View Full Version : di chi è la copla? muahaha
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-07-2007, 00:57
http://it.youtube.com/watch?v=y5fhK-OeJ20&mode=related&search=
guardate :eek:
-dieguz-
16-07-2007, 01:00
naturalmente della macchina rossa, non ha rispettato la precedenza della moto partita prima di lei in sorpasso...cmq una volta stava x succedere pure a me ma avevo una macchina ed io ero in corsia di accelerazione, per fortuna l'ho evitata di pochi cm:eek:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-07-2007, 01:05
naturalmente della macchina rossa, non ha rispettato la precedenza della moto partita prima di lei in sorpasso...cmq una volta stava x succedere pure a me ma avevo una macchina ed io ero in corsia di accelerazione, per fortuna l'ho evitata di pochi cm:eek:azzolina non lo sapevo, sai quando vedo motociclisti li lascio sempre passare perchè non voglio rischiare la loro inculumilità ;)
doppiouno
16-07-2007, 01:06
...i + sentiti ringraziamenti :D
-dieguz-
16-07-2007, 01:11
...i + sentiti ringraziamenti :D
figurati x cosi poco buhahahah:mc:
era una cosa ironica?:confused: scusate ma sto morendo dal sonno:stordita: :fagiano:
lnessuno
16-07-2007, 10:50
http://it.youtube.com/watch?v=y5fhK-OeJ20&mode=related&search=
guardate :sofico:
dov'è che fa ridere? il solito automobilista imbecille che supera senza guardare... ho rischiato incidenti del genere diverse volte e ho visto rischiare altri miei amici diverse volte. fortunatamente non è mai successo nulla, peccato che in caso di incidente sia il motociclista a rischiare di lasciarci le penne, ci vorrebbe una carica di dinamite sulla moto per par condicio... se una macchina gli va addosso il motociclista ci lascia le piume ugualmente, ma almeno salta in aria anche l'automobilista distratto:doh:
Aviatore_Gilles
16-07-2007, 11:23
http://it.youtube.com/watch?v=y5fhK-OeJ20&mode=related&search=
guardate :sofico:
Della macchina rossa, prima di effettuare un sorpasso si deve sempre guardare negli specchietti per vedere che qualcuno non abbia iniziato la manovra prima di te...è la prima cosa che ti insegnano a scuola guida :D :D
ALBIZZIE
16-07-2007, 11:28
beh, non si capisce se l'auto avesse la freccia prima che la moto iniziasse la fase di sorpasso (freccia inclusa)
lnessuno
16-07-2007, 11:38
beh, non si capisce se l'auto avesse la freccia prima che la moto iniziasse la fase di sorpasso (freccia inclusa)
anche se l'avesse avuta, prima di buttarti a sinistra in ogni caso devi guardare se sta arrivando qualcuno da dietro.
redegaet
16-07-2007, 11:40
Anch'io non vedo la freccia della macchina rossa. Però c'è da dire che dall'ondeggiamento che stava facendo la macchina, il motociclista doveva stare più attento e immaginarsi che anche quello della macchina volesse sorpassare. Con questo non dico che abbia torto, ma certe volte non basta avere ragione per evitare un brutto incidente, ci vuole anche un po' di buon senso e lungimiranza.
ALBIZZIE
16-07-2007, 11:47
anche se l'avesse avuta, prima di buttarti a sinistra in ogni caso devi guardare se sta arrivando qualcuno da dietro.
da quel che si vede lo spostamento sulla corsi di sx avviene quasi in contemporanea. .
se io automobilista guardo dallo specchio e chi mi segue non ha mostrato nessuna intenzione a superarmi, metto la freccia, ricontrollo lo specchio e inizio a spostarmi.
questo per dire solo che dal filmato non si capisce bene e non chi ha ragione.
poi, da motociclista, posso pensare che, con molta probabilità, la freccia della moto fosse già accesa. ma è solo una supposizione.
lnessuno
16-07-2007, 12:03
da quel che si vede lo spostamento sulla corsi di sx avviene quasi in contemporanea. .
se io automobilista guardo dallo specchio e chi mi segue non ha mostrato nessuna intenzione a superarmi, metto la freccia, ricontrollo lo specchio e inizio a spostarmi.
questo per dire solo che dal filmato non si capisce bene e non chi ha ragione.
poi, da motociclista, posso pensare che, con molta probabilità, la freccia della moto fosse già accesa. ma è solo una supposizione.
riguardalo, la macchina è ancora nella sua corsia quando la moto è già in sorpasso.
anche perchè se si fossero spostati insieme non ci sarebbe stato alcun problema, visto che il motociclista non andava a 300KMH e se avesse visto che anche l'auto si spostava avrebbe potuto semplicemente restargli dietro.
momo-racing
16-07-2007, 12:15
da automobilista vorrei dire una cosa ai motociclisti.
Spesso si accusa gli automobilisti, spesso anche a ragione, ti tener poco conto dei motociclisti nel traffico. Bisogna però anche far notare due cose.
La prima è che le moto sono dannatamente piccole: ciò significa che anche guardando i retrovisori capita che in determinate situazioni non siano visibili in quanto si nascondono molto più facilmente nell'angolo morto degli stessi.
Io personalmente quando vedo che ho una moto negli specchietti cerco di guidare il più linearmente possibile, e cerco di farmi superare appena posso perchè capita che un momento la vedo negli specchietti e il momento dopo non la vedo più e in quell'istante non ho la più pallida idea di dove si trovi ( grazie anche alla diffusa abitudine tra i motociclisti di sfruttare il ridotto ingombro della moto per superarti anche sulla destra, quindi quando ti scompare una moto dagli specchietti non hai la più pallida idea se sia alla tua sinistra o alla tua destra ).
secondo: le moto più potenti hanno un accelerazione della madonna, e spesso i motociclisti, soprattutto in sorpasso la sfruttano ampiamente. Ciò significa che se guardo gli specchietti e noto di avere una moto a dieci metri di distanza, già mezzo secondo dopo c'è il rischio che io me la trovi di fianco.
Secondo me se guardiamo il filmato linkato è possibile riscontrare entrambe le concause. Da un lato la moto nel momento in cui l'automobilista comincia la manovra di sorpasso potrebbe trovarsi nell'angolo morto dello stesso che quindi non se ne avvede.
dall'altro vediamo che appena superata la leggera curva , nonappena comincia il rettilineo il motociclista gira la manetta e in meno di un secondo si lancia da 60 a 110 km/h senza nemmeno cercare di capire le intenzioni dell'auto che lo precede ( cosa non dettata dal codice della strada ma dal buonsenso visto che in caso di incidente è il motociclista che sicuramente si farà più male ).
Ora io automobilista non posso guidare guardando costantemente negli specchietti, altrimenti non guardo più la strada davanti e se vedo che ho una moto a 5 metri dalla mia macchina che viaggia alla mia velocità non posso aspettarmi che mezzo secondo dopo essa si trovi a lato della mia macchina viaggiando a 110 km/h ( tra l'altro infrangendo sicuramente i limiti di velocità )
in sostanza, se è vero che gli automobilisti devono prestare più attenzione ai motociclisti per strada è anche vero che i motociclisti devono prestare più attenzione a ciò che fanno loro stessi perchè una manovra come quella mostrata nel filmato è decisamente imprudente e l'incidente che ne deriva è una concausa di comportamenti sbagliati da parte di entrambi i guidatori.
