View Full Version : Q6600 vs E6850
Gandhi82
13-10-2007, 06:25
io non capisco una cosa;x fare funzionare,esempio,una ultra o gtx a miglior modo,il processore risulta importante oppure no?(x i giochi)
sento dei pareri differenti
c'è chi dice che x i giochi vale solo la scheda video,
c'è chi dice che in + a una ottima scheda video ci vule un buono ottimo processore
IntoTrouble
14-10-2007, 13:09
Ti rispondo molto brevemente perchè questa non sarebbe la sede giusta per info sull'overclock... cmq con P5B deluxe, E6600 e dissipatore stock intel ti basta alzare FSB da 266 a 333, disabilitando lo Speedstep e settando il voltaggio della CPU manualmente a 1.325. Nel 99% dei casi questi settaggi sono funzionanti. La ram la setti sempre da bios con moltiplicatore 4:5 e ti gira a circa 840Mhz DDR2, con voltaggio manuale a 2v-2.1v. Se è buona la puoi tenere C4, altrimenti C5. Cmq inizialmente, per vedere se il processore tiene, puoi lasciare i timings della ram in automatico da SPD.
Per voltaggi e frequenza abbastanza ragionevoli come quelle indicate puoi fare tranquillamente col dissipatore Intel. Per l'alimentatore non c'è problema con quello che hai.
Per la scheda video qualcosa puoi overcloccare... però questo è tutto un'altro discorso... se vuoi altre info batti un colpo su MSN.
Quoto, questi settaggio probabilmente vanno bene anche per i 3200Mhz.
il 6850 si clocca da dio.. con questa conf..
dfi p35
ram 8500 crucial ballistix tracer
procio 6850
video asus en 8800 ultra
raid 0 wester digital 320x2
ho fatto al 3dmark 06 con tutto default 13241
il procio con zalman 9700nt l'ho portato a 3900mhz
senza strafare.. penso che il limite è sui 4300a aria
visto che a 3900mhz sta stabile a 42° in idle e in full 54°
cmq a mio avviso è inutile prendere un quad x giocare... io aspetto i quad nativi allora cambia tutta la faccenda! una conf come la mia togliete la ultra mettici una gtx o gts andate cmq avanti x 2 anni tranquillamente!!! un quad.. scalda.. nn lo clocchi ad aria molto come si clocca un dual.. non è supportato sui giochi.. x chi lavora e gioca è già diverso ma se si deve solo giocare opterei x un dual
Per giocare non serve a niente avere un procio a 3900Mhz. 3Ghz, 3,2Ghz sono più che sufficenti, cifre che un quad ragiunge senza problemi. Quindi opterei per un quad anche per i giochi. Il fatto che ancora non sia sfruttato non centra niente, lo sarà in futuro.
io non capisco una cosa;x fare funzionare,esempio,una ultra o gtx a miglior modo,il processore risulta importante oppure no?(x i giochi)
sento dei pareri differenti
c'è chi dice che x i giochi vale solo la scheda video,
c'è chi dice che in + a una ottima scheda video ci vule un buono ottimo processore
Servono entrambe. In egual modo. La somma dei frame generati dal processore, più i frame generati dalla scheda video, fanno il numero di frame finali. E generalmente le percentuali sono 50 e 50. Ti rimando a questa illuminante discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514992.
Comunque, la tua configurtazione è perfetta, non hai bisogno di cambiare niente. Porta il processore a 3ghz, 3,2Ghz se riesci, e vedrai che almeno per un anno sarai apposto.
CLAUDIO ER MEJO
14-10-2007, 13:28
ragazzi,ma per caso sapete se queste due cpu girano sulla mia mobo,cioè la asus p5ld2se?ultimamente stavo pensando di fare un upgrade della cpu a una di queste due ma non riesco a capire se la scheda madre è compatibile o no visto che per cambiarla aspetto almeno il prossimo anno :help:
Salve pure io sta cercando di assemblare un nuovo pc e avevo il dubbio se stare sul e6850 oppure su un q6600,sono più propenso per il secondo userò il pc sopratutto per giochi anzi per UT3,che scheda madre è meglio abbinare io ero orientato su questa asus p5n32-e/sli che mi dite ?
Inoltre per le ddr usarei queste: DDR2 DIMM 2GB(2X1GB) PC2-8500 1066MHZ CORSAIR CAS5 EPP DOMINATOR 5-5-5 vanno bene ?
Grazie
Ciao ragazzi, vi espongo il mio personalissimo dubbio: dovrei comprare un PC nuovo e sarei indeciso se prendere un Q6600 e un processore EXXXX.
Cosa mi consigliate? Quale scheda madre dovrei prendere per fare un futuro aggiornamento in caso mi consigliaste l'EXXXX?
L'uso che faccio del PC è prevalentemente gioco.
Ciao ragazzi, vi espongo il mio personalissimo dubbio: dovrei comprare un PC nuovo e sarei indeciso se prendere un Q6600 e un processore EXXXX.
Cosa mi consigliate? Quale scheda madre dovrei prendere per fare un futuro aggiornamento in caso mi consigliaste l'EXXXX?
L'uso che faccio del PC è prevalentemente gioco.
Nei giochi mi dispiace dirlo ma il 6850 è MIGLIORE DEL 6600 quad core, guarda i benchmark http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=872&model2=871&chart=424
In questo caso quale scheda madre mi consigliate?
Calcolate che non ho intenzione di overclokkare nulla.
In questo caso quale scheda madre mi consigliate?
Calcolate che non ho intenzione di overclokkare nulla.
P5KC per me è un'ottima scheda.
E' ottima e costa 100€ in meno a quella che avevo adocchiato io.
Poi è comunque compatibile con un futuro Quad Core e quindi anche versatile e duratura nel tempo.
Aspetto altri consigli.
Nei giochi mi dispiace dirlo ma il 6850 è MIGLIORE DEL 6600 quad core, guarda i benchmark http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=872&model2=871&chart=424
E' vero, ma i giochi fino ad ora presi in considerazione, sono tutti in circolazione da un po,
a che serve fare test su Prey, ci ho giocato l'anno scorso e me lo ero già dimenticato,
inoltre questi giochi girano bene anche con il mio e6400; io personalmente sono piu orientato sul quad,
in quanto voglio prestazioni nei giochi che stanno per uscire e non in quelli che ho già giocato.
Certamente la mia domanda era per giochi in prospettiva futura e non per giochi della passata generazione.
Visto che il PC ha concorrenti che si chiamano playstation3 e xbox360 è meglio premunirsi di ottimo hardware.
Allora cosa mi consigliate???
Nei giochi mi dispiace dirlo ma il 6850 è MIGLIORE DEL 6600 quad core, guarda i benchmark http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=872&model2=871&chart=424
Io i bench li guardo...tu hai letto che le prove vengono effettuate a default e che il q6600 sta a 2.4 contro 3 giga?
Considerato che non ha senso parlare di due cpu con frequenze diverse e che, in ogni caso, TUTTI lo portano a 3.2 minimo, vogliamo rifare i test e ne riparliamo?
Io vedo il qx6850 sopra a tutti...praticamente un q6600 a 3 giga.
IntoTrouble
03-11-2007, 13:19
Io i bench li guardo...tu hai letto che le prove vengono effettuate a default e che il q6600 sta a 2.4 contro 3 giga?
Considerato che non ha senso parlare di due cpu con frequenze diverse e che, in ogni caso, TUTTI lo portano a 3.2 minimo, vogliamo rifare i test e ne riparliamo?
Io vedo il qx6850 sopra a tutti...praticamente un q6600 a 3 giga.
Mi hai tolto le parole di bocca.
Tutti mentono,
l'e6850 è più potente e veloce in tutto!
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070718/images/c_prey.png
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20070718/images/c_photoshop.png
la domanda è ora,
perchè una singola persona al mondo ora dovrebbe comprare un processore che non sia l'e6850?
ciao,potresti darmi invece una grafica di cpu per le prestazioni editing audio?vorrei acquistare una cpu tra il q6600 o e6850 perchè in pratico creo musica è devo aprire tanti vst plug in,devo avere ottime prestazioni audio.spero che mi dai una mano grazie.
ciao a tutti.. verso dicembre compro un nuovo pc soprattutto per giocare mi conviene aspettare i penryn o prendermi un bel e6850 ???e magari se qualkuno mi consiglia una bella configurazione
grazie mille
Devo fare un' upgrade totale del mio vecchio pc. Dopo aver letto le vostre discussioni sui proci sono indeciso su queste due configurazioni, premettendo che faccio al 70% gaming :
1- CPU Intel Core 2 Quad Q6600
Mobo Asus P5N-E SLI con chipset nVIDIA nForce 650i SLI
RAM 2GB (2x1GB) DDR2 Kingston 800MHz
HD 500GB SATA2
nVIDIA Ge Force 8800GTS 320MB DDR3
Windows XP Pro
2- CPU Intel Core 2 Duo E6750
Mobo Asus P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF
RAM 2 moduli DIMM 1GB DDR2 667MHz (PC5300)
HD SEAGATE Barracuda 250GB SATA2 16MB
ASUS Nvidia GF8600GT Silent256M
Windows VISTA Home Premium
Che mi consigliate ? Vorrei tenere XP e non prendere ancora Vista.
albortola
06-11-2007, 18:44
ciao,potresti darmi invece una grafica di cpu per le prestazioni editing audio?vorrei acquistare una cpu tra il q6600 o e6850 perchè in pratico creo musica è devo aprire tanti vst plug in,devo avere ottime prestazioni audio.spero che mi dai una mano grazie.
assolutamente q6600
ciao a tutti.. verso dicembre compro un nuovo pc soprattutto per giocare mi conviene aspettare i penryn o prendermi un bel e6850 ???e magari se qualkuno mi consiglia una bella configurazione
grazie mille
chiedilo a dicembre :) se lo prendi in quel periodo, cmq, penryn.
chiedere prima non serve a nulla, imho.
se proprio vuoi, c'è la sezione 'configurazioni complete' ;)
Devo fare un' upgrade totale del mio vecchio pc. Dopo aver letto le vostre discussioni sui proci sono indeciso su queste due configurazioni, premettendo che faccio al 70% gaming :
1- CPU Intel Core 2 Quad Q6600
Mobo Asus P5N-E SLI con chipset nVIDIA nForce 650i SLI
RAM 2GB (2x1GB) DDR2 Kingston 800MHz
HD 500GB SATA2
nVIDIA Ge Force 8800GTS 320MB DDR3
Windows XP Pro
2- CPU Intel Core 2 Duo E6750
Mobo Asus P5K P35 4DDR2 SATA RAID GLAN 2xPCI-E CF
RAM 2 moduli DIMM 1GB DDR2 667MHz (PC5300)
HD SEAGATE Barracuda 250GB SATA2 16MB
ASUS Nvidia GF8600GT Silent256M
Windows VISTA Home Premium
Che mi consigliate ? Vorrei tenere XP e non prendere ancora Vista.
come sopra.
i pezzi che terresti dal vecchio pc, quali sono?
Non trovo la sezione " configurazioni complete " ma comunque del pc vecchio rimarrebbe ben poco ( ali e periferiche ).
albortola
07-11-2007, 13:32
Non trovo la sezione " configurazioni complete " ma comunque del pc vecchio rimarrebbe ben poco ( ali e periferiche ).
allora la seconda ma con xp e 8800gt ( se giochi).
sono abbastanza diverse comunque le due configurazioni.:stordita:
allora la seconda ma con xp e 8800gt ( se giochi).
sono abbastanza diverse comunque le due configurazioni.:stordita:
Grazie. Infatti la seconda con la 8800 era la mia preferita.:D
Come da titolo vi pongo questa domanda che richiede una risposta veloce e secca: utilizzo il PC per il 90% per gaming e 10% internet, cosa scelgo q6600 oppure e6850?
Ciao ragazzi, vi espongo il mio personalissimo dubbio: dovrei comprare un PC nuovo e sarei indeciso se prendere un Q6600 e un processore EXXXX.
Cosa mi consigliate? Quale scheda madre dovrei prendere per fare un futuro aggiornamento in caso mi consigliaste l'EXXXX?
L'uso che faccio del PC è prevalentemente gioco.
e allora butti i soldi, per games basta una cpu dignitosa e vga grintosa.
Tuttavia ti consiglio un quad ha piu' futuro e per giocare vai di Xbox360 500.000 volte superiore a qualsiasi pc, eccellente rapporto qualita' prezzo prestazioni, grande parco giochi sempre piu' in espanzione.
Chi ama veramente il gioco si butta sulle consolle e non piu' sui pc poco convenienza per avere spesso prodotti squallidi o cmq inferiori alle aspettative e con problemi.
Per divertimento ludico, apprezzo ancora il pc solo per gli strategici spesso ben fatti e forse migliori di cio' che passa su 360, vedasi C&C Tiberium Wars e compagnia bella ma per questa categoria di games di solito non occorre grande hardware basta qualcosa di discreto, ad esempio io uso una 8600GTS
Ciao
unnilennium
08-11-2007, 11:30
ciao,potresti darmi invece una grafica di cpu per le prestazioni editing audio?vorrei acquistare una cpu tra il q6600 o e6850 perchè in pratico creo musica è devo aprire tanti vst plug in,devo avere ottime prestazioni audio.spero che mi dai una mano grazie. i programmi che usi nn sfruttano neanche i dual core,figurati i quad.
e allora butti i soldi, per games basta una cpu dignitosa e vga grintosa.
Tuttavia ti consiglio un quad ha piu' futuro e per giocare vai di Xbox360 500.000 volte superiore a qualsiasi pc, eccellente rapporto qualita' prezzo prestazioni, grande parco giochi sempre piu' in espanzione.
Chi ama veramente il gioco si butta sulle consolle e non piu' sui pc poco convenienza per avere spesso prodotti squallidi o cmq inferiori alle aspettative e con problemi.
Per divertimento ludico, apprezzo ancora il pc solo per gli strategici spesso ben fatti e forse migliori di cio' che passa su 360, vedasi C&C Tiberium Wars e compagnia bella ma per questa categoria di games di solito non occorre grande hardware basta qualcosa di discreto, ad esempio io uso una 8600GTS
Ciao
è evidente che non ami i giochi, le console offrono un parco gioco ristretto come tipologia rispetto al PC ha invece possibilità infinite oltre che potenzialità HW superiori.
Comunque se non hai intenzione di occare il 6600 nessuno può negare che il 6850 sia superiore in tutti i test di titoli attuali e per titoli che cambieranno le carte in tavola a proposito di sfuttabilità di qcore aspettiamo almeno la fine del 2009 quando avrai già cambiato procio ;)
A proposito, tutti dicono "compra il 6600 lo porti a 3000 e hai un 6850 con quattro core. Ma perchè non si può occare anche il 6850 che parte da 3000?
se avete esigenze di quad, quad sia. ma l'e6850 proprio non capisco, pigliatevi l'e6750 che costa un botto meno e poi lo portate a e6850 no? tanto ci arrivano tutti
cristiandemarch
09-11-2007, 10:27
A proposito, tutti dicono "compra il 6600 lo porti a 3000 e hai un 6850 con quattro core. Ma perchè non si può occare anche il 6850 che parte da 3000?
