View Full Version : XBOX 360 o aggiornare il PC?
Non so proprio cosa decidere, se mi potete consigliare in base alle vostre esperienze mi fate un grande favore.
Più che aggiornare il PC lo dovrei rifare quasi del tutto, visto che provengo da un athlon xp 1600+ con 6600GT.
Del vecchio PC terrei l'hard disk da 250gb (che ho acquistato a inizio anno), il case, l'audigy 1 e l'alimentatore (è un enermax da 550W e va ancora alla grande).
In pratica dovrei acquistare scheda madre, CPU, RAM e scheda video.
Se prendo l'XBOX PRO con circa 400€ sono a posto, mentre per rifarmi il PC quella cifra non basta di sicuro.
Ho fatto due conti, con un sistema di buon livello (2gb di RAM, 8800 GTS da 320mb, athlon 6000+ X2 e scheda madre) dovrei essere intorno ai 600 euro.
Non so proprio che pesci pigliare e vorrei decidere in fretta, visto che il tutto (o PC o XBOX) lo voglio fare entro questo mese.
Solo una cosa: come monitor ho un 22" CRT. Secondo voi, anche giocando da lontano, si avvertirebbe lo stesso fastidio agli occhi visto che i giochi su XBOX vanno a 50 o 60Hz (PAL60)?
Grazie per tutti quelli che mi risponderanno!
Maxcorrads
13-07-2007, 16:53
Ciao, più che altro la tua scelta deve tenere conto di questo fattore: i giochi.
Su 360 ne usciranno e ne sono usciti molti di più che su pc.:)
Si i giochi vanno a 60hz. Presumo che il CRT sia 4:3 giusto? Preparati alle bande nere:D
clasprea
13-07-2007, 16:55
io ho fatto la scelta console. Il pc costa enormemente di più, vale la spesa SOLO se sei davvero appassionato di gioco su pc. Se pensi che apprezzeresti anche il gioco su console, sicuramente economicamente parlando è molto più conveniente. Inoltre se ti interessa il gioco online, per ora Xbox Live è il meglio che puoi avere.
Conta che il pc fra due anni al massimo sarà di nuovo da buttare, la console ha un ciclo vita più lungo.
Per il discorso monitor non vorrei dirti cavolate, quindi evito di risponderti, però con la differenza (o aggiungendo davvero pochi €€€) ti ci fai la tv lcd di quelle dimensioni. Conta che la 360 se ti impegni la trovi anche a 299, e a 349 con poco impegno.
Ciao, più che altro la tua scelta deve tenere conto di questo fattore: i giochi.
Su 360 ne usciranno e ne sono usciti molti di più che su pc.:)
:eek: :eek:
Scusa, ma questa mi sembra una carambolata! è vero l'esatto contrario
Imho ti sei risposto già da solo.
Considera che :
A) ci sono molti titoli esclusivi per xbox360 e molti che su pc sono anche multipiatta e li ritrovi su x360
B) per fare tutto tranne giocare puoi benissimo tenerti quel pc, e il botolo usarlo per giocare
c) Avresti una ottima configurazione pc, che forse da qui a un anno ti sarà stretta, mentre la xbox da qui a un anno sarà sempre uguale.
d) la xbox la puoi trovare anche a meno di 400 , guarda le offerte oppure ebay occhio alle fregature, comunque qualsiasi caso sempre la PRO (io pro usata a 272 euro, e ci stò giocando senza mai problemi da aprile :D ).
e) Connetti il pc in rete con la xbox, cosi con il disco da 250 mb del pc puoi archiviarti i filmati che vuoi e vederli sulla tv con il mediacenter della xbox :D
ciauz!!!
Maxcorrads
13-07-2007, 17:03
:eek: :eek:
Scusa, ma questa mi sembra una carambolata! è vero l'esatto contrario
Scusa tu :D quanti giochi sono usciti in esclusiva su PC? Sono quasi tutti multipiattaforma.
torgianf
13-07-2007, 17:04
Non so proprio cosa decidere, se mi potete consigliare in base alle vostre esperienze mi fate un grande favore.
Più che aggiornare il PC lo dovrei rifare quasi del tutto, visto che provengo da un athlon xp 1600+ con 6600GT.
Del vecchio PC terrei l'hard disk da 250gb (che ho acquistato a inizio anno), il case, l'audigy 1 e l'alimentatore (è un enermax da 550W e va ancora alla grande).
In pratica dovrei acquistare scheda madre, CPU, RAM e scheda video.
Se prendo l'XBOX PRO con circa 400€ sono a posto, mentre per rifarmi il PC quella cifra non basta di sicuro.
Ho fatto due conti, con un sistema di buon livello (2gb di RAM, 8800 GTS da 320mb, athlon 6000+ X2 e scheda madre) dovrei essere intorno ai 600 euro.
Non so proprio che pesci pigliare e vorrei decidere in fretta, visto che il tutto (o PC o XBOX) lo voglio fare entro questo mese.
Solo una cosa: come monitor ho un 22" CRT. Secondo voi, anche giocando da lontano, si avvertirebbe lo stesso fastidio agli occhi visto che i giochi su XBOX vanno a 50 o 60Hz (PAL60)?
Grazie per tutti quelli che mi risponderanno!
per giocare ti fai una console, per tentare di giocare fatti un bel pc. semplice :)
per giocare ti fai una console, per tentare di giocare fatti un bel pc. semplice :)
:rotfl: !!!!
Detto questo, penso non ci sia più niente di aggiungere... FOTTUTAMENTE VERO !!!
Legolas84
13-07-2007, 17:07
Io ho scelto tutti e due personalmente :)
Avrei scelto comunque esclusivamente console se non fosse che ci sono due o tre giochi che mi tengono legato ancora al PC saldamente (Neverwinter Nights online e alcuni RTS).
Comunque alla fine mi son fatto PS3 che userò per giocare a tutto in pratica... (e ne sono molto soddisfatto) e poi mi sono preso un portatile DELL (il 1720) con una scheda video dignitosa (non certo potentissima) cioè la GeForce 8600GT che mi consentirà di giocare alla grande a Neverwinter Nights (da cui non riesco a staccarmi ahime... e che anche dani&l dovrebbe tornare a provare il mio server se fosse un amico :stordita: ).
Io ho optato per xbox360, in questi mesi usciranno bei giochi sia in esclusiva che multi, per giocare uso un CRT 29 4:3, molti giochi sono pienamente compatibili senza bande nere e di usati se ne trovano...
Per il PC ora ne sto assemblando uno con un E6320, geffo 6800 2 gb ram, e hdd, comprati usati, più che sufficienti per navigare e altre applicazioni, per giocare a crysis preferisco aspettare il prossimo anno quando potrò in caso aggiornare qualche componente con qualcosa che avrà un prezzo + abbordabile del nuovo di oggi...:sofico:
TDKRasta
13-07-2007, 17:30
Anche io ero nella tua stessa situazione e alla fine ho optato x X360 tenendomi il mio vecchi pc che tutto sommato se la cava ancora...
Alla fine i videogiochi sono un hobby/passione ma continuare a tenere il pc aggiornato x giocare al top sta diventando veramente trooopo dispendioso...in questa fase transitoria poi, dove nn si sa di che morte morire (vista/Dx10 e mettiamoci anche i K10 vah...), forse è meglio aspettare che la situazione si assesti prima di fare upgrade al buio, imho...
Andre106
13-07-2007, 17:39
se hai parecchi soldi e credi che smanettando su un .ini diventi automaticamente un figo che ne sa di informatica, vai di pc :asd:
Se vuoi giocare bene senza palle console, a tua scelta quale.
detto da un ex pcista che ha aperto gli occhi ;)
Io considero anche e sopratutto il fattore tempo. Non sò la maggior parte dei forumisti, ma io che non ho la casa che si pulisce da sola, il frigo che si riempie e la tavola che si apparecchia da sola, etc..etc.. etc.. quel poco tempo che ho *voglio* solo: svaccarmi sul divano e partire in quinta. Gli ultimi giochi su pc sono stati : "trova il miglior compromesso tra prestazioni e grafica" . Finiva quando , una volta trovato, non avevo più voglia di giocare al gioco :D
Io considero anche e sopratutto il fattore tempo. Non sò la maggior parte dei forumisti, ma io che non ho la casa che si pulisce da sola, il frigo che si riempie e la tavola che si apparecchia da sola, etc..etc.. etc.. quel poco tempo che ho *voglio* solo: svaccarmi sul divano e partire in quinta. Gli ultimi giochi su pc sono stati : "trova il miglior compromesso tra prestazioni e grafica" . Finiva quando , una volta trovato, non avevo più voglia di giocare al gioco :D
...dire anch'io...
davestas
13-07-2007, 17:58
Io avrei già deciso di prendere la ps3, ha qualche esclusiva in piu' rispetto a pc ed xbox360 (MGS4,Killzone quelle che personalmente mi interessano), se non fosse per una questione L'ONLINE
Il punto è che non si capisce se PS3 avrà l'online sviluppato come xbox360, online che è la cosa faondamentale che mi interessa di piu'per diversi giochi, per ora l'online di ps3 ha poca gente rispetto ad xbox360 INFINITAMENTE MENO RISPETTO AL PC ed è poco sviluppato .
Un aspetto che mi tiene lontano da xbox360 pero' dall'altro canto è il pad orribile per giocare a titoli come PES7, visto che io gioco col DPAD e non con l'analogico.:)
Wakka on the field
13-07-2007, 18:10
Per me si gioca su console. Il gioco è un'applicazione real-time e deve girare su una macchina nota, non su una sovradimensionata e costosissima.
Inoltre se non provi il gioco su console ti mancherà un po' quel gusto (per me: artistico, emozionale, spensierato) che si può ritrovare in certi titoli. Ma essendo tu un PCista forse quest'ultimo punto non ti interessa...
Console console. :O
Un aspetto che mi tiene lontano da xbox360 pero' dall'altro canto è il pad orribile per giocare a titoli come PES7, visto che io gioco col DPAD e non con l'analogico.:)
Io mi chiedo come si fa... :mbe: tutto il direzionamento di tiri e passaggi va a farsi friggere. :mbe:
bagnino89
13-07-2007, 18:20
Vai di console! ;)
davestas
13-07-2007, 18:26
Io mi chiedo come si fa... :mbe: tutto il direzionamento di tiri e passaggi va a farsi friggere. :mbe:
e chi te lo dice?:)
Nightingale
13-07-2007, 18:26
Io sono passato dal pc alla 360... e finalmente ho scoperto cosa vuol dire giocare senza sbattimenti. E pensare che prima affermavo che non l'avrei mai fatto.
:D
Costa meno, in tempo e denaro.
Wakka on the field
13-07-2007, 18:28
e chi te lo dice?:)
Il fatto che il controllo di queste cose in PES è analogico.... e con il d-pad tu invece hai 8 direzioni. :mbe:
John Wine
13-07-2007, 18:42
Io avrei già deciso di prendere la ps3, ha qualche esclusiva in piu' rispetto a pc ed xbox360 (MGS4,Killzone quelle che personalmente mi interessano) l'analogico.:)
Sbagliato. La PS3 ha quelle esclusive che ovviamente,essendo tali,360 e pc non hanno,ma sono cmq quelle,non sono "in più rispetto a pc ed xbox360". è solo puntiglio,non è console war ;) Rispondendo alla domanda principale del topic io dico console. Non sono mai stato un appassionato di giochi sul pc per un semplice fatto: porta via troppi soldi. Spendi un patrimonio per avere UN gioco che gira bene,quando con la stessa cifra potresti avere dozzine di giochi a parità o addirittura superiorità di grafica. Tra l'altro ora ci sono un sacco di titoli a 20€,e con l'usato sui forum vai a risparmiare di tanto pure sui nuovi titoli. Prendi una 360,che con il Live ti rende i giochi eterni (io sto consumando Gears of War),e sicuramente giochi in condizioni decisamente ottime rispetto al pc in termini di linea (lag etc etc). :D
davestas
13-07-2007, 19:08
HOME ps3 raggiungerà LIVE xbox360 per voi sia per numero di utenti che per funzionalità??
davestas
13-07-2007, 19:09
Il fatto che il controllo di queste cose in PES è analogico.... e con il d-pad tu invece hai 8 direzioni. :mbe:
io non mi trovo a muovermi con l'analogico che ti devo dire, ho provato, riprovato ma nulla....
Nerocielo
13-07-2007, 19:21
comprati una console ;)
il pc ormai per giocare diventa una spesa assurda :rolleyes:
John Wine
13-07-2007, 22:43
HOME ps3 raggiungerà LIVE xbox360 per voi sia per numero di utenti che per funzionalità??
Semplicemente no. Il Live esiste da più tempo ed oltre ad avere più utenti già da subito,è un serivizio testato e consolidato.
Wakka on the field
13-07-2007, 22:51
Semplicemente no. Il Live esiste da più tempo ed oltre ad avere più utenti già da subito,è un serivizio testato e consolidato.
Sentivo dire* che la piattaforma con più utenti on-line è PS2 (molto più che XBOX Live o PSN)! Un po' sorprendente...
Quindi direi che dipende tutto dalle vendite.
* lo diceva un giornalista che intervistava Phil Harrison
Giant Lizard
13-07-2007, 22:55
Ero consolaro. Sono diventato pcista per qualche mese e ho speso 500€ in upgrade. Il pc continuava a darmi errori e non mi permetteva di terminare i giochi. Sono tornato consolaro.
:D
Troppo problemi col pc...oddio, adesso anche le console di sto passo diventeranno come pc, già c'è la deframmentazione, l'hard disk, gli aggiornamenti... :asd: ma per il momento, le rette non si sono ancora incrociate e preferisco le console.
Poi comunque venire a fare una domanda simile nella sezione dedicata ai videogiochi su console...è ovvio che riceverai delle risposte un pò di parte :Prrr:
Nerocielo
13-07-2007, 23:01
Ero consolaro. Sono diventato pcista per qualche mese e ho speso 500€ in upgrade. Il pc continuava a darmi errori e non mi permetteva di terminare i giochi. Sono tornato consolaro.
