PDA

View Full Version : Consiglio: 147 o 156


Vifani
11-07-2007, 21:55
Allora ragazzi sono alla ricerca di un'auto usata e, essendo innamorato di questi due modelli Alfa, ho ristretto il campo a loro.

Volevo sapere innanzitutto se secondo voi una 147 o 156 diesel (faccio circa 25.000 km l'anno) da 50.000 km si trovano in vendita ad un prezzo non superiore ai € 10.000. Se si secondo voi che motorizzazioni trovo? E quali sono preferibili (in termini di rapporto potenza/consumi/manutenzione)?

Poi volevo avere un vostro consiglio su quale modello è secondo voi preferibile in quanto a

-comportamento stradale;
-consumi (chiaramente considerando le motorizzazioni disponibili a quel prezzo, più che altro le 115 cv, 120 cv e 140 cv penso);
-costi di manutenzione (tagliandi, revisioni, ecc...);
-difetti riconosciuti (si sa che determinati modelli soffrono cronicamente di determinati problemi).

A voi la parola :)

korry78
11-07-2007, 22:03
Dipende. Per un uso più cittadino magari è meglio la 147, per viaggi meglio la 156. La motorizzazione più equlibrata probabilmente è il 1.9jtd.

ronaldovieri
11-07-2007, 22:30
..
-comportamento stradale;
-consumi (chiaramente considerando le motorizzazioni disponibili a quel prezzo, più che altro le 115 cv, 120 cv e 140 cv penso);
-costi di manutenzione (tagliandi, revisioni, ecc...);
-difetti riconosciuti (si sa che determinati modelli soffrono cronicamente di determinati problemi).

A voi la parola :)


io ho la 147 1.9 120cv

nell'urbano faccio 13 mentre in autostrada sto sui 18-20 km/l

difetti riscontrati
alcuni scricchiolii all'interno come porte cruscotto ecc
le pinze dei freni che fanno rumore
e la frizione un po dura

Vash88
11-07-2007, 22:56
Un amico vende la 147 2004 con 2500 km 19 JTD 140cv a 12000€, il prezzo è più o meno questo.

Vifani
11-07-2007, 22:57
Un amico vende la 147 2004 con 2500 km 19 JTD 140cv a 12000€, il prezzo è più o meno questo.

Cioè praticamente ha solo fatto il rodaggio in 3 anni :sofico:
Penso siano 25.000 km e comunque sarebbero pochini in 3 anni.

Qix
12-07-2007, 08:46
Allora ragazzi sono alla ricerca di un'auto usata e, essendo innamorato di questi due modelli Alfa, ho ristretto il campo a loro.

Volevo sapere innanzitutto se secondo voi una 147 o 156 diesel (faccio circa 25.000 km l'anno) da 50.000 km si trovano in vendita ad un prezzo non superiore ai € 10.000. Se si secondo voi che motorizzazioni trovo? E quali sono preferibili (in termini di rapporto potenza/consumi/manutenzione)?

Poi volevo avere un vostro consiglio su quale modello è secondo voi preferibile in quanto a

-comportamento stradale;
-consumi (chiaramente considerando le motorizzazioni disponibili a quel prezzo, più che altro le 115 cv, 120 cv e 140 cv penso);
-costi di manutenzione (tagliandi, revisioni, ecc...);
-difetti riconosciuti (si sa che determinati modelli soffrono cronicamente di determinati problemi).

A voi la parola :)

- Comportamento stradale: gli 8v (115 e 120CV) hanno maggiore fluidità ai bassi regimi, diciamo che spingono bene gia' dai 1400/1500rpm, ma poi muoiono dopo i 3000, i 16v (140Cv e 150Cv) spingono dai 1700/1800rpm e tirano alla grande fino ai 3800/4000 rpm
- Consumi, chiaramente gli 8v sono leggermente piu' parchi, cmq col mio 150Cv con cerchi da 18'' ad andatura da codice con tragitto prevalentemente extraurbano/autostradale sto' sui 16,5 Km/l

- Costi di manutenzione: fondamentalmente simili, il costo dei tagliandi varia fra i 170 ed i 200 euro

- Difetti riconosciuti: qualche fruscio aerodinamico sulle 147 piu' vecchie sopra i 100Km/h, risolto sui modelli piu' recenti (circa dal 2006 in avanti) con spazzole Aerotwin ed alettoncini sui retrovisori, altro "difettuccio" la frizione che non regge ulteriori incrementi di coppia (soprattutto sui 140Cv e 150Cv), ma questo "difetto" vale solo se si ha intenzione di fare rimappe MOLTO spinte, diciamo che fino ai 180Cv regge tranquillamente

Considerazioni, fra 147 e 156 è solo questione di preferenze personali, in termini di motori per utilizzo prettamente urbano andrei sugli 8 valvole, altrimenti 16 valvole, comodo anche in autostrada per il fatto che ha la sesta marcia che contiene molto i consumi

Ciao!

Aviatore_Gilles
12-07-2007, 09:10
Direi 156...la trovo più comoda e un pò più spaziosa, la 147 è veramente strettina, specialmente dietro...non che la 156 sia un pulmino, ma sicuramente si sta più comodi, oltre che avere una linea che a me piace sicuramente di più...Poi come motori direi di andare sul 1.9 sicuramente, magari se trovi il vecchio JTD, versione 105 cv, molto parco nei consumi, tanta coppia in basso e soprattutto indistruttibile :D :D con quel motore superi i 400.000 km :D :D

Nous
12-07-2007, 10:15
Allora ragazzi sono alla ricerca di un'auto usata e, essendo innamorato di questi due modelli Alfa, ho ristretto il campo a loro.

Volevo sapere innanzitutto se secondo voi una 147 o 156 diesel (faccio circa 25.000 km l'anno) da 50.000 km si trovano in vendita ad un prezzo non superiore ai € 10.000. Se si secondo voi che motorizzazioni trovo? E quali sono preferibili (in termini di rapporto potenza/consumi/manutenzione)?


Spero proprio di no, altrimenti mi girano visto che ho una 147 con 30000Km ;)
Io ho una 1.9Jtd 115cv , 'na favola...te la consiglio..rispetto alla 156 ha una linea molto più sportiva, ed una tenuta di strada IMHO migliore.

matteo171717
12-07-2007, 10:18
Da possessore di 147...ti dico prenditi la 156 se è una restyling, altrimenti vai su 147..

djufuk87
12-07-2007, 10:20
156!!!
Mio padre ha la 156 1.9JTD 115cv restyling e va che è una meraviglia...
motore che spinge bene già dai bassi regimi, assetto fantastico, precisione di guida, ottima frenata.. insomma.. è un amore di auto (e nonostante sia diesel mentre vai fa anche un rumore che non è niente male)!

se vuoi un consiglio evita i 16V... e rimani sugli 8V!:)

pasqualaccio
12-07-2007, 10:39
147 tutta la vita. ha anche più mercato per una futura vendita.
la 156 la trovo ormai un po' datata


ah e non superare i 120cv di potenza, c'è il superbollo

fabry74
12-07-2007, 10:41
beh la 156 e la 147 sono auto un po' diverse: una e' una berlina l'altra e' una compatta, quindi se fai piu' citta' meglio 147 , se fai piu' autostrada meglio la 156

considera che la 147 e' piu' recente ;)

io ho la 147 1.9 16V da 140 CV, se cerchi prestazioni le troverai ! :cool:

se prima avevi un benzina ti consiglio il 16V perche' gia' i diesel arrivano solo a 4000 giri, poi se prendi l' 8V dopo i 3000 sono lenti...

tieni conto che il il 120 e il 140 sono multijet, che riduce il rumore percepito

l'allestimento "distinctive" e' una figata: pelle, clima bizona, cerchi... se riesci.. :cool:

consumi: dagli 11 nel traffico peggiore possibile, ai 24 a 90km/h constanti... se fai una gita di domenica e vai normale, farai i 18 al litro. Ogni pieno la mia media e' circa 15 km/l (tanta citta e traffico)

comportamento stradale: beh, e' semplicemente la migliore del segmento la 147... (fonte quattroruote giugno)

difetti: scricchiolii, sospensioni rumorose (probabilmente per la geometria sofisticata) assetto "suv"

P.S. il 140 CV euro3 riprende bene gia' da 1500, mentre il 150 CV e' piu' pigro a quei giri

P.S.: lo conosci il 147 virtualclub?? http://www.147virtualclub.it//forum/

fabry74
12-07-2007, 10:43
[cut]
ah e non superare i 120cv di potenza, c'è il superbollo

la 140 CV ha 103 kw, 3 kw di supplemento = circa 12 euro all'anno di "superbollo"

ma vi sembrano veramente un fattore di scelta ??:mbe: :muro:

diverso per chi ha 250 CV...

