PDA

View Full Version : Q6600 vs E6850


Pagine : [1] 2

en®
12-07-2007, 13:28
Intel Core 2 Duo E6850 Box 4096Kb, LGA775, 64bit, Conroe 252,90 €
1333 (333 MHz ("Quadpumped"))


Intel Core 2 Quad Q6600 boxed, 8192Kb, LGA775, 64bit, Kentsfield 297,60 €
1066 (266 MHz ("Quadpumped"))



devo fare il pc nuovo entro breve,
vorrei aspettare l'X38

ma come procio cosa consigliate?
sono molto attirato dal nuovo e6850, come siamo messi rispetto al quad core?

uso 50% software rendering/grafica 50% gaming

probabile che come mobo ci sia o una P35 o una X38,
dite che avere il 1333 sia importante?

WSimoW
12-07-2007, 13:47
Intel Core 2 Duo E6850 Box 4096Kb, LGA775, 64bit, Conroe 252,90 €
1333 (333 MHz ("Quadpumped"))


Intel Core 2 Quad Q6600 boxed, 8192Kb, LGA775, 64bit, Kentsfield 297,60 €
1066 (266 MHz ("Quadpumped"))



devo fare il pc nuovo entro breve,
vorrei aspettare l'X38

ma come procio cosa consigliate?
sono molto attirato dal nuovo e6850, come siamo messi rispetto al quad core?

uso 50% software rendering/grafica 50% gaming

probabile che come mobo ci sia o una P35 o una X38,
dite che avere il 1333 sia importante?


bella domanda..anche io sono indeciso :(
ma i prezzi sono giusti??a che frequenza è il E6850?
cmq io sono nella tua stessa situazione 50% software 50% gaming

nellosamr
12-07-2007, 13:51
io prenderei il quad, sopratutto in ottica futura....nel rendering va molto molto più forte, nei gioichi forse perde uno o due frame nei giochi non ottimizzati per i quad (sono pochi)

en®
12-07-2007, 13:52
2x3,0

ecco il link del prodotto, iva inclusa,
solo che è dai tedeschi,
io ordinerò tutto il pc lì poichè il risparmio rispetto ai migliori shop italiani è sull'ordine dei 500 euro complessivi

http://www2.hardwareversand.de/7VXK2SkNTjtHLY/3/articledetail.jsp?aid=10621&agid=398

en®
12-07-2007, 13:56
io prenderei il quad, sopratutto in ottica futura....nel rendering va molto molto più forte, nei gioichi forse perde uno o due frame nei giochi non ottimizzati per i quad (sono pochi)

non dovrebbe esserci una notevole differenza se il 6850 che è a 1333 viene messo su una mobo X38 che è a 1333?

alla fine il Q6600 è un vecchio processore rispetto a questo, è a 1066 infatti

questa cosa mi preoccupa,

ci sono benchmark del E6850 con una mobo a 1333?

WSimoW
12-07-2007, 13:59
ma dovrebbe calare di prezzo anche il QX6800??di quanto?
cmq pensandoci bene forse è meglio Intel Core 2 Quad Q6600 come dice nellosamr

nellosamr
12-07-2007, 14:16
ma dovrebbe calare di prezzo anche il QX6800??di quanto?
cmq pensandoci bene forse è meglio Intel Core 2 Quad Q6600 come dice nellosamr

il qx è serie extreme perciò max scende a 1000€, ma x ora no

per il bus..i vantaggi con il bus + alto sono pochi (secondo me imputabili + alla frequenza dlle ram)..e poi puoi portare il q6600 a 333di bus...magari con un buon dissy...

en®
12-07-2007, 14:28
non ci sono in giro dei benchmark del q6600 con il e6850 ?

MaRtH
12-07-2007, 17:39
L'unica cosa negativa del Q6600 è che non si tratta di un unico die monolitico, ma 2 die distinti fisicamente...

Per il resto rimane comunque un procio consigliabile sotto i 300€... ;)

La tua domanda, meglio l'E6850 o Q6600...

Io prenderei il quad, anche se, ripeto, mi sta sul cazzo il fatto dei 2 die distinti...:mad:

Ciao... :)

nellosamr
12-07-2007, 18:04
l'unica soluzione x avere 4 die uniti saranno i barcelona e i phenom x4 per aspettare gli Intel ce ne vuole un altro pò

appleroof
12-07-2007, 18:27
L'unica cosa negativa del Q6600 è che non si tratta di un unico die monolitico, ma 2 die distinti fisicamente...

Per il resto rimane comunque un procio consigliabile sotto i 300€... ;)

La tua domanda, meglio l'E6850 o Q6600...

Io prenderei il quad, anche se, ripeto, mi sta sul cazzo il fatto dei 2 die distinti...:mad:

Ciao... :)

...e la mancanza delle ss4, per me :rolleyes:

aiacone
12-07-2007, 22:35
:help: In effetti io sto aspettando per il 6750, che nello shop romano dove normalmente mi servo arriverà la settimana prossima (a 199 Euri...). Certo con poco più si potrà comperare il q6600 che, se da un lato mi attira per i 4 core (e quindi per la maggiore longevità e potenza per quelle applicazioni che li possono sfruttare) dall'altro è pur vero che scalda tanto e sale poco. Al momento quindi vorrei procrastinare il quad ai futuri Penryn, che avranno meno problemi di calore: sbaglio?

en®
13-07-2007, 08:10
se cercate su google "e6850 q6600"

potete trovare tantissime discussioni nei forum più famosi al mondo,
sono in inglese ok, ma utili

l'opinione generale è che, a pari prezzo, non ci sono dubbi, meglio il Q6600



...ok posso essere daccordo,
ma diamine, non riesco a capire come su una mobo X38 a 1333 viaggi meglio un vecchio procio 1066 rispetto al nuovo e6850 che è a 1333

le vostre opinioni su questa cosa?


ah comunque ho deciso di aspettare fine agosto quando usciranno le prime x38

leomeya
13-07-2007, 08:43
io ho una P5B deluxe ed ho appena avuto la fortuna di vedere che li supporta entrambi.

secondo voi con programmi come photoshop o pinnacle quale è meglio dei due?

visto che lo vorrei cambiare verso settembre, sono previsti da intel ulteriori uscite di processori di queste due famiglie core duo E6.... e quad score serie Q6...

en®
13-07-2007, 09:09
io ho una P5B deluxe ed ho appena avuto la fortuna di vedere che li supporta entrambi.

secondo voi con programmi come photoshop o pinnacle quale è meglio dei due?

visto che lo vorrei cambiare verso settembre, sono previsti da intel ulteriori uscite di processori di queste due famiglie core duo E6.... e quad score serie Q6...

in quel ambito non c'è paragone, il quad core è nettamente migliore per l'editing e comunque il multitasking


io continuo a attendere qualcuno che sappia qualcosa riguardo il 1333 :(

leomeya
13-07-2007, 11:06
dici anche nell'editing di foto? perche' io ho visto nelle recensioni solo benchmark che riguardano compressione divx e video ecc.....

VitOne
13-07-2007, 11:11
dici anche nell'editing di foto? perche' io ho visto nelle recensioni solo benchmark che riguardano compressione divx e video ecc.....

Posso garantirti che con un QuadCore ed il software giusto i tempi di elaborazione si riducono veramente di molto. Puoi usare un programma di gestione RAW in elaborazione mentre usi CS2, dedicando un core o più ai plug-in. Anche se non lavori in multitasking, cosa che in ogni caso ti conviene imparare a fare per ottimizzare il tempo, con il Quad e programmi come COP hai la possibilità di sfruttare tutti e 4 i core, a patto di avere un sottosistema dischi performante. Ovviamente poi dipende dal tipo di lavoro che fai: se lavori su poche foto alla volta o su una sola immagine hai dei benefici ma non evidenti ;), sempre dipendentemente dal software che usi e da come lo configuri.

innaig86
13-07-2007, 11:21
io ho una P5B deluxe ed ho appena avuto la fortuna di vedere che li supporta entrambi.

anche i quad? :eek:

ho la tua stessa scheda madre ma non ho mai capito se andavano o no :D

edit: appena trovato :
Processori compatibili: Pentium 4, Celeron D, Pentium Extreme Edition, Pentium D, Core 2 Duo, Core 2 Extreme
Compatibilità con processori a 64 bit: Sì
Socket processore: LGA775 Socket
Supporto Multi-Core: Dual-Core / Quad-core

allora perchè i core 2 quad non sono specificati come compatibili? O_o

en®
13-07-2007, 11:46
se supporta i Core 2 Duo e specifica Quad,
quelli sono

innaig86
13-07-2007, 11:48
capito :D

leomeya
13-07-2007, 12:21
vai nel sito asus http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us scegli la motherboard che ti interessa e ti dice tutti processori supportati

innaig86
13-07-2007, 12:22
se vai nel sito asus su supporto metti la scheda madre asus p5b e vedi che supporta tutti i processori fin ora prodotti

una parola :D
quel sito è una ciofeca...il più delle volte non va :D

leomeya
13-07-2007, 12:39
a me ha sempre funzionato

Core 2 Extreme QX6700 (4 cores,2.66GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3) ALL 0711

Core 2 Extreme X6800 (2.93GHz,1066FSB,L2:4MB,rev.B2) ALL 0302

Core 2 Quad Q6400 (4 cores,2.13GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3) ALL 0609

Core 2 Quad Q6600 (4 cores,2.40GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3) ALL 0711

Core 2 Duo E6700 (2.66GHz,1066FSB,L2:4MB,rev.B2) ALL 0302

Core 2 Duo E6750 (2.66GHz,1333FSB,L2:4MB,rev.G0) ALL 1202
beta
Core 2 Duo E6850 (3.00GHz,1333FSB,L2:4MB,rev.G0) ALL 1202
beta

quella accanto è il bios richiesto

innaig86
13-07-2007, 12:55
beh allora la mia mobo è meglio di quanto pensassi :D

Nirvak
13-07-2007, 13:39
Per uno che non fà editing grafico col pc, ma ci gioca solamente quale dei due processori consigliate?

en®
13-07-2007, 14:21
Per uno che non fà editing grafico col pc, ma ci gioca solamente quale dei due processori consigliate?

in questo caso non c'è confronto e non c'è discussione

e6850

leomeya
13-07-2007, 15:01
Per uno che non fà editing grafico col pc, ma ci gioca solamente quale dei due processori consigliate?


ti consiglio la xbox 360 o nintendo wii :D :D

mikisx
13-07-2007, 18:23
:help: In effetti io sto aspettando per il 6750, che nello shop romano dove normalmente mi servo arriverà la settimana prossima (a 199 Euri...). Certo con poco più si potrà comperare il q6600 che, se da un lato mi attira per i 4 core (e quindi per la maggiore longevità e potenza per quelle applicazioni che li possono sfruttare) dall'altro è pur vero che scalda tanto e sale poco. Al momento quindi vorrei procrastinare il quad ai futuri Penryn, che avranno meno problemi di calore: sbaglio?
quoto
Core 2 Quad Q6400 (4 cores,2.13GHz,1066FSB,L2:2X4MB,rev.B3) ALL 0609
dove lo vendono?

black92
13-07-2007, 21:04
:help: dall'altro è pur vero che scalda tanto e sale poco.

imho chi lo dice?? :mbe:, io con il Q6600 che ebbi provato appena uscito, quindi non quelli di adesso che hanno subito anche qualche rev, sono arrivato senza problemi a 3333 Mhz, il mio QX6800 lo tiro oltre i 4 ;)

en®
19-07-2007, 10:55
Tutti mentono,
l'e6850 è più potente e veloce in tutto!

http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070718/images/c_prey.png

http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070718/images/c_photoshop.png


la domanda è ora,
perchè una singola persona al mondo ora dovrebbe comprare un processore che non sia l'e6850?

nellosamr
19-07-2007, 11:01
Tutti mentono,
cut

la domanda è ora,
perchè una singola persona al mondo ora dovrebbe comprare un processore che non sia l'e6850?

xkè nelle applicazioni che sfrutano i quad core, qualunque quad è molto superiore all'e6850 e perchè non tutti spendono centinaia di euro per un processore..il mercato si fa con i processori da 50-80€

en®
19-07-2007, 11:02
xkè nelle applicazioni che sfrutano i quad core, qualunque quad è molto superiore all'e6850 e perchè non tutti spendono centinaia di euro per un processore..il mercato si fa con i processori da 50-80€

photoshop sfrutta i quad core,
eppure il e6850 è più potente, come mai?

nellosamr
19-07-2007, 11:45
photoshop sfrutta i quad core,
eppure il e6850 è più potente, come mai?

sicuro che sfrutti i quad core
guarda qua..ho selezionato l'x6800 (più o meno sui livelli del 6850) e il q6600
http://www23.tomshardware.com/charts8/695-430-185.png

Il Bardo
19-07-2007, 11:48
Se ci giochi prenditi il E6850 Zpakka, i quattro core hanno poca clock nn vale la pena:D

en®
19-07-2007, 11:56
photoshop CS3 è l'unico programma che sfrutta alla perfezione i quad core,
anche perchè la CS3 è la suite appena lanciata che avrà molti anni di vita da adesso

che vinca sul quad core,
secondo me è una notizia novole

PSYHS
19-07-2007, 15:11
Se ci giochi prenditi il E6850 Zpakka, i quattro core hanno poca clock nn vale la pena:D


Devi considerare che quando cominceranno a sfruttare in ambito gaming i 4 core (e pare ormai che stiano davvero iniziando, vedi Crisys, Alan Wake, UnrealTurnament3 eccetera) dove un core sarà dedicato alla fisica, uno all'AI, e via discorrendo, allora credo proprio che i Frames al secondo saranno a netto vantaggio dei quadcore, e anche un Q6600 liscio dovrebbe dare pappetta a un E6850... ecco perchè nonostante lo stesso presso e i ben 600 mhz di differenza, io credo prenderò il Quad, anche solo guardando ai giochi...

CHI LA PENSA COME ME?

