View Full Version : Muore d'infarto tra le braccia del padre del ragazzo che gli aveva donato il cuore...
AOSTA - Un infarto, e un uomo muore nello stesso luogo in cui aveva perso la vita il giovane che gli aveva dato il cuore. E la sua vita si spegne proprio tra le braccia del padre del donatore. E' successo a Mario Giordano, 53 anni, imprenditore di Anzio: era andato a Saint Vincent per conoscere i genitori del ragazzo da cui, 12 anni fa, aveva ereditato il cuore.
Massimiliano Amato, un giovane di 17 anni, aveva perso la vita in un incidente stradale a Saint Vincent. Il suo cuore aveva continuato a battere nel petto di Giordano che, a 12 anni di distanza, è andato in Valle d'Aosta per conoscerne i genitori. Insieme a loro, racconta il quotidiano La Stampa, è stato al cimitero di Alice Castello (Vercelli) a visitare la tomba di Massimiliano. Tornati a Saint Vincent, l'imprenditore ha avuto un arresto cardiaco ed è morto tra le braccia di Guido, il papà del giovane donatore.
Fonte: Republica.it (http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/infarto-muore/infarto-muore/infarto-muore.html)
Apro questa discussione perché questa notizia mi ha colpito molto oggi mentre stavo pranzando..
Volevo solo sottolineare cosa può fare il destino a volte...perché a me piace pensare che sia stato il destino a volere che il suo cuore smettesse di battere proprio li, a due passi da dove era morto il ragazzo che gli aveva donato il cuore....
Sinclair63
13-07-2007, 13:46
AOSTA - Un infarto, e un uomo muore nello stesso luogo in cui aveva perso la vita il giovane che gli aveva dato il cuore. E la sua vita si spegne proprio tra le braccia del padre del donatore. E' successo a Mario Giordano, 53 anni, imprenditore di Anzio: era andato a Saint Vincent per conoscere i genitori del ragazzo da cui, 12 anni fa, aveva ereditato il cuore.
Massimiliano Amato, un giovane di 17 anni, aveva perso la vita in un incidente stradale a Saint Vincent. Il suo cuore aveva continuato a battere nel petto di Giordano che, a 12 anni di distanza, è andato in Valle d'Aosta per conoscerne i genitori. Insieme a loro, racconta il quotidiano La Stampa, è stato al cimitero di Alice Castello (Vercelli) a visitare la tomba di Massimiliano. Tornati a Saint Vincent, l'imprenditore ha avuto un arresto cardiaco ed è morto tra le braccia di Guido, il papà del giovane donatore.
Fonte: Republica.it (http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/infarto-muore/infarto-muore/infarto-muore.html)
Apro questa discussione perché questa notizia mi ha colpito molto oggi mentre stavo pranzando..
Volevo solo sottolineare cosa può fare il destino a volte...perché a me piace pensare che sia stato il destino a volere che il suo cuore smettesse di battere proprio li, a due passi da dove era morto il ragazzo che gli aveva donato il cuore....
Il destino a volte è davvero beffardo...:(
Il lato positivo di questa cosa è che sia il cuore del ragazzo e sia quell'uomo malato hanno avuto 12 anni di vita in più, poi le coincidenze danno un tono decisamente beffardo al destino.
joshua82
13-07-2007, 14:04
incredibile...:rolleyes:
Senza Fili
13-07-2007, 14:14
Imho il destino non esiste...è stata una tragica coincidenza.
Imho il destino non esiste...è stata una tragica coincidenza.
Non credo sia una coincidenza. La forte carica emotiva e lo stress hanno fatto cedere un cuore ormai arrivato al limite. Ricordo che l'aspettativa di vita dei trapiantati non supera di molto i 12 anni a causa dei farmaci immunosoppressori che sono costretti a prendere. C'è chi addirittura è riuscito a sopravvivere facendo un secondo trapianto...
Kharonte85
13-07-2007, 22:28
Non credo sia una coincidenza. La forte carica emotiva e lo stress hanno fatto cedere un cuore ormai arrivato al limite. Ricordo che l'aspettativa di vita dei trapiantati non supera di molto i 12 anni a causa dei farmaci immunosoppressori che sono costretti a prendere. C'è chi addirittura è riuscito a sopravvivere facendo un secondo trapianto...
Quoto, ecco perche' si dovrebbero tutelare l' identita' del Donatore...
fincheè si comtinuerà a pensare che il cuore è solo un muscolo ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Burrocotto
13-07-2007, 22:44
Quoto, ecco perche' si dovrebbero tutelare l' identita' del Donatore...
E infatti che io sappia sono vietati i rapporti tra donatori e riceventi,anche x evitare eventuali richieste economiche o debiti morali.
Mi sembra strano che questo qua sia riuscito a sapere di chi fosse il cuore che ha ricevuto.
Kharonte85
13-07-2007, 22:54
E infatti che io sappia sono vietati i rapporti tra donatori e riceventi,anche x evitare eventuali richieste economiche o debiti morali.
Mi sembra strano che questo qua sia riuscito a sapere di chi fosse il cuore che ha ricevuto.
