PDA

View Full Version : il computer si riavvia sempre e non vole accedere


salah
11-07-2007, 14:46
salve ragazzi,
spero che voi possiate aiutarmi :help: :help: :help:
una settimana fa stavo su internet ed aprivo qualche programma, poi il computer è cominciato a riavviarsi poi ho capito che il problema era nella RAM quindi ho comprato un'altra da 256 MB come la vecchia però si come ho due hard disk uno da 300 GB ed uno da 80 GB quello da 300 si riavvia ancora mentre quello da 80 si accede.
non sò sè il problema è ancora di HARDWARE o magari è un virus oppure anche che i file di avvio (BOOT) sono stati cancellati dalla directory di sistema.
aspetto il vostro aiuto.
grazie

salah
11-07-2007, 20:25
Qualcuno mi può aiutare per favore ! :( :( :(

salah
12-07-2007, 10:12
ma perchè nessuno mi risponde? :cry: :cry: :cry:

Molex
12-07-2007, 11:13
Avvia il sistema operativo installato su disco da 300 in modalità provvisoria e vedi se continua a riavviarsi.

salah
12-07-2007, 20:30
grazie amico mio, però non vuole neanche entrare con modalità provisoria.

unnilennium
12-07-2007, 20:44
potresti provare via software, knoppix,per vedere se si avvia,o addirittura ubcd4win,se riesci a capire le istruzioni (io c son riuscito a metà) oppure vai da un amico che ha un pc che funziona e t provi tutti i pezzi uno alla volta,fino a trovare la mela marcia

Molex
12-07-2007, 22:45
Avvia dal cd di windows xp entra nella console di ripristino e dagli un chkdsk.

Poi testa la RAM con memtest avviato da floppy o da cd.

salah
13-07-2007, 09:27
unnilennium grazie 1000, però che significa via software, knoppix e ubcd4win
molex grazie 1000, infatti ho provato a reparare il sistema dal cd di windows con modalità RIPAIR però mi chiede sempre password di amministratore ed io non avevo messo nessuna password.
non so cosa fare.
a presto

unnilennium
13-07-2007, 11:39
knoppix é un cd linux live pensato x risolvere questo ed altri casini, ubcd4win é un progetto che crea una versione live di windows xp partendo dal cd originale.nb live=nn installa nulla su hd.cmq forse i consigli d molex son + semplici da seguire :)

salah
13-07-2007, 14:25
graie Unnilennium però tu sei in un livello superiore aspettiamo i consgli di Molex

Molex
13-07-2007, 15:03
unnilennium grazie 1000, però che significa via software, knoppix e ubcd4win
molex grazie 1000, infatti ho provato a reparare il sistema dal cd di windows con modalità RIPAIR però mi chiede sempre password di amministratore ed io non avevo messo nessuna password.
non so cosa fare.
a presto

Ciao, non ho capito se sei riuscito ad accedere alla console di ripristino, per accedere avvii il computer dal cd di windows xp attendi la procedura di caricamento dei file e quando compare il messaggio di benvenuto premi il tasto R.

Se non hai la password di amministratore dai semplicemente invio quanto ti viene richiesta.

Molex
13-07-2007, 15:07
Ma dal disco da 80GB riesci ad accedere a win? è stabile?

salah
13-07-2007, 16:58
ciao Molex, grazie tanto per il tuo interessamento.
si ho fatto tutto fino a digitare R per poi fare chkdsk o magari fixboot e se non metto password non accede ed io non avevo fatto nessuna password di aministratoe, per quanto riguarda l'altro hard disk si accede però non è stabile.
a presto

Molex
13-07-2007, 19:38
In che senso non è stabile? si riavvia? si blocca? schermate blu?

Comunque testa le RAM un banco alla volta con memtest, lo scarichi da qui (http://www.memtest86.com/memtest86-3.3.iso.zip) e lo masterizzi su un cd.

salah
13-07-2007, 23:39
ciao Molex, come stai? spero bene.
l'altro hard disk entra in windows però ci sono troppo errori di sistema per esempio entrando in pannello di controlo ci sono funzioni mancanti per esempio (gestione computer).
poi per quello che riguarda la ram: la vecchia la ho potata perchè avevo fatto il test ed aveva troppi errori invece quello che c'è adesso è nuova.
tu pensi che questa Ram da 256 MB non riesce a carica il hard da 300 GB anche se prima caricava tutti i due hard quello da 300 e quello da 80 insieme.
grazie, a presto

unnilennium
14-07-2007, 00:57
se nn carica tutti gli hd nn credo proprio dipenda dalla quantità di ram,con256 win xp c mette una vita,ma parte.sarebbe bello capire xché la vecchia ram ha salutato,magari c'é qualche altro pezzo che vuole andare in ferie(sto toccando ferro,ma se t salvi i dati è meglio,poi magari format un hd e reinstalli win)

Molex
14-07-2007, 10:07
ciao Molex, come stai? spero bene.
l'altro hard disk entra in windows però ci sono troppo errori di sistema per esempio entrando in pannello di controlo ci sono funzioni mancanti per esempio (gestione computer).
poi per quello che riguarda la ram: la vecchia la ho potata perchè avevo fatto il test ed aveva troppi errori invece quello che c'è adesso è nuova.
tu pensi che questa Ram da 256 MB non riesce a carica il hard da 300 GB anche se prima caricava tutti i due hard quello da 300 e quello da 80 insieme.
grazie, a presto

A me sembra un problema di ram non che sia insufficente ma che sia incompatibile o settatta male, percaso anche in passato ai apportato modifiche al BIOS? prova a ripristinare il bios a default.

salah
14-07-2007, 12:26
ciao Molex, questa è la prima volta che entro nel BIOS però non mi fa entrare questi sono le foto

http://www4.0zz0.com/2007/07/14/10/95976472.jpg

http://www4.0zz0.com/2007/07/14/10/40307272.jpg

http://www4.0zz0.com/2007/07/14/10/18690382.jpg

unnilennium
14-07-2007, 12:46
aaaargh ma che hai fatto?che tasti hai premuto? nn riesco a leggere l'inizio della riga della prima foto,che dice? i casi son 2..o hai premuto qualche tasto d troppo,oppure si é corrotto il bios,e t sta chiedendo d ripristinarlo

salah
14-07-2007, 13:10
grazie Unnilennium ho semplicimente degitato ALT F2 e come vedi nella prima foto mi dici di inserire un deschetto quindi ho inserito un floppy vuoto dopo come vedi in terza foto dice Source File Not Found
come faccio a ripristinare il BIOS.
grazie

unnilennium
14-07-2007, 13:19
meno male,il bios sta bene.per entrare nel setup,devi schiacciare un solo tasto..il fatto é che é nn tutte le schede madri son uguali,all'avvio cmq te lo dice.. press tastoX to enter setup.. potrebbe essere canc,o f2, etc. se guardi il manuale della scheda te lo dice d sicuro

salah
14-07-2007, 16:57
grazie unnilennium, e scusa il ridarto.
si il BIOS mi ha fatto entrare digitando il tasto canc e mi sembra tutto ok li dentro.
ho sentito che bisogna aggiornare sembre il bios, voi avete visto di che tipo è. poutete per favore portarmi gli aggiornamenti di quello tipo.
e non è ancora risolto il problema del riavvio.
grazie mille.

unnilennium
15-07-2007, 02:14
aggiornare il bios é sempre un rischio,se si puó evitare é meglio nn farlo.tu prova a entrare nel bios,una volta dentro,cerca una voce tipo load default,o optimized default,ci clicchi e fai invio..poi esci e se t chiede d salvare dici yes.a sto punto dovresti aver resettato il bios.

salah
15-07-2007, 10:05
grazie tanto unnilennium, ma ho fatto tutto cio però il computer si riavvia ancora. poi guarda in questa foto c'è qualcosa che non va magari si riavvia perchè la temperatura è alta.

http://www3.0zz0.com/2007/07/13/15/44347814.jpg

a presto ciao

salah
19-07-2007, 16:27
salve amici, cosa ne pensate dell'immagine sopra.
grazie

unnilennium
19-07-2007, 16:41
le temp son alte d sicuro,puoi provare2cose: apri il case(quante ventole ha?) e prova ad installare everest,che con le temp é un pó +preciso.

salah
19-07-2007, 17:11
ciao unnilennium, come stai? spero bene.
Ho 2 ventole. ho capito che la schedamadre e il processore hanno la temperatura alta come faccio per abbassargli.
grazie tanto :) :) :)

unnilennium
19-07-2007, 20:21
il pc é vecchio?che cpu ha?controlla che le ventole siano pulite..il dissipatore della cpu é quello d fabbrica?potresti provare a smontarlo e cambiarlo con uno migliore,oppure cambiare la pastetta,che col tempo si indurisce,e va cambiata.

salah
19-07-2007, 23:18
ciao unnilennium, il computer è di 4 anni fa, la CPU è AMD SEMPRON, le ventole sono pulite. non so che cosa è il dissipatore della cpu. però ho sentito che c'è della crema che si mette tra il processore e la ventola che lo fa raffredare posso sapere come si mette magari con un'immagine e grazie tanto.

unnilennium
20-07-2007, 00:03
quindi,il dissipatore é quella cosa di metallo grande,con sopra una ventola che gira.c'ha delle lamelle,tipo radiatore dell'auto.cerca nel forum componenti hardware processori...ci son diverse guide,sui processori,sui dissipatori,e pure sulla pasta da spalmare sopra :) che si mette tra processore e dissipatore

salah
20-07-2007, 15:30
ciao unnilennium, grazie tanto per tutto.
cercherò nel sito come mettere questo impasto e ti farò sapere, nel frattempo se trovi qualcosa fami sapere. e grazie ancora.
a presto

salah
20-07-2007, 23:09
ciao unnilennium, ho trovato qualcosa ed ho capito come si mette la pasta termeca, per quanto riguarda il hard da 300 lo ho spostato su un'altro computer e si riavvia ancora, pensi che sia virus o trojan che lo fa riavviare anche se ho fatto scanzione con kaspersky v.6 e non ha trovato niente, come faccio, grazie.

unnilennium
21-07-2007, 09:10
ma dentro questo hd c'é windows?l'avvio lo fai da da lí anche sull'altro pc?se no,cerca d salvare i dati importanti e format

salah
21-07-2007, 09:56
ciao unnilennium, grazie tanto.
si questo hard ha window, posso anche cancellarlo e metterlo di nuvo però ci sono programmi importanti e per questo che ho cercato di riparalo dal cd di windows con la console di riparo però mi chiede di mettere la password di amministratore anche se non la ho mai impostata non so perche.
e grazie ancora per la gentiliza.