Perchè per la maggiorparte degli utenti che non dispongono di un raffreddamento a liquido, il limite di overclock tra molti modelli non sta nel procio in se, ma nelle temperature. Quindi ad esempio con un buon dissipatore tipo Ultra120, Tuniq o Ninja, un E6750 o E6850 raggiungono gli stessi overclock, non è che siccome il 6850 parte da un clock maggiore a default, allora raggiunge un overclock maggiore.
raga devo scegliere uno di questi due processori da affiancare ad un Dell Precision T3400, considerando che lo stress maggiore sarà dato da Autodesk Revit quale mi consigliate?
wolfnyght
10-11-2007, 18:52
io preferirei un bel e6850 con sigla giusta da usar a 4 giga in daily che un q6600@3600 tiratissimo!:O
magari l' e6850 sparato a over 500 di fsb ..........con le ddr3 tirate bene
però per rendering et similia 4 core son meglio di 2 ;)
ps se non clokki vai di q6600 senza nemmeno pensarci
+Lonewolf+
11-11-2007, 18:05
Come da titolo vi pongo questa domanda che richiede una risposta veloce e secca: utilizzo il PC per il 90% per gaming e 10% internet, cosa scelgo q6600 oppure e6850?
q6600 e oc;)
avalon75
11-11-2007, 20:09
Sto valutando un pc nuovo x un amico:help:
Allora...ricapitolando....per i games meglio prendere un 6750 o 6850 pittosto che un Q6600??
Per la mobo prendo una P5k-SE P35 o mi butto su una con chip nvidia?
Ke ne pensate della asus P5KC con supporto per ddr3?
io preferirei un bel e6850 con sigla giusta da usar a 4 giga in daily che un q6600@3600 tiratissimo!:O
magari l' e6850 sparato a over 500 di fsb ..........con le ddr3 tirate bene
però per rendering et similia 4 core son meglio di 2 ;)
ps se non clokki vai di q6600 senza nemmeno pensarci
Stra-QUOTO! ;)
ComputerVSHuman
12-11-2007, 14:53
per giocare vai di Xbox360 500.000 volte superiore a qualsiasi pc
:mbe: :doh: ??? Ma ormai l'xbox 360 quanti anni ha? Con le nuove Geforce e i nuovi Core 2 Duo, poi, trovare la differenza delle prestazioni è tempo stra-sprecato. Paragoni la grafica dei giochi dx 10 che stanno uscendo (crysis solo x pc, ma anche cod4 e bioshock che vanno su entrambe le piattaforme) con quelli dell'xbox??? Anche se nemmeno si dovrebbero nominare gli FPS, imparagonabile la giocabilità di mouse e tastiera con quella del pad. Per non parlare dei GDR come The Witcher ecc... una categoria che non esiste proprio sulle consolle!! E la profondità di giocare col computer a gestionali o RTS, con le centinaia di opzioni disponibili in questi generi... Le consolle sono roba più semplice, più "commerciali", e naturalmente per questo possono essere meglio in giochi tipo PES6, o di automobili... Inutile dire infine che col PC hai inoltre una macchina con cui fare musica, video, foto, internet, scrivere testi ecc ecc ecc... :cincin:
dire "500.000 volte superiore" merita un bel :tapiro:
eheh scusate ma da pc gamer non potevo non rispondere! :D
ah, cmq x quanto riguarda i giochi (non parlando di cpu overclokkate) è chiaro che la scelta va solo sul 6850.
Io invece per i giochi sto prendendo a occhi chiusi un q6600 perchè tra poco tutti i giochi per pc capiranno che fruttare 4 core invece di due è molto molto meglio...
BAVSTAVD
12-11-2007, 19:41
:mbe: :doh: ??? Ma ormai l'xbox 360 quanti anni ha? Con le nuove Geforce e i nuovi Core 2 Duo, poi, trovare la differenza delle prestazioni è tempo stra-sprecato. Paragoni la grafica dei giochi dx 10 che stanno uscendo (crysis solo x pc, ma anche cod4 e bioshock che vanno su entrambe le piattaforme) con quelli dell'xbox??? Anche se nemmeno si dovrebbero nominare gli FPS, imparagonabile la giocabilità di mouse e tastiera con quella del pad. Per non parlare dei GDR come The Witcher ecc... una categoria che non esiste proprio sulle consolle!! E la profondità di giocare col computer a gestionali o RTS, con le centinaia di opzioni disponibili in questi generi... Le consolle sono roba più semplice, più "commerciali", e naturalmente per questo possono essere meglio in giochi tipo PES6, o di automobili... Inutile dire infine che col PC hai inoltre una macchina con cui fare musica, video, foto, internet, scrivere testi ecc ecc ecc... :cincin:
dire "500.000 volte superiore" merita un bel :tapiro:
eheh scusate ma da pc gamer non potevo non rispondere! :D
ah, cmq x quanto riguarda i giochi (non parlando di cpu overclokkate) è chiaro che la scelta va solo sul 6850.
STRAQUOTO!!!!!
il pc non vede neanche le consolle da quanto avanti sta :D
ovvio sono punti di vista.
cmq io sono indeciso fra i due processori, ma penso opterò per il q6600, alla fine penso che nel corso degli anni sarà quello più sfruttato.
:D
Scusate,avendo questa scheda madre (vedi giù),un processore con Fsb da 1333Mhz non posso montarlo vero???:mc: Mi sarebbe piaciuto cambiare il mio piccolo processore con l'E6850
IntoTrouble
13-11-2007, 22:51
se avete esigenze di quad, quad sia. ma l'e6850 proprio non capisco, pigliatevi l'e6750 che costa un botto meno e poi lo portate a e6850 no? tanto ci arrivano tutti
quoto
io preferirei un bel e6850 con sigla giusta da usar a 4 giga in daily che un q6600@3600 tiratissimo!:O
magari l' e6850 sparato a over 500 di fsb ..........con le ddr3 tirate bene
però per rendering et similia 4 core son meglio di 2 ;)
ps se non clokki vai di q6600 senza nemmeno pensarci
Stra-squoto!
4 giga nei giochi non servono a niente. Due core in più potrebbero servire, se implementassero codice che li sfrutta. Oltre i 3-3,2GHz l'aumetno di fps è assolutamente irrilevante. L'E6850 è la fregatura del secolo. Al massimo ti posso concedere un superpi sotto ln2.
Possibile che ci sia ancora gente che scrive in questo thread? Non si dovrebbe neanche chiedere se un quad è meglio di un dual :asd:
ComputerVSHuman
14-11-2007, 12:21
E noi del thread ripetiamo: quad meglio del dual ok, ma bisogna vedere in cosa. E dato che molti devono quasi solo giocare col pc, stai sicuro che, per almeno i prossimi 2 - 3 anni non contano i 2 core di più (che non saranno sfruttati minimamente) ma le frequenze! E cambia sì (a parità di hardware e ipoteticamente parlanodo) un q6600 stratirato a 3,4ghz o un 6850 statirato a 4,00 ghz! OK, nei giochi di oggi un 2,4ghz va bene, anzi va più che bene! Ma se si gioca solamente allora si può cercare di ottenere di più!
Infatti io sto prendendo un 6750 da occare....
Col pc ci gioco solo...
Scusate,avendo questa scheda madre (vedi giù),un processore con Fsb da 1333Mhz non posso montarlo vero???:mc: Mi sarebbe piaciuto cambiare il mio piccolo processore con l'E6850
Nessuno mi sa rispondere?:mc:
redheart
15-11-2007, 07:51
salve nel giro di 15 gg dovrei farmi finalmente il nuovo pc e fino a ieri ero deciso sull'e6750 ma ora starei facendo un pensierino sul q6600..
visto che non cambio il pc ogni 6 mesi (vedere mia sign...) mi converrebbe spendere un po' di + per il q6600? a proposito qual è il suo prezzo medio attuale?
premetto che gioco ma faccio anche del video editing (compressione in divx,dvd...).
In quest'ultimo caso il quad verrebbe sfruttato con i software attuali?
Scusate ragazzi ho seguito un po le vostre discussioni tra il Q6600 e l'E6850.
Mi sto documentando per acquistare un nuovo processore e scheda madre (pensavo all'X38 o al P35).
Premetto che il PC lo uso per tutto, Film, musica, giochi e programmazione.
Mi è parso di capire che la maggior parte è favorevole al Q6600.
Ho dato uno sguardo ai benchmark sempre di HwUpgrade (in particolare quelli dei videogiochi) ed ho visto che senza OC il Q6600 ha differenze di 2/3 (o giù di lì) fotogrammi rispetto al E6850.
Alla situazione attuale, cosa mi consigliereste? (io pensavo più al Q6600).
E' meglio aspettare verso Gennaio che con l'uscita dei penryn magari la situazione cambia e prezzi scendono ?
Grazie 1000
ComputerVSHuman
27-11-2007, 13:19
Se non opti per l'E6850 ti consiglio, a qualche euro di più ma li vale alla grande, dato che lo comprerai nei primi mesi del 2008, il Q9450 @ 2,66ghz, 316 dollari. Almeno hai un quad core molto molto più stabile e molto più pimpante, che azzera (e supera!!! ;) ) la piccola differenza in mhz rispetto all'E6850
Se non opti per l'E6850 ti consiglio, a qualche euro di più ma li vale alla grande, dato che lo comprerai nei primi mesi del 2008, il Q9450 @ 2,66ghz, 316 dollari. Almeno hai un quad core molto molto più stabile e molto più pimpante, che azzera (e supera!!! ;) ) la piccola differenza in mhz rispetto all'E6850
Mi pare di capire che il Q6600 lo scarteresti a priori. O sbaglio ?
L'acquisto pensavo di farlo tra dicembre e gennaio. Non so se il Q9450 è già uscito. Forse si perchè mi pareva di ricordare che i penryn dovrebbero uscire per dicembre. Ricordo male ?
Peccato che per ora non c'è neppure un confronto per il Q9450.
ComputerVSHuman
27-11-2007, 13:42
Apparte che nei giochi, dove 4 core non sono sfruttati e i mhz in più del E6850 fanno la differenza, per il resto un quad è una buona scelta, premettendo che cmq ancora non esistono programmi che lo sfruttino appieno. E cmq i core 2, sia a 2,4ghz sia a 3ghz, offrono potenza di calcolo che difficilmente verranno messi in crisi, quindi molte differenze rimarranno sicuramente sulla carta.
Il Q9450 non è ancora uscito, è previsto per gennaio-febbraio del 2008. L'ho nominato sia per miglior rapporto prezzo/prestazioni sia perchè è ritenuto un livello (o 2...) superiore al Q6600 (che rimane cmq un più ke buon cpu) per via della stabilità, frequenze, cache L2, 45nn...
Scusate ragazzi ho seguito un po le vostre discussioni tra il Q6600 e l'E6850.
Mi sto documentando per acquistare un nuovo processore e scheda madre (pensavo all'X38 o al P35).
Premetto che il PC lo uso per tutto, Film, musica, giochi e programmazione.
Mi è parso di capire che la maggior parte è favorevole al Q6600.
Ho dato uno sguardo ai benchmark sempre di HwUpgrade (in particolare quelli dei videogiochi) ed ho visto che senza OC il Q6600 ha differenze di 2/3 (o giù di lì) fotogrammi rispetto al E6850.
Alla situazione attuale, cosa mi consigliereste? (io pensavo più al Q6600).
E' meglio aspettare verso Gennaio che con l'uscita dei penryn magari la situazione cambia e prezzi scendono ?
Grazie 1000
Nella fascia di prezzo dei 250€ (e qualcosa di meno, a Roma un Q6600 G0 Boxato con garanzia 3 anni si trova a poco più di 220€ ivato) conviene prendere il Q6600. Se vuoi spendere meno puoi optare per l'E6750. L'E6850 a mio modo di vedere è un processore per videogiocatori che vogliono avere il massimo delle performance overcloccando molto, anche l'E6750 si overclocca bene però. Il Q6600 essendo un Quad in media non arriva ai risultati in OC dei dual core, però se la cava benissimo, praticamente si arriva sempre a 3Ghz e oltre con voltaggi default.
ComputerVSHuman
27-11-2007, 13:48
Ad oggi è uscito solo il QX9650 che, chiaramente, non consiglio per il prezzo molto elevato (il triplo/quadruplo del Q9450) solo per il fatto di essere quello un po' più potente in commercio, e di essere una new entry, appena lanciata. Anche se facilmente overclokkabile (ma a ki servono + di 3ghz di un quad? :mbe: ) i pochi mhz di superiorità non è che giustificano il prezzo. E' più uno sfizio.
Cmq a gennaio il Q9450 dovrebbe già essere in vendita
In hrw il Q6600 e l'E6850 come prezzo da rivenditori stanno rispettiavmente a 176 contro 178 (ma quest'ultimo non è più disponibile per finito quindi con i prossimi arrivi potrebbe anche scendere).
Il Q6600 è un G0 che da quanto ho visto in giro ci sono molti che lo hanno portato a 3600mhz :eek: da 2.4 che era.
A questo punto non so più che fare. Già ho il dubbio con la mobo. Pensavo a gigabyte X38 o P35 ma ho visto che molti utenti hanno problemi con gli aggiornamenti del bios.
Poi pensavo inizialmente di non Overclockare. Ma anche li non saprei visto che tutti spingono sti processori all'inverosimile!
Non può essere che in un prossimo futuro gli sviluppatori di giochi ottimizzino il codice per lavorare con 4 processori ?
Perchè non riesco a decidermi ? :muro:
ComputerVSHuman
27-11-2007, 14:26
perchè cmq vorrei vedere a chi è che non bastano 3ghz o 2,4ghz da dover per forza overclokkare a 3,4-3,6ghz! ma quando li sfrutti mai??? :mbe:
Cmq l'overclock con i core 2 è molto facile e da soddisfazione grazie alle frequenze che si possono toccare. Se scegli il quad lo puoi portare facilmente a 3ghz ed hai una macchina di tutto rispetto, e cn il quad a questa freq stai apposto in tutto e per molto! Chiaramente il 6850 che di 3ghz è nativo lo porti senza sforzo a 3,6-3,8ghz! Cmq dato che questi quad non sono specificatamente costruiti su una base solida ma piuttosto è un'unione di due dual core, spingersi troppo in alto con le frequenze in molti casi ha portato ad instabilità
ComputerVSHuman
27-11-2007, 14:28
Non può essere che in un prossimo futuro gli sviluppatori di giochi ottimizzino il codice per lavorare con 4 processori ?
Sì questo è sicuro. Ma non per oggi, e forse non ancora per 1-2-3 anni. Oggi troviamo i primi giochi che sfruttano i dual.
ComputerVSHuman
27-11-2007, 14:30
La valida alternativa al E6850, visto il prezzo che si ipotizza, è il Q9450 @ 2,66ghz (FSB 1333mhz, 12mb L2, 45nm), gennaio 2008, 316 dollari.
La valida alternativa al E6850, visto il prezzo che si ipotizza, è il Q9450 @ 2,66ghz (FSB 1333mhz, 12mb L2, 45nm), gennaio 2008, 316 dollari.
Allora mi sa che aspetto ancora un po per vedere questi Q9450.
Così ho il tempo di vedere se gigabyte si assesta con i suoi problemi.
P.s. meglio P35 o X38 (considerando PCI-E 2.0 e FSB 1600 propendo per X38) ?
Grazie per i consigli.
