PDA

View Full Version : Aiuto, come allacciare la cravatta?


barbapapa84
22-07-2007, 08:24
Ahimè.

La discussione della Tesi si avvicina (martedì).

La tesi è pronta, il discorso pure, i formalismi pure e l'abito è bello che fresco da indossare.

Ma non so allacciare la cravatta. :cry:

Su internet è pieno di metodologie, nodi all'inglese, alla napoletana, alla giapponese, bla bla bla

Quello che chiedo qui è un "buon vecchio metodo della nonna" ovvero qualcuno che mi sappia dire un metodo facile ma efficace con cui ottenere con passi semplici un nodo infallibile e non rischiare di impazzire per questa maledetta cravatta!

:help:

kaioh
22-07-2007, 08:34
fai il windosor, facile e con ottimi risultati.

barbapapa84
22-07-2007, 08:37
:muro:

Dai che mancano due giorni, ora mi prendete pure in giro? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

kaioh
22-07-2007, 08:40
:muro:

Dai che mancano due giorni, ora mi prendete pure in giro? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:il windsor è facile,
prendi la cravatta e prova davanti al monitor .
Ti consiglio una cravatta non troppo corta, latrimenti fai l'americano che occupa meno .

http://www.nodi-di-cravatta.com/img/nodo-windsor.gif

barbapapa84
22-07-2007, 09:01
Ci sto provando.
Ti assicuro, ora come ora, è un impresa!!!
Se ci sono proposte allettanti alternative sono ben accette.
In ogni caso sto studiando questo primo nodo! :)
Grazie

loreluca
22-07-2007, 11:58
fai il windosor, facile e con ottimi risultati.

il windsor è facile,
prendi la cravatta e prova davanti al monitor .
Ti consiglio una cravatta non troppo corta, latrimenti fai l'americano che occupa meno .

http://www.nodi-di-cravatta.com/img/nodo-windsor.gif
Questo è il mezzo-Windsor, nodo versatile e adatto a qualsiasi occasione...
Il Windsor è MOLTO più difficile, sconsigliatissimo per un novello...
Io ti consiglio il classico tiro a quattro facile da fare e da sciogliere.
Comunque è assurdo che al giorno d'oggi i ragazzi non sappiano nemmeno farsi il nodo della cravatta... :muro:

naitsirhC
22-07-2007, 12:03
Questo è il mezzo-Windsor, nodo versatile e adatto a qualsiasi occasione...
Il Windsor è MOLTO più difficile, sconsigliatissimo per un novello...
...


*

barbapapa84
22-07-2007, 12:32
Questo è il mezzo-Windsor, nodo versatile e adatto a qualsiasi occasione...
Il Windsor è MOLTO più difficile, sconsigliatissimo per un novello...
Io ti consiglio il classico tiro a quattro facile da fare e da sciogliere.
Comunque è assurdo che al giorno d'oggi i ragazzi non sappiano nemmeno farsi il nodo della cravatta... :muro:

Spiegazione prego.


Comunque è assurdo che al giorno d'oggi i ragazzi non sappiano nemmeno farsi il nodo della cravatta... :muro:

In compenso so ruotare la mano destra sulla pancia, mentre con la sinistra batto sulla testa. :O

sapatai
22-07-2007, 13:18
In compenso so ruotare la mano destra sulla pancia, mentre con la sinistra batto sulla testa. :O

:asd:

Giant Lizard
22-07-2007, 13:43
Comunque è assurdo che al giorno d'oggi i ragazzi non sappiano nemmeno farsi il nodo della cravatta... :muro:

Scherzi? Non mi sono mai messo una cravatta in vita mia...perchè dovrei saperne fare il nodo? :D

-kurgan-
22-07-2007, 14:59
"Come mai la cravatta? La lampo dei calzoni è difettosa. Le mutande, troppo strette. L'estremità della cravatta mi copre il pelo sopra l'uccello." (Charles Bukowski)

Pugaciov
22-07-2007, 15:02
Io ti consiglio il classico tiro a quattro facile da fare e da sciogliere.


