PDA

View Full Version : [Very Slow Food] La Birra


crisis
21-07-2007, 00:58
Parliamo un po di birra, ma facciamolo in modo serio, cerchiamo di creare un bel 3d, dei vari stili di birra, dei posti dove poter bere delle birre particolari... Nzomma vediamo se ci sono appassionati sul forum :D


Personalmente prediligo le birre belghe, principalmente birre trappiste o abbaziali, con gradazione alta (dagli 8 agli 11 gradi vol.), rifermentate in bottiglia.
Tra le mie preferite Duvel, Rochefort 10°, Tripel Karmeliet, Kwack e le varie Chimay, rigorosamente da bere nei bicchieri giusti e abbinabili al cibo quasi come dei vini (vedi Chimay Blu con pietanze al gorgonzola) tanto quanto degustabili in relax.

E per voi, che birra?

Ad ogni birra il suo bicchiere

Come per i vini anche le birre richiedono il giusto bicchere: in base allo stile di birra vedremo come scegliere il bicchiere giusto, in modo tale da enfatizzare al massimo i sapori, gli aromi e il corpo della bevanda. Di seguito un elenco con gli abbinamenti birra - bicchiere [work in progress]

Stile di Birra (Citazione marca)

[B]Weiss / Weizen (Franziskaner, Erdinger) [Weizenbock (http://www.bartofcafe.dk/ErdingerKristallklar.jpg)]
Questo bicchiere garantisce una buona caduta alla birra, che si potra' "aprire" bene ed esprimere al meglio le sue proprieta', viene garantito il formarsi di una buona schiuma che aiutera' a proteggere la birra dall'ossidazione.

Stout (Guinness, Beamish) [Pinta 1 (http://www.beerquest1k.com/Assets/Glass%20Oliver%20Blackfriar%20Stout%20in%20Brit.Imperial%20Pint%20Glass.JPG), Pinta 2 (http://www.guinnesswebstore.com/imagesEdp/p32944b.jpg)]
Nelle foto i due classici bicchieri per la birra stout, il primo a differenza del secondo, presenta quella convessita' circolare per avere, al momento della mescita, una buona schiuma, con uno strato di medio spessore e una forte compattezza e durata (Una buona stout conserva la schiuma che restera' sul fondo del bicchere alla fine della birra. Una buona stout viene spillata con azoto e non con anidribe carbonica

gearkratos
21-07-2007, 02:21
mi dispiace dirlo ma non ne capisco nulla di birre.....
mi limito a coprire interamente il tavolino di bottiglie vuote al bar con gli amici...... ovviamente per il nostro sport cerchiamo il prodotto più vantaggioso, direi che la nastro va bene :D

crisis
21-07-2007, 02:25
eheh, noi per le sbevazzate ci accontentiamo della Hopsenbrau del discount :D
comunque, una buona birra con un ottimo rapporto qualita' prezzo e' la Forst Premium, 66cl solitamente a meno di 90c, da provare

Vinc86
21-07-2007, 02:53
il bello del bere birra è che ovunque vai la trovi sempre...vai all'estero nel paese più sperduto e trovi una marca di birra che magari prima nn avevi mai sentito dire:D
dio la benedica:ave: :cincin:

Mr_Cilindro
21-07-2007, 03:36
Chimay


...ne ho una bottiglia da 2 litri comprata un Francia...nei prossimi giorni la svuoto :D

barbapapa84
21-07-2007, 05:30
il bello del bere birra è che ovunque vai la trovi sempre...vai all'estero nel paese più sperduto e trovi una marca di birra che magari prima nn avevi mai sentito dire:D
dio la benedica:ave: :cincin:

la...

niente.

nestle
21-07-2007, 06:41
io prediligo birre doppio malto chiare in genere scozzesi, come gradazione siamo sui 9-11°.

per esempio tennents super, slalom, gordon finest gold...

per parlare di birre da discount, ad un discount dove vado hanno una doppio malto chiara (sui 9 gradi mi pare) che per costare 69centesimi il mezzo litro è fenomenale...

non ci avrei mai creduto, ma dopo averla provata (in un bicchiere classico da pinta) mi è piaciuta un sacco (si chiama tipo luxus :D ma prima aveva un'altro nome, atlas... sembra un detersivo). se vi capita quindi provatela, sono le classiche soprese da discount...

TheDarkProphet
21-07-2007, 06:42
Parliamo un po di birra, ma facciamolo in modo serio, cerchiamo di creare un bel 3d, dei vari stili di birra, dei posti dove poter bere delle birre particolari... Nzomma vediamo se ci sono appassionati sul forum :D


Personalmente prediligo le birre belghe, principalmente birre trappiste o abbaziali, con gradazione alta (dagli 8 agli 11 gradi vol.), rifermentate in bottiglia.
Tra le mie preferite Duvel, Rochefort 10°, Tripel Karmeliet, Kwack e le varie Chimay, rigorosamente da bere nei bicchieri giusti e abbinabili al cibo quasi come dei vini (vedi Chimay Blu con pietanze al gorgonzola) tanto quanto degustabili in relax.

E per voi, che birra?


Rochefort 10°


occazzo la rochefort è qualcosa d indicibile, quante balle presa con quella birra, la mia preferita in assoluto :sbav:

Di recente ho provato anche rochefort 6 e rochefort 8, strabuone pure quelle, ma come la 10 non ce ne sono...


Spezzo una lancia a favore anche della Urbock 23, goduria liquida vera e propria


d!

Zerozen
21-07-2007, 08:44
Per me la birra può essere:

1] scura amara e corposa (Guinness, Murphy...)
2] bianca al frumento (weissbier) con dentro una fetta di limone che ne esalti l'acidità naturale
3] cruda (non pastorizzata) preferibilmente rossa (gusto acido, aspro, consistenza pastosa)

Non mi piacciono le birre chiare (a meno che non si parli chessò di Corona o Tres Equis ghiacciate con fettina di lime...) e nemmeno le rosse forti e dolci...

Abbinamenti gastronomici: tutto! Salumi, formaggi, carne alla griglia, primi importanti...

Slurp...

-dieguz-
21-07-2007, 08:50
iscrittissimo.

premetto che un vero birraiolo deve esser andato almeno una volta a PEDAVENA per bersi un litro di CENTENARIO a 5.20€ (la più buona birra mai bevuta in vita mia)

poi dopo la centenario seguono a ruota guinnes e slalom lager:O :O

tecnologico
21-07-2007, 08:58
mi sono portato a casa un bottiglione di birra fatta in un pub di bolzano...spettacolo..

LuPellox85
21-07-2007, 09:27
io sono un patito di hefe-weizen, leggere e fresche e vanno giù bene, la mia preferita tra le commerciali è la franziskaner, poi vengono erdinger e paulaner

quando vado in germania nelle birrerie che la autoproducono godo come un riccio :oink:

strat09
21-07-2007, 10:18
solo birre mitteleuropee: weiss (di solo frumento) e pilsner (molto luppolate), leggere, fresche, molto dissetanti, insomma... un paradiso. mi piace anche la Munchner, che ha un sapore un leggermente più forte.
molto buone le birre slave, come la Karlovacko pivo.

il mio vero amore è la Gosser (austriaca) :cry: :cry:

Ja]{|e
21-07-2007, 10:21
Personalmente prediligo le birre belghe, principalmente birre trappiste o abbaziali, con gradazione alta (dagli 8 agli 11 gradi vol.), rifermentate in bottiglia.
Tra le mie preferite Duvel, Rochefort 10°, Tripel Karmeliet, Kwack e le varie Chimay, rigorosamente da bere nei bicchieri giusti e abbinabili al cibo quasi come dei vini (vedi Chimay Blu con pietanze al gorgonzola) tanto quanto degustabili in relax.
................
comunque, una buona birra con un ottimo rapporto qualita' prezzo e' la Forst Premium, 66cl solitamente a meno di 90c, da provare

Abbiamo gli stessi gusti e le stesse abitudini! :D

Pugaciov
21-07-2007, 10:41
Paulaner rossa for teh win.

Eddie666
21-07-2007, 11:13
"la civilizzazione inizia con la distillazione!":O

detto questo, io preferisco le lager, e cmq le birre a bassa gradazione alcolica,da sorseggiare tranquillamente mentre si pasteggia. quando sono stato a praga era uno spettacolo..ogni posto,dal più infimo al più lussuoso, ti portava sempre la fantastica pilsner urquel....ma anche in polonia non erano affatto male; non so quali fossero perchè la prendevamo alla spina nei bar, ma ricordo che solo a pranzo ci facevamo fuori 1 litro e mzzo di birra a testa:)

Sold|3r
21-07-2007, 11:21
KWAK sopra tutte :O

Xile
21-07-2007, 11:37
mi sono portato a casa un bottiglione di birra fatta in un pub di bolzano...spettacolo..

Dove Dove?!

paditora
21-07-2007, 11:42
birre particolari non ne bevo.
di solito nei pubs e nei locali o ceres o becks
mentre invece al supermercato prendo quella del discount

85kimeruccio
21-07-2007, 11:43
ultimamente mi piace molto la affligem rossa doppio malto..

Ja]{|e
21-07-2007, 12:14
birre particolari non ne bevo.
di solito nei pubs e nei locali o ceres o becks
mentre invece al supermercato prendo quella del discount

:eekk: becks e ceres.... che non c'entrano niente l'una con l'altra... hai dei gusti un po' confusi :D

kantele
21-07-2007, 12:37
in quest'ultimo periodo decisamente andechs e kwak

Xalexalex
21-07-2007, 12:38
A voi che siete birraioli chiedo un parere. Tempo fa avevo assaggiato una birra molto molto molto ma molto scura (più colorita della guinness per intenderci), gusto piuttosto dolce, quasi mielato... Avete idea di che birra possa essere??

paditora
21-07-2007, 12:39
{|e;18008765']:eekk: becks e ceres.... che non c'entrano niente l'una con l'altra... hai dei gusti un po' confusi :D
si ma mica bevo prima la ceres e poi la becks :D
delle sere prendo la ceres e delle altre la becks
hanno gusti differenti lo so ma a me piacciono tutte e due

tecnologico
21-07-2007, 12:57
Dove Dove?!

come dove? ma te non sei di bolzano? considerando che è piccolissima.. cmq...

bozen bier..fa angolo..di fronte c è un negozio di scarpe di lusso..dovrebbe essere vicino piazza delle erbe..

Swisström
21-07-2007, 13:09
Nessuna marca in particolare, dipende dai luoghi (ho bevuto una birra in bottiglia a Monaco... stessa marca ( AUGUSTINER ), stesso tutto ma era molto più buona di quella che vendono qui :( ).
Mi piace la birra scura (Dunkel Bier), prevalentemente filtrate (no weiss) e con gradazione normale (4-5.X). Preferisco di gran lunga quella alla spina, staccate di molto segue la birra in bottiglia. Quella in lattina non la considero nemmeno birra :rolleyes:


Dimenticavo, una delle mie preferite, in bottiglia, che vendono qui è la Eichhof

http://www.eichhof.ch/1/3/53/54/56/62.asp

Xile
21-07-2007, 13:31
come dove? ma te non sei di bolzano? considerando che è piccolissima.. cmq...

bozen bier..fa angolo..di fronte c è un negozio di scarpe di lusso..dovrebbe essere vicino piazza delle erbe..

