PDA

View Full Version : Sabayon Linux 3.4a


red.hell
24-07-2007, 14:49
non sono la persona più adatta a postare la notizia, ma è comunque uscita la stable di Sabayon :D

Press release: Sabayon Linux x86/x86-64 3.4 [Stable Release]
a.k.a. "You can't even imagine how good it is"


http://www.sabayonlinux.org/sabayon/press/logos/2007/sabayon-announce.png

July 24th, 2007 - The Internet:

"Sabayon is an Italian dessert made with egg yolks, sugar, a sweet liquor (usually Marsala wine), and sometimes cream or whole eggs. It is a very light custard, which has been whipped to incorporate a large amount of air." Source: Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Sabayon).

Distribution Features:

The most advanced: Linux Kernel 2.6.22 with extra Power Management (PowerTop), Wireless (mac80211), Ext4 Filesystem, Scheduler (CFS) and Virtualization (KVM,Virt-Manager,VirtualBox) support
Gaming oriented: featuring,
Savage 2
FlightGear
DangerDeep
Warsow
Nexuiz
Torcs
Battle of Wesnoth
Second Life
Latest NVIDIA (100.14.11) and AMD (8.38.6) GPU drivers
The most Windows-aware: supporting NTFS in read/write and Wine Doors utility, that let you install Windows applications as easy as 1-2-3 (using Wine 0.9.40).
The first to support Ext4 File System: for the braves, Sabayon Linux Installer can easily handle it.
The most Stable Cutting Edge DVD: featuring Compiz Fusion and Metisse (Technology Preview) integration
Much more flexible: the Installer now features a really improved execution speed, RAID10 support, Ext4 Support, UUID device naming support, a Packages Selector, a Boot Services Selector and also a Core/Minimal Install Method (Server deployments)
The Most Laptop Aware: tested and optimized also for Laptop usage
X.Org 7.3 with automatic Monitor configuration
KDE 3.5.7
GNOME 2.18.2
Strong identity: no Server applications installed (you will find them in the Business Edition)
Less Duplicated Packages: removed about 140 duplicated applications
Better Mactel support: added support for Intel ICH8M, Atheros Wireless cards, Backlight management and new Synaptics touchpads
Better Out of the Box hardware support: Agere et131x,
VMware Guest Installation Support
Media Center capabilities: featuring GeeXbox 1.1 and Elisa Media Center (Technology Preview)
Incredible set of installed and preconfigured Applications (see Packages List below)
The most tested Stable Release: in the last 4 months, our Core Beta Team have done a great work to accomply our always growing QA standards. This transformed Sabayon Linux 3.4 in the most reliable version ever released.



Resources for Sabayon Linux 3.4:

PLEASE - GIVE BACK A DONATION TO US
##### If you would like to support our Project, please consider to download or purchase a DVD from here:
- The Linux Store (http://www.thelinuxstore.ca/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=1&keyword=sabayon) recommended
- MadTux.org (http://www.madtux.org/select.php?distro=Sabayon)
- On-Disk.com (http://on-disk.com/index.php?manufacturers_id=59)
- Linux-Man.co.uk (http://linux-man.co.uk/shop/index.php?osCsid=2592b45111e1b96b735833de1c64af2d&manufacturers_id=97&osCsid=2592b45111e1b96b735833de1c64af2d)
- Linux CD Shop (http://www.linuxcdshop.ca/cat--Sabayon--Sabayon.html)
- Linux CD Mall (http://www.linuxcdmall.com/sabayon.html)
- Lidux.de (http://www.lidux.de/linux_cd_dvd/sabayon_cd_dvd:::49_165.html)
- LinuxISOs.de (http://www.linuxisos.de/index.php/cPath/32_219)


