View Full Version : Dell Vostro 1000 e 1500
Salve a tutti, da un pò avevo deciso di acquistare un notebook e dopo circa un mese di frequentazione "anonima" del forum è finalmente giunto il momento di registrarsi :D
Prima di tutto mi presento, mi chiamo Francesco e sono uno studente di ingegneria informatica ad Ancona (classico studente squattrinato per intenderci :p ).. direi che non è il caso di annoiarvi oltre e passare al sodo, anche perchè al momento sono tremendamente OT:doh:
Dunque, la situazione è un pò intricata... Dovrei acquistare una coppia di portatili per me e per mia sorella, premetto che mia sorella è un medico, ha la partita iva ma non ha ne uno studio o dipendenti; viene considerata a tutti gli effetti un privato con partita Iva e non come un "azienda".
Per quanto riguarda i portatili entrambi devono essere effettivamente portati in giro (il mio all'università, quello di mia sorella in giro per mezza italia) e dopo essermi guardato un pò attorno ed aver spulciato i vari forum ero giunto alla conclusione che per mia sorella, che non ha particolari esigenze di potenza ma solo di robustezza e durata di batterie, andrebbe benissimo un Vostro 1000 con batteria a 9 celle mentre per me, lavorando con il 3d studio, giocando e lavorando su conversioni di filmati e cose del genere pensavo di prendere un Vostro 1500 che ha un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Ora... le domande sono: potrò effettivamente prendere quei portatili (che sono destinati alle piccole aziende) usando la partita iva di mia sorella?
Se non potessi prendere i Vostro per tutta questa storia mi conviene buttarmi sugli Inspiron 1501 e 1520 oppure avete altri consigli (vorrei evitare di spendere più di 1200€, anche perchè non li ho... altrimenti personalmente mi sarei già buttato su un M90 :cry: )
Conviene spendere quegli 80€ in più per prendere un t7300 al posto di un t7100? fosse solo una questione di clock non avrei tanti dubbi, ma il T7300 ha pur sempre il doppio della cache del fratellino... questo mi da da pensare
Quali sono le principali differenze fra gli schermi opachi e quelli truelife? (apparte ovviamente che uno è opaco e l'altro è lucido) hanno gli stessi tempi di risposta? Come resa dei colori variano tanto? Io prenderei pure uno schermo opaco ma sono un pò spaventato da gente qui sul forum che ha qualche problema di immagini residue nei cambi d'immagine
Con la Dell posso usare una carta di credito prepagata (postepay) oppure vengono accettate solo carte di credito vere e proprio (oltre agli altri sistemi di pagamento)
Credo che sia tutto... mi rendo conto di aver tirato fuori una quantità ignobile di domande che probabilmente sembreranno estremamente stupide, vorrei solo evitare di ritrovarmi sorprese quando andrò a formulare l'ordine :) Grazie in anticipo :ave:
kuichido
15-07-2007, 08:51
Guarda, non ne sono sicuro al 100% ma credo proprio che a Dell non interessi minimamente cosa faccia tua sorella nel concreto. Potrebbe tranquillamene essere un libero professionista e non lavorare un solo giorno della sua vita ma se ha la P.IVA sono più che propenso a credere che non avrai problemi nell'acquisto.
Circa un paio di mesi fa ho parlato con un commerciale per telefono per un'offerta di un desktop di mia moglie (titolare di partita iva) e non mi hanno fatto nessuna domanda particolare ad eccezione del n° di P.IVA per emettere fattura. Poi che la commerciale se ne sia sbattuta di mandarmi il preventivo è un'altra storia.....
Riguardo alla carta di credito non mi sembra che postepay venga accettata o almeno non lo era quando acquistai io un po' di tempo fa.
Per il discorso true life si o no....sorry. Non ti posso essere di aiuto perchè anche io avrei i tuoi stessi dubbi. Anche se propendo per il monitor opaco, tutti i notebook lucidi che ho visto, in condizioni di piena luminosità (es. all'aperto) erano un vero incubo. Poi dipende in che condizioni pensi di usarlo tu.
Ciao
P.S. quando tua sorella ha aperto P.IVA alla Camera di commercio è stata iscritta in una determinata categoria (medico), non importa che abbia studio o dipendenti. Ciao
Grazie mille, domani chiamerò il commerciale e chiederò conferma... spero solo che non facciano storie che non avrebbero fatto se non avessi detto niente (sarò paranoico, lo so... ma la differenza di prezzo tra una coppia di Inspiron e una coppia di Vostro è notevole :muro: )
Per lo schermo... non so proprio decidermi onestamente... lo userò principalmente in ambienti chiusi (anche se l'idea di mettersi a giocherellare con il portatile nel giardinetto dell'università anzichè seguire una lezione mi attira:D ); il punto è che di portatili con schermo opaco nuovi non ne ho visti, non ho idea di che resa abbiano... sinceramente sono rimasto ai portatili di 10 anni fa (senza esagerare) che proprio belli da vedere non erano... immagino siano cambiati totalmente (spero!)
Per quanto riguarda il processore nessuno sa dirmi niente? Sul computer fisso ho ancora un buon e vecchio barton 3000+ quindi qualsiasi cosa dovrebbe sembrarmi una scheggia in confronto... però se per una cifra relativamente piccola si ha un incremento di prestazioni degno di nota non è che mi faccia schifo l'idea
Edit: Dimenticavo: la dell una volta non faceva anche palmari? Sul sito sembra essere rimasta solo la pagina degli accessori... stanno aggiornando o cosa?
Qualche utente ha acquistato con carte prepagate, tutto dipende dal commerciale con cui si tratta. Se lui concorda puoi pagare pure con il piccione viaggiatore.
Salve
Anche io ho il tuo stesso dubbio sullo schermo
vorei prendere un vostro 1500 ma sono indeciso sulla risoluzione giachè ci dovrei lavorare parecchie ore al giorno non vorrei affaticare la vista ma soprattutto se opaco e quindi obbligatiruamente a 1280x800 o prenderlo lucido alle varie risoluzioni disponibili.
Il fatto è che in giro non ne ho trovati di notebook con schermi opachi per cui non ho potutot fare un rafffronto ..... qualcuno l'ha mai provato?
Quale è la reale differenza nell'impatto visivo.... sono davero così brutti quelli opachi? davverro si lavbora tanto meglio rispetto quelli lucidi?
Grazie
Salve
Anche io ho il tuo stesso dubbio sullo schermo
vorei prendere un vostro 1500 ma sono indeciso sulla risoluzione giachè ci dovrei lavorare parecchie ore al giorno non vorrei affaticare la vista ma soprattutto se opaco e quindi obbligatiruamente a 1280x800 o prenderlo lucido alle varie risoluzioni disponibili.
Il fatto è che in giro non ne ho trovati di notebook con schermi opachi per cui non ho potutot fare un rafffronto ..... qualcuno l'ha mai provato?