Nous
12-07-2007, 10:45
difetti: scricchiolii, sospensioni rumorose


Ma perchè la mia non scricchiola?
Ora sono geloso..e sì che l'ho portata ben oltre i 170Km/h (autostrada non italiana)...immatricolata nel 2004, modello vecchio.

pasqualaccio
12-07-2007, 10:55
la 140 CV ha 103 kw, 3 kw di supplemento = circa 12 euro all'anno di "superbollo"

ma vi sembrano veramente un fattore di scelta ??:mbe: :muro:

diverso per chi ha 250 CV...

sempre pronti a far polemica :rolleyes:

stat bun

Pugaciov
12-07-2007, 11:02
Ma perchè la mia non scricchiola?
Ora sono geloso..e sì che l'ho portata ben oltre i 170Km/h (autostrada non italiana)...immatricolata nel 2004, modello vecchio.

Mah, io leggo spesso il ng it.discussioni.auto e non sono in pochi a lamentarsi dell'assemblaggio un po' scadente. Mi ricordo di uno che prese una BlackLine a febbraio e dopo tipo 700 Km già si lamentava di rumorini vari.
E poi se l'ha detto un possessore perché non credergli?

Fatto sta che a me piace come macchina, e oggi si trova a relativamente poco. Certo, se solo fosse andata un pelino meglio nei crash-test...

djufuk87
12-07-2007, 11:06
se la metti giu' bene magari riesci ad evitarne un po' di crash :D

Nous
12-07-2007, 11:08
Mah, io leggo spesso il ng it.discussioni.auto e non sono in pochi a lamentarsi dell'assemblaggio un po' scadente. Mi ricordo di uno che prese una BlackLine a febbraio e dopo tipo 700 Km già si lamentava di rumorini vari.
E poi se l'ha detto un possessore perché non credergli?


La mia mi sa che è il modello precedente, mai sentito di assemblaggi BlackLine all'epoca..c'era solo base, prestige e distinctive..io presi la distinctive, dissanguandomi.

Pugaciov
12-07-2007, 11:10
La mia mi sa che è il modello precedente, mai sentito di assemblaggi BlackLine all'epoca..c'era solo base, prestige e distinctive..io presi la distinctive, dissanguandomi.

Sì ma modelli vecchi o nuovi non è che cambi poi molto eh, sono i vari stabilimenti in cui l'hanno assemblata da inizio carriera (quindi dal 2000 in poi) che si sono poi rivelati non proprio ottimi.
Almeno questo è quello che ho letto.

ceccoos
12-07-2007, 11:55
PIù che altro la scelta dipende dalle esigenze anche se tutte e due non sono auto "grandi".(la 156 ha cmq un bagagliao non grosso)

Come motore stai sul 115cv.
Ottimo compromesso tra prestazioni ed affidabilità.

Se hai la possibilità valuta il restyling per tutte e 2.(sulla 147 modello "nuovo" mi sembra ci sia la versione diesel da 120cv)

;)

Mr Hyde
12-07-2007, 13:38
ma come fate con le 147 a consumare così poco? io con la gt e con lo stesso 1.9 consumo un botto di più..e ci sto pure attento - riesco a fare quasi 10 con un 2.5 aspirato da 68cv su un fuoristrada da 2tonnelate..


comunque, pur non avendo mai avuto 147, voto per 156, se la linea ti piace ancora non starei troppo a vedere se è ancora attuale o passata.. è una macchina di un segmento superiore e gli interni mi piacciono molto di più ( la gt dentro è identica alla 147 e non mi soddisfa per niente)

Qix
12-07-2007, 14:03
ma come fate con le 147 a consumare così poco? io con la gt e con lo stesso 1.9 consumo un botto di più..e ci sto pure attento - riesco a fare quasi 10 con un 2.5 aspirato da 68cv su un fuoristrada da 2tonnelate..


Io con la GT 1.9 Mjet e cerchi da 18'' faccio 16.5 Km/l, prima con i 17'' consumavo anche un pelino di meno, ma tu che tragitto fai? Principalmente urbano o extraurbano?

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-07-2007, 15:34
156!!!
Mio padre ha la 156 1.9JTD 115cv restyling e va che è una meraviglia...
motore che spinge bene già dai bassi regimi, assetto fantastico, precisione di guida, ottima frenata.. insomma.. è un amore di auto (e nonostante sia diesel mentre vai fa anche un rumore che non è niente male)!

se vuoi un consiglio evita i 16V... e rimani sugli 8V!:)w 8 valvole :sofico:

Vinxkr
12-07-2007, 15:41
diciamo che stai paragonando due macchine di segmenti diversi.. potevo capire una 147 o una golf....
ma comunque se la usi molto per viaggiare ti conviene una 156 anche perchè è molto piu comoda e confortevole... per un uso anche cittadino vai sulla 147...
comunque considera che comunque scegli non sbagli! sono due ottime macchine!
la 147 è piu giovanile!

Vifani
12-07-2007, 22:38
diciamo che stai paragonando due macchine di segmenti diversi.. potevo capire una 147 o una golf....
ma comunque se la usi molto per viaggiare ti conviene una 156 anche perchè è molto piu comoda e confortevole... per un uso anche cittadino vai sulla 147...
comunque considera che comunque scegli non sbagli! sono due ottime macchine!
la 147 è piu giovanile!

So bene che sono macchine diverse, ma le sto paragonando perché si tratta in entrambi i casi di macchine che mi piacciono molto e pertanto volevo qualche consiglio e qualche informazione al riguardo.

Vinxkr
12-07-2007, 22:42
sono entrambe ottime se io dovessi scegliere tra tutte e due opterei a occhi chiusi per la 156 :)) basta che non la prendi quel grigio chiaro :D

Vifani
12-07-2007, 22:45
sono entrambe ottime se io dovessi scegliere tra tutte e due opterei a occhi chiusi per la 156 :)) basta che non la prendi quel grigio chiaro :D

Beh la sto cercando usate... quindi sceglierò quella che mi offre il miglior compromesso tra km e prezzo innanzitutto, il colore per il momento passa in secondo piano perché sono entrambe belle in tutti i colori che le ho viste :D

Vinxkr
12-07-2007, 22:50
la 147 grigia chiara o nera.. la 156 invece su un colore scuro.. grigio scuro o nero!!! comunque qualsiasi colore scegli fanno entrambe la loro bella figura!!
ma tu che cifra sei disposto a spendere?

dario2
12-07-2007, 23:24
vai di metano, tanto il diesel segue lo stesso aumento della benzina...;)

BackToTheFuture
13-07-2007, 06:49
Da possessore di 147...ti dico prenditi la 156 se è una restyling, altrimenti vai su 147..

Aggiungo solo che la SportWagon è preferibile. Io onestamente prenderei la CrossWagon, l'unico difetto è che costa parecchio ancora credo.