Ahhh sisi ho capito...ma non ci sono mai stato ecco il motivo :stordita:

CYRANO
21-07-2007, 13:51
solitamente nelle mie serate pizza faccio cosi' :

prima birra chiara : ceres top pils , warsteiner , menabrea , pedavena . forst ecc ecc
poi birra rossa scura o weiss : mcfarland , bavaria red , guinness , fransiskaner , paulaner ecc ecc
infine birra strong : ceres strong , bavaria 8.6 , tennents , crest ecc ecc


cpapzpa

mcatk
21-07-2007, 14:28
Ultimamente bevo spesso hoegarden o rosen :)

crisis
21-07-2007, 16:30
ottime le weiss, per questo periodo le prediligo anche io, su tutte franziskaner, valentinus o augustiner.
la fetta di limone preferisco evitarla, le weiss acquistano gia' sapori agrumati e il limone secondo me copre troppo il gusto proprio della birra...

la guinness fuori da dublino imho non si puo' bere, non e' quella prodotta a Dublino (che copre a malapena il fabbisogno nazionale), ma proviene da australia, sud africa o america, infatti e' totalmente diversa, molto + amara, meno cremosa... in italia una buona stout secondo me e' la beamish, davvero una goduria ;)

@Jackle
se passi da rg ce famo na birra ;)

netsky3
21-07-2007, 16:53
@Jackle
se passi da rg ce famo na birra ;)
hola vicino! :stordita:

crisis
21-07-2007, 17:01
aggiornato il 3d iniziale con un inizio per una lista di approfondimento sugli stili di birra e l'abbinamento con un bicchiere giusto (per adesso tutto work in progress :D), ho intenzione con il tempo di mettere qualche ricetta, i consigli per gli abbinamenti gastronomici e la lista di buone birre economiche, tipo buone birre da supermercato, ma anche sorprese da discount, naturalmente la collaborazione e' piu' che gradita, naturalmente se la cosa vi piace

crisis
21-07-2007, 17:01
hola vicino! :stordita:

hola hola

Swisström
21-07-2007, 18:19
la guinness fuori da dublino imho non si puo' bere, non e' quella prodotta a Dublino (che copre a malapena il fabbisogno nazionale), ma proviene da australia, sud africa o america, infatti e' totalmente diversa, molto + amara, meno cremosa... in italia una buona stout secondo me e' la beamish, davvero una goduria ;)


io ho sempre sentito sto "mito" della guinness buona... l'ho provata in Spagna e qua in Svizzera... ma mi ha fatto parecchio schifo. troppo amara :stordita:

CYRANO
21-07-2007, 18:40
io ho sempre sentito sto "mito" della guinness buona... l'ho provata in Spagna e qua in Svizzera... ma mi ha fatto parecchio schifo. troppo amara :stordita:

dipende dai gusti.
c'e' chi adora la eku28 , io dopo averla assaggiata a 18 anni ora la userei solo come olio motore...


Coaozoa

Xalexalex
21-07-2007, 19:01
A voi che siete birraioli chiedo un parere. Tempo fa avevo assaggiato una birra molto molto molto ma molto scura (più colorita della guinness per intenderci), gusto piuttosto dolce, quasi mielato... Avete idea di che birra possa essere??

Autouppoquoto :O

Erian Algard
21-07-2007, 20:30
Io personalmente vado assolutamente pazzo per la Du Demon e la Harp.

=TheBeat=
21-07-2007, 22:20
Ultimamente ho provato la rossa della Moretti e mi è piaciuta molto...
Doppio malto, abbastanza alcolica (7.2°) :cool:

Ja]{|e
21-07-2007, 22:29
Ultimamente ho provato la rossa della Moretti e mi è piaciuta molto...
Doppio malto, abbastanza alcolica (7.2°) :cool:

Buona, ma esistono birre rosse migliori (Afflingem, Chimay, McFarland, Rochefort :read: )

Ma da non provare MAI MAI MAI E POI MAI la Weiss della Ceres :eekk:

http://www.beverfood.com/news/CE-HR-weiss-33cl.jpg :Puke:

crisis
21-07-2007, 23:52
{|e;18014328']
Ma da non provare MAI MAI MAI E POI MAI la Weiss della Ceres :eekk:

http://www.beverfood.com/news/CE-HR-weiss-33cl.jpg :Puke:

da non bere la ceres al di fouri della bionda direi :D

Houdini87
23-07-2007, 17:53
altro post dove affiliarmi... :D

Ja]{|e
23-07-2007, 18:12
da non bere la ceres al di fouri della bionda direi :D

io invece adoooooooooooro l'old 9

Sursit
23-07-2007, 18:12
Qua si trova tutto o quasi riguardo alle birre, tipologie, cibo, abbinamenti, metodi di degustazione
www.mondobirra.org
Da ricordare che esistono i sommelier di birra.

CYRANO
23-07-2007, 18:14
Qua si trova tutto o quasi riguardo alle birre, tipologie, cibo, abbinamenti, metodi di degustazione
www.mondobirra.org
Da ricordare che esistono i sommelier di birra.

la mia agognata professione!

:O


comaoaa

paditora
23-07-2007, 18:38
Qua si trova tutto o quasi riguardo alle birre, tipologie, cibo, abbinamenti, metodi di degustazione
www.mondobirra.org
Da ricordare che esistono i sommelier di birra.
ma quale degustazione.
la birra va bevuta a fiumi :p

Sursit
23-07-2007, 18:42
la mia agognata professione!

:O


comaoaa
Io ne conosco uno, fa il rappresentante di un'ottima birra d'abbazia belga ma di proprietà italiana. Non mi ricordo il nome ( della birra, lui è un collega sommelier, docente di corsi ), ahimè.
Personalmente, pur preferendo il vino, mi piace anche la birra, in particolare quella rifermentata in bottiglia. Chimay su tutte, tappo blu, e solo in bottiglie con tappo di sughero :O

Sursit
23-07-2007, 18:51
ma quale degustazione.
la birra va bevuta a fiumi :p
No no, si degusta.
Non sono andato mai oltre le due bottiglie da 0.75 di Bonne Esperance per sera :p

CYRANO
23-07-2007, 18:51
Io ne conosco uno, fa il rappresentante di un'ottima birra d'abbazia belga ma di proprietà italiana. Non mi ricordo il nome ( della birra, lui è un collega sommelier, docente di corsi ), ahimè.
Personalmente, pur preferendo il vino, mi piace anche la birra, in particolare quella rifermentata in bottiglia. Chimay su tutte, tappo blu, e solo in bottiglie con tappo di sughero :O

di birra d'abbazia belga io stravedo per la afflingem

:oink: :oink: :O :O

maro' son 3 gg che non bevo birra..sono in astinenza! :cry: :cry:


Cojiaoja

Sursit
23-07-2007, 18:58
di birra d'abbazia belga io stravedo per la afflingem

:oink: :oink: :O :O

maro' son 3 gg che non bevo birra..sono in astinenza! :cry: :cry:


Cojiaoja
Mi sono ricordato della birra che vende il mio collega, è la HY.

-dieguz-
23-07-2007, 19:00
Qua si trova tutto o quasi riguardo alle birre, tipologie, cibo, abbinamenti, metodi di degustazione
www.mondobirra.org
Da ricordare che esistono i sommelier di birra.

:ave: :ave:

@ cyrano: tu, 3 giorni senza una birra? c'è scarsità a vicenza x caso? tu non puoi restare senza birra:sofico:

nandox80
23-07-2007, 19:07
ho appena scoperto questo thread.....è tra i piu belli del forum....senza dubbio!!! :D

da non bere la ceres al di fouri della bionda direi :D

a me la Ceres non piace nemmeno bionda....figurati Weiss!!!!

{|e;18014328']Buona, ma esistono birre rosse migliori (Afflingem, Chimay, McFarland, Rochefort :read: )

Ma da non provare MAI MAI MAI E POI MAI la Weiss della Ceres :eekk:

http://www.beverfood.com/news/CE-HR-weiss-33cl.jpg :Puke:

La McFarland mi piace tanto..ma non l'ho piu trovata!! Invece di rossa mi piace anche LaTrappe

Ultimamente ho provato la rossa della Moretti e mi è piaciuta molto...
Doppio malto, abbastanza alcolica (7.2°) :cool:

moretti rossa? mmmmm da provare....io adoro la moretti!!! :D :D :D

Rochefort 10°


occazzo la rochefort è qualcosa d indicibile, quante balle presa con quella birra, la mia preferita in assoluto :sbav:

Di recente ho provato anche rochefort 6 e rochefort 8, strabuone pure quelle, ma come la 10 non ce ne sono...


Spezzo una lancia a favore anche della Urbock 23, goduria liquida vera e propria


d!

la rochefort 10 è pazzesca!!!! ti straquoto!!!

p.s.: io non so come si chiamano i diversi bicchieri...pero' una cosa la devo dire!! a me una birra in un bicchiere senza manico mi fa perdere un po' di entusiasmo!!! :D :D :D

retorik
23-07-2007, 19:19
A me la birra non piace molto...è troppo amara :fagiano: :muro: . Ne esistono di veramente poco amare?:stordita:

Sursit
23-07-2007, 19:22
A me la birra non piace molto...è troppo amara :fagiano: :muro: . Ne esistono di veramente poco amare?:stordita:
Prova la Du Bucanier, non solo è dolce, ma è quasi stucchevole.

CYRANO
23-07-2007, 19:33
Mi sono ricordato della birra che vende il mio collega, è la HY.

mai sentita... :cry:

qui a vicenza c'e' una microbirreria , prima o poi ci devo andare :D


cpap[zp[a

CYRANO
23-07-2007, 19:34
:ave: :ave:

@ cyrano: tu, 3 giorni senza una birra? c'è scarsità a vicenza x caso? tu non puoi restare senza birra:sofico:

troppo lavoro , che mi sta uccidendo :cry:
comunque stasera mi schiaffo 3 budweiser cosi' provo se son davvero simili alla budvar ceca di cui mi sono innamorato :D


cpappza

CYRANO
23-07-2007, 19:35
A me la birra non piace molto...è troppo amara :fagiano: :muro: . Ne esistono di veramente poco amare?:stordita:

prova la eku28 :D
oppure quella che mi ha sverginato , la adelscott :D


coapzpa

Ja]{|e
23-07-2007, 19:35
A me la birra non piace molto...è troppo amara :fagiano: :muro: . Ne esistono di veramente poco amare?:stordita:

a me piacciono amare quindi non faccio molto testo

ma mi sdègna assai la duchesse de bourgogne, è una birra scura dai sentori fruttati che ricorda parecchio il vino (per me vino + frizzante sono due cose che vanno bene solo nello spritz, per il resto i vini frizzanti non mi piacciono per niente...)

paditora
23-07-2007, 19:48
No no, si degusta.
Non sono andato mai oltre le due bottiglie da 0.75 di Bonne Esperance per sera :p
Bè va a gusti personali.
Cioè ti prendi una mezza di qualcosa e ti metti a degustarla come se fosse vino?
Ora che l'hai finita è già calda.
Senza contare che si sgasa molto rapidamente la birra in un bicchiere.
No io preferisco non dirlo berla tutta di un fiato ma nemmeno starci 1 ora per bere un bicchiere.