Quale è la reale differenza nell'impatto visivo.... sono davero così brutti quelli opachi? davverro si lavbora tanto meglio rispetto quelli lucidi?
Grazie
Bhe per quanto riguarda la risoluzione... io uso un monitor 19" CRT sul fisso e lo tengo a 1024*768 o 1280*960 a seconda delle esigenze, quindi alla fin fine un 15" che va a 1280*800 (risoluzione simile a quella nativa del 90% dei pannelli LCD da 17" per pc fisso) non mi sconvolge più di tanto, anzi, mi sembra la risoluzione più naturale... Purtroppo nemmeno io ho visto dal vivo pannelli opachi recenti ma ho potuto vedere le foto di raffronto sul thread del 9400 e non mi è sembrato esistesse chissà che gran differenza in termini di qualità; fra l'altro ho il sospetto che lo schermo lucido tenda ad affaticare di più la vista, soporattutto in condizioni di luce non ottimale. L'unica cosa che mi spaventa del pannello opaco sono, come già detto, le storie di immagini residue. Domani mattina o nel primo pomeriggio mi farò una chiacchierata con il commerciale della Dell, chiederò i preventivi del Vostro 1000 base e del 1500 equipaggiato con T7100 e T7300 e vedrò se riesco ad evitare di farmi vendere la licenza di windows vista business edition (che, dal sito della dell, costa quasi 300€ iva esclusa O_O Per quanto non speri di farmi scalare una cifra del genere già vedere il prezzo ridotto di un centinaio d'euro non mi spiacerebbe) visto che conto di installare Linux come sistema operativo
Scusate il doppio post, ma almeno riuppo...
Ho telefonato al commerciale della dell, mi sono fatto fare un preventivo, comunque essenzialmente non mi hanno tolto niente se non gli sconti già previsti (spese di spedizione gratuite e 50€ di sconto su ogni portatile). Per la partita iva non c'è stato nessun problema, come mi ha giustamente detto qualcuno qui su gli basta che ci sia la partita iva, a chi poi sia intestata essenzialmente non interessa a nessuno. Mi sono stati dati i preventivi iva esclusa, anzi di iva proprio non s'è parlato e da qui mi viene un sospetto (estremamente stupido): ma l'iva non viene caricata per niente o bisogna aggiungere, giustamente, il 20% al preventivo che mi è stato fatto?
p.s. Alla fine ho optato per uno schermo true life e per il T7100, però sono ancora in tempo a cambiare bene o male
kuichido
16-07-2007, 12:41
Scusate il doppio post, ma almeno riuppo...
Ho telefonato al commerciale della dell, mi sono fatto fare un preventivo, comunque essenzialmente non mi hanno tolto niente se non gli sconti già previsti (spese di spedizione gratuite e 50€ di sconto su ogni portatile). Per la partita iva non c'è stato nessun problema, come mi ha giustamente detto qualcuno qui su gli basta che ci sia la partita iva, a chi poi sia intestata essenzialmente non interessa a nessuno. Mi sono stati dati i preventivi iva esclusa, anzi di iva proprio non s'è parlato e da qui mi viene un sospetto (estremamente stupido): ma l'iva non viene caricata per niente o bisogna aggiungere, giustamente, il 20% al preventivo che mi è stato fatto?
p.s. Alla fine ho optato per uno schermo true life e per il T7100, però sono ancora in tempo a cambiare bene o male
Senti, normalmente, nelle transazioni tra società/ditte/professionisti si tende a non parlare mai di cifre comprensive di iva, quindi ritengo abbastanza probabile che la cifra che andrai a pagare definitivamente sia quella preventivata + 20% di iva. Comunque se ti manderà il preventivo via e-mail sicuramente ne sarà fatta menzione.
N.B. se tua sorella è medico e se non mi ricordo male, lei effettua operazioni esenti iva. Ciò significa che non potrà usarlo come credito iva ma la dovrà portare come costo nell'ammortamento dei portatili. Ciao
ilratman
16-07-2007, 12:53
Scusate il doppio post, ma almeno riuppo...
Ho telefonato al commerciale della dell, mi sono fatto fare un preventivo, comunque essenzialmente non mi hanno tolto niente se non gli sconti già previsti (spese di spedizione gratuite e 50€ di sconto su ogni portatile). Per la partita iva non c'è stato nessun problema, come mi ha giustamente detto qualcuno qui su gli basta che ci sia la partita iva, a chi poi sia intestata essenzialmente non interessa a nessuno. Mi sono stati dati i preventivi iva esclusa, anzi di iva proprio non s'è parlato e da qui mi viene un sospetto (estremamente stupido): ma l'iva non viene caricata per niente o bisogna aggiungere, giustamente, il 20% al preventivo che mi è stato fatto?
p.s. Alla fine ho optato per uno schermo true life e per il T7100, però sono ancora in tempo a cambiare bene o male
Fatti fare un preventivo per il precision m90, in configurazione base: t7200 quadro fx1500, 2Gb di ram, viene 1400+ iva ma dell adesso fa buoni sconti visto che fra poco lo sostituiscono con m6300.
Penso che con 1400 ivati te lo porti a casa, praticamente come il 1520 no?
L'iva la devi mettere in conto e ovviamente la devi pagare.
ma, per l'iva è quello che pensavo, solo che parlare sempre di prezzi esenti da iva mi aveva messo la pulce nell'orecchio... L'M90 costa troppo, ci avevo già fatto un pensierino ma non posso proprio permettermelo... costa almeno 2-300€ in più di un Vostro, portarsi dietro un portatile di quelle dimensioni complicherebbe le cose e comunque mi pare di capire che la Quadro FX1500 sia essenzialmente una 7900GS che, per quanto superiore alla 8600GT, non faccia segnare chissà che gran distacchi
Il preventivo avrebbe dovuto mandarmelo via mail, ma ancora non s'è visto:muro: più tardi chiamerò
ilratman
16-07-2007, 13:44
ma, per l'iva è quello che pensavo, solo che parlare sempre di prezzi esenti da iva mi aveva messo la pulce nell'orecchio... L'M90 costa troppo, ci avevo già fatto un pensierino ma non posso proprio permettermelo... costa almeno 2-300€ in più di un Vostro, portarsi dietro un portatile di quelle dimensioni complicherebbe le cose e comunque mi pare di capire che la Quadro FX1500 sia essenzialmente una 7900GS che, per quanto superiore alla 8600GT, non faccia segnare chissà che gran distacchi
Il preventivo avrebbe dovuto mandarmelo via mail, ma ancora non s'è visto:muro: più tardi chiamerò
Per i giochi hai ragione ma per il cad non c'è storia.
La quadro fx 1500m è tre volte la 7900gs che è simile alla 8600gt.
La 8600gt però è già al limite mentre la fx1500 e la 7900gs sono downcloccate e non di poco, se le si risveglia la 8600 mangia solo la polvere.