Vi assicuro che nessun automobilista si diverte ad andare in giro a falciare la gente in motocicletta.
mah.. imho no c'è sta scusa, dallo specchietto retrovisore lo vedi sempre, ammenoche è proprio al lato, allora basta utilizzare quelli laterali. non ci sono scuse imho, colpa dell'automobile rossa ;)
che poi altre volte i motociclisti facciano delle cagate immonde, è un altro discorso, ma in quest'occasione ha sbagliato l'auto, imho. :D
c'ya!
lnessuno
16-07-2007, 12:23
si ma PRIMA DI SPOSTARTI e MENTRE TI SPOSTI devi guardare lo specchietto sinistro prima di buttarti! :muro:
ma tutti i motociclisti mettono queste videocamere ?? perchè??
da automobilista vorrei dire una cosa ai motociclisti.
Spesso si accusa gli automobilisti, spesso anche a ragione, ti tener poco conto dei motociclisti nel traffico. Bisogna però anche far notare due cose.
La prima è che le moto sono dannatamente piccole: ciò significa che anche guardando i retrovisori capita che in determinate situazioni non siano visibili in quanto si nascondono molto più facilmente nell'angolo morto degli stessi.
Io personalmente quando vedo che ho una moto negli specchietti cerco di guidare il più linearmente possibile, e cerco di farmi superare appena posso perchè capita che un momento la vedo negli specchietti e il momento dopo non la vedo più e in quell'istante non ho la più pallida idea di dove si trovi ( grazie anche alla diffusa abitudine tra i motociclisti di sfruttare il ridotto ingombro della moto per superarti anche sulla destra, quindi quando ti scompare una moto dagli specchietti non hai la più pallida idea se sia alla tua sinistra o alla tua destra ).
secondo: le moto più potenti hanno un accelerazione della madonna, e spesso i motociclisti, soprattutto in sorpasso la sfruttano ampiamente. Ciò significa che se guardo gli specchietti e noto di avere una moto a dieci metri di distanza, già mezzo secondo dopo c'è il rischio che io me la trovi di fianco.
Secondo me se guardiamo il filmato linkato è possibile riscontrare entrambe le concause. Da un lato la moto nel momento in cui l'automobilista comincia la manovra di sorpasso potrebbe trovarsi nell'angolo morto dello stesso che quindi non se ne avvede.
dall'altro vediamo che appena superata la leggera curva , nonappena comincia il rettilineo il motociclista gira la manetta e in meno di un secondo si lancia da 60 a 110 km/h senza nemmeno cercare di capire le intenzioni dell'auto che lo precede ( cosa non dettata dal codice della strada ma dal buonsenso visto che in caso di incidente è il motociclista che sicuramente si farà più male ).
Ora io automobilista non posso guidare guardando costantemente negli specchietti, altrimenti non guardo più la strada davanti e se vedo che ho una moto a 5 metri dalla mia macchina che viaggia alla mia velocità non posso aspettarmi che mezzo secondo dopo essa si trovi a lato della mia macchina viaggiando a 110 km/h ( tra l'altro infrangendo sicuramente i limiti di velocità )
in sostanza, se è vero che gli automobilisti devono prestare più attenzione ai motociclisti per strada è anche vero che i motociclisti devono prestare più attenzione a ciò che fanno loro stessi perchè una manovra come quella mostrata nel filmato è decisamente imprudente e l'incidente che ne deriva è una concausa di comportamenti sbagliati da parte di entrambi i guidatori.
Vi assicuro che nessun automobilista si diverte ad andare in giro a falciare la gente in motocicletta.
Il tuo discorso in senso generale è giusto..anch'io quando mi vedo arrivare un motocilista dietro è bruttissimo vederselo comparire/scomparire chissa dove.. a quel punto tiro dritto almeno sono sicuro che non l'ammazzo. in genere se lo vedo in ancicipo cmq metto bein anticipo la freccia a destra per spostarmi in modo tale che non mi superi a destra.
però n questo caso il 90% della colpa è dell'automobilista.. è partito in sorpasso senza guardare nello specchio retrovisore sinistro.
Il motociclista non era assolutamente in angolo morto :)
Codename47
16-07-2007, 12:30
L'unica cosa certa è che non possiamo dare ragione al 100% a nessuno dei 2, sicuramente c'è il concorso di colpa. In primis, dal filmato sembra che sia l'auto che la moto non abbiano fatto uso degli indicatori di direzione, in secondo luogo la moto non rispettava assolutamente la distanza di sicurezza, terzo, sempre riguardo alla moto, durante il sorpasso ha abbondantemente superato il limite di velocità. Se effettivamente le cose stanno così (bisognerebbe capire bene per gli indicatori di direzione), direi un 60/40 a favore dell'automobile rossa. ;)
lnessuno
16-07-2007, 12:32
ma tutti i motociclisti mettono queste videocamere ?? perchè??
no
L'unica cosa certa è che non possiamo dare ragione al 100% a nessuno dei 2, sicuramente c'è il concorso di colpa. In primis, dal filmato sembra che sia l'auto che la moto non abbiano fatto uso degli indicatori di direzione, in secondo luogo la moto non rispettava assolutamente la distanza di sicurezza, terzo, sempre riguardo alla moto, durante il sorpasso ha abbondantemente superato il limite di velocità. Se effettivamente le cose stanno così (bisognerebbe capire bene per gli indicatori di direzione), direi un 60/40 a favore dell'automobile rossa. ;)
ma LOL :eek: :D
a parte che la moto ha iniziato prima il sorpasso, la distanza di sicurezza come fa a rispettarla se è in fase di sorpasso? (va nel prato per superare l'auto?) del limite di velocità chissenefrega scusa? prima lo sorpassi meglio è!!! non è che se c'è il limite di 70 e devi sorpassare uno che va a 50 all'ora ti pianti a 70 per non passare ili limite!
l'unica cosa che poteva fare la moto era mettere la freccia e fare un colpo di clacson (molto utile quando ti trovi davanti questi elementi.)
Codename47
16-07-2007, 12:48
ma LOL :eek: :D
a parte che la moto ha iniziato prima il sorpasso, la distanza di sicurezza come fa a rispettarla se è in fase di sorpasso? (va nel prato per superare l'auto?) del limite di velocità chissenefrega scusa? prima lo sorpassi meglio è!!! non è che se c'è il limite di 70 e devi sorpassare uno che va a 50 all'ora ti pianti a 70 per non passare ili limite!
l'unica cosa che poteva fare la moto era mettere la freccia e fare un colpo di clacson (molto utile quando ti trovi davanti questi elementi.)