:D
Troppo problemi col pc...oddio, adesso anche le console di sto passo diventeranno come pc, già c'è la deframmentazione, l'hard disk, gli aggiornamenti... :asd: ma per il momento, le rette non si sono ancora incrociate e preferisco le console.
Poi comunque venire a fare una domanda simile nella sezione dedicata ai videogiochi su console...è ovvio che riceverai delle risposte un pò di parte :Prrr:
quotissimo, sopratutto il grassetto :asd: ;)
davestas
13-07-2007, 23:25
Semplicemente no. Il Live esiste da più tempo ed oltre ad avere più utenti già da subito,è un serivizio testato e consolidato.
ecco....quindi PSN non lo raggiungerà come utenti e funzionalità...
Wakka on the field
13-07-2007, 23:33
ecco....quindi PSN non lo raggiungerà come utenti e funzionalità...
Sfere di cristallo. :mbe: Posso capire per gli utenti, anche se sono sempre vostre previsioni, ma come fate a sapere prima quali funzionalità vuole implementare SONY nel PSN? :mbe:
Io sono sempre stato pcista, ma da quando ho visto la xbox 360 è stato amore a prima vista e non ho potuto fare altro che abbandonare il pc, per una piattaforma dove trovo tantissimi giochi con grafica da film.
Il live è qualcosa di fantastico e considera che, grazie agli arcade, puoi giocare a vecchissimi giochi come golden axe o double dragon !
La ps3 io l'avevo comprata, ma mi ha deluso terribilmente.
La xbox 360 ha un parco giochi veramente ampio e esclusive incredibili.
iL multiplayer è veramente fatto bene e non laggoso.
Vai di xbox 360 e preparati a una grafica da film su tutti i giochi.
razzoman
14-07-2007, 00:41
Ero consolaro. Sono diventato pcista per qualche mese e ho speso 500€ in upgrade. Il pc continuava a darmi errori e non mi permetteva di terminare i giochi. Sono tornato consolaro.
:D
Troppo problemi col pc...oddio, adesso anche le console di sto passo diventeranno come pc, già c'è la deframmentazione, l'hard disk, gli aggiornamenti... :asd: ma per il momento, le rette non si sono ancora incrociate e preferisco le console.
Poi comunque venire a fare una domanda simile nella sezione dedicata ai videogiochi su console...è ovvio che riceverai delle risposte un pò di parte :Prrr:
sarò io che sono fortunato, ma io ho giocato a qualche gioco sul pc e non ho mai avuto di sti problemi:D
Se accetti un consiglio spassionato da uno che ha provato tutte e due, aggiorna il PC.
Io ho fatto il tuo stesso ragionamento, e ho preso la 360 per non aggiornare il PC.
Il primo impatto è stato buono, ma le mancanze sono venute fuori subito.
La prima è l'assenza dei server dedicati su xbox live: ti colleghi ad un host e per me, fanatico del gioco online, è inaccettabile. Non ascoltare i mille elogi...spesso le persone confondono il divertimento di giocare con gli amici come un pregio di Xbox live. E sappiamo che su PC c'e' questo e molto altro.
Soprattutto pagare 6 euro al mese, per una lista amici e chat vocale è piuttosto ridicolo.
Il secondo problema è che xbox 360 ha gravi falle a livello hardware e la percentuale di rottura è altissima. A me si è rotta dopo 5 mesi e facendo valere la normativa europea ne ho avuta una nuova al negozio. Ma questo è un altro punto inaccettabile. L'ho sempre tenuta in perfetto stato e lontano da fonti di calore, distante da tutto il resto.
Il terzo problema è il prezzo dei giochi. Rispetto ai titoli PC, i giochi della 360 sono molto cari - per non parlare degli accessori.
Infierisco ulteriormente...la maggior parte dei giochi gira a 30 fps, quindi scordati la fluidità del gioco su un buon PC.
Bene, io ho venduto la 360 e aggiornerò a breve il PC: spesa iniziale più alta ma tutto il resto è avanti anni luce. Errori onestamente su XP non ne ho, e se mi si rompe il lettore DVD non devo spedire tutto il pc in Germania.
Ovviamente tutto questo è solo la mia opinione.
Van Helsing
14-07-2007, 01:50
Se accetti un consiglio spassionato da uno che ha provato tutte e due, aggiorna il PC.
Io ho fatto il tuo stesso ragionamento, e ho preso la 360 per non aggiornare il PC.
Il primo impatto è stato buono, ma le mancanze sono venute fuori subito.
La prima è l'assenza dei server dedicati su xbox live: ti colleghi ad un host e per me, fanatico del gioco online, è inaccettabile. Non ascoltare i mille elogi...spesso le persone confondono il divertimento di giocare con gli amici come un pregio di Xbox live. E sappiamo che su PC c'e' questo e molto altro.
Soprattutto pagare 6 euro al mese, per una lista amici e chat vocale è piuttosto ridicolo.
Il secondo problema è che xbox 360 ha gravi falle a livello hardware e la percentuale di rottura è altissima. A me si è rotta dopo 5 mesi e facendo valere la normativa europea ne ho avuta una nuova al negozio. Ma questo è un altro punto inaccettabile. L'ho sempre tenuta in perfetto stato e lontano da fonti di calore, distante da tutto il resto.
Il terzo problema è il prezzo dei giochi. Rispetto ai titoli PC, i giochi della 360 sono molto cari - per non parlare degli accessori.
Infierisco ulteriormente...la maggior parte dei giochi gira a 30 fps, quindi scordati la fluidità del gioco su un buon PC.
Bene, io ho venduto la 360 e aggiornerò a breve il PC: spesa iniziale più alta ma tutto il resto è avanti anni luce. Errori onestamente su XP non ne ho, e se mi si rompe il lettore DVD non devo spedire tutto il pc in Germania.
Ovviamente tutto questo è solo la mia opinione.
E longevità che non va ormai oltre i 6 mesi, poi devi iniziare a fare rinunce: togli l' aa, abbassa il dettaglio delle ombre ecc.
darkfear
14-07-2007, 02:30
Se accetti un consiglio spassionato da uno che ha provato tutte e due, aggiorna il PC.
Io ho fatto il tuo stesso ragionamento, e ho preso la 360 per non aggiornare il PC.
Il primo impatto è stato buono, ma le mancanze sono venute fuori subito.
La prima è l'assenza dei server dedicati su xbox live: ti colleghi ad un host e per me, fanatico del gioco online, è inaccettabile. Non ascoltare i mille elogi...spesso le persone confondono il divertimento di giocare con gli amici come un pregio di Xbox live. E sappiamo che su PC c'e' questo e molto altro.
Soprattutto pagare 6 euro al mese, per una lista amici e chat vocale è piuttosto ridicolo.
Il secondo problema è che xbox 360 ha gravi falle a livello hardware e la percentuale di rottura è altissima. A me si è rotta dopo 5 mesi e facendo valere la normativa europea ne ho avuta una nuova al negozio. Ma questo è un altro punto inaccettabile. L'ho sempre tenuta in perfetto stato e lontano da fonti di calore, distante da tutto il resto.
Il terzo problema è il prezzo dei giochi. Rispetto ai titoli PC, i giochi della 360 sono molto cari - per non parlare degli accessori.
Infierisco ulteriormente...la maggior parte dei giochi gira a 30 fps, quindi scordati la fluidità del gioco su un buon PC.
Bene, io ho venduto la 360 e aggiornerò a breve il PC: spesa iniziale più alta ma tutto il resto è avanti anni luce. Errori onestamente su XP non ne ho, e se mi si rompe il lettore DVD non devo spedire tutto il pc in Germania.
Ovviamente tutto questo è solo la mia opinione.
questa è la mia esperienza sull'xbox 360 e quella di molti altri miei amici e utenti di forum :)
non si soffre la lag (e gioco su counter strike...so cos'è la lag...) su xbox live se sai in quali server andare...(adsl 6mbit...neanche fibra o chissa' che)
ce l'ho dal day one e mai nessun incidente...saro' fortunato ma nn l'unico...tra l'altro garanzia di 3 anni...il 60-70% dei giochi 360 gira a 60 fps (ovviamente l'80% dei giochi in uscita andra' a 60 fps...)...gears of war e pochi altri girano a 30 fps fissi e stabili..quindi perfettamente fluidi...la pro la puoi trovare a 249 con tutti gli accessori...vuoi un secondo controller? lo paghi...i giochi li trovi (se ovviamente li cerchi...) dai 40 ai 20 euro su siti del tipo "gioca".com
senza contare l'usato :)
tra l'altro le funzionalita' di chat funzionano anche senza pagare 6 euro al mese... (account gratuito...silver...)
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360#Xbox_Live
;)
commento personale sulla situazione pc:
vedo gente...giocare a giochi come Stalker: Shadow of Chernobyl con 8800gtx avere cali improvvisi a 40-35 fps...
(rimando alla lettura del thread tecnico di stalker come esempio...oppure ai thread su lost planet versione pc...)
potrei dire la stessa cosa della ps3 (a parte il costo iniziale della console) che è un ottima console al pari della 360 ;)
Concordo con dark, nonostante il balzello di microzozz per il live non mi sia mai piaciuto, ma ho risolto con le card che compro e utilizzo solo quando ho giochi che vogliono dedicarmi al live.
Pure io ho una console delle prime lanciate, presa solamente ad aprile di quest'anno perchè è usata, finora nessun problema.
Credo che come sopra, qua un pò tutti vengono dal mondo PC, bene o male su HWupgrade il pc lo hanno tutti, diciamo che invece molti non hanno la console per fare il paragone.
Personalmente continuo a preferire le console *come sistema di gioco*.
Gow andrà a 30 fps, ma io che gioco su una tv lcd 32'' hd ready, quei 30 fps mi sembrano una manna dal cielo ripsetto all'instabilità di fps su pc di uno schermo a 17'' che ho. Provare, provare.... fino a 2 anni fà non sapevo cosa erano le console, dopo ps2 ho capito :D
Per i giochi vale lo stesso discorso, vero mediamente lo stesso gioco su pc costa minimo 10 euro in meno. Ma su pc non esiste il mercato dell'usato, del noleggio ed ex-noleggio, del ritiro dell'usato per abbassare i prezzi del nuovo. Come per tutte le cose, se si brama e desidera l'ultimo gioco, si paga, se invece si ha la pazienza (io ho apsettato 1 anno e mezzo prima di prendere la xbox appunto per attendere che si sviluppasse il mercato) si trovano prodotti a prezzi decisamente abbordabili.
:)
comprati una console ;)
il pc ormai per giocare diventa una spesa assurda :rolleyes:
Quoto troppii soldi e poi non ottimizzato al 100% come le console:D
bystronic
14-07-2007, 08:13
Io dispongo di entrambi la XBOX 360 PRO e il PC in firma, ed il suggerimento che mi sento di darti, è di acquistare una console se non ne hai, il coinvolgimento è grande, e differente dal PC (a mè piacciono entrambi dovrai però abituarti al PAD però per il puntamento ).
ma acquistala solo se disponi di un TV di grandi dimensioni dal 32" in sù, specialmente se ti trovi lontano dallo schermo ( io avevo un 25" e alla distanza normale di visione di un CRT, perdi molto in coinvolgimento, ora dispongo di un LCD Full HD da 40" ,ed è tutta un'altra cosa, ma io non faccio testo ).
assicurati però, anche che il TV supporti la modalità di visualizzazione a 60Hz (PAL60) se prenderai X360, in quanto la quasi totalità dei titoli funziona così.
Poi se scegliere la PS3 o la XBOX360 dipende da tè, a seconda principalmente dei giochi che ti interessano di più, considerando che alcuni sono multipiattaforma, e li troverai oltre che su entrambe le console, anche per PC, e altri sono esclusive di determinate console.
il PC potrai aggiornarlo più avanti, se ti rimmarranno delle cucuzze, una volta che il mercato si sarà stabilizzato.
Ma almeno avrai avuto la possibilità, di tastare personalmente i due mondi, e poi decidere da tè se continuare con l'uno o l'altro.
P.S. anche le console sono dei PC ( tricore+ ATI la X360, settecore+NVIDIA la PS3 ) solo che l'hardware è noto all'origine, e non cambia da un utente all'altro, e quindi è i giochi sono sfruttati meglio senza bisogno di configurare nulla.
Il PC è per uno a qui piace sbattersi. per ottenere sempre il meglio, e a tempo, voglia e soldi, da impiegare.
....
il PC potrai aggiornarlo più avanti, se ti rimmarranno delle cucuzze, una volta che il mercato si sarà stabilizzato.
bazzico il mondo dei pc dai primi 8086.... da quando è entrato nel mercato la serie pentium e le prime schede acceleratrici voodoo, dando risalto quindi all'aspetto LUDICO del pc, non ho ancora visto una volta il mercato "stabilizzarsi".
Il fatto è : vuoi giocare bene ai titoli di oggi ? Comprali fra 6 / 8 mesi comprando quell'HW che troverai fra 6 / 8 mesi. Cosi potrai usufruire e godere dei giochi massimo vecchi di 6 / 8 mesi, con relative patch uscite e prestazioni ottime dovute alla hw aggiornato. Ma appena ci saranno titoli nuovi , dovrai rifare l'aggiornamento.
Nvidia e Ati sfornano quanti modelli all'anno ? E' bussiness , non ci sarà mai un mercato "stabilizzato". :)
Ma almeno avrai avuto la possibilità, di tastare personalmente i due mondi, e poi decidere da tè se continuare con l'uno o l'altro.
quoto.
Voglio andare un po' controcorrente ( ma non troppo ) e far capire perchè c'è gente che spende molti più soldi per giocare su pc piuttosto che farlo su di una console.
Personalmente sono un vecchio utilizzatore di pc fin dal 486 preso per giocare a doom e al meraviglioso ( e buggatissimo ) daggerfall.
Ricordo ancora l'emozione che provai quando installai la prima 3dfx comprata con un costosissimo 17" crt e installai la patch glquake su un pc con proc, ciryx 120mhz e SV da 1mb s3virge.
Era la cosa più bella e innovativa che avessi mai visto.