Vifani
13-07-2007, 07:08
la 147 grigia chiara o nera.. la 156 invece su un colore scuro.. grigio scuro o nero!!! comunque qualsiasi colore scegli fanno entrambe la loro bella figura!!
ma tu che cifra sei disposto a spendere?

Come ho scritto nel post iniziale vorrei trovarne una sui 50.000 km e spenderci circa € 10.000. Vedendo una serie di offerte in giro penso di potercela fare, forse più per una 147 che non per una 156 (che costa qualcosa in più con quel chilometraggio), però vediamo un po cosa mi offre il mercato dell'usato qui in zona.

Vinxkr
13-07-2007, 12:26
qualche mese fà c'era l'alfa che sulla 147 offriva alcuni vantaggi tipo bollo e assicurazione per 3 anni etc.... con 20 mila euro la prendevi poi i soldi che guadagnavi nei tre anni erano notevoli. Però almeno hai una auto nuova! Comunque con quei km una 147 la trovi con 10 mila euro.. considera che mediamente 50 mila km uno li fa in almeno 3 anni.. io che ogni settimana faccio 250 km di solo viaggio senza gli spostamenti cittadini in 3 anni sono a poko piu di 40 mila km...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
13-07-2007, 13:13
la 156 è molto comoda ;)

Vifani
14-07-2007, 19:13
Allora ragazzi grazie ad un amico che si è interessato per me (ha una concessionaria Peugeot e conosce il concessionario Alfa di zona) c'è probabilmente una prima proposta di un'Alfa 147 aziendale che ha meno di un anno, 25000 km, tutta accessoriata che mi viene proposta a 16000 euro.

Purtroppo non ho altri dettagli al riguardo (motorizzazione, ecc...), ma martedì andiamo insieme e la vediamo insieme ad altre (sia 147 che 156).

La mia intenzione iniziale era di non sforare i 10.000 euro considerando che io non metto oltre 7000 euro e che la mia attuale macchina l'avrebbero valutata sui 3000 euro. Vedendo su Quattroruote ho visto però che la mia Clio è valutata dai 5000 ai 7000 euro. Quindi se la macchina mi piace e il tipo scende a 14.000 ci si potrebbe anche pensare.

Comunque lunedì sera vado in un altro posto per avere un metro di paragone e martedì sera vado in questa concessionaria Alfa Romeo. Vi tengo aggiornati! :)

ronaldovieri
14-07-2007, 19:17
ma non è tanto 16000 euro per una macchina da 25000km?

io speso 20000 per una km0

Vinxkr
14-07-2007, 19:28
per una 147 è tantissimo... pensaci bene prima di procedere... nel caso con quella somma puoi optare peruna macchina nuova e magari beneficiare di qualche campagna tipo la kia ceed 7 anni di garanzia.. tempo fa l'alfa per tre anni ti pagava il bollo e l'assicurazione mi pare.... pensaci bene 25mila km sono sempre una bella cifra !!!

Vifani
14-07-2007, 19:44
per una 147 è tantissimo... pensaci bene prima di procedere... nel caso con quella somma puoi optare peruna macchina nuova e magari beneficiare di qualche campagna tipo la kia ceed 7 anni di garanzia.. tempo fa l'alfa per tre anni ti pagava il bollo e l'assicurazione mi pare.... pensaci bene 25mila km sono sempre una bella cifra !!!

Sicuramente ci penserò bene, è solo una proposta, mica martedì vado a comprare niente. Vado solo a vedere ciò che mi viene offerto.

In ogni caso una 147 JTDM 120 CV Distinctive, ammesso che sia questo il modello (ma non lo so con precisione), ha un prezzo base di 22690 euro, senza niente. Tutta accessoriata verrebbe sicuramente sui 25000 euro.

Comunque non preoccupatevi, vedrò cosa mi offrono di persona ;)

Vinxkr
14-07-2007, 19:53
forse sono io a pensarla male.. però un'auto ke ha gia percorso 25 mila km se quello che l'ha guidata era uno che "non sa guidare", che cioè ha uno stile di guida poco corretto la macchina comincia a risentirne... sarà una teoria tutta mia ma io al amssimo se non devo andare sul nuovo opterei cn una km 0 con pochi km.... nn dico che 25 mila km son tanti però non sn nemmeno pochini..

cdere
14-07-2007, 20:18
Vinxkr: forse il tuo discorso è un po contorto, bisogna dire anche che io sarei il primo a dire che sono pochissimi km 25.000, insomma un ottimo usato eppure... :D eppure mi trovo d'accordo con te (si veda rodaggio a puttane, frizione da cambiare, pasticche dei freni mai cambiate=dischi rigati, turbina maltrattata).

Chiaro che stiamo parlando di una vettura di 25.000 km ma trattata malissimo, io una macchina con un kmetraggio del genere la prenderei quasi a occhi chiusi.

Bye ;)


p.s. la fiera dell'incoerenza, ho preso una Saab 9-3 2.2Tdi con 90.000km e una Atos 1.0 con 95.000 km (nessun problema tranne cambio gomme ad entrambe e frizione all'atos) ma lol :D :D :ciapet:

Vinxkr
14-07-2007, 21:01
hai pienamente ragione... infatti ho detto che può essere solo una mia teroria.. ho un amico che ha una classe a presa di seconda mano con oltre 100 mila km, fatti in quasi 2 anni, che con qualke kambio (pastiglie gomme e qualche altra aggiustatina) ha una macchina che tutt'ora va bene!

Però sai com'è avvolte le auto aziendali che si trovano kn questi km sai per certo che sono state trattate non male ma malissimo.... purtroppo molti quando guidano una macchina non loro non tengono a preservarla!

e comunque è anche vero che 25 mila km sono pochissimi!

Vinxkr
14-07-2007, 22:07
volevo dirti ke in genere auto come 147 e 156 sn molto sfruttate,soprattutto le jtd..Se vuoi un consiglio indirizzati su qualcosa di seminuovo....Riguardo prestazioni e consumi sono di ottimo livello.........Auguri per la tua ricerca..

Vifani
14-07-2007, 22:34
volevo dirti ke in genere auto come 147 e 156 sn molto sfruttate,soprattutto le jtd..Se vuoi un consiglio indirizzati su qualcosa di seminuovo....Riguardo prestazioni e consumi sono di ottimo livello.........Auguri per la tua ricerca..

Guarda se potessi mi comprerei la 159 nuova, ma secondo le mie possibilità questo non è possibile. Quindi farò la scelta che più si adatta alle mie esigenze sperando che la fortuna mi accompagni ;)

Vifani
17-07-2007, 08:56
Benissimo, vi riporto le prime proposte che mi sono state fatte.

Due 147 1.9 JTD 115 CV Progression 5 pt - Anno 2004 - KM (35000 e 65000) - prezzo € 12.900
147 1.9 JTD 120 CV Distinctive 5 pt - Anno 2005 - KM 53000 - prezzo € 16.400
147 1.9 JTD 150 CV Progression 5 pt (serie vecchia) - Anno 2005 - KM 43000 - prezzo € 13.900
147 1.9 JTD 150 CV Progression 5 pt (serie nuova Giugiaro) - Anno 2006 - KM 35000 - prezzo € 16.000

Questi sono prezzi che mi sono stati fatti da un concessionario Fiat che tratta anche Alfa usate e che, da fonti amiche, mi viene detto che non scaricano i KM al 100%.

Che vi sembra? A me sembrano prezzi un tantino elevati. Le due Progression del 2004 ad esempio secondo Quattroruote dovrebbero avere un prezzo di 9600 euro e questi le vendono a 3000 euro in più... E' normale questo comportamento? Suvvia ditemi la vostra :)

Dante89
17-07-2007, 09:39
Benissimo, vi riporto le prime proposte che mi sono state fatte.

