PDA

View Full Version : Alimentazione: tolleranza variazioni tensione


Alex_80
18-07-2007, 21:18
Con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) ho misurato la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
A riposo (nel BIOS) le tensione rilevate sono state:
5 V ---> 5,07÷5,08
12 V ---> 11,87÷11,88
Mentre durante il lavoro normale o anche con solo Windows:
5 V ---> 5,07÷5,09
12 V ---> 11,80÷11,90 normalmente, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98
Queste variazioni di tensione sui 12 V sono accettabili oppure l'alimentatore non riesce a reggere il carico?

Questi sono i dati dell'alimentatore:
Potenza totale 250 W.
+5 V & +3.3 V combined load 140 W.
+3.3 V --> 16 A
+ 5 V --> 25 A
+12 V --> 9 A
-12 V --> 0,8 A
-5 V --> 0,5 A
+5 VSB --> 2 A
Considerando che dovrei anche aggiornare la scheda video nVidia GeForce FX440 con una nVidia GeForce FX 5700 o superiore potrei avere problemi di alimentazione?

fabri00
19-07-2007, 07:26
La tolleranza secondo lo standard atx se non sbaglio è del +/- 5%; puoi sincerartene andando a leggerti le specifiche atx.

Considera anche che i valori andrebbero misurati con un tester, perchè il rilevamento della mb non è sempre affidabilissimo, o comunque ha una certa percentuale di errore.

Alex_80
20-07-2007, 20:23
Infatti, l'utility della motherboard riportava fino a 11,4 V anziché fino ai 11,75 V del voltmetro, nonostante io non li abbia misurati sulla motherboard non penso questo possa portare a questa differenza.
Una tolleranza del 5% significa che i valori di tensione accettati sono fino a un minimo di 11,4 V, perciò adesso mi sento un po' più tranquillo.

Tuttavia queste variazioni possono creare problemi nel lungo periodo?
Le tolleranze delle specifiche ATX si riferiscono a una tensione costante o a variazioni continue?

fabri00
21-07-2007, 13:41
Se vuoi per sicurezza puoi leggerti le specifiche; io penso che se rimani entro il +/- 5%, anche con oscillazioni, non hai problemi.

Alex_80
25-07-2007, 23:19
Leggendo qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
In generale non si leggerà sul multimetro sempre la stessa misura, per via delle incertezze di misura. pertanto non fatene un dramma se le diverse misurazioni differiscono
per 0.02 volt o giù di li; diverso è il discorso se, nella stesso regime ( idle o stress che sia, e cioè a carico costante ) le tensioni registrate variano in maniera significativa;
in quel caso l'alimentatore è potenzialmente instabile.

Dopo aver registrato i valori di tensione potete verificare se essi rientrano entro le specifiche atx o meno; se i valori registrati non rientrano nelle specifiche,
se presentano variazioni significative ( ad esempio 0,3 volt, a carico costante ) forse è il caso di farci un pensierino;
un altro aspetto da verificare è la variazione di tensione nel passaggio da idle a stress e/o viceversa.


Sembrerebbe che basti una variazione 0,3 V per avere un alimentatore instabile, io con 0,25 V ci sono abbastanza vicino.

fabri00
27-07-2007, 07:54
Io più che a un thread di un forum darei retta alle specifiche atx, per cui non penso ci sia da preoccuparsi finchè stai dentru un +/- 5%.

susetto
27-07-2007, 08:45
specifiche atx

link 1 (http://www.formfactors.org/developer\specs\atx2_2.pdf) (tolleranze a pagina 22)
link 2 (http://www.formfactors.org/developer/specs/ATX12V_PSDG_2_2_public_br2.pdf) (tolleranze a pagina 13)

Inox
27-07-2007, 09:37
Con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) ho misurato la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
A riposo (nel BIOS) le tensione rilevate sono state:
5 V ---> 5,07÷5,08
12 V ---> 11,87÷11,88
Mentre durante il lavoro normale o anche con solo Windows:
5 V ---> 5,07÷5,09
12 V ---> 11,80÷11,90 normalmente, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98
Queste variazioni di tensione sui 12 V sono accettabili oppure l'alimentatore non riesce a reggere il carico?

Questi sono i dati dell'alimentatore:
Potenza totale 250 W.
+5 V & +3.3 V combined load 140 W.
+3.3 V --> 16 A
+ 5 V --> 25 A
+12 V --> 9 A
-12 V --> 0,8 A
-5 V --> 0,5 A
+5 VSB --> 2 A
Considerando che dovrei anche aggiornare la scheda video nVidia GeForce FX440 con una nVidia GeForce FX 5700 o superiore potrei avere problemi di alimentazione?


le tolleranze sono -/+ 5%
fossi in te comuqnue passerei ad alimentatore da almeno 400 watt

Alex_80
27-07-2007, 20:30
Rimanere sopra agli 11,4 V garantisce soltanto che il computer funzioni correttamente oppure garantisce anche che i componenti non abbiano una maggiore usura non trascurabile di una tensione fissa a 12 V?