Questo esempio era per far capire che la gioia forse più grande di chi videogioca sul pc è notare la differenza di prestazioni che si ha al momento dell'inevitabile upgrade,
Esempi ce ne sono a migliaia, ricordo il primo unreal ingiocabile su un vecchio amd a 200mhz, cambiai il pc con un amd 800mhz , 256mb di ram e geforce2, reinstallai il gioco e avevo le visioni come i fratellini di Fatima.
Altro punto che considero favorevole al pc è la immensa possibilità di moddare un gioco, usufruire delle innumerevoli espansioni gratuite messe a disposizione da appassionati utilizzatori del gioco stesso, che spesso lo stravolgono rendendo l'esperienza completamente nuova e gratuita.
Poco tempo fa ad es. sono stao a casa da un amico maniaco di gplegends.
ricordo bene quel gioco in quanto non si poteva fare 3 metri con una vettura senza andare per campi.
Quando ho visto girare gp gli ho chiesto che gioco era, nettamente più bello dell'originale e con vetture diverse, ambienti diversi.
E invece era sempre lui, ovviamente dopo innumerevoli patch che portano via più tempo nell'installarle di quanto ci voglia a finire gow.
Se tu sei un appassionato che ama sbattersi per il pc sapendo che comunque per vedere girare tutto al max devi aggiornare quantomeno una volta all'anno, fa l'upgrade, se invece vuoi magari dopo una giornata di lavoro rilassarti con un VG, devi per forza prendere una console.
davestas
14-07-2007, 09:50
pero' ll paragone fatelo anche con la PS3,o bisogna aprire un topic apposito?
HOME è molto meno funzionale e con pochi utenti rispetto al LIVE di xbox360 e l'online del pc.
Io consiglierei di prendere un pc medio alto con una spesa modesta, tanto per giocare a titoli esclusivi per quella piattaforma (vedi RTS, qualche buon FPS etc) e magari vedere che tipologia di giochi ti piacciono, potrebbe essere che il wii risulti la scelta migliore proprio per un'ulteriore tipo di divertimento che pc o le altre 2 console per ora non possono dare.
Personalmente credevo di aver chiuso con le console quando vendetti il GC (e le avevo avute quasi tutte) poi però ho visto alcuni tipi di giochi che mi hanno convinto a prendere la nuova console Nintendo.
Sinceramente, ho visto sia la xbox360 che la ps3, notevoli, si, ovviamente anche loro essendo a livello hw oggi molto prestanti hanno anche bisogno di un comparto video per poterle apprezzare, altrimenti non riesci a vedere tutto il loro splendore.
Metti in cantiere tutta una serie di spese se non sei già dotato di un buon tv/lcd almeno hd ready e, parlando di giochi novità, ma anche nell'usato, un buon 30% in più a gioco rispetto al pc.
Vedo molto simili ps3 e xbox360, mooolto spinte sul 3d e per far vedere la loro potenza gli unici giochi che ne fanno abbondante uso sono gli fps, difatti ne stanno catalizzando notevolmente le esclusive, ma sinceramente vedo troppo snaturare la natura stessa delle console (tralascio il discorso fps+joypad per evitare sterili flame :D) almeno per uno come me che le adorava dai tempi coccolosi dello snes e megadrive!
Fatti un bel pc, non troppo costoso (tanto se sei riuscito ad arriva a luglio 2007 con un xp1600 che è una cpu del 2001...) che di sicuro con il tuo metodo arrivi a sfruttarlo ancora per 2 o 3 anni, affiancalo ad un wii o anche ad un DS, console molto "strane" ma improntate sul divertimento, di sicuro oltre a giochi da famiglia visto il parco macchine venduto avranno molte esclusive.
questa è la mia esperienza sull'xbox 360 e quella di molti altri miei amici e utenti di forum :)
non si soffre la lag (e gioco su counter strike...so cos'è la lag...) su xbox live se sai in quali server andare...(adsl 6mbit...neanche fibra o chissa' che)
ce l'ho dal day one e mai nessun incidente...saro' fortunato ma nn l'unico...tra l'altro garanzia di 3 anni...il 60-70% dei giochi 360 gira a 60 fps (ovviamente l'80% dei giochi in uscita andra' a 60 fps...)...gears of war e pochi altri girano a 30 fps fissi e stabili..quindi perfettamente fluidi...la pro la puoi trovare a 249 con tutti gli accessori...vuoi un secondo controller? lo paghi...i giochi li trovi (se ovviamente li cerchi...) dai 40 ai 20 euro su siti del tipo "gioca".com
senza contare l'usato :)
tra l'altro le funzionalita' di chat funzionano anche senza pagare 6 euro al mese... (account gratuito...silver...)
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360#Xbox_Live
;)
commento personale sulla situazione pc:
vedo gente...giocare a giochi come Stalker: Shadow of Chernobyl con 8800gtx avere cali improvvisi a 40-35 fps...
(rimando alla lettura del thread tecnico di stalker come esempio...oppure ai thread su lost planet versione pc...)
potrei dire la stessa cosa della ps3 (a parte il costo iniziale della console) che è un ottima console al pari della 360 ;)
È la tua esperienza e non voglio dire che non sia vero ma....
Stalker è UN gioco che non è ottimizzato molto bene, citarlo come esempio di tutto il mercato ludico per PC è sbagliato.
Il discorso non-lag su xbox live è opinabile...Hai presente Gears of War? Beh li l'host è ridicolo, molto avvantaggiato rispetto a tutti gli altri giocatori. Ci sono utenti che hostano con buone connessioni, e nei giochi dotati di client side hit detenction il fenomeno è attutito, ma se permetti io - giocatore online - pretendo per 6 euro al mese server dedicati. Perchè non puoi negare che si paga per una chat vocale e una lista amici al momento. Oltre ad essere un sistema chiuso, dove non c'è spazio per mod o quant'altro.
Per quanto riguarda le rotture, sono felice che a te non sia ancora successo (e non voglio portarti sfiga :asd:) ma accade da un momento all'altro, e persino Microsoft finalmente l'ha ammesso. Commercializzare un prodotto con queste percentuali di rottura è poco rispettoso verso gli utenti.
I cosiddetti giochi dalla grafica "next-gen" (termine che odio) vanno tutti a 30 fps. I titoli a 60 nel 90% dei casi (tranne per la serie CoD) sono scarsini graficamente. E non dirmi che i 30 fps di gow sono stabili, perchè non è vero :p . Ottimizzare il PC non è cosa difficile e con gli ultimi sistemi operativi ci si deve davvero impegnare per avere errori di sistema o altre amenità. Spesso con una configurazione hardware recente si è in grado di giocare agli ultimi titoli anche a 80 fps, un'altra cosa davvero.
Se una persona aggiorna il PC in modo intelligente non spende cifre esorbitanti e un anno e mezzo o due dura tranquillamente. Il mercato dell'usato c'e' anche per pc e un titolo nuovo costa molto meno, ripeto...MOLTO meno.
Ovviamente rispetto la tua opinione, poi dipende da cosa uno cerca quando videogioca. Io cerco una esperienza a 360 gradi, e xbox 360 non me l'ha saputa assolutamente dare (bel gioco di parole) - quindi sono tornato sul PC.
torgianf
14-07-2007, 12:14
È la tua esperienza e non voglio dire che non sia vero ma....
Stalker è UN gioco che non è ottimizzato molto bene, citarlo come esempio di tutto il mercato ludico per PC è sbagliato.
Il discorso non-lag su xbox live è opinabile...Hai presente Gears of War? Beh li l'host è ridicolo, molto avvantaggiato rispetto a tutti gli altri giocatori. Ci sono utenti che hostano con buone connessioni, e nei giochi dotati di client side hit detenction il fenomeno è attutito, ma se permetti io - giocatore online - pretendo per 6 euro al mese server dedicati. Perchè non puoi negare che si paga per una chat vocale e una lista amici al momento. Oltre ad essere un sistema chiuso, dove non c'è spazio per mod o quant'altro.
Per quanto riguarda le rotture, sono felice che a te non sia ancora successo (e non voglio portarti sfiga :asd:) ma accade da un momento all'altro, e persino Microsoft finalmente l'ha ammesso. Commercializzare un prodotto con queste percentuali di rottura è poco rispettoso verso gli utenti.
I cosiddetti giochi dalla grafica "next-gen" (termine che odio) vanno tutti a 30 fps. I titoli a 60 nel 90% dei casi (tranne per la serie CoD) sono scarsini graficamente. E non dirmi che i 30 fps di gow sono stabili, perchè non è vero :p . Ottimizzare il PC non è cosa difficile e con gli ultimi sistemi operativi ci si deve davvero impegnare per avere errori di sistema o altre amenità. Spesso con una configurazione hardware recente si è in grado di giocare agli ultimi titoli anche a 80 fps, un'altra cosa davvero.
Se una persona aggiorna il PC in modo intelligente non spende cifre esorbitanti e un anno e mezzo o due dura tranquillamente. Il mercato dell'usato c'e' anche per pc e un titolo nuovo costa molto meno, ripeto...MOLTO meno.
Ovviamente rispetto la tua opinione, poi dipende da cosa uno cerca quando videogioca. Io cerco una esperienza a 360 gradi, e xbox 360 non me l'ha saputa assolutamente dare (bel gioco di parole) - quindi sono tornato sul PC.
ci sono i server dedicati anche sul live, gow perde 2 frame solo in occasioni eccezionali.
giochi ad 80 fps con che pc? e soprattutto con quali giochi?
Console tutta la vita.
Ho buttato soldi e soldi su pc tra completi e upgrade e non mi son mai divertito al 100%, c'era sempre qualcosa che mi stava sulle palle, scattini, drivers, impostazioni, scomodita', incompatibilita' ecc.
L'unica cosa che mi portava a usarlo era che la grafica proposta dalla Ps2 mi faceva pena, da quando è uscita la 360 il pc è acceso solo per navigare ed essendo pensato per il game fa un casino clamoroso con le sue 3450 ventole.:rolleyes:
Appena mi ballano 300/400€ mi prendo un Barebone e lo lascio acceso 24h/24h e butto sto cassone.
Andre106
14-07-2007, 12:39
giochi ad 80 fps con che pc? e soprattutto con quali giochi?
stavo scrivendolo io...e a che risoluzione??
Perchè i giochi recenti a risoluzioni "serie" da pc (1680 e oltre) con hardware cazzuto se va bene tengono i 30 (parlo di Dirt ad esempio)..a meno che tutti i possessori di 8800 e multicore siano inchiappati ad installare 2 driver (ma non credo proprio ;) )
scelta che ho operato un anno e mezzo fa: il pc è restato così com' era (giusto 2 Gb di ram) e mi sto godendo i giochi con X360
Da non possessore di una console next-gen, preferisco quest'ultima al pc, dove ci si perdono troppi soldi e troppo tempo, meglio le console dove accendi e cominci a giocare.
Filodream
14-07-2007, 14:34
Una volta ero un giocatore console convinto e prendevo in giro chi perdeva tempo a giocare su pc... dicevo "il pc non è fatto per giocare!". Che idiota che ero:p Mi autoprenderei a schiaffi se non sentissi poi il dolore:D Preferisco di gran lunga il pc adesso... adoro aggiornare, smanettare file .ini come si diceva qualche post fa e fare tutte le altre cose da gioco su pc insomma...
Inoltre, non c'è gioco su console che mi attiri in questo momento a parte forza2 (ma tanto non voglio sprecare soldi per il volante microsoft e inoltre so già che di un mezzo-arcade mi stancherei dopo max 1 settimana) e gran turismo hd (che è una demo). I miei generi preferiti sono: corse, sparatutto in prima persona, strategici... senza pc morirei (supreme commander, gtr2/rfactor/netkar/race/gtl/lfs, command e conquer3, ecc), mentre senza console next-gen ci sto volentieri e non ne sento minimamente la mancanza.
Mi piace poi avere pieno controllo sulle "macchine"... il pc me lo rigiro come voglio... se fa troppo rumore so come silenziarlo, se non funziona qualcosa so cosa cambiare, se scalda troppo cambio dissi... la console è una cosa che porto a casa e che deve restare per sempre così com'è (tristezza totale per me) e ogni giorno devo tenere le dita incrociate per far sì che continui a funzionare bene, perché altrimenti, praticamente addio... non voglio altre console di seconda mano in sostituzione di quella guasta (vedi x360) oppure non voglio rimanere senza nulla per mesi. Non lo sopporterei.
Insomma, penso di acquistare ps3 SOLO per gran turismo5, perché amo il genere, perché è un gioco che adoro da sempre ed è un'esclusiva playstation e perché ho gia un g25 nuovo fiammante rev.B montato su una postazione perfetta. Inserirò nella ps3 tale dvd/brd (quello che sia) e non lo caverò fuori mai più.
-FINISH-
Una volta ero un giocatore console convinto e prendevo in giro chi perdeva tempo a giocare su pc... dicevo "il pc non è fatto per giocare!". Che idiota che ero:p Mi autoprenderei a schiaffi se non sentissi poi il dolore:D Preferisco di gran lunga il pc adesso... adoro aggiornare, smanettare file .ini come si diceva qualche post fa e fare tutte le altre cose da gioco su pc insomma...
Inoltre, non c'è gioco su console che mi attiri in questo momento a parte forza2 (ma tanto non voglio sprecare soldi per il volante microsoft e inoltre so già che di un mezzo-arcade mi stancherei dopo max 1 settimana) e gran turismo hd (che è una demo). I miei generi preferiti sono: corse, sparatutto in prima persona, strategici... senza pc morirei (supreme commander, gtr2/rfactor/netkar/race/gtl/lfs, command e conquer3, ecc), mentre senza console next-gen ci sto volentieri e non ne sento minimamente la mancanza.
Mi piace poi avere pieno controllo sulle "macchine"... il pc me lo rigiro come voglio... se fa troppo rumore so come silenziarlo, se non funziona qualcosa so cosa cambiare, se scalda troppo cambio dissi... la console è una cosa che porto a casa e che deve restare per sempre così com'è (tristezza totale per me) e ogni giorno devo tenere le dita incrociate per far sì che continui a funzionare bene, perché altrimenti, praticamente addio... non voglio altre console di seconda mano in sostituzione di quella guasta (vedi x360) oppure non voglio rimanere senza nulla per mesi. Non lo sopporterei.
