PDA

View Full Version : come diminuire il "TURBOLAG"?


asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 12:55
ciao ragazzi non ho intercooler maggiorato ma si puo diminuire lo stesso il turbolag? perchè con questo caldo pomeridiane la croma un po soffre solo di notte la croma sta bello pronto la coppia :D

quale consigli mi date?

alcuni mi hanno detto di provare avvolgere il tubo dell'intercooler con domopack :mbe:

non so se funziona invece voi siete d'accordo? :fagiano:

djufuk87
10-07-2007, 12:57
lascia perdere il domopack..:asd:

Qix
10-07-2007, 12:59
Bel tubo in acciaio e passa la paura! :cool:
Al limite prova a fascettare bene bene il tubo

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 13:03
Bel tubo in acciaio e passa la paura! :cool:
Al limite prova a fascettare bene bene il tuboci vuole tipo nastro americano? :fagiano:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 13:04
lascia perdere il domopack..:asd:per questo ho avuti dei dubbi :D

caurusapulus
10-07-2007, 13:18
ciao ragazzi non ho intercooler maggiorato ma si puo diminuire lo stesso il turbolag?

Scala una marcia :ciapet: :ciapet:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 13:22
Scala una marcia :ciapet: :ciapet:vabbè però voglio migliorare la potenza anche di giorno se si puo fare :ciapet:

castexx
10-07-2007, 13:24
...cambia macchina :asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 13:27
...cambia macchina :asd:per cambiare macchina dovete passare sul mio cadavere :O

Aviatore_Gilles
10-07-2007, 13:28
Tieni un filo di acceleratore quando cambi e non cambiare a 800 giri :D :D :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 13:29
mi piacerebbe montare intercooler come questo dove lo trovo modello universale? :D

http://www.pensotech.it/pg093.html

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 13:29
Tieni un filo di acceleratore quando cambi e non cambiare a 800 giri :D :D :D :nono: così non mi aiuti

max1123
10-07-2007, 13:47
mi piacerebbe montare intercooler come questo dove lo trovo modello universale? :D

http://www.pensotech.it/pg093.html

Che specifiche ha (confrontate con quello attuale)?

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 13:51
Tieni un filo di acceleratore quando cambi e non cambiare a 800 giri :D :D :D

Che specifiche ha (confrontate con quello attuale)?io ho stesso motore come questo ;)

http://www.alfasport.net/Public/data/JacoAlfa/20048151769_1.9%20td.id.jpg

quel radiatore piccolo è l'intecooler :fagiano:

max1123
10-07-2007, 13:59
io ho stesso motore come questo ;)

http://www.alfasport.net/Public/data/JacoAlfa/20048151769_1.9%20td.id.jpg

quel radiatore piccolo è l'intecooler :fagiano:

E questo l'abbiamo capito da un pezzo! :D

Intendevo, puoi comparare le specifiche dell'IC che vorresti installare con quello che hai su attualmente?

Aviatore_Gilles
10-07-2007, 13:59
il turbo lag è un conto, se noti che la macchina ha minore potenza durante il giorno allora è un'altro!
Cerca di non essere sotto il regime di coppia massima, che per il 1900 dovrebbe essere 1750 giri, se sei sui 2000 giri non ci dovrebbero essere problemi!
Se noti che la macchina ha meno spinta una volta entrata in azione la turbina c'è poco da fare, non ci sono accorgimenti, aria calda e minore potenza! Serve un'intercooler più grosso in questi casi!

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 14:04
E questo l'abbiamo capito da un pezzo! :D

Intendevo, puoi comparare le specifiche dell'IC che vorresti installare con quello che hai su attualmente?veramente non so che specifici ha :stordita:

bjt2
10-07-2007, 14:33
Per diminuire il turbolag devi per forza accorciare il percorso dell'aria. Dall'immagine postata si potrebbe fare qualche modifica accorciando i tubi e sistemando l'intercooler in altro modo... Poi puoi mettere una ventola ausilaria sull'intercooler per ridurre la temperatura... Ah, ovviamente puoi mettere una turbina più grande oppure aaumentare la pressione agendo sulla waste gate (se è puramente meccanica: non lo so)

Demon81
10-07-2007, 14:46
ciao ragazzi non ho intercooler maggiorato ma si puo diminuire lo stesso il turbolag? perchè con questo caldo pomeridiane la croma un po soffre solo di notte la croma sta bello pronto la coppia :D

quale consigli mi date?
alcuni mi hanno detto di provare avvolgere il tubo dell'intercooler con domopack :mbe:

non so se funziona invece voi siete d'accordo? :fagiano:

Comprati un 335 d biturbo:asd:

max1123
10-07-2007, 14:47
Per diminuire il turbolag devi per forza accorciare il percorso dell'aria. Dall'immagine postata si potrebbe fare qualche modifica accorciando i tubi e sistemando l'intercooler in altro modo...

Fin qui, nulla da dire, ottimo consiglio.

