MacNeo
23-07-2007, 22:28
http://www.negozimondadori.it/news_apple_shop.html
e
http://www.macitynet.it/macity/aA28937/index.shtml
Un Apple Shop a Milano, e uno a Roma... ora, mi pare di capire si tratti più che altro di una sorta di ristrutturazione, visto che il Mondadori di Milano era già apertamente pro-Apple e ci avevano organizzato anche un Apple Day (l'unico a Milano, gli altri sono sempre stati a Bologna se non erro). Nelle foto mi pare abbiano cambiato qualche tavolo e spostato qualcosa, ma niente di sconvolgente. Ci farò sicuramente un salto verso fine settimana magari.
Ma più che altro vorrei capire... attualmente la graduatoria era:
1- Apple Store - di proprietà di apple, massimo livello
2- Apple Center - di proprietà di terzi, ma strettamente legati ad apple
3- Rivenditori Autorizzati - grandi catene e chiunque volesse vendere mac.
Questi nuovi Shop come vanno considerati? È Apple che prende praticamente "in affitto" una sottosezione di quel negozio e la gestisce come le pare, oppure è solo una ri-certificazione del negozio già esistente di cui Apple non è realmente responsabile?
e
http://www.macitynet.it/macity/aA28937/index.shtml
Un Apple Shop a Milano, e uno a Roma... ora, mi pare di capire si tratti più che altro di una sorta di ristrutturazione, visto che il Mondadori di Milano era già apertamente pro-Apple e ci avevano organizzato anche un Apple Day (l'unico a Milano, gli altri sono sempre stati a Bologna se non erro). Nelle foto mi pare abbiano cambiato qualche tavolo e spostato qualcosa, ma niente di sconvolgente. Ci farò sicuramente un salto verso fine settimana magari.
Ma più che altro vorrei capire... attualmente la graduatoria era:
1- Apple Store - di proprietà di apple, massimo livello
2- Apple Center - di proprietà di terzi, ma strettamente legati ad apple
3- Rivenditori Autorizzati - grandi catene e chiunque volesse vendere mac.
Questi nuovi Shop come vanno considerati? È Apple che prende praticamente "in affitto" una sottosezione di quel negozio e la gestisce come le pare, oppure è solo una ri-certificazione del negozio già esistente di cui Apple non è realmente responsabile?