View Full Version : [Progetto] NinjaHTPC
NinjaCross
12-07-2007, 10:07
Ciao a tutti !
E' un po' che non mi faccio vivo con up per il progetto Sharp Trigger (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227133), ma che ci volete fare, in questo momento il lavoro ha la massima priorità e di tempo libero per un progetto così' complesso ne ho sempre meno :(
Per nulla scoraggiato, ho deciso di metterlo in temporaneo stand-by e di dedicarmi ad un nuovo progetto di modding con uno scopo differente, il relax :D
____________________________________________________
PREMESSA:
____________________________________________________
A questo punto mi aspetto di sentire un coro di "uhmmmm :fagiano: ??? Relax e modding :mbe: ?".
Effettivamente l'associazione di termini è abbastanza inusuale, ma come dicevo ho pochissimo tempo libero e sto quindi cercando di creare un HTPC che mi consenta di godermi qualche minuto di pace giornaliera spaparanzato in poltrona a:
- guardare qualche film in DVD / DivX
- ascoltare un po' di musica
- seguire in time-shifting alle 20:00 la puntata di Star Trek Deep Space 9 trasmessa la mattina prima alle 3:30 su LA7 :D
____________________________________________________
DRAFT DI AVANZAMENTO ED OBIETTIVI:
____________________________________________________
L'idea è di procedere con questa sequenza:
1- Realizzare un sistema funzionante all'interno di un Antec Fusion V2 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740#)
2- Valutare gli spazi residui nel case, e sfruttarli per inserire qualche gioielino elettronico che mi consenta di:
2a- Accendere/spegnere/pilotare il HTPC da interfaccia web remota.
2b- Integrare un display ausiliario TFT a 7"
2c- Integrare un sistema di illuminazione d'ambiente in stile Philips "ambilight" (http://www.ambilight.co.uk/)
Ho già valutato i costi e la fattibilità di questi 3 obiettivi, quindi approfondirò i dettagli a mano a mano che il lavoro prosegue :)
____________________________________________________
CONFIGURAZIONE HARDWARE:
____________________________________________________
Il progetto inizia quasi da zero, ed essendo al momento in possesso del solo case in questione, devo scegliere l'hardware da installarci.
Mi sono fatto un'idea generale di quello che dovrebbe servire per ottenere una soluzione silenziosa e versatile, considerando che non necessito di grande potenza di elaborazione a livello di CPU (preferisco infatti spostare il carico di elaborazione "multimediale" sulla mobo e sulle periferiche)
C'e' da dire che il Fusion V2 si presta molto bene per questo genere di progetto, in quanto è davvero ben concepito e realizzato.
La struttura è molto robusta, razionale e ricca di accorgimenti per ottenere il massimo silenzio (quindi prevedo di non dovere lavorare molto su questo fronte).
Un occhio alla configurazione vi aiuterà a valutare il target che mi propongo:
Case: Antec Fusion V2 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740#)
http://www.ninjacross.com/public/ContentItems/rci_633198365970395456/Fusion_new_q.jpg
Disegni tecnici: http://www.antec.com/pdf/manuals/Fusionv2&FusionBlack_Drawing.pdf
CPU: AMD Athlon X2 BE-2350 (scelto per il suo bassissimo TDP di 45W, associato a prestazioni relative più che decenti)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1739/amd-athlon-x2-be-2350_index.html
Motherboard: Biostar TF7050-M2 con chipset NVIDIA GeForce 7050PV (o similare, purché uATX e con il suddetto chipset)
http://www.biostar.com.tw/app/en-us/t-series/content.php?S_ID=182
Scheda TV: ATI TV Wonder 550 PCI (che ha già integrata la compressione MPEG hardware per la registrazione, cosa ottima per scaricare la CPU)
http://ati.amd.com/products/tvwonder550/index.html
Controllo remoto: ATI Remote Wonder
http://ati.de/products/remotewonder/features.html
HD: 40/80GB SATA.
E' un elemento trascurabile dell'intero sistema perché essendo tutti i filmati/mp3 residenti in un NAS di rete, questo sarà destinato a contenere il solo OS ed i necessari programmi
RAM: 1GB DDR2
Alimentatore: ATX2 430W, già incluso nel case
Sistema di raffreddamento forzato: 2 ventole da 120mm già incluse nel case
Prima di ordinare l'hardware vorrei da parte vostra alcuni consigli:
1- Che dissipatore monto ? Me ne serve uno fanless, cosa non impossibile visto il bassissimo TDP del processore (solo 45W). Non deve ovviamente avere dimensioni mostruose perché la mobo è uATX e di conseguenza gli spazi disponibili non sono esattamente in stile "campo sportivo" :D
2- ATI TV Wonder 550 PCI -> E' una buona scelta ? Il prezzo mi sembra essere nell'intorno dei 75euro, e considerata la compressione HW integrata non sembra un cattivo prodotto. Qualcuno ha esperienze in merito ?
3- ATI Remote Wonder -> Idem come sopra. Qualcuno mi sa dare una valutazione ?
Confido nella vostra competenza ed attendo un vostro feedback :)
stesio54
12-07-2007, 10:13
che lo Sforzo sia potente con te o muso giallooooooooooooooooooo :D
coda, se limi il prezzo
:D :D :D :D :D :D
Ti seguo.
Buon lavoro :cool:
il bessone silenziosamente osserva :eh:
Saluti
BES
Iscritto. :)
Per il dissipatore ho trovato questo...
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/3564794be36654c2f8b727e4c4d2eef8.jpg
E'abbastanza basso...
Eliminando la ventola e le paratie laterali per convogliare l'aria "potrebbe" starci.
E' per AM2.
Zannawhite
12-07-2007, 10:40
In fila, a mio avviso le Ninja Turtle ti hanno toccato nell 'alma :D
NinjaCross
12-07-2007, 10:42
Iscritto. :)
Per il dissipatore ho trovato questo...
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/3564794be36654c2f8b727e4c4d2eef8.jpg
E'abbastanza basso...
Eliminando la ventola e le paratie laterali per convogliare l'aria "potrebbe" starci.
E' per AM2.
Grazie per la dritta :)
Purtroppo non posso basarmi su un "potrebbe"... il rischio di cuocere la CPU non mi esalta molto :D
Visto che in verticale di spazio ce n'e' ancora un bel po', rispetto quello che occupa questo dissipatore, penso che potrei andare su qualcosa di decisamente + abbondante e magari già nativamente fanless :)
Zannawhite
12-07-2007, 10:45
Grazie per la dritta :)
Purtroppo non posso basarmi su un "potrebbe"... il rischio di cuocere la CPU non mi esalta molto :D
Visto che in verticale di spazio ce n'e' ancora un bel po', rispetto quello che occupa questo dissipatore, penso che potrei andare su qualcosa di decisamente + abbondante e magari già nativamente fanless :)Allora dai un occhiata a un Noctua, magari serie piccola, sono ottimi e si sviluppano verso l'alto. ;)
Esempio (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Noctua_NH_U9F_Heatsink-cP-175_181_690-pId-3460.html)
La ventola dei Noctua comunque è inudibile ;)
Stigmata
12-07-2007, 10:45
quant'è l'altezza interna disponibile?
vedo che i vecchi del forum pian piano arrivano tutti :D
Grazie per la dritta :)
Purtroppo non posso basarmi su un "potrebbe"... il rischio di cuocere la CPU non mi esalta molto :D
Visto che in verticale di spazio ce n'e' ancora un bel po', rispetto quello che occupa questo dissipatore, penso che potrei andare su qualcosa di decisamente + abbondante e magari già nativamente fanless :)
http://www.zerotherm.net/eng/images/img/btf95/btf95.jpg
Questo è nativo per il fanless... poi dipende da quanto spazio hai esattamente intorno al socket e in altezza...
vedo che i vecchi del forum pian piano arrivano tutti :D
:O
Hai valutato in alternativa alla cpu che vuoi usare, i nuovi celeron Conroe-L ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247
Sembra dissipino meno dei 45 w., sono molto economici e per un htpc potrebbero bastare (dipende sempre cosa ci vuoi fare con l'htpc).