In "teoria" dovrebbero essere tutelati...pero' se uno è scaltro a quanto pare ci arriva...su questo tema consiglio di vedere il Film "21 grammi", e cmq ci sono ragioni psicologiche a tutela sia della famiglia di chi dona che per il ricevente...non sono rari i casi di psicopatologie collegati a queste situazioni.
fincheè si comtinuerà a pensare che il cuore è solo un muscolo ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Perche'? Non lo è? :confused:
Il cuore è un organo posto nella cavità toracica costituito pressoché esclusivamente da tessuto muscolare striato, supportato da una struttura fibrosa detta pericardio.wikipedia
fincheè si comtinuerà a pensare che il cuore è solo un muscolo ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Certo che è solo un muscolo.
trallallero
13-07-2007, 23:30
fincheè si comtinuerà a pensare che il cuore è solo un muscolo ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Perche'? Non lo è? :confused:
Il cuore è un organo posto nella cavità toracica costituito pressoché esclusivamente da tessuto muscolare striato, supportato da una struttura fibrosa detta pericardio.wikipedia
Certo che è solo un muscolo.
la fine del romanticismo :rolleyes:
Kharonte85
13-07-2007, 23:36
la fine del romanticismo :rolleyes:
Na, è solo che ormai vedere il cuore come sede di qualsiasi tipo di processo superiore (sentimenti, emozioni ecc...) è superato... :O per non dire ridicolo :fagiano:
LOL, romanticismo? :D
Una persona acefala ma col cuore funzionante quindi può amare? :D
trallallero
14-07-2007, 00:07
Na, è solo che ormai vedere il cuore come sede di qualsiasi tipo di processo superiore (sentimenti, emozioni ecc...) è superato... :O per non dire ridicolo :fagiano:
e pensa che, pare, il nostro intestino abbia il suo cervello. Anzi, è lui a determianre molti stati d'animo. Letto su qualche rivista scientifica, non ho link in merito.
LOL, romanticismo? :D
Una persona acefala ma col cuore funzionante quindi può amare? :D
Ecco, tu hai ucciso anche la poesia di Fil9998 :O
Allora, per essere aperti: che tutto CONCORRA alle sensazioni può anche essere vero (anzi non mi stupisce per nulla), ma se mi dite che il COORDINATORE (che aggrega e rielabora le sensazioni "distillandole" in sentimenti, se mi è permesso dirlo in questo modo un po' sempliciotto e buffo) non è il cervello allora divergiamo :D
Sul fatto che l'intestino abbia un centro nervoso mica sarebbe una novità.....lo stegosauro ne aveva uno anche nella coda.....ma avere due menti da coordinare fra loro per coordinare poi l'individuo è un grosso spreco, anzi un pericolo qualora ci fossero problemi nella comunicazione fra i due ;)
trallallero
14-07-2007, 00:36
Allora, per essere aperti: che tutto CONCORRA alle sensazioni può anche essere vero (anzi non mi stupisce per nulla), ma se mi dite che il COORDINATORE (che aggrega e rielabora le sensazioni "distillandole" in sentimenti, se mi è permesso dirlo in questo modo un po' sempliciotto e buffo) non è il cervello allora divergiamo :D
Sul fatto che l'intestino abbia un centro nervoso mica sarebbe una novità.....lo stegosauro ne aveva uno anche nella coda.....ma avere due menti da coordinare fra loro per coordinare poi l'individuo è un grosso spreco, anzi un pericolo qualora ci fossero problemi nella comunicazione fra i due ;)
da quello che mi ricordo dell'articolo, è l'intestino a secernere, produrre, inviare (non so) enzimi nel corpo che inducono il cervello a prendere determinate decisioni e creare, quindi, certi stati d'animo.
Non se ne sa ancora molto nel campo psichico e medico mondiale, quindi non facciamo gli sboroni quì per favore.
Io non sto sostenendo che sia la pancia a governarci (anche se certi esemplari umani lasciano dubitare :asd:) ma ho fatto solo notare che pare che non sia solo la testa a farci meditare.
E, visto che è morto un ragazzo che ha donato il suo cuore ad un altro essere umano, visto che l'altro essere umano è morto per il cuore del suo donatore e, per di più, tra le braccia del padre di quest'ultimo, insomma ... un pò di poesia ci sta tutta ;)
Per me, ovviamente
Jammed_Death
14-07-2007, 08:35
ma un cuore trapiantato non ha una "durata"? io sapevo che dopo 10-15 anni c'erano poche possibilità che continuasse a funzionare
Kharonte85
14-07-2007, 14:34
da quello che mi ricordo dell'articolo, è l'intestino a secernere, produrre, inviare (non so) enzimi nel corpo che inducono il cervello a prendere determinate decisioni e creare, quindi, certi stati d'animo.
Non se ne sa ancora molto nel campo psichico e medico mondiale, quindi non facciamo gli sboroni quì per favore.
Io non sto sostenendo che sia la pancia a governarci (anche se certi esemplari umani lasciano dubitare :asd:) ma ho fatto solo notare che pare che non sia solo la testa a farci meditare.
Ti aiuto io, visto che ne sono a conoscenza, è quello che viene chiamato sistema nervoso metasimpatico" o "sistema nervoso enterico" o "cervello enterico" (se vuoi saperne di piu' basta scrivere queste parole su un motore di ricerca) ma questo non c'entra nulla sul discorso cuore come muscolo. ;)
Rimarresti sorpreso di quante cose si sanno...infatti il mio libro di fisiologica è enorme :doh: :mc:
trallallero
14-07-2007, 17:45
Ti aiuto io, visto che ne sono a conoscenza, è quello che viene chiamato sistema nervoso metasimpatico" o "sistema nervoso enterico" o "cervello enterico" (se vuoi saperne di piu' basta scrivere queste parole su un motore di ricerca) ma questo non c'entra nulla sul discorso cuore come muscolo. ;)
Rimarresti sorpreso di quante cose si sanno...infatti il mio libro di fisiologica è enorme :doh: :mc:
uhm, grazie, interessante ;)
vedo però nel primo link: "Sino ad oggi si pensava che il sistema nervoso enterico ..." quindi non mi sembra una materia ormai esaurita ma in continua evoluzione ...
Vabbè, chiudo l'OT. E lo so che il cuore è solo un muscolo ma mi piaceva fare la parte del poeta romantico :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.