PDA

View Full Version : UPS ?????


khaiser_Sose
10-07-2007, 18:14
salve , premetto che ho letto quasit tutto quello che mi sembrava inerente al mio problema con l'ups che ho trovato sul forum......

allora oggi và via la luce ed invece che tenere acceso il pc mi si spegne di botto , ho fatto varie prove staccando la corrente all'ups (online basic p750 ) ed anche a pc e monitor staccati , preciso staccati con la spina dal ups e non solo spenti , questo si spegne immediatamente

è vero il mio ups è vecchio almeno 4-5 anni ma solo qualche mese fà reggeva ancora , dico solo che hanno rifatto la scalinata e un filo che porta la corrente alla mia abitazione andava in corto e lui ha fatto il suo :oink: dovere senza alcun problema , ora si pianta anche senza che sia attaccato a nulla?

in un vecchio post qualcuno diceva che se le batterie reggono anche pochi secondi sono le batterie esauste se invece non reggono niente sottolineava che ci potevano essere altri problemi , ma non spiegava quali....

se qualcuno mi aiuta forse posso risolvere il problema , smanettare non mi spaventa:muro:

Fibo
10-07-2007, 18:28
Se è un online dovrebbe avere un autodiagnostica della batteria, ma non cosnosco il modello.

Possibile che non segnali il problema, ma la durata troppo breve della carica fa si che non riesci a renderti conto della differenza tra uno stacco diretto e magari un secondo di batteria.

Questo per dirti che in linea di massima il problema degli ups è la batteria ed in un online andrebbe cambiata ogni due anni.

khaiser_Sose
10-07-2007, 19:41
quindi non c'è nulla da fare , devo metter mani alle batterie ed incrociare le dita .... null'altro da controllare?

Fibo
10-07-2007, 20:40
null'altro da controllare?

Non saprei, forse il manuale. Gli apc hanno una auto diagnostica, ma tutti gli online dovrebbero averla.

Cmq se le batterie hanno + di 2 anni 99% son quelle, se poi le hai cambiate da 3 mesi probabilmente è qualcos'altro.

Dumah Brazorf
10-07-2007, 21:15
Ti ci vuole poco per controllare. Apri e con un tester controlla la tensione ai morsetti della batteria.
E' una 12v per cui se in buono stato misurerai almeno 12,50v.

khaiser_Sose
12-07-2007, 21:43
le batterie sono delle PORTALAC

GS rechargeable Lead-Acid
PE12V4.5A 12v 4.5Ah

le ho cercate per ora solo sul web e sul sito di RS - componenti non le ho trovate , su di un sito internazionale erano sui 16$ sono solo 2 spero di trovarle in zona .... quali negozi mi consigliate oltre ai soliti GBC conosco uno di elettronica Ital - Componenti ma non sò se trattano anche queste batterie

ps: ma secondo voi se trovassi una compatibile posso prenderla un pò piu potente se si di quanto???


Thanks

Fibo
12-07-2007, 22:05
Beh no ti servono delle batterie 12v 4.5ah.

Ricordo per inciso che la funzione di un gruppo di continuità non è quella di tenere acceso il computer senza alimentazione di rete.

Fibo
12-07-2007, 22:11
Ripensandoci...
i 12v devono restare 12v e poi vanno messe in serie (in genere) o in parallelo, l'amperaggio potrebbe anche variare, ma sinceramente non ho esperienza in genere.

khaiser_Sose
12-07-2007, 22:19
Be
Ricordo per inciso che la funzione di un gruppo di continuità non è quella di tenere acceso il computer senza alimentazione di rete.

questo è chiaro , per inciso cosa ho detto che ti ha fatto pensare fosse meglio sottolinearlo? :wtf:

il mio ps era riferito al fatto di prolungare la durata se prendessi ad esempio delle 5A invece di 4,5A (non so se funziona così ) ne tantomeno sò se l'elettronica dell'UPS lo può sopportare , quindi lo chiedevo visto che è una spesa da fare qualche miglioria la posso anche fare se ne vale la spesa:p

aggiungo che le batterie devono rientrare nella misura per il sistema di ritenzione , quindi delle compatibili devono comunque essere delle giuste dimensioni e non sò se sono tutte di dimensioni standard o differiscano in dimensioni anche secondo la marca o gli amperaggi:(

andrineri
12-07-2007, 22:39
aumentando la capacità (in Ah) delle batterie aumenteresti anche la durata utile, ma poi ti stanno dentro l'ups? Le batterie compatibili le trovi, non occore che siano della stessa marca. hai provato a controllare con un multimetro la tensione su tutte le batterie? in ogni caso, se non entra in funzione dopo il calo di tensione, potrebbero essere anche degli elementi delle batterie in corto, ti troveresti con svariati volt in meno ai capi della serie, l'inverter vede batt scarica e non parte... controlla prima la tensione, potrebbe essere utile per sapere se sono morte o meno. ciao andrea

khaiser_Sose
17-07-2007, 13:31
salve scusate se rompo ancora:D

ho preso il multimetro , ed anche se non sono molto capace ad usarlo , ho rilevato queste tensioni ai capi delle batterie , circa 13v e in sequenza (dal negativo di una al positivo dell'altra) 26,5 ..... pur non capendone non mi sembra male:mbe:

per essere sicuro ho testato anche delle batterie che avevo sotto mano una transistor a 9v carica , che mi ha dato tranquillamente 9,3v e una ricaricabile stilo 1,3volt ( il selettore del multimetro lo tenevo a 200v sul lato sinistro del selettore con la V=-- , mentre a destra ho la V col segno del circa )

le batterie sono buone?

dimenticavo , la prova l'ho fatta con ups scollegato dalla rete e da altri apparecchi , tasto di accensione acceso , subito mi ha dato le batterie per scariche .... quindi ho effettuato la prova:mc:

Dumah Brazorf
17-07-2007, 14:17
Le batterie sembrano sane (sempre che siano da 12v), il problema stà altrove...

khaiser_Sose
17-07-2007, 14:30
le batterie sono delle PORTALAC

GS rechargeable Lead-Acid
PE12V4.5A 12v 4.5Ah

se sono buone cosa posso fare adesso?:mbe:

hibone
17-07-2007, 16:49
se sono buone cosa posso fare adesso?:mbe:

continuare a tenere le dita incrociate.

1: è un online giusto?! telefona all'assistenza
2: cerca di fare mente locale a quando ha iniziato a dare problemi.. è successo qualcosa di insolito?! temporale, ufo, apparizioni?!
3: quando stacchi la spina si spegne di botto anche senza carico, ci sono comunque spine attaccate all'uscita ( pc spento ad esempio ) oppure hai fisicamente rimosso le spine da tutte le prese dell'ups?!
4: prima del blocco dell'ups per caso si accende qualche allarme: led/beep?

le cose com'è ovvio sono due...
o l'ups va in protezione per qualche corto a valle, oppure è danneggiato internamente, nel secondo caso penso sia il caso di chiedere un preventivo all'assistenza :)

khaiser_Sose
17-07-2007, 17:31
continuare a tenere le dita incrociate.

1: è un online giusto?! telefona all'assistenza
2: cerca di fare mente locale a quando ha iniziato a dare problemi.. è successo qualcosa di insolito?! temporale, ufo, apparizioni?!
3: quando stacchi la spina si spegne di botto anche senza carico, ci sono comunque spine attaccate all'uscita ( pc spento ad esempio ) oppure hai fisicamente rimosso le spine da tutte le prese dell'ups?!
4: prima del blocco dell'ups per caso si accende qualche allarme: led/beep?

le cose com'è ovvio sono due...
o l'ups va in protezione per qualche corto a valle, oppure è danneggiato internamente, nel secondo caso penso sia il caso di chiedere un preventivo all'assistenza :)

1)l'assistenza non mi conviene l'ups se hai letto il tread dall'inizio ha almeno 4 - 5 anni , converrebbe prenderne uno nuovo .....
2)di storto è successo qualche tempo fà che avevo in corto un filo nella scalinata che stavano ristrutturando e la luce andava e veniva .... ma a quel tempo funzionava ancora da dio poi una settimana fà cade dell'acqua sulla presa dietro il forno scatta la luce del salvavita e l'ups non mi lascia acceso il pc :muro: altrimenti per mè sarebbe ancora tutto a posto
3)quando dico che stacco tutto intendo sempre fisicamente tutti i cavi sul reto dell'ups , quindi nessun carico è attaccato ne pc ne monitor e quando lo faccio poi accendo col tasto l'ups mi fà quel fischio lungo che sembra un sospiro di sollievo che fà anche quando lo spengo col suo tasto cosa che naturalmente in condizioni normali faccio assai di rado e solo per lunghe assenze , tra le altre cose non si è mai scaricato del tutto da quando lo ho al massimo ho salvato un documento e spento il pc

4) beep ne fà accende il led rosso per qualche attimo come fà quando ti avverte che è andata via la luce , ma non dura neanche 1 sec che si spegne

hibone
17-07-2007, 18:02
1)l'assistenza non mi conviene l'ups se hai letto il tread dall'inizio ha almeno 4 - 5 anni , converrebbe prenderne uno nuovo .....
io suggerivo di telefonare all'assistenza per sapere cosa poteva essere secondo loro

2)di storto è successo qualche tempo fà che avevo in corto un filo nella scalinata che stavano ristrutturando e la luce andava e veniva ....
ma a quel tempo funzionava ancora da dio poi una settimana fà cade dell'acqua sulla presa dietro il forno scatta la luce del salvavita e l'ups non mi lascia acceso il pc :muro: altrimenti per mè sarebbe ancora tutto a posto

quello che succede a monte generalmente non dovrebbe disturbare l'ups, certo è che una variazione stressante di corrente può danneggiarlo...

3)quando dico che stacco tutto intendo sempre fisicamente tutti i cavi sul reto dell'ups , quindi nessun carico è attaccato ne pc ne monitor e quando lo faccio poi accendo col tasto l'ups mi fà quel fischio lungo che sembra un sospiro di sollievo che fà anche quando lo spengo col suo tasto cosa che naturalmente in condizioni normali faccio assai di rado e solo per lunghe assenze , tra le altre cose non si è mai scaricato del tutto da quando lo ho al massimo ho salvato un documento e spento il pc

tranquillo chiedo per completezza. sul forum leggo cose che voi umani non osereste neanche immaginare :D

il condizionale è d'obbligo ma il fischio lungo e sostenuto dovrebbe indicare un sovraccarico, quindi potrebbe esserci un problema all'uscita dell'ups, per caso sai a cosa si riferisce il led rosso? cui accenni più sotto?


4) beep ne fà accende il led rosso per qualche attimo come fà quando ti avverte che è andata via la luce , ma non dura neanche 1 sec che si spegne


spero di aiutarti ad arrivare in fondo alla cosa...
ah una curiosità. anche se la domanda è del ciufolo; il tuo impianto elettrico ha la messa a terra?! funziona correttamente?!

khaiser_Sose
17-07-2007, 18:24
l'impianto elettrico di casa è a posto , potrei controllare tutt'al piu se dietro la scrivania alla presa dove è attaccato l'ups sia tutto a posto .....??? anzi credo che stasera lo farò sicuramente ultimamente ho spostato tutto per pulire non si sà mai anche se mi sembra azzardato come supposizione

il led rosso si accende di norma quando entra in funzione l'ups mancando la corrente insieme ad un fastidiosissimo beep che ti avverte chè è meglio spegnere tutto , questo finché non spegni tutto o finché non torna la corrente

comunque voglio precisare per completezza visto che non l'ho ancora fatto che il pc ed il monitor sono tuttora collegati al ups (per convenienza piu che altro visto che dovrei mettere l'altro filo spostando tutto) e con la corrente attaccata l'ups continua a funzionare normalmente la batteria mi indica sul pannellino carica al 100% e con a fianco scritto NORMAL tutto ciò finche non và via la luce o stacco io i cavi:doh:

hibone
17-07-2007, 18:31
l'impianto elettrico di casa è a posto , potrei controllare tutt'al piu se dietro la scrivania alla presa dove è attaccato l'ups sia tutto a posto .....??? anzi credo che stasera lo farò sicuramente ultimamente ho spostato tutto per pulire non si sà mai anche se mi sembra azzardato come supposizione

il led rosso si accende di norma quando entra in funzione l'ups mancando la corrente insieme ad un fastidiosissimo beep che ti avverte chè è meglio spegnere tutto , questo finché non spegni tutto o finché non torna la corrente

comunque voglio precisare per completezza visto che non l'ho ancora fatto che il pc ed il monitor sono tuttora collegati al ups (per convenienza piu che altro visto che dovrei mettere l'altro filo spostando tutto) e con la corrente attaccata l'ups continua a funzionare normalmente la batteria mi indica sul pannellino carica al 100% e con a fianco scritto NORMAL tutto ciò finche non và via la luce o stacco io i cavi:doh:

è assurdo che con o senza carico, se stacchi la spina dell'ups, esso si spegne immediatamente,
sicuramente è un guasto dell'ups viste le batterie cariche, ma sarebbe stato utile capire se era risolvibile o meno...

al limite se l'ups lo consente potresti verificarne lo stato di salute usando il software apposito
( il pc ovviamente la attacchi alla rete senza ups... )

khaiser_Sose
17-07-2007, 18:50
l'ups non consente l'utilizzo di software diagnostici , per il semplice fatto che non ha interfacce per collegarlo al pc .... una scelta di economicità.....

comunque c'è qualcosa d'altro che posso controllare, se le batterie vanno bene ?

hibone
17-07-2007, 19:34
l'ups non consente l'utilizzo di software diagnostici , per il semplice fatto che non ha interfacce per collegarlo al pc .... una scelta di economicità.....

comunque c'è qualcosa d'altro che posso controllare, se le batterie vanno bene ?

le batterie vanno bene, purtroppo...

come ho scritto prima prova a telefonare all'assistenza, magari possono suggerirti qualche procedura specifica..
al limite se proprio è guasto e devi cambiarlo ricordati che la apc fa le rottamazioni :D
e ti fa uno sconto sull'ups nuovo, magari riesci a risparmiare qualcosa :D

khaiser_Sose
17-07-2007, 19:50
stavo pensando....

e se scaricassi completamente le batterie , poi le rimettessi a posto facendole ricaricare , forse non serve a nulla ma è un tentativo , però a cosa collegarle?

a altra cosa seguendo il tuo suggerimento ho messo nuovamente il pc collegato direttamente alla rete nel mentre ho pulito dietro la scrivania e messo a posto un pò i cavi poi sempre a ups scollegato da tutto l'ho riaperto e fatto altre prove, sarà che è stato scollegato per un pò da tutto , comunque al primo avvio col pulsante a rete e tutti cavi scollegati è rimasto qualche secondo acceso tanto da vedere sullo schermo i vari livelli della batteria calare rapidamente fino a zero poi un rapido beep a led rosso (come quando non c'è corrente) poi una rapidissima risalita da zero a 50% per poi spegnersi con un rumore elettrico tipo scarica....

aggiungo che ho rimisurato la carica delle batterie ed ancora segnano 13v

edit : dopo qualche ora completamente scollegato l'ho riacceso , inizialmente è andato a zero l'indicatore delle batterie ma poi è tornato al un 25% con scritto NORMAL e sotto un CHARG'G lampeggiante niente beep e led rossi come quando và via la corrente , anche se è scollegato dalla rete ma anche da ogni altro apparecchio ...... bho

per ora lo lascio così , vediamo che succede , magari se si spegne ritesto le batterie

nuovo edit : ora oltre al 25% c'è anche il 50% lampeggiante

hibone
18-07-2007, 00:05
stavo pensando....
---cut---


le batterie dovrebbero essere piombo acido...
scaricarle completamente è il modo più veloce per buttarle nel cesso :D

piuttosto da quello che dici mi chiedo se le batterie, essendo a riposo si siano parzialmente ricaricate...

prova a verificare la carica immagazzinata...

ne smonti una, ci attacca una lampada da auto (12V) ( 25watt almeno )
e provi a tenerla accesa una decina venti minuti...
dopo di che che poi fai la stessa prova con l'altra...

un'ultima cosa sul collegamento:
le batterie non vanno messe in parallelo, ma possibilmente sempre in serie...
questo principalmente perchè le batterie in parallelo possono scaricarsi l'una sull'altra, e quindi danneggiarsi...

se puoi cerca lo schema dei collegamenti. potrebbe essere un adesivo dentro l'ups oppure indicato sul manuale oppure chiedi informazioni all'assistenza...

potrebbe trattarsi anche di un parallelo, non lo escludo, ma in genere si evita un parallelo secco senza niente di elettricamente interposto tra le batterie..
per ora mi sa che è tutto...

khaiser_Sose
18-07-2007, 08:23
buongiorno,

grazie dell'idea della lampadina da auto, era quello che volevo
sul fatto che le batterie sono in parallelo , se l'ho scritto io e credo che qualche post sopra ho scritto questa castroneria, credo di essermi sbagliato il collegamento è tra le batterie in serie infatti il positivo di una è collegata al negativo dell'altra .

ho lasciato l'ups tutto staccato ed acceso di notte e questa mattina segna ancora 25% di carica col CHARG'G lampeggiante

appena faccio le prove con la lampadina da auto ti faccio sapere


edit : ho recuperato una lampada di riserva di un faro d'auto 12v 40w e non si accende ho provato con piu lampadine piu piccole 12 4w e 12 v 5w e non si accendevano giusto per curiosità ho attaccato una lampadina osram con dicitura k164016v 2,4w di quelle un pò piu grosse delle lampadine che si usano nelle torce e si accende ma ora penso che siano loro difettose anche se col multimetro mi danno a riposo sui 12,9 dopo le prove , e devo aggiungere che riprovando l'accensione dell ups (con tutto scollegato naturalmente) e testando le batterie subito dopo il suo spegnimento ho letto sul multimetro 9,6 al posto del solito 13 anche se dopo poco comincia a risalire

nuovo edit :ho provato anche la seconda batteria grande!

la seconda mi accende il fanale da 12v e 40w a luce splendente , quindi solo una è fottu*a ora che faccio ?

sono da cambiare entrambe o solo quella andata?

((ps: ma col multimetro tutte e due mi danno comunque 12,8))

hibone
18-07-2007, 12:42
buongiorno,

---cut---


edit : ho recuperato una lampada di riserva di un faro d'auto 12v 40w e non si accende ho provato con piu lampadine piu piccole 12 4w e 12 v 5w e non si accendevano

giusto per curiosità ho attaccato una lampadina osram con dicitura k164016v 2,4w di quelle un pò piu grosse delle lampadine che si usano nelle torce e si accende
ma ora penso che siano loro difettose anche se col multimetro mi danno a riposo sui 12,9 dopo le prove ,
e devo aggiungere che riprovando l'accensione dell ups (con tutto scollegato naturalmente) e testando le batterie subito dopo il suo spegnimento ho letto sul multimetro 9,6 al posto del solito 13 anche se dopo poco comincia a risalire

nuovo edit :ho provato anche la seconda batteria grande!

la seconda mi accende il fanale da 12v e 40w a luce splendente , quindi solo una è fottu*a ora che faccio ?

sono da cambiare entrambe o solo quella andata?

((ps: ma col multimetro tutte e due mi danno comunque 12,8))

per le batterie cambiale entrambe, se una è morta, l'altra non avrà molto da vivere, e poi con due batterie identiche eviti che una si scarichi più dell'altra e muoia prima...
( in ogni caso eviti di ritrovarti con gli stessi problemi di adesso prima di 4 anni minimo )
io sono molto arrugginito, quindi dovrei informarmi sul modello ottimale di batterie...
poi ci guardo...

Il multimetro ha un assorbimento ridicolo proprio per evitare che l'assorbimento di corrente comporti un abbassamento della tensione rilevata...

se guardi in giro sul web come funziona una batteria scopri che essa è costruita in modo che la reazione chimica possa avvenire solo a seguito del passaggio
di carica da un elettrodo all'altro... quando colleghi gli elettrodi la carica nei due elettrodi si abbassa, scende la differenza di potenziale, e la reazione procede...
quando poi il passaggio di carica si interrompe la reazione continua fin quando gli elettrodi possono accogliere carica dai reagenti...
alla tensione massima non raccolgono più carica e la reazione si ferma...

quando la batteria muore è perchè uno degli elementi si danneggia, oppure finiscono i reagenti, la reazione non procede più, o procede molto lentamente
la batteria tende quindi per sua natura a ripristinare i 13 volt circa, ma non riesce più ad erogare corrente...

e d'altra parte neanche si carica...

io vedrò di informarmi sulle batterie e magari aggiorno la guida...

Dumah Brazorf
18-07-2007, 13:33
Aaaah caspita!! Tu misuravi le tensioni delle batterie con l'ups alimentato? Se si quella era la tensione data dal circuito di ricarica.
La tensione alle batterie va misurata senza alcun carico connesso, lo davamo per scontato.

khaiser_Sose
18-07-2007, 13:38
Aaaah caspita!! Tu misuravi le tensioni delle batterie con l'ups alimentato? Se si quella era la tensione data dal circuito di ricarica.
La tensione alle batterie va misurata senza alcun carico connesso, lo davamo per scontato.

no assolutamente , ho sempre misurato con l'ups staccato fisicamente da tutto , sia dalla rete che dalle periferiche, cavi compresi.

Dumah Brazorf
18-07-2007, 19:45
:stordita:

hibone
18-07-2007, 20:24
:stordita:

???
penso che khaiser abbia risolto...

hibone
19-07-2007, 04:10
@khaiser...

per le batterie usa le caratteristiche di quelle vecchie per ordinarne due nuove

io ho aggiornato la guida, niente di che, solo una delucidata,
tanto è sempre meglio prenderle come le originali,

comunque qui trovi parecchio materiale...
http://www.velarossa.it/it/tecnica/pdf/batteriealpiombo.pdf

khaiser_Sose
08-09-2007, 12:18
scusate se dopo tanto tempo torno a tediarvi coi miei problemi,
finalmente dopo le vacanze ho avuto il tempo e la fortuna di trovare le batterie da sostituire (per chi fosse curioso 11€ ognuna ) , le ho montate e credevo fosse tutto ok , lo accendo collegando l'ups alla rete e sorpresa sembra che non venga alimentato ..... in pratica ora con la rete elettrica attaccata mi emette il rumore come se la luce fosse andata via e stesse alimentando il pc mentre ancora non l'ho attaccato a nulla la carica delle batterie ora mi dà 100% quindi quelle nuove sono cariche e funzionanti , cosa faccio?

vi prego datemi qualche buon suggerimento:mc:

hibone
08-09-2007, 12:23
scusate se dopo tanto tempo torno a tediarvi coi miei problemi,
finalmente dopo le vacanze ho avuto il tempo e la fortuna di trovare le batterie da sostituire (per chi fosse curioso 11€ ognuna ) , le ho montate e credevo fosse tutto ok , lo accendo collegando l'ups alla rete e sorpresa sembra che non venga alimentato ..... in pratica ora con la rete elettrica attaccata mi emette il rumore come se la luce fosse andata via e stesse alimentando il pc mentre ancora non l'ho attaccato a nulla la carica delle batterie ora mi dà 100% quindi quelle nuove sono cariche e funzionanti , cosa faccio?

vi prego datemi qualche buon suggerimento:mc:

ehm... non è che l'hai collegato male?!
se gli dai la 24 volt o la 12 non è la stessa cosa...

le batterie sono cariche ?
sono state attivate?!

khaiser_Sose
08-09-2007, 12:35
l'ups quando lo accendo riporta carica al 100% , cosa intendi per attivare le batterie?

cosa intendi dare 24 o 12V?

scusa la mia ingnoranza

collegato male non credo proprio:mbe:

hibone
08-09-2007, 13:38
l'ups quando lo accendo riporta carica al 100% , cosa intendi per attivare le batterie?

cosa intendi dare 24 o 12V?

scusa la mia ingnoranza

collegato male non credo proprio:mbe:

se l'ups usa due batterie probabilmente queste vanno collegate in serie...
se tu le hai collegate in parallelo non credo che possano funzionare..

leggi sul manuale come collegare correttamente le batterie...
io purtroppo non posso aiutarti... devi sapere te come vanno collegati :)

khaiser_Sose
08-09-2007, 14:47
non su quello non ho avuto problemi i collegamenti de i cavi che ci sono non permettono errori di montaggio delle batterie

la cosa strana è che prima anche con le batterie che non mi funzionavano quando era collegato alla rete non emetteva beep o allarmi come fà adesso .... ora riprovo a mettere le batterie vecchie non vorrei che si fosse rotto qualcos'altro nel frattempo o che le batterie siano differenti (in realtà sono piou leggere delle originali ma i dati sono uguali)

hibone
08-09-2007, 14:51
non su quello non ho avuto problemi i collegamenti de i cavi che ci sono non permettono errori di montaggio delle batterie

la cosa strana è che prima anche con le batterie che non mi funzionavano quando era collegato alla rete non emetteva beep o allarmi come fà adesso .... ora riprovo a mettere le batterie vecchie non vorrei che si fosse rotto qualcos'altro nel frattempo o che le batterie siano differenti (in realtà sono piou leggere delle originali ma i dati sono uguali)

ma dentro le batterie nuove che c'è? so vuote? c'è l'acido?

sono cariche?! ;P

khaiser_Sose
08-09-2007, 14:55
bho!

si caricano con acido?
che devo fare aprirle per vedere se sono vuote o meno?

a mè il commesso di CEM ha detto che erano solo da montare che non dovevo fare niente , col tester mi danno come valori 12,8

edit: batterie ALCAPOWER AP12V 4.5Ah

valve regulated
rechargeable battery
costant voltage charghe
cycle use: 14,5-14,9V
standby use: 13,6-13,8
initial current less than 1,6A

teeodor
08-09-2007, 15:43
No,no le batterie sono a posto così..
Controlla bene di aver collegato il cavo di alimentazione dell'ups,poi accendilo senza batterie e controlla che sui fili che vanno alle batterie (che le hai staccate) ci siano i 13 volt..
Ma nell'ups ci sono solo 2 fili uno rosso e uno nero da collegare alle batterie e in più c'è un ponte?
Oppure ci sono 4 fili?

khaiser_Sose
08-09-2007, 17:35
No,no le batterie sono a posto così..
Controlla bene di aver collegato il cavo di alimentazione dell'ups,poi accendilo senza batterie e controlla che sui fili che vanno alle batterie (che le hai staccate) ci siano i 13 volt..
Ma nell'ups ci sono solo 2 fili uno rosso e uno nero da collegare alle batterie e in più c'è un ponte?
Oppure ci sono 4 fili?
ok fatto!

l'ups senza batteria non dà segni di vita anche collegato alla rete e sui connettori naturalmente non ho tensioni

i connettori tra batterie e ups sono semplici un connettore rosso ed uno nero che vanno ai capi estremi delle 2 battrie messe in fila (naturalmente rispettando la polarità) ed un filo piu corto che fà da ponte rosso+ nero- fra le batterie

spero di essere stato chiaro cmq credo che cavi e connettori siano a posto comincio a pensare che si accorga che le batterie siano diverse dalle originali per esempio sulle originali c'è chiaramente scritto in grande lead-acid mentre sulli nuove solo sealed lead :help:

edit: data la disperazione ho rimesso le vecchie e collegato all'ups l'elettricità un pò regge poi anche se non si accende la spia rossa ed il beep come quando manca la corrente piano piano sembra spegnersi

seconda prova con l'unica batteria vecchia che funziona l'ups mi dice che la batteria è scarica e stà ricaricandosi il led è verde come quando è tutto normale è c'è luce ....

da cosa dipende????

edit 2: è possibile che l'ups trovi queste nuove batterie troppo cariche e tenta di scaricarle?
comunque ora stò provando a tenerlo un pò acceso con rete elettrica collegata ma tutto il resto staccato , chissà magari succede qualcosa

teeodor
09-09-2007, 10:44
Mi sembra strano che non ti riconosca le batterie..
Per quel che ne so vanno con le stesse batterie degli allarmi..
Comunque ai capi dei morsetti senza le batterie dovresti avere i 26 volt,a meno che abbia un controllo sulle batterie presenti..
Forse l'unico è tornare da quello che te le ha vendute con le batterie vecchie e fartele dare giuste..

khaiser_Sose
09-09-2007, 11:09
io credo che da quel punto di vista siano giuste , tutti i valori e dimensioni comprese sono gli stessi.

ti dirò di piu quando le ho prese ero andato con una batteria vecchia quindi il commesso non poteva sbagliarsi....

cmq ora ho attaccato un vecchio monitor al ups l'ho messo in stand by ed a corrente staccata stà reggendo da 20min. al 100% appena cala un pò lo attacco alla rete

edit : c'è voluto parecchio tempo ma sono arrivate al 75% , ho staccato il monitor e ricollegato alla rete elettrica l'ups dopo una 15 di minuti non sembrano ricaricarsi queste maledette batterie , naturalmente non ha mai smesso di comportarsi come se fosse adndato in protezione per mancanza di luce


edit2 : nessun aiuto ?

può essere andato il circuito di ricarica?

c'è qualcosa che posso ancora controllare?

khaiser_Sose
09-09-2007, 14:56
vhà bene quello che stò per dirvi sarà strano ....con le batterie nuove l'ups dopo pochi secondi continuava ad entrare in protezione (dico così per led rosso e beep che fà quando non c'è corrente ed entra in funzione lui) , l'ho tenuto spento perchè il beep era stressante per una mezzora , poi siccome ha ricominciato così alla successiva accensione ho acceso e spento l'ups un 3-4 volte di seguito col suo tasto ..... ed ora miracolo "NORMAL ....CHARG'G " insomma come se stesse normalmente ricaricandosi dopo un lungo black out .

naturalmente lungi da me dire di avere risolto ma per ora lascio ricaricare le nuove batterie poi farò qualche prova di accensione spegnimento INCROCIANDO LE DITA :cry:

hibone
09-09-2007, 16:13
vhà bene quello che stò per dirvi sarà strano ....con le batterie nuove l'ups dopo pochi secondi continuava ad entrare in protezione (dico così per led rosso e beep che fà quando non c'è corrente ed entra in funzione lui) , l'ho tenuto spento perchè il beep era stressante per una mezzora , poi siccome ha ricominciato così alla successiva accensione ho acceso e spento l'ups un 3-4 volte di seguito col suo tasto ..... ed ora miracolo "NORMAL ....CHARG'G " insomma come se stesse normalmente ricaricandosi dopo un lungo black out .

naturalmente lungi da me dire di avere risolto ma per ora lascio ricaricare le nuove batterie poi farò qualche prova di accensione spegnimento INCROCIANDO LE DITA :cry:


non conosco il tuo ups ( non ricordo neanche la marca :stordita: ) e non so se per caso avesse una procedura specifica per la sostituzione della batteria... mi chiedo se teneva in memoria l'ultimo stato di carica delle batterie e registrando una tensione superiore sbroccava... boh?!

prova al limite a controllare la procedura di sostituzione batteria, se tante volete è necessario agire in qualche modo particolare...

khaiser_Sose
09-09-2007, 16:37
l'ups è questo http://www.onlineups.it/yunto-p.php
ma non è niente di complicato
il manuale devo cercarlo ed ho l'impressione che le batterie non si stanno ricaricando:muro:

Dumah Brazorf
09-09-2007, 16:48
Mah sul manuale non c'è scritto niente...
Da provare questa cosa col tasto reset:

Avvia l’UPS da modo batteria (solo YUNTO P 500, YUNTO
P 750, YUNTO P 1250), qualora non presente la tensione
di rete. In questo caso, schiacciare il tasto On/Off in posizione
ON, e premere il tasto reset per ca. 3 sec. Dopo ca. 20
sec. dall’accensione dell’UPS, le utenze collegate vengono
alimentate.

khaiser_Sose
09-09-2007, 18:24
anche così le batterie continuano a scaricarsi :muro:

Dumah Brazorf
09-09-2007, 18:57
Beh sì la combinazione di tasti serve a quello... :D
E' la ricarica successiva...

hibone
09-09-2007, 19:50
sinceramente far scaricare le batterie per niente serve a poco... anzi.. le battezzi prima del tempo, una scarica completa serve solo a danneggiarle..
le batterie di solito durano 4 anni almeno...

per prima cosa installa il software dell'ups ( datawatch ) collegalo all'ups e vedi che ti dice... per seconda cosa telefona all'assistenza e chiedi informazioni...

"devo cambiare le batterie, dopo aver sostituito le batterie esaurite con altre nuove occorre procedere ad un reset dell'ups? In che modo procedo?!"

khaiser_Sose
10-09-2007, 12:58
stamane ho chiamato l'assistenza , un tecnico gentilissimo mi ha assistito telefonicamente , mi ha fatto controllare alcune cose tra cui un fusibile integrati nella presa che era evidentemente bruciato , c'era anche un fusibile di ricambio che mi ha subito fatto provare , ma anche con quello alla fine il risultato è che c'è qualcosa nell'elettronica che non và.....:sofico:

ora mi restano 2 batterie nuove e forse 2 vecchie ancora funzionanti che ci :confused: posso fare:doh:

hibone
10-09-2007, 14:58
stamane ho chiamato l'assistenza , un tecnico gentilissimo mi ha assistito telefonicamente , mi ha fatto controllare alcune cose tra cui un fusibile integrati nella presa che era evidentemente bruciato , c'era anche un fusibile di ricambio che mi ha subito fatto provare , ma anche con quello alla fine il risultato è che c'è qualcosa nell'elettronica che non và.....:sofico:

ora mi restano 2 batterie nuove e forse 2 vecchie ancora funzionanti che ci :confused: posso fare:doh:

le batterie le carichi periodicamente ogni sei mesi e sei apposto....
l'ups l'importante è che telo cambino...

khaiser_Sose
10-09-2007, 16:22
no l'ups è vecchiotto fuori garanzia , ne dovrò prendere un 'altro , queste batterie come si ricaricano fuori di un ups (che tensioni applicare) e sopratutto a che scopo posso convertirle:(

hibone
10-09-2007, 16:24
no l'ups è vecchiotto fuori garanzia , ne dovrò prendere un 'altro , queste batterie come si ricaricano fuori di un ups (che tensioni applicare) e sopratutto a che scopo posso convertirle:(

batterie tampone per dispositivi a 12 volt...
estensione batterie ups...

ricorda che ciclarle le uccide...
ps. te lo riparano eventualmente o non vale la pena?!

guarda se trovi ups da ricondizionare... gli metti le batterie tue e via

khaiser_Sose
10-09-2007, 16:55
no ripararlo non vale il costo

mi interesserebbe usarle come batterie tampone ma non saprei da dove iniziare

ups da ricondizionare dove travarli poi magari che abbiano questo tipo di batterie

hibone
10-09-2007, 17:05
no ripararlo non vale il costo

mi interesserebbe usarle come batterie tampone ma non saprei da dove iniziare

ups da ricondizionare dove travarli poi magari che abbiano questo tipo di batterie

:( non so che dirti... ma quanti anni aveva quel modello?!

khaiser_Sose
10-09-2007, 17:17
almeno 5-6 anni l'ho tenuto , lo vedo però ancora a listino 78 euro da chl peccato!

hibone
10-09-2007, 17:36
almeno 5-6 anni l'ho tenuto , lo vedo però ancora a listino 78 euro da chl peccato!

beh le batterie hanno durato parecchio anzi...
tutto sommato è stato un buon investimento...

khaiser_Sose
10-09-2007, 18:54
si si sono soddisfatto del mio vecchietto , l'unica cosa che secca è proprio quella delle batterie nuove che non sò come sfruttare.....

sono anche tornato dove le ho prese magari me le cambiavano con qualche altro prodotto, purtroppo tentativo a vuoto , ma secondo il commesso un buon radio tecnico sarebbe capace di rianimarlo (naturalmente uno qui in zona da non spenderci molto) , secondo voi è un tentativo da fare o è totalmente inutile ed antieconomico almeno sfrutterei queste maledette batterie:D

hibone
10-09-2007, 19:29
si si sono soddisfatto del mio vecchietto , l'unica cosa che secca è proprio quella delle batterie nuove che non sò come sfruttare.....

sono anche tornato dove le ho prese magari me le cambiavano con qualche altro prodotto, purtroppo tentativo a vuoto , ma secondo il commesso un buon radio tecnico sarebbe capace di rianimarlo (naturalmente uno qui in zona da non spenderci molto) , secondo voi è un tentativo da fare o è totalmente inutile ed antieconomico almeno sfrutterei queste maledette batterie:D

se trovi qualcuno che te lo fa a tempo perso, o giù di li..

crosni
10-09-2007, 20:07
ciao,
al 90% perdi tempo,
sono prodotti che definieri autodistruttivi, nel senso che una batteria molto vecchia stressa l'apparecchio e spesso rompe un finale, quando ci monti su le batterie nuove completi l'opera bruciando anche gli altri... che ci vuoi fare?Ehm.. li fanno cosi' molti ups di fascia bassa :(

ci ho provato almeno 4-5 volte su altrettanti modelli, ho buttato via solo tempo, ma almeno mi sono fatto un pò di esperienza, ciao

Dumah Brazorf
10-09-2007, 22:04
Il problema è riconoscere un modello scrauso da uno buono.
Al mio tecnoware il cambio batteria è avvenuto senza problemi.

khaiser_Sose
10-09-2007, 22:51
ok allora abbandonando l'idea di farlo aggiustare , datemi qualche bel suggerimento su cosa fare di tutte queste batterie nuove , prima di tutto per ricaricarle (sono delle 12v 4,5Ah) basta un alimentatore da pc collegando i 12v filo giallo col polo positivo della batteria e quello negativo con il nero , o dico cavolate ? secondo come faccio ad usarle come batteria tampone ?

il primo utilizzo che mi è venuto in mente è per il router di casa , oppure posso usarle come lampade d'emergenza , in questo caso che lampadina collegarci (una che possa durare diverse ora senza esplodere) ,ma resta sempre il dubbio di come ricaricarle

hibone
11-09-2007, 10:39
ok allora abbandonando l'idea di farlo aggiustare , datemi qualche bel suggerimento su cosa fare di tutte queste batterie nuove , prima di tutto per ricaricarle (sono delle 12v 4,5Ah) basta un alimentatore da pc collegando i 12v filo giallo col polo positivo della batteria e quello negativo con il nero , o dico cavolate ? secondo come faccio ad usarle come batteria tampone ?

il primo utilizzo che mi è venuto in mente è per il router di casa , oppure posso usarle come lampade d'emergenza , in questo caso che lampadina collegarci (una che possa durare diverse ora senza esplodere) ,ma resta sempre il dubbio di come ricaricarle

vai su pc tuner... di progetti di elettronica per alimentatori con batterie tampone ce ne sono diversi... inoltre le batterie piombo acido raggiungono i 14 volt e si scaricano fino a 10 quindi non applicare mai una tensione superiore a 13 volt a circuito aperto... anche per la corrente fornirgliene troppa manda in ebollizione l'acido e l'ali da pc ne fornisce tanta ...
rischi...

hibone
11-09-2007, 20:30
una info per khaiser...

tempo fa vidi su trovaprezzi degli ups a sinusoide pura da 1500va a 300 euri...
pare che fossero venduti senza batterie...

al limite puoi informarti al riguardo... :D