CYRANO
23-07-2007, 20:41
Bè va a gusti personali.
Cioè ti prendi una mezza di qualcosa e ti metti a degustarla come se fosse vino?
Ora che l'hai finita è già calda.
Senza contare che si sgasa molto rapidamente la birra in un bicchiere.
No io preferisco non dirlo berla tutta di un fiato ma nemmeno starci 1 ora per bere un bicchiere.

Dipende dalle birre.
ci sono quelle dissetanti da spararsi in gola alla velocita' di 1 litro al minuto e quelle da "meditazione" che vanno assaporate gustate godute , come una bella gnocca :D


cpapzpaza

nandox80
23-07-2007, 20:49
Dipende dalle birre.
ci sono quelle dissetanti da spararsi in gola alla velocita' di 1 litro al minuto e quelle da "meditazione" che vanno assaporate gustate godute , come una bella gnocca :D


cpapzpaza

birra e gnocca....che goduria!!!

sto per uscire...la tipa adora warsteiner alla spina e becks in bottiglia!!! :D :D :D la adoro....

paditora
23-07-2007, 21:05
Dipende dalle birre.
ci sono quelle dissetanti da spararsi in gola alla velocita' di 1 litro al minuto e quelle da "meditazione" che vanno assaporate gustate godute , come una bella gnocca :D


cpapzpaza
ah capit :D
bè io sono più per la birra dissetante.

Sursit
23-07-2007, 21:55
Dipende dalle birre.
ci sono quelle dissetanti da spararsi in gola alla velocita' di 1 litro al minuto e quelle da "meditazione" che vanno assaporate gustate godute , come una bella gnocca :D


cpapzpaza
In linea di massima sono d'accordo, però devi anche tenere in considerazione che in Germania la birra te la servono solo da mezzo litro o litro, quindi.............pensa ad una bella tedesca:D

Stigmata
23-07-2007, 22:21
ultimamente, quando la trovo: schlenkerla

http://www.bunitedint.com/portfolios/producers/schlenkerla/urbock/_images/schlenkerla_urbock-bottle.jpg

altrimenti hooegarden / franziskaner / menabrea

non bevo più per sbronzarmi :O

crisis
23-07-2007, 23:00
ultimamente, quando la trovo: schlenkerla


azz, la birra affumicata... troppo stucchevole per me, sembra di mangiare salmone affumicato :D

la duchesse du bourgogne e' consigliabile a chi non piace l'amaro, come giustamente detto da jakle, ma c'e' anche da dire che l'affinamento in botti di rovere le conferisce un sentore agrodolce molto marcato, che la rende difficile da degustare, insomma, e' una birra che deve piacere.

adesso mi sto godendo le mie 3 mezze giornate di riposo da lavoro, domani o dopo cerco di aggiornare il primo post con gli altri bicchieri e vi do qualche ricetta di mia invenzione da realizzare con la birra ;)

Maltese
23-07-2007, 23:26
Ciao ragazzi grazie a Nandox ho scoperto quest'interessante topic,:eek:
ho già accennato a lui che in famiglia ho un fratello importatore di birre:cincin:
specializzato in impianti di birra alla spina, quindi ora che c'è questo 3d mi documenterò in modo da poter arricchire con tutto ciò che possa riguardare la birra questa discussione con notizie, foto, e tutto ciò possa essere interessante e perche no anche utile a tutti Ciao:)

crisis
23-07-2007, 23:56
Ciao ragazzi grazie a Nandox ho scoperto quest'interessante topic,:eek:
ho già accennato a lui che in famiglia ho un fratello importatore di birre:cincin:
specializzato in impianti di birra alla spina, quindi ora che c'è questo 3d mi documenterò in modo da poter arricchire con tutto ciò che possa riguardare la birra questa discussione con notizie, foto, e tutto ciò possa essere interessante e perche no anche utile a tutti Ciao:)

grande! l'hy e' un vanto per l'italia, e' molto buona. per info www.zago.it all'auchan si puo' trovare, il bicchiere per questa birra e' il calice aperto, quello classico dell'affligem o chimay o westmalle per intenderci

Ja]{|e
24-07-2007, 01:32
In linea di massima sono d'accordo, però devi anche tenere in considerazione che in Germania la birra te la servono solo da mezzo litro o litro, quindi.............pensa ad una bella tedesca:D

tieni pure in considerazione che in teteschia le birre son pure molto annacquate, quindi puoi berti tranquillamente un litro a fondo bianco senza nemmeno ruttare alla fine

io stasera dopo aaaaanni che non la prendevo mi sono fatta un mezzo litro di paulaner... delusione.... alla spina non c'entra niente con quella in bottiglia :cry: è, come si dice dalle mie parti, acqua lòrda :cry:

nandox80
24-07-2007, 02:36
{|e;18038156']tieni pure in considerazione che in teteschia le birre son pure molto annacquate, quindi puoi berti tranquillamente un litro a fondo bianco senza nemmeno ruttare alla fine

io stasera dopo aaaaanni che non la prendevo mi sono fatta un mezzo litro di paulaner... delusione.... alla spina non c'entra niente con quella in bottiglia :cry: è, come si dice dalle mie parti, acqua lòrda :cry:

dire che le birre tedesche sono annacquate mi fa pensare che tu in Germaia non ci sei mai stata/o....oppure in caso contrario che non ne capisci un tubo!!!

E' universalmente riconosciuto che quella è Birra...e infatti se vai a bere birre importate, e non originali tedesche ma prodotte in Italia, hai tutto un altro sapore!!!

Cmq sta sera ho preso una BullDog....una Strong Ale che adoro!!!! very very good!!!

Stigmata
24-07-2007, 07:54
azz, la birra affumicata... troppo stucchevole per me, sembra di mangiare salmone affumicato :D

A me sembra speck, la trovo buonissima :D

Perchè non inseriamo una lista di birrerie consigliate?

A chi è in zona modena-bologna segnalo "la terra di mezzo" a Magazzino (Savignano sul Panaro) in via Canaletta.
Oste simpatico e competente, si può anche mangiare.
Vastissima scelta di birre selezionate dall'oste, non tutte sempre disponibili.
Locale mai troppo affollato e musica non fastidiosa.
Se ci andate in un weekend avvisatemi che vengo con la morosa :O :D

Ja]{|e
24-07-2007, 08:05
dire che le birre tedesche sono annacquate mi fa pensare che tu in Germaia non ci sei mai stata/o....oppure in caso contrario che non ne capisci un tubo!!!

E' universalmente riconosciuto che quella è Birra...e infatti se vai a bere birre importate, e non originali tedesche ma prodotte in Italia, hai tutto un altro sapore!!!



No, non ci sono mai stata, mi riferivo ad una birra che ha portato un mio amico dalla Germania dicendo che quella brodaglia era la vera birra tedesca :fagiano:

A me sembra speck, la trovo buonissima :D


:rotfl:

Stigmata
24-07-2007, 08:19
{|e;18038794']
A me sembra speck, la trovo buonissima :D
:rotfl:

è buonerrima :stordita:

Ponzio 16:9
24-07-2007, 08:34
a me piacciono tantissimw birre, ma ce n'è una chge mi fa schifo:

la Eku , in particolare quella rossa. Worst beer ever.

Sono molto affezzionato alla lachouffe e mcchouffe, e alla moretti

(lo so sono un pò casual)

mailand
24-07-2007, 09:45
presente!
sono un consumatore di birre pils e lager, ma non disdegno incursioni tra rosse, ambrate, bianche, nere... :D

strat09
24-07-2007, 09:57
{|e;18038156']tieni pure in considerazione che in teteschia le birre son pure molto annacquate, quindi puoi berti tranquillamente un litro a fondo bianco senza nemmeno ruttare alla fine

bada bene che le hefeweiss hanno altre proprietà :stordita: per dirla in maniera elegante:

"avea del cul fatto trombetta" (cit.)

:asd:

Houdini87
24-07-2007, 11:50
ragazzi della "fischer" che ne dite??

Kars
24-07-2007, 12:51
eccomi!!, gran consumatore di birrozze

Ceres
Ceres stout
Nastro azzurro
Guinnes

Sursit
24-07-2007, 13:05
{|e;18038794']No, non ci sono mai stata, mi riferivo ad una birra che ha portato un mio amico dalla Germania dicendo che quella brodaglia era la vera birra tedesca :fagiano:

In Germania ogni città, o quasi, ha la sua birra tipica, quindi ce ne sono talmente tante che è impossibile parlare di "vera birra tedesca". Che è vero va giù meglio dell'acqua, e ce ne sono precchi tipi di leggere, ma c'è una bella differenza tra "leggere" e annacquate.
Mi state facendo voglia di andare a Bamberg, stupenda città della birra affumicata, che ci sta benissimo abbinata alle salsicce tipiche sempre della stessa città ( introvabili in Italia, ma buonissime ) e con un buon contorno di patate:oink:

nandox80
24-07-2007, 13:07
In Germania ogni città, o quasi, ha la sua birra tipica, quindi ce ne sono talmente tante che è impossibile parlare di "vera birra tedesca". Che è vero va giù meglio dell'acqua, e ce ne sono precchi tipi di leggere, ma c'è una bella differenza tra "leggere" e annacquate.
Mi state facendo voglia di andare a Bamberg, stupenda città della birra affumicata, che ci sta benissimo abbinata alle salsicce tipiche sempre della stessa città ( introvabili in Italia, ma buonissime ) e con un buon contorno di patate:oink:

organizziamo una spedizione...punitiva?? (punitiva per il fisico....:D :D :D ) e magari organizziamo una sfida a birra e salsicce come in un famoso film con Bud Spencer&Terence Hill, credo "Altrimenti ci arrabbiamo"???:D

mailand
24-07-2007, 14:11
certo, qui:
http://www.restaurant-waldgeist.com/index.php
:D

2litri di birra a 10 euri :D

F1R3BL4D3
24-07-2007, 14:35
http://www.belgianstyle.com/mmguide/example/caracole.jpg

http://users.skynet.be/artemisia/photosforestinne/saxo.jpg

Bottiglie da 75cl. con relativi bicchieri. Come regalo di compleanno! :flower:

Molto buona.

CYRANO
24-07-2007, 17:37
In linea di massima sono d'accordo, però devi anche tenere in considerazione che in Germania la birra te la servono solo da mezzo litro o litro, quindi.............pensa ad una bella tedesca:D

mezzo litro e' la misura perfetta.
abbastanza per resistere ad almeno 2 sorsate
e non tanto pesante da alzare come il litro :D


cpoapzpap

paditora
24-07-2007, 18:42
mezzo litro e' la misura perfetta.
abbastanza per resistere ad almeno 2 sorsate
e non tanto pesante da alzare come il litro :D


cpoapzpap
concordo con cyrano :D

Sursit
24-07-2007, 18:50
organizziamo una spedizione...punitiva?? (punitiva per il fisico....:D :D :D ) e magari organizziamo una sfida a birra e salsicce come in un famoso film con Bud Spencer&Terence Hill, credo "Altrimenti ci arrabbiamo"???:D
Magari!
Mi piacciono un casino stè sfide che alla fine vedono solo vincitori:D

Sursit
24-07-2007, 18:53
mezzo litro e' la misura perfetta.
abbastanza per resistere ad almeno 2 sorsate
e non tanto pesante da alzare come il litro :D


cpoapzpap
E' la misura perfetta per la gran parte delle birre, diciamo quelle a gradazione moderata.
Per quelle pesanti può essere tantino, anche se però se la birra è buona davvero vien voglia di arrivare al litro anche con quelle forti.

CYRANO
24-07-2007, 18:59
E' la misura perfetta per la gran parte delle birre, diciamo quelle a gradazione moderata.
Per quelle pesanti può essere tantino, anche se però se la birra è buona davvero vien voglia di arrivare al litro anche con quelle forti.

si infatti.
dipende da quanto sono dolci , a me il dolce stomaca presto.
ma per es la tennents l'ho bevuta da litro qualche cena veneta fa :D


copappza

Ja]{|e
25-07-2007, 10:27
Ieri sono andata ad aperitativizzarmi con

http://www.beverfood.com/news/EW_Glas_mit_Tau_Flasche.jpg


Edelweiss Snowfresh è una birra di frumento (weizen) particolarmente rinfrescante e bevibile, al gusto delle erbe alpine che vuole conquistare i consumatori giovani-adulti in tutto il mondo. La nuova weizen della Brau Union, principale produttore birraio austriaco (gruppo Heieneken), si presenta in una bellissima bottiglia da 0,33 l che mette in risalto gli elementi simbolici del nuovo prodotto: le montagne e la stella alpina (edelweiss). Il lancio è programmato in diversi paesi europei, tra cui l’Italia, dove Brau Union ha una presenza consolidata da diversi anni.


A me è piaciuta, gradevole e rinfrescante, mia sorella dice che sa di bagnoschiuma al pino silvestre.... :doh:

nandox80
25-07-2007, 10:49
{|e;18055182']Ieri sono andata ad aperitativizzarmi con

http://www.beverfood.com/news/EW_Glas_mit_Tau_Flasche.jpg



A me è piaciuta, gradevole e rinfrescante, mia sorella dice che sa di bagnoschiuma al pino silvestre.... :doh:

io conosco un'altra EdelWeis....:doh: :doh: :doh: cmq a me piacciono le Strong Ale, come la BullDog. Voi che ne dite???

Ja]{|e
25-07-2007, 11:03
io conosco un'altra EdelWeis....:doh: :doh: :doh:

Si si l'Edelweiss normale è questa

http://www.beverfood.com/v2/modules/mxdirectory/images/media/BC_Edelweis-new-05.jpg

Quella che ho bevuto io è la Fresh

nandox80
25-07-2007, 11:24
{|e;18055769']Si si l'Edelweiss normale è questa

...
Quella che ho bevuto io è la Fresh

io a dire il vero intendevo questa EdelWeis:

http://img261.imageshack.us/img261/4950/novembreyy4.jpg

cmq mi fido...anche quella che hai mostrato è "buonissima".....:D :D :D

matteo1986
25-07-2007, 14:41
http://img329.imageshack.us/img329/7938/774pxrochefortbeersfu7.jpg

nandox80
25-07-2007, 14:49
http://img329.imageshack.us/img329/7938/774pxrochefortbeersfu7.jpg

che spettacolo la 10!!!!

-kurgan-
25-07-2007, 15:10
a nessuno piacciono quelle brodaglie inglesi chiamate ale? :D

crisis
25-07-2007, 16:35
a nessuno piacciono quelle brodaglie inglesi chiamate ale? :D

a me :D
mi piace molto la ruddles county
http://www.mit.jyu.fi/mweber/blog/images/Ruddles_County.jpg

giannola
25-07-2007, 17:19
beh a me piacciono praticamente tutte le birre, naturalmente a seconda anche dei miei bisogni: se ho bisogno assolutamente di dissetarmi prenderò una bella lager superleggera, se ho voglia di qualcosa di gustoso prenderò una stout o una kriek.

come birre particolari mi sono piaciute la heineken dark, ma soprattutto, la dreher l'originale ungherese, fatta con acqua termale: tutto un altro sapore ( e godimento) rispetto a quella fatta in italia. ;)

plut0ne
25-07-2007, 19:04
, ma soprattutto, la dreher l'originale ungherese, fatta con acqua termale: tutto un altro sapore ( e godimento) rispetto a quella fatta in italia. ;)


mammamia quanto quoto....a budapest mi sono sfondato di dreher...e io che la consideravo la birra del muratore

CYRANO
25-07-2007, 19:10
oggi ho comprato una lattina di eku28.
mai vista in lattina. son anni che non la bevo , una dozzina almeno.
chissa' se fa schifo come allora :D


Coapzpaza

Aragorn
25-07-2007, 20:12
Mai assaggiata la Zahre? E' un'eccellente birra artigianale prodotta nell'alto Friuli, per la precisione nel paese di Sauris, la trovo veramente buona ma non so se sia diffusa anche fuori regione :boh:

CYRANO
26-07-2007, 01:52
Mai assaggiata la Zahre? E' un'eccellente birra artigianale prodotta nell'alto Friuli, per la precisione nel paese di Sauris, la trovo veramente buona ma non so se sia diffusa anche fuori regione :boh:

infatti mai vista qui.
me ne mandi un paio di casse? :D


cpapzpa

cuoricinoblu
26-07-2007, 08:05
oggi ho comprato una lattina di eku28.
mai vista in lattina. son anni che non la bevo , una dozzina almeno.
chissa' se fa schifo come allora :D


Coapzpaza

:D la Eku28 mitica, la si puo' usare anche come olio motore :D
a me comunque piace tantissimo.... ed e' molto che non la bevo....

provvedero' al piu' presto http://forum.azzurra.org/images/smilies/cibo/cibo79.gif

CYRANO
26-07-2007, 23:51
:D la Eku28 mitica, la si puo' usare anche come olio motore :D
a me comunque piace tantissimo.... ed e' molto che non la bevo....

provvedero' al piu' presto http://forum.azzurra.org/images/smilies/cibo/cibo79.gif

e' stata la mia seconda birra in assoluto...
son curioso anche io di riassaggiarla :D


clm,a,lm

mailand
27-07-2007, 08:21
e' stata la mia seconda birra in assoluto...
son curioso anche io di riassaggiarla :D


clm,a,lm

io no... mi ha sempre disgustato... così come la john hardy's ale... anche quella sembrava olio motore...

nathanx
27-07-2007, 09:30
...

Marilson
27-07-2007, 09:31
anche io ho una passione per le trappiste belghe, e mi piaceva bere anche tanta guinness.. ma siccome preferisco la sostanza, bevo solo ed esclusivamente una birra... l'unica riconosciuta come tale :O

Tennent's Super
http://www.lospaccone.net/Immagini/Tennents.jpg

Stigmata
27-07-2007, 09:36
Hoegaarden e Asahi super dry:cincin:

L'ho provata il weekend scorso, non mi dice niente di che

cuoricinoblu
27-07-2007, 09:42
Dopo la Eku28 mi e' venuta in mente questa:

http://www.paradis-biere.com/bieres/tromp_e.jpg

http://www.paradis-biere.com/bieres/tromp_b.jpg

buonissima :sbav: :sbav: :sbav:
Solo non la si trova facilmente.... :sob:

CYRANO
27-07-2007, 11:53
infatti mai vista :D

anche la dudesert è buona.


Coalozka

Maltese
30-07-2007, 13:38
Vediamo che impressione vi fà :cincin:
http://img214.imageshack.us/img214/1961/oktoberrb6.th.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=oktoberrb6.png)

torgianf
30-07-2007, 15:41
http://www.amarcord.it/immagini/dona_02.jpg http://www.amarcord.it/immagini/put_02.jpg http://a825.ac-images.myspacecdn.com/images01/13/s_af0029b24371f6aeb637c01165e4cd38.jpg

la peroni la trovo buona, leggera e rinfrescante, imho un ottimo prodotto.
l'amarcord e' una birra artigianale originaria dell'emilia romagna, rimini per l'esattezza. costa qualcosina ma e' assolutamente eccezionale

jaja36
30-07-2007, 15:52
Nessuno di voi ha provato la birra Belga Leffe.

Ja]{|e
30-07-2007, 17:00
l'amarcord e' una birra artigianale originaria dell'emilia romagna, rimini per l'esattezza. costa qualcosina ma e' assolutamente eccezionale

buona

Nessuno di voi ha provato la birra Belga Leffe.

buonina

kikki2
30-07-2007, 17:45
Se vi capita assaggiate la Paternoster e la Agnusdei, in bottiglia da .75 ( tipo spumante)

85kimeruccio
30-07-2007, 18:38
http://img329.imageshack.us/img329/7938/774pxrochefortbeersfu7.jpg

grande birra... quella ha un rituale ogni volta che la verso :D

CYRANO
30-07-2007, 18:42
io no... mi ha sempre disgustato... così come la john hardy's ale... anche quella sembrava olio motore...

bevuta ieri..anzi no..
aperta , versata , assaggiato 1 ml , il resto buttato nel cesso.
imbevibile. :D


coapzpa

Maltese
30-07-2007, 19:54
qualcuno l'ha provata?

http://img522.imageshack.us/img522/8783/guldenvg9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=guldenvg9.jpg)

NetHak
30-07-2007, 22:34
qualcuno l'ha provata?

http://img522.imageshack.us/img522/8783/guldenvg9.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=guldenvg9.jpg)

l'ho provata tempo fa, nn era male


l'amarcord e' una birra artigianale originaria dell'emilia romagna, rimini per l'esattezza. costa qualcosina ma e' assolutamente eccezionale
io nn l'ho mai provata :stordita:

dopo l'ultima gatta di birra ad alta gradazione mi sono diventate stomachevoli tutte quelle sopra i 5-7 gradi :( è un vero peccato xkè c'è una birreria con un'infinità di prodotti... poi nel periodo natalizio arrivano le birre natale, birre fresche che si consumano entro 6 mesi dall'imbottigliamento

CYRANO
30-07-2007, 22:47
la amarcord la trovo anche da me , per es all'auchan.
non e' malvagia affatto...

ieri ho bevuto la birra della val di fiemme , a predazzo ( val di fiemme appunto :D ).
birra artigianale prodotta con materiali del luogo ( tipo il luppolo coltivato in valle ).
molto buona. bionda ambrata non filtrata , acidula e gustosa.


coapzpaza

Ja]{|e
31-07-2007, 03:27
Stasera ho bevuto questa

http://www.acc.umu.se/~hannes/blosxom/data/beer/kilkenny.jpg

Buona, non l'avevo mai provata, è una rossa, dal sapore un po' denso e affumicato, ma per me decisamente approved!

cuoricinoblu
31-07-2007, 07:03
{|e;18120718']Stasera ho bevuto questa
CUT!


Molto buona, si, tra l'altro si presta bene al mistone Birra+Jack Daniels :D

Ueuo
31-07-2007, 08:22
io ormai s0ono diventato una fan della paulaner weiss

nandox80
31-07-2007, 08:32
Molto buona, si, tra l'altro si presta bene al mistone Birra+Jack Daniels :D

la Kilkenny è un ottima birra.....pero' il mistone birra+jack è micidiale!!! cavolo....quante gare "all'inglesina" con i miei amici!!!!! :D :D :D

cmq io di birra rossa bevo spesso LaTrappe.....conoscete???

deggungombo
31-07-2007, 09:01
allora, le birre che preferisco sono le bionde leggere leggere, oppure la guinness...
le rosse doppi e tripli malti mon mi fanno impazzire. troppo pesanti.

in malesia è molto popolare la Tiger, bionda prodotta a singapore...insomma non sarà la migliore birra del mondo, ma non è una monnezza :D
ho una domanda: non l'ho mai vista in italia, sapete se è possibile trovarla, qualcuno di voi ci si è imbattuto? :fagiano:

http://rhys.arkins.net/blog/images/tiger_beer.jpg

Ja]{|e
31-07-2007, 10:48
io ormai s0ono diventato una fan della paulaner weiss


solo in bottiglia, alla spina non si può bere, pare acqua lòrda :Puke:

cuoricinoblu
31-07-2007, 10:52
....mi e' sembrato di sentire weiss...

http://www.boehme-erlensee.de/Franziskaner.jpg

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Stigmata
31-07-2007, 10:53
{|e;18123174']solo in bottiglia, alla spina non si può bere, pare acqua lòrda :Puke:

ma anche in bottiglia non è sto granchè, preferisco la hoegaarden o la franziskaner

http://secure.cnlcanada.com/lboc/stellaartoisca/catalog/images/custom/products/hoegaarden_glass.jpg

:sbav:

Ja]{|e
31-07-2007, 11:00
ma anche in bottiglia non è sto granchè

boh, io ci sento un retrogusto di noccioline che mi fa impazzire

Stigmata
31-07-2007, 11:06
la birra è bella perchè è varia :O

Ueuo
31-07-2007, 11:13
{|e;18123174']solo in bottiglia, alla spina non si può bere, pare acqua lòrda :Puke:

si è vero

retorik
26-08-2007, 00:13
Mi sapete dire il nome di questa birra? Dunque la bottiglia era avvolta da una carta di colore bianco e giallo, la birra era abbastanza chiara e per nulla amara, quasi dolce. L'odore era molto fruttato.
:help:
Grazie

nandox80
26-08-2007, 00:37
amici...Peroni Gran Riserva!!! Gran bella Rossa

retorik
26-08-2007, 00:37
Trovata! Si chiama BLOEMENBIER! http://www.multibirra.com/shopping-online/catalogo-birre-belghe-bloemenbier-BIBL33S.asp?cl=
:cincin:

CYRANO
26-08-2007, 22:43
{|e;18123174']solo in bottiglia, alla spina non si può bere, pare acqua lòrda :Puke:

beh andiamoci piano...


:O


ckiaolzoaza

CYRANO
26-08-2007, 22:45
ultimamente ho provato una birra thailendese , una argentina , una polacca...
mah..senza infamia e senza lode...
anni fa al "mio" ipermercato si trovava la birra lappone , molto buona...



copkapmam,p;

nin
27-08-2007, 13:06
Mi consigliate la birra più densa che vi sia mai capitato di provare?

Mi piaccio le weiss proprio per la consistenza..se ci fosse una birra da affettare penso l'amerei :D

Pugaciov
27-08-2007, 13:10
{|e;18123174']solo in bottiglia, alla spina non si può bere, pare acqua lòrda :Puke:

Mah, a me non pare, ma non sono un gran fan\bevitore delle weiss.
La Paluaner rossa alla spina la amo.

Ja]{|e
27-08-2007, 14:57
ieri mi sono dedicata a questa

http://brouette-de-bieres.com/images/bieres/bouteilles/bois/Floreffe%20Prima%20Melior%20-%20330ml%20-%20210x330.jpg

spettacolo :sbav:

Kuntz
28-08-2007, 23:36
Le birre che preferisco sono le Ale inglesi, strong Ale belghe, birre d'abbazia, IPA (indian pale ale, ovvero una birra ale inglese molto luppolata originariamente prodotta per l'esportazione in india; il luppolo veniva aggiunto proprio per proteggere la birra durante il viaggio). Sono birre ad alta fermentazione, ovvero fermentate con lieviti che vivono a temperature alte 15-25 gradi..diversamente dalle lager che invece sono a bassa fermentazione.
Tra quelle "commerciali" mi piace molto la tripel karmeliet belga, la ossian scozzese (questa è veramente da provare ragazzi, magari un in negozio specializzato la trovate),la blanche de namur.
Vi assicuro inoltre che avrete molta soddisfazione a provare le birre artigianali: ormai in italia sono prodotte quasi ovunque e un brewpub nella vostra zona lo trovate di sicuro.
ci tenevo a precisare che doppio malto è un termine coniato in italia per tassare le birre con un determinato contenuto alcolico...all'estero ha poco senso.
Per quanto riguarda le ricette segnalo la Carbonade: è una specialità belga davvero squisita; si tratta di carne cotta con la birra accompagnata da senape all'antica. http://www.birrabelga.org/ricetta2.asp

Ciao!

F1R3BL4D3
29-08-2007, 02:16
Mi consigliate la birra più densa che vi sia mai capitato di provare?

Mi piaccio le weiss proprio per la consistenza..se ci fosse una birra da affettare penso l'amerei :D

Guinness spillata al Gravity Bar! :O

CYRANO
29-08-2007, 05:24
{|e;18420273']ieri mi sono dedicata a questa

http://brouette-de-bieres.com/images/bieres/bouteilles/bois/Floreffe%20Prima%20Melior%20-%20330ml%20-%20210x330.jpg

spettacolo :sbav:

Dove l'hai trovata ?


cinaniznka

giannola
29-08-2007, 06:29
Dove l'hai trovata ?


cinaniznka

penso all'auchan.
:D

CYRANO
29-08-2007, 06:34
penso all'auchan.
:D

Allora me la devo procurare :D


Clmamlzmla

LittleLux
29-08-2007, 08:19
PANIL tutta la vita!:cool:

CYRANO
25-01-2008, 18:13
Up per Jesus !

:D

forse ce n'era anche un altro , ma ho sto qui in lista... :O



coapzpa

85kimeruccio
25-01-2008, 18:14
Up per Jesus !

:D

forse ce n'era anche un altro , ma ho sto qui in lista... :O



coapzpa


uuuuuuuuu cosa mi ero perso...... da dove comincio? :D ahahahaah

CYRANO
25-01-2008, 18:18
uuuuuuuuu cosa mi ero perso...... da dove comincio? :D ahahahaah

beh nel topic " veuve clinquot" o come si scrive :D di quello champagne , hai dato consigli su delle birre .. potresti copiare quei consigli qui! :D


cpaz[a

85kimeruccio
25-01-2008, 18:26
beh nel topic " veuve clinquot" o come si scrive :D di quello champagne , hai dato consigli su delle birre .. potresti copiare quei consigli qui! :D


cpaz[a

... si potrebbe fare un discorso piu ampio.. partendo dai 3 tipi di birre fino ai sottogruppi..... :D dovrei scrivere una cifra mi sà...

Ale... Lager.. Lambic... e tutti i sottogruppi abbazia, trappiste, stout, porter, bitter, dunkel, bock, brown, mild, saison, golden, flemish, double, triple, weizen, biere blanche, pils... bla bla bla... :D

Qrama
25-01-2008, 18:30
Ah riuppato :D ultimamente al pub dove vado di solito bevo questa, va giu bene e conviene pure in rapporto quantità/prezzo :p

http://www.gotbeer.com/content/user_1/lPABottle.jpg

F1R3BL4D3
25-01-2008, 18:37
:D io ho assaggiato una birra americana veramente buona ( fatta con metodo inglese) di cui ovviamente non ricordo il nome! :stordita:

Ve lo farò sapere...tanto hanno rinnovato la gamma e ho anche scoperto cose interessanti sul negozio di Milano :D

guldo76
25-01-2008, 21:16
Oooohhhh, bella discussione.
Ah, una bella birrozza fresca giù per il gargarozzo! :cincin:
Troppo triste un sabato sera senza :D

Io preferisco le birre doppio malto. Le stout non mi dispiacciono, ma le bevo raramente. Non mi piacciono invece le weiss.
Sono assolutamente per le belga, ad esempio:
Boucanier (golden) in primis: 11° di godimento :D
Kwak :ave: (a trovare chi te la serve col bicchiere giusto, però!)
John Martin's, che a dispetto del nome, è belga (adesso; era nata come ale scozzese)
e le irlandesi:
Harp (strong)
Kilkenny

ma mi piacciono un sacco anche la giapponese Kirin e la danese Red Erik (quest'ultima alla spina, possibilmente).

Ah, dimenticavo le ale inglesi, di solito mi piacciono.

85kimeruccio
25-01-2008, 21:23
copio anche qua quello che tempo fa avevo messo di la per cyrano..


Rochefort Trappistes (la 10 è scura, complessa, pesante. la 8 è ricca ed intensa, la 6 rossa, fruttata ed equilibrata)
Westvleteren (la Blonde è intensa per essere una bionda, la 8 è piu dolce e aromatica, la 6 moderata, la 12 è complessa e ricca)
Abbaye des Rocs (adoro queste birre anche se le blanche non son niente di particolare, la Brune, la Grand Cru, la Triple Impériale e la La Montagnarde Ambree sono veramente tutte ottime. io preferisco la Brune e la Grand Cru)
Chimay (qua ce ne sono un po: la Bianca è cmq molto morbida, la Rossa è dolce e strutturata, mi piace molto, la Blue è ricca ed avvolgente. ci son due bottiglie molto interessanti oltre a queste, la Premiere che è dolciastra e la Grande Reserve, abbastanza complessa, amara e dolce)
St. Bernardus (Triple è dolce e fruttata, Prior 8 anche questa dolciastra ma con retrogusto amarognolo, Abt 12 pungente ed intensa)

queste erano alcune delle birre a cui mi ero fatto molti appunti.
altre birre molto particolari, ti posso consigliare:

Big Chouffe (rossa, intensa e piacevole)
Bush Prestige (potente ed aromatica, molto particolare)
Deus Brut Des Flanders (molto complessa, speziata e fruttata)
3 Fonteinen Oude Gueze 1998/9 (acre, acida)
Cantillon Saint Lamvinus (viola, intensa, fruttata, acida)
Cassissona (italianissima, particolarissima e intensa)
Le Baladin Elixir (italiana anche questa, è calda, avvolgente, gustosa come uno whisky)

;)

F1R3BL4D3
25-01-2008, 21:24
Ma la Cassissona dove l'hai trovata in vendita? :)

Un tempo neanche la vendevano nella birreria! :p

85kimeruccio
25-01-2008, 22:09
Ma la Cassissona dove l'hai trovata in vendita? :)

Un tempo neanche la vendevano nella birreria! :p

... chiamiamoli amici :D

F1R3BL4D3
25-01-2008, 22:14
... chiamiamoli amici :D

Ah ecco! :sofico:

:D comunque ottima abbinata ai dolci che servono lì!

Anzi quasi quasi...raduno del forum al Birrificio Italiano! (sul tavolo con lo spillatore :sofico: )...

Hire
25-01-2008, 22:15
Iscritto

Bionda per la vita :o

85kimeruccio
25-01-2008, 22:19
Ah ecco! :sofico:

:D comunque ottima abbinata ai dolci che servono lì!

Anzi quasi quasi...raduno del forum al Birrificio Italiano! (sul tavolo con lo spillatore :sofico: )...

l'idea sarebbe anche carina eh.. ma io lavoro sempre, sopratutto la sera

F1R3BL4D3
25-01-2008, 22:30
l'idea sarebbe anche carina eh.. ma io lavoro sempre, sopratutto la sera

Dai dai...Son sempre ottime le loro birre, locale carino e ottimi piatti (sempre molto particolari)! L'unica cosa: è sempre strapieno! :D

Domani mi faccio dire il nome della birra americana che ho bevuto! Molto particolare, mi ricorda la prima "All Black" bevuta al Birrificio di Como con un retrogusto di mirto e poi un amaro non troppo pronunciato! (all'inizio ero un pò scettico ma poi ha meritato)....

85kimeruccio
25-01-2008, 22:46
curioso di sapere il nome.. ne ho assaggiate un po di birre americane ma... deluso. oramai le snobbo..

ho provato un po di goose island e svariate rogue american..

Hire
25-01-2008, 22:49
Gli Americani non sono capaci a fare le birre :asd:

F1R3BL4D3
25-01-2008, 23:00
curioso di sapere il nome.. ne ho assaggiate un po di birre americane ma... deluso. oramai le snobbo..

ho provato un po di goose island e svariate rogue american..

Domani me lo faccio dire dal mio amico che si è portato via la bottiglia!

Come dicevo sopra è americana per luogo di produzione ma con metodo inglese (e si sente). :p

Gli Americani non sono capaci a fare le birre :asd:

:D anche io lo pensavo, assaggiando questa però...sarà merito del metodo :asd:

85kimeruccio
25-01-2008, 23:08
sai descrivermela?.. magari era una barleywine :)

F1R3BL4D3
25-01-2008, 23:18
sai descrivermela?.. magari era una barleywine :)

Il nome non mi dice niente però chissà (per i nomi delle birre non ho proprio memoria :doh: ).

Comunque...

-Bottiglia classica da 33cl.
-Etichetta quasi fumettosa come stile.
-Colore ambrato/bruno (per quello che si vedeva con le luci del locale).
-Sapore e profumi quelli detti sopra. Avendo preso prima una birra amara ho preferito continuare così. Però l'amaro arriva dopo e persiste per poco tempo in bocca (rispetto ad altre birre).
-Metodo inglese (ovviamente filtrata).
-Gradazione mi sembra sui 7° (ma non ci giurerei).

Queste son le cose che mi ricordo. :D per il resto era buona buona.

_Xel_^^
25-01-2008, 23:30
Mi iscrivo :read: :D

Da poco ho deciso di dedicarmi alle birre belghe :O ...saranno anni che non bevevo birra :D Sarà che in casa giravano sempre le solite note e pure tra amici nessun appassionato delle buone birre...

Per ora ho provato Rochefort (6,8) e Chimay (rossa, blu).
Mi hanno piacevolmente sorpreso... poi bevute nel giusto bicchiere :oink:
Per Natale mi sono regalato la confezione da 4 bottiglie di Rochefort (6,6,8,10) con il bicchiere, bellissima :cool:
Vedrò di recuperare le altre trappiste!
Per chi è in zona a Milano c'è "A tutta Birra" che credo sia un piccolo paradiso per l'appassionato :asd: appena ho tempo ci torno e lo saccheggio :D


Ciau!

F1R3BL4D3
25-01-2008, 23:34
Per chi è in zona a Milano c'è "A tutta Birra" che credo sia un piccolo paradiso per l'appassionato :asd: appena ho tempo ci torno e lo saccheggio :D


Ciau!

:D eheh, famoso è famoso poi considerando anche che è parente del capo dell'Università della Birra...

P.S: se anche te vuoi venire qui in zona...:D di posti fra Como e Varese ce n'è!

85kimeruccio
25-01-2008, 23:43
Il nome non mi dice niente però chissà (per i nomi delle birre non ho proprio memoria :doh: ).


-Etichetta quasi fumettosa come stile.


non è un nome.. è uno stile classico delle birre "alternative" usa, sono birre potenti, sciroppose, piuttosto luppolate. amare e intense.

... cmq dal fatto dell'etichetta fumettosa per me era una rogue american... che alla fine son le piu buone americane

F1R3BL4D3
25-01-2008, 23:52
Ho cercato di trovare qualche immagine che richiamasse quello che mi ricordavo, ma nulla!

:D domani prometto di postare quantomeno provenienza e altre informazioni con la bottiglia sotto mano...

tecnologico
26-01-2008, 08:22
qualcuno mi recupera uno schema che mi descriva le varie categorie di birra? ( pilsen lager ecc?)

nemodark
26-01-2008, 12:24
Sarò ignorante... ma birra più buona della Peroni da 66 non l'ho assaggiata. :stordita:

La sera al Pub bevo tutto, Guinnes, Ceres, Heineken anche se prediligo la Tennent's Super(la birra dell'alcolizzato). :asd:

L'unica cosa non bevo birre rosse... :fagiano:

Qrama
26-01-2008, 12:55
Sarò ignorante... ma birra più buona della Peroni da 66 non l'ho assaggiata. :stordita:

La sera al Pub bevo tutto, Guinnes, Ceres, Heineken anche se prediligo la Tennent's Super(la birra dell'alcolizzato). :asd:

L'unica cosa non bevo birre rosse... :fagiano:

Ti piace la super la Tennet's rossa no? :)

F1R3BL4D3
26-01-2008, 13:17
Sarò ignorante... ma birra più buona della Peroni da 66 non l'ho assaggiata. :stordita:

La sera al Pub bevo tutto, Guinnes, Ceres, Heineken anche se prediligo la Tennent's Super(la birra dell'alcolizzato). :asd:

L'unica cosa non bevo birre rosse... :fagiano:

:D si beh, ma ti manca ancora circa un 600-700 birre per capire la complessità!

Inoltre la Guinness deve essere servita bene se no fa veramente schifo (spesso è annacquata :( ). A Dublino in giro si trova simile a quella che bevo io qui, ma nel Gravity Bar :eek: Guinness che è qualcosa di magnifico (per non parlare della North Star Guinness che è ancora più particolare).

La Tennent's non è che mi faccia impazzire, anzi! Si sente troppo l'alcool. Preferisco qualcosa di più "studiato" sul piano dei sapori, profumi e aromi. :D

Ja]{|e
26-01-2008, 13:58
Sarò ignorante... ma birra più buona della Peroni da 66 non l'ho assaggiata. :stordita:

La sera al Pub bevo tutto, Guinnes, Ceres, Heineken anche se prediligo la Tennent's Super(la birra dell'alcolizzato). :asd:

L'unica cosa non bevo birre rosse... :fagiano:

e grazie, bevi tutte birre.... come dire.... modeste :D prova a bere un'hafflingem e subito dopo una ceres.... guarda, io sono un'amante della ceres, ma dopo una birra come quella anche la ceres mi fa troppo schifo!

NetHak
26-01-2008, 14:08
la peroni è una di quelle che mi disgusta di + ...
forse l'avrò gia detto ma mi piace molto la delirium, ultimamente ho provato la bombardier che non mi è dispiaciuta, ieri sera un mio amico ha preso la HY mi pare si chiami, 10° rossa (o forse ambrata ? )estremamente dolce... imbevibile...

tecnologico
26-01-2008, 14:29
la migliore birra italiana da consumo di massa dovrebbe essere la moretti giusto? se non sbaglio la versione riserva o come cacchio si chiama ha vinto anche diversi premi europei

Digit@l
26-01-2008, 14:30
avete mai bevuto birra Schlenkerla?
è una birra affumicata, molto particolare... a me è piaciuta.

Altrimenti DUVEL (bott.), kilkenny (spina), boch (spina)
e da tenere in casa per pizza: BAVARIA. altro che moretti! :D
:O

tecnologico
26-01-2008, 14:31
quoto la bavaria in tutte le forme. l avevo presa per birra a basso costo invece merita.

nemodark
26-01-2008, 14:35
Veramente di birre ne ho bevute parecchie :asd:, solo che non ricordo cosa ho bevuto. :fagiano:

Anche se devo ammettere di non avere mai fatto tanto caso alle birre che ordinavo, spesso seguivo i consigli degli altri oppure mi lanciavo a pesce su quelle più alcoliche. :p

Per dirvi spesso andavamo con amici a razziare i supermercati per il sabato, prendevamo un carrello pieno di birra e ognuno ne sceglieva almeno 7/8 diverse in modo da poterle assaggiare tutte. :eek:

Ecco perché non ricordo che birre ho bevuto. :O

F1R3BL4D3
26-01-2008, 14:58
:D eh, ma al supermercato si trovano buone se non ottime birre e birre che sono una cosa da sturare i cessi al massimo! :sofico:

Il mio consiglio spassionato è andare in qualche birreria o birrificio serio! Lì si impara un sacco di cose per poi saper scegliere e gustare al meglio le birre (tipo di bicchiere, come servirla a cosa abbinarla come cibo,etc.)! Poi nei birrifici piccoli/medi la stessa birra cambia spesso sapore (ovviamente non stravolgimenti assurdi, ma piccole note) ed è proprio una cosa piacevole! :p

momo-racing
26-01-2008, 15:18
nove pagine di marche di birra e nessuno che cita la Abbaye de Bonne Esperance??

http://brouette-de-bieres.com/images/bieres/bouteilles/bois/Abbaye%20de%20Bonne-Esperance%20-%20330ml%20-%20210x330.jpg

85kimeruccio
26-01-2008, 17:15
qualcuno mi recupera uno schema che mi descriva le varie categorie di birra? ( pilsen lager ecc?)

uff.. schemi non ne ho.. però ho tutte le descrizioni

CYRANO
26-01-2008, 17:57
Stammattina son passato all'auchan , niente orval ma ho trovato una certa " Brahma " brasiliana ( bionda molto dorata ) e la Gulden Draak belga , con una bella bottiglia bianca smaltata ... ma non le bevo stasera :D


coapzpa

85kimeruccio
26-01-2008, 18:03
S " Brahma " brasiliana ( bionda molto dorata )

:Puke:

quanto l'hai pagata per curiosità?

CYRANO
26-01-2008, 18:05
:Puke:

quanto l'hai pagata per curiosità?

Mhh.. oddio non ricordo..presumo sugli 1,5€ essendo una bottiglietta da 33cl.


Clmalmza

F1R3BL4D3
26-01-2008, 19:12
Ho cercato di trovare qualche immagine che richiamasse quello che mi ricordavo, ma nulla!

:D domani prometto di postare quantomeno provenienza e altre informazioni con la bottiglia sotto mano...

Allora...

http://www.flyingdogales.com/images/bottle-snakedog.jpg

E' una Snake Dog Ipa, India Pale Ale. Prodotta a Denver o Frederick. 4.7°

:D insomma, era questa...

85kimeruccio
27-01-2008, 16:45
le ipa sembrano interessanti però.. bo.. non ho mai provato nulla di decente

F1R3BL4D3
27-01-2008, 17:38
le ipa sembrano interessanti però.. bo.. non ho mai provato nulla di decente

Questa è interessante! Di sicuro non è oscena e anzi, direi piacevole come gusto! Se ti capita, prendila! :D Oppure ce la berremo insieme.

CYRANO
27-01-2008, 17:38
Ieri sera ho bevuto , fra le altre , la Monschof Kellerbier , una weiss con tonalità scure.
Molto buona imho.



Clmalmzlma

Flory
27-01-2008, 18:01
Oooohhhh, bella discussione.
Ah, una bella birrozza fresca giù per il gargarozzo! :cincin:
Troppo triste un sabato sera senza :D

Io preferisco le birre doppio malto. Le stout non mi dispiacciono, ma le bevo raramente. Non mi piacciono invece le weiss.
Sono assolutamente per le belga, ad esempio:
Boucanier (golden) in primis: 11° di godimento :D
Kwak :ave: (a trovare chi te la serve col bicchiere giusto, però!)
John Martin's, che a dispetto del nome, è belga (adesso; era nata come ale scozzese)
e le irlandesi:
Harp (strong)
Kilkenny

ma mi piacciono un sacco anche la giapponese Kirin e la danese Red Erik (quest'ultima alla spina, possibilmente).

Ah, dimenticavo le ale inglesi, di solito mi piacciono.


Una delle mie preferite, me la servono in un bicchere a collo stretto e si allarga tipo calice alla base

F1R3BL4D3
27-01-2008, 18:07
:D io la Kwak l'ho bevuta qualche volta (sinceramente troppo poco strutturata, troppo alcolica che rovina) nel bicchiere e la struttura che lo sorregge in legno.

mccarver
27-01-2008, 18:09
:D io la Kwak l'ho bevuta qualche volta (sinceramente troppo poco strutturata, troppo alcolica che rovina) nel bicchiere e la struttura che lo sorregge in legno.

Se non ho capito male, purtroppo il tipico bicchiere non lo fan più (con un certo sollievo dei locandieri dal momento che costa 6€ di bicchiere + 6€ di legno :D ).

F1R3BL4D3
27-01-2008, 18:12
Se non ho capito male, purtroppo il tipico bicchiere non lo fan più (con un certo sollievo dei locandieri dal momento che costa 6€ di bicchiere + 6€ di legno :D ).

:D beh, ci sono locali che lo hanno e se lo tengono! Anche nella versione grande (che non ho mai visto)...

]AdmIn3^[
29-01-2008, 01:03
dipende dalle stagioni....adesso vado con le nere e le rosse...ma a natale non ho rinunciato a birre ambrate francesi e delle fiandre.

Mangio sempre quando bevo birra...è raro che non mangi quando bevo.

Birra preferita?Diciamo le Weizen,e come seconde le birre di abazia e come terze le birre estive...fresche e non pesanti,ma neanche insulse...vedi molte messicane e alcune americane.

mccarver
01-02-2008, 21:10
Vi piacciono i prodotti dei birrifici italiani? Ve ne cito due che ritengo interessanti:
White dog nel modenese - ho bevuto una Porter Wagoner alla spina (scura, saporita, impegnativa) e ne ho fatto una delle mie preferite quando non vado per la bottiglia :D
Orso verde del varesotto - non l'ho ancora sentita in nessuna delle sue varianti (ancora..) ma ne ho sentito parlare un gran bene :)

Slayer86
06-02-2008, 10:08
Ciao a tutti i birromani!!!! Mi unisco a voi dicendo che la mia birra preferita è la Biere du Boucanier in tutte le sue varanti!
Per quanto riguarda le birre nostrane vi segnalo l'Amarcord birra prodotta nei dintorni di Rimini è strepitosa!!!
Devo anche dire che sono stato in vacanza a Dublino ed effettivamente la la Guinness ha un altro sapore... meravigliosa!!!!:D :D :D

NetHak
06-02-2008, 22:35
Ciao a tutti i birromani!!!! Mi unisco a voi dicendo che la mia birra preferita è la Biere du Boucanier in tutte le sue varanti!
Per quanto riguarda le birre nostrane vi segnalo l'Amarcord birra prodotta nei dintorni di Rimini è strepitosa!!!
Devo anche dire che sono stato in vacanza a Dublino ed effettivamente la la Guinness ha un altro sapore... meravigliosa!!!!:D :D :D

ciao quasi concittadino, ho provata una delle 4 varianti di amarcord e nn mi era piaciuta x niente... 50cl di sofferenza

Slayer86
13-02-2008, 11:35
ciao quasi concittadino, ho provata una delle 4 varianti di amarcord e nn mi era piaciuta x niente... 50cl di sofferenza

Incredibile l'amarcord a me è piaciuta un casino... bhe il mondo è bello perchè è vario:D

zanardi84
13-02-2008, 19:23
Eccomi quì!

Dovete assaggiare questa: è una Stout ECCEZIONALE, pazzesca.

http://www.ratebeer.com/beerimages/full_size/139.jpg

Come dice il nome, è una birra al cacao. O meglio con sentori del cacao.

Il profumo è di cacao amaro, quello che si compra in polvere. Chi lo apprezza sa bene di che libidine sto parlando. Al primo assaggio sembra di bere una tradizionale stout, il cioccolato si sente nel retrogusto. Un intenso sapore di cioccolato amaro, l'essenza. Non si finirebbe mai di berla. Crea dipendenza, specialmente per chi ama cioccolato e birra.

Deppe
13-02-2008, 20:50
qualcuno mi recupera uno schema che mi descriva le varie categorie di birra? ( pilsen lager ecc?)

C'è n'è uno qui, molto sintetico: http://www.ece.cmu.edu/~girishv/beer/styles.html

Ciauz

Deppe
13-02-2008, 20:57
Se parliamo di birre artigianali, eoni fa ho assaggiato la Panil Barriqueè del Birrificio Torrechiara di Parma, una birra invecchiata in botti di rovere. Non avrei mai immaginato che una birra potesse avere un gusto così intenso e particolare. Qualcuno ne ha sentito parlare?

http://www.panilbeer.com/barriq.jpg :cool:

guldo76
14-02-2008, 00:38
Dovete assaggiare questa: è una Stout ECCEZIONALE, pazzesca.

http://www.ratebeer.com/beerimages/full_size/139.jpg

Come dice il nome, è una birra al cacao. O meglio con sentori del cacao.
Un posto dalle mie parti ce l'ha.
L'ho assaggiata una volta; all'inizio mi intrigava, ma verso la fine della bottiglia cominciavo già ad averne abbastanza.
Però non sono un estimatore del cacao amaro di per sé.

Cmq, senz'altro interessante.

IG0R
14-02-2008, 00:52
una semplice ceres è stata detta?:fagiano:
a me me piace:gluglu:

Stigmata
14-02-2008, 07:22
Vi piacciono i prodotti dei birrifici italiani? Ve ne cito due che ritengo interessanti:
White dog nel modenese - ho bevuto una Porter Wagoner alla spina (scura, saporita, impegnativa) e ne ho fatto una delle mie preferite quando non vado per la bottiglia :D
Orso verde del varesotto - non l'ho ancora sentita in nessuna delle sue varianti (ancora..) ma ne ho sentito parlare un gran bene :)

Di white dog ho assaggiato la stout ma non mi è piaciuta più di tanto.
Per curiosità, dove l'hai bevuta? vicino alla mia ragazza, nel modenese, c'è un pub molto ben fornito che ha anche la WD... ma visto che i ragazzi sono di guiglia immagino che molte birrerie nel modenese servano la WD :D

mccarver
14-02-2008, 08:02
Di white dog ho assaggiato la stout ma non mi è piaciuta più di tanto.
Per curiosità, dove l'hai bevuta? vicino alla mia ragazza, nel modenese, c'è un pub molto ben fornito che ha anche la WD... ma visto che i ragazzi sono di guiglia immagino che molte birrerie nel modenese servano la WD :D

Io ho sentito la Porter, a mio modo di vedere una delle migliori spine in circolazione, ma non ho sentito altro della WD, anche se ho in programma un bel giretto al birrificio :fiufiu:
Ovviamente è il posto che dici tu (e che con mio sommo stupore era già stato menzionato in passato in questo thread): la Terra di mezzo nelle vicinanze di Savignano (sul Panaro).

Stigmata
14-02-2008, 08:05
Io ho sentito la Porter, a mio modo di vedere una delle migliori spine in circolazione, ma non ho sentito altro della WD, anche se ho in programma un bel giretto al birrificio :fiufiu:
Ovviamente è il posto che dici tu (e che con mio sommo stupore era già stato menzionato in passato in questo thread): la Terra di mezzo nelle vicinanze di Savignano (sul Panaro).

Ovviamente è La Terra di Mezzo :sofico: ormai il mio pub di riferimento!
Grande Oste :sofico:
La prossima volta gli chiederò la Porter allora :D


Domenica hanno festeggiato i 3 anni di apertura, mi sa che c'erano anche i ragazzi della WD. Sicuramente c'erano un paio di produttori locali, mi hanno fatto assaggiare una birra loro ma non mi è piaciuta particolarmente... non so però chi fossero.

Slayer86
20-02-2008, 21:19
Ciao a tutti!!! La settimana prossima a Rimini inizia la fiera della birra!!! spero di riuscire a farci un giretto: belle ragazze:oink: e birra a fiumi:gluglu: :cincin:

NetHak
20-02-2008, 21:44
Ciao a tutti!!! La settimana prossima a Rimini inizia la fiera della birra!!! spero di riuscire a farci un giretto: belle ragazze:oink: e birra a fiumi:gluglu: :cincin:

ottima notizia, sai quant'è il biglietto x l'ingresso ? mi sa che nn li trovo quelli omaggio x questa fiera...

Stigmata
20-02-2008, 22:02
Interessante :D

EDIT: solo per operatori, richiesti documenti :(

85kimeruccio
21-02-2008, 00:43
Ciao a tutti!!! La settimana prossima a Rimini inizia la fiera della birra!!! spero di riuscire a farci un giretto: belle ragazze:oink: e birra a fiumi:gluglu: :cincin:

io dovrei essere giu lunedì col mio fornitore :D

mccarver
21-02-2008, 11:57
Ma esattamente... in cosa consiste una 'fiera della birra' aperta solo a fornitori? :confused:

Slayer86
21-02-2008, 18:24
L'ingresso è solo per gente del settore a cui è stato spedito l'invito:( io forse sudandomelo riesco a trovare un pass altrimenti la vedo dura... fino ad un paio di anni fa era aperta a tutti maledizione:muro: :muro: :muro:

85kimeruccio
21-02-2008, 19:04
L'ingresso è solo per gente del settore a cui è stato spedito l'invito:( io forse sudandomelo riesco a trovare un pass altrimenti la vedo dura... fino ad un paio di anni fa era aperta a tutti maledizione:muro: :muro: :muro:

... beh.. si riempie di scrocconi, mi sembra il minimo

Futura12
21-02-2008, 19:19
... beh.. si riempie di scrocconi, mi sembra il minimo

Quoto;)

CYRANO
21-02-2008, 19:23
... beh.. si riempie di scrocconi, mi sembra il minimo

Eccomi qui , chiamato ?



cpapz[pa

P4ge83
21-02-2008, 19:50
Inizialmente era aperta anche al pubblico (40 € a biglietto) poi dopo alcuni disastrosi incidenti hanno chiuso la fiera al pubblico.
Comunque sono anni che partecipo e vi assicuro che se ne vedono di tutti i colori.

windsofchange
21-02-2008, 20:06
Iscritta!

mccarver
27-02-2008, 13:54
Che notizie portate dal Pianeta Birra di Rimini?

simmy2000
27-02-2008, 16:20
La mia preferita è la Hacker Pscorr :stordita: non a caso negli ultimi 6 mesi sono andato 2 volte a monaco (oktoberfest e qualche giorno per fare il giro delle case della birra :asd: )
a volte dall'irlanda mi faccio portare qualche birra tipo guinness, beamish e kilkenny...
mi piace molto anche la kilkenny cream :sbav:

devo andare in irlanda però, per vedere com'è lì la birra scura :mbe:

Slayer86
27-02-2008, 21:36
Che notizie portate dal Pianeta Birra di Rimini?

Non sono riuscito ad andarciiii:doh: :doh: :doh: non ho trovato i biglietti!!!
è stata una tortura per una settimana son sempre andato all'università a cesena e passavo davanti alla fiera di rimini... il treno si fermava pure... e io non potevo scendere!!! Mamma mia ci ho lasciato un pezzo di cuore!!!

windsofchange
28-02-2008, 14:14
Non sono riuscito ad andarciiii:doh: :doh: :doh: non ho trovato i biglietti!!!
è stata una tortura per una settimana son sempre andato all'università a cesena e passavo davanti alla fiera di rimini... il treno si fermava pure... e io non potevo scendere!!! Mamma mia ci ho lasciato un pezzo di cuore!!!

Ci avrei volentieri lasciato un bel pezzo di fegato...:D

F1R3BL4D3
28-02-2008, 14:32
devo andare in irlanda però, per vedere com'è lì la birra scura :mbe:

Come dovrebbe essere?

:stordita:


E' praticamente uguale a quella che bevi qui (quando servita correttamente), parlando di Guinness.

Giusto quella del Gravity Bar è molto diversa. :p

simmy2000
29-02-2008, 08:57
Come dovrebbe essere?

:stordita:


E' praticamente uguale a quella che bevi qui (quando servita correttamente), parlando di Guinness.

Giusto quella del Gravity Bar è molto diversa. :p

:mbe:
hai detto niente :read:

comunque io ho trovato differenza tra la guinness assaggiata in un pub a londra e la guinness assaggata qui in italia....figurati andare in irlanda :O

MILANOgirl
29-02-2008, 10:05
:mbe:
hai detto niente :read:

comunque io ho trovato differenza tra la guinness assaggiata in un pub a londra e la guinness assaggata qui in italia....figurati andare in irlanda :Ola smettiamo di alzare il gomito? :read:

mccarver
29-02-2008, 15:33
la smettiamo di alzare il gomito? :read:

Mi sa che hai sbagliato thread.. :D :sofico:

Scherzi a parte, non è la prima volta che sento dire che la guinness bevuta nei luoghi d'origine è tutt'altra cosa rispetto a quella che arriva in Italia (che effettivamente non tollero.. :fagiano: ).

F1R3BL4D3
29-02-2008, 15:37
:mbe:
hai detto niente :read:

comunque io ho trovato differenza tra la guinness assaggiata in un pub a londra e la guinness assaggata qui in italia....figurati andare in irlanda :O

:D indovina dov'ero quest'estate?

Dublino...:O Bravo! Vedi che hai indovinato!

Fra quella che prendo qui in Italia e quella assaggiata là (escluso quella del Gravity) non ho notato tutta stà differenza! E visto che l'ho assaggiata un pò in tutti i posti ( :asd: dal bar dell'albergo fino ai pub in giro fuori Dublino) e le mie papille gustative sono ancora in buono stato...:O

Mi sa che hai sbagliato thread.. :D :sofico:

Scherzi a parte, non è la prima volta che sento dire che la guinness bevuta nei luoghi d'origine è tutt'altra cosa rispetto a quella che arriva in Italia (che effettivamente non tollero.. :fagiano: ).

Va beh, finché si va in posti dove l'allungano con l'acqua ci credo bene! :doh:

Mi è capitato qualche volta...imbevibile! Poi non immagino neanche come l'abbiano servita!

:D io parlo di posti con un pò di decenza.

simmy2000
29-02-2008, 15:53
:D indovina dov'ero quest'estate?

Dublino...:O Bravo! Vedi che hai indovinato!

Io dove la prendo qui in Italia e quella assaggiata là (escluso quella del Gravity) non ho notato tutta stà differenza! E visto che l'ho assaggiata un pò in tutti i posti ( :asd: dal bar dell'albergo fino ai pub in giro fuori Dublino) e le mie papille gustative sono ancora in buono stato...:O



Va beh, finché si va in posti dove l'allungano con l'acqua ci credo bene! :doh:

Mi è capitato qualche volta...imbevibile! Poi non immagino neanche come l'abbiano servita!

:D io parlo di posti con un pò di decenza.
mah io l'uica guinness decente assaggiata in italia l'ho presa a milano in porta romana al pog mahon (mi pare si chiami così :stordita: ). Quella di Londra era migliore :O ne sono sicuro...poi magari era solo spillata meglio...Comunque io per la birra scura non impazzisco...datemi una bionda..... :O [OT](non la fransin :asd: )[OT]

CYRANO
07-06-2008, 07:23
Uppo questo topic per segnalare la messa in commercio della birra Pedavena 110mo Anniversario , una bionda ambrata leggera molto buona imho.


c;,a;,z,;a

windsofchange
07-06-2008, 11:55
Uppo questo topic per segnalare la messa in commercio della birra Pedavena 110mo Anniversario , una bionda ambrata leggera molto buona imho.


c;,a;,z,;a

Mai assaggiata, dove si può trovare? :fagiano:

CYRANO
07-06-2008, 12:06
Mai assaggiata, dove si può trovare? :fagiano:

uhm , nei supermercati.
forse all'auchan.


Cla,lz,la

F1R3BL4D3
07-06-2008, 12:07
:mc: Io ormai di birra ne bevo poca!

Mi sono dato al vino e al ristorante. :p

windsofchange
07-06-2008, 12:32
uhm , nei supermercati.
forse all'auchan.


Cla,lz,la

:confused: Vedremo allora...

CYRANO
07-06-2008, 12:37
:confused: Vedremo allora...

si prova. dovrebbe esserci ;)


clmalm,zm,la

windsofchange
07-06-2008, 13:16
E' questa vero?

http://www.birrapedavena.it/public/files/abbinamenti_2008/gnocchetti_di_ricotta_ai_funghi_con_noci_e_birra_pedavena.jpg

Hitman04
07-06-2008, 16:01
Visto l'imminente avvio degli Europei, mi sono concesso poco fa al supermercato 8 di queste per arrivare almeno fino a lunedi, alla bellezza di 1,67€ l'una:
http://www.photorepetto.com/Beer/PAULANER-BEER.jpg

Prosit!

CYRANO
08-06-2008, 07:15
E' questa vero?

http://www.birrapedavena.it/public/files/abbinamenti_2008/gnocchetti_di_ricotta_ai_funghi_con_noci_e_birra_pedavena.jpg

uhm no , cioe' quasi.
e' questa : http://www.birrapedavena.it/?prodotti+prod=706

Cioe' , e' buona anche quella normale ,ma la 110 lo e' di piu' :D


c,;a,;za

zanardi84
08-06-2008, 08:50
Ragassuoli io rilancio con questa

http://www.bavarianbeershop.com/catalog/images/Aventinus.jpg

Birra Aventinus, tedesca, circa 8%.

Riporto la recensione di AREABIRRA che credo renda bene l'idea. Posso confermare in pieno e mi permetto di aggiungere che crea dipendenza.

Il termine “bock”, utilizzato per indicare birre a bassa fermentazione, scure, forti e sostanziose, definisce anche questa famosissima weizen, che a bassa fermentazione non è, ma che sicuramente è scura, forte, e soprattutto sostanziosa. Prodotta dalla rinomata Schneider di Monaco, la Aventinus è entrata ormai da tempo nell’Olimpo delle birre “leggendarie”, quelle birre che, invidiate per la loro qualità e originalità, vengono spesso miseramente scimmiottate dalla concorrenza. Lo stile, detto "weizenbock" è già oggetto d’interesse: il metodo delle weizen bavaresi, magistralmente usato dalla Schneider anche per la sua Weisse, è unito a quello delle bock, nella cui miscela è presente un’anomala quantità di malto (in questo caso malto di frumento). Il risultato è un prodotto che si può amare oppure odiare, ma che non può lasciare indifferenti.

Il colore è bruno intenso, con sfumature rosse; la schiuma è cremosa e persistente. L’aroma di alcol intenso e fruttato prelude ad un palato corposo e granuloso, ricco di frumento acidulo, tipico delle weizen, e arricchito da un fortissimo fruttato, fichi e banane su tutto. Il finale è di champagne d’annata, con una nota tostata che evolve in un retrogusto liquoroso di durata sorprendente.

Complessa e rinfrescante, al punto da mascherare la sua ricchezza calorica, la Aventinus è una birra da consumare in una di quelle serate estive in cui dissetarsi non basta; il suo gusto particolare la rende adatta ad uno spuntino da solleone, con verdure crude e formaggi leggeri. Un prodotto di enorme qualità, capace di sedurre anche i meno appassionati, pur non essendo per tutti i gusti. Difficile trovare la bottiglia da 33cl, e mezzo litro è quasi troppo per una bevuta….

Il nome deriva da Aventinstrasse, la via di Monaco in cui la birra era imbottigliata quando ancora gli Schneider avevano sede nel capoluogo bavarese.

:ave: :ave: :cincin: :cincin: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

windsofchange
08-06-2008, 11:21
uhm no , cioe' quasi.
e' questa : http://www.birrapedavena.it/?prodotti+prod=706

Cioe' , e' buona anche quella normale ,ma la 110 lo e' di piu' :D


c,;a,;za

Grazie! :smack:

CYRANO
08-06-2008, 11:32
Grazie! :smack:

pregos!
nella lista dei punti vendita e' citato anche l'auchan.

dalle mie parti si dovrebbe trovare anche " la birra delle dolomiti " , sempre pedavena.
Trovi la descrizione nel sito.
Appena posso vado a vedere se la trovo :asd:


ca,;,;a,;aa