Probabilmente hai ragione sulla scheda video (anche se io sapevo che la FX1500 è proprio una 7900GS con qualche piccola modifica; ma a livello di GPU e memorie resta identica quindi non credo faccia chissà che differenza) ma il problema non si pone proprio: un Vostro 1500 equipaggiato come quello che avevo intenzione di prendere costa 1066€ con IVA, spese di trasporto e garanzia di 3 anni; l'M90 equipaggiato come il Vostro (tranne che per la scheda video) ne costa quasi 2000 (1550+iva+spese di trasporto) quindi direi che siamo decisamente su fascie di prezzo differenti e di ottenere uno sconto di 600€ come dici tu (sconto che non mi farebbe comunque rientrare nel budget di 1200€) mi sembra più fantascienza che altro... oltretutto il Vostro 1500 è un portatile nuovo che sfrutta l'architettura Santa Rosa a differenza dell'M90, quindi per il futuro magari darà maggiori possibilità di espansione e prestazioni migliori.
Bene o male con questo computer ci devo far di tutto e non solo grafica 3d... i 2gb di ram mi fanno comodo, così come un HD che non sia completamente saturo una volta installato Vista, Ubuntu e qualche programma (per non citare il fatto che ormai un gioco occupa 8-9gb come se nulla fossa :D)
Certo, avessi i soldi mi comprerei volentieri un M90 con FX3500 e 4 gb di ram, ma non li ho... avessi i soldi mi comprerei pure un Aurora della Alienware con doppia 7950GTX in sli :sofico: , ma, al solito, la disponibilità è quella che è ^^
ilratman
16-07-2007, 14:33
Probabilmente hai ragione sulla scheda video (anche se io sapevo che la FX1500 è proprio una 7900GS con qualche piccola modifica; ma a livello di GPU e memorie resta identica quindi non credo faccia chissà che differenza) ma il problema non si pone proprio: un Vostro 1500 equipaggiato come quello che avevo intenzione di prendere costa 1066€ con IVA, spese di trasporto e garanzia di 3 anni; l'M90 equipaggiato come il Vostro (tranne che per la scheda video) ne costa quasi 2000 (1550+iva+spese di trasporto) quindi direi che siamo decisamente su fascie di prezzo differenti e di ottenere uno sconto di 600€ come dici tu (sconto che non mi farebbe comunque rientrare nel budget di 1200€) mi sembra più fantascienza che altro... oltretutto il Vostro 1500 è un portatile nuovo che sfrutta l'architettura Santa Rosa a differenza dell'M90, quindi per il futuro magari darà maggiori possibilità di espansione e prestazioni migliori.
Bene o male con questo computer ci devo far di tutto e non solo grafica 3d... i 2gb di ram mi fanno comodo, così come un HD che non sia completamente saturo una volta installato Vista, Ubuntu e qualche programma (per non citare il fatto che ormai un gioco occupa 8-9gb come se nulla fossa :D)
Certo, avessi i soldi mi comprerei volentieri un M90 con FX3500 e 4 gb di ram, ma non li ho... avessi i soldi mi comprerei pure un Aurora della Alienware con doppia 7950GTX in sli :sofico: , ma, al solito, la disponibilità è quella che è ^^
Eh si la disponibilità è sempre un vincolo. :cry:
Comunque il 1520 è una buona macchina e ne rimarrai soddisfatto sicuramente.
Per il santarosa sono daccordo con te, una nuova piattaforma dura almeno un paio d'anni e dopo si può avere la possibilità di upgrade.
Quando ti arriva il 1520 aspettiamo una recensione ok.
Esiste una possibilità di accaparrarsi il prodotto anche senza partita iva (magari parlando direttamente con un commerciale) oppurele possibilità sono 0?
ilratman
16-07-2007, 15:16
Esiste una possibilità di accaparrarsi il prodotto anche senza partita iva (magari parlando direttamente con un commerciale) oppurele possibilità sono 0?
Non so quando presi il precision non avevo partita iva ma era in vendita anche nella sezione privati.
Non penso ci siano tanti problemi in fondo, basta chiedere ad un commerciale.
Esiste una possibilità di accaparrarsi il prodotto anche senza partita iva (magari parlando direttamente con un commerciale) oppurele possibilità sono 0?
Puoi provare, probabilmente dipende da con chi parli ma in teoria non potresti comprarlo; è un pò come la storia delle carte prepagate o dello sconto fatto contrattando :P. Fra l'altro il vostro 1500 è, essenzialmente, un 1520 più brutto, robusto ed economico (così come il Vostro 1000 è un 1521) :D Al massimo senti qualche amico/parente con partita iva di prenderlo per te.. alla fin fine non gli costa niente e possono detrarre il costo dalle tasse (che sicuramente non gli dispiacerà)
Puoi provare, probabilmente dipende da con chi parli ma in teoria non potresti comprarlo; è un pò come la storia delle carte prepagate o dello sconto fatto contrattando :P. Fra l'altro il vostro 1500 è, essenzialmente, un 1520 più brutto, robusto ed economico (così come il Vostro 1000 è un 1521) :D Al massimo senti qualche amico/parente con partita iva di prenderlo per te.. alla fin fine non gli costa niente e possono detrarre il costo dalle tasse (che sicuramente non gli dispiacerà)
Mi sto mobilitando in quella direzione :D
Cmq tanto più brutto dell'inspiron non direi a mio personale gusto, niente pacchianate di cover colorate e un design più professionale :D (Arrivo da un Travelmate 292Lci ^^ )
ilratman
16-07-2007, 15:56
Mi sto mobilitando in quella direzione :D
Cmq tanto più brutto dell'inspiron non direi a mio personale gusto, niente pacchianate di cover colorate e un design più professionale :D (Arrivo da un Travelmate 292Lci ^^ )
Daccordissimo, i colori alla fine non danno un senso di professionale e ti stufano facendo invecchiare il pc molto velocemente.
ho confermato l'ordine... domani pagherò il bonifico (e con il fatto che mio fratello lavora in banca e che lo faccio fare a lui non ci pago manco su la commissione:D ) e l'ordine dovrebbe venir confermato entro domani sera o dopodomani (devo spedire via mail la scansione della ricevuta del bonifico ma i commerciali della dell smettono di lavorare alle 18, quindi non è detto che faccia in tempo).
Se tutto va bene per i primi di agosto avrò il portatile in mano (il modello da 799€ con aggiunta di batteria a 9 celle e schermo da 1280*800 lucido)
kuichido
16-07-2007, 18:17
Mi raccomando! Facci sapere qualcosa quando arriva!!!