O sono troppo ottimista sul prossimo futuro in ambito sfruttamento 4 core???

en®
19-07-2007, 15:29
non solo sei ottimista, quasi sicuramente ti sbagli,

l'unica applicazione che sicuramente sfrutta i 4 processori,
è Photoshop CS3, poichè la Creative Suite 3 è stata appena lanciata da Adobe,
e sarà un punto di riferimento per tutto il mondo per i prossimi anni

e direi che i benchmark fatti non lasciano scampo alle illazioni...
questi quad core intel, sono troppo primitivi, doppio die e il resto...

per cui temo che il e6850 batta il q6600 ovunque e in ogni ambito,
soprattutto in ottica futura quando la sua frequenza (1333) sarà supportata sia dalle mobo che dalle ram e non ci saranno colli di bottiglia

nellosamr
19-07-2007, 15:42
non solo sei ottimista, quasi sicuramente ti sbagli,

l'unica applicazione che sicuramente sfrutta i 4 processori,
è Photoshop CS3, poichè la Creative Suite 3 è stata appena lanciata da Adobe,
e sarà un punto di riferimento per tutto il mondo per i prossimi anni

e direi che i benchmark fatti non lasciano scampo alle illazioni...
questi quad core intel, sono troppo primitivi, doppio die e il resto...

per cui temo che il e6850 batta il q6600 ovunque e in ogni ambito,
soprattutto in ottica futura quando la sua frequenza (1333) sarà supportata sia dalle mobo che dalle ram e non ci saranno colli di bottiglia

mai pensato che ti sbagli tu?
il photoshop nn necessita sempre di 4 core...necessita sopratutto di ram e hard disk veloci, e forse è stato sviluppato in questa direzione..

Il Bardo
19-07-2007, 15:55
Dimmi un gioco che sfrutta i dual core:D nessuno per ora!
xk vai al massimo anke con un P4 3,6ghz in qualsiasi gioco:cool:
ps: stalker è l'eccezione che conferma la regola!

PSYHS
19-07-2007, 15:58
non solo sei ottimista, quasi sicuramente ti sbagli,

l'unica applicazione che sicuramente sfrutta i 4 processori,
è Photoshop CS3, poichè la Creative Suite 3 è stata appena lanciata da Adobe,
e sarà un punto di riferimento per tutto il mondo per i prossimi anni

e direi che i benchmark fatti non lasciano scampo alle illazioni...
questi quad core intel, sono troppo primitivi, doppio die e il resto...

per cui temo che il e6850 batta il q6600 ovunque e in ogni ambito,
soprattutto in ottica futura quando la sua frequenza (1333) sarà supportata sia dalle mobo che dalle ram e non ci saranno colli di bottiglia


Ma per piacere! :muro: I bechmark attuali al massimo dimostrano che
un fsb di 1333 porta un incremento medio del 1% sulle varie applicazioni!
Quindi non è assolutmanete un'inovazione importante in termini di prestazioni brute, è solo per vendere qualcosa in più sui 775 prima del cambio di socket del prossimo anno!

Quando un'applicazione è sviluppata su più thread, come nel caso di 3D studio, le prestazioni che si ottengono dividendo le operazioni su 4 core logici (certo, meglio sarebbe se sullo stesso die, ma sempre 4 rimangono) si MOLTIPLICANO:sofico: , e stessa cosa sarà per i futuri giochi che citavo, ormai imminenti. Credi davvero che mezzo giga di hertz in più (o men che meno un FSB poco più spinto) possa fare di più, in termini prestazionali, di questa divisione di lavoro in 4 ??!?!

Il Bardo
19-07-2007, 16:06
Ma per piacere! :muro: I bechmark attuali al massimo dimostrano che
un fsb di 1333 porta un incremento medio del 1% sulle varie applicazioni!
Quindi non è assolutmanete un'inovazione importante in termini di prestazioni brute, è solo per vendere qualcosa in più sui 775 prima del cambio di socket del prossimo anno!

Quando un'applicazione è sviluppata su più thread, come nel caso di 3D studio, le prestazioni che si ottengono dividendo le operazioni su 4 core logici (certo, meglio sarebbe se sullo stesso die, ma sempre 4 rimangono) si MOLTIPLICANO:sofico: , e stessa cosa sarà per i futuri giochi che citavo, ormai imminenti. Credi davvero che mezzo giga di hertz in più (o men che meno un FSB poco più spinto) possa fare di più, in termini prestazionali, di questa divisione di lavoro in 4 ??!?!

MA SE NON CI SONO GIOCHI CHE SFRUTTANO A PIENO I DUAL CORE COSA DICI???????????????????????????:rolleyes:

nellosamr
19-07-2007, 16:07
Dimmi un gioco che sfrutta i dual core:D nessuno per ora!
xk vai al massimo anke con un P4 3,6ghz in qualsiasi gioco:cool:
ps: stalker è l'eccezione che conferma la regola!

Giochi che utilizzano i 4 cores:

Alan Wake
Crysis
Unreal Tournament 3
Supreme Commander
Lost Planet

da:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483102

PSYHS
19-07-2007, 16:07
inoltre, enR,
devi considerare che i benchmark che posti tu,
sono fatti su giochi ancora legati alle differenze fra processori in termini di mhz, e a risoluzioni basse. Alle risoluzioni a cui si gioca anche solo su un 20 pollici (1600*1200) è la VGA a fare la differenza, non i mhz.

A quel punto, un aiuto alla VGA in termini di framerate può essere dato se il resto dei thread possono essere ripartiti su 4 core rispetto a 2 sulla CPU: ecco che il numero dei cores sarà molto più importante della frequenza.

Mi pare ovvio.

Il Bardo
19-07-2007, 16:08
Giochi che utilizzano i 4 cores:

Alan Wake
Crysis
Unreal Tournament 3
Supreme Commander
Lost Planet

da:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483102

BEH a me nn pare.....allora dimmi chi appoggia la tecnologia dualcore?:fagiano:
MI pare che siano i primi che usano e useranno la tecnologia dualcora(LOL), xk a me nn pare che sui i risultati SupremeCommander ci sia quella differenza tra Dual e Quad e neanke nei risultati di LostPlanet

PSYHS
19-07-2007, 16:08
Giochi che utilizzano i 4 cores:

Alan Wake
Crysis
Unreal Tournament 3
Supreme Commander
Lost Planet

da:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483102

BRAVO nellosamr, diglielo!!! :D

en®
19-07-2007, 16:09
ma non è in discussione l'argomento,
hai davanti l'unica applicazione che sfrutta i quad core, facendo lavorare tutti i 4 processori SE vengono chiamati con un carico di lavoro che necessita la potenza di 4 core

tomshw ha fatto fare un test per sollecitare la cpu a lavorare al massimo, per fare un confronto di tempi,
CS3 demandando il lavoro ai 4 core ci ha messo N, sempre CS3 demandando il lavoro a 2 core, ma con frequenza più veloce ci ha messo N-1

non devi aspettare nulla, oggi i giochi neanche supportano i dual core, pensa te i quad... forse nel 2010, forse

nellosamr
19-07-2007, 16:11
BEH a me nn pare.....allora dimmi chi appoggia la tecnologia dualcore?:fagiano:
MI pare che siano i primi che usano e useranno la tecnologia dualcora, xk a me nn pare che sui i risultati SupremeCommander ci sia quella differenza tra Dual e Quad e neanke nei risultati di LostPlanet

nn li so tutti...nn ho neanche un gioco intallato sul pc e l'ultimo è stato fifa 2005!!!

e cmq:
GIOCHI
Age of Empires III
Battlefield 2
Battlefield 2: Special Forces
Black & White 2
Call of Duty 2
City of Villains
F.E.A.R.
Tom Clancy’s Ghost Recon Advanced Warfighter
Tom Clancy’s Rainbow Six 3
The Elder Scrolls IV: Oblivion
The Movies
Peter Jackson’s King Kong
Quake 4
Tony Hawk’s American Wasteland
Vangauard Saga of Heros
World of Warcraft


da: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494 (nn è neanke molto aggiornato)

en®
19-07-2007, 16:12
Giochi che utilizzano i 4 cores:

Alan Wake
Crysis
Unreal Tournament 3
Supreme Commander
Lost Planet

da:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483102


sono tantissimi e sopratutto tutti sugli scaffali dei negozi...

se posti l'elenco dei titoli che supportano i dual core ci si fa quattro risate assieme a vedere i bench con dei pentium single core che li superano...

Il Bardo
19-07-2007, 16:13
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

la figuraccia del noob...:sofico:

nellosamr
19-07-2007, 16:14
sono tantissimi e sopratutto tutti sugli scaffali dei negozi...

se posti l'elenco dei titoli che supportano i dual core ci si fa quattro risate assieme a vedere i bench con dei pentium single core che li superano...

già postati, come ho già postato test che sfruttano REALMENTE i quad core e come posso postarti altro..
vai a vedere nelle classifiche di boinc come i quad (che sono sfruttati al 100%) sono molto + performanti dei dual core

nellosamr
19-07-2007, 16:16
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

la figuraccia del noob...:sofico:

chi avrebbe fatto la figuraccia?

en®
19-07-2007, 16:16
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070718/images/c_prey.png

spiega questi bench allora

PSYHS
19-07-2007, 16:22
Io non discuto sul fatto che ora come ora ben pochi programmatori
di videogames abbiano implementato ottimizzazione multi-core.

Ma resta il fatto che, personalmente, ad oggi, per spendere 250 euro
per un procio, preferisco avere 4 cores e 600 mhz nativi in meno, che non
il contrario.

O mi stai dicendo che, allo stesso prezzo, secondo te quei 600 mhz in più
possono essere più importanti dei 2 core "mancanti"?

Dopo aver notato quanto (per esempio) un E6400 e un E6700 siano identici in pestazioni a parità di VGA a risoluzioni "canoniche" (dimostrando che la frequenza del procio non è più fondamentale), e che l'ottimizzazione multithread sarà sempre più presente a venire (una volta che Alan Wake e Crysis mostreranno la differenza, scommetto che li seguiranno a decine...),
non so perchè chi compra un processore oggi, potendo scegliere fra Q6600 e E6850 allo stesso prezzo, dovrebbe optare per il secondo...

en®
19-07-2007, 16:23
no anzi, Prey non supporta i quad core, sarebbe un confronto inutile,

ti riposto il benchmark dell'unica applicazione che lavora alla perfezione con i QUAD CORE,
in questo test hanno fatto lavorare tutti e 4 i core,
l'E6850 deve averle prese di brutto...


http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070718/images/c_photoshop.png

nellosamr
19-07-2007, 16:23
sicuro che sfrutti i quad core
guarda qua..ho selezionato l'x6800 (più o meno sui livelli del 6850) e il q6600
http://www23.tomshardware.com/charts8/695-430-185.png

ancora nn hai spiegato questo e poi nei giochi la differenza è 0.qualcosa fps, nelle applicazioni è molto + netta

PSYHS
19-07-2007, 16:25
enR,
quel bech di PREY dimostra solo che PREY è ancora (MINIMAMENTE) sensibile alle differenze in termini di frequenza.

A parte il fatto che se fai lo stesso bech a risoluzioni più elevate le differenze quasi scompaiono, nel momento in cui i vari Crysis saranno ottimizzati per 4 core, a parità di scheda video i quad dovrebbero sgravare moltissimo il lavoro al resto del sistema, potendo fare calcoli dedicati a un particolare ambito (fisica, AI, ecc.) in ogni singolo core.

Per quando un dual possa essere veloce, ha sempre la metà dei "luoghi fisici" per fare quei calcoli.

PSYHS
19-07-2007, 16:30
In quello stesso articolo, guarda bene i bench
di qualcosa di DAVVERO multicore, come i programmi di rendering
grafico, 3D studio. E poi ne riparliamo.

E guarda 3d mark 06. Lo so, è sintetico. Ma come pensi che faccia i calcoli?
quando divide in quattro core il lavoro grafico (come faranno i prossimi giochi) ecco i risultati: sul CPU score quasi il doppio. su Graphic score siamo li.

en®
19-07-2007, 16:31
ancora nn hai spiegato questo e poi nei giochi la differenza è 0.qualcosa fps, nelle applicazioni è molto + netta


prima cosa non capisco cosa vuoi far vedere, io vedo solo una giff statica col logo di tomshw e basta

seconda cosa io ti stò parlando del e6850, non del x6800,
parliamo solo di quello,
postami qualunque bench SERIO fra e6850 e q6600 e ne parliamo!

io se vuoi continuo a postarne altri,
ma ti svelo già adesso che il q6600 le prende ovunque,

tu mi dirai "ovvio, non ci sono applicazioni per quad core"

allora io ti tiro fuori l'unico bench ottimizzato per quad core

e tu mi risponderai, perchè io non ho risposte, sul perchè le prende anche li

en®
19-07-2007, 16:32
In quello stesso articolo, guarda bene i bench
di qualcosa di DAVVERO multicore, come i programmi di rendering
grafico, 3D studio. E poi ne riparliamo.

E guarda 3d mark 06. Lo so, è sintetico. Ma come pensi che faccia i calcoli?
quando divide in quattro core il lavoro grafico (come faranno i prossimi giochi) ecco i risultati: sul CPU score quasi il doppio. su Graphic score siamo li.

il 3dmark è il bench più inutile del mondo,
ti fa vedere le 2900XT come delle ciofeche più lente di una 6600GT,
mentre con bench reali vedi come in realtà competano con le 8600GTS superandole

appleroof
19-07-2007, 16:49
Con i nuovi giochi la differenza si farà sentire nel senso che al procio verranno delegate cosucce leggere come la fisica (esempio Crysis) o la più complessa gestione dell'Ia, in questo senso più core nei giochi di questo tipo la fanno eccome la differenza, rispetto al passato

en®
19-07-2007, 17:37
si ma io non voglio prendere un processore per il futuro, a me basta un processore per 5\6 mesi, prossimo anno prendo penryn,
un vero quad core,

non vedo come nel breve possa essere meglio il q6600

appleroof
19-07-2007, 18:17
si ma io non voglio prendere un processore per il futuro, a me basta un processore per 5\6 mesi, prossimo anno prendo penryn,
un vero quad core,

non vedo come nel breve possa essere meglio il q6600

allora per 250 euro prendi un q6600 altrimenti fatti un e6320 lo occhi e aspetti i penrynn limitando al max la spesa....

