pmhwp
15-07-2007, 21:23
Dato un vettore v di dimensione dim contenente informazioni float,
scrivi una funzione che riceva in ingresso tale vettore insieme alla sua dimensione,e restituisca un altro vettore w, allocato dinamicamente,con gli elementi uguali a quelli di v+1.
Come si fa in c a restituire l'altro vettore w?
Ciao.
float crea(float *v){
float *w;
int i;
w=(float *)malloc(sizeof(float)*2);
for (i=0;i<=2;i++){
w[i]=v[i]+1;
printf ("eseguo %f+1",v[i]);
getch();
}
return *w;
}
int main(){
int i;
float v[2];
for (i=0;i<=2;i++){
scanf("%f",&v[i]);
}
float *w;
w=(float *)malloc(sizeof(float)*2);
*w=crea(v);
printf("\nDopo");
for (i=0;i<=2;i++){
printf("\n%f",w[i]);
}
getch();
}
Cosi mi ritorna solo il primo valore di w, gli altri rimangono a 0...Come faccio?
Ciao.
scrivi una funzione che riceva in ingresso tale vettore insieme alla sua dimensione,e restituisca un altro vettore w, allocato dinamicamente,con gli elementi uguali a quelli di v+1.
Come si fa in c a restituire l'altro vettore w?
Ciao.
float crea(float *v){
float *w;
int i;
w=(float *)malloc(sizeof(float)*2);
for (i=0;i<=2;i++){
w[i]=v[i]+1;
printf ("eseguo %f+1",v[i]);
getch();
}
return *w;
}
int main(){
int i;
float v[2];
for (i=0;i<=2;i++){
scanf("%f",&v[i]);
}
float *w;
w=(float *)malloc(sizeof(float)*2);
*w=crea(v);
printf("\nDopo");
for (i=0;i<=2;i++){
printf("\n%f",w[i]);
}
getch();
}
Cosi mi ritorna solo il primo valore di w, gli altri rimangono a 0...Come faccio?
Ciao.