simor25
20-07-2007, 10:11
Ciao ragazzi,
ho bisogno un consiglio.
Ho già individuato 4 digitali bridge e un paio di compatte che potrebbero fare al caso mio, cmq prima vi spiego l'utilizzo che ne farò:
fotografare:
paesaggi (sopratutto diurni, montagne, valli, ecc).
tramonti e cielo
animali di vario genere
macro su insetti e fiori
i miei familiari per le classiche foto-ricordo
obiettivo dovrebbe andare da 28-300/400 (mi piace il grandangolo per i paesaggi e un po' di zoom non guasta mai!)
Sono interessato sopratutto ai colori delle foto. Devono essere il più possibile simili alla realtà, senza aberrazioni cromatiche ecc :D --> insomma il meglio della qualità possibile (che ovviamente si raggiunge con delle reflex, allora rigiro dicendo: il miglior compromesso)
Un'ultima cosa importante sono le dimensioni. Max 500g senza batteria e dimensioni il piu possibile ridotte. Più piccola é meglio é per me. Ovviamente sono disposto a chiudere un occhio se le prestazioni sono buone.
Sono un principiante che però desidera imparare anche qualcosa. Quindi diciamo che una punta e scatta potrebbe essere troppo limitata, ma anche una completamente manuale non mi va bene. Pensavo a una manuale che cmq ha settaggi automatici per effetuare punta e scatta con buoni se non ottimi risultati :D
Bene, ora vi elenco le macchine che avevo preso in considerazione:
pana tz2/tz3 (mi sembra buona)
pana fz8 (mi sembra buona)
pana fz50 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
fuji 6500 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
fuji 9600 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
ev: pana lx2 (forse troppo poco zoom)
Se avete altri macchine da consigliarmi fate pure!
Il budget non é un problema.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
simone
ho bisogno un consiglio.
Ho già individuato 4 digitali bridge e un paio di compatte che potrebbero fare al caso mio, cmq prima vi spiego l'utilizzo che ne farò:
fotografare:
paesaggi (sopratutto diurni, montagne, valli, ecc).
tramonti e cielo
animali di vario genere
macro su insetti e fiori
i miei familiari per le classiche foto-ricordo
obiettivo dovrebbe andare da 28-300/400 (mi piace il grandangolo per i paesaggi e un po' di zoom non guasta mai!)
Sono interessato sopratutto ai colori delle foto. Devono essere il più possibile simili alla realtà, senza aberrazioni cromatiche ecc :D --> insomma il meglio della qualità possibile (che ovviamente si raggiunge con delle reflex, allora rigiro dicendo: il miglior compromesso)
Un'ultima cosa importante sono le dimensioni. Max 500g senza batteria e dimensioni il piu possibile ridotte. Più piccola é meglio é per me. Ovviamente sono disposto a chiudere un occhio se le prestazioni sono buone.
Sono un principiante che però desidera imparare anche qualcosa. Quindi diciamo che una punta e scatta potrebbe essere troppo limitata, ma anche una completamente manuale non mi va bene. Pensavo a una manuale che cmq ha settaggi automatici per effetuare punta e scatta con buoni se non ottimi risultati :D
Bene, ora vi elenco le macchine che avevo preso in considerazione:
pana tz2/tz3 (mi sembra buona)
pana fz8 (mi sembra buona)
pana fz50 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
fuji 6500 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
fuji 9600 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
ev: pana lx2 (forse troppo poco zoom)
Se avete altri macchine da consigliarmi fate pure!
Il budget non é un problema.
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
simone