PDA

View Full Version : Picasa per MacOS


snark
15-07-2007, 14:32
Ciao a tutti!
Dopo due giorni dal passaggio da winzozz a mac sento la mancanza di Picasa... era un browser di immagini a me mooolto comodo, con oltre 90.000 foto da ricercare ecc mi semplificava la vita mica poco!
Qualcuno mi può consigliare un alternativa altrettanto valida???

Grazie 1000 e W MAC ;-)!

nandox80
15-07-2007, 14:40
Ciao a tutti!
Dopo due giorni dal passaggio da winzozz a mac sento la mancanza di Picasa... era un browser di immagini a me mooolto comodo, con oltre 90.000 foto da ricercare ecc mi semplificava la vita mica poco!
Qualcuno mi può consigliare un alternativa altrettanto valida???

Grazie 1000 e W MAC ;-)!

io uso iPhoto e mi trovo molto bene!!!

xgear91
15-07-2007, 14:48
Dipende l'uso che devi fare di quelle foto, comunque io Aperture, va a meraviglia con le foto raw.
Ma se devi solo guardare le foto non e' il programma adatto.

snark
15-07-2007, 14:55
Dipende l'uso che devi fare di quelle foto, comunque io Aperture, va a meraviglia con le foto raw.
Ma se devi solo guardare le foto non e' il programma adatto.
Mah, con immagini raw mi capita molto raramente di dover lavorare. Mi serve proprio solamente un browser di immagini perchè comunque per il fotoritocco uso photohop!!
Iphoto è la miglior soluzione disponibile??

Grazie!

gianmini
15-07-2007, 15:09
come semplice visualizzatore iphoto va alla grande!
poi vedere le foto alla grandezza desiderata e creare vari "rullini3 dove inserire le foto secondo criteri decisi da te!

steam-roller
15-07-2007, 16:09
Ciao a tutti!
Dopo due giorni dal passaggio da winzozz a mac sento la mancanza di Picasa... era un browser di immagini a me mooolto comodo, con oltre 90.000 foto da ricercare ecc mi semplificava la vita mica poco!
Qualcuno mi può consigliare un alternativa altrettanto valida???

Grazie 1000 e W MAC ;-)!

Ti consiglio "VitaminSEE" -> http://www.elliotglaysher.org/vitaminsee

Secondo me è un buon programma. Si tratta di un visualizzatore di immagini molto veloce. Esegui il programma, indichi la cartella contenente le immagini ed il gioco è fatto. L'applicazione ti mostrerà tutte le foto contenute nella cartella specificata.

montegentile
15-07-2007, 23:44
Quanto ti capisco....

Picasa manca molto anche a me (ed è l'unico software che mi manca)

Spero ne esca una versione per Mac presto ma visto il connubio Google-Apple non credo che ne vedremo mai una versione (che sostituirebbe iPhoto al 100%)

Ritornando in-topic segui il consiglio di chi ti consiglia iPhoto. Non è Picasa (non è veloce come Picasa, non è fluifo come Picasa, non è usabile come Picasa), ma è il più vicino a Picasa.

4lekos
16-07-2007, 00:10
ma per vedere le foto bisogna lasciare che le copi nelle sue directory, vero?

delfry
16-07-2007, 00:20
io mi faccio le mie cartelle poi le aggiungo come rullini ad iphoto.. ho messo che nn se le copi perchè le cartelle mi piace averle ordinate a modo mio!

ciao

fede1983
16-07-2007, 07:58
Il sostituto "naturale" di Picasa è sicuramente iPhoto che per un uso familiare e consumer della fotografia va bene.

Se hai esigenze amatoriali o, peggio, pro devi sicuramente rivolgerti ad Aperture o Lightroom.

montegentile
16-07-2007, 08:01
ma per vedere le foto bisogna lasciare che le copi nelle sue directory, vero?

Ti consiglio di usare iPhoto in modo che NON copi le foto nella sua libreria ma le lasci lì dove sono: basta che togli il segno di spunta da "preferenze-avanzate-copia i documenti nella cartella.... quando si aggiungono alla libreria".

Questo perché altrimenti te ne creerebbe all'istante un doppione che invece così non avrai.

andreasperelli
16-07-2007, 08:47
Ti consiglio di usare iPhoto in modo che NON copi le foto nella sua libreria ma le lasci lì dove sono: basta che togli il segno di spunta da "preferenze-avanzate-copia i documenti nella cartella.... quando si aggiungono alla libreria".

Questo perché altrimenti te ne creerebbe all'istante un doppione che invece così non avrai.

non sono d'accordo... conviene che permetta ad iPhoto di copiare le photo nelle sue cartelle poi dopo cancella gli "originali". Il problema con il sistema che suggerisci tu e che se cancella le foto in iPhoto (p.e. per la prima selezione), resta comunque l'originale che poi devi andare a cancellare dal finder.

montegentile
16-07-2007, 09:14
Io organizzo le foto facendo una cartella che riporta l'anno, dentro ci sono altre cartelle con le date degli eventi e dentro gli scatti.

Se lascio organizzare le foto a iPhoto perdo tutto questo.

Ed è il motivo per cui io sconsiglio di lasciar organizzare l'archivio fotografico a iPhoto.
Poi è ovvio che se una persona ha una cartella con dentro tutti gli scatti di una vita senza alcuna gerarchia o organizzazione....

andreasperelli
16-07-2007, 09:20
Io organizzo le foto facendo una cartella che riporta l'anno, dentro ci sono altre cartelle con le date degli eventi e dentro gli scatti.

