PDA

View Full Version : Problema reinstallazione itunes 5


lio90
22-07-2007, 20:40
Ciao a tutti.
Premetto che sono una zappa con itunes in quanto non l'ho mai utilizzato.
Oggi a casa di un mio amico itunes non partiva in quanto diceva che quick time era installato male e bisognava reinstallare.
Allora ho disinstallato itunes e ho reinstallato quello da cd , più precisamente il 5.
Bene ho aperto e mi ha detto che era impossibile caricare la libreria in quanto era stata creata con una versione più recente del programma.

Ho quindi scaricato la versione 7 del programma da internet (qualcosa come 50 mb) e ho provato ad installarla.

Mi dava un problema durante la configurazione di quicktime.

Bene.

Ho provato a disinstallare il tutto ed installare solamente il 7. Stesso problema.
Ora potreste dirmi come fare ad installare il 5 e poi aggiornarlo al 6 e riappropriarmi della mia galleria?

Poi magari aggiornarlo anche al 7.

L'importante è recuperare la libreria in qualche modo!

Grazie dell'attenzione!

Saluti!:D

delfry
22-07-2007, 23:22
usi win o osx?
se usi win è vista?

lio90
23-07-2007, 11:16
scusate non ho precisato.

Usa winzoz xp service pack 2.

dite che installando il 5 e poi aggiungendo alcuni files per arrivare al 6 riesco a riavere la mia libreria o no?

Help please!

grazie ciao! ;)

lio90
24-07-2007, 11:14
Uppettino perchè non so che fare!:help:

frargiolas
24-07-2007, 12:58
Se lo sai fare e, soprattutto, se te la senti, una volta disintallato tutto, fai in modo che Win creda di non avere mai avuto installato iTunes (qualsiasi release) attraverso:

1) disinstallazione totale di tutti i componenti (comprese tutte le tracce che i programmi lasciano sul disco - ovviamente prima salvati la libreria da qualche parte);
2) energica ripulitura del registro di sistema (Star>Esegui>Regedit): cancella tutte le chiavi software che fanno riferimento ad iTunes ed a Quicktime (occhio a quello che fai: SCONSIGLIATO A UTENTI POCO AVVEDUTI :lamer:);
3) riavvio del sistema;
4) reinstallazione di iTunes con la STESSA release con la quale hai creato la libreria;
5) importazione della libreria precedentemente salvata;
6) eventuale aggiornamento con download di itunes ultima release.

Fai attenzione nel modificare il file di registro altrimenti :bsod:

lio90
24-07-2007, 14:35
ok si capito.

Ma a livello di importazione libreria come è possibile fare? Io dove la trovo la libreria salvata?

Devo proprio usare regedit oppure posso utilizzare qualche programmino come resgistry cleaner o qualche freeware che è più sicuro e mi fa anche il backup?

Scusa per le domande idiote ma è meglio chiedere prima di fare casini!

Grazie;)

frargiolas
24-07-2007, 16:15
ok si capito.

Ma a livello di importazione libreria come è possibile fare? Io dove la trovo la libreria salvata?
La libreria salvata è contenuta nei files "iTunes Library.itl" e "iTunes Music Library.xml" che di solito si trovano sulla cartella ..\musica\iTunes (tieni presente che i files citati sono solo una specie di "indice dei contenuti" e non i "contenuti" stessi: i files audio o video veri e propri li trovi nella sottocartella ..\musica\iTunes\iTunes Music):D.

Riguardo a quanto sopra la mia perplessità è: ma perchè vuoi proprio recuperare i files di libreria?
Non potrebbe essere più conveniente reinstallare ex novo iTunes e poi fargli importare i files audio e video contenuti nella cartella ..\musica\iTunes\iTunes Music? ;) questo procedimento ti ricrea daccapo i files "iTunes Library.itl" e "iTunes Music Library.xml" senza bisogno di doverli salvare...:eek:

A questo punto, piuttosto che upgradare via via la versione iTunes a partire da quella con cui hai creato i files "iTunes Library.itl" e "iTunes Music Library.xml" in poi, previo salvataggio dei files musicali contenuti in ..\musica\iTunes\iTunes Music e disinstallazione della versione di iTunes attualmente posseduta, potresti prendere in considerazione l'installazione diretta della release di iTunes che preferisci e la reimportazione in iTunes dei files musicali posseduti:D

Devo proprio usare regedit oppure posso utilizzare qualche programmino come registry cleaner o qualche freeware che è più sicuro e mi fa anche il backup?
Penso che anche registry cleaner sia sufficiente, se non sai dove mettere le mani nel registro di sistema (le cose automatiche che non posso controllare non mi piacciono un granchè): dopo averlo ripulito, riavvia il PC, poi prova e fammi sapere

Scusa per le domande idiote ma è meglio chiedere prima di fare casini!
Grazie;)
Le domande non sono mai idiote: sono domande punto e basta. E' chi le ascolta che deve cercare di comprenderne il senso dato che gli è stato chiesto un chiarimento.:D

lio90
24-07-2007, 19:28
ok perfetto. Grazie per la risposta esauriente.

A questo punto credo proprio che farò così:

Non potrebbe essere più conveniente reinstallare ex novo iTunes e poi fargli importare i files audio e video contenuti nella cartella ..\musica\iTunes\iTunes Music? questo procedimento ti ricrea daccapo i files "iTunes Library.itl" e "iTunes Music Library.xml" senza bisogno di doverli salvare...

Penso che cancellare tutto e reinstallare sia la cosa migliore.
Tanto i files musicali non li perdo.
Dopodichè ricreo la libreria and company con la nuova versione e siamo a posto.

Penso proprio che farò così!
Ora il mio amico è via ma appena avrò la possibilità andrò a metterglielo a posto! Ti comunico! Ciao;)