View Full Version : Ratzinger-integralismo: La superiorità della Chiesa cattolica
FabioGreggio
12-07-2007, 13:31
Ratzinger insiste: la chiesa sono io
Un documento della «Congregazione per la dottrina della fede»: l'unica chiesa di Cristo è quella cattolica
Francesco Peloso*
Roma
Il Concilio vaticano II sta affondando lentamente nella normalizzazione imposta da Benedetto XVI.
Dopo il ritorno della messa di san Pio V, antico rito tridentino in lingua latina che ha suscitato le proteste ebraiche per quel richiamo alla conversione dei giudei, ora arriva un colpo all'ecumenismo.
Questa volta la bordata è stata sparata dalla Congregazione per la dottrina della fede, presieduta oggi dal cardinale americano William Levada ma rimasta per oltre 20 anni sotto la guida di Joseph Ratzinger.
Precisazione dopo precisazione, «le interpretazioni fuorvianti» del Concilio, cioè quelle che guardavano con maggior sensibilità e attenzione al dialogo fra le fedi, all'incontro fra le differenti tradizioni cristiane e che s'interessavano alla condizione storica dell'uomo, sono messe ai margini della chiesa ratzingeriana.
Ieri è toccato al rapporto con le altre chiese cristiane. Il Vaticano ha infatti diffuso un nuovo documento intitolato «Risposte a quesiti riguardanti alcuni aspetti circa la dottrina cattolica».
Un testo breve, nel quale l'ex Sant'uffizio risponde a cinque domande essenziali relative ai fondamenti della fede e riafferma in primo luogo che l'unica chiesa istituita da Cristo è quella cattolica.
Ma spiega anche come, grazie ad alcuni elementi quali la successione apostolica, il sacerdozio e l'eucaristia, anche quelle orientali possano essere definite chiese. Pollice verso invece per le comunità protestanti nate dalla riforma del XVI secolo, che non possono godere dello stesso privilegio dal momento che non conservano né la successione apostolica, né il sacerdozio ordinato.
Va da sé che il nuovo documento della Santa Sede ha provocato le reazioni critiche del mondo protestante in Italia e all'estero. Ma queste probabilmente erano già state messe in conto dal Vaticano.
Il testo della Congregazione per la dottrina della fede, che ha ricevuto l'approvazione del papa, è accompagnato da un articolo dello stesso dicastero nel quale gli aspetti teologici del testo vengono ulteriormente spiegati.
Al centro del documento c'è una questione solo in apparenza «tecnica»: si tenta infatti di fare chiarezza su un punto specifico del dibattito teologico che parte dall'affermazione della «Lumen gentium», costituzione apostolica del Concilio vaticano II, secondo cui «la Chiesa di Cristo sussiste nella chiesa cattolica».
Quel verbo, «sussiste», aveva lasciato intendere, secondo alcune interpretazioni, che vi fosse spazio anche per altre chiese cristiane. Un'ipotesi che il testo di ieri nettamente respinge.
Nella nota esplicativa emergono fra l'altro due elementi non nuovi. Si fa ancora riferimento alla «Dominus Iesus», il documento curato dall'allora cardinale Joseph Ratzinger nel 2000 e che ha fatto irritare non poco i rappresentanti delle altre chiese perché riaffermava che la salvezza era possibile solo all'interno della chiesa cattolica.
E poi, ancora, torna il francescano e teologo della liberazione Leonardo Boff. Richiamato in causa nel documento pubblicato ieri per aver sostenuto, alla metà degli anni Ottanta, che la chiesa di Cristo poteva «sussistere» in altre chiese cristiane. Una affermazione che Ratzinger censurò in modo esplicito anche nella «Notificazione» contro di lui.
Ma neanche il Concilio vaticano II è risparmiato.
Il nuovo documento torna infatti su un tema già presente nella spiegazione che lo stesso pontefice ha voluto dare in occasione del motu proprio sulla messa in latino.
Ovvero che il Concilio è stato «oggetto, e continua ad esserlo, di interpretazioni fuorvianti e in discontinuità con la dottrina cattolica tradizionale sulla natura della chiesa: se, da una parte, si vedeva in essa una 'svolta copernicana', dall'altra, ci si è concentrati su taluni aspetti considerati quasi in contrapposizione con altri». Un Concilio che, in vario modo, continua ad agitare gli animi.
Ciò che colpisce negli ultimi documenti prodotti dal Vaticano è il rimpallo continuo fra il Ratzinger cardinale e custode severo della fede e il Ratzinger papa, teologo di fama.
In una chiesa cattolica sempre più prigioniera di mille paletti teorici, di infinite spiegazioni che accompagnano i documenti, per porre argini a una modernità che bussa insistentemente alle porte.
*Lettera22
FabioGreggio
12-07-2007, 13:32
Ratzinger ha voluto riaffermare con documento ufficiale che la verità piena SUSSISTE solo nella Chiesa cattolica. Di serie B le chiese ortodosse, di serie C quelle protestanti (che non vengono mai chiamate chiese dal Vaticano).
Vi ricordo che appena eletto Ratzinger aveva affermato che l'ecumenismo era l'obiettivo del suo papato, che sui risultati raggiunti in tal senso bisognava giudicarlo. Io ho subito pensato che si era tirato la zappa sui piedi da solo, ma del resto la gente sta più attenta a un Papa che entra in Sinagoga, ossia alla FORMA, piuttosto che alla SOSTANZA, ai fatti; non a caso GPII viene considerato un grande Papa da molti perchè era un bravo comunicatore,
uno capace di usare i media e far notizia, tanto da passare per uomo del dialogo, dell'ecumnenismo, della pace, addirittura del progresso per alcuni: ovviamente tanto fumo ma poco/niente arrosto. Insomma, direi che nel Novecento italiano, tra i grandi comunicatori politic vanno messi Mussolini, Berlusconi e i Papi, a partire da GPII.
Ratzinger, pur essendo un po' più schivo di GPII , utilizza i media negli stessi metodi.
E infatti su questo fatto di SOSTANZA, in tema di ecumenismo, ieri solo il Manifesto titolava su quel documento e concedeva tutta la quinta pagina sull'argomento.
fg
Ratzinger ha voluto riaffermare con documento ufficiale che la verità piena SUSSISTE solo nella Chiesa cattolica. Di serie B le chiese ortodosse, di serie C quelle protestanti (che non vengono mai chiamate chiese dal Vaticano).
Vi ricordo che appena eletto Ratzinger aveva affermato che l'ecumenismo era l'obiettivo del suo papato, che sui risultati raggiunti in tal senso bisognava giudicarlo. Io ho subito pensato che si era tirato la zappa sui piedi da solo, ma del resto la gente sta più attenta a un Papa che entra in Sinagoga, ossia alla FORMA, piuttosto che alla SOSTANZA, ai fatti; non a caso GPII viene considerato un grande Papa da molti perchè era un bravo comunicatore,
uno capace di usare i media e far notizia, tanto da passare per uomo del dialogo, dell'ecumnenismo, della pace, addirittura del progresso per alcuni: ovviamente tanto fumo ma poco/niente arrosto. Insomma, direi che nel Novecento italiano, tra i grandi comunicatori politic vanno messi Mussolini, Berlusconi e i Papi, a partire da GPII.
Ratzinger, pur essendo un po' più schivo di GPII , utilizza i media negli stessi metodi.
E infatti su questo fatto di SOSTANZA, in tema di ecumenismo, ieri solo il Manifesto titolava su quel documento e concedeva tutta la quinta pagina sull'argomento.
fg
sicuramente meglio loro che stalin lenin cheguevara fidelcastro mao e altri della compriccola di "Peppone" (con tutto il rispetto per Peppone)
sicuramente meglio loro che stalin lenin cheguevara fidelcastro mao e altri della compriccola di "Peppone" (con tutto il rispetto per Peppone)
eh si.. mussolini meglio di che guevara :D :D :D
Coapzxpaza
sicuramente meglio loro che stalin lenin cheguevara fidelcastro mao e altri della compriccola di "Peppone" (con tutto il rispetto per Peppone)
ma che cazzo centra? :confused:
Jammed_Death
12-07-2007, 14:12
sicuramente meglio loro che stalin lenin cheguevara fidelcastro mao e altri della compriccola di "Peppone" (con tutto il rispetto per Peppone)
e non dimentichiamo berlusconi... (si lo anticipo io, tanto prima della fine della pagina spunta)
ma che cazzo centra? :confused:
boh! :boh:
mi pare si stesse parlando di grandi comunicatori, non di chi è più figo, bello, intelligente, giusto... ecc ecc
...vanno messi Mussolini, Berlusconi e i Papi, a partire da GPII.
e non dimentichiamo berlusconi... (si lo anticipo io, tanto prima della fine della pagina spunta)
:old: :D
ma che cazzo centra? :confused:
hai mangiato grasso???
cmq c'entra
e non dimentichiamo berlusconi... (si lo anticipo io, tanto prima della fine della pagina spunta)
:asd:
Jammed_Death
12-07-2007, 14:15
:old: :D
azz...non avevo visto che era un post di fabiogreggio
:D
:.Blizzard.:
12-07-2007, 14:49
eh si.. mussolini meglio di che guevara :D :D :D
Coapzxpaza
Povero Dj ... fà quasi tenerezza :O
BountyKiller
12-07-2007, 15:13
fabio toglimi una curiosità..... chi sei tu per sparare (pre)giudizi su Joseph Ratzingher??
Ratzinger insiste: la chiesa sono io
....Lui? :D
:.Blizzard.:
12-07-2007, 15:16
fabio toglimi una curiosità..... chi sei tu per sparare (pre)giudizi su Joseph Ratzingher??
Un cittadino come tutti noi con libertà di pensiero/espressione?
LucaTortuga
12-07-2007, 15:19
fabio toglimi una curiosità..... chi sei tu per sparare (pre)giudizi su Joseph Ratzingher??
E chi mai sarebbe Joseph Ratzinger per essere immune dai giudizi di chicchessia???
ma tanto siamo tutti atei, gli italiani se ne fregano della Chiesa, nessuno pratica più, ecc, ecc...che cosa ce ne dovrebbe fregare di cosa fà cameraden Joseph?!?
eppure tutti i giorni esce il 3d che parla di organizzazione interna della Chiesa Cattolica o dei suoi rapporti con altre religioni..........2 argomenti che dovrebbero interessare solo i coinvolti........o no!?!?!?:O :confused:
blamecanada
12-07-2007, 15:28
sicuramente meglio loro che stalin lenin cheguevara fidelcastro mao e altri della compriccola di "Peppone" (con tutto il rispetto per Peppone)
La solita accozzaglia di nomi di gente che ha poco in comune, tipica di chi non sa di cosa stia parlando.
FabioGreggio
12-07-2007, 15:28
fabio toglimi una curiosità..... chi sei tu per sparare (pre)giudizi su Joseph Ratzingher??
Chi sei tu per dire che io non posso dare giudizi su personaggi pubblici?
fg
La solita accozzaglia di nomi di gente che ha poco in comune, tipica di chi non sa di cosa stia parlando.
come no:rolleyes: :rolleyes: :mc:
FabioGreggio
12-07-2007, 15:52
come no:rolleyes: :rolleyes: :mc:
Agli italiani toccagli la donna , ma non toccargli er Papa.
I tomi che abbiamo ce li meritiamo, siamo troppo antichi.
Altro che Zapatero che in 24 ore ha tolto sussidi e privilegi alla Chiesa.
Qui c'abbiamo dei forumisti che appena sparli di Ratzy c'hanno uno sbocco di sangue
fg
jumpermax
12-07-2007, 16:03
Curioso che sedicenti laici o veri pseudoatei si preoccupino così tanto di ciò che dice il Pontefice, pontificandone addirittura sulla morale... :boh:
E' tragico direi, altro che curioso. Personalmente io ne farei volentieri a meno, come faccio a meno di interessarmi di quel che decide il patriarca di costantinopoli, il dalai lama e le altre autorità religiose che non pretendono di stabilire come devo vivere la mia vita. Di Ratzinger disgraziatamente mi devo preoccupare visto che non solo è la massima autorità religiosa per circa un miliardo di persone al mondo, ma esercita una pesantissima influenza politica nel paese in cui vivo e che per questo è arretrato di decenni nella lotta per i diritti civili: un paese dove non si può parlare di eutanasia, dove la gente deve scappare all'estero per ricorrere alla fecondazione assistita, dove per ottenere divorzio e aborto ci sono voluti anni di battaglie politiche, dove le pressioni sul parlamento da parte della CEI e del vaticano sono all'ordine del giorno, dove la chiesa pretende di mettere parola su tutto, ottiene soldi finanziamenti e agevolazioni fiscali al limite della legge, tanto da incorrere più volte nei richiami dell'unione europea (vedi vicenda ici) un paese in cui gli omosessuali sono discriminati e non hanno possibilità di vedere riconosciuta le loro unioni e via dicendo. Chissà perchè ci preoccupiamo tanto di Ratzinger...
fsdfdsddijsdfsdfo
12-07-2007, 16:11
Azzo, tutto questo è Ratzinger? Ne ha fatte di cose in nemmeno 2 anni.....
e che si allenava da molto tempo a rovinare la chiesa.
jumpermax
12-07-2007, 16:19
Azzo, tutto questo è Ratzinger? Ne ha fatte di cose in nemmeno 2 anni.....
No tutto questo è il Vaticano, di cui Ratzinger è l'ultimo esponente. Vorrei ricordare che Roma non è stata liberata da un gesto di bontà del pontefice ma era sotto il suo controllo fino alla famosa breccia di porta pia. Che la chiesa abbia alle spalle un millennio di potere temporale esercitato sia direttamente nello stato pontificio, che indirettamente sui sovrani di mezza Europa mi pare fatto fuori discussione. Che questo continui, sia pur in forma minore, anche oggi lo trovo preoccupante, ma almeno la tendenza degli ultimi pontefici pareva essere in senso opposto (anche se GPII al dispetto delle apparenze era comunque un forte conservatore) cosa che invece non pare esserci ora. La chiesa fa politica quasi apertamente, manifestazioni di piazza, comitati referendari e via dicendo, cosa che è in aperta violazione del concordato. Però si tiene ben stretta l'8 per mille e le agevolazioni fiscali. Per di più fa pressione diretta sul parlamento. Quindi finisce che le leggi che regolano anche la mia vita, in quanto cittadino italiano, sono decise in base a quanto stabilisce un'autorità religiosa. Un'autorità religiosa che è convinta che la vita umana non appartenga all'individuo ma ad un'entità divina di cui LUI è il massimo rappresentante in Terra. E poi non mi dovrei preoccupare? :mbe:
jumpermax
12-07-2007, 16:21
faccio notare poi che il nodo della discordia con gli ortodossi è l'autorità petrina: insomma il problema è essenzialmente che la chiesa ortodossa non riconosce il pontefice come come autorità massima. Questo è un conflitto di potere che non ha niente di spirituale...
LucaTortuga
12-07-2007, 16:22
E' tragico direi, altro che curioso. Personalmente io ne farei volentieri a meno, come faccio a meno di interessarmi di quel che decide il patriarca di costantinopoli, il dalai lama e le altre autorità religiose che non pretendono di stabilire come devo vivere la mia vita. Di Ratzinger disgraziatamente mi devo preoccupare visto che non solo è la massima autorità religiosa per circa un miliardo di persone al mondo, ma esercita una pesantissima influenza politica nel paese in cui vivo e che per questo è arretrato di decenni nella lotta per i diritti civili: un paese dove non si può parlare di eutanasia, dove la gente deve scappare all'estero per ricorrere alla fecondazione assistita, dove per ottenere divorzio e aborto ci sono voluti anni di battaglie politiche, dove le pressioni sul parlamento da parte della CEI e del vaticano sono all'ordine del giorno, dove la chiesa pretende di mettere parola su tutto, ottiene soldi finanziamenti e agevolazioni fiscali al limite della legge, tanto da incorrere più volte nei richiami dell'unione europea (vedi vicenda ici) un paese in cui gli omosessuali sono discriminati e non hanno possibilità di vedere riconosciuta le loro unioni e via dicendo. Chissà perchè ci preoccupiamo tanto di Ratzinger...
Quotone, caro Jumper...:mano:
Quando il vaticano smetterà di occuparsi dei fatti miei, io smetterò di occuparmi dei fatti loro.
Hakuna Matata
12-07-2007, 16:47
Io vorrei sapere come farà a sminuire quello detto dal concilio senza sminuire la presunta opera dello Spirito Santo in ogni concilio. :rolleyes:
Agli italiani toccagli la donna , ma non toccargli er Papa.
I tomi che abbiamo ce li meritiamo, siamo troppo antichi.
Altro che Zapatero che in 24 ore ha tolto sussidi e privilegi alla Chiesa.
Qui c'abbiamo dei forumisti che appena sparli di Ratzy c'hanno uno sbocco di sangue
fg
e qui abbiamo forumisti ossessionati dalle lettere S B...:rolleyes:
si è perso tutto in questo mondo...:muro: :muro:
giannola
12-07-2007, 16:54
secondo me ratzinger dovrebbe farsi un corso accelerato di scuola guida, ha messo la retromarcia e non riesce più a fermarsi. :p
BountyKiller
12-07-2007, 17:12
Chi sei tu per dire che io non posso dare giudizi su personaggi pubblici?
fg
ok, rigiro la domanda: quali sono le "fonti" sulla base delle quali hai costruito la tua opinione sul papa? perchè casualmente quello che scrivi tu qui lo scrive in copertina il messaggero o l'unità uno o due giorni prima.... non saranno mica queste le "fonti" sulla base delle quali tu - e molti altri - :rolleyes: sparate le vostre invettive contro il papa, saranno sicuramente trattati di teologia e scritti di storia della chiesa, vero?:rolleyes: :rolleyes:
ricordo con grande ilarità i tuoi commenti sulla liberalizzazione della messa in latino, cosa che dubito di tanga anche solo minimamente dato che tu in chiesa, per coerenza, non ci hai mai messo piede in vita tua e probabilmente il latino nemmeno lo hai mai studiato.
sei solo e soltanto ridicolo.
jumpermax
12-07-2007, 17:23
ok, rigiro la domanda: quali sono le "fonti" sulla base delle quali hai costruito la tua opinione sul papa? perchè casualmente quello che scrivi tu qui lo scrive in copertina il messaggero o l'unità uno o due giorni prima.... non saranno mica queste le "fonti" sulla base delle quali tu - e molti altri - :rolleyes: sparate le vostre invettive contro il papa, saranno sicuramente trattati di teologia e scritti di storia della chiesa, vero?:rolleyes: :rolleyes:
ricordo con grande ilarità i tuoi commenti sulla liberalizzazione della messa in latino, cosa che dubito di tanga anche solo minimamente dato che tu in chiesa, per coerenza, non ci hai mai messo piede in vita tua e probabilmente il latino nemmeno lo hai mai studiato.
sei solo e soltanto ridicolo.
