PDA

View Full Version : Volete farvi un giro con ubuntu-7.04-desktop (Feisty Fawn) sul vostro Mac Intel?


djefi§
23-07-2007, 23:06
Io l'ho fatto con Mac Mini 1,83-2GbRam-80GbHD .......
Un pò emozionante, ma non resta che provarlo.

Scaricatelo da questo sito per PC Intelx86 (Mac è compreso se leggete sotto) -- http://releases.ubuntu.com/7.04/

Masterizzate l'immagine disco con Burn (ad esempio) su un CD 700Mb, dopo aver selezionato "monta".
Riavviate da CD con "c" premuto (fino a che non lo prende ..), scegliete la lingua - [opzionate la I° soluzione (Avvio o Installazione) e seguitene l'avvio].
Un pò lento all'inizio, poi si và .......
Si aprirà un a finestra con il desktop di ubuntu.
Fateci un giro.
Non sono riuscito a portare la risoluzione schermo a 1060x1050, poi però andate in Sistema/Preferenze/Effetti Desktop opzionate il cubo e vedete come gira (in basso a dex) come si spostano le finestre e come "svaniscono" chiudendole .......
Vi premetto che non potrete fare molte cose, ma solo per curiosità .......
Certo, non ho sicuramente preso in considerazione l'Antivirus se fosse stato necessario, ho navigato con Mozilla.
Se avete qualche timore non connettetevi alla rete, vale comunque la pena ..........
Non conosco informazioni, ma col CD .....
Se qualcuno è più aggiornato lo faccia sapere, a me non è successo niente (45 min.).
Esiste anche la possibilità di installarlo con BootCamp, come fosse Windows, ma personalmente non sono ancora pronto .....

Se avete il PowerPC --- http://releases.ubuntu.com/6.06/
Valgono le stesse cose (anche se è 6.06.1 LTS (Dapper Drake) e non FF, non credo però valga la stessa cosa con BootCamp, probabilmente ........

ciao
djefi§.

Darkel83
23-07-2007, 23:25
io stò riqualificando un PC pentium IV con kubuntu...
che dire: open source e sicuro su internet

forse mi dovrò sbattere 1 po per otimmizzarlo all'inzio (installare i codec vieo, flash, etc... nn è facilissimo) però ne vale al pena

dasdsasderterowaa
23-07-2007, 23:38
io stò riqualificando un PC pentium IV con kubuntu...
che dire: open source e sicuro su internet

forse mi dovrò sbattere 1 po per otimmizzarlo all'inzio (installare i codec vieo, flash, etc... nn è facilissimo) però ne vale al pena

con Ubuntu 7.04 è facilissimo installare i codec, flash e Java... ;)

puoi usare AutomatiX, che fa questo ed altro... :sofico:

Darkel83
23-07-2007, 23:56
ah nn los apevo, grazie!
però io sn propenso a installare kubuntu 6.0

dasdsasderterowaa
24-07-2007, 00:02
ah nn los apevo, grazie!
però io sn propenso a installare kubuntu 6.0

ma no, molto meglio Ubuntu 7.04... :)

perché la 6.06?

Darkel83
24-07-2007, 01:03
perchè la 6 è consigliata per gli uffici

kubuntu mi piace di + come interfaccia rispetto a ubuntu

Fa|3rizio
24-07-2007, 09:23
Io l'ho istallato su vmware... ma poi l'ho subito tolto poi chè non mi piaceva molto...
Cos'ha di tanto bello?(sicuramente qualche cosa cel ha ma io non ho avuto modo di trovarla...)

dasdsasderterowaa
24-07-2007, 09:29
perchè la 6 è consigliata per gli uffici

kubuntu mi piace di + come interfaccia rispetto a ubuntu

ma se ti riferisci al fatto che la 6.06 è LTS (cioè con il supporto di 5 anni per aggiornamenti di sicurezza) non vedo perché possa essere consigliata per gli uffici. Mica hanno necessità particolari. Ti potrei capire se la utilizzassi come SO server.

Io ti consiglio la 7.04, comunque hai due anni di aggiornamenti garantiti, poi è molto più facile da configurare... ;) Per un utente normale è molto meglio...

Considera che il prossimo anno uscirà la 8.04 che sarà LTS...

corrysan
24-07-2007, 09:34
E poi dicono che gli utenti Apple non smanettano, :D

Darkel83
24-07-2007, 17:22
ma se ti riferisci al fatto che la 6.06 è LTS (cioè con il supporto di 5 anni per aggiornamenti di sicurezza) non vedo perché possa essere consigliata per gli uffici. Mica hanno necessità particolari. Ti potrei capire se la utilizzassi come SO server.

Io ti consiglio la 7.04, comunque hai due anni di aggiornamenti garantiti, poi è molto più facile da configurare... ;) Per un utente normale è molto meglio...

Considera che il prossimo anno uscirà la 8.04 che sarà LTS...

Io non sono un utente normale... devo metterlo in ufficio.
Ma se io aggiorno dalla 7.0 alla 8.0, devo riformattare tutto? E poi devo reinstallare tutto?

Darkel83
24-07-2007, 17:24
Io l'ho istallato su vmware... ma poi l'ho subito tolto poi chè non mi piaceva molto...
Cos'ha di tanto bello?(sicuramente qualche cosa cel ha ma io non ho avuto modo di trovarla...)

Se hai OSX linux nn ti serve a molto.
E' bello perchè è gratuito e sicuro come OSX, quindi è un alternativa molto valida rispetto a windows.

dasdsasderterowaa
24-07-2007, 17:29
Io non sono un utente normale... devo metterlo in ufficio.
Ma se io aggiorno dalla 7.0 alla 8.0, devo riformattare tutto? E poi devo reinstallare tutto?

no, puoi fare l'aggiornamento in linea con distupgrade (o qualcosa di simile, ora non ricordo :p )

dasdsasderterowaa
24-07-2007, 17:30
Se hai OSX linux nn ti serve a molto.
E' bello perchè è gratuito e sicuro come OSX, quindi è un alternativa molto valida rispetto a windows.

infatti non uso più linux da quando uso abitualmente OS X :stordita:

phoenixbf
24-07-2007, 17:34
Io non sono un utente normale... devo metterlo in ufficio.
Ma se io aggiorno dalla 7.0 alla 8.0, devo riformattare tutto? E poi devo reinstallare tutto?

è solo consigliabile, ma generalmente puoi tranquillamente farlo.
Conosco tanti che hanno upgradato tipo 3 volte fino ad arrivare a Feisty.

Basta cambiare 2/3 repo per mettere i nuovi (tipo quelli di Gutsy) e poi premere un bel pulsantone di aggiornamento totale.


Io per comodità e per avere sempre il max della pulizia preferisco formattare, però la mia /home sta in una partizione a sè, quindi in realtà formatto SOLO il SO stesso senza perdere minimamente i dati personali che mi ritrovo al loro posto a processo terminato

Darkel83
24-07-2007, 21:47
Allora ho notato che quasi tutti usano ubuntu, è + diffuso etc...
insomma mi avete convinto, ora sto scaricando ubuntu 7 e poi proverò il live cd