Gandhi82
19-07-2007, 18:47
Se ci giochi prenditi il E6850 Zpakka, i quattro core hanno poca clock nn vale la pena:D

poso farvi una domanda?
Che scheda madre ci abbinereste con l' E6850?

appleroof
19-07-2007, 18:49
poso farvi una domanda?
Che scheda madre ci abbinereste con l' E6850?

una con chipset 680i

Gandhi82
19-07-2007, 19:07
una con chipset 680i

Come mai non con chipset intel magari p35?

en®
19-07-2007, 19:24
bè il presupposto fondamentale in questa discussione è che la cpu vada su una mobo con chipset nuovo, meglio X38, ma altrimenti sicuramente una p35,
che supporta la frequenza a 1333, così da far girare il procio al suo massimo

non capisco perchè dovrei prendere un Q6600, è a 1066, doppio die, e va più lento in tutto rispetto al E6850,
e per quando giochi e programmi saranno ottimizzati per qcore, avrò già un penryn... quindi...

keizer
19-07-2007, 20:26
non capisco perchè dovrei prendere un Q6600, è a 1066, doppio die, e va più lento in tutto rispetto al E6850,
e per quando giochi e programmi saranno ottimizzati per qcore, avrò già un penryn... quindi...

Scusa se mi permetto, ma se sapevi già cosa fare xke hai kiesto se era meglio l'uno o l'altro? Mi sembra che già dall'inizio ti sei nettamente orientato sul e6850..:p

nellosamr
19-07-2007, 20:48
1) il penryn non è un quad core nativo
2) ti avevo postato (a pagina 2) dei test con l'adobe premiere e nn li hai neanche visti, perchè il quad nei giochi perde quache frame (1-2 frame o di meno), ma nelle applicazioni come il rendering o il calcolo distribuito va quasi il doppio
3) questo è il mio ultimo messaggio in questo 3d perchè non voglio scatenare flame, io ho già detto la mia opinione (che penso sia vera ed è condivisa da più utenti), se la vuoi capire, capiscila, altrimenti, almeno non fare disinformazione

CHIUDO QUESTO FLAME, NN RISPONDERO' +

appleroof
19-07-2007, 20:58
Come mai non con chipset intel magari p35?
E magari mettere i banchi di ram CORSAIR 2GB (2 x 1GB) DDR3 1333 (PC3 10600) DHX

ah ok, credevo tu chiedessi quale mobo usare ora, cmq anche il 680 supporta ufficialmente 1333, ad ogni modo se uno ha intenzione di aspettare almeno settembre meglio p35 (più scelta)/x38, così è tranquillo

1) il penryn non è un quad core nativo


solo aggiungo che però il penrynn a parte essere a 45nm (in teoria freq. molto più alte) e ad avere molte ottimizzazioni (gestione molto migliore del risparmio energetico, che su un procio con ben 4 core mi pare fondamentale) ha anche le sse4, che portano notevolissimi (pare dai primi test) vantaggi nel gaming e nel videoediting, non mi pare poco rispetto al q6600 :)

PSYHS
20-07-2007, 10:08
Certamente se si pensa di passare al Penryn nel giro di poco, in effetti non ha un gran senso buttarsi subito sul Quadcore, questo posso capirlo.

Ma per me che a settembre devo prendere un sistema nuovo, e trovandomi nella possibilità di avere già un Quadcore a prezzo appetibile, e da tenermi per anni, non vedo perchè non dovrei optare per il Q6600

rafpro
20-07-2007, 10:54
secondo voi quale scheda madre dovrei comprare per un quad core? vorrei il top del chipset intel come all'epoca era la p4c800 e-deluxe per il pIV 3ghz

appleroof
20-07-2007, 14:08
secondo voi quale scheda madre dovrei comprare per un quad core? vorrei il top del chipset intel come all'epoca era la p4c800 e-deluxe per il pIV 3ghz

il top, che dovrebbe uscire fine agosto/settembre, è il chipset x38

rafpro
20-07-2007, 15:39
il top, che dovrebbe uscire fine agosto/settembre, è il chipset x38

ma oltre al bus 1333 quali sono le differenze tra p35 e x38? (e mettiamo anche in ballo una p5b deluxe)
diciamo che differenze sostanziali ci sono?

nicox86
20-07-2007, 15:56
Io prenderò un quad visto che faccio editing!
mi spiegate se per lavorare in multitasking ho bisogno di un programmino oppure ci pensa da solo il procio?

appleroof
20-07-2007, 16:04
ma oltre al bus 1333 quali sono le differenze tra p35 e x38? (e mettiamo anche in ballo una p5b deluxe)
diciamo che differenze sostanziali ci sono?

qui trovi tutto:

http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1748/intel-cosa-ci-riserva-il-futuro-fra-pochi-anni_2.html

;)

cristiandemarch
20-07-2007, 17:05
Intel Core 2 Duo E6850 Box 4096Kb, LGA775, 64bit, Conroe 252,90 €
1333 (333 MHz ("Quadpumped"))


Intel Core 2 Quad Q6600 boxed, 8192Kb, LGA775, 64bit, Kentsfield 297,60 €
1066 (266 MHz ("Quadpumped"))



devo fare il pc nuovo entro breve,
vorrei aspettare l'X38

ma come procio cosa consigliate?
sono molto attirato dal nuovo e6850, come siamo messi rispetto al quad core?

uso 50% software rendering/grafica 50% gaming

probabile che come mobo ci sia o una P35 o una X38,
dite che avere il 1333 sia importante?

Se fai 50% rendering il problema non si pone. Quad Core. Guarda i benchmark con 3DS e gli altri programmi di rendering e vedi che a parità di clock il quadcore è *quasi* 2 volte più veloce di un dual core.

Se fai grafica (diciamo Photoshop CS3) allora la differenza non si vede, perchè CS3 non sfrutta i quad core [nel filtering]. NON SFRUTTA I QUAD CORE PURTROPPO. Guarda i benchmark [nel filtering] e vedi che a parità di clock un quad va come un dual in CS3 (vedi ad esempio un Q6600 e un E6600).
Modifiche aggiunte il 21.07.07: Ho trovato che, nonostante nel filtering photoshopCS3 non sfrutti i quadcore (stesse prestazioni di un dual), se si utilizzano azioni complesse la differenza di velocità c'è. Non il doppio come in rendering 3D, ma comunque rilevante. Un link interessante qui (http://www.retouchartists.com/pages/speedtest.html).

Se giochi, come molti hanno già scritto i quad non sono ancora sfruttati a dovere, quindi conta "solo" la frequenza operativa. Quello che si risparmia sul procio prendendo un dual al posto di un quad lo puoi investire nella GPU. Per avere giochi ottimizzati per i quadcore, non dovrai comunque attendere 10 anni, vedrai: molto meno. Un paio di anni fa c'era chi diceva che non c'erano applicazioni ottimizzate per i dual. Adesso praticamente tutto sfrutta i dual core.

Per quanto riguarda la differenza tra FSB1333 e 1066, la differenza è nulla come si vede dai benchmark che ci sono in giro, che dicono "Inferiore all'1%". Cioè ZERO nel mondo reale.

Dici che usi 50% rendering/grafica e 50% gaming. Prenderei un quadcore, anche perchè la prossima settimana tagliano i prezzi del Q6600. C'è troppa differenza nei rendering tra un quad e un dual.

Il Bardo
20-07-2007, 21:54
chi avrebbe fatto la figuraccia?

IO:fagiano: :fagiano:

nicox86
21-07-2007, 09:37
anche perchè la prossima settimana tagliano i prezzi del Q6600. .


la prossima settimana?? dove l'hai presa qusta notizia?
favoloso! io lo stavo per prendere a 250€
a quanto dovrebbe scendere?

cristiandemarch
21-07-2007, 10:36
la prossima settimana?? dove l'hai presa qusta notizia?
favoloso! io lo stavo per prendere a 250€
a quanto dovrebbe scendere?

Ufficialmente dovrebbe essere dal 22 di Luglio se non erro (domani).
Questi (http://www.techpowerup.com/img/07-05-15/Inte.jpg) sono i nuovi prezzi in dollari per stock da 1000pz, come da consuetudine. Ovviamente poi i prezzi reali sono leggermente diversi, ma dovrebbe già darti un'idea dei tagli ufficiali di Intel.
E' da considerare comunque che già da qualche settimana alcuni venditori, soprattutto online, avevano già abbassato i prezzi in previsione delle riduzioni ufficiali Intel.

PSYHS
21-07-2007, 11:01
Ragazzi, ormai le tesi mie e di altri qui dentro, tipo christiandemarch,
sono supportate anche dagli esperti del settore.

Date un'occhiata a
http://www.trustedreviews.com/cpu-memory/review/2007/07/17/Intel-Core-2-Refresh-QX6850-E6850-E6750/p3

e in particolare prestate attenzione al capoverso:

"Obviously, the question that I’m sure is on most people’s minds at the moment is whether you should opt for the Q6600 or the E6850, which are both at similar price points. Personally, I would opt for the quad-core processor every time, but that’s because I’m quite a heavy multi-tasker and I often find myself short of processing time on a dual-core processor. I like to continue what I’m doing when I’m running a processor intensive task and, since most applications will load up no more than two cores, you’ll still have cores to spare.


Add this to the fact that there are a slew of games coming out in the future that will benefit from quad-core – Crysis is the first, and from what we’ve heard there are plenty more in the pipeline too. In recent times, games haven’t really benefitted from high processor clock speeds because they’re graphics limited rather than CPU limited. This trend is going to continue, but as games engines get more complex, more will need to be done at any given point in time – that’s where quad-core processors will really come into their own."


Di quasi lo stesso parere è
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3038&p=16

Direi che la diatriba Q6600 Vs E6850 è ufficialmente finita.
Almeno per quanto mi riguarda, e per chi come me deve scegliere ora un procio da farsi durare un po'.

Lo si prende a 250€, lo si occa leggerissimamente, anche solo da farlo arrivare a 2.8Ghz (di modo da recuperare il lieve svantaggio dagli altri modelli cloccati più su nei giochi "di vecchio stampo"), e si sta tranquilli per un po, perchè intanto 4 cores li hai. Senza stare a pensare a vari FSB da 1333 che tanto portano incrementi prestazionali totalmente trascurabili. E quindi il tutto anche su una vecchia P965, che dopo la diffusione degli E6x50 costerà pochissimo (sono convinto che anche le asus top di gamma scenderanno un bel po').

(Senza contare che, con ancora minore o.c., con cifra inferiore al E6850 c'è l'E6750 che va uguale e ha un rapporto prezzo prestazioni spettacolare).

Son convinto. Appena torno dal mare, viva il Q6600! :cool:

A presto!

Andrea deluxe
21-07-2007, 14:17
a quanto arrivano di media i 6850?

Il Bardo
21-07-2007, 14:20
CAPPERI:yeah: tagliano i prezzi ai quad core!!!!!!!!
ALLORA è mio il Qx6600 non ci sono dubbi!!!!!!!!!

garbage
21-07-2007, 14:30
q6600 semai:D

nicox86
21-07-2007, 18:32
a che prezzo si dovrebbero aggirare? così mi faccio un idea!

MaRtH
22-07-2007, 10:53
a che prezzo si dovrebbero aggirare? così mi faccio un idea!


Un Q6600 già ora lo trovi a poco più di 250€... ;)

fdadakjli
22-07-2007, 10:55
Un Q6600 già ora lo trovi a poco più di 250€... ;)

ed è probabile che scenda ancora qualcosina... :)

leomeya
22-07-2007, 15:09
io ho avuto la notizia dalla asus che la mia P5B supporta processori con bus a 1333mhz e a 45nm quindi aspetto che escano i nuovi processori che intel ha annunciato e poi vedo

vi consiglio di fare lo stesso si tratta di aspettare settembre e dai veri test giudicate ;)

Valerio081
28-07-2007, 13:55
Se facessero ancora processori single core io prenderei quelli:D
A parte le battute, personalmente penso che il processore con il miglior rapporto qualità/prezzo ora come ora sia l' e6750.

rafpro
28-07-2007, 15:22
Se facessero ancora processori single core io prenderei quelli:D
A parte le battute, personalmente penso che il processore con il miglior rapporto qualità/prezzo ora come ora sia l' e6750.

infatti rimpiango il pentium 200 mmx :D :sofico:
scherzi a parte...ma a che punto siamo con le cpu? sono fortemente indeciso tra il 6850 e il Q6600

Valerio081
28-07-2007, 16:15
Io ho or ora ordinato l' e6750. Due anni fa, quando iniziavano a circolare i dual core, avevo preso il sandiego 3700. Ora ripeto, più o meno la stessa azione: iniziano a circolare i quadcore che per l' uso videoludico che faccio del pc li trovo pressochè inutili e acquisto un dualcore, che, rispetto a due anni fa, adesso è sicuramente supportato in più giochi.

the_crazy_biker
28-07-2007, 17:16
una info
ma tutti i proc con bus 1333 sono step produttivo G0?

esempio se prendo un 6850 sono sicuro che sia un G0?

MaRtH
28-07-2007, 19:07
Io ho or ora ordinato l' e6750. Due anni fa, quando iniziavano a circolare i dual core, avevo preso il sandiego 3700. Ora ripeto, più o meno la stessa azione: iniziano a circolare i quadcore che per l' uso videoludico che faccio del pc li trovo pressochè inutili e acquisto un dualcore, che, rispetto a due anni fa, adesso è sicuramente supportato in più giochi.