ComputerVSHuman
27-11-2007, 15:09
x l'fsb a 1600mhz non so se vanno bene le x38. Dovrebbero andar bene le x48
E dato che molti devono quasi solo giocare col pc, stai sicuro che, per almeno i prossimi 2 - 3 anni non contano i 2 core di più (che non saranno sfruttati minimamente) ma le frequenze!
Questa frase potrebbe essere la mia soluzione alla scelta del procio, la scelta è sul q9450 fra dual e quad (q9450 e e8500) , ancora non ho capito nulla chi dice che dai giochi che usciranno nei prossimi mesi (Crysis incluso) verranno sfruttato i 4 core chi come te sostiene che non è cosi, se è vera quindi la storia dei 2-3 anni ti ringrazio xchè hai risolto gran parte dei miei problemi.
x l'fsb a 1600mhz non so se vanno bene le x38. Dovrebbero andar bene le x48
anche le x38
stethedoctor
27-11-2007, 21:02
se prevale il giocore.... 2core
se prevale il resto.......quad
se prevale il giocore.... 2core
se prevale il resto.......quad
io direi in ogni caso di comprare il quad e di cloccarlo a 3ghz. :)
stethedoctor
27-11-2007, 21:11
io ancora nn ho capito se sti benedetti quad danno davvero Vantaggi o no
io ancora nn ho capito se sti benedetti quad danno davvero Vantaggi o no
dipende dal programma, se il programma è fatto per sfruttarlo viaggi molto di più.
stethedoctor
27-11-2007, 21:14
OVVIO!
ma tipo...NEI GIOCHI???????????
io vedo che l'e6850 va sempre piu che il q6600!
e' SEMPRE sopra nei giochi...
ovvio che nell editing andra' meglio il quad
ma io col pc ci gioco!
OVVIO!
ma tipo...NEI GIOCHI???????????
io vedo che l'e6850 va sempre piu che il q6600!
e' SEMPRE sopra nei giochi...
ovvio che nell editing andra' meglio il quad
ma io col pc ci gioco!
l'e6850 va di più perchè a frequenza più alta, secondo me comunque conviene comprare il q6600 e overcloccarlo a 3ghz.
stethedoctor
27-11-2007, 21:23
allora ti dico di overclokkare a 3.6 l'altro
cioe' cosa vuol dire..
io dico senza oc
nei giochi i quad nn rendono x nulla!!!!!!!
allora ti dico di overclokkare a 3.6 l'altro
cioe' cosa vuol dire..
io dico senza oc
nei giochi i quad nn rendono x nulla!!!!!!!
Beh! che non rendono per nulla non direi. A parte Crysis che nelle ultime comparazioni l'E6850 stacca il Q6600 di 20 frame (e sono tanti), negli altri siamo nell'ordine dei 3 frame circa. Quindi non saprei. Tutto sta a capire quanto viene sfruttato di più il Quad rispetto al Duo.
Siccome Crysis è uno dei titoli che più mi interessa, sarei più propenso per l'E6850. Cmq mi sa che continuo ad attendere verso gennaio per l'acquisto quando verranno presentate le comparazioni dei nuovi penryn.
ComputerVSHuman
28-11-2007, 12:22
Chiaro, se sei un gamer e devi scegliere tra un Q6600 e un E6850 bhè è scontato che la scelta va al E6850, e lo si può leggere ovunque anche nei benchmark du hwupgrade.it, il Q6600 è praticamente l'unione di 2 E6600, a 2,40ghz e 2 core su 4 saranno sfruttati e con l'overclock spinto non è così stabile. Se poi col PC ci lavori magari è un altro discorso...
Poi, ho letto che la scelta ora andava sul 8500 o 8400 che cmq ha frequenza di 3 ghz. L'alternativa è il Q9450: e qui il discorso cambia!! Io da hardgamer a questo punto opterei per il quad perchè è più stabile, ha un'ottima chache L2, dai primio mesi del 2008 già si può pensare ad una prospettiva futura dei giochi, è molto meglio overclokkabile anche grazie ai 45nm ed infine il divario è da 3ghz a 2,66ghz quindi più piccolo tanto da non notarsi. E8400 ha un prezzo veramente competitivo (invece secondo me l'8500 no, per soli 130mhz in più) ma anche il Q9450 rapportato alla costruzione e alle tecnologie ha un brezzo più che buono. Quindi controlla quale dei due il tuo budget ti può permettere.
Io direi che se si deve scegliere di comprare un e6850 conviene prendere un e6750 e overcloccarlo tanto per risparmiare qualcosina da reinvestire nei prossimi Penryn...
ComputerVSHuman
28-11-2007, 12:49
Se è sicuro che acquisterà uno dei penryn della seconda metà del 2008 allora va avanti anche con un E6550 un po' overclokkato
Ormai siamo a dicembre...aspetto i penryn e vedo i nuovi confronti.
Il PC lo uso per:
- Film
- Musica
- Programmazione
- Encoding
- Mulo
- Internet
- Giochi
Adesso come si può vedere dalla firma ho un 4000+ (non X2). Quindi passare a un E6850 è come fare 10 capriole in avanti.
A parte i Giochi il mio 4000+ non mi dispiace. Solo con il mulo che dopo un un paio di giorni che gira mi costringe al reboot perchè le perstazioni calano parecchio (e già il core duo 2 dovrebbe migliorare la situazione).
Quindi diciamo che il salto lo faccio per i giochi (da bravo bambinone che sono).
Massi aspetto i penryn e poi decido se prendere un Q o un D.
P.s. Secondo voi mettere 4 giga di ram (al nuovo PC che farò) considerando che vista se lo metto avrà un uso secondario come secondo SO su altro HDD, è una boiata ? So che XP non li vede tutti e 4 ma solo 3 e rotti.
Ma con quello che costa ora la RAM, piuttosto che non trovarla uguale in futuro... Che dite ?
Ragazzi l'E6850 ha il bus a 1333MHz e come frequenza 3GHz (333x9), giusto ?!?
Per essere in sincrono con le ram dovrei avere delle ram a 1333MHz, giusto ?!?
Se montassi delle 800MHz sarei penalizzato ?!?
Ragazzi l'E6850 ha il bus a 1333MHz e come frequenza 3GHz (333x9), giusto ?!?
Per essere in sincrono con le ram dovrei avere delle ram a 1333MHz, giusto ?!?
Se montassi delle 800MHz sarei penalizzato ?!?
per essere in sincrono basterebbero delle normalissime 667.
Perchè cos'è questa storia del sincronismo?
per essere in sincrono basterebbero delle normalissime 667.
Scusami... Vengo da amd... Ed ho scoperto solo da poco che le ram su intel hanno il moltiplicatore...
Come faccio ad essere in sincrono ?!?
Ti spiego...
Stò per acquistare una nuova config composta da:
E6850 e Asus P5K-E
Però non sò quali ram acquistare per sfruttare il bus della mobo che regge fino a 1333mHz.
Perchè bastano delle 667 ?!?
Scusami... Vengo da amd... Ed ho scoperto solo da poco che le ram su intel hanno il moltiplicatore...
Come faccio ad essere in sincrono ?!?
Ti spiego...
Stò per acquistare una nuova config composta da:
E6850 e Asus P5K-E
Però non sò quali ram acquistare per sfruttare il bus della mobo che regge fino a 1333mHz.
Perchè bastano delle 667 ?!?
bastano delle 667, però visti i prezzi io comprerei delle 800.
Scusami ma le 667 non operano a 667MHz ?!?
Come faccio a sfruttare i 1333mHz del bus della cpu ?!?
Scusami ma le 667 non operano a 667MHz ?!?
Come faccio a sfruttare i 1333mHz del bus della cpu ?!?
il front side bus è a 333mhz, quindi bastano delle ram a 667mhz...
di ddr2 a 1333mhz poi non ce ne sono.
no infatti sono ddr3 che a 1333 non vanno una sega visto i cas alti. tanto vale prendere una cpu 6600 e poi overcloccare usando delle classiche ddr 2 800 cas 4 va + forte.
no infatti sono ddr3 che a 1333 non vanno una sega visto i cas alti. tanto vale prendere una cpu 6600 e poi overcloccare usando delle classiche ddr 2 800 cas 4 va + forte.
appunto, un kit 2*1gb 800mhz cas4 ormai costa 80 euro...con 80 euro di ddr3 te ne danno forse mezza.
edit: mi sono accorto solo ora che questo è il mio 2000 messaggio :D
P.s. Secondo voi mettere 4 giga di ram (al nuovo PC che farò) considerando che vista 64 se lo metto (Se...) avrà un uso secondario come secondo SO su altro HDD, è una boiata ? So che XP non li vede tutti e 4 ma solo 3 e rotti.
Ma con quello che costa ora la RAM, piuttosto che non trovarla uguale in futuro... Che dite ?
Potrebbe procurarmi cali di prestazioni e difficoltà in OC ?
Scusate mi date un vostro parere in merito?
stethedoctor
30-11-2007, 15:08
Scusate mi date un vostro parere in merito?
chiedo anche io !
unnilennium
30-11-2007, 15:14
al mommento non è previsto alcun aumento della ram, secondo me 4giga uno deve essere sicuro di usarli x metterli, vista o non vista, quando li sfrutti?
stethedoctor
30-11-2007, 15:20
al mommento non è previsto alcun aumento della ram, secondo me 4giga uno deve essere sicuro di usarli x metterli, vista o non vista, quando li sfrutti?
beh cmq ora come ora 2gb stanno inziando a diventare stretti
e x la storia del dchannel bisogna x forza passara a 4 saltando i 3gb
beh cmq ora come ora 2gb stanno inziando a diventare stretti
e x la storia del dchannel bisogna x forza passara a 4 saltando i 3gb
Bhé oddio, dipende dagli utilizzi che uno fa del pc, per il 90% degli utenti 2GB bastano ed avanzano...
stethedoctor
30-11-2007, 15:31
Bhé oddio, dipende dagli utilizzi che uno fa del pc, per il 90% degli utenti 2GB bastano ed avanzano...
beh oddio tra emule msn itunes e firefox gia' c'e' un po' di carne al fuoco
si oddio se 1 il pc lo usa in maniera normale OK
gia' quando ti metti a fare qualcosa di piu
io vedo che con 1gb solo accendendolo gia 350 se ne vanno
poi apro emule msn itunes e firefox e me ne restano 350 :eek:
beh oddio tra emule msn itunes e firefox gia' c'e' un po' di carne al fuoco
si oddio se 1 il pc lo usa in maniera normale OK
gia' quando ti metti a fare qualcosa di piu
io vedo che con 1gb solo accendendolo gia 350 se ne vanno
poi apro emule msn itunes e firefox e me ne restano 350 :eek:
Si ok, però se fai girare 2-3 applicazioni anche pesanti contemporaneamente, un dualcore con 2Gb di ram è ampiamente sufficiente...
E te lo dice uno minimalista, meno programmi ho sul pc meglio è...
stethedoctor
30-11-2007, 16:01
Si ok, però se fai girare 2-3 applicazioni anche pesanti contemporaneamente, un dualcore con 2Gb di ram è ampiamente sufficiente...
E te lo dice uno minimalista, meno programmi ho sul pc meglio è...
quello concordo!
infatti uso solo quelli che realmente mi servono!
e quando ho finito li chiudo!
domanda stupida :D :
Attualmente se mi devo comprare un cpu nuovo tra e6850 e q6600 (che costano +- 230 euro) quale conviene di piu :sofico:
domanda stupida :D :
Attualmente se mi devo comprare un cpu nuovo tra e6850 e q6600 (che costano +- 230 euro) quale conviene di piu :sofico:
q6660
domanda stupida :D :
Attualmente se mi devo comprare un cpu nuovo tra e6850 e q6600 (che costano +- 230 euro) quale conviene di piu :sofico:
Q6600, ma solo se "G0"... ;)
stethedoctor
30-11-2007, 21:11
Q6600, ma solo se "G0"... ;)
che cambia?
TDP piu basso (95Watt invece di 130) temperature piu basse e piu possibilita di overclock
unnilennium
30-11-2007, 23:34
Si ok, però se fai girare 2-3 applicazioni anche pesanti contemporaneamente, un dualcore con 2Gb di ram è ampiamente sufficiente...
E te lo dice uno minimalista, meno programmi ho sul pc meglio è...
quotone!! 2 giga bastano davvero, io li ho presi solo per virtualizzare win su linux e viceversa :P
ciao ragazzi, sono nuovo, vorrei farvi una domanda (non mi uccidete)! sto componendo un nuovo pc per poter giocare ai giochi di ultima generazione tipo crysis! quale processore andrebbe meglio:
-INTEL PENTIUM CORE 2 QUAD Q6600 2,4G 8MB BOX
-INTEL PENTIUM CORE 2 DUO E6850 3G 4MB BOX
-INTEL PENTIUM CORE 2 DUO E6700 2,66G 4MB BOX
quale sarebbe migliore per giocare?
ciao ragazzi, sono nuovo, vorrei farvi una domanda (non mi uccidete)! sto componendo un nuovo pc per poter giocare ai giochi di ultima generazione tipo crysis! quale processore andrebbe meglio:
-INTEL PENTIUM CORE 2 QUAD Q6600 2,4G 8MB BOX
-INTEL PENTIUM CORE 2 DUO E6850 3G 4MB BOX
-INTEL PENTIUM CORE 2 DUO E6700 2,66G 4MB BOX
quale sarebbe migliore per giocare?
Se non hai intenzione di overcloccare il più adatto è l'E6850...
Se invece ti diletterai in questa sacra arte allora Q6600, però ripeto, mooolto preferibilmente uno stepping G0...
si non ho intenzione di fare overclock! quindi mi consigli INTEL PENTIUM CORE 2 DUO E6850 3G 4MB BOX per giocare?
ma come mai il quad core ha 8mb? che significa? grazie
HelLKaNe
01-12-2007, 13:53
Il Quad ha 8Mb perchè ha il doppio dei core rispetto ad un dual, sono 2Mb per core :D
allora voi mi consigliate il dual core e6850 rspetto al q6600 per giocare? siete sicuri? perchè un amico mio ha un q6600 ed è velocissimo nelle applicazioni! ho questo dubbio! dovrei giocare a giochi tipo crysis....
Dominic86
02-12-2007, 14:18
TDP piu basso (95Watt invece di 130) temperature piu basse e piu possibilita di overclock
Ma come si fa a sapere se è G0? E' una sigla stampigliata sopra il processore?
Sono ancora molti i Q6600 della serie B3 (quella peggiore, per intenderci) in giro o c'è molta probabilità di acquistare un G0?
Grazie!
unnilennium
02-12-2007, 16:59
Ma come si fa a sapere se è G0? E' una sigla stampigliata sopra il processore?
Sono ancora molti i Q6600 della serie B3 (quella peggiore, per intenderci) in giro o c'è molta probabilità di acquistare un G0?
Grazie!
adesso dovrebbero esserci +g0 che b3 in giro, ma i fondi di magazzino sono sempre in agguato.. non so se lo step del processore è stampato sulla scatola, io comprando amd non l'ho mai visto scritto.
redheart
02-12-2007, 17:17
ma se il procio è già montato come si riconosce?
pierluigi86
02-12-2007, 17:18
Ma come si fa a sapere se è G0? E' una sigla stampigliata sopra il processore?
Sono ancora molti i Q6600 della serie B3 (quella peggiore, per intenderci) in giro o c'è molta probabilità di acquistare un G0?
Grazie!
ci dovrebbe essere un codice scritto sulla scatola con la sigla SLARC
ancora sono indeciso, vorrei un processore adatto per tutto, lavoro su Photoshop cs3 e gioco ogni tanto. Siccome e6850 e q6600 non differiscono di prezzo piu di tanto cosa dovrei prendermi :mc:
o conviene aspettare? perke poi se esce qualcosa di nuovo costerà 1000 euro !
unnilennium
02-12-2007, 17:50
ma se il procio è già montato come si riconosce?
usa cpuz
redheart
02-12-2007, 19:42
usa cpuz
:doh:
quando arriva controllerò grazie ;)
tobekenny
03-12-2007, 18:07
sul processore e6850 con il cpu-z mi risulta:
stepping B
revision G0
è quello + tosto?
o è un'edizione "inferiore"
allora voi mi consigliate il dual core e6850 rspetto al q6600 per giocare? siete sicuri? perchè un amico mio ha un q6600 ed è velocissimo nelle applicazioni! ho questo dubbio! dovrei giocare a giochi tipo crysis....
Se guardi i confronti qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/intel-core-2-extreme-qx9650-l-ora-di-penryn_7.html
vedrai che l'E6850 con crysis va meglio ma non di molto.
Dipende da quello che ci devi fare. Io ho lo stesso dubbio ed ho deciso di attendere i nuovi penryn. Per 2 ragioni: o trovo qualcosa di meglio del e6850 e del q6600 allo stesso prezzo che spenderei adesso oppure prendo e6850 e q6600 ad un prezzo inferiore perchè ovviamente l'uscita dei nuovi penryn comporta un adeguamento del prezzo dei vecchi processori.
Il mio dubbio rimane sempre il futuro. Attualmente nei videogiochi non sfruttano al massimo neppure 2 processori. Forse per quando inizieranno a sfruttarne 4, il Q6600 ha già le ragnatele e ne vorrai prendere uno più veloce.
Se fai prevalentemente giochi e vedi film secondo me l'E6850 fa più al caso tuo.
allora voi mi consigliate il dual core e6850 rspetto al q6600 per giocare? siete sicuri? perchè un amico mio ha un q6600 ed è velocissimo nelle applicazioni! ho questo dubbio! dovrei giocare a giochi tipo crysis....
ciao a tutti!
Io sto x comprare il pc nuovo...skeda video 8800GT e processore Q6600 ma sento voci ke dicono ke l'E6850 sia migliore sotto alcuni aspetti rispetto al Q6600 e sn indeciso al massimo su quale prendere, alcuni dicono ke il Q6600 sia meglio x il futuro...!
:help:
PS. Tenete conto ke non avrei intenzione di overclockare...
Grazie, ciau!
Se guardi i confronti qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/intel-core-2-extreme-qx9650-l-ora-di-penryn_7.html
vedrai che l'E6850 con crysis va meglio ma non di molto.
Dipende da quello che ci devi fare. Io ho lo stesso dubbio ed ho deciso di attendere i nuovi penryn. Per 2 ragioni: o trovo qualcosa di meglio del e6850 e del q6600 allo stesso prezzo che spenderei adesso oppure prendo e6850 e q6600 ad un prezzo inferiore perchè ovviamente l'uscita dei nuovi penryn comporta un adeguamento del prezzo dei vecchi processori.
Il mio dubbio rimane sempre il futuro. Attualmente nei videogiochi non sfruttano al massimo neppure 2 processori. Forse per quando inizieranno a sfruttarne 4, il Q6600 ha già le ragnatele e ne vorrai prendere uno più veloce.
Se fai prevalentemente giochi e vedi film secondo me l'E6850 fa più al caso tuo.
scusa ma sei sicuro che i PEnryn costeranno quanto adesso costano i core 2 duo e quad a 65nm? io credo che il prezzo sara piu alto
Dimmu1979
05-12-2007, 21:25
ciao a tutti!
Io sto x comprare il pc nuovo...skeda video 8800GT e processore Q6600 ma sento voci ke dicono ke l'E6850 sia migliore sotto alcuni aspetti rispetto al Q6600 e sn indeciso al massimo su quale prendere, alcuni dicono ke il Q6600 sia meglio x il futuro...!
:help:
PS. Tenete conto ke non avrei intenzione di overclockare...
Grazie, ciau!
Q6600 che lo overclocchi a 3GHz appena arrivi a casa con dissi stock (e dai... e proprio un peccato non farlo! :-))... io ho appena preso una XFX 8800GT XXX e il Q6600 G0... vado alla grande anche @default
C'e' una piccolissima differenza di prestazioni fra i due ma appena esce qualche cosa che sfrutta il quad sei gia' pronto...
morpheus14
05-12-2007, 22:25
Q6600 che lo overclocchi a 3GHz appena arrivi a casa con dissi stock (e dai... e proprio un peccato non farlo! :-))... io ho appena preso una XFX 8800GT XXX e il Q6600 G0... vado alla grande anche @default
C'e' una piccolissima differenza di prestazioni fra i due ma appena esce qualche cosa che sfrutta il quad sei gia' pronto...
Ma vedi che anche l'E6850 lo puoi portare tranquillamente a 3,5 Ghz col dissi stock in meno di un minuto, cmq secondo me la scelta tra Q6600 ed E6850 è soggettiva non c'è un vincitore e un vinto ma sono tutti e due vincitori! Io a d esempio ho scelto l' E6850 cmq anche il Q6600 è insieme all'E6850 un ottimo processore! Non serve prendere Penryn compratevi uno di questi due processori (che a causa del ribasso dei prezzi costano meno) e poi a primavera 2009 tutti su Intel Nohalem con l'innovazione bella e pura come piace a tutti noi appassionati .;) ;) :stordita:
Azz.. devo cambiare la firma
squall_seed
06-12-2007, 08:48
In previsione futura e meglio un q6600 rispetto e 6850 semplicemente perche a 4 core contro 2
Il discorso è questo attualmente sono ancora poche le applicazioni che sfruttano i multicore quindi i benefici si noterebbe solo in alcuni ambiti, ma visto che il mercato si sposta in questa direzione meglio nonfarsi trovare impreparati.
cio che incide sulle prestazioni e:
1 - la frequenza di lavoro (fattore piu importante)
2 - la cache (fattore che incide poco tra 1 megabyte e 4 megabyte a parità di frequenza si ha un miglioramento medio del 2-3% e solo per alcune applicazioni)
3 - il processo produttivo (per i soli fini di CONSUMO e RISCALDAMENTO ossia maggiore overclokkabilita fatto abbastanza importante)
4 - il numero dei core ovviamente piu core e meglio e (quando si sfrutteranno)
Il discorso secondo me e questo: stando ai test il qx9770 che uscira tra 4-5 mesi (4 core, bus 1600 MHz, proc prod 45 nm, istruzioni ss4,) ha fatto segnare appena il doppio di punteggio rispetto l'E6850 che pero ha 2 CORE.
in pratica va il doppio perche ha il doppio di core punto. In seconda analisi questi processori sono un "die-shrink" degli attuali niente di piu. In terzo luogo sono migliori per le apllicazioni video solo perche anno le ss4 istruzioni software che ottimizzano la cpu UN GRAZIE HAI PROGRAMMATORI E NON AGLI INGEGNERI).
Secondo me e meglio non buttare soldi, perche con 50 euro si hanno le prestazioni del e6850 che va alla meta del qx9750 che deve ancora uscire e che andra il doppio solo perche ha 4 core amesso e concesso che si sfruttino.
Se proprio ci si deve basare sui core vi dico già da ora di aspettare almeno i Sandy Bridge.
poi se davvero uno ha esigenze particolari di render ecc. per lavoro ok che si compri il qx 9770 (1500€-2000€) lo rafreddi ad azoto o in modo professioale almeno 3000€ e fara i render (solo dopo un oveclock spinto) in meta tempo del e2160 con oveclock spinto ad aria 5000€ contro 50€ (mi metterei 100 e2160 in parallelo con quella cifra poi vediamo chi fa prima a fare i render) per fare in meta tempo e che ad un utente normale serve anche a poco...
Non so ditemi voi se sono scemo io HO SE INTEL E FURBA e sa come mungere le mucche....
squall_seed
06-12-2007, 08:55
RICORDATE UN ULTIMA COSA: nella maggior parte dei casi le case produttrici di HW pagano i siti ed i giornali in VARI MODI (anche regalando Hardware) PER FARE RECENSIONI POSITIVE
(puntualizzo PER CHIAREZZA che non mi riferisco ad hwupgrade che in genere e sempre stato un sito abbastanza imparziale nelle recensioni e questo lo dico perche sono molto vecchio del forum e conosco bene Corsini e Bordin carissimi amici di forum all'epoca (nonche fondatori) a meno che la politica attuale non sia cambiata, questo non lo so perche non frequento piu assiduamente da anni ma ne dubito leggendo gli articoli...)
e che SPINGANO gli UTONTI in una direzione diffidate gente e condiderate chi e disinteressato e dice le cose per come stanno ED HA COME INTERESSE IL VOSTRO PORTAFOGLIO, visto che ad esempio a me la Intel non ha regalato l'ultimo PROTOTIPO TERASCALE....
zappetta
06-12-2007, 09:12
ma fatemi capire una cosa.... se già un e6850 di base viaggia a 3.000... vuoi che non arrivi almeno a 3500????mentre il q6600 che di base viaggia a 2600 al massimo, mi pare, possa arrivare solo a 3500.
quindi sostanzialmente, a parità di spesa, la reale differenza è sui due core in più del secondo. ma se non esistono applicazioni che sfruttano il quadcore a che serve realmente prenderlo??? credo a niente o sbaglio???
non è preferibile avere un procio con un bus più ampio???
penso che, in generale, abbia ragione squall_seed, sugli specchietti per le allodole, anche se devo dire che prepararci ADESSO ai quad ... mi sembra abbastanza anticipato. a malapena vengono sfruttati i dualcore.... prima che usciranno programmi ottimizzati.... ne passerà acqua ....
squall_seed
06-12-2007, 09:18
ma fatemi capire una cosa.... se già un e6850 di base viaggia a 3.000... vuoi che non arrivi almeno a 3500????mentre il q6600 che di base viaggia a 2600 al massimo, mi pare, possa arrivare solo a 3500.
quindi sostanzialmente, a parità di spesa, la reale differenza è sui due core in più del secondo. ma se non esistono applicazioni che sfruttano il quadcore a che serve realmente prenderlo??? credo a niente o sbaglio???
non è preferibile avere un procio con un bus più ampio???
penso che, in generale, abbia ragione squall_seed, sugli specchietti per le allodole, anche se devo dire che prepararci ADESSO ai quad ... mi sembra abbastanza anticipato. a malapena vengono sfruttati i dualcore.... prima che usciranno programmi ottimizzati.... ne passerà acqua ....
Infatti ripeto al momento i core si sfruttano poco ma prima o poi chi fa software sara obbligato perche la intel ha capito che le frequenza oltre tanto non si spingono quindi per aumentare la potenza di calcolo aumentano i core (praticamente il concetto dei super computer vecchio di 30 anni) e li si dovrebbe far lavorare in parallelo le case software si dovranno adattare questo e il mercato....
ecco perche conviene aspettare che escano almeno gli 8 core e i software che li supportino.
dici bene e6850 arriva verso 3,5 3,6 GH TALE E QUALE A e2160 CHE ARRIVA A 3,5 3,6 GH..... CAMBIA SOLO LA cache che incide in media tra 1 mega e 4 mega di 2-3 %.....
fate i conti sui prezzi adesso E SU TUTTO QUELLO CHE HO DETTO ALLA PAGINA PRECENDENTE
In teoria ho paura a parlarne troppo perche se si rendono conto che gli utenti non sono "scemi" (come veniamo considerati da questi signori e non da me sia chiaro)
(come ad esempio la povera casalinga sfortunata che va da mer@word a comprare il pc al figlio per la scuola e questi BAST@r gli rifilano un PENTIUM D (che andrebbe fatto sparire dalla faccia della terra per il bene collettivo del uomo come l'invezione più inutile che la storia ricordi) approfittandosene della buona fede delle persone e facendole spendere un sacco di soldi CHE MAGARI NON HA e inoltre il figlio "deficente" invece di usarlo per la scuola lo usa per chattare con MSN (a sta generazione di 12-18 enni nemmeno glie lo comprerei il PC) [davvero povera casalinga], scusate ma quando ci penso mi girano come le orbite di Saturno)
non vorrei che iniziassero ad imporre blocchi hardware sui processori. Attualmente siamo liberi di aumentare le capacita dei processori piu scarti in futuro chi sa... Non che da fidarsi
Secondo me e meglio far finta di essere scemi... e poi fare furbi.
Poi ragionateci su ma VI PARE NORMALE UN OVERCLOCK DEL 100%???? in genere si parla di overclock a 20-30% non di piu. Questo chi ha un minimo di esperienza con i processori lo sa.
Overclock del 100% non vuol dire che quel processore e miracolato ma vuol dire semplicemente che non si fa altro che riportarlo a cio che per natura e in grado di fare anche perche come architettura e uguale agli altri core 2 (ed anche il penrin sara uguale) quindi e ovvio che dovrebbe fare le stesse cosette.
Non siamo diventati di colpo geni dell'overclock non facciamo altro che ripristinare la condizione di default o quasi (nel caso degli ormai famosi e21xx)
PS permettemi una battuta ironica: mentre scrivevo queste cose TUTTO il sito di HWupgrade pure il COM e andato in DOWN... cavolo ma sono proprio veloci alla intel e microsoft ad applicare la CENSURA attraverso il loro amato palladium.... per un paio di frasette hanno spento i server della piu grande comunity italiana nel giro di pochi minuti alla faccia dei 20000 utenti attivi sul forum e della libertà di parola e pensiero...
txe e c'e ancora chi dubita dell'efficacia di certi mezzucci dello zio BILL alias TCPA , ricredetevi (scherzo....)
PPS Quando e tornato online il sito il FORUM era in manutenzione (guarda tu il caso certe volte quando ci si mette...) Ragazzi spero davvero che siano coincidenze perche se non fosse cosi e si bloccano 8000 persone attive che utilizzano il forum (per scrivere delle opinioni su hardware, confrontarsi e altri che vogliono informarsi) perche uno qualsiasi scrive 2 righe di post su milioni di post scritti il tutto suona abbastanza redicolo e preoccupante e viene automatico di pensare alle code di paglia... Non voglio crederci e diciamo che SICURAMENTE sarà stato un disguido tecnico.
PPS X IL MOD: Ok capisco che hai chiuso la discussione per i toni e questo ci sta.... MA NON ACCETTO il discorso hai scoperto l'acqua calda( e fai anche brutta figura tu a mensionarlo)... E VERO io ho scoperto l'acqua calda ma C'E GENTE che alle soglie del 2007 non ancora L'HA SCOPERTA (di certo non per colpa mia), e non dovrebbe essere compito mio illuminarli ma vostro visto che penso sia questo il servizio che gli utenti si aspettano dal forum e sarebbe questa la funzione che avete voi dello staff di una sezione oltre che "moderare"... invece di dire a me in tono ironico "hai scoperto l'acqua calda" c'e qualcuno che dovrebbe fare "mea culpa" prima ci si prende a spintoni per MODERARE una sezione e poi non si vuole far fatica ed avere pazienza ad assolvere anche a questi compiti di informazione che sono di certo piu impegnativi che clikkare un pulsantino e mettere un lukketto la cosa principale non e avere il grilletto facile ma lavorare seriamente quando si hanno responsabilita la paternale non la devo fare io
madonna mia che confusione :D che mi prendo quad or dual?