ISO - Torrents (Preferred way):
SabayonLinux x86 3.4a Torrent download #1 (http://www.linuxtracker.org/torrents-details.php?id=4387&hit=1)
SabayonLinux x86-64 3.4a Torrent download #1 (http://www.linuxtracker.org/torrents-details.php?id=4388&hit=1)
SabayonLinux x86 3.4a Torrent download #2 (http://www.mininova.org/tor/806446)
SabayonLinux x86-64 3.4a Torrent download #2 (http://www.mininova.org/tor/806449)
SabayonLinux x86 3.4a Torrent download #3 (http://www.sabayonlinux.org/sabayon/torrents/SabayonLinux-x86-3.4a.iso.torrent)
SabayonLinux x86-64 3.4a Torrent download #3 (http://www.sabayonlinux.org/sabayon/torrents/SabayonLinux-x86_64-3.4a.iso.torrent)
Download Mirrors:
Official Mirrors Page (http://www.sabayonlinux.org/mod/mirrors/)

Misc:
Sabayon Linux x86 3.4a MD5SUM (http://sabayonlinux.org/sabayon/md5/SabayonLinux-x86-3.4a.iso.md5)
Sabayon Linux x86_64 3.4a MD5SUM (http://sabayonlinux.org/sabayon/md5/SabayonLinux-x86_64-3.4a.iso.md5)
Sabayon Linux x86 3.4a Linux kernel configuration (http://www.sabayonlinux.org/sabayon/kconfigs/SabayonLinux-x86-3.4a.config)
Sabayon Linux x86-64 3.4a Linux kernel configuration (http://www.sabayonlinux.org/sabayon/kconfigs/SabayonLinux-x86_64-3.4a.config)

SabayonLinux x86 3.4a Package list (http://www.sabayonlinux.org/sabayon/pkglist/SabayonLinux-x86-3.4a.packages.txt)
SabayonLinux x86-64 3.4a Package list (http://www.sabayonlinux.org/sabayon/pkglist/SabayonLinux-x86_64-3.4a.packages.txt)

Extra documentation (http://www.sabayonlinux.org/wiki/index.php?title=Sabayon_Linux)


Important Notes:

This distribution contains libdvdcss look here if you live in the U.S. ! (http://en.wikipedia.org/wiki/Decss).
This distribution contains proprietary and non-GPL softwares too (like from NVIDIA, ATI, Google, etc). Before running them, be sure to read their license and agree with that, otherwise, just remove those applications. To run SabayonLinux without Proprietary drivers, just use "noproprietary" boot flag.
When you exit ColdWar or Sauerbraten the System will shut down automatically.
Trademarks are property of their respective owners, everywhere.

Fil9998
24-07-2007, 18:51
:yeah: :yeah: :yeah:

Dcromato
25-07-2007, 06:16
Ajez, se sei in giro nel forum volevo sapere qual'era la vostra posizione nei confronti di Paludis e se è nei vostri progetti futuri.

tutmosi3
25-07-2007, 07:53
Non sono molto esperto ma ho seguito un po' Paludis nell'ultimo periodo.
Magari il grande Ajez mi smentirà ma io lo definirei un buon progetto.

Ciao

ajez
25-07-2007, 11:29
Ajez, se sei in giro nel forum volevo sapere qual'era la vostra posizione nei confronti di Paludis e se è nei vostri progetti futuri.

qualcuno l'ha provato ed è sembrato buono ma creava qualche problema.. piani per il futuro neanche io ne so molto, ma credo che con Entropy non ci sarà spazio per paludis ..
l'unica cosa che so è che lxnay sta pensando/realizzando un qualche sistema di pacchetti per essere completamente indipendente da gentoo (di cui odia la maggior parte dei devs :D) , ma nn so se sarà appunto entropy, non so come funzionerà, insomma nn ne so niente ... solo lui sa e tace :D .. magari sta cercando di integrare paludis, ma non c'è concesso saperlo :D .. insomma, brancolo nel buio, chi vivrà vedrà ..

PS: e anche se sapessi qualcosa, nn potrei dire niente a meno che abbia l'autorizzazione del capo :D ho le mani legate :O

il tutto per creare un pò di hype sulle prox release :mc:

Dcromato
25-07-2007, 17:07
qualcuno l'ha provato ed è sembrato buono ma creava qualche problema.. piani per il futuro neanche io ne so molto, ma credo che con Entropy non ci sarà spazio per paludis ..
l'unica cosa che so è che lxnay sta pensando/realizzando un qualche sistema di pacchetti per essere completamente indipendente da gentoo (di cui odia la maggior parte dei devs :D) , ma nn so se sarà appunto entropy, non so come funzionerà, insomma nn ne so niente ... solo lui sa e tace :D .. magari sta cercando di integrare paludis, ma non c'è concesso saperlo :D .. insomma, brancolo nel buio, chi vivrà vedrà ..