I casi sono due: o l'argomento lo conosci e allora sei in grado di controbattere a quello che lui e molti altri scrivono altrimenti è perfettamente inutile che ti metti a fare congetture sulle presunte fonti solo per screditare quanto viene detto. Non me ne può interessare di meno di quello che titola l'unità, normalmente quando parlo di chiesa le mie "fonti" sono persone che non solo ne fanno parte ma che si interessano alle questioni. Cosa che la maggior parte della gente che "mette piede" in chiesa non fa... facciamo una prova? Vediamo quanti difensori di Ratzinger conoscono così bene la loro religione da sapere quando come e perché c'è stato lo scisma senza cercare su google? Che sanno oggi, senza dover guardare, che differenza c'è tra la religione ortodossa e quella cattolica? :mbe:
fsdfdsddijsdfsdfo
12-07-2007, 17:45
ok, rigiro la domanda: quali sono le "fonti" sulla base delle quali hai costruito la tua opinione sul papa? perchè casualmente quello che scrivi tu qui lo scrive in copertina il messaggero o l'unità uno o due giorni prima.... non saranno mica queste le "fonti" sulla base delle quali tu - e molti altri - :rolleyes: sparate le vostre invettive contro il papa, saranno sicuramente trattati di teologia e scritti di storia della chiesa, vero?:rolleyes: :rolleyes:
ricordo con grande ilarità i tuoi commenti sulla liberalizzazione della messa in latino, cosa che dubito di tanga anche solo minimamente dato che tu in chiesa, per coerenza, non ci hai mai messo piede in vita tua e probabilmente il latino nemmeno lo hai mai studiato.
Cos'è adesso esprimere opinioni è diventato terrorismo? :D:D:D:D
sei solo e soltanto ridicolo.
chi sei tu per esprimere un opinione?
Hakuna Matata
12-07-2007, 18:38
ok, rigiro la domanda: quali sono le "fonti" sulla base delle quali hai costruito la tua opinione sul papa? perchè casualmente quello che scrivi tu qui lo scrive in copertina il messaggero o l'unità uno o due giorni prima.... non saranno mica queste le "fonti" sulla base delle quali tu - e molti altri - :rolleyes: sparate le vostre invettive contro il papa, saranno sicuramente trattati di teologia e scritti di storia della chiesa, vero?:rolleyes: :rolleyes:
ricordo con grande ilarità i tuoi commenti sulla liberalizzazione della messa in latino, cosa che dubito di tanga anche solo minimamente dato che tu in chiesa, per coerenza, non ci hai mai messo piede in vita tua e probabilmente il latino nemmeno lo hai mai studiato.
sei solo e soltanto ridicolo.
Uno che dubita in tanga non può dare del ridicolo a qualcun altro :asd:
Rilassatevi, il papa è un uomo e come tale è soggetto a sparlare e ad essere criticato.
D'altronde critica(va)no Gesù non vedo perché Ratzinger non possa esserlo.
Certo che mettere vicino questi due nomi da i brividi :O
Senza Fili
12-07-2007, 18:40
Uno che dubita in tanga non può dare del ridicolo a qualcun altro :asd:
Rilassatevi, il papa è un uomo e come tale è soggetto a sparlare e ad essere criticato.
D'altronde critica(va)no Gesù non vedo perché Ratzinger non possa esserlo.
Certo che mettere vicino questi due nomi da i brividi :O
Quoto.
giannola
12-07-2007, 18:48
Uno che dubita in tanga non può dare del ridicolo a qualcun altro :asd:
Rilassatevi, il papa è un uomo e come tale è soggetto a sparlare e ad essere criticato.
D'altronde critica(va)no Gesù non vedo perché Ratzinger non possa esserlo.
Certo che mettere vicino questi due nomi da i brividi :O
mangiato pesante ? :mbe:
Anche solo pensare di metterli in uno stesso post risulta alquanto indigesto.
:D
cmq bountykiller dovrebbe rispondere a queste due domande:
1. per quale motivo non si dovrebbe avere una pessima opinione sul papa se questi anzichè mandare messaggi di pace, amore e fratellanza, manda messaggi che sono di divisione ?
Io il papa lo giudico secondo il vangelo, e lo trovo alquanto "relativista" riguardo alla sostanza del messaggio.:p
Non mi pare proprio che si stia preoccupando di pascere TUTTE le pecore del signore ma solo quelle che vengono spontaneamente.
2. Per te il concetto di cristiano è quello di offendere e denigrare gli altri ?
Mi citi per favore il versetto del vangelo che riporta di fare una cosa del genere col tuo prossimo ?
faccio notare poi che il nodo della discordia con gli ortodossi è l'autorità petrina: insomma il problema è essenzialmente che la chiesa ortodossa non riconosce il pontefice come come autorità massima. Questo è un conflitto di potere che non ha niente di spirituale...
LOL...perchè sparate cose senza sapere?
L'autorità petrina è una cosa...ed è INDISCUSSA sia in ambito cattolico che ortodosso ed in gran parte delle comunità protestanti.
E' il primato di Pietro nella Chiesa delle Origini...
Le Chiese Ortodosse RICONOSCONO il pontefice come successore di PIETRO...
E lo riconoscono come PRIMUS.
Ma lo vogliono riconoscere come PRIMUS INTER PARES, cioè con la medesima autorità degli altri Vescovi.
Ed è un paradosso poichè un primato di tal genere è un falso primato e non da quell'unità che la Chiesa aveva in Pietro.
Non si tratta di un "conflitto di potere", ma di una questione che tocca il Magistero e l'insegnamento dottrinale.
Per quanto riguarda il "cercare di pascere tutte le pecorelle"...se per questo motivo si deve scendere a compromessi nella verità, vale quanto ha detto San Paolo:
Galati 1:8 Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema!
Galati 1:9 L'abbiamo già detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi predica un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema!
Galati 1:10 Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!
Per questo il Papa non piace...
POICHE' E' SERVITORE DI CRISTO! :p
shambler1
12-07-2007, 20:23
ok, rigiro la domanda: quali sono le "fonti" sulla base delle quali hai costruito la tua opinione sul papa? perchè casualmente quello che scrivi tu qui lo scrive in copertina il messaggero o l'unità uno o due giorni prima.... non saranno mica queste le "fonti" sulla base delle quali tu - e molti altri - :rolleyes: sparate le vostre invettive contro il papa, saranno sicuramente trattati di teologia e scritti di storia della chiesa, vero?:rolleyes: :rolleyes:
ricordo con grande ilarità i tuoi commenti sulla liberalizzazione della messa in latino, cosa che dubito di tanga anche solo minimamente dato che tu in chiesa, per coerenza, non ci hai mai messo piede in vita tua e probabilmente il latino nemmeno lo hai mai studiato.
sei solo e soltanto ridicolo.
Si chiama "campagna di opinione" ed è un vero mistero sacro, coi suoi sacerdoti e i suoi apostoli.
Hakuna Matata
12-07-2007, 20:24
LOL...perchè sparate cose senza sapere?
L'autorità petrina è una cosa...ed è INDISCUSSA sia in ambito cattolico che ortodosso ed in gran parte delle comunità protestanti.
E' il primato di Pietro nella Chiesa delle Origini...
Le Chiese Ortodosse RICONOSCONO il pontefice come successore di PIETRO...
E lo riconoscono come PRIMUS.
Ma lo vogliono riconoscere come PRIMUS INTER PARES, cioè con la medesima autorità degli altri Vescovi.
Ed è un paradosso poichè un primato di tal genere è un falso primato e non da quell'unità che la Chiesa aveva in Pietro.
Non si tratta di un "conflitto di potere", ma di una questione che tocca il Magistero e l'insegnamento dottrinale.
Per quanto riguarda il "cercare di pascere tutte le pecorelle"...se per questo motivo si deve scendere a compromessi nella verità, vale quanto ha detto San Paolo:
Galati 1:8 Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema!
Galati 1:9 L'abbiamo già detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi predica un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema!
Galati 1:10 Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!
Per questo il Papa non piace...
POICHE' E' SERVITORE DI CRISTO! :p
Anche Berlusconi o Prodi sono servi di Cristo?
Mi sembrate i TDG, se li tocchi dicono che sono perseguitati perché fanno la volontà di Cristo...bella scusa.
LOL...perchè sparate cose senza sapere?
L'autorità petrina è una cosa...ed è INDISCUSSA sia in ambito cattolico che ortodosso ed in gran parte delle comunità protestanti.
E' il primato di Pietro nella Chiesa delle Origini...
Le Chiese Ortodosse RICONOSCONO il pontefice come successore di PIETRO...
E lo riconoscono come PRIMUS.
Ma lo vogliono riconoscere come PRIMUS INTER PARES, cioè con la medesima autorità degli altri Vescovi.
Ed è un paradosso poichè un primato di tal genere è un falso primato e non da quell'unità che la Chiesa aveva in Pietro.
Non si tratta di un "conflitto di potere", ma di una questione che tocca il Magistero e l'insegnamento dottrinale.
Per quanto riguarda il "cercare di pascere tutte le pecorelle"...se per questo motivo si deve scendere a compromessi nella verità, vale quanto ha detto San Paolo:
Galati 1:8 Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema!
Galati 1:9 L'abbiamo già detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi predica un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema!
Galati 1:10 Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!
Per questo il Papa non piace...
POICHE' E' SERVITORE DI CRISTO! :p
Tac! Eccolo là, bastano quattro annotazioni teologiche per dare significato e giustificare qualsiasi accentramento di potere o forma d'integralismo. Mi pare di sentire quelli che ti dicono che se non sei teologo non puoi esprimerti su certe questioni. Per fortuna la gente normale ragiona ad altri livelli, si spera più concreti, liberi e razionali.
shambler1
12-07-2007, 20:27
scusate l'o.t
Matata,ho trovato un bel documentario (uno spezzone) di evangelici che parlano in lingue. Stupendo! Lo posso postare o è antiavengelismo?
:D
Si chiama "campagna di opinione" ed è un vero mistero sacro, coi suoi sacerdoti e i suoi apostoli.
Non diciamo eresie, è questo papa che per ovvie motivazioni attira su di sè le critiche, anche interne. Di Wojtyla ancora un pò tesseva le lodi perfino L'Unità, quindi direi che la tesi della campagna idelogica lascia il tempo che trova.
shambler1
12-07-2007, 20:31
Non diciamo eresie, è questo papa che per ovvie motivazioni attira su di sè le critiche, anche interne. Di Wojtyla ancora un pò tesseva le lodi perfino L'Unità, quindi direi che la tesi della campagna idelogica lascia il tempo che trova.
Quale "ovvie" ? Per aver messo una pecettina al processo di disgregazione?
Certamente che sono "ovvie " per chi si aspettava un Papa "moderno" che sciogliesse ufficialmente la chiesa cattolica ( o la cristianità in genere) .
jumpermax
12-07-2007, 20:46
LOL...perchè sparate cose senza sapere?
L'autorità petrina è una cosa...ed è INDISCUSSA sia in ambito cattolico che ortodosso ed in gran parte delle comunità protestanti.
E' il primato di Pietro nella Chiesa delle Origini...
Le Chiese Ortodosse RICONOSCONO il pontefice come successore di PIETRO...
E lo riconoscono come PRIMUS.
Ma lo vogliono riconoscere come PRIMUS INTER PARES, cioè con la medesima autorità degli altri Vescovi.
Ed è un paradosso poichè un primato di tal genere è un falso primato e non da quell'unità che la Chiesa aveva in Pietro.
Non si tratta di un "conflitto di potere", ma di una questione che tocca il Magistero e l'insegnamento dottrinale.
Per quanto riguarda il "cercare di pascere tutte le pecorelle"...se per questo motivo si deve scendere a compromessi nella verità, vale quanto ha detto San Paolo:
Galati 1:8 Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema!
Galati 1:9 L'abbiamo già detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi predica un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema!
Galati 1:10 Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!
Per questo il Papa non piace...
POICHE' E' SERVITORE DI CRISTO! :p
E' proprio il primato di Pietro il nodo della questione visto che è da questo che la chiesa Cattolica reclama il primato del Papa sulla chiesa. Questione che è tutt'altro che di "insegnamento dottrinale", visto che riconoscere l'autorità del pontefice vuol dire sottomettersi alle decisioni del Vaticano. Che la posizione del pontefice non sia una posizione di potere credo lo si possa dire giusto alle lezioni di catechismo in preparazione alla comunione, perché già quelli più grandicelli faticano a crederlo...
Lucrezio
12-07-2007, 20:52
ok, rigiro la domanda: quali sono le "fonti" sulla base delle quali hai costruito la tua opinione sul papa? perchè casualmente quello che scrivi tu qui lo scrive in copertina il messaggero o l'unità uno o due giorni prima.... non saranno mica queste le "fonti" sulla base delle quali tu - e molti altri - :rolleyes: sparate le vostre invettive contro il papa, saranno sicuramente trattati di teologia e scritti di storia della chiesa, vero?:rolleyes: :rolleyes:
ricordo con grande ilarità i tuoi commenti sulla liberalizzazione della messa in latino, cosa che dubito di tanga anche solo minimamente dato che tu in chiesa, per coerenza, non ci hai mai messo piede in vita tua e probabilmente il latino nemmeno lo hai mai studiato.
sei solo e soltanto ridicolo.
Tu invece sei sospeso 3 giorni
Hakuna Matata
12-07-2007, 20:56
scusate l'o.t
Matata,ho trovato un bel documentario (uno spezzone) di evangelici che parlano in lingue. Stupendo! Lo posso postare o è antiavengelismo?
:D
Chiediti a Ratzinger :D
E' proprio il primato di Pietro il nodo della questione visto che è da questo che la chiesa Cattolica reclama il primato del Papa sulla chiesa. Questione che è tutt'altro che di "insegnamento dottrinale", visto che riconoscere l'autorità del pontefice vuol dire sottomettersi alle decisioni del Vaticano. Che la posizione del pontefice non sia una posizione di potere credo lo si possa dire giusto alle lezioni di catechismo in preparazione alla comunione, perché già quelli più grandicelli faticano a crederlo...
quello che mi pare di capire è che molti auspicano un rinnovamento della Chiesa Cattolica...
Hakuna Matata
12-07-2007, 21:24
quello che mi pare di capire è che molti auspicano un rinnovamento della Chiesa Cattolica...
Credo che la maggior parte auspichi uno scomparimento della CCR :p
[/b]
Anche Berlusconi o Prodi sono servi di Cristo?
Mi sembrate i TDG, se li tocchi dicono che sono perseguitati perché fanno la volontà di Cristo...bella scusa.
Mi sa che ti sei dimenticato alla svelta il contesto...
Cioè il fatto che il Papa non sia sceso a compromessi nella verità pur di attirarsi simpatie.
E se ci arrivano a capirlo anche i teologi protestanti...
http://paparatzinger-blograffaella.blogspot.com/2007/07/eberhard-jungel-teologo-protestante.html
Tac! Eccolo là, bastano quattro annotazioni teologiche per dare significato e giustificare qualsiasi accentramento di potere o forma d'integralismo. Mi pare di sentire quelli che ti dicono che se non sei teologo non puoi esprimerti su certe questioni. Per fortuna la gente normale ragiona ad altri livelli, si spera più concreti, liberi e razionali.
L'accentramento del "potere" nella Chiesa è SERVITU' D'AMORE...e l'ha inventato Gesù Cristo...che da Re dei re si è fatto SERVO di tutti. ;)
Questo è il senso del primato nella Chiesa...l'essere servo dei servi.
Ed io, a differenza di quelli che ti dicono che se non sei teologo non puoi esprimerti...ti esorto ad esprimerti a volontà! Ma di esprimerti quantomeno correttamente.
Ciò che ho corretto è semplicemente la confusione fra primato petrino e primato del vescovo di Roma e le relative posizioni delle varie confessioni cristiane a riguardo.
Hakuna Matata
12-07-2007, 21:42
Mi sa che ti sei dimenticato alla svelta il contesto...
Cioè il fatto che il Papa non sia sceso a compromessi nella verità pur di attirarsi simpatie.
E se ci arrivano a capirlo anche i teologi protestanti...
http://paparatzinger-blograffaella.blogspot.com/2007/07/eberhard-jungel-teologo-protestante.html
Mi sa che non hai capito che anche i TDG dicono lo stesso, pur di non attirarsi simpatie rompono alle 8 di domenica mattina e si sentono perseguitati se qualcuno gli tira una ciavatta.
Comunque credo che Giannola abbia fatto la cosa giusta, darvi ragione, tanto cercare di far ragionare uno che pensa di essere l'erede di Pietro e l'unico portavoce di Cristo è solo tempo perso.
E' proprio il primato di Pietro il nodo della questione visto che è da questo che la chiesa Cattolica reclama il primato del Papa sulla chiesa. Questione che è tutt'altro che di "insegnamento dottrinale", visto che riconoscere l'autorità del pontefice vuol dire sottomettersi alle decisioni del Vaticano. Che la posizione del pontefice non sia una posizione di potere credo lo si possa dire giusto alle lezioni di catechismo in preparazione alla comunione, perché già quelli più grandicelli faticano a crederlo...
Il primato di Pietro non è discusso...è motivo di discussione l'entità di tale primato all'interno del Concilio.
La questione è relativa all'insegnamento dottrinale poichè nemmeno nella Chiesa Cattolica il papa è infallibile ogni volta che apre bocca.
Solo due volte nella storia un papa si è espresso secondo il dogma dell'infallibilità.
Chi fatica a credere questo lo fa solo per ignoranza del dogma e del magistero.
La questione la esprimono bene in questo 3d, come ho già detto:
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=65590&idd=616
Teodoro (ortodosso) e Polymetis (cattolico).
x hakuna,
Credo che la maggior parte auspichi uno scomparimento della CCR
Il primo fra tutti è Satana. :stordita:
Hakuna Matata
12-07-2007, 21:51
x hakuna,
Il primo fra tutti è Satana. :stordita:
Satana non vuole vedere sparita la sua chiesa, meglio far sparire e parlare male delle vere chiese di Cristo.
Satana non vuole vedere sparita la sua chiesa, meglio far sparire e parlare male delle vere chiese di Cristo.
Satana è astuto e opera sempre di nascosto per allontanarci da Dio...nell'Apocalisse si parla delle 7 Chiese..come può essere spiegato quel passo bibblico?