Insomma, penso di acquistare ps3 SOLO per gran turismo5, perché amo il genere, perché è un gioco che adoro da sempre ed è un'esclusiva playstation e perché ho gia un g25 nuovo fiammante rev.B montato su una postazione perfetta. Inserirò nella ps3 tale dvd/brd (quello che sia) e non lo caverò fuori mai più.
-FINISH-
Ad avere soldi da buttarci dentro come te che puoi permetterti pc di ultima generazione e una console da 599 euro per un solo gioco. :)
Filodream
14-07-2007, 15:04
Giocare a videogiochi costa sempre molto, in ogni caso...
Non vorrai dirmi che una x-360 (usa e getta per molti utenti tra l'altro), una tv hd ready, giochi originali a 60 e passa euro costino poco...
Giocare ad alti livelli su pc costa un po' di più (giusto un po'... perché sul software si risparmia senza dubbio), ma il pc ti da sempre il top e io sono disposto a sborsare quei soldi in più per avere il top. Ne riparliamo quando esce crysis ad esempio (lo uso giusto come esempio... tra parentesi a me non me ne importa nemmeno più di tanto... non tifo il pc perché esce crysis che farà sembrare vecchio tutto il resto). Poi io adoro personalizzare e avere controllo delle cose.
Ma a parte questo e tornando a quello che hai detto: è tutto proporzionale... piu spendi e piu la qualità è alta e ogni uno spende quanto vuole. Infine, quando uscirà gt5, penso che la ps3 non costerà piu 599:rolleyes:
torgianf
14-07-2007, 23:59
adoro aggiornare, smanettare file .ini come si diceva qualche post fa e fare tutte le altre cose da gioco su pc insomma...
tutte cose che non hanno nulla a che fare coi videogiochi
Yngwie74
15-07-2007, 09:06
Non vorrai dirmi che una x-360 (usa e getta per molti utenti tra l'altro),
Se ti va male, ma proprio male, la paghi 400€, se becchi l'offerta la trovi pure a 300€. La 8800 da sola non ce la prendi.
una tv hd ready,
Apparte che i 32" Hdready ormai li trovi tranquillamente sui 500€, pero' puoi usare anche un monitor lcd. Approposito, gli lcd per PC li regalano? Perche' io ero rimasto che anche per il PC era necessario comprare un monitor...
giochi originali a 60 e passa euro costino poco...
Uno dei grandi pregi delle console e' il mercato dell'usato. Mercato che nel mondo dei giochi PC e' spesso inficiato dall'esistenza dei cd-key per accedere all'online. Comprare un gioco usato intorno ai 30€ e' facilissimo (tra negozi che trattano l'usato, e-bay e i mercatini dei vari forum) e soprattutto, a seconda del gioco, una volta finito, si riesce a rivenderlo all'incirca allo stesso prezzo.
Sai quale e' la diferenza? Che chi gioca su console (e sta in questa sezione) nel 90% dei casi gioca o ha giocato su PC e puo' benissimo fare il paragone. Molti di quelli PConly invece non hanno mai avuto una console, reputandola oggetto da binbiminkia, e chiacchierano a vanvera e pure con un po' di supponenza.
Per quel che mi riguarda, da ex pcista convineto, la console mi consente di giocare ad alti livelli, ad un prezzo contenuto, e di diluire enormemente nel tempo gli upgrade del PC, facendoli coincidere con i miei bisogni lavorativi piuttosto che con l'uscita dell'ultimo gioco.
Una volta ero un giocatore console convinto e prendevo in giro chi perdeva tempo a giocare su pc... dicevo "il pc non è fatto per giocare!". Che idiota che ero:p Mi autoprenderei a schiaffi se non sentissi poi il dolore:D Preferisco di gran lunga il pc adesso... adoro aggiornare, smanettare file .ini come si diceva qualche post fa e fare tutte le altre cose da gioco su pc insomma...
Inoltre, non c'è gioco su console che mi attiri in questo momento a parte forza2 (ma tanto non voglio sprecare soldi per il volante microsoft e inoltre so già che di un mezzo-arcade mi stancherei dopo max 1 settimana) e gran turismo hd (che è una demo). I miei generi preferiti sono: corse, sparatutto in prima persona, strategici... senza pc morirei (supreme commander, gtr2/rfactor/netkar/race/gtl/lfs, command e conquer3, ecc), mentre senza console next-gen ci sto volentieri e non ne sento minimamente la mancanza.
Mi piace poi avere pieno controllo sulle "macchine"... il pc me lo rigiro come voglio... se fa troppo rumore so come silenziarlo, se non funziona qualcosa so cosa cambiare, se scalda troppo cambio dissi... la console è una cosa che porto a casa e che deve restare per sempre così com'è (tristezza totale per me) e ogni giorno devo tenere le dita incrociate per far sì che continui a funzionare bene, perché altrimenti, praticamente addio... non voglio altre console di seconda mano in sostituzione di quella guasta (vedi x360) oppure non voglio rimanere senza nulla per mesi. Non lo sopporterei.
Insomma, penso di acquistare ps3 SOLO per gran turismo5, perché amo il genere, perché è un gioco che adoro da sempre ed è un'esclusiva playstation e perché ho gia un g25 nuovo fiammante rev.B montato su una postazione perfetta. Inserirò nella ps3 tale dvd/brd (quello che sia) e non lo caverò fuori mai più.
-FINISH-
Quello che piace a te non c'entra na mazza col "giocare":)
bystronic
15-07-2007, 10:04
bazzico il mondo dei pc dai primi 8086.... da quando è entrato nel mercato la serie pentium e le prime schede acceleratrici voodoo, dando risalto quindi all'aspetto LUDICO del pc, non ho ancora visto una volta il mercato "stabilizzarsi".
Il fatto è : vuoi giocare bene ai titoli di oggi ? Comprali fra 6 / 8 mesi comprando quell'HW che troverai fra 6 / 8 mesi. Cosi potrai usufruire e godere dei giochi massimo vecchi di 6 / 8 mesi, con relative patch uscite e prestazioni ottime dovute alla hw aggiornato. Ma appena ci saranno titoli nuovi , dovrai rifare l'aggiornamento.
Nvidia e Ati sfornano quanti modelli all'anno ? E' bussiness , non ci sarà mai un mercato "stabilizzato". :)
quoto.
scusa mi sono espresso male intendevo che con l'avvento delle schede DX10 si avrebbero avuti driver video immaturi quindi con la possibilità concreta di avere problemi nel funzionamento dei giochi non testati dalle stesse.
Io infatti ho acquistato il mio hardware poco prima che uscissero le DX10.
per giocare coi giochi precedenti
scusa mi sono espresso male intendevo che con l'avvento delle schede DX10 si avrebbero avuti driver video immaturi quindi con la possibilità concreta di avere problemi nel funzionamento dei giochi non testati dalle stesse.
Io infatti ho acquistato il mio hardware poco prima che uscissero le DX10.
per giocare coi giochi precedenti
Si, ok ma il discorso era diverso... le dx10 saranno solo uno step successivo, ma non è la "panacea"... alla fine si inizierà , come è sempre stato, la corsa alla nuova scheda dx10 .... non cambierà mai.
Giocare a videogiochi costa sempre molto, in ogni caso...
Non vorrai dirmi che una x-360 (usa e getta per molti utenti tra l'altro), una tv hd ready, giochi originali a 60 e passa euro costino poco...
Giocare ad alti livelli su pc costa un po' di più (giusto un po'... perché sul software si risparmia senza dubbio), ma il pc ti da sempre il top e io sono disposto a sborsare quei soldi in più per avere il top. Ne riparliamo quando esce crysis ad esempio (lo uso giusto come esempio... tra parentesi a me non me ne importa nemmeno più di tanto... non tifo il pc perché esce crysis che farà sembrare vecchio tutto il resto). Poi io adoro personalizzare e avere controllo delle cose.
Ma a parte questo e tornando a quello che hai detto: è tutto proporzionale... piu spendi e piu la qualità è alta e ogni uno spende quanto vuole. Infine, quando uscirà gt5, penso che la ps3 non costerà piu 599:rolleyes:
Dipende. La consola ha un HW che , se il mercato del software dura almeno come quello della generazione precedente, hai prodotti usufruibili per minimo 5 anni. Significa 5 anni senza dover fare upgrade di ram, scheda video processore o tutto. E le console le trovi anche a meno di 300 euro (la mia pro a 272).
I giochi, esiste un mercato molto più ampio di usato e offerte simili che pc. C'è il noleggio, ebgames ritira gli usati rivalutandoli per altri acquisti. 60 euro se vuoi il gioco subito. Io mediamente, a meno che si tratti di quei due o tre titoli che voglio subito, non spendo oltre i 30 euro.
La tv, bhè non so voi, ma la tv io me la sono comprata per la sala e ho già preso un 32 '' hd ready dal 2005. E' una spesa che già normalmente ci si tiene conto, io sono anche un amante dei film per cui possiedo il dolby. La tv da 500/800 euro (bei prezzi ora) non è subordinata alla xbox, certo nel mio caso vivo a casa mia e decido io le cose necessarie, se mi parla uno ragazzo che va a scuola e vuole la tv hd ready da mettere in cameretta perchè in sala non può è un'altro discorso. Ma di solito, la console, la si attacca alla tv principale :)
Se si vuole *giocare*, la console è nata per questo, ed è questo che fa, e lo fa in maniera ottimale. Non è un lettore dvd o blu-ray, non è un mediacenter... quelle sono cose in più, lo scopo principale è ludico, e se lo guardiamo puramente sotto questo aspetto, non c'è pc che tenga, per investimento, per longevità, per semplicità. Il pc è un'ottima macchina polivalente, ci ha dato e ci darà per molto tempo, ma ripeto, se guardiamo l'aspetto ludico, la console è una soluzione vincente.
Certo su pc troveremo molti titoli che hanno storia da quando esiste, gestionali, rts, cose comunque che stanno mutando e stanno prendendo vita sempre di più su console.
Giant Lizard
15-07-2007, 10:56
sarò io che sono fortunato, ma io ho giocato a qualche gioco sul pc e non ho mai avuto di sti problemi:D
Pò esse :O ma anche giochi lunghi? Io sono un che spreme molto i giochi...non li finisco tanto per finirli :D
;17920647']Console tutta la vita.
Ho buttato soldi e soldi su pc tra completi e upgrade e non mi son mai divertito al 100%, c'era sempre qualcosa che mi stava sulle palle, scattini, drivers, impostazioni, scomodita', incompatibilita' ecc.
L'unica cosa che mi portava a usarlo era che la grafica proposta dalla Ps2 mi faceva pena, da quando è uscita la 360 il pc è acceso solo per navigare ed essendo pensato per il game fa un casino clamoroso con le sue 3450 ventole.:rolleyes:
Appena mi ballano 300/400€ mi prendo un Barebone e lo lascio acceso 24h/24h e butto sto cassone.
Ah, allora è per questo che il mio pc, originariamente pensato per giocare, fa tutto sto casino... :asd:
ragazzi, entriamo nell' ennesima questione PC vs Console.
Sinceramente mi sembra inutile.
IL MERCATO (inteso come grandi Case e soprattutto SW HOUSE) ha GIA' deciso chi la spunterà su questo campo: le console.
I grandi produttori storicamente legati al mondo PC (Id, Valve, Blizzard, Bioware e compagnia bella) hanno effettuato una decisa virata in tal senso sviluppando principalmente (se non ESCLUSIVAMENTE) per console.
Per il resto potete lasciar parlare i "pc-isti" convinti :p : per ogni buon gioco PC in uscita ne usciranno 10 per console, e spesso i PC otterrano conversioni postume (vedasi HALO, HALO2 e Lost Planet)
Su pc sopravvivono alcuni generi che con le console non vanno molto d' accordo.
Dico anche io la mia vista l'esperienza fatta negli ultimi anni. Da videogiocatore pc convinto sono passato anche io negli ultimi anni al mondo console prendendo prima la xbox one poi la 360 e adesso anche il wii, soprattutto nell'ultimo anno mi sono divertito moltissimo sulla 360 soprattutto con giochi pc-like, negli ultimi mesi pero' ho risentito molto la voglia dei videogames su pc e ho cambiato il computer.Alla fine si puo' affermare che entrambe le piattaforme hanno pro e contro, il pc costa parecchio da aggiornare ma se uno ci lavora anche sopra alla fine non e' un grosso problema, facendo grafica avrei dovuto aggiornarlo ugualmente, la pulizia grafica e la definizione dei giochi pc sono sinceramente superiori alle controparti console (per esempio non ho mai digerito su console la mancanza del filtro anisotropico che rende le texture lontane molto plasticose e poco definite), il costo dei giochi non recentissimi e' veramente basso, ho acquistato gli ultimi titoli di grido pc a prezzi veramente incredibili su play.com, i titoli console purtroppo non calano di prezzo in egual modo anche per quel che riguarda l'usato, sono un gran amante degli fps ed e' indubbio che il mouse piu' tastiera sia il non plus ultra per questo tipo di giochi. Dall'altro canto anche una console ha tanti punti di forza, la possibilita' di giocare su grandi schermi comodamente sul divano, la facilita' di utilizzo e la varieta' di titoli.Alla fine entrambe le piattaforme sarebbero da possidere e alla fine non si tratta altro che di gusti personali. ;)
ragazzi, entriamo nell' ennesima questione PC vs Console.
Sinceramente mi sembra inutile.
IL MERCATO (inteso come grandi Case e soprattutto SW HOUSE) ha GIA' deciso chi la spunterà su questo campo: le console.
I grandi produttori storicamente legati al mondo PC (Id, Valve, Blizzard, Bioware e compagnia bella) hanno effettuato una decisa virata in tal senso sviluppando principalmente (se non ESCLUSIVAMENTE) per console.
Per il resto potete lasciar parlare i "pc-isti" convinti :p : per ogni buon gioco PC in uscita ne usciranno 10 per console, e spesso i PC otterrano conversioni postume (vedasi HALO, HALO2 e Lost Planet)
Su pc sopravvivono alcuni generi che con le console non vanno molto d' accordo.
