View Full Version : returnil virtual system
cryptone
09-07-2007, 13:32
http://www.returnilvirtualsystem.com/index_files/rvsbusiness.htm
che ne pensate?
Returnil Virtual System è un potente programma che clona una copia della tua partizione del sistema nella memoria e può creare partizioni virtuali dove salvare documenti, dati, e file. Returnil Virtual System protegge il tuo computer da virus, spyware e programmi non voluti, preserva le impostazioni del computer, e protegge la tua Internet Privacy. Basta riavviare il computer per annullare tutti i cambiamenti alle impostazioni.
Quando la protezione Returnil è attivata, il tuo sistema operativo gira su una partizione virutale, cioè ogni tuo cambiamento è solo sulla memoria. Quindi, ogni file e modifica viene persa quando riavvii il computer.
Quando la protezione Returnil è disattivata, puoi installare o rimuovere programmi, creare documenti, installare patch e upgrade, modificare le impostazioni, creare account utenti. Tutte le modificazioni rimarranno permanenti anche dopo un riavvio.
wizard1993
09-07-2007, 13:42
oggi è gratis su giveawayoftheday
Tidus Strife
09-07-2007, 15:04
Interessante, quasi quasi me lo scarico, ma è come prevx che danno solo 1 anno di licenza o non ce l'ha la licenza? E poi è sempre attivo o lo attivo solo quando voglio io?
wizard1993
09-07-2007, 18:25
Interessante, quasi quasi me lo scarico, ma è come prevx che danno solo 1 anno di licenza o non ce l'ha la licenza? E poi è sempre attivo o lo attivo solo quando voglio io?
è come geswall o ad esempio quello che la google acquistò un po' di tempo fa; in parole povere ti virutualizza l'os e tutti i cambamenti fatti a registro driver ecc vanno persi al riavvio di sistema
Chill-Out
09-07-2007, 18:33
Valida alternativa http://www.virtualbox.org/ la versione full è gratuita per uso personale.
Ciao
dtpancio
05-11-2007, 15:06
non sono esattamente lo stesso programma..
lancetta
05-11-2007, 20:02
non sono esattamente lo stesso programma..
arrivi un pò tardi.....:rolleyes:
Chill-Out
05-11-2007, 21:56
non sono esattamente lo stesso programma..
infatti ho parlato di alternativa non di clone, qual'è la parte della frase che non hai capito?
riazzituoi
06-11-2007, 22:04
.
marco XP2400+
10-02-2009, 14:46
se devo scaricare returnil
http://www.returnilvirtualsystem.com/rvspremium.htm
dovendo scegliere
buy now
o
download trial
....mi esce una schermata in cui se non ho capito male mi propone di utilizzare la versione premium gratis per un anno??
vorrei sapere quali limitazioni pone la versione trial??
grazie
riazzituoi
10-02-2009, 16:00
.
marco XP2400+
10-02-2009, 18:56
La versione trial dura 15 giorni.
Qui c'è una promozione trialpay per la versione premium:
http://www.trialpay.com/checkout/?c=9af4bc5&tid=A7D8XXn
Se acquisti la licenza ti consiglio di installare l'ultima vesione beta della serie 2.01.
purtroppo sono uno studente e speravo nella possibilità di utilizzare una versione per uso personale
non penso di poter nemmeno usufruire della opzione trialpay che fino a 5 minuti fa non sapevo nemmeno cosa fosse, perchè non ho niente da comprare in cambio...
grazie della risposta lo stesso
c'è la versione free :) (clicca su free download)
http://www.returnilvirtualsystem.com/rvspersonal.htm
altrimenti puoi provare se ancora funziona il vecchio codice promozionale per la premium che trovi qui (a fine articolo)...il software scaricalo dal sito ufficiale
http://www.mydigitallife.info/2008/12/31/returnil-virtual-system-premium-edition-20-sandbox-free-license-key-by-gaotd/
ciao
marco XP2400+
10-02-2009, 19:42
c'è la versione free :) (clicca su free download)
http://www.returnilvirtualsystem.com/rvspersonal.htm
altrimenti puoi provare se ancora funziona il vecchio codice promozionale per la premium che trovi qui (a fine articolo)...il software scaricalo dal sito ufficiale
http://www.mydigitallife.info/2008/12/31/returnil-virtual-system-premium-edition-20-sandbox-free-license-key-by-gaotd/
ciao
oh grazie allora mentre ho aperto i link in diverse schede
mi chiedevo se la differenza tra la versione free e quella che costa
è molto rilevante oppure non troppo limitativa
http://img12.imageshack.us/img12/9302/immaginely2.jpg (http://imageshack.us)
forse tu che lo conosci meglio questo software
mi sai dire se delle cose che mancano nella versione free si riesce a fare a meno???