Ehi ehi, il San Diego è un gioiello, come dimostra il mio 3700+ @ 3.2Ghz... ;)

Marke
28-07-2007, 20:20
non dovrebbe esserci una notevole differenza se il 6850 che è a 1333 viene messo su una mobo X38 che è a 1333?

alla fine il Q6600 è un vecchio processore rispetto a questo, è a 1066 infatti

questa cosa mi preoccupa,

ci sono benchmark del E6850 con una mobo a 1333?

Ma io ho visto che il quad 6600 ha la freq a 1333 su internet... Sei sicuro che ci sia solo a 1066?

en®
29-07-2007, 11:18
il Q6600 è solo a 1066, non sono neanche previsti a 1333

fdadakjli
29-07-2007, 11:23
il Q6600 è solo a 1066, non sono neanche previsti a 1333

già... ;)

DarKilleR
29-07-2007, 11:24
il Q6600 è solo a 1066, non sono neanche previsti a 1333

infatti il giochino è quello ce li mettiamo noi a 333 no?? e ci famo un 3 gigi a gratiz in daily ^^:sofico:

fdadakjli
29-07-2007, 11:27
infatti il giochino è quello ce li mettiamo noi a 333 no?? e ci famo un 3 gigi a gratiz in daily ^^:sofico:

eh si...un bel Q6600@Q6850... :ciapet:

Valerio081
29-07-2007, 12:45
Ma io vorrei sapere: siete così tutti dei grafici e usate tutti quei programmi da quando accendete il pc a quando lo spengete che necessitano di quattro core e dunque tale tecnologia è per voi indispensabile?
Vabbè, se mi rispondete che ogni tanto vi piace cambiare qualche pezzo al pc ed in ciò vi divertite, è già più accettabile:D

en®
29-07-2007, 20:44
io col rendering che faccio ti riesco a inchiodare anche un e6700

Theonly1
30-07-2007, 00:51
Alla faccia del supporto hai Quad di Adobe Cs3 praticamente il Q6600 e E6600 fanno segnare lo stesso tempo, lo stesso succede con il QX6800-E6800 come per il QX6700 e E6700 e E6750, mi sa tanto che non hanno sfruttato tutti i core, praticamente non c'è distinzione tra quad e dual. :wtf:

DarKilleR
30-07-2007, 01:00
si infatti non capisco tutta questa smania per i quad core...o uno li usa in certi ambienti specifici, o fa un largo uso di tanti programmi in back o utilizza più programmi assieme ed ha 16 GB di ram....

Altrimenti conviene troppo di più un Dual Core da overcloccare a dovere che IMHO un E6600@3.2/3.6 Ghz da una paga paurosa (tranne 2/3 programmi si fa per dire ;) ) ad un quad a 3 Ghz circa...

Sia come consumi, temperature che prestazioni soprattuto nei giochi...

Io aspetto a passare a quad appena ho imparato a dovere 3dstudio max 9 e ci saranno i quad a 45 nm da mettere sopra i 3.5 Ghz in daily, altrimenti aspetto ^^

en®
30-07-2007, 07:38
Alla faccia del supporto hai Quad di Adobe Cs3 praticamente il Q6600 e E6600 fanno segnare lo stesso tempo, lo stesso succede con il QX6800-E6800 come per il QX6700 e E6700 e E6750, mi sa tanto che non hanno sfruttato tutti i core, praticamente non c'è distinzione tra quad e dual. :wtf:

questo era anche l'argomento PRINCIPALE del topic,

la Creative Suite Adobe 3 è l'unica suite software con PIENO supporto ai quad core, ovvero se vuoi vedere quanto sono potenti i quad core, usa la CS3 adobe

ok..

e allora perchè quasi non ci sono differenze?
stì quad core sono relativamente una bufala?
bisogna aspettare i quadcore nativi come i Penryn?

cristiandemarch
30-07-2007, 08:56
la Creative Suite Adobe 3 è l'unica suite software con PIENO supporto ai quad core, ovvero se vuoi vedere quanto sono potenti i quad core, usa la CS3 adobe


Li supporterà pure ufficialmente, ma le differenze reali sono minime. Vuol dire che non hanno fatto un gran lavoro sul multithreading e in realtà sti benedetti 4 core non sono sfruttati a dovere. Per ora solo i programmi di rendering e quelli di montaggio video recenti lo fanno. Lì, la differenza tra un quad e un dual è di circa il doppio.

ok..

e allora perchè quasi non ci sono differenze?
stì quad core sono relativamente una bufala?
bisogna aspettare i quadcore nativi come i Penryn?

Non ci sono quasi differenze perchè il software non è stato ottimizzato a dovere.
I quadcore attuali non sono una bufala, visto che i software citati sopra (rendering e video) spremono tutta la potenza di cui sono capaci.

Non dipende certo dal fatto che non si tratti di quadcore "nativi". Che poi cosa vuol dire? Che hanno due die separati Conroe su un unico substrato di silicio? Beh anche i Penryn avranno due die dual core accoppiati. Gli svantaggi maggiori sono sui consumi e sul surriscaldamento, non sulle pure prestazioni, rispetto ad un unico die.
I penryn avranno nuovo processo produttivo a 45nm, nuovi materiali (dielettrico in Afnio Hf), nuove istruzioni SSE4, e andranno a braccetto coi nuovi chipset che supporteranno in pieno FSB1333 e superiori, nonchè DDR3. Ma avranno ancora due die distinti, quindi se aspettate per quello, aspettate invano.

en®
30-07-2007, 09:37
Non ci sono quasi differenze perchè il software non è stato ottimizzato a dovere.



questa mi sembra grossa, se non ottimizza la Adobe la sua suite che lancia adesso per il futuro, quindi fatta per tutti i più grandi studi al mondo per i prossimi anni
(altro che quad core, coi G5 sono agli octocore fra tyan e tutto)

allora nessuno farà mai software per quadcore

cristiandemarch
30-07-2007, 10:02
questa mi sembra grossa, se non ottimizza la Adobe la sua suite che lancia adesso per il futuro, quindi fatta per tutti i più grandi studi al mondo per i prossimi anni
(altro che quad core, coi G5 sono agli octocore fra tyan e tutto)

allora nessuno farà mai software per quadcore

Su Premiere hanno fatto un buon lavoro. Su Photoshop meno.
Cmq non essere così tragico.... "nessuno farà mai software per quadcore". Già li fanno, solo che sono pochi e su settori specifici. Ma se uno usa QUEI programmi, allora conviene.

Per correttezza segnalo che i G5 non li fanno più. I processori a otto core di Apple sono DUE processori Quadcore Intel Xeon Clovertown, in tutto e per tutto simili come architettura ad un Q6600 o Q6700, su una mobo biprocessore.

Mauri1971
30-07-2007, 10:32
devo prendere un nuovo procio da abbinare alla mia P5K-E e premetto che escludo a priori l'acquisto di un Q6600 in quanto a mio avviso visto le recenti prove:
1) scalda molto
2)consuma molto
3)non uso i 4 core
stando alla tabella qui riportata (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_2.html) mi sembra evidente che in termini di consumi, di produzione calore e di prezzo dovrebbe essere più vantaggioso prendere un 6750 piuttosto che un 6850. voi che ne pensate ? ho detto delle "eresie". aspetto vostri commenti. ;) ciao

MaRtH
30-07-2007, 10:55
devo prendere un nuovo procio da abbinare alla mia P5K-E e premetto che escludo a priori l'acquisto di un Q6600 in quanto a mio avviso visto le recenti prove:
1) scalda molto
2)consuma molto
3)non uso i 4 core
stando alla tabella qui riportata (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1777/processori-intel-core-2-a-1333-mhz-di-bus_2.html) mi sembra evidente che in termini di consumi, di produzione calore e di prezzo dovrebbe essere più vantaggioso prendere un 6750 piuttosto che un 6850. voi che ne pensate ? ho detto delle "eresie". aspetto vostri commenti. ;) ciao


Un 6550 da cloccare?

Mauri1971
30-07-2007, 10:58
Un 6550 da cloccare?

pensi che sia più "flessibile" di un 6750 in oc.?

MaRtH
30-07-2007, 11:00
pensi che sia più "flessibile" di un 6750 in oc.?


Costa 40€ in meno dell'E6750 (lo trovi a 160€) e va a default come un E6600...

Come OC credo che almeno i 3Ghz puliti si prendano su P35...

Mauri1971
30-07-2007, 11:05
Costa 40€ in meno dell'E6750 (lo trovi a 160€) e va a default come un E6600...

Come OC credo che almeno i 3Ghz puliti si prendano su P35...

se è solo una questione "de schei" 40€. in più posso spenderli e prendo il 6750, ma se è una questione di migliore overclokkabilità allora posso optare per il 6550 ;)

MaRtH
30-07-2007, 11:12
se è solo una questione "de schei" 40€. in più posso spenderli e prendo il 6750, ma se è una questione di migliore overclokkabilità allora posso optare per il 6550 ;)


In OC di preciso non si sa ancora nulla in quanto sono usciti da poco su mercato...

Però da ciò che si legge sul web però i G0 si occano mooolto bene, E6550 compresi...

en®
30-07-2007, 11:34
direi che HW ha appena decretato il vincitore con un ottima e dettaglaita recensione

Q6600 :winner:


io comunque rimango dubbioso, dato che sicuramente aspetto una X38 e sicuramente upgradderò a Penryn non appena esso raggiunga prezzi "medi",
forse ora mi conviente, in questi mesi, andare di e6850... devo valutare bene

Valerio081
30-07-2007, 13:52
Secondo me, ora si inizia ad usare il dual core ed è più sensato comprarlo ora che due anni fa. Il discorso "sì ma però è un investimento per il futuro" l' ho sempre sentito anche per il dual core, ma che senso ha acquistare qualcosa per poi usarla dopo due anni?? il discorso sarebbe diverso se io mi prendessi un quad ed nel giro di due o tre mesi escono giochi, programmi,ecc. che lo sfruttano sempre di più, allora potrei anche "investire", tanto nel giro di poco vedo il mio investimento fruttare.

MaRtH
30-07-2007, 14:08
Secondo me, ora si inizia ad usare il dual core ed è più sensato comprarlo ora che due anni fa. Il discorso "sì ma però è un investimento per il futuro" l' ho sempre sentito anche per il dual core, ma che senso ha acquistare qualcosa per poi usarla dopo due anni?? il discorso sarebbe diverso se io mi prendessi un quad ed nel giro di due o tre mesi escono giochi, programmi,ecc. che lo sfruttano sempre di più, allora potrei anche "investire", tanto nel giro di poco vedo il mio investimento fruttare.


Infatti, a due anni dalla prima immissione su mercato di sistemi dualcore, ci ritroviamo adesso a sfruttarli a dovere, prima era un capriccio, adesso uno standard, e comunque in linea di massima quoto darkiller a inizio pag... ;)

Valerio081
30-07-2007, 22:10
Infatti ho ordinato l' altro ieri un e6750:p
Lo ammetto: potevo tenermi il sandiego ancora per un pò, ma qualche sfizio ogni tanto...

MaRtH
31-07-2007, 12:15
Infatti ho ordinato l' altro ieri un e6750:p
Lo ammetto: potevo tenermi il sandiego ancora per un pò, ma qualche sfizio ogni tanto...


Un sandiego @ 2.9Ghz non ti limitava di certo... ;)

nicox86
31-07-2007, 13:08
anche io ho preso un e6750 :D

cristiandemarch
31-07-2007, 14:44
Un sandiego @ 2.9Ghz non ti limitava di certo... ;)

Nei giochi forse condivido, ma in certe applicazioni era sicuramente molto limitante.
Faccio un esempio: sono appassionato di fotografia digitale ed usa abitualmente Adobe Lightroom con un desktop a 1920x1200. Con un Sandiego overcloccato a 2.9Ghz sei al limite dell'usabile, il programma è L E N T I S S I M O. Con un E6750 a velocità di default, il programma vola. Senza contare che lo puoi benissimo overcloccare di parecchio.

Certo che in word, excel o internet explorer non cambia nulla.

Valerio081
31-07-2007, 15:40
Un sandiego @ 2.9Ghz non ti limitava di certo... ;)

Si infatti non sono cpu limited con la 1950xt

MaRtH
01-08-2007, 12:32
Nei giochi forse condivido, ma in certe applicazioni era sicuramente molto limitante.
Faccio un esempio: sono appassionato di fotografia digitale ed usa abitualmente Adobe Lightroom con un desktop a 1920x1200. Con un Sandiego overcloccato a 2.9Ghz sei al limite dell'usabile, il programma è L E N T I S S I M O. Con un E6750 a velocità di default, il programma vola. Senza contare che lo puoi benissimo overcloccare di parecchio.

Certo che in word, excel o internet explorer non cambia nulla.


Certo, in campo single tasking ovviamente era sottointeso, in multi non bisogna nemmeno paragonare un dualcore da un singlecore...

Nei giochi per esempio un sandiego @ 2.9Ghz dubito che crei un collo di bottiglia insormontabile...

_morghan_1968
02-08-2007, 17:25
Ciao a tutti.
Dopo aver letto di tutto e dipppiù (in varie lingue & dialetti)
ho deciso di prendere l' e6850 che nella provincia di vercelli
ho pagato 250 euri. Giusto x iniziare stà girando @3700 causa
le ram (corsair value da pochi euri che fanno egregiamente il loro dovere)
POI vedremo.....
Un dubbio: sulla scatola c' è scritto data di confezionamento 07/02/2007
fino ad ora li tenevano nascosti ???????????????

en®
02-08-2007, 19:51
ti spiego:

in pratica non sono dei veri 6850,
sono i 6800 in rimanenza che vengono presi, i siringati con qualche cc di mb e qualche ml di frequenza

noterai difatti qualche sottile buco nel retro,
non preoccuparti, non è unabomber, è intel

X666X
05-08-2007, 20:11
Ciao a tutti.
Dopo aver letto di tutto e dipppiù (in varie lingue & dialetti)
ho deciso di prendere l' e6850 che nella provincia di vercelli
ho pagato 250 euri. Giusto x iniziare stà girando @3700 causa
le ram (corsair value da pochi euri che fanno egregiamente il loro dovere)
POI vedremo.....
Un dubbio: sulla scatola c' è scritto data di confezionamento 07/02/2007
fino ad ora li tenevano nascosti ???????????????

sulla mia c'è scritto 07/17/2007 , quindi la data è scritta in modello mm/gg/aaaa

la confezione del tuo procio è del 2 luglio 2007 ;)

Agat
06-08-2007, 09:23
250 euri.

