View Full Version : Ampliare copertura segnale wireless....
Alfonso78
14-07-2007, 14:38
Ho installato un Netgear DG834G in rete con due computer all'interno di uno stesso locale....
Per necessità dovrei aumentare la copertura del segnale wireless in modo da arrivare in un locale distante una ventina di metri (magazzino della stessa ditta...)......dove collegherei un portatile con wireless integrato....
Ho già verificato sul posto è mi sono accorto che il segnale arriva ma al momento della connessione rimane in "acquisizione indirizzo di rete"....suppongo che sia dovuto alla scarsa potenza del segnale....
Ho pensato di mettere un access point....ma sono indeciso su dove posizionarlo.....credo nel magazzino comunque....
Comunque caso mai se la cosa dovesse essere fattibile quale access point o altro dispositivo dovrei mettere?
Intrepido
14-07-2007, 15:01
Ho installato un Netgear DG834G in rete con due computer all'interno di uno stesso locale....
Per necessità dovrei aumentare la copertura del segnale wireless in modo da arrivare in un locale distante una ventina di metri (magazzino della stessa ditta...)......dove collegherei un portatile con wireless integrato....
Ho già verificato sul posto è mi sono accorto che il segnale arriva ma al momento della connessione rimane in "acquisizione indirizzo di rete"....suppongo che sia dovuto alla scarsa potenza del segnale....
Ho pensato di mettere un access point....ma sono indeciso su dove posizionarlo.....credo nel magazzino comunque....
Comunque caso mai se la cosa dovesse essere fattibile quale access point o altro dispositivo dovrei mettere?
Ciao, c'è il D-link 2100 ben considerato qui sul forum o il Netgaer wg602, io di quest'ulitimo ho il v2, mai avuto problemi. Per posizzionarlo, meglio se lo metti nelle direzione più vicina a dove andra il portatile.
Ciao :)
Alfonso78
14-07-2007, 15:08
Ciao, c'è il D-link 2100 ben considerato qui sul forum o il Netgaer wg602, io di quest'ulitimo ho il v2, mai avuto problemi. Per posizzionarlo, meglio se lo metti nelle direzione più vicina a dove andra il portatile.
Ciao :)
Ma quindi l'access point capterà il segnale meglio del ricevitore del portatile??
E questo il concetto degli access point? Ovviamente dovrò metterlo in repetear?
lafrancos
14-07-2007, 15:30
Ma quindi l'access point capterà il segnale meglio del ricevitore del portatile??
E questo il concetto degli access point? Ovviamente dovrò metterlo in repetear?
L'access point lo puoi usare in due modi nel tuo caso:
1) Come repeater, ti capta il segnale debole proveniente dal router e lo amplifica, ricorad però che in genere configurati cos' danno abbastanza rogne soprattutto con router di marca diversa e dimezzano la banda;
2) Come client, in pratica diventa una scheda wireless esterna da collegare via ethernet al pc.
Ricorda che non tutti gli ap fanno da repeater e non tutti fanno da client wireless.
Ciao. :)
Ho installato un Netgear DG834G in rete con due computer all'interno di uno stesso locale....
Per necessità dovrei aumentare la copertura del segnale wireless in modo da arrivare in un locale distante una ventina di metri (magazzino della stessa ditta...)......dove collegherei un portatile con wireless integrato....
Ho già verificato sul posto è mi sono accorto che il segnale arriva ma al momento della connessione rimane in "acquisizione indirizzo di rete"....suppongo che sia dovuto alla scarsa potenza del segnale....
Ho pensato di mettere un access point....ma sono indeciso su dove posizionarlo.....credo nel magazzino comunque....
Comunque caso mai se la cosa dovesse essere fattibile quale access point o altro dispositivo dovrei mettere?
è una supposizione da chiarire quella: magari non serve altro...
Intrepido
14-07-2007, 16:23
2) Come client, in pratica diventa una scheda wireless esterna da collegare via ethernet al pc.
Ricorda che non tutti gli ap fanno da repeater e non tutti fanno da client wireless.
Ciao. :)
In questo caso non al Wg602, non ha questa funzione :( , neppure con l'ultimo fw.
Alfonso78
14-07-2007, 17:53
L'access point lo puoi usare in due modi nel tuo caso:
1) Come repeater, ti capta il segnale debole proveniente dal router e lo amplifica, ricorad però che in genere configurati cos' danno abbastanza rogne soprattutto con router di marca diversa e dimezzano la banda;
A me servirebbe proprio a questo....con la speranza di captare il segnale ed amplificarlo all'interno del locale dove si trova il portatile....