altrimenti provo subito a vedere se il vecchio codice promozionale per la premium funziona:D
grazie della risposta
io usavo la versione free prima della promozione per il codice della premium e per quello che era l'uso che ne facevo andava più che bene (considerando anche che si tratta di un software gratuito) :oink:
solitamente attivo la protezione di returnil solo se voglio provare un programma,un exe o qualcosa di cui non mi fido (cosa che ovviamente la free permette)...quindi diciamo che alla fine la funzione primaria del programma per la maggior parte degli utenti è presente
nella versione consigliata da riazzi oltre a quello che vedi nello schemino che riportavi nel tuo post più sopra c'è anche l'antiexecute (magari non verrà usato da tutti comunque è sempre un opzione in più)...
se riazzi vorrà integrare sicuramente saprà essere più dettagliato :)
PS:io ti consiglio di provare prima la versione completa, nel caso non funzionasse più il codice disinstalli e reinstalli la free (comunque valida) :)
riazzituoi
10-02-2009, 22:47
.
marco XP2400+
11-02-2009, 18:15
grazie mille stasera provo:D
cuzzotto
12-02-2009, 12:28
ciao
ho installato la versione premium con la licenza gratuita.
adesso devo formattare,basta reinstallarlo e rimettere il codice o debbo fare
altro.
C'è qualche manuale in italiano poichè volevo approfondire la conoscienza.
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
riazzituoi
12-02-2009, 13:04
.
cuzzotto
12-02-2009, 14:51
Reinstalla e metti il codice, se non è scaduto funzionerà (dura 1 anno la licenza).
bene fino a gennaio 2010 sono a posto o quasi......
Non c'è il manuale in italiano.
E quà sono riazzimiei....... ;) :rolleyes:
-ho letto prima che parlavi di disk-cache o memory-cache,sarebbe la partizione
virtuale(che non ho montato)?
-con il file manager checcifai?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
riazzituoi
12-02-2009, 17:13
.
Romagnolo1973
12-02-2009, 17:14
ho scaricato la beta per curiosità io lo usavo bohh direi 3 anni fa, ma il problema è sempre che per attivare la protezione devo sempre riavviare il pc? o io sbaglio qualcosa?
Magari visto che sono lanciato ormai con le guide la faccio qui in italiano:D Ma sta cosda del riavvio se + cosi lo rende molto scomodo per me che ho una MB con una dispersione e si ciuccia una batteria al mese ragione per cui la tengo esausta e parto da bios settando ora e parametri :muro:
riazzituoi
12-02-2009, 17:33
.
cuzzotto
12-02-2009, 18:39
Memory-cache e disk-cache sono due modi di operare di Returnil.
Nella modalità memory-cache i vari riferimenti dei cambiamenti effettuati durante la sessione virtualizzata (come le entrate nella MFT, ecc) vengono tenuti nella memoria virtuale.
Nella modalità disk-cache viene creato un file (RVSYSTEM.sys in C:\RETURNIL) il quale agisce da cache, cioè le varie operazioni di scrittura vengono redirette in quell'area.
cellò,cellò(RVSYSTEM.sys)quindi sono in disk-cache,la cartella returnil è di 5GB,si può rimpicciolire?(ho un misero 80GB di hd)
La partizione virtuale è un'altra funzione che non c'entra nulla con le due modalità di cache. In pratica è possibile creare un volume che una volta montato agisce come una nuova partizione. Ciò può essere utile se abbiamo un'unica partizione (solo C) e vogliamo salvare dei file in modo da non perderli (infatti riavviando tutti i cambiamenti effettuati andrebbero persi).
ho le partizioni C&D,se salvo su D non mi cancella nada,confermi?
Il file manager ti permette di selezionare dei file o cartelle che vuoi mantenere (salvare) anche dopo la sessione virtualizzata. Il file manager funziona solo se usi la modalità disk-cache.
capito, ma nel mio caso(salvando su D)non dovrebbe servirmi.
Magari visto che sono lanciato ormai con le guide la faccio qui in italiano:D
:ave::ave: :ave: :ave: da un noinglish come me i belli come tè sono sempre ben accetti.