Ciao
Mordicchio83
16-07-2007, 20:54
Puoi provare, probabilmente dipende da con chi parli ma in teoria non potresti comprarlo; è un pò come la storia delle carte prepagate o dello sconto fatto contrattando :P. Fra l'altro il vostro 1500 è, essenzialmente, un 1520 più brutto, robusto ed economico (così come il Vostro 1000 è un 1521) :D Al massimo senti qualche amico/parente con partita iva di prenderlo per te.. alla fin fine non gli costa niente e possono detrarre il costo dalle tasse (che sicuramente non gli dispiacerà)
Interesserebbe anche a me comprarlo, ma non ho partita iva :fagiano: ... però potrei trovare qualche amico che ce l'ha. Potresti approfondire la storia della detrazione delle tasse? mi interesserebbe :) .
Quello che non mi è chiaro è il pagamento dell'iva. Cioè se uno con partita iva compra un portatile da Dell deve comunque pagare l'iva perchè è l'utente finale, giusto?
E con questa possibilità di detrarre il costo delle tasse, intendi che l'intera iva gli viene restituita dopo la dichiarazione dei redditi?
Mi faresti sapere? Grazie :D ;)
si, l'iva alla fine la si paga (il mio portatile e quello di mia sorella insieme sono venuti poco meno di 1800€ con iva e spese di spedizione incluse, senza iva non arrivavamo erano poco più di 1400), poi si detraggono da regola (come e quanto si detragga di preciso non lo so perchè la cosa onestamente non mi riguarda.. ma se vuoi mi informo:D )
Mordicchio83
16-07-2007, 21:14
si, l'iva alla fine la si paga (il mio portatile e quello di mia sorella insieme sono venuti poco meno di 1800€ con iva e spese di spedizione incluse, senza iva non arrivavamo erano poco più di 1400), poi si detraggono da regola (come e quanto si detragga di preciso non lo so perchè la cosa onestamente non mi riguarda.. ma se vuoi mi informo:D )
Ok, grazie ;) ... mi interessava conoscere di preciso l'ammontare della detrazione, anche se penso che non restituiscano l'intero versamento dell'iva :stordita: . Comunque se hai modo di informarti, mi fai un piacere :D. Grazie ancora :)
credo (e sottolineo credo) che la detrazione venga fatta sulle tasse, come se l'iva fossero soldi mai guadagnati e non ti ci vengano fatti pagare su le tasse (quindi dipende dalla classe di reddito)... essenzialmente se ti si mangiano il 33% dello stipendio in tasse e paghi qualcosa con l'iva al 20% la detrazione del costo è di circa il 6-7%... però le probabilità che abbia detto una vaccata sono enormi, domani chiedo a qualcuno in famiglia e ti faccio sapere, sempre che qualcuno non mi preceda ;)
Mordicchio83
16-07-2007, 21:29
credo (e sottolineo credo) che la detrazione venga fatta sulle tasse, come se l'iva fossero soldi mai guadagnati e non ti ci vengano fatti pagare su le tasse (quindi dipende dalla classe di reddito)... essenzialmente se ti si mangiano il 33% dello stipendio in tasse e paghi qualcosa con l'iva al 20% la detrazione del costo è di circa il 6-7%... però le probabilità che abbia detto una vaccata sono enormi, domani chiedo a qualcuno in famiglia e ti faccio sapere, sempre che qualcuno non mi preceda ;)
Comunque sia, l'importante è che ci sia un vantaggio seppur minimo per chi dovrà farmi il favore (sempre se trovo qualcuno che sia disposto :stordita: ).Il rimborso anche di una minima parte delle tasse, sarebbe un ottimo incentivo :D .
La migliore delle condizioni sarebbe quella di poterlo acquistare senza partita iva, ma credo che i commerciali, da semplici impiegati non possono permettersi uno "strappo alla regola" così di testa loro... sperem :p
speed_lore
16-07-2007, 22:31
Salve,
anche o interessato ad un notebook Vostro, ma sprovvisto al momento di PIVA.
Ho chiamato il commerciale dell e mi è stato detto che era possibile acquistare un Vostro anche sprovvisti di PIVA, ovvero da privati, tanto è che mi ha fatto il classico preventivo ( con uno sconticino misero questa volta) e me lo ha inviato via mail.
Ciao
L
Mordicchio83
16-07-2007, 22:46
Salve,
anche o interessato ad un notebook Vostro, ma sprovvisto al momento di PIVA.
Ho chiamato il commerciale dell e mi è stato detto che era possibile acquistare un Vostro anche sprovvisti di PIVA, ovvero da privati, tanto è che mi ha fatto il classico preventivo ( con uno sconticino misero questa volta) e me lo ha inviato via mail.
Ciao
L
Mi hai dato una notiziona :D :D :D :D . Lo sconto misero, arriva sui 50 euro o meno?
speed_lore
16-07-2007, 23:05
Mi hai dato una notiziona :D :D :D :D . Lo sconto misero, arriva sui 50 euro o meno?
Mah, era sui 90.
Cmq, da quanto ho capito e provato, con le PIVA si possono ottenere sconti maggiori se contratti un po'.
Ciao
L
Mordicchio83
16-07-2007, 23:26
Mah, era sui 90.
Cmq, da quanto ho capito e provato, con le PIVA si possono ottenere sconti maggiori se contratti un po'.
Ciao
L
Pensavo peggio :fagiano: . 90 euro di sconto sono tanti....bisogna capire se lo fanno solo con le configurazioni molto costose. Io sarei sui 1150 euro Iva compresa. Se mi fanno 90 euro di sconto me lo porto a casa con 1060 euro... un prezzo che per la configurazione che mi sono prefissato è il più basso in assoluto che si possa trovare in giro.
speed_lore
16-07-2007, 23:44
Pensavo peggio :fagiano: . 90 euro di sconto sono tanti....bisogna capire se lo fanno solo con le configurazioni molto costose. Io sarei sui 1150 euro Iva compresa. Se mi fanno 90 euro di sconto me lo porto a casa con 1060 euro... un prezzo che per la configurazione che mi sono prefissato è il più basso in assoluto che si possa trovare in giro.
SI' in effetti piu' sali come configurazione e prezzo, non che quantitativo di macchine, la situazione cambia, il mio era un Vostro 1700 a cui avevo chiesto l'hd 160gb da 7200rpm e lo shermo 1900x1200.
Ciao
L
speed_lore
16-07-2007, 23:46
Pensavo peggio :fagiano: . 90 euro di sconto sono tanti....bisogna capire se lo fanno solo con le configurazioni molto costose. Io sarei sui 1150 euro Iva compresa. Se mi fanno 90 euro di sconto me lo porto a casa con 1060 euro... un prezzo che per la configurazione che mi sono prefissato è il più basso in assoluto che si possa trovare in giro.
SI' in effetti piu' sali come configurazione e prezzo, non che quantitativo di macchine, la situazione cambia, il mio era un Vostro 1700 a cui avevo chiesto l'hd 160gb da 7200rpm e lo shermo 1900x1200.
Alla fine il prezzo finale mi usciva sui 1700, cmq ho visto che da oggi i prezzi si sono un filino abbassati o ho io le allucinazioni da tarda ora?
Ciao
L
Salve,
anche o interessato ad un notebook Vostro, ma sprovvisto al momento di PIVA.
Ho chiamato il commerciale dell e mi è stato detto che era possibile acquistare un Vostro anche sprovvisti di PIVA, ovvero da privati, tanto è che mi ha fatto il classico preventivo ( con uno sconticino misero questa volta) e me lo ha inviato via mail.
Ciao
L
Che numero hai chiamato? Perchè sul sito ce ne sono 2, quello per privati e quello per aziende
speed_lore
17-07-2007, 08:21
Che numero hai chiamato? Perchè sul sito ce ne sono 2, quello per privati e quello per aziende
Il numero che ho trovato in alto nella homepage, ma vedo oggi che hanno aggiunto la nota che è per privati....
Io avevo chiamato, e poi un operatore mi aveva poi chiesto se volevo acquistare da privato o con PIVA.
A seconda dei casi dirottava su un commerciale specifico.
Ciao
L
speed_lore
17-07-2007, 11:01
Allora,
questo è quello che avevo configurato, alla fine è uscito 1.700 euri tondi tondi inclusa iva e spedizione.
Con anche l'hd 160gb 7200rpm.
Al momento sto ancora indeciso se puntare su un Vostro 1700 o su un m4300, visto che lavoro con cad 2d-3d ( autocad, revit, rhino e max e in previsione proE) e suite adobe..i soldi come al solito nn sono molti...mah mi sa che cmq aspettero' settembre...
Ciao
L
-----------------------------------------------------------------------
V1700 CORE 2 DUO T7300 2.00GHz,800,4M
V1700 17" WUXGA (1900 x 1200) TrueLife¿
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera
Money Off 100¿ Euros excl VAT
EMEA 1 Documentation V1700
Euro Ship Accessories Euro Power Cord
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers)
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM)
DVD+/-RW Drive 8x
Adattatore CA 90W
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256MB NVIDIA® GeForce¿ 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers Vostro 1700
Italian - Vista Business (32Bit OS)
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Dell Support 3.4 - Vista Only
Italiano Adobe Reader 7.0.8
Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino) Italian Norton Internet Securities 2007 - 30 Day Trial Version
3 Year Business Hardware Support - Next Business Day
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day
2 Year Accidental Damage Support - Theme Package
** Accidental Damage Module (2 Year)
** Complete Care Accidental Damage (2 Year)
** Keep your Harddrive (2 Year)
** Vista Business Introduction Online Training (30 Days)
Mordicchio83
17-07-2007, 12:12
SI' in effetti piu' sali come configurazione e prezzo, non che quantitativo di macchine, la situazione cambia, il mio era un Vostro 1700 a cui avevo chiesto l'hd 160gb da 7200rpm e lo shermo 1900x1200.
Ciao
L
Ah, ecco... quindi la tua è una configurazione molto consistente. Comunque anche senza sconto, risparmierei circa 160 euro nei confronti dell'Inspiron 1520 con pari configurazione. Se non mi creano problemi per la partita iva va bene comunque, perchè in ogni caso non credo che riuscirei a ricavare 160 euro di sconto su un Inspiron.
Al 17" ci avevo pensato anch'io, ma non ne avrei così tanto bisogno in effetti :stordita: . E' solo che un display più grande (ed opaco), il tastierino numerico, oltre alla possibilità di poter montare un secondo HD ed al fatto che probabilmente scalda meno (e magari è più affidabile) mi attira molto ... in fondo ci sono solo 50 euro in più :rolleyes: .
Ho ancora dei dubbi... però ho tempo fino alla fine di Settembre per decidermi.
kuichido
17-07-2007, 13:23
Oltre alla "esigua" differenza di prezzo, che differenza c'è tra il 1520 ed il 1720 in termini di peso?
OT: per quanto riguarda il discorso iva la questione è sommariamente la seguente. Come professionista/azienda sei tenuto (obbligato) ad effettuare delle liquidazioni iva mensili (o trimestrali con l'1% di interessi in più). Tali liquidazioni nascono dal saldo ottenuto tra l'iva a debito e l'iva a credito di un determinato periodo (1 mese o 3). Quando vendi (beni o prestazioni) riscuoti anche l'iva. Ovviamente questa iva non è tua ma del fisco, infatti si parla di iva a debito. Viceversa quando acquisti paghi un iva che devi poi recuperare (iva a credito).
La differenza delle due sommatorie di iva a credito ed a debito determina la tua posizione nei confronti del fisco.
In sostanza l'iva pagata la recupero tutta. Faccio un esempio semplicistico: caio ha la P.iva ma non fà una mazza come lavoratore perchè è ricco di famiglia (quindi non ha iva a debito). Un giorno si alza e si vuole comprare il Dell Vostro pagando 200,00 € di IVA (iva a credito).
Questi 200,00 € Caio li recupererà tutti chiedendoli a rimborso o meglio usandoli in compensazione con altre tasse che tanto dovrebbe pagare (Irpef, ICI, ecc).
Spero di essere riuscito a chiarire meglio il fantastico mondo dell'iva :D .
Ciao
per l'iva: ok, ecco svelato l'arcano:D
Sta mattina ho pagato il bonifico e ho faxato la ricevuta alla Dell... tutto apposto, ora non mi resta che aspettare, mi hanno dato un codice provvisorio (domani dovrebbe arrivarmi quello definitivo) per controllare lo stato di produzione, se tutto va bene per i primi di agosto arriva (mi è stata data come data limite il 7 agosto, ma a detta del commerciale dovrebbe arrivare prima)
Per chi fosse interessato queste sono le configurazioni:
Vostro 1000:
AMD 64x2 TL-56 (1,8ghz)
Display 15,4" WXGA
Ram 2gb (2x1gb@533mhz)
Hard Disk da 120gb a 5400RPM
Radeon Express 1150 integrata
Batteria a 9 celle
3 anni di garanzia hardware
Prezzo: 717€ Iva e spedizione incluse
Vostro 1500:
Intel core 2 duo T7100 (1,8ghz, fsb 800mhz, cache 2mb)
Display 15,4" WXGA true life
Ram 2gb (2x1gb@667mhz)
Hard Disk da 160gb a 5400RPM
nVidia 8600GT 256mb DDR2
Batteria a 9 celle
3 anni di garanzia hardware
Prezzo: 1066€ Iva e spedizione incluse
Non vedo l'ora:D
p.s. Interessante notare che un 1520 equipaggiato esattamente come il mio 1500 costa quasi 300€ in più:mbe:
ma dove cavolo stà sul sito della Dell il configuratore per i portatili Vostro?
che differenza c'è tra i Vostro e gli Inspiron?
ma dove cavolo stà sul sito della Dell il configuratore per i portatili Vostro?
che differenza c'è tra i Vostro e gli Inspiron?
i vostro compaiono solo alle "piccole aziende", se e non ai privati.. la differenza è proprio questa, i vostro sono gli Inspiron in versione sobria, dedicati all'uso lavorativo... la qualità costruttiva dovrebbe essere superiore (notavo ora che il 1500 è fatto in lega di magnesio e non in plastica) e dovrebbero avere un aspetto più "serioso" e professionale... teoricamente si possono prendere solo se si ha la partita iva, ma a quanto pare chiudono un occhio e vendono anche a chi ne è sprovvisto
edit: me ne stavo quasi dimenticando, ieri ho spulciato i manuali per la manutenzione del Vostro 1500 messi online sul sito della Dell e ho visto che sono quelli del 1520 in realtà (cioè, selezioni il vostro 1500 e ti fa scaricare i manuali del 1520), quindi non solo sono identici a livello di hardware ma anche per come è stato strutturato il computer (visto che, evidentemente, si smontano pezzo per pezzo nello stesso identico modo)
la qualità costruttiva dovrebbe essere superiore (notavo ora che il 1500 è fatto in lega di magnesio e non in plastica) e dovrebbero avere un aspetto più "serioso" e professionale... teoricamente si possono prendere solo se si ha la partita iva, ma a quanto pare chiudono un occhio e vendono anche a chi ne è sprovvisto
la qualità dei Vostro superiore agli Inspiron?
come mai a parità di config costano di meno? (iva inclusa)
edit: quindi potrei acquistarlo anche senza partita IVA? qualcuno lo ha già fatto?
la qualità dei Vostro superiore agli Inspiron?
come mai a parità di config costano di meno? (iva inclusa)
edit: quindi potrei acquistarlo anche senza partita IVA? qualcuno lo ha già fatto?
Si, la qualità costruttiva dovrebbe essere superiore, ho letto da qualche parte sul forum che dovrebbero essere assemblati da Asus, ma mi sembra una cavolata in tutta sincerità; comunque sono portatili progettati con un occhio alla resistenza e all'affidabilità anzichè all'estetica
Per il costo minore posso solo far supposizioni: probabilmente hanno meno fronzoli inutili (tipo led, cover colorate e tastini multifunzione), sono pensati per un utenza business e quindi cercano comunque di far prezzi favorevoli visto che sono considerati strumenti di lavoro (e visto che vengono acquistati anche in blocchi di numerose unità)
Per acquistarlo senza partita iva.. come già detto: in teoria no, in pratica prova, non sono così rigidi e se ti dice bene con il commerciale non dovresti aver molti problemi
Mordicchio83
17-07-2007, 18:15
Oltre alla "esigua" differenza di prezzo, che differenza c'è tra il 1520 ed il 1720 in termini di peso?
OT: per quanto riguarda il discorso iva la questione è sommariamente la seguente. Come professionista/azienda sei tenuto (obbligato) ad effettuare delle liquidazioni iva mensili (o trimestrali con l'1% di interessi in più). Tali liquidazioni nascono dal saldo ottenuto tra l'iva a debito e l'iva a credito di un determinato periodo (1 mese o 3). Quando vendi (beni o prestazioni) riscuoti anche l'iva. Ovviamente questa iva non è tua ma del fisco, infatti si parla di iva a debito. Viceversa quando acquisti paghi un iva che devi poi recuperare (iva a credito).
La differenza delle due sommatorie di iva a credito ed a debito determina la tua posizione nei confronti del fisco.
In sostanza l'iva pagata la recupero tutta. Faccio un esempio semplicistico: caio ha la P.iva ma non fà una mazza come lavoratore perchè è ricco di famiglia (quindi non ha iva a debito). Un giorno si alza e si vuole comprare il Dell Vostro pagando 200,00 € di IVA (iva a credito).
Questi 200,00 € Caio li recupererà tutti chiedendoli a rimborso o meglio usandoli in compensazione con altre tasse che tanto dovrebbe pagare (Irpef, ICI, ecc).
Spero di essere riuscito a chiarire meglio il fantastico mondo dell'iva :D .
Ciao
Spiegazione chiarissima :) ... grazie ;)
Fradetti
17-07-2007, 18:33
Domani ordino il Vostro 1500.... la mia config su internet viene 1099 con sconto di 50€ e trasporto gratuito.
Vediamo quanto mi faccio scontare (ho il plus che ho già comprato tre portatili e una laser per l'azienda quindi posso far leva sul "cliente affezionato")
Fradetti
18-07-2007, 12:20
Domani ordino il Vostro 1500.... la mia config su internet viene 1099 con sconto di 50€ e trasporto gratuito.
Vediamo quanto mi faccio scontare (ho il plus che ho già comprato tre portatili e una laser per l'azienda quindi posso far leva sul "cliente affezionato")
da 1099+iva a 958+iva :D :D :D :D
oggi pomeriggio mando l'email e accetto l'offerta :D :D
Mordicchio83
18-07-2007, 12:31
da 1099+iva a 958+iva :D :D :D :D
oggi pomeriggio mando l'email e accetto l'offerta :D :D
Alla faccia :eek: . 140 euro di sconto su un prezzo d'acquisto così basso sono tanti. Ma come hai fatto? li hai minacciati :D ?
Per i tempi di consegna, invece, cosa ti hanno detto? Mi pare che per gli Inspiron ci sia molto da aspettare.... con i Vostro è diverso?
Comunque bell'acquisto... se non mi fanno problemi per la partita iva penso proprio di comprarlo anch'io :)
da 1099+iva a 958+iva :D :D :D :D
oggi pomeriggio mando l'email e accetto l'offerta :D :D
mi sento un pò sfigato io per non essermi fatto togliere nemmeno 1€ :D
Vabbhè, tu eri già stato cliente in passato, poi probabilmente il fatto che non mi abbiano applicato sconti è dovuto al fatto che il prezzo è già basso e che sono portatili appena usciti, fra un annetto si potranno spuntare prezzi migliori probabilmente... oppure ho semplicemente beccato la persona sbagliata al commerciale :P
Fradetti
18-07-2007, 13:32
Alla faccia :eek: . 140 euro di sconto su un prezzo d'acquisto così basso sono tanti. Ma come hai fatto? li hai minacciati :D ?
Per i tempi di consegna, invece, cosa ti hanno detto? Mi pare che per gli Inspiron ci sia molto da aspettare.... con i Vostro è diverso?
Comunque bell'acquisto... se non mi fanno problemi per la partita iva penso proprio di comprarlo anch'io :)
sull'offerta c'è scritto 9 Agosto se accetto oggi ;)
Mi sono fatto fare un preventivo da un commerciale con data ultima domani, in media dopo quanto vi e arrivato via mail il prospetto? Perchè io ho il sentore che abbia sbagliato mail :mc:
In ogni caso configurazione:
- Intel Centrino 2 Duo T7300 2.0Ghz 4Mb Cache
- 2Gb DDR2 667Mhz (2X 1024)
- HDD 160Gb 7200rpm
- Geforce M8600GT 256Mb DDR2
- Wireless ABGN
- Lettore/Masterizzatore DL DVD
- Schermo XGA+ 1440X900 con TrueLife
- Batteria 6 Celle
- Windows Vista Business Edition Inglese
- Garanzia 3 anni on site
Prezzo 1123€
Scontato a 1083€ Iva Esclusa (1299,6€ Iva Inclusa)
speed_lore
18-07-2007, 15:26
A me la mail con il riassunto della configurazione e prezzo è sempre arrivata nel giro di una decina di minuti.
Dopo qualche gg, se nn contattati per la conferma, mi hanno sempre chiamato per sentire se mi andava tutto bene.
Ciao
L
A me la mail con il riassunto della configurazione e prezzo è sempre arrivata nel giro di una decina di minuti.
Dopo qualche gg, se nn contattati per la conferma, mi hanno sempre chiamato per sentire se mi andava tutto bene.
Ciao
L
Aveva sbagliato la mail....mi ha contattato sul cellulare :D cosa non si fa per vendere... :rolleyes:
Mordicchio83
18-07-2007, 16:42
sull'offerta c'è scritto 9 Agosto se accetto oggi ;)
Beh, mi sembra più o meno lo stesso tempo che occorre per avere un nuovo Inspiron :( ... grazie;)
Mordicchio83
18-07-2007, 16:44
Mi sono fatto fare un preventivo da un commerciale con data ultima domani, in media dopo quanto vi e arrivato via mail il prospetto? Perchè io ho il sentore che abbia sbagliato mail :mc:
In ogni caso configurazione:
- Intel Centrino 2 Duo T7300 2.0Ghz 4Mb Cache
- 2Gb DDR2 667Mhz (2X 1024)
- HDD 160Gb 7200rpm
- Geforce M8600GT 256Mb DDR2
- Wireless ABGN
- Lettore/Masterizzatore DL DVD
- Schermo XGA+ 1440X900 con TrueLife
- Batteria 6 Celle
- Windows Vista Business Edition Inglese
- Garanzia 3 anni on site
Prezzo 1123€
Scontato a 1083€ Iva Esclusa (1299,6€ Iva Inclusa)
Hai comprato con partita iva? E precisamente, per curiosità, quanto te lo fanno pagare l'hard disk 160 Gb 7200 al posto del 5400?
si con partita iva gli avevo detto massimo 1300€ e stranamente fa 1299 XD e l'hdd mi costa 80€ (a tutti gli effetti 40€ con lo sconto che mi ha fatto)
Ora vedo se vale la pena ora o aspettare 2 settimane che la intel abbassa i prezzi e vedere quanto mi costa il nuovo preventivo..
Ho appena ordinato anch'io un Vostro 1500 tramite contatto con commerciale Dell, ma non ho ottenuto altri sconti che la spedizione gratis e lo sconto di 50 euro previsto dall'offerta già presente sul sito.
Gli sconti che segnalate ve li hanno fatti in aggiunta a quelli segnalati sul sito?
Facendo il preventivo sul sito ottenevate un prezzo superiore a quello comunicatovi dal commerciale, anche selezionando la versione del 1500 in promozione?
Grazie.
Ho appena ordinato anch'io un Vostro 1500 tramite contatto con commerciale Dell, ma non ho ottenuto altri sconti che la spedizione gratis e lo sconto di 50 euro previsto dall'offerta già presente sul sito.
Gli sconti che segnalate ve li hanno fatti in aggiunta a quelli segnalati sul sito?
Facendo il preventivo sul sito ottenevate un prezzo superiore a quello comunicatovi dal commerciale, anche selezionando la versione del 1500 in promozione?
Grazie.
no, sono nella tua stessa identica situazione:mad:
L'unico "sconto" (che uno sconto non è) è quello di 85€ perchè gli ho chiesto di non vendermi la licenza di Vista Business Edition... alla fine mi sono ritrovato comunque con l'Home edition appioppata (devo installare Linux su questo portatile) ma alla fin fine ho deciso di non far tante storie a riguardo, può sempre tornarmi utile in futuro, se mai deciderò di sfruttare le directx10.
Il prezzo prima di dirmi che si strappava i capelli, che lo licenziavano se continuava a fare sconti, che non poteva ma faceva, ecc ecc..corrispondeva con quello presente sul configuratore aggiungendo il costo dell'HDD non menzionato sul sito a 7200rpm (80€)
Durante la discussione l'ho trovato cmq per il lavoro che fa parecchio onesto, mi ha sconsigliato il modulo bluetooth, mi ha consigliato visto il mio utilizzo una garanzia di 3 anni piu che altro per le 24 ore garantite di restituzione, non è stato li a smenarmela cercando di appiopparmi accessori inutili, anzi mi ha detto che gli avevo fatto capire che works poteva anche cestinarlo che tanto ero in posesso di una licenza studenti di office 2007 per cui non ho nulla da lamentarmi, il prezzo in fin dei conti sono stato cretino io a dirgli 1250-1300 perche probabilmente avrei guadagnato ancora qualcosa a lvl di sconto ma pazienza, oggi vedo che decisione prendere...
In ogni caso anche per il discorso della partita iva e stata una delle prime domande se intendevo utilizzarla o no, per cui penso che l'ipotesi sia comunque ampiamente contemplata, ma per loro saperlo prima diventa un'arma di contrattazione davanti alla richiesta di sconti...
Tra l'atro avere una lista dei commerciali della Dell che si sono comportati meglio nei nostri confronti potrebbe favorire gli acquisti anche in futuro :sofico:
Anche la mia, ora che ci penso, è stata molto onesta a riguardo di accessori e pacchetti software.... strano.. commerciali che non cercano di venderti roba inutile:D
Anch'io mi sono trovato molto bene come supporto da parte del commerciale, ma questa cosa degli sconti aggiuntivi mi lascia perplesso: non capisco se gli sconti di cui parlate sono aggiuntivi rispetto a quelli segnalati sul sito o meno...
Per carità... 40 euro non sono una gran cifra su 1300-1400 euro ivati, ma voglio capire se c'è stata una disparità di trattamento...
Anch'io mi sono trovato molto bene come supporto da parte del commerciale, ma questa cosa degli sconti aggiuntivi mi lascia perplesso: non capisco se gli sconti di cui parlate sono aggiuntivi rispetto a quelli segnalati sul sito o meno...