Ne ho preso uno e ci faccio qualche prova a breve.
Zannawhite
12-07-2007, 10:52
Hai valutato in alternativa alla cpu che vuoi usare, i nuovi celeron Conroe-L ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247
Sembra dissipino meno dei 45 w., sono molto economici e per un htpc potrebbero bastare (dipende sempre cosa ci vuoi fare con l'htpc).
Ne ho preso uno e ci faccio qualche prova a breve.Il problema è dei TDP che intel dichiara, al contrario di AMD che il TDP lo calcola con le 2 Cpu in full.
Quindi con AMD avrà certamente un TDP medio di 23-25 Watt. ;)
Stigmata
12-07-2007, 10:53
se si trovasse in italia, questo sarebbe ottimo imho:
http://resources.vr-zone.com//eventpics/Mar07/16/part2/IMG_4921.jpg
contando poi che si chiama ninja :D
peccato che il fenomenale fratello maggiore non ci stia per niente in quel case...
NinjaCross
12-07-2007, 10:56
Allora dai un occhiata a un Noctua, magari serie piccola, sono ottimi e si sviluppano verso l'alto. ;)
Esempio (http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Noctua_NH_U9F_Heatsink-cP-175_181_690-pId-3460.html)
La ventola dei Noctua comunque è inudibile ;)
Bene a sapersi, ci do' un occhio :D
Per caso hai avuto modo di provare qualcuno di questi, che potrebbe essere adatto per uATX ?
quant'è l'altezza interna disponibile?
vedo che i vecchi del forum pian piano arrivano tutti :D
L'altezza interna del case è di poco + di 120mm, le dimensioni delle ventole laterali.
Togliendo l'altezza delle torrette della mobo, della mobo stessa, del socket e della CPU direi che a spanne restano 85-90mm di spazio utile in verticale.
http://www.zerotherm.net/eng/images/img/btf95/btf95.jpg
Questo è nativo per il fanless... poi dipende da quanto spazio hai esattamente intorno al socket e in altezza...
Riguardo lo spazio in verticale, vedi sopra :)
Riguado l'ingombro in orizzontale non saprei, non ho ancora in mano la mobo per prendere le quote... ma magari nelle specifiche della mobo si trovano info a riguardo
Il problema è dei TDP che intel dichiara, al contrario di AMD che il TDP lo calcola con le 2 Cpu in full.
Quindi con AMD avrà certamente un TDP medio di 23-25 Watt. ;)
Perchè intel come lo calcola il TDP che non lo so ?
Stigmata
12-07-2007, 11:00
Perchè intel come lo calcola il TDP che non lo so ?
"Dobbiamo segnalare come AMD e Intel utilizzino due differenti modalità di indicazione del TDP, con la prima che indica con tale parametro uno scenario di consumo di fatto non riproducibile con un utilizzo tradizionale del PC e la seconda che invece con questo valore indica il consumo massimo raggiungibile dal sistema in un utilizzo spinto, ma da utente tradizionale. Il valore di TDP indicato dalle cpu AMD, inoltre, comprende anche il valore di consumo proprio del memory controller, integrato nella cpu con queste architetture; per le soluzioni Intel, quindi, nel computo del consumo complessivo è necessario anche indicare la quota di consumo addizionale del north bridge del chipset, componente nel quale risiede il memory controller, qualora si voglia effettuare un confronto diretto tra le architetture desktop dei due produttori."
paragrafo presente in tutte gli articoli hwup che riguardano processori
EDIT: facendo una ricerca con "antec fusion" nel forum cpu coolers di silentpcreview si trovano millemila persone che si chiedono la stessa cosa :D pare che un thermaltake XP120 senza ventola ci stia e vada pure bene... al massimo ci metti una ventola sopra da accendere/spegnere se c'è bisogno
L'altezza interna del case è di poco + di 120mm, le dimensioni delle ventole laterali.
Togliendo l'altezza delle torrette della mobo, della mobo stessa, del socket e della CPU direi che a spanne restano 85-90mm di spazio utile in verticale.
Riguardo lo spazio in verticale, vedi sopra :)
Riguado l'ingombro in orizzontale non saprei, non ho ancora in mano la mobo per prendere le quote... ma magari nelle specifiche della mobo si trovano info a riguardo
Questo ha un'altezza di 95mm... c'è il fratello minore che non passa gli 80mm, ma è leggermente diverso.
Comunque ti consiglio di farti un giro su http://www.zerotherm.net per vedere le varie alternative. ;)
omino_duff
12-07-2007, 11:10
iscritto!
sono curioso, molto curioso di ciò che ninja può realizzare!
Stigmata
12-07-2007, 11:10
Silverstone NT01 v2.0 che raffredda passivamente un C2D E6400
http://img102.imageshack.us/img102/5683/crw204801qc7.jpg
http://img234.imageshack.us/img234/635/crw204701ot6.jpg
temperature con 2 cpuburn e un video 1080p WMVHD:
http://img233.imageshack.us/img233/9959/tempsgr2.jpg
:eek: :eek: :eek:
dipende però da dove sta il socket...
NinjaCross
12-07-2007, 11:10
Hai valutato in alternativa alla cpu che vuoi usare, i nuovi celeron Conroe-L ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247
Sembra dissipino meno dei 45 w., sono molto economici e per un htpc potrebbero bastare (dipende sempre cosa ci vuoi fare con l'htpc).
Ne ho preso uno e ci faccio qualche prova a breve.
Si, l'avevo valutato, ma alla fine della valutazione l'AMD ha vinto per la maggiore "trasparenza" nella dichiarazione dei TDP, che a detta di molti negli Intel non sono realistici :mbe:
Il problema è dei TDP che intel dichiara, al contrario di AMD che il TDP lo calcola con le 2 Cpu in full.
Quindi con AMD avrà certamente un TDP medio di 23-25 Watt. ;)
Interessante... hai una fonte di riferimento per questa considerazione ? Sarei interessato ad approfondire
se si trovasse in italia, questo sarebbe ottimo imho:
http://resources.vr-zone.com//eventpics/Mar07/16/part2/IMG_4921.jpg
contando poi che si chiama ninja :D
peccato che il fenomenale fratello maggiore non ci stia per niente in quel case...
Buono a sapersi :D :sofico:
Perchè intel come lo calcola il TDP che non lo so ?
Bella domanda, sembra piuttosto fumoso questo punto, ed anche io vorrei chiarimenti
NinjaCross
12-07-2007, 11:14
"Dobbiamo segnalare come AMD e Intel utilizzino due differenti modalità di indicazione del TDP, con la prima che indica con tale parametro uno scenario di consumo di fatto non riproducibile con un utilizzo tradizionale del PC e la seconda che invece con questo valore indica il consumo massimo raggiungibile dal sistema in un utilizzo spinto, ma da utente tradizionale. Il valore di TDP indicato dalle cpu AMD, inoltre, comprende anche il valore di consumo proprio del memory controller, integrato nella cpu con queste architetture; per le soluzioni Intel, quindi, nel computo del consumo complessivo è necessario anche indicare la quota di consumo addizionale del north bridge del chipset, componente nel quale risiede il memory controller, qualora si voglia effettuare un confronto diretto tra le architetture desktop dei due produttori."
paragrafo presente in tutte gli articoli hwup che riguardano processori
EDIT: facendo una ricerca con "antec fusion" nel forum cpu coolers di silentpcreview si trovano millemila persone che si chiedono la stessa cosa :D pare che un thermaltake XP120 senza ventola ci stia e vada pure bene... al massimo ci metti una ventola sopra da accendere/spegnere se c'è bisogno
Grazie per i chiarimenti :D
Questo ha un'altezza di 95mm... c'è il fratello minore che non passa gli 80mm, ma è leggermente diverso.
