Dreadnought
16-07-2007, 22:12
Ho dei vicini di casa pensionati e settantenni, un girono mi chiedono se vale la pena di accettare il contratto di tele2, ovviamente gli dico di no, soprattutto per gli sbattimenti e vari, è meglio che si tengano telecom, tanto non chiamano quasi mai, e stanno ampiamente dentro ai minuti gratis di mamma telecozz.
Dopo un po' mi chiamano perchè magicamente tele2 ha attivato il contratto, e sono arrivate alcune fatture, che giustamente il mio vicino ritiene di non dover pagare, in quanto non ha accettato nessun contratto, ha solo fatto l'errore di dargli i dati anagrafici.
Io chiamando tele2, telecom e altro riesco a parlare con un commerciale di tele2 e lo metto in comunicazione con il titolare della linea mentre ascolto col viva voce sento questo: "facciamo così lei non paga più niente, chiudiamo la vicenda come se niente fosse successo"
Il mio vicino soddisfatto dopo 15 gg si ritrova con telecom, ed è stato contento fino a ieri, che i gentili signori di tele2 gli han mandato una lettera di messa in mora per il non pagato (59 euro).
Ora il mio consiglio è di pagare (chiaramente) per non finire in un torto giuridico -legale (che alla fine però è un torto etico da parte di tele2). Poi semmai può rivolgersi ad una associazione consumatori per farsi ridare i soldi indietro, oppure ancor meglio di mandare un po' di fotocopie a "Mi manda rai3" con scritto quanto è accaduto.
Però colgo l'occasione per sputtanare una azienda disonesta.
Dopo un po' mi chiamano perchè magicamente tele2 ha attivato il contratto, e sono arrivate alcune fatture, che giustamente il mio vicino ritiene di non dover pagare, in quanto non ha accettato nessun contratto, ha solo fatto l'errore di dargli i dati anagrafici.
Io chiamando tele2, telecom e altro riesco a parlare con un commerciale di tele2 e lo metto in comunicazione con il titolare della linea mentre ascolto col viva voce sento questo: "facciamo così lei non paga più niente, chiudiamo la vicenda come se niente fosse successo"
Il mio vicino soddisfatto dopo 15 gg si ritrova con telecom, ed è stato contento fino a ieri, che i gentili signori di tele2 gli han mandato una lettera di messa in mora per il non pagato (59 euro).
Ora il mio consiglio è di pagare (chiaramente) per non finire in un torto giuridico -legale (che alla fine però è un torto etico da parte di tele2). Poi semmai può rivolgersi ad una associazione consumatori per farsi ridare i soldi indietro, oppure ancor meglio di mandare un po' di fotocopie a "Mi manda rai3" con scritto quanto è accaduto.
Però colgo l'occasione per sputtanare una azienda disonesta.