E' vero che la moto ha inziato prima il sorpasso, ma bisogna vedere se l'ha segnalato con gli indicatori di direzione. La distanza di sicurezza va comunque rispettata, il codice della strada dice che è concesso raggiungere quella minima in fase di avvicinamento (se non ricordi cosa significa chiedi pure che posso spiegartelo) ma vieta di avvicinarsi ulteriormente: a quel punto è necessario utilizzare l'altra corsia, mantenendo un certo margine di sicurezza laterale (cosa che la moto in questo caso ha rispettato). "Limite di velocità chissenefrega" non esiste, il codice della strada impone di fare il sorpasso più velocemente possibile, ma rispettando imperativamente il limite massimo di velocità fissato per quella strada. Concludendo quindi, bisognerebbe vedere meglio il discorso degli indicatori di direzione: se nessuno dei 2 li ha usati (da come sembra) il verdetto secondo me è 60/40 come ho detto prima. Se invece la moto l'ha usato e l'auto no, le cose si capovolgono, ma ovviamente non avrà mai al 100% ragione la moto. ;)
PS: ricordo inoltre che la manovra di sorpasso va segnalata con largo anticipo attraverso l'uso degli indicatori di direzione. Questo in modo che, sia il veicolo che segue che quello che precede, possano capire sufficientemente prima le intenzioni del veicolo sorpassante.
A me sembra (per quel che vedo) che abbia torto l'auto...
Per il resto: da automobilista, quando ho una moto dietro e devo compiere un sorpasso, faccio di tutto perché sia lei a superare me (e l'auto davanti) per prima...
ma LOL :eek: :D
a parte che la moto ha iniziato prima il sorpasso, la distanza di sicurezza come fa a rispettarla se è in fase di sorpasso? (va nel prato per superare l'auto?) del limite di velocità chissenefrega scusa? prima lo sorpassi meglio è!!! non è che se c'è il limite di 70 e devi sorpassare uno che va a 50 all'ora ti pianti a 70 per non passare ili limite!
l'unica cosa che poteva fare la moto era mettere la freccia e fare un colpo di clacson (molto utile quando ti trovi davanti questi elementi.)
Avrebbe dovuto fare come spesso faccio io.
mi piazzo in asse con lo specchietto e mi faccio vedere ben bene usando i fari , poi metto la freccia e passo.
ps non lo faccio sempre eh..solo se vedo che l'autista non mi ispira fiducia :D
Coapzpaza
Codename47
16-07-2007, 12:59
Per il resto: da automobilista, quando ho una moto dietro e devo compiere un sorpasso, faccio di tutto perché sia lei a superare me (e l'auto davanti) per prima...
Sicuramente il buon senso consiglia questo, in quanto comunque i motociclisti sono un'utenza della strada più debole rispetto all'automobilista. Il mio discorso era per ragionare da un punto di vista prettamente "legale" (visto anche il fatto che sono fresco di studio per la patente B :D )
l'avevo già visto da un altro forum.
sembra che l'auto abbia fatto apposta a buttare giù la moto
se vedete bene l'auto comincia il sorpasso quando la vettura davanti è mooolto distante, quindi è un po improbabile che dovesse superare l'altra vettura
inoltre, dopo aver toccato la moto e averla fatta scendere dalla strada, si vede che la moto riesce a risalire per un attimo ma la macchina lo tocca ancora e lo butta definitivamente a terra. se fosse stato solo un errore, dopo averlo toccato sarebbe venuto d'istinto spostarsi di scatto a destra.
pertanto, secondo me, il motociclista ha una piccola colpa tipo velocità fuori limiti, sorpasso con striscia continua e magari mancata distanza di sicurezza, ma per l'automobilista ci sta il tentato omicidio :rolleyes:
edit-riguardandolo mi sono accorto che la striscia continua era finita
riedti- guardandolo ancora meglio, ho visto che effettivamente c'era una macchina davanti, non l'avevo vista prima, ho fatto l'errore di giudicare troppo velocemente
ma avete notato che entrambi cercano di passare sulla striscia continua? e poi dite che è normale andare a 120 all'ora?
secondo me c'è un concorso di colpa
ma avete notato che entrambi cercano di passare sulla striscia continua? e poi dite che è normale andare a 120 all'ora?
secondo me c'è un concorso di colpa
Se guardi bene aspettano giusto giusto che finisca la striscia continua... ;)
Non è striscia continua, per quella direzione di marcia è discontinua, il sorpasso è lecito per loro, ma non per quelli che vengono in direzione opposta ;)
in ogni caso, io per sorpassare faccio così:
1)guardo nello specchio
2)metto la freccia
3)riguardo nello specchio
4)se non c'è nessuno vado.
Immedesimandomi nella macchina rossa: 3) vedo una moto dietro, ma non mi sta sorpassando, 4) inizio il sorpasso. Penso che se la moto decida di sorpassare esattamente a metà tra i punti 3) e 4), data la sua ripresa velocissima, non ci sia proprio modo di vederla dato che nel tempo in cui inizio ad accelerare e sterzo la moto farebbe in tempo anche a passarmi davanti. Ora, se la moto aveva la freccia, piena colpa all'auto. Se non l'aveva, colpa lo stesso all'auto ma quello della moto è un imprudente.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-07-2007, 13:27
l'avevo già visto da un altro forum.
sembra che l'auto abbia fatto apposta a buttare giù la moto
se vedete bene l'auto comincia il sorpasso quando la vettura davanti è mooolto distante, quindi è un po improbabile che dovesse superare l'altra vettura
inoltre, dopo aver toccato la moto e averla fatta scendere dalla strada, si vede che la moto riesce a risalire per un attimo ma la macchina lo tocca ancora e lo butta definitivamente a terra. se fosse stato solo un errore, dopo averlo toccato sarebbe venuto d'istinto spostarsi di scatto a destra.
pertanto, secondo me, il motociclista ha una piccola colpa tipo velocità fuori limiti, sorpasso con striscia continua e magari mancata distanza di sicurezza, ma per l'automobilista ci sta il tentato omicidio :rolleyes:
edit-riguardandolo mi sono accorto che la striscia continua era finita
riedti- guardandolo ancora meglio, ho visto che effettivamente c'era una macchina davanti, non l'avevo vista prima, ho fatto l'errore di giudicare troppo velocementefinalmente questo ha capito anche io la penso così :D
E' vero che la moto ha inziato prima il sorpasso, ma bisogna vedere se l'ha segnalato con gli indicatori di direzione. La distanza di sicurezza va comunque rispettata, il codice della strada dice che è concesso raggiungere quella minima in fase di avvicinamento (se non ricordi cosa significa chiedi pure che posso spiegartelo) ma vieta di avvicinarsi ulteriormente: a quel punto è necessario utilizzare l'altra corsia, mantenendo un certo margine di sicurezza laterale (cosa che la moto in questo caso ha rispettato). "Limite di velocità chissenefrega" non esiste, il codice della strada impone di fare il sorpasso più velocemente possibile, ma rispettando imperativamente il limite massimo di velocità fissato per quella strada. Concludendo quindi, bisognerebbe vedere meglio il discorso degli indicatori di direzione: se nessuno dei 2 li ha usati (da come sembra) il verdetto secondo me è 60/40 come ho detto prima. Se invece la moto l'ha usato e l'auto no, le cose si capovolgono, ma ovviamente non avrà mai al 100% ragione la moto. ;)
PS: ricordo inoltre che la manovra di sorpasso va segnalata con largo anticipo attraverso l'uso degli indicatori di direzione. Questo in modo che, sia il veicolo che segue che quello che precede, possano capire sufficientemente prima le intenzioni del veicolo sorpassante.
per me rimane un 70/30 a favore della moto...la caxxata più grossa l'ha fatta l'auto non guardando negli specchietti...
per quanto riguarda il discorso velocità... avendo a disposizione una moto di questo tipo e vedendo la gente che gira per strada, i sorpassi cerchi di farli nel più breve tempo possibile per portare a casa la pelle.
e questo non sta scritto su nessun libro di scuola guida, sta scritto nel grande libro chiamato "esperienza".
-kurgan-
16-07-2007, 14:00
quando l'auto si è spostata a sinistra, negli specchietti la moto non si vedeva: l'angolo morto tra gli specchi è esattamente lì, sulla tre quarti posteriore. Detto questo, l'automobilista poteva sicuramente accorgersi che la moto che un attimo prima era dietro, in quell'attimo non c'era più.
Codename47
16-07-2007, 14:21
per me rimane un 70/30 a favore della moto...la caxxata più grossa l'ha fatta l'auto non guardando negli specchietti...
per quanto riguarda il discorso velocità... avendo a disposizione una moto di questo tipo e vedendo la gente che gira per strada, i sorpassi cerchi di farli nel più breve tempo possibile per portare a casa la pelle.
e questo non sta scritto su nessun libro di scuola guida, sta scritto nel grande libro chiamato "esperienza".
Condivido pienamente il fatto di voler concludere il sorpasso il più velocemente possibile, anch'io infatti utilizzerei riprese molto decise, magari oltrepassando il limite di velocità. Dovendo analizzare i fatti legalmente però, il codice della strada vieta comunque di superare il limite, anche durante la fase di sorpasso. E' compito del conducente sorpassante analizzare tutte le variabili, e decidere se effettuare oppure no il sorpasso (detto questo, bisognerebbe anche capire se anche l'auto ha superato il limite, che magari non lo sappiamo ma era di 50 km/h in quella strada). Comunque, qualcuno è riuscito a capire bene se entrambi i mezzi hanno usato gli indicatori di direzione? Imho è quello che renderebbe determinante il valore del concorso di colpa. ;)
Harvester
16-07-2007, 14:27
1) che c'è da ridere? mah...
2) mi sono premunito. possono non vedermi, ma sentirmi......quello lo fanno di sicuro
-kurgan-
16-07-2007, 14:36
2) mi sono premunito. possono non vedermi, ma sentirmi......quello lo fanno di sicuro
:confused:
lnessuno
16-07-2007, 14:52
:confused:
scarico aperto... fastidiosissimo, ma almeno l'automobilista medio sa che c'è un aereo dietro di lui che probabilmente vuole superarlo.
-kurgan-
16-07-2007, 14:53
scarico aperto... fastidiosissimo, ma almeno l'automobilista medio sa che c'è un aereo dietro di lui che probabilmente vuole superarlo.
ah, capito.
mi sono svegliato giusto stanotte verso le 4 perchè me ne è passato uno sotto la finestra.. la prossima volta credo gli tirerò in testa il vaso del prezzemolo :D
Codename47
16-07-2007, 14:54
ah, capito.
mi sono svegliato giusto stanotte verso le 4 perchè me ne è passato uno sotto la finestra.. la prossima volta credo gli tirerò in testa il vaso del prezzemolo :D
Mi hai sentito eh? Stavo giusto provando la mia nuova marmitta... :stordita:
:ops: :ops: :ops: :sofico:
-kurgan-
16-07-2007, 14:56
Mi hai sentito eh? Stavo giusto provando la mia nuova marmitta... :stordita:
:ops: :ops: :ops: :sofico:
:asd:
te ridi, ma è fastidiosissimo in piena notte! :D
Harvester
16-07-2007, 14:57
scarico aperto... fastidiosissimo, ma almeno l'automobilista medio sa che c'è un aereo dietro di lui che probabilmente vuole superarlo.
il mio k4 con lo scarico originale è silenziosissimo. con quello aftermarket poco di meno. senza db-killer è rumoroos quanto un mivv tappato. quindi è rumoroso senza essere fastidioso
Io ho avuto il mio primo incidente proprio in questo modo percorrendo una statale.
Andavo a 100 Kmh mentre la fila di auto a 60.
Quando ho superato la prima macchina, questa ha girato a sinistra per entrare in un'area di servizio posta dall'altro lato.
Risultato fisico:
bel capitombolo senza fratture ma solo una bella escoriazione profonda al malleolo.
Risultato civile:
100% ragione dalla Polizia Stradale e di riflesso dall'assicurazione.
... 100% ragione anche se andavi ai 100 all'ora?!?! :confused:
momo-racing
16-07-2007, 17:41
... 100% ragione anche se andavi ai 100 all'ora?!?! :confused:
infatti, i periti delle assicurazioni ti guardano anche nel buco del culo quando c'è da cacciare dei soldi, come hai fatto a beccarti il 100%?
Quincy_it
16-07-2007, 17:55
dov'è che fa ridere? il solito automobilista imbecille che supera senza guardare... ho rischiato incidenti del genere diverse volte e ho visto rischiare altri miei amici diverse volte. fortunatamente non è mai successo nulla, peccato che in caso di incidente sia il motociclista a rischiare di lasciarci le penne, ci vorrebbe una carica di dinamite sulla moto per par condicio... se una macchina gli va addosso il motociclista ci lascia le piume ugualmente, ma almeno salta in aria anche l'automobilista distratto:doh:
Assolutamente d'accordo sul fatto che la colpa sia dell'automobilista,
però il motociclista in questo caso avrebbe potuto (e dovuto) mantenere una certa distanza di sicurezza dall'auto, invece di stargli attaccata. Ciò significa che la moto si rende meno visibile.
... 100% ragione anche se andavi ai 100 all'ora?!?! :confused:
Sulle statali il limite è 90 Kmh ;)
Quindi se andavo a 100, e questo lo sappiamo io ed il mio tachimetro, come fa un perito a capire la differenza di qualche Kmh ?
Si trasforma in Superman e ti viene dietro con il laser ???? :D
Sulle statali il limite è 90 Kmh ;)
Quindi se andavo a 100, e questo lo sappiamo io ed il mio tachimetro, come fa un perito a capire la differenza di qualche Kmh ?
Si trasforma in Superman e ti viene dietro con il laser ???? :D
ah, te ovviamente gli avrai detto: mannò, stavo viaggiando sui 30-40 massimo! :D
Codename47
16-07-2007, 20:59
Sulle statali il limite è 90 Kmh ;)
Quindi se andavo a 100, e questo lo sappiamo io ed il mio tachimetro, come fa un perito a capire la differenza di qualche Kmh ?
Si trasforma in Superman e ti viene dietro con il laser ???? :D
Anche se probabilmente la questione non si pone: considerando lo scarto al tachimetro e il margine di tolleranza di 5 km/h, rientravi comunque nel limite. ;)
Sulle statali il limite è 90 Kmh ;)
Quindi se andavo a 100, e questo lo sappiamo io ed il mio tachimetro, come fa un perito a capire la differenza di qualche Kmh ?
Si trasforma in Superman e ti viene dietro con il laser ???? :D
Mai pensato che, se andavi ai 70, forse l'incidente lo evitavi?! ;)
Io ho avuto il mio primo incidente proprio in questo modo percorrendo una statale.
Andavo a 100 Kmh mentre la fila di auto a 60.
Quando ho superato la prima macchina, questa ha girato a sinistra per entrare in un'area di servizio posta dall'altro lato.
Risultato fisico:
bel capitombolo senza fratture ma solo una bella escoriazione profonda al malleolo.
Risultato civile:
100% ragione dalla Polizia Stradale e di riflesso dall'assicurazione.
stessa situazione mia .. solo che a me stanno dando concorso di colpa ( per ora ) e mi son massacrato mezza gamba .. e andavo a 50 km reali ( per fortuna ) :(
::::Dani83::::
16-07-2007, 22:26
Striscia continua.. nun se pò sorpassare
Codename47
16-07-2007, 22:29
Striscia continua.. nun se pò sorpassare
La striscia è continua per il senso di marcia opposto, per loro è discontinua. Non è quindi una discriminante per il concorso di colpa. ;)
::::Dani83::::
16-07-2007, 22:34
La striscia è continua per il senso di marcia opposto, per loro è discontinua. Non è quindi una discriminante per il concorso di colpa. ;)
hai ragione, non avevo visto la discontinua all'interno ;)
se la moto aveva la freccia 100% ragione.. altrimenti probabile concorso di colpa... comunque il tipo/a in seat ce l'aveva negli specchietti da 1/2 ora... pensare di passare per primo ad un sorpasso... :doh:
Black Dawn
17-07-2007, 09:41
ci vorrebbe una carica di dinamite sulla moto per par condicio... se una macchina gli va addosso il motociclista ci lascia le piume ugualmente, ma almeno salta in aria anche l'automobilista distratto:doh:
Dal gioco "WOLFENSTEIN ENEMY TERRITORY":
"I'm a engeneer!"
"Dynamite Planted..."(planted at the idiot's car)
:sofico:
Black Dawn
17-07-2007, 10:05
La distanza di sicurezza va comunque rispettata, il codice della strada dice che è concesso raggiungere quella minima in fase di avvicinamento (se non ricordi cosa significa chiedi pure che posso spiegartelo) ma vieta di avvicinarsi ulteriormente: a quel punto è necessario utilizzare l'altra corsia, mantenendo un certo margine di sicurezza laterale (cosa che la moto in questo caso ha rispettato). "Limite di velocità chissenefrega" non esiste, il codice della strada impone di fare il sorpasso più velocemente possibile, ma rispettando imperativamente il limite massimo di velocità fissato per quella strada.
Ti posso fare un miliardo di esempi che dimostrano quanto la realtà sia lontana anni luce dalla teoria scritta sul codice stradale...per oggi però mi limiterò a farne uno solo :D :
Sono in moto su una strata provinciale con limite di 60 km/h...avanti a me c'è un furgone smarmittato che fuma come una ciminiera ma visto che stà viaggiando a 60 km/h, secondo il C.D.S. dovrei restarmene dietro a farmi incenerire.:doh:
Per piacere su...
Sono in moto su una strata provinciale con limite di 60 km/h...avanti a me c'è un furgone smarmittato che fuma come una ciminiera ma visto che stà viaggiando a 60 km/h, secondo il C.D.S. dovrei restarmene dietro a farmi incenerire.:doh:
Per piacere su...
Occhio ragà, che sono fresco di ritorno dall'ospedale, reparto di ortopedia, e ho visto gente devastata a vita per cazzate fatte in moto. :(
Black Dawn
17-07-2007, 10:25
Occhio ragà, che sono fresco di ritorno dall'ospedale, reparto di ortopedia, e ho visto gente devastata a vita per cazzate fatte in moto. :(
Da cosa avresti capito che sono un motociclista senza cervello?:mbe:
Se c'è una cosa che non sopporto è il dare per scontato le cose...:muro:
Detto questo, fatti un giretto qui così capisci di cosa parlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500801
:read:
Io ho avuto il mio primo incidente proprio in questo modo percorrendo una statale.
Andavo a 100 Kmh mentre la fila di auto a 60.
Quando ho superato la prima macchina, questa ha girato a sinistra per entrare in un'area di servizio posta dall'altro lato.
Risultato fisico:
bel capitombolo senza fratture ma solo una bella escoriazione profonda al malleolo.
Risultato civile:
100% ragione dalla Polizia Stradale e di riflesso dall'assicurazione.
Bello vedere come le cose cambino a seconda del verbalizzatore.
Stessa identica situazione, se non che la fila di macchine andava a 50 ed io stavo sorpassando a 60.
Furgoncino svolta nel distributore.
Risultato:
- frattura dell'anca
- maturità in carrozzella
- moto distrutta
- 100% di torto perchè quando la polizia è arrivata io ero in ambulanza e non potevo smentire la parte avversa, l'avvocato dell'assicurazione era andato in vacanza e l'assicurazione non aveva voglia di sbattersi.
Pace, è successo ormai 15 anni fa.
Ah, in fase di sorpasso, per quanto ne sò E' consentito superare il limite di velocità in modo da disimpegnare il prima possibile la corsia utilizzata per il sorpasso.
Black Dawn
17-07-2007, 10:28
Ah, in fase di sorpasso, per quanto ne sò E' consentito superare il limite di velocità in modo da disimpegnare il prima possibile la corsia utilizzata per il sorpasso.
Uhm...la cosa si fà più interessante del previsto...vado a sbirciare su google.:read:
lnessuno
17-07-2007, 10:29
Ah, in fase di sorpasso, per quanto ne sò E' consentito superare il limite di velocità in modo da disimpegnare il prima possibile la corsia utilizzata per il sorpasso.
lo sapevo pure io, ho spulciato un pò su patente.it ma non ho trovato nulla al riguardo... si vede che hanno eliminato quella norma :boh:
comunque nel tuo caso probabilmente c'era il divieto di sorpasso... possibile?
Black Dawn
17-07-2007, 10:34
lo sapevo pure io, ho spulciato un pò su patente.it ma non ho trovato nulla al riguardo... si vede che hanno eliminato quella norma :boh:
Eh già...:stordita:
-kurgan-
17-07-2007, 10:38
Mai pensato che, se andavi ai 70, forse l'incidente lo evitavi?! ;)
*
senza polemica per nessuno, davvero ;)
Da cosa avresti capito che sono un motociclista senza cervello?:mbe:
Se c'è una cosa che non sopporto è il dare per scontato le cose...:muro:
Detto questo, fatti un giretto qui così capisci di cosa parlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500801
:read:
No, scusami, ho schiacciato "quote" invece di "rispondi"... :doh:
Codename47
17-07-2007, 10:46
Ti posso fare un miliardo di esempi che dimostrano quanto la realtà sia lontana anni luce dalla teoria scritta sul codice stradale...per oggi però mi limiterò a farne uno solo :D :
Sono in moto su una strata provinciale con limite di 60 km/h...avanti a me c'è un furgone smarmittato che fuma come una ciminiera ma visto che stà viaggiando a 60 km/h, secondo il C.D.S. dovrei restarmene dietro a farmi incenerire.:doh:
Per piacere su...
Sono motociclista anch'io, li conosco benissimo quei miliardi di esempi :D Come ho specificato nei miei post precedenti, ho cercato di dare un giudizio il più oggettivo e "legale" possibile, per fare questo cosa dovrei utilizzare come base, se non le regole del CDS? Possiamo esprimere tutti i pareri personali che vogliamo (a ragione senza dubbio, sono ben conscio che rispettare sempre il CDS può creare dei rischi in molte situazioni) ma purtroppo in casi del genere, è solo quello che vale per stabilire le percentuali del concorso di colpa. ;)
Codename47
17-07-2007, 10:53
Ah, in fase di sorpasso, per quanto ne sò E' consentito superare il limite di velocità in modo da disimpegnare il prima possibile la corsia utilizzata per il sorpasso.
No, il codice della strada non consente di violare nessuna norma dello stesso durante il sorpasso (distanza di sicurezza, limite di velocità, ecc...). ;)
lo sapevo pure io, ho spulciato un pò su patente.it ma non ho trovato nulla al riguardo... si vede che hanno eliminato quella norma :boh:
comunque nel tuo caso probabilmente c'era il divieto di sorpasso... possibile?
Se così fosse, non me la sarei mai presa.
Rettilineo con striscia tratteggiata... :muro:
Conta che nel verbale mi diedero "velocità pericolosa" (quindi, non eccesso di velocità) e "sorpasso pericoloso" (quindi non vietato) con la stupenda motivazione ricorsiva per cui la velocità era pericolosa in quanto mi aveva portato a sorpassare e il sorpasso era pericoloso in quanto fatto ad una velocità pericolosa.
:muro: :muro:
Se io fossi stato in grado di intendere e di volere, non avrei mai lasciato verbalizzare una tale fola, ma ero in ambulanza, in stato di shock ed in corsa verso l'ospedale.
Ovviamente neanche si sono sprecati a mandare un agente a verbalizzare la mia posizione.
Vabbeh... meglio che non continuo che mi rimonta un nervoso vecchio di anni.
@Codename47: mi sa che hai ragione e che ho tenuto per anni una informazione non vera... che strana sensazione, dopo tutto questo tempo mi trovo quasi a preferire che mi avessero dato torto in base ad un criterio "oggettivo" (eccesso di velocità) che non ad una valutazione campata per aria sentendo una sola campana... pazienza...
-kurgan-
17-07-2007, 11:01
Se così fosse, non me la sarei mai presa.
Rettilineo con striscia tratteggiata... :muro:
Conta che nel verbale mi diedero "velocità pericolosa" (quindi, non eccesso di velocità) e "sorpasso pericoloso" (quindi non vietato) con la stupenda motivazione ricorsiva per cui la velocità era pericolosa in quanto mi aveva portato a sorpassare e il sorpasso era pericoloso in quanto fatto ad una velocità pericolosa.
:muro: :muro:
Se io fossi stato in grado di intendere e di volere, non avrei mai lasciato verbalizzare una tale fola, ma ero in ambulanza, in stato di shock ed in corsa verso l'ospedale.
Ovviamente neanche si sono sprecati a mandare un agente a verbalizzare la mia posizione.
Vabbeh... meglio che non continuo che mi rimonta un nervoso vecchio di anni.
a me lo stesso, più o meno... curva autostradale con un pazzo che parte in sorpasso in quel momento.. rischia di ammazzarmi e poi scappa.
i vigili multano me per velocità pericolosa, perchè "quando escono devono multare qualcuno per forza o gli fanno storie al comando" :eek:
Black Dawn
17-07-2007, 11:02
No, scusami, ho schiacciato "quote" invece di "rispondi"... :doh:
Ah ok :asd::D
a me lo stesso, più o meno... curva autostradale con un pazzo che parte in sorpasso in quel momento.. rischia di ammazzarmi e poi scappa.
i vigili multano me per velocità pericolosa, perchè "quando escono devono multare qualcuno per forza o gli fanno storie al comando" :eek:
"Velocità pericolosa" e tutte le infrazioni con dicitura "pericolosa" dovrebbero essere rimosse dal Codice o PER CONVERSO richiedere a supporto delle misurazioni oggettive.
Non è sensato avere misure arbitrarie in un campo come la sicurezza stradale.
"Velocità pericolosa" e tutte le infrazioni con dicitura "pericolosa" dovrebbero essere rimosse dal Codice o PER CONVERSO richiedere a supporto delle misurazioni oggettive.
Non è sensato avere misure arbitrarie in un campo come la sicurezza stradale.
Quoto... Multa di 75 euro e 5 punti per guida pericolosa... Secondo loro la mia auto stava sbandando. In rettilineo... Peccato che la strada era tutta rotta con voragini varie di 10-20 cm (e chi è stato a Napoli sa di cosa parlo)... La mia macchina ha assetto rigido (è una sportiva da 200CV) e quindi ha sobbalzato... Quando gli ho detto che io non stavo sbandando, ma era la strada che era rotta, mi hanno risposto di protestare al comune e che semmai questa dichiarazione peggiorava la mia situazione! :eek:
Se io fossi stato in grado di intendere e di volere, non avrei mai lasciato verbalizzare una tale fola, ma ero in ambulanza, in stato di shock ed in corsa verso l'ospedale.
Ovviamente neanche si sono sprecati a mandare un agente a verbalizzare la mia posizione.
Bello quando vengono a chieder la tua versione mentre sei riverso sulla barella e non capisci nemmeno dove tu sia.
A me è capitato quando il vecchietto è uscito dallo stop senza vedermi e l'ho centrato in pieno con la moto.
Trasporto in ambulanza (per fortuna niente di rotto ma un male cane ovunque!) e mentre mi portano in barella a fare i raggi mi affianca un carabiniere per chiedermi la mia versione... l'ho guardato tra lo smarrito e il fanculizzante al che, molto gentilmente, mi ha detto di passar in caserma appena potevo
Codename47
17-07-2007, 11:33
Quoto... Multa di 75 euro e 5 punti per guida pericolosa... Secondo loro la mia auto stava sbandando. In rettilineo... Peccato che la strada era tutta rotta con voragini varie di 10-20 cm (e chi è stato a Napoli sa di cosa parlo)... La mia macchina ha assetto rigido (è una sportiva da 200CV) e quindi ha sobbalzato... Quando gli ho detto che io non stavo sbandando, ma era la strada che era rotta, mi hanno risposto di protestare al comune e che semmai questa dichiarazione peggiorava la mia situazione! :eek:
Purtroppo le situazioni "a discrezione" nel codice della strada sono veramente troppe, e si prestano ad altrettante numerose possibili conclusioni. Stà di fatto che se si è fortunati e si becca la pattuglia giusta, niente multa, mnetre se si è sfortunati, multa con tutte le infrazioni possibili (guida pericolosa, intralcio alla circolazione, e se ne possono tirare fuori a decine). Trovo comunque che tutto questo sia il "classico caso italiano", si stanno a multare cavolate del genere, quando poi tutti i sabati sera ci sono delle stragi a causa dell'alcool, e i controlli scarseggiano. Inoltre, come abbiamo visto in questi giorni, lasciano la patente a degli autentici killer della strada. In pratica, viene sempre dato troppo peso alle piccolezze (molte volte punite con delle multe da capogiro) e c'è sempre la sensazione che si stia facendo pochissimo per risolvere i veri problemi delle nostre strade (che hanno un tasso di mortalità elevatissimo). Questo è il mio punto di vista, anche se forse sono andato un pò OT. ;)
Purtroppo le situazioni "a discrezione" nel codice della strada sono veramente troppe, e si prestano ad altrettante numerose possibili conclusioni. Stà di fatto che se si è fortunati e si becca la pattuglia giusta, niente multa, mnetre se si è sfortunati, multa con tutte le infrazioni possibili (guida pericolosa, intralcio alla circolazione, e se ne possono tirare fuori a decine). Trovo comunque che tutto questo sia il "classico caso italiano", si stanno a multare cavolate del genere, quando poi tutti i sabati sera ci sono delle stragi a causa dell'alcool, e i controlli scarseggiano. Inoltre, come abbiamo visto in questi giorni, lasciano la patente a degli autentici killer della strada. In pratica, viene sempre dato troppo peso alle piccolezze (molte volte punite con delle multe da capogiro) e c'è sempre la sensazione che si stia facendo pochissimo per risolvere i veri problemi delle nostre strade (che hanno un tasso di mortalità elevatissimo). Questo è il mio punto di vista, anche se forse sono andato un pò OT. ;)
Ma sai.. è impossibile anche avere sempre numeri oggettivi per dare multe, anche nel caso in cui le multe siano meritatissime. Bisogna dare per forza un po' di discrezionalità.
Metti per esempio uno che arriva sparato ad un incrocio in città senza guardare, uno che derapa in curva, o tutta quella serie di ebeti che a Milano la notte quando non ci sono più molti semafori tirano dritto ad opgni incrocio. E' assolutamente necesario che la pula abbia un po' di discrezionalità, se no una serie di comportamenti molto pericolosi non potrebbero essere punti quasi mai.
Codename47
17-07-2007, 12:12
Ma sai.. è impossibile anche avere sempre numeri oggettivi per dare multe, anche nel caso in cui le multe siano meritatissime. Bisogna dare per forza un po' di discrezionalità.
Metti per esempio uno che arriva sparato ad un incrocio in città senza guardare, uno che derapa in curva, o tutta quella serie di ebeti che a Milano la notte quando non ci sono più molti semafori tirano dritto ad opgni incrocio. E' assolutamente necesario che la pula abbia un po' di discrezionalità, se no una serie di comportamenti molto pericolosi non potrebbero essere punti quasi mai.
La mia più che altro non era una critica alla discrezionalità delle norme (anche se ho usato questo pretesto per il mio post), ma una critica più in generale ai metodi di applicazione e al "dare il giusto peso alle cose". Probabilmente ho fatto un pò di confusione mischiando le 2 cose :stordita: , condivido quello che hai detto comunque. ;)
La mia più che altro non era una critica alla discrezionalità delle norme (anche se ho usato questo pretesto per il mio post), ma una critica più in generale ai metodi di applicazione e al "dare il giusto peso alle cose". Probabilmente ho fatto un pò di confusione mischiando le 2 cose :stordita: , condivido quello che hai detto comunque. ;)
Su questo siamo d'accordo. putroppo quello dell'interpretazione è un "rischio" da correre.
Ricordo ancora quando anni fa, metre ero in macchina con 1 amico, prendemmo una multa sicuramente eccessiva per "velocità non commisurata alla situazione di incrocio", semplicemente perchè i carabinieri ci avevano fermato e non non eravamo stati propriamente educati (in sostanza il caramba aveva detto che ci dovevamo fermare all'incrocio e noi 2 gli avevamo risposto male perchè avevamo la precedenza.. quello si incazzò e si inventò la multa).
La regola insomma è sempre essere gentili coi caramba anche quando sparano cacchiate :D
barbapapa84
17-07-2007, 12:52
E qui di chi è la colpa?
Del muro?
http://it.youtube.com/watch?v=6XngUhC8ToY&mode=related&search=
:asd:
E qui di chi è la colpa?
Del muro?
http://it.youtube.com/watch?v=6XngUhC8ToY&mode=related&search=
:asd:
non vedo cosa ci sia di tanto divertente :rolleyes:
Black Dawn
17-07-2007, 13:34
E qui di chi è la colpa?
Del muro?
http://it.youtube.com/watch?v=6XngUhC8ToY&mode=related&search=
:asd:
Dinamica assurda, non si capisce se ha preso una macchia d'olio o se ha fatto una cappellata lui...ma poi non ha manco frenato...boh.:confused:
barbapapa84
17-07-2007, 13:43
non vedo cosa ci sia di tanto divertente :rolleyes:
ahimè, capita..
Harvester
17-07-2007, 13:43
non vedo cosa ci sia di tanto divertente :rolleyes:
*
lnessuno
17-07-2007, 13:50
E qui di chi è la colpa?
Del muro?
http://it.youtube.com/watch?v=6XngUhC8ToY&mode=related&search=
:asd:
fanno così ridere gli incidenti?? :rolleyes: nemmeno quando avevo 10 anni mi divertivano più queste cose
Black Dawn
17-07-2007, 13:52
fanno così ridere gli incidenti?? :rolleyes: nemmeno quando avevo 10 anni mi divertivano più queste cose
Certo che se continuate a dargli spago...ignorarlo no eh?:fagiano:
Harvester
17-07-2007, 14:12
fanno così ridere gli incidenti?? :rolleyes: nemmeno quando avevo 10 anni mi divertivano più queste cose
ma poi, poraccio/a.....nemmeno stava facendo cagate e sboronate.....anzi da l'impressione di non essere uno/a molto esperto. ha perso il posteriore all'improvviso (gas o inchiodata con il freno post.)
stessa situazione mia .. solo che a me stanno dando concorso di colpa ( per ora ) e mi son massacrato mezza gamba .. e andavo a 50 km reali ( per fortuna ) :(
Al primo incontro anche loro hanno provato a darmi un pò di colpa, poi hanno visto che ero molto determinato, senza fretta di concludere ed avvocato alle spalle.
Alla fine mi hanno dato il 100%
Mai pensato che, se andavi ai 70, forse l'incidente lo evitavi?! ;)
A dire il vero ho pensato che se fossi rimasto sdraiato in spiaggia al massimo mi poteva uccidere EDIT una meteorite :Prrr:
Quanti imbecilli...
http://it.youtube.com/watch?v=1paiHmm6fUM
ahimè, capita..
posso capire, anche gli aerei capita che vengono giù ma di certo non mi metto a ridere quando succede
Quanti imbecilli...
http://it.youtube.com/watch?v=1paiHmm6fUM
quelli che li fanno in strada sono veramente da fare arrestare, mentre quelli che lo fanno in vie private o pista, beh sticazzi, al massimo si spaccano loro :O
detto un appassionato di moto eh :fagiano:
c'ya
posso capire, anche gli aerei capita che vengono giù ma di certo non mi metto a ridere quando succede
ho risposto con sarcasmo ad una risposta che lascia il tempo che trova.