Comunque ti consiglio di farti un giro su http://www.zerotherm.net per vedere le varie alternative. ;)
Bene bene, procedo :D
iscritto!
sono curioso, molto curioso di ciò che ninja può realizzare!
Ottimo, allora segui e soprattutto commenta ! :D
Silverstone NT01 v2.0 che raffredda passivamente un C2D E6400
temperature con 2 cpuburn e un video 1080p WMVHD:
http://img233.imageshack.us/img233/9959/tempsgr2.jpg
:eek: :eek: :eek:
dipende però da dove sta il socket...
GENIALE, passa subito i links che mi leggo le specifiche HW ed i modelli :eek:
Stigmata
12-07-2007, 11:17
E bravo Fra... :O
sai come si dice... vai tra, ci pensa il fra :O :asd:
Stigmata
12-07-2007, 11:24
GENIALE, passa subito i links che mi leggo le specifiche HW ed i modelli :eek:
qui il thread su SPCR
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=34127&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=nsk2400+nt01
il sito del produttore è in down... l'indirizzo è www.silverstonetek.com
Stigmata
12-07-2007, 11:29
oppure, se ti va un po' di brutal modding (©+® Stigmata)
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=286304#286304
:asd:
Zannawhite
12-07-2007, 11:33
Bene a sapersi, ci do' un occhio :D
Per caso hai avuto modo di provare qualcuno di questi, che potrebbe essere adatto per uATX ?..........L'esperienza indiretta è di un utente Staghni, ha un E6600 in fanless con un Noctua NH12 e la sua ventola originale posta non sul dissipatore, ma bensì sul case nella parte posteriore in "estrazione".
In merito al TDP ho fatto un ragionamento legato al fatto che la massimo avrai una delle 2 Cpu a pieno carico e quindi valutavo per ragionamento un consumo inferiore. Inoltre ti consiglierei a qualche di chiedere a qualche possessore se hanno provato a fare il downvolt del processore, si ottengono senza ombra di dubbio degli ottimi benefici per quello che devi realizzare.
Ti consiglio infine di leggere la guida del buon dottor. Ippo.g (ma forse lo seguivi già il thread)
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1404393)
Comunque una cosa positiva dei Core 2 Duo è che sono downvoltabili e in maniera sensibile , il mio E6600 da 1.35volt l'ho portato a 1.056volt sempre a 2400Mhz. senza Speedstrap
Zannawhite
12-07-2007, 11:39
oppure, se ti va un po' di brutal modding (©+® Stigmata)
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=286304#286304
:asd::eekk: ha sussultato il mio 9500
stesio54
12-07-2007, 14:01
oppure, se ti va un po' di brutal modding (©+® Stigmata)
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?p=286304#286304
:asd:
esiste qualcosa oltre il brutal modding?:eek:
btw...anche questo non sembra male.
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/031/sckc1000_detail.html
magri mettendo una ventola diversa...o piegandolo di più :fiufiu:
"Dobbiamo segnalare come AMD e Intel utilizzino due differenti modalità di indicazione del TDP, con la prima che indica con tale parametro uno scenario di consumo di fatto non riproducibile con un utilizzo tradizionale del PC e la seconda che invece con questo valore indica il consumo massimo raggiungibile dal sistema in un utilizzo spinto, ma da utente tradizionale. Il valore di TDP indicato dalle cpu AMD, inoltre, comprende anche il valore di consumo proprio del memory controller, integrato nella cpu con queste architetture; per le soluzioni Intel, quindi, nel computo del consumo complessivo è necessario anche indicare la quota di consumo addizionale del north bridge del chipset, componente nel quale risiede il memory controller, qualora si voglia effettuare un confronto diretto tra le architetture desktop dei due produttori."
paragrafo presente in tutte gli articoli hwup che riguardano processori
Grazie, non lo avevo visto.
Stigmata
12-07-2007, 14:37
esiste qualcosa oltre il brutal modding?:eek:
btw...anche questo non sembra male.
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/031/sckc1000_detail.html
magri mettendo una ventola diversa...o piegandolo di più :fiufiu:
sono in atto ricerche al riguardo
http://www.resonancepub.com/images/seti.h1.jpg
:asd:
Stigmata
12-07-2007, 14:39
Grazie, non lo avevo visto.
l'ho scoperto un po' di tempo fa leggendo un'articolo, poi ci ho fatto caso e ho notato che è presente praticamente in tutti
che bello leggere i lavori del caro vecchio ninja , sono contento che ti rimetti all'opera , verra' fuori qualcosa di spettacolare .
In ogni caso sono particolarmente contrario ad una soluzione senza ventola sulla cpu piuttosto userei uno zalman cnps 7000 cu con fan al minimo e metallo liquido come pasta dissipante , ottieni un htpc silenzioso e con ottimi risultati come temp poi se nn fosse piu' disponibile il 7000 andrei su qualcosa di simile
ciaoooo
Prima di tutto chiedo scusa al sommo Ninja per non aver risposto (su Sua sollecitazione) prima ai tuoi thread: prima su pcsilenzioso e poi qui su hwupgrade, causa modding 24 ore al giorno...
Direi che leggerti nuovamente mi fa molto piacere, perchè fino a ieri mi chiedevo che fine avessi fatto su questo forum...Pensavo, ma nn speravo, che tu ci avessi abbandonato, invece no: mi hai smentito, perchè avevi qualcosa che bolliva in pentola (ehm no...Ma che pentola? Eri tu assieme al tuo procio a bollire! :D).
A parte gli scherzi, ti seguo volentieri e, non appena possibile, cercherò di intervenire per quaunto possibile nelle mie facoltà.
Detto questo piccolo preambolo, inziamo a ragionare seriamente.
Mi daresti qualche informazione aggiuntiva sul remote control? Sembra molto interessante...
A livello hardware, invece, non ti converebbe adottare una scheda video relativamente vecchia, come una Ati qualsiasi da 256 mb di ram ddr2, ed in aggiunta acquistare una buona scheda pci ibrida (analogica+digitale) per l'acquisiszione televisiva + connettore rca?
Secondo me, non lo farai per due motivi:
-spesa maggiore;
-pericolo di brute modding, come nel caso di una cara e vecchia pci... :D
Vedo che i vecchi del forum pian piano arrivano tutti :D
Parli proprio tu... :D
P.s.=Sperando di sentire tutti quanti più spesso, proprio grazie a questo interveto di Ninja, vi saluto (per ora).
Stigmata
12-07-2007, 21:39
Parli proprio tu... :D
Io non sono old, sono vintage :O :D
Zannawhite
13-07-2007, 11:42
Prorpio oggi è uscito un articolo su un HTCP. Valuta la scheda TV che hanno messo a corredo, Pinnacle PCTVtuner
Articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1765/syspack-multimedia-btx-un-economico-sistema-multimediale-tuttofare_index.html)
Forse il prezzo è anche più abbordabile ;)
omino_duff
13-07-2007, 12:27
Prorpio oggi è uscito un articolo su un HTCP. Valuta la scheda TV che hanno messo a corredo, Pinnacle PCTVtuner
Articolo (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1765/syspack-multimedia-btx-un-economico-sistema-multimediale-tuttofare_index.html)
Forse il prezzo è anche più abbordabile ;)
Io ho quella scheda, anzi ad esser precisi non è la versione per Windows Vista ma è comunque una Pinnacle 110i come quella dell'articolo!
