PDA

View Full Version : (Ubuntu) Rimuovere Grub


andraga91
20-07-2007, 16:41
Salve a tutti,
chiedo aiuto perchè ho un problema non da poco con ubuntu.
Ho installato su un secondo harddisk del mio pc la versione 7.04 di ubuntu, siccome da poco mi sono comprato un pc nuovo e l'ho installato su quello, ho deciso di toglierlo da quello vecchio. Con partition magic ho formattato il secondo hard disk come avevo letto su una guida, poi ho fatto riavviare il pc mettendo il cd di installazione windows xp (quello arancione lucido) pronto a premere R per digitare fixmbr sulla console.
Solo che quando metto il cd mi dice di premere un tasto e poi viene una schermata blu nella quale mi dice già che sta installando windows. Cosa devo fare? Ho perso tutti i dati che ci sono dentro sul C?
Aiutatemi vi prego

DeusEx
20-07-2007, 20:27
Salve a tutti,
chiedo aiuto perchè ho un problema non da poco con ubuntu.
Ho installato su un secondo harddisk del mio pc la versione 7.04 di ubuntu, siccome da poco mi sono comprato un pc nuovo e l'ho installato su quello, ho deciso di toglierlo da quello vecchio. Con partition magic ho formattato il secondo hard disk come avevo letto su una guida, poi ho fatto riavviare il pc mettendo il cd di installazione windows xp (quello arancione lucido) pronto a premere R per digitare fixmbr sulla console.
Solo che quando metto il cd mi dice di premere un tasto e poi viene una schermata blu nella quale mi dice già che sta installando windows. Cosa devo fare? Ho perso tutti i dati che ci sono dentro sul C?
Aiutatemi vi prego

Se non ricordo male il cd windows xp non è arancione.... non è che hai inserito un cd di recovery con xp incorporato?

rob66
21-07-2007, 21:07
non ti preoccupare non hai ancora perso niente di niente ;)

devi solo lasciarlo andare avanti fino a quando non ti chiede se vuoi fare una nuova installazione oppure vuoi premere "r" per accedere alla console di ripristino

tutmosi3
23-07-2007, 07:57
Anche secondo me, quello che hai è un CD di ripristino.

Se hai il floppy potresti procurarti il dischetto bootable di Windows 98 e far partire il PC da floppy.
Al promtp dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.

Se non hai il floppy devi un CD di XP (non recovery) per accedere alla console.
Da lì devi dare i comandi di fixing del boot, ci sono decine di discussioni fatte davvero bene in questo forum.
Per avere un CD di XP non recovery, puoi fartelo prestare dai tuoi amici o scaricarlo dalla rete.

Ciao