Le software house che hai citato sviluppano ancora per PC, e alla grande.
Vogliamo parlare della lunghezza media dei titoli per console? mmm 7 ore, uao :)
Ripeto, io ho anche una 360 e non andrò mai in giro dicendo che le console permettono un'esperienza videoludica migliore, mi spiace :D
Io, ripeto, non ho mai avuto problemi a far partire un gioco per pc e a giocarci bene. Invece ho avuto a che fare con i fantastici led rossi della 360, che affligono migliaia e migliaia di persone (e questo, a quanto afferma Microsoft, è il destino di TUTTE le console prodotte fino ad ora).
Il discorso è che Xbox Live emula quello che il PC offre da anni, ma lo fa in modo chiuso/controllato e limitato. Negare questo vuol dire essere di parte.
Io non dico che giocare sulle console non sia una bella esperienza, dico che il PC offre molto di più. E ogni generazione di console è sempre il solito discorso: i primi due anni è tutto un "oddio il PC è morto, roba superata"; poi, con lo sviluppo di nuovi motori grafici con caratteristiche ingestibili da una console il computer riprende terreno e sorpassa in scioltezza.
Possiamo definirli due sistemi complementari, con i loro pro e contro, ma credo che cercare di trovare un "vincitore" non abbia molto senso.
Il discorso dei prezzi dei giochi, infine, non sta in piedi...Perchè? Beh semplice, perchè i 30 euro con cui si acquista un gioco usato per console sono spesso la cifra da spendere per un gioco NUOVO per PC.
Liberi di pensarla diversamente, ognuno ha le sue opinioni
Dico anche io la mia vista l'esperienza fatta negli ultimi anni. Da videogiocatore pc convinto sono passato anche io negli ultimi anni al mondo console prendendo prima la xbox one poi la 360 e adesso anche il wii, soprattutto nell'ultimo anno mi sono divertito moltissimo sulla 360 soprattutto con giochi pc-like, negli ultimi mesi pero' ho risentito molto la voglia dei videogames su pc e ho cambiato il computer.Alla fine si puo' affermare che entrambe le piattaforme hanno pro e contro, il pc costa parecchio da aggiornare ma se uno ci lavora anche sopra alla fine non e' un grosso problema, facendo grafica avrei dovuto aggiornarlo ugualmente, la pulizia grafica e la definizione dei giochi pc sono sinceramente superiori alle controparti console (per esempio non ho mai digerito su console la mancanza del filtro anisotropico che rende le texture lontane molto plasticose e poco definite), il costo dei giochi non recentissimi e' veramente basso, ho acquistato gli ultimi titoli di grido pc a prezzi veramente incredibili su play.com, i titoli console purtroppo non calano di prezzo in egual modo anche per quel che riguarda l'usato, sono un gran amante degli fps ed e' indubbio che il mouse piu' tastiera sia il non plus ultra per questo tipo di giochi. Dall'altro canto anche una console ha tanti punti di forza, la possibilita' di giocare su grandi schermi comodamente sul divano, la facilita' di utilizzo e la varieta' di titoli.Alla fine entrambe le piattaforme sarebbero da possidere e alla fine non si tratta altro che di gusti personali. ;)
Quoto in toto
:)
Non dimentichiamoci che le console hanno si preso il sopravvento ma sono anche state trasformate quasi come un pc, le case produttrici non si accontano più che tu compri la loro console 1 volta sola in 5 anni ma tentano in tutti i modi di fidelizzarti con accessori, durata della stessa (vita della console, versione etc), aggiornamenti, lo stesso vale per le costose royalti su tutti i giochi prodotti per le loro console e in aggiunta rispetto al passato anche l'abbonamento online che sa molto di costo internet nei primi anni 90, dove pagavi gli scatti telefonici e anche il provider stesso anche se viaggiavi con il 33.6.
Tutto ha un costo, magari nel pc è una botta unica e poi quasi nient'altro, mentre nelle console è dilazionato, quasi a rate.
Ritornando in argomento, consiglio di vedere che tipo di giochi piacciono e scegliere dove spendere il proprio denaro :):fagiano:
Le software house che hai citato sviluppano ancora per PC, e alla grande.
Vogliamo parlare della lunghezza media dei titoli per console? mmm 7 ore, uao :)
Ripeto, io ho anche una 360 e non andrò mai in giro dicendo che le console permettono un'esperienza videoludica migliore, mi spiace :D
Io, ripeto, non ho mai avuto problemi a far partire un gioco per pc e a giocarci bene. Invece ho avuto a che fare con i fantastici led rossi della 360, che affligono migliaia e migliaia di persone (e questo, a quanto afferma Microsoft, è il destino di TUTTE le console prodotte fino ad ora).
Il discorso è che Xbox Live emula quello che il PC offre da anni, ma lo fa in modo chiuso/controllato e limitato. Negare questo vuol dire essere di parte.
Io non dico che giocare sulle console non sia una bella esperienza, dico che il PC offre molto di più. E ogni generazione di console è sempre il solito discorso: i primi due anni è tutto un "oddio il PC è morto, roba superata"; poi, con lo sviluppo di nuovi motori grafici con caratteristiche ingestibili da una console il computer riprende terreno e sorpassa in scioltezza.
Possiamo definirli due sistemi complementari, con i loro pro e contro, ma credo che cercare di trovare un "vincitore" non abbia molto senso.
Il discorso dei prezzi dei giochi, infine, non sta in piedi...Perchè? Beh semplice, perchè i 30 euro con cui si acquista un gioco usato per console sono spesso la cifra da spendere per un gioco NUOVO per PC.
Liberi di pensarla diversamente, ognuno ha le sue opinioni
no, non sviluppano ancora per PC "alla grande".
La Id ha dichiarato apertamente che la sua piattaforma di riferimento per i prossimi titoli è la console, e che il pc viene a ruota ...
I titoli AAA di prossima uscita sono quasi tutti per console, con qualche eccezione multipiattaforma.
Quindi il discorso si chiude da se: fiere come l' E3 riservano al pc un ruolo assolutamente di comprimario (quando non di semplice comparsa).
Questi sono dati di fatto, non opinioni personali ;)
Le software house che hai citato sviluppano ancora per PC, e alla grande.
Vogliamo parlare della lunghezza media dei titoli per console? mmm 7 ore, uao :)
Ripeto, io ho anche una 360 e non andrò mai in giro dicendo che le console permettono un'esperienza videoludica migliore, mi spiace :D
Io, ripeto, non ho mai avuto problemi a far partire un gioco per pc e a giocarci bene. Invece ho avuto a che fare con i fantastici led rossi della 360, che affligono migliaia e migliaia di persone (e questo, a quanto afferma Microsoft, è il destino di TUTTE le console prodotte fino ad ora).
Il discorso è che Xbox Live emula quello che il PC offre da anni, ma lo fa in modo chiuso/controllato e limitato. Negare questo vuol dire essere di parte.
Io non dico che giocare sulle console non sia una bella esperienza, dico che il PC offre molto di più. E ogni generazione di console è sempre il solito discorso: i primi due anni è tutto un "oddio il PC è morto, roba superata"; poi, con lo sviluppo di nuovi motori grafici con caratteristiche ingestibili da una console il computer riprende terreno e sorpassa in scioltezza.
Possiamo definirli due sistemi complementari, con i loro pro e contro, ma credo che cercare di trovare un "vincitore" non abbia molto senso.
Il discorso dei prezzi dei giochi, infine, non sta in piedi...Perchè? Beh semplice, perchè i 30 euro con cui si acquista un gioco usato per console sono spesso la cifra da spendere per un gioco NUOVO per PC.
Liberi di pensarla diversamente, ognuno ha le sue opinioni
Quoto anche in questo caso il discorso sulla morte annunciata del pc ad ogni nuova generazione console, nella mia carriera videogiocosa è già la terza volta che lo sento/vedo :)
no, non sviluppano ancora per PC "alla grande".
La Id ha dichiarato apertamente che la sua piattaforma di riferimento per i prossimi titoli è la console, e che il pc viene a ruota ...
I titoli AAA di prossima uscita sono quasi tutti per console, con qualche eccezione multipiattaforma.
Quindi il discorso si chiude da se: fiere come l' E3 riservano al pc un ruolo assolutamente di comprimario (quando non di semplice comparsa).
Questi sono dati di fatto, non opinioni personali ;)
Titoli AAA?
Dipende dai generi. Ce ne sono parecchi, di titoli AAA in arrivo per PC
Ciao ragazzi, vi ringrazio, avete dato delle risposte molto esaurienti.
Proprio ieri ne parlavo con un mio collega di lavoro e lui sostiene che se i giochi da me preferiti sono gli FPS, il PC diventa la scelta obbligata, visto che gli shooter in prima persona non incontrano molto favore nel mondo delle console.
Upgrade del PC a questo punto?
Peccato, perchè un pensierino sulla 360 lo stavo facendo, anche grazie a ciò che ho letto in queste pagine.
Wakka on the field
15-07-2007, 14:22
Comunque grazie a questa discussione ho osservato una situazione particolare che c'è per adesso. Ditemi se siete d'accordo...
Per quanto riguarda i generi la console più adatta al giocatore PC è certamente la X360. Tuttavia la console più simile ad un PC (come uso, non come architettura) è certamente PS3.
Quindi c'è questa ambiguità, che magari su X360 trovo molti FPS e alcuni RTS e però è solo su PS3 che posso attaccare mouse e tastiera, oppure avere una modalità on-line più "aperta" come dice Epic o installare un SO.
Ciao ragazzi, vi ringrazio, avete dato delle risposte molto esaurienti.
Proprio ieri ne parlavo con un mio collega di lavoro e lui sostiene che se i giochi da me preferiti sono gli FPS, il PC diventa la scelta obbligata, visto che gli shooter in prima persona non incontrano molto favore nel mondo delle console.
Upgrade del PC a questo punto?
Peccato, perchè un pensierino sulla 360 lo stavo facendo, anche grazie a ciò che ho letto in queste pagine.
quanto di più falso, le console di questa generazione sono "sommerse" di fps.
torgianf
15-07-2007, 14:25
Comunque grazie a questa discussione ho osservato una situazione particolare che c'è per adesso. Ditemi se siete d'accordo...
Per quanto riguarda i generi la console più adatta al giocatore PC è certamente la X360. Tuttavia la console più simile ad un PC (come uso, non come architettura) è certamente PS3.
Quindi c'è questa ambiguità, che magari su X360 trovo molti FPS e alcuni RTS e però è solo su PS3 che posso attaccare mouse e tastiera, oppure avere una modalità on-line più "aperta" come dice Epic o installare un SO.
360 non c'entra nulla a livello di architettura con un pc, quella piu' simile e' proprio ps3 (hd obbligatorio, ram non unificata, vga con memoria onboard)
Wakka on the field
15-07-2007, 14:33
360 non c'entra nulla a livello di architettura con un pc, quella piu' simile e' proprio ps3 (hd obbligatorio, ram non unificata, vga con memoria onboard)
Ok... non era quello il punto. Mi sono espresso male: volevo solo chiarire che non stavo parlando di architettura, ma di uso.
Proprio per prevenire discorsi di questo tipo. :D
torgianf
15-07-2007, 14:41
Ok... non era quello il punto. Mi sono espresso male: volevo solo chiarire che non stavo parlando di architettura, ma di uso.
Proprio per prevenire discorsi di questo tipo. :D
avevo capito una cosa per un'altra :stordita:
Wakka on the field
15-07-2007, 14:42
avevo capito una cosa per un'altra :stordita:
Sì, ma tu cosa ne pensi. Rifletta sull'ironia della sorte... (cit)
darkfear
15-07-2007, 16:03
È la tua esperienza e non voglio dire che non sia vero ma....
Stalker è UN gioco che non è ottimizzato molto bene, citarlo come esempio di tutto il mercato ludico per PC è sbagliato.
Il discorso non-lag su xbox live è opinabile...Hai presente Gears of War? Beh li l'host è ridicolo, molto avvantaggiato rispetto a tutti gli altri giocatori. Ci sono utenti che hostano con buone connessioni, e nei giochi dotati di client side hit detenction il fenomeno è attutito, ma se permetti io - giocatore online - pretendo per 6 euro al mese server dedicati. Perchè non puoi negare che si paga per una chat vocale e una lista amici al momento. Oltre ad essere un sistema chiuso, dove non c'è spazio per mod o quant'altro.
Per quanto riguarda le rotture, sono felice che a te non sia ancora successo (e non voglio portarti sfiga :asd:) ma accade da un momento all'altro, e persino Microsoft finalmente l'ha ammesso. Commercializzare un prodotto con queste percentuali di rottura è poco rispettoso verso gli utenti.
I cosiddetti giochi dalla grafica "next-gen" (termine che odio) vanno tutti a 30 fps. I titoli a 60 nel 90% dei casi (tranne per la serie CoD) sono scarsini graficamente. E non dirmi che i 30 fps di gow sono stabili, perchè non è vero :p . Ottimizzare il PC non è cosa difficile e con gli ultimi sistemi operativi ci si deve davvero impegnare per avere errori di sistema o altre amenità. Spesso con una configurazione hardware recente si è in grado di giocare agli ultimi titoli anche a 80 fps, un'altra cosa davvero.
Se una persona aggiorna il PC in modo intelligente non spende cifre esorbitanti e un anno e mezzo o due dura tranquillamente. Il mercato dell'usato c'e' anche per pc e un titolo nuovo costa molto meno, ripeto...MOLTO meno.
Ovviamente rispetto la tua opinione, poi dipende da cosa uno cerca quando videogioca. Io cerco una esperienza a 360 gradi, e xbox 360 non me l'ha saputa assolutamente dare (bel gioco di parole) - quindi sono tornato sul PC.
two worlds...25 fps.. (neanche stabili...versione pc)
gothic 3 (smanettando dopo ore con l'ini sono riuscito a portarlo sui 30-35 fps fissi ed anche ad aumentarne un po' la qualita' grafica...un record...)
call of juarez.. (non ne voglio neanche parlare...)
stalker (25-15 fps...praticamente ingiocabile...)
questa è la mia situazione
core2duo E6300
2x 1 gb kingston 677 in dual channel...