:eek: 250 euri per un procio al TPM http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 :Perfido:

drex60
06-08-2007, 22:09
:eek: 250 euri per un procio al TPM http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 :Perfido:

Il TPM se non sbaglio e' implementato solo su VISTA e con un software aggiuntivo per far elaborare i dati,quindi non vedo la preoccupazione.;)

Agat
07-08-2007, 09:23
Il TPM se non sbaglio e' implementato solo su VISTA e con un software aggiuntivo per far elaborare i dati,quindi non vedo la preoccupazione.;)

E' quello che ci vogliono far credere :nono: , bastera' una piccola update e sia vista che xp saranno pronti..., l'unica e' non avere hardware predisposto :banned: (pillola rossa o pillola blu, Mr. Andersson ?:sob:)

andw7
07-08-2007, 09:32
:eek: 250 euri per un procio al TPM http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762 :Perfido:

E' quello che ci vogliono far credere :nono: , bastera' una piccola update e sia vista che xp saranno pronti..., l'unica e' non avere hardware predisposto :banned: (pillola rossa o pillola blu, Mr. Andersson ?:sob:)

non sei sul thread adatto per questi discorsi.

Agat
07-08-2007, 10:10
non sei sul thread adatto per questi discorsi.

:ops2:

drex60
08-08-2007, 12:48
Allora ragazzi sono alle fasi finali,domani devo ordinare il mio nuovo processore..ma ancora sono stramolto indeciso::cry: q6600 o e6320?

Vi prego date un occhio alla mia configurazione e datemi una mano.
Uso il pc per giocare e a tempo perso per montare qualche video mio amatoriale.Ascolto musica e scarico a palla...

Aiutatemi :muro:

appleroof
08-08-2007, 13:23
Allora ragazzi sono alle fasi finali,domani devo ordinare il mio nuovo processore..ma ancora sono stramolto indeciso::cry: q6600 o e6320?

Vi prego date un occhio alla mia configurazione e datemi una mano.
Uso il pc per giocare e a tempo perso per montare qualche video mio amatoriale.Ascolto musica e scarico a palla...

Aiutatemi :muro:

:eek: hai un e6320????? Aspetta assolutamente penrynn, non ci pensare nemmeno all'upgrade che ti proponi ;)


EDIT: ma la firma è il tuo pc attuale? se si vale quello che ho appena scritto, se no ti consiglio assolutamente un q6600 e una mobo pronta per i 1333 (quelle con chipset nvidia 680i oppure p35, tra un mese anche x38) e tra un anno passi a penrynn magari quando i prezzi di questo saranno più bassi per l'uscita di nehalem ;)

MaRtH
08-08-2007, 17:21
Allora ragazzi sono alle fasi finali,domani devo ordinare il mio nuovo processore..ma ancora sono stramolto indeciso::cry: q6600 o e6320?

Vi prego date un occhio alla mia configurazione e datemi una mano.
Uso il pc per giocare e a tempo perso per montare qualche video mio amatoriale.Ascolto musica e scarico a palla...

Aiutatemi :muro:


Quoto apple...

Il tuo E6320 è già una scheggia, provare ad occarlo no?

Fossi in te come prossimo upgrade (se vuoi restare intel) prenderei solo ed esclusivamente Penryn...

drex60
08-08-2007, 18:58
Quoto apple...

Il tuo E6320 è già una scheggia, provare ad occarlo no?

Fossi in te come prossimo upgrade (se vuoi restare intel) prenderei solo ed esclusivamente Penryn...

Pensavo ad un e6850 oppure ad un q6600(solo che non mi soddisfa il fatto che consuma e scalda parecchio ed e' ad 2,4 ghz)da tenere per un annetto per passare poi al penryn...


.

en®
08-08-2007, 20:16
se hai un 6320 ti consiglio di lasciar perdere il 6850

la differenza non vale la spesa (a meno che tu non li abbia da buttar via quegli euro)

se hai bisogno di frequenze alte, vai di oc

aspettare penryn è d'obbligo se hai già la mobo che lo supporta

MaRtH
08-08-2007, 20:17
Pensavo ad un e6850 oppure ad un q6600(solo che non mi soddisfa il fatto che consuma e scalda parecchio ed e' ad 2,4 ghz)da tenere per un annetto per passare poi al penryn...


.


IMHO se fossi in te mi terrei quel bel procetto e vedrei di tirargli un pò il collo...

drex60
08-08-2007, 20:21
Il procetto ormai e' venduto e quindi devo decidere per forza che strada prendere..

.

pcrobocop
08-08-2007, 22:12
io vorrei passare da un E6600 a un Q6600, ho una gigabyte DQ6 la quale non supporta i penryn a 45nanometri...non faccio overclock perchè il PC lo voglio stabile, non sono un gamers...poi una domanda, ma quando tra un paio di mesi usciranno i penryn il prezzo come sarà? sembra che tutti pensiate che un penryn 2.4Ghz costerà quanto un Q6600 di oggi...sarà così a ottobre? o sarà così la prossima estate?...no perchè non è proprio un aspetto secondario...vi ricordate quanto costava un Q6600 fino a poco tempo fa?...e i quad core non sono mica usciti a luglio '07....cioè queste osservazioni non le fa nessuno? mi sbaglio allora?...no perchè se non mi sbaglio io faccio l ordine (Q6600)...:fiufiu:

pierluigi86
09-08-2007, 09:29
http://www.tankguys.biz/product_info.php?cPath=29_181&products_id=1712


non ringraziatemi tutti assieme :D :D :D :D :D

cristiandemarch
09-08-2007, 09:51
http://www.tankguys.biz/product_info.php?cPath=29_181&products_id=1712


non ringraziatemi tutti assieme :D :D :D :D :D

Ma qui in Italia se uno vuole essere sicuro di prendere uno stepping G0 che deve fare? Non ho trovato online negozi che assicurano che si riceveranno per certo le nuove revisioni, ordinando ad esempio un Q6600... e comprarlo all'estero non vale la pena!

en®
09-08-2007, 10:52
http://www.tankguys.biz/product_info.php?cPath=29_181&products_id=1712


non ringraziatemi tutti assieme :D :D :D :D :D


ma parli con gli utenti canadesi e americani del forum? :D

non inviano in europa :(

drex60
09-08-2007, 12:28
Ma secondo voi tra un e6320 e un q6600 la differenza in prestazioni(non parlo di rendering,ma nel complesso del sistema operativo) si vede?

Il pc non e' piu' veloce con un e6850 a 3ghz?

en®
09-08-2007, 12:39
Ma secondo voi tra un e6320 e un q6600 la differenza in prestazioni(non parlo di rendering,ma nel complesso del sistema operativo) si vede?

Il pc non e' piu' veloce con un e6850 a 3ghz?

dipende tutto da cosa devi fare

nei videogiochi il 6850 è notevolmente meglio di un 6320,
nel multitasking è cmq meglio, ma non così tanto

mentre è l'inverso per q6600, la differenza la noti seriamente, ma nel multitasking, nel gaming molto meno

drex60
09-08-2007, 12:47
Ma nel gaming comunque un q6600 non scende come prestazioni sotto un 6320?

en®
09-08-2007, 13:14
Ma nel gaming comunque un q6600 non scende come prestazioni sotto un 6320?

ma sei matto :D

cerca i benchmark in giro, così a occhio sarà 4 volte più veloce

andw7
09-08-2007, 15:13
mi pare ci sia parecchia confusione. cerco di chiarire un po' le cose: per esempio ora si sta parlando di e6320, q6600 e e6850. le differenze tra questi processori nel dettaglio:

e6320: dual core, 4mb cache l2, 266x7 = 1,86 ghz
q6600: quad core, 8mb cache l2, 266x9 = 2,4 ghz
e6850: dual core, 4mb cache l2, 333x9 = 3 ghz

ora, parlando terra terra e con approssimazioni, ma cercando di rendere l'idea:
. qualsiasi e6320 in overclock con una qualsiasi scheda madre p965 o p35 raggiunge i 2,8 ghz semplicemente inserendo il valore 400 nell'impostazione FSB del bios della scheda madre. con della ram decente e un paio di accortezze supera i 3ghz in scioltezza. le frequenze di un e6850.
. qualsiasi q6600 raggiunge i 3ghz, come con il 6320, semplicemente inserendo il valore 333 nell'impostazione FSB del bios della scheda madre. a questo punto avremo a tutti gli effetti un processore identico come frequenze a un e6850 (stesso fsb, stesso moltiplicatore). però con 4 core. :D

ora, il vantaggio che deriva dalla frequenza è ravvisabile e non cambia con qualunque applicazione, il vantaggio che deriva dal numero dei core invece varia con l'applicazione. ciò vuol dire che:
. se abbiamo un'applicazione che non sfrutta il multi core un immaginario core2duo single core, un e6320, un e6850, e un q6600, tutti alla stessa frequenza (diciamo 3ghz), le prestazioni saranno identiche tra tutti.
. se abbiamo un'applicazione che sfrutta solo due core, avremo prestazioni identiche tra i 3 processori dual e quad, e dimezzate con il single core.
. se abbiamo un'applicazione che sfrutta quattro core o più, rispetto al quad core avremmo prestazioni ridotte a un quarto con il single core e a metà con i dual core.

andw7
09-08-2007, 15:14
Ma nel gaming comunque un q6600 non scende come prestazioni sotto un 6320?

ma sei matto :D

cerca i benchmark in giro, così a occhio sarà 4 volte più veloce

vi sbagliate, e di grosso, entrambi.

en®
09-08-2007, 15:20
mi pare ci sia parecchia confusione. cerco di chiarire un po' le cose: per esempio ora si sta parlando di e6320, q6600 e e6850. le differenze tra questi processori nel dettaglio:

e6320: dual core, 4mb cache l2, 266x7 = 1,86 ghz
q6600: quad core, 8mb cache l2, 266x9 = 2,4 ghz
e6850: dual core, 4mb cache l2, 333x9 = 3 ghz

ora, parlando terra terra e con approssimazioni, ma cercando di rendere l'idea:
. qualsiasi e6320 in overclock con una qualsiasi scheda madre p965 o p35 raggiunge i 2,8 ghz semplicemente inserendo il valore 400 nell'impostazione FSB del bios della scheda madre. con della ram decente e un paio di accortezze supera i 3ghz in scioltezza. le frequenze di un e6850.
. qualsiasi q6600 raggiunge i 3ghz, come con il 6320, semplicemente inserendo il valore 333 nell'impostazione FSB del bios della scheda madre. a questo punto avremo a tutti gli effetti un processore identico come frequenze a un e6850 (stesso fsb, stesso moltiplicatore). però con 4 core. :D

ora, il vantaggio che deriva dalla frequenza è ravvisabile e non cambia con qualunque applicazione, il vantaggio che deriva dal numero dei core invece varia con l'applicazione. ciò vuol dire che:
. se abbiamo un'applicazione che non sfrutta il multi core un immaginario core2duo single core, un e6320, un e6850, e un q6600, tutti alla stessa frequenza (diciamo 3ghz), le prestazioni saranno identiche tra tutti.
. se abbiamo un'applicazione che sfrutta solo due core, avremo prestazioni identiche tra i 3 processori dual e quad, e dimezzate con il single core.
. se abbiamo un'applicazione che sfrutta quattro core o più, rispetto al quad core avremmo prestazioni ridotte a un quarto con il single core e a metà con i dual core.


nani, te parli di overclook... lui non l'ha citato,
qua si parla di processori

se parliamo di overclock

allora è meglio un pentium 4 di un QX6800 o di un penryn,
basta metterlo sotto azoto liquido... :D

andw7
09-08-2007, 15:23
se parliamo di overclock

allora è meglio un pentium 4 di un QX6800 o di un penryn,
basta metterlo sotto azoto liquido... :D

scusa se insisto, ma che dici?

io ho parlato di overclock per poter effettuare un raffronto alle stesse frequenze tra processori diversi. visto che qui si afferma prima che un q6600 nei giochi va meno di un e6320, e poi che lo supera di 4 volte.

en®
09-08-2007, 15:36
io ho parlato di overclock


appunto, hai parlato di overclock

direi quasi che sei offtopic...

non tutti fanno overclock, quindi quando si parla di un prodotto, bisogna discuterne come tale,
io se voglio comprare una moto, non voglio sentirmi dire "col nos vai ai 350kmh"
(passami la metafora)

io ad esempio per vari motivi non posso fare oc, anche se vorrei, per cui discuto dei processori come tali

infatti uno dei dettami, dei paletti di questa sezione, è in ogni topic spiegare se si parla di oc o meno

se no eufemisticamente ti ripeto, un pentium4 sotto azoto liquido è meglio di un QX6850

pasqualaccio
09-08-2007, 15:41
appunto, hai parlato di overclock

direi quasi che sei offtopic...