Ma sta cosda del riavvio se + cosi lo rende molto scomodo per me che ho una MB con una dispersione e si ciuccia una batteria al mese ragione per cui la tengo esausta e parto da bios settando ora e parametri :muro:
ma cosa hai? un pc a manovella? :Prrr:
ti mando un MP,ciao beddu
Per attivare la protezione (on the fly) basta settare "Session Lock" su Enable (lo si può fare sia dal pannello del programma, oppure dall'icona nella tray, o dalla toolbar mobile).
però x disattivare la protezione deve riavviare.......non è il massimo :(
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
riazzituoi
12-02-2009, 19:21
.
marco XP2400+
13-02-2009, 22:50
anche io confermo che il codice promozionale ha validità di un anno anche sulla 2.0.1 beta
ora chiedo anche se sono cose che già sono state dette, perchè ho molti dubbi:
la partizione virtuale che di default è a 5 gb
serve per salvare il file nel momento in cui usando il sistema virtuale returnil non si vuole perdere il dato al riavvio
per effettuare tale salvataggio ci si serve del file manager
che però è abilitato esclusivamente quando in fase di installazione si è scelto
disk-cache e non memory-cache
se si scegli in fase di installazione Memory-cache e poi si crea la partizione virtuale, come ho fatto io, si effettua una stupidaggine perchè poi la partizione non la posso utilizzare
devo procedere con il repair dall' unistall per cancellarla??
...è una cosa che è stata già detta ma io scusate non ho capito:
anche io ho due partizioni C e D
-se installo returnil in c programmi returnil:
poi quando provo a salvare durante la virtualizzazione qualcosa in D questa al riavvio non verra cancellata??
cioè creare la partizione virtuale serve solo a chi ha il disco non partizionato??
un ultima cosa
è obbligatorio tenere returnil in esecuzione automatica all'avvio di win??
...potrei scegliere/come di non farlo avviare in automatico???
grazie in anticipo
riazzituoi
14-02-2009, 12:51
.
cuzzotto
14-02-2009, 14:58
grazie de todo riazzi
anche x la segnalazione di truecript,non lo conoscevo.;)
gnao dal cuzzotto :cool:
sampei.nihira
14-02-2009, 15:03
Al di là dell'aspetto sicurezza (anche se in questa sede è la cosa primaria) è molto interessante l'uso di RVS se facciamo uso di sw p2p.
Si lancia RVS e avviano i sw preferiti.
Il beneficio maggiore è quello dell'HD.
Quindi minore uso di sw per deframmentrare.
Specie se scarichiamo files di grosse dimensioni ad esempio films.
Naturalmente occorre considerare che la mancanza di corrente vanifica il tutto.
Ed infatti io uso questo metodo nel portatile (batteria) che ha 2 partizioni fisiche.
Quindi all'occorrenza,quando è necessario, è possibile scaricare files in modo permamente nella partizione non C: come ha spiegato benissimo l'amico Riazzituoi.
franchetiello
14-02-2009, 18:02
ciao a tutti..e ciao riazzituoi, che in questo periodo per me di formattazioni e driver danneggiati potresti dedicarmi il tuo nick...volevo sapere nell'ordine se ci son problemi relativi a vista (per ora l'ho testato solo su xp), poi cosa conviene fare a me che ho un unica partizione al momento dell'installazione, quando chiede se creare o meno una partizione, nonostante sia un argomento trattato mi sfugge ancora il concetto e sopratutto volevo chiedere...
io navigo con vrs...prendo un virus (papale papale), lascio che l'antivirus disinfetti,metta in quarantena ecc o semplicemente riavvio e tutto sparisce?gentilissimi per la disponibilità
riazzituoi
14-02-2009, 19:43
.
franchetiello
15-02-2009, 10:10
grazie per la risposta molto dettagliata..ho le idee piu' chiare ora :D
marco XP2400+
15-02-2009, 12:54
grazie per le risposte e del tempo che avete dedicato a queste anche da parte mia:D
marco XP2400+
15-02-2009, 13:36
http://img93.imageshack.us/img93/1458/immagineho3.png (http://imageshack.us)
sto cercando di capire a cosa mi potrebbero servire, qualcuno magari me lo puo suggerire??