L'access point lo puoi usare in due modi nel tuo caso:
2) Come client, in pratica diventa una scheda wireless esterna da collegare via ethernet al pc.
Ricorda che non tutti gli ap fanno da repeater e non tutti fanno da client wireless.
No.....vorrei evitare cavi lan all'interno del magazzino.....
Comunque la strada giusta mi sempra quella dell'access point repetear....almeno credo....ciao....
:D Io ho risolto il problema che ti stai ponendo semplicemente sostituendo l'antenna del router con una antenna piatta con un po piu di guadagno 18dbi ... faccio i 20 metri e prendo anche dietro 2 muri ;) ... se opti per l'acces point attento che devi calcolare bene dove posizionarlo altrimente va a finire che riceve anche lui un segnale troppo debole risultato ... il tuo PC vede bene l'access point ma questultimo riceve un segnale di PUPU :D
si ma ... una prova almeno da netstumbler è stata fatta ???
Alfonso78
15-07-2007, 00:36
si ma ... una prova almeno da netstumbler è stata fatta ???
in effetti no.....ho solo provato con il portatile.....ho tentato di connettermi ma si piantava sull'acquisizione dell'indirizzo di rete.....
Eventualmente cosa dovevo verificare con net....l'intensità del segnale?
un po' di cose: la stabilità qualità e potenza, e se supportato anche il rumore
Alfonso78
15-07-2007, 09:42
Ragà...volevo dirvi una cosa che ieri ho dimenticato.....i due locali si trovano ad altezze differenti....il router quindi si trova posizionato più in alto rispetto a dove sarà collocato il portatile......differenza di quote circa come un piano terra ed un secondo piano....
Ma il segnale viaggia pure in verticale o dovrò modificare la posizione delle antenne nel router?
devi provare
in teoria l'intensità di radiazione è un 8 rovesciato con l'antenna dipolo verticale
Alfonso78
15-07-2007, 14:44
Comunque mi sto rosicando tutti post dove si parla dell'AP DWL-2100AP....modalità client o repetear...da decidere il loco....dopo le varie prove....
Avevo pensato anche ad un'antenna indoor bella potente da mettere vicino al router....ma non avrei certezza di arrivare a destinazione.......
Altra domanda....In caso di utilizzo del 2100AP devo metterne uno collegato via lan al router ed uno dove ho il portatile...oppure è sufficiente un 2100AP solamente collegato al portatile per captare meglio il segnale?
Alfonso78
17-07-2007, 14:53
Mi sta arrivando un DWL-2100AP......lo metterò alla prova subito.....
ormai c'e' l'ho linkata:
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/cartelloni/thx4info.gif
Alfonso78
19-07-2007, 23:56
Mi sta arrivando un DWL-2100AP......lo metterò alla prova subito.....
Arrivato....configurazione di prova.....con un mio router wireless....ho settato l'AP in repetear....becco il segnale...lo vedo nel pannello di controllo dell'AP ma non riesco ad aumentarne l'intensità.....perchè facendo una prova con un portatile wireless che ho nelle vicinanze rimane sempre collegato al segnale emesso dal router wireless con molta debolezza....dove sbaglio?
CIAO! A proposito di estensioni di copertura, chissa se qualcuno ha rislto questo dubbio! :confused: :muro:
Supponiamo di voler sostituire l'antenna WiFi del mio router/AP con una con più alto guadagno, magari esterna non alimentata.
Supponiamo che la prima sia 3dB e la seconda 8dB: i benefici (estensione della copertura etc.) ci saranno anche NON CAMBIANDO la potenza in uscita dal router, cioè quella in ingresso all'antenna? :mbe: :mbe:
GRAZIE
Alfonso78
20-07-2007, 15:48
Sono riuscito a far ripetere al 2100ap il segnale in arrivo dal netgear....ora mi da segnale eccellente dopo diversi muri e una distanza non indifferente....ma l'unico problema è che anche dopo essermi connesso alla rete non riesco ad andare in internet....
La configurazione è la seguente:
dg834git 192.168.0.1
dhcp disattivato
Pc fisso: 192.168.0.2
dns: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dwl-2100ap: 192.168.0.50
dhcp disattivato
modalità AP repetear
Notebook: 192.168.0.3
dns: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.50
Alfonso78
21-07-2007, 15:34
Mi sono arreso con la modalita repetear....impossibile raggiungere internet....
Adesso ho provato collegando direttamente ad un portatile il 2100ap settandolo come client....identico problema....mi aggancio alla rete ma non vado in internet...mi sfugge qualche maledetta impostazione oppure i due dispositivi non sposano......ciao.....:muro: :muro: :muro: :cry:
Alfonso78
21-07-2007, 18:57
ho risolto resettando per l'ennesima volta l'ap da dietro....collegamendo ad internet perfetto....booo...i misteri dell'hardware.....