non tutti fanno overclock, quindi quando si parla di un prodotto, bisogna discuterne come tale,
io se voglio comprare una moto, non voglio sentirmi dire "col nos vai ai 350kmh"
(passami la metafora)

io ad esempio per vari motivi non posso fare oc, anche se vorrei, per cui discuto dei processori come tali

infatti uno dei dettami, dei paletti di questa sezione, è in ogni topic spiegare se si parla di oc o meno

se no eufemisticamente ti ripeto, un pentium4 sotto azoto liquido è meglio di un QX6850

come ha detto, ha parlato di overclock semplicemente per equiparare le frequenze dei diversi processori presi in esame

en®
09-08-2007, 15:52
come ha detto, ha parlato di overclock semplicemente per equiparare le frequenze dei diversi processori presi in esame


lui ha detto che mi sbaglio, e di molto,
io parlo delle cpu come prodotto, se mi spiega dove avrei sbagliato senza parlare di overclock, ne sarei ben felice

riassumo brevemente

6850> alte frequenze, meglio nel gaming
q6600> più core, meglio nel multitasking
se ne evince che:
il 6850 è molto meglio del 6320 nel gaming, ma non così tanto nel multitasking
il q6600 è molto meglio del 6320 nel multitasking, ma non così tanto nel gaming

e a mio supporto riporto questo
http://img262.imageshack.us/img262/3669/benchmarkpl4.jpg

en®
09-08-2007, 15:58
e questo

http://img523.imageshack.us/img523/6700/benchmark2mf0.jpg

K Reloaded
09-08-2007, 15:59
perdonate l'OT ma xchè c'è l'icona LOCKED su questo thread?

edit: ora che ho postato è sparita ...

fdadakjli
09-08-2007, 16:04
se no eufemisticamente ti ripeto, un pentium4 sotto azoto liquido è meglio di un QX6850

un Pentium 4@LN2 meglio di un QX6850??? :eek: ...neanche a 8ghz lo raggiunge...se poi oc il kenth bye bye P4... :p
la frequenza non è tutto...l'architettura conta molto di più...e conroe/kentsfield lo mangiano un p4... ;)

fdadakjli
09-08-2007, 16:06
scusa se insisto, ma che dici?

io ho parlato di overclock per poter effettuare un raffronto alle stesse frequenze tra processori diversi. visto che qui si afferma prima che un q6600 nei giochi va meno di un e6320, e poi che lo supera di 4 volte.

quoto... :)

drex60
09-08-2007, 16:08
mi pare ci sia parecchia confusione. cerco di chiarire un po' le cose: per esempio ora si sta parlando di e6320, q6600 e e6850. le differenze tra questi processori nel dettaglio:

e6320: dual core, 4mb cache l2, 266x7 = 1,86 ghz
q6600: quad core, 8mb cache l2, 266x9 = 2,4 ghz
e6850: dual core, 4mb cache l2, 333x9 = 3 ghz

ora, parlando terra terra e con approssimazioni, ma cercando di rendere l'idea:
. qualsiasi e6320 in overclock con una qualsiasi scheda madre p965 o p35 raggiunge i 2,8 ghz semplicemente inserendo il valore 400 nell'impostazione FSB del bios della scheda madre. con della ram decente e un paio di accortezze supera i 3ghz in scioltezza. le frequenze di un e6850.
. qualsiasi q6600 raggiunge i 3ghz, come con il 6320, semplicemente inserendo il valore 333 nell'impostazione FSB del bios della scheda madre. a questo punto avremo a tutti gli effetti un processore identico come frequenze a un e6850 (stesso fsb, stesso moltiplicatore). però con 4 core. :D

ora, il vantaggio che deriva dalla frequenza è ravvisabile e non cambia con qualunque applicazione, il vantaggio che deriva dal numero dei core invece varia con l'applicazione. ciò vuol dire che:
. se abbiamo un'applicazione che non sfrutta il multi core un immaginario core2duo single core, un e6320, un e6850, e un q6600, tutti alla stessa frequenza (diciamo 3ghz), le prestazioni saranno identiche tra tutti.
. se abbiamo un'applicazione che sfrutta solo due core, avremo prestazioni identiche tra i 3 processori dual e quad, e dimezzate con il single core.
. se abbiamo un'applicazione che sfrutta quattro core o più, rispetto al quad core avremmo prestazioni ridotte a un quarto con il single core e a metà con i dual core.


Quindi se prendo un q6600 e lo overcloccko a 3ghz(non so se lo zalman 9500 riesca a raffreddarlo) ,ho fatto una buona scelta perche' e' come avere nei giochi la resa di un E6850 e nelle applicazioni 4core che mi aumentano le prestazioni! Giusto? :rolleyes:
Inoltre per ottenere i 3ghz potete dirmi che memorie montare senza spendere un botto?

.

K Reloaded
09-08-2007, 16:16
Quindi se prendo un q6600 e lo overcloccko a 3ghz(non so se lo zalman 9500 riesca a raffreddarlo) ,ho fatto una buona scelta perche' e' come avere nei giochi la resa di un E6850 e nelle applicazioni 4core che mi aumentano le prestazioni! Giusto? :rolleyes:
Inoltre per ottenere i 3ghz potete dirmi che memorie montare senza spendere un botto?

.

delle ddr667 ;)

fdadakjli
09-08-2007, 16:22
Quindi se prendo un q6600 e lo overcloccko a 3ghz(non so se lo zalman 9500 riesca a raffreddarlo) ,ho fatto una buona scelta perche' e' come avere nei giochi la resa di un E6850 e nelle applicazioni 4core che mi aumentano le prestazioni! Giusto? :rolleyes:
Inoltre per ottenere i 3ghz potete dirmi che memorie montare senza spendere un botto?

.

si esatto...con i prezzi dei q6600 attuali...prendere un dualcore è da fessi... :D
prendi delle ddr800 e sei apposto... ;)

drex60
09-08-2007, 16:23
delle ddr667 ;)

Si grazie,ma quello gia' lo sapevo e le ho , intendevo un paio piu' decenti delle mie...;)

en®
09-08-2007, 16:45
se no eufemisticamente ti ripeto, un pentium4 sotto azoto liquido è meglio di un QX6850

un Pentium 4@LN2 meglio di un QX6850??? :eek: ...neanche a 8ghz lo raggiunge...se poi oc il kenth bye bye P4... :p
la frequenza non è tutto...l'architettura conta molto di più...e conroe/kentsfield lo mangiano un p4... ;)

oggi tutte cime...

K Reloaded
09-08-2007, 17:17
Si grazie,ma quello gia' lo sapevo e le ho , intendevo un paio piu' decenti delle mie...;)

e che ne so io che timing hai ecc ecc?

andw7
09-08-2007, 18:46
lui ha detto che mi sbaglio, e di molto,
io parlo delle cpu come prodotto, se mi spiega dove avrei sbagliato senza parlare di overclock, ne sarei ben felice

...
ma sei matto :D

cerca i benchmark in giro, così a occhio sarà 4 volte più veloce
scherzavi anche qua?

en®
09-08-2007, 20:43
...

scherzavi anche qua?


secondo te i benchmark hanno come metro di misura le "volte"? :mbe:
misi una faccina, prossima volta ne metto due

en®
09-08-2007, 20:49
cmq, scusami se mi permetto, ma mi era sfuggito questo tuo post

visto che qui si afferma prima che un q6600 nei giochi va meno di un e6320, e poi che lo supera di 4 volte.

se ti riferivi a questo post
dipende tutto da cosa devi fare

nei videogiochi il 6850 è notevolmente meglio di un 6320,
nel multitasking è cmq meglio, ma non così tanto

mentre è l'inverso per q6600, la differenza la noti seriamente, ma nel multitasking, nel gaming molto meno

ti consiglierei di ripassare la grammatica e la sintassi ;)
è un peccato perdersi in incomprensioni

gerry722
09-08-2007, 20:58
si esatto...con i prezzi dei q6600 attuali...prendere un dualcore è da fessi... :D
prendi delle ddr800 e sei apposto... ;)
Grazie.Io sono uno di quelli:ciapet: ;)

andw7
09-08-2007, 21:08
secondo te i benchmark hanno come metro di misura le "volte"? :mbe:


ah, allora te lo chiedi anche tu.

cmq, scusami se mi permetto, ma mi era sfuggito questo tuo post


se ti riferivi a questo post


ti consiglierei di ripassare la grammatica e la sintassi ;)
è un peccato perdersi in incomprensioni

mi riferivo a un altro post di un altro utente.

pierluigi86
11-08-2007, 14:20
finalmente sono usciti i nuovi q6600, stanno già girando per ebay us e tra poco arriveranno anche in italia :D :D :D fonte (http://cgi.ebay.it/G0-Stepping-Intel-Q6600-Quad-Core-CPU-2-4GHz-SLACR_W0QQitemZ170138890384QQihZ007QQcategoryZ3674QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

en®
11-08-2007, 15:26
finalmente sono usciti i nuovi q6600, stanno già girando per ebay us e tra poco arriveranno anche in italia :D :D :D fonte (http://cgi.ebay.it/G0-Stepping-Intel-Q6600-Quad-Core-CPU-2-4GHz-SLACR_W0QQitemZ170138890384QQihZ007QQcategoryZ3674QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

questa si che è una notizia!

appena sai di store italiani avviso subito miraccomando

gerry722
11-08-2007, 17:35
Secondo me,aver preso un Q6600 Step B3 non aveva senso.Ora con i nuovi step G0 la cosa cambia.Io ho preferito l'E6850 al Q6600 B3 poi vedremo l'evolversi delle nuove cpu;)

en®
11-08-2007, 18:36
infatti credo di aver deciso, aspetterò le prime mobo x38 per prendere una di quelle e assieme un q6600 G0, sperando che fra 1 mese (quando usciranno le x38) calino ancora magari

così con questi due potrò stare tranquillo per molto e upgraddare a penryn appena ce ne saranno di buoni in rapporto prezzo/prestazioni

pierluigi86
11-08-2007, 18:42
infatti credo di aver deciso, aspetterò le prime mobo x38 per prendere una di quelle e assieme un q6600 G0, sperando che fra 1 mese (quando usciranno le x38) calino ancora magari

così con questi due potrò stare tranquillo per molto e upgraddare a penryn appena ce ne saranno di buoni in rapporto prezzo/prestazioni

penso che con un q6600@3,00 Ghz si potrà tirare avanti per almeno 2 anni, quando i penryn saranno già preistoria :D :D :D :D

TecnoWorld8
13-08-2007, 13:39
voi scambiereste un E6600 + 100€ circa per un Q6600 G0? Sono indeciso sul da farsi, dato che mi ero proposto di tenere questa mia CPU, ma...ora sto vacillando, dati i risultati dei G0...

pierluigi86
13-08-2007, 13:54
voi scambiereste un E6600 + 100€ circa per un Q6600 G0? Sono indeciso sul da farsi, dato che mi ero proposto di tenere questa mia CPU, ma...ora sto vacillando, dati i risultati dei G0...

dipende da che cosa ci devi fare. se fai game forse non ti conviene perchè quando usciranno i giochi multicore passeranno 1/2 anni se usi programmi per la grafica o compressione video fai un' affare.
cmq un e6600 usato si vende a 135/140 euro mentre un q6600 si trova minimo a 260 euro quind,i il prezzo che ti hanno fatto è molto conveniente senza poi considerare che avresti di nuovo la garanzia di 3 anni e una cpu nuova da spremere again.

TecnoWorld8
13-08-2007, 14:11
dipende da che cosa ci devi fare. se fai game forse non ti conviene perchè quando usciranno i giochi multicore passeranno 1/2 anni se usi programmi per la grafica o compressione video fai un' affare.
cmq un e6600 usato si vende a 135/140 euro mentre un q6600 si trova minimo a 260 euro quind,i il prezzo che ti hanno fatto è molto conveniente senza poi considerare che avresti di nuovo la garanzia di 3 anni e una cpu nuova da spremere again.

sì, è un po' il mio pensiero...diciamo che tra l'altro lo step G0 non consuma più come quelli precedenti...è vero che non lo sfrutterò al max per parecchio tempo, ma è vero anche che dato che prevedo di comprare una scheda video al top appena esce (a sto punto G92, credo) con quella CPU dovrei poterla spingere al max fin da subito...

en®
13-08-2007, 14:35
voi scambiereste un E6600 + 100€ circa per un Q6600 G0? Sono indeciso sul da farsi, dato che mi ero proposto di tenere questa mia CPU, ma...ora sto vacillando, dati i risultati dei G0...


posso chiederti dove trovi un G0 ?

io stò cercando in lungo e in largo ma niente

K Reloaded
13-08-2007, 14:35
voi scambiereste un E6600 + 100€ circa per un Q6600 G0? Sono indeciso sul da farsi, dato che mi ero proposto di tenere questa mia CPU, ma...ora sto vacillando, dati i risultati dei G0...

beh io ci farei anche + di un pensierino ... ;)

K Reloaded
13-08-2007, 14:35
posso chiederti dove trovi un G0 ?

io stò cercando in lungo e in largo ma niente

negli USA? :D

TecnoWorld8
13-08-2007, 14:37
no, in Italia, ma dopo il 1° settembre. però se voglio fare il cambio, devo decidere ora e prenotarlo

en®
13-08-2007, 14:41
in uno shop online? se si mi puoi dare il link in pm?

cmq occhio perchè non saresti il primo ad essere truffato con la storia del G0

http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?p=290436&sid=d4d6151aa3a3ab354c3944b248970997

K Reloaded
13-08-2007, 14:42
in uno shop online? se si mi puoi dare il link in pm?

cmq occhio perchè non saresti il primo ad essere truffato con la storia del G0

http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?p=290436&sid=d4d6151aa3a3ab354c3944b248970997

bravo, ed è la stessa cosa che avevano proposto a me in un noto shop on-line ... solo che io sapevo che i G0 ancora nn ci sono in giro ...

TecnoWorld8
13-08-2007, 14:45
non so, è un'offerta riservata ad alcuni acquirenti di E6600 in un negozio online, penso estratti a sorte, da come ho capito.

però ho chiesto esplicitamente il G0 e mi hanno detto che arriverà dopo il 1 settembre, ma per ottenere la promo bisogna ordinarlo entro il 21 agosto

K Reloaded
13-08-2007, 14:47
non so, è un'offerta riservata ad alcuni acquirenti di E6600 in un negozio online, penso estratti a sorte, da come ho capito.

però ho chiesto esplicitamente il G0 e mi hanno detto che arriverà dopo il 1 settembre, ma per ottenere la promo bisogna ordinarlo entro il 21 agosto

link in pvt pls? :)

TecnoWorld8
13-08-2007, 14:50
mandato pvt a chi ha richiesto ;) cosa ne pensate?