l'antiexecute ti avverte ogni volta che si avvia un exe (varia a seconda di come viene impostato)
autoruns serve per eliminare modificare tutto ciò che si avvia con il pc
con relocation tool puoi spostare, ripristinare, visualizzare alcune cartelle
:)
cuzzotto
15-02-2009, 18:52
http://img93.imageshack.us/img93/1458/immagineho3.png (http://imageshack.us)
sto cercando di capire a cosa mi potrebbero servire, qualcuno magari me lo puo suggerire??
ma,ho cercato,io ho trovato solo relocation tool(start--->programmi--->returnil) e gli altri 2?
nella cartella returnil non ci sono.
non gli ho inclusi nell'installazione?
ho la versione premium su xp.
gnao dal cuzzotto :cool:
su vista li trovo in start-tutti i programmi-returnil-retunil tools... su xp non saprei
usi la versione beta? (nel caso usassi l'ultima stabile non troveresti l'antiexecute e credo nemmeno quello per l'autoruns)
cuzzotto
15-02-2009, 20:01
ecco perchè,
uso la stabile(ho sempre avuto allergia a qualsiasi cosa sia beta :mbe: )
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
Carciofone
16-02-2009, 10:54
Attenzione a chi usa questo programma con HD Samsung Spinpoint M40 o M60: fa affiorare un bug del firmware che va corretto con apposita patch dato che potreste perdere l'intero contenuto, o peggio, cominciare a sentire ticchettii e blocchi dell'hd stesso senza riuscire più a formattarlo.
Il problema penso stia nella creazione della partizione protetta.
Maggiori info sulla patch da applicare all'HD le trovate qui: http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqList.do
franchetiello
17-02-2009, 17:37
ciao a tutti, scusandomi per il doppio post, volevo chiedere, secondo voi, tra la navigazione con returnil e quella modalità protetta di online armor che differenza reale esiste e quale è consigliabile?parlo di semplice navigazione
grazie a chiunque voglia delucidarmi
riazzituoi
23-02-2009, 19:22
.
marco XP2400+
24-02-2009, 14:44
Segnalo che è uscita la versione finale della serie 2.01 (per ora solo Premium, fra qualche giorno anche free).
A breve comincerà il beta testing della versione 3
ciao, grazie dell'informazione!!!
ma per aggiornare si deve scaricare la nuova versione e disinstallare la vecchia??
(io attualmente utilizzo la premium)
riazzituoi
24-02-2009, 15:50
.
con l'ultima beta tende a bloccarsi la schermata dell'antiexecute quando viene avviata (questo avviene 2 volte su 3 circa)...non so se succeda solo a me..speriamo venga risolto :(
riazzituoi
24-02-2009, 21:12
.
Intendi con l'ultima versione 2.0.1.9002?
PS
non hanno integrato più la lingua italiana nella versione finale...
ciao riazzi...no, non ho ancora aggiornato... intendevo la versione 2.0.1.8510 :) (se non sbaglio è l'ultima beta prima della 2.0.1.9002 giusto?)
con la 2.0.1.8510 ho notato una lentezza generale (anche nell'ordine di una decina di secondi ) nell'apertura della schermata riguardante l'antiexecute (non si verifica invece con le schermate degli altri tools di returnil)
ma poi crasha abbastanza ... tipo solo tra ieri e oggi l'avrà già fatto 5,6 volte :asd: (questo sempre quando avvio la schermata dell'antiexecute)
alla fine comunque si tratta di una beta :oink:
domani aggiorno e vedo se si ripete anche con la nuova versione :stordita:
riazzituoi
25-02-2009, 13:25
.
potrebbe essere una spiegazione corretta ...altrimenti non si spiegherebbe perché tende a farlo solo con questo tool...
io avevo pensato che la causa dei rallentamenti potesse stare nel fatto che di solito lancio l'anti-execute come tools isolato (senza che il programma vero e proprio sia già caricato) quindi pensavo che dovesse caricare oltre al modulo anti-execute anche returnil ...però vedo che quando crasha viene terminato solo l'antiexecute e non returnil...quindi questa ipotesi penso sia da scartare (perché da questo fatto ne deduco che siano funzioni indipendenti una dall'altra..non so se sbaglio)
comunque alla fine non è un grosso problema tanto la funzione primaria di returnil è un altra...
adesso aggiorno :p
ps: peccato per l'assenza della lingua italiana :oink:
franchetiello
25-02-2009, 16:14
ciao, avira mi blocca questa pagina
http://www.returnilvirtualsystem.com/rvspremium.htm
volevo scaricare la premium per un amico, ne sapete qualcosa?
marco XP2400+
25-02-2009, 17:09
ciao, avira mi blocca questa pagina
http://www.returnilvirtualsystem.com/rvspremium.htm
volevo scaricare la premium per un amico, ne sapete qualcosa?
http://img21.imageshack.us/img21/5214/hhhhhh.png (http://imageshack.us)
la metto pure sul thread di antivir...vediamo un po
riazzituoi
25-02-2009, 17:27
.