X1900gt...
non un sistema dell'altro mondo sicuramente...ma cmq una configurazione media...
in gow personalmente non ho MAI avuto un calo... (saro' stato fortunato...o forse un problema inerente al calore che sviluppano la 360 e io ho avuto culo...non ne ho idea sinceramente)
ps: la maggior parte dei giochi 360 cosi' come i giochi pc...durano dalle 9 alle 12-14 ore...(parlando di sparatutto...o action tipo bioshock) vi sono anche giochi da 40 ore (mass effect) solo gow è abbastanza corto... (intenso si...ma corto...)
per il discorso del live...sinceramente non lo sto utilizzando + quindi nn posso fare un "controllo" ora :D ma cmq credo tu abbia ragione per quanto riguarda il gioco anche io trovo abbastanza indecente pagare il live...(infatti io non pago per la chat vocale e la lista di amici in quanto ho account silver :asd: per l'online utilizzo il pc.ma giusto per un paio di giochi online...)
in sostanza gioco comunque (anche se con un po' di compromessi...ma chissene..)
su pc...su 360 e su ps2...come dice la firma di non-mi-ricordo-chi (:asd: :stordita: ) "il gioco è gioco a prescindere da quale mezzo usare" :)
ps: ogni gioco per 360 lo pago dai 20 ai 35 euro...semplicemente perche' aspetto che scendano i prezzi o vado di usato :)
fps console (sia 360 che ps3) (tra i gia' usciti...quelli in uscita quest'anno e quelli dell'anno prossimo)
cod 2
cod 3
cod 4
bioshock
kz2
hellgate: london (fps/tps un misto nn c'ho capito molto :stordita: )
r6 vegas
ut3
the darkness
brother in arms
timeshift
hl2 + episode 1 + episode 2 + portal
dark messiah: elements (fps/rpg)
project dark 0
halo 3
condemned
perlomeno questi sono quelli che conosco :stordita:
ovviamente tutto cio' che ho scritto va inteso come IMHO :D
Titoli AAA?
Dipende dai generi. Ce ne sono parecchi, di titoli AAA in arrivo per PC
fammi qualche esempio ...
Ma non serve che ti sforzi troppo: leggi i resoconti dell' E3 e vedi quanto spazio si da al pc e quanto alle console.
Mi sembra inutile negare l' evidenza solo perchè preferisci il pc
Ciao ragazzi, vi ringrazio, avete dato delle risposte molto esaurienti.
Proprio ieri ne parlavo con un mio collega di lavoro e lui sostiene che se i giochi da me preferiti sono gli FPS, il PC diventa la scelta obbligata, visto che gli shooter in prima persona non incontrano molto favore nel mondo delle console.
Upgrade del PC a questo punto?
Peccato, perchè un pensierino sulla 360 lo stavo facendo, anche grazie a ciò che ho letto in queste pagine.
ma chi ti ha detto questa fesseria ? :p
La maggior parte dei titoli console di primissimo piano sono shooter
bagnino89
15-07-2007, 19:17
Mi disipiace per i pcisti, ma a questo giro le console hanno davvero preso piede. Ma avete letto che bestia di pc bisogna avere per giocare a Crysis in modo degno??? Sarà anche una meraviglia graficamente, ma il prezzo da pagare è troppo alto!!! :O
bagnino89
15-07-2007, 19:18
Ciao ragazzi, vi ringrazio, avete dato delle risposte molto esaurienti.
Proprio ieri ne parlavo con un mio collega di lavoro e lui sostiene che se i giochi da me preferiti sono gli FPS, il PC diventa la scelta obbligata, visto che gli shooter in prima persona non incontrano molto favore nel mondo delle console.
Upgrade del PC a questo punto?
Peccato, perchè un pensierino sulla 360 lo stavo facendo, anche grazie a ciò che ho letto in queste pagine.
:p
Persino la PS3, successore di una console ostica ai fps, è piena di sparatutto...
fammi qualche esempio ...
Ma non serve che ti sforzi troppo: leggi i resoconti dell' E3 e vedi quanto spazio si da al pc e quanto alle console.
Mi sembra inutile negare l' evidenza solo perchè preferisci il pc
Umh a parte che non tutto è stato presentato all'E3...e l'ho seguito bene, comprese le conferenze.
Potrei cominciare citando un genere peculiare del PC? i MMORPG
Age of Conan, titolone in arrivo (certo uscirà non si sa di preciso quando anche sulla 360 ma non sarà la stessa cosa); Warhammer Online, e vabè il titolo parla da solo. C'è Tabula Rasa di Richard Garriot e Aion. Per finire, Guild
Wars: Eye of the North.
FPS...beh non si può non citare Unreal Tournament 3, che arriverà anche su PS3 (e successivamente su 360) - ma la serie ha le fondamenta su PC.
Crysis, CoD4 (quest'ultimo multipiattaforma). MOH:Airborne (idem) ecc ecc
RTS: World in Conflict, Starcraft 2
Eccetera eccetera
Quindi, 360 e ps3 hanno le loro esclusive + titoli di grande prestigio multipiattaforma. Il PC idem.
Non nego che attualmente le console regalano soddisfazioni soprattutto dal campo grafico, ma la storia è sempre la stessa e si ripete. Tra un pò di tempo il PC offrirà titoli graficamente ingestibili da una console.
Tengo a precisare che non sono un fanboy PC...semplicemente non credo proprio che sia arrivata l'ora di mettere da parte mouse e tastiera, anzi.
Anche io sparo la mia...
anche io fino a 1 anno e mezzo fa ero fissato nel cambiare componenti al pc ogni sei mesi...spendevo davvero dei capitali.
Io devo dire che ora avendo preso entrambe le console più in voga del momento, e cioè la Xbox360 (con annesso lettore HD-DVD) e la PS3 e giocando su una tranquilla tv a 26'' non sento più il bisogno di aggiornare il pc con così grande frequenza....non sento più l'esigenza di cambiare scheda grafica e infatti ho ancora una 7600GT che possono "spremere" al massimo per giocare al solitario :D :stordita:
Certo ho dovuto portare la mia ram di sistema a 2GB per vista, ma è poca roba alla spesa che avrei dovuto supportare ad esempio per giocare a crisys, che ahimè non posso permettere di prendere perchè il mio pc in quel caso chiederebbe pietà!
QUindi in definitiva, quello che mi sento di consigliarti è di prendere una consola qualsiasi (360 o PS3) e giocare ai tuoi giochi preferiti tranquillamente sparapanzato...sul divano. Certoo giocare agli fps con il pad non è il massimo....però tutto ovviamente non si può avere.
ero fissato nel cambiare componenti al pc ogni sei mesi...spendevo davvero dei capitali.
Ragazzi va bene tutto ma non esageriamo :D
Non serve mica aggiornare il PC ogni 6 mesi per giocare bene...
Ragazzi va bene tutto ma non esageriamo :D
Non serve mica aggiornare il PC ogni 6 mesi per giocare bene...
Premetto che preferisco le console per giocare, ma qui ti quoto in pieno!!
diddevil
15-07-2007, 20:31
Anche io sparo la mia...
anche io fino a 1 anno e mezzo fa ero fissato nel cambiare componenti al pc ogni sei mesi...spendevo davvero dei capitali.
Io devo dire che ora avendo preso entrambe le console più in voga del momento, e cioè la Xbox360 (con annesso lettore HD-DVD) e la PS3 e giocando su una tranquilla tv a 26''
CRT? Io vorrei prendere la 360...ma ho un misero crt da 28 pollici...mi conviene?
Comunque anche io ho questo dilemma(pc o console) ....
Potrei cominciare citando un genere peculiare del PC? i MMORPG
se leggi bene ho scritto che il pc verrà relegato ad alcuni generi: MMORPG e simulatori di volo, ad esempio, ma anche RTS (anche se l' ultimo C&C è uscito anche per console ed è uguale a quello PC).
Non sono questi i titoli che fanno i numeri, con qualche eccezione, e la vocazione all' online delle moderne console può facilmente soppiantare il pc anche nei MMORPG, sancendo la fine dei pc come piattaforma videoludica ...
Age of Conan, titolone in arrivo (certo uscirà non si sa di preciso quando anche sulla 360 ma non sarà la stessa cosa);
Age of Conan esce anche per X360 e non vedo perchè non debba essere la stessa cosa
Warhammer Online, e vabè il titolo parla da solo. C'è Tabula Rasa di Richard Garriot e Aion. Per finire, Guild
Wars: Eye of the North.
Solo il primo ha il nome per primeggiare, ma come dicevo per ogni titolo pc che esce ce ne sono 5-6 per console ...
FPS...beh non si può non citare Unreal Tournament 3, che arriverà anche su PS3 (e successivamente su 360) - ma la serie ha le fondamenta su PC.
UT2007 esce in contemporanea per pc e ps3 e le immagini che fanno vedere all' E3 sono della versione X360 ...
Che abbia origine su PC non cambia la sostanza: anche una casa storicamente legata SOLO ai pc come Epic sta sviluppando titoli per console e la prima creatura con il suo engine (GOW) è stata per console e non per pc ...
Crysis, CoD4 (quest'ultimo multipiattaforma). MOH:Airborne (idem) ecc ecc
stai solo continuando a dare conferme a quanto ho detto IO: nel migliore dei casi sono multipiattaforma quando un tempo uscivano solo su pc ...
Solo che per UNA esclusiva pc come Crysis ne annunciano diverse per console.
RTS: World in Conflict
guarda che anche questo esce per Xbox360 ... ennesima conferma: adesso anche gli RTS, che per sistema di controllo su console non arrivavano proprio, hanno iniziato ad uscire per console.
Quindi, 360 e ps3 hanno le loro esclusive + titoli di grande prestigio multipiattaforma. Il PC idem.
no, il pc nella migliore delle ipotesi gode dei titoli che escono ANCHE su console. Le escusive sono pochissime. Per console sono molte ma molte di più ....
Non nego che attualmente le console regalano soddisfazioni soprattutto dal campo grafico, ma la storia è sempre la stessa e si ripete. Tra un pò di tempo il PC offrirà titoli graficamente ingestibili da una console.
graficamente le console, non aggiornabili, sono destinate a restare dietro, ma non è questo che conta, visto che per godere delle magnificenze della grafica pc sei obbligato ad aggiornare di continuo ...
Chi si compra una console sa di giocare alla grande per ALMENO 5 anni.
Chi compra un pc SPERA di giocare bene per un anno, benino per il secondo, dopo di che comincia a piangere o tira fuori $$$ ....
Tengo a precisare che non sono un fanboy PC...semplicemente non credo proprio che sia arrivata l'ora di mettere da parte mouse e tastiera, anzi.
e per questo motivo ti stai perdendo titoli che su pc non vedrai mai, oltre a spendere un patrimonio ... :p
Ragazzi va bene tutto ma non esageriamo :D
Non serve mica aggiornare il PC ogni 6 mesi per giocare bene...
l' ho scritto sopra: un aggiornamento all' anno per stare bene, ogni due anni COME MINIMO.
[...]
Vabbe è inutile tu hai le tue idee e io le mie :D
Comunque la 360 ce l'ho, ho giocato a Gears of War, CoD3, TDU, Virtua tennis 3, Forza Motorsport 2, GRAW2, Overlord, Rainbow Six: Vegas e altri.
Bei giochi sicuramente
E che escano più titoli per console è vero, io parlavo di titoli di qualità che su PC non mancano...a me non interessano le classifiche di vendita (spiderman 3 ai primi posti? :asd:)
Il discorso che non condivido è quello di proclamare la morte del gioco su PC.
Quando e se i MMORPG invaderanno le console, voglio augurarmi con supporto mouse+tastiera, vorrà dire che le due piattaforme non avranno più distinzioni.
E questo non so quanto sia positivo...
Il resto l'ho detto negli interventi precedenti quindi non mi ripeto :p
Filodream
15-07-2007, 21:09
cmq...
command e conquer 3 sulla x-360 non è proprio come è sul mio pc:D
L'ho visto un attimo in negozio e pareva bruttino come quando ero costretto a giocarci con la 6200turbocache sul muletto (coi dettagli tutti al minimo).
Controllo ostico e grafica scarna (niente scie dei razzi della fanteria, effetto dell'esplosione del missile nucleare ridotto all'osso... questo solo per citarne 2).
Cmq (questione di gusti come sempre) mi basta già una simulazione seria tipo gtr2 patchato con le patchine giuste e spinto dal mio bel pc (1000 circa euro valsi in pieno) e la mia postazione col g25, per preferire il computer a manetta:rolleyes: Roba che su console NON POTREI AVERE PER ORA, in nessunissimo modo.
Ragazzi va bene tutto ma non esageriamo :D
Non serve mica aggiornare il PC ogni 6 mesi per giocare bene...
hai ragione...io purtroppo lo facevo...:(
Rusticola
16-07-2007, 07:27
Ti premetto che ho 40 anni e vado di PC dal tempo degli spectrum e dei vic 20, da circa sei mesi ho in casa un xbox360 fortemente voluto da mio figlio (12 anni gamertag VIPER ITA), e beh ti devo dire che a parte le sofferenze iniziali per imparare ad usare decentemente il pad, non ho più ma dico più giocato al PC.
Io ho giocato con il pc per circa 12 anni ma poi l'anno scorso ho deciso di passare alla 360 invece che aggiornare il pc,motivi?
1.aggiornare il pc è sempre più caro
2.i giochi del pc negli ultimi tempi hanno preso una piega che non mi piace,sempre uguali da ormai troppo tempo
PCista convinto per tanti anni (anche se conto di rifarmi un pc a breve),
stanco dell'assenza di GRANDI giochi negli ultimi mesi (da Natale ad oggi, personalmente ritengo non sia uscito nulla di rilevante), son passato al "dark side of console". La 360 è stata l'unica console a riuscirci... e non rimpiango assolutamente la scelta. Sarà che magari ero stanco di quella che ho chiamato sindrome di wall street (compravo e rivendevo hw a ritmi vertiginosi senza perderci nulla restando sempre al TOP) , sarà che ho perso l'entusiasmo e non ho + il tempo di una volta a disposizione, ma con la xbox ho trovato quello che cercavo : ottima grafica, varietà di titoli, molti fps (li divoro) e immediatezza delle console. Infatti l'ho consigliata a molti e qui son rimasti tutti entusiasti (siam unn gruppo di una decina di amici come specificato in altri threads).