PS: e anche se sapessi qualcosa, nn potrei dire niente a meno che abbia l'autorizzazione del capo :D ho le mani legate :O

il tutto per creare un pò di hype sulle prox release :mc:

Puoi dirci se saremo ancora legati ai sorgenti?

ajez
25-07-2007, 17:23
Puoi dirci se saremo ancora legati ai sorgenti?

:boh: anche se sapendo che con entropy si usano software precompilati ... cmq è solo una mia ipotesi :D

Dcromato
25-07-2007, 19:34
Spero non siano .PBI

Fil9998
27-07-2007, 11:00
sarebbe invece non male avere i .PBi o roba simile

su pc BSD mi ci trovo benissimo.

Dcromato
27-07-2007, 19:29
sarebbe invece non male avere i .PBi o roba simile

su pc BSD mi ci trovo benissimo.
Un sistema di pacchettizzazione lo ritrovo nettamente migliore, eviti di occupare spazio inutile con doppioni di librerie.I .PBI sono u concetto obsoleto.

Artemisyu
27-07-2007, 20:02
Un sistema di pacchettizzazione lo ritrovo nettamente migliore, eviti di occupare spazio inutile con doppioni di librerie.I .PBI sono u concetto obsoleto.

Oltre che una cosa palesemente obsoleta è anche molto rudimentale.

ajez
28-07-2007, 17:28
qualcosa che vi potrebbe interessare: http://planet.sabayonlinux.org/?p=60


[..]
A lot of questions on the entropy and whether it is implemented into 3.4a. It’s still in the early development stages and lxnay is definitely making progress. Equo is available in the overlay. What is equo you ask? Well in a nut shell, it’s the client for the entropy project. You can find more information here. Remember now, this isn’t any where near stable, but gives you an idea and a progress view of what is coming. Pretty exciting huh?

A quick note on the mini status, no time frame has been mentioned for that yet.

I hope you all are enjoying this wonderful release and don’t forget you can always make a donation (http://www.sabayonlinux.org/tag/altro/pages/00006/sabayon-linux-project-donations.html).

PS: su distrowatch adesso sabayon è al 5° posto nella classifica 6 mesi .. :D

Dcromato
28-07-2007, 18:43
Se vi dono 200 euro abbandonate Gentoo come base?:sofico:

Scherzi a parte, ma non pensate che la distro in questione si basa su un qualcosa che ha gia i suoi problemi a stare in piedi come Gentoo?Sabayon è bella come oggetto da dimostrazione è facile da installare ma ha un sacco di accorgimenti quando si aggiorna e in pochi sanno esattamente quello che c'è da fare...inoltre immagino voi del team di sviluppo; la quantità di sw per una distro è ormai parecchia e in una distro come Sabayon penso che vi richieda un sacco di tempo e inoltre la missione di RR4 che era di dare una Gentoo semplice mi pare acqua passata, Sabayon è un prodotto totalmente diverso...non avete pensato di basarvi su altre distro o fare un qualcosa di vostro partendo from scratch?

ajez
29-07-2007, 11:17
Se vi dono 200 euro abbandonate Gentoo come base?:sofico:

Scherzi a parte, ma non pensate che la distro in questione si basa su un qualcosa che ha gia i suoi problemi a stare in piedi come Gentoo?Sabayon è bella come oggetto da dimostrazione è facile da installare ma ha un sacco di accorgimenti quando si aggiorna e in pochi sanno esattamente quello che c'è da fare...inoltre immagino voi del team di sviluppo; la quantità di sw per una distro è ormai parecchia e in una distro come Sabayon penso che vi richieda un sacco di tempo e inoltre la missione di RR4 che era di dare una Gentoo semplice mi pare acqua passata, Sabayon è un prodotto totalmente diverso...non avete pensato di basarvi su altre distro o fare un qualcosa di vostro partendo from scratch?

è inutile che chiedete a me :D lxnay pensa e fa .. è lui il capo, io do solo una mano su forum, irc e a testare le beta .. praticamente nn ci parlo mai con lui :O se nn per questioni tecnico/organizzative .. nn so cos'abbia in testa..

