View Full Version : curiosità driver motherboard
su windows siamo abituati a installare i driver per ogni periferica, e per questo anche la motherboard ha i sui driver, tra controller pci, sata etc...
su linux ovviamente sono già inclusi nel kernel, ma volevo alcuni chiarimenti visto che tra un po dovrò comprarmi un nuovo pc fisso e volevo già avere un idea prima di iniziare la lista.
allora vi chiedo:
i driver intel sono opensource e supportati dalla intel come tutte le altre
periferiche di questa casa (vedi gli ipwNNNN etc..)
invece i chipset nvidia ( sia per amd che per intel) come sono supportati? cioè i driver open li sfruttano al 100% specie come stabilità e completezza delle loro potenzialità?
passiamo ora alla nota dolente, AMD/ATI.
ho sempre avuto ati e mi sono sempre trovato malissimo su linux per le prestazioni ridicole, e la mancanza di alcuni supporti tipo aiglx :mad:
ora i chipset amd se non ricordo male erano ottimamente supportati da linux, ma ora che amd ha acquistato ati usa i chip della ati e come sono supportati questi? ci si può fidare o è meglio affidarsi a qualcun'altro?
visto che mi prendo il pc nuovo non so dove sbattere la testa, ma penso ormai cpu intel e gpu nvidia e mi rimane solo la scelta del chipset.
voi che mi dite?
Gh0stRiDer
20-07-2007, 21:01
su windows siamo abituati a installare i driver per ogni periferica, e per questo anche la motherboard ha i sui driver, tra controller pci, sata etc...
su linux ovviamente sono già inclusi nel kernel, ma volevo alcuni chiarimenti visto che tra un po dovrò comprarmi un nuovo pc fisso e volevo già avere un idea prima di iniziare la lista.
allora vi chiedo:
i driver intel sono opensource e supportati dalla intel come tutte le altre
periferiche di questa casa (vedi gli ipwNNNN etc..)
invece i chipset nvidia ( sia per amd che per intel) come sono supportati? cioè i driver open li sfruttano al 100% specie come stabilità e completezza delle loro potenzialità?
passiamo ora alla nota dolente, AMD/ATI.
ho sempre avuto ati e mi sono sempre trovato malissimo su linux per le prestazioni ridicole, e la mancanza di alcuni supporti tipo aiglx :mad:
ora i chipset amd se non ricordo male erano ottimamente supportati da linux, ma ora che amd ha acquistato ati usa i chip della ati e come sono supportati questi? ci si può fidare o è meglio affidarsi a qualcun'altro?
visto che mi prendo il pc nuovo non so dove sbattere la testa, ma penso ormai cpu intel e gpu nvidia e mi rimane solo la scelta del chipset.
voi che mi dite?
adesso come adesso io ti consiglio cpu: intel (nonostante ex-fanboy amd) gpu:nvidia (per i driver che nonostante siano chiuso come ati, almeno vanno) chipset: intel/nvidia scegli in base alle prestazioni e non ci dovrebbero essere problemi, vedi sezione motherboard :)
adesso come adesso io ti consiglio cpu: intel (nonostante ex-fanboy amd) gpu:nvidia (per i driver che nonostante siano chiuso come ati, almeno vanno) chipset: intel/nvidia scegli in base alle prestazioni e non ci dovrebbero essere problemi, vedi sezione motherboard :)
grazie, ultima cosa, i driver intel per i chipset sono ottimi per linux, ma quelli nvidia come sono?
Gh0stRiDer
21-07-2007, 10:45
grazie, ultima cosa, i driver intel per i chipset sono ottimi per linux, ma quelli nvidia come sono?
io ho l'nforce4 sli e devo dire che funziona alla perfezioni, i nuovi chipset (interessante il 650i dell'asus p5n-e sli :D) pare non abbiano problemi (http://www.ubuntux.org/nvidia-nforce-motherboard-chipset)
io ho l'nforce4 sli e devo dire che funziona alla perfezioni, i nuovi chipset (interessante il 650i dell'asus p5n-e sli :D) pare non abbiano problemi (http://www.ubuntux.org/nvidia-nforce-motherboard-chipset)
grazie mille
per ora penso solo di prendermi un monitor e tastiera per usare il laptop come fisso a casa, visto che scalda molto e destate è scomodo.
a fine estate poi mi prenderò un pc nuovo e prenderò una mobo con chipset o intel (se combino quello nuovo x35) anche se l'nforce mi ispira di piu visto che ati ormai la abbandono in favore delle geforce per i loro driver mentre l'intel supporta solo il crossfire.
non si sa mai che un giorno necessiti di due vga ;)
Gh0stRiDer
21-07-2007, 20:12
grazie mille
per ora penso solo di prendermi un monitor e tastiera per usare il laptop come fisso a casa, visto che scalda molto e destate è scomodo.
a fine estate poi mi prenderò un pc nuovo e prenderò una mobo con chipset o intel (se combino quello nuovo x35) anche se l'nforce mi ispira di piu visto che ati ormai la abbandono in favore delle geforce per i loro driver mentre l'intel supporta solo il crossfire.
non si sa mai che un giorno necessiti di due vga ;)
beh il dual vga a me non inspira molto e consuma parecchio, comunque secondo me è meglio il chipset intel anche se monti gpu nvidia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.