PDA

View Full Version : diffamazione, forum ADUC a rischio per troppe recensioni negative su noto e-shop


onesky
12-07-2007, 10:40
da: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2035903
ADUC, forum a rischio?
In queste ore a temere invece quella che definisce "censura per diffamazione" è ADUC. In una nota la celebre associazione di utenti e consumatori ha spiegato di aver ricevuto la notifica di un ricorso d'urgenza della società AllTeam srl di Bari, che gestisce, tra le altre cose, il portale di e-commerce mallteam.it. Stando a quanto riferito da ADUC, il ricorso chiede al Tribunale di Bari di oscurare alcune aree del forum dedicate all'attività di mallteam.it.

Secondo ADUC, "al di là della veridicità di quanto pubblicato sul forum, lo scopo e la funzione dell'Aduc, ed in particolare delle rubriche di scambio fra consumatori, è di creare un luogo dove i consumatori raccontano e mettono a disposizione le proprie vicende ed esperienze, i propri dubbi e le proprie domande. Le "proprie" esperienze, appunto, con tutto il connotato di soggettività e parzialità proprio di un racconto personale. Ed è anche grazie a questa libertà e circolazione di informazioni non filtrate che il cittadino scopre e previene tranelli e cavilli dai quali difendersi. Censurare l'Aduc, ogni qualvolta si abbiano testimonianze negative, farebbe venir meno uno strumento prezioso per tutti i consumatori. Tanto varrebbe allora chiudere l'associazione e dedicarsi alla - questa sì remunerativa - attività di pubblicità per le aziende".

L'Associazione ha lanciato un appello ai consumatori che abbiano avuto rapporti contrattuali con mallteam.it e lo abbiano raccontato sul forum di farsi vivi e "dimostrare tramite la verità della propria vicenda, la bontà e l'importanza del nostro servizio". Il prossimo 19 luglio si terrà la prima udienza e l'Associazione spera di raccogliere "quante più prove documentali possibili che dimostrino che gli utenti del nostro forum non hanno diffamato Mallteam, ma che hanno raccontato vicende vere".

ADUC chiede a chiunque abbia avuto esperienze "positive o negative" di fornire documenti che possano essere prodotti in giudizio e, in particolare:
"- Copia dell'ordine fatto;
- eventuali scambi di comunicazione con la società;
- raccomandata AR di messa in mora;
- eventuali risposte;
- copia delle denunce/querele presentate in relazione alla vicenda;
- esiti del rapporto contrattuale (se avete ricevuto il bene, o un rimborso, o nulla)".

"Il materiale - concludono i legali di ADUC - può essere inviato preferibilmente scannerizzato in formato pdf. via email (vista la prossimità dell'udienza) all'indirizzo [email protected] o anche per posta prioritaria, prima possibile".
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2035903



il forum oggetto della denuncia:
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=169121

p.s.
naturalmente il mio messaggio non fa riferimento ad alcuno, non sia mai che chiudessero anche questo forum..

Tefnut
12-07-2007, 11:06
oramai è la soluzione universale...

qualcuno parla male di te? lo fai star zitto, lo censuri, lo denunci, lo tacci..

non è che magari ti poni il dubbio sull'effettivo motivo

sempreio
12-07-2007, 11:07
oramai è la soluzione universale...

qualcuno parla male di te? lo fai star zitto, lo censuri, lo denunci, lo tacci..

non è che magari ti poni il dubbio sull'effettivo motivo

solo qui in italia, all' estero la libertà ancora conta qualcosa

Onisem
12-07-2007, 11:22
praticamente oltre a subire i comportarmenti truffaldini di alcuni commercianti, uno dovrebbe pure starsi zitto e ingoiare il rospo. :doh:

il forum oggetto della denuncia:
http://www.aduc.it/dyn/dilatua/dila_mostra.php?id=169121

p.s.
naturalmente il mio messaggio non fa riferimento ad alcuno, non sia mai che chiudessero anche questo forum..

Che vergogna, si è sempre più solerti nel tutelare i delinquenti ed i truffatori, piuttosto che i cittadini consumatori.

Lucrezio
12-07-2007, 11:39
Mi raccomando, questa discussione non deve diventare diffamatoria nei confronti della società mallteam - non vogliamo rogne, dato che sembra che in italia ci sia qualche problema con la libertà di parola...
:rolleyes:

Gemma
12-07-2007, 11:41
Mi raccomando, questa discussione non deve diventare diffamatoria nei confronti della società mallteam - non vogliamo rogne, dato che sembra che in italia ci sia qualche problema con la libertà di parola...
:rolleyes:

:rolleyes:

riaw
12-07-2007, 12:51
non ho presente la vicenda ma se c'era qualcuno che, A TORTO, li insultava, hanno fatto bene a intervenire anche se io, piuttosto che far oscurare il sito, avrei chiesto i danni morali e di immagine.
la diffamazione vale su internet tanto quanto per strada se qualcuno non se l'è scordato.
discorso diverso se qualcuno ha riportato la propria esperienza senza insultare.

Burrocotto
12-07-2007, 13:22
non ho presente la vicenda ma se c'era qualcuno che, A TORTO, li insultava, hanno fatto bene a intervenire anche se io, piuttosto che far oscurare il sito, avrei chiesto i danni morali e di immagine.
la diffamazione vale su internet tanto quanto per strada se qualcuno non se l'è scordato.
discorso diverso se qualcuno ha riportato la propria esperienza senza insultare.
Il torto è una cosa un po' labile.
Facciamo l'esempio,io compro da te un pezzo. Tu nn me lo mandi. Io di do del truffatore.
Passo dalla parte del torto,non dovevo darti del truffatore,ma anche tu,chi mi assicura che tu sia in buona fede? Xchè non mi ridai indietro i soldi? Xchè lo fai con altre persone oltre che con me?
Dare della zoccola a una prostituta può esser reato...ma ciò non toglie che la donna rimane una prostituta,che non è di certo una delle professioni + nobili.
C'è anche da considerare che chi riceve un torto ha anche le scatole un po' girate.
Quella contro mallteam non mi pare una guerra mediatica volta allo screditamento della società,mi pare che siano in tanti ormai a lamentarsi della situazione. Non puoi vedere la pagliuzza nell'occhio degli altri e nn accorgerti della trave che sta nel tuo. ;)

cerbert
12-07-2007, 14:16
non ho presente la vicenda ma se c'era qualcuno che, A TORTO, li insultava, hanno fatto bene a intervenire anche se io, piuttosto che far oscurare il sito, avrei chiesto i danni morali e di immagine.
la diffamazione vale su internet tanto quanto per strada se qualcuno non se l'è scordato.
discorso diverso se qualcuno ha riportato la propria esperienza senza insultare.

Il problema è che l'ADUC è un'associazione che svolge una funzione meritoria e necessaria e ho parecchie difficoltà a credere che abbandoni i propri spazi di discussione alla libera calunnia più di quanto fa HWUpgrade (cioè, rimarco le parole di Lucrezio, PROPRIO PER NIENTE).

Non risulta che la società indicata abbia tentato alcun approccio dialogato, ma mi chiedo se non si rendano conto che essere ricorsi immediatamente all'autorità giudiziaria, contro un'associazione di tutela, è un autogoal in termini di immagine spaventoso.
Anche solo a livello di interesse personale io, consumatore, tra tutelare l'ADUC e tutelare un commerciante privato, preferisco certamente agire a favore del primo.

iuccio
12-07-2007, 14:41
Non c'è problema:

loro denunciano una associazione di consumatori (e quindi i consumatori) e io (e spero anche gli altri consumatori) non compro più da loro.

~ZeRO sTrEsS~
12-07-2007, 15:58
bhe perlomeno aduc ha avuto un po piú di palle di hw


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377233


sono cascati male sta volta...

sinceramente si dovrebbe cambiare la legge sulla diffamazione... e cmq che palle gli imbroglioni che si fanno scudo dietro la legge bloccando siti o altro per anni fino a che la causa non finisce...

fsdfdsddijsdfsdfo
12-07-2007, 16:07
bhe perlomeno aduc ha avuto un po piú di palle di hw


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377233


sono cascati male sta volta...

sinceramente si dovrebbe cambiare la legge sulla diffamazione... e cmq che palle gli imbroglioni che si fanno scudo dietro la legge bloccando siti o altro per anni fino a che la causa non finisce...

è una misura di quanto i siti siano vicini agli utenti.

Aduc molto, Hw ....

Onisem
12-07-2007, 16:11
Non c'è problema:

loro denunciano una associazione di consumatori (e quindi i consumatori) e io (e spero anche gli altri consumatori) non compro più da loro.

Si, ma sai quanta gente compra e comprerà ancora ignara? Migliaia probabilmente. Dovrebbero indagare su di loro, non censurare chi non fa altro che riportare comportamenti illeciti.

~ZeRO sTrEsS~
12-07-2007, 16:17
Si, ma sai quanta gente compra e comprerà ancora ignara? Migliaia probabilmente. Dovrebbero indagare su di loro, non censurare chi non fa altro che riportare comportamenti illeciti.

italia si, italia no... la terra dei cachi...

elect
12-07-2007, 16:18
bhe perlomeno aduc ha avuto un po piú di palle di hw


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377233



Censura su Hw? :eek:

Onisem
12-07-2007, 16:18
bhe perlomeno aduc ha avuto un po piú di palle di hw


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377233


sono cascati male sta volta...

Cioè verrà chiusa anche questa discussione? La polizia postale su Mallteam non indaga, no vero!?

elect
12-07-2007, 16:22
Mi raccomando, questa discussione non deve diventare diffamatoria nei confronti della società mallteam - non vogliamo rogne, dato che sembra che in italia ci sia qualche problema con la libertà di parola...
:rolleyes:







Raccontare la propria esperienza presso mallteam è un conto, diffamare è un altro, e scrivere "Qualsiasi discussione incentrata su Mallteam verrà chiusa e cancellata." è ancor più grave

fabio80
12-07-2007, 16:29
manco la conoscevo, ad ogni modo prendo nota

~ZeRO sTrEsS~
12-07-2007, 16:31
Censura su Hw? :eek:

ne usci anche un altra discussione sul perché di quella censura, se la ritrovo la linko...

cmq quel post avrá come un due mesi...

-kurgan-
12-07-2007, 16:35
non entro nel merito della vicenda, però quel post di corsini non mi piace per niente.

fabio80
12-07-2007, 16:37
Cioè verrà chiusa anche questa discussione? La polizia postale su Mallteam non indaga, no vero!?

se qualcuno li denunciasse sì.

FastFreddy
12-07-2007, 16:57
Glie lo pagate voi l'avvocato al Corsini per difendersi in un'eventuale causa?

Tutti bravi a parlare quando non si rischia nulla personalmente... ;)

Comunque c'è da dire che trovo ridicolo il fatto che un forum risponda per quanto detto dai suoi iscritti.
E' come se io entrassi in un bar, tirassi improperi contro un avventore e questi denunciasse il gestore del bar...

Ci dovrebbe essere una responsabilità diretta dell'utente medesimo.

cloud125
12-07-2007, 17:03
Corsini gestisce un'azienda che recensisce hardware e prodotti informatici, non è un'associazione di tutela del consumatore ragazzi. Ognuno deve fare il proprio lavoro.

~ZeRO sTrEsS~
12-07-2007, 17:33
Glie lo pagate voi l'avvocato al Corsini per difendersi in un'eventuale causa?

Tutti bravi a parlare quando non si rischia nulla personalmente... ;)

Comunque c'è da dire che trovo ridicolo il fatto che un forum risponda per quanto detto dai suoi iscritti.
E' come se io entrassi in un bar, tirassi improperi contro un avventore e questi denunciasse il gestore del bar...

Ci dovrebbe essere una responsabilità diretta dell'utente medesimo.

no non glielo paghiamo noi... ma il pane a tavola a corsini e company chi glielo da? ovvio che proviene da noi, senza di noi il sito non guadagnerebbe quindi? mi sembra logico che si abbia un po di riguardo per i propri "clienti" e non mettersi sulla stessa linea d'onda di altri siti tipo mallteam.



Corsini gestisce un'azienda che recensisce hardware e prodotti informatici, non è un'associazione di tutela del consumatore ragazzi. Ognuno deve fare il proprio lavoro.

Bhe quindi diciamo che un venditore puó prendere per il culo i propri cliendi mandando prodotti scadenti oppure prendersi i soldi visto che il suo lavoro é quello di guadagnare e vendere...


cmq per chi vuole puó farsi un idea in questo post di quello che é successo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408985&highlight=mallteam

fsdfdsddijsdfsdfo
12-07-2007, 17:40
Glie lo pagate voi l'avvocato al Corsini per difendersi in un'eventuale causa?

Tutti bravi a parlare quando non si rischia nulla personalmente... ;)


Hai perfettamente ragione.


Solo che quando si tratterà di scegliere a quale sito dedicare la mia attenzione e quindi gli introiti della pubblicità mi farò due conti....


tanto ormai news e recensioni sono un po.... boh....

Vengo solo per il forum.

FastFreddy
12-07-2007, 17:43
Hai perfettamente ragione.


Solo che quando si tratterà di scegliere a quale sito dedicare la mia attenzione e quindi gli introiti della pubblicità mi farò due conti....


tanto ormai news e recensioni sono un po.... boh....

Vengo solo per il forum.


Il succo del discorso risiede nelle seconda parte del mio post, trovo ridicolo e ingiusto che il gestore di un forum risponda personalmente di ciò che scrivono i suoi utenti...

fsdfdsddijsdfsdfo
12-07-2007, 17:43
Il succo del discorso risiede nelle seconda parte del mio post, trovo ridicolo e ingiusto che il gestore di un forum risponda personalmente di ciò che scrivono i suoi utenti...

vero.

elect
12-07-2007, 17:50
Glie lo pagate voi l'avvocato al Corsini per difendersi in un'eventuale causa?

Tutti bravi a parlare quando non si rischia nulla personalmente... ;)

Comunque c'è da dire che trovo ridicolo il fatto che un forum risponda per quanto detto dai suoi iscritti.
E' come se io entrassi in un bar, tirassi improperi contro un avventore e questi denunciasse il gestore del bar...

Ci dovrebbe essere una responsabilità diretta dell'utente medesimo.

Allora dobbiamo abbassare la testa?

Libertà di espressione prima di tutto

cerbert
12-07-2007, 17:54
bhe perlomeno aduc ha avuto un po piú di palle di hw


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377233


sono cascati male sta volta...

sinceramente si dovrebbe cambiare la legge sulla diffamazione... e cmq che palle gli imbroglioni che si fanno scudo dietro la legge bloccando siti o altro per anni fino a che la causa non finisce...

è una misura di quanto i siti siano vicini agli utenti.

Aduc molto, Hw ....

Raccontare la propria esperienza presso mallteam è un conto, diffamare è un altro, e scrivere "Qualsiasi discussione incentrata su Mallteam verrà chiusa e cancellata." è ancor più grave

no non glielo paghiamo noi... ma il pane a tavola a corsini e company chi glielo da? ovvio che proviene da noi, senza di noi il sito non guadagnerebbe quindi? mi sembra logico che si abbia un po di riguardo per i propri "clienti" e non mettersi sulla stessa linea d'onda di altri siti tipo mallteam.


Guardate... non è difficile e con un po' di impegno ci si arriva...

ADUC, acronimo di Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori, si occupa, guarda caso, di Diritti degli Utenti e dei Consumatori.
HW, contrazione di "Forum del magazine on-line Hardware Upgrade", si occupa, guarda caso, di tecnologia (non solo Hardware).

Chiedere ad HW di fare quello che fa ADUC è un po' come chiedere al proprio edicolante di fare quello che fa il proprio avvocato ma, a quanto pare, ci sono problemi ad afferrare completamente questo concetto.
Eppure siamo PIUTTOSTO SICURI che nessuno di noi andrebbe a fare il cazziatone all'edicolante perchè non denuncia l'idraulico che ci ha fatto un pessimo lavoro.

Non ci sarebbero, in realtà neanche grossi guai da questa incomprensione, non fosse che, come chi ha menzionato la questione potrebbe ricordare, da questa è nata una incomprensione ANCHE peggiore e credendo di poter fare su HW quello che, probabilmente, NEANCHE su ADUC sarebbe stato permesso, ovvero chiamare truffatore (o peggio) chi per truffa non è ancora stato condannato, utenti un po' troppo baldanzosi hanno reso oneroso il mantenimento di queste discussioni.
Dal momento che, in caso di guai, non sarebbero comunque stati loro a pagare le eventuali spese legali.

ALLORA cosa ne consegue?
Ne consegue che questa discussione FINO A CHE si manterrà su toni moderati, permettendo agli utenti di conoscere e supportare la legittima difesa di ADUC, resterà aperta.
E, ci terrei a precisarlo, è stato proprio "il Corsini" ad approvare questa linea.

Se diventerà un'ennesimo crogiuolo di accuse lanciate da dietro la barriera dell'anonimato, con la sicurezza di non pagare manco un euro di tasca propria, verrà chiusa, censurata, vietata.

A tutto danno di ADUC che avrebbe bisogno di tutto l'appoggio possibile.

~ZeRO sTrEsS~
12-07-2007, 17:55
Il succo del discorso risiede nelle seconda parte del mio post, trovo ridicolo e ingiusto che il gestore di un forum risponda personalmente di ciò che scrivono i suoi utenti...

bhe mi sembra ovvio... la responsabilitá é di chi scrive... se io minaccio di morte qualcuno sul forum mica condannano paolo corsini per minaccie! e non mi sembra che nemmeno se uso un megafono per diffamare qualcuno, facciano anche causa alla ditta che ha prodotto il megafono.

~ZeRO sTrEsS~
12-07-2007, 18:06
Guardate... non è difficile e con un po' di impegno ci si arriva...

ADUC, acronimo di Associazione per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori, si occupa, guarda caso, di Diritti degli Utenti e dei Consumatori.
HW, contrazione di "Forum del magazine on-line Hardware Upgrade", si occupa, guarda caso, di tecnologia (non solo Hardware).

Chiedere ad HW di fare quello che fa ADUC è un po' come chiedere al proprio edicolante di fare quello che fa il proprio avvocato ma, a quanto pare, ci sono problemi ad afferrare completamente questo concetto.
Eppure siamo PIUTTOSTO SICURI che nessuno di noi andrebbe a fare il cazziatone all'edicolante perchè non denuncia l'idraulico che ci ha fatto un pessimo lavoro.

Non ci sarebbero, in realtà neanche grossi guai da questa incomprensione, non fosse che, come chi ha menzionato la questione potrebbe ricordare, da questa è nata una incomprensione ANCHE peggiore e credendo di poter fare su HW quello che, probabilmente, NEANCHE su ADUC sarebbe stato permesso, ovvero chiamare truffatore (o peggio) chi per truffa non è ancora stato condannato, utenti un po' troppo baldanzosi hanno reso oneroso il mantenimento di queste discussioni.
Dal momento che, in caso di guai, non sarebbero comunque stati loro a pagare le eventuali spese legali.

ALLORA cosa ne consegue?
Ne consegue che questa discussione FINO A CHE si manterrà su toni moderati, permettendo agli utenti di conoscere e supportare la legittima difesa di ADUC, resterà aperta.
E, ci terrei a precisarlo, è stato proprio "il Corsini" ad approvare questa linea.

Se diventerà un'ennesimo crogiuolo di accuse lanciate da dietro la barriera dell'anonimato, con la sicurezza di non pagare manco un euro di tasca propria, verrà chiusa, censurata, vietata.

A tutto danno di ADUC che avrebbe bisogno di tutto l'appoggio possibile.

Ma é semplice anche capire che la fonte di guadagno di HW siamo noi... senza di noi cosa farebbe il sito? Un po come un azienda direbbe ai suoi dipendenti se viene qualcuno a picchiarti qui e si mette a fare il pazzo io ti prendo e ti porto fuori a farti picchiare in quanto non voglio casini nel palazzo...

Il paragone che fai é sbagliato. Il giornalaio é gentile con i propri clienti altrimenti non ci passano li a prendere il giornale... Imho non viene oscurato punto informatico per ció che dice non credo che nemmeno hwupgrade possa essere oscurato cosi per una cazzata. Una cosa é invitare ad avere toni moderati su determinati argomenti altro é invece PROIBIRE una qualsiasi discussione... non é possibile il controllo attivo dei moderatori? bhe non penso che sia difficile segnalare ai moderatori post che contenghino determinate parole... e quanto tutto manca non penso che il sito economicamente non possa permettersi un avvocato o perlomeno una consulenza...

In termini economici Se una persona vuole curare i propri interessi dovrebbe curare gli utenti del sito in quanto fonte del proprio guadagno e non sbattere la porta in faccia e dire ciao ciao... forse ci si puó permettere di fare questo anche a causa della posizione di simil monopolio...

ulk
12-07-2007, 18:07
Ma come fanno ancora a vendere?

http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Mallteam_it__258866

elect
12-07-2007, 18:08
Una cosa nn ho ancora capito, ma se un utente parla della sua esperienza con mallteam finita in modo negativo ma senza diffamare, la polizia postale vi contatta in merito all'utente?

FastFreddy
12-07-2007, 18:09
Allora dobbiamo abbassare la testa?

Libertà di espressione prima di tutto

La mia è una constatazione, non ho mica detto che sia giusto...

iuccio
12-07-2007, 18:13
Io credo che quell'invito del Corsini sia stato fatto per la ragione opposta, infatti son sicuro che anche lui sa che vietare una cosa equivale a renderla 10000 volte più desiderabile e che impedire di parlare di qualcosa fa sì che di quel qualcosa parlino tutti ;)

Qualcuno si ricorda di una certa sequenza esadecimale? :D

-kurgan-
12-07-2007, 18:25
Ne consegue che questa discussione FINO A CHE si manterrà su toni moderati, permettendo agli utenti di conoscere e supportare la legittima difesa di ADUC, resterà aperta.
E, ci terrei a precisarlo, è stato proprio "il Corsini" ad approvare questa linea.


allora ritiro quanto detto nel mio intervento precedente.
il post di corsini in merito non era altrettanto chiaro, pareva su tutt'altro tono.

Senza Fili
12-07-2007, 18:31
Comunque c'è da dire che trovo ridicolo il fatto che un forum risponda per quanto detto dai suoi iscritti.
E' come se io entrassi in un bar, tirassi improperi contro un avventore e questi denunciasse il gestore del bar...

Ci dovrebbe essere una responsabilità diretta dell'utente medesimo.

Infatti molti forum all'entrata hanno un disclaimer, in cui è scritto chiaramente che il forum non è responsabile delle opinioni personali scritte dagli utenti.


p.s. esempio dal forum di elaborare

"Anche se gli amministratori e i moderatori di ElaborarE-Special Forum cercheranno di rimuovere dal forum tutti i messaggi obiettabili, è impossibile per noi controllarli tutti. Tutti i messaggi esprimono il punto di vista dell'autore, quindi ne i titolari di ElaborarE-Special Forum, ne tantomeno Jelsoft Enterprises Ltd. (gli sviluppatori di vBulletin), potranno essere ritenuti responsabili dei contenuti di qualsiasi messaggio."

jumpermax
12-07-2007, 18:33
bhe mi sembra ovvio... la responsabilitá é di chi scrive... se io minaccio di morte qualcuno sul forum mica condannano paolo corsini per minaccie! e non mi sembra che nemmeno se uso un megafono per diffamare qualcuno, facciano anche causa alla ditta che ha prodotto il megafono.

guarda che la legge è tutt'altro che chiara in proposito. E' il grosso problema dei forum che alla fine mette in una pessima situazione chi li gestisce. Visto che di fatto è impossibile controllare tutto che fai? Rischi una denuncia mantenendo aperte le discussioni o chiudi tutto? Va da se che il post di Corsini è abbastanza chiaro: fa riferimento ad una società specifica e non a tutte in generale. Per come la vedo io è un autogol clamoroso, mille commenti anonimi non valgono la pessima impressione che ho avuto leggendo quell'avviso.

drakend
12-07-2007, 18:45
Allora dobbiamo abbassare la testa?

Libertà di espressione prima di tutto
Con i soldi degli altri è sempre facile parlare. :rolleyes:

jumpermax
12-07-2007, 18:52
Infatti molti forum all'entrata hanno un disclaimer, in cui è scritto chiaramente che il forum non è responsabile delle opinioni personali scritte dagli utenti.


p.s. esempio dal forum di elaborare

"Anche se gli amministratori e i moderatori di ElaborarE-Special Forum cercheranno di rimuovere dal forum tutti i messaggi obiettabili, è impossibile per noi controllarli tutti. Tutti i messaggi esprimono il punto di vista dell'autore, quindi ne i titolari di ElaborarE-Special Forum, ne tantomeno Jelsoft Enterprises Ltd. (gli sviluppatori di vBulletin), potranno essere ritenuti responsabili dei contenuti di qualsiasi messaggio."
E secondo te un disclaimer mette a riparo da una querela? ;) Il problema è cosa dice la legge e soprattutto come viene applicata...

Senza Fili
12-07-2007, 18:57
E secondo te un disclaimer mette a riparo da una querela? ;) Il problema è cosa dice la legge e soprattutto come viene applicata...


Secondo me si, anche a logica ognuno è responsabile delle proprie affermazioni.

p.s.
Quindi tutte le redazioni di forum che mettono il disclaimer sono composte da deficienti ? Lo mettono senza motivo?

fsdfdsddijsdfsdfo
12-07-2007, 18:59
Secondo me si, anche a logica ognuno è responsabile delle proprie affermazioni.

p.s.
Quindi tutte le redazioni di forum che mettono il disclaimer sono composte da deficienti ? Lo mettono senza motivo?

la legge non è logica.


Se io metto in un disclaimer una cosa contro la legge... mica vale il disclaimer, vale la legge

-kurgan-
12-07-2007, 18:59
E secondo te un disclaimer mette a riparo da una querela? ;) Il problema è cosa dice la legge e soprattutto come viene applicata...

il risultato è che facendo paura al prossimo si impedisce alla gente di parlare ;)

a questo siamo arrivati in italia, la giustizia ha tempi talmente lunghi che fa più paura la causa in sè piuttosto che l'eventuale condanna!

Senza Fili
12-07-2007, 19:00
la legge non è logica.


Se io metto in un disclaimer una cosa contro la legge... mica vale il disclaimer, vale la legge

Quindi tutti i forum (anche di grandi dimensioni) che postano tali disclaimer (e sono tantissimi, non ho tempo ora di linkarveli tutti) hanno una redazione ignorante?

p.s. esempio da cellulari.it
"Ricordate che non siamo in grado di monitorare costantemente il contenuto dei messaggi inseriti e quindi non siamo responsabili per i messaggi che troverete.
I messaggi esprimono esclusivamente il punto di vista dell'autore del messaggio stesso."

cloud125
12-07-2007, 19:04
Quindi tutti i forum (anche di grandi dimensioni) che postano tali disclaimer (e sono tantissimi, non ho tempo ora di linkarveli tutti) hanno una redazione ignorante?

Cercano di fare paura all'utenza e di avere un qualcosa in più per pararsi il sedere in caso di causa legale. Ma come ti è già stato detto un disclaimer non può sostituire la legge, per motivi che dovrebbero risultare piuttosto ovvi.

fsdfdsddijsdfsdfo
12-07-2007, 19:04
Quindi tutti i forum (anche di grandi dimensioni) che postano tali disclaimer (e sono tantissimi, non ho tempo ora di linkarveli tutti) hanno una redazione ignorante?

no. Qualsiasi avvocato ti consiglierebbe di metterlo, per potersi difendere in tribunale.

Giusto per dire: "eh ma io".

Ma la legge dice che è responsabile il proprietario del forum.

Onisem
12-07-2007, 19:06
se qualcuno li denunciasse sì.

Credo che di denunce e segnalazioni su di loro alla postale ne abbiamo una caterva. Ma mi sembra che quella sezione della polizia abbia da tempo assunto una connotazione più censorea (oscuramento di siti) che investigativa (non avendone forse le capacità).

jumpermax
12-07-2007, 19:07
il risultato è che facendo paura al prossimo si impedisce alla gente di parlare ;)

a questo siamo arrivati in italia, la giustizia ha tempi talmente lunghi che fa più paura la causa in sè piuttosto che l'eventuale condanna!

Si su questo sono perfettamente d'accordo. Proprio per questo comprendo la decisione di Corsini, tu al posto suo che faresti, sfidi la giustizia o vieti le discussioni? Insomma già sono pochi quelli che andrebbero avanti nel caso in cui si trattasse di cose scritte di proprio pugno (come nel caso di un blog) ma qua parliamo di interventi fatti nell'anonimato con contenuti palesemente a rischio di querela, di difficile controllo da parte dello staff. In fin dei conti i moderatori mica sono tutti avvocati...

jumpermax
12-07-2007, 19:08
no. Qualsiasi avvocato ti consiglierebbe di metterlo, per potersi difendere in tribunale.

Giusto per dire: "eh ma io".

Ma la legge dice che è responsabile il proprietario del forum.

anche il proprietario del forum... per cui occhio a quello che scrivete :D

dr-omega
12-07-2007, 19:09
Guarda guarda chi riappare dal nulla!
Il mio sito di e-commerce preferito.

Guardate in firma... e ce ne sarebbero da raccontare...
Io avevo pure scritto a Staffelli circa il comportamento di queste persone.

Le e-mail ed il fax li ho ancora.Manderò il mio contributo all'Aduc.

http://img511.imageshack.us/img511/6676/mallteamse1.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=mallteamse1.jpg)

Un ordine effettuato il 15 Dicembre 2006 e pagato subito con bonifico a stento sono riuscito ad annullarlo e ad avere indietro i soldi solo a Marzo 2007...

Onisem
12-07-2007, 19:17
il risultato è che facendo paura al prossimo si impedisce alla gente di parlare ;)

a questo siamo arrivati in italia, la giustizia ha tempi talmente lunghi che fa più paura la causa in sè piuttosto che l'eventuale condanna!

Naaa, se uno ha paura di una condanna con la "giustizia" italiana ed i suoi tempi, mille cavilli e ricorsi ci sguazza. E' chi spererebbe nella risoluzione delle cose che piange e invoca pietà.

-kurgan-
12-07-2007, 19:19
Si su questo sono perfettamente d'accordo. Proprio per questo comprendo la decisione di Corsini, tu al posto suo che faresti, sfidi la giustizia o vieti le discussioni? Insomma già sono pochi quelli che andrebbero avanti nel caso in cui si trattasse di cose scritte di proprio pugno (come nel caso di un blog) ma qua parliamo di interventi fatti nell'anonimato con contenuti palesemente a rischio di querela, di difficile controllo da parte dello staff. In fin dei conti i moderatori mica sono tutti avvocati...

io "sfiderei la giustizia", perchè questa faccenda è una porcata. Davvero, fa schifo.. è un atto di prepotenza schifoso e davanti a queste cose di solito mi impunto. E sono sicuro vincerei la causa, chiedendo poi i danni e il rimborso delle spese processuali.
e tra parentesi, come ho scritto, mai e poi mai aprirei un sito su un server italiano.. lo terrei all'estero e aspetterei la fine della causa per chiuderlo eventualmente. Prima manco per sogno ;)

FastFreddy
12-07-2007, 19:22
la legge non è logica.


Se io metto in un disclaimer una cosa contro la legge... mica vale il disclaimer, vale la legge


Esatto, è come quando in palestra negli spogliatoi trovi scritto "la direzione non risponde di eventuali furti o danni", possono scrivere quel che vogliono ma il c.c. dice altro ;)

onesky
12-07-2007, 23:04
bhe perlomeno aduc ha avuto un po piú di palle di hw


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377233

...

se l'avessi letto non avrei neanche iniziato la discussione, anzi se volete si puo' anche chiudere qui.

Gemma
12-07-2007, 23:28
ho appreso da poco una cosa che mi ha lasciata molto sconcertata, e credo che la vicenda mallteam ne tragga indubbio vantaggio contro ADUC.

In italia la legge NON consente di dare del ladro ad un ladro.

Mi spiego meglio: se anche un individuo sia stato riconosciuto colpevole di furto, non si può dargli del ladro in pubblico.

Ringraziamo ancora una volta le leggi di questo belpaese... galbani.

CYRANO
13-07-2007, 06:31
Mi raccomando, questa discussione non deve diventare diffamatoria nei confronti della società mallteam - non vogliamo rogne, dato che sembra che in italia ci sia qualche problema con la libertà di parola...
:rolleyes:

potremmo ricattarvi allora :D :D


Coapzpa

cerbert
13-07-2007, 14:20
Boh... continuo a vedere una grossa confusione.
Ma é semplice anche capire che la fonte di guadagno di HW siamo noi... senza di noi cosa farebbe il sito?

Questo è indiscutibile. HWU guadagna perchè vi offre dei servizi di informazione che vengono pagati dalla pubblicità che leggete. Semplice, lineare, indiscutibile.
Da nessuna parte leggo scritto che HWU guadagna tutelando i vostri diritti di consumatori come invece fa l'ADUC a cui, PERALTRO, i consumatori attenti ed attivi pagano un'iscrizione e contribuiscono monetariamente o meno in altri modi.
Consiglierei, quindi, a coloro che hanno a cuore la propria tutela di prendere in considerazione queste espressioni ATTIVE di sostegno.

Un po come un azienda direbbe ai suoi dipendenti se viene qualcuno a picchiarti qui e si mette a fare il pazzo io ti prendo e ti porto fuori a farti picchiare in quanto non voglio casini nel palazzo...

Confusione totale... da utenti siete diventati dipendenti... difficile seguire questo discorso.

Il paragone che fai é sbagliato. Il giornalaio é gentile con i propri clienti altrimenti non ci passano li a prendere il giornale...

Il paragone è (grosso modo) corretto, pagate il giornalaio perchè vi fornisca contenuti, pagate l'avvocato perchè vi tuteli. NON PAGATE il giornalaio perchè vi tuteli e, certo, difficilmente un avvocato vi difenderebbe se gli andaste a chiedere il giornale.
E COMUNQUE, che siate dal giornalaio o dall'avvocato, difficilmente vi vedo sporgervi dal locale ed urlare "XXXXXX ladro e truffatore!" per più di una volta. Alla seconda, avvocato o giornalaio che sia, il titolare dell'esercizio vi ha buttato fuori per non avere guai.

Imho non viene oscurato punto informatico per ció che dice non credo che nemmeno hwupgrade possa essere oscurato cosi per una cazzata.

La proprietà di HWU, stando alle dichiarazioni del suo direttore, HA ricevuto una denuncia. Ora io non ho mai ricevuto una denuncia ma, se posso dire, sono piuttosto convinto che, sicuro di non aver fatto nulla di male, NON SAREI COMUNQUE TRANQUILLO. Spiace dirlo ma è sempre facile parlare quando le facce che prendono sberle sono altre.

Una cosa é invitare ad avere toni moderati su determinati argomenti altro é invece PROIBIRE una qualsiasi discussione... non é possibile il controllo attivo dei moderatori? bhe non penso che sia difficile segnalare ai moderatori post che contenghino determinate parole... e quanto tutto manca non penso che il sito economicamente non possa permettersi un avvocato o perlomeno una consulenza...

Infatti le discussioni non sono state proibite A PRIORI. Ma sono state proibite DOPO che nonostante segnalazioni su segnalazioni, sospensioni e ban (peraltro tutti accusati di essere interventi censori), accuse perseguibili per diffamazione hanno cagionato una DENUNCIA. Che HWU ha girato, presumo, ai legali.
Per chiarire bene questo concetto, non è stato HWU a far vietare le discussioni ma sono stati utenti che, fregandosene ampiamente dei diritti altrui, hanno usato le discussioni come fossero ROBA LORO. Facendole chiudere, vietare, censurare. Alla faccia di tutti gli altri utenti che avevano esposto, con razionalità e legittima indignazione, i danni e disservizi subiti e le iniziative intraprese.

Ma, del resto, neanche ci sarebbe tanto da discuterne.
Questa discussione è la prova vivente che lo staff di HWU è concorde nel dare visibilità alla campagna ADUC e, quindi, a sostenere i suoi utenti.

Ora tocca agli utenti dimostrare la stessa maturità.

Senza Fili
13-07-2007, 14:50
ho appreso da poco una cosa che mi ha lasciata molto sconcertata, e credo che la vicenda mallteam ne tragga indubbio vantaggio contro ADUC.

In italia la legge NON consente di dare del ladro ad un ladro.

Mi spiego meglio: se anche un individuo sia stato riconosciuto colpevole di furto, non si può dargli del ladro in pubblico.

Ringraziamo ancora una volta le leggi di questo belpaese... galbani.

Ma sei sicura?
Anche se la persona è stata condannata in via definitiva?

Jok3r
13-07-2007, 15:00
Edit By Lucrezio

polli079
13-07-2007, 15:02
Bhè ma l'aduc ha rotto le p...e a società ben più grandi, vedo difficile che si preoccupi di questa.

Detto questo ma effettivamente come funziona la responsabilità sui forum?Non c'è scritto quando ti registri che la responsabilità è di chi scrive e non di chi gestisce il forum?
Se offendo qualcuno da qui potrebbero querelare anche lo staff di HWupgrade?

-kurgan-
13-07-2007, 15:07
Se offendo qualcuno da qui potrebbero querelare anche lo staff di HWupgrade?

a quanto pare è prassi farlo ed è pure prassi della gdf chiudere i siti su cui riesce a mettere le mani, per riaprirli nel caso chissà quando.
per me, se finisco in tribunale per un commento di un utente sul mio sito, io non sono affatto penalmente responsabile.. mi si può dire quello che si vuole, ma la responsabilità penale da sempre è personale, quindi non sarei così certo di essere condannato per cose fatte da altri. Certo, c'è la causa di mezzo.. perdite di tempo e di soldi.

Igor
13-07-2007, 15:35
.. ci fece pure un servizio striscia...

C'è stato anche un secondo servizio:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/2007/06/06/video_5695.shtml?adsl

Lucrezio
13-07-2007, 16:08
edit

Cosa avevo detto?
Il tuo messaggio viene editato e sei sospeso 5 giorni (visto che sei stato pure volgare...)

Nevermind
13-07-2007, 16:09
il risultato è che facendo paura al prossimo si impedisce alla gente di parlare ;)

a questo siamo arrivati in italia, la giustizia ha tempi talmente lunghi che fa più paura la causa in sè piuttosto che l'eventuale condanna!

Vero è una cosa vergognosa.

Lorekon
13-07-2007, 16:25
non entro nel merito della vicenda, però quel post di corsini non mi piace per niente.

manco a me, però capisco che non abbia nessuna intenzione di perdere soldi (o addirittura avere il forum oscurato anche solo per qualche giorno, cioè encora più soldi persi) perchè la società Mallteam ha dei problemi con alcuni compratori.

cioè, può decidere legittimamente che la sede di un dibattito sulla questione NON siano i server di HW, tutto qui.


è opinabile da parte di tutti (io per primo), però è senza dubbio una manovra legittima.

ma la Mallteam ha qualche condanna in giudicato o simili?
penso che sia tutto lì.

agguingo: pessima la figura di Mallteam, a prescindere da HW.

Senza Fili
13-07-2007, 16:26
Per fortuna non ci ho mai comprato nulla...

coldd
13-07-2007, 16:31
ma mettere il link di un altro forum (in questo caso aduc) nel post di corsini?


risolti tutti i problemi e bella figura (e utile) con gli utenti

wolfnyght
13-07-2007, 16:33
orore doppo orore!ororissimo!


allora riassunto della storia,se hò capito bene(spero e prego di no)

x azienda vende x prodotto

io e x+x+x+x utenti compriamo quell'x prodotto da quella x azienda

questa x azieda ficca la sola a tutti noi

io e x+x+x+x utenti incaxxati come iene avvisiamo che quell'azienda ficca sole


NOI finiamo perseguitati dalla legge e finiamo in galera?






MA CHE CAXXO STà SUCCEDENDO IN ITALIA?



no no non ci siamo



mi vendo tutto e lascio il bel paese oppure mi metto a ladrare pure io




inserzione speciale:

venghino siori e siore

vendo ultimissimo ritrovato della più moderna tecnologia internazionale

il pc calzino

composto da millemila processori iperminiaturizzati con quantitativo di ram variabile hd da 1000000 milion thetraultragigabatta

masterizzatore full iper vetro spazial


compreso nel prezzo la marmotta che confeziona la cioccolata modificata genicamente per tener dentro se cellule staminali vostre nel caso vi parta qualche organo.

il prezzo?

9999 euros tutto compreso!

OFFERTONISSIMA









:muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
13-07-2007, 18:30
cut



:muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


se aggiungi uno spremi agrumi lo prendo io :O

Gemma
13-07-2007, 19:04
Ma sei sicura?
Anche se la persona è stata condannata in via definitiva?

si, sono sicura per averlo sentito proferire ad un giudice durante una sentenza: in italia non si può dare del ladro ad un ladro :rolleyes:
Si configura il reato di ingiuria.

onesky
13-07-2007, 21:15
si, sono sicura per averlo sentito proferire ad un giudice durante una sentenza: in italia non si può dare del ladro ad un ladro :rolleyes:
Si configura il reato di ingiuria.

non credo proprio, con sentenza passata in giudicato è del tutto lecito definire il soggetto per il reato per il quale è stato condannato, d'altronde basta leggere ad alta voce il dispositivo della sentenza, che è atto pubblico.

nyneve
14-07-2007, 09:01
Ho letto il forum aduc.
Ecco le mie impressioni.
Non credo che ci sia un dolo evidente.
Più semplicemente, l'azienda in questione non è stata in grado di gestire la logistica:
Eccessivo volume di posta, comunicazioni con i clienti
Ordini ai fornitori adeguati alle richieste
Spedizioni ai clienti.
Inzo', non sono stati all'altezza del boom di ordini e richieste e questo ha provocato casini.
Ovviamente per quanto riguarda gli ordini evasi a seguito di denunce è chiaro che abbiano dato la prelazione a quelli.:doh:
Il forum adhuc:
chi segnala un problema di mancata consegna non è certo in colpa
chi su un forum pubblico taccia un fornitore di epiteti quali *farabutti/delinquenti/ecc* è perseguibile in quanto non c'è stato per ora nessun procedimento di condanna.
Poichè i gestori di Adhuc, come di qualunque altro sito, sono RESPONSABILI legalmente di ciò che viene scritto nei loro forum, avrebbero dovuto editare i post contenenti gli insulti verso terzi.
Non averlo fatto è stata una grave negligenza che ha causato la denuncia.

Scrivere i fatti, documentati da foto ecc, SI'
INSULTI e OFFESE = NO

Onisem
14-07-2007, 12:24
orore doppo orore!ororissimo!


allora riassunto della storia,se hò capito bene(spero e prego di no)

x azienda vende x prodotto

io e x+x+x+x utenti compriamo quell'x prodotto da quella x azienda

questa x azieda ficca la sola a tutti noi

io e x+x+x+x utenti incaxxati come iene avvisiamo che quell'azienda ficca sole


NOI finiamo perseguitati dalla legge e finiamo in galera?






MA CHE CAXXO STà SUCCEDENDO IN ITALIA?



no no non ci siamo



mi vendo tutto e lascio il bel paese oppure mi metto a ladrare pure io




inserzione speciale:

venghino siori e siore

vendo ultimissimo ritrovato della più moderna tecnologia internazionale

il pc calzino

composto da millemila processori iperminiaturizzati con quantitativo di ram variabile hd da 1000000 milion thetraultragigabatta

masterizzatore full iper vetro spazial


compreso nel prezzo la marmotta che confeziona la cioccolata modificata genicamente per tener dentro se cellule staminali vostre nel caso vi parta qualche organo.

il prezzo?

9999 euros tutto compreso!

OFFERTONISSIMA









:muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma infatti credo che domani comincierò a darmi alle truffe su internet. Chi me lo fa fare di lavorare giorno e notte curando la gente?

Nevermind
16-07-2007, 09:05
si, sono sicura per averlo sentito proferire ad un giudice durante una sentenza: in italia non si può dare del ladro ad un ladro :rolleyes:
Si configura il reato di ingiuria.

Ho chiesto alla mia ragazza neo laureanda e mi fa che se è passata in giudicato si può.

LUVІ
16-07-2007, 19:41
Non capisco la posizione di hwu.

http://www.hwupgrade.it/sito/commenti/

Commenti

Le idee e le opinioni espresse dai lettori attraverso lo strumento dei commenti ad articoli e notizie non rappresentano in alcun modo l'opinione della redazione e dell'editore Hardware Upgrade SRL. Gli autori dei messaggi rispondono del loro contenuto.

La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori o offensivi può essere effettuata utilizzando questo indirizzo email. La redazione provvederà a verificare l'accaduto e prenderà eventualmente provvedimenti nel più breve tempo possibile.

I commenti non sono soggetti a moderazione, ovvero vengono automaticamente pubblicati e solo su precisa segnalazione i moderatori, eventualmente presenti, possono intervenire.

naitsirhC
16-07-2007, 20:31
Non capisco la posizione di hwu.

http://www.hwupgrade.it/sito/commenti/

Commenti

Le idee e le opinioni espresse dai lettori attraverso lo strumento dei commenti ad articoli e notizie non rappresentano in alcun modo l'opinione della redazione e dell'editore Hardware Upgrade SRL. Gli autori dei messaggi rispondono del loro contenuto.

La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori o offensivi può essere effettuata utilizzando questo indirizzo email. La redazione provvederà a verificare l'accaduto e prenderà eventualmente provvedimenti nel più breve tempo possibile.

I commenti non sono soggetti a moderazione, ovvero vengono automaticamente pubblicati e solo su precisa segnalazione i moderatori, eventualmente presenti, possono intervenire.


E per i marchi registrati?

Gemma
16-07-2007, 20:40
Ho chiesto alla mia ragazza neo laureanda e mi fa che se è passata in giudicato si può.

riverifica: è comunque reato di ingiuria