Premesso che nella mia zona le trasmissioni tv/radio vengono ricevute in un modo osceno (ad esempio rai3, rai2, mtv a volte non esistono!) e premesso che la scheda la uso con il sistema in firma (quindi un sistema non molto potente) però posso dire che se guardi la tv in tempo reale allora non ci sono problemi, se usi il time-shifting o se registri i programmi su disco fisso beh è di gran lunga meglio il videoregistratore! La qualità video è non è molto buona e l'audio arriva prima (ebbene sì arriva prima e non dopo come mi sarei immaginato!) del video. Se poi decidi di tenerti una trasmissione e masterizzare un dvd per guardarlo sulla tv, i difetti che ho sottolineato si notano molto di più!
Un'ultima cosa, non so se può essere utile ma se registri in .mpg un'ora e mezza di trasmissione occupa circa 1,20GB
Ora, non so se è perchè il mio pc non è sufficientemente potente o se perchè io sbaglio qualcosa nella registrazione ma tutto sommato io non la consiglio...
:banned:
Zannawhite
13-07-2007, 12:48
I...
Ora, non so se è perchè il mio pc non è sufficientemente potente o se perchè io sbaglio qualcosa nella registrazione ma tutto sommato io non la consiglio...
:banned:Il Pc è sufficientemente carozzato ;)
Io verificherei se esistono degli update a livello frmware e software e non per ultimo tenterei di provarlo su di un altro Pc ;)
Io ho quella scheda, anzi ad esser precisi non è la versione per Windows Vista ma è comunque una Pinnacle 110i come quella dell'articolo!
Premesso che nella mia zona le trasmissioni tv/radio vengono ricevute in un modo osceno (ad esempio rai3, rai2, mtv a volte non esistono!) e premesso che la scheda la uso con il sistema in firma (quindi un sistema non molto potente) però posso dire che se guardi la tv in tempo reale allora non ci sono problemi, se usi il time-shifting o se registri i programmi su disco fisso beh è di gran lunga meglio il videoregistratore! La qualità video è non è molto buona e l'audio arriva prima (ebbene sì arriva prima e non dopo come mi sarei immaginato!) del video. Se poi decidi di tenerti una trasmissione e masterizzare un dvd per guardarlo sulla tv, i difetti che ho sottolineato si notano molto di più!
Un'ultima cosa, non so se può essere utile ma se registri in .mpg un'ora e mezza di trasmissione occupa circa 1,20GB
Ora, non so se è perchè il mio pc non è sufficientemente potente o se perchè io sbaglio qualcosa nella registrazione ma tutto sommato io non la consiglio...
:banned:
Ebbene è normale che l'audio arrivi prima e non dopo o per meglio dire è normale che il video arrivi dopo, per via della banda occupata: il video ne occupa molta di più rispetto all'audio, che sembra arrivare prima.
Ciò è dovuto solo in zone di bassa copertura, dove il bitrate è molto basso e la percezione non è perfetta. Prova prima di tutto a regolare bene l'antenna sopra cass ed in ultims misura sollecita al tuo comune l'avvenimento, penseranno loro a potenziale le antenne che trasmettono il segnale.
P.S.=chiedo scusa per l'OT, ma in questo caso ritengo che sia dovuto...
NinjaCross
13-07-2007, 20:15
Grazie mille a tutti quanti per le dritte, che prenderò seriamente in considerazione :)
Mi prendo il weekend per valutare le opzioni disponibili, e poi vedo di tirare le somme.
Se nel frattempo avete altre idee, sparate pure a zero ;)
stefano7689
14-07-2007, 04:18
ooooohhhh ma che piacere risentire il vecchio caro e sommo ninka su hwu ,
era un po che non ti si vedeva da queste parti.
ti faccio i miei piu sinceri auguri per questo modding.
e spero esca bello almeno la meta del tuo magnifico sharp.
ciao ciao
NinjaCross
19-07-2007, 10:01
Ciao a tutti, dopo una breve pausa di riflessione rieccomi :)
Ho preso in considerazione tutte le vostre proposte, e sono particolarmente interessato alla configurazione indicata dall'esimio Cav. Prof. Avv. Geom. Arch. Stigmata (:asd:), che riporto di seguito assieme ai componenti che restano inalterati rispetto lo status iniziale.
____________________________________________________
CONFIGURAZIONE HARDWARE:
____________________________________________________
Case: Antec Fusion V2 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740#)
http://www.ninjacross.com/public/ContentItems/rci_633198365970395456/Fusion_new_q.jpg
MOBO: Intel - DG965OT (http://www.intel.com/products/motherboard/DG965OT/index.htm)
CPU: Core Duo 2 E6400 (http://download.intel.com/design/intarch/core2duo/316676.pdf). Il TDP dichiarato è di 65W, ma secondo quanto emerso precedentemente in questo thread, i valori TDP di Intel sono da considerarsi come molto ottimistici. In ogni caso il TDP più elevato rispetto al precedente AMD Athlon X2 BE-2350 non è un problema, visto il dissipatore utilizzato.
Dissipatore CPU: Silverstone NT01 V2.0 (http://www.i-tech.com.au/products/7916_SilverStone_NT01_V2_0_Nitrogen_Fanless.aspx)
Scheda TV: ATI TV Wonder 550 PCI (che ha già integrata la compressione MPEG hardware per la registrazione, cosa ottima per scaricare la CPU)
http://ati.amd.com/products/tvwonder550/index.html
Controllo remoto: ATI Remote Wonder
http://ati.de/products/remotewonder/features.html
HD: 80GB SATA 3.5".
RAM: 1GB DDR2
Alimentatore: ATX2 430W, già incluso nel case
____________________________________________________
CONSIDERAZIONI:
____________________________________________________
L'unica "pecca" è che la configurazione del Dott. Prof. Geom. Cav. Stigmata prevedeva anche l'adozione di una XFX GF7950GT, che visto il prezzo mi manda decisamente fuori budget.
E' da considerare inoltre che l'installazione di un VGA aggiuntiva (perché come indicato dalle specifiche, la mobo ne ha già una integrata) rischia di portare via spazio utile di ventilazione che invece dovrò sfruttare per la scheda TV aggiuntiva ATI TV Wonder 550 PCI (http://ati.amd.com/products/tvwonder550/index.html).
____________________________________________________
DOMANDE:
____________________________________________________
Le domande a questo punto sono le seguenti:
1- com'e' il compartimento video della mobo Intel comparato con quello della Biostar TF7050-M2 con chipset NVIDIA GeForce 7050PV (http://www.biostar.com.tw/app/en-us/t-series/content.php?S_ID=182) che avevo proposto io inizialmente ?
2- Ha senso utilizzare la mobo intel senza scheda video PCI, usando solo quella embedded per la tipologia di applicazioni che dovrò fare ?
3- Con questa scheda e questo processore, potrò fare anche video recording ?
Confido come sempre nella vostra competenza, e vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento possiate dare :)
____________________________________________________
DOMANDE:
____________________________________________________
Le domande a questo punto sono le seguenti:
1- com'e' il compartimento video della mobo Intel comparato con quello della Biostar TF7050-M2 con chipset NVIDIA GeForce 7050PV (http://www.biostar.com.tw/app/en-us/t-series/content.php?S_ID=182) che avevo proposto io inizialmente ?
2- Ha senso utilizzare la mobo intel senza scheda video PCI, usando solo quella embedded per la tipologia di applicazioni che dovrò fare ?
3- Con questa scheda e questo processore, potrò fare anche video recording ?
Confido come sempre nella vostra competenza, e vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento possiate dare :)
1 - Il chip video integrato in questa scheda madre non l'avevo mai sentito :stordita: ... non penso abbia prestazioni eclatanti... farò delle ricerche... :)
2 - Dipende dalle prestazioni che ha il reparto video integrato...
3 - Il processore ha una potenza di tutto rispetto... io, possessore di un E6600, ti posso dire che arrivando da un Opteron 148, sono rimasto così... :sbav:... di sicuro il recording non sarà un problema...
Anche il chipset della mobo è ottimo, io posseggo il 965 che differisce dal 965G per l'assenza del comparto video. Stabile e prestazionale. ;)
Stigmata
19-07-2007, 10:18
L'unica "pecca" è che la configurazione del Dott. Prof. Geom. Cav. Stigmata prevedeva anche l'adozione di una XFX GF7950GT, che visto il prezzo mi manda decisamente fuori budget.
E' da considerare inoltre che l'installazione di un VGA aggiuntiva (perché come indicato dalle specifiche, la mobo ne ha già una integrata) rischia di portare via spazio utile di ventilazione che invece dovrò sfruttare per la scheda TV aggiuntiva ATI TV Wonder 550 PCI (http://ati.amd.com/products/tvwonder550/index.html).
Intanto grazie per aver evitato di mettere Ing. nei miei molteplici titoli, gradirei però che fosse sottolineato il mio potere spirituale, anteponendo Ill.mo Card. e usando il plurale maiestatis.
Grazie. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif
Detto questo: la 7950gt manco l'avevo vista :asd:
Personalmente una vga, anche di fascia bassa, la metterei... c'è da dire che puoi sempre effettuare l'upgrade in futuro se ne sentirai il bisogno.
Pax vobiscum.
Zannawhite
19-07-2007, 10:29
Personalmente una vga, anche di fascia bassa, la metterei... c'è da dire che puoi sempre effettuare l'upgrade in futuro se ne sentirai il bisogno.
Pax vobiscum.Sì questo è vero, gli conviene comunque una VGA tipo 8600GT / 7600GT / 6600GT, in quanto non necessitano di una alimentazione supplementare che ne aumenta in maniera inevitabile il TDP.
Stigmata
19-07-2007, 10:34
Sì questo è vero, gli conviene comunque una VGA tipo 8600GT / 7600GT / 6600GT, in quanto non necessitano di una alimentazione supplementare che ne aumenta in maniera inevitabile il TDP.
alla faccia della fascia bassa :asd:
Zannawhite
19-07-2007, 10:39
alla faccia della fascia bassa :asd:Dici che mi sono lascito un po prendere la mano :D
6600GT mi sembra un ottimo prodotto, si trovano usate a poco.
sostituirei senza alcun rimpianto la scheda video integrata.
con una 6600gt pci-e 128 mb da poca spesa.
NinjaCross
19-07-2007, 11:25
1 - Il chip video integrato in questa scheda madre non l'avevo mai sentito :stordita: ... non penso abbia prestazioni eclatanti... farò delle ricerche... :)
2 - Dipende dalle prestazioni che ha il reparto video integrato...
3 - Il processore ha una potenza di tutto rispetto... io, possessore di un E6600, ti posso dire che arrivando da un Opteron 148, sono rimasto così... :sbav:... di sicuro il recording non sarà un problema...
Anche il chipset della mobo è ottimo, io posseggo il 965 che differisce dal 965G per l'assenza del comparto video. Stabile e prestazionale. ;)
Grazie per le info, se scopri qualcosa su quel chipset fammi sapere :)
Intanto grazie per aver evitato di mettere Ing. nei miei molteplici titoli, gradirei però che fosse sottolineato il mio potere spirituale, anteponendo Ill.mo Card. e usando il plurale maiestatis.
Grazie. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif
Detto questo: la 7950gt manco l'avevo vista :asd:
Personalmente una vga, anche di fascia bassa, la metterei... c'è da dire che puoi sempre effettuare l'upgrade in futuro se ne sentirai il bisogno.
Pax vobiscum.
Chiedi umilmente il Vostro perdono, oh mio Lord :ave: :rotfl:
Sì questo è vero, gli conviene comunque una VGA tipo 8600GT / 7600GT / 6600GT, in quanto non necessitano di una alimentazione supplementare che ne aumenta in maniera inevitabile il TDP.
sostituirei senza alcun rimpianto la scheda video integrata.
con una 6600gt pci-e 128 mb da poca spesa.
Penso che per ora proverò la via della VGA integrata, perché all'interno del case ho bisogno di spazio per posizionare i circuiti aggiuntivi che menzionavo nel primo post, e che sono tra l'altro l'obiettivo finale che non devo perdere di vista ;)
Se in seguitò le prestazioni risulteranno carenti, opterò per una VGA PCI-E.
L'unico dubbio a questo punto è quale VGA.
Visto lo scopo del PC (HTPC), deve essere *estremamente* silenziosa, quindi non posso sperare di potermela cavare con una VGA con ventola... dovrò obbligatoriamente adottarne una con heatpipe/dissipatori passivi, oppure comprare un kit aggiuntivo, la qual cosa aumenterà ulteriormente il fronte di spesa generale :(
Stigmata
19-07-2007, 11:32
Visto lo scopo del PC (HTPC), deve essere *estremamente* silenziosa, quindi non posso sperare di potermela cavare con una VGA con ventola... dovrò obbligatoriamente adottarne una con heatpipe/dissipatori passivi, oppure comprare un kit aggiuntivo, la qual cosa aumenterà ulteriormente il fronte di spesa generale :(
ce ne sono di ottime con dissipatore fanless, ultimamente la scelta si è allargata parecchio
NinjaCross
19-07-2007, 11:57
ce ne sono di ottime con dissipatore fanless, ultimamente la scelta si è allargata parecchio
... e dal cilindro saltò fuori la ASUS EAX1650 SILENT Series (http://it.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=339&l4=0&model=1569&modelmenu=1)
Gli spazi d'ingombro sembrano perfetti, ed il prezzo piuttosto contenuto :ave:
Stigmata
19-07-2007, 12:01
... e dal cilindro saltò fuori la ASUS EAX1650 SILENT Series (http://it.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=339&l4=0&model=1569&modelmenu=1)
Gli spazi d'ingombro sembrano perfetti, ed il prezzo piuttosto contenuto :ave:
Vai tra, ci pensa il fra :O :D
Hop hop gadget... scheda fanless! :asd:
http://news.tecnozoom.it/img/ispettore.jpg
Zannawhite
19-07-2007, 12:55
... e dal cilindro saltò fuori la ASUS EAX1650 SILENT Series (http://it.asus.com/products.aspx?l1=2&l2=8&l3=339&l4=0&model=1569&modelmenu=1)
Gli spazi d'ingombro sembrano perfetti, ed il prezzo piuttosto contenuto :ave:Guarda anche XFX (costa meno a mio avviso), fa degli ottimi dissipatori.... e per dirla tutta dai un occhio a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477470) :D
Stigmata
19-07-2007, 13:47
non so se ci sta quel dissipatore... nell'immagine che ho postato prima
http://img102.imageshack.us/img102/5683/crw204801qc7.jpg
il tipo non riusciva a chiudere il case dato che la parte superiore del dissi stesso toccava il tetto...
dove lo trovi l'ati remote wonder che io non riesco a trovarlo da nessuna parte?
NinjaCross
19-07-2007, 15:21
Guarda anche XFX (costa meno a mio avviso), fa degli ottimi dissipatori.... e per dirla tutta dai un occhio a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477470) :D
Ottimo il link :D
Purtroppo però, come fa notare l'autore del mod originale da cui è stato preso spunto, il dissipatore è troppo grosso e non si riesce a chiudere il coperchio.
Visto che l'estetica del case è + che buona, vorrei evitare di "sporcarlo" con modifiche pesanti dal punto di vista del design.
dove lo trovi l'ati remote wonder che io non riesco a trovarlo da nessuna parte?
Bella domanda... effettivamente ora che cerco non ne vedo di negozi che la vendono, e l'unico kit che ho trovato è su ebay :mbe:
http://search.ebay.it/search/search.dll?from=R40&_trksid=m37&satitle=ATI+REMOTE+WONDER+
Mah, sono piuttosto perplesso da questa assenza dal mercato :confused:
omino_duff
19-07-2007, 15:43
non so se può essere utile e non so se t'interessa usato ma c'è un tizio che lo vende nel mercatino di hwupgrade: qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502534&highlight=ati+remote).
Ma Ninja, non puoi costruirtelo tu il ricevitore infrarossi, prendere un telecomando e controllarlo con qualche software? Dico questo perchè ho visto che con l'elettronica non hai problemi!
NinjaCross
19-07-2007, 17:03
non so se può essere utile e non so se t'interessa usato ma c'è un tizio che lo vende nel mercatino di hwupgrade: qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502534&highlight=ati+remote).
Grazie per la dritta, guardo subito :D
Ma Ninja, non puoi costruirtelo tu il ricevitore infrarossi, prendere un telecomando e controllarlo con qualche software? Dico questo perchè ho visto che con l'elettronica non hai problemi!
Si, potrei benissimo, ma autocitandomi dal primo post del thread:
"E' un po' che non mi faccio vivo con up per il progetto Sharp Trigger (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227133), ma che ci volete fare, in questo momento il lavoro ha la massima priorità e di tempo libero per un progetto così' complesso ne ho sempre meno :("
Il tempo è tiranno, e questo progetto non deve diventare troppo complesso altrimenti sono al punto di partenza :muro:
Ah beh visto che ha parlato tutta questa bella gente allora anche io devo dire la mia! :)
Dunque:
Scheda Madre: Prendi quella che vuoi, fa lo stesso. Controlla magari che abbia il supporto hardware per i flussi HD.
Se non ti interessano i flussi HD allora non cambia nulla praticamente tra una integrata e le altre.
Scheda Grafica: Vedi sopra. Se proprio vuoi gestire i flussi video senza pesare sul processore considera l'idea di prendere una VGA che abbia il supporto hardware. Sconsigliate le schede vecchie, controlla piuttosto tra le nuove ATI. Magari una 2000-2400 (però controlla che abbiano la gestione hardware dei flussi HD! Perchè non tutte ce l'hanno) che essendo "scarsina" in ambito 3D costa poco e SCALDA poco (usciranno le versioni fanless di fabbrica)
CPU: Perchè un dual core? Un bel Conroe-L o un Sempron no? Consumano pure meno...
Scheda TV: non so consigliarti purtroppo, ma ti posso dire che io con un celeron 633 e una vecchia ATI TV wonder registravo in avi senza problemi. Figuriamoci tu che ti prendi la scheda che fa la codifica in hardware se mai avrai problemi...
Dissipatore: Sarò ottimista rispetto a tanti altri... Non starti a preoccupare granchè delle temperature. Per gli Athlon64 AMD consiglia di non superare i 65-70°. Intel consiglia sui 60° per i Conroe.
Molti si preoccupano se superano i 40° ma direi che tu puoi andare tranquillo (specie perchè compri roba da poco prezzo, magari anche io starei attento se avessi un quad6700 da 800€).
Anzi, visto che non ti servono gran prestazioni, tieni il processore a default (come velocità) e abbassa il Vcore. La temperatura crollerà =P
Ah, ultima cosa. Se non trovi il remote wonder blablabla potresti sempre ovviare con una tastiera più mouse wireless. A meno che non ti scocci avere una tastiera appresso.
Ciao!
NinjaCross
20-07-2007, 23:13
CPU: Perchè un dual core? Un bel Conroe-L o un Sempron no? Consumano pure meno...
Perché proporzionalmente al TDP è la cpu che mi da maggiori garanzie in termini di scalabilità e stabilità
Ah, ultima cosa. Se non trovi il remote wonder blablabla potresti sempre ovviare con una tastiera più mouse wireless. A meno che non ti scocci avere una tastiera appresso.
Uhm... mi immagino già la scena.... io e la mia ragazza a guardare un film:
- Lei con la vasca di popcorn
- Io con il braccio sinistro le circondo le spalle, e con la mano libera....
- ... tengo la tanica di birra formato "Titanic on the rocks" (bestie, che avevate pensato :Prrr: :O !)
A questo punto sorge spontanea la domanda: come pippero la gestisco l'accoppiata mouse+tastiera :mbe: ?
1- con la forza del pensiero
2- con lo Sforzo ("Balle Spaziali" (http://it.wikipedia.org/wiki/Balle_spaziali)docet :D)
3- scansione dei movimenti dell'iride tramite webcam e sistema di riconoscimento "gesture"
4- comando vocale, così che la TV vada a cambiare canale da sola ogni volta che un'attore dice una parola tra quelle presenti nel dizionario comandi
5- chiedo a Piero Angela quando l'evoluzione umana mi porterà a sviluppare un set aggiuntivo di mani, posticipando così la costruzione del HTPC tra qualche eone
6- con il 5° arto :D ???
Perché proporzionalmente al TDP è la cpu che mi da maggiori garanzie in termini di scalabilità e stabilità
Uhm... mi immagino già la scena.... io e la mia ragazza a guardare un film:
- Lei con la vasca di popcorn
- Io con il braccio sinistro le circondo le spalle, e con la mano libera....
- ... tengo la tanica di birra formato "Titanic on the rocks" (bestie, che avevate pensato :Prrr: :O !)
A questo punto sorge spontanea la domanda: come pippero la gestisco l'accoppiata mouse+tastiera :mbe: ?
1- con la forza del pensiero
2- con lo Sforzo ("Balle Spaziali" (http://it.wikipedia.org/wiki/Balle_spaziali)docet :D)
3- scansione dei movimenti dell'iride tramite webcam e sistema di riconoscimento "gesture"
4- comando vocale, così che la TV vada a cambiare canale da sola ogni volta che un'attore dice una parola tra quelle presenti nel dizionario comandi
5- chiedo a Piero Angela quando l'evoluzione umana mi porterà a sviluppare un set aggiuntivo di mani, posticipando così la costruzione del HTPC tra qualche eone
6- con il 5° arto :D ???
ROTFL
Meglio che usi il quinto arto per scopi più nobili :asd:
Comprati sto remote wonder va!
Per il dual core io sinceramente sarei dubbioso. Scalabilità sì, ma stabilità credo sia la stessa.
Anche io sono molto attratto dai dual core ma credo sia perchè è la moda del momento. Col mio 3200+ non ho ancora trovato cose che non posso fare.
Dovessi montare Autocad o Maya et similia ok, ma per ora non necessito di due core. Potrei beneficiare di più megahertz, quello sì.
Ma tant'è, coi prezzi che ci sono ora tanto vale...
Comunque se trovassi alternative all'introvabile Remote Wonder te le segnalerò.
Anzi anzi... ma un qualunque telecomando infrarossi? Se ho letto bene quel computer ha una porta infrarossi integrata, quindi si tratta solo di vedere dove collegarla alla MB... ma fammi indovinare... le MB non le fanno più con le porte infrarossi vero?
l'ideale proprio è il telecomando originale Windows Media Center (attento, su ebay vendono dei telecomandi OEM uguali ma che non sono originali), ma anche quelli a trovarne....nel caso riesca a trovarne qualcuno fammi un fischio che lo cerco disperatamente anche io!
tieni conto che questo oltre ad essere quello 'ufficiale' di Windows MCE è uno dei più supportati in genere (vedi anche Media Portal) insieme al Remote Wonder
DriveTheOne
21-07-2007, 10:38
Prova ad andare ad un negozio che ti invio in via PM....
in quel negozio c'è di sicuro quello che trovi per comandare un pc dal divano!
cmq bel mod! ;)
ovviamente se nn usi tanti programmi...vanno + che benissimo i conroe+L o altri che consumano neanche 45w....
un pentium 4? XD :D
Good Luck! ;)
my media center( forse riesco a farti cambiare idea!!!):
case idem al tuo
scheda madre:asus m2a vm hdmi( con scheda video integrata chip 690G)
procio: AMD Athlon X2 BE-2350 45 W
ram: 1 Gb ddr2 800
hard disk: WD 350 Gb
lettore dvd samsung
scheda digitale terrestre/analogica
scheda satelittare skysat 2 + common interface + cam matrix ( per vedere sky)
S.O: linux ubuntu 7.04 con linuxmediacenter controllato tramite tastiera con mouse incorporato wireless
http://www.elektrik-sheep.com/reviews-creativeremote.html
io ho questo in un cassetto...
va anche con programmi standard
Stigmata
23-07-2007, 14:51
Uhm... mi immagino già la scena.... io e la mia ragazza a guardare un film:
- Lei con la vasca di popcorn
- Io con il braccio sinistro le circondo le spalle, e con la mano libera....
- ... tengo la tanica di birra formato "Titanic on the rocks" (bestie, che avevate pensato :Prrr: :O !)
A questo punto sorge spontanea la domanda: come pippero la gestisco l'accoppiata mouse+tastiera :mbe: ?
1- con la forza del pensiero
2- con lo Sforzo ("Balle Spaziali" (http://it.wikipedia.org/wiki/Balle_spaziali)docet :D)
3- scansione dei movimenti dell'iride tramite webcam e sistema di riconoscimento "gesture"
4- comando vocale, così che la TV vada a cambiare canale da sola ogni volta che un'attore dice una parola tra quelle presenti nel dizionario comandi
5- chiedo a Piero Angela quando l'evoluzione umana mi porterà a sviluppare un set aggiuntivo di mani, posticipando così la costruzione del HTPC tra qualche eone
6- con il 5° arto :D ???
7- a rutti :O
ninja se trovi il windows mce oem o l'ati remote wonder mi fai sapere così magari ne prendi due e te lo pago? online un si trova niente (di originale):cry:
Zannawhite
23-07-2007, 15:20
ninja se trovi il windows mce oem o l'ati remote wonder mi fai sapere così magari ne prendi due e te lo pago? online un si trova niente (di originale):cry:Questo genere di dettagli è meglio farli passare da PVT :read: :mbe:
NinjaCross
23-07-2007, 20:13
Ma tant'è, coi prezzi che ci sono ora tanto vale...
E' proprio questa la motivazione che mi spinge ad alzare leggermente la mira
http://www.elektrik-sheep.com/reviews-creativeremote.html
io ho questo in un cassetto...
va anche con programmi standard
Come ti trovi ? Perché ce l'hai in un cassetto invece di usarli :D ?
Prova ad andare ad un negozio che ti invio in via PM....
in quel negozio c'è di sicuro quello che trovi per comandare un pc dal divano!
cmq bel mod! ;)
ovviamente se nn usi tanti programmi...vanno + che benissimo i conroe+L o altri che consumano neanche 45w....
un pentium 4? XD :D
Good Luck! ;)
Grazie per i complimenti e per la dritta ;)
my media center( forse riesco a farti cambiare idea!!!):
case idem al tuo
scheda madre:asus m2a vm hdmi( con scheda video integrata chip 690G)
procio: AMD Athlon X2 BE-2350 45 W
ram: 1 Gb ddr2 800
hard disk: WD 350 Gb
lettore dvd samsung
scheda digitale terrestre/analogica
scheda satelittare skysat 2 + common interface + cam matrix ( per vedere sky)
S.O: linux ubuntu 7.04 con linuxmediacenter controllato tramite tastiera con mouse incorporato wireless
Uhm... hai una configurazione molto simile a quella che avevo stabilito inizialmente.
Se dovessi elencarne i difetti, quali inseriresti nella lista ed in che ordine ?
7- a rutti :O
Temo tu stia pesantemente sopravvalutando la mia capacità di modulazione vocale ;)
Riuscirei al massimo a codificare in Morse, ed anche il quel caso ci metterei un quarto d'ora solo per formulare l'IP :rotfl:
ninja se trovi il windows mce oem o l'ati remote wonder mi fai sapere così magari ne prendi due e te lo pago? online un si trova niente (di originale):cry:
Vedo che riesco a fare :)
Stigmata
24-07-2007, 07:33
Appena scovato:
http://www.vlsys.co.kr/English/product_mplayblast.php
- More silent with auto fan control
- PC Power on/ off by remote :eek:
- Black & silver elegant design of remote
- Perfect controlling Media Center
- At any program, at discretion
- Wide and clear 20x2 VFD display
- Simple and easy to install USB
- Installation to 5.25” bay
- Bundling remote controller
http://www.vlsys.co.kr/Korean/product/images/mplay_blast/blast_01.jpg
costa un pochino però... 85€ + s.s. :doh:
Oppure, a 35€ + s.s. c'è la versione Mini:
http://www.vlsys.co.kr/English/product_mplaymini.php
- PC Power on/ off by remote
- Black & silver elegant design of remote
- Perfect controlling Media Center
- At any program, at discretion
- Simple and easy to install USB
- Bundling remote controller
http://www.vlsys.co.kr/English/product/images/mplay_mini/mini01.jpg
NinjaCross
25-07-2007, 14:03
Appena scovato:
Dott. Prof. Pres. Avv. Comm. Serg. Stigmata for president :ave:
NinjaCross
27-07-2007, 22:52
Ieri nel mercatino mi sono aggiudicato un ATI Remote Wonder :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502534
Ora è la volta del TV Wonder e delle altre componenti... gli ordini partono da lunedì :O
Uhm... hai una configurazione molto simile a quella che avevo stabilito inizialmente.
Se dovessi elencarne i difetti, quali inseriresti nella lista ed in che ordine ?
difetti della mia configurazione, uhh la scheda video integrata visto che non ci posso giocare, ma il media center che ho creato serve solo per vedere dvd, divx, canali sat e sky hd, quindi chi se ne frega dei giochi!!!:D :D
L'unico vero difetto è la ventola da 12 cm del mio case troppo rumorosa che a breve cambierò!!!
NinjaCross
14-08-2007, 09:28
L'unico vero difetto è la ventola da 12 cm del mio case troppo rumorosa che a breve cambierò!!!
Dici "la ventola" intendendo la coppia di ventole da 12 presenti sul fianco ?
Sono diventate rumorose con il tempo oppure lo sono sempre state ?
Io ancora non ho avuto modo di provare le mie, visto che per il momento nessuno componente è arrivato a destinazione
Dici "la ventola" intendendo la coppia di ventole da 12 presenti sul fianco ?
Sono diventate rumorose con il tempo oppure lo sono sempre state ?
Io ancora non ho avuto modo di provare le mie, visto che per il momento nessuno componente è arrivato a destinazione
Capito il misfatto, io ho cambiato anzi ripiegato sul case aspire x-qpack( super offerta in internet) quindi parlavo della ventola da 12 cm posta nella parte posteriore del mio case, che dovrebbe servire per buttare fuori l'aria calda...
Ma visto che le temperature all'interno del case sono glaciali( ieri sera ho guardato un divx, mentre registravo un programma su fox( reliquiem), la temperatura dell'hard disk era di 28° e quella della cpu era di 25° praticamente ho messo la mano sopra il case era freddo....., quindi penso di toglierla del tutto sta ventolona, quindi avrò praticamente rumore zero.....
Il motivo di queste temperature basse non me lo so spiegare, ho il dissipatore originale della cpu amd e l'hard disk non ha nessuna ventola che gli da aria fresca, forse dipende dalla costruzione ottima del case aspiere x-qpack!!:D
Aspetto con ansia la tua versione dell'ambilight!!
NinjaCross
14-08-2007, 13:28
Capito il misfatto, io ho cambiato anzi ripiegato sul case aspire x-qpack( super offerta in internet) quindi parlavo della ventola da 12 cm posta nella parte posteriore del mio case, che dovrebbe servire per buttare fuori l'aria calda...
Ah ok !
Nel tuo post originale dicevi di avere un case uguale al mio, quindi non riuscivo a capire a cosa ti stessi riferendo esattamente :p
Aspetto con ansia la tua versione dell'ambilight!!
Spero di avere sufficiente tempo per completarlo entro Agosto :)
prima di continuare leggi questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507428
e questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1448247
inoltre ricorda che esistono schede TV USB piccolissime come una chiavetta,
il E6400 è un processore esuberante per le tue richieste, ha tre moltiplicatori ed è più difficile da undervoltare rispetto al E6300, l'ideale è un Celeron-L.
per il dissipatore CPU mi trovi d'accordo.
NinjaCross
23-10-2007, 10:27
Ciao a tutti !
E' molto che non aggiorno il thread, ma purtroppo negli ultimi mesi sono stato inesorabilmente fagocitato dal vortice lavorativo.
Vista l'imminente uscita della versione italiana (leggasi: PAL) della favolosa ATI TV Wonder 650 PCI Express Combo, aggiorno la wish-list della configurazione.
____________________________________________________
CONFIGURAZIONE HARDWARE:
____________________________________________________
Case: Antec Fusion V2 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740#)
http://www.ninjacross.com/public/ContentItems/rci_633198365970395456/Fusion_new_q.jpg
MOBO: Intel - DG965OT (http://www.intel.com/products/motherboard/DG965OT/index.htm)
CPU: Core Duo 2 E6400 (http://download.intel.com/design/intarch/core2duo/316676.pdf) (TDP ottimistico dichiarato da Intel = 65W)
Dissipatore CPU: Silverstone NT01 V2.0 (http://www.i-tech.com.au/products/7916_SilverStone_NT01_V2_0_Nitrogen_Fanless.aspx)
Scheda TV: ATI TV Wonder 650 PCI Express Combo (con compressione MPEG2 hardware integrata, cosa ottima per scaricare la CPU)
http://ati.amd.com/products/tvwonder650/PCIe/index.html
Controllo remoto: ATI Remote Wonder
http://ati.de/products/remotewonder/features.html
HD: 80GB SATA 3.5" (o comunque un HD piccolo, visto che il repository multimediale sarà il NAS già presente nella mia LAN casalinga).
RAM: 1GB DDR2
Alimentatore: ATX2 430W, già incluso nel case
____________________________________________________
CONSIDERAZIONI & DOMANDE
____________________________________________________
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare la versione NTSC della ATI TV Wonder 650 PCI Express Combo (che per quanto ne so, al momento è l'unica in commercio) ?
Mi auguro sia davvero l'ultima volta che aggiorno la configurazione... vorrei evitare di arrivare al 2010 senza ancora aver comprato nulla ;)
mi intrometto, ma perchè non prendere una di queste:
http://ati.amd.com/products/radeon/aiwradeon/index.html
in questo modo risolvi il problema del video integrato e hai il decoder e media center pronto...
ciao,
il progetto è ancora in fase di sviluppo ?
NinjaCross
31-03-2008, 09:57
ciao,
il progetto è ancora in fase di sviluppo ?
Sfortunatamente questo progetto, come altri che ho in piedi, è posto in condizione di stallo a tempo indefinito a causa di mancanza di tempo da dedicarci :(
Stigmata
31-03-2008, 10:50
Sfortunatamente questo progetto, come altri che ho in piedi, è posto in condizione di stallo a tempo indefinito a causa di mancanza di tempo da dedicarci :(
Chiedi l'estensione del giorno a 48 ore :O
stesio54
31-03-2008, 11:17
Chiedi l'estensione del giorno a 48 ore :O
ninja non deve chiedere, ninja ORDINA e chuck norris esegue :O
Stigmata
31-03-2008, 11:22
ninja ORDINA
http://www.matusiak.eu/numerodix/blog/wp-content/uploads/20060810-DH3SCAN5.jpg
per molti, ma non per tutti :asd:
stesio54
31-03-2008, 11:25
http://www.matusiak.eu/numerodix/blog/wp-content/uploads/20060810-DH3SCAN5.jpg
per molti, ma non per tutti :asd:
:asd:
NinjaCross
31-03-2008, 11:36
Chiedi l'estensione del giorno a 48 ore :O
Idea geniale, perché non ci ho pensato prima :D !
ninja non deve chiedere, ninja ORDINA e chuck norris esegue :O
Sarebbe bello, ma Chuck sta ancora recuperando le forze dopo l'ultimo compitino per casa che gli ho assegnato: invertire il verso di rotazione del pianeta Terra (essendo io destrimane, mi disturbava il fatto che ruotasse in senso antiorario) :O
Non ti sei accorto che stamattina il sole è sorto a ovest :ciapet: ?
Penso che stavolta passerò la missione all'altro mio schiavetto
http://img84.imageshack.us/img84/5976/comarnywy4.gif
Stigmata
31-03-2008, 11:38
no go paroe
:ave:
NinjaCross
31-03-2008, 11:41
no go paroe
:ave:
:eek: ... il dott. prof. avv. cav. Stigmata che sfoggia le sue nuove conoscenze di dialetto Veneto... :eek:
Massimo rispetto :O
stesio54
31-03-2008, 11:41
no go paroe
:ave:
io invece go paroe:
1) NINJAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
2) MUSO GIALLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:asd:
Stigmata
31-03-2008, 11:46
io invece go paroe:
ROMANES EUNT DOMUS! :O :asd:
vediamo chi la sa questa
NinjaCross
31-03-2008, 11:47
io invece go paroe:
1) NINJAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
2) MUSO GIALLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:asd:
Finché non metti in mezzo la Pop-Off (cosa che mi vedrebbe costretto a legarti davanti alla TV e costringerti a guardare 1000 puntate di CentoVetrine) non c'e' probbbbleeema :D
Stigmata
31-03-2008, 11:50
Finché non metti in mezzo la Pop-Off (cosa che mi vedrebbe costretto a legarti davanti alla TV e costringerti a guardare 1000 puntate di CentoVetrine) non c'e' probbbbleeema :D
hail to the king, baby!
:ave:
http://www.modacar.com/Merchant2/graphics/00000002/greddybov.jpg
:ave: :asd:
stesio54
31-03-2008, 11:52
Finché non metti in mezzo la Pop-Off (cosa che mi vedrebbe costretto a legarti davanti alla TV e costringerti a guardare 1000 puntate di CentoVetrine) non c'e' probbbbleeema :D
no no tranquillo LA TUA POP OFF non la nomino tranquillo
PSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!
ok dai... famo che avemo finito questa parentesi mattacchiona col buon ninjacross :D ;)
NinjaCross
22-04-2008, 11:14
Concordo, potrei cercare vendetta...:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22131621&postcount=25
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.