:)
massimo78
16-07-2007, 08:21
Io ho comprato la xbox e poi la x360 proprio in quanto mi costava di più aggiornare il pc.
Ormai con il PC non ci si gioca più secondo me.
Filodream
16-07-2007, 10:33
Io ho comprato la xbox e poi la x360 proprio in quanto mi costava di più aggiornare il pc.
Ormai con il PC non ci si gioca più secondo me.
Col tuo no di certo:p
Scherzi a parte... non generalizzare che dipende dai gusti...
Ripeto che ad esempio a me basterebbero titoli come supreme commander e le simulazioni di guida (che non usciranno mai su 360), per preferire il pc ancora per moooooolto (facendo finta che non usciranno ipotetici gtr3, rfactor2 ecc.. che invece USCIRANNO, quindi amen:rolleyes: ). Come se non bastasse arrivano ut3, crysis, starcraft 2, ecc... e chi si muove più?? Per i miei gusti, macchina da gioco principale: assolutamente PC per ora e per molto tempo.
Le console hanno un bel po' di esclusive, ma tra quelle ce ne fosse una che mi interessi seriamente (a parte fm2/gran turismo/un po' gow che vorrei provare/un po' mgs4). Chi preferisce giochi più intuitivi (più intuitivi sia da giocare, che da far partire:) ), da gustare "spaparanzati sul divano" (come si suol dire) con un "telecomando" in mano... chiaramente preferirà le console a vita. Io non sono più quel tipo di giocatore.
Sto pensando in questi giorni (ma ci ho sempre un po' pensato sotto sotto) all'acquisto di una 360 usata nel mercatino di hwupgrade, perché si trova a poco tutto sommato... vorrei autoconvincermi che è bella, che ne vale la pena e che ci giocherò... per farlo mi guardo sempre le varie recensioni su I-GI-ENNE, ma proprio non trovo un solo gioco esclusivo che mi interessi, a parte Forza Motorsport 2 (per il quale purtroppo dovrei 1)comprare un volante nuovo a parte perché i furboni non lo hanno fatto compatibile col g25 2)fare una postazione a parte, perché la mia stupenda col g25 non la smonto di certo 3)ho paura che il modello di guida assomigli a quello di fm1 e in quel caso ci giocherei poco prima di gettarlo) e gow... ma non amo il genere AZIONE mix TRAMA MOZZAFIATO.
CRT? Io vorrei prendere la 360...ma ho un misero crt da 28 pollici...mi conviene?
Comunque anche io ho questo dilemma(pc o console) ....
beh, se acquisto 360 o Ps3 è quasi obbligatorio avere un tv Hd-Ready per godere appieno delle potenzialità delle console di nuova generazione.
Certo è che cmq anche con un crt noti giù grossissime differenze rispetto alla generazione passata.
Quindi ti consiglio di prenderla (quella che vuoi) e poi appena hai i soldini ti prendi anche una tv...
ciao ciao
Col tuo no di certo:p
Scherzi a parte... non generalizzare che dipende dai gusti...
lo vedi quello che ho in sign io ? Una console se la dovrebbe mangiare a colazione eppure per giocare comincia ad essere troppo limitato ( Crysis non voglio neppure immaginare come ci girerà, dopo aver visto GRAW, STALKER e GOTHIC 3)
nemesis_76
16-07-2007, 11:12
Ciao a tutti io sono dell'idea che per giocare vanno bene tutti e due, io proprio quest'anno mi sono preso la ps2 e mi sto gondendo titoli che mi sono perso in 7 anni di pc, ed ora noto che giocando sulla ps2, ma credo che sia in generale per tutte le console, a parita di gioco mi prende di piu su console che su pc, che comunque continuero ad usare infatti proprio ieri mi son preso GTR2 sul pc, che fortunatamente mi gira al max del dettaglio e burnaout 3 takedown per ps2.
Comunque sono dell'idea che per giocare sono meglio le console, in termini di tempo,denaro e divertimento.
Filodream
16-07-2007, 12:30
lo vedi quello che ho in sign io ? Una console se la dovrebbe mangiare a colazione eppure per giocare comincia ad essere troppo limitato ( Crysis non voglio neppure immaginare come ci girerà, dopo aver visto GRAW, STALKER e GOTHIC 3)
è un sistema buono, potente all'incirca come il mio muletto... dunque puoi immaginare com'è quell'altro che ho.:oink:
E' sicuro che per godersi al max (ma spesso il max non è mai raggiungibile) il gioco su pc, purtroppo tocca tirare fuori parecchi soldi... è risaputo anche che, come hai detto giustamente, un pc con un hardware simile/pari a quello di una console, rende abbastanza molto meno!! E' questa forse l'unica cosa che mi sta veramente sulle palline! Se penso a cosa potrebbero tirare fuori da un hw da 1000 euro odierni, se si fermassero a lavorare su quello che c'è per ora, mi vengono i brividi! Ma sembra che producano hw sempre più spinto praticamente per i benchamark:rolleyes: I giochi sono un optional:eek:
Comunque sono dell'idea che per giocare sono meglio le console, in termini di tempo,denaro e divertimento.
Sicuramente, per la stramaggiorparte dei videogiocatori, consiglierei pure io una console per il gioco (invece che il pc). Il gioco sul pc è una cosa per "pochi", ma per me è una qualità di gioco superiore.
nemesis_76
16-07-2007, 12:39
è un sistema buono, potente all'incirca come il mio muletto... dunque puoi immaginare com'è quell'altro che ho.:oink:
E' sicuro che per godersi al max (ma spesso il max non è mai raggiungibile) il gioco su pc, purtroppo tocca tirare fuori parecchi soldi... è risaputo anche che, come hai detto giustamente, un pc con un hardware simile/pari a quello di una console, rende abbastanza molto meno!! E' questa forse l'unica cosa che mi sta veramente sulle palline! Se penso a cosa potrebbero tirare fuori da un hw da 1000 euro odierni, se si fermassero a lavorare su quello che c'è per ora, mi vengono i brividi! Ma sembra che producano hw sempre più spinto praticamente per i benchamark:rolleyes: I giochi sono un optional:eek:
Sicuramente, per la stramaggiorparte dei videogiocatori, consiglierei pure io una console per il gioco (invece che il pc). Il gioco sul pc è una cosa per "pochi", ma per me è una qualità di gioco superiore.
Bhe guarda io di giochi su pc ne ho passati veramente tanti e ne passero ancora e non sono d'accordo sulla tua afferamazione che "il gioco su pc è una cosa per pochi."
Come qualita grafica ti posso dare ragione ,ma come sostanza e coinvolgimento nel gioco preferisco le console, per farti un esempio ultimamente solo pochi giochi mi tengono sveglio la notte vedi GT4, Tekken5 , God Of War e Resident Evil, su pc l'ultimo è stato STALKER , giocato in DX8 tra l'altro e per ora GTR2.
Come puoi vedere per quanto mi riguarda nonostante gioco al pc da 10 anni per trovare maggior divertimento, coinvolgimento mi son comprato la ps2.
Per farti capire che il pc lo comprendo e lo uso sono laureato in informatica e non lo abbandonero mai il pc, ne per lavoro e ne per giocare, pero a parita di gioco preferisco giocarlo su ps2.
Ovviamente su pc continuero a giocare a FPS perchè col pad non oso immaginare come muovermi perche niente in questi giochi puo sostituire mouse e tastiera.
Filodream
16-07-2007, 12:52
vogliamo mettere la superfacilità di giocare su una console VS la superdifficoltà di installare/configurare/testare e solo poi GIOCARE a un gioco su pc?
Mi sembra scontato che già solo per questo, il gioco su pc sia una cosa per pochi (inteso come minoranza).
ma come sostanza e coinvolgimento nel gioco preferisco le console
gusti... ma cmq non penso che su console esistano giochi con la sostanza di civilization 4, le varie sim di guida, supreme commander, ecc ecc. Intendo questo per sostanza, non una trama da film da oscar.
nemesis_76
16-07-2007, 12:53
vogliamo mettere la superfacilità di giocare su una console VS la superdifficoltà di installare/configurare/testare e solo poi GIOCARE a un gioco su pc?
Mi sembra scontato che il gioco su pc sia una cosa per pochi (inteso come minoranza).
gusti... ma cmq non penso che su console esistano giochi con la sostanza di civilization 4, le varie sim di guida, supreme commander, ecc ecc. Intendo questo per sostanza, non una trama da film da oscar.
Infatti continuero ad usare il pc per giochi che su console non esistono e viceversa.
kenjcj2000
16-07-2007, 13:12
vogliamo mettere la superfacilità di giocare su una console VS la superdifficoltà di installare/configurare/testare e solo poi GIOCARE a un gioco su pc?
io sono un amante di giochi x pc (basta vedere il mio..)
installare
configurare
testare
non è GIOCARE..... la storia della superficilità cavolo ci incastra :confused:
Filodream
16-07-2007, 13:37
Intendevo i procedimenti da fare prima di iniziare a giocare sul serio... mi sa che non ci hai capito niente.:p Hai letto quello che ho scritto nelle risp precedenti ?
ps: Complimenti per il mostro di pc che hai!
kenjcj2000
16-07-2007, 13:40
Intendevo i procedimenti da fare prima di iniziare a giocare sul serio... mi sa che non ci hai capito niente.:p Hai letto quello che ho scritto nelle risp precedenti ?
ps: Complimenti per il mostro di pc che hai!
ripeto.... tutta la trafila di roba che hai scritto non ci incastra na cippa col gioco...... io lo chiamo SMANETTARE è tutta un^altra roba....
Filodream
16-07-2007, 14:06
ripeto.... tutta la trafila di roba che hai scritto non ci incastra na cippa col gioco...... io lo chiamo SMANETTARE è tutta un^altra roba....
mah:mbe:
non capisco per prima cosa quale trafila...
Ho spiegato in 2 righe questo concetto (per il quale dicevo che giocare su console è più semplice che giocare su pc): sulla console butti su il gioco e parti. Sul pc butti su il gioco, lo devi installare, devi smanettare un po' coi settaggi, testare le prestazioni con vari settaggi, scegliere il compromesso migliore... e solo dopo tutta questa roba iniziare finalmente a giocare. Lo so che è smanettare, ma TOCCA FARLO prima di giocare. Anche per questo il gioco su pc è una cosa per pochi... quanti hanno voglia di farlo? Quanti sanno farlo? Quanti hanno un pc ultrapotente ma non sanno sfruttarlo e alla fine giocano peggio di uno che ha un computer che costa la metà? Queste sono cose che allontanano dal gioco su pc... e rendono preferibile la console.
-finita-:rolleyes:
Wakka on the field
16-07-2007, 14:23
Per non parlare del fatto che magari uno testa le prestazioni all'inizio del gioco e poi si becca rallentamenti assurdi più avanti... e di nuovo a mettere mano ai settaggi e tutto quanto.
CapodelMondo
16-07-2007, 14:44
la mia esperienza.
con la 360 mi diverto parecchio, certi giochi (gow) sono eccezzionali e le potenzalità ottime come hw.
però su pc gioco al mio gioco preferito (insieme a gow ora). ut2k4.
ci siamo fatt un server nostro, ci siamo creati un server per la comunicazione vocale tra di noi e per la messaggistica quando siamo offline. abbiamo scaricato un programma che crea migliaia di statistiche per ogni match che giochiamo e le pubblica su uno spazio web nostro con cui il giorno dopo puntualmente ci sfottiamo a vicenda. il gioco essendo del 2004 richiede pc merdosi e ci giocano tutti comunque. con qualche smanettamento in qualche file di config abbiamo anche personalizzato lati del gioco che la stessa epic non aveva messo a disposizione nei vari menu in game.
ecco questa è una cosa per pochi che però per certi aspetti e in certi casi mi fa diventare il pc superiore se si vuole creare qualcosa di più d ciò che ha deciso la sw house di turno. però mi rendo conto che nel 99 dei casi certe cose nn fregano a nessuno, però in quell 1% sta molto del mio concetto di informatica.
ut3 penso non avrà la fortuna del 2k4 come disponibilità della sw house a permettere tanto agli utenti (essendoci di mezzo le console sarà tutto più vincolato temo)
Braveheart84
16-07-2007, 15:44
Salve a tutti quanti,
sono nuovo del forum. Anch'io sono indeciso se farmi l'Xbox 360 o aggiornare il pc. Secondo me ci sono pro e contro ambo le parti:
1)Il fatto che bisogna aggionare il pc è una rottura, vero, ma è anche vero che negli ultimi tempi i prezzi dei componenti sono notevolemtne calati. Nel mio caso, con massimo 200 euro starei apposto per un paio d'anni (e io non sono molto esigente a livello grafico).
2)La console sicuramente è più indicata per giocare, però il vero problema è mantenerla: un gioco Xbox360 costa in media 65 euro (se non di più), e se qualche temerario compra 2 giochi in una botta, spenda sui 130 euro circa. I giochi per pc non superano i 50 euro (e spesso si trovano pure a meno...senza contare poi che moltissimi optano per altre soluzioni...a buon intenditore poche parole, non vado oltre per questione di netiquette). Inoltre ho visto che la maggiorparte dei giochi Xbox360 si trova anche su PC (anche Darkness uscirà).
Insomma, secondo me, al giorno d'oggi, giocare con il pc è meno oneroso rispetto alla console (poi ovviamente dipende anche dalle esigenze individuali).
Wakka on the field
16-07-2007, 15:56
Anche per console c'è molto mercato dell'usato. Basta andare sulla baia e vedere un po'...
Salve a tutti quanti,
sono nuovo del forum. Anch'io sono indeciso se farmi l'Xbox 360 o aggiornare il pc. Secondo me ci sono pro e contro ambo le parti:
1)Il fatto che bisogna aggionare il pc è una rottura, vero, ma è anche vero che negli ultimi tempi i prezzi dei componenti sono notevolemtne calati. Nel mio caso, con massimo 200 euro starei apposto per un paio d'anni (e io non sono molto esigente a livello grafico).