Dcromato
29-07-2007, 11:35
è inutile che chiedete a me :D lxnay pensa e fa .. è lui il capo, io do solo una mano su forum, irc e a testare le beta .. praticamente nn ci parlo mai con lui :O se nn per questioni tecnico/organizzative .. nn so cos'abbia in testa..
Beh magari giragli le richieste se puoi :ciapet:

Fil9998
30-07-2007, 08:03
IMho la miglior release di sempre!!

ora sia il boot sia in generale in funzionamento è sul mio PC più veloce di suse e a livello di una mandriva ...
ergo l'obbiettivo di de-pachidermizzarla è riuscito in pieno.

ADORO il fatto di poter non installare i giochini e gnome :D .
la scelta di software è imho perfetta e onestamente toglierei poco ancora.

imho OTTIMA.





ah, piccolo bug: installando sia gnome sia KDE loggandosi in KDE come root non si riesce a lavorare: si clicca sugli oggetti ed è come non averlo fatto.

Energy++
30-07-2007, 22:00
è veramente una bella distribuzione ;)

non riesco a capire però perchè quando avvio Virtual Machine Manager, non si avvia... boh

NLDoMy
31-07-2007, 13:44
a me non parte propio... la live

scaricato la versione x64bit

aopen i975x a-ydg con merom t5500 64bit
x1950pro
1 hd scsi
1 hd sata
1 hd pata
2x1gb ram

nada... faccio f1, mi dice che sta configurando l'x server dopo avermi riconosciuto la scheda video i drivers... etc... e si pianta... mbho

ajez
31-07-2007, 14:03
a me non parte propio... la live

scaricato la versione x64bit

aopen i975x a-ydg con merom t5500 64bit
x1950pro
1 hd scsi
1 hd sata
1 hd pata
2x1gb ram

nada... faccio f1, mi dice che sta configurando l'x server dopo avermi riconosciuto la scheda video i drivers... etc... e si pianta... mbho

schermo nero? che scheda video hai? è connessa col dvi o vga?

NLDoMy
31-07-2007, 14:06
yes schermo nero!!! :D

sapphire x1950pro 512 dual dvi T_T

spe' che vengo su irc :D

sono entrato con nick DoMy

cOREvENICE
03-08-2007, 21:51
Uffa... :( non funge beryl xgl con la mia X1800 gto :stordita:

Ma va alla grande con due 6600GT in SLI :sofico:

Ma ATI quando sistema i driver??? :ciapet:

Anche con vista il Theater 200 non va' eppure nei driver beta
ati_LH_RC0_32.exe c'era il supporto WDM.... mistero marca ATI :mbe:

SuperLory
03-08-2007, 22:28
mi verrebbe voglia di provarla..

Dam21
05-08-2007, 16:36
mi verrebbe voglia di provarla..

Provala, è un consiglio.
Per il momento io mi trovo molto bene anche se stò ancora litigando un po' con la connessione.

jappino147
13-08-2007, 22:27
provata oggi

sono rimasto :eek: :sbav: :D :ave:
mi ha davvero stupito,

credo propio andra a convivere a fianco di suse e win

ciao

Dam21
14-08-2007, 13:41
provata oggi

sono rimasto :eek: :sbav: :D :ave:
mi ha davvero stupito,

credo propio andra a convivere a fianco di suse e win

ciao

Io ho risolto i problemi che avevo e adesso stò approfondendo e fino ad ora sono soddisfatto, fra poco un bel formattone e diventa la mia distribuzione principale.

Barra
18-08-2007, 20:20
Alla fine non ho resistito e sono tornato ad ubuntu! Peccato perchè è meravigliosa ma non mi trovo con il discorso dei sorgenti e trovo emerge poco pratico, estremamente lento e poco funzionale. ho problemi con le dipendenze in fase di aggiornamento che non mi riesce a risolvere oltre 1 po di altre cosette.

Inoltre NON SOPPORTO TUTTE QUELLE APP! installata ubuntu ho passato + tempo a rimuovere che ad installare! (rithmnbox, ekiga, evolution e un pò di altre cosette)