FabioGreggio
12-07-2007, 21:58
ok, rigiro la domanda: quali sono le "fonti" sulla base delle quali hai costruito la tua opinione sul papa? perchè casualmente quello che scrivi tu qui lo scrive in copertina il messaggero o l'unità uno o due giorni prima.... non saranno mica queste le "fonti" sulla base delle quali tu - e molti altri - :rolleyes: sparate le vostre invettive contro il papa, saranno sicuramente trattati di teologia e scritti di storia della chiesa, vero?:rolleyes: :rolleyes:
ricordo con grande ilarità i tuoi commenti sulla liberalizzazione della messa in latino, cosa che dubito di tanga anche solo minimamente dato che tu in chiesa, per coerenza, non ci hai mai messo piede in vita tua e probabilmente il latino nemmeno lo hai mai studiato.
sei solo e soltanto ridicolo.
Dispiace risponderti se sei sopseso.
Ma lo faccio in due righe affinchè tu possa placarti.
Sono stato credente fino a circa 10 anni fa.
sono sposato in chiesa e mio figlio è battezzato.
Riguardo al latino non lo parlo fluidamente come Lucrezio, ma conosco ancora a memoria le preghiere in latino.
Cosa che molti cattolici non conoscono.
Ora sono titolato nel criticare o debbo passare qualche esame di idoneità?
Come dire "non sei comunista, cosa cazzo critichi i comunisti, cosa ne sai tu?"
Va da se che il teorema cade da qualsiasi parte lo guardi.
Aspetto tua risposta fra tre gg.
fg
johannes
12-07-2007, 21:59
purtroppo con questo Pontefice stiamo tornando indietro.
mi piacerebbe qualcuno che potesse rilanciare l'ecumenismo come fece Giovanni Paolo II. mah...:(
Dispiace risponderti se sei sopseso.
Ma lo faccio in due righe affinchè tu possa placarti.
Sono stato credente fino a circa 10 anni fa.
sono sposato in chiesa e mio figlio è battezzato.
Riguardo al latino non lo parlo fluidamente come Lucrezio, ma conosco ancora a memoria le preghiere in latino.
Cosa che molti cattolici non conoscono.
Ora sono titolato nel criticare o debbo passare qualche esame di idoneità?
Come dire "non sei comunista, cosa cazzo critichi i comunisti, cosa ne sai tu?"
Va da se che il teorema cade da qualsiasi parte lo guardi.
Aspetto tua risposta fra tre gg.
fg
cosè che ti ha fatto cambiare idea?
cULIPETO
12-07-2007, 22:05
secondo me se fa un giro in internet e legge sta roba ci mette tutti al rogo sulla piazza.......:eek: :eek:
se posso dire la mia opinione da puro ateo...sto papa nn mi piace x niente ...... mi sembra un vero integralista cn in controcaXXi ....e nn mi piace :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
LOL...la Chiesa Cattolica non è mai stata più vicina alle Chiese Ortodosse come in questo momento...
Prossima è la visita di Benedetto XVI ad Alessio II...
...teologi protestanti come quello da me citato riescono a vedere grande coerenza anche in questo documento del Papa...
Solo chi confonde l'ECUMENISMO con il RELATIVISMO non si rende conto di questi progressi verso l'unità.
secondo me se fa un giro in internet e legge sta roba ci mette tutti al rogo sulla piazza.......:eek: :eek:
se posso dire la mia opinione da puro ateo...sto papa nn mi piace x niente ...... mi sembra un vero integralista cn in controcaXXi ....e nn mi piace :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
E' come ho detto prima...
Siccome dice le cose nette come stanno e non cede al relativismo...non piace agli uomini per servire Cristo!
E queste prese di posizione sono proprio quelle che avvicinano i Cattolici ai fratelli Ortodossi...:read:
Hakuna Matata
12-07-2007, 22:12
Satana è astuto e opera sempre di nascosto per allontanarci da Dio...nell'Apocalisse si parla delle 7 Chiese..come può essere spiegato quel passo bibblico?
Saranno 7 chiese tutte cattoliche , ti pare che un'altra chiesa non cattolica potrà essere salvata, solo i cattolici in paradiso...ahiahiahi
Saranno 7 chiese tutte cattoliche , ti pare che un'altra chiesa non cattolica potrà essere salvata, solo i cattolici in paradiso...ahiahiahi
:) sarebbe noioso..no mi interessa capire quel passo dell'Apocalisse...
Hakuna Matata
12-07-2007, 22:31
:) sarebbe noioso..no mi interessa capire quel passo dell'Apocalisse...
Sono le sette basiliche di Roma, che se te le giri tutte durante il giubileo hai il perdono di tutti i peccati, un condono spirituale.
Ti dico la verità, mi sono stancato di parlare di un uomo in bianco che pensa di essere l'unico che può parlare in nome di Dio, di pazzi che pensano di essere Gesù ce ne sono tanti, così come falsi profeti, avete le Scritture e i profeti, siete liberi e responsabili delle vostre scelte.
Dio sarà il giudice, tanto mi basta, non sarò di certo condannato da un uomo.
FabioGreggio
12-07-2007, 22:32
cosè che ti ha fatto cambiare idea?
Sono diventato adulto.
fg
Sono diventato adulto.
fg
e da adulto Dio non esiste più?
shambler1
12-07-2007, 22:47
Sono le sette basiliche di Roma, che se te le giri tutte durante il giubileo hai il perdono di tutti i peccati, un condono spirituale.
Ti dico la verità, mi sono stancato di parlare di un uomo in bianco che pensa di essere l'unico che può parlare in nome di Dio, di pazzi che pensano di essere Gesù ce ne sono tanti, così come falsi profeti, avete le Scritture e i profeti, siete liberi e responsabili delle vostre scelte.
Dio sarà il giudice, tanto mi basta, non sarò di certo condannato da un uomo.
Ma quanto tempo dedicate voi evangelici a dir male del Papa e della fede cattolica?
La liberalizzione della messa in latino non è che sia sbagliata..ma arriva troppo tardi ed è troppo poco.
Certo , a chi vorrebbe una chiesa moderna tipo questa..
http://www.youtube.com/watch?v=bkf7DpnnNck
sembra gia insopportabile.
FabioGreggio
12-07-2007, 22:56
e da adulto Dio non esiste più?
No.
Per alcuni continua ad esistere.
Dio è la risposta sicura alle domande irrisolte.
E' la spiegazione irrazionale di ciò che fra 100 anni sarà razionale.
E' la certezza di non diventare cenere.
E' il mezzo per credere e consegnarsi all'immortalità.
E' la spiegazione dell'inspiegabile.
Per dare senso all'infinito che fa paura.
La negazione dell'Illuminismo agnostico.
E' un atto di fede, credi oppure no.
A prescindere, perchè nessuno ha mai fatto una foto a Dio.
Io credo solo nel sesso e nel decesso,
e credo che l'uomo è solo nell'Universo.
Che è una sfida ancora più difficile.
fg
Hakuna Matata
12-07-2007, 23:47
Ma quanto tempo dedicate voi evangelici a dir male del Papa e della fede cattolica?
La liberalizzione della messa in latino non è che sia sbagliata..ma arriva troppo tardi ed è troppo poco.
Certo , a chi vorrebbe una chiesa moderna tipo questa..
http://www.youtube.com/watch?v=bkf7DpnnNck
sembra gia insopportabile.
Torni alla carica ma non cambi.
I 3d non li ho aperti io e non dedico tempo a parlare male della fede cattolica e del papa, se il papa si stesse zitto e non se ne uscisse con certe sparate senza senso sicuramente nessuno vi romperebbe le scatole, ma visto che ci tira in mezzo volontariamente permettimi almeno di scrivere in un forum che lui é solo uno dei tanti falsi profeti pazzi.
Chiediti anche perché parlate male ma poi ci imitate
http://www.youtube.com/watch?v=Obsv5ddNnVQ
Purtroppo non trovo video di cattolici carismatici che parlano in lingue, ma prima o poi te lo posto...oppure non sai che i carismatici parlano in lingue pure loro?
Senza Fili
13-07-2007, 00:08
Torni alla carica ma non cambi.
I 3d non li ho aperti io e non dedico tempo a parlare male della fede cattolica e del papa, se il papa si stesse zitto e non se ne uscisse con certe sparate senza senso sicuramente nessuno vi romperebbe le scatole, ma visto che ci tira in mezzo volontariamente permettimi almeno di scrivere in un forum che lui é solo uno dei tanti falsi profeti pazzi.
Chiediti anche perché parlate male ma poi ci imitate
http://www.youtube.com/watch?v=Obsv5ddNnVQ
Purtroppo non trovo video di cattolici carismatici che parlano in lingue, ma prima o poi te lo posto...oppure non sai che i carismatici parlano in lingue pure loro?
Incredibile, ancora mi volta mi tocca quotare hakuna...questo papa dovrebbe scendere dal piedistallo e capire che, per esaltare la religione che rappresenta, non è necessario smerdare le altre religioni, od offendere il prossimo, ricordare ad esempio tutte le sparate offensive verso le persone gay, e la sparata vergognosa verso gli indigeni americani, "che non vedevano l'ora di essere convertiti"...si può benissimo lodare ciò in cui si crede senza sminuire od offendere chi/quello in cui non si crede, o ciò che non interessa.
shambler1
13-07-2007, 00:19
Torni alla carica ma non cambi.
I 3d non li ho aperti io e non dedico tempo a parlare male della fede cattolica e del papa, se il papa si stesse zitto e non se ne uscisse con certe sparate senza senso sicuramente nessuno vi romperebbe le scatole, ma visto che ci tira in mezzo volontariamente permettimi almeno di scrivere in un forum che lui é solo uno dei tanti falsi profeti pazzi.
Chiediti anche perché parlate male ma poi ci imitate
http://www.youtube.com/watch?v=Obsv5ddNnVQ
Purtroppo non trovo video di cattolici carismatici che parlano in lingue, ma prima o poi te lo posto...oppure non sai che i carismatici parlano in lingue pure loro?
Che altro dire?
La mia opinione è che i glossolalici , la comunione come "cenetta commemorativa " senza presenza reale, il dimenticarsi del latino dovevano "avvicinare " le diverse confessioni e invece hanno procurato solo danni alla Chiesa Cattolica e non hanno avvicinato una cippa.
Non gli orientali, che alle proprie tradizioni ci tengono, non gli anglicani che sono una chiesa nazionale e di certo non gli evangelici, che per natura non si lascerebbero certo ingabbiare in una struttura rigida .
http://www.youtube.com/watch?v=fSdI8ag1k0A il telepredicatore bambino
shambler1
13-07-2007, 00:20
Incredibile, ancora mi volta mi tocca quotare hakuna...questo papa dovrebbe scendere dal piedistallo e capire che, per esaltare la religione che rappresenta, non è necessario smerdare le altre religioni, od offendere il prossimo, ricordare ad esempio tutte le sparate offensive verso le persone gay, e la sparata vergognosa verso gli indigeni americani, "che non vedevano l'ora di essere convertiti"...si può benissimo lodare ciò in cui si crede senza sminuire od offendere chi/quello in cui non si crede, o ciò che non interessa.
Il bello è che entrambi le tue affermazioni non corrispondono a fatti reali ma alla caricatura che ne hanno fatto, appunto, i nemici del cattolicesimo.
Hakuna Matata
13-07-2007, 00:26
Incredibile, ancora mi volta mi tocca quotare hakuna...
Sono preoccupato anche io :D Scherzo né...nonostante ci siamo attaccati qualche volta io non ho assolutamente niente contro di te né contro i gay, anche se te puoi pensare il contrario.
Comunque mi piacerebbe sapere perché il concilio vaticano II sta sotto ridimensionamento da parte di Ratzinger, eppure i cattolici raccontavano che tutti i concili erano diretti dallo Spirito Santo e quindi praticamente decisivi.
Poi se qualcuno gli dice che magari secoli fa in un concilio é stato deciso qualcosa di sbagliato e questo sbaglio lo si é portato avanti per secoli allora siamo pazzi noi. Oppure quando gli si mostra che decisioni prese da un concilio vengono poi annullate da quello successivo e si dice che é impossibile che Dio dica una cosa e 20 anni dopo un'altra, si grida al "Pietro é nostro e lo gestiamo noi".
Le prove sono qui, Ratzinger sta cancellando o modificando le decisioni prese in un concilio quindi o il concilio era condotto da uomini e quindi fallibili e con interessi propri e non divini, o Ratzinger é un uomo e quindi fallibile e con interessi dettati dal proprio volere e non da quello divino, o la terza ipotesi ,che é quella che penso sia vera, e sarebbe che le prime due ipotesi sono entrambe vere.
L'unitá cattolica é solo di facciata, dentro la stessa ci sono piú correnti di pensiero che persone :asd:
Senza Fili
13-07-2007, 00:27
Il bello è che entrambi le tue affermazioni non corrispondono a fatti reali ma alla caricatura che ne hanno fatto, appunto, i nemici del cattolicesimo.
Ma quale caricatura...basta aver letto qualunque quotidiano, o aver seguito qualsiasi tg da quando è diventato papa, per aver notato le uscite infelici ed offensive che quell'individuo ha proferito verso gruppi di persone o, adesso, anche verso altre religioni a lui non gradite...se la mamma non glielo ha insegnato da piccolo almeno oggi, come persona anziana e teoricamente matura, come capo di stato, e soprattutto come capo di una religione, dovrebbe aver realizzato che non è il caso di smerdare il prossimo, se non per educazione almeno che lo faccia per diplomazia, invece cade continuamente nella tentazione...
Hakuna Matata
13-07-2007, 00:34
Che altro dire?
La mia opinione è che i glossolalici , la comunione come "cenetta commemorativa " senza presenza reale, il dimenticarsi del latino dovevano "avvicinare " le diverse confessioni e invece hanno procurato solo danni alla Chiesa Cattolica e non hanno avvicinato una cippa.
Non gli orientali, che alle proprie tradizioni ci tengono, non gli anglicani che sono una chiesa nazionale e di certo non gli evangelici, che per natura non si lascerebbero certo ingabbiare in una struttura rigida .
http://www.youtube.com/watch?v=fSdI8ag1k0A il telepredicatore bambino
Ahhhh la presenza reale..come questa a Lourdes?
http://www.youtube.com/watch?v=au2YV1T8Vnc
La famosa ostia-ufo , non ti conviene mettere video per tentare di prendere in giro :D
Povero Gesú, rinchiuso dentro una scatola, eppure la Bibbia parla chiaro:
Atti 17:24
Il Dio che ha fatto il mondo e tutte le cose che sono in esso, essendo Signore del cielo e della terra, non abita in templi costruiti da mani d'uomo;
Non abita in tempi , tanto meno in cassette d'oro.
Hakuna Matata
13-07-2007, 00:35
Ma quale caricatura...basta aver letto qualunque quotidiano, o aver seguito qualsiasi tg da quando è diventato papa, per aver notato le uscite infelici ed offensive che quell'individuo ha proferito verso gruppi di persone o, adesso, anche verso altre religioni a lui non gradite...se la mamma non glielo ha insegnato da piccolo almeno oggi, come persona anziana e teoricamente matura, come capo di stato, e soprattutto come capo di una religione, dovrebbe aver realizzato che non è il caso di smerdare il prossimo, se non per educazione almeno che lo faccia per diplomazia, invece cade continuamente nella tentazione...
Ti quoto io stavolta.
Questo papa sta riuscendo nell'ecumenismo come promesso da lui stesso:
parte dei cattolici, tutti gli altri cristiani, semplici atei uniti contro il cervello di questo uomo :D
Senza Fili
13-07-2007, 00:39
Ti quoto io stavolta.
Questo papa sta riuscendo nell'ecumenismo come promesso da lui stesso:
parte dei cattolici, tutti gli altri cristiani, semplici atei uniti contro il cervello di questo uomo :D
Vero, certe sue affermazioni sembrano rilasciate appositamente per spingere in direzione di scontri di culture e religioni... :rolleyes:
p.s. io mi chiedo: saranno semplici uscite tipiche di un anziano artereosclerotico, oppure commenti pianificati a tavolino, per un motivo preciso?
No.
Per alcuni continua ad esistere.
Dio è la risposta sicura alle domande irrisolte.
E' la spiegazione irrazionale di ciò che fra 100 anni sarà razionale.
E' la certezza di non diventare cenere.
E' il mezzo per credere e consegnarsi all'immortalità.
E' la spiegazione dell'inspiegabile.
Per dare senso all'infinito che fa paura.
La negazione dell'Illuminismo agnostico.
E' un atto di fede, credi oppure no.
A prescindere, perchè nessuno ha mai fatto una foto a Dio.
Io credo solo nel sesso e nel decesso,
e credo che l'uomo è solo nell'Universo.
Che è una sfida ancora più difficile.
fg
:eek: :eek: :eek: :eek:
Hakuna Matata
13-07-2007, 01:09
Vero, certe sue affermazioni sembrano rilasciate appositamente per spingere in direzione di scontri di culture e religioni... :rolleyes:
p.s. io mi chiedo: saranno semplici uscite tipiche di un anziano artereosclerotico, oppure commenti pianificati a tavolino, per un motivo preciso?
Diciamo che vuol far contenti i seguaci di Lefebvre che si sono separati dal vaticano a causa del concilio vaticano II, sono tradizionalisti proprio come il papa attuale, ad esempio mi pare che il rito in latino ripristinato é lo steso che attualmente usano i lefebvristi.....tutto IMHO ovvio.
Questi peró sono scontenti http://www.cattolicesimo.eu
Ahhhh l'unitá cattolica tanto sbandierata , qua si separano , litigano, i preti fanno come vogliono ma sono uniti.
Certo dopo che ho visto Bossi e Fini dentro lo stesso gruppo allora anche il Vaticano puó essere unito e coeso :O
shambler1
13-07-2007, 01:11
Ahhhh la presenza reale..come questa a Lourdes?
http://www.youtube.com/watch?v=au2YV1T8Vnc
La famosa ostia-ufo , non ti conviene mettere video per tentare di prendere in giro :D
Povero Gesú, rinchiuso dentro una scatola, eppure la Bibbia parla chiaro:
Atti 17:24
Il Dio che ha fatto il mondo e tutte le cose che sono in esso, essendo Signore del cielo e della terra, non abita in templi costruiti da mani d'uomo;
Non abita in tempi , tanto meno in cassette d'oro.
Secondo la teologia cattolica nell'ostia c'è la presenza reale. Questa semplice nozione fa impazzire di rabbia gli evangelici , i laici etc..comunque è vero: mortificando l'eucarestia la Chiesa , ben lungi dall'aver avvicinato i protestanti o gli atei , è riuscita solo a svilirsi .
In realtà non ci sarà mai unità: lo scopo di qualcuno è la distruzione della dottrina cattolica e il dissolvimento della Chiesa e ogni pretesto, ogni accusa è buona basta che sia reiterata.
Io sono convinto che l'unica unità da inseguire è quella con le Chiese Orientali e di abbandonare la protestantizzazione .
Riempire un edificio di gente danzante e cantante come faceva questo predicatore http://www.youtube.com/watch?v=6O0p4ZDnDoQ non può essere un indicatore del successo di una religione, che non è un supermercato dove se le arance non ti piacciono ti compri le pesce.
No.
Per alcuni continua ad esistere.
Dio è la risposta sicura alle domande irrisolte.
E' la spiegazione irrazionale di ciò che fra 100 anni sarà razionale.
E' la certezza di non diventare cenere.
E' il mezzo per credere e consegnarsi all'immortalità.
E' la spiegazione dell'inspiegabile.
Per dare senso all'infinito che fa paura.
La negazione dell'Illuminismo agnostico.
E' un atto di fede, credi oppure no.
A prescindere, perchè nessuno ha mai fatto una foto a Dio.
Io credo solo nel sesso e nel decesso,
e credo che l'uomo è solo nell'Universo.
Che è una sfida ancora più difficile.
fg
E' irragionevole non credere a Dio.
Questo indipendentemente dal credere che Gesù Cristo sia Dio.
Torni alla carica ma non cambi.
I 3d non li ho aperti io e non dedico tempo a parlare male della fede cattolica e del papa, se il papa si stesse zitto e non se ne uscisse con certe sparate senza senso sicuramente nessuno vi romperebbe le scatole, ma visto che ci tira in mezzo volontariamente permettimi almeno di scrivere in un forum che lui é solo uno dei tanti falsi profeti pazzi.
Chiediti anche perché parlate male ma poi ci imitate
http://www.youtube.com/watch?v=Obsv5ddNnVQ
Purtroppo non trovo video di cattolici carismatici che parlano in lingue, ma prima o poi te lo posto...oppure non sai che i carismatici parlano in lingue pure loro?
Com'è che si fa a riconoscere uno spirito "da Dio"?
Si vede se riconosce che Gesù Cristo è venuto nella carne? Eh si...è proprio così...
E sembra che il Papa sia l'unico che ha la voce per proclamarlo da sempre ad ogni uomo...
Quindi è assai difficile proclamarlo "falso profeta".
Incredibile, ancora mi volta mi tocca quotare hakuna...questo papa dovrebbe scendere dal piedistallo e capire che, per esaltare la religione che rappresenta, non è necessario smerdare le altre religioni, od offendere il prossimo, ricordare ad esempio tutte le sparate offensive verso le persone gay, e la sparata vergognosa verso gli indigeni americani, "che non vedevano l'ora di essere convertiti"...si può benissimo lodare ciò in cui si crede senza sminuire od offendere chi/quello in cui non si crede, o ciò che non interessa.
Ma che piedistallo? Esalta il Signore ogni giorno.
E se non si ha le capacità di comprendere che cosa sta facendo, si dovrebbe avere l'accortezza o di informarsi o di starsene zitti.
Se ci arrivano a capirlo anche pastori e teologi protestanti....
http://paparatzinger-blograffaella.blogspot.com/2007/07/eberhard-jungel-teologo-protestante.html (leggetelo...che è qui per questo).
Si vede che c'è qualcosa che non quadra nella vostra visione delle cose.
Riguardo all'omosessualità, la posizione della Chiesa Cattolica è quella della Chiesa Ortodossa e dell'ortodossia ebraica....e delle Sacre Scritture.
Nessuno vuole offendere i gay, si dicono le cose come stanno relativamente agli atti omosessuali.
Non c'è alcuna sparata vegognosa relativamente agli indios...l'ha fatta solo quello pseudo presidente facendo finta di difendere chi in realtà SFRUTTA.
Il Papa, infatti, il 24 maggio aveva già spiegato com'era la situazione...ma a Chavèz non glie ne frega nulla se non di farsi pubblicità...
Il viaggio ha avuto uno strascico che riguarda la questione "india". Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, ha pubblicamente dichiarato di pretendere le scuse di Benedetto XVI perché egli non avrebbe denunciato l'«olocausto» che i conquistadores europei avrebbero causato tra gli indios. Il Papa lo scorso 24 maggio ha ricordato anche le ombre che hanno caratterizzato quel periodo storico...
Come ha saggiamente detto il cardinale di Caracas, è probabile che il presidente del Venezuela non abbia letto bene il discorso del Papa. D'altra parte, si sa che quando i politici sono presi dalla foga oratoria, qualche giudizio può andare aldilà di quello che si pensa effettivamente. Sta di fatto che, a quanto mi risulta, alle dichiarazioni verbali non sono seguiti atti formali dal punto di vista diplomatico. Oltre a quanto detto dal Papa l'altro mercoledì, vorrei poi sottolineare come proprio nei giorni in cui sono scoppiate queste polemiche la Santa Sede ha fatto sentire la sua voce al Palazzo di Vetro dell'Onu per denunciare il proprio disappunto per il rinvio sine die dell'adozione di una attesa Dichiarazione sui diritti dei popoli indigeni. La Santa Sede infatti è e vuole essere vicina agli indios e ai loro problemi concreti, ma non ha interesse ad associarsi a quei movimenti ideologici che si riempiono la bocca con parole di solidarietà agli indios, propagandando a volte teorie anche un po' strampalate, ma che poi alla prova dei fatti non sono affatto di aiuto reale alla causa sacrosanta delle popolazioni indigene.
PER INCISO...tanto per capire chi è ste Chàvez:
rassegnastampa.totustuus.it/modules.php?name=News&file=article&...
latinoamericana.blogs.it/2007/05/31/la_democrazia_alla_chavez_minaccia_globo...
ED ECCO DI CHE COSA SI E' PARLATO IL 24 maggio scorso:
24-05-2007:
Nel soffermarsi, ieri, sul suo viaggio in Brasile, Benedetto XVI ha riconosciuto che, rispetto alla fede divenuta «storia vissuta» dalla colonizzazione ad oggi, non si possono «ignorare le ombre che accompagnarono l’opera evangelizzatrice dell’America Latina». E, riferendosi alle violazioni subìte dalle popolazioni al tempo della colonizzazione, ha detto che «non è possibile dimenticare, dopo cinque secoli, le sofferenze e le ingiustizie inflitte alle popolazioni indigene, spesso calpestate nei loro diritti umani fondamentali». Il Papa ha comunque ricordato che quei «crimini ingiustificabili» furono, fin da allora, condannati da missionari come Bartolomeo de Las Casas che nel 1510 si dedicò totalmente alla difesa dei diritti degli Indios e da teologi come Francesco da Vitoria dell’Università di Salamanca che reclamò dal governo spagnolo leggi più favorevoli per gli indigeni.
Nessuno sminuisce ed offende le altre confessioni cristiane e le altre persone...
Il fatto è che la gente crede che siano cose semplici delle quali discutere, quindi non approfondisce mai nulla.
Per fortuna il dialogo interconfessionale ed inter-religioso è relegato a persone che sanno di quello che stanno parlando.
http://paparatzinger-blograffaella.blogspot.com/2007/07/la-svolta-del-patriarcato-di-mosca-una.html
Il Patriarcato di Mosca: “onesta” la posizione dell’ultimo documento vaticano
Le dichiarazioni del Metropolita Kirill di Smolensk e Kaliningrad
ROMA, giovedì, 12 luglio 2007 (ZENIT.org).- Il Patriarcato di Mosca ha definito “onesta” la posizione assunta dalla Chiesa cattolica nell’ultimo documento della Congregazione per la Dottrina della Fede – diffuso questo martedì dalla Santa Sede –, che definisce la Chiesa cattolica l’unica approvata da Cristo.
In un commento alle “Risposte a quesiti riguardanti alcuni aspetti circa la dottrina della Chiesa”, il Metropolita Kirill di Smolensk e Kaliningrad, Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato russo-ortodosso, ha definito il testo “una dichiarazione onesta”.
“E’ molto meglio della cosiddetta ‘diplomazia vaticana’. Mostra quanto vicini, o al contrario, quanto divisi siamo”, ha aggiunto.
Secondo il Metropolita, riferisce l'agenzia “Interfax”, “perché avvenga un dialogo sincero, bisogna avere una visione chiara delle posizione della controparte”.
Ciò, ha spiegato, “aiuta a capire quanto siamo differenti”.
Il documento vaticano, sostiene Kirill, non contiene niente di nuovo rispetto ai precedenti ed è “in piena conformità con la dottrina della Chiesa cattolica”.
Circa le Chiese orientali, il documento vaticano spiega infatti che, “quantunque separate, hanno veri sacramenti e soprattutto, in forza della successione apostolica, il Sacerdozio e l’Eucaristia, per mezzo dei quali restano ancora uniti con noi da strettissimi vincoli”.
Per questo motivo “meritano il titolo di ‘Chiese particolari o locali’, e sono chiamate Chiese sorelle delle Chiese particolari cattoliche”.
Visto però che “la comunione con la Chiesa cattolica, il cui Capo visibile è il Vescovo di Roma e Successore di Pietro, non è un qualche complemento esterno alla Chiesa particolare, ma uno dei suoi principi costitutivi interni”, sottolinea, “la condizione di Chiesa particolare, di cui godono quelle venerabili Comunità cristiane, risente tuttavia di una carenza”.
“Secondo la successione apostolica, la Chiesa ortodossa è erede dell’antica ed indivisa Chiesa, per questo ogni cosa contenuta nel documento cattolico, si applica a buona ragione anche alla Chiesa ortodossa”, ha concluso il Metropolita.
© Copyright Zenit
...come vi ho detto io.
E' ovvia l'azione di Benedetto XVI...ma la può capire solo chi ha seguito le peripezie di tutti i tentativi di unione con le Chiese sorelle Orientali.
Si è sempre fatto l'errore di tentare di mediare, di "far finta di...per...".
Ma non è questo che può aiutare i rapporti fra le Chiese sorelle nè con i fratelli protestanti.
E' solo una CHIARA E NETTA ED ONESTA POSIZIONE.
Questo papa sta facendo cose che voi non capite, ma le sta facendo proprio bene...
E sono i frutti che lo evidenziano, come quelli che ho appena citato.
Ciao
Mauri
Sono preoccupato anche io :D Scherzo né...nonostante ci siamo attaccati qualche volta io non ho assolutamente niente contro di te né contro i gay, anche se te puoi pensare il contrario.
Comunque mi piacerebbe sapere perché il concilio vaticano II sta sotto ridimensionamento da parte di Ratzinger, eppure i cattolici raccontavano che tutti i concili erano diretti dallo Spirito Santo e quindi praticamente decisivi.
Poi se qualcuno gli dice che magari secoli fa in un concilio é stato deciso qualcosa di sbagliato e questo sbaglio lo si é portato avanti per secoli allora siamo pazzi noi. Oppure quando gli si mostra che decisioni prese da un concilio vengono poi annullate da quello successivo e si dice che é impossibile che Dio dica una cosa e 20 anni dopo un'altra, si grida al "Pietro é nostro e lo gestiamo noi".
Le prove sono qui, Ratzinger sta cancellando o modificando le decisioni prese in un concilio quindi o il concilio era condotto da uomini e quindi fallibili e con interessi propri e non divini, o Ratzinger é un uomo e quindi fallibile e con interessi dettati dal proprio volere e non da quello divino, o la terza ipotesi ,che é quella che penso sia vera, e sarebbe che le prime due ipotesi sono entrambe vere.
L'unitá cattolica é solo di facciata, dentro la stessa ci sono piú correnti di pensiero che persone :asd:
http://paparatzinger-blograffaella.blogspot.com/2007/07/mons-amato-nessuna-offensiva-del-papa-e.html
Secondo la teologia cattolica nell'ostia c'è la presenza reale. Questa semplice nozione fa impazzire di rabbia gli evangelici , i laici etc..comunque è vero: mortificando l'eucarestia la Chiesa , ben lungi dall'aver avvicinato i protestanti o gli atei , è riuscita solo a svilirsi .
In realtà non ci sarà mai unità: lo scopo di qualcuno è la distruzione della dottrina cattolica e il dissolvimento della Chiesa e ogni pretesto, ogni accusa è buona basta che sia reiterata.
Io sono convinto che l'unica unità da inseguire è quella con le Chiese Orientali e di abbandonare la protestantizzazione .
Riempire un edificio di gente danzante e cantante come faceva questo predicatore http://www.youtube.com/watch?v=6O0p4ZDnDoQ non può essere un indicatore del successo di una religione, che non è un supermercato dove se le arance non ti piacciono ti compri le pesce.
Si, in parte anche io concordo...
Però i movimenti pentecostali così come quelli carismatici, hanno elementi positivi che non possono essere negati.
Anche se a volte è vero che si corra il rischio di rendere la fede qualcosa di puramente sentimentale...una volta via il sentimento (perchè Dio permette anche periodi di aridità spirituale)...è lì che viene provata la fede e l'amore per il Signore.
Ogni tanto si deve scendere dalla montagna...
Ciao
Mauri
LucaTortuga
13-07-2007, 11:21
Si è sempre fatto l'errore di tentare di mediare, di "far finta di...per...".
Ma non è questo che può aiutare i rapporti fra le Chiese sorelle nè con i fratelli protestanti.
E' solo una CHIARA E NETTA ED ONESTA POSIZIONE.
Questo papa sta facendo cose che voi non capite, ma le sta facendo proprio bene...
E sono i frutti che lo evidenziano, come quelli che ho appena citato.
Ciao
Mauri
L'onestà è cosa buona e giusta, ma non ha il potere di nobilitare ciò che svela.
A volte ha l'unico effetto di rivelare un volto peggiore, quello che prima si nascondeva dietro la facciata d'ipocrisia.
Lucrezio
13-07-2007, 11:41
Vero, certe sue affermazioni sembrano rilasciate appositamente per spingere in direzione di scontri di culture e religioni... :rolleyes:
p.s. io mi chiedo: saranno semplici uscite tipiche di un anziano artereosclerotico, oppure commenti pianificati a tavolino, per un motivo preciso?
Ortografia a parte, stai comunque parlando di un capo di stato straniero ;)
ma tanto siamo tutti atei, gli italiani se ne fregano della Chiesa, nessuno pratica più, ecc, ecc...che cosa ce ne dovrebbe fregare di cosa fà cameraden Joseph?!?
eppure tutti i giorni esce il 3d che parla di organizzazione interna della Chiesa Cattolica o dei suoi rapporti con altre religioni..........2 argomenti che dovrebbero interessare solo i coinvolti........o no!?!?!?:O :confused:
Aboliamo l'otto per mille, tutti i privileggi politici della Chiesa Cattolica in Italia e sono daccordo con te.
E' irragionevole non credere a Dio.
E chi lo ha detto San Tommaso più di sette secoli fà? :rolleyes:
Senza Fili
13-07-2007, 11:53
"Vero, certe sue affermazioni sembrano rilasciate appositamente per spingere in direzione di scontri di culture e religioni...
p.s. io mi chiedo: saranno semplici uscite tipiche di un anziano artereosclerotico, oppure commenti pianificati a tavolino, per un motivo preciso?"
Ortografia a parte, stai comunque parlando di un capo di stato straniero ;)
Cosa avrei scritto che non va?
Il fatto che sia anche capo di uno stato straniero rende il tutto ancora più grave perchè, se certe offese andrebbero evitate per educazione, in maggior modo andrebbero evitate anche per diplomazia, visto il suo ruolo, e visto che non le ha proferite al bar sport, ma davanti al Mondo intero.
LucaTortuga
13-07-2007, 11:58
E' irragionevole non credere a Dio.
Io la penso in modo esattamente opposto.
E ti spiego perchè: date n (infinite) ipotesi di divinità (di nessuna delle quali possiamo provare nè l'esistenza nè la "non esistenza"), le probabilità di scegliere quella giusta (cioè le probabilità che qualsiasi religione abbia ragione) sono tendenti a zero.
Potresti argomentare meglio la tua affermazione?
Il Papa ha comunque ricordato che quei «crimini ingiustificabili» furono, fin da allora, condannati da missionari come Bartolomeo de Las Casas che nel 1510 si dedicò totalmente alla difesa dei diritti degli Indios e da teologi come Francesco da Vitoria dell’Università di Salamanca che reclamò dal governo spagnolo leggi più favorevoli per gli indigeni.
.
Ancora con questa storia? Incredibile qunado proprio non si vuole vedere. Quindi per te approfondire significa nascondere il bue sotto il tapeto per mostrarne un pelo? Interessante.
A parte che qulelle che riporti sono precisazioni successive alle proteste ho già detto nel td apposito che la posizione ufficiale della chiesa riguardo alla conquista dell'America e alla sua evangelizzazione fu espressa nelle bolle alessandrine che sostanzialmente leggittimavano quanto stava avvenendo nel continente appena scoperto. Quindi riportare VOCI ISOLATE come quelle di De las Casas e Da vittoria non è niente altro che vedere il prtoverbiale doppio pelo di pene di mosca e non il letamaio dove si è posata. Spero di aver reso l'idea.
Noto millantare la solita superiorità antropologica nei confronti dei farisei che non possono capire... Ma per favore...:rolleyes:
LucaTortuga
13-07-2007, 12:02
Ortografia a parte, stai comunque parlando di un capo di stato straniero ;)
Beh, non mi sembra che per G.W. Bush (tanto per fare un nome) si siano mai usati particolari riguardi. ;)
Ziosilvio
13-07-2007, 12:17
E' irragionevole non credere a Dio.
Perché dovrebbe essere "irragionevole" credere il contrario di un enunciato indecidibile?
Franx1508
13-07-2007, 12:21
Perché dovrebbe essere "irragionevole" credere il contrario di un enunciato indecidibile?
guarda basterebbe il rasoio di occam.
Franx1508
13-07-2007, 12:28
vi consiglio questa intervista http://www.resistenzalaica.it/index.php?option=com_content&task=view&id=258&Itemid=1
L'onestà è cosa buona e giusta, ma non ha il potere di nobilitare ciò che svela.
A volte ha l'unico effetto di rivelare un volto peggiore, quello che prima si nascondeva dietro la facciata d'ipocrisia.
Visto che tengo più in considerazione l'opinione dei patriarchi ortodossi e dei teologi protestanti mi vedo costretto a non essere d'accordo assolutamente con te.