Due 147 1.9 JTD 115 CV Progression 5 pt - Anno 2004 - KM (35000 e 65000) - prezzo € 12.900
147 1.9 JTD 120 CV Distinctive 5 pt - Anno 2005 - KM 53000 - prezzo € 16.400
147 1.9 JTD 150 CV Progression 5 pt (serie vecchia) - Anno 2005 - KM 43000 - prezzo € 13.900
147 1.9 JTD 150 CV Progression 5 pt (serie nuova Giugiaro) - Anno 2006 - KM 35000 - prezzo € 16.000

Questi sono prezzi che mi sono stati fatti da un concessionario Fiat che tratta anche Alfa usate e che, da fonti amiche, mi viene detto che non scaricano i KM al 100%.

Che vi sembra? A me sembrano prezzi un tantino elevati. Le due Progression del 2004 ad esempio secondo Quattroruote dovrebbero avere un prezzo di 9600 euro e questi le vendono a 3000 euro in più... E' normale questo comportamento? Suvvia ditemi la vostra :)
Siccome stò cercando auto anche io mi sento di dirti una cosina.
Ci provano sempre, tutti quanti, portati un quattroruote e vedi cosa ti dice quando chiedi spiegazioni sul surplus di 3000€ è un buon metodo...Facci sapere che dice...

Vifani
17-07-2007, 11:48
Siccome stò cercando auto anche io mi sento di dirti una cosina.
Ci provano sempre, tutti quanti, portati un quattroruote e vedi cosa ti dice quando chiedi spiegazioni sul surplus di 3000€ è un buon metodo...Facci sapere che dice...

Dante sai che ti dico? Hai ragione ;)

Sono appena andato in un'altra concessionaria, questa volta però presentato ad un amico che ci ha lavorato, e mi hanno trattato molto meglio. Comunque stasera avrò le idee più chiare perché vado in un altro posto ancora e praticamente ho chiuso il cerchio dei concessionari Alfa Romeo di zona.

Jaguar64bit
17-07-2007, 12:34
Che vi sembra? A me sembrano prezzi un tantino elevati. Le due Progression del 2004 ad esempio secondo Quattroruote dovrebbero avere un prezzo di 9600 euro e questi le vendono a 3000 euro in più... E' normale questo comportamento? Suvvia ditemi la vostra :)



Ti fanno pagare il fatto che la 147 è una delle auto che va di moda...:asd: anche se ormai è da parecchi anni che è in vendita.. , come qualcuno ha detto i prezzi devono essere bene o male allineati a quelli di 4ruote.. , tutti i concessionari fanno riferimento a questa rivista..... , differenze così ampie di prezzo ci possono essere solo in caso di super accessori tipo il navigatore , sedili in pelle ecc...che non sono di serie su quella data versione.



sulla storia del tirare giù i km ci andrei sempre cauto... perchè è una pratica vergognosamente diffusa , anzi strà diffusa.

Vifani
17-07-2007, 18:55
Ragazzi miei è FATTA :D

Ho appena comprato una ALFA 147 JTD Distinctive 1.9 150 CV di 1 anno e 23.000 km (reali, la macchina è aziendale) a € 15.000. La mia macchina me la valutano € 5.000 ;)

Appena la ritiro (penso la settimana prossima) vi posto qualche foto :D

C'era anche una Progression di meno di un anno, stessa motorizzazione e 13.000 km, però alla fine costava la stessa cosa (perché più giovane) e ho preferito la versione più accessoriata :)

Glide
17-07-2007, 19:12
Ti fanno pagare il fatto che la 147 è una delle auto che va di moda...:asd: anche se ormai è da parecchi anni che è in vendita.. , come qualcuno ha detto i prezzi devono essere bene o male allineati a quelli di 4ruote.. , tutti i concessionari fanno riferimento a questa rivista..... , differenze così ampie di prezzo ci possono essere solo in caso di super accessori tipo il navigatore , sedili in pelle ecc...che non sono di serie su quella data versione.



sulla storia del tirare giù i km ci andrei sempre cauto... perchè è una pratica vergognosamente diffusa , anzi strà diffusa.

sul fatto dei km è vero
un mio amico un mese fa ha preso un'audi a4 di maggio 2005 con 52.000km.
per caso ha trovato nel vano della ruota di scorta una fattura di una concessionaria audi per un lavoretto di maggio 2006 e la macchina aveva 67.000 km! Il mio amico così l'ha portata all'audi e gli hanno detto che la macchina a gennaio 2007 aveva 106.000 km, poi dopo non si sa, perchè era l'ultima volta che era stata portata all'audi
praticamente la macchina ha più di 100.000 km (genn '07) ed è stata venduta a 52.000
Ora sta in causa col rivenditore

matteo1
17-07-2007, 19:22
edit

Vifani
17-07-2007, 19:30
sul fatto dei km è vero
un mio amico un mese fa ha preso un'audi a4 di maggio 2005 con 52.000km.
per caso ha trovato nel vano della ruota di scorta una fattura di una concessionaria audi per un lavoretto di maggio 2006 e la macchina aveva 67.000 km! Il mio amico così l'ha portata all'audi e gli hanno detto che la macchina a gennaio 2007 aveva 106.000 km, poi dopo non si sa, perchè era l'ultima volta che era stata portata all'audi
praticamente la macchina ha più di 100.000 km (genn '07) ed è stata venduta a 52.000
Ora sta in causa col rivenditore

Sul fatto dei KM sono tranquillo. La macchina è aziendale e sono andato lì con un amico che possiede una concessionaria e si rivolge a quel rivenditore Alfa quanto qualcuno gli chiede una Alfa. Quindi ho fiducia al 100% dei KM e il prezzo è il migliore che ho trovato con quelle caratteristiche (soprattutto la valutazione della mia macchina è la migliore).

Glide
17-07-2007, 21:19
Sul fatto dei KM sono tranquillo. La macchina è aziendale e sono andato lì con un amico che possiede una concessionaria e si rivolge a quel rivenditore Alfa quanto qualcuno gli chiede una Alfa. Quindi ho fiducia al 100% dei KM e il prezzo è il migliore che ho trovato con quelle caratteristiche (soprattutto la valutazione della mia macchina è la migliore).

beh allora puoi stare tranquillo, e poi siccome ha un anno, 23.000km sono nella norma con questo genere di auto

Andrea Dandy Bestia
17-07-2007, 21:40
Ci provano sempre, tutti quanti, portati un quattroruote e vedi cosa ti dice quando chiedi spiegazioni sul surplus di 3000€ è un buon metodo...Facci sapere che dice...

Non è questione di provarci, è che questione che le concessionarie sono aziende commerciali, che devono fare utile, da qualche parte.
Quattroruote, poi, non è mica il Vangelo, anzi. E le quotazioni che riporta non tengono conto di un sacco di fattori, sono semplici algoritmi matematici. Il prezzo di un'auto usata si stabilisce sulla base di parametri ben precisi: il costo del ritiro, il costo dei ripristini, l'utile che si vuole realizzare, l'andamento del mercato, la giacenza.
Secondo me se qualcuno si presentasse mai in un autosalone con Quattroruote in mano, il venditore si metterebbe, giustamente, a ridere. Le quotazioni ivi riportate sono del tutto teoriche, il cliente, però, vuole comprare una macchina pratica, non due numeri su un foglio di una rivista.

Vifani
17-07-2007, 23:05
Non è questione di provarci, è che questione che le concessionarie sono aziende commerciali, che devono fare utile, da qualche parte.
Quattroruote, poi, non è mica il Vangelo, anzi. E le quotazioni che riporta non tengono conto di un sacco di fattori, sono semplici algoritmi matematici. Il prezzo di un'auto usata si stabilisce sulla base di parametri ben precisi: il costo del ritiro, il costo dei ripristini, l'utile che si vuole realizzare, l'andamento del mercato, la giacenza.
Secondo me se qualcuno si presentasse mai in un autosalone con Quattroruote in mano, il venditore si metterebbe, giustamente, a ridere. Le quotazioni ivi riportate sono del tutto teoriche, il cliente, però, vuole comprare una macchina pratica, non due numeri su un foglio di una rivista.

Io capisco perfettamente questo discorso e lo condivido, però è pur vero che un riferimento di massima è necessario al cliente per orientarsi nell'acquisto.

Poi comunque è necessario essere coerenti. Cioè tu non puoi vendermi una macchina valutata su Quattroruote 9.300 euro a 13.900 euro e poi però per il ritiro della permuta prendi Quattroruote in mano e vedi lì la valutazione. Che facciamo? Guardiamo Quattroruote solo quando ci fa comodo?

Di fatto quella macchina era una ladrata perché una 147 Progression da 115 CV del 2004 con 35.000 / 65.000 km a 13900 euro non può essere definita altro, valutando tra l'altro la mia 3900 euro. Cioè quella che vendi la valuta 3000 in più della quotazione e la mia la valuti 1.500 euro in meno? E che facciamo la corsa alla truffa?

A confronto la 147 Distinctive (il nuovo modello Giugiaro) del 2005 da 150 CV e 23.000 km è un affare visto che è valutata 14.700 euro e l'ho pagata 15.000 euro, valutando la mia 5.000 euro tra l'altro.

Cioè mi sembra che tra i due concessionari una differenza di comportamento ci sia e mi sembra molto evidente. Di fatto se non avessi avuto le quotazioni di Quattroruote non sarei stato in grado di quantificare "l'affare/truffa" allo stesso modo. Tu che dici?

Dante89
17-07-2007, 23:14
Non è questione di provarci, è che questione che le concessionarie sono aziende commerciali, che devono fare utile, da qualche parte.
Quattroruote, poi, non è mica il Vangelo, anzi. E le quotazioni che riporta non tengono conto di un sacco di fattori, sono semplici algoritmi matematici. Il prezzo di un'auto usata si stabilisce sulla base di parametri ben precisi: il costo del ritiro, il costo dei ripristini, l'utile che si vuole realizzare, l'andamento del mercato, la giacenza.
Secondo me se qualcuno si presentasse mai in un autosalone con Quattroruote in mano, il venditore si metterebbe, giustamente, a ridere. Le quotazioni ivi riportate sono del tutto teoriche, il cliente, però, vuole comprare una macchina pratica, non due numeri su un foglio di una rivista.

Per carità, ha ragione però in questo caso io il 4ruote lo tengo nella sella, se mi chiedono 3k € in più a costo di sembrare pirla, esco il giornale e chiedo, almeno vedo cosa mi rispondono e ti assicuro che spesso hanno sbagliato la il prezzo oppure chissa cosa ha come optional, che poi non è nulla di che....E il fatto di fare utili non vuol dire ladrare una persona, io la mia macchina la corrò pagare il giusto, ne poco ne troppo, però di certo non mi faccio fregare i soldi che ho guadagnato da solo...;)

Vinxkr
17-07-2007, 23:23
hai fatto un ottimo acquisto anche se devi considerare che presto dovrai cambiare gomme pastiglie dei freni .. fare un cambio olio e qualche ritocco (tipo cambiare candele etc..) magari non subito ma tra un pò si.. e questi sono sempre costi da considerare!!
comunque ottimo acquisto!

pasqualaccio
17-07-2007, 23:30
Ragazzi miei è FATTA :D

Ho appena comprato una ALFA 147 JTD Distinctive 1.9 150 CV di 1 anno e 23.000 km (reali, la macchina è aziendale) a € 15.000. La mia macchina me la valutano € 5.000 ;)

Appena la ritiro (penso la settimana prossima) vi posto qualche foto :D

C'era anche una Progression di meno di un anno, stessa motorizzazione e 13.000 km, però alla fine costava la stessa cosa (perché più giovane) e ho preferito la versione più accessoriata :)

me lo faresti fare un giro? :D

Vifani
17-07-2007, 23:46
hai fatto un ottimo acquisto anche se devi considerare che presto dovrai cambiare gomme pastiglie dei freni .. fare un cambio olio e qualche ritocco (tipo cambiare candele etc..) magari non subito ma tra un pò si.. e questi sono sempre costi da considerare!!
comunque ottimo acquisto!

Beh alla macchina fanno il tagliando ora, prima di consegnarmela, e le gomme sono nuove. L'Alfa Romeo ogni quanto tempo consiglia di fare il tagliando? Io so che le Renault ne fanno uno ogni 30.000 km (ho avuto una Clio fino ad ora), mentre se non erro Fiat e Alfa Romeo ne consigliano uno ogni 20.000 km giusto?

fuxa
19-07-2007, 12:17
Mi inserisco in corsa al presente post.
All'inizio di maggio ho comprato una alfa 156SW restyling 1.9jtd 115cv, del marzo 2004, circolata un anno come auto da noleggio (conferma del passaggio di proprietà e voltura di destinazione d'uso del luglio 2005 a beneficio della concessionaria che me l'ha venduta) con 17.500km. Prezzo 12.800€ tutto compreso. Allestimento progression ma full optional (radio cd con navigatore, caricatore cd, clima bizona), ma con cerchi in alluminio classici.
Sono contento in tutto, potenza motore (vengo da una fiat brava 1.4 12V 80cv) consumi (ho già fatto 5000km con maggioranza di persorsi autostradali con una media di 18km/l), e anche del trattamento del concessionario (dopo meno di un mese si è rotta la serratura del portellone posteriore e me l'hanno riparata senza spese a carico mio, anche se l'intervento è consistito nel togliere la copertura interna di plastica della serratura che si era rotta impedendo l'apertura). Unica pecca la qualità del suono dell'autoradio (sia radio che cd).

Benvenuto nel club alfa...

P.s. ci sono un paio di buoni forum di club alfisti...magari ci si becca là!!

Mr Hyde
19-07-2007, 12:25
ottimo acquisto per entrambi..

Io con la GT 1.9 Mjet e cerchi da 18'' faccio 16.5 Km/l, prima con i 17'' consumavo anche un pelino di meno, ma tu che tragitto fai? Principalmente urbano o extraurbano?

autostrada, velocità codice - e anche qualcosa meno -, cruise attaccato, non scendo sotto i 7l/100km.. mah..

rob-roy
19-07-2007, 15:00
Beh alla macchina fanno il tagliando ora, prima di consegnarmela, e le gomme sono nuove. L'Alfa Romeo ogni quanto tempo consiglia di fare il tagliando? Io so che le Renault ne fanno uno ogni 30.000 km (ho avuto una Clio fino ad ora), mentre se non erro Fiat e Alfa Romeo ne consigliano uno ogni 20.000 km giusto?

20.000

Ti hanno dato anche l'anno di garanzia sull'usato Alfa?
Quello che comprende anche l'assistenza in caso di guasto su autostrada.

:)

fuxa
19-07-2007, 16:17
A me si, quella della rete autoexpert e mi pare che prevedono un tagliando a 15.000km dopo l'acquisto se vengono percorsi entro l'anno di garanzia, da effettuarsi presso un meccanico della loro rete.
Anche se nel computer di bordo, mi pare il tagliando è impostato per farlo a 20.000km.

rob-roy
19-07-2007, 16:28
A me si, quella della rete autoexpert e mi pare che prevedono un tagliando a 15.000km dopo l'acquisto se vengono percorsi entro l'anno di garanzia, da effettuarsi presso un meccanico della loro rete.
Anche se nel computer di bordo, mi pare il tagliando è impostato per farlo a 20.000km.

Nel computer è impostato ogni 20000,ma per mantenere la garanzia valida và fatto ogni 10000.

Questo per il primo anno...;)

Tony Hak
19-07-2007, 16:54
tenuta di strada eccezionale.. ottima accellerazione .. linea bella e filante.. unica pecca il portabagagli non molto grande .. per il resto è una favola.. è l'alfa 147 ;)

Vifani
19-07-2007, 22:06
20.000

Ti hanno dato anche l'anno di garanzia sull'usato Alfa?
Quello che comprende anche l'assistenza in caso di guasto su autostrada.

:)

Ma tu lo sai che ero così eccitato che oltre a mettere in moto la macchina e portarla attorno alla concessionaria e firmare non mi ricordo niente altro ? :D

Vi giuro, manco se ha il climatizzatore :D Poi ho visto sul sito Alfa che le 147 Distinctive hanno il climatizzatore bizona di serie e mi sono tranquillizzato :sofico:

L'anno di garanzia me lo danno sicuro, ma non so se è quello autostradale... ahimè non sapevo di questa cosa. Comunque chiedo. Non ho ancora ricevuto la telefonata dalla concessionaria che mi autorizza ad andare all'assicurazione a fare il cambio.

Potete riassumermi la Distinctive cosa ha più della progression? Io ricordo gli interni in Alfatex, il climatizzatore bizona e i comandi radio/CD al voltante. C'è altro?

rob-roy
19-07-2007, 22:15
Heheheh...capisco...:)
Quando ho ritirato la mia non stavo + nella pelle...:D

Ti consiglio questo sito: http://www.147virtualclub.it/index2.php

Troverai tutto e anche di +.

matteo1
19-07-2007, 22:19
Potete riassumermi la Distinctive cosa ha più della progression? Io ricordo gli interni in Alfatex, il climatizzatore bizona e i comandi radio/CD al voltante. C'è altro?

http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand.dll/ALFAROMEO_ITALIA/confronto/confrontoDotazioni.jsp?BV_SessionID=@@@@2023103933.1184879323@@@@&BV_EngineID=cccgaddlhldkkjicefecejgdfiidgnk.0&action=MVStoMVS&modelKey1=190my3&modelKey2=190my3&mvsKey1=83190B373000&mvsKey2=83190C383000
Ruote in lega 16" disegno a raggi con pneumatici 205/55
Bracciolo anteriore regolabile con vano

Vifani
19-07-2007, 23:13
http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand.dll/ALFAROMEO_ITALIA/confronto/confrontoDotazioni.jsp?BV_SessionID=@@@@2023103933.1184879323@@@@&BV_EngineID=cccgaddlhldkkjicefecejgdfiidgnk.0&action=MVStoMVS&modelKey1=190my3&modelKey2=190my3&mvsKey1=83190B373000&mvsKey2=83190C383000
Ruote in lega 16" disegno a raggi con pneumatici 205/55
Bracciolo anteriore regolabile con vano

Ma qui il Climatizzatore nella versione Distinctive non c'è :eek:

Vifani
20-07-2007, 07:08
Nel computer è impostato ogni 20000,ma per mantenere la garanzia valida và fatto ogni 10000.

Questo per il primo anno...;)

Ma questo vale anche per me? Cioè il primo anno di vita della macchina oppure il primo anno d'uso da parte di una persona ? :D

rob-roy
20-07-2007, 07:39
Ma questo vale anche per me? Cioè il primo anno di vita della macchina oppure il primo anno d'uso da parte di una persona ? :D

Il primo anno di utilizzo dopo l'acquisto da parte del nuovo acquirente..;)

rob-roy
20-07-2007, 07:43
Praticamente la Distinctive ha in + rispetto alla Progression:

Cruise Control
Interni In Alfatex
Bracciolo regolabile
Cerchi in lega da 16''
Comandi radio al volante

Il climatizzatore Bizona ce l'ho anche io sulla Progression...:stordita:

fuxa
20-07-2007, 09:35
Il primo anno di utilizzo dopo l'acquisto da parte del nuovo acquirente..;)

Io ho letto il contratto con le condizioni :read: , e parla solo di un tagliando a 15.000km se effettuati nel primo anno di possesso del nuovo acquirente.
Ci saranno diverse tipologie di contratti di garanzia??

:cool:

rob-roy
20-07-2007, 09:37
Io ho letto il contratto con le condizioni :read: , e parla solo di un tagliando a 15.000km se effettuati nel primo anno di possesso del nuovo acquirente.
Ci saranno diverse tipologie di contratti di garanzia??

:cool:

Può darsi....nel mio è scritto chiaramente cosa cambiare/controllare ogni 10000 km,pena il decadimento della garanzia di un anno...:mc:

Ovviamente parlo di auto usate..:)

matteo1
20-07-2007, 11:06
Ma qui il Climatizzatore nella versione Distinctive non c'è :eek:

non c'è quello manuale,ma quello bizona;evidentemente è saltata la riga :D

Vifani
20-07-2007, 19:10
Comunque oggi ho chiesto ed è confermata anche l'assistenza autostradale per un anno ;)

Vifani
25-07-2007, 23:58
Ragazzi, l'ho ritirata oggi!!! La macchina è un sogno! E' veramente bellissima. Solo una nota negativa: non ha i comandi al volante. Io a dire il vero quando l'ho vista avevo confuso la levetta del cruise control con i comandi al volante. Oggi mi sono accorto che i comandi al voltante della radio invece non ci sono proprio. Ora, la domanda è la seguente: ma sulla Alfa 147 Distinctive non è di serie? La mia è del Gennaio 2005. Non è che in quel periodo non lo mettevano di serie, ma solo su richiesta?

Vifani
28-07-2007, 17:01
Eccovi qualche foto :)

http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1034_s.jpg
http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1035_s.jpg
http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1037_s.jpg

Non è un amore? :D

matteo1
28-07-2007, 17:04
Eccovi qualche foto :)


Non è un amore? :D

Si,ma non era meglio oscurare la targa? :stordita:

Vifani
28-07-2007, 17:09
Si,ma non era meglio oscurare la targa? :stordita:

Perché quando vai in giro oscuri la targa? Chiunque la può vedere. Non riesco a capire il problema. Magari mi sfugge qualcosa.

Vifani
28-07-2007, 17:12
Si,ma non era meglio oscurare la targa? :stordita:

Comunque fatto, non si sa mai :)

matteo1
28-07-2007, 17:23
Perché quando vai in giro oscuri la targa? Chiunque la può vedere. Non riesco a capire il problema. Magari mi sfugge qualcosa.

Lo dicevo per motivi di sicurezza;se tu vedi in giro delle targhe non sai il nome del conducente/proprietario.
Pensa che l'altro ieri hanno sgominato una banda di truffatori che mandava a casa finti verbali di autovelox con tanto di bollettino allegato;avevano fregato in pochi giorni 150 persone. :)

Vifani
28-07-2007, 17:41
Lo dicevo per motivi di sicurezza;se tu vedi in giro delle targhe non sai il nome del conducente/proprietario.
Pensa che l'altro ieri hanno sgominato una banda di truffatori che mandava a casa finti verbali di autovelox con tanto di bollettino allegato;avevano fregato in pochi giorni 150 persone. :)

Hai ragione, non ci avevo pensato. Grazie mille :)

trecca
28-07-2007, 19:20
Eccovi qualche foto :)

Non è un amore? :D
è bella si, complimenti :)

ronaldovieri
28-07-2007, 19:32
Eccovi qualche foto :)

http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1034_s.jpg
http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1035_s.jpg
http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1037_s.jpg

Non è un amore? :D

ciao ma come si chiama quel colore?

Vifani
29-07-2007, 09:48
ciao ma come si chiama quel colore?

Quello è grigio stromboli :)

ronaldovieri
29-07-2007, 09:52
Quello è grigio stromboli :)

bellissimo colore
mannaggia io l'ho presa nera perche non sapevo come si chiamava quel colore:cry:

matteo171717
29-07-2007, 10:07
Bella bella!

Ora via la canna da pesca sul tetto, mi raccomando!

:D

7€ e passa la paura con l'antennino originale della 156

rob-roy
29-07-2007, 10:54
Bella bella!

Ora via la canna da pesca sul tetto, mi raccomando!

:D

7€ e passa la paura con l'antennino originale della 156

Si cambia velocemente o ci vuole l'elettrauto?:confused:

Sai dove potrei acquistarla?

dibe
29-07-2007, 11:14
sviti via la vecchia e riavviti la nuova..;) dovresti trovarla in un autoricambi ben fornito...

tulnio
01-08-2007, 15:33
Solo una nota negativa: non ha i comandi al volante. La mia è del Gennaio 2005. Non è che in quel periodo non lo mettevano di serie, ma solo su richiesta?

Esatto, a gennaio 2005 i comandi al volante non erano di serie :) Solo successivamente, dal 2006 (non mi ricordo che mese) sono diventati di serie.
Unica cosa: se è del gennaio 2005, il motore è la versione da 140cv, non 150 ;) Ah, chiaramente euro 3 e non euro 4.

Complimenti, bellissima macchina, quasi uguale alla mia :D Io ho una distinctive del maggio 2005 1.9 jtd 8v da 115 cv, grigio sterling con sedili in pelle nera :)

Vifani
01-08-2007, 19:50
Esatto, a gennaio 2005 i comandi al volante non erano di serie :) Solo successivamente, dal 2006 (non mi ricordo che mese) sono diventati di serie.
Unica cosa: se è del gennaio 2005, il motore è la versione da 140cv, non 150 ;) Ah, chiaramente euro 3 e non euro 4.

Complimenti, bellissima macchina, quasi uguale alla mia :D Io ho una distinctive del maggio 2005 1.9 jtd 8v da 115 cv, grigio sterling con sedili in pelle nera :)

Guarda, la macchina è sicuramente la 150 cv Euro 4 come indica anche il libretto di circolazione.

Traxsung
01-08-2007, 19:55
Alfa 147.... fortunatamente ne sono possessore

Qix
02-08-2007, 07:39
Eccovi qualche foto :)

http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1034_s.jpg
http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1035_s.jpg
http://www.vifani.com/images/blog/28072007/IMG_1037_s.jpg

Non è un amore? :D

Macchina bellissima, ma io oltre a levare la canna da pesca (cerca in Alfa l'antenninno della 166, costa meno di 7 euro ed è meraviglioso) metterei subito dei bei cerchi da 17'', rigorosamente originali Alfa ;) Su ebay ne trovi a bizzeffe!

Se è una macchina aziendale sicuramente non è stato trattato benissimo il motore, quindi mi raccomando esegui sempre regolarmente il cooldown della turbina e mai tirare a freddo

Ah! Per i Km percorsi, vai in Alfa, falla collegare all'Examiner cosi' vedi da la quanti Km effettivi ha percorso

Complimenti per l'acquisto!


EDIT: Cosa strana, a vedere bene la terza foto mi sembra ti hanno montato la plancia della Serie 3, mentre la tua dovrebbe essere una Serie 2

rob-roy
02-08-2007, 08:38
Qix mi spieghi la storia del cooldown...:stordita:

airon
02-08-2007, 09:16
In pratica se hai tirato un po' la macchina, stai al minimo per almeno 30 sec cosi da far raffreddare bene la turbina del turbo prima di spegnerla.

rob-roy
02-08-2007, 09:18
In pratica se hai tirato un po' la macchina, prima di spegnerla, stai al minimo per almeno 30 sec cosi da far raffreddare bene la turbina del turbo.

Grazie..;)

tulnio
02-08-2007, 09:37
metterei subito dei bei cerchi da 17'', rigorosamente originali Alfa ;)

Non tutti i modelli Alfa sono consigliabili... dei SuperSport 17" si lamentano tutti in quanto troppo delicati. I milleraggi 17" della Exclusive sono belli, ma ce ne sono in giro di parecchio più belli sempre nell'ambito dei milleraggi :D . Gli Sport da 17" sono bruttini forte. I cerchi della serie TI e della nuova Blackline II sono prodotti dalla Toora, e sono rispettivamente i modelli T670 e T250, meglio prenderli da loro piuttosto che direttamente dalla Alfa, costano un botto di meno. Volendo fare gli spandoni fino in fondo, Alfa ha a catalogo una serie di cerchi da 17" monodado, bellissimi, ma veramente trooooppo cari se confrontati con altri cerchi aftermarket.


Cosa strana, a vedere bene la terza foto mi sembra ti hanno montato la plancia della Serie 3, mentre la tua dovrebbe essere una Serie 2

Da cosa lo capisci? :) Dalla foto a me sembra identico al mio che è una serie 1 :)

tulnio
02-08-2007, 09:37
Guarda, la macchina è sicuramente la 150 cv Euro 4 come indica anche il libretto di circolazione.

Allora mi ricordo male io :)

Qix
02-08-2007, 12:11
Non tutti i modelli Alfa sono consigliabili... dei SuperSport 17" si lamentano tutti in quanto troppo delicati. I milleraggi 17" della Exclusive sono belli, ma ce ne sono in giro di parecchio più belli sempre nell'ambito dei milleraggi :D . Gli Sport da 17" sono bruttini forte. I cerchi della serie TI e della nuova Blackline II sono prodotti dalla Toora, e sono rispettivamente i modelli T670 e T250, meglio prenderli da loro piuttosto che direttamente dalla Alfa, costano un botto di meno. Volendo fare gli spandoni fino in fondo, Alfa ha a catalogo una serie di cerchi da 17" monodado, bellissimi, ma veramente trooooppo cari se confrontati con altri cerchi aftermarket.

Leggi bene, ho consigliato gli originali Alfa perche' sono eleganti a differenza di quelli commerciali che mi sembrano per il 90% delle truzzate allucinanti, ma non ho certo consigliato di prenderle in Alfa Romeo, bensì su ebay...

A titolo di esempio, io ho preso questi:

http://img513.imageshack.us/img513/3406/p1010479pb2.jpg

Originali, nuovi di pacca con 4 Pirelli PZero Rosso 225/40 ZR18 nuovissime e li ho pagati 800 eurozzi

Sulla 147 mi piacciono i 17'' a raggi:

http://digilander.libero.it/yeoo83/lato.jpg

I blackline II:

http://www.alfaromeo.it/ALFAROMEO_ITALIA/uploads/1030/1074078827/20061013/3_4-Ant-400.jpg

I GTA:

http://img253.imageshack.us/img253/1688/cerchiogtbl1rj5.jpg

Anche i Murpy & Nye non sono male:

http://www.autoamica.net/images/147mn1.jpg


I monodado non mi piacciono:

http://www.147virtualclub.it/public/205/P1040531.JPG





Da cosa lo capisci? :) Dalla foto a me sembra identico al mio che è una serie 1 :)

Si capisce dal fatto che non hanno gli anelli di plastica che separano le varie strumentazioni, ed è strano...

Qix
02-08-2007, 12:29
Si capisce dal fatto che non hanno gli anelli di plastica che separano le varie
strumentazioni, ed è strano...

Per capirsi meglio, la sua mi sembra così:

http://img204.imageshack.us/img204/1812/29032007cz0.jpg

Ma invece dovrebbe essere così:

http://molizio.altervista.org/_altervista_ht/alf.jpg

Vifani
02-08-2007, 14:39
Per capirsi meglio, la sua mi sembra così:

http://img204.imageshack.us/img204/1812/29032007cz0.jpg

Ma invece dovrebbe essere così:

http://molizio.altervista.org/_altervista_ht/alf.jpg

Hai ragione, la mia è come la prima foto anche se non ha lo sfondo chiaro della strumentazione, ma è scuro.

Riguardo i cerchi da 17... guarda onestamente al momento non vorrei metterli anche perché so che il comfort di marcia si abbassa notevolmente (trasmettono di più le asperità dell'asfalto avendo la spalla più bassa). Chiaramente sono più belli e sportivi, però i miei non sono male, penso possano essere un buon compromesso. :)

tulnio
03-08-2007, 09:33
Per capirsi meglio, la sua mi sembra così:

http://img204.imageshack.us/img204/1812/29032007cz0.jpg

Ma invece dovrebbe essere così:

http://molizio.altervista.org/_altervista_ht/alf.jpg

No, è giusto l'allestimento della prima foto, quello della seconda foto c'è solo sulle serie 0 :)

Anche tu Virtual Club? :D Bellissimi i tuoi cerchi, i 18 a raggi Alfa sono spettacolari :)

Di quelli da te postati i miei preferiti sono quelli della Blackline II, che insieme a quelli della Murphy & Nye sono prodotti da Toora.

Concordo con te per l'acquisto aftermarket dei cerchi Alfa, si trovano delle ottime repliche a prezzi contenuti :)

Phobos87
03-08-2007, 10:43
Macchina bellissima, ma io oltre a levare la canna da pesca (cerca in Alfa l'antenninno della 166, costa meno di 7 euro ed è meraviglioso) metterei subito dei bei cerchi da 17'', rigorosamente originali Alfa ;) Su ebay ne trovi a bizzeffe!

Se è una macchina aziendale sicuramente non è stato trattato benissimo il motore, quindi mi raccomando esegui sempre regolarmente il cooldown della turbina e mai tirare a freddo

Ah! Per i Km percorsi, vai in Alfa, falla collegare all'Examiner cosi' vedi da la quanti Km effettivi ha percorso

Complimenti per l'acquisto!


EDIT: Cosa strana, a vedere bene la terza foto mi sembra ti hanno montato la plancia della Serie 3, mentre la tua dovrebbe essere una Serie 2

mi spieghi la storia dell'examiner?

Cmq...
ho preso una 147 del 2001, 1.6benzina 120cv 57.000km allestimento Progression pagata 5800€ trapasso compreso, contando k 4ruote la valuta 6250 penso d aver fatto 1 buon affare, se, i km sn quelli, perciò vorrei averne la conferma, anche perchè la vorrei Gasare e se i km sn quelli Ok, altrimenti vado dal venditore e fò l'orlando furioso!!!

Qix
03-08-2007, 10:52
No, è giusto l'allestimento della prima foto, quello della seconda foto c'è solo sulle serie 0 :)


Sicuro? A me pare che l'abbiano introdotto da poco con la 147 serie3 e la GT serie 1, quindi la sua che è una serie 1 o 2 (dovrei vedere se ha la striscia cromata al portellone) dovrebbe avere quello con i fori


Anche tu Virtual Club? :D Bellissimi i tuoi cerchi, i 18 a raggi Alfa sono spettacolari :)


Yes! ;) Socio 722 :D
Anche io li amo, avevo presa la GT con i 17'' a raggi, ma quando mi è capitata l'occasione mi sono tuffato sui 18''!! :oink:


Concordo con te per l'acquisto aftermarket dei cerchi Alfa, si trovano delle ottime repliche a prezzi contenuti :)

Si trovano anche gli originali ad ottimi prezzi ;)
Figurati che io sono contrario ai replica (quelli con le foto su sfondo rosso che si trovano su ebay)


Ciao!

Qix
03-08-2007, 10:54
mi spieghi la storia dell'examiner?

Cmq...
ho preso una 147 del 2001, 1.6benzina 120cv 57.000km allestimento Progression pagata 5800€ trapasso compreso, contando k 4ruote la valuta 6250 penso d aver fatto 1 buon affare, se, i km sn quelli, perciò vorrei averne la conferma, anche perchè la vorrei Gasare e se i km sn quelli Ok, altrimenti vado dal venditore e fò l'orlando furioso!!!

L'Examier è l'apparecchio software + hardware che usano in officina, lo collegano alla macchina e da li leggono vita, morte e miracoli (quindi fra le altre cose anche i Km reali della macchina)

tulnio
03-08-2007, 11:06
mi spieghi la storia dell'examiner?

L'examiner è lo strumento che usano in officina per fare il check della macchina, collegandosi al computer di bordo. Con quello riescono a capire se il chilometraggio indicato dal contachilometri è falsato oppure no ;) Vai in un'officina autorizzata della tua zona e risolvi in cinque minuti.

Sicuro? A me pare che l'abbiano introdotto da poco con la 147 serie3 e la GT serie 1, quindi la sua che è una serie 1 o 2 (dovrei vedere se ha la striscia cromata al portellone) dovrebbe avere quello con i fori

Sicuro :) la mia è una serie 1 (ha la strisica cromata sul portellone) e ha la strumentazione della prima foto :)

Yes! ;) Socio 722 :D
Anche io li amo, avevo presa la GT con i 17'' a raggi, ma quando mi è capitata l'occasione mi sono tuffato sui 18''!! :oink:

Io socio 539 :D Anche io amo i 18, ma tra il manto stradale urendo, il costo di un treno di gomme, e la delicatezza del cerchio stesso all'aumentare del diametro, non mi azzardo nemmeno a montare i 17, mi tengo i miei 16 uguali a quelli di vifani :D

io sono contrario ai replica

Questione di materiali?

Phobos87
03-08-2007, 11:29
grazie ragazzi, ma non è possibile k li abbiano scaricati anche dalla centralina?
cmq anche io penso monterò max i 16, causa strade schifose...
eh mi sa che mi devo iscriver pure io al virtualclub...!!!

tulnio
03-08-2007, 13:02
grazie ragazzi, ma non è possibile k li abbiano scaricati anche dalla centralina?

No ;)

Phobos87
03-08-2007, 17:22
ok, quindi il dato k da l'examiner è fidato, e quanto m può costare questa analisi? basta che vado in un off. Alfa Romeo qualsiasi giusto?

Vifani
03-08-2007, 19:34
Mamma mia ragazzi, la macchina è proprio una cosa spettacolare. La adoro. Tira come una dannata e una cosa che mi sorprende è che il sound del motore non è per niente un tr tr tipo trattore, ma è un bel suono grave e corposo. Insomma mi piace molto :)

Mi spiegate un po la storia delle diverse serie di 147? Io sapevo che fossero due: la pre-restyling e la restyling (novembre 2004). Mi sono perso qualcosa ? :)

Qix
03-08-2007, 20:10
ok, quindi il dato k da l'examiner è fidato, e quanto m può costare questa analisi? basta che vado in un off. Alfa Romeo qualsiasi giusto?

Non è sicuro al 100%, volendo fare una cosa precisa possono scalare i Km anche da la, ma non lo fa quasi nessuno

Qix
03-08-2007, 20:23
Mamma mia ragazzi, la macchina è proprio una cosa spettacolare. La adoro. Tira come una dannata e una cosa che mi sorprende è che il sound del motore non è per niente un tr tr tipo trattore, ma è un bel suono grave e corposo. Insomma mi piace molto :)

Mi spiegate un po la storia delle diverse serie di 147? Io sapevo che fossero due: la pre-restyling e la restyling (novembre 2004). Mi sono perso qualcosa ? :)

Be' il Mjet 150Cv è un gran bel motore, un po' vuoto sotto i 1800, ma poi è una progressione forte e continua fino ai 4500 giri! ;)

le differenze piu' evidenti sono fra pre restyiling (serie 0) e restyling (serie 1) Dopo la serie 1 si e' trattato solo di lievi ritocchi estetici, ad esempio la striscia cromata sul portellone posteriore caratterizza la serie 1, la serie 3 si distingue dalle altre per i baffi cromati all'anteriore, in ogni caso qualche proprietario di 147 sapra' essere piu' preciso