Per carità... 40 euro non sono una gran cifra su 1300-1400 euro ivati, ma voglio capire se c'è stata una disparità di trattamento...
ripeto, sono un DI PIU oltre a quelli del sito, nel configuratore del sito sono gia conteggiate le promozioni in corso su quel prezzo il commerciale, nel mio caso, ha applicato altri 40€ di sconto
Mi è arrivata finalmente la conferma ufficiale dell'ordine con tanto di codice cliente e numero dell'ordine :D Ora davvero non mi resta che aspettare, non vedo l'ora :read:
Appena mi arriva fra le mani vedo di scrivervi una bella recensione
Doppio post, scusate ma... credo sia una cosa abbastanza importante (o quantomeno interessante):
Al primo ordine che ho fatto mi hanno dato come data massima di consegna il 6 agosto, quando l'ho confermato c'era scritto il 7 (tutto giusto, ho confermato il giorno dopo e quindi la data è slittata di un giorno), oggi (2 giorni dopo la conferma) mi è arrivato l'email con il codice utente e la data di consegna prevista è slittata al 17 agosto :muro: :muro: :muro: :muro:
Voi come siete messi?
trafficlight
19-07-2007, 17:57
Doppio post, scusate ma... credo sia una cosa abbastanza importante (o quantomeno interessante):
Al primo ordine che ho fatto mi hanno dato come data massima di consegna il 6 agosto, quando l'ho confermato c'era scritto il 7 (tutto giusto, ho confermato il giorno dopo e quindi la data è slittata di un giorno), oggi (2 giorni dopo la conferma) mi è arrivato l'email con il codice utente e la data di consegna prevista è slittata al 17 agosto :muro: :muro: :muro: :muro:
Voi come siete messi?
io ho fatto l'ordine oggi,ho già pagato con carta, come data massima di consegna hanno dato il 6 agosto pure a me....speriamo che non slitti.... già sarà dura aspettare fino al 6........
scusate ma quale è il numero da chiamare per farsi fare un preventivo di un dell vostro 1500?
graziee
io ho chiamato il numero per il contatto commerciale dei privati, loro mi hanno chiesto se avevo l'iva e mi hanno indirizzato, poi il commerciale con cui ho parlato mi ha dato il suo numero per richiarmarlo direttamente.
Il numero che ho chiamato era il 0269682111, comunque c'è tutta la lista sul sito della dell (Supporto>contattaci>servizio vendita>chiamare il servizio vendita)
io ho chiamato il numero per il contatto commerciale dei privati, loro mi hanno chiesto se avevo l'iva e mi hanno indirizzato, poi il commerciale con cui ho parlato mi ha dato il suo numero per richiarmarlo direttamente.
Il numero che ho chiamato era il 0269682111, comunque c'è tutta la lista sul sito della dell (Supporto>contattaci>servizio vendita>chiamare il servizio vendita)
ok, un'ultima cosa, una volta effettuato l'ordine e volendo pagare con il bonifico, entro quanti giorni al max bisogna effettuare il pagamento?
strana domanda:mbe:
Non credo esista una data massima entro cui devi pagare il bonifico... viene tutto gestito da esseri umani, non da macchine, quindi se non si ha la possibilità di fare subito il bonifico basta avvertire... l'unica cosa è che finchè non paghi non ti mettono nemmeno in preproduzione :D
Fradetti
26-07-2007, 18:38
uppino... mi dovrebbe arrivare il 14 agosto :D
grunt, ma perchè ho ordinato insieme se non prima degli altri e l'arrivo è previsto per il 17? Mortacci loro, scommetto che non hanno i pezzi del Vostro 1000 e mi fanno arrivare tardi pure il 1500 :muro:
Reinviato al 23 agosto.
Ma il contratto non si può annullare?
Io ad agosto lavoro! :muro: :muro: :muro:
oggi ho ricevuto una mail da dell
data rinviata al 29 agosto!!!
praticamante arriverà quando sarà già veccio
Salve
Anche io mi unisco alla schiera di quanti si stanno facendo il fegato amaro co sto portatile ( Vostro 1500) .......
ordinato il 17 luglio.... dopo mille rassicurazioni del commerciale per la data di consegna ch emi conferma per il 2 agosto....
Il 26 era ancora in preproduzione... chiamo il commerciale che mi assicura che i database su internet non sono aggirnati e che dal suo terminale risulta in produzione....:confused: :confused:
il 27 mi arriva mail dalla Dell.... data postecipata al 24 AGOSTO!!! ....si certo....me lo consegneranno in spiaggia .....:muro: :muro: :muro: dato che per quella data già sarò partito...
Insomma... serietà dell'azienda = 0
Ieri stesso, preso da uno scatto d'ira ho mandato una mail di disdetta alla Dell considerando che da contratto, ieri (guarda un pò!!:eek: :eek: ) era l'ultimo giorno in cui si poteva esercitare il recesso.....:( :(
Scusate per lo sfogo ma sono molto deluso da quest'azienda .... e dal comportamento truffaldino (intanto i soldi se li sono già presi!!!)... eppure me ne avevano parloto bene..... mai fidarsi troppo delle voci......
Se il portatile mi deve arrivare dopo oltre un mese... a questo punto ne prendo uno (sicuramente di altra marca) a settembre... sicuramente pagando meno, dato che per allora saranno di certo uscite centomila novità e i prezzi saranno scesi come sempre...
L'unico rammarico è che speravo di partire per le vacanze col portatile e adesso mi ritrovo con la carta di credito vuota e senza portatile... e non so su cosa ripieghare al momento.....
BigLivius
30-07-2007, 22:09
...i pro e i contro di personalizzarsi i Pc e pagare poco un ottimo prodotto
lordalbert
30-07-2007, 23:27
grunt, ma perchè ho ordinato insieme se non prima degli altri e l'arrivo è previsto per il 17? Mortacci loro, scommetto che non hanno i pezzi del Vostro 1000 e mi fanno arrivare tardi pure il 1500 :muro:
lol....
Mio cugino l'ha comprato l'anno scorso nel periodo di agosto, e gli è arrivato un bel po' in ritardo.... vabbè, ma non è un gran problema... l'importante è che poi vada bene :)
Alcuni di voi fanno troppo un dramma...
Ma lo sconto lo propongono loro o siete voi che chiedete uno sconto? Come glielo chiedete? :)
Ho mandato una mail al commerciale minacciando di disdire il contratto...
..ora il mio 1500 è in viaggio :D
azzzzz
in pratica quanto è passato dalla data dell'ordine?
o meglio... quanto sta passando?
si ma che tragedia....avevo trovato il notebook con le caratteristiche quasi perfette... figurarsi se non c'era un problema di altra natura....
che tristezza
Ordine fatto il 17 luglio, data massima prevista: 17 agosto; sabato 4 agosto è passato dalla fase di preproduzione a quella di spedizione nell'arco di 8 ore, il portatile però, a conti fatti, è stato spedito oggi (lunedì 6 agosto) e dovrebbe arrivare entro 4-7 giorni lavorativi (quindi per fine settimana si suppone)
grazie delle risposte! ;)
alexmigno
13-08-2007, 15:09
-----
kevindavidmitnick
03-03-2008, 17:10
qualcuno di voi ha un dell vostro 1000 con schermo non lucido?
ma sul sito della dell è possibile richiederlo senza sistema operativo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.