K Reloaded
13-08-2007, 14:57
mandato pvt a chi ha richiesto ;) cosa ne pensate?

grazie :) beh guarda questo genere di sorteggi nn è che mi convincano molto ... cmq se ti va dritta xchè no? :Prrr:

en®
13-08-2007, 15:13
BUONO 10% sconto su nuovi quad

Questo Buono sconto è acquistabile a prezzo 0 non impegna all'acquisto di alcun prodotto e può essere utilizzato per acquistare TUTTE le CPU INTEL e AMD presenti nel listino Pubblico o di PROSSIMA USCITA (vedi NUOVI QUAD CORE AMD).

La possibilità di associare questa Buono, acquistato a prezzo 0 solo come SUPERPROMO, è attiva fino al 30 SETTEMBRE 2007


____________

mi spiegate dov'è che sono sti listini pubblici o di prossima uscita che vorrei vedere se fare il preordine?

10% sul G0 e averlo subito appena esce in italia non sarebbe male

TecnoWorld8
13-08-2007, 15:17
non è questa la promo a cui mi riferivo ;) il prezzo del q6600 a sè stante è altino cmq, sui 350€, quindi viene sui 320 con la promo del 10%. invece la promo dello scambio è solo per gli estratti a sorte tra chi aveva preso l'e6600 da loro ad agosto scorso

en®
13-08-2007, 15:19
non è questa la promo a cui mi riferivo ;) il prezzo del q6600 a sè stante è altino cmq, sui 350€, quindi viene sui 320 con la promo del 10%. invece la promo dello scambio è solo per gli estratti a sorte tra chi aveva preso l'e6600 da loro ad agosto scorso

sisi l'avevo capito, però io non avendo comprato cpu di recente non posso richiedere la tua promo, per cui volevo vedere dov'era stò G0 in listino per sapere il prezzo preciso,

me lo linki che non lo trovo?

darek
13-08-2007, 15:20
non è questa la promo a cui mi riferivo ;) il prezzo del q6600 a sè stante è altino cmq, sui 350€, quindi viene sui 320 con la promo del 10%. invece la promo dello scambio è solo per gli estratti a sorte tra chi aveva preso l'e6600 da loro ad agosto scorso

Costa 250 a romacc.

TecnoWorld8
13-08-2007, 15:22
Costa 250 a romacc.

si, da "romacc" sì...ottimo prezzo ;)

en®
13-08-2007, 15:26
ottimo prezzo ;)

si.. se sei di roma o se ti sai teletrasportare come goku :(

TecnoWorld8
13-08-2007, 15:27
hehe, beh, c'è la spedizione...alla fine sono meno di 10 euro in più...

en®
13-08-2007, 15:29
hehe, beh, c'è la spedizione...alla fine sono meno di 10 euro in più...



questa non la sapevo.. ero rimasto che romacc non faceva shoponline ma solo ritiro in sede :stordita:

TecnoWorld8
13-08-2007, 15:34
questa non la sapevo.. ero rimasto che romacc non faceva shoponline ma solo ritiro in sede :stordita:

ah, cavolo, forse hai ragione :(

K Reloaded
13-08-2007, 15:41
Costa 250 a romacc.

250€ step G0?

en®
13-08-2007, 15:47
250€ step G0?

magari... è un normale q6600..

cmq a quei prezzi si trovano facilmente

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Q6600&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

da hrw.it anche meno, meglio ancora da spider

K Reloaded
13-08-2007, 15:56
magari... è un normale q6600..

cmq a quei prezzi si trovano facilmente

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Q6600&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

da hrw.it anche meno, meglio ancora da spider

ecco infatti ... ora xò mi sorge una domanda, i G0 nn dovrebbero costare come quelli normali?

pasqualaccio
13-08-2007, 17:58
ecco infatti ... ora xò mi sorge una domanda, i G0 nn dovrebbero costare come quelli normali?

non dovrebbero, DEVONO costare quanto i B3. :D

K Reloaded
13-08-2007, 18:10
non dovrebbero, DEVONO costare quanto i B3. :D

infatti, se è così passerò anch'io al quad ... altrimenti sai dove possono metterselo? :read:

pasqualaccio
13-08-2007, 18:14
infatti, se è così passerò anch'io al quad ... altrimenti sai dove possono metterselo? :read:

quotone :asd:

non sò!
13-08-2007, 20:22
qualcuno sa dirmi cosa cambia tra un q6600 e un x3230(lo xeon della intel)
perchè le specifiche nel sito dicono che lo xeon è a 2.66Ghz:eek: e consuma 95w:eek: però non capisco perchè non se ne parli e nessuno lo compro... almeno che io sappia
grazie dell'attenzione

pierluigi86
13-08-2007, 20:51
questa non la sapevo.. ero rimasto che romacc non faceva shoponline ma solo ritiro in sede :stordita:

romacc ritiro in sede
tiburcc shop on-line
ad esempio da romacc q6600 238euro da tiburc 250 euro

enricoditiziana
13-08-2007, 21:56
Montare un q6600 su un chip-set 865g, quindi senza molte possibilità di overcloc :mc:
ne vale la spesa:confused:

beppecomo
14-08-2007, 05:08
non dovrebbero, DEVONO costare quanto i B3. :D

no...DOVREBBERO....visto che ,come insegnano in economia, la domanda supera l'offerta il prezzo sale di conseguenza....
Quindi almeno inizialmente se vuoi un G0 devi pagare di piu rispetto a un B3

en®
14-08-2007, 07:43
poi, in pratica, sono processori diversi.. e con tutta questa domanda e la poca disponibilità... forse prezzo alle stelle

maximonet
14-08-2007, 08:38
Guardate qui:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1212009
Se con lo step G0 sono così drasticamente calate le temperature e aumentate le prestazioni in overclock appena lo trovo è mio...:D

beppecomo
14-08-2007, 08:43
Guardate qui:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1212009
Se con lo step G0 sono così drasticamente calate le temperature e aumentate le prestazioni in overclock appena lo trovo è mio...:D

io sono 9 gg che sto aspettando che mi arrivi ....preso dagli usa

maximonet
14-08-2007, 08:55
Un upgrade da E6600 a Q6600 G0 me lo consigliate.....
Uso il pc spesso in campo di editing video e grafica e una maggiore velocità sarebbe sempre meglio....
Io lo attendo per i primi di settembre.

en®
14-08-2007, 09:26
Un upgrade da E6600 a Q6600 G0 me lo consigliate.....
Uso il pc spesso in campo di editing video e grafica e una maggiore velocità sarebbe sempre meglio....
Io lo attendo per i primi di settembre.

ti conviene si se approffitti di una offerta come quella di spider, cioè dare indietro il tuo 6600 finchè vale qualcosa

pasqualaccio
14-08-2007, 09:37
no...DOVREBBERO....visto che ,come insegnano in economia, la domanda supera l'offerta il prezzo sale di conseguenza....
Quindi almeno inizialmente se vuoi un G0 devi pagare di piu rispetto a un B3

e la tessera? non 6 più uno di noi? :D

ecro
14-08-2007, 09:39
divx dovrebbe sfuttare il quad core??
invece guardate qui

q6600 4:39
X6800 4:55
solo 16 secondi...non ce e6850 che dovrebbe limare ancora 1 paio di secondi al x6800

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070711&page=intel_amd_efficienza_energetica-10

su winrar(multithreaded) solo 2 secondi di margine

maximonet
14-08-2007, 09:44
Propio a quell'offerta di spider mi riferivo....:D
A quella valutazione usato non me lo piglia nessuno......:eek:

Asa60
28-08-2007, 11:37
BUONO 10% sconto su nuovi quad

Questo Buono sconto è acquistabile a prezzo 0 non impegna all'acquisto di alcun prodotto e può essere utilizzato per acquistare TUTTE le CPU INTEL e AMD presenti nel listino Pubblico o di PROSSIMA USCITA (vedi NUOVI QUAD CORE AMD).

La possibilità di associare questa Buono, acquistato a prezzo 0 solo come SUPERPROMO, è attiva fino al 30 SETTEMBRE 2007


____________

mi spiegate dov'è che sono sti listini pubblici o di prossima uscita che vorrei vedere se fare il preordine?

10% sul G0 e averlo subito appena esce in italia non sarebbe male

mamma mia che shop :(, oddio, shop e' una parolo un po' grossa nel loro caso.

pierluigi86
28-08-2007, 15:25
posso sapere di quale shop si tratta?

resitor83
30-08-2007, 11:54
ragazzi, stamattina mi è arrivato il mitico Q6600 GO Boxed. La cosa bella è che l'ho apgato solamente 232€ comrpese spese di spedizione con contrassegno!!
L'ho acquistato da uno shop che fa lo sconto del 12% sui processori. Questo buono si può acquistare gratuitamente entro il 4 settembre e poi si può utilizzare entro il 30 settembre.

fdadakjli
30-08-2007, 11:56
ragazzi, stamattina mi è arrivato il mitico Q6600 GO Boxed. La cosa bella è che l'ho apgato solamente 232€ comrpese spese di spedizione con contrassegno!!
L'ho acquistato da uno shop che fa lo sconto del 12% sui processori. Questo buono si può acquistare gratuitamente entro il 4 settembre e poi si può utilizzare entro il 30 settembre.

ottima cpu e davvero un'ottimo prezzo... :) :read:

pierluigi86
03-09-2007, 12:57
si può sapere quale shop è????

F1r3w0rk
06-09-2007, 09:38
Che poi tutta la diatriba la riassume th con questa frase :read:

Overclocking could easily put the Quad Core on top in games as well as applications - or could it? Several members of Tom's Hardware Forums would say "just overclock the Q6600 to E6750 speed" without considering that the E6750 can be overclocked too, and the sad fact is that dual cores usually overclock better than quads.

Con un OC "amatoriale" fullair, far salire un quad non e' impresa cosi' semplice.
Un quad che arrivi a 500 di fsb e' gia' un buon quad, mentre il duo arriva tranquillamente a 530 senza troppe smanie. ;)
Inoltre la stabilita' e' data dalla stabilita' di tutti i core. Con 4 core c'e' il 50% di possibilita' in piu' che ti freni gli altri. :doh:

Inoltre il Q ha un TDP da 130W contro i 65 di e67/68... un forno. :)

Se si cerca la optima solutio per la situazione attuale a mio avviso e' un e67
cloccato senza pretese e raffreddato con altrettanta leggerezza... :)


...jm2c.

peppecbr
07-09-2007, 22:06
adesso rispondete a questa domanda.....

ma parlate sempre di clock per i dual e va bene , ma secondo voi noterete differenze con un quad a 2.6 o 3ghz o a 3.6ghz? nell'uso normale? o nell'encodig? o in qualche gioco? :mbe:

le domande che faceva ad inizio la persona che ha aperto il th

fsb 266 o fsb 333 per sfuttare le ram

è semplice ti prendi il quad a 266x9 e lo metti a 333x8 ed avrai un quad a 1333 di bus e 2.6 di frequenza , la differenza dal 6750 a questo punto sarà che col Quad hai 4 core contro 2 del 6750 :ciapet:

poi vedi tu cosa ti conviene....

io scrivo per esperienza diretta , non per sentito dire o aver letto qua o la....

poi se giochi , gli ultimi giochi che usciranno vanno tutti a sfruttare il quad..

dal lato consumo non posso dare torto a nessuno.... ma farlo andare a pieno carico c'è ne vuole...per fargli consumare quei 110w dichiarati...

TecnoWorld8
07-09-2007, 22:45
ho da una decina di giorni il Q6600 G0 in firma (attualmente a 3000Mhz vcore default), prima avevo un E6600 a 3333Mhz. Devo dire che questo nuovo mi da molta più soddisfazione e sono certo che salirà addirittura più dell'E6600, perchè quello già a 3000Mhz non mi andava stabile con vcore default.

Il mio consiglio è sicuramente per il quad.

P.S. il TDP del G0 è 95W...

Vixen
08-09-2007, 17:01
Anchi'o vorrei prendere un q6600 step G0 ma come faccio a riconoscere lo step?
che altri step potrei trovare? le differenze?

peppecbr
09-09-2007, 22:14
Anchi'o vorrei prendere un q6600 step G0 ma come faccio a riconoscere lo step?
che altri step potrei trovare? le differenze?

ci sono 2 step per il Q6600

step vecchi B3 da 105w e con temperature un po altine....

poi c'è il nuovo step : G0 da 95W con temperature migliori rispetto al B3 :D

per sapere se è G0 manda email allo shop no? :sofico:

Vixen
10-09-2007, 07:44
ci sono 2 step per il Q6600

step vecchi B3 da 105w e con temperature un po altine....

poi c'è il nuovo step : G0 da 95W con temperature migliori rispetto al B3 :D

per sapere se è G0 manda email allo shop no? :sofico:

Otttimo grazie!! ho trovato un G0 a 249.90€ :D

redkiller
11-09-2007, 10:37
in quali shop online si trova lo step GO, chi l'ha gia preso mi potrebbe consigliare???????????:mc:

Vixen
11-09-2007, 21:57
in quali shop online si trova lo step GO, chi l'ha gia preso mi potrebbe consigliare???????????:mc:

scrivi su trovaprezzi "Q6600" io l'ho preso nel sesto shop della lista :D ;)

isasa74
18-09-2007, 17:23
Salve ragazzi ho una p5b-deluxe come da firma e un e6600 stabilissimo, acceso da mesi senza mai quasi riavviare, a 3400 e rotti..ho l'opportunità di cambiarlo a zero costo con un e6850 per via di un'occasione un po' lunga da descrivere...
ora vi chiedo che voi sappiate l'e6850 sale tranquillamente con la mia mobo e il thermalright 120 ultra extreme in firma?