Opinione personale: meglio un dual overcloccato neanche molto che un quad inutilizzabile al 100% ora.
Il tempo dei quad sarà tra qualche anno, non è ora.
PPS X IL MOD: Ok capisco che hai chiuso la discussione per i toni e questo ci sta.... MA NON ACCETTO il discorso hai scoperto l'acqua calda( e fai anche brutta figura tu a mensionarlo)... E VERO io ho scoperto l'acqua calda ma C'E GENTE che alle soglie del 2007 non ancora L'HA SCOPERTA (di certo non per colpa mia), e non dovrebbe essere compito mio illuminarli ma vostro visto che penso sia questo il servizio che gli utenti si aspettano dal forum e sarebbe questa la funzione che avete voi dello staff di una sezione oltre che "moderare"... invece di dire a me in tono ironico "hai scoperto l'acqua calda" c'e qualcuno che dovrebbe fare "mea culpa" prima ci si prende a spintoni per MODERARE una sezione e poi non si vuole far fatica ed avere pazienza ad assolvere anche a questi compiti di informazione che sono di certo piu impegnativi che clikkare un pulsantino e mettere un lukketto la cosa principale non e avere il grilletto facile ma lavorare seriamente quando si hanno responsabilita la paternale non la devo fare io
se non accetti il richiamo di un moderatore lo fai presente in pvt, come dice chiaramente il regolamento.
sei sospeso 5gg per polemica pubblica, nonchè linguaggio e toni non consoni a un forum pubblico (ti avevo già richiamato ieri sera in questo senso).
se vuoi esprimere le tue idee sulle politiche Intel il posto è quello giusto, ma il modo è quello sbagliato.
madonna mia che confusione :D che mi prendo quad or dual?
io quoto "squall_seed", compra il quad che è sicuramente un investimento più longevo e SOPRATTUTTO NON IMPLEMENTA LE TECNOLOGIE DI TRUSTED COMPUTING (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762) ;)
Ciao a tutti..
Sono nuovo nel forum, dopo aver letto mille dibattiti su quale sia il processore migliore tra e6850 e q6600 credo che optero x quello a 2 core nonostante non sia interessato a giocare con il pc + di tanto..
Non so se faccio un ragionemento correto ma mi pare di aver capito che mentre l'e6850 é straconsigliato a chi fa giochi, d'altra parte x il q6600 non si dice mai che vada meglio, ma si parla di raggiungere le prestazioni del rivale..
Qui ci sono i benchmark e il processore a 2 core ha sempre la meglio sul rivale a 4 core, a volte di poco a volte di molto:
http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php?modelx=33&model1=872&model2=871&chart=437
Quindi anche se l'idea dei 4 core mi solletica di più, mi pare che al momento sia + sfruttabile l'e6850 SEMPRE.
Oltretutto bisogna esser certi che il q6600 sia step go..e fin che nn arriva a casa il processore nn se ne ha la certezza..
Mi pare che i dati parlino chiaro...
Si può quindi affermare che sia migliore (anche di poco) l'e6850?
:mbe:
Ciao a tutti..
Sono nuovo nel forum, dopo aver letto mille dibattiti su quale sia il processore migliore tra e6850 e q6600 credo che optero x quello a 2 core nonostante non sia interessato a giocare con il pc + di tanto..
Non so se faccio un ragionemento correto ma mi pare di aver capito che mentre l'e6850 é straconsigliato a chi fa giochi, d'altra parte x il q6600 non si dice mai che vada meglio, ma si parla di raggiungere le prestazioni del rivale..
Qui ci sono i benchmark e il processore a 2 core ha sempre la meglio sul rivale a 4 core, a volte di poco a volte di molto:
http://www.tomshw.it/comparativa_cpu_2007.php?modelx=33&model1=872&model2=871&chart=437
Quindi anche se l'idea dei 4 core mi solletica di più, mi pare che al momento sia + sfruttabile l'e6850 SEMPRE.
Oltretutto bisogna esser certi che il q6600 sia step go..e fin che nn arriva a casa il processore nn se ne ha la certezza..
Mi pare che i dati parlino chiaro...
Si può quindi affermare che sia migliore (anche di poco) l'e6850?
:mbe:
Nell'utilizzo generico, l'E6850 è meglio, ha più potenza bruta, anche in multitasking è un mostro, nei giochi è il top (penryn e oc a parte), però c'è anche chi usa il pc per lavoro, e in applicazioni dove viene richiesta molta potenza in più task, il Q6600 è nettamente superiore, si potrebbe addirittura azzardare a dire che "in generale" si equivalgono, come dimostra il prezzo...
nagashadow
15-12-2007, 10:15
salve siccome sarei interessato prevalentemente a giocare volevo cambiare pc e mettere un E6850,ma ho un dubbio....mi conviene aspettare i nuovi dual core(anche se la differenza è che hanno 2mb di cache in piu) ?
Non posso aspettare i nuovi quad penry in quanto il mio budget è limitato a 250 euro.
Quindi che faccio?aspetto fino al 20 gennaio i nuovi dual core o prendo l'E6850?ripeto che il pc lo uso solo per giocare.
grazie mille
salve siccome sarei interessato prevalentemente a giocare volevo cambiare pc e mettere un E6850,ma ho un dubbio....mi conviene aspettare i nuovi dual core(anche se la differenza è che hanno 2mb di cache in piu) ?
Non posso aspettare i nuovi quad penry in quanto il mio budget è limitato a 250 euro.
Quindi che faccio?aspetto fino al 20 gennaio i nuovi dual core o prendo l'E6850?ripeto che il pc lo uso solo per giocare.
grazie mille
Il Conroe da te scelto (E6850) va più che bene per eseguire senza incertezze a qualsiasi livello di dettaglio qualsiasi videogioco in commercio e di prossima uscita (2008)... ;)
PS. Bel nick... :)
spazzolone76
15-12-2007, 22:32
Il Conroe da te scelto (E6850) va più che bene per eseguire senza incertezze a qualsiasi livello di dettaglio qualsiasi videogioco in commercio e di prossima uscita (2008)... ;)
PS. Bel nick... :)
va bene tranne per Crysis
Ciao
va bene tranne per Crysis
Ciao
questo non è vero...
Santomarco
16-12-2007, 08:39
quindi, la scelta di fra questi due proci è:
chi vuole avere un processore che (forse) sara' piu' "duraturo" nel tempo scelga il quad, e chi invece vuole un processore dotato di una mostruosa potenza di calcolo, che potra sfruttare (gia da ora) nei programmi scelga l' e6850 :cool:
E' cosi??:confused:
pierluigi86
16-12-2007, 10:59
quindi, la scelta di fra questi due proci è:
chi vuole avere un processore che (forse) sara' piu' "duraturo" nel tempo scelga il quad, e chi invece vuole un processore dotato di una mostruosa potenza di calcolo, che potra sfruttare (gia da ora) nei programmi scelga l' e6850 :cool:
E' cosi??:confused:
secondo me si dovrebbe sempre scegliere il q6600. Sempre e senza il inimo dubbio. Infatti il q6600 si porta alle frequenza del e6850 ma il e6850 non può aumentare il numero di core rispetto al q6600. é Come paragonare una Bmw z3 con una mercedes classe E. Sul rettilineo Va più veloce il e6850 ma come comodità di guida, sicurezza e possibilità di utilizzo vince sempre il q6600. Prendete il q6600 step g0.
redheart
16-12-2007, 11:14
secondo me si dovrebbe sempre scegliere il q6600. Sempre e senza il inimo dubbio. Infatti il q6600 si porta alle frequenza del e6850 ma il e6850 non può aumentare il numero di core rispetto al q6600. é Come paragonare una Bmw z3 con una mercedes classe E. Sul rettilineo Va più veloce il e6850 ma come comodità di guida, sicurezza e possibilità di utilizzo vince sempre il q6600. Prendete il q6600 step g0.
che bel paragone! è azzeccatissimo :cool:
Santomarco
16-12-2007, 13:16
secondo me si dovrebbe sempre scegliere il q6600. Sempre e senza il inimo dubbio. Infatti il q6600 si porta alle frequenza del e6850 ma il e6850 non può aumentare il numero di core rispetto al q6600. é Come paragonare una Bmw z3 con una mercedes classe E. Sul rettilineo Va più veloce il e6850 ma come comodità di guida, sicurezza e possibilità di utilizzo vince sempre il q6600. Prendete il q6600 step g0.
Ma, i 1333 di bass rispetto ai 1066 non incidono x niente?? :confused: :help:
Ma, i 1333 di bass rispetto ai 1066 non incidono x niente?? :confused: :help:
poco
pierluigi86
16-12-2007, 15:36
Ma, i 1333 di bass rispetto ai 1066 non incidono x niente?? :confused: :help:
secondo me il bus a 1333 è una pecca che un prego. Perchè diminuiscono le capacità di overclock. Cmq per completezza leggiti questa breve recensione http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108
TheBigBos
16-12-2007, 17:40
l' E6850 viaggia a 4 ghz che e una meraviglia e semplicemente con raffreddamento ad aria e temperature relativamente basse :D
per esperienza dico che per applicazioni come 3dsmax, photoshop, autocad, o cmq tutto ciò che possa sfruttare il numero di processori e quindi diciamo la forza lavoro il quad tutto in core o in due core, va sicuramente e prestazionalmente meglio per il semplice fatto che se metti 4 muratori a fare un muro, o ne metti due, anche se i due sono + giovani e atletici, sempre meno tempo ci metteranno quei quattro.
idem vale per i processori, tralasciando frequenze e quant'altro, ho visto un miglioramento prestazionale dal passaggio da un processore, a due processori in rete a due quad core in rete che non hai idea.
certo se non affronti render particoalrmente pesanti, se ci giochi etc etc, spendili su altro.
P.
rocchiale
19-12-2007, 02:11
scusate l'ignoranza ma perchè leggendo la recensione sulle 48 cpu ho visto che il core 2 extreme 6800 costa 999 dollari ed è sempre più lento del core 2 duo 6850 che costa 266 dollari? E' un errore o sono impazziti alla intel?
Approfitto per un consiglio se uno non ottimizza il pc sfrutta le 4 cpu?
scusate l'ignoranza ma perchè leggendo la recensione sulle 48 cpu ho visto che il core 2 extreme 6800 costa 999 dollari ed è sempre più lento del core 2 duo 6850 che costa 266 dollari? E' un errore o sono impazziti alla intel?
Approfitto per un consiglio se uno non ottimizza il pc sfrutta le 4 cpu?
Si chiama mercato, la X6800 è nata come una cpu High-End un anno e mezzo circa fa, della serie extreme con molti sbloccato...
"Per sfruttare appieno i 4 core devi usare programmi che li sanno sfruttare"...
Ciao a tutti!
Ragazzi sta per arrivarmi un 6850 (ho ancora un 3200+) il passaggio sarà da paura. So già cheilproprietario l'ha occato senza problemi dissi stock a 3600.
In generale, essendo stepping g0, dove trovo statistiche sui livelli di overclock di sto procio?
Con un dissi stock a quanto è possibile arrivare? Con un dissi molto buono, ad aria, quanto si può fare?
Notizie? Link a thread specifici?
Grazie a tutti in anticipo ;)
ma alla fine, in termini di fps, a risoluzioni uguali o maggiori di 1280, cambia tanto dal dual al quad?
perchè ero convinto di prendermi un q6600 anche per guardare al futuro, perchè sono 4 core e palle varie ma alla fine se nei giochi c'è una differenza minima tanto vale risparmiarsi una cinquantina di € e prendersi un e6750
Jesus1987
29-12-2007, 13:34
ma alla fine, in termini di fps, a risoluzioni uguali o maggiori di 1280, cambia tanto dal dual al quad?
perchè ero convinto di prendermi un q6600 anche per guardare al futuro, perchè sono 4 core e palle varie ma alla fine se nei giochi c'è una differenza minima tanto vale risparmiarsi una cinquantina di € e prendersi un e6750
no, prima di vedere sfruttati i quad nei giochi ci vorrà tempo
anzi un dual con frequenza maggiore potrebbe andare anche meglio di un quad
Jesus1987
29-12-2007, 13:38
Ciao a tutti!
Ragazzi sta per arrivarmi un 6850 (ho ancora un 3200+) il passaggio sarà da paura. So già cheilproprietario l'ha occato senza problemi dissi stock a 3600.
In generale, essendo stepping g0, dove trovo statistiche sui livelli di overclock di sto procio?
Con un dissi stock a quanto è possibile arrivare? Con un dissi molto buono, ad aria, quanto si può fare?
Notizie? Link a thread specifici?
Grazie a tutti in anticipo ;)
guarda firma, il dissipatore è da poco e le ram scrause
ho solo messo 1.35v da bios (nemmeno ho provato se era stabile a meno), pci-e a 101, ram a 2.00 e fsb a 411, il resto in auto
perfettamente stabile a 3.7GHz. quindi credo che come overclock vada molto bene, con ram da overclock vola
Ciao ragazzi dovrei farmi un bel pc nuovo, ero indeciso sulla cpu (Q6600 G0 o E6850 G0), ma dopo aver letto tutte le pagine del topic e guardando per vari siti e confronti, penso che opterò per il Q6600, adesso però avrei altri dubbi, per la scheda madre andrei su una X38 (belle costose però) oppure mi consigliate qualcos'altro, che tipo di memoria montare, le ddr2 o ddr3 (in caso di X38), per il tipo 1066 (ddr3/ddr2) o le 800 (ddr2), per la scheda video mi consigliate HD3870 512Mb o 8800GT 512mb, per il procio posso usare la sua ventola o mi consigliate di sostituirla?:D
temperature cpu speed fan mi da max 35 con diss. nexsus verticale
è regolare ?
grazie
Ciao ragazzi dovrei farmi un bel pc nuovo, ero indeciso sulla cpu (Q6600 G0 o E6850 G0), ma dopo aver letto tutte le pagine del topic e guardando per vari siti e confronti, penso che opterò per il Q6600, adesso però avrei altri dubbi, per la scheda madre andrei su una X38 (belle costose però) oppure mi consigliate qualcos'altro, che tipo di memoria montare, le ddr2 o ddr3 (in caso di X38), per il tipo 1066 (ddr3/ddr2) o le 800 (ddr2), per la scheda video mi consigliate HD3870 512Mb o 8800GT 512mb, per il procio posso usare la sua ventola o mi consigliate di sostituirla?:D
Non ho fretta di comprare i pezzi, ma un piccolo consiglio da gente più esperta sicuramente di me, mi darebbe una sicurezza in più sui pezzi da scegliere per costruirmi un buon pc che duri parecchi anni.
Ciao ragazzi dovrei farmi un bel pc nuovo, ero indeciso sulla cpu (Q6600 G0 o E6850 G0), ma dopo aver letto tutte le pagine del topic e guardando per vari siti e confronti, penso che opterò per il Q6600, adesso però avrei altri dubbi, per la scheda madre andrei su una X38 (belle costose però) oppure mi consigliate qualcos'altro, che tipo di memoria montare, le ddr2 o ddr3 (in caso di X38), per il tipo 1066 (ddr3/ddr2) o le 800 (ddr2), per la scheda video mi consigliate HD3870 512Mb o 8800GT 512mb, per il procio posso usare la sua ventola o mi consigliate di sostituirla?:D
1) Vai sul P35 come scheda madre e risparmi
2) DDR2, risparmi e la differenza e' molto trascurabile
3) Per la ventola vedi la mia in firma (molto economica, efficace e silenziosa),se non fai OC tieni quella originale
4) 8800 Gt
1) Vai sul P35 come scheda madre e risparmi
2) DDR2, risparmi e la differenza e' molto trascurabile
3) Per la ventola vedi la mia in firma (molto economica, efficace e silenziosa),se non fai OC tieni quella originale
4) 8800 Gt
8800GTS, il perchè lo leggete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636056)
8800GTS, il perchè lo leggete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636056)
Si,ma lui chiedeva 3870 o 8800gt
Si,ma lui chiedeva 3870 o 8800gt
e allora hd3870. :O
1) Vai sul P35 come scheda madre e risparmi
2) DDR2, risparmi e la differenza e' molto trascurabile
3) Per la ventola vedi la mia in firma (molto economica, efficace e silenziosa),se non fai OC tieni quella originale
4) 8800 Gt
Dici che tra P35 e X38 non c'è molta differenza a parte il supporto per le ddr3? Per le ddr2, meglio le 800 o le 1066 da abbinare al Q6600, per la scheda video ho notato che non c'è grande differenza di prestazioni fra le due, prenderò la prima che trovo disponibile.
Dici che tra P35 e X38 non c'è molta differenza a parte il supporto per le ddr3? Per le ddr2, meglio le 800 o le 1066 da abbinare al Q6600, per la scheda video ho notato che non c'è grande differenza di prestazioni fra le due, prenderò la prima che trovo disponibile.
beh tra 8800gt e gts non c'è tanta differenza prestazionale ma una più marcata differenza di prezzo ;)
beh tra 8800gt e gts non c'è tanta differenza prestazionale ma una più marcata differenza di prezzo ;)
Non è tanto la scheda video che mi preoccupa, ma la differenza sostanziale tra le memorie 800 e 1066, conviene più una o l'atra da abbinare al processore Q6600.
fdadakjli
31-12-2007, 13:52
Non è tanto la scheda video che mi preoccupa, ma la differenza sostanziale tra le memorie 800 e 1066, conviene più una o l'atra da abbinare al processore Q6600.
guarda i chip che montano più che l'essere 800 o 1066... ;)
guarda i chip che montano più che l'essere 800 o 1066... ;)
Scusa non ho afferrato, in che senso i chip che montano, vuoi intendere la marca delle memorie?
Strikina89
31-12-2007, 14:37
Non so se sono nella sezione giusta. Ma mi potete consigliere un dissipatore per la CPU che vada bene per la mia configurazione? :)
Io ho un processore intel quad core Q 6600 che va una meraviglia, ti consiglio vivamente di comprare il quad. Dato che invece di 2 processori ce ne ha 4.
Scusa non ho afferrato, in che senso i chip che montano, vuoi intendere la marca delle memorie?
no, intende la marca dei chippini di memoria che stanno sulle ram...ci sono dei chippini che salgono di più in oc e altri meno.
se sono buoni con delle 800 arrivi tranquillo a 1000 magari neanche overvoltando.
io ho preso un Q6600, nn me ne pento!
Io ho un processore intel quad core Q 6600 che va una meraviglia, ti consiglio vivamente di comprare il quad. Dato che invece di 2 processori ce ne ha 4.
la storia è sempre la stessa: hai due core in più ma quando li sfrutti?
nei giochi no di certo, in altre applicazioni qualche differenza si vede
la storia è sempre la stessa: hai due core in più ma quando li sfrutti?
nei giochi no di certo, in altre applicazioni qualche differenza si vede
Non è il fatto di sfruttarli o no, il fatto e trarre il miglior vantaggio con la minor spesa, su tutti i siti che ho visitato su tutti i confronti che ho visto, anche se l'E6850 vince in velocità e prestazioni in molti campi contro il Q6600 alla fine dei test tutti sono propensi a dare la vittoria al secondo, dicendo che allo stesso prezzo e meglio prendere il Q6600.
maxim17171
01-01-2008, 12:54
ho guardato un po' di test e per il mio utilizzo (giochi, grafica,) a parità di prezzo prenderò il 6850 :cool:
ragazzi sono ancora indeciso se prendere un q6600 o e6850!
nemmeno crysis sfrutta un quad core?
sapete dirmi se questa CPU INTEL E6850 (BX80557E6850S) sale?
ragazzi sono ancora indeciso se prendere un q6600 o e6850!
nemmeno crysis sfrutta un quad core?
sapete dirmi se questa CPU INTEL E6850 (BX80557E6850S) sale?
almeno i 3.6ghz con dissi standard li prende...con qualcosa di più serio, ad aria, a 4 ci va abbastanza tranquillo.
almeno i 3.6ghz con dissi standard li prende...con qualcosa di più serio, ad aria, a 4 ci va abbastanza tranquillo.
ma scusa allora è un go?
io ho lo zalman 9700
dici che 4ghz li prendo?
ma scusa allora è un go?
io ho lo zalman 9700
dici che 4ghz li prendo?
li prendi si...però io non cambierei un e6600 per un e6850...a questo punto tanto vale aspettare i nuovi penryn che prendono i 4ghz in downvolt. :sofico:
li prendi si...però io non cambierei un e6600 per un e6850...a questo punto tanto vale aspettare i nuovi penryn che prendono i 4ghz in downvolt. :sofico:
non mi interessa aspettare per il momento
cambierò cpu tra 4/5 mesi
quindi mi assicuri che questo 6850 arriva sui 4ghz?
grazie mille mafio
non mi interessa aspettare per il momento
cambierò cpu tra 4/5 mesi
quindi mi assicuri che questo 6850 arriva sui 4ghz?
grazie mille mafio
in linea di massima si...
comunque ripeto che non ha senso cambiare un e6600 con un e6850.
poi i soldi son tuoi, quindi sei libero di spenderli come vuoi.
meglio un q6600@3600 o questo 6850 mafio?
meglio un q6600@3600 o questo 6850 mafio?
secondo me meglio il quad...anche se al momento nei giochi forse va un pochino di più l'e6850...però per il momento, fra 3 o 4 mesi magari la storia cambia. :stordita:
ok grazie mi sei stato davvero di aiuto!
ok grazie mi sei stato davvero di aiuto!
prego.
IL Q6600 COMPRALO G0...se è B3 non lo prendere.
il Q6600 sale meno e scalda di piu', stressa maggiormente l'ali e il circuito di alimentazione delle mobo; il 6850 sale in linea di massima di piu' scaldando di meno (due core contro quattro e meno chace) stressa meno l'elettronica dei nostri pc, il prezzo dei due processori e' +o- lo stesso, io personalmente preferisco il secondo da mettero sotto liquido freddo, un 4Ghz per uso giornaliero e' fulminante. Cmq non distegno neppure i Quad.
Ciao
il Q6600 sale meno e scalda di piu', stressa maggiormente l'ali e il circuito di alimentazione delle mobo; il 6850 sale in linea di massima di piu' scaldando di meno (due core contro quattro e meno chace) stressa meno l'elettronica dei nostri pc, il prezzo dei due processori e' +o- lo stesso, io personalmente preferisco il secondo da mettero sotto liquido freddo, un 4Ghz per uso giornaliero e' fulminante. Cmq non distegno neppure i Quad.
Ciao
Sotto liquido freddo? Se usi un liquido troppo freddo devi coibentare, se raffreddi l'acqua a con Chiller (che è l'unica cosa che va bene per il daily use) devi settare (se è possibile) temeprature non troppo basse o crei condensa e bruci tutto in poco tempo.
La verità nel confronto Dual VS Quad è che per la maggior parte degli utenti entrambi i processori sono inutili al 90%, per quasi tutti va benissimo un E6550 o un E6750, che costano meno, e con cui è praticamente possibile fare tutto. Un'applicazione che gira male su un E6750 girerà male pure su un E6850: la differenza tra i due processori è impossibile notarla, se non usando benchmark. A "occhio" nessuno è in grado di dire se un computer che sta facendo girare un videogioco, un film, emule, masterizzando o altro monta un E6750 o un E6850! Tra i processori Core 2 Duo Dual Core la differenza è quasi sempre solo nella testa di chi compra un E6850 rispetto ad un E6750. Nella pratica non c'è nulla che si percepibile. Identici.
Il discorso cambia radicalmente se prendiamo un Q6600: nelle applicazioni comuni andrà in modo praticamente identico agli E6XXX, la frequenza operativa minore è veramente difficile da notare, non si riesce proprio a sentire. Consuma di più? Vero, ma il cosumo è assolutamente paragonabile, la differenza sulla bolletta non si sente. Scalda di più? Vero, ma in modo assolutamente non nocivo: il problema è se si vuole fare overclock, ma se si fa overclock si prende anche un dissipatore adeguato. La differenza sostanziale tra Dual e Quad è che, mentre, come detto, nelle applicazioni che sfurttano uno o due core non si sente la differenza di frequenza, perché il Q6600 ha già più Mhz di quelli che servono realmente per avere un PC scattante, nelle applicazioni ottimizzare per il Quad la differenza è percepibile ad occhio! Se apriamo un programma di rendering, se dobbiamo editare un video, le differenze le sentiamo! Basta cercare qualche grafico comparativo su internet: le differenze percentuali tra un Q6600 ed un E6850 non si sentono praticamente mai nelle sitauzione single core: magari un FPS in più in qualche gioco a favore dell'E6850, ma veramente i due processori sono troppo simili. S però prendiamo un applicazione che sfrutta i quattro core (ce ne sono moltissime, centinaia direi, il fatto è che non si tratta di programmi usati da tutti) la differenza è veramente tanta: si parla di vantaggi che spesso raggiungono il 90% in più rispetto ad un dual core!
Conclusione: un Q6600 ed un E6850 sono inutili per quasi tutti quelli che usano il PC. Tra un E6750, un E6550, un E6850, un Q6600 è praticamente impossibile notare differenze nelle applicazioni single core. Nelle applicazioni che sfruttano Quad la differenza è abissale. Per cui secondo me: meglio risparmiare e prendere un ottimo E6750. Se proprio si vuole una soluzione all'avanguardia il Quad, però sarebbe molto meglio prima capire cosa si vuole fare con il PC, e poi decidere cosa comprare... Per i videogiochi (ho visto che molti sono interessati principalmente a questo tipo di utilizzo) l'E6750 è il massimo, il Quad è assolutamente inutile, così come l'E6850. Gli FPS tra questi tre processori sono praticamente sempre identici, solo che l'E6750 costa meno.
Sotto liquido freddo? Se usi un liquido troppo freddo devi coibentare, se raffreddi l'acqua a con Chiller (che è l'unica cosa che va bene per il daily use) devi settare (se è possibile) temeprature non troppo basse o crei condensa e bruci tutto in poco tempo.
La verità nel confronto Dual VS Quad è che per la maggior parte degli utenti entrambi i processori sono inutili al 90%, per quasi tutti va benissimo un E6550 o un E6750, che costano meno, e con cui è praticamente possibile fare tutto. Un'applicazione che gira male su un E6750 girerà male pure su un E6850: la differenza tra i due processori è impossibile notarla, se non usando benchmark. A "occhio" nessuno è in grado di dire se un computer che sta facendo girare un videogioco, un film, emule, masterizzando o altro monta un E6750 o un E6850! Tra i processori Core 2 Duo Dual Core la differenza è quasi sempre solo nella testa di chi compra un E6850 rispetto ad un E6750. Nella pratica non c'è nulla che si percepibile. Identici.
Il discorso cambia radicalmente se prendiamo un Q6600: nelle applicazioni comuni andrà in modo praticamente identico agli E6XXX, la frequenza operativa minore è veramente difficile da notare, non si riesce proprio a sentire. Consuma di più? Vero, ma il cosumo è assolutamente paragonabile, la differenza sulla bolletta non si sente. Scalda di più? Vero, ma in modo assolutamente non nocivo: il problema è se si vuole fare overclock, ma se si fa overclock si prende anche un dissipatore adeguato. La differenza sostanziale tra Dual e Quad è che, mentre, come detto, nelle applicazioni che sfurttano uno o due core non si sente la differenza di frequenza, perché il Q6600 ha già più Mhz di quelli che servono realmente per avere un PC scattante, nelle applicazioni ottimizzare per il Quad la differenza è percepibile ad occhio! Se apriamo un programma di rendering, se dobbiamo editare un video, le differenze le sentiamo! Basta cercare qualche grafico comparativo su internet: le differenze percentuali tra un Q6600 ed un E6850 non si sentono praticamente mai nelle sitauzione single core: magari un FPS in più in qualche gioco a favore dell'E6850, ma veramente i due processori sono troppo simili. S però prendiamo un applicazione che sfrutta i quattro core (ce ne sono moltissime, centinaia direi, il fatto è che non si tratta di programmi usati da tutti) la differenza è veramente tanta: si parla di vantaggi che spesso raggiungono il 90% in più rispetto ad un dual core!
Conclusione: un Q6600 ed un E6850 sono inutili per quasi tutti quelli che usano il PC. Tra un E6750, un E6550, un E6850, un Q6600 è praticamente impossibile notare differenze nelle applicazioni single core. Nelle applicazioni che sfruttano Quad la differenza è abissale. Per cui secondo me: meglio risparmiare e prendere un ottimo E6750. Se proprio si vuole una soluzione all'avanguardia il Quad, però sarebbe molto meglio prima capire cosa si vuole fare con il PC, e poi decidere cosa comprare... Per i videogiochi (ho visto che molti sono interessati principalmente a questo tipo di utilizzo) l'E6750 è il massimo, il Quad è assolutamente inutile, così come l'E6850. Gli FPS tra questi tre processori sono praticamente sempre identici, solo che l'E6750 costa meno.
Lo sai, dopo questa tua bella analisi, e considerazioni mi hai dato una bella scossa, quasi quasi prendo il 6750 e coi soldi in più prendo una ram migliore e magari una main differente, magari con X38, oppure tu dici che pure tra X38 e P35 non c'è molta differenza di prestazioni apparte il supporto al 1600 di fsb o alle memorie più alte.
parole da incorniciare quelle di VitOne ;)
Sotto liquido freddo? Se usi un liquido troppo freddo devi coibentare, se raffreddi l'acqua a con Chiller (che è l'unica cosa che va bene per il daily use) devi settare (se è possibile) temeprature non troppo basse o crei condensa e bruci tutto in poco tempo.
La verità nel confronto Dual VS Quad è che per la maggior parte degli utenti entrambi i processori sono inutili al 90%, per quasi tutti va benissimo un E6550 o un E6750, che costano meno, e con cui è praticamente possibile fare tutto. Un'applicazione che gira male su un E6750 girerà male pure su un E6850: la differenza tra i due processori è impossibile notarla, se non usando benchmark. A "occhio" nessuno è in grado di dire se un computer che sta facendo girare un videogioco, un film, emule, masterizzando o altro monta un E6750 o un E6850! Tra i processori Core 2 Duo Dual Core la differenza è quasi sempre solo nella testa di chi compra un E6850 rispetto ad un E6750. Nella pratica non c'è nulla che si percepibile. Identici.
Il discorso cambia radicalmente se prendiamo un Q6600: nelle applicazioni comuni andrà in modo praticamente identico agli E6XXX, la frequenza operativa minore è veramente difficile da notare, non si riesce proprio a sentire. Consuma di più? Vero, ma il cosumo è assolutamente paragonabile, la differenza sulla bolletta non si sente. Scalda di più? Vero, ma in modo assolutamente non nocivo: il problema è se si vuole fare overclock, ma se si fa overclock si prende anche un dissipatore adeguato. La differenza sostanziale tra Dual e Quad è che, mentre, come detto, nelle applicazioni che sfurttano uno o due core non si sente la differenza di frequenza, perché il Q6600 ha già più Mhz di quelli che servono realmente per avere un PC scattante, nelle applicazioni ottimizzare per il Quad la differenza è percepibile ad occhio! Se apriamo un programma di rendering, se dobbiamo editare un video, le differenze le sentiamo! Basta cercare qualche grafico comparativo su internet: le differenze percentuali tra un Q6600 ed un E6850 non si sentono praticamente mai nelle sitauzione single core: magari un FPS in più in qualche gioco a favore dell'E6850, ma veramente i due processori sono troppo simili. S però prendiamo un applicazione che sfrutta i quattro core (ce ne sono moltissime, centinaia direi, il fatto è che non si tratta di programmi usati da tutti) la differenza è veramente tanta: si parla di vantaggi che spesso raggiungono il 90% in più rispetto ad un dual core!
Conclusione: un Q6600 ed un E6850 sono inutili per quasi tutti quelli che usano il PC. Tra un E6750, un E6550, un E6850, un Q6600 è praticamente impossibile notare differenze nelle applicazioni single core. Nelle applicazioni che sfruttano Quad la differenza è abissale. Per cui secondo me: meglio risparmiare e prendere un ottimo E6750. Se proprio si vuole una soluzione all'avanguardia il Quad, però sarebbe molto meglio prima capire cosa si vuole fare con il PC, e poi decidere cosa comprare... Per i videogiochi (ho visto che molti sono interessati principalmente a questo tipo di utilizzo) l'E6750 è il massimo, il Quad è assolutamente inutile, così come l'E6850. Gli FPS tra questi tre processori sono praticamente sempre identici, solo che l'E6750 costa meno.
Complimenti ;)
Ichigo88
03-01-2008, 14:37
Leggete qui:
http://www.italian3dg.com/articoli/Recensione-Intel-Core-2-Quad-Q6600/Recensione-Intel-Core-2-Quad-Q6600.asp
Jesus1987
03-01-2008, 14:54
L'e6750 rimane il miglior processore dal rapporto prezzo/prestazioni sul mercato, e per la maggior parte delle persone è anche troppo a dire il vero
il quad lo userà una piccolissima parte della gente. L'e6850 è più una scelta per vedere numeri un po' più alti (io per dire di soldi ne avevo sul momento, e tanto che c'ero me lo sono preso, ma non mi cambiano la vita un po' di secondi in meno con qualche programma o 1fps nei giochi. di certo mi ci sono divertito con ram da poco e un dissipatore normale a sfondare tranquillo i 4GHz nei bench e tenerlo a 3.7 senza toccare quasi nulla, ma se si parla di utilità visto il prezzo se ne può fare di certo a meno)
comunque il discorso vale pure per le ram...tanto sbattimento per roba come il cas a 4 che nella realtà non si nota proprio. però c'è anche la passione di avere qualcosa di meglio se uno può spenderci, non serve per forza che sia utile
L'e6750 rimane il miglior processore dal rapporto prezzo/prestazioni sul mercato, e per la maggior parte delle persone è anche troppo a dire il vero
il quad lo userà una piccolissima parte della gente. L'e6850 è più una scelta per vedere numeri un po' più alti (io per dire di soldi ne avevo sul momento, e tanto che c'ero me lo sono preso, ma non mi cambiano la vita un po' di secondi in meno con qualche programma o 1fps nei giochi. di certo mi ci sono divertito con ram da poco e un dissipatore normale a sfondare tranquillo i 4GHz nei bench e tenerlo a 3.7 senza toccare quasi nulla, ma se si parla di utilità visto il prezzo se ne può fare di certo a meno)
comunque il discorso vale pure per le ram...tanto sbattimento per roba come il cas a 4 che nella realtà non si nota proprio. però c'è anche la passione di avere qualcosa di meglio se uno può spenderci, non serve per forza che sia utile
beh si quoto...però non tutti hanno soldi da spendere solo per uno sfizio.
Jesus1987
03-01-2008, 15:02
beh si quoto...però non tutti hanno soldi da spendere solo per uno sfizio.
certamente, volevo solo dire che se però uno lo fa per sfizio non è che è stupido, capita spesso togliersi degli sfizi con cose non realmente utili
certamente, volevo solo dire che se però uno lo fa per sfizio non è che è stupido, capita spesso togliersi degli sfizi con cose non realmente utili
asd, non me lo dire. :stordita:
adempius
05-01-2008, 18:24
raga ho preventivato questo pc
CORSAIR TWIN2X2048-8500C5DF 2GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 Non-ECC CL5
ASUS P5E3 S775 X38 ATX DDR3 SND+GLN+1394 FSB1333 SATA2R
INTEL Core 2 DUO E6850 3.0GHz/Sk775/1333/4MB Boxed
TOTALE € 617'70 EURO
La scheda video ancora non so osa prendere ma come procio va bene? si puo overcloccare?
per giocarci escludendo per ora una scheda video che forse sarà 8800 gt è buono? per crysis?..
ho visto questa CLUB3D GeForce 8800GTX ma mi sembra un po cara 559 euro:D
TheInvisible
05-01-2008, 19:19
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare il e6850, ma volevo sapere se la mia mobo P5B Deluxe supporta tale processore.
Grazie per un vostra cortese risposta
N.B. sapete consigliarmi dove acquistare il procio ad un prezzo onesto?
raga ho preventivato questo pc
CORSAIR TWIN2X2048-8500C5DF 2GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 Non-ECC CL5
ASUS P5E3 S775 X38 ATX DDR3 SND+GLN+1394 FSB1333 SATA2R
INTEL Core 2 DUO E6850 3.0GHz/Sk775/1333/4MB Boxed
TOTALE € 617'70 EURO
La scheda video ancora non so osa prendere ma come procio va bene? si puo overcloccare?
per giocarci escludendo per ora una scheda video che forse sarà 8800 gt è buono? per crysis?..
ho visto questa CLUB3D GeForce 8800GTX ma mi sembra un po cara 559 euro:D
La main e la cpu sono ottime, ma le memorie sono sbagliate, quella scheda monta solo le ddr3, quelle che hai segnato tu sono ddr2, occhio che non sono compatibili, trovare delle buon ddr3, attualmente ti verrebbero a costare come la scheda madre. Se vuoi una scheda con X38 almeno cerca una che supporta le ddr2 sono più abbordabili e le differenze sono minime.
adempius
05-01-2008, 22:15
ma non ho torvato una schedamadre che supporti le ddr2 e 3 cosi almeno per il momento mi mantengo con le ddr2 che le ddr3 ho visto che costano molto
ma non ho torvato una schedamadre che supporti le ddr2 e 3 cosi almeno per il momento mi mantengo con le ddr2 che le ddr3 ho visto che costano molto
Ma questa scheda madre monta solo le ddr3 non puoi montare le ddr2, hanno una piedinatura completamente differente, se le provi a montare spacchi le memorie e la scheda madre, se vuoi una scheda che le monti tutte e due puoi prendere la GIGABYTE GA-P35C-DS3R http://www.giga-byte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2551&ProductName=GA-P35C-DS3R
TheInvisible
05-01-2008, 23:31
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare il e6850, ma volevo sapere se la mia mobo P5B Deluxe supporta tale processore.
Grazie per un vostra cortese risposta
N.B. sapete consigliarmi dove acquistare il procio ad un prezzo onesto?
cortesemente, qualcuno sa la risposta?
Grazie 1000 e Buona Befana
cortesemente, qualcuno sa la risposta?
Grazie 1000 e Buona Befana
In teoria si, sul sito asus dice che supporta i nuovi processori a 45 micron, quindi dovrebbe supportare tranquillamente il e6850, al massimo dovrai fare solo un'aggiornamento del bios. Comunque visto il processore che hai non vedo il motivo del cambio, sicuramente te lo diranno anche il resto della gente del forum, al massimo aspetta i nuovi quad.
gerry722
05-01-2008, 23:51
cortesemente, qualcuno sa la risposta?
Grazie 1000 e Buona Befana
Sulla P5B Deluxe puoi montarlo.Però visto che hai un E6600 io sfrutterei ancora quello;)
L'e6750 rimane il miglior processore dal rapporto prezzo/prestazioni sul mercato, e per la maggior parte delle persone è anche troppo a dire il vero
il quad lo userà una piccolissima parte della gente. L'e6850 è più una scelta per vedere numeri un po' più alti (io per dire di soldi ne avevo sul momento, e tanto che c'ero me lo sono preso, ma non mi cambiano la vita un po' di secondi in meno con qualche programma o 1fps nei giochi. di certo mi ci sono divertito con ram da poco e un dissipatore normale a sfondare tranquillo i 4GHz nei bench e tenerlo a 3.7 senza toccare quasi nulla, ma se si parla di utilità visto il prezzo se ne può fare di certo a meno)
comunque il discorso vale pure per le ram...tanto sbattimento per roba come il cas a 4 che nella realtà non si nota proprio. però c'è anche la passione di avere qualcosa di meglio se uno può spenderci, non serve per forza che sia utile
quotone pero' io anche per chi e' appassionato dividerei in 3 categorie
1)hardware conveniente sempre in rapporto prezzo prrestazioni tipo core2duo serie 2 o 4 che costano poco e salgono un botto in overclock
2)hardware conveniente in certe circostanze tipo la ultra appena uscita che era una scheda della madonna anche se costava un botto ma non aveva concorrenti, adesso come adesso rimane una scheda della madonna, costa tuttora uno sproposito ma adesso ci sono la gt e la gts che costando meno della meta' vanno quasi uguale, quindi oggi come oggi mi parrebbe un acquisto un po senza senso
3)hardware che non serve a una mazza, tipo gli ali da 1100 watt o per alcuni utenti appunto il quad, che su 100 utenti che se lo comprano lo usano per il render forse 2, gli altri 98 tengono due core a fare la muffa
imho
TheInvisible
06-01-2008, 09:30
In teoria si, sul sito asus dice che supporta i nuovi processori a 45 micron, quindi dovrebbe supportare tranquillamente il e6850, al massimo dovrai fare solo un'aggiornamento del bios. Comunque visto il processore che hai non vedo il motivo del cambio, sicuramente te lo diranno anche il resto della gente del forum, al massimo aspetta i nuovi quad.
Ciao
grazie a tutti per la risposta;
Anch'io volevo aspettare il quad ma la mia mobo non credo che supporti tali procio oppure posso montarlo tranquillamente?
Aspetto una vostra + attendibile conferma
Ciao e Buona Domenica
Ciao
grazie a tutti per la risposta;
Anch'io volevo aspettare il quad ma la mia mobo non credo che supporti tali procio oppure posso montarlo tranquillamente?
Aspetto una vostra + attendibile conferma
Ciao e Buona Domenica
Come ti ho detto sul sito asus è riportato che la tua scheda può sfruttare la tecnologia a 45 micron, quindi i nuovi penryn che stanno uscendo li potrai montare, però sicuramente avrai bisgono di aggiornare il bios, poi magari anche con il tuo attuale bios potrebbero funzionare senza problemi.
Nameless Hero
08-01-2008, 15:08
Domandina: ma anche per il 6850 c'è lo step G0?..e se sì, quale sigla si deve verificare sulla scatola?
Nameless Hero
08-01-2008, 15:08
Domandina: ma anche per il 6850 c'è lo step G0?..e se sì, quale sigla si deve verificare sulla scatola?
Domandina: ma anche per il 6850 c'è lo step G0?..e se sì, quale sigla si deve verificare sulla scatola?
credo siano tutti G0 :stordita:
Nameless Hero
08-01-2008, 15:56
So che è OT, ma cosa si deve fare PRECISAMENTE per overcloccare un Q6600stepping G0???...alla fine credo sia meglio dell'E6850 come durata per il futuro.
So che è OT, ma cosa si deve fare PRECISAMENTE per overcloccare un Q6600stepping G0???...alla fine credo sia meglio dell'E6850 come durata per il futuro.
fixare, impostare le ram in sincrono col fsb, impostare il vcore al vid e alzare il fsb controllando le temperature con coretemp...con questo procedimento a 3ghz ci arrivi sicuro e senza problemi
Nameless Hero
08-01-2008, 16:31
fixare, impostare le ram in sincrono col fsb, impostare il vcore al vid e alzare il fsb controllando le temperature con coretemp...con questo procedimento a 3ghz ci arrivi sicuro e senza problemi ..ehm, non sono pratico di oc, intendevo una descrizione dettagliata, magari anche in pm...grazie mille!
adempius
09-01-2008, 14:44
se aspetto qualke altro mese dite che il quadcore non il 6600 ma il modello successivo che costa 800 euro circa dite che scenderà di prezzo?
Jesus1987
09-01-2008, 14:45
So che è OT, ma cosa si deve fare PRECISAMENTE per overcloccare un Q6600stepping G0???...alla fine credo sia meglio dell'E6850 come durata per il futuro.
leggere le varie guide, leggere qualche post di chi ha overcloccato, poi eventualmente chiedere aiuto su quello che non capisci o non riesci a fare
se aspetto qualke altro mese dite che il quadcore non il 6600 ma il modello successivo che costa 800 euro circa dite che scenderà di prezzo?
decisamente no...gli ee costano e costeranno sempre moooltissimo.
faangile
25-01-2008, 13:54
anche io finalmente mi sono deciso...cambio da un buon e6600@3600 ad un q6600 spero cloccabile a @3600.....cambio giustificato perché lavoro solo con 3dsmax e premiere e credo che sfrutterò a pieno le potenzialità del processore....a proposito per chi fosse interessato vendo il mio E6600 veramente ottimo. in caso contact me in pvt
anche io finalmente mi sono deciso...cambio da un buon e6600@3600 ad un q6600 spero cloccabile a @3600.....cambio giustificato perché lavoro solo con 3dsmax e premiere e credo che sfrutterò a pieno le potenzialità del processore....a proposito per chi fosse interessato vendo il mio E6600 veramente ottimo. in caso contact me in pvt
per tenerlo a 3.6 ad aria ne devi comprare uno abbastanza culato...
faangile
25-01-2008, 14:20
anche con il Dissipatore ZeroTherm Nirvana 120 avrei problemi a @3600...se si spero di essere altrettanto culato come lo sono stato con E6600..alla fine dopo 2 ore di orthos ero a 53/54 e non mi sembra per nulla male.
anche con il Dissipatore ZeroTherm Nirvana 120 avrei problemi a @3600...se si spero di essere altrettanto culato come lo sono stato con E6600..alla fine dopo 2 ore di orthos ero a 53/54 e non mi sembra per nulla male.
beh il quad scalda tanto di più rispetto ad un E6600, se poi ne trovi uno con VID basso basso e ti permette di stare a 3,6ghz con poco Vcore, allora penso sia fattibile.
boo io sto ad aria a 1.4 v a 3440 bus a 430 molti a 8x
Matt_245
07-02-2008, 14:44
ciao raga dovrei cambiare processore, sostituendo un Pentium D 930 Dual core o con il Q6600 o E6850. cosa mi consigliate? ho letto che se si usano molto programmi di grafica è meglio un quad-core mentre per i giochi è meglio un dual.
è vero ciò?
Io comunque uso sia programmi di grafica (Photoshop, Illustrator, Flash) che i giochi Call of Duty 4 e Crysis.
ciao raga dovrei cambiare processore, sostituendo un Pentium D 930 Dual core o con il Q6600 o E6850. cosa mi consigliate? ho letto che se si usano molto programmi di grafica è meglio un quad-core mentre per i giochi è meglio un dual.
è vero ciò?
Io comunque uso sia programmi di grafica (Photoshop, Illustrator, Flash) che i giochi Call of Duty 4 e Crysis.
Penso che se devi sostituire il tuo vecchio 930, forse è meglio che ti butti sulla nuova serie 8xxx, credo sia inutile restare alla serie precedente visto che ora sono usciti quelli nuovi, il E8400 sicuramente sarebbe un'ottimo acquisto visto le prestazioni/prezzo, fa allo stesso modo del 6850 ma costa molto meno. Tutto il discorso vale se la tua mobo può supportare i nuovi processori appena usciti.
madeofariseo
14-02-2008, 13:27
quindi per il gaming consigliate un e8400 piuttosto che un quad6600 ????
un altra cosa il q6600 sarà piu performante quando i game sfrutteranno tutti e 4 i core ?????
io aspetterei l'uscita dei quad core penryn prima di comprare e di certo adesso non comprerei un q6600 o un e6850.
unnilennium
15-02-2008, 11:56
io aspetterei l'uscita dei quad core penryn prima di comprare e di certo adesso non comprerei un q6600 o un e6850. x giocare bastano i penryn dual,x encoding,il q6600costa davvero una fesseria,é un affare,i penryn quad saranno certamente+cari,il discorso dell'attesa va sempre preso con riguardo,conviene sempre,ma prima o poi uno dovrà comprare,se gli serve!
gioygiovy
16-02-2008, 10:29
io aspetterei l'uscita dei quad core penryn prima di comprare e di certo adesso non comprerei un q6600 o un e6850.
e dopo i quad penryn aspetterei gli altri quad ke usciranno e così nn ti deciderai + nn credi?
michelgaetano
16-02-2008, 10:36
e dopo i quad penryn aspetterei gli altri quad ke usciranno e così nn ti deciderai + nn credi?
Dipende. Il balzo prestazionale di Penryn non è così convincente. Lo sono tuttavia le sue temperature e consumi.
Le nuove architetture quad core (non i penryn, quelli che verranno dopo) sempre a 45 nm dovrebbero garantire consumi e temperature tantomeno uguali, ma con prestazioni migliori vista l'architettura nuova.
Ma se ne parla a fine 2008m anzi più realisticamente inizio 2009.
gioygiovy
16-02-2008, 10:38
Dipende. Il balzo prestazionale di Penryn non è così convincente. Lo sono tuttavia le sue temperature e consumi.
Le nuove architetture quad core (non i penryn, quelli che verranno dopo) sempre a 45 nm dovrebbero garantire consumi e temperature tantomeno uguali, ma con prestazioni migliori vista l'architettura nuova.
Ma se ne parla a fine 2008m anzi più realisticamente inizio 2009.
si ti capisco e sn d'accordo cn te,ma poi nel 2009 cm dici tu usciranno altri quad e avrai di nuovo questo problemo..io infatti ho deciso di buttarmi sul q6600..e cm va va :)
Father Karras
16-02-2008, 11:10
si ti capisco e sn d'accordo cn te,ma poi nel 2009 cm dici tu usciranno altri quad e avrai di nuovo questo problemo..io infatti ho deciso di buttarmi sul q6600..e cm va va :)
Io ho fatto la stessa cosa!:D
gioygiovy
16-02-2008, 11:11
Io ho fatto la stessa cosa!:D
bravo..io lo ordino questa settimana ke viene..t6 trovato bene? qualke probl?
Father Karras
16-02-2008, 11:37
bravo..io lo ordino questa settimana ke viene..t6 trovato bene? qualke probl?
mi arriva la prossima settimana!
gioygiovy
16-02-2008, 11:38
mi arriva la prossima settimana!
è quello ke hai in firma?? cmq cm mai hai scelto un ati e nn la 8800 gt ??
Father Karras
16-02-2008, 11:57
è quello ke hai in firma?? cmq cm mai hai scelto un ati e nn la 8800 gt ??
Sì è quello. Ho preso la ATI perchè non sono un giocatore incallito e perchè non l'ho pagata neanche 200 euro. Poi perchè, comunque, la qualità dei colori è migliore, ha il supporto alle dx 10.1 e può convogliare anche l'audio HD tramite l'uscita video.
michelgaetano
16-02-2008, 13:07
la qualità dei colori è migliore
???
Father Karras
16-02-2008, 16:21
???
beh, che c'è di strano? Mica me lo sono inventato io!:)
beh, che c'è di strano? Mica me lo sono inventato io!:)
quoto, è una cosa abbastanza risaputa.
michelgaetano
16-02-2008, 16:26
Perchè non ne parlano mai nelle recensioni?
Perchè non ne parlano mai nelle recensioni?
perchè la differenza non è abissale...anzi
Father Karras
17-02-2008, 08:53
perchè la differenza non è abissale...anzi
All'uscita di crisys (non mi ricordo dove) presentarono due screenshot, uno con Ati e uno con Invidia. la differennza era evidente.
gioygiovy
17-02-2008, 13:52
All'uscita di crisys (non mi ricordo dove) presentarono due screenshot, uno con Ati e uno con Invidia. la differennza era evidente.
vero..visto anke io..ma nn ricordo dv
michelgaetano
17-02-2008, 16:43
shots please :)
REPERGOGIAN
17-04-2008, 09:16
ad oggi
meglio un q6600 o un e6700?
come prezzo/prestazioni direi q6600
ma sti 4 core mi servono veramente?
fra 2 anni avere 2 core in più mi permetterà di fare qualcosa in più rispetto all'e6700?
normale utilizzo del pc
ad oggi
meglio un q6600 o un e6700?
come prezzo/prestazioni direi q6600
ma sti 4 core mi servono veramente?
fra 2 anni avere 2 core in più mi permetterà di fare qualcosa in più rispetto all'e6700?
normale utilizzo del pc
va beh dai il 6700 e' morto, a sto punto il confronto e' tra q6600 e e8400, valuta tu, col primo hai 4 core, col secondo un nuovo processo produttivo, frequenze di default piu' alte e salgono di bestia, per uso normale del pc a parita' di prezzo piglierei l'e8400, se invece paghi meno il q6600 tipo 170 contro 200 andrei sul quad imho
REPERGOGIAN
17-04-2008, 10:43
a me pare che l'e6700 bastoni un pochettino il q6600.
certo se domani tutti i programmi escono con l'ottimizzazione per i quad ok me la piglio nel fracco però.....
e8400 è fuori dai miei obbiettivi, come tutti i proci sopra al q6600
cristiandemarch
17-04-2008, 10:57
e8400 è fuori dai miei obbiettivi, come tutti i proci sopra al q6600
In che senso? :mbe: Ho appena controllato e i prezzi sono identici, 174 euro iva compresa.
REPERGOGIAN
17-04-2008, 11:01
In che senso? :mbe: Ho appena controllato e i prezzi sono identici, 174 euro iva compresa.
nel senso che sto facendo un pc senza pretese stellari
la mobo regge solo 1066 di fsb e l'e6700 tray lo pagherei 130
cristiandemarch
17-04-2008, 12:18
nel senso che sto facendo un pc senza pretese stellari
la mobo regge solo 1066 di fsb e l'e6700 tray lo pagherei 130
:eek: wow ma che mobo è?
REPERGOGIAN
17-04-2008, 13:24
:eek: wow ma che mobo è?
una mobo che serve a fare un pc non stellare..35 euro + ss :D
cristiandemarch
17-04-2008, 13:34
una mobo che serve a fare un pc non stellare..35 euro + ss :D
Visto che sei limitato dalla mobo che fa solo 266Mhz di FSB, hai preso in considerazione (è solo un'idea) un E4500 anzichè un E6700? Risparmi una cinquantina di euro (nuovo però) e con 266 di FSB fai 2926Mhz grazie al moltiplicatore 11x. Le prestazioni dovrebbero essere simili ad un E6700 a 2.66Ghz, perchè la frequenza maggiore dovrebbe bilanciare la cache dimezzata.
Propongo questa soluzione solo perchè, se non ho capito male, stai cercando una configurazione economica, e non credo riusciresti a sfruttare l'E6700.
REPERGOGIAN
17-04-2008, 13:46
Visto che sei limitato dalla mobo che fa solo 266Mhz di FSB, hai preso in considerazione (è solo un'idea) un E4500 anzichè un E6700? Risparmi una cinquantina di euro (nuovo però) e con 266 di FSB fai 2926Mhz grazie al moltiplicatore 11x. Le prestazioni dovrebbero essere simili ad un E6700 a 2.66Ghz, perchè la frequenza maggiore dovrebbe bilanciare la cache dimezzata.
Propongo questa soluzione solo perchè, se non ho capito male, stai cercando una configurazione economica, e non credo riusciresti a sfruttare l'E6700.
il problema o magari anche no è che la mobo non è adatta ad overclock seri quindi fare una scommessa del genere mi è parsa esagerata.
cmq la mobo come specifiche fa 1066 però ai 290 pare ci arrivi quindi con l'e6700, nel caso, i 2800 li prendo.
ma cmq non sono minimamente partito con la pretesa di overcloccare ecco il perchè dell'acquisto "povero".
cmq grazie del consiglio.
cristiandemarch
17-04-2008, 14:03
cmq la mobo come specifiche fa 1066 però ai 290 pare ci arrivi quindi con l'e6700, nel caso, i 2800 li prendo.
AsRock? ;)
REPERGOGIAN
17-04-2008, 14:08
AsRock? ;)
ot
bingo.
4coredual-vsta
/ot
gianluca.pirro
17-06-2008, 17:53
Riprendo il thread per dei consigli...
Vorrei sostituire il mio E6600 col Quad 6600 che ora si trova a 144 euro. Il mio scopo è solo grafica con Photoshop Cs3. Avrei reali vantaggi tenendo conto dell'imminente uscita di CS4 che pare sfrutti i multiprocessori?
redheart
18-06-2008, 14:25
Riprendo il thread per dei consigli...
Vorrei sostituire il mio E6600 col Quad 6600 che ora si trova a 144 euro. Il mio scopo è solo grafica con Photoshop Cs3. Avrei reali vantaggi tenendo conto dell'imminente uscita di CS4 che pare sfrutti i multiprocessori?
ammazza se sono scesi i prezzi :eek:
TheMonzOne
22-06-2008, 01:34
Ciao a tutti! Raga io faccio una confusione incredibile ultimamente...qui con i proci, come anche per le schede video, continuano a sfornare cose nuove con le stesse sigle o quasi...potreste gentilmente fare un riassuntino rapido rapido su quali serie sono ormai da considerare superate e quali invece potrebbero reggere ancora il confronto con gli ultimi arrivati?
In giro trovo ad esempio la serie E che caratterizza i dual core giusto? Mentre la Q indica i quad e fin qui ci sono...però di E ce ne sono un sacco:
E2xxx (che costano ormai 50 euro :eek: !)
E4xxx
E6xxx
E7xxx
E8xxx
Non credo che seguano semplicemente l'incrementare della sigla...anche perchè ad esempio l'E6850 costa più dell'E8400 e anche più del Q9300...è solo una questione di processi produttivi o rende davvero di più?
Quale di questi, oggi, si può tranquillamente scartare a priori nel caso si decidesse di acquistare un pc magari anche per assemblarselo da solo e quale invece bisogna tenere d'occhio andando a caccia del prezzo più basso in circolazione?
Grazie 1000 a tutti!
michelgaetano
22-06-2008, 01:50
No, assoltuamente.
Un E6850 è prodotto ocn un proecsso produttivo superiore, scaldando di più e salendo di meno in OC. Ha anche meno cache.
Costa di più perchè è qualche rimanenza.
L'equivalente, i ntermini di mhz, è l E8400, prendi quello.
TheMonzOne
22-06-2008, 02:29
No, assoltuamente.
Un E6850 è prodotto ocn un proecsso produttivo superiore, scaldando di più e salendo di meno in OC. Ha anche meno cache.
Costa di più perchè è qualche rimanenza.
L'equivalente, i ntermini di mhz, è l E8400, prendi quello.
Quindi vale generalmente la regola sigla maggiore = procio migliore? Tutte le serie dalla E6xxx compresa in giù sono quindi ormai già da scartare? Ovvio sempre tenendo in considerazione cosa uno deve farci con il pc...
unnilennium
22-06-2008, 07:27
Quindi vale generalmente la regola sigla maggiore = procio migliore? Tutte le serie dalla E6xxx compresa in giù sono quindi ormai già da scartare? Ovvio sempre tenendo in considerazione cosa uno deve farci con il pc...
bè dipende anche dal prezzo, e se devi fare oc con il processore oppure no.cmq un e6600 dice ancora la sua,e alcuni fortunati salgono veramente tanto,nn é fa buttare x niente.ricordo anche che stanno x uscire i 5xxx e i q8xxx ,che vanno a sostituire i q6xxx e i 4xxx.
TheMonzOne
22-06-2008, 12:18
bè dipende anche dal prezzo, e se devi fare oc con il processore oppure no.cmq un e6600 dice ancora la sua,e alcuni fortunati salgono veramente tanto,nn é fa buttare x niente.ricordo anche che stanno x uscire i 5xxx e i q8xxx ,che vanno a sostituire i q6xxx e i 4xxx.
Got! Grassie mille! :D
TheMonzOne
09-07-2008, 01:08
Rieccomi di nuovo a chiedere il vostro sommo consiglio.
Ho visto che qualche giorno fa la redazione ha proposto una comparativa completa tra vari modelli di proci...dando un occhio alle tabelle riassuntive il miglior processore sotto i 250$ sembrerebbe l'E8400...che è ben al di sotto dei 250$ (183$) ma nella tabella di comparazione delle prestazioni sta addirittura sopra il Q6600 anche se di poco...però vista la differenza di prezzo cosa ne dite?
E' notizia poi di ieri l'arrivo di altre cpu: il Core 2 Quad Q6850 e il Core 2 Quad Q8200. Dove le piazziamo queste nelle tabelline comparative?
Grazie mille o sommi guru dei proci. :ave: :ave: :ave:
Blustorm74
11-07-2008, 22:23
Riprendo il thread per dei consigli...
Vorrei sostituire il mio E6600 col Quad 6600 che ora si trova a 144 euro. Il mio scopo è solo grafica con Photoshop Cs3. Avrei reali vantaggi tenendo conto dell'imminente uscita di CS4 che pare sfrutti i multiprocessori?
Ovviamente sì!...Dove i Quad Core possono mettere in campo tutta la potenza dei quattro core (con programmi adatti) surclassano logicamente i Dual Core.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.