View Full Version : quale lingua?
fsdfdsddijsdfsdfo
17-07-2007, 17:48
devo decidere quale lingua appropinquarmi a studiare...
Io sono nel campo matematico/finanziario, secondo voi quali sono le lingue che piu ti valorizzano?
Io conosco già bene l'inglese, molti dicono che come terza lingua sia ottimo il tedesco... anche se io preferirei di gran lunga lo spagnolo...
Voi cosa consigliate?
Il cinese inizia ad andare di moda... Anche se io ho paura che da un momento all'altro la cina imploda e vada fuori moda...
Secondo me dipende molto dalla zona in cui vivi : qui dalle mie parti il tedesco è molto richiesto (oltre ovviamente all'inglese) ma sta prendendo piede anche lo spagnolo. Ho votato però il cinese e altro (intendendo l'arabo), se li conoscessi qui penso sarei pagata a peso d'oro...:D
johannes
17-07-2007, 18:03
guarda, io insegno francese, inglese e tedesco.
purtroppo quest'ultima sta svanendo nel mercato. peccato perchè io l'adoro.
ti consiglio fortemente lo spagnolo o il cinese.
fsdfdsddijsdfsdfo
17-07-2007, 18:03
Secondo me dipende molto dalla zona in cui vivi : qui dalle mie parti il tedesco è molto richiesto (oltre ovviamente all'inglese) ma sta prendendo piede anche lo spagnolo. Ho votato però il cinese e altro (intendendo l'arabo), se li conoscessi qui penso sarei pagata a peso d'oro...:D
qui dove? cosa fai?
Necromachine
17-07-2007, 18:50
Il cinese mi sa un pò di tirarsi la zappa sui piedi, a meno che non si abbia in mente di trasferirsi là. Se si vuole fare l'interprete qui, ci sono già fior fiori di cinesi (immigrati di 1° e 2° generazione) che conoscono perfettamente sia l'italiano che il cinese, e la situazione credo sia la stessa anche in altri stati; non sono sicuro sia una buona scelta, anche se un paio di miei amici si sono trasferiti là per studiare e per forza di cose la lingua se la stanno imparando (occhio che non è come impararsi uno spagnolo, francese o tedesco: essendo diversissima, occorrono molti anni di studio per avere una padronanza perlomeno accettabile della lingua, e ho anche amici che dopo aver iniziato il corso all'università hanno rinunciato per la troppa difficoltà).
L'olandese lo escluderei, a meno che non vuoi andare a vivere là (ma anche in questo caso l'inglese è sufficiente volendo), un pò troppo limitato geograficamente e in Olanda l'inglese è la seconda lingua parlata da tutti.
In "altro" proverei a ipotizzare il russo, visto che anche quel paese sta vivendo una fase di boom e molti stanno investendo là.
fsdfdsddijsdfsdfo
17-07-2007, 18:58
giapponese :O
a cosa serve?
I giapponesi assumono solo giapponesi, e la loro economia non è che sia cosi in espansione...
Northern Antarctica
17-07-2007, 19:19
Forse nel campo matematico come seconda lingua il tedesco è utile; ma se ti senti inclinato verso lo spagnolo punta su quest'ultima.
Arabo e cinese vanno studiati se si ha un interesse specifico verso i paesi dove viene parlato. Tieni conto che per parlare e leggere il cinese bene ci vuole molta più applicazione e dedizione rispetto alle altre lingue, nonché molto più tempo (diversi anni).
sempreio
17-07-2007, 20:09
be l' inglese è ormai d' obbligo, pure il francese è molto parlato nei paesi africani che fra poco diventeranno realmente importanti per l' economia, poi c' è il brasile che si stà diventando il punto di riferimento per l' economia del sud america anche se il portoghese è realemnte difficile:rolleyes:
DevilMalak
17-07-2007, 21:02
l'inglese di certo anche se ormai lo sanno tutti bene o male, sicuramente lo spagnolo. Utili anche francese, cinese, arabo.
ShadowThrone
17-07-2007, 21:21
io vado controcorrente, norvegese. io e la mia raga vorremmo andarci a vivere, in Norvegia. aspetto che torni dall'Islanda per cominciare un corso full immersion.
Necromachine
17-07-2007, 21:44
io vado controcorrente, norvegese. io e la mia raga vorremmo andarci a vivere, in Norvegia. aspetto che torni dall'Islanda per cominciare un corso full immersion.
Ma la tua è una scelta "romantica" per così dire :D , penso lui volesse una lingua che gli permetta maggiori possibilità per fare carriera in futuro, tenendo conto di come sta andando il mondo adesso.
Però anche a me piacerebbe impararmi una lingua scandinava ed emigrare da quelle parti un bel giorno :stordita: ...
screttiu
17-07-2007, 22:29
l'inglese di certo anche se ormai lo sanno tutti bene o male, sicuramente lo spagnolo. Utili anche francese, cinese, arabo.
lo sanno tutti bene o male?
signori non scherziamo
di gente che parla bene l'inglese soprattutto in Italia ce ne sono POCHISSIMI
poi se saper dire fuck off è saper parlare inglese be, allora siamo in 58 mln di persone con un fluent english LOL
inoltre non scherziamo con le altre lingue, servono solo ed esclusivamente inglese e spagnolo, lo dicono i dati statistici delle popolazioni in numero di abitanti che parlano queste due lingue sul globo.(ovviamente cinesi e giapponesi a parte che sono mercati in cui noi non entreremo mai)
Il tedesco potrebbe essere una ottima alternativa per il mercato svizzero o tedesco ma viene di gran lunga dopo le altre 2.
DevilMalak
18-07-2007, 00:58
lo sanno tutti bene o male?
signori non scherziamo
di gente che parla bene l'inglese soprattutto in Italia ce ne sono POCHISSIMI
poi se saper dire fuck off è saper parlare inglese be, allora siamo in 58 mln di persone con un fluent english LOL
inoltre non scherziamo con le altre lingue, servono solo ed esclusivamente inglese e spagnolo, lo dicono i dati statistici delle popolazioni in numero di abitanti che parlano queste due lingue sul globo.(ovviamente cinesi e giapponesi a parte che sono mercati in cui noi non entreremo mai)
Il tedesco potrebbe essere una ottima alternativa per il mercato svizzero o tedesco ma viene di gran lunga dopo le altre 2.
si infatti le principali da me citate erano inglese e spagnolo
Per quanto riguarda il sapere o meno l'inglese il mio messaggio era volutamente "esagerato" perchè in realtà era indirizzato più a chi ha certe "aspirazioni lavorative" e ha un minimo di cultura.
johannes
18-07-2007, 12:53
lo sanno tutti bene o male?
signori non scherziamo
di gente che parla bene l'inglese soprattutto in Italia ce ne sono POCHISSIMI
poi se saper dire fuck off è saper parlare inglese be, allora siamo in 58 mln di persone con un fluent english LOL
inoltre non scherziamo con le altre lingue, servono solo ed esclusivamente inglese e spagnolo, lo dicono i dati statistici delle popolazioni in numero di abitanti che parlano queste due lingue sul globo.(ovviamente cinesi e giapponesi a parte che sono mercati in cui noi non entreremo mai)
Il tedesco potrebbe essere una ottima alternativa per il mercato svizzero o tedesco ma viene di gran lunga dopo le altre 2.
mah, ti assicuro che purtroppo c'è molta molta concorrenza... :(
comunque ribadisco. studiate l'inglese e lo spagnolo, e il francese......:D
qui dove? cosa fai?
Lavoro a Fiorano modenese, nel comprensorio ceramico e lavoro...in una ceramica. Faccio la corrispondente commerciale Italia/Estero e il tedesco va moltissimo.
sempreio
18-07-2007, 17:47
mah, ti assicuro che purtroppo c'è molta molta concorrenza... :(
comunque ribadisco. studiate l'inglese e lo spagnolo, e il francese......:D
sono arrivate le ragazze dell' est europa che conoscono alla perfezione 3-4 lingue (te credo studiano solo questo!)
devo decidere quale lingua appropinquarmi a studiare...
Io sono nel campo matematico/finanziario, secondo voi quali sono le lingue che piu ti valorizzano?
Io conosco già bene l'inglese, molti dicono che come terza lingua sia ottimo il tedesco... anche se io preferirei di gran lunga lo spagnolo...
Voi cosa consigliate?
La scelta andrebbe fatta pensando con quali continenti e paesi si intende in prevalenza avere a che fare (anche rimanendo in Italia), oltre al settore economico o/e culturale in cui si è specializzati (uno potrebbe anche cambiare idea dopo qualche anno, o non trovarsi bene).
In Europa la lingua madre più parlata è il tedesco; non solo in Germania, Austria e Svizzera, ma anche in Alto Adige e nell'Alsazia e nella Lorena francesi. Come seconda o terza lingua il tedesco è assai conosciuto in tutti i paesi che confinano con la Germania, specie Danimarca, Lussemburgo e Olanda. Nei paesi dell'est europa tedesco e russo, come retaggio del patto militare di Varsavia, sono di solito ancora più conosciuti dagli over trenta rispetto a inglese e francese.
Il russo è parlato non solo come madre lingua in Russia. ma anche in diverse nazioni dell'ex Urss, sia est europee che dell'Asia Centrale che hanno spesso forti minoranze russofone. Anche in nazioni che adottano la scrittura cirillica come Serbia e Bulgaria il russo è la seconda lingua più conosciuta.
In Turchia per via della massiccia immigrazione in Germania il tedesco è compreso da più persone rispetto ad altre lingue straniere.
In certe nazioni è necessario sapere due lingue; ad esempio in Israele oltre all'ebraico, l'arabo; in Canada il francese oltre all'inglese.
Negli USA lo spagnolo è la seconda lingua ufficiale, dal Messico fino all'Argentina è la lingua madre, ma in Europa lo spagnolo è poco utile al di fuori della penisola Iberica e del sud della Francia.
Negli organismi comunitari (a Strasburgo, Bruxelles e Lussemburgo) o internazionali (quelli che risiedono in Svizzera come il CIO, la FIFA ecc o negli USA) il francese è spesso la prima o la seconda lingua accanto all'inglese.
La Spagna come numero di presenze turistiche, se non ricordo male, è il paese più visitato al mondo, ma la borsa di Francoforte è la maggiore dell'area Euro.
skywings
19-07-2007, 09:57
per esperienza personale dico solo inglese, ma a fondo.
Se proprio si vuole un'altra lingua, si deve considerare il solo lavoro di nicchia. Per la stragrande maggioranza dei lavori 'esteri' un ottimo inglese è ... molto + che sufficiente.
INTERNaTO89
20-07-2007, 10:27
ragazzi, che consigliate a me che vorrei operare nel campo finanziario? (carriera in banche d'affari ecc)
CosasNostras
20-07-2007, 13:50
grave errore a non accennare il russo:doh: penso sia un paese in grande espansione in tutti i sensi
trallallero
20-07-2007, 14:53
guarda, io insegno francese, inglese e tedesco.
purtroppo quest'ultima sta svanendo nel mercato. peccato perchè io l'adoro.
ti consiglio fortemente lo spagnolo o il cinese.
adori il tedesco ??? :eek:
io lo trovo orrendo! sara´ il fatto che non capendolo e sentendolo tutto il santo giorno mi da la nausea!
Certo, meglio il tedesco in bocca ad una bella ragazza che il romanaccio, ma sentirle parlare cosi´ con ´sti suoni duri mi da un po´ fastidio.
@djio: secondo me, se gia´ sai l´inglese e, da quello che ho capito, ti vuoi spostare all´estero, scegli il francese ;)
l´aerea ricca d´Europa e´ quella centrale, Belgio, Germania west, Lussemburgo e li il francese e´ parecchio richiesto oltre all´inglese.
skywings
20-07-2007, 17:09
grave errore a non accennare il russo:doh: penso sia un paese in grande espansione in tutti i sensi
per esperienza diretta posso confermare che in russia (x commercio) gira bene l'inglese. I russi usano il russo solo in 'questioni' moolto private.
CosasNostras
20-07-2007, 20:31
per esperienza diretta posso confermare che in russia (x commercio) gira bene l'inglese. I russi usano il russo solo in 'questioni' moolto private.
certamente:)
inglese
spagnolo
arabo
imho :O
johannes
21-07-2007, 10:23
adori il tedesco ??? :eek:
io lo trovo orrendo! sara´ il fatto che non capendolo e sentendolo tutto il santo giorno mi da la nausea!
Certo, meglio il tedesco in bocca ad una bella ragazza che il romanaccio, ma sentirle parlare cosi´ con ´sti suoni duri mi da un po´ fastidio.
@djio: secondo me, se gia´ sai l´inglese e, da quello che ho capito, ti vuoi spostare all´estero, scegli il francese ;)
l´aerea ricca d´Europa e´ quella centrale, Belgio, Germania west, Lussemburgo e li il francese e´ parecchio richiesto oltre all´inglese.
sì, mi piace molto, è una lingua interessantissima. ti do lezioni io. prezzi modici....:D
io vado controcorrente, norvegese. io e la mia raga vorremmo andarci a vivere, in Norvegia. aspetto che torni dall'Islanda per cominciare un corso full immersion.
a leggerlo il norvegese è praticamente uguale all'inglese :)
cmq c'è poco da dire, l'unica lingua su cui puntare è l'inglese.
ShadowThrone
21-07-2007, 11:15
Ma la tua è una scelta "romantica" per così dire :D , penso lui volesse una lingua che gli permetta maggiori possibilità per fare carriera in futuro, tenendo conto di come sta andando il mondo adesso.
Però anche a me piacerebbe impararmi una lingua scandinava ed emigrare da quelle parti un bel giorno :stordita: ...
diciamo di si, mi sono rotto le pa.. di stare qua.
il mio sogno: una casetta sul fiordo, isolata, con un cartello al limite del mio terreno "ora che sei arrivato qui, gira i tacchi e fuori dai coglioni"
trallallero
21-07-2007, 14:13
sì, mi piace molto, è una lingua interessantissima. ti do lezioni io. prezzi modici....:D
se sei una bella figa pago bene :D
a leggerlo il norvegese è praticamente uguale all'inglese :)
:mbe:
diciamo di si, mi sono rotto le pa.. di stare qua.
il mio sogno: una casetta sul fiordo, isolata, con un cartello al limite del mio terreno "ora che sei arrivato qui, gira i tacchi e fuori dai coglioni"
decisamente un tipo socievole ... dovresti cambiare il nick con Dinamite Bla Bla :asd:
[A+R]MaVro
21-07-2007, 14:51
Il cinese oltre ad essere difficilissimo non è nemmeno tanto utile: la porta della Cina è Hong Kong e lì si parla l'inglese tranquillamente. Anche nella Cina continentale per i contatti con l'estero si usa senza problema l'inglese, se vi danno un interlocutore che non lo parla basta impuntarsi e ve lo cambiano con uno che ha studiato ( :sofico: )
Io sarei propenso per il crucco: è vero che i tedeschi parlano decentemente l'inglese (ma non sempre) ma preferiscono di gran lunga la loro lingua madre.
Poi vuoi mettere andare all'oktoberfest e cantare in tetesco
"Ein Prosit, ein Prosit, der Gemut-lich-KEEIITT!" :cincin:
trallallero
21-07-2007, 15:34
MaVro;18009956']Io sarei propenso per il crucco: è vero che i tedeschi parlano decentemente l'inglese (ma non sempre) ma preferiscono di gran lunga la loro lingua madre.
Poi vuoi mettere andare all'oktoberfest e cantare in tetesco
"Ein Prosit, ein Prosit, der Gemut-lich-KEEIITT!" :cincin:
ma quale "ma non sempre"! quì se non sai il tedesco sei tagliato fuori! :muro:
johannes
22-07-2007, 16:33
se sei una bella figa pago bene :D
:mbe:
decisamente un tipo socievole ... dovresti cambiare il nick con Dinamite Bla Bla :asd:
eh, mi spiace, non sono una bella figa, ma insegno bene!:D
Sawato Onizuka
22-07-2007, 17:57
io vado controcorrente, norvegese. io e la mia raga vorremmo andarci a vivere, in Norvegia. aspetto che torni dall'Islanda per cominciare un corso full immersion.
AAALT!: a chi spettano i copyright per prima? :asd:
:sbav: :sbav:
Ja, vi elsker dette landet som heter N O R G E :cool:
trallallero
22-07-2007, 18:23
Ja, vi elsker dette landet som heter N O R G E :cool:
jag älskar svenska flicka :oink:
trallallero...ho letto in altri post ceh hai vissuto un po' in svezia... sfrutto questo topic per 1 domanda in OT scusate :O :ciapet:
visto che devo andarci in erasmus...il figlio di una amica di mia madre è diventato simil schizofrenico perchè ad una festa ha bevuto una sostanza neurotossica che non sapeva che era contenuta in un bicchiere (io ci credo poco..credo di + che si sia sfondato di ecstasy per 6 mesi di fila-->iumpazzito)..
cmq la mia domanda è questa...la madre di sto ragazzo mi ha letteralmente spaventato sulla svezia dicendo che gli svedesi sono un popolo ULTRA RAZZISTA contro italiani/mediterranei..le donne soprattutto...
ma coooome :cry: :cry: :cry: io ho scelto la svezia anche perchè c'è :oink: :oink:
dice che uno deve stare attento che la gente lo guarda male..ecc..
possibile mai?? io ho sentito varie persone che sono andati in svezia e si sono trovate benissimo...
mi serve il tuo aiuto :cry: :cry: :cry: :O :O
FINE OT scusate :O :O
trallallero
22-07-2007, 18:55
trallallero...ho letto in altri post ceh hai vissuto un po' in svezia... sfrutto questo topic per 1 domanda in OT scusate :O :ciapet:
visto che devo andarci in erasmus...il figlio di una amica di mia madre è diventato simil schizofrenico perchè ad una festa ha bevuto una sostanza neurotossica che non sapeva che era contenuta in un bicchiere (io ci credo poco..credo di + che si sia sfondato di ecstasy per 6 mesi di fila-->iumpazzito)..
cmq la mia domanda è questa...la madre di sto ragazzo mi ha letteralmente spaventato sulla svezia dicendo che gli svedesi sono un popolo ULTRA RAZZISTA contro italiani/mediterranei..le donne soprattutto...
ma coooome :cry: :cry: :cry: io ho scelto la svezia anche perchè c'è :oink: :oink:
dice che uno deve stare attento che la gente lo guarda male..ecc..
possibile mai?? io ho sentito varie persone che sono andati in svezia e si sono trovate benissimo...
mi serve il tuo aiuto :cry: :cry: :cry: :O :O
FINE OT scusate :O :O
caro plut0ne, non ti posso essere molto d'aiuto perchè in Svezia è vero che si son stato, per 3 anni, ma parecchi anni fa (1981-1983), avevo 11-13 anni.
E mi ricordo durante i primi giorni un ragazzo che mi guarda e sputa per terra e mi urla "inlivande!!!" (immigrato) :eek:
e il mio amico (il carissimo Johan di cui ricordo ancora il numero di telefono a memoria !!! ) che gli dice: "il suo papà è ambasciatore!", cosa non vera perchè mio padre era si diplomatico ma ci lavorava solo all'ambasciata.
E non ti vorrei spaventare con questa storia ... devo anzi dire che non ho in effetti mai più avuto problemi con nessun ragazzo o :oink: ragazza (a grappoli, belle, ovunque, ma ero piccolo :muro:). C'è da dire che parlavo perfettamente svedese (lo parlavo con mia sorella in casa, per farti capire) quindi magari nessuno o pochi sapevano che fossi straniero.
Anzi, a pensarci bene, in classe, dove tutti sapevano che ero italiano, ero visto benissimo :cool: anche perchè nei lavori con la cartapesta ero l'unico a fare qualcosa di decente (personaggi Disney), i racconti inventati facevano ridere tutta la classe, in cucina (ebbene si, li si studia anche questo) ero ben educato da mia madre quindi mi potevo permettere di correggere la maestra. Ecco, forse potrebbe mancarti un pò la creatività e il calore latino ma in tutti questi anni lo cose potrebbero essere cambiate parecchio.
Se vuoi un consiglio: vacci! fatti meno http://www.freesmileys.org/emo/taunt001.gif (http://www.freesmileys.org) mentali e vacci. Se poi vedi che non ti piace puoi sempre tornare ;)
In bocca al lupo e ... fammi sapere
grazie :O
io ero felicissimo di andare in svezia..la patria della civiltà ecc...sta signora mi ha ribaltato la versione che sapevo io :cry:
non importa...mi sa che st'estate farò un sopralluogo...:D
trallallero
22-07-2007, 21:24
grazie :O
io ero felicissimo di andare in svezia..la patria della civiltà ecc...sta signora mi ha ribaltato la versione che sapevo io :cry:
non importa...mi sa che st'estate farò un sopralluogo...:D
bravo ... e scommetto che poi ci andrai anche a lavorare visto che in giro vedrai taaaante di tipe come questa ;)
http://nolimit.cult.bg/presscenter/images/swedish_girls_01.jpg
screttiu
22-07-2007, 21:39
eh ma solo con l inglese la in svezia non so quanto tu possa fare
trallallero
22-07-2007, 21:47
eh ma solo con l inglese la in svezia non so quanto tu possa fare
su quello garantisco io, lo parlano tutti ;)
io stesso l'ho imparato la, a scuola ti insegano l'inglese come se fosse la lingua madre quindi prima impari a parlare, poi impari perchè dici così.
Su quello non c'è niente da dire, son molto più pratici di noi.
barbapapa84
22-07-2007, 22:25
Il cinese può aprire interessanti prospettive di lavoro. Sono tentato di intraprenderne lo studio post laurea: hai l'opportunità di sfondare davvero con il lavoro in certe aziende!
su quello garantisco io, lo parlano tutti ;)
io stesso l'ho imparato la, a scuola ti insegano l'inglese come se fosse la lingua madre quindi prima impari a parlare, poi impari perchè dici così.
Su quello non c'è niente da dire, son molto più pratici di noi.
visto che dovrò lavorare in un ospedale per 6 mesi tutti i giorni lo spero proprio :asd: :eek:
e 1 intero mese in ginecologia :O ...in svezia... mmmmmmmm :asd: :asd: :asd: :asd:
trallallero
22-07-2007, 23:57
visto che dovrò lavorare in un ospedale per 6 mesi tutti i giorni lo spero proprio :asd: :eek:
e 1 intero mese in ginecologia :O ...in svezia... mmmmmmmm :asd: :asd: :asd: :asd:
uhm ... in ginecologia ... un maschio ... italiano ... :wtf:
10 a 1 che son tutte racchie ed infoiate :asd:
Sawato Onizuka
23-07-2007, 00:15
jag älskar svenska flicka
ehm :ciapet: :asd: non sei un PO' troppo grande ? :O poi il plurale me lo ricordo é flickorna, se scrivevi ovviamente kvinna (nn ricordo il plurale) te la passavo :Prrr:
trallallero
23-07-2007, 09:32
ehm :ciapet: :asd: non sei un PO' troppo grande ? :O poi il plurale me lo ricordo é flickorna, se scrivevi ovviamente kvinna (nn ricordo il plurale) te la passavo :Prrr:
ma ci credi che non ricordavo come si fa il plurale in svedese ? :eek:
ho provato a cercare in rete ma mi son stufato subito e ho pensato: tanto non se ne accrorge :asd:
beh grazie ;)
PS: kvinna -> kvinnorna ... e comunque mi scambiano per studente quindi flicka per me va benissmo :ciapet:
fsdfdsddijsdfsdfo
23-07-2007, 09:44
PS: kvinna -> kvinnorna ... e comunque mi scambiano per studente quindi flicka per me va benissmo :ciapet:
all'inizio avevo letto fika :D::D:D:D:D:D:D:D:D
trallallero
23-07-2007, 09:56
all'inizio avevo letto fika :D::D:D:D:D:D:D:D:D
:D
beh, il concetto e´ quello :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.