Sono riuscito a far ripetere al 2100ap il segnale in arrivo dal netgear....ora mi da segnale eccellente dopo diversi muri e una distanza non indifferente....ma l'unico problema è che anche dopo essermi connesso alla rete non riesco ad andare in internet....
La configurazione è la seguente:
dg834git 192.168.0.1
dhcp disattivato
Pc fisso: 192.168.0.2
dns: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dwl-2100ap: 192.168.0.50
dhcp disattivato
modalità AP repetear
Notebook: 192.168.0.3
dns: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.50
Ciao! Scusa, penso sia un errore di copia incolla :D , ma cmq te lo segnalo: da quello che hai scritto sembrerebbe sbagliato il dns :nonsifa: che dovrebbe essere invece uguale al gateway che ti collega ad internet -ovvero l'indirizzo dell'host 192.168.0.1-. Mentre 255.255.255.0 è la subnet mask.
CIAO!
Alfonso78
22-07-2007, 13:07
Ciao! Scusa, penso sia un errore di copia incolla :D
...:doh: ..si infatti...
Mentre 255.255.255.0 è la subnet mask.
CIAO!
Ovvio....;)
tutmosi3
23-07-2007, 10:33
Arrivo tardi allora.
Vedo che hai già risolto.
Meglio così.
Ciao
Alfonso78
23-07-2007, 12:05
Arrivo tardi allora.
Vedo che hai già risolto.
Meglio così.
Ciao
....;) .....ho collaudato da me...sabato devo installare tutto in un'azienda...spero vada bene....
:D Io ho risolto il problema che ti stai ponendo semplicemente sostituendo l'antenna del router con una antenna piatta con un po piu di guadagno 18dbi ... faccio i 20 metri e prendo anche dietro 2 muri ;) ... se opti per l'acces point attento che devi calcolare bene dove posizionarlo altrimente va a finire che riceve anche lui un segnale troppo debole risultato ... il tuo PC vede bene l'access point ma questultimo riceve un segnale di PUPU :D
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto ma vorrei aumentare anche io il segnale del mio router asus am604g e sarei orientato verso l'acquisto di un antenna più potente (5-8-12-18 dbi :confused: boooh) ma vorrei sapere che potenza hanno generalmente le antenne che montano di scatola i router...e è quantificabile l'aumento della portata con una più potente?
Intrepido
25-07-2007, 11:05
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto ma vorrei aumentare anche io il segnale del mio router asus am604g e sarei orientato verso l'acquisto di un antenna più potente (5-8-12-18 dbi :confused: boooh) ma vorrei sapere che potenza hanno generalmente le antenne che montano di scatola i router...e è quantificabile l'aumento della portata con una più potente?
Generalmente i router montano le 2db, eccezzione per alcuni Atlantis che hanno le 5db, altre marche ora non saprei, mi informo. Il guadagno di una più potente tipo da 5db, è una migliore copertura nell'area che già copri con la 2db, quindi hai solo un segnale migliore.
Ciao :)
Generalmente i router montano le 2db, eccezzione per alcuni Atlantis che hanno le 5db, altre marche ora non saprei, mi informo. Il guadagno di una più potente tipo da 5db, è una migliore copertura nell'area che già copri con la 2db, quindi hai solo un segnale migliore.
Ciao :)
Grazie mille delle informazioni!
Secondo te presupponendo che l'asus monti una 2 dbi se passassi a 18 dbi riuscirei a superare un solaio e due muri di una cosa colonica quindi con muri di 50/60..??? è impossibile di dire è...?? :rolleyes:
Intrepido
25-07-2007, 12:49
Grazie mille delle informazioni!
Secondo te presupponendo che l'asus monti una 2 dbi se passassi a 18 dbi riuscirei a superare un solaio e due muri di una cosa colonica quindi con muri di 50/60..??? è impossibile di dire è...?? :rolleyes:
Se è direzzionale potrebbe anche essere, l'importante è che non vi siano pareti di cartongesso dove deve passare io segnale.
puoi anche prendere in considerazione il fatto di adottare un MIMO per il problema del muro da 50cm se non sei troppo lontano e se il muro ha per esempio porte o finestre.... cosi che il router (e scheda) con tecnoliogia mino cerca la miglio direzione del segnale in automatico ... comunque proverei senza dubbio prima con almeno una antenna da 7dbi minimo
Intrepido
26-07-2007, 12:08
puoi anche prendere in considerazione il fatto di adottare un MIMO per il problema del muro da 50cm se non sei troppo lontano e se il muro ha per esempio porte o finestre.... cosi che il router (e scheda) con tecnoliogia mino cerca la miglio direzione del segnale in automatico ... comunque proverei senza dubbio prima con almeno una antenna da 7dbi minimo
Però se usa un MIMO per poterne peinamente sfruttare le qualità deve avere anche il client con tale tecnologia.