Se lascio organizzare le foto a iPhoto perdo tutto questo.

Ed è il motivo per cui io sconsiglio di lasciar organizzare l'archivio fotografico a iPhoto.
Poi è ovvio che se una persona ha una cartella con dentro tutti gli scatti di una vita senza alcuna gerarchia o organizzazione....

se usi una struttura a due cartelle allora hai ragione a non far copiare le foto ad iPhoto, perderesti la struttura. Se però usi un solo livello di cartella (2005_Vacanze_grecia) allora iPhoto ti riproduce la struttura nelle sue cartelle.
C'è da dire però che con i tag exif non vedo tutto questo bisogno di organizzare in cartelle per anno le foto, basta la cartella per evento.

montegentile
16-07-2007, 09:30
E' una struttura che uso da sempre con la quale mi trovo estremamente bene.

Anche se il 70% del mio archivio ha parole chiave (assegnate tramite Picasa) questa struttura mi permette comunque un controllo piuttosto preciso del mio archivio (che non è estremamente grande, conterà circa 15.000 foto).

andreasperelli
16-07-2007, 09:33
E' una struttura che uso da sempre con la quale mi trovo estremamente bene.

Anche se il 70% del mio archivio ha parole chiave (assegnate tramite Picasa) questa struttura mi permette comunque un controllo piuttosto preciso del mio archivio (che non è estremamente grande, conterà circa 15.000 foto).

le parole chiave assegnate... quella è una gran cosa! prima o poi devo farlo anch'io, tanto se lo faccio in iPhoto le parole chiave restano valide anche negli altri sw.

fede1983
16-07-2007, 09:39
Ah si...i tag son fondamentali...io li faccio in LR ed esporto in Flickr...

delfry
16-07-2007, 11:56
magari è una domanda stupida, ma che parole chiave mettete nelle foto?
è da un po' che avevo notato quella funzione e mi chiedevo come usarla.. tipo mettete vacanze, amici.. etc?

montegentile
16-07-2007, 12:01
Io uso mettere l'evento, ed i nomi delle persone che compaiono nelle foto.

Per esempio in una foto scattata a Los Angeles con gli zii americani metto:

Zio, Zia, Angela, Romolo, Nozze, California, Los Angeles...

Questo ti permette di cercare veramente in mille modi...

fede1983
16-07-2007, 12:48
Esatto, nomi di persone, del luogo, dell'evento e poi ho una serie di categorie tipo colori (se nella foto c'è tanto verde ed è bella metto "green"), panorama, lago, mare, montagna, ecc.

delfry
16-07-2007, 13:15
caspita un lavoro lunghissimo però! :eek:

fede1983
16-07-2007, 15:49
Beh la prima volta che lo fai si, se poi man mano che importi le foto subito le tagghi non diventa un'impresa...

Certo, ora vado in USA e tornerò con una MAREA di foto e ci metterò un po, ma quando torno dai weekend nel giro di 20 minuti al massimo le foto sono tutte raddrizzate e taggate senza problemi...

Cmq, fidati, ne vale davvero la pena, soprattutto se hai tante foto...

delfry
16-07-2007, 15:57
si effettivamente sembra veramente comodo! :)
mi metterò a farlo un poco alla volta!

grazie!

Cruvix
16-07-2007, 19:52
Con questa storia di "taggare" le foto mi avete praticamente convinto a farlo...
solo che ho il problema che con iphoto mi risulta complicato farlo...
un sistema più veloce che non implichi aperture o lightroom? che mi consigliate?
o se con iphoto si può fare in maniera semplice vi prego di dirmi come...
grazie...

montegentile
16-07-2007, 23:26
Picasa :)

Anche a me interesserebbe un software che possa gestire più facilmente le key-words delle foto...

nupz
17-07-2007, 13:26
ciao a tutti...
io uso un plugin per iphoto molto comodo... si chiama keyword assistant...
download (http://www.macupdate.com/info.php/id/14092)

snark
05-08-2007, 18:42
Con picasa la cosa che mi risultava comoda è che avevo il mio archivio di 28.000 foto divise per anno e all'interno degli anni le varie cartelle contenenti le foto con il nome appunto della cartella originale (quindi dell'evento).

Mi spiegate per favore come posso farlo anche con iPhoto??

Grazie mille!

andreasperelli
05-08-2007, 18:50
Con picasa la cosa che mi risultava comoda è che avevo il mio archivio di 28.000 foto divise per anno e all'interno degli anni le varie cartelle contenenti le foto con il nome appunto della cartella originale (quindi dell'evento).

Mi spiegate per favore come posso farlo anche con iPhoto??

Grazie mille!

Trascina in iPhoto ogni singola cartella (una per una) nello spazio di iPhoto dove sono visualizzati gli album, in questo modo le foto saranno importate e ad ogni cartella corrisponderanno album e rollino omonimi.

Se hai impostato iPhoto per copiare le foto puoi cancellare le foto di partenza.

Poi leggiti questo thread in cui avevo un problema simile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1498437

snark
06-08-2007, 10:33
Si ma se devo trascinare una cartella alla volta credo che in un pomeriggio di lavoro non ce la farei :cry:
Non esiste un metodo un pò + veloce? Tipo mese per mese?

Grazie 1000!