2)La console sicuramente è più indicata per giocare, però il vero problema è mantenerla: un gioco Xbox360 costa in media 65 euro (se non di più), e se qualche temerario compra 2 giochi in una botta, spenda sui 130 euro circa. I giochi per pc non superano i 50 euro (e spesso si trovano pure a meno...senza contare poi che moltissimi optano per altre soluzioni...a buon intenditore poche parole, non vado oltre per questione di netiquette). Inoltre ho visto che la maggiorparte dei giochi Xbox360 si trova anche su PC (anche Darkness uscirà).
Insomma, secondo me, al giorno d'oggi, giocare con il pc è meno oneroso rispetto alla console (poi ovviamente dipende anche dalle esigenze individuali).
Meno oneroso se non compri giochi e ti accontenti di dettagli medio-bassi. Su questo non ci piove. Certo è che a me per esempio l'anno scorso (ultimo mio upgrade con una geforce 7600 gt) mi son girate le scatole, prendere una scheda per cercare qualcosa in più e trovarmi a dover diminuire i dettagli o la risoluzione dell'ultimo gioco preso perchè come rendeva non mi andava bene.
Io mi son fatto la ps2 dopo 7 anni che era in commercio, ho aspettato, ti posso garantire che ho giocato a giochi a costi irrisori.Questo discorso si può benissimo estendere per la console... niente ti vieta di comprarla a fine 2008 quando troverai titoloni di oggi (da agosto a novembre ci sono uscite mica male) a meno della metà. Certo, seguendo il tuo ragionamento , ti potresti comprare una xbox 360 usata, moddata, e scaricarti i giochi (ovviamente rinunciando al live) e spenderesti ancora meno del pc ottenendo ottime prestazioni a livello di hw / tempo. Ma vabbè, qui si parlava in via legale credo :rolleyes:
X360 o pc...attualmente meglio x360...sotto tutti i punti di vista.
Braveheart84
16-07-2007, 19:14
Meno oneroso se non compri giochi e ti accontenti di dettagli medio-bassi. Su questo non ci piove. Certo è che a me per esempio l'anno scorso (ultimo mio upgrade con una geforce 7600 gt) mi son girate le scatole, prendere una scheda per cercare qualcosa in più e trovarmi a dover diminuire i dettagli o la risoluzione dell'ultimo gioco preso perchè come rendeva non mi andava bene.
Io mi son fatto la ps2 dopo 7 anni che era in commercio, ho aspettato, ti posso garantire che ho giocato a giochi a costi irrisori.Questo discorso si può benissimo estendere per la console... niente ti vieta di comprarla a fine 2008 quando troverai titoloni di oggi (da agosto a novembre ci sono uscite mica male) a meno della metà. Certo, seguendo il tuo ragionamento , ti potresti comprare una xbox 360 usata, moddata, e scaricarti i giochi (ovviamente rinunciando al live) e spenderesti ancora meno del pc ottenendo ottime prestazioni a livello di hw / tempo. Ma vabbè, qui si parlava in via legale credo :rolleyes:
A parte che non so se la Xbox si possa modificare, almeno per il momento. Cmq certo, se aspetto tre anni, è ovvio che risparmio con la console, però io ho messo a confronto due giocatori medie che, d solito, vogliono gustarsi i propri gingilli fin da subito, e forse sul pc si risparmia qualcosa. Anche se ci manteniamo sempre sull'originale, i gioch per PC costano molto meno rispetto a quelli di Xbox: ho letto su un forum che un utente ha acquistato per PC Ghost Recon 2 a 39 euro, un titolo nuovo di zecca, mentre quelli per Xbox 360 non scendono sotto i 65.
Ovviamente questo è un discorso generale, poi è logico che la convenienza varia secndo le esigenze dell'utente.
Filodream
16-07-2007, 21:12
X360 o pc...attualmente meglio x360...sotto tutti i punti di vista.
Secondo te però... devi dirlo e sottolinearlo.
Perché, ecco cosa succede nel mio caso:
Ci sono gtr2, rFactor e tutti gli altri sim? NO...
Ci sono superstrategici tipo supreme commander? NO...
E' compatibile il g25? NO...
Sto a sentire te e mi vendo il pc per comprare una x-360? OK ----> dopo 10 minuti mi impicco:sofico:
Tempo altri 2 anni al max e le console attuali non avranno più la potenza 3d necessaria per superare quella strabordante dei pc high end, succede così quando si va per il 3° o 4° anno di vita della console di turno, gli ultimi 2 o 3 anni li fa con titoli seguiti di cult usciti appena nata, con dimostrazioni magari di ottima programmazione per spremerle come si deve (io adoro questi momenti, mi ricorda i programmatori amiga e la spremitura dei parallassi).
Se dovessi scegliere, prenderei, oltra ai 2 pc che ho e la wii (:O :O ) forse forse la x360, quindi tornando in argomento, direi un connubio pc+x360 e se ti avanza prendi anche un wii o nds che così ti fai male di sicuro :D
Lascerei per strada la ps3 che proprio mi ha stufato come genere di giochi.
Secondo te però... devi dirlo e sottolinearlo.
Perché, ecco cosa succede nel mio caso:
Ci sono gtr2, rFactor e tutti gli altri sim? NO...
Ci sono superstrategici tipo supreme commander? NO...
E' compatibile il g25? NO...
Sto a sentire te e mi vendo il pc per comprare una x-360? OK ----> dopo 10 minuti mi impicco:sofico:
L'avevo escluso perchè mi sembrava chiaro che fosse un mio parere personale...sry :)
Ti quoto...solo che da giocatore di pc anche per me è arrivato il punto di rompere o quasi con questa piattaforma per il discorso giochi...e tutto per colpa delle software house che rilasciano giochi strabuggati,incompleti,non ottimizzati,incompatibili con driver audio,video,questo,quello...entra nell'ini e modifica la tot stringa poi scarica questa patch...abbiamo fatto 6 mesi di betatesting,avvi il gioco e ci sono dei bug che troverebbe anche un neonato (vedi un esempio dell'ultimo periodo Stalker)...e no devi reinstallare il gioco da capo perchè questo perchè quello...ad un certo punto mi son rotto il c@z...
L'unico gioco che potrebbe farmici ripensare è Cod4...visto il suo multi che a giudicare dai filmati sembra strepitoso :).
è un sistema buono, potente all'incirca come il mio muletto... dunque puoi immaginare com'è quell'altro che ho.:oink:
e lo dici come se fosse un vanto ?!?
Spendere una valanga di soldi per giocare ad un quarto dei giochi disponibili per console ?
Tieniti pure il tuo mostro ...
Sicuramente, per la stramaggiorparte dei videogiocatori, consiglierei pure io una console per il gioco (invece che il pc). Il gioco sul pc è una cosa per "pochi", ma per me è una qualità di gioco superiore.
tutte belle parole ma i giochi per pc restano molti meno di quelli per console ...
Questo è il dato di fatto.
L'avevo escluso perchè mi sembrava chiaro che fosse un mio parere personale...sry :)
Ti quoto...solo che da giocatore di pc anche per me è arrivato il punto di rompere o quasi con questa piattaforma per il discorso giochi...e tutto per colpa delle software house che rilasciano giochi strabuggati,incompleti,non ottimizzati,incompatibili con driver audio,video,questo,quello...entra nell'ini e modifica la tot stringa poi scarica questa patch...abbiamo fatto 6 mesi di betatesting,avvi il gioco e ci sono dei bug che troverebbe anche un neonato (vedi un esempio dell'ultimo periodo Stalker)...e no devi reinstallare il gioco da capo perchè questo perchè quello...ad un certo punto mi son rotto il c@z...
L'unico gioco che potrebbe farmici ripensare è Cod4...visto il suo multi che a giudicare dai filmati sembra strepitoso :).
ti quoto, motivo per un tempo fa ho lasciato perdere, dopo vent' anni e passa, mi sono preso un iMac ed una bella console.
Da allora solo soddisfazioni.
Cod4 ? Sarà mio, ma tutti i video che vedi dall' E3 sono della versione X360 ;)
Filodream
17-07-2007, 01:22
e lo dici come se fosse un vanto ?!?
Spendere una valanga di soldi per giocare ad un quarto dei giochi disponibili per console ?
Tieniti pure il tuo mostro ...
Non lo dico assolutamente per vantarmi, ma ero assolutamente certo che l'avresti percepito come tale... sei di una prevedibilità esagerata:D ... la faccina del maiale era messa stra-appositamente.:p Ho speso un po' di soldi è vero, ma sono contento di come li ho spesi perché ho delle soddisfazioni. (Io ammetto di averli spesi... invece tu che hai una ps3 e una x-360 non li hai spesi... no è! Tutto gratis tu!)
Vorrei spiegarti il mio punto di vista: per me su console possono esserci anche 18000000 giochi e sul pc 30... ma se dei 18000000 giochi per console non ce n'è uno che mi soddisfi, per me non cambia niente. A me piacciono IN PRIMIS le simulazioni serie, gli strategici/gestionali di ogni tipo, gli sparatutto in prima persona giocati con mouse e tastiera... quasi tutte cose che non trovo sulle console.
Io me ne sbatto altamente delle ESCLUSIVONE, quanto spazio viene dato alla 360 all'E3 (tanto) e quanto al pc (poco), ecc. ecc..
Quello con cui perdo il tempo deve piacere a me e basta... non seguo la moda e per fortuna non siamo a livelli tali da essere TUTTI costretti a seguirla. (per ora, ma spero per sempre) Perché adesso ammetto che la moda è la console, senza dubbio!
tutte belle parole ma i giochi per pc restano molti meno di quelli per console ...
Questo è il dato di fatto.
Si si... ho capito che per te questo è praticamente tutto:sofico:
ti quoto, motivo per un tempo fa ho lasciato perdere, dopo vent' anni e passa, mi sono preso un iMac ed una bella console.
Da allora solo soddisfazioni.
Perfetto... hai trovato la TUA formula per la felicità.
Cod4 ? Sarà mio, ma tutti i video che vedi dall' E3 sono della versione X360
quasi rilevante...
Col pc si possono fare veramente tante cose ma per giocare bisogna avere una console, parola di uno che prima giocava solo col pc.
Il gioco su pc non morirà mai, anche perchè chi poi aggiornerebbe il proc, aggiungerebbe ram cambierebbe OS, scheda video etc...?
Per usare open office o per masterizzare un cd?
Non penso che nvidia sforni Sv sempre nuove se non avesse ritorno economico.
Poi ovvio che i grandi numeri nel mondo dei VG lo facciano le consoles.
Ma da qui a dare per morto entro breve il gaming su pc ce ne corre.
Non lo dico assolutamente per vantarmi, ma ero assolutamente certo che l'avresti percepito come tale... sei di una prevedibilità esagerata:D ... la faccina del maiale era messa stra-appositamente.:p Ho speso un po' di soldi è vero, ma sono contento di come li ho spesi perché ho delle soddisfazioni. (Io ammetto di averli spesi... invece tu che hai una ps3 e una x-360 non li hai spesi... no è! Tutto gratis tu!)
guarda, ho pagato la X360 399 euro e la PS3 (che peraltro rivendo domani) 200 euro.
In pratica se sommi i due ci compri una buona scheda video per pc con cui puoi giocare a .... niente perchè di giochi DX10 neppure l' ombra per adesso :p
Vorrei spiegarti il mio punto di vista: per me su console possono esserci anche 18000000 giochi e sul pc 30... ma se dei 18000000 giochi per console non ce n'è uno che mi soddisfi, per me non cambia niente. A me piacciono IN PRIMIS le simulazioni serie, gli strategici/gestionali di ogni tipo, gli sparatutto in prima persona giocati con mouse e tastiera... quasi tutte cose che non trovo sulle console.
beh, devi considerare due punti.
Primo: il mio discorso era un filino più ampio del caso del singolo utente i cui gusti trovano riscontro solo nei giochi per pc.
Io amo i simulatori di volo, e so benissimo che per quelli esiste SOLO il pc. Io parlavo del GROSSO del mercato videoludico, non di quello di "nicchia" che magari sforna qualche titolo milion-seller isolato ma che non può competere con il mercato console.
Secondo: ho specificato bene che certi generi restano ancorati al pc e che difficilemente si muoveranno da esso (vedasi proprio i sim)
Io me ne sbatto altamente delle ESCLUSIVONE, quanto spazio viene dato alla 360 all'E3 (tanto) e quanto al pc (poco), ecc. ecc..
Quello con cui perdo il tempo deve piacere a me e basta... non seguo la moda e per fortuna non siamo a livelli tali da essere TUTTI costretti a seguirla. (per ora, ma spero per sempre) Perché adesso ammetto che la moda è la console, senza dubbio!
perfetto, quindi questo è il tuo caso singolo.
Come detto io parlavo del mercato.
Si si... ho capito che per te questo è praticamente tutto:sofico:
no, per me no. Anche perchè alla fine più di 10-15 titoli l' anno non riesco a comprare per ovvie ragioni. Ma il mercato si stabilisce in base a questo ...
Perfetto... hai trovato la TUA formula per la felicità.
certo, questa è una scelta personale citata solo come esempio.
quasi rilevante...
rilevante, perchè nonostante la versione pc potrebbe mostrare risoluzione più elevata e filtri a palla (se assemblano una stazione con i fiocchi), in realtà i developer mostrano la versione console (PS3 ed X360 più o meno si equivalgono) che sarà quella a generare i più grossi numeri.
...
Ma da qui a dare per morto entro breve il gaming su pc ce ne corre.
ma in 6 pagine ancora non ho capito chi da per morto il gioco su pc. :confused:
Si parla solo che a livello di costi,prestazioni, durata, comodità , semplicità, *per giocare*, una console è nata *solo* per questo, rispetto a un pc che, sotto l'aspetto ludico, porta sempre delle grosse incognite e differenti prestazioni in base a ogni sistema, al software installato, etc. Che poi le grosse case puntino molto allo sviluppo del software su console è un dato di fatto, tralasciando le esclusive (temporali o meno), spesso i multipiattaforma hanno come obbiettivo principale lo sviluppo su console e "adeguamento" su pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.