Quoto.
http://www.nodi-di-cravatta.com/img/nodo-semplice.gif

Ja]{|e
22-07-2007, 15:21
ma farselo fare da mamma/papà/fidanzata?

dasdsasderterowaa
22-07-2007, 15:24
ma è necessaria la cravatta con questo caldo? :eek:
io non me la metterei... ;)

Pugaciov
22-07-2007, 15:33
ma è necessaria la cravatta con questo caldo? :eek:
io non me la metterei... ;)

Io messa ieri sera per una cena con tutti i nati nell'86 del Comune. Camicia avio e cravatta fuscia :asd:, ero fighissimo :asd: Però era caldissimo, stavo morendo.
Verso fine cena un amico mi ha praticamente svuotato un bicchiere di vino rosso addosso. Esco dal ristorante, 1 minuto di macchina, mi ripresento con la maglietta del concerto dei Maiden e dei Motörhead all'Olimpico con tanto di scritta gialla commemorativa ad altezza culo :asd:
Dato il cambiamento, per un po' mi hanno guardato tutti male, anche considerando che c'erano ragazzi e ragazze che non mi conoscono poi tanto bene :asd:

guldo76
22-07-2007, 15:37
Io non son mai riuscito a fare il mezzo windsor decentemente... troppo difficile... :(
Uso sempre quello che ha postato Pugaciov.
La metto per lavoro; ne farei molto volentieri a meno...

HolidayEquipe™
22-07-2007, 15:43
io facevo fare il nodo a mio padre...me le facevo trovare annodate...nel caso lui non ci fosse stato e nel caso mi fosse servita...poi la dovevo mettere come una collana e mi restava solo da stringere...
il problem ae' che se qualcosa fosse andato storto..non sarei riuscito ad allentare e ristirngere:asd:

naitsirhC
22-07-2007, 15:50
Io messa ieri sera per una cena con tutti i nati nell'86 del Comune. Camicia avio e cravatta fuscia :asd:, ero fighissimo :asd: Però era caldissimo, stavo morendo.
Verso fine cena un amico mi ha praticamente svuotato un bicchiere di vino rosso addosso. Esco dal ristorante, 1 minuto di macchina, mi ripresento con la maglietta del concerto dei Maiden e dei Motörhead all'Olimpico con tanto di scritta gialla commemorativa ad altezza culo :asd:
Dato il cambiamento, per un po' mi hanno guardato tutti male, anche considerando che c'erano ragazzi e ragazze che non mi conoscono poi tanto bene :asd:

Ma avevi solo una camicia? :wtf:

Se me lo dicevi... te ne prestavo una tra le mie 29 (o forse 30) camicie :O

DEVO SMETTERE di acquistare camicie! :muro: :sob:

naitsirhC
22-07-2007, 15:53
io facevo fare il nodo a mio padre...me le facevo trovare annodate...nel caso lui non ci fosse stato e nel caso mi fosse servita...poi la dovevo mettere come una collana e mi restava solo da stringere...
il problem ae' che se qualcosa fosse andato storto..non sarei riuscito ad allentare e ristirngere:asd:

Pensa che tanti anni fa, viveva in un castello un un principe cattivo...

:p

No, effettivamente sono OT :stordita:

Ricominciamo:
tanti anni fa, c'erano le cravatte con il nodo già fatto e la parte da usare come "collana" non era altro che un elastico :asd:

Pugaciov
22-07-2007, 15:54
Ma avevi solo una camicia? :wtf:



Ma no, era un abbinamento bellissimo dai :asd:

barbapapa84
22-07-2007, 15:54
Io messa ieri sera per una cena con tutti i nati nell'86 del Comune. Camicia avio e cravatta fuscia :asd:, ero fighissimo :asd: Però era caldissimo, stavo morendo.
Verso fine cena un amico mi ha praticamente svuotato un bicchiere di vino rosso addosso. Esco dal ristorante, 1 minuto di macchina, mi ripresento con la maglietta del concerto dei Maiden e dei Motörhead all'Olimpico con tanto di scritta gialla commemorativa ad altezza culo :asd:
Dato il cambiamento, per un po' mi hanno guardato tutti male, anche considerando che c'erano ragazzi e ragazze che non mi conoscono poi tanto bene :asd:

Ah si, quella fasulla.
Mica la mia :asd:

Pugaciov
22-07-2007, 15:57
Ah si, quella fasulla.
Mica la mia :asd:

Quella con il logo di A Matter of Life And Death faceva cacare a spruzzo :O
Oppure dici quella con dietro A Matter Of The Beast Summer Tour 07? Quella non l'ho vista a Roma :sob:, è figa in effetti, magari la piglio onlain :O

Siamo tremendamente OT a causa mia http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/lookaround.gif

barbapapa84
22-07-2007, 16:00
Tanto il topic è il mio, non ti preoccupare.
Si, la seconda ;)


Tornando in topic: consiglio semplice è fattibile di come allacciare la cravatta che ancora non c'ho azzeccato! Grazie

naitsirhC
22-07-2007, 16:16
Tanto il topic è il mio, non ti preoccupare.
Si, la seconda ;)


Tornando in topic: consiglio semplice è fattibile di come allacciare la cravatta che ancora non c'ho azzeccato! Grazie

Che dirti... il nodo postato da kaioh è tra i più facili... :boh:

Se proprio proprio... prova con il farfallino farvalloso... :p

Capitasse che tu incontri codesta creatura: :read:

http://www.costumidicarnevale.net/foto-prod/13837.jpg

Oppure questa: :fagiano:

http://www.dueruotespezia.it/Sezione%20Motoclub/foto%20motoclub/farfallina.bmp

Mi sa che il nodo ti verrebbe all'istante. :D

DaK_TaLeS
22-07-2007, 16:29
Aiuto, come allacciare la cravatta?

con le mani no?

...

no eh..:stordita:

SilverF0x
22-07-2007, 17:00
qualcuno posta questo super difficile windsor?

Athlon
22-07-2007, 17:06
qualcuno posta questo super difficile windsor?

http://www.nodi-di-cravatta.com/nodo-windsor.html

SilverF0x
22-07-2007, 17:13
http://www.nodi-di-cravatta.com/nodo-windsor.html

ma in prima pagina hanno detto che quello è il mezzo windsor ed il windsor è moolto piu difficile....chi ha ragione?:D

limpid-sky
22-07-2007, 19:59
Scusate l'ignoranza. Ma alla fine cosa cambia tra un nodo e l'altro?

Zebiwe
22-07-2007, 20:21
Pure io metto la cravatta tutti i giorni (si: anche con questo caldo, meno male che esiste l'aria condizionata).

Vorrei però chiarire una cosa: il primo nodo postato non è un mezzo-windsor, è un windsor completo (banalizzando la differenza è che nel mezzo non si gira la gamba larga intorno al "collo" anche alla propria sx).

Io in genere faccio sempre il windsor in quanto preferisco le camicie con collo francese e quindi un nodo piuttosto ampio ci sta bene.
Il trucco IMHO è farlo mantenendo la cravatta ben tesa: esce simmetrico e "solido".

naitsirhC
22-07-2007, 20:37
Pure io metto la cravatta tutti i giorni (si: anche con questo caldo, meno male che esiste l'aria condizionata).

Vorrei però chiarire una cosa: il primo nodo postato non è un mezzo-windsor, è un windsor completo (banalizzando la differenza è che nel mezzo non si gira la gamba larga intorno al "collo" anche alla propria sx).

Io in genere faccio sempre il windsor in quanto preferisco le camicie con collo francese e quindi un nodo piuttosto ampio ci sta bene.
Il trucco IMHO è farlo mantenendo la cravatta ben tesa: esce simmetrico e "solido".


Ma il windsor non è con il nodo centrale a forma di cuore che poi viene coperto nell'ultimo giro completo della cravatta da destra a sinistra che poi dall'interno se lo fa passare tra il nodo stesso e il risvolto della cravatta?
Meglio di così... non lo so spiegare... :sob:

naitsirhC
22-07-2007, 20:40
ma in prima pagina hanno detto che quello è il mezzo windsor ed il windsor è moolto piu difficile....chi ha ragione?:D

Mi sa che invece quello è proprio il windsor... :muro:

Mi sono fatto trarre in inganno avedno in mente il nodo scapino... :doh:

loreluca
23-07-2007, 11:23
Mi sa che invece quello è proprio il windsor... :muro:

Mi sono fatto trarre in inganno avedno in mente il nodo scapino... :doh:
Sì il primo postato è effettivamente il Windsor... Ho detto una c@zzata! :D
Tra un nodo e un altro cambia la forma (più stretto più largo più lungo)... Il nodo lo si sceglie in base al collo al tessuto della cravatta e al suo spessore... Diciamo che il mezzo Windsor, generalmente, va sempre bene...
Comunque lo Scappino e il Windsor sono lo stesso nodo... No? :)

naitsirhC
23-07-2007, 12:24
Sì il primo postato è effettivamente il Windsor... Ho detto una c@zzata! :D
Tra un nodo e un altro cambia la forma (più stretto più largo più lungo)... Il nodo lo si sceglie in base al collo al tessuto della cravatta e al suo spessore... Diciamo che il mezzo Windsor, generalmente, va sempre bene...
Comunque lo Scappino e il Windsor sono lo stesso nodo... No? :)

Con la maggioranza delle cravatte che hanno uno spessore pari a quello di una tramezza... bisogna mettersi d'impegno per fare un bel nodo alla "Windsor"... ma si ottiene un nodo che non ha la tendenza ad allentarsi tipo... alla "Gerry Scotti" :O come è facile che succeda con il mezzo-Windsor o con altri nodi semplici.
Per quanto riguarda il secondo punto... sono dubbioso.
ps: il nodo grosso sulla cravatta è sempre stato indice di pressapochismo.
Meglio non metterla piuttosto.

Roby^^
23-07-2007, 12:39
Ahimè.

La discussione della Tesi si avvicina (martedì).

La tesi è pronta, il discorso pure, i formalismi pure e l'abito è bello che fresco da indossare.

Ma non so allacciare la cravatta. :cry:

Su internet è pieno di metodologie, nodi all'inglese, alla napoletana, alla giapponese, bla bla bla

Quello che chiedo qui è un "buon vecchio metodo della nonna" ovvero qualcuno che mi sappia dire un metodo facile ma efficace con cui ottenere con passi semplici un nodo infallibile e non rischiare di impazzire per questa maledetta cravatta!

:help:
ecco io.. sono capace a fare il nodo... ma non a spiegarlo...:D hihihi:D

naitsirhC
23-07-2007, 12:42
Questo è più facile: :read:

http://www.nodi-di-cravatta.com/nodo-semplice.html

ma si allenta solo a guardarlo. :p

barbapapa84
23-07-2007, 12:45
http://www.nodi-di-cravatta.com/img/nodo-semplice.gif

E' il Windsor no?

Wolfy
23-07-2007, 13:30
no! non è il windsor.

Io cmq faccio sempre il mezzo windsor. poi i nodi piccoli e troppo asimmetrici non mi piacciono...

Senza Fili
23-07-2007, 14:06
Quoto.
http://www.nodi-di-cravatta.com/img/nodo-semplice.gif

Io faccio sempre questo.

barbapapa84
23-07-2007, 14:11
Io faccio sempre questo.

Mi viene sempre un po storto il nodo :cry:

Vabbe cmq per la laurea può andare!

Palladio
23-07-2007, 14:26
windsor e scappino sono lo stesso nodo:

"WINDSOR": (Scappino) invenzione non certa, attribuita al re Eduardo VIII, oggi conosciuto come "SCAPPINO" dal nome di una ditta torinese che a suo tempo ne spiegò il meccanismo in un opuscolo distribuito prima della guerra. E' uno dei nodi tra i più usati ancora oggi non solo in Italia, ma anche in molti paesi Europei e dell'America Latina.

loreluca
23-07-2007, 16:31
http://www.nodi-di-cravatta.com/img/nodo-semplice.gif

E' il Windsor no?
No, questo è il "Tiro a quattro" il nodo più usato in Italia... Va bene con i colli piuttosto aperti e con cravatte abbastanza spesse; è facile da fare e da sciogliere... ;)

barbapapa84
23-07-2007, 16:33
No, questo è il "Tiro a quattro" il nodo più usato in Italia... Va bene con i colli piuttosto aperti e con cravatte abbastanza spesse; è facile da fare e da sciogliere... ;)

E io faccio fatica a far divenire il nodo dritto :doh: