View Full Version : Devo acquistare un modem x ADSL...
Stivmaister
20-07-2007, 13:46
Finalmente la Telecox mi ha fornito la copertura x l'ADSL dopo anni di attesa!!!
Siccome ho sempre viaggiato con l'ISDN non ho mai potuto informarmi sui vari modem in circolazione!!!
Quindi non so cosa è meglio fare tra:
- farmi mandare il modem direttamente da Telecom x 3€ in + al mese
- acquistarne uno io ma non so quali siano i migliori in circolazione
Voi cosa mi consigliate?
P.S.: x migliori non intendo quelli che hanno il prezzo più alto ma per la qualità e l'affidabilità!!!
tutmosi3
20-07-2007, 14:13
In genere sconsiglio i modem e preferisco i router.
Hai necessità wireless?
Ciao
pegasolabs
20-07-2007, 17:18
In genere sconsiglio i modem e preferisco i router.
Hai necessità wireless?
Ciao
Mi associo al grande tutmosi e ti segnalo due topic di discussione sulla scelta di router dove molti hanno già espresso le proprie opinioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1485047
Stivmaister
20-07-2007, 18:52
In genere sconsiglio i modem e preferisco i router.
Come mai?
Hai necessità wireless?
Ciao
No, almeno x ora!!!
Ma visto che il modem andrà sul muletto e sull'altro pc monto una P5W DH DLX con la sk WiFi.....
tutmosi3
20-07-2007, 23:48
Come mai?
No, almeno x ora!!!
Ma visto che il modem andrà sul muletto e sull'altro pc monto una P5W DH DLX con la sk WiFi.....
Consiglio un router per diversi motivi.
Per esempio un router può permettere più di una connessione contemporanea, mentre con un router devi condividerla.
Questa caratteristica potrebbe esserti utile visto che mi pare di capire che avrai più di un PC.
Poi un router ha un firewall integrato.
Non ha bisogno di driver.
...
Ecc.
...
Ecc.
...
Ciao
Stivmaister
21-07-2007, 05:10
Per esempio un router può permettere più di una connessione contemporanea, mentre con un router devi condividerla.
Non ho capito bene questo passaggio!!! :wtf:
Non ho capito bene questo passaggio!!! :wtf:
Sarà stata l'ora :D Sicuramente voleva dire con il modemd devi condividere la connessione se vuoi usarla su più pc, mentre con un rotuer no;)
Stivmaister
21-07-2007, 13:46
Sarà stata l'ora :D Sicuramente voleva dire con il modemd devi condividere la connessione se vuoi usarla su più pc, mentre con un rotuer no;)
Ma con il modem installi i driver e funziona!!!
Mentre il router va impostato con i suoi parametri, o sbaglio?
xchè mi è capitato di leggere alcune volte che alcuni utenti hanno problemi a trovare i parametri giusti e visto che anche io non ne ho mai usato uno mi sa che mi troverò in difficoltà la prima volta!!!
E poi se non riesco a impostarlo come faccio a connettermi poi? Anche solo x domandare info qua sul forum?
modem ethernet e router ethernet hanno lo stesso principio di funzionamento, installazione e configurazione. Ovviamente per un router che ha firewall nat etc. dovrai impostare tutte le porte per la gestione del traffico dei vari pc collegati, perciò la scelta dipende dalle tue esigenze: se hai un solo pc va bene un modem (ti consiglio il trust md-4050 che all'occorrenza diventa anche router), altrimenti prendi un router magari wireles....
tutmosi3
21-07-2007, 14:42
Sarà stata l'ora :D Sicuramente voleva dire con il modemd devi condividere la connessione se vuoi usarla su più pc, mentre con un rotuer no;)
Era l'ora ed il fatto che ero appena tornato da lavoro.
Comunque hai spiegato benissimo quello che intendevo dire.
Ciao
tutmosi3
21-07-2007, 14:45
Ma con il modem installi i driver e funziona!!!
Mentre il router va impostato con i suoi parametri, o sbaglio?
xchè mi è capitato di leggere alcune volte che alcuni utenti hanno problemi a trovare i parametri giusti e visto che anche io non ne ho mai usato uno mi sa che mi troverò in difficoltà la prima volta!!!
E poi se non riesco a impostarlo come faccio a connettermi poi? Anche solo x domandare info qua sul forum?
Hai oltre 10000 messaggi, quindi non sei un utente sprovveduto.
Quasi tutti i router hanno un firmware di configurazione di buona qualità ed in caso c'è anche un wizard.
Per alcuni router c'è anche una comunità di utenti abbastanza attiva in questo forum.
Ciao
Stivmaister
21-07-2007, 16:21
Hai oltre 10000 messaggi, quindi non sei un utente sprovveduto.
Quasi tutti i router hanno un firmware di configurazione di buona qualità ed in caso c'è anche un wizard.
Per alcuni router c'è anche una comunità di utenti abbastanza attiva in questo forum.
Ciao
Ma fammi capire una cosa....
Se io prendo un router dopo aver installato i driver riuscirò a collegarmi ad internet? O dovrò impostare qualcosa o qualche parametro?
La rete x ora è un discorso che non mi interessa!!! Forse + in là, ma x ora ho solo un pc che metterò su internet!!!
tutmosi3
21-07-2007, 16:48
I router non hanno bisogno di driver.
Si conettono alla presa di rete del PC e quella è, in genere, già riconosciuta senza doverci mettere driver.
La configurazione di router e PC, per poter andare in internet è un'operazione che non occupa più di 15 min.
Anche se la rete è una cosa che al momento non ti nteressa, trovo assurdo comprare un modem con l'impiccio aggiuntivo della condivisione della connessione.
I prezzi dei router (anche validi) sono scesi di molto, il che ne fa una spesa abbordabile.
Ciao
Stivmaister
21-07-2007, 18:55
I router non hanno bisogno di driver.
Si conettono alla presa di rete del PC e quella è, in genere, già riconosciuta senza doverci mettere driver.
La configurazione di router e PC, per poter andare in internet è un'operazione che non occupa più di 15 min.
Anche se la rete è una cosa che al momento non ti nteressa, trovo assurdo comprare un modem con l'impiccio aggiuntivo della condivisione della connessione.
I prezzi dei router (anche validi) sono scesi di molto, il che ne fa una spesa abbordabile.
Ciao
Ok, quindi io una volta collegato il tutto cos'è che dovrò configurare?
Cioè la configurazione viene fatta via software?
Cominciamo a parlare di qualche buon modello di router, visto che io proprio non ne conosco neppure uno!!! :)
pegasolabs
21-07-2007, 18:59
Cominciamo a parlare di qualche buon modello di router, visto che io proprio non ne conosco neppure uno!!! :)
Tutta colpa dei post trasparenti :rolleyes:
Stivmaister
21-07-2007, 19:46
Tutta colpa dei post trasparenti :rolleyes:
Dai, non cominciamo a dare queste risposte!!! :D ;)
Leggendo nel secondo link che hai postato vedo che hai consigliato lo Zyxel 660H-D1!!!
Parlami piuttosto di questo router!!! xchè sto utilizzando tutt'ora da quasi 3 anni un modem ISDN Zyxel USBII e non mi ha mai dato un solo problema, quindi potrei anche stare ancora su questa marca!!!
Stivmaister
21-07-2007, 19:50
La Trust mi ha sempre dato un'idea di una marca troppo economica x avere prodotti affidabili....
Magari sbaglio!!! :wtf:
Tutte domande a cui sono interessato anch'io essendo finora sopravvissuto con una 56k... :muro:
A me interessa un router di qualità medio-alta, facile da configurare, che non dia problemi con p2p e che non costi uno sproposito...
Consigli?
- NETGEAR DG834IT
- Trust ADSL Modem&Router Md-4050
- Hamlet ROUTER ADSL 2/2+, SW 4PT, FIREWALL
- ZyXEL Prestige 660H-D
- Linksys AG241
- D-link DSL-524T
Stivmaister
21-07-2007, 20:15
Altrimenti cosa ne pensato di questi 2:
- Zyxel Router Adsl 2 Prestige 660H-61 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2682&id_categoria=15&id_sottocategoria=85)
- Zyxel Router Adsl2 Wi-Fi Prestige 660HW-61 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2599&id_categoria=15&id_sottocategoria=85)
Questo funziona solo con il wifi o posso collegarlo e utilizzarlo normalmente come il primo?
Chiedo xchè ho l'altro pc che ha la mobo con il wifi integrato, potrei fare una rete wifi con questo router!!! No?
Stivmaister
21-07-2007, 20:19
facile da configurare, che non dia problemi con p2p
Queste sono 2 aspetti fondamentali che devono riguardare anche il router che prenderò!!!
Quindi tenete conto anche del fattore p2p che x me è fondamentale!!! :D
Stivmaister
21-07-2007, 20:21
Altrimenti ho trovato anche questo che oltre al resto integra anche il voip:
- ZYXEL Voip Prestige 2602R-D (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3976&id_categoria=15&id_sottocategoria=85)
pegasolabs
22-07-2007, 01:17
Dai, non cominciamo a dare queste risposte!!! :D ;)
Leggendo nel secondo link che hai postato vedo che hai consigliato lo Zyxel 660H-D1!!!
Parlami piuttosto di questo router!!! xchè sto utilizzando tutt'ora da quasi 3 anni un modem ISDN Zyxel USBII e non mi ha mai dato un solo problema, quindi potrei anche stare ancora su questa marca!!!
:cool: No problem, ma pur non disprezzando affatto lo Zyxel, questo che hai detto è la prova che non li hai letti per niente bene ;)
:D
Se è essenziale il discorso p2p, non devi lesinare ;) rileggi per bene i link (in particolare il primo), così evitiamo di ripetere tutto l'ennesima volta, sia chiaro niente di personale, ma dopo la 1000a volta comincia a pesare ;)
Cmq se lo vuoi wifi, Netgear DG834GT.
Stivmaister
22-07-2007, 10:26
:cool: No problem, ma pur non disprezzando affatto lo Zyxel, questo che hai detto è la prova che non li hai letti per niente bene ;)
Non capisco perchè dovrei disprezzare lo Zyxel!!! :wtf:
L'utente Harry_Callahan segnala un problema del MBM sullo zyxel 660h-d1, ma cosa significa?
Poi cominciate a parlare di discorsi molto tecnici e di cui non riesco a comprendere il significato!!! :(
Harry_Callahan
22-07-2007, 10:56
L'utente Harry_Callahan segnala un problema del MBM sullo zyxel 660h-d1, ma cosa significa?
Attenzione, ho riscontrato il problema del MBM con il 660H-61, non con il modello D1, e solo con l'ultimo firmware PE11. L'MBM è il QoS. In ogni caso, detto da te, questo discorso del MBM è troppo tecnico e per il momento non ti riguarda
Cerchiamo di fare un pò di ordine:
Stivmaister, ti è stato già chiesto dagli amici del forum, quali sono le tua esigenze?
Hai bisogno di un router wireless oppure senza?
Hai bisogno anche del VoIP visto che hai tirato fuori un IAD VoIP?
Rispondi a queste semplici domande e in 2 secondi ti diremo il router che fa per te.
Stivmaister
22-07-2007, 11:02
Attenzione, ho riscontrato il problema del MBM con il 660H-61, non con il modello D1, e solo con l'ultimo firmware PE11. L'MBM è il QoS. In ogni caso, detto da te, questo discorso del MBM è troppo tecnico e per il momento non ti riguarda
Cerchiamo di fare un pò di ordine:
Stivmaister, ti è stato già chiesto dagli amici del forum, quali sono le tua esigenze?
Hai bisogno di un router wireless oppure senza?
Hai bisogno anche del VoIP visto che hai tirato fuori un IAD VoIP?
Rispondi a queste semplici domande e in 2 secondi ti diremo il router che fa per te.
Allora...
Del wireless x ora non ho bisogno ma visto che dispongo di un secondo pc che utilizzo x giocare e monta una P5W DH DLX con l'antennina wifi potrei metterlo in rete utilizzando proprio il wifi!!!
Del Voip non mi interessa x ora, ma penso al futuro visto che non ho esigenze di cambiare il router nel giro di poco e visto che questa nuova tecnologia del Voip sta sempre + prendendo piede magari potrei sfruttarla più avanti!!!
Per ora ho una gran esigenza di un router che mi permetta di utilizzare il P2P senza problemi e che sia facile da configurare!!! Poi se è pure provvisto del wifi meglio ancora x il discorso di prima!!! ;)
Harry_Callahan
22-07-2007, 11:05
Allora...
Del wireless x ora non ho bisogno ma visto che dispongo di un secondo pc che utilizzo x giocare e monta una P5W DH DLX con l'antennina wifi potrei metterlo in rete utilizzando proprio il wifi!!!
Del Voip non mi interessa x ora, ma penso al futuro visto che non ho esigenze di cambiare il router nel giro di poco e visto che questa nuova tecnologia del Voip sta sempre + prendendo piede magari potrei sfruttarla più avanti!!!
Per ora ho una gran esigenza di un router che mi permetta di utilizzare il P2P senza problemi e che sia facile da configurare!!! Poi se è pure provvisto del wifi meglio ancora x il discorso di prima!!! ;)
ok
router wifi senza VoIP: Netgear DG834GT (il wifi si può anche disabilitare volendo)
router wifi con VoIP: AVM FRITZ! Box Fon WLAN 7050 oppure il modello 7140
pegasolabs
22-07-2007, 11:20
Non capisco perchè dovrei disprezzare lo Zyxel!!! :wtf:
L'utente Harry_Callahan segnala un problema del MBM sullo zyxel 660h-d1, ma cosa significa?
Poi cominciate a parlare di discorsi molto tecnici e di cui non riesco a comprendere il significato!!! :(
ok
router wifi senza VoIP: Netgear DG834GT (il wifi si può anche disabilitare volendo)
router wifi con VoIP: AVM FRITZ! Box Fon WLAN 7050 oppure il modello 7140
Stivmaister non ci siamo capiti :) , perfetto così come dice Harry ;)
Stivmaister
22-07-2007, 11:51
router wifi con VoIP: AVM FRITZ! Box Fon WLAN 7050 oppure il modello 7140
Che differenza c'è tra questi 2 modelli?
Stivmaister
22-07-2007, 11:52
Stivmaister non ci siamo capiti :)
mhhhmmm....
Stavamo parlando degli Zyxel, spiegami bene cosa volevi dire!!!
Harry_Callahan
22-07-2007, 11:55
Che differenza c'è tra questi 2 modelli?
il modello 7140 ha più porte ETH
pegasolabs
22-07-2007, 12:07
mhhhmmm....
Stavamo parlando degli Zyxel, spiegami bene cosa volevi dire!!!
Che io non disprezzavo affatto lo Zyxel in questione (quindi tu non centravi :D ) ma non consigliavo quello tra i router non wifi ;)
nothing else ;)
Quindi se le tue esigenza sono quelle che hai esposto Harry_Callahan ti ha consigliato benissimo.;)
Stivmaister
22-07-2007, 12:16
Che io non disprezzavo affatto lo Zyxel in questione (quindi tu non centravi :D ) ma non consigliavo quello tra i router non wifi ;)
nothing else ;)
Quindi se le tue esigenza sono quelle che hai esposto Harry_Callahan ti ha consigliato benissimo.;)
Ok, allora mi sa che prenderò il Netgear DG834GT!!!
Mi potreste spiegare come va configurato? :)
Harry_Callahan
22-07-2007, 12:19
Ok, allora mi sa che prenderò il Netgear DG834GT!!!
Mi potreste spiegare come va configurato? :)
aspetta che ti arrivi....è talmente semplice da configurare che è troppo difficile da spiegare...poi c'è il thread ufficiale in caso di difficoltà
pegasolabs
22-07-2007, 12:22
....è talmente semplice da configurare che è troppo difficile da spiegare...:D Bellissima questa... :D
Si comunque comincia pian piano a leggere il primo post del topic ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041)
;)
Stivmaister
22-07-2007, 12:58
Ho chiesto perchè appena mi trasformano la linea da ISDN a RTG x darmi l'ADSL non avrò più la possibilità di collegarmi x chiedervi info se non riesco a settarlo!!!
Ho chiesto perchè appena mi trasformano la linea da ISDN a RTG x darmi l'ADSL non avrò più la possibilità di collegarmi x chiedervi info se non riesco a settarlo!!!
io ti consiglio di annullare la richiesta di trasformazione e di tenerti ISDN facendoti portare il doppino aggiuntivo, io così ho fatto;)
Harry_Callahan
22-07-2007, 13:10
io ti consiglio di annullare la richiesta di trasformazione e di tenerti ISDN facendoti portare il doppino aggiuntivo, io così ho fatto;)
ottimo consiglio! così paghi un canone doppio!!!!
io ti consiglio di annullare la richiesta di trasformazione e di tenerti ISDN facendoti portare il doppino aggiuntivo, io così ho fatto;)
:confused: :mbe:
Stivmaister
22-07-2007, 17:18
ottimo consiglio! così paghi un canone doppio!!!!
Ma non possono darti l'ADSL sulla ISDN!!!
L'ADSL funziona solo sulla linea tradizionale (RTG)!!!
Ma anche se si potesse non avrebbe senso pagare il canone della ISDN, ovvero il doppio, x avere l'ADSL!!!
pegasolabs
22-07-2007, 17:21
Ma non possono darti l'ADSL sulla ISDN!!!
L'ADSL funziona solo sulla linea tradizionale (RTG)!!!
Ma anche se si potesse non avrebbe senso pagare il canone della ISDN, ovvero il doppio, x avere l'ADSL!!!Quando hai l'ISDN, l'ADSL te la portano su cavo dati aggiuntivo. Ovvio che se non ti serve per altri motivi l'ISDN, sono solo soldi sprecati.
Stivmaister
22-07-2007, 17:26
Quando hai l'ISDN, l'ADSL te la portano su cavo dati aggiuntivo. Ovvio che se non ti serve per altri motivi l'ISDN, sono solo soldi sprecati.
Si, Infatti!!!
Ma io intendevo se non vuoi un cavo aggiuntivo non ti possono fornire l'ADSL!!!
Come nel mio caso, che utilizzo la linea ISDN solo x internet 24/24 ore non avrebbe senso farmi installare un altro cavo dati x avere l'ADSL!!!
Quindi devo disabilitarla e farmi rimettere la linea RTG!!! :)
pegasolabs
22-07-2007, 17:28
Si, Infatti!!!
Ma io intendevo se non vuoi un cavo aggiuntivo non ti possono fornire l'ADSL!!!
Come nel mio caso, che utilizzo la linea ISDN solo x internet 24/24 ore non avrebbe senso farmi installare un altro cavo dati x avere l'ADSL!!!
Quindi devo disabilitarla e farmi rimettere la linea RTG!!! :)
:eekk: Assolutamente si :D
Harry_Callahan
22-07-2007, 17:31
ottimo consiglio! così paghi un canone doppio!!!!
Ma non possono darti l'ADSL sulla ISDN!!!
L'ADSL funziona solo sulla linea tradizionale (RTG)!!!
Ma anche se si potesse non avrebbe senso pagare il canone della ISDN, ovvero il doppio, x avere l'ADSL!!!
:read:
Stivmaister, guarda che io lo so come funziona l'adsl(anche il computer)..... ;)
e ti dico l'adsl puo funzionare su ISDN, "adsl over ISDN" ossia Annex B, come modulano in Germania e Austria
in Italia è come ha spiegato il maestro pegasolabs, quindi per questo ho fatto la battuta dell'ottimo consiglio.....in questo caso si paga l'adsl + il canone ISDN(magari a qualche azienda fa anche comodo per il discorso fax su 2° numero)
Stivmaister
22-07-2007, 19:26
:read:
Stivmaister, guarda che io lo so come funziona l'adsl(anche il computer)..... ;)
e ti dico l'adsl puo funzionare su ISDN, "adsl over ISDN" ossia Annex B, come modulano in Germania e Austria
in Italia è come ha spiegato il maestro pegasolabs, quindi per questo ho fatto la battuta dell'ottimo consiglio.....in questo caso si paga l'adsl + il canone ISDN(magari a qualche azienda fa anche comodo per il discorso fax su 2° numero)
E' la prima volta che sento che l'ADSL può funzionare anche sulla ISDN!!!
Non lo sapevo!!! :)
Harry_Callahan
22-07-2007, 19:53
E' la prima volta che sento che l'ADSL può funzionare anche sulla ISDN!!!
Non lo sapevo!!! :)
si è possibile, utilizzato molto in germania e austria(Annex B (http://de.wikipedia.org/wiki/ADSL-over-ISDN))
l'idea non è cativa modulare sullo stesso doppino
Il gestore risparmia una coppia per chi ha bisogno sia dell'adsl che ISDN
Stivmaister
22-07-2007, 20:07
Ho appena ordinato da CHL il Netgear DG834GT!!! :D
E' la prima volta che ordino da loro!!!
Posso stare tranquillo?
tutmosi3
23-07-2007, 07:32
Conosco gente che ha fatto diversi acquisti con CHL.
In un solo caso ci sono stati dei problemi, non imputabili a CHL ma ad un difetto di un prodotto D-Link.
Il router in questione è stato riportato indietro e prontamente sostituito.
Ho notato che in alcuni prezzi sono un po' alti ma per il resto tutto OK.
Ciao
Lupin The 3rd
23-07-2007, 07:43
Ho appena ordinato da CHL il Netgear DG834GT!!! :D
E' la prima volta che ordino da loro!!!
Posso stare tranquillo?
ottimo acquisto, è un gran router a mio parere. Ricordati però (se non lo ha già fatto Netgear, spero di si) di aggiornare il firmware del router perché quello iniziale ha un po' di problemi tipo firewall che fa le bizze, cade la connessione ecc. Aggiorni il firmware e hai un router nuovo!;)
Harry_Callahan
23-07-2007, 08:07
Aggiorni il firmware e hai un router nuovo!;)
che sia nuovo nessun dubbio.....l'ha appena acquistato....diciamo che diventa perfetto :)
Lupin The 3rd
23-07-2007, 08:28
che sia nuovo nessun dubbio.....l'ha appena acquistato....diciamo che diventa perfetto :)
giusto hai ragione! Speriamo che la Netgear lo abbia già flashato valà!;)
Lupin The 3rd
23-07-2007, 08:35
E' stato rilasciato il firmware v. 1.02.09, il 12 Luglio 2007.:D
Stivmaister
23-07-2007, 11:08
E' stato rilasciato il firmware v. 1.02.09, il 12 Luglio 2007.:D
Riesci a postarmi il link del download x favore? :)
Come si fa ad aggiornare il firmware dei router?
E' spiegato sul thread ufficiale?
pegasolabs
23-07-2007, 11:13
Riesci a postarmi il link del download x favore? :)
Come si fa ad aggiornare il firmware dei router?
E' spiegato sul thread ufficiale?
se leggi con attenzione e pazienza il primo post del 3d ufficiale trovi tutto quello che ti serve, compreso il link probabilmente ;)
Stivmaister
23-07-2007, 11:19
Conosco gente che ha fatto diversi acquisti con CHL.
In un solo caso ci sono stati dei problemi, non imputabili a CHL ma ad un difetto di un prodotto D-Link.
Il router in questione è stato riportato indietro e prontamente sostituito.
Ho notato che in alcuni prezzi sono un po' alti ma per il resto tutto OK.
Ciao
Ho controllato ora e l'ordine è già stato evaso!!! :eek:
Però, che veloci!!! :D
Stivmaister
23-07-2007, 11:19
se leggi con attenzione e pazienza il primo post del 3d ufficiale trovi tutto quello che ti serve, compreso il link probabilmente ;)
Ottimo!!! ;)
Lupin The 3rd
23-07-2007, 12:11
Riesci a postarmi il link del download x favore? :)
Come si fa ad aggiornare il firmware dei router?
E' spiegato sul thread ufficiale?
clicca QUI (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_1_02_09.img). Questo è l'ultimo firmware. Allora:
1) ti colleghi al router
2) Vai su "stato" e leggi la versione del firmware. (l'ultimo è 1.02.09)
3) se hai già l'ultimo ok, in caso contrario vai su aggiorna router (sulla sidebar di sinistra) > sfoglia > vai in cerca del file firmware che hai scaricato (deve avere estensione IMG, cioè immagine cd ma non masterizzarlo) > apri > aggiorna.
4) aspetta e guarda la barra di avanzamento, al 100% è completato e puoi subito usarlo (magari spegnilo e riaccendilo).
Nota: non perdi la tua configurazione quando aggiorni il firmware.
Nota2: usa INTERNET EXPLORER se puoi anziché firefox o altri (almeno per il flash).
Nota3: è obbligatorio l'aggiornamento del firmware perché se per caso ha quello vecchio (precedente al 1.02.04) ha falle sul firewall e cade spesso la connessione.
Nota4: MAI spegnere o resettare il pc quando sta facendo l'update sennò rischi di ucciderlo. Esci da tutte le applicazioni in modo da limitare la probabilità che Windows si impalli o si riavvii.
Nota 5: prima di farlo leggiti un attimo il manuale e configuralo poi aggiorna il firmware.
Spero di essere stato chiaro!;) facci sapere!
ciao
Stivmaister
23-07-2007, 12:16
clicca QUI (ftp://downloads.netgear.com/files/dg834gt_1_02_09.img). Questo è l'ultimo firmware. Allora:
1) ti colleghi al router
2) Vai su "stato" e leggi la versione del firmware. (l'ultimo è 1.02.09)
3) se hai già l'ultimo ok, in caso contrario vai su aggiorna router (sulla sidebar di sinistra) > sfoglia > vai in cerca del file firmware che hai scaricato (deve avere estensione IMG, cioè immagine cd ma non masterizzarlo) > apri > aggiorna.
4) aspetta e guarda la barra di avanzamento, al 100% è completato e puoi subito usarlo (magari spegnilo e riaccendilo).
Nota: non perdi la tua configurazione quando aggiorni il firmware.
Nota2: usa INTERNET EXPLORER se puoi anziché firefox o altri (almeno per il flash).
Nota3: è obbligatorio l'aggiornamento del firmware perché se per caso ha quello vecchio (precedente al 1.02.04) ha falle sul firewall e cade spesso la connessione.
Nota4: MAI spegnere o resettare il pc quando sta facendo l'update sennò rischi di ucciderlo. Esci da tutte le applicazioni in modo da limitare la probabilità che Windows si impalli o si riavvii.
Nota 5: prima di farlo leggiti un attimo il manuale e configuralo poi aggiorna il firmware.
Spero di essere stato chiaro!;) facci sapere!
ciao
Domani dovrebbe arrivarmi in quanto è già stato spedito questa mattina!!!
Se lo collego solo al pc senza avere ancora l'ADSL è possibile cmq aggiornare il firmware? Non penso sia necessaria l'ADSL x fare un aggiornamento in quanto il firmware lo scarico prima!!! :wtf:
Lupin The 3rd
23-07-2007, 12:27
Domani dovrebbe arrivarmi in quanto è già stato spedito questa mattina!!!
Se lo collego solo al pc senza avere ancora l'ADSL è possibile cmq aggiornare il firmware? Non penso sia necessaria l'ADSL x fare un aggiornamento in quanto il firmware lo scarico prima!!! :wtf:
certamente. Essendo un router infatti, lui è praticamente un server a se stante. Tu puoi usufruire dei servizi di rete, firewall, wifi ecc. anche se manca l'adsl.
E' un ottimo prodotto! Anche per...:D scaricare col mulo!;) :sofico:
Stivmaister
23-07-2007, 13:00
certamente. Essendo un router infatti, lui è praticamente un server a se stante. Tu puoi usufruire dei servizi di rete, firewall, wifi ecc. anche se manca l'adsl.
Ok, allora appena arriva lo aggiorno!!! ;)
E' un ottimo prodotto! Anche per...:D scaricare col mulo!;) :sofico:
Beh, se dava problemi con il mulo avrei rimandato indietro il pacco!!! :O :D
tutmosi3
23-07-2007, 13:08
Stivmaister edita che è meglio.
Ciao
Lupin The 3rd
23-07-2007, 14:10
Stivmaister edita che è meglio.
Ciao
già! se non vuoi che il mod faccia storie.
Beh, tutmosi3, io non ho detto niente di male riguardo al mulo vero?cioè non è che è pirateria eMule!;)
tutmosi3
23-07-2007, 14:25
Di per se, nemmeno quello che ha detto Stivmaister è da censurare ma messo così è un po' troppo plateale.
Ciao
Stivmaister
23-07-2007, 18:28
Di per se, nemmeno quello che ha detto Stivmaister è da censurare ma messo così è un po' troppo plateale.
Ciao
:asd: :asd: :asd:
Giusto per puntualizzare in italia lo standard ISDN over ASDL non è supportato quindi se richiedi ADSL la telecom ti installa GRATUITAMENTE un doppino aggiuntivo (analogico, il quale numero telefonico non sarà dato al cliente) al quale potrai collegarti solo ed esclusivamente per usufruire dell'adsl (e non pagherai niente in più al mese a parte il costo di alice ovviamente). I vantaggi? Cavo dati separato (quindi se hai un impianto vecchio è molto consigliato), niente filtri, servizi isdn (chi è, avviso di chiamata, etc...), doppia linea..... lo svantaggio? 3,5 € (la differenza tra RTG e ISDN) in più al mese;) Invece tu che stai procedendo con la trasformazione e in seguito l'attivazioen dell'adsl sulla tua linea analogica dovrai non solo pagare la trasformazione (non ricordo se ammonti a 35 € o 70 €), ma dovrai aspettare il doppio del tempo.....
Stivmaister
24-07-2007, 12:35
Giusto per puntualizzare in italia lo standard ISDN over ASDL non è supportato quindi se richiedi ADSL la telecom ti installa GRATUITAMENTE un doppino aggiuntivo (analogico, il quale numero telefonico non sarà dato al cliente) al quale potrai collegarti solo ed esclusivamente per usufruire dell'adsl (e non pagherai niente in più al mese a parte il costo di alice ovviamente). I vantaggi? Cavo dati separato (quindi se hai un impianto vecchio è molto consigliato), niente filtri, servizi isdn (chi è, avviso di chiamata, etc...), doppia linea..... lo svantaggio? 3,5 € (la differenza tra RTG e ISDN) in più al mese;) Invece tu che stai procedendo con la trasformazione e in seguito l'attivazioen dell'adsl sulla tua linea analogica dovrai non solo pagare la trasformazione (non ricordo se ammonti a 35 € o 70 €), ma dovrai aspettare il doppio del tempo.....
Allora...
Io il telefono a casa non ce l'ho!!! Intendo l'apparecchio per telefonare, xchè usiamo tutti il cell.!!!
La linea telefonica l'aveva fatta disabilitare mio padre xchè nessuno usava il telefono x le chiamate e io usavo il GPRS x internet!!!
Poi dopo quasi 2 anni mi sono rotto e ho deciso di prendere l'ISDN, ovvero farmi riattivare la linea telefonica RTG e portarla a ISDN!!!
Così da 3 anni a questa parte ho sempre usato la ISDN 24/24 ore x l'utilizzo internet!!!
Ora mi hanno proposto l'ADSL (finalmente è arrivata la copertura) e il tecnico mi ha detto che non pagherò nulla x la trasformazione della linea, se mi dicono così non penso che poi mi addebiteranno qualcosa sulla bolletta!!! :wtf:
Quindi, a me la ISDN non serve xchè se mi danno l'ADSL che mi frega di tutti gli altri vantaggi che non uso? ;)
A me basterebbe solo l'ADSL ma la telecom non fornisce solo quella ma pure la linea telefonica che a me non serve!!!
Stivmaister
24-07-2007, 12:38
Nel frattempo mi è arrivato il mio nuovo router!!! :D
Come estetica è pure carino!!! Non è come tutti gli altri che si vedono in giro che sembrano degli scatolotti quadrati e brutti da vedere!!!
L'imballo di CHL è molto scarso e inesistente, hanno preso la scatola del prodotto e messa nella scatola per la spedizione senza nessun imballo protettivo!!! Infatti la scatola del router giocava all'interno dell'altra scatola!!! :rolleyes:
Però in quanto a spedizione ed evasione ordini sono stati velocissimi!!!
Stivmaister
24-07-2007, 13:19
Ho appena controllato la versione del firmware:
http://img213.imageshack.us/img213/8360/immagineum2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagineum2.jpg)
Monto la V1.02.04!!!
Ora provo ad aggiornarlo!!! :)
Stivmaister
24-07-2007, 13:25
Fatto!!! :D
http://img53.imageshack.us/img53/5360/immaginejb8.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=immaginejb8.jpg)
Allora...
Io il telefono a casa non ce l'ho!!! Intendo l'apparecchio per telefonare, xchè usiamo tutti il cell.!!!
La linea telefonica l'aveva fatta disabilitare mio padre xchè nessuno usava il telefono x le chiamate e io usavo il GPRS x internet!!!
Poi dopo quasi 2 anni mi sono rotto e ho deciso di prendere l'ISDN, ovvero farmi riattivare la linea telefonica RTG e portarla a ISDN!!!
Così da 3 anni a questa parte ho sempre usato la ISDN 24/24 ore x l'utilizzo internet!!!
Ora mi hanno proposto l'ADSL (finalmente è arrivata la copertura) e il tecnico mi ha detto che non pagherò nulla x la trasformazione della linea, se mi dicono così non penso che poi mi addebiteranno qualcosa sulla bolletta!!! :wtf:
Quindi, a me la ISDN non serve xchè se mi danno l'ADSL che mi frega di tutti gli altri vantaggi che non uso? ;)
A me basterebbe solo l'ADSL ma la telecom non fornisce solo quella ma pure la linea telefonica che a me non serve!!!
Guarda che non mi riferivo prettamente a te ma in generale, poichè ho visto che non tutti sono informati e comunque in linea generale c'è il guadagno visto che 3,5 € per quei servizi non sono niente. Se poi pensi pure alla trasformazione (che si paga, controlla bene), allora è il guadagno è netto. Ovviamente ho puntualizzato perchè ho notato che molti parlano prima di informarsi.;)
pegasolabs
24-07-2007, 14:07
Guarda che non mi riferivo prettamente a te ma in generale, poichè ho visto che non tutti sono informati e comunque in linea generale c'è il guadagno visto che 3,5 € per quei servizi non sono niente. Se poi pensi pure alla trasformazione (che si paga, controlla bene), allora è il guadagno è netto. Ovviamente ho puntualizzato perchè ho notato che molti parlano prima di informarsi.;)A parte che credo si sia andando decisamente :ot:, i 3.5 euro in più sono per ogni "linea". Quindi comunque paghi "due canoni" ed ognuno costa 3.5 euro in più, quindi si spendono 31euro+iva al mese (http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536893768&tabClicked=Dettaglio+Costi&productOid=10869&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184&indexHistory=2), anziché 14.57 ivati (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536887615&tabClicked=Dettaglio+Costi&productOid=10629&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2).
Quindi se la doppia linea non serve si spende inutilmente il doppio. Il senso che penso tutti volevamo dare al discorso era semplicemente questo. :sofico:
Se no l'avevamo tutti l'ISDN :D
Anzi io no che sono su linea Infostrada ;)
Harry_Callahan
24-07-2007, 14:31
Ovviamente ho puntualizzato perchè ho notato che molti parlano prima di informarsi.;)
A parte che credo si sia andando decisamente :ot:, i 3.5 euro in più sono per ogni "linea". Quindi comunque paghi "due canoni" ed ognuno costa 3.5 euro in più, quindi si spendono 31euro+iva al mese (http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536893768&tabClicked=Dettaglio+Costi&productOid=10869&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184&indexHistory=2), anziché 14.57 ivati (http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536887615&tabClicked=Dettaglio+Costi&productOid=10629&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874&indexHistory=2).
Quindi se la doppia linea non serve si spende inutilmente il doppio. Il senso che penso tutti volevamo dare al discorso era semplicemente questo. :sofico:
Se no l'avevamo tutti l'ISDN :D
Anzi io no che sono su linea Infostrada ;)
peg, ma se tu ti sei informato e io sono più informato di te :sofico: .... chi ha parlato senza informarsi? ;)
pegasolabs
24-07-2007, 14:34
peg, ma se tu ti sei informato e io sono più informato di te :sofico: .... chi ha parlato senza informarsi? ;)
:sofico: :sofico::sofico:
Comunque credo che semplicemente fosse stato frainteso il discorso ;)
:sofico: :sofico::sofico:
Comunque credo che semplicemente fosse stato frainteso il discorso ;)
ma quale doppia linea??? Non si pagano 2 canoni!!! il doppino aggiuntivo è gratuito... informati bene tu!:mad:
La linea isdn (con o a senza ADSL) costa al mese rispetto alla RTG 3,5 € in più. Stop. non si paga piu niente... chi ha isdn e vuole adsl allo stato dei fatti non conviene toglierla. Tutto l'ambaradan che telecom ti fa (doppino aggiuntivo etc) è completamente GRATUITO. Il costo di una eventuale trasformazione (come nel caso di Stivmaister) è a conti fatti ammortizzato nel tempo con il divario che c'è tra i due canoni. Ma potrebbe cmq richiedere prima ADSL e in seguito trasformare la ISDN in RTG senza aspettare il doppio del tempo. E infatti è vero con l'aumento del canone RTG e l'abbasamento di quello ISDN quest'anno conviene avere ISDN ;)
Harry_Callahan
24-07-2007, 18:17
ma quale doppia linea??? Non si pagano 2 canoni!!! il doppino aggiuntivo è gratuito... informati bene tu!:mad:
lelloz, una cortesia: tu hai l'ISDN?
pegasolabs
24-07-2007, 19:04
ma quale doppia linea??? Non si pagano 2 canoni!!! il doppino aggiuntivo è gratuito... informati bene tu!:mad:
Io leggo qui:
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/demand/product/serviceDetailCost.do?channelId=-536893768&tabClicked=Dettaglio+Costi&productOid=10869&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891184&indexHistory=2
Costo abbonamento mensile euro 31,00 iva esclusa
Comunque per seconda linea non mi riferivo al doppino aggiuntivo dell'ADSL, basta leggere con calma quello che ho scritto prima, ma alla seconda analogica che ti esce dal Terminal Adapter ISDN.
Stivmaister
24-07-2007, 20:40
Ragazzi!!!
Cerchiamo di ritornare in tema x favore!!! ;)
lelloz, una cortesia: tu hai l'ISDN?
certo... ho adsl su isdn e pago quanto ti ho detto. I prezzi riportati da pegasolabs sono relativi al 191 ovvero contratto business, non residenziale. Putroppo il 187 non riporta piu i costi relativi ad ISDN, quindi non posso linkarti nulla, ma posso dirti che io ho da poco ADSL e si paga quanto ti ho detto. nè più nè meno. Lo puntualizzo ora e non lo puntualizzo piu per non uscire fuori topic: è solo per dire le cose come stanno a chi legge il thread, per una questione di completezza e soprattutto chiarezza. Le cose stanno come ho detto io.:O
P.s. questione tecnica: caro pegasolabs non ti esce alcun doppino aggiuntivo dalla Borchia ISDN ma il doppino è tirato direttamente dalla scatola di derivazione come se fosse una linea a parte (per quanto riguarda quello ADSL). Telecom la installa gratuitamente perchè in Italia non ha voluto supportare lo standard Annex B, e ora ne paga "le conseguenze" regalando il cavo aggiuntivo a chi richiede adsl su isdn. Ora non capisco cosa intendi tu per questa "secona analogica che ti esce dal TA ISDN"... io ho ISDN, ho una borchia, due canali (non linee fisiche ma virtuali come ISDN vuole), non pago nessun canone "doppio" solo questi 3,5 € mensili rispetto all'RTG....stop. Forse voi non avete ISDN.... :O
Harry_Callahan
25-07-2007, 08:03
certo... ho adsl su isdn e pago quanto ti ho detto.
.....
io ho ISDN, ho una borchia, due canali (non linee fisiche ma virtuali come ISDN vuole), non pago nessun canone "doppio" solo questi 3,5 € mensili rispetto all'RTG....stop. Forse voi non avete ISDN.... :O
ok, quindi 7€ al più al bimestre rispetto alla linea classica
e la quota fissa quant'è? vedi un attimo alla pagina 2 sotto la voce " Costo per abbonamenti: linea, servizio,offerte. "linea telefonica abitazione"
ok, quindi 7€ al più al bimestre rispetto alla linea classica
e la quota fissa quant'è? vedi un attimo alla pagina 2 sotto la voce " Costo per abbonamenti: linea, servizio,offerte. "linea telefonica abitazione"
Scusa ma non capisco a cosa ti riferisci... dove vuoi arrivare?:confused:
Harry_Callahan
25-07-2007, 09:17
Scusa ma non capisco a cosa ti riferisci... dove vuoi arrivare?:confused:
hai una fattura sotto mano? il primo foglio che vedi quando aprire la busta. Prendila, la controlliamo insieme
pegasolabs
25-07-2007, 09:24
certo... ho adsl su isdn e pago quanto ti ho detto. I prezzi riportati da pegasolabs sono relativi al 191 ovvero contratto business, non residenziale. Putroppo il 187 non riporta piu i costi relativi ad ISDN, quindi non posso linkarti nulla, ma posso dirti che io ho da poco ADSL e si paga quanto ti ho detto. nè più nè meno. Lo puntualizzo ora e non lo puntualizzo piu per non uscire fuori topic: è solo per dire le cose come stanno a chi legge il thread, per una questione di completezza e soprattutto chiarezza. Le cose stanno come ho detto io.:O
Preciso innanzitutto che io non sto prendendo la questione sul personale. :cool: (prima si scherzava solo un pò non vorrei avessi frainteso, solo per alleggerire un pò le dicussioni). Mi scuso ancora con Stivmaister per questa ulteriore digressione.
Il fatto che l'offerta non ci sia sul 187 mi lascia pensare che l'offerta non è più attivabile se non come conversione da linea business.
Io ho "sottomano" diverse ISDN business e purtroppo tutti pagano come scritto sul 191. Quindi le cose che ho detto si basavano sulla mia esperienza.
P.s. questione tecnica: caro pegasolabs non ti esce alcun doppino aggiuntivo dalla Borchia ISDN ma il doppino è tirato direttamente dalla scatola di derivazione come se fosse una linea a parte (per quanto riguarda quello ADSL).
Infatti ho detto appunto questo, mai detto che ti esce dalla borchia ISDN.
Ora non capisco cosa intendi tu per questa "seconda analogica che ti esce dal TA ISDN"... io ho ISDN, ho una borchia, due canali (non linee fisiche ma virtuali come ISDN vuole)Intendo che sul NT1+ ci puoi attaccare due telefoni o apparecchiature analogiche alle due porte analogiche presenti sullo stesso. So benissimo che non sono due linee fisiche ;)
Preciso innanzitutto che io non sto prendendo la questione sul personale. :cool: (prima si scherzava solo un pò non vorrei avessi frainteso, solo per alleggerire un pò le dicussioni). Mi scuso ancora con Stivmaister per questa ulteriore digressione.
Il fatto che l'offerta non ci sia sul 187 mi lascia pensare che l'offerta non è più attivabile se non come conversione da linea business.
Io ho "sottomano" diverse ISDN business e purtroppo tutti pagano come scritto sul 191. Quindi le cose che ho detto si basavano sulla mia esperienza.
Infatti ho detto appunto questo, mai detto che ti esce dalla borchia ISDN.
Intendo che sul NT1+ ci puoi attaccare due telefoni o apparecchiature analogiche alle due porte analogiche presenti sullo stesso. So benissimo che non sono due linee fisiche ;)
Ci mancherebbe altro, niente di personale... è solo che non mi piace essere "preso in giro" su qualcosa poi che io SO per CERTO e mi viene contraddetta erroneamente e perseverando;) Ad ogni modo il contratto Business si differenzia notevolmente da quello residenziale, ed essendo io abbonato (a quello residenziale ovviamente) posso confermare a tutti quello che si imbattono in questo thread, i prezzi da me riportati, almeno allo stato attuale:)
Harry_Callahan
25-07-2007, 09:58
posso confermare a tutti quello che si imbattono in questo thread, i prezzi da me riportati, almeno allo stato attuale:)
ok, rimane solo da confermare il costo fisso alla pagina 2 della fattura voce "linea telefonica abitazione"
appena hai la fattura sotto mano facci sapere :)
ok, rimane solo da confermare il costo fisso alla pagina 2 della fattura voce "linea telefonica abitazione"
appena hai la fattura sotto mano facci sapere :)
Ho l'account su 187.it se mi dici che costo vuoi sapere te lo riporto... ad ogni modo sulla mia fattura c'è solo il canone ISDN e il canone di ALICE nella voce "costo per abbonamenti linee ed offerte".... e i costi sono quelli (sui 37€ per il canone ISDN e sui 74€ per alice 4mb bimestrali).;)
Harry_Callahan
25-07-2007, 10:31
Ho l'account su 187.it se mi dici che costo vuoi sapere te lo riporto... ad ogni modo sulla mia fattura c'è solo il canone ISDN e il canone di ALICE nella voce "costo per abbonamenti linee ed offerte".... e i costi sono quelli (sui 37€ per il canone ISDN e sui 74€ per alice 4mb bimestrali).;)
quindi 37€ per canone ISDN, giusto? Siamo intorno ai 19€ mensili senza IVA se non erro? La prima voce dovrebbe essere quella relativa solo al canone ISDN "linea telefonica abitazione"
Harry_Callahan
25-07-2007, 10:48
comunque i conti tornano: da qui http://tinyurl.com/ytref4 si vede che il canone mensile ISDN è 19,84 euro (IVA inclusa). Io pago 14,57 euro (IVA inclusa) con RTG, quindi:
paghi 5.27€ di canone in più al mese rispetto al sottoscritto
sono 10.54€ a bimestre, se aggiungiamo i famosi 3.5€ x 2 arriviamo a 17.54€
17.54€ in più ogni 2 mesi con l'ISDN
Stivmaister
25-07-2007, 11:23
weee, balordoni!!!
Se volete discutere di questo vi apro un thread apposito!!! :D
Ora cercate di darmi qualche dritta su come configurare il mio ruoter x favore!!! ;)
xchè così almeno quando il tecnico se ne andrà dopo avermi attivato l'ADSL ho già tutto pronto!!! :)
Ieri mi ha chiamato il tecnico per confermarmi che viene e già che l'ho sentito gli ho chiesto che tipo di velocità mi veniva attivata!!!
Mi ha datto che il massimo disponibile nel mio paese è la 640 in down e 128 in upload!!! :eek:
Stivmaister
25-07-2007, 11:27
E io che pensavo di avere almeno 2Mb di banda!!! :cry:
pegasolabs
25-07-2007, 11:49
Quello che vuoi Stevmaister :D
Se scendiamo troppo nel merito specifico del router però spostiamoci nel 3d relativo se no Freeman ci lapida :D
Comunque credo non ci sarà nessuna difficoltà particolare ;)
I 128 Kbs in up è un pò che non li sentivo...sembra un pò strano...vedremo :)
comunque i conti tornano: da qui http://tinyurl.com/ytref4 si vede che il canone mensile ISDN è 19,84 euro (IVA inclusa). Io pago 14,57 euro (IVA inclusa) con RTG, quindi:
paghi 5.27€ di canone in più al mese rispetto al sottoscritto
sono 10.54€ a bimestre, se aggiungiamo i famosi 3.5€ x 2 arriviamo a 17.54€
17.54€ in più ogni 2 mesi con l'ISDN
Perdonatemi ancora l'OT.... i 3,5 € sono stati erroneamente calcolati da me (invece di 5,27€), non è che si aggiugono..... la dfferenza bimestrale quindi è 10,54 €.... che a mio avviso è cmq conveniente....
Harry_Callahan
25-07-2007, 11:56
Perdonatemi ancora l'OT.... i 3,5 € sono stati erroneamente calcolati da me (invece di 5,27€), non è che si aggiugono..... la dfferenza bimestrale quindi è 10,54 €.... che a mio avviso è cmq conveniente....
10.54€...quasi un canone in più ogni 2 mesi...
I know my chickens
Stivmaister
25-07-2007, 12:11
Quello che vuoi Stevmaister :D
Se scendiamo troppo nel merito specifico del router però spostiamoci nel 3d relativo se no Freeman ci lapida :D
Comunque credo non ci sarà nessuna difficoltà particolare ;)
I 128 Kbs in up è un pò che non li sentivo...sembra un pò strano...vedremo :)
Infatti anch'io pensavo che erano sorpassati da un bel po'!!!
Invecie a quanto pare nei paesi piccoli e con poche utenze la telecom rifila l'ADSL dopo anni di attesa x i clienti e soprattutto a velocità ridicole!!! :rolleyes:
Cmq dai, è già un passo avanti rispetto a com'ero prima!!!
Lupin The 3rd
25-07-2007, 15:48
Infatti anch'io pensavo che erano sorpassati da un bel po'!!!
Invecie a quanto pare nei paesi piccoli e con poche utenze la telecom rifila l'ADSL dopo anni di attesa x i clienti e soprattutto a velocità ridicole!!! :rolleyes:
Cmq dai, è già un passo avanti rispetto a com'ero prima!!!
eccomi intanto bravo che hai aggiornato il firmware del route. Allora, lo hai già configurato?
Perché per far pochi danni e risolvere il tutto in pressa :D usa il wizard del router che addirittura ti riconosce già la linea adsl da te in possesso, incapsulamento ecc. ecc.
Intanto, la tua ADSL è a tempo o flat?
Stivmaister
26-07-2007, 06:52
eccomi intanto bravo che hai aggiornato il firmware del route. Allora, lo hai già configurato?
Perché per far pochi danni e risolvere il tutto in pressa :D usa il wizard del router che addirittura ti riconosce già la linea adsl da te in possesso, incapsulamento ecc. ecc.
Intanto, la tua ADSL è a tempo o flat?
Come faccio x accedere al wizard?
L'ADSL è una normalissima flat 24/24 ore cin velocità di 640 in download e 128 in upload!!!
xrò sarà attiva da domani, quindi oggi devo già averlo configurato così appena il tecnico mi ha attivato la linea sono già pronto per essere on-line!!!
Altrimenti se mi trovo in dissicoltà domani mentre lo sto configurando non ho + la possibilità di accedere a internet x chiedere info!!!
Dai ragazzi, aiutatemi!!! :)
Lupin The 3rd
26-07-2007, 19:58
eccomi scusa il ritardo!
allora, il wizard lo puoi fare solo quando c'è l'ADSL attiva. In pratica siccome esistono vari tipi di protocolli e incapsulamenti vari, c'è una procedura wizard che riconosce automaticamente il tipo di adsl e ti chiede solo di immettere nome utente e password.
Poi, tramite il wizard, puoi cambiare la lingua al router in italiano cos' vai meglio di sicuro.
Altre configurazioni particolari non ce ne sono a parte forse la configurazione del firewall.
Allora:
1) Mi descrivi in breve la tua LAN?Com'è composta?
2) Applicazioni che usano internet?
Grazie così risolviamo in fretta e ti dico come fare!;)
Stivmaister
27-07-2007, 06:51
eccomi scusa il ritardo!
allora, il wizard lo puoi fare solo quando c'è l'ADSL attiva. In pratica siccome esistono vari tipi di protocolli e incapsulamenti vari, c'è una procedura wizard che riconosce automaticamente il tipo di adsl e ti chiede solo di immettere nome utente e password.
Poi, tramite il wizard, puoi cambiare la lingua al router in italiano cos' vai meglio di sicuro.
Altre configurazioni particolari non ce ne sono a parte forse la configurazione del firewall.
Allora:
1) Mi descrivi in breve la tua LAN?Com'è composta?
2) Applicazioni che usano internet?
Grazie così risolviamo in fretta e ti dico come fare!;)
Per ora niente LAN!!!
Solo il muletto accede a internet, all'altro ci penso più avanti!!!
Applicazioni.....sono: l'antivirus AVG Free Edition, FireFox, Thunderbird ed Emule!!!
Come posso configurare il firewall x queste applicazioni? :)
Lupin The 3rd
27-07-2007, 08:51
Per ora niente LAN!!!
Solo il muletto accede a internet, all'altro ci penso più avanti!!!
Applicazioni.....sono: l'antivirus AVG Free Edition, FireFox, Thunderbird ed Emule!!!
Come posso configurare il firewall x queste applicazioni? :)
allora, di default le porte in INGRESSO sono chiuse e quelle in USCITA sono aperte.
Bisognerebbe comunque chiudere anche quelle in uscita eccetto alcune porte fondamentali.
Quindi blocca tutte le porte in uscita a tutti gli indirizzi con: >regole del firewall>servizi in uscita>aggiungi>seleziona ANY(ALL)>Blocca sempre>Qualsiasi>Qualsiasi>Registro MAI>Applica.
poi iniziamo a configurare per firefox: servizi in uscita > aggiungi > servizio HTTP (scorri il menù a tendina)>qualsiasi e qualsiasi> registro MAI. Fai lo stesso con i servizi in entrata.
Per configurare Thunderbird (che servizi usi su thunderbird?pop3 e smtp?)
Che porta usa AVG (vai su impostazioni update (sarà così) e ti dovrebbe dire con che porta si connette a internet.
Per emule, posta le porte che tu utilizzi.
Stivmaister
27-07-2007, 12:12
allora, di default le porte in INGRESSO sono chiuse e quelle in USCITA sono aperte.
Bisognerebbe comunque chiudere anche quelle in uscita eccetto alcune porte fondamentali.
Quindi blocca tutte le porte in uscita a tutti gli indirizzi con: >regole del firewall>servizi in uscita>aggiungi>seleziona ANY(ALL)>Blocca sempre>Qualsiasi>Qualsiasi>Registro MAI>Applica.
Questo l'ho fatto!!!
poi iniziamo a configurare per firefox: servizi in uscita > aggiungi > servizio HTTP (scorri il menù a tendina)>qualsiasi e qualsiasi> registro MAI.
Fatto!!!
Fai lo stesso con i servizi in entrata.
Qua invecie mi è uscita questa scritta quando ho clokkato su Applica
http://img440.imageshack.us/img440/180/immaginelr2.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=immaginelr2.jpg)
Cosa devo fare?
Per configurare Thunderbird (che servizi usi su thunderbird?pop3 e smtp?)
Per Thunderbird uso pop3!!!
Che porta usa AVG (vai su impostazioni update (sarà così) e ti dovrebbe dire con che porta si connette a internet.
Su Update ho trovato niente riguardo alla porta che usa:
http://img125.imageshack.us/img125/2818/immaginelt2.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=immaginelt2.jpg)
Per emule, posta le porte che tu utilizzi.
http://img523.imageshack.us/img523/9820/immagineqy6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immagineqy6.jpg)
Lupin The 3rd
27-07-2007, 12:54
ah scusami! allora, vai su "periferiche collegate", e vedi che indirizzo IP ha la tua macchina. Te lo scrivi giù e lo inserisci nella schermata servizi in ingresso (quella dove ti veniva fuori l'errore) nella casella "invia a server della lan".
Poi, per thunderbird, vai sempre su regole del firewall> aggiungi sia in ingresso (con il tuo ip) sia in uscita > servizio: POP3(scorri il menu a tendina) > Consenti sempre > registro MAI.
Per eMule, ;) occhio, quella non è la porta che utilizzi tu, vai su Opzioni > Connessione e dimmi le porte che usi TCP e UDP.
Per avg vedo ora che usa la porta 80 quindi è ok.
Stivmaister
27-07-2007, 19:35
ah scusami! allora, vai su "periferiche collegate", e vedi che indirizzo IP ha la tua macchina. Te lo scrivi giù e lo inserisci nella schermata servizi in ingresso (quella dove ti veniva fuori l'errore) nella casella "invia a server della lan".
E questo dove si trova? :wtf:
Per eMule, ;) occhio, quella non è la porta che utilizzi tu, vai su Opzioni > Connessione e dimmi le porte che usi TCP e UDP.
Ops, avevo sbagliato!!! :D ;)
http://img108.imageshack.us/img108/1750/immagineld1.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=immagineld1.jpg)
Per avg vedo ora che usa la porta 80 quindi è ok.
Quindi per AVG non devo settare nulla?
Lupin The 3rd
27-07-2007, 22:58
allora, "periferiche collegate" è sulla sidebar di sinistra. Prendi il tuo ip (dovrebbe essercene uno solo) e copialo dove ti dava l'errore su "invia a server della lan"
EMULE>premetto che la config è errata (magari non l'hai ancora settato per l'adsl) vai sulla sidebar di sinistra> SERVIZI>"aggiungi servizio" personalizzato>nome "eMule_TCP">tipo "TCP">porta:4662 4662. Ritorna su "aggiungi servizio personalizzato" > eMule_UDP>tipo "UDP">porta:4672 4672.
Ora vai su "Regole del Firewall">"servizi in ingresso">"aggiungi">servizio:"eMule_TCP">"consenti sempre">invia a server della lan: "metti il tuo ip">registro "mai".
Ritorna su "Regole del Firewall">"servizi in USCITA">"aggiungi">servizio:"eMule_UDP">"consenti sempre">registro "mai".
Fai un "Testa porte" con eMule e se sono aperte>>>>>>>>HAPPY EMULE!
Si per avg ok.
Tips del giorno: Vuoi avere la rete più sicura?non usi il wireless?perfetto!Disabilita il wireless sul menu wireless sempre selezionato sulla barra di destra.
P.S. Domani altro tips!:D :D :D
Stivmaister
28-07-2007, 11:43
allora, "periferiche collegate" è sulla sidebar di sinistra. Prendi il tuo ip (dovrebbe essercene uno solo) e copialo dove ti dava l'errore su "invia a server della lan"
Fatto!!!
EMULE>premetto che la config è errata (magari non l'hai ancora settato per l'adsl) vai sulla sidebar di sinistra> SERVIZI>"aggiungi servizio" personalizzato>nome "eMule_TCP">tipo "TCP">porta:4662 4662. Ritorna su "aggiungi servizio personalizzato" > eMule_UDP>tipo "UDP">porta:4672 4672.
Ora vai su "Regole del Firewall">"servizi in ingresso">"aggiungi">servizio:"eMule_TCP">"consenti sempre">invia a server della lan: "metti il tuo ip">registro "mai".
Ritorna su "Regole del Firewall">"servizi in USCITA">"aggiungi">servizio:"eMule_UDP">"consenti sempre">registro "mai".
No, Emule infatti è ancora configurato per l'ISDN!!!
Ora ho settato le impostazioni come dici tu!!! :)
Fai un "Testa porte" con eMule e se sono aperte>>>>>>>>HAPPY EMULE!
Qua proverò appena sarà on-line l'ADSL!!!
Tips del giorno: Vuoi avere la rete più sicura?non usi il wireless?perfetto!Disabilita il wireless sul menu wireless sempre selezionato sulla barra di destra.
Così?
http://img440.imageshack.us/img440/4012/immaginefs6.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=immaginefs6.jpg)
P.S. Domani altro tips!:D :D :D
Dimmi tutto!!! :D
Stivmaister
28-07-2007, 11:53
Ieri è venuto il tecnico Telecom dicendomi che doveva disattivarmi l'ISDN e che tra 2 o 3 giorni mi avrebbero attivato l'ADSL!!!
2 o 3 giorni senza internet?????
Gli ho chiesto se mi stava prendendo in giro o se faceva sul serio!!! Ero rimasto d'accordo con un suo collega (quello che mi ha chiamato per propormi l'ADSL) che mi avrebbero fatto tutto nello stesso giorno in modo da non restare fermo con internet!!!
Invecie il tecnico che è venuto ieri non poteva attivarmi subito l'ADSL senza prima staccarmi l'ISDN!!! E una volta tolta l'ISDN si procedeva con l'assegnazione della ADSL ma dopo un paio di giorni!!!
Alla fine della storia (non ne ho voluto sapere di restare senza internet, e ci mancherebbe con tutto quello che ho pagato mi danno un servizio simile :rolleyes: ) siamo rimasti d'accordo che lui ieri è come se mi avesse tolto l'ISDN in modo da portare avanti le loro pratiche e attivarmi l'ADSL nella prossima settimana ma in realtà la linea non me l'ha toccata!!!
Ma non potevano fare così fin dal principio come avevo richiesto quando mi telefonarono per propormi l'ADSL?
Prima mi dicono che non c'erano problemi e che avrebbero fatto in modo da far coincidere le cose mentre poi mandano il tecnico e mi dicono che non è possibile e che io devo aspettare 2 giorni restando senza internet...
Lupin The 3rd
28-07-2007, 12:01
Ieri è venuto il tecnico Telecom dicendomi che doveva disattivarmi l'ISDN e che tra 2 o 3 giorni mi avrebbero attivato l'ADSL!!!
2 o 3 giorni senza internet?????
Gli ho chiesto se mi stava prendendo in giro o se faceva sul serio!!! Ero rimasto d'accordo con un suo collega (quello che mi ha chiamato per propormi l'ADSL) che mi avrebbero fatto tutto nello stesso giorno in modo da non restare fermo con internet!!!
Invecie il tecnico che è venuto ieri non poteva attivarmi subito l'ADSL senza prima staccarmi l'ISDN!!! E una volta tolta l'ISDN si procedeva con l'assegnazione della ADSL ma dopo un paio di giorni!!!
Alla fine della storia (non ne ho voluto sapere di restare senza internet, e ci mancherebbe con tutto quello che ho pagato mi danno un servizio simile :rolleyes: ) siamo rimasti d'accordo che lui ieri è come se mi avesse tolto l'ISDN in modo da portare avanti le loro pratiche e attivarmi l'ADSL nella prossima settimana ma in realtà la linea non me l'ha toccata!!!
Ma non potevano fare così fin dal principio come avevo richiesto quando mi telefonarono per propormi l'ADSL?
Prima mi dicono che non c'erano problemi e che avrebbero fatto in modo da far coincidere le cose mentre poi mandano il tecnico e mi dicono che non è possibile e che io devo aspettare 2 giorni restando senza internet...
Beh, è Telecom mica puoi pretendere!;) Se vuoi che il tronchetto della felicità faccia i soldi bisogna fare così!;)
Comunque:per il wireless, no non è quella, è :Attiva punto d'accesso wireless e togli la x.
Tips2:Prenota il tuo indirizzo ip > vai su Impostazioni IP della lan (sulla sidebar di destra) >prenotazioni indirizzi >aggiungi>seleziona il tuo pc(clicca sul punto bianco)>aggiungi. Così facendo avrai sempre lo stesso indirizzo IP.
P.S. Da notare il numero dei miei messaggi...;-)
Harry_Callahan
28-07-2007, 12:16
Ieri è venuto il tecnico Telecom dicendomi che doveva disattivarmi l'ISDN e che tra 2 o 3 giorni mi avrebbero attivato l'ADSL!!!
2 o 3 giorni senza internet?????
Gli ho chiesto se mi stava prendendo in giro o se faceva sul serio!!! Ero rimasto d'accordo con un suo collega (quello che mi ha chiamato per propormi l'ADSL) che mi avrebbero fatto tutto nello stesso giorno in modo da non restare fermo con internet!!!
Invecie il tecnico che è venuto ieri non poteva attivarmi subito l'ADSL senza prima staccarmi l'ISDN!!! E una volta tolta l'ISDN si procedeva con l'assegnazione della ADSL ma dopo un paio di giorni!!!
Alla fine della storia (non ne ho voluto sapere di restare senza internet, e ci mancherebbe con tutto quello che ho pagato mi danno un servizio simile :rolleyes: ) siamo rimasti d'accordo che lui ieri è come se mi avesse tolto l'ISDN in modo da portare avanti le loro pratiche e attivarmi l'ADSL nella prossima settimana ma in realtà la linea non me l'ha toccata!!!
Ma non potevano fare così fin dal principio come avevo richiesto quando mi telefonarono per propormi l'ADSL?
Prima mi dicono che non c'erano problemi e che avrebbero fatto in modo da far coincidere le cose mentre poi mandano il tecnico e mi dicono che non è possibile e che io devo aspettare 2 giorni restando senza internet...
secondo me la tua non è stata una mossa molto saggia, chi ti ha proposto l'adsl è stato sicuramente un operatore del reparto vendita\commerciale e non sanno una mazza della parte tecnica.
Avresti dovuto lasciare fare il lavoro al tecnico.... e diciamoci la verità, un weekend senza ISDN non è un dramma.....
se ora si dovesse bloccare il processo di attivazione sei fregato e l'adsl te la scordi. spero di no, ma sei il tecnico fa risultare il suo intervento come un KO, sei messo male
Stivmaister
28-07-2007, 12:23
Comunque:per il wireless, no non è quella, è :Attiva punto d'accesso wireless e togli la x.
Fatto!!!
Tips2:Prenota il tuo indirizzo ip > vai su Impostazioni IP della lan (sulla sidebar di destra) >prenotazioni indirizzi >aggiungi>seleziona il tuo pc(clicca sul punto bianco)>aggiungi. Così facendo avrai sempre lo stesso indirizzo IP.
Così?
P.S. Da notare il numero dei miei messaggi...;-)
Stivmaister
28-07-2007, 12:26
secondo me la tua non è stata una mossa molto saggia, chi ti ha proposto l'adsl è stato sicuramente un operatore del reparto vendita\commerciale e non sanno una mazza della parte tecnica.
Avresti dovuto lasciare fare il lavoro al tecnico.... e diciamoci la verità, un weekend senza ISDN non è un dramma.....
se ora si dovesse bloccare il processo di attivazione sei fregato e l'adsl te la scordi. spero di no, ma sei il tecnico fa risultare il suo intervento come un KO, sei messo male
Prima di tutto io lavoro anche con internet tutti i giorni week and compresi!!!
E poi non vedo il motivo di far cessare tutto!!!
Cos'è, il tecnico mi dice che ritorna e poi invecie scoprirò che anno abbandonato tutto?
Non esiste, io sono un cliente e come tale non devono prendermi in giro!!!
Harry_Callahan
28-07-2007, 12:32
Prima di tutto io lavoro anche con internet tutti i giorni week and compresi!!!
E poi non vedo il motivo di far cessare tutto!!!
Cos'è, il tecnico mi dice che ritorna e poi invecie scoprirò che anno abbandonato tutto?
Non esiste, io sono un cliente e come tale non devono prendermi in giro!!!
Stivmaister, tu hai perfettamente ragione. Tu ragioni come un normalissimo cliente, io ragiono diversamente perchè conosco i processi di attivazione di questi servizi nell'ambito del settore delle telecomunicazioni. Spero che tutto vada per il verso giusto e che il tecnico si sia comportato in modo professionale, altrimenti se si blocca l'attivazione...addio adsl...ripeto, spero di no
Stivmaister
28-07-2007, 12:35
Stivmaister, tu hai perfettamente ragione. Tu ragioni come un normalissimo cliente, io ragiono diversamente perchè conosco i processi di attivazione di questi servizi nell'ambito del settore delle telecomunicazioni. Spero che tutto vada per il verso giusto e che il tecnico si sia comportato in modo professionale, altrimenti se si blocca l'attivazione...addio adsl...ripeto, spero di no
Spiegami perchè avrebbero dovuto fare una cosa simile?
E poi anche se fosse non basterebbe chiamare il 187 e chiedere una nuova attivazione, spiegando logicamente quello che mi è capitato?
Lupin The 3rd
28-07-2007, 12:39
Fatto!!!
Così?
http://img519.imageshack.us/img519/1389/immagineof3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagineof3.jpg)
certamente. In pratica essendo DHCP, se ci colleghi un altro pc potresti ottenere un indirizzo ip diverso e le regole del firewall vanno a farsi f. Quindi (se non vuoi l'ip stabile e quindi senza dhcp, ahimè sarebbe più sicuro ancora) è consigliabile prenotare l'indirizzo così hai sempre quello.
Harry_Callahan
28-07-2007, 12:42
Spiegami perchè avrebbero dovuto fare una cosa simile?
ripeto, la mia è solo un ipotesi, ok? magari il tecnico arriva lunedi, ti stacca la borchia, ti installa una triploare e ti fa avere la connettività adsl dopo 2 minuti(anche se il provisioning di una linea richiede almeno 4 giorni)
i tecnici devono giustificare i loro interventi e in modo particolare quelli schedulati per una determinata data per un processo di attivazione(tipo la tua)....per questo rischi grosso se il tecnico dichiara una cosa diversa
E poi anche se fosse non basterebbe chiamare il 187 e chiedere una nuova attivazione, spiegando logicamente quello che mi è capitato?
certo, con i tempi che tutti noi sappiamo
Lupin The 3rd
28-07-2007, 12:44
Cos'è, il tecnico mi dice che ritorna e poi invecie scoprirò che anno abbandonato tutto?
TipsGrammatica> invece...:mbe: :eek: :stordita: :( :cry: :doh: :fiufiu:
Stivmaister
28-07-2007, 15:06
TipsGrammatica> invece...:mbe: :eek: :stordita: :( :cry: :doh: :fiufiu:
Ops!!! :p
Stivmaister
30-07-2007, 11:30
Ma per utilizzare l'ADSL devo per forza avere il filtro sulla presa del telefono?
O è abbastanza che collego il cavetto che dal router va diretto alla presa sul muro?
Lupin The 3rd
30-07-2007, 12:59
Ma per utilizzare l'ADSL devo per forza avere il filtro sulla presa del telefono?
O è abbastanza che collego il cavetto che dal router va diretto alla presa sul muro?
certamente, sennò quando chiami fa casino o se ti va male salta la connessione adsl. Comunque se vai sulla sezione internet trovi una bella guida che ti spiega le differenze fra splitter, filtri, come vanno usati, in che tipo di linea telefonica vanno usati ecc. ecc. ecc.
Stivmaister
31-07-2007, 12:21
E' da poco andato via il tecnico Telecom!!! :D
Se vi scrivo vuol dire che è tutto ok!!! :yeah:
Che pakkia, il mio pc non ha mai saputo che cos'era l'ADSL fino ad ora!!! :D
Ho provato a fare un test x la velocità:
http://img404.imageshack.us/img404/8295/immaginemf7.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginemf7.jpg)
La mia linea come avevo già detto è una 640 in down e 128 in upload!!!
Poi il tecnico mi ha cambiato questi parametri sul firewall xchè non arrivavano i dati:
http://img71.imageshack.us/img71/4604/immaginevh2.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immaginevh2.jpg)
Possono andare bene?
pegasolabs
31-07-2007, 13:32
E' da poco andato via il tecnico Telecom!!! :D
Se vi scrivo vuol dire che è tutto ok!!! :yeah:
Che pakkia, il mio pc non ha mai saputo che cos'era l'ADSL fino ad ora!!! :D
Ho provato a fare un test x la velocità:
http://img404.imageshack.us/img404/8295/immaginemf7.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immaginemf7.jpg)
La mia linea come avevo già detto è una 640 in down e 128 in upload!!!
Poi il tecnico mi ha cambiato questi parametri sul firewall xchè non arrivavano i dati:
http://img71.imageshack.us/img71/4604/immaginevh2.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immaginevh2.jpg)
Possono andare bene?Non conosco bene il fw Netgear ma Imho sui servizi in uscita bastava la predefinita, le altre non servono.
Su quelli in ingresso la numero 1 va tolta
Stivmaister
31-07-2007, 13:46
Su quelli in ingresso la numero 1 va tolta
xchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.