Vista la puntigliosità di questo thread facciamo allora una meteorite al posto dell'aereo e siamo contenti tutti :D
quelli che li fanno in strada sono veramente da fare arrestare, mentre quelli che lo fanno in vie private o pista, beh sticazzi, al massimo si spaccano loro :O
detto un appassionato di moto eh :fagiano:
c'ya
straquoto passione ed idea
Harvester
17-07-2007, 15:44
ho risposto con sarcasmo ad una risposta che lascia il tempo che trova.
Vista la puntigliosità di questo thread facciamo allora una meteorite al posto dell'aereo e siamo contenti tutti :D
credo di non sbagliarmi nel pensare che sbera non ce l'avesse affatto con te o con il tuo post ;)
quelli che li fanno in strada sono veramente da fare arrestare, mentre quelli che lo fanno in vie private o pista, beh sticazzi, al massimo si spaccano loro :O
detto un appassionato di moto eh :fagiano:
c'ya
Scusami eh, ma anche uno che sfascia la moto su una via privata o in pista facendo ste pirlate è un imbecille! :sofico:
IMHO ovviamente! :)
Black Dawn
17-07-2007, 15:49
Scusami eh, ma anche uno che sfascia la moto su una via privata o in pista facendo ste pirlate è un imbecille! :sofico:
IMHO ovviamente! :)
Soprattutto quando la moto non è sua...:mc: :asd:
credo di non sbagliarmi nel pensare che sbera non ce l'avesse affatto con te o con il tuo post ;)
hai ragione :)
hai ragione :)
avevo accennato solo io all'aereo che cadeva ..... poi tutto può succedere :D
Scusami eh, ma anche uno che sfascia la moto su una via privata o in pista facendo ste pirlate è un imbecille! :sofico:
IMHO ovviamente! :)
no invece, poichè è una passione anche lo STUNT BIKE ;) cosi come lo sono altre 1.000 cose più rischiose/costose e diciamo anche che spesso questi due fattori (rischio/costo) aumentano la bellezza e l'adrenalina di quest'attività :O
se poi vivi sotto ai ponti perchè spendi tutto per la moto che distruggi ogni 3 gg mentre impenni, beh allora sei da ricoverare :asd:
c'ya
beh, non si capisce se l'auto avesse la freccia prima che la moto iniziasse la fase di sorpasso (freccia inclusa)
li specchietti c' hanno i punti morti, per quanto possano essere asferici, non è molto infrequente non accorgersi di nulla
avevo accennato solo io all'aereo che cadeva ..... poi tutto può succedere :D
era per dire che le tragedie purtroppo capitano ma di certo non mi metto a ridere quando succedono ;)
cmq tranquillo, non ho niente contro di te :D
barbapapa84
17-07-2007, 20:21
Se dovete fare i moralisti allorta chiudete sia questo topic, sia quello delle barzellette, sia quello dei video divertenti. :muro:
Se dovete fare i moralisti allorta chiudete sia questo topic, sia quello delle barzellette, sia quello dei video divertenti. :muro:
non voglio fare il moralista perchè anche a me fanno ridere delle disgrazie altrui (tipo se uno si tira una martellata su un dito o se gli cade in testa una mensola) però a questo livello non mi sembra ci sia tanto da ridere
il tutto rigorosamente imho
e ora fine ot, torniamo alla dinamica dell'incidente iniziale
barbapapa84
17-07-2007, 21:23
Ha decisamente torto la macchina rossa :O
Fradetti
17-07-2007, 21:45
http://it.youtube.com/watch?v=d39s3FidkNo&mode=related&search=
questo è bello.... lastrone di ghiaccio e drifting involontario :D :D :D
barbapapa84
17-07-2007, 21:51
fenomeno il teppistello in 02:20
fenomeno il teppistello in 02:20
:D
alcuni però hanno fatto di quelle derapate niente male :cool: :D
Black Dawn
18-07-2007, 09:46
http://it.youtube.com/watch?v=d39s3FidkNo&mode=related&search=
questo è bello.... lastrone di ghiaccio e drifting involontario :D :D :D
Porco zio che controsterzi....:eek: :D
Io ci farei fare l'esame di guida :asd:
P.S: Ma rifare l'asfalto in quella curva pare brutto?:stordita:
http://it.youtube.com/watch?v=d39s3FidkNo&mode=related&search=
questo è bello.... lastrone di ghiaccio e drifting involontario :D :D :D
:rotfl: ma il camion che all'inizio va contro la ringhiera, l'avete visto? :sbonk: sembra di gomma quella roba li :asd:
Stigmata
18-07-2007, 15:13
Imho nessuno ha ragione al 100%
Non possiamo sapere se l'automobilista abbia guardato lo specchio laterale o meno, e in caso cosa abbia visto. Quello che si vede è che la distanza di sicurezza manca durante tutto il filmato, non solo quando parte il sorpasso, e che la moto accelera in pochissimo tempo da 60-65 a 100 e oltre, praticamente non lasciando tempo all'automobilista di capire cosa stesse succedendo.
L'automobilista poteva certamente evitare di superare vedendo (ammesso che abbia visto) la moto dietro, ma la moto poteva anche aspettare un momento per vedere cosa faceva l'altro. Se davvero gli automobilisti sono così impediti perchè andare a cercarsi rogne?
Ridicolo chi sostiene che l'auto abbia volontariamente speronato la moto: il sobbalzo che si vede è chiaramente dovuto allo "scalino" tra l'erba e l'asfalto.
Ridicolo chi sostiene che l'auto abbia volontariamente speronato la moto: il sobbalzo che si vede è chiaramente dovuto allo "scalino" tra l'erba e l'asfalto.
appunto perchè la moto, dopo essere scesa, ha cercato di risalire ma si è ritrovata la macchina che non si era spostata minimamente
mi sembrava fosse fatto apposta perchè non avevo visto che l'auto rossa stava realmente sorpassando e quindi non poteva spostarsi a destra ma la prima volta mi è sembrato avesse fatto apposta rimanendo a sinistra nonostante la destra fosse (pensavo) libera
Stigmata
18-07-2007, 15:34
appunto perchè la moto, dopo essere scesa, ha cercato di risalire ma si è ritrovata la macchina che non si era spostata minimamente
mi sembrava fosse fatto apposta perchè non avevo visto che l'auto rossa stava realmente sorpassando e quindi non poteva spostarsi a destra ma la prima volta mi è sembrato avesse fatto apposta rimanendo a sinistra nonostante la destra fosse (pensavo) libera
A me pare che risalendo la moto abbia un sobbalzo e si intraversi... però magari mi sbaglio. Se il tipo si è accorto e non ha fatto niente è un somaro fatto e finito, magari ha visto e non poteva fare niente... si capisce poco dal filmato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.