Poi puoi mettere una ventola ausilaria sull'intercooler per ridurre la temperatura... Ah, ovviamente puoi mettere una turbina più grande oppure aaumentare la pressione agendo sulla waste gate (se è puramente meccanica: non lo so)

Montando una turbina più grande, difficilmente migliorerà il turbo lag.

Burrocotto
10-07-2007, 14:55
Montando una turbina più grande, difficilmente migliorerà il turbo lag.
Dovrebbe addirittura peggiorarlo. Con pale + grandi ci vorrebbe + "forza" x azionarle,aumentando quindi il regime in cui il turbo si attacca.
O almeno mi pare di ricordare così. :stordita:

max1123
10-07-2007, 15:02
Dovrebbe addirittura peggiorarlo. Con pale + grandi ci vorrebbe + "forza" x azionarle,aumentando quindi il regime in cui il turbo si attacca.
O almeno mi pare di ricordare così. :stordita:

Ovviamente, girante grande, inerzia grande.

http://www.pennarossa.info/img_post/pdgrande.jpg

Il mio commento era ironico! :O :D

bjt2
10-07-2007, 15:05
Fin qui, nulla da dire, ottimo consiglio.



Montando una turbina più grande, difficilmente migliorerà il turbo lag.

Dovrebbe addirittura peggiorarlo. Con pale + grandi ci vorrebbe + "forza" x azionarle,aumentando quindi il regime in cui il turbo si attacca.
O almeno mi pare di ricordare così. :stordita:

Si, questo lo sapevo... ;) Ho risposto così perchè non sono sicuro che il suo sia un problema di turbo lag... Che io sappia non cambia molto all'aumentare della temperatura... Anzi: per densità più basse -> masse più basse -> minore inerzia -> il turbo lag dovrebbe diminuire... Quindi gli ho dato consigli generici per aumentare le prestazioni... ;)

Aviatore_Gilles
10-07-2007, 15:47
Il problema non è il lag, quello che secondo me lamenta lui è che durante il giorno, quando fa molto caldo, la macchina non ha la stessa spinta!
Però è un fattore naturale, a cui non si può porre rimedio, se non aumentare le dimensioni dell'intercooler...altra domanda, ma almeno lo stacchi il condizionatore? :D :D

max1123
10-07-2007, 15:53
Si, questo lo sapevo... ;) Ho risposto così perchè non sono sicuro che il suo sia un problema di turbo lag... Che io sappia non cambia molto all'aumentare della temperatura... Anzi: per densità più basse -> masse più basse -> minore inerzia -> il turbo lag dovrebbe diminuire... Quindi gli ho dato consigli generici per aumentare le prestazioni... ;)

Ah, OK.
Anche secondo me - comunque - non è un problema di TL.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 15:53
Per diminuire il turbolag devi per forza accorciare il percorso dell'aria. Dall'immagine postata si potrebbe fare qualche modifica accorciando i tubi e sistemando l'intercooler in altro modo... Poi puoi mettere una ventola ausilaria sull'intercooler per ridurre la temperatura... Ah, ovviamente puoi mettere una turbina più grande oppure aaumentare la pressione agendo sulla waste gate (se è puramente meccanica: non lo so)per la wastegate meglio che ci mette le mani il mio amico che io non so bono :fagiano:

Comprati un 335 d biturbo:asd:è la più schifosa che io abbia mai visto (de gustibus) :O se devo cambiare macchina preferisco la Skoda Octavia RS TDI :fuck:

Il problema non è il lag, quello che secondo me lamenta lui è che durante il giorno, quando fa molto caldo, la macchina non ha la stessa spinta!
Però è un fattore naturale, a cui non si può porre rimedio, se non aumentare le dimensioni dell'intercooler...altra domanda, ma almeno lo stacchi il condizionatore? :D :Daria condizionata l'ho tolto 1 mese fà :O

Jackari
10-07-2007, 16:49
Fin qui, nulla da dire, ottimo consiglio.



Montando una turbina più grande, difficilmente migliorerà il turbo lag.

esatto semmai è il contrario.
io non ho capito una cosa, il turbo lag si manifesta (o è accentuato) solo di giorno??

matteo1986
10-07-2007, 17:19
Metti una VNT:O

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 19:18
Metti una VNT:Oce di già la geometria variabile sulla mia croma :O dal 1991 :O

:O lalà :O

questa è la mia foto si vede chiaramente le palette a geometria variabile :fuck:

http://i144.photobucket.com/albums/r167/AureliaSS1/Geometria-Variabile.jpg

http://i144.photobucket.com/albums/r167/AureliaSS1/Turbo.jpg

io ce l'ho dal 1991 tu quando nel 2007 :fuck:

Mr Hyde
10-07-2007, 19:49
più che turbo lag è aria calda che fa calare le prestazione della macchina.. prima di stare a cercare soluzione costose e complicate... hai guardato se i manicotti di mandata e ritorno dell'intercooler sono ancora totalmente integri e se l'intercooler è bello pulito?

non ho ben capito che motore hai sulla croma...

matteo1986
10-07-2007, 19:50
Allora mi sa che tocca tenerti il turbo-lag :asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 19:56
più che turbo lag è aria calda che fa calare le prestazione della macchina.. prima di stare a cercare soluzione costose e complicate... hai guardato se i manicotti di mandata e ritorno dell'intercooler sono ancora totalmente integri e se l'intercooler è bello pulito?

non ho ben capito che motore hai sulla croma...

si ho guardato tutto pensavo che avevo manicotti forati o strappati invece no è tutto a posto da cima in fondo :fagiano: interculo ho lavato con la vaporella però il caldo risente lo stesso :stordita:

il motore è 2000TD I.D da 95cv

Allora mi sa che tocca tenerti il turbo-lag :asd:ti conviene non prendermi x il :ciapet: perchè presto questo turbolag sparirà :O

energy+
10-07-2007, 19:59
Come hanno detto tutti, questione di calore, + calore = aria meno densa quindi meno spinta sulla turbina.....

Non è questione di turbo lag, al limite viene 1 pelo accentuato quello naturale che tutte le macchine hanno.....
L'unica soluzione è cercare di riuscire a mantenere le temp + basse, quindi le modifiche devono andare in tal senso......

Ti consiglio di non esagerare x non avere poi problemi d'inverno......

ciao

albortola
10-07-2007, 20:01
solo una cosa: senza udito, come fai a sapere quando cambiare?
guardi sempre il cruscotto?

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 20:02
Come hanno detto tutti, questione di calore, + calore = aria meno densa quindi meno spinta sulla turbina.....

Non è questione di turbo lag, al limite viene 1 pelo accentuato quello naturale che tutte le macchine hanno.....
L'unica soluzione è cercare di riuscire a mantenere le temp + basse, quindi le modifiche devono andare in tal senso......

Ti consiglio di non esagerare x non avere poi problemi d'inverno......

ciaoho capito senti se allo sfascio prendo 2 parafanghi ant e ci metto le prese d'aria laterale che dici puo convogliare meglio l'aria dentro il motore? non so tipo come le branchie di squalo sulla F1? :D perchè quando apro il cofano sembrava di stare nel forno :fagiano:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 20:04
solo una cosa: senza uditose tu fossi DOWN ti chiamavo DOWN? :O

Spazius
10-07-2007, 20:38
c'è poco da fare, è estate e fa caldo, e tutti i motori ne risentono, ne risentono anche gli aspirati, figurati i turbo... c'è una sola cosa da fare, aspettare che sia più fresco e darglielo tutto cmq :asd:

Mr Hyde
10-07-2007, 20:39
creare degli sfoghi su un paraurti potrebbe essere valida soluzione, dovresti studiarli per bene per creare un flusso in uscita continuo e magari non sparare aria calda in parti non appropriate..

altrimenti prendi due spruzzatori da vetro e li indirizzi sull'intercooler, quando hai bisogno di potenza, due schizzate d'acqua e via..

se non erro qualche macchina da rally ha/aveva questa soluzione

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 20:46
c'è poco da fare, è estate e fa caldo, e tutti i motori ne risentono, ne risentono anche gli aspirati, figurati i turbo... c'è una sola cosa da fare, aspettare che sia più fresco e darglielo tutto cmq :asd:si lo so inverno la croma va alla grande estate no pazienza ;)

creare degli sfoghi su un paraurti potrebbe essere valida soluzione, dovresti studiarli per bene per creare un flusso in uscita continuo e magari non sparare aria calda in parti non appropriate..

altrimenti prendi due spruzzatori da vetro e li indirizzi sull'intercooler, quando hai bisogno di potenza, due schizzate d'acqua e via..

se non erro qualche macchina da rally ha/aveva questa soluzionesi ora domenica proverò studiare come migliorare i passaggi dell'aria fresca verso interculo però per buttare fuori aria calda sarebbe meglio se metto le prese d'aria sotto le frecce laterali :rolleyes:

Burrocotto
10-07-2007, 20:47
c'è poco da fare, è estate e fa caldo, e tutti i motori ne risentono, ne risentono anche gli aspirati, figurati i turbo... c'è una sola cosa da fare, aspettare che sia più fresco e darglielo tutto cmq :asd:
Il mio bicilindrico da 30cv funziona molto meglio col caldo a dire il vero. :read: :stordita:

energy+
10-07-2007, 20:49
ho capito senti se allo sfascio prendo 2 parafanghi ant e ci metto le prese d'aria laterale che dici puo convogliare meglio l'aria dentro il motore? non so tipo come le branchie di squalo sulla F1? :D perchè quando apro il cofano sembrava di stare nel forno :fagiano:

Dubito fortemente che influisca + di tanto, secondo me dovresti vedere se puoi posizionare meglio l'intercooler poi di conseguenza vedere di liberargli una buona sezione anteriormente, al limite potresti cercare di creargli 1 inbuto che prenda aria "pulita" direttamente dal muso convogliandola sul radiatorino......
Poi si potrebbe vedere di adattargli 1 ventolina in estrazione aggiuntiva se ci sta, la puoi rimediare allo sfascio dagli IC + piccoli che ci sono......

Non aspettarti netti miglioramenti, il caldo è il caldo e il motore stesso soffre dato che il problema sussiste anche in aspirazione....
Tutti i motori hanno cali in estate, forse i turbo soffrono in maniera + accentuata questo si.....

L'ideale sarebbe fare i tubi di connessione in maglia metallica ma nuovi costano 1 botto e in demolizione è dura trovarne, questi non dilatano col calore ed in + anche loro fungono da elementi radianti.....

La soluzione parafanghi te la sconsiglio x diversi motivi, uno è che se tocchi i parafanghi poi nn ti verranno + montati bene, conosco le fiat di quegli anni ed in tal senso ti dico realmente lascia perdere....
Oltre a questo 1 sfogo laterale conterebbe veramente poco se non gli viene convogliato il calore, che esce si da solo ma non in maniera sufficiente a fare quello che desideri tu.

Alla fine della fiera è solo questione di ingegnarti, ovviamente ogni piccola modifica può portare 1 piccolo miglioramento ma niente di eclatante contando i singoli....

ciao

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 20:50
Il mio bicilindrico da 30cv funziona molto meglio col caldo a dire il vero. :read: :stordita:ah vabbè pure la mia vespa con raffreddamento aria forzata :read:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 20:52
Dubito fortemente che influisca + di tanto, secondo me dovresti vedere se puoi posizionare meglio l'intercooler poi di conseguenza vedere di liberargli una buona sezione anteriormente, al limite potresti cercare di creargli 1 inbuto che prenda aria "pulita" direttamente dal muso convogliandola sul radiatorino......
Poi si potrebbe vedere di adattargli 1 ventolina in estrazione aggiuntiva se ci sta, la puoi rimediare allo sfascio dagli IC + piccoli che ci sono......

Non aspettarti netti miglioramenti, il caldo è il caldo e il motore stesso soffre dato che il problema sussiste anche in aspirazione....
Tutti i motori hanno cali in estate, forse i turbo soffrono in maniera + accentuata questo si.....

L'ideale sarebbe fare i tubi di connessione in maglia metallica ma nuovi costano 1 botto e in demolizione è dura trovarne, questi non dilatano col calore ed in + anche loro fungono da elementi radianti.....

La soluzione parafanghi te la sconsiglio x diversi motivi, uno è che se tocchi i parafanghi poi nn ti verranno + montati bene, conosco le fiat di quegli anni ed in tal senso ti dico realmente lascia perdere....
Oltre a questo 1 sfogo laterale conterebbe veramente poco se non gli viene convogliato il calore, che esce si da solo ma non in maniera sufficiente a fare quello che desideri tu.

Alla fine della fiera è solo questione di ingegnarti, ovviamente ogni piccola modifica può portare 1 piccolo miglioramento ma niente di eclatante contando i singoli....

ciaoho capito hai ragione meglio mi arrendo troverò le soluzioni prossimo anno per quest'anno mi riposo :D

Burrocotto
10-07-2007, 20:53
ah vabbè pure la mia vespa con raffreddamento aria forzata :read:
Il mio motore è raffreddato a liquido. ;)
E' uno dei pochi carburatori gestiti elettronicamente. :D
Gestito da uno Z80 probabilmente,dato che uno gnomo riuscirebbe a farlo funzionare meglio. :sofico:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 21:02
Il mio motore è raffreddato a liquido. ;)
E' uno dei pochi carburatori gestiti elettronicamente. :D
Gestito da uno Z80 probabilmente,dato che uno gnomo riuscirebbe a farlo funzionare meglio. :sofico:hai la kawasaki? :D

Burrocotto
10-07-2007, 21:12
hai la kawasaki? :D
No,una Cinquecento del '94. :D :ciapet:
704cc,bicilindrico raffreddato a liquido,carburatore gestito elettronicamente (dato che è catalizzato...quella c@zzo di sonda lambda crea metà dei problemi di quel motore),30cv.
'no spettacolo di motore... :asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 21:27
No,una Cinquecento del '94. :D :ciapet:
704cc,bicilindrico raffreddato a liquido,carburatore gestito elettronicamente (dato che è catalizzato...quella c@zzo di sonda lambda crea metà dei problemi di quel motore),30cv.
'no spettacolo di motore... :asd:pensavo che la Z80 proveniva da una moto kawasaki :muro:

non puoi isolare EGR e la SONDA LAMBDA? :D

albortola
10-07-2007, 23:13
se tu fossi DOWN ti chiamavo DOWN? :O
non ho capito.
non volevo essere per nulla offensivo.

e comunque, sicuramente mi darebbe fastidio: ragion per cui, non metterei un avatar con scritto down.

ripeto che non volevo essre offensivo.
vabbè, fine ot: tanto non mi importa più di tanto.

DANY 76
11-07-2007, 02:19
ciao ragazzi non ho intercooler maggiorato ma si puo diminuire lo stesso il turbolag? perchè con questo caldo pomeridiane la croma un po soffre solo di notte la croma sta bello pronto la coppia :D

quale consigli mi date?

alcuni mi hanno detto di provare avvolgere il tubo dell'intercooler con domopack :mbe:

non so se funziona invece voi siete d'accordo? :fagiano:

x farlo diminuire dovresti cambiare i tubi dell'aspirazione mettendoli di metallo,in alcune zone non è possibile metterli di metallo x il semeplice fatto che la turbina sta sul motore ma l'intercooler di solito è fissato sulla calandra dell'auto,quindi quando accelleri ci deve essere un tubo che si flette...l ili metti di gomma + rigida.

Burrocotto
11-07-2007, 09:09
pensavo che la Z80 proveniva da una moto kawasaki :muro:
http://it.wikipedia.org/wiki/Zilog_Z80
;) :read: :sofico:

non puoi isolare EGR e la SONDA LAMBDA? :D
Un tizio mi aveva detto di fare una cosa così,montando il carburatore di una 126 o di una 500 nn catalizzata...troppo sbattimento xò. :D

Aviatore_Gilles
11-07-2007, 09:43
il motore è 2000TD I.D da 95cv


Allora mi aggiungo al coro, cambia auto :fuck: :fuck:

Metti la turbina di uno Scania, avrai un lag leggermente maggiore :D ma sai che potenza appena inizia a sparare aria...ti dimentichi che è estate :D :D

castexx
11-07-2007, 09:51
se non erro qualche macchina da rally ha/aveva questa soluzione

http://www.webwombat.com.au/motoring/news_reports/images/6octsub2.JPG

:O

akd
11-07-2007, 10:00
Cmq i motori turbo non dovrebbero risentire del caldo o dell'altitudine, perchè il turbo invia sempre la stessa quantità d'aria alle camere di combustione, adattandosi alle condizioni dell'aria che trova... E' per questo che venivano usati nei motori aereonautici ad alta quota, dato che gli aspirati perdono all'incirca l'1% della loro potenza ogni 100 m di quota...
Indi x cui dubito che sia turbo lag, penso solo che il motore non sia molto contento del caldo, e, visti i km, qualche cosa è dovuta anche a loro...;)

Aviatore_Gilles
11-07-2007, 10:28
Il mio motore è raffreddato a liquido. ;)
E' uno dei pochi carburatori gestiti elettronicamente. :D
Gestito da uno Z80 probabilmente,dato che uno gnomo riuscirebbe a farlo funzionare meglio. :sofico:

Perdonami, ma tutte le auto sono raffreddate a liquido, anche la Croma vecchio tipo :D

Burrocotto
11-07-2007, 10:54
Perdonami, ma tutte le auto sono raffreddate a liquido, anche la Croma vecchio tipo :D
Il motore della Panda 30 (un bicilidrico di 652cc) e il 704cc della 126 (che è praticamente uguale a quello della mia) erano raffreddati ad aria. ;)
Mentre pure le 911 di qualche tempo fa erano raffreddate ad aria (non certo x motivi economici,quanto di tradizione xò). :)

Aviatore_Gilles
11-07-2007, 11:01
Il motore della Panda 30 (un bicilidrico di 652cc) e il 704cc della 126 (che è praticamente uguale a quello della mia) erano raffreddati ad aria. ;)
Mentre pure le 911 di qualche tempo fa erano raffreddate ad aria (non certo x motivi economici,quanto di tradizione xò). :)

Ma si parla di preistoria (Porsche a parte che lo fece per mantenere la tradizione) :D :D

pinzano
11-07-2007, 11:01
Bang

Viking
11-07-2007, 11:11
mah, premesso che parlare di turbolag su un naftone, per lo più in configurazione di serie (quindi niente turba maggiorata, ic frontale e roba varia), fa abbastanza sorridere (ti invito a guidare un turbo benzina vecchio stile per capire cosa sia il turbo lag :D ).

cmq il tuo problema sembra piuttosto un calo di potenza dovuto alle temperature, per cui aspiri aria calda e le prestazioni diminuiscono. Dovresti provare a montare l'IC di un turbo daily, se lo trovi in qualche sfascio. Occhio a non mettere IC troppo grandi che, oltre ad essere inutili in conf. di serie, rischiano sul serio di farti avere un po' di turbolag.

Se la tua auto è dotata di iniezione elettronica, non escludo che tu possa avere qualche sensore di temperatura che non fa esattamente bene il prorio dovere.

Burrocotto
11-07-2007, 11:12
Ma si parla di preistoria (Porsche a parte che lo fece per mantenere la tradizione) :D :D
La 126 è stata tenuta in commercio fino al '91 circa...proprio preistoria non è. ;)
La Croma di Croma (:D) nn è proprio prodotta l'altro ieri. :ciapet:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-07-2007, 11:22
Allora mi aggiungo al coro, cambia auto :fuck: :fuck: :Dregalami 24.000€ che ci compro la Skoda Octavia RS TDI :fuck:

mah, premesso che parlare di turbolag su un naftone, per lo più in configurazione di serie (quindi niente turba maggiorata, ic frontale e roba varia), fa abbastanza sorridere (ti invito a guidare un turbo benzina vecchio stile per capire cosa sia il turbo lag :D ).

cmq il tuo problema sembra piuttosto un calo di potenza dovuto alle temperature, per cui aspiri aria calda e le prestazioni diminuiscono. Dovresti provare a montare l'IC di un turbo daily, se lo trovi in qualche sfascio. Occhio a non mettere IC troppo grandi che, oltre ad essere inutili in conf. di serie, rischiano sul serio di farti avere un po' di turbolag.

Se la tua auto è dotata di iniezione elettronica, non escludo che tu possa avere qualche sensore di temperatura che non fa esattamente bene il prorio dovere.per ora non tocco niente alla croma a settembre o ottobre mi faccio la Skoda Octavia RS TDI dopo sulla croma faccio esperimenti per migliorare il TL :D

il problema della croma non ha la centralina è tutto meccanica solo EGR isolato e basta :p

Murakami
11-07-2007, 11:22
mah, premesso che parlare di turbolag su un naftone, per lo più in configurazione di serie (quindi niente turba maggiorata, ic frontale e roba varia), fa abbastanza sorridere (ti invito a guidare un turbo benzina vecchio stile per capire cosa sia il turbo lag :D ).
Ricordo bene la prima Saab 900 Turbo, quella con 145 cv (senza IC).
0 - 3000 giri: ti passano le biciclette;
3001 giri: calcio nel sedere accompagnato da caratteristico fischio;
3001 - 6000 giri:apriti cielo... :p

Viking
11-07-2007, 11:26
Ricordo bene la prima Saab 900 Turbo, quella con 145 cv (senza IC).
0 - 3000 giri: ti passano le biciclette;
3001 giri: calcio nel sedere accompagnato da caratteristico fischio;
3001 - 6000 giri:apriti cielo... :p

LOL verissimo

situazione analoga su Alfa 75 Turbo

rekjasdsadsae3kkklnsadds
11-07-2007, 11:46
Il turbolag sui diesel moderni non e` presente perche' le turbine hanno inerzia, ma per motivi di inquinamento (norme Euro): il miglior modo per ridurlo di molto sarebbe aumentare di molto l'iniezione di gasolio alle veloci pressioni dell'acceleratore quando la turbina e` non sviluppa la massima pressione di sovralimentazione, inducendo quindi un brusco aumento della temperatura di combustione e dei gas di scarico rispetto al normale e permettendo alla turbina stessa di accelerare piu` velocemente. L'inconveniente e` che l'auto poi fuma in maniera piu` o meno marcata in queste situazioni.

Il metodo piu` semplice per diminuire il turbolag sui turbodiesel e` rimappare migliorando l'iniezione in questi frangenti, anche senza aumentare i valori massimi di coppia e potenza.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-07-2007, 12:58
Il turbolag sui diesel moderni non e` presente perche' le turbine hanno inerzia, ma per motivi di inquinamento (norme Euro): il miglior modo per ridurlo di molto sarebbe aumentare di molto l'iniezione di gasolio alle veloci pressioni dell'acceleratore quando la turbina e` non sviluppa la massima pressione di sovralimentazione, inducendo quindi un brusco aumento della temperatura di combustione e dei gas di scarico rispetto al normale e permettendo alla turbina stessa di accelerare piu` velocemente. L'inconveniente e` che l'auto poi fuma in maniera piu` o meno marcata in queste situazioni.

Il metodo piu` semplice per diminuire il turbolag sui turbodiesel e` rimappare migliorando l'iniezione in questi frangenti, anche senza aumentare i valori massimi di coppia e potenza.magari la rimappatura :D la mia croma non ha la centralina :D

caurusapulus
11-07-2007, 13:26
regalami 24.000€ che ci compro la Skoda Octavia RS TDI :fuck:


Allora a sto prezzo fattene regalare 180mila cosi ti fai una F430 :sofico: :sofico:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-07-2007, 13:28
Allora a sto prezzo fattene regalare 180mila cosi ti fai una F430 :sofico: :sofico:sei sulla lista IGNORED :fuck:

dario2
11-07-2007, 13:37
Eccoti la soluzione :asd: , rapida e indolore (dovresti riuscire a montarlo senza troppi problemi)!:O :cool:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5c/Lancia_thema_8.32_engine.jpg/800px-Lancia_thema_8.32_engine.jpg

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-07-2007, 13:41
Eccoti la soluzione :asd: , rapida e indolore (dovresti riuscire a montarlo senza troppi problemi)!:O :cool:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5c/Lancia_thema_8.32_engine.jpg/800px-Lancia_thema_8.32_engine.jpgce l'ho nel garage 2 motore lancia thema ferrari e V6 dell'alfa romeo :sofico: non intendo montare sulla mia croma sarò fuorilegge :O

dario2
11-07-2007, 14:01
ce l'ho nel garage 2 motore lancia thema ferrari e V6 dell'alfa romeo :sofico: non intendo montare sulla mia croma sarò fuorilegge :O

e cosa aspetti?
il telaio questo aspetta per divertirsi un pò anche lui:asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-07-2007, 14:11
e cosa aspetti?
il telaio questo aspetta per divertirsi un pò anche lui:asd:non si puo trapiantare da diesel a benzina a benzina diesel bisogna cambiare anche impianto elettrico e cazzate varie :fagiano: un V6 con cerchi da 15 non ci penso ne anche morto :ciapet:

dario2
11-07-2007, 14:24
non si puo trapiantare da diesel a benzina a benzina diesel bisogna cambiare anche impianto elettrico e cazzate varie :fagiano: un V6 con cerchi da 15 non ci penso ne anche morto :ciapet:

o scusa pensavo fosse un 2000 turbo benzina:doh: :read:
beh no benzina no party :read: :Prrr: :sofico:

cmq anche la thema originale nata con quel motore (che suppongo avesse lo stesso telaio di tutte le altre) ho letto il telaio torceva che era una bellezza:stordita:

P.s tra le altre cose ho letto che il motore è messo davvero male nel cofano, nel senso che per farci la minima cosa devi smontare mezzam acchina, evidentemente la scelta di usare un motore del genere l'hanno presa proprio all'ultimo momento...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-07-2007, 14:26
o scusa pensavo fosse un 2000 turbo benzina:doh: :read:
beh no benzina no party :read: :Prrr: :sofico:

cmq anche la thema originale nata con quel motore (che suppongo avesse lo stesso telaio di tutte le altre) ho letto il telaio torceva che era una bellezza:stordita:guarda tutte le croma montano i cerchi da 15 non hanno mai prodotti con le misure da 16 o 17 :cry: esempio la croma blindata della scorta hanno il V6 provenienza alfa romeo però ha le stesse misure come le mie :muro:

dario2
11-07-2007, 14:32
guarda tutte le croma montano i cerchi da 15 non hanno mai prodotti con le misure da 16 o 17 :cry: esempio la croma blindata della scorta hanno il V6 provenienza alfa romeo però ha le stesse misure come le mie :muro:

beh io credo la dimensione conti poco, le macchine con le OO di 10-20 anni fache viaggiavano da matti senza tante cagate elettroniche e nn è che avessero chissà che cerchi cm diametro, se metti i cerchi enormi su un telaio non adeguato cm le sospensioni nn è che vai molto lontano...

nelgi ultimi tempi sono diventati "di moda" i cerchi enormi perchè effettivamente esteticamente possono far cambiare aspetto alle macchine...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-07-2007, 14:36
beh io credo la dimensione conti poco, le macchine con le OO di 10-20 anni fache viaggiavano da matti senza tante cagate elettroniche e nn è che avessero chissà che cerchi cm diametro, se metti i cerchi enormi su un telaio non adeguato cm le sospensioni nn è che vai molto lontano...

nelgi ultimi tempi sono diventati "di moda" i cerchi enormi perchè effettivamente esteticamente possono far cambiare aspetto alle macchine...si però godo lo stesso anche con il 2000td id :D magari i motori che ho lo monto su altra croma per usare ai raduni :sbav:

dario2
11-07-2007, 14:38
si però godo lo stesso anche con il 2000td id :D magari i motori che ho lo monto su altra croma per usare ai raduni :sbav:

io li userei per scopi più nobili:O :cool:
cmq credo siano abb. ricercati no?
Oppure erano versioni particolari fatte apposta per la croma (cosa che nn credo, visto cm viene mal disposto il motore nel cofano)?

Burrocotto
11-07-2007, 19:39
Cmq,Croma,sei solo un dilettante. :sofico:
QUESTA è una Croma:
http://img510.imageshack.us/img510/8708/dsc00293gn9.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/2186/dsc00294lz0.jpg
:sofico:

djufuk87
11-07-2007, 19:45
:eek: :eek:

burrocotto 1 - cromass1 0

:D

energy+
11-07-2007, 20:07
Guardate che il ferrari era l'8cilindri, infatti si chiamava 8.32, la lancia thema su cui era installato...... :D

dario2
11-07-2007, 20:18
Guardate che il ferrari era l'8cilindri, infatti si chiamava 8.32, la lancia thema su cui era installato...... :D

eh si infatti ho letto che pure per fare la più piccola operazione sul motore si doveva smontare mezza macchina e che il telaio torceva da far schifo con quel motore :sofico:

85kimeruccio
11-07-2007, 20:26
nelgi ultimi tempi sono diventati "di moda" i cerchi enormi perchè effettivamente esteticamente possono far cambiare aspetto alle macchine...

i cerchi grandi possono nascondere la dozzinalità dell'apparato sospensioni... e pure delle pecche progettistiche del telaio....

energy+
11-07-2007, 20:31
eh si infatti ho letto che pure per fare la più piccola operazione sul motore si doveva smontare mezza macchina e che il telaio torceva da far schifo con quel motore :sofico:
Beh considerando che gli hanno raddppiato la potenza e con 1 motore da 7000 giri, ringrazia che reggeva il telaio senza dividersi in 2......! :D
i cerchi grandi possono nascondere la dozzinalità dell'apparato sospensioni... e pure delle pecche progettistiche del telaio....
Vero ma il cerchio grande può anche essere 1 piccolo stratagemma x compensare 1 motore 1 pò troppo sovradimensionato x avere 1 pelo di trazione in +..... ;)

ciao

dario2
11-07-2007, 21:49
i cerchi grandi possono nascondere la dozzinalità dell'apparato sospensioni... e pure delle pecche progettistiche del telaio....

indubbiamente, alla fine è da valutare nel complesso...

da nn dimenticare con i cerchi di grande diametro è il costo delle gomme, ogni tanto vedo un pò i prezzi per curiosità e quelle da 17 (non vorrei sbagliarmi ma di oslito da questa misura, compresa, noto un netto aumento di prezzo) in su costano parecchio anche a parità di modello magari, quindi nn so quando sia conveniente su macchinr normali...

85kimeruccio
11-07-2007, 22:40
Vero ma il cerchio grande può anche essere 1 piccolo stratagemma x compensare 1 motore 1 pò troppo sovradimensionato x avere 1 pelo di trazione in +..... ;)

ciao

... sempre limiti del telaio/sospensioni sono :D

energy+
11-07-2007, 22:44
... sempre limiti del telaio/sospensioni sono :D

Si ovvio partendo da quel presupposto..... ;)

Burrocotto
12-07-2007, 09:37
Beh considerando che gli hanno raddppiato la potenza e con 1 motore da 7000 giri, ringrazia che reggeva il telaio senza dividersi in 2......! :D
La Thema 8.32 di Ferrari aveva giusto il nome...nel senso che era si + potente delle altre Thema (aveva "solo" 215cv alla fin fine),ma non era un missile come la M5,che,lanciata nello stesso anno,ne aveva 282 di cv. ;)

ceccoos
12-07-2007, 13:19
l'unico modo poco invasivo per dimininuire leggermente il lag è quello di chiudere la egr.

D'estate e con l'umidità poco ci puoi fare cmq.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-07-2007, 15:14
Cmq,Croma,sei solo un dilettante. :sofico:
QUESTA è una Croma:
http://img510.imageshack.us/img510/8708/dsc00293gn9.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/2186/dsc00294lz0.jpg
:sofico:

beccati questo :O

http://www.tuningxcars.com/foto2003/TuningParty2003/fiat-croma-a.JPG

la prima croma a trazione posteriore :fuck:

http://auto-tuning.wjo.pl/upload/P1010033fiat2.jpg

la croma squalo :O

l'unico modo poco invasivo per dimininuire leggermente il lag è quello di chiudere la egr.

D'estate e con l'umidità poco ci puoi fare cmq.se la colpa è EGR allora lo rimetto come prima :D

energy+
12-07-2007, 18:39
La Thema 8.32 di Ferrari aveva giusto il nome...nel senso che era si + potente delle altre Thema (aveva "solo" 215cv alla fin fine),ma non era un missile come la M5,che,lanciata nello stesso anno,ne aveva 282 di cv. ;)

A dire il vero x quel che ne so il motore è Ferrari solo che ovviamente è stato depotenziato anche xchè già così la macchina si torceva pensa con quasi 300cv! ;)

ciao

Burrocotto
12-07-2007, 18:44
A dire il vero x quel che ne so il motore è Ferrari solo che ovviamente è stato depotenziato anche xchè già così la macchina si torceva pensa con quasi 300cv! ;)

ciao
Il motore era di derivazione Ferrari (era pur sempre un 8cilindri)...ma se devo prendere un 3.2 x depotenziarlo a 215 cv.......
Avrebbero tranquillamente usato il 3l V6 Alfa e potenziarlo (dato che sulla 164 aveva 192cv all'inizio)...tanto,è vero che l'Alfa è stata acquistata un po' dopo,ma era già nell'aria.
Almeno potevano evitare di scomodare il marchio Ferrari. :)

ninja750
12-07-2007, 18:45
si puo diminuire lo stesso il turbolag?

togli il turbo o regola la pressione a 0,1bar :read:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-07-2007, 19:11
togli il turbo o regola la pressione a 0,1bar :read:seee dopo non va + di 100km/h :D cm mi fermo qui non tocco niente per ora :read: