View Full Version : Un limite di iTunes? [help]
ciao a tutti,
bene sono riuscito a salvare .mov gli HD Movies e Documentari BBC Show Reals dal sito di QT sull'Hard Disc (formato 720 e 1080).
Basta selezionare "salva con nome" se si ha il QT-Pro.
Li vedo benissimo con tutti i player del mondo: QT, VLC, DivX e MachineHead beta (da consigliare), ma con iTunes vibra l'immagine.
Sul Mac Mini (1,83-2Gb ram) questo succede con meno evidenza, mentre sul Mac Pro (2x2,66-2Gb Ram) è "improponibile".
Qualcuno mi sa spiegare com'è possibile?
Sarà che sul Mac Pro non c'è FrontRow?
Ho installato pressochè gli stessi programmi su tutti e due, anzi il MP è più leggero.
Si accende in 3 sec, è uno spettacolo di potenza, ma sfora con iTunes .........
grazie e ciao
djefi§.
Mentre scrivevo per l'aiuto stavo provando a convertire "esportare" il file .mov [Pat Metheny Group] con QT pro in formato Apple TV.
5 min e un quadagno di 150 Mb .......
Ho aperto con iTunes il file convertito e il player risultava quello di default.
Niente ritocchi alla risoluzione, strano ma vero (le avevo provate di tutte).
E infatti iTunes ha gradito ........
Adesso gira con entrambi i Mac, solo quando compare e scompare la "serigrafia grafica"(?) del comando riduci, ferma o scorri, da qualche piccola botterella.
Direi che il risiultato è soddisfacente soprattutto perchè adesso posso usare la playlist di iTunes per i documentari ......
per chi servisse .....
grazie comunque.
djefi§.
Piuttosto, ho provato anche a reinstallare iTunes, ma questa volta, prima di "aggiungere alla libreria" i files musicali di backUp ho modificato la destinazione in: /preferenze/Avanzate/generali/modifica ........ all'inizializzazione del programma.
Ho aggiunto alla mia cartella i soliti 10 Gb di songs e li ho piazzati sul disco scelto da me che non è il Macintosh HD.
Quindi si può fare da subito di mettere la libreria di iTunes dove si vuole.
Io l'ho messa su un SeaGate di 320 "internal storage" e gira bene.
Si può fare anche sull'external USB2 e si guadagna spazio sul Mac HD .....
Il file "playlist" resta al solito posto nella cartella musica.
Non so se sto dcendo una cosa risaputa ......
...
Piuttosto, ho provato anche a reinstallare iTunes, ma questa volta, prima di "aggiungere alla libreria" i files musicali di backUp ho modificato la destinazione in: /preferenze/Avanzate/generali/modifica ........ all'inizializzazione del programma.
Ho aggiunto alla mia cartella i soliti 10 Gb di songs e li ho piazzati sul disco scelto da me che non è il Macintosh HD.
Quindi si può fare da subito di mettere la libreria di iTunes dove si vuole.
Io l'ho messa su un SeaGate di 320 "internal storage" e gira bene.
Si può fare anche sull'external USB2 e si guadagna spazio sul Mac HD .....
Il file "playlist" resta al solito posto nella cartella musica.
Non so se sto dcendo una cosa risaputa ......
Abbastanza, ma repetita iuvant, e poi forse a qualcuno può sempre servire! Per cui grazie comunque!
:)
Mentre scrivevo per l'aiuto stavo provando a convertire "esportare" il file .mov [Pat Metheny Group] con QT pro in formato Apple TV.
5 min e un quadagno di 150 Mb .......
Ho aperto con iTunes il file convertito e il player risultava quello di default.
Niente ritocchi alla risoluzione, strano ma vero (le avevo provate di tutte).
E infatti iTunes ha gradito ........
Adesso gira con entrambi i Mac, solo quando compare e scompare la "serigrafia grafica"(?) del comando riduci, ferma o scorri, da qualche piccola botterella.
Direi che il risiultato è soddisfacente soprattutto perchè adesso posso usare la playlist di iTunes per i documentari ......
per chi servisse .....
grazie comunque.
djefi§.
Piuttosto, ho provato anche a reinstallare iTunes, ma questa volta, prima di "aggiungere alla libreria" i files musicali di backUp ho modificato la destinazione in: /preferenze/Avanzate/generali/modifica ........ all'inizializzazione del programma.
Ho aggiunto alla mia cartella i soliti 10 Gb di songs e li ho piazzati sul disco scelto da me che non è il Macintosh HD.
Quindi si può fare da subito di mettere la libreria di iTunes dove si vuole.
Io l'ho messa su un SeaGate di 320 "internal storage" e gira bene.
Si può fare anche sull'external USB2 e si guadagna spazio sul Mac HD .....
Il file "playlist" resta al solito posto nella cartella musica.
Non so se sto dcendo una cosa risaputa ......
Azz, mi sto proprio chiedendo da cosa possa dipendere l'immagine instabile dei filmati non convertiti. Sembra una 'instabilità' grafica nella riproduzione di filmati HD riprodotti in iTunes, devo fare delle prove con diversi filmati.
Ringrazio sia SerPRN che sam_88.
comunque se non hai QT-pro sei un pò fregato .... e costa 29 €, perchè devi salvare con nome finito il download.
Forse c'è qualche programma o plugIn che te lo permette di fare questo con QT-free ....
Sta di fatto che iTunes adesso gira "magnitudo" con il formato "Apple Video" esportato dal .mov con QT-pro (avendo guadagnato in Mb il 50%) e in stabilità sul MacPro e, forse, anche in definizione.
Li ho pioppati tutti dal sito di QT e li ho messi nella libreria di iTunes.
Se crei un alias nella cartella degli HD in "filmati" li vedi con frontrow ed è "spettacolo".
Il fatto è che il Mac Mini lo snobba il Pro ....... e gira bene con i .mov .......
Ho chiesto al tecnico della Apple, perchè il MacPro è ancora in garanzia.
Non lo sa .........
E' comunque la serigrafia che lo fa vibrare, quando compare muovendo il mouse e quando scompare automaticamente.
Notizia: sto provando Flock 0.9.0 per Mac sembra veramente innovativo.
Diventa un visualizzatore immagini e altro in "Pagina Iniziale" con molti siti.
Ho scaricato delle walls che meritano e free, in più è una "stanza dei bottoni".
Non sai cosa schiacciare da tanto è pieno di roba .......
Penso che mi divertirò con questo Browser.
ciao
Maurizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.