..mi conviene cambiare o poi rimpiangero' il vecchio procio?

fdadakjli
18-09-2007, 18:28
lascia perdere...l'unico cambio sensato per il tuo e6600 potrebbe essere un q6600 o a questo punto attendere penryn...non ha senso cambiarlo con un'altro dualcore... ;)

EDIT --> mi era sfuggita una cosa importante ovvero "A COSTO ZERO"...in questo caso fallo pure il cambio... :D

isasa74
18-09-2007, 20:02
lascia perdere...l'unico cambio sensato per il tuo e6600 potrebbe essere un q6600 o a questo punto attendere penryn...non ha senso cambiarlo con un'altro dualcore... ;)

EDIT --> mi era sfuggita una cosa importante ovvero "A COSTO ZERO"...in questo caso fallo pure il cambio... :D

ecco a prezzo zero si, ma quello che mi chiedo l'e6850 salira e sarà stabile quanto riesce a fare ora il mio e6600 con la p5b-deluxe?

non sò!
25-09-2007, 22:02
ciao a tutti, io sono in procinto di cambiare la cpu ed ero indeciso tra queste due, il problema è che il q6600 step G0 non è disponibile e non sanno quando lo sarà quindi vi chiedo farei meglio a comprare uno step B3 o un E6850. grazie delle risposte

marcuspe
25-09-2007, 22:03
sevuoi un pc duraturo q6600 altrimenti fermati a E6750, e il q6600 prendilo g0 altrove

non sò!
26-09-2007, 12:27
sevuoi un pc duraturo q6600 altrimenti fermati a E6750, e il q6600 prendilo g0 altrove

grazie mille del consiglio,ma perchè non un e6850? che problemi ha? solo per curiosità.
il problema aggiuntivo è che non posso cambiare negozio xè ha un debito con me di un centinaio di euri per cui devo scegliere per forza tra le due cpu sopracitate e pagare la differenza. l'unica cosa che non mi faceva optare per un B3 erano i consumi elevati in confronto ad un core 2.
in queste condizioni mi consiglieresti cmq un q6600 rispetto ad un e6750(come da te detto)?
grazie mille dei consigli

Masami
26-09-2007, 12:32
grazie mille del consiglio,ma perchè non un e6850? che problemi ha? solo per curiosità.
il problema aggiuntivo è che non posso cambiare negozio xè ha un debito con me di un centinaio di euri per cui devo scegliere per forza tra le due cpu sopracitate e pagare la differenza. l'unica cosa che non mi faceva optare per un B3 erano i consumi elevati in confronto ad un core 2.
in queste condizioni mi consiglieresti cmq un q6600 rispetto ad un e6750(come da te detto)?
grazie mille dei consigli

Perchè costa come un q6600...

Alessandro22
01-10-2007, 16:21
Sto acquistando ora il nuovo pc e dopo tante indecisioni su E6850 e Q6600 ho scelto il secondo con step G0, pagato 238 € !!
questo da abbinare ad una Asus P5K-E/Wi-Fi e 2x1 GB corsair TwinX2 800mhz !!
spero di non pentirmi e di poter mandare l'FSB del Q660 a 333 invece che 266 !!!:D

Alessandro22
01-10-2007, 19:53
...come non detto il Q6600 gli arriva tra minimo una settimana, ormai devo prendere l'E6850 altrimenti non posso lavorare !!! evvabbè almeno consuma meno:D

non sò!
04-10-2007, 15:21
peccato perchè è un grande processore a mio parere (lo sarà di sicuro anche E6850 infatti ero stra indeciso)

marcuspe
04-10-2007, 18:34
sei sicuro che il E6850 sia compatibile con la tua mobo? io credo di no, poichè il tuo E6600 ha il FSB a 1066 mentre il 6850 dovrebbe averlo a 1333 quindi non compatibile con la P5b

baldi
04-10-2007, 19:50
Mà alla fine quale dei due processori e il migliore?:muro:

non sò!
05-10-2007, 14:01
fai una proiezione al futuro se sei indeciso sul presente ed avrai la risposta:)
dipende per quanto ti deve durare, e per cosa lo usi a fare
perchè se lo usi per giocare e sei uno che cambi spesso io andrei su un 6850 se invece lavori di editing etc meglio un quad e lo stesso per giocare ma per tanto tempo (penso o meglio spero che abbia almeno un anno di vita in più)
considera anche che il G0 lo porti a 3 Ghz come nulla anche ad aria!

cristiandemarch
05-10-2007, 14:48
sei sicuro che il E6850 sia compatibile con la tua mobo? io credo di no, poichè il tuo E6600 ha il FSB a 1066 mentre il 6850 dovrebbe averlo a 1333 quindi non compatibile con la P5b

:mbe: La P5B è compatibile (http://event.asus.com/mb/fsb1333/) sia con FSB 1333 che con i Penryn a 45nm. :read:

vercingetorige9
05-10-2007, 14:54
:mbe: La P5B è compatibile (http://event.asus.com/mb/fsb1333/) sia con FSB 1333 che con i Penryn a 45nm. :read:



ma và?:stordita:
questo vorrebbe dire che io con una P5BE possa passare a un penryn da un E6600 senza intoppi?:mbe:

MaRtH
05-10-2007, 17:15
ma và?:stordita:
questo vorrebbe dire che io con una P5BE possa passare a un penryn da un E6600 senza intoppi?:mbe:

Certo, anche se, lasciatelo dire, non ti converrebbe, un E6600 ha ancora moltissimo da dire... ;)

PS. E ovviamente la longevità aumenta esponenzialmente se decidi di occarlo per bene... :D

fireradeon
05-10-2007, 23:08
Io ho trovato uno shop che vende il procio G0. Con una Gigabyte GA-X38-DQ6 dite che sale senza problemi?
Volevo aggiornare il PC a fine mese e prendere un quad core, sole che gli altri quad costano un pò troppo, mentre il q6600 G0 nello shop lo indicano testato fino a 3500mhz, non è una fregatura vero?

ISOLA
05-10-2007, 23:09
salve a tutti mi vorrei agganciare al discorso dicendo che per prima cosa il mio prossimo Pc mi deve durare almeno 4 anni nelle componenti base (vedi Mobo/procio) e pensavo di prendere il Q6600 che da quello che ho capito è il migliore se si ha intenzione di tenerlo "lì" per molto... a questo punto però essendo mesi che nn sono nel giro nn ho idea di quale mobo affiancare a questo bel processore,vi informo che gioco per il 70% e per il resto usi multimediali di vario genere,film,musica etc..al sistema metterei una bella geffo 8800gts 640mega e sostanzialmente per la mobo brancolo nel buio,le scelte "papabili" sono le seguenti:
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5K SE P35
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5K P35
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5K E WiFi
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5K PRM WiFi
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5K3 DLX WiFi
Sc.Madre Cpu Intel ABIT AW9D i975X
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5W64 WS Pro i975X
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5N-E SLI
Sc.Madre Cpu Intel ASUS P5B Prm Vista

Ecco sostanzialmente le possibili sono quelle riportate sopra,ne ho omessa una da 300 euro perchè è troppo per i miei gusti e quelle sotto i 100 euro visto che cmq conto molto nella mobo.
In sostanza la mobo deve essere performante ma anche duratura (per quello che può essere nel campo informatico) magari.....che consigli mi date?

Sottolineo per il Q6600 anche se un pò mi rimane il dubbio tra questo e l'E6850.

grazie per eventuali suggerimenti.

non sò!
08-10-2007, 09:50
io ti consiglierei visto che ti deve durare 4 anni una P5k3, se le ddr3 costano troppo per te allora la p5ke wifi, non prendere la dlx che è precisa, ha solo una presa ethernet e una heatpipe in più(a meno che ti servano)
ciao

cristiandemarch
08-10-2007, 10:38
io ti consiglierei visto che ti deve durare 4 anni una P5k3, se le ddr3 costano troppo per te allora la p5ke wifi, non prendere la dlx che è precisa, ha solo una presa ethernet e una heatpipe in più(a meno che ti servano)
ciao

Un altro voto per la P5K-E Wi-fi. Io personalmente sconsiglio (per ora) le DDR3 perchè al momento i costi sono da incoscienti. Chissà magari fra 3-4 mesi avranno prezzi umani ma considerando che adesso 1Gb di DDR3 1333 C9 costa come 4GB di DDR2 800 C4 :confused: ....

Gandhi82
10-10-2007, 14:47
io ho avuto la notizia dalla asus che la mia P5B supporta processori con bus a 1333mhz e a 45nm quindi aspetto che escano i nuovi processori che intel ha annunciato e poi vedo

vi consiglio di fare lo stesso si tratta di aspettare settembre e dai veri test giudicate ;)

quindi se dovessi prendere un 6750 o 6850 con la mia p5b de luxe no problem?

cristiandemarch
11-10-2007, 07:02
quindi se dovessi prendere un 6750 o 6850 con la mia p5b de luxe no problem?

Certo la scheda madre non avrebbe problemi.. ma per curiosità perchè lo vorresti cambiare quel procio? Non credo che avresti percettibili incrementi di prestazioni nella maggiorparte delle applicazioni... in sostanza il tuo E6600 sulla P5B deluxe dovrebbe fare i 3.2Ghz in daily con voltaggi molto ragionevoli... ti aspetti molto di più da un 6850? ;)

Io non lo cambierei quel processore... :p

Gandhi82
11-10-2007, 18:34
Certo la scheda madre non avrebbe problemi.. ma per curiosità perchè lo vorresti cambiare quel procio? Non credo che avresti percettibili incrementi di prestazioni nella maggiorparte delle applicazioni... in sostanza il tuo E6600 sulla P5B deluxe dovrebbe fare i 3.2Ghz in daily con voltaggi molto ragionevoli... ti aspetti molto di più da un 6850? ;)

Io non lo cambierei quel processore... :p

io non ci capisco un'H in overclck.
lo uso principalmente x i giochi.
Ti faccio alcune domande.
x arrivare anche a 3Ghz,ci vogliono pure ram adeguate,non ricordo la marca le presi a 120 euro 1+1=2gb,in +,come ho letto quà nel forum,occorre un buon raffreddamento della cpu,ho sbaglio?
io non sono capace,quindi quanto mi possono chiedere x alzarlo a 3ghz?
non occorre + corrente dall'alimentatore,cioè posso farcela sempre con 500watt enermax?

Un'altra domanda fuori tema processori
potrei pure overclokkare la mia 8800gtx?
volevo prendere la ultra oc di fabbrica,ma tutti mi hanno sconsigliato

simonefocus
12-10-2007, 10:03
Sfortunatamente il mio q6600 e la versione b3.Pero' grazie al mio big water sto' la cpu in idle sta a 40°per tutti e 4 i core e in full a 60°.
Premetto che attualmente e impostata a 3200mhz.con vcore di default 1,28v.
Diciamo che sono pienamente soddisfatto.Vorrei salire ancora un po in frequenza ma in questo momento non ne vedo la necessita'.
Per il momento,provando le ultime demo,jericho e compagnia bella non ho avuto nessun rallentamento,tenendo tutto al massimo:ciapet: :ciapet:

simonefocus
12-10-2007, 10:08
che ram hai?che piatra monti?Conta che il quad sale abbastanza bene,non dovresti avere problemi,per l'alimentatore dovrebbe bastare,dipende sempre che hardware hai collegato.Guarda io vendo molte v-data/kingstone e stanno sui 38€ un modulo da 1 gb ddr2 800.
Le ram ormai costano poco,quindi l'overclock lo puoi fare senza problemi.
l'unica cosa che devi calcolare e fare attenzione e al dissipatore intel che fa schifo.
Se poi hai una asus o simili vai tranquillo.

cristiandemarch
12-10-2007, 13:36
io non ci capisco un'H in overclck.
lo uso principalmente x i giochi.
Ti faccio alcune domande.
x arrivare anche a 3Ghz,ci vogliono pure ram adeguate,non ricordo la marca le presi a 120 euro 1+1=2gb,in +,come ho letto quà nel forum,occorre un buon raffreddamento della cpu,ho sbaglio?
io non sono capace,quindi quanto mi possono chiedere x alzarlo a 3ghz?
non occorre + corrente dall'alimentatore,cioè posso farcela sempre con 500watt enermax?

Un'altra domanda fuori tema processori
potrei pure overclokkare la mia 8800gtx?
volevo prendere la ultra oc di fabbrica,ma tutti mi hanno sconsigliato

Ti rispondo molto brevemente perchè questa non sarebbe la sede giusta per info sull'overclock... cmq con P5B deluxe, E6600 e dissipatore stock intel ti basta alzare FSB da 266 a 333, disabilitando lo Speedstep e settando il voltaggio della CPU manualmente a 1.325. Nel 99% dei casi questi settaggi sono funzionanti. La ram la setti sempre da bios con moltiplicatore 4:5 e ti gira a circa 840Mhz DDR2, con voltaggio manuale a 2v-2.1v. Se è buona la puoi tenere C4, altrimenti C5. Cmq inizialmente, per vedere se il processore tiene, puoi lasciare i timings della ram in automatico da SPD.
Per voltaggi e frequenza abbastanza ragionevoli come quelle indicate puoi fare tranquillamente col dissipatore Intel. Per l'alimentatore non c'è problema con quello che hai.

Per la scheda video qualcosa puoi overcloccare... però questo è tutto un'altro discorso... se vuoi altre info batti un colpo su MSN.

cristian-BG
12-10-2007, 23:20
il 6850 si clocca da dio.. con questa conf..
dfi p35
ram 8500 crucial ballistix tracer
procio 6850
video asus en 8800 ultra
raid 0 wester digital 320x2
ho fatto al 3dmark 06 con tutto default 13241
il procio con zalman 9700nt l'ho portato a 3900mhz
senza strafare.. penso che il limite è sui 4300a aria
visto che a 3900mhz sta stabile a 42° in idle e in full 54°
cmq a mio avviso è inutile prendere un quad x giocare... io aspetto i quad nativi allora cambia tutta la faccenda! una conf come la mia togliete la ultra mettici una gtx o gts andate cmq avanti x 2 anni tranquillamente!!! un quad.. scalda.. nn lo clocchi ad aria molto come si clocca un dual.. non è supportato sui giochi.. x chi lavora e gioca è già diverso ma se si deve solo giocare opterei x un dual