View Full Version : Apple Mail.app: VAFFANC***
syn zedong
17-07-2007, 07:35
Dopo 2 giorni di sbattimento acuto mi è davvero venuta una peristalsi e un rigurgito per questo programma della Apple che tanto sembrava carino. Ho usato per parecchi anni Gmail, ed avrei preferito un programma "leggermente" più personalizzabile, che avesse la possibilità di integrare un'interfaccia semplice ed intelligente come quella partorita illo tempore da Google (faccio riferimento all'eliminazione del cestino, all'archivio che contiene tutto, allo stile dialogico delle mail..)
Anche con qualche sfrondamento, manipolazioni di regole e cartelle smart, poco si riesce a fare. Le attuali lacune che trovo indifendibili sono:
-Concezione del Cestino irremovibile
-Non si può creare, anche impiegando stamina con le varie rules, un Archivio come quello di Gmail
-E' un pò farraginoso il sistema di richiamo alla Rubrica Indirizzi
-Impossibilità di rimuovere funzioni che l'utente potrebbe ritenere superflue.
Perdonate il de prufundis di desolazione, se qualcuno crede che quelle non siano propriamente lacune sarò ben lieto di accoglierlo nelle viscere del coadiuvo disperato :)
gianmini
17-07-2007, 07:42
guarda che io non ho il cestino! nelle impostazioni devi selezionare di non passare per il cestino per eliminare le email e il cestino sparirà!
farraginoso???? ma se basta che clicchi una lettera e automaticamente ti appaiono tutti i nomi che hai in rubrica con un indirizzo email che inizia per quella lettera, oltre ovviamente alle persone a cui hai già mandato email e non sono nella rubrica!!!!!!!
per gli altri 2 punti prova ad essere più chiaro! magari li risolviamo...
cmq (non perché sono di parte) ma mail è anni luce meglio di outlook express!!!
inoltre con leopard il nuovo mail è uno spettacolo!!!! si creano email semi-professionali (robe che ci vorrebbe un grafico pubblicitario:) con 2 click!!!!!)
complimenti per il titolo :D
mi chiedo, se ami così tanto gmail perchè non controlli direttamente gmail dal web? O.o
Ti metti gmail notifier e sei a posto :o
Quali sono queste strane cose superflue che ti impediscono di usare Mail decentemente? o.o
ma perchè, outlook o thunderbird ti permettono di fare quelle cose?
Io trovo che Mail abbia qualche difettuccio (tipo...l'organizzazione in thread come GMAIL funziona peggio, perchè mette insieme mail con mittenti/destinatari diversi accomunate dall'oggetto (Re: ) ...ho capito che basterebbe mettere sempre l'oggetto...ma tra il dire e il fare... :) )...però nel complesso non mi dispiace.
Sulla rubrica direi di no, per non parlare delle ricerche...(spotlight rulez :D )
Per il cestino...io mica ho capito...vuoi un archivio? Regola -> "Salva una copia nella cartella" valida per ogni mail che invii o ricevi...o qualcosa di simile...
Avendo l'account gmail, Mail RICEVE anche le mail che spedisco IO dal web, per cui le reindirizzo nella cartella posta inviata...
Insomma...basta sapere cosa vuoi fare... :)
L'interfaccia web di Gmail è molto ben fatta, ma irrigidirsi a voler un sw UGUALE a un'interfaccia web, peraltro di un altro produttore...boh!
borgusio
17-07-2007, 10:44
Secondo me mail é una sola galattica, comunque vi presento i miei due problemi principali:
- come si fa a dirgli di mantenere la posta sul server e di cancellare solo i messaggi cancellati ancora non ho capito! C'é un'opzione per cui lui cancella dal server quando tu sposti una mail dalla cartella posta in arrivo, ma porca miseria non c'é modo di dirgli di eliminarla quando la elimini dal cestino!!!?? :mbe:
- devo ancora capire come cavolo si fa ad importare le mail di outlook express, ho provato un centinaio di volte, ma mi chiede di installare outlook express! :eek:
Secondo me mail é una sola galattica, comunque vi presento i miei due problemi principali:
- come si fa a dirgli di mantenere la posta sul server e di cancellare solo i messaggi cancellati ancora non ho capito! C'é un'opzione per cui lui cancella dal server quando tu sposti una mail dalla cartella posta in arrivo, ma porca miseria non c'é modo di dirgli di eliminarla quando la elimini dal cestino!!!?? :mbe:
- devo ancora capire come cavolo si fa ad importare le mail di outlook express, ho provato un centinaio di volte, ma mi chiede di installare outlook express! :eek:
Scusa ma se te gli dici 'quando viene rimossa da posta in entrata' non va bene? Ogni cosa che sposti da li la elimini, non credo tu ti metta a spostare le mail in 'bozze'. Per la seconda domanda non ho mai provato, mi spiace.
Fa|3rizio
17-07-2007, 10:55
Io sono 3 giorni che uso mail al posto di gmail in web, e m trovo piuttosto bene... Sono passato per 2 motivi: -nn dover andare sempre in internet; -Mail di Leopard!!!!!!!!!
Secondo me mail é una sola galattica, ...
Non è Outlook, se qualcuno necessita di Outlook si troverà male...
Ma definirlo una "sola galattica" mi pare esagerato. A seconda delle esigenze è più o meno allineato con Outlook Express (secondo me un po' meglio)...d'altra parte ha esattamente lo stesso contesto.
Quanto ai tuoi problemi...sicuramente c'è qualcuno più esperto :)
Cmq...non mi ricordo come...ma io ho importato le vecchie mail proprio da OE :confused:
Forse ho giocato un po' con le modalità di esportazione di OE...
EDIT:
Mi son sbagliato...probabilmente stavo usando Thunderbird (quindi sono passato da OE a TB per Win, poi da TB x Win a TB x OsX (basta copiare la cartella con le mail in Libreria) e infine da TB a Mail...questo in periodi ovviamente diversi...) quindi non ti sono d'aiuto. Sorry :)
Io sono 3 giorni che uso mail al posto di gmail in web, e m trovo piuttosto bene... Sono passato per 2 motivi: -nn dover andare sempre in internet; -Mail di Leopard!!!!!!!!!
Ho visto il filmato su Mail di Leopard...a parte integrare meglio Mail e iCal per il resto non è che mi abbia strabiliato...
Le BELLISSIME mail che si possono fare in pochi click di fatto non le userei mai, visto che preferisco il puro e semplice testo. Poi dipende da utente a utente... :)
per il momento l'unico difetto grave che ho trovato su ,ail è l'impossibilità di mandare e-mail senza ricevuta di ritorno....
per il resto lo trovo molto più comodo di outlook....
non ho mai avuto però gmail, e uso mail con un account legato al sito internet, con aruba come hosting server...
per il cestino puoi configurare una marea di opzioni.... non so dove tu possa avere tutti sti problemi...
puoi cancellarli immediatamente, tenerne copia su pc o su server... etc..
puoi organizzarti tutte le cartelle che vuoi e gestire le e-mail in arrivo in base a svariati criteri....
puoi metteere in evidenza e-mail più importanti assegnando un colore di verso...
Ho visto il filmato su Mail di Leopard...a parte integrare meglio Mail e iCal per il resto non è che mi abbia strabiliato...
Le BELLISSIME mail che si possono fare in pochi click di fatto non le userei mai, visto che preferisco il puro e semplice testo. Poi dipende da utente a utente... :)
Su questo ti quoto. Da come si è presentato il nuovo Mail non sarà un gran che, quei sample poi sono veramente orribili. Speriamo che alla versione definitiva integri veramente qualche bella novità e magari sia abilitata la possibilità di scaricare sample più belli (non che li usi molto, ma magari qualcuno in stile professionale e pulito...).
borgusio
17-07-2007, 11:24
Scusa ma se te gli dici 'quando viene rimossa da posta in entrata' non va bene? Ogni cosa che sposti da li la elimini, non credo tu ti metta a spostare le mail in 'bozze'. Per la seconda domanda non ho mai provato, mi spiace.
e no che non va bene, io voglio la sincronizzazione col server! Facciamo un esempio: se mail mette per sbaglio una mail buona nella cartella posta indesiderata, anche se poi la riporto in posta in arrivo, viene comnque eliminata dal server.
steam-roller
17-07-2007, 11:25
per il momento l'unico difetto grave che ho trovato su ,ail è l'impossibilità di mandare e-mail senza ricevuta di ritorno....
per il resto lo trovo molto più comodo di outlook....
non ho mai avuto però gmail, e uso mail con un account legato al sito internet, con aruba come hosting server...
per il cestino puoi configurare una marea di opzioni.... non so dove tu possa avere tutti sti problemi...
puoi cancellarli immediatamente, tenerne copia su pc o su server... etc..
puoi organizzarti tutte le cartelle che vuoi e gestire le e-mail in arrivo in base a svariati criteri....
puoi metteere in evidenza e-mail più importanti assegnando un colore di verso...
Ciao.
Per la questione delle ricevute di ritorno con "Mail" dai uno sguardo qui:
http://www.faqintosh.com/risorse/it/othutil/mail/rrr/
borgusio
17-07-2007, 11:27
Non è Outlook, se qualcuno necessita di Outlook si troverà male...
Ma definirlo una "sola galattica" mi pare esagerato. A seconda delle esigenze è più o meno allineato con Outlook Express (secondo me un po' meglio)...d'altra parte ha esattamente lo stesso contesto.
Per quanto riguarda l'uso professionale uso entourage e mi trovo abbastanza bene, peró per le mail private vorrei qualcosa di piú leggero tipo outlook express, che secondo me é qualche spanna superiore a mail.
nandox80
17-07-2007, 11:49
ennesimo richiamo al mondo windows....:doh: :doh: certo ognuno la pensa come vuole ma MacNeo aveva proprio ragione nel suo thread....:cry: :cry:
borgusio
17-07-2007, 12:41
ennesimo richiamo al mondo windows....:doh: :doh: certo ognuno la pensa come vuole ma MacNeo aveva proprio ragione nel suo thread....:cry: :cry:
??? con i vari virtualizzatori penso che ormai sia fuori luogo fare commenti del genere...
nandox80
17-07-2007, 12:46
??? con i vari virtualizzatori penso che ormai sia fuori luogo fare commenti del genere...
dici???
e io , dopo questa risposta, sono sempre piu convinto di quello che ho detto prima....
buona giornata
borgusio
17-07-2007, 12:47
Cioé? facci capire, non sono polemico, solo che il tuo intervento non mi sembra costruttivo!
ennesimo richiamo al mondo windows....:doh: :doh: certo ognuno la pensa come vuole ma MacNeo aveva proprio ragione nel suo thread....:cry: :cry:
Sono d'accordo, é proprio questo che intendevo dire quando parlavo di "neo switchers che si lamentano".
Bisognerebbe cercare di capire come funziona il programma, se la sua "filosofia di utilizzo" non va bene per un motivo o per l'altro si cambia programma, completamente inutile dire vaffanc**o mail.
Consiglio la lettura di:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1512833
Saluti, Andrea.
borgusio
17-07-2007, 14:36
Ok, torno in topic senza parlare di windows:
a mail mancano delle feature tipiche dei protocolli (attenzione, non dei software!) piú diffusi di posta.
Ora, per me é piú semplice dire cosa manca tramite un esempio o una comprazione con un prodotto concorrente piuttosto che spiegare da zero tutto il giochino.
Homer J-1983
17-07-2007, 14:44
Prima di usare gmail dal web io ho usato per un pò mail, e mi sono torvato bene. Intuitivo e semplice, le ricerche fatte con spotlight sono utilissime. Poi se premi mela+i puoi vedere le info sul server e cancellare anche a mano i messaggi che non ti servono più. Basta impegnarsi un pò sul programma senza partire dal presupposto che debba essere uguale ad un altro programma su un altro sistema operativo, un pò quello che si diceva nel 3D di MacNeo e come ha giustamente ribadito Nandox80.
borgusio
17-07-2007, 15:06
Si, ho capito, ma proprio perché é un software apple, che ha la pretesa di fare le cose semplici, vorrei che ci fosse un metodo semplice per sincronizzare i dati col server e per importare le vecchie email.
nandox80
17-07-2007, 16:43
Ok, torno in topic senza parlare di windows:
a mail mancano delle feature tipiche dei protocolli (attenzione, non dei software!) piú diffusi di posta.
Ora, per me é piú semplice dire cosa manca tramite un esempio o una comprazione con un prodotto concorrente piuttosto che spiegare da zero tutto il giochino.
ma vedi il problema non è che non si puo parlare dei prog per windows.....il probl è se conosci bene tutto cio' che mail, nel tuo caso, ti puo far fare!!! questo pero' lo sai solo tu....io spero di si, altrimenti fai la figura di chi è stato mesi a romperci che iTunes fa schifo rispetto a winAmp...oppure che non esiste un modo per ascoltare un mp3 senza usare iTunes non sapendo che lo si puo fare con VLC, con quicktime....
poi un progamma che non ha una funzione che a te serve puo sempre esserci e se tu lo fai notare non è che ti mangia qualcuno!!!
ciauz
nandox80
17-07-2007, 16:45
Si, ho capito, ma proprio perché é un software apple, che ha la pretesa di fare le cose semplici, vorrei che ci fosse un metodo semplice per sincronizzare i dati col server e per importare le vecchie email.
a beh importare le mail in Mail è semplicissimo!!! solo che un problema, che nessuno mi aiuta a risolvere, ce l'ho anche io!!
Praticamente importo da Thunderbird ma mi importa le email ricevute fino al 6 marzo...non oltre!!! booooooh...:doh: :doh:
syn zedong
17-07-2007, 18:13
Rientro un attimo nel seminato originario, quotando a vario tiro alcuni interventi:
guarda che io non ho il cestino! nelle impostazioni devi selezionare di non passare per il cestino per eliminare le email e il cestino sparirà!
Perdonami, sarò profano e poco geek, ma non riesco a trovare questa opzione!
Per il cestino...io mica ho capito...vuoi un archivio? Regola -> "Salva una copia nella cartella" valida per ogni mail che invii o ricevi...o qualcosa di simile...
Purtroppo, quando elimino una mail anche da cestino (passaggio, questo, che vorrei eliminare) l'archivio/cartella lo elimina anch'esso! Potresti essere più preciso per favore sulla regola da settare? Non voglio essere tanto serafico nelle mie sentenze, quindi magari mi sto sbagliando io..
per il cestino puoi configurare una marea di opzioni.... non so dove tu possa avere tutti sti problemi...
puoi cancellarli immediatamente, tenerne copia su pc o su server... etc..
puoi organizzarti tutte le cartelle che vuoi e gestire le e-mail in arrivo in base a svariati criteri....
Come supposto, trovo che davvero Mail pecchi di duttilità e semplicità per la scrittura di regole. Io vorrei semplicemente avere un "Archivio" uguale a quello che gestisce Gmail così da non eliminare nessuna mail (sua sul mac che sul server gmail) ed evitando il deleterio passaggio dal "cestino".
Bisognerebbe cercare di capire come funziona il programma, se la sua "filosofia di utilizzo" non va bene per un motivo o per l'altro si cambia programma, completamente inutile dire vaffanc**o mail.
E' intuibile che il mio titolo abbia quel quid di "hardcore". Giova ripeterlo, io ho solo denotato alcuni passaggi inutili e aspetti poco personalizzabili che Gmail, con la sua interfaccia, sembra aver mandato al ramengo molto cordialmente!
Cmq voglio complimentarvi con tutto il forum, è l'unico in cui c'è una salutare voglia di discutere e non fare sterile opera di partigianato per Apple o per il talaltro, con le solite "costruttive" risposte che ne derivano ("e allora usa Gmail se non ti piace")
Aiutatemi almeno voi ;)
borgusio
17-07-2007, 18:17
Come supposto, trovo che davvero Mail pecchi di duttilità e semplicità per la scrittura di regole. Io vorrei semplicemente avere un "Archivio" uguale a quello che gestisce Gmail così da non eliminare nessuna mail (sua sul mac che sul server gmail) ed evitando il deleterio passaggio dal "cestino".
io uso Yahoo, ma come non quotarti...!
nandox80
17-07-2007, 18:36
Come supposto, trovo che davvero Mail pecchi di duttilità e semplicità per la scrittura di regole. Io vorrei semplicemente avere un "Archivio" uguale a quello che gestisce Gmail così da non eliminare nessuna mail (sua sul mac che sul server gmail) ed evitando il deleterio passaggio dal "cestino".
mi perdoni se ti dico che non capisco cosa vorresti fare? anche io uso mail con account gmail...magari se mi spieghi meglio vedo se posso aiutarti!!! scusami
non so se si possa con gmail cmq io su hotmail ho creato delle cartelle. mail le ha importate. Se metto le mail in quelle cartelle (presenti anche sul server) automaticamente accade lo stesso sul server..
ciao
Darkel83
17-07-2007, 21:33
bha mail lo trovo 10mila volte + intuitivo e ben fatto di tundherbird, outlook, eudora e cazzi vari...
parafrasando il titolo: Non ti piace? Ca**I tuoi!
borgusio
17-07-2007, 23:18
non so se si possa con gmail cmq io su hotmail ho creato delle cartelle. mail le ha importate. Se metto le mail in quelle cartelle (presenti anche sul server) automaticamente accade lo stesso sul server..
ciao
mmm... yahoo gira su protocollo POP e la cosa non funziona, gmail che protocollo usa?
La sostanza (tanto per vedere se ho capito, e - in quel caso - per spiegarlo a chi non ha letto tutta la discussione) tu vuoi che QUALUNQUE mail (inviata/ricevuta) venga salvata in una cartella "archivio", e lì rimanga anche se la elimini dalla posta in arrivo o dalla posta inviata.
Inoltre, quando elimini una mail (da posta in arrivo e posta inviata) vuoi che NON passi per il cestino, ma la elimini direttamente.
Era questo o altro?
No perchè con le varie divagazioni mi son perso... :D
syn zedong
18-07-2007, 09:04
La sostanza (tanto per vedere se ho capito, e - in quel caso - per spiegarlo a chi non ha letto tutta la discussione) tu vuoi che QUALUNQUE mail (inviata/ricevuta) venga salvata in una cartella "archivio", e lì rimanga anche se la elimini dalla posta in arrivo o dalla posta inviata.
Inoltre, quando elimini una mail (da posta in arrivo e posta inviata) vuoi che NON passi per il cestino, ma la elimini direttamente.
Era questo o altro?
No perchè con le varie divagazioni mi son perso... :D
Gianmini nel primo reply ha affermato che il cestino è eliminabile, ma non so come.
Riepilogando il "cosa voglio". Vorrei che ogni mail (ricevuta/spedita e quindi anche quelle ricevute ma eliminate dalla cartella in entrata) venga riposta in una cartella Archivio. NON VOGLIO che quando elimino una mail dal cestino venga eliminata completamente, bensì vorrei che sia sempre presente una copia in Archivio. STESSA IDENTICA FILOSOFIA DI GMAIL.
Sarebbe tutto più semplice se il cestino non esistesse, così semplicemente potrei "archiviare" le mail che ho letto e che si trovano in entrata. Così come fa Gmail.
syn zedong
19-07-2007, 17:12
quindi, in ultimo, non si può far nulla?
ma così hai provato ?
http://img116.imageshack.us/img116/5776/aaaeo3.th.png (http://img116.imageshack.us/my.php?image=aaaeo3.png)
idt_winchip
20-07-2007, 01:16
ennesimo richiamo al mondo windows....:doh: :doh: certo ognuno la pensa come vuole ma MacNeo aveva proprio ragione nel suo thread....:cry: :cry:
e che ci vuoi fare se mail è un applicazione talmente semplice che manca di funzionalità un filino più avanzate?
Perchè? Che vuol dire? Ciò che è windows è merda? :mbe:
Non stiamo parlando di windows o di mac os..stiamo parlando di una applicazione per mac.
Nessuno mi vieta di compararlo con l'ottimo KMail di KDE per linux, o con outlook per windows..perchè se devo essere sincero mail non è un gran che come applicazione. Per fortuna adesso utilizzo solo la webmail di gmail altrimenti avrei dovuto utilizzare microsoft entourage..che ora come ora è ancora powerpc
ma così hai provato ?
http://img116.imageshack.us/img116/5776/aaaeo3.th.png (http://img116.imageshack.us/my.php?image=aaaeo3.png)
Mhm...mi sa che vuol fare più o meno il contrario :)
Cmq questo weekend provo, giuro che provo, perchè secondo me è semplice.
Quanto ai confronti...possibile che bisogna sempre prendere posizioni assolute? A qualcuno andranno bene le funzionalità di Mail, qualcuno vorrà necessariamente Outlook, e qualcuno preferirà altri software ancora.
A me Mail va più che bene, onestamente.
Outlook non mi serve a una pippa...e le sue totali potenzialità servono a pochissimi, in realtà...
Ho apprezzato invece Windows Mail di Windows Vista...che tutto sommato non è male...anche se non l'ho testato a fondo. :)
e che ci vuoi fare se mail è un applicazione talmente semplice che manca di funzionalità un filino più avanzate?
Perchè? Che vuol dire? Ciò che è windows è merda? :mbe:
Non stiamo parlando di windows o di mac os..stiamo parlando di una applicazione per mac.
Il riferimento è legato (secondo me) al fatto che si PRETENDE che un programma Mac abbia le stesse funzionalità (e spesso pure che si trovino nello stesso punto dello stesso menu :) ) di programmi Windows.
Il confronto quindi si sposta dai programmi diversi alla filosofia di utilizzo di programmi diversi...chi proviene da un ambiente diverso si troverà sempre e cmq un po' spiazzato...solo che dovrebbe sfruttare l'elasticità del suo cervello invece che forzare i meccanismi del software (che, mediamente, è meno flessibile :D )
syn zedong
22-07-2007, 10:09
gianmini, ti sei forse confuso quando hai detto che il cestino era eliminabile?
nandox80
22-07-2007, 11:12
e che ci vuoi fare se mail è un applicazione talmente semplice che manca di funzionalità un filino più avanzate?
Perchè? Che vuol dire? Ciò che è windows è merda? :mbe:
Non stiamo parlando di windows o di mac os..stiamo parlando di una applicazione per mac.
Nessuno mi vieta di compararlo con l'ottimo KMail di KDE per linux, o con outlook per windows..perchè se devo essere sincero mail non è un gran che come applicazione. Per fortuna adesso utilizzo solo la webmail di gmail altrimenti avrei dovuto utilizzare microsoft entourage..che ora come ora è ancora powerpc
ancora?? ah...su iChat Nicola aveva proprio ragione!!! cmq intendevo solo dire che ci siamo abbastanza stufati sul forum Apple di leggere delle miracolose potenzialità e qualità di programmi che non sono di questo mondo!! Credi che diciamo cosi perchè pensiamo che i prog Apple siano i migliori in assoluto?? assolutamente no....è semplicemente che non ce ne frega nulla degli altri!!
Mhm...mi sa che vuol fare più o meno il contrario :)
Cmq questo weekend provo, giuro che provo, perchè secondo me è semplice.
Quanto ai confronti...possibile che bisogna sempre prendere posizioni assolute? A qualcuno andranno bene le funzionalità di Mail, qualcuno vorrà necessariamente Outlook, e qualcuno preferirà altri software ancora.
A me Mail va più che bene, onestamente.
Outlook non mi serve a una pippa...e le sue totali potenzialità servono a pochissimi, in realtà...
Ho apprezzato invece Windows Mail di Windows Vista...che tutto sommato non è male...anche se non l'ho testato a fondo. :)
Il riferimento è legato (secondo me) al fatto che si PRETENDE che un programma Mac abbia le stesse funzionalità (e spesso pure che si trovino nello stesso punto dello stesso menu :) ) di programmi Windows.
Il confronto quindi si sposta dai programmi diversi alla filosofia di utilizzo di programmi diversi...chi proviene da un ambiente diverso si troverà sempre e cmq un po' spiazzato...solo che dovrebbe sfruttare l'elasticità del suo cervello invece che forzare i meccanismi del software (che, mediamente, è meno flessibile :D )
non si capisce proprio l'utilità di fare continui confronti tra cose completamente differenti....il forum è diviso in sezioni! c'è quella Apple...c'è quella windows...c'è quella Linux ecc.ecc. Ame cosa rientra in tasca se vado nella sezione windows a dire che un prog. Apple è nettamente migliore? nulla...e cosi non ci vado!! mentre qui "da noi" è un continuo proliferare di sti commenti!!!
:doh: :doh: :doh:
nandox80
22-07-2007, 11:14
chiuso OT
mi scuso con chi sta cercando di provare a risolvere i suoi problemi con Mail!!!
gianmini, ti sei forse confuso quando hai detto che il cestino era eliminabile?
vuoi ottenere questo? http://img528.imageshack.us/img528/1401/30713887bw8.th.png (http://img528.imageshack.us/my.php?image=30713887bw8.png)
devi mettere negli account che nn sposti mess eliminati nel cestino e che la posta indesiderata o rimanga in posta in arrivo o che la elimini diretto..
ciao
Ma no, vedete, il fato non e' che noi swicher (che magari abbiamo contemporanemente sia il pc che il mac) abbaimo come metodo di paragone il sistema windows. Paragonare i programm windows e' corretto nel caso in cui si facciano le stesse cose.. mi spiego meglio paragonare mail ad outlook e' corretto in quanto si gestiscono le E-Mail che sono universali e indipendenti dal S.O. Altro esempio: per mac sembra non ci sia un programma che riesca a far vedere gli archivi compressi senza scompattarli tutti, o abbia tutta una serie di funzioni avanzate. Questa cosa appresa 5 minuti fa leggendo un post sotto mi ha fatto venire i brividi.
Il Fatto e' secondo me che con questa filosofia di "semplificare" le cose i programmi apple (o comunque per il mondo apple) abbiano tralasciato tutta una serie di personalizzazioni che OBBIETTIVAMENTE sono utili.
Perche vi domanderete questi probelmi escono solo adesso?
Risposta: Chi e' nato con ilmondo mac ovvimente nn ha mai visto l'utilita di programmi piu complessi e con piu' scelta, ma adesso che il mac e' entrato anche nelle case dei pcisti la cosa si sta facendo critica. Ok la semplicita', ma le limitazioni sono davvero tante, mi piace il contenitore, mi piaciono tante cose.. ma non riesco ancora a vedere il mac come un computer "programmabile" ma lo vedo come un computer "preprogrammato"
Con questo thread non voglio infiammare nessuno, ma magari iniziare a far ragionare gli utenti che un po' di completezza e scelta e' necessaria, voglio che si inizi a parlare di programmi alternativi per mac, fatti con una concezione diversa, magari programmi mano conosciuti, vorrei che parlando qua si scambiassero link di tali programmi.
Vi faccio un esempio automoblisitco:
Ho un'auto Pc, sul sedile identica all'auto che avete tutti: Ora immaginate un'auto mac, l'auto mac quando si siede una seconda persona sul sedile, ne rileva il peso e attiva la cintura di sicurezza automaticamente e attiva il secondo air-bag, tutto molto fico e utile, se pero' carica sulla mia auto mac un sacco con dentro dei panni da portare a lavare , questa non rilevera' un peso corretto e non potro mettere al sacco la cintura di sicurezza (voi direte e' che te ne fai di mettere a un sacco la cintura di sicurezza?) (per non farlo imbattere a ogni frenata dico io, chi non ha mai fatto una cosa del genere portado degli oggetti voluminosi sul sedile passegeero)? Ecco il mac al giorno d'oggi ha una filosofia del genere... siamo noi utenti pc che dobbiamo spingere una nuova filosofia nel mondo mac, nel mondo di che scrive programmi piccoli e utili, un "winrar" per mac sarebbe una manna per esempio.
Voila' grazie a tutti per essere arrivato alla fine della lettura.
IO non capisco...
è anche divertente in un certo senso...
nel momento in cui una discussione supera le due pagine si cade sempre in un battibecco tra chi lamenta mancanze in os x e chi invece ne elogia i pregi...
il problema è sostanzialmente che il 90% della gente che usa mac è passato prima per windows... e ha la mente piantata sui programmi sviluppati per win... e si aspetta che gli stessi ci siano su osx...
è inevitabile pensarla così...
quando ho ordinato il mac il tipo del negozio (un mio amico) è venuto a portarmelo a casa... lo abbiamo aperto assieme perchè nelle prime ore mi voleva spiegare il funzionamento e chiarire i miei dubbi...
nemmeno acceso il portatile ho immediatamente notato (oltre al tasto invio più piccolo) la mancanza del canc...
ci sono rimasto di ghiaccio... "perchè non c'è il canc?" ho esordito...
e lui "cosa scusa?"
"il tasto canc, per cancellare le lettere a destra del cursore..."
"ma sei scemo? che ca--o te ne fai di un tasto del genere?"
lui semplicemente non ha mai usato un tasto del genere perchè non ha mai avuto un pc... e non ne ha mai sentita la mancanza...
il canc per lui non esiste...
questo per dire che ogni sistema operativo ha il suo modo di gestire e fare le cose... e non è il mac che deve avere i tasti (programmi) che vogliamo noi, ma siamo noi che dobbiamo capire come fare per fare quello che vogliamo con quello che ci viene dato...
se lui dovesse passare a un pc cosa dovrebbe fare? in giro per sezioni win a scrivere:
-come faccio a togliere il tasto canc che mi da fastidio e non mi serve?
-perchè ci sono due tasti su questo schifo di mouse?
-perchè se vado nell'angolo della scrivania non mi funziona exposè?
-perchè le applicazioni non le posso semplicemente trascinare nel cestino?
-come attivo le cartelle ad impulso?
-voglio chiudere la finestra di un programma ma lasciare che lui continui a lavorare, come faccio? se uso la x rossa chiude tutto... assurdo!
-come faccio a far montare l'hd esterno direttmente sulla scrivania e non dover entrare in risorse del computer?
-c'è un programma che mi permette di colorare le etichette delle icone?
-come creo delle smart folder?
-perchè se ho un file iso devo spendere soldi per programmi come alcohol 120% per montare l'immagine?
-devo "deframmentachecosa"? eh?
-ho il pc solo da un anno... perchè ci mette sei, sette minuti ad accendersi quando il mio mac ci metteva ventiquattro secondi anche dopo due anni?
-cos'è quella schermata blu che compare tre avvi su cinque????????? (:D)
imparate a sfruttare quello che avete... non cercate quello che non c'è perchè di un altro mondo...
scusate ma volevo dire la mia...
Gianmini nel primo reply ha affermato che il cestino è eliminabile, ma non so come.
Riepilogando il "cosa voglio". Vorrei che ogni mail (ricevuta/spedita e quindi anche quelle ricevute ma eliminate dalla cartella in entrata) venga riposta in una cartella Archivio. NON VOGLIO che quando elimino una mail dal cestino venga eliminata completamente, bensì vorrei che sia sempre presente una copia in Archivio. STESSA IDENTICA FILOSOFIA DI GMAIL.
Sarebbe tutto più semplice se il cestino non esistesse, così semplicemente potrei "archiviare" le mail che ho letto e che si trovano in entrata. Così come fa Gmail.
Tornando IT...
Quello che credo di aver capito è che non vuoi il cestino... e vuoi una cartella archivio che contenga per sempre le email cancellate...
Allora non puoi usare il cestino come archivio?
cancelli una mail da posta in arrivo e lei da brava va nel cestino... e li la lasci... no?
capisco che magari ti possa dare fastidio il fatto che la cartella non si chiami "Archivio" ma "Cestino"... però dai... non è un gran problema...
poi imposti il cestino in modo che non si svuoti mai...
http://tinyurl.com/yqdz9n
non mi sembra così complesso...
o ti crei una cartella e la chiami archivio...
e invece di eliminare le email semplicemente le sposti nell'altra cartella...
o ancora l'archivio lo tieni su gmail...
http://tinyurl.com/23uvj5
boh, o non ho capito nulla io (e allora me ne scuso), oppure il problema semplicemente non esiste...
continuo ad aggiungere...
preferenze e poi regole...
ci fai di tutto...
http://tinyurl.com/ynlrb7
IO non capisco...
è anche divertente in un certo senso...
nel momento in cui una discussione supera le due pagine si cade sempre in un battibecco tra chi lamenta mancanze in os x e chi invece ne elogia i pregi...
il problema è sostanzialmente che il 90% della gente che usa mac è passato prima per windows... e ha la mente piantata sui programmi sviluppati per win... e si aspetta che gli stessi ci siano su osx...
è inevitabile pensarla così...
quando ho ordinato il mac il tipo del negozio (un mio amico) è venuto a portarmelo a casa... lo abbiamo aperto assieme perchè nelle prime ore mi voleva spiegare il funzionamento e chiarire i miei dubbi...
nemmeno acceso il portatile ho immediatamente notato (oltre al tasto invio più piccolo) la mancanza del canc...
ci sono rimasto di ghiaccio... "perchè non c'è il canc?" ho esordito...
e lui "cosa scusa?"
"il tasto canc, per cancellare le lettere a destra del cursore..."
"ma sei scemo? che ca--o te ne fai di un tasto del genere?"
lui semplicemente non ha mai usato un tasto del genere perchè non ha mai avuto un pc... e non ne ha mai sentita la mancanza...
il canc per lui non esiste...
questo per dire che ogni sistema operativo ha il suo modo di gestire e fare le cose... e non è il mac che deve avere i tasti (programmi) che vogliamo noi, ma siamo noi che dobbiamo capire come fare per fare quello che vogliamo con quello che ci viene dato...
se lui dovesse passare a un pc cosa dovrebbe fare? in giro per sezioni win a scrivere:
-come faccio a togliere il tasto canc che mi da fastidio e non mi serve?
-perchè ci sono due tasti su questo schifo di mouse?
-perchè se vado nell'angolo della scrivania non mi funziona exposè?
-perchè le applicazioni non le posso semplicemente trascinare nel cestino?
-come attivo le cartelle ad impulso?
-voglio chiudere la finestra di un programma ma lasciare che lui continui a lavorare, come faccio? se uso la x rossa chiude tutto... assurdo!
-come faccio a far montare l'hd esterno direttmente sulla scrivania e non dover entrare in risorse del computer?
-c'è un programma che mi permette di colorare le etichette delle icone?
-come creo delle smart folder?
-perchè se ho un file iso devo spendere soldi per programmi come alcohol 120% per montare l'immagine?
-devo "deframmentachecosa"? eh?
-ho il pc solo da un anno... perchè ci mette sei, sette minuti ad accendersi quando il mio mac ci metteva ventiquattro secondi anche dopo due anni?
-cos'è quella schermata blu che compare tre avvi su cinque????????? (:D)
imparate a sfruttare quello che avete... non cercate quello che non c'è perchè di un altro mondo...
scusate ma volevo dire la mia...
Scusa ma non hai minimamente preso in considerazione quello che ho scritto sopra... Rispondimi commentando cio che ho scritto, non dicendomi le stesse cose che dicono tutti grazie.
Vediamo un po' il tuo amico cosa direbbe in realta':
1)Come faccio a togliere il tasto canc che mi da fastidio e non mi serve?
R1) E se non per un giorno non sente della musica cosa fa? Butta nel cestino le casse? Ma per favore!!!! Siamo OBBIETTIVI. Il tasto canc serve eccome.
2)Perchè ci sono due tasti su questo schifo di mouse?
2R) Fannoi cosi tanto schifo che sul piu' recente mouse per mac ci sono...
3)Perchè se vado nell'angolo della scrivania non mi funziona exposè?
3) scusa non lo uso gran che. non so risponderti
4)Perchè le applicazioni non le posso semplicemente trascinare nel cestino?
4R) E meno male aggiungo io!! Prova a installare programmi un po' piu' tosti come photoshop e premiere assieme... e poi dimmi cosa buttare nel cestino che non siano pezzi di un programma o dell'altro... Con un deinstaller sta cosa non succederebbe
5)Come attivo le cartelle ad impulso?
5R) Sono solamente scenografiche, e cercano di colmare una lacuna immensa nella gestione visiva del contenuto dell'hd dato da un findere che e' inadeguato anche per un palmare.
6)Voglio chiudere la finestra di un programma ma lasciare che lui continui a lavorare, come faccio? se uso la x rossa chiude tutto... assurdo!
6) Ma deciditi, o lo vuoi chiedere o vuoi che continui a lavorare, su win premi il tastino a fianco del ridimensionatore della finestra e vedi che scende nella barra delle applicazioni...impensabile!
7)Come faccio a far montare l'hd esterno direttmente sulla scrivania e non dover entrare in risorse del computer?
7R) Se ci fosse un file manager decente nn co sarebba bisogno di montare nulla in nessu posto strano.
8)C'è un programma che mi permette di colorare le etichette delle icone?
8R) Non lo so sinceramente, e se mi spieghi l'utilita' lo inizio a usare puoi io su mac-osx (e dico sul serio nn sono sarcastico)
9)Come creo delle smart folder?
9R) Scusa nn so cosa sono
10)erchè se ho un file iso devo spendere soldi per programmi come alcohol 120% per montare l'immagine?
10R) Forse perche non hai ancora scoperto google, prova a scrivere "daemon tools" e premi su "mi sento fortunato" e magari lo sarai pure.. fortunato... ah! dimenticavo non ti sbalordire sulle mille miliardi di possibilita' che ti da il programma, e' normale su PC.
11)Devo "deframmentachecosa"? eh?
11R)Il mio disco devi deframmentare... vieni a fare quello che faccio io con 100Gb di roba copiata e cancellata ogni due giorni e poi te ne accorgi...
12)Ho il pc solo da un anno... perchè ci mette sei, sette minuti ad accendersi quando il mio mac ci metteva ventiquattro secondi anche dopo due anni?
12R) Io e il mio collega abbiamo due macchine GEMELLE, perche dupo solo due mesi il mio ci mette un terzo ad avviarsi? (posso fare un filmato e postarlo per prova)
13)Cos'è quella schermata blu che compare tre avvi su cinque?????????
13R) E' il tuo desktop.. e sai perche e' blu? Perche se lo volessi ad esempio nero... non si puo'. O meglio si, devi caricarti un fondo nero fatto con un programma di grafica.
14R) Che dici andiamo avanti???
Il mio non era un post offensivo, i toni erano tutt'altro, ma ho voluto rispondere a tono a chi NON mi ha risposto a tono.
Con questo ti ringrazio per avermi risposto e saro' felice di condividere e costrure un ragionamento su come ovviare a dei problemi riscontrati da molti.
Grazie
borgusio
22-07-2007, 15:53
Porca miseria, stiamo andando nuovamente sul flame, eppure la discussione sarebbe veramente interessante!!
CALMATE I TONI PLEASE!
Detto ció, sono pure io del parere che sia lecito confrontare software mac con software win. Si, insomma, alla fin fine il software é abbastanza indipendente (o almeno dovrebbe esserlo) dal sistema operativo, dunque non vedo cosa ci sia di male a cercare qualche funzione in piú in mail, che é incompleto per stessa ammissione di apple.
Io oggettivamente ho un problema nel gestire le mail sotto OSX come vorrei, non c'entra niente windows, é proprio che al momento non esiste un software universal binary che gestisca la posta come voglio io sotto OSX.
Accetto suggerimenti per risolvere le mie problematiche, ma non accetto che mi si dica che le mie richieste sono windows-like, perché é roba prevista da piú di dieci anni nelle specifiche dei PROTOCOLLI di posta.
nandox80
22-07-2007, 15:54
Scusa ma non hai minimamente preso in considerazione quello che ho scritto sopra... Rispondimi commentando cio che ho scritto, non dicendomi le stesse cose che dicono tutti grazie.
Vediamo un po' il tuo amico cosa direbbe in realta':
1)Come faccio a togliere il tasto canc che mi da fastidio e non mi serve?
R1) E se non per un giorno non sente della musica cosa fa? Butta nel cestino le casse? Ma per favore!!!! Siamo OBBIETTIVI. Il tasto canc serve eccome.
2)Perchè ci sono due tasti su questo schifo di mouse?
2R) Fannoi cosi tanto schifo che sul piu' recente mouse per mac ci sono...
3)Perchè se vado nell'angolo della scrivania non mi funziona exposè?
3) scusa non lo uso gran che. non so risponderti
4)Perchè le applicazioni non le posso semplicemente trascinare nel cestino?
4R) E meno male aggiungo io!! Prova a installare programmi un po' piu' tosti come photoshop e premiere assieme... e poi dimmi cosa buttare nel cestino che non siano pezzi di un programma o dell'altro... Con un deinstaller sta cosa non succederebbe
5)Come attivo le cartelle ad impulso?
5R) Sono solamente scenografiche, e cercano di colmare una lacuna immensa nella gestione visiva del contenuto dell'hd dato da un findere che e' inadeguato anche per un palmare.
6)Voglio chiudere la finestra di un programma ma lasciare che lui continui a lavorare, come faccio? se uso la x rossa chiude tutto... assurdo!
6) Ma deciditi, o lo vuoi chiedere o vuoi che continui a lavorare, su win premi il tastino a fianco del ridimensionatore della finestra e vedi che scende nella barra delle applicazioni...impensabile!
7)Come faccio a far montare l'hd esterno direttmente sulla scrivania e non dover entrare in risorse del computer?
7R) Se ci fosse un file manager decente nn co sarebba bisogno di montare nulla in nessu posto strano.
8)C'è un programma che mi permette di colorare le etichette delle icone?
8R) Non lo so sinceramente, e se mi spieghi l'utilita' lo inizio a usare puoi io su mac-osx (e dico sul serio nn sono sarcastico)
9)Come creo delle smart folder?
9R) Scusa nn so cosa sono
10)erchè se ho un file iso devo spendere soldi per programmi come alcohol 120% per montare l'immagine?
10R) Forse perche non hai ancora scoperto google, prova a scrivere "daemon tools" e premi su "mi sento fortunato" e magari lo sarai pure.. fortunato... ah! dimenticavo non ti sbalordire sulle mille miliardi di possibilita' che ti da il programma, e' normale su PC.
11)Devo "deframmentachecosa"? eh?
11R)Il mio disco devi deframmentare... vieni a fare quello che faccio io con 100Gb di roba copiata e cancellata ogni due giorni e poi te ne accorgi...
12)Ho il pc solo da un anno... perchè ci mette sei, sette minuti ad accendersi quando il mio mac ci metteva ventiquattro secondi anche dopo due anni?
12R) Io e il mio collega abbiamo due macchine GEMELLE, perche dupo solo due mesi il mio ci mette un terzo ad avviarsi? (posso fare un filmato e postarlo per prova)
13)Cos'è quella schermata blu che compare tre avvi su cinque?????????
13R) E' il tuo desktop.. e sai perche e' blu? Perche se lo volessi ad esempio nero... non si puo'. O meglio si, devi caricarti un fondo nero fatto con un programma di grafica.
14R) Che dici andiamo avanti???
Il mio non era un post offensivo, i toni erano tutt'altro, ma ho voluto rispondere a tono a chi NON mi ha risposto a tono.
Con questo ti ringrazio per avermi risposto e saro' felice di condividere e costrure un ragionamento su come ovviare a dei problemi riscontrati da molti.
Grazie
hai fatto un thread di pubbliche scuse e ora qui continui???....per favore...finiamola tutti quanti che non se ne puo piu!!!! in questo thread si parla di MAIL e della gestione delle email!
premesso che non se ne può più di leggere flame in ogni discussione secondo me il problema di molti neoswitcher è questo:
siamo noi utenti pc che dobbiamo spingere una nuova filosofia nel mondo mac
prima di modificare una filosofia forse bisognerebbe cercare di comprenderla a fondo..
mi scuso con tutti per l'OT
nandox80
22-07-2007, 16:10
premesso che non se ne può più di leggere flame in ogni discussione secondo me il problema di molti neoswitcher è questo:
prima di modificare una filosofia forse bisognerebbe cercare di comprenderla a fondo..
mi scuso con tutti per l'OT
a quella frase mi era sfuggita.....la comicità ha dei picchi assurdi!! sarà il caldo??
cmq per tornare IT...
ma per quale motivo io non riesco a importare le email, da Thunderbird a Mail, ricevute dal 6 marzo in poi?? quelle da gennaio al 6 marzo le ho importate...oltre no! Addirittura dopo averle importate su Thund non le ho piu....ma se vao a rifare l'operazione me le reimporta nuovamente!!!
Premetto che l'elenco era pseudo ironico e volutamente portato all'esasperazione...
comunque... visto che mi sento in obbligo di rspondere...
R1) E se non per un giorno non sente della musica cosa fa? Butta nel cestino le casse? Ma per favore!!!! Siamo OBBIETTIVI. Il tasto canc serve eccome.
-il tasto canc per uno che è abituato ad usarlo serve, per uno che non lo usa non serve... perchè se non sei abituato a fare una cosa semplicemente non la fai...
2R) Fannoi cosi tanto schifo che sul piu' recente mouse per mac ci sono...
stessa cosa di sopra... e poi ne hanno messi due (che tra l'altro va abilitato perchè inizialmente è impostato per funzionare con clic singolo) per la marea di switcher che si lamentano perchè abituati in altro modo...
3) scusa non lo uso gran che. non so risponderti
provalo è molot, molto comodo e è una grande mancanza in win... imho...
4R) E meno male aggiungo io!! Prova a installare programmi un po' piu' tosti come photoshop e premiere assieme... e poi dimmi cosa buttare nel cestino che non siano pezzi di un programma o dell'altro... Con un deinstaller sta cosa non succederebbe
-programmi complesi hanno un loro .pkg per disinstallare di solito... ma per programmi semplici meglio di trascinare nel cestino e essere sicuri di avere cancellato tutto... in win anche con gestione applicazioni restano cartelle ovunque... appunto perchè ogni programma installla dove gli pare... (e non mi piace...)
5R) Sono solamente scenografiche, e cercano di colmare una lacuna immensa nella gestione visiva del contenuto dell'hd dato da un findere che e' inadeguato anche per un palmare.
-sono molto comode... altro non dico perchè sul finder se ne parla anche troppo...
6) Ma deciditi, o lo vuoi chiedere o vuoi che continui a lavorare, su win premi il tastino a fianco del ridimensionatore della finestra e vedi che scende nella barra delle applicazioni...impensabile!
-itunes IO lo chiudo ma la musica mi resta in sottofondo... molto comodo... e non voglio roba nella barra applicazioni perchè ne ho altre venti aperte e mi darebbe solo fastidio...
7R) Se ci fosse un file manager decente nn co sarebba bisogno di montare nulla in nessu posto strano.
-a questo non so che rispondere...
8R) Non lo so sinceramente, e se mi spieghi l'utilita' lo inizio a usare puoi io su mac-osx (e dico sul serio nn sono sarcastico)
ho un sacco di files di esercizi per l'università (verdi=fatti, rossi=non ci ho capito un ca--o, grigio=da fare)
9R) Scusa nn so cosa sono
-cartelle che in base a criteri che imposti tengono aggiornato il loro contenuto...
10R) Forse perche non hai ancora scoperto google, prova a scrivere "daemon tools" e premi su "mi sento fortunato" e magari lo sarai pure.. fortunato... ah! dimenticavo non ti sbalordire sulle mille miliardi di possibilita' che ti da il programma, e' normale su PC.
-va bene, era per dire... cmq devo ricorrere a software terzi... iso,dmg ecc su osx=doppio clic...
11R)Il mio disco devi deframmentare... vieni a fare quello che faccio io con 100Gb di roba copiata e cancellata ogni due giorni e poi te ne accorgi...
-os x gestisce in automatico i files deframmentati quando vengono copiati su un hd... e quindi non li spezza ma cerca di tenerli uniti... e quindi NON serve deframmentare anche con 10 tera di roba...
12R) Io e il mio collega abbiamo due macchine GEMELLE, perche dupo solo due mesi il mio ci mette un terzo ad avviarsi? (posso fare un filmato e postarlo per prova)
-sono sicuro che qui sul forum il 99% dei mac si avvia in 25 secondi... da quando è nato a quando morirà... senza bisogno di format vari... win si rallenta con il passare del tempo perchè installando e cancellando fa casini... è una cosa risaputa da tempo...
13R) E' il tuo desktop.. e sai perche e' blu? Perche se lo volessi ad esempio nero... non si puo'. O meglio si, devi caricarti un fondo nero fatto con un programma di grafica.
-per schermata blu intendevo questa (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a8/Windows_XP_BSOD.png)...
14R) Che dici andiamo avanti???
-come vuoi... ma siamo OT...
Il mio non era un post offensivo, i toni erano tutt'altro, ma ho voluto rispondere a tono a chi NON mi ha risposto a tono.
-se il mio tono non è stato gentile e cordiale me ne scuso, ma non era mia intenzione essere aggressivo... allo scritto sfortunatamente non si riesce a dare sentimento.. è una pecca dello scrivere nei forum...
Con questo ti ringrazio per avermi risposto e saro' felice di condividere e costrure un ragionamento su come ovviare a dei problemi riscontrati da molti.
Grazie
-ricambio...
(cmq il mio post era un pensiero natomi in seguito alla lettura di numerosi post di questo ultimo periodo che volevo condividere... non voleva essere una risposta diretta a qualcuno in particolare)
Scusate...
mi rendo conto di aver esagerato e portato avanti una cosa senza senso...
-
cmq il mio contributo in topic ho cercato di darlo... gli altri due post tralasciateli...
Scusate...
mi rendo conto di aver esagerato e portato avanti una cosa senza senso...
cmq il mio contributo in topic ho cercato di darlo... gli altri due post tralasciateli...
Ok grazie.
Allora che dite? Iniziamo a vedere se ci sono programmi alternativi che mi permettono di usare il mac non come un computer "preprogrammato" ma "programmabile" secondo le mie necessita'?
hai fatto un thread di pubbliche scuse e ora qui continui???....per favore...finiamola tutti quanti che non se ne puo piu!!!! in questo thread si parla di MAIL e della gestione delle email!
Vatti a rileggere il mio post originario in questa pagina... ho solo voluto dare una risposta a chi mi ha presentato la solita minestra riscaldata anziche iniziare a parlare di ome si posso risolvere problemi che aime' escono solo ora e vedrai che non ho offeso nessuno.
grazie anche e a te se vorrai rispondere e contribuire.
Porca miseria, stiamo andando nuovamente sul flame, eppure la discussione sarebbe veramente interessante!!
CALMATE I TONI PLEASE!
Detto ció, sono pure io del parere che sia lecito confrontare software mac con software win. Si, insomma, alla fin fine il software é abbastanza indipendente (o almeno dovrebbe esserlo) dal sistema operativo, dunque non vedo cosa ci sia di male a cercare qualche funzione in piú in mail, che é incompleto per stessa ammissione di apple.
Io oggettivamente ho un problema nel gestire le mail sotto OSX come vorrei, non c'entra niente windows, é proprio che al momento non esiste un software universal binary che gestisca la posta come voglio io sotto OSX.
Accetto suggerimenti per risolvere le mie problematiche, ma non accetto che mi si dica che le mie richieste sono windows-like, perché é roba prevista da piú di dieci anni nelle specifiche dei PROTOCOLLI di posta.
ESATTO!!! Non il software, ma quello che voglio fare e' indipendente dal Sistema operativo e dalla macchina!!! Se ci sono problemi a usare mail, si cerca assieme con chi ha piu' esperienza se si trovano altri programmi alternativi, come si e' fatto su pc con l'utilizzo di firefox e opera al posto di internet explorer
premesso che non se ne può più di leggere flame in ogni discussione secondo me il problema di molti neoswitcher è questo:
prima di modificare una filosofia forse bisognerebbe cercare di comprenderla a fondo..
mi scuso con tutti per l'OT
si, sono d'accordo, e infatti i nquesto post si cerca di capire (fra le altre cose) la filosofia di mail.
nandox80
22-07-2007, 16:34
Ok grazie.
Allora che dite? Iniziamo a vedere se ci sono programmi alternativi che mi permettono di usare il mac non come un computer "preprogrammato" ma "programmabile" secondo le mie necessita'?
e se fosse "preprogrammato" da prendere o lasciare cosi com'è?.....
cmq tornando IT
io ho seguito una guida per il mio problema poco qui sopra...e c'era scritto che dovevo prendere nell'account da importare da Thunderbird a Mail il file inbox senza estensione. Copiarlo sul desktop e aggiungere l'estensione .mbox. L'ho fatto e il file sul desk mi ha cambiato icona....
Ora su Mail, come dice la guida, tento di importarlo dal desktop ma non me lo fa selezionare. Cosa sbaglio??
"e se fosse "preprogrammato" da prendere o lasciare cosi com'è?....."
Se fosse vera questa affermazione sarebbe una pessima cosa...un prodotto preprogrammato è un prodotto chiuso. e un prodotto chiuso non ha storia...
io penso che sarebbe opportuno, dato che l'avvento dei processori intel nelle macchine apple, le persone che hanno sempre vissuto nel mondo apple con le persone che arrivano dal mondo pc facciano un vero scambio di idee costruttive...
Sarebbe una cosa molto costruttiva se si analizzassero realmente i pregi e difetti sia si osx che di windows...e cercare insieme di comprendere quali siano le strade per permettere a tutte le persone che usano un mac di poter spremere fino in fondo le risolse della macchina e sistema operativo...e cercare tutti assieme di trovare applicativi aggiuntivi che colmino le lacune dei programmi installati di standard dal s.o.
In mac ci sono cose che su windows mancano e sarebbero molto comode come ci sono altre cose che ci sono in windows e che in mac mancano oppure sono scomode da usare...
vediamo di rendere osx più comodo a tutti.
"e se fosse "preprogrammato" da prendere o lasciare cosi com'è?....."
Se fosse vera questa affermazione sarebbe una pessima cosa...un prodotto preprogrammato è un prodotto chiuso. e un prodotto chiuso non ha storia...
io penso che sarebbe opportuno, dato che l'avvento dei processori intel nelle macchine apple, le persone che hanno sempre vissuto nel mondo apple con le persone che arrivano dal mondo pc facciano un vero scambio di idee costruttive...
Sarebbe una cosa molto costruttiva se si analizzassero realmente i pregi e difetti sia si osx che di windows...e cercare insieme di comprendere quali siano le strade per permettere a tutte le persone che usano un mac di poter spremere fino in fondo le risolse della macchina e sistema operativo...e cercare tutti assieme di trovare applicativi aggiuntivi che colmino le lacune dei programmi installati di standard dal s.o.
In mac ci sono cose che su windows mancano e sarebbero molto comode come ci sono altre cose che ci sono in windows e che in mac mancano oppure sono scomode da usare...
vediamo di rendere osx più comodo a tutti.
CLAP! CLAP! CLAP! CLAP!
nandox80
22-07-2007, 17:10
e voi continuate.....
mah...:doh: :doh:
cmq per la cronaca ho risolto il mio problema dell'importazione delle email da thund a Mail!!!
io ho seguito una guida per il mio problema poco qui sopra...e c'era scritto che dovevo prendere nell'account da importare da Thunderbird a Mail il file inbox senza estensione. Copiarlo sul desktop e aggiungere l'estensione .mbox. L'ho fatto e il file sul desk mi ha cambiato icona....
Ora su Mail, come dice la guida, tento di importarlo dal desktop ma non me lo fa selezionare. Cosa sbaglio??
hai provato ad usare Eudora Mailbox Cleaner (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/13341)...?
nandox80
22-07-2007, 17:54
hai provato ad usare Eudora Mailbox Cleaner (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/13341)...?
grazie nupz ma come ho scritto poco fa ho risolto!! semplicemente ho importato da mail...tutto stava trovare la cartella giusta con le ultime mail.
grazie nupz ma come ho scritto poco fa ho risolto!! semplicemente ho importato da mail...tutto stava trovare la cartella giusta con le ultime mail.
Ah... non avevo letto che avevi risolto...
niente allora...
nandox80
22-07-2007, 19:40
ma così hai provato ?
http://img116.imageshack.us/img116/5776/aaaeo3.th.png (http://img116.imageshack.us/my.php?image=aaaeo3.png)
delfry scusa ma httpmail ti permette di visualizzare la posta di hotmail sul client Mail oppure altro?
non basta selezionarci un altro server di uscita per l'account hotmail mentre quello in ingresso va bene? a me hanno detto cosi...pero' sinceramente non ho mai provato!!
se bisogna usarlo httpmail, mi spieghi come si installa e come si imposta per piacere? grazie mille....
allora che io sappia serve httpmail
x farlo andare
1 installi httpmail
2 vai in preferenze e crei un nuovo account
3 http://img295.imageshack.us/img295/9865/94655026ad3.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=94655026ad3.png)
4 http://img524.imageshack.us/img524/3482/20647213ge4.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=20647213ge4.png)
5 http://img297.imageshack.us/img297/8400/18744452wa8.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=18744452wa8.png)
e stop poi se vuoi ti puoi andare a modificare i vari parametri da preferenze!
ciao :)
nandox80
22-07-2007, 23:26
allora che io sappia serve httpmail
x farlo andare
1 installi httpmail
2 vai in preferenze e crei un nuovo account
3 http://img295.imageshack.us/img295/9865/94655026ad3.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=94655026ad3.png)
4 http://img524.imageshack.us/img524/3482/20647213ge4.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=20647213ge4.png)
5 http://img297.imageshack.us/img297/8400/18744452wa8.th.png (http://img297.imageshack.us/my.php?image=18744452wa8.png)
e stop poi se vuoi ti puoi andare a modificare i vari parametri da preferenze!
ciao :)
grazie mille!!!!
edit: ho fatto tutto esattamente come mi hai detto tu...l'unica cosa è che io ho hotmail.it mentre tu mi hai suggerito di inserire hotmail.com come server in in. devo mettere .it o .com? inoltre di solito non è in.xxx.com come server di ingresso???
Scusa se non ho capito molto cosa devo fare!!!
Mi ricollego alla discussione originale...
Non avevo avuto nè tempo nè voglia, poi stamattina ho aperto Mail per provare a risolvere il problema iniziale (creare un archivio stile Gmail)...
Ma...son scemo io o il problema NON sussiste? :confused:
Sono andato nelle regole di Mail, e ho impostato che alla condizione "ogni messaggio", venga eseguita l'operazione "copia nella cartella" "ARCHIVIO".
Volendo si può anche differenziare meglio specificando più condizioni...
A questo punto...tutte 'ste pagine per cosa? :fagiano:
grazie mille!!!!
edit: ho fatto tutto esattamente come mi hai detto tu...l'unica cosa è che io ho hotmail.it mentre tu mi hai suggerito di inserire hotmail.com come server in in. devo mettere .it o .com? inoltre di solito non è in.xxx.com come server di ingresso???
Scusa se non ho capito molto cosa devo fare!!!
la mia mail è hotmail.com quindi ho messo com.. se è .it nn so magari fai due prove..
il problema del server in ingresso nn ho capito quale sia..
ciao
Mi ricollego alla discussione originale...
Non avevo avuto nè tempo nè voglia, poi stamattina ho aperto Mail per provare a risolvere il problema iniziale (creare un archivio stile Gmail)...
Ma...son scemo io o il problema NON sussiste? :confused:
Sono andato nelle regole di Mail, e ho impostato che alla condizione "ogni messaggio", venga eseguita l'operazione "copia nella cartella" "ARCHIVIO".
Volendo si può anche differenziare meglio specificando più condizioni...
A questo punto...tutte 'ste pagine per cosa? :fagiano:
Che poi è quello che ho scritto io qualche post prima...
paopaperino
23-07-2007, 15:57
Approfitto di questo thread per proporre un quesito su mail che mi assilla da tempo: se entro in preferenze->composizione e alla voce Formato messaggio tento di scegliere Formato RTF non accade nulla... Mi rimane "Solo testo". Non riesco purtroppo nemmeno con S. Google a trovare una soluzione.
Ciao a tutti e grazie
nandox80
23-07-2007, 16:06
Mi ricollego alla discussione originale...
Non avevo avuto nè tempo nè voglia, poi stamattina ho aperto Mail per provare a risolvere il problema iniziale (creare un archivio stile Gmail)...
Ma...son scemo io o il problema NON sussiste? :confused:
Sono andato nelle regole di Mail, e ho impostato che alla condizione "ogni messaggio", venga eseguita l'operazione "copia nella cartella" "ARCHIVIO".
Volendo si può anche differenziare meglio specificando più condizioni...
A questo punto...tutte 'ste pagine per cosa? :fagiano:
basta leggere bene tutte le opzioni in preferenze....Mail per me è un ottimo client!!!
cmq per quanto mi riguarda, ho impostato MacFreePops per scaricarmi sul computer le emial su un account hotmail.it (httpmail a quanto pare funziona solo con .com). Ma come faccio a far avviare macfreepops all'accenzione del computer??? lo metto in elementi login???
basta leggere bene tutte le opzioni in preferenze....Mail per me è un ottimo client!!!
cmq per quanto mi riguarda, ho impostato MacFreePops per scaricarmi sul computer le emial su un account hotmail.it (httpmail a quanto pare funziona solo con .com). Ma come faccio a far avviare macfreepops all'accenzione del computer??? lo metto in elementi login???
Io non ho mai detto il contrario :)
Solo che pareva inizialmente che fosse così difficile fare 'sta cosa (da quello che diceva chi ha aperto la discussione)...e invece ci vuole più o meno mezzo minuto. Boh...
idt_winchip
24-07-2007, 16:26
ancora?? ah...su iChat Nicola aveva proprio ragione!!! cmq intendevo solo dire che ci siamo abbastanza stufati sul forum Apple di leggere delle miracolose potenzialità e qualità di programmi che non sono di questo mondo!! Credi che diciamo cosi perchè pensiamo che i prog Apple siano i migliori in assoluto?? assolutamente no....è semplicemente che non ce ne frega nulla degli altri!!
1. Chi è Nicola:mbe:
2. Allora manchi di obiettività..l'hai ammesso. Bene..era solo una conferma.
idt_winchip
24-07-2007, 16:41
"e se fosse "preprogrammato" da prendere o lasciare cosi com'è?....."
Se fosse vera questa affermazione sarebbe una pessima cosa...un prodotto preprogrammato è un prodotto chiuso. e un prodotto chiuso non ha storia...
io penso che sarebbe opportuno, dato che l'avvento dei processori intel nelle macchine apple, le persone che hanno sempre vissuto nel mondo apple con le persone che arrivano dal mondo pc facciano un vero scambio di idee costruttive...
Sarebbe una cosa molto costruttiva se si analizzassero realmente i pregi e difetti sia si osx che di windows...e cercare insieme di comprendere quali siano le strade per permettere a tutte le persone che usano un mac di poter spremere fino in fondo le risolse della macchina e sistema operativo...e cercare tutti assieme di trovare applicativi aggiuntivi che colmino le lacune dei programmi installati di standard dal s.o.
In mac ci sono cose che su windows mancano e sarebbero molto comode come ci sono altre cose che ci sono in windows e che in mac mancano oppure sono scomode da usare...
vediamo di rendere osx più comodo a tutti.
Finalmente un commento serio
Ok...flame a parte...a che punto siamo con questa discussione?
Apple Mail.app vaffanc*** per quale motivo?
I due problemi di chi ha aperto la discussione (e poi si è dileguato...credo...) sono stati risolti.
Che Mail sia DIVERSO da Outlook e altri è assodato.
Cosa c'è ancora? :fagiano:
Vogliamo discutere se Outlook, OE, TB, Eudora e Mail han tutti la ricevuta di ritorno? La visualizzazione in thread?
:)
Che poi è quello che ho scritto io qualche post prima...
Scusami, volevo provare personalmente...
Prima di scagliarmi contro un sw prima PROVO a trovare una soluzione...in questo caso volevo capire quanto complicato era ;)
Finalmente un commento serio
Giustissimo...ma obiettivamente quante discussioni ci sono nella sezione Windows che puntano a far fare ai programmi PC quello che fanno alcuni programmi MAC (o meglio, che lo facciano con le stesse operazioni, o con la stessa logica dei programmi MAC)? ;)
E quanti utenti nella sezione Linux si incazzano perchè non vanno i .exe :rolleyes: ?
Per il resto il post è costruttivo.
Ma - se si eliminano i post da fanboy e anti-fanboy - è proprio quello che si è fatto in questa discussione:
Si voleva eliminare il cestino e avere un archivio completo.
Fatto.
(mhm...credo sia pure più veloce che farlo con outlook...eliminare il cestino, dico...poi provo :) ).
syn zedong
24-07-2007, 17:46
Ringrazio tutti, in particolare nupz per lo spunto ;)
HO FINALMENTE RISOLTO.
Riassumendo in sintesi, per chi fosse interessato ad una simile operazione di "copia-filosofia" Gmail:
Su Gmail. abilitare l'invio POP (mantenendo per sicurezza una copia sul server).
Su Mail configurare canonicamente Gmail, eliminare il cestino in Account>Regola Caselle.
Creare una cartella (non smart), e scrivere in Preferenze>Regole la semplice regoletta creata da nupz:
http://img233.imageshack.us/img233/4497/immagine1182638ba3.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine1182638ba3.jpg)
A questo punto dovreste avere, nella barra laterale sinistra, l'inbox, outbox, posta indesiderata ed Archivio. Ogni qual volta si cancella una mail dall'inbox è come se si cliccasse sul tasto "Archivia" di Gmail. Lo stesso discorso vale per la posta inviata :)
A buon rendere, per i posteri!
borgusio
24-07-2007, 19:06
Giustissimo...ma obiettivamente quante discussioni ci sono nella sezione Windows che puntano a far fare ai programmi PC quello che fanno alcuni programmi MAC (o meglio, che lo facciano con le stesse operazioni, o con la stessa logica dei programmi MAC)? ;)
E quanti utenti nella sezione Linux si incazzano perchè non vanno i .exe :rolleyes: ?
Per il resto il post è costruttivo.
Ma - se si eliminano i post da fanboy e anti-fanboy - è proprio quello che si è fatto in questa discussione:
Si voleva eliminare il cestino e avere un archivio completo.
Fatto.
(mhm...credo sia pure più veloce che farlo con outlook...eliminare il cestino, dico...poi provo :) ).
Ma soprattutto, rimaniamo in topic su mail, per quanto riguarda la discussione sui miglioramenti apportabili a OSX, concordo, ma apritene una specifica, please!
nandox80
24-07-2007, 20:41
1. Chi è Nicola:mbe:
2. Allora manchi di obiettività..l'hai ammesso. Bene..era solo una conferma.
1. gli affezionati della sezione Apple sanno chi è nicola.....
2. dire che non me ne frega nulla è dire che non sono obiettivo? ok...non sono obiettivo! ti reputi superiore a me per questo? io non vado nè nella sezione win ne in quella linux, e ho sia win che linux installati e li uso (linux qui sul macbook...in una partizione!!!), a dire che alcune cose mi fanno schifo!!...e se da quando certi personaggi sono apparsi qui in sezione e si dice, non solo io, che la qualità degli interventi è molto scaduta un motivo ci sarà!!! ora sta a te...sapendo cosa scrivi ogni volta che lo fai qui in sezione Apple...se ritenerti tra questi oppure no!!!
e cmq visto che non l'hai capito, e che MacNeo ci ha fatto un thread apposito qualche tempo fa, il fatto è che non interessarci non vuol dire non riconoscere che ci sono prog migliori!! è semplicemente che noi abbiamo OSX, usiamo cio che OSX ci dà e vogliamo capire come funzionano questi programmi bene prima di guardare altrove!! questo è lo scopo della sezione Apple software!!! dove nel thread sul software di MaunaKea non vengono consigliati prog windows come alternativa ai nativi Apple....e che questo sia chiaro!
p.s.: questo thread è iniziato con chi mandava a quel paese Mail perchè non sapeva fare alcune cose....se rileggi i post beh penso che quelle cose sono state spiegate bene e meglio!!! quindi.....
1. gli affezionati della sezione Apple sanno chi è nicola.....
:cincin:
syn zedong
27-07-2007, 15:12
:(
syn zedong
27-07-2007, 21:18
il problema SEMBRAVA essere risolto, ma la benedetta regoletta precedentemente scritta non copia in Archivio la posta inviata, bensì solo quella in entrata!
Mi spiace essere recidivo, ma questa è una maledizione :(
Ma...mi chiedo...hai provato a smanettarci anche tu? :rolleyes:
Io invece di mettere come condizione la presenza di "@" ho messo semplicemente "ogni messaggio"...
Puoi farne anche una per la posta in arrivo e una per la posta inviata...
Insomma...il succo è che serve una regola che - verificata una condizione (che deve avvenire sempre) - fa una copia in un'altra cartella.
Se non funziona in un modo prova in un altro :)
idt_winchip
30-07-2007, 13:22
1. gli affezionati della sezione Apple sanno chi è nicola.....
2. dire che non me ne frega nulla è dire che non sono obiettivo? ok...non sono obiettivo! ti reputi superiore a me per questo? io non vado nè nella sezione win ne in quella linux, e ho sia win che linux installati e li uso (linux qui sul macbook...in una partizione!!!), a dire che alcune cose mi fanno schifo!!...e se da quando certi personaggi sono apparsi qui in sezione e si dice, non solo io, che la qualità degli interventi è molto scaduta un motivo ci sarà!!! ora sta a te...sapendo cosa scrivi ogni volta che lo fai qui in sezione Apple...se ritenerti tra questi oppure no!!!
e cmq visto che non l'hai capito, e che MacNeo ci ha fatto un thread apposito qualche tempo fa, il fatto è che non interessarci non vuol dire non riconoscere che ci sono prog migliori!! è semplicemente che noi abbiamo OSX, usiamo cio che OSX ci dà e vogliamo capire come funzionano questi programmi bene prima di guardare altrove!! questo è lo scopo della sezione Apple software!!! dove nel thread sul software di MaunaKea non vengono consigliati prog windows come alternativa ai nativi Apple....e che questo sia chiaro!
p.s.: questo thread è iniziato con chi mandava a quel paese Mail perchè non sapeva fare alcune cose....se rileggi i post beh penso che quelle cose sono state spiegate bene e meglio!!! quindi.....
Io utilizzo e apprezzo windows linux e mac os x e non mi ritengo superiore o portatore di chissà quale verità nascoste.
Io sono fiero solo di essere obiettivo..e mai nessuna mela pera finestra pinguino diavoletto e chi più ne ha più ne metta potrà mai impossessarsi di me..
Visto che mi hai chiesto cosa ci faccio in questa sezione, beh..ti rispondo che ci faccio quello che voglio..purchè il rispetto sia sempre presente.
Da un mio punto di vista gli interventi sono molto scaduti perchè in fondo os x è un ottimo sistema operativo..ma gli altri os non sono così indietro come cercate di far credere..e le persone piano piano se ne accorgono provando con mano propria.
E' l'ora di piantarla con queste scemenze del sentirsi diversi o superiori solo e unicamente perchè si appartiene a un brand invece che ad un altro..però l'hai ammesso tu stesso..non sei obiettivo..e come si fa a parlare con una persona che non è obiettiva?
Te thinka apple..che io nel mentre cerco ti thinkare da me..
Adesso basta..tanto le cose si ripetono..non voglio contribuire a insozzare ancora di più il database di hwupgrade.. ;)
Ciao
syn zedong
31-07-2007, 12:13
Ma...mi chiedo...hai provato a smanettarci anche tu? :rolleyes:
Io invece di mettere come condizione la presenza di "@" ho messo semplicemente "ogni messaggio"...
Puoi farne anche una per la posta in arrivo e una per la posta inviata...
Insomma...il succo è che serve una regola che - verificata una condizione (che deve avvenire sempre) - fa una copia in un'altra cartella.
Se non funziona in un modo prova in un altro :)
xorosho, secondo te non mi sono arrovellato a trovare una soluzione?
Il bello è che la regola funziona, perchè se clicco su un messaggio presente in posta inviata e premo su "Applica regole", questo viene copiato in Archivio. Ma la regola non viene applicata in automatico nel momento in cui spedisco una mail...
xorosho, secondo te non mi sono arrovellato a trovare una soluzione?
Il bello è che la regola funziona, perchè se clicco su un messaggio presente in posta inviata e premo su "Applica regole", questo viene copiato in Archivio. Ma la regola non viene applicata in automatico nel momento in cui spedisco una mail...
Vuoi sapere la cosa comica? Nell'unica e rapida prova che ho fatto, la regola funzionava benissimo per la posta inviata, e meno per quella in arrivo :D
Magari se mi capita riprovo...è che quando sono connesso sono in ufficio con Win, e quando uso OsX non sono connesso...per cui mi è un po' difficile.
Cmq la strada è quella...
Allora... confermo che per la posta inviata non funziona in automatico... a me non lo fa almeno...
secondo quel poco che posso pensare il problema non è legato a mail in se, ma all'account di posta... è la sola idea che mi è passata per la testa...
con gmail (e quindi POP) la regola non viene applicata... il motivo non lo so...
se ognuno di voi fosse disposto a provare il funzionamento della regola specificando il servizio di posta usato potremmo trarne delle conclusioni più fondate...
secondo quel poco che posso pensare il problema non è legato a mail in se, ma all'account di posta... è la sola idea che mi è passata per la testa...
con gmail (e quindi POP) la regola non viene applicata... il motivo non lo so...
Ripeto...a me, con GMAIL, lo fa...mettendo come condizione "ogni messaggio". Invece non lo fa per la posta ricevuta. :fagiano:
paopaperino
31-07-2007, 13:47
io mi offro per fare da beta tester... Fatemi però un resoconto delle operazioni da voi svolte per creare filtri ecc in modo da partire dalla stessa base. Ciao
Ripeto...a me, con GMAIL, lo fa...mettendo come condizione "ogni messaggio". Invece non lo fa per la posta ricevuta. :fagiano:
allora ritiro tutto... a me funziona solo per quella in arrivo...
magari c'è una qualche opzione da qualche parte... perchè non è possibile che ad uno faccia una cosa e ad un altro l'esatto opposto... :confused:
nandox80
31-07-2007, 13:57
allora ritiro tutto... a me funziona solo per quella in arrivo...
magari c'è una qualche opzione da qualche parte... perchè non è possibile che ad uno faccia una cosa e ad un altro l'esatto opposto... :confused:
per quanto mi riguarda io riesco a crearmi la regola che mi sposta subito la posta ricevuta in un'altra cartella, che chiamo Archivio per esempio, ma non quella inviata!!! con nessun account...e su mail ne ho 4: gmail, virgilio, alice e hotmail (con macfreepops)
Mhm...svelato il mistero :fagiano:
In realtà a me (non ricordo se perchè l'ho voluto io o se perchè l'ha voluto gmail), ogni volta che invio una mail tramite account gmail, ricevo la stessa mail come se me la fossi inviata.
Immagino sia perchè scarica tutti i nuovi messaggi dal server gmail, ed archiviando anche la posta inviata (su gmail), il nuovo messaggio inviato mi viene scaricato in locale.
Di conseguenza, verificando (ovvero...perdendo tempo invece di lavorare (ma tanto il capo non c'è :D ) ) mi sono accorto che a me la regola funziona perfettamente per tutti i messaggi...ma per il motivo suesposto.
Mi spiace :doh: :muro:
nandox80
31-07-2007, 14:07
per la posta inviata ho messo nella regola:
A--->contiene--->@
mi sposta ma devo selezionarne una fare tx destro e scegliere Applica regole...cosa mi sfugge??
Soluzione stupida di ripiego...
Mettendo nelle impostazioni dell'account "invia in ccn" al proprio indirizzo...il messaggio "tornerebbe" nella posta in arrivo...che "subisce" le regole. Per cui creando una regola che sposta i messaggi in arrivo provenienti da "sè stessi" nella cartella ARCHIVIO si aggirerebbe il fatto che la regola viene applicata solo alla posta in arrivo. No?
Adesso provo.
Dopo 2 giorni di sbattimento acuto mi è davvero venuta una peristalsi e un rigurgito per questo programma della Apple che tanto sembrava carino. Ho usato per parecchi anni Gmail, ed avrei preferito un programma "leggermente" più personalizzabile, che avesse la possibilità di integrare un'interfaccia semplice ed intelligente come quella partorita illo tempore da Google (faccio riferimento all'eliminazione del cestino, all'archivio che contiene tutto, allo stile dialogico delle mail..)
Anche con qualche sfrondamento, manipolazioni di regole e cartelle smart, poco si riesce a fare. Le attuali lacune che trovo indifendibili sono:
-Concezione del Cestino irremovibile
-Non si può creare, anche impiegando stamina con le varie rules, un Archivio come quello di Gmail
-E' un pò farraginoso il sistema di richiamo alla Rubrica Indirizzi
-Impossibilità di rimuovere funzioni che l'utente potrebbe ritenere superflue.
Perdonate il de prufundis di desolazione, se qualcuno crede che quelle non siano propriamente lacune sarò ben lieto di accoglierlo nelle viscere del coadiuvo disperato :)
che ti sei fumato? :) :) :)
ma hai mai lavorato con altri client??
cmq se hai questo problema lo risolvi tranquillamente controllando le mail dal web e con gmail notify controlli la situazione di invio ricezione delle mail :)
syn zedong
04-08-2007, 19:59
ok, assodata l'impossibilità di scrivere una siffatta regola, accantono il problema.
C'è un modo per far si che quando faccio doppio click su una mail (o enter) questa venga aperta in modalità "risposta"? Cioè come se premessi il pulsante Rispondi.
C'è un comodissimo mela+R...
ti serve proprio il tasto invio o va bene comunque?
syn zedong
06-08-2007, 08:52
va bene ad ogni modo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.