Ciao:)
Però se usa un MIMO per poterne peinamente sfruttare le qualità deve avere anche il client con tale tecnologia.
Ciao:)
lo avevo specificato ;) router (con scheda ... per il PC ovviamente)
Intrepido
26-07-2007, 12:35
lo avevo specificato ;) router (con scheda ... per il PC ovviamente)
Sorry sorry, non l'avevo letto :D
Sorry sorry, non l'avevo letto :D
don t worry be happy :D
puoi anche prendere in considerazione il fatto di adottare un MIMO per il problema del muro da 50cm se non sei troppo lontano e se il muro ha per esempio porte o finestre.... cosi che il router (e scheda) con tecnoliogia mino cerca la miglio direzione del segnale in automatico ... comunque proverei senza dubbio prima con almeno una antenna da 7dbi minimo
Grazie dell'ulteriore consiglio ma credo che proverò prima di tutto con un'antenna direzionale da 12dbi...ho visto che su ebay con 25€ me la porto a casa...ma oltre i dbi e al connettore che caratteristiche dovrei assicurarmi che abbiano queste antenne?
Grazie dell'ulteriore consiglio ma credo che proverò prima di tutto con un'antenna direzionale da 12dbi...ho visto che su ebay con 25€ me la porto a casa...ma oltre i dbi e al connettore che caratteristiche dovrei assicurarmi che abbiano queste antenne?
bhe devi sapere se vuoi un segnale che sia piu forte in una direzione piuttosto che in un altra ti serve una antenna direzionale altrimenti una classica antennina che distribuisce il segnale in maniera uniforme va benissimo
Alfonso78
28-07-2007, 16:04
....mi ci sto sbattendo ancora la testa :muro: .....stamattina sono stato in azienda dove ho installato tutto....2100ap, cavo lungo circa 30 metri e portatile....risultato...nella schermata del 2100ap in modalità client ricevo un segnale +o- del 40%......riesco a collegarmi ad internet ed a effettuare accessi remoti con vnc...ma a volte la connessione è lentissima o non mi collego neanche....credo che di altre migliorie non se ne possano fare più.....:muro:
Dovrò dirgli di accontentarsi di questo tipo di connessione o levo tutto e via? :( ...
tutmosi3
30-07-2007, 08:15
@ Stell@
Io lascerei perdere MIMO, 802.11n, ecc. in quanto tecnologie non standard.
L'incompatibilità tra apparecchi è molto diffusa e questo causa l'autodeclassamento della rete a 802.11g con relativo sperpero di soldi.
Ammettiamo che le stanza dove posizioni il router si chiami A.
Ammettimao che la stanza che dista 1 solaio + 2 muri si chiami B.
In A c'è sicuramente una presa telefonica.
Ce n'è una anche in B?
Ciao
In A c'è sicuramente una presa telefonica.
Ce n'è una anche in B?
Ciao
Si c'è in entrambe...ma nn capisco come potrei sfruttarle...io nn ho voglia di mettermi con la guida a passare 40 mt di cavo di rete :(
potresti intanto mettere la signature regolare, cosi' non lo è sotto 2 punti di vista
potresti intanto mettere la signature regolare, cosi' non lo è sotto 2 punti di vista
Ti ringrazio per la segnalazione provvederò alla modifica :rolleyes:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Si c'è in entrambe...ma nn capisco come potrei sfruttarle...io nn ho voglia di mettermi con la guida a passare 40 mt di cavo di rete :(
ancora piu semplice ... gia testato e funzionante senza far niente di niente :D ... compra 2 apparecchietti powerline della netgear e risolvi tutti i tuoi problemi hai la rete in tutta la casa .. ;) nello specifico in tutte le stanze dove hai una presa di corrente ... PS adesso ci sono i powerline da 220mbpi ... con quelli arrivi ovunque e il wifi te lo tieni per il giardiano eheheh
tutmosi3
30-07-2007, 17:00
Si c'è in entrambe...ma nn capisco come potrei sfruttarle...io nn ho voglia di mettermi con la guida a passare 40 mt di cavo di rete :(
Se non vuoi darti ad un minimo di bricolage sei libero di farlo.
Tuttavia, prendere in considerazione qualche metro di cavo di rete potrbbe risultare vincebte sia dal punto di vista delle performance che dei costi.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.