PDA

View Full Version : Consiglio x acquisto: surriscalda di meno HP o Sony?


Blue Angel
23-07-2007, 09:24
Sono in procinto di acquistare il mio primo portatile, e volevo un paio di consigli.

BUDGET: 1000 Euro
UTILIZZO: Principalmente multimediale, videoscrittura, messenger, fotoritocco, ecc, ma niente di particolarmente pesante. Cercavo comunque un notebook che possa avere vita più a lungo possibile
PREFERENZE: Un pc che, al di là della durata della batteria, non abbia problemi di surriscaldamento. Eviterei gli Acer perchè i miei amici che li hanno usati sono dovuti ricorrere più volte in assistenza a causa di fusione scheda madre e scheda grafica. Cercavo un sistema che non abbia di questi problemi

Attualmente sono indeciso tra:
- SONY VAIO FE48M
Processore: Intel Core 2 Duo T5500, 1.66 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2 GB DDR2 667 MHz SDRAM
Schermo: 15.4'' WXGA (1280 x 800) Schermo a cristalli liquidi X-black
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce Go 7400
Hard Disk: 120 GB SATA (5400 rpm)
Batteria: 6 celle Li-Ion
Alimentazione: Non pervenuta
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition


COSTO 100 Euro

- HP DV6523

Processore: Intel Core 2 Duo T7100 (1.80 GHz, 2 MB L2 Cache, 800MHz FSB) con piattaforma Santarosa
Memoria: 1 GB
Schermo: 15.4" WXGA High-Definition HP BrightView Widescreen Display
Scheda Grafica: Intel(R) Graphics Media Accelerator X3100
Hard Disk: 160GB SATA 5400RPM
Batteria: 6 celle Li-Ion
Alimentazione: 65 W
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition

COSTO 900 Euro + circa 100 Euro che spenderei subito per aggiornare a 2 GB la ram


Ora la mia indecisione risiede nel fatto che del sony apprezzo la visibilità ottima dello schermo, pur essendo a una lampada, che ho avuto modo di apprezzare personalmente, il tipo di scheda grafica, e da quello che mi è stato detto è un notebook molto silenzioso e che si surriscalda poco.

D'altro canto l'hp presenta la nuova tecnologia Santarosa, più performante per Windows Vista e che garantisce migliore durata della batteria e minor surriscaldamento.

Lo so che anzichè usare Vista forse dovrei downgradare a Windows XP, ma sul sito dei produttori si fatica a trovare tutti i driver per Xp, essendo questi notebook disegnati per Vista.

Che mi dite? Meglio HP o Sony? Voi quale modello comprereste?

Grazie dei consigli.

cabernet
23-07-2007, 11:11
se vuoi santa rosa e sony vaio prendi questo:VAIO VGNFZ18E

Intel Core 2 Duo T7100 1.80GHz
1024MB DDR II SDRAM - 667 MHz
160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
NVIDIA GeForce 8400M GT con 335 MB di memoria totale disponibile

prezzo 1000-1100

cabernet
23-07-2007, 11:15
oppure questo :VGNFZ18M

Processore Intel Core 2 Duo T7100 / 1.8 GHz
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Velocità bus dati 800 MHz
Caratteristiche Enhanced SpeedStep technology
Tipo chipset Mobile Intel PM965 Express
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 2 MB
RAM
Memoria installata 2 GB / 2 GB (max)
Tecnologia DDR II SDRAM
Caratteristiche configurazione 2 x 1 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 160 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, Memory Stick Duo
Schermo
Tipo schermo 15.4" matrice attiva TFT
Risoluzione max 1280 x 800 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche X-black
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce 8400M GT
Memoria grafica totale disponibile 335 MB


1187 euro, è identico a quello sopra ma con 2 gb di ram

Darkenergy
23-07-2007, 11:20
oppure questo :VGNFZ18M

Memoria grafica totale disponibile 335 MB


1187 euro, è identico a quello sopra ma con 2 gb di ram
Scusate se mi intrometto, ma siccome sono interessato anch'io all'acquisto di un nuovo portatile, mi spiegate cosa significa 335 memoria grafica totale disponibile?
Cioè quanta è dedicata?
Non è meglio avere più memoria possibile dedicata?
E come funziona la memoria "turbocache"?

cabernet
23-07-2007, 13:29
sarebbe meglio avere il 100% di mb dedicati ma invidia mette il turbocache (usando sia la memoria della scheda video che la memoria del sistema grazie alla grande ampiezza di banda del bus PCI Express) e ati la hypermemory

se hai 1024 di memoria centrale ( ram ) e la scheda video ha 256 di memoria ram dedicata ... è possibile avere sempre la stessa scheda video con 512 di ram prendendo in " prestito " i 256 mb dalla memoria ram del computer attraverso la tecnologia di hyper memory e turbo cache..

Blue Angel
23-07-2007, 13:49
Effettivamente non pare malaccio l' FZ18M....l'unica e che ho un budget di 1000 euro....comunque, visto che te ne intendi, mi consiglieresti quindi un vaio? Sai, è che con il caldo di questi giorni e visto la fine dei portatili fusi dei miei amici mi sono un pò fissato con le temperature dei notebook...

cabernet
23-07-2007, 13:58
ora ho un vaio che uso da muletto solo per navigare,è fuori produzione (fs415e)
celeron m,ram 512,vga intel con 128 dedicati.

è costantemente acceso sotto un tetto di una mansarda dove ci sono 33 gradi..da circa 3 mesi..mai spento..

è giusto un po caldo lo schermo..perche ha luminosità al 100%



quindi per esperienza personale ti consiglierei VAIO

Sgt.Joker
23-07-2007, 18:02
Concordo in pieno per il Sony.

Io ho un Vaio FS115M comprato più di due anni fa.

Uso intensivo, nessun problema. :D :ciapet:

Certo, diventa caldo anche lui, ma rispetto ai "colleghi" di altre marche :muro: in possesso dei miei amici non c'è paragone!!