;)
E chi lo ha detto San Tommaso più di sette secoli fà? :rolleyes:
Non è tanto questione di "chi l'ha detto" quando del fatto che è cosa evidente.
Dal Big Bang ad oggi dovrebbe essere aumentata l'entropia, invece è successo l'esatto opposto...in sfida alla seconda legge della termodinamica.
Perché dovrebbe essere "irragionevole" credere il contrario di un enunciato indecidibile?
ma infatti io mi ritengo agnostico.
o meglio , credo a qualche entita' che ha creato o autocreato o che ne so tutta l'esistenza , perche' secondo me non e' frutto del caos.
o meglio , credo che sto qualcosa ha creato le leggi secondo le quale l'esistenza poi si "autoregola" o comunque si evolve.
ecco... ma non credo al Dio dei cattolici cristiani islamici ebrei ecc ecc
Coapzpaoza
Io la penso in modo esattamente opposto.
E ti spiego perchè: date n (infinite) ipotesi di divinità (di nessuna delle quali possiamo provare nè l'esistenza nè la "non esistenza"), le probabilità di scegliere quella giusta (cioè le probabilità che qualsiasi religione abbia ragione) sono tendenti a zero.
Potresti argomentare meglio la tua affermazione?
Io non ho parlato di "chi è Dio"....ma del fatto che credere che Dio esiste è ragionevole ed è irragionevole l'opposto.
Bisogna poi vedere se si deve "scegliere" o se è Dio stesso che si rivela.
In quest'ultimo caso, se Dio ci da tutti gli elementi necessari per comprendere dove e come si rivela...le probabilità le vedi salire repentinamente.
Infatti sono tendenti a zero se l'uomo cerca Dio...ma diventano tendenti al 100% se è Dio che cerca l'uomo.
E' irragionevole non credere a Dio.
Direi piuttosto che non credere è "scomodo" o "triste" , non certo irragionevole , anzi è irragionevole credere a qualcosa che per definizione non è dimostrabile .
FabioGreggio
13-07-2007, 12:40
Ortografia a parte, stai comunque parlando di un capo di stato straniero ;)
Proprio per questo il monarca dovrebbe limitarsi nel giudicare i comportamenti dei cittadini di paesi a lui stranieri.
Bush o Merkel non ci dicono che chi si masturba è uno zozzone nel peccato.
Che sia il primo lui a rispettare la libertà dei comportamenti nei limiti delle leggi previste.
fg
LucaTortuga
13-07-2007, 12:42
Non è tanto questione di "chi l'ha detto" quando del fatto che è cosa evidente.
Dal Big Bang ad oggi dovrebbe essere aumentata l'entropia, invece è successo l'esatto opposto...in sfida alla seconda legge della termodinamica.
Siccome il mio gatto perde il pelo, c'è sicuramente un marziano radioattivo in soffitta.. :doh:
Non è tanto questione di "chi l'ha detto" quando del fatto che è cosa evidente.
Dal Big Bang ad oggi dovrebbe essere aumentata l'entropia, invece è successo l'esatto opposto...in sfida alla seconda legge della termodinamica.
cos'è che è diminuita? l'entropia? non scherziamo...
lascia perdere i discorsi fisici a noi fisici :D
LucaTortuga
13-07-2007, 12:44
Infatti sono tendenti a zero se l'uomo cerca Dio...ma diventano tendenti al 100% se è Dio che cerca l'uomo.
In attesa che una mano divina suoni il mio campanello di casa, rimangono tendenti a zero.
Cosa avrei scritto che non va?
Il fatto che sia anche capo di uno stato straniero rende il tutto ancora più grave perchè, se certe offese andrebbero evitate per educazione, in maggior modo andrebbero evitate anche per diplomazia, visto il suo ruolo, e visto che non le ha proferite al bar sport, ma davanti al Mondo intero.
quoto,
Beh, non mi sembra che per G.W. Bush (tanto per fare un nome) si siano mai usati particolari riguardi. ;)
quoto
Proprio per questo il monarca dovrebbe limitarsi nel giudicare i comportamenti dei cittadini di paesi a lui stranieri.
Bush o Merkel non ci dicono che chi si masturba è uno zozzone nel peccato.
Che sia il primo lui a rispettare la libertà dei comportamenti nei limiti delle leggi previste.
fg
e quoto.
Non è tanto questione di "chi l'ha detto" quando del fatto che è cosa evidente.
Dal Big Bang ad oggi dovrebbe essere aumentata l'entropia, invece è successo l'esatto opposto...in sfida alla seconda legge della termodinamica.
:asd: Vabbè 'scolta lasciamo perdere, devo andare a lavorare e non ho proprio voglia di riprendere le basi dell'epistemologia, dell'ontologia, della filosofia della scienza di fara una comparativa differenziale con la filosofia della religione e la religione.
Se pensi con l'affermazione di sopra di riabilitare che so il deismo inglese (?) newton e via dicendo scrivi un saggio ma occhio che potresti accorgerti di non essere più non solo cattolico ma neanche cristiane. Non aspettarti di vederlo pubblicato chissà dove però... :asd:
Franx1508
13-07-2007, 12:55
Non è tanto questione di "chi l'ha detto" quando del fatto che è cosa evidente.
Dal Big Bang ad oggi dovrebbe essere aumentata l'entropia, invece è successo l'esatto opposto...in sfida alla seconda legge della termodinamica.
e questo implica automaticamente l'esistenza di una divinità antropomorfa tribalmente intesa?mamma mia che bel salto che fai.
al massimo puoi avere fede che esista il mondo,ed è già tanto.
cos'è che è diminuita? l'entropia? non scherziamo...
lascia perdere i discorsi fisici a noi fisici :D
lo sapevo che quella sparata sarebbe stata "come nembo di tempesta" :asd:
Senza Fili
13-07-2007, 12:56
Proprio per questo il monarca dovrebbe limitarsi nel giudicare i comportamenti dei cittadini di paesi a lui stranieri.
Bush o Merkel non ci dicono che chi si masturba è uno zozzone nel peccato.
Che sia il primo lui a rispettare la libertà dei comportamenti nei limiti delle leggi previste.
fg
Esatto.
lo sapevo che quella sparata sarebbe stata "come nembo di tempesta" :asd:
no guarda. quella frase si scontra con 200 anni di scoperte e ricerca della fisica moderna... dalla meccanica classica alle ultime teorie sulla meccanica quantistica.
qualsiasi professore di scienze si metterebbe a urlare dopo una sparata del genere.
si può pensare che esiste Dio se si crede vero quanto ci ha detto Gesù..
Franx1508
13-07-2007, 13:10
si può pensare che esiste Dio se si crede vero quanto ci ha detto Gesù..
si può credere quello che ha detto gesù
se si crede a quel folle di S.paolo di tarso e non solo a lui.:sofico:
LucaTortuga
13-07-2007, 13:10
si può pensare che esiste Dio se si crede vero quanto ci ha detto Gesù..
Si può pensare che esista un altro pianeta popolato, se si crede a chi dice di aver visto un ufo.
si può credere quello che ha detto gesù
se si crede a quel folle di S.paolo di tarso e non solo a lui.:sofico:
lasiando stare la teologia paolina ascoltando Gesù direttamente in quello che ci ha detto nel vangelo...
Franx1508
13-07-2007, 13:14
lasiando stare la teologia paolina ascoltando Gesù direttamente in quello che ci ha detto nel vangelo...
a quale vagenlo ti riferisci?no perchè ci sono 40 vangeli circa,e tra i 4 ufficiali,l e versioni sono discordanti.
Ancora con questa storia? Incredibile qunado proprio non si vuole vedere. Quindi per te approfondire significa nascondere il bue sotto il tapeto per mostrarne un pelo? Interessante.
A parte che qulelle che riporti sono precisazioni successive alle proteste ho già detto nel td apposito che la posizione ufficiale della chiesa riguardo alla conquista dell'America e alla sua evangelizzazione fu espressa nelle bolle alessandrine che sostanzialmente leggittimavano quanto stava avvenendo nel continente appena scoperto. Quindi riportare VOCI ISOLATE come quelle di De las Casas e Da vittoria non è niente altro che vedere il prtoverbiale doppio pelo di pene di mosca e non il letamaio dove si è posata. Spero di aver reso l'idea.
Noto millantare la solita superiorità antropologica nei confronti dei farisei che non possono capire... Ma per favore...:rolleyes:
Se si dicono cavolate non millanto alcuna superiorità...ma semplicemente sottolineo che cosa è cavolata e qual'è l'informazione corretta.
Se la maggior parte di quelli che sono intervenuti non conosce la situazione interconfessionale del cristianesimo...non è colpa mia.
Riguardo alle bolle alessandrine non legittimavano affatto quanto stava avvenendo nel continente, ma l'evangelizzazione degli indios.
Non si giustificavano le violazioni dei diritti umani, ma l'evangelizzazione in se stessa.
Riguardo alle violazioni dei diritti umani vale quanto citato da Benedetto XVI e dimenticato strumentalisticamente dal presidente Chavèz.
Ciao
Mauri
Se si dicono cavolate non millanto alcuna superiorità...ma semplicemente sottolineo che cosa è cavolata e qual'è l'informazione corretta.
Se la maggior parte di quelli che sono intervenuti non conosce la situazione interconfessionale del cristianesimo...non è colpa mia.
Riguardo alle bolle alessandrine non legittimavano affatto quanto stava avvenendo nel continente, ma l'evangelizzazione degli indios.
Non si giustificavano le violazioni dei diritti umani, ma l'evangelizzazione in se stessa.
Riguardo alle violazioni dei diritti umani vale quanto citato da Benedetto XVI e dimenticato strumentalisticamente dal presidente Chavèz.
Ciao
Mauri
scusa, ma la storia sulla diminuzione dell'entropia dell'universo dove l'hai letta? grazie...
Direi piuttosto che non credere è "scomodo" o "triste" , non certo irragionevole , anzi è irragionevole credere a qualcosa che per definizione non è dimostrabile .
No no...è irragionevole, poichè l'universo che ci circonda è stato ordinato alla perfezione...
E' come un quadro.
Gli antichi chiamavano COSMOS il cielo non a caso.
E' irragionevole vedere un ordine simile e credere che da un'esplosione si sia generato l'ordine...contrariamente a quanto afferma il secondo principio della termodinamica.
cos'è che è diminuita? l'entropia? non scherziamo...
lascia perdere i discorsi fisici a noi fisici :D
L'entropia è diminuita...fateci pure il vostro pensierini fisico. ;)
a quale vagenlo ti riferisci?no perchè ci sono 40 vangeli circa,e tra i 4 ufficiali,l e versioni sono discordanti.
ai 4 ufficiali..in particolare quello di Giovanni e quello di Matteo i miei preferiti :)
giannola
13-07-2007, 13:20
Non è tanto questione di "chi l'ha detto" quando del fatto che è cosa evidente.
Dal Big Bang ad oggi dovrebbe essere aumentata l'entropia, invece è successo l'esatto opposto...in sfida alla seconda legge della termodinamica.
bum.:D
qualsiasi professore di scienze si metterebbe a urlare dopo una sparata del genere.
e non solo il professore :eek: :D
In attesa che una mano divina suoni il mio campanello di casa, rimangono tendenti a zero.
Può avere scelto un altro metodo per venire a bussare alla porta del tuo cuore. :p
Franx1508
13-07-2007, 13:21
No no...è irragionevole, poichè l'universo che ci circonda è stato ordinato alla perfezione...
E' come un quadro.
Gli antichi chiamavano COSMOS il cielo non a caso.
E' irragionevole vedere un ordine simile e credere che da un'esplosione si sia generato l'ordine...contrariamente a quanto afferma il secondo principio della termodinamica.
ti rispondo con un esempio perfetto,non ammiri la perfezione degli escrementi umani quando escono dallo sfintere anale?umh che letizia,che leggiardia,che cilindro quasi perfetto...:O
L'entropia è diminuita...fateci pure il vostro pensierini fisico. ;)
no dai non scherzare. dove l'hai letta questa favoletta? sai cos'è l'entropia?
:asd: Vabbè 'scolta lasciamo perdere, devo andare a lavorare e non ho proprio voglia di riprendere le basi dell'epistemologia, dell'ontologia, della filosofia della scienza di fara una comparativa differenziale con la filosofia della religione e la religione.
Se pensi con l'affermazione di sopra di riabilitare che so il deismo inglese (?) newton e via dicendo scrivi un saggio ma occhio che potresti accorgerti di non essere più non solo cattolico ma neanche cristiane. Non aspettarti di vederlo pubblicato chissà dove però... :asd:
Se vuoi lasciare perdere lasciamo perdere...
E' un discorso che non centra niente con l'essere o meno cristiano...ma il ragionare ed il non ragionare. ;)
e questo implica automaticamente l'esistenza di una divinità antropomorfa tribalmente intesa?mamma mia che bel salto che fai.
al massimo puoi avere fede che esista il mondo,ed è già tanto.
Implica automaticamente l'esistenza di qualcosa che si sia opposto alla tendenza al disordine...che abbia ordinato l'universo secondo una complessità straordinaria.
Del resto non ho affatto parlato.
si può pensare che esiste Dio se si crede vero quanto ci ha detto Gesù..
No.
si può pensare che esiste Dio anche da perfetti agnostici...
Come ho detto è ragionevole credere in Dio.
Franx1508
13-07-2007, 13:25
ai 4 ufficiali..in particolare quello di Giovanni e quello di Matteo i miei preferiti :)
...quelli di giovanni in pratica è un prodotto fideistico speculativo...
l'altro è vagamente storico ma palesemente equivoco...
no dai non scherzare. dove l'hai letta questa favoletta? sai cos'è l'entropia?
Non scherzo e so che cos'è l'entropia. ;)
Franx1508
13-07-2007, 13:27
Se vuoi lasciare perdere lasciamo perdere...
E' un discorso che non centra niente con l'essere o meno cristiano...ma il ragionare ed il non ragionare. ;)
c'è qualcosa che non fila in questo discorso.:O
giannola
13-07-2007, 13:27
no dai non scherzare. dove l'hai letta questa favoletta? sai cos'è l'entropia?
secondo me pensa che sia una funzione di stato...ascetico :D
...quelli di giovanni in pratica è un prodotto fideistico speculativo...
l'altro è vagamente storico ma palesemente equivoco...
Uh...gli esegeti...:D
Non scherzo e so che cos'è l'entropia. ;)
hai idea del perchè la meccanica statistica dichiari che l'entropia può o rimanere costate o aumentare in un sistema isolato?
FabioGreggio
13-07-2007, 13:30
secondo me pensa che sia una funzione di stato...ascetico :D
Beh, invece di fare lo spiritoso diccelo tu cos'è l'entropia, senza cercare su google trattati di termodinamica Bernoulli entalpie e diagrammi di Moliere.
Così in due parole?
Ocio, perchè la materia era la mia preferita.
alùra?
fg
Franx1508
13-07-2007, 13:30
Uh...gli esegeti...:D
parli di quelli onesti o dei ciarlatani?
scusa, ma la storia sulla diminuzione dell'entropia dell'universo dove l'hai letta? grazie...
Dal Big Bang, che letteralmente un esplosione, si è passati ad un ordine e ad una complessità crescente.
Questa è diminuzione di entropia.
hai idea del perchè la meccanica statistica dichiari che l'entropia può o rimanere costate o aumentare in un sistema isolato?
Non è rimasta nè costante nè è aumentata...è appunto diminuita.
giannola
13-07-2007, 13:31
hai idea del perchè la meccanica statistica dichiari che l'entropia può o rimanere costate o aumentare in un sistema isolato?
attendo una sua risposta :D
parli di quelli onesti o dei ciarlatani?
Parlavo delle tue affermazioni. ;)
Dal Big Bang, che letteralmente un esplosione, si è passati ad un ordine e ad una complessità crescente.
Questa è diminuzione di entropia.
il problema e' che non sai , scientificamente , quando ordine e complessita' ci fosse in quel "punto" che ha dato origine al big bang..
quindi potrebbe anche essere che prima l'esistenza fosse anche piu' complessa ed ordinata anche se "compressa" in un punto ...
pero' bella sta discussione , meritebbe un topic a parte in scienza :D
coapzpaoza
giannola
13-07-2007, 13:33
Dal Big Bang, che letteralmente un esplosione, si è passati ad un ordine e ad una complessità crescente.
Questa è diminuzione di entropia.
:doh:
Non è rimasta nè costante nè è aumentata...è appunto diminuita.
si certo le tazzine si ricompongono, i gas si autocomprimono e il tempo scorre all'indietro.
TI consiglio un bel libro di fisica, prima d'intavolare certe discussioni.;)
Dal Big Bang, che letteralmente un esplosione, si è passati ad un ordine e ad una complessità crescente.
Questa è diminuzione di entropia.
parli a livello microscopico o macroscopico?
quanti più microstati corrispondono ad un certo macrostato, quanto più è disordinato il sistema... con conseguente aumento dell'entropia.
non vedrai mai passare calore da un corpo più freddo ad uno più caldo. questa è la prova indiscutibile che l'entropia in un sistema isolato può solo aumentare o rimanere costante.
La teoria del Big Bang implica che da un esplosione che ha dato origine a PURO GAS (questa è la teoria del Big Bang) non si è passati ad un aumento di entropia ma ad una sua diminuzione.
Ciò è contrario al secondo principio della termodinamica.
Come è stato fatto notare giustamente, però, siamo OT...
La teoria del Big Bang implica che da un esplosione che ha dato origine a PURO GAS (questa è la teoria del Big Bang) non si è passati ad un aumento di entropia ma ad una sua diminuzione.
Ciò è contrario al secondo principio della termodinamica.
Come è stato fatto notare giustamente, però, siamo OT...
ma che dici. c'è una bella differenza tra stati microscopici e macroscopici. tu credi che il disordine quantificato dall'entropia sia la stanza con i panni buttati sul pavimento? :doh:
a livello microscopico ad ogni trasformazione irreversibile corrisponde ad un aumento dell'entropia. il teorema di carnot, quello di clausius confutano quello che stai dicendo.
FabioGreggio
13-07-2007, 13:39
secondo me pensa che sia una funzione di stato...ascetico :D
Beh, invece di fare lo spiritoso diccelo tu cos'è l'entropia, senza cercare su google trattati di termodinamica Bernoulli entalpie e diagrammi di Moliere.
Così in due parole?
Ocio, perchè la materia era la mia preferita.
alùra?
fg
giannola
13-07-2007, 13:41
La teoria del Big Bang implica che da un esplosione che ha dato origine a PURO GAS (questa è la teoria del Big Bang) non si è passati ad un aumento di entropia ma ad una sua diminuzione.
Ciò è contrario al secondo principio della termodinamica.
Come è stato fatto notare giustamente, però, siamo OT...
ottovolante ? giro della morte ? :D
si dimostrerebbe proprio che l'entropia diminuirebbe solo e soltanto se l'universo fosse capace di ritornare al suo stato iniziale senza che vi fosse applicata alcuna forza esterna.:O
x fabio greggio: così ti va bene ? :D
edit avevo scritto aumenterebbe.:stordita:
naturalmente dopo una serie di processi irreversibili, altrimenti cmq l'entropia rimarrebbe costante.
La teoria del Big Bang implica che da un esplosione che ha dato origine a PURO GAS (questa è la teoria del Big Bang) non si è passati ad un aumento di entropia ma ad una sua diminuzione.
Ciò è contrario al secondo principio della termodinamica.
Come è stato fatto notare giustamente, però, siamo OT...
vabbeh anche il calabrone e' contrario alle leggi della fisica e vola :D
voglio dire , quella del big bang e' una teoria e certezze finora non ce ne sono.
quindi secondo me e' un po' poco per supportare la certezza dell'esistenza di un Dio.
Copapzpa
Franx1508
13-07-2007, 13:45
Parlavo delle tue affermazioni. ;)
io sono il miglior esegeta che conosco.
comunque appena arriva lucrezio ti banna per quello che hai detto :D
Franx1508
13-07-2007, 13:57
comunque appena arriva lucrezio ti banna per quello che hai detto :D
riguardo a cosa?
riguardo a cosa?
riguardo la diminuzione dell'entropia :D
Franx1508
13-07-2007, 13:59
riguardo la diminuzione dell'entropia :D
a ok.:O :cool:
giannola
13-07-2007, 14:05
riguardo la diminuzione dell'entropia :D
parli con me ?:stordita:
Franx1508
13-07-2007, 14:06
Eppure Dio esiste...
direi di no,fino a prova contraria.potrebbe esistere qualsiasi surrogato della parola dio.
giannola
13-07-2007, 14:06
Eppure Dio esiste...
anche gli extraterrestri:D
direi di no,fino a prova contraria.potrebbe esistere qualsiasi surrogato della parola dio.
Direi di sì..se ascoltassimo di più Maria....
ottovolante ? giro della morte ? :D
si dimostrerebbe proprio che l'entropia diminuirebbe solo e soltanto se l'universo fosse capace di ritornare al suo stato iniziale senza che vi fosse applicata alcuna forza esterna.:O
x fabio greggio: così ti va bene ? :D
edit avevo scritto aumenterebbe.:stordita:
naturalmente dopo una serie di processi irreversibili, altrimenti cmq l'entropia rimarrebbe costante.
no nemmeno questo. se nell'universo avvenissero solo ed esclusivamente trasformazioni reversibili l'entropia comunque rimarrebbe costante. dato che si ritornerebbe sempre allo stato entropico iniziale.
l'unica maniera affinchè diminuisca è appunto che avvenga una compressione spontanea di un gas senza interventi esterni, che una goccia di inchiostro in acqua invece che mescolarsi si ricomponga, che il calore (lavoro disordinato) passasse dal corpo più freddo a quello più caldo.
insomma come dici tu il tempo dovrebbe scorrere al contrario, quindi se il tempo scorre in un certo verso l'entropia aumenta... se scorre nell'altro diminuisce.
Lucrezio
13-07-2007, 14:09
Non è tanto questione di "chi l'ha detto" quando del fatto che è cosa evidente.
Dal Big Bang ad oggi dovrebbe essere aumentata l'entropia, invece è successo l'esatto opposto...in sfida alla seconda legge della termodinamica.
Se tu avessi detto una cosa del genere in scienze e tecnica ti avrei sospeso millemila giorni per bestemmie, turpiloquio, eresie e via dicendo :D
L'entropia dell'universo non è certo diminuita ;)
Edit: vedo che c'è un po' di confusione!
Supponiamo di trovarci - schematizzo perché non conosco bene la teoria del big bang - in uno stato iniziale caratterizzato da tutta la materia e tutta l'energia dell'universo concentrate in un solo punto (in che forma? beh, questa è una bella domanda!).
Ora, l'esplosione è un'aumento incredibile di entropia, e fin qui non credo che ci sia da discutere.
La dispersione - per forza di cose adiabatica - dei gas dovuti all'esplosione è del tutto irreversibile - ulteriore aumento di entropia.
Essendo adiabatica essa provoca una diminuzione della temperatura termodinamica del sistema: questo porta a dei cambiamenti di fase.
Un cambiamento di fase, se avviene alla temperatura di equilibrio, è una trasformazione reversibile: nel momento, però, in cui hai la condensazione di un vapore sottoraffreddato il passaggio di stato div enta irreversibile.
Ora, supponiamo però che per "ordine" tu intenda la vita e la sua complessità: bene, la vita è in assoluto una delle cause maggiori di aumento dell'entropia dell'universo.
Mantenere un organismo funzionante è un costo termodinamico notevolissimo: la regolazione dell'attività enzimatica si basa su reazioni che sono spesso irreversibili (modulazione covalente) e che quindi fanno aumentare a loro volta l'entropia dell'universo.
Inoltre il nostro metabolismo presenta una parte (catabolismo) entropica, di tipo ossidativo, ed una antientropica (biosintesi) di tipo riduttivo: questa diminuzione di entropia, oltre ad essere compensata dall'aumento globale dovuto al catabolismo, è anche del tutto transitoria, in quanto dopo la morte l'organismo viene decomposto e si ha quindi un'ulteriore fase catabolica.
Dire che l'entropia è globalmente diminuita è davvero una castroneria ;)
Franx1508
13-07-2007, 14:11
Direi di sì..se ascoltassimo di più Maria....
umh...la vergine o la cannabis?
giannola
13-07-2007, 14:13
no nemmeno questo. se nell'universo avvenissero solo ed esclusivamente trasformazioni reversibili l'entropia comunque rimarrebbe costante.
che se leggi bene il mio post che hai quotato è proprio quello che dico io;)
l'unica maniera affinchè diminuisca è appunto che avvenga una compressione spontanea di un gas senza interventi esterni, che una goccia di inchiostro in acqua invece che mescolarsi si ricomponga, che il calore (lavoro disordinato) passasse dal corpo più freddo a quello più caldo.
infatti.
insomma come dici tu il tempo dovrebbe scorrere al contrario.
:D
E tutt'ora mi considero ignorante riguardo all'argomento, pur avendolo studiato, pensare di capire l'entropia (che non è direttamente misurabile) su due piedi è da superficiali.:D
umh...la vergine o la cannabis?
:) la Vergine
giannola
13-07-2007, 14:14
Se tu avessi detto una cosa del genere in scienze e tecnica ti avrei sospeso millemila giorni per bestemmie, turpiloquio, eresie e via dicendo :D
L'entropia dell'universo non è certo diminuita ;)
amen :D
Precisazione (e fatta da me su fisica tecnica vuol dire che siam proprio messi bene :asd: )
L'entropia di un sistema APERTO può diminuire quanto si vuole, è quella di un sistema ISOLATO (cioè l'Universo rispetto a se stesso) che resta costante o aumenta.
Franx1508
13-07-2007, 14:17
:) la Vergine
la vergine è rimasta vergine dopo il parto?o cristo si è materializzato fuori all'istante?
Lucrezio
13-07-2007, 14:19
amen :D
Ho spiegato un po' meglio... anche se ci sarebbe da scrivere un trattato!
Signori, tutti quelli che pensano al Big Bang come ad una "esplosione" è meglio che lascino stare di parlare.....stanno dicendo SOLENNI CAZZATE.
Il Big Ban NON è stata un'esplosione come si intende una normale esplosione.
:doh:
giannola
13-07-2007, 14:22
Se tu avessi detto una cosa del genere in scienze e tecnica ti avrei sospeso millemila giorni per bestemmie, turpiloquio, eresie e via dicendo :D
L'entropia dell'universo non è certo diminuita ;)
Edit: vedo che c'è un po' di confusione!
Supponiamo di trovarci - schematizzo perché non conosco bene la teoria del big bang - in uno stato iniziale caratterizzato da tutta la materia e tutta l'energia dell'universo concentrate in un solo punto (in che forma? beh, questa è una bella domanda!).
Ora, l'esplosione è un'aumento incredibile di entropia, e fin qui non credo che ci sia da discutere.
La dispersione - per forza di cose adiabatica - dei gas dovuti all'esplosione è del tutto irreversibile - ulteriore aumento di entropia.
Essendo adiabatica essa provoca una diminuzione della temperatura termodinamica del sistema: questo porta a dei cambiamenti di fase.
Un cambiamento di fase, se avviene alla temperatura di equilibrio, è una trasformazione reversibile: nel momento, però, in cui hai la condensazione di un vapore sottoraffreddato il passaggio di stato div enta irreversibile.
Ora, supponiamo però che per "ordine" tu intenda la vita e la sua complessità: bene, la vita è in assoluto una delle cause maggiori di aumento dell'entropia dell'universo.
Mantenere un organismo funzionante è un costo termodinamico notevolissimo: la regolazione dell'attività enzimatica si basa su reazioni che sono spesso irreversibili (modulazione covalente) e che quindi fanno aumentare a loro volta l'entropia dell'universo.
Inoltre il nostro metabolismo presenta una parte (catabolismo) entropica, di tipo ossidativo, ed una antientropica (biosintesi) di tipo riduttivo: questa diminuzione di entropia, oltre ad essere compensata dall'aumento globale dovuto al catabolismo, è anche del tutto transitoria, in quanto dopo la morte l'organismo viene decomposto e si ha quindi un'ulteriore fase catabolica.
Dire che l'entropia è globalmente diminuita è davvero una castroneria ;)
riquoto, sentirti parlare di queste cose con la naturalezza con cui lo fai mi fa sentire come se stessi guardando un programma di alberto Angela;)
L'entropia di un sistema APERTO può diminuire quanto si vuole, è quella di un sistema CHIUSO (cioè l'Universo rispetto a se stesso) che resta costante o aumenta.
infattissimo.
la vergine è rimasta vergine dopo il parto?o cristo si è materializzato fuori all'istante?
in diverse apparizioni lei si è definita"Sempre Vergine".Molto probabilmente il parto non fu normale.Nel vangelo della Valtorta è descitto come hai detto tu
Lucrezio
13-07-2007, 14:22
Signori, tutti quelli che pensano al Big Bang come ad una "esplosione" è meglio che lascino stare di parlare.....stanno dicendo SOLENNI CAZZATE.
Il Big Ban NON è stata un'esplosione come si intende una normale esplosione.
:doh:
Ecco, spiega che mi interessa, così se ho scritto cazzate enormi metto a posto :D
Ziosilvio
13-07-2007, 14:23
Big Ban
La nascita dell'HWUniverso? :D
Lucrezio
13-07-2007, 14:23
riquoto, sentirti parlare di queste cose con la naturalezza con cui lo fai mi fa sentire come se stessi guardando un programma di alberto Angela;)
A chi stai dando dell'alberto angela?
:mbe:
:asd:
Scherzo, è un buon divulgatore...
La nascita dell'HWUniverso? :D
LOL :D
g :p
giannola
13-07-2007, 14:24
Signori, tutti quelli che pensano al Big Bang come ad una "esplosione" è meglio che lascino stare di parlare.....stanno dicendo SOLENNI CAZZATE.
Il Big Ban NON è stata un'esplosione come si intende una normale esplosione.
:doh:
vabbè si usa dire esplosione, ma ovviamente per logica dev'essere un processo autonomo, altrimenti l'esplosione dovrebbe averla causata qualcuno, giusto ?:stordita:
Franx1508
13-07-2007, 14:24
in diverse apparizioni lei si è definita"Sempre Vergine".Molto probabilmente il parto non fu normale.Nel vangelo della Valtorta è descitto come hai detto tu
bè gli orchi sono di derivazione elfica e Saruman li tira fuori dalle viscere della terra.:O :cool:
bè gli orchi sono di derivazione elfica e Saruman li tira fuori dalle viscere della terra.:O :cool:
capisco che non è facile crederci ma mi fido di Maria più che di tanti sapienti di quaggiù..
:sbonk: mi sto ribaltando dalla sedia per le risate :sbonk:
raramente mi era capitato di leggere un simile miscuglio di teologia e scienza .....
Franx1508
13-07-2007, 14:29
capisco che non è facile crederci ma mi fido di Maria più che di tanti sapienti di quaggiù..
o gesù gesù salvaci tu...:muro: :muro: :rolleyes: :O :cool:
Ecco, spiega che mi interessa, così se ho scritto cazzate enormi metto a posto :D
Il Big Bang è una singolarità dello spazio-tempo, non è possibile descrivere quello che c'è stato all'istante 0 (anche perchè non c'è un istante 0 dato che non c'è ancora il tempo, c'è al massimo il suo intorno destro) con una "grossa esplosione" come noi umani possiamo immaginarcela guardando una supernova, tanto per rimanere fra eventi "cosmici".
vabbè si usa dire esplosione, ma ovviamente per logica dev'essere un processo autonomo, altrimenti l'esplosione dovrebbe averla causata qualcuno, giusto ?:stordita:
Non è quello il problema :D
raramente mi era capitato di leggere un simile miscuglio di teologia e scienza .....
Beh certo, entrambe della massaia.....Big Bang versione supernova e Teorema di Clausius che a quanto pare hanno sbagliato a dimostrare da 100 anni.
Incredibile :D
Il Big Bang è una singolarità dello spazio-tempo, non è possibile descrivere quello che c'è stato all'istante 0 (anche perchè non c'è un istante 0 dato che non c'è ancora il tempo, c'è al massimo il suo intorno destro) con una "grossa esplosione" come noi umani possiamo immaginarcela guardando una supernova, tanto per rimanere fra eventi "cosmici".
può essere considerata come una incredibile esplosione entropica. chi ci dice che non ci sarà una incredibile implosione entropica?
in effetti se si arrivasse al massimo livello entropico non si potrebbe fare altro ritornare all'indietro.
compressione spontanea di un gas in un sistema isolato?
ok sto vaneggiando :D
Se tu avessi detto una cosa del genere in scienze e tecnica ti avrei sospeso millemila giorni per bestemmie, turpiloquio, eresie e via dicendo :D
L'entropia dell'universo non è certo diminuita ;)
Edit: vedo che c'è un po' di confusione!
Supponiamo di trovarci - schematizzo perché non conosco bene la teoria del big bang - in uno stato iniziale caratterizzato da tutta la materia e tutta l'energia dell'universo concentrate in un solo punto (in che forma? beh, questa è una bella domanda!).
Ora, l'esplosione è un'aumento incredibile di entropia, e fin qui non credo che ci sia da discutere.
La dispersione - per forza di cose adiabatica - dei gas dovuti all'esplosione è del tutto irreversibile - ulteriore aumento di entropia.
Essendo adiabatica essa provoca una diminuzione della temperatura termodinamica del sistema: questo porta a dei cambiamenti di fase.
Un cambiamento di fase, se avviene alla temperatura di equilibrio, è una trasformazione reversibile: nel momento, però, in cui hai la condensazione di un vapore sottoraffreddato il passaggio di stato div enta irreversibile.
Ora, supponiamo però che per "ordine" tu intenda la vita e la sua complessità: bene, la vita è in assoluto una delle cause maggiori di aumento dell'entropia dell'universo.
Mantenere un organismo funzionante è un costo termodinamico notevolissimo: la regolazione dell'attività enzimatica si basa su reazioni che sono spesso irreversibili (modulazione covalente) e che quindi fanno aumentare a loro volta l'entropia dell'universo.
Inoltre il nostro metabolismo presenta una parte (catabolismo) entropica, di tipo ossidativo, ed una antientropica (biosintesi) di tipo riduttivo: questa diminuzione di entropia, oltre ad essere compensata dall'aumento globale dovuto al catabolismo, è anche del tutto transitoria, in quanto dopo la morte l'organismo viene decomposto e si ha quindi un'ulteriore fase catabolica.
Dire che l'entropia è globalmente diminuita è davvero una castroneria ;)
ohh là !
se tu fossi una bella gnocca ti tacchinerei! :D
ps se tu fossi una bella gnocca difficilmente sapresti tutte ste cose :asd:
Coapzoaza
wow che storia incredibile ... ve lo immaginate se più di un secolo fa per risolvere le incongruenze del modello dell'atomo di Rutherford si fossero messi a dire :" signori l'elettrone mentre rotea attorno al nucleo e irradia energia elettromagnetica non precipita verso questo perchè la mano di Dio lo tiene fermo li dov'è .... ecco la prova scientifica che Dio esiste"
e giù applausi ......
certi momenti meritano di essere vissuti almeno con la fantasia :D
No no...è irragionevole, poichè l'universo che ci circonda è stato ordinato alla perfezione...
E' come un quadro.
Gli antichi chiamavano COSMOS il cielo non a caso.
E' irragionevole vedere un ordine simile e credere che da un'esplosione si sia generato l'ordine...contrariamente a quanto afferma il secondo principio della termodinamica.
Mi sa che sono affermazioni un po' troppo ardite :mbe:
Un fisico o un astronomo non vedono tutta questa perfezione tesa a creare un ambiente per l' uomo .
Che tra miliardi di galassie, con miliardi di stelle, ce ne sia una con sopra qualche essere vivente non lo vedo come un grande disegno, anzi mi pare un grande spreco .
Qualsiasi cosa, anche la più improbabile, si può ( anzi si deve ) realizzare in un universo infinito .
wow che storia incredibile ... ve lo immaginate se più di un secolo fa per risolvere le incongruenze del modello dell'atomo di Rutherford si fossero messi a dire :" signori l'elettrone mentre rotea attorno al nucleo e irradia energia elettromagnetica non precipita verso questo perchè la mano di Dio lo tiene fermo li dov'è .... ecco la prova scientifica che Dio esiste"
e giù applausi ......
Dimentichi "E che ci ama" :D
Infatti, ormai ci stiamo IN-volvendo a ragionare così, tutta colpa della gente che fraintende il principio antropico, che ha dato nuova linfa a vecchi (e sbagliati in quanto derivanti direttamente da un suo fraintendimento) modi di approcciare scientificamente l'analisi del cosmo.
Il Big Bang è una singolarità dello spazio-tempo, non è possibile descrivere quello che c'è stato all'istante 0 (anche perchè non c'è un istante 0 dato che non c'è ancora il tempo, c'è al massimo il suo intorno destro) con una "grossa esplosione" come noi umani possiamo immaginarcela guardando una supernova, tanto per rimanere fra eventi "cosmici".
In realtà neanche sappiamo cosa ci sia nei pressi ( 10^-35 secondi ) del big bang .
Nessuna teoria conosciuta ha validità in tale ambìto , gli unici tentativi con la teoria delle stringhe danno come possibili scenari in cui in realtà il big bang non esiste proprio .
In realtà neanche sappiamo cosa ci sia nei pressi ( 10^-35 secondi ) del big bang .
Nessuna teoria conosciuta ha validità in tale ambìto , gli unici tentativi con la teoria delle stringhe danno come possibili scenari in cui in realtà il big bang non esiste proprio .
Esatto ;)
C'è anche chi pensa che il Big Bang sia solo un'ennesima "ricapitolazione" partita non dalla famigerata "palla infuocata" ma da qualcosa di molto più tranquillo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507495
Hakuna Matata
13-07-2007, 15:41
Com'è che si fa a riconoscere uno spirito "da Dio"?
Si vede se riconosce che Gesù Cristo è venuto nella carne? Eh si...è proprio così...
E sembra che il Papa sia l'unico che ha la voce per proclamarlo da sempre ad ogni uomo...
Quindi è assai difficile proclamarlo "falso profeta".
uhuh
Il papa è l'unico che ha la voce per proclamarlo? Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? :muro:
Gesù ha ordinato a tutti di proclamare il Vangelo e te dici che solo il papa può? :muro:
Franx1508
13-07-2007, 15:49
la menzogna globale,viene intepretata ad hominem.che farsa galattica.:O :cool:
ChristinaAemiliana
13-07-2007, 15:51
comunque appena arriva lucrezio ti banna per quello che hai detto :D
Guarda, ero fortemente tentata anche io...:sofico:
Poi però ho letto il post di Lucrezio sull'entropia e mi è sembrato una punizione ben più crudele. :D
Precisazione (e fatta da me su fisica tecnica vuol dire che siam proprio messi bene :asd: )
Quoto assolutamente. :O :asd:
Il Big Ban NON è stata un'esplosione come si intende una normale esplosione.
Stupenda quanto involontaria! :sbonk:
Comunque è davvero divertente e curioso questo accostamento di fisica e teologia...:p
Lucrezio
13-07-2007, 16:14
ohh là !
se tu fossi una bella gnocca ti tacchinerei! :D
ps se tu fossi una bella gnocca difficilmente sapresti tutte ste cose :asd:
Coapzoaza
:eek:
:asd:
Guarda, ero fortemente tentata anche io...:sofico:
Poi però ho letto il post di Lucrezio sull'entropia e mi è sembrato una punizione ben più crudele. :D
:mbe:
:cry:
:sob:
:asd:
Ok, detto questo... torniamo in topic, va!
LucaTortuga
13-07-2007, 16:22
Ok, detto questo... torniamo in topic, va!
La vedo dura..
Era ormai diventato il classico thread uno contro tutti.
Ora l'uno ha pure smesso di postare... :(
FabioGreggio
13-07-2007, 16:48
La vedo dura..
Era ormai diventato il classico thread uno contro tutti.
Ora l'uno ha pure smesso di postare... :(
l'uno sono io?
fg
LucaTortuga
13-07-2007, 16:53
l'uno sono io?
fg
Ma no! :doh:
L'uno a cui mi riferivo è Mauri76, unico difensore convinto della superiorità della CC.
Perchè ti sei sentito chiamato in causa? :confused:
FabioGreggio
13-07-2007, 17:06
Ma no! :doh:
L'uno a cui mi riferivo è Mauri76, unico difensore convinto della superiorità della CC.
Perchè ti sei sentito chiamato in causa? :confused:
Avevo aperto io il topic.
Ma poi avete cominciato a parlare di gnokka e Termodinamica, di F=m.c2
di impepata di cozze, di chi ce l'ha più lungo in fatto di Macchine a Fluido, allora ho pensato di andare a farmi ammonire di la.
fg
ChristinaAemiliana
13-07-2007, 17:07
Ah, io pensavo si parlasse dell'Uno, quello di Plotino. :stordita:
ADDENDUM: non sto scherzando, avevo capito veramente così. :fagiano:
FabioGreggio
13-07-2007, 17:11
Ah, io pensavo si parlasse dell'Uno, quello di Plotino. :stordita:
ADDENDUM: non sto scherzando, avevo capito veramente così. :fagiano:
Sei tu quella dell'avatar?
Se si posso avere il tuo numero di tel?
Vuoi una mia foto in slippino tamarrato e fisicata con bandana incorporata?
Scherzo, of course, ma la foto mi ha fatto produrre un po di testosterone.
fg
StefAno Giammarco
13-07-2007, 17:17
la menzogna globale,viene intepretata ad hominem.che farsa galattica.:O :cool:
Finalmente sei tornato, ma che ti sei ammattito a sparire così, io e lowenz eravamo preoccupatissimi. Vabbeh, non importa, sei perdonato, l'importante è che stai bene e sei tornato sperando, entropiaticamente parlando, che tu non ritorni più indietro :D
Sei tu quella dell'avatar?
Se si posso avere il tuo numero di tel?
Vuoi una mia foto in slippino tamarrato e fisicata con bandana incorporata?
Scherzo, of course, ma la foto mi ha fatto produrre un po di testosterone.
fg
Silvio Greggio! :eek: :eek: :eek:
:D
Finalmente sei tornato, ma che ti sei ammattito a sparire così, io e lowenz eravamo preoccupatissimi. Vabbeh, non importa, sei perdonato, l'importante è che stai bene e sei tornato sperando, entropiaticamente parlando, che tu non ritorni più indietro :D
Entropiaticamente, ottimo termine per lui :D
Ah, io pensavo si parlasse dell'Uno, quello di Plotino. :stordita:
ADDENDUM: non sto scherzando, avevo capito veramente così. :fagiano:
Messa male :asd:
Non devi frequentare quella gentaglia di filosofi, ti portano sulla cattiva strada :nonsifa: :asd: :sofico: .....anzi nel tuo caso è meglio dire cattiva traiettoria elicoidale :O.....devi rimanere salda sulla linea di campo come insegna Tuo Signore Alfvén, nel solco di Larmor :O Per tutti i periodi dei periodi, amen :O
:D
Franx1508
13-07-2007, 18:08
Finalmente sei tornato, ma che ti sei ammattito a sparire così, io e lowenz eravamo preoccupatissimi. Vabbeh, non importa, sei perdonato, l'importante è che stai bene e sei tornato sperando, entropiaticamente parlando, che tu non ritorni più indietro :D
ho avuto da fare,sono stato in villeggiatura da dio.mi ha spiegato un pò di cose.:O :cool:
Franx1508
13-07-2007, 18:10
plotino chi è la versione ipodotata di platone?in senso sessuale intendo.perchè in fatto di fantasia ne ha mooooolta di più.
Franx1508
13-07-2007, 18:11
Entropiaticamente, ottimo termine per lui :D
....un uomo un allegoria...:O :cool:
Franx1508
13-07-2007, 18:23
Una persona può essere religiosa ed esercitare nel contempo la filosofia: ma la filosofia in quanto tale non è religiosa, in nessun caso. Perché se c’è qualcosa di cui la filosofia è mortalmente nemica, questa è la religione. Il filosofo è un irregolare, è un viaggiatore, è un uomo che cerca la verità tra mille verità, non può far discendere la sua ricerca da una struttura monolitica e da una verità assoluta. La figura diametralmente opposta al filosofo è quella dell’uomo di chiesa, perché è la più lontana dalla sincerità; egli parla in nome dell’ineffabile e offre come ultimi argomenti la sottomissione al mistero e alla fede. La credenza religiosa è caratterizzata dalla pretesa di essere indiscutibile, non soggetta a discussione né a modifiche successive, fondata su qualcosa che si situa oltre la comprensione umana e la cui rivelazione proviene da un venerabile passato.
La Verità della religione è dietro, già data ed immutabile. Per il filosofo, direi anzi per il laico, invece, la Verità è davanti: è sfuggevole e dà inizio ad un inebriante viaggio per avvicinarsi ad essa.
StefAno Giammarco
13-07-2007, 18:27
ho avuto da fare,sono stato in villeggiatura da dio.mi ha spiegato un pò di cose.:O :cool:
Ti sei dato il caterpillar sui coglioni perché la zappa sui piedi non bastava. Sei testimone oculare, quindi, che Dio esiste. :read: :Prrr: :ciapet:
Franx1508
13-07-2007, 18:30
Ti sei dato il caterpillar sui coglioni perché la zappa sui piedi non bastava. Sei testimone oculare, quindi, che Dio esiste. :read: :Prrr: :ciapet:
no sono testimone oculare della tua fallacia.e di quella dell'immaginaria entità soprannaturale.
ora tu dimostrami che l'unicorno non esiste dai dimostramelo.
:O :cool:
StefAno Giammarco
13-07-2007, 18:35
no sono testimone oculare della tua fallacia.e di quella dell'immaginaria entità soprannaturale.
ora tu dimostrami che l'unicorno non esiste dai dimostramelo.
:O :cool:
Ti vedo un tantinello distratto. Io non ho mai detto di essere stato in villeggiatura con l'unicorno ne di aver parlato con lui. :read: :Prrr: :ciapet:
Franx1508
13-07-2007, 18:43
Ti vedo un tantinello distratto. Io non ho mai detto di essere stato in villeggiatura con l'unicorno ne di aver parlato con lui. :read: :Prrr: :ciapet:
scusa a forza di frequentare cristiani...
La parola cretino deriva da “cristiano” (attraverso il francese crétin, da Chrétien), con un uso già attestato dall’Enciclopedia nel 1754: secondo il Pianigiani, ” perchè cotali individui erano considerati come persone semplici e innocenti, ovvero perchè, stupidi e insensati quali sono, sembrano quasi assorti nella contemplazione delle cose celesti”.
Una persona può essere religiosa ed esercitare nel contempo la filosofia: ma la filosofia in quanto tale non è religiosa, in nessun caso. Perché se c’è qualcosa di cui la filosofia è mortalmente nemica, questa è la religione. Il filosofo è un irregolare, è un viaggiatore, è un uomo che cerca la verità tra mille verità, non può far discendere la sua ricerca da una struttura monolitica e da una verità assoluta. La figura diametralmente opposta al filosofo è quella dell’uomo di chiesa, perché è la più lontana dalla sincerità; egli parla in nome dell’ineffabile e offre come ultimi argomenti la sottomissione al mistero e alla fede. La credenza religiosa è caratterizzata dalla pretesa di essere indiscutibile, non soggetta a discussione né a modifiche successive, fondata su qualcosa che si situa oltre la comprensione umana e la cui rivelazione proviene da un venerabile passato.
La Verità della religione è dietro, già data ed immutabile. Per il filosofo, direi anzi per il laico, invece, la Verità è davanti: è sfuggevole e dà inizio ad un inebriante viaggio per avvicinarsi ad essa.
Hai lo stesso difetto di alcuni cristiani, fai parlare gli altri al posto tuo :D (nel tuo caso è peggio perchè non dici da chi prendi :muro: ):
http://www.resistenzalaica.it/index.php?option=com_content&task=view&id=258&Itemid=52
Una persona può essere religiosa ed esercitare nel contempo la filosofia: ma la filosofia in quanto tale non è religiosa, in nessun caso. Perché se c’è qualcosa di cui la filosofia è mortalmente nemica, questa è la religione. Il filosofo è un irregolare, è un viaggiatore, è un uomo che cerca la verità tra mille verità, non può far discendere la sua ricerca da una struttura monolitica e da una verità assoluta. La figura diametralmente opposta al filosofo è quella dell’uomo di chiesa, perché è la più lontana dalla sincerità; egli parla in nome dell’ineffabile e offre come ultimi argomenti la sottomissione al mistero e alla fede. La credenza religiosa è caratterizzata dalla pretesa di essere indiscutibile, non soggetta a discussione né a modifiche successive, fondata su qualcosa che si situa oltre la comprensione umana e la cui rivelazione proviene da un venerabile passato.
Spesso, ai miei studenti, pronuncio una battuta in momenti di convivialità: c’è chi l’ha dietro e chi l’ha avanti. I ragazzi ridono per i doppi sensi ma do sempre la risposta: è la Verità. La Verità della religione è dietro, già data ed immutabile. Per il filosofo, direi anzi per il laico, invece, la Verità è
davanti: è sfuggevole e dà inizio ad un inebriante viaggio per avvicinarsi ad essa.
Giancarlo Nobile
.....
Dirai anche tu che "lui ha già detto tutto per me", come dice Giannola di (S.) Paolo?
'ANNAMO BENE.....:muro: :muro: :muro:
Complimenti per aver eliminato la parte dove dice che è un professore.....peccato che si sgami lo stesso il brano.
Dopo il Secondo Principio della Termodinamica che sarebbe sbagliato da una parte ( :rotfl: ) e post copiati paro paro senza citazione alcuna dall'altra ( :muro: ) direi che questo thread ha detto tutto quello che doveva dire.....cioè niente.
Franx1508
13-07-2007, 19:23
Dopo il Secondo Principio della Termodinamica che sarebbe sbagliato da una parte ( :rotfl: ) e post copiati paro paro senza citazione alcuna dall'altra ( :muro: ) direi che questo thread ha detto tutto quello che doveva dire.....cioè niente.
ma quanto la fai lunga....cmq sono felice che leggi con attenzione resistenza laica.:O :cool:
ma che dici. c'è una bella differenza tra stati microscopici e macroscopici. tu credi che il disordine quantificato dall'entropia sia la stanza con i panni buttati sul pavimento? :doh:
a livello microscopico ad ogni trasformazione irreversibile corrisponde ad un aumento dell'entropia. il teorema di carnot, quello di clausius confutano quello che stai dicendo.
Ma metto la teoria del Big Bang a confronto con le leggi fisiche.
Per entropia intendo a livello macro e microscopico...disordine ad ogni livello.
Un ammasso di gas in espansione tendono al massimo disordine...invece non è accaduto questo. E non c'è stata solo aggregazione (il che, comunque, sarebbe stato una diminuzione di disordine molecolare e non).
Guarda poi che io non sto cercando di proporre una mia visione delle cose...quindi se pretendi che i teoremi da te citati possano contraddire la teoria del Big Bang non devi dirlo a me ma proporre le tue argomentazioni a chi la sostiene.
x Cyrano,
Il calabrone vola senza contrarietà con le leggi della fisica. ;)
x Lucrezio,
sospendi chi vuoi, ma la vita (probabilmente non te ne rendi conto) è il più alto grado di ordine che si possa trovare.
A partire da un'esplosione siamo giunti a qualcosa che non è fisicamente spiegabile poichè è l'opposto di quanto si dovrebbe predire.
LOL...e non parlare di meccanismi biologici come di fattori che incrementano l'entropia dell'universo, poichè sono elementi che, al contrario, sono fortemente ordinanti.
Bisogna chiudere tutti e due gli occhi per cercare di sperare che la fisica possa non vedere una diminuzione di entropia dal Big Bang ad oggi.
Mi sa che sono affermazioni un po' troppo ardite
Un fisico o un astronomo non vedono tutta questa perfezione tesa a creare un ambiente per l' uomo .
Che tra miliardi di galassie, con miliardi di stelle, ce ne sia una con sopra qualche essere vivente non lo vedo come un grande disegno, anzi mi pare un grande spreco .
Qualsiasi cosa, anche la più improbabile, si può ( anzi si deve ) realizzare in un universo infinito .
Se il fisico e l'astronomo sono atei, sicuramente anche se vedono fingono di non vedere...
Non a caso si sta cercando di dribblare la teoria del Big Bang ideando speculazioni filosofiche tipo la teoria dei multiversi o multiuniversi...per che scopo?
Per il fatto che anche ignorando la questione che ho sollevato sull'entropia, la fortuna sfacciata che ha avuto la storia del nostro universo non la si riesce a spiegare con un lancio di dadi fortunato al primo colpo...
...ma si devono ipotizzare infiniti lanci di dadi (ciascun universo ha la sua storia a se stante ed indipendente)...e noi ci troviamo in un universo con una fortuna sfacciata. :D :D
Questi sono i paradossi logici nei quali si devono ficcare fisici ed astronomi pur di dribblare l'evidenza di una volontà ordinatrice divina.
Contenti loro...:mc:
Il fatto sta che questa ed altre teorie, sono pure "speculazioni filosofiche" poichè non hanno alla base osservazioni che ne sostengano la sola formulazione.
L'unica che riesce a stare inpiedi come teoria scientifica, per ora, è quella del Big Bang...con osservazioni relative all'allontanamento relativo delle stelle e delle galassie...rumore di fondo...ecc..
Tornando IT,
x Hakuna,
Come ti ho già detto, vi piace dar contro a l'unica persona che ha una forte voce per farsi sentire nel mondo...e che proclama che Gesù Cristo è il SIGNORE e che è venuto nella carne...:rolleyes:
Come ti ho già detto è paradossale e voi ve ne fate pieno strumento (ovviamente non sto facendo di tutta l'erba un fascio...c'è anche chi è protestante e, pur nella sua fede personale, riconosce il valore di una persona come il papa nel mondo).
Ciao.
Mauri
giannola
13-07-2007, 19:29
Dirai anche tu che "lui ha già detto tutto per me", come dice Giannola di (S.) Paolo?
'ANNAMO BENE.....:muro: :muro: :muro:
dice il saggio, non rompere i Maroni altrimenti ti combino i miei Casini e ti prendo a colpi Di Pietro
:D
ora vattelo a cercare. :asd:
ma quanto la fai lunga....cmq sono felice che leggi con attenzione resistenza laica.:O :cool:
E' un modo di postare meschino, riconoscilo.
Dopo il Secondo Principio della Termodinamica che sarebbe sbagliato da una parte ( :rotfl: ) e post copiati paro paro senza citazione alcuna dall'altra ( :muro: ) direi che questo thread ha detto tutto quello che doveva dire.....cioè niente.
Topic dell'anno !
:O
Coiaoziaiza
Ma metto la teoria del Big Bang a confronto con le leggi fisiche.
Per entropia intendo a livello macro e microscopico...disordine ad ogni livello.
Un ammasso di gas in espansione tendono al massimo disordine...invece non è accaduto questo. E non c'è stata solo aggregazione (il che, comunque, sarebbe stato una diminuzione di disordine molecolare e non).
Guarda poi che io non sto cercando di proporre una mia visione delle cose...quindi se pretendi che i teoremi da te citati possano contraddire la teoria del Big Bang non devi dirlo a me ma proporre le tue argomentazioni a chi la sostiene.
sospendi chi vuoi, ma la vita (probabilmente non te ne rendi conto) è il più alto grado di ordine che si possa trovare.
A partire da un'esplosione siamo giunti a qualcosa che non è fisicamente spiegabile poichè è l'opposto di quanto si dovrebbe predire.
LOL...e non parlare di meccanismi biologici come di fattori che incrementano l'entropia dell'universo, poichè sono elementi che, al contrario, sono fortemente ordinanti.
Bisogna chiudere tutti e due gli occhi per cercare di sperare che la fisica possa non vedere una diminuzione di entropia dal Big Bang ad oggi.
Se il fisico e l'astronomo sono atei, sicuramente anche se vedono fingono di non vedere...
Non a caso si sta cercando di dribblare la teoria del Big Bang ideando speculazioni filosofiche tipo la teoria dei multiversi o multiuniversi...per che scopo?
Per il fatto che anche ignorando la questione che ho sollevato sull'entropia, la fortuna sfacciata che ha avuto la storia del nostro universo non la si riesce a spiegare con un lancio di dadi fortunato al primo colpo...
...ma si devono ipotizzare infiniti lanci di dadi (ciascun universo ha la sua storia a se stante ed indipendente)...e noi ci troviamo in un universo con una fortuna sfacciata. :D :D
Questi sono i paradossi logici nei quali si devono ficcare fisici ed astronomi pur di dribblare l'evidenza di una volontà ordinatrice divina.
Contenti loro...:mc:
Il fatto sta che questa ed altre teorie, sono pure "speculazioni filosofiche" poichè non hanno alla base osservazioni che ne sostengano la sola formulazione.
L'unica che riesce a stare inpiedi come teoria scientifica, per ora, è quella del Big Bang...con osservazioni relative all'allontanamento relativo delle stelle e delle galassie...rumore di fondo...ecc..
1)L'entropia NON è in scienza (->termodinamica tecnica) quello che dici tu (l'idea di misura di ordine/disordine è una cosa che VIENE DOPO, l'entropia ha una sua definizione rispetto ai "serbatoi", un concetto di termodinamica tecnica), e non lo è nemmeno nella meccanica statistica (non è iun errore, non meccanica quantistica, meccanista statitisca, è corretto).
Ma visto che probabilmente non sei un ingegnere/fisico e non lo sai pertanto ti leghi a quello che ti hanno detto altri (kattoliko.com?).....ed è SBAGLIATO.
2)L'aggregazione è una reazione ESOTERMICA e quindi fa aumentare l'entropia
3)La vita è meno ordinata (a livello molecolare) di un cristallo, basta con questa idealizzazione folle ed esaltata della vita
4)Ti abbiamo già detto che l'entropia in un sistema isolato NON DIMINUISCE, sei tu che stai chiudendo gli occhi
5)Ti consiglio di evitare di dire che gli altri non vedono (->fisici, astronomi), è un atteggiarsi presuntuoso
6)I dadi non c'entrano: sei tu che vedi la vita come un evento "fortunatissimo e pertanto inverosimilmente casuale" e quindi la leghi al caso, la vita è semplicemente uno stato della materia, come la non-vita: non guardarla con occhi troppo antropocentrici
7)Non c'è alcun paradosso LOGICO
8)La Relatività per tanto tempo è stata pura speculazione matematica (spazi di minkowski, ecc), peccato si sia rivelata poi un'ottima teoria tuttora non invalidata.
Consiglio: lascia perdere di convincerci che ne sai di entropia e Big Bang, stai parlando a gente che tratta di queste cose PER LAVORO e ci ha dedicato tutta la vita ;)
Si vede che hai lacune grosse.
Topic dell'anno !
:O
Coiaoziaiza
Topic dove tra interventi di credenti ed atei si sta toccando il fondo della vergogna.
Chi è che lavora col big bang qui dentro ? :oink: :oink:
Coaooaoza
Topic dove tra interventi di credenti ed atei si sta toccando il fondo della vergogna.
beh ma si sa che quando si arriva a toccare il fondo , allora si comincia a scavare! :O
aspettati anche di peggio insomma..vediamo come evolve sto topic :D
Coapzpa
Chi è che lavora col big bang qui dentro ? :oink: :oink:
Coaooaoza
Christina pur essendo un ingegnere nucleare (volete che vi spieghi lei cosa è l'entropia?) ha la preparazione di un fisico teorico (ha seguito Regge nei suoi corsi di studi, mica il primo idiota che apre un sito e si mette a parlare di spazio-tempo e legarlo alla filosofia e alla religione come va molto di moda adesso per fare i fighi, vedi thread apposito nella sezione scienza).
potete chiudere questo topic? aumenta in modo esponenziale il livello entropico del forum.
grazie :D
ps. mai sentite tante boiate messe insieme, boltzmann si sarà rivoltato nella tomba.
Christina pur essendo un ingegnere nucleare (volete che vi spieghi lei cosa è l'entropia) ha la preparazione di un fisico teorico (ha seguito Regge nei suoi corsi di studi, mica il primo idiota ch apre un sito e si mette a parlare di spazio-tempo e legarlo alla filosofia e alla religione come va molto di moda adesso per fare i fighi, vedi thread apposito nella sezione scienza).
figata.
io oltre a qualche libro di hawkins non sono andato :cry: :cry:
mi affasciana moltissimo la fisica astronomica , ma quando cominciano le formule matematiche il mio cervello va in overflow e si disattiva :D ( sarà un sistema di autoprotezione boh :D )
Cpaèzoaza
figata.
io oltre a qualche libro di hawkins non sono andato :cry: :cry:
mi affasciana moltissimo la fisica astronomica , ma quando cominciano le formule matematiche il mio cervello va in overflow e si disattiva :D ( sarà un sistema di autoprotezione boh :D )
Cpaèzoaza
Meglio che vada in autoprotezione piuttosto che fare voli pindalici come si vedono fare in questi thread dai non esperti che si atteggiano ad esperti (ed arrivano ad dire che i fisici atei NON VOGLIONO VEDERE L'EVIDENZA......che presunzione infinita :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: )
Meglio che vada in autoprotezione piuttosto che fare voli pindalici come si vedono fare in questi thread dai non esperti che si atteggiano ad esperti (ed arrivano ad dire che i fisici atei NON VOGLIONO VEDERE L'EVIDENZA......che presunzione infinita :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: )
il problema secondo me è che è abusata la parola "ordine" e "disordine".
l'entropia è proporzionale al logaritmo della quantità di microstati possibili che possono ricondursi ad un determinato stato macroscopico.
questa è la definizione formale.
il concetto di ordine e disordine è solo uno schema mentale che fa capire qualitativamente il concetto di entropia. ma non esaurisce il fenomeno.
il problema secondo me è che è abusata la parola "ordine" e "disordine".
l'entropia è proporzionale al logaritmo della quantità di microstati possibili che possono ricondursi ad un determinato stato macroscopico.
questa è la definizione formale.
il concetto di ordine e disordine è solo uno schema mentale che fa capire qualitativamente il concetto di entropia. ma non esaurisce il fenomeno.
un po' come quando nei testi scolastici spiegano la gravità con il classico esempio della mela di newton ?
Coapzoa
un po' come quando nei testi scolastici spiegano la gravità con il classico esempio della mela di newton ?
Coapzoa
si esatto. ti fa capire il fenomeno, schematizzandolo nella testa, ma non esaurisce formalmente l'argomento.
Dopo il Secondo Principio della Termodinamica che sarebbe sbagliato da una parte ( :rotfl: ) e post copiati paro paro senza citazione alcuna dall'altra ( :muro: ) direi che questo thread ha detto tutto quello che doveva dire.....cioè niente.
Una persona puo tranquillamente affermare erroneamente qualcosa senza che questa venga lapidata immediatamente.
Altrimenti saremmo tutti quanti dei professori in tuttologia.
Una persona puo tranquillamente affermare erroneamente qualcosa senza che questa venga lapidata immediatamente.
Altrimenti saremmo tutti quanti dei professori in tuttologia.
errare è umano, perseverare è diabolico ;)
il problema secondo me è che è abusata la parola "ordine" e "disordine".
l'entropia è proporzionale al logaritmo della quantità di microstati possibili che possono ricondursi ad un determinato stato macroscopico.
questa è la definizione formale.
il concetto di ordine e disordine è solo uno schema mentale che fa capire qualitativamente il concetto di entropia. ma non esaurisce il fenomeno.
Vallo a farglielo capire agli "espertoni" :asd:
Non basta dire "L'entropia è una misura del disordine del sistema", questo può andare bene per un ragazzino delle superiori.
Quella che hai citato tu poi è la definizione usata in meccanica statistica (attuale campo di frontiera della ricerca, vicino alla meccanica quantistica e alla teoria dell'informazione), quella classica di termodinamica tecnica è legata ai sistemi in mutuo stato di equilibrio e ai sarbatoi e bisogna essere VERAMENTE MOLTO PREPARATI per collegare le due "definizioni" ;)
P.S.: Lucrezio studia chimica teorica e quando parla di queste cose potete stare certi che ne sa TANTO.
Vallo a farglielo capire agli "espertoni" :asd:
Non basta dire "L'entropia è una misura del disordine del sistema", questo può andare bene per un ragazzino delle superiori.
Quella poi è la definizione usata in meccanica statistica (attuale campo di frontiera della ricerca attuale vicino alla meccanica quantistica e alla teoria dell'informazione), quella classica di termodinamica tecnica è legata ai sistemi in mutuo stato di equilibrio e ai sarbatoi e bisogna essere VERAMENTE MOLTO PREPARATI per collegare le due "definizioni" ;)
P.S.: Lucrezio studia chimica teorica e quando parla di queste cose potete stare certi che ne sa TANTO.
ed io studio fisica nella stessa università di lucrezio :Prrr:
pero non ditelo in giro che mi vergogno di lui :O (ora mi banna)
Topic dove tra interventi di credenti ed atei si sta toccando il fondo della vergogna.
Addirittura :D
Una persona puo tranquillamente affermare erroneamente qualcosa senza che questa venga lapidata immediatamente.
Altrimenti saremmo tutti quanti dei professori in tuttologia.
Mi spiace ma l'errore è IMMENSO e anche la tracotanza nell'affermare che gli scienziati atei sono ciechi.
Franx1508
13-07-2007, 20:12
E' un modo di postare meschino, riconoscilo.
ma anche no,non seguo una regola specifica per esporre ciò che ritengo opportuno.
ma anche no,non seguo una regola specifica per esporre ciò che ritengo opportuno.
Copiare paro paro senza riportare la fonte tagliando apposta i pezzi che fanno capire che non si è l'autore del post non sarebbe meschino?
fsdfdsddijsdfsdfo
13-07-2007, 20:15
vado controcorrente e dico una cosa: Secondo me l'entropia si può ridurre.
Cioè so che adesso è teoricamente impossibile, come le velocità ultraluminali...
Però....
Cioè dico: ci starebbe come colpo di scena no?
:D:D
vado controcorrente e dico una cosa: Secondo me l'entropia si può ridurre.
Cioè so che adesso è teoricamente impossibile, come le velocità ultraluminali...
Però....
Cioè dico: ci starebbe come colpo di scena no?
:D:D
L'entropia si scambia, aumenta e diminuisce in un sistema non isolato.
In un sistema isolato o aumenta o resta costante.
dS=dQ/T (con dQ differenziale NON esatto)
Franx1508
13-07-2007, 20:19
Copiare paro paro senza riportare la fonte tagliando apposta i pezzi che fanno capire che non si è l'autore del post non sarebbe meschino?
tagliando i pezzi che slegano la terza persona si.a me interessa l'idea centrale del discorso non il soggetto.
cmq io studio filosofia posso abbandonare il topic...
ma alle superiori ho fatto biologia ahhahaah.:O :cool:
L'entropia si scambia, aumenta e diminuisce in un sistema non isolato.
In un sistema isolato o aumenta o resta costante.
dS=dQ/T (con dQ differenziale NON esatto)
c'è il teorema di clausius. non si scappa ;)
se poi la vedete da un punto di vista della meccanica statistica il rapporto tra gli stati microscopici accessibili tra il momento iniziale e quello finale dovrebbe essere minore di 1. ciò è impossibile vorrebbe dire che ad esempio un gas si dovrebbe comprimere spontaneamente in un ampolla (sistema isolato), passando da uno stato più disordinato ad un più ordinato.
fsdfdsddijsdfsdfo
13-07-2007, 20:23
L'entropia si scambia, aumenta e diminuisce in un sistema non isolato.
In un sistema isolato o aumenta o resta costante.
dS=dQ/T (con dQ differenziale NON esatto)
So che hai perfettamente ragione. Però....
Cioè pensa a quanto sia stata rivoluzionaria la quantistica... pensa a come fosse assurda la relatività....
ecco una volta un mio prof ha detto: "ragazzi non dobbiamo preoccuparci di quello che non sappiano, dobbiamo preoccuparci di quello che sappiamo bene, le teorie fisiche che piu ci sembrano sicure, beh quelle vanno cambiate"
Insomma per lunghissimo tempo si è pensato che la luce viaggiasse a velocità infinita... e poi sono arrivati gli interferometri.
Ecco, cosi come la gravità, la termodinamica è una delle leggi piu antiquate della fisica e secondo me prossime ad un rivoluzionario cambiamento.
fsdfdsddijsdfsdfo
13-07-2007, 20:25
c'è il teorema di clausius. non si scappa ;)
se poi la vedete da un punto di vista della meccanica statistica il rapporto tra gli stati microscopici accessibili tra il momento iniziale e quello finale dovrebbe essere minore di 1. ciò è impossibile vorrebbe dire che ad esempio un gas si dovrebbe comprimere spontaneamente in un ampolla (sistema isolato), passando da uno stato più disordinato ad un più ordinato.
io proverei facendo una cosa un po diversa: Non pensiamo che l'entropia debba sempre aumentare. Pensiamo piuttosto che sia la freccia del tempo.
Se l'entropia aumenta, vuol dire che ci muoviamo in avanti nel tempo, se diminuisce vuol dire che andiamo indietro.
...
Ecco, cosi come la gravità, la termodinamica è una delle leggi piu antiquate della fisica e secondo me prossime ad un rivoluzionario cambiamento.
la termodinamica è una delle parti della fisica tra le più nobili. i suoi concetti possono essere estesi a qualunque parte dell'universo, arrivando anche a capire globalmente come si evolve l'universo. addirittura ogni macchina termina e trasformazione è regolata dalle sue leggi.
è una teoria molto potente. la sua rivoluzione l'ha già passata con l'introduzione della meccanica statistica, che però ha confermato praticamente tutto ;)
Mi spiace ma l'errore è IMMENSO e anche la tracotanza nell'affermare che gli scienziati atei sono ciechi.
Io potrei affermare che il tuo modo di esprimerti in lingua italiana è IMMENSAMENTE sbagliato, poiche laureato in lettere, ma questo rappresenterebbe solo l'esternazione di un concetto relativo .
Io potrei essere per niente esperto in alcuni campi, cio non toglie che solo in quei campi possa essere ignorante in materia.
fsdfdsddijsdfsdfo
13-07-2007, 20:34
la termodinamica è una delle parti della fisica tra le più nobili. i suoi concetti possono essere estesi a qualunque parte dell'universo, arrivando anche a capire globalmente come si evolve l'universo. addirittura ogni macchina termina e trasformazione è regolata dalle sue leggi.
è una teoria molto potente.
si si ma ha quasi 150 anni. E' seconda solo alla gravità che ne ha 400 circa.
Sarà pure bella, come è bella la meccanica classica, però...
si si ma ha quasi 150 anni. E' seconda solo alla gravità che ne ha 400 circa.
Sarà pure bella, come è bella la meccanica classica, però...
infatti come ho aggiunto la teoria della termodinamica si è già evoluta nella meccanica statistica, dove concetti delle termodinamica vengono affrontati in maniera molto più esplicita e formale. rimangono tuttavia le leggi classiche, le quali sono state tutte confermate
fsdfdsddijsdfsdfo
13-07-2007, 20:37
infatti come ho aggiunto la teoria della termodinamica si è già evoluta nella meccanica statistica, dove concetti delle termodinamica vengono affrontati in maniera molto più esplicita e formale. rimangono tuttavia le leggi classiche, che sono state confermate
in che senso confermate? che leggi classiche?
Te lo ripeto: Nella fisica, piu si è sicuri di una cosa, piu ci sono probabilità che questa sia sbagliata.
All'inizio del secolo dicevano che mancavano un paio di cosette e poi tutta la fisica sarebbe stata risolta.
E poi è arrivato l'effeto fotoelettrico :D:D
OT in fisica ho raggiunto il mio punto inferiore massimo come votazione all'Itis : 1
Quindi immaginate quanto riesca a capire di ciò di cui state parlando :D :D :D
fine OT
Coapzpaza
Una persona può essere religiosa ed esercitare nel contempo la filosofia: ma la filosofia in quanto tale non è religiosa, in nessun caso. Perché se c’è qualcosa di cui la filosofia è mortalmente nemica, questa è la religione. Il filosofo è un irregolare, è un viaggiatore, è un uomo che cerca la verità tra mille verità, non può far discendere la sua ricerca da una struttura monolitica e da una verità assoluta. La figura diametralmente opposta al filosofo è quella dell’uomo di chiesa, perché è la più lontana dalla sincerità; egli parla in nome dell’ineffabile e offre come ultimi argomenti la sottomissione al mistero e alla fede. La credenza religiosa è caratterizzata dalla pretesa di essere indiscutibile, non soggetta a discussione né a modifiche successive, fondata su qualcosa che si situa oltre la comprensione umana e la cui rivelazione proviene da un venerabile passato.
La Verità della religione è dietro, già data ed immutabile. Per il filosofo, direi anzi per il laico, invece, la Verità è davanti: è sfuggevole e dà inizio ad un inebriante viaggio per avvicinarsi ad essa.
la Verità è Gesù...
gigio2005
13-07-2007, 20:43
posso?
http://img159.imageshack.us/img159/2599/oscarps1.jpg
cmq questo 3d e' agghiacciante...non l'avevo mai letto finora
la storia dell'entropia diminuita semplicemente...sublime :D
gigio2005
13-07-2007, 20:44
OT in fisica ho raggiunto il mio punto inferiore massimo come votazione all'Itis : 1
Quindi immaginate quanto riesca a capire di ciò di cui state parlando :D :D :D
fine OT
Coapzpaza
l'avevo notato dalla storia del calabrone volante...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.