PDA

View Full Version : Processori a 1.333 MHz di bus e taglio di prezzo per Intel


Pagine : 1 [2]

mikisx
19-07-2007, 12:42
secondo me tra 2 -3 anni iq6600 saranno usati come muletti....idem per la 8800

Scrambler77
19-07-2007, 12:54
secondo me tra 2 -3 anni iq6600 saranno usati come muletti....idem per la 8800

Direi che una GTX su un muletto è alquanto stupido, anche tra 3 anni, per quanto consuma. ;)

P.S: cmq nn dimenticare che è 1 anno che G80 è il massimo in circolazione. Direi che sta tenendo benissimo la leadership, anche oltre ogni aspettativa...

Golfer
19-07-2007, 16:13
qualche tempo fa chiedevo se la mia p5b deluxe avrebbe supportato questi processori..

a distanza di 2gg, asus pubblica la seguente lista: http://www.asus.com/news_show.aspx?id=7866

grande :D
ci andranno anche i penryn :D

Mi dispiace ma nn ci andranno i Penryn ;) La lista intende i Conroe e i Kentsfield a 1333 di FSB, non i futuri Penryn, quindi a 45nm e diversa tecnologia ;)

BlackRider
19-07-2007, 16:28
Mi dispiace ma nn ci andranno i Penryn ;) La lista intende i Conroe e i Kentsfield a 1333 di FSB, non i futuri Penryn, quindi a 45nm e diversa tecnologia ;)

purtroppo è così :rolleyes: in realtà non è tanto un problema di fsb bensì un problema legato alle diverse specifche di alimentazione richieste dai proci a 45 nm

Free Gordon
19-07-2007, 16:56
Le cpu E6x50 sono già in vendita, il discorso è sempre lo stesso.
Le cpu amd con 2x1Mb di cache sono a 90nm e sono dei fornetti se paragonati alla controparte intel. I Birsbane a 65nm migliorano i consumi ma hanno prestazioni inferiori ai Windsor, comunque i test ci sono, basta leggerli


E6550 (2330mhz): 170 euro
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6550.aspx

5600+ (2800mhz): 134 euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5600%2B&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Le due CPU sopra sono paragonabili come prestazioni, sui 64bit forse il 5600+ va allo stesso modo.

Dalla teoria alla pratica. ;)

Era questo di cui parlavo nei post sopra...ma visto che quì sono in mezzo ai professori, tolgo il disturbo. :D
Saluti... ^_^

mjordan
19-07-2007, 21:24
un quad può servire se uno non ha intenzione di aggiornare il proprio pc subito, magari fra 2-3 anni quando anche una 8800gtx non ce la fa, abbassando la risoluzione e togliendo i filtri il quad contribuisce a far salire i frame/s, che ne pensate?

Io penso che i PC non servono solo per giocare e che i quad attuali sono stati progettati per tutto tranne che per il gaming.

mjordan
19-07-2007, 21:28
P.S: cmq nn dimenticare che è 1 anno che G80 è il massimo in circolazione. Direi che sta tenendo benissimo la leadership, anche oltre ogni aspettativa...

Il fatto è che dopo tutto questo tempo che sta in commercio, non possiamo piu' parlare di leadership, ma di mancanza di concorrenza. Dopo il flop di ATI, il mercato è praticamente in stallo. E noi, dopo quasi 9 mesi che un prodotto sta in commercio, ci ritroviamo a dover pagare 600€ per un prodotto "vecchio". Vecchio perchè per il mercato delle VGA 9 mesi sono un abisso, in genere è il tempo che intercorre fra una generazione e l'altra (o poco ci manca). Alla nVidia tirare fuori un prodotto nuovo, ora come ora, non conviene proprio, chi glielo fa fare. Non ha praticamente concorrenza sul mercato in questa fascia, al momento attuale. Io devo assemblare un PC, adesso come adesso non andrei a comprare una 8800GTX/Ultra a prezzo pieno, sebbene ancora le top in commercio, per poi magari vedermela crollare fra 2 mesi. Perchè ormai il prezzo a cui viene venduta non è piu' il valore che effettivamente ha.

Zannawhite
20-07-2007, 06:58
Allora ho fatto come da vostro consiglio. Ho impostato l' FSB a 333, il problema è nato con il divisore per le DDR2. Infatti queste ultime a 833Mhz. (2.5) non andavano, mentre impostando l'FSB a 320Mhz. queste ultime vanno a 800Mhz. (2.5)

Il vcore è impostato a 1.25volt

Quello che vorrei domandare è la seguente cosa:
Se acquisto un E6850 ,nativamente ha già la FSB a 333Mhz. quindi come devo impostare le DDR2 800Mhz. che ho 3 possibilità ( 2 ; 2.5 ; 3 ) :wtf:Risposte ragazzi :confused:

IlNiubbo
20-07-2007, 16:18
Non ho letto tutte le pagine (solo 1,2,3,14,15,28), ma mi sembra non sia emerso il fatto che tutti i processori 6x50 avranno la tecnologia TC (riscontrabile con la presenza o meno di "intel TXT")? ovvero sono abilitati (al contrario di quelli fin ora in commercio) di spiare per bene l'utente?

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/p...2160/table.png

Mi sbaglio?

Gh0stRiDer
20-07-2007, 18:25
secondo me tra 2 -3 anni iq6600 saranno usati come muletti....idem per la 8800
dopo devi fare il mutuo per la luce:fagiano:

Superpanf
21-07-2007, 21:27
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/p...2160/table.png[/url]

Mi sbaglio?

mi auguro di sì....:cry: è un po' che non mi informo sul trust computing (o come
diavolo si chiama ),ma speravo che anche intel se ne fosse dimenticata....

Pr|ckly
21-07-2007, 21:48
Core 2Duo E6850 2 3 GHz 1.333 MHz 4 Mbytes - 266 USD
Core 2 Extreme X6800 2 2,93 GHz 1.066 MHz 4 Mbytes 999 USD -

Ma che senso ha questa differenza di prezzo? :mbe:

Golfer
21-07-2007, 21:53
Core 2Duo E6850 2 3 GHz 1.333 MHz 4 Mbytes - 266 USD
Core 2 Extreme X6800 2 2,93 GHz 1.066 MHz 4 Mbytes 999 USD -

Ma che senso ha questa differenza di prezzo? :mbe:

Il E6850 in effetti ha una maggiore frequenza e maggiore FSB dell'Extreme....

Mi sembra esagerato 600$ in piû per un moltiplicatore sbloccato verso l'alto e basta..

-Feanor-
22-07-2007, 13:51
Non ho letto tutte le pagine (solo 1,2,3,14,15,28), ma mi sembra non sia emerso il fatto che tutti i processori 6x50 avranno la tecnologia TC (riscontrabile con la presenza o meno di "intel TXT")? ovvero sono abilitati (al contrario di quelli fin ora in commercio) di spiare per bene l'utente?

http://www.xbitlabs.com/images/cpu/p...2160/table.png

Mi sbaglio?

ti sbagli ...nel senso che io stesso in questo 3d ho fatto notare piu volte la presenza della tecnologia TXT...ma sembra che nessuno abbia letto....in certi casi è meglio tapparsi le orecchie e far finta di non aver capito vero...?? :rolleyes:

Zannawhite
22-07-2007, 14:41
Per chi venisse a conoscenza solo ora di questa tecnologia detta anche LaGrande technology cito direttamente la fonte Wikipedia, esauriente e completa:

Trusted execution technology , un tempo chiamata LaGrande Technology è il componente chiave dell'iniziativa Intel di Calcolo Sicuro o Criptato, il cui obiettivo è fornire agli utenti, specialmente in campo business o militare, un valido modo per difendersi da attacchi software mirati a carpire informazioni sensibili, ma anche per difendere il copyright ed eliminare le copie di software non autorizzate. Tale tecnologia permette di creare ambienti di esecuzione separati e inaccessibili. La piattaforma LaGrande è costituita da una serie di dispositivi hardware, tra cui un Trusted Platform Module (TPM: un chip che comprende un coprocessore crittografico e un generatore di numeri casuali le cui specifiche sono state stabilite dal Trusted Computing Group) e un dispositivo per bloccare l'accesso in lettura o scrittura ad alcune pagine della memoria (DMA page protection)

Se ne parlava già anche dalla versione Core2Duo con FSB 1066.

Zannawhite
24-07-2007, 11:47
Ragazzi, ho fatto un calcolo sulla PSU per valutare se posso mettere con la configurazione in firma un Q6600 e dal calcolo traspare la necessità di almeno un 500watt.

E' strano questo perchè prima avevo una AMD X2 4400+ con un TDP da 110watt e mi da come calcolo un alimentatore da 400watt

Il mio alimentatore è il seguente:
Real power 450watt (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RS-450-ACLY&other_title=+RS-450-ACLY+Real%20Power%20450)


Mi potreste dare un consiglio?

Racer89
24-07-2007, 12:20
il 6540 non avrà la tecnologia txt il 6550 si invece, il resto non so

MiKeLezZ
24-07-2007, 13:07
Ragazzi, ho fatto un calcolo sulla PSU

Mi potreste dare un consiglio?Non affidarti ai tuoi calcoli

Zannawhite
24-07-2007, 13:09
Non affidarti ai tuoi calcoliI calcoli li ho eseguiti da questo sito:
calcolo PSU (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

Quindi dovrei fare un change dell'alimentatore :cry:

MiKeLezZ
24-07-2007, 13:19
I calcoli li ho eseguiti da questo sito:
calcolo PSU (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)

Quindi dovrei fare un change dell'alimentatore :cry:Non affidarti ai calcoli dei siti, sono sovrabbondanti.
Gli attuali sistemi consumano sì e no 200W/250W, già usare alimentatori da 500W è stupido, cambiare l'attuale da 500W per uno da 600W rasenta quindi l'idiozia. A meno che non voglia esser una scusa per upgradare.
Nella tua firma (contando il Q6600 e i lettori ottici) leggo 260W a pieno carico, non di più.

Zannawhite
24-07-2007, 13:28
Non affidarti ai calcoli dei siti, sono sovrabbondanti.
Gli attuali sistemi consumano sì e no 200W/250W, già usare alimentatori da 500W è stupido, cambiare l'attuale da 500W per uno da 600W rasenta quindi l'idiozia. A meno che non voglia esser una scusa per upgradare.
Nella tua firma (contando il Q6600 e i lettori ottici) leggo 260W a pieno carico, non di più.Infatti avevo la medesima sensazione, prima con l'AMD avevo consumi teoricamente superiori rispetto a oggi se equipaggiassi il pc con un Q6600.

Tutto funzionava perfettamente in oc con overvolt.

Grazie ancora :mano:

IlNiubbo
24-07-2007, 13:30
il 6540 non avrà la tecnologia txt il 6550 si invece, il resto non so

Ma il 6540 non c'è nella tabella... è una futura uscita? :fagiano:

pierus72
24-07-2007, 13:48
Ma il 6540 non c'è nella tabella... è una futura uscita? :fagiano:


Infatti non c'è così come non è presente nei listini degli shop. Anche io sono interessato a questo procio dato che non ha il TPM integrato. Qualcuno ha notizie?

Racer89
24-07-2007, 13:55
Infatti non c'è così come non è presente nei listini degli shop. Anche io sono interessato a questo procio dato che non ha il TPM integrato. Qualcuno ha notizie?

dovrebbe uscire a momenti...

Scrambler77
24-07-2007, 14:43
Non affidarti ai calcoli dei siti, sono sovrabbondanti.
Gli attuali sistemi consumano sì e no 200W/250W, già usare alimentatori da 500W è stupido, cambiare l'attuale da 500W per uno da 600W rasenta quindi l'idiozia. A meno che non voglia esser una scusa per upgradare.
Nella tua firma (contando il Q6600 e i lettori ottici) leggo 260W a pieno carico, non di più.


Quoto. Magari verifica che l'ali sia ad alta efficienza.