PDA

View Full Version : bios che non parte


marilena80
22-07-2007, 08:47
ciao a tutti, scusate ragazzi, ieri sera a casa di mia cugina che sta al piano di sopra, lei ha un amd 2,8 Sempron, con scheda madre Asus K8U-X, volevamo auemntare un po' la velocita' del bios, io ho provato a modificare la velocita', aumentando un po'. Pero' quando ho riavviato il computer, il bios non mi esce piu', e il computer non mi parte. Ho provato a digitare tutti i tasti, ma non riesco ad entrare piu' nel bios, per ripristinarlo. Come devo fare per risistemare tutto? Devo staccare la Batteria? Non e' che poi non mi legge piu' windows? HELP HELP

Marcello979
22-07-2007, 08:52
Resetta il bios col suo Jumper "clear cmos" e riavvia ;)
Mi è successo 1,000,000 di volte...:D

Se non sai come si fa, dai una sbirciatina sul libretto delle istru, senno' ti spiego io...

marilena80
22-07-2007, 08:55
Intanto grazie.
mi puoi spiegare perche il libretto non ce piu

Marcello979
22-07-2007, 09:00
Allora...nei pressi della batteria della mobo ci sono tre piedini, dei quali due sono uniti con un jumper, e l'altro è libero. Questi tre contatti di solito sono chiamati "CLEAR CMOS".

Tu che devi fare...allora, a PC spento, staccata l'alimentazione, prendi il jumper,lo sfili e unisci il piedino centrale dei tre con quello che stava libero. Attendi un minuto c.ca e poi rimetti lo stesso jumper nella posizione iniziale.
Cosi' facendo la mobo avra' i settaggi iniziali di tutto...fsb, ram...etc e non esiste che perdi i dati sull'hdd perche' non c'entra assolutamente niente.
Dai, a lavoro e fammi sapere...ciao!

PS:Mi raccomando questa operazione a PC spento!!!

marilena80
22-07-2007, 09:04
ok ci provo , grazie Marcello, nel frattempo mi dici se mi conviene cambiare sul mio pc scheda madre e processore con qualcosa come amd?

io ho una scheda madre asus p5gd1 pro e un processore intel p4 3000 con due mb cache


io avrei pensato per un amd 6000 che ne dici

marilena80
22-07-2007, 09:18
senti io non ho capito quale fili devo togliere, ce ne sono piu' di uno, ti ho fatto una foto, ci puoi fare un segno sopra? grazie

rera
22-07-2007, 09:35
Non devi staccare nessun filo dalla scheda madre.

- Stacca la spina dalla presa

- guarda la foto che hai fatto, vicino alla vite c'è una scritta "clrtc" e sotto la scritta un ponticello. Spostalo in posizione clear.

- togli la batteria

- aspetta qualche minuto.

-rimetti la batteria, sposta il ponticello clrtc nella posizione normale (quella nella quale era prima di spostarlo in posizione clear), riattacca la spina e vedi se il pc si avvia normalmente.

p.s. i consigli sugli acquisti in questo thread sono off-topic.

marilena80
22-07-2007, 09:39
ciao marcello, ho fatto il CLEAR CMOS, come avevi detto tu, adesso e' partito windows. Mi ha fatto cambiare solo la data nel bios, cmq la batteria non l'ho tolta.

Marcello979
22-07-2007, 18:54
ciao marcello, ho fatto il CLEAR CMOS, come avevi detto tu, adesso e' partito windows. Mi ha fatto cambiare solo la data nel bios, cmq la batteria non l'ho tolta.

Perfetto!Infatti io sapevo che la batteria non doveva essere tolta...solo il jumper che si cambiava di posizione e si rimetteva al suo posto.
Cmq quando sali con le frequenze, ti consiglio di leggere prima qualche discussone a riguardo, sia del processore che della mobo...altrimenti rischi di far scoppiare qualche condensatore...esperientia docet! ;)