Carciofone
25-02-2009, 17:41
Nessuno ha avuto problemi all'HD usando questo programma?
Romagnolo1973
25-02-2009, 17:50
Nessuno ha avuto problemi all'HD usando questo programma?
io su Maxtor no, neppure sul fratello Seagate Barracuda
marco XP2400+
25-02-2009, 17:53
Attenzione a chi usa questo programma con HD Samsung Spinpoint M40 o M60: fa affiorare un bug del firmware che va corretto con apposita patch dato che potreste perdere l'intero contenuto, o peggio, cominciare a sentire ticchettii e blocchi dell'hd stesso senza riuscire più a formattarlo.
Il problema penso stia nella creazione della partizione protetta.
Maggiori info sulla patch da applicare all'HD le trovate qui: http://www.samsung.com/global/business/hdd/faqList.do
io su Maxtor no, neppure sul fratello Seagate Barracuda
penso si riferisse ai samsung
Carciofone
25-02-2009, 17:56
Beh, sì, il problema mi si è presentato con quello, ma non ne sono più tano sicuro. Pur avendo aggiornato il firmware e riformattato in modalità lenta, ogni tanto mi si impapera lo stesso. Forse è andato...
franchetiello
25-02-2009, 17:56
ciao, è da qualche giorno che volevo porre una domanda (tanto per cambiare:D :D :D :D ):quale puo' essere il lato negativo di un programma come returnil?davvero ha la possibilità di danneggiare hard disk o sistema operativo?al di la di qualcosa che potrebbe creare conflitti, che so un punt di rispristino caricato sotto returnil magari (dico cosi' la prima cosa che ho pensato), in cosa bisogna usarlo con cautela?io lo st usado spessissimo insieme a sanboxie praticamente tutte le volte che navigo o installo o disinstallo un programma.grazie a tutti per competenza e cortesia.
romagnolo fattene una ragione..hai creato un mostro:p
Carciofone
25-02-2009, 18:23
Sull'utilità nel testare software etc non si discute. Ho seri dubbi sulla privacy: la navigazione viene sì cancellata, ma non mi pare che sia cancellata in modo sicuro.
Quanto agli HD il dubbio mi è venuto perchè l'installer richiede il riavvio per modificare la partizione virtuale e questo potrebbe voler dire che va a scrivere sul MBR (come l'installer virtuale di wubi se qualcuno lo usa). Per questo potrebbero nascere i problemi di partizionamento che ho riscontrato e l'impossibilità di formattare dal cd di windows che continuava a dire che la partizione non era corretta.
Non solo, ma capita che a volte la testina cominci a saltare perchè non riesce ad accedere a settori "bloccati". Ora la diagnostica dice che l'hd è a posto, l'utility Samsung pure, non mi resta che provare a formattare a basso livello, magari lo farò quando mi arriva il nuovo hd.
franchetiello
25-02-2009, 18:29
hai aperto uno scenario un po inquietante...vediamo un po cosa ne pensano anche gli altri, per ora non mi ha dato nessun tipo di problema
riazzituoi
25-02-2009, 20:07
.
Draven94
03-03-2009, 13:32
Se avvio un browser (ad esempio firefox portable) da chiave usb o da un'altra partizione diversa da C, il browser non risulterà "virtualizzato"? Dico bene?
Se così fosse, dovrei salvare il browser (standalone) in una cartella su C...
Stesso discorso riguardo il P2P: dovrei impostare la destinazione dei download su C per avere la virtualizzazione di questi file, giusto?
PS: al momento attuale salvo queste generi di attività (browser portable e download p2p) sulla partizione D quindi, mi è sorto il dubbio visto che ho usato fino ad ora sandboxie che ha un funzionamento leggermente diverso...
Grazie a chiunque per le delucidazioni.
riazzituoi
03-03-2009, 16:02
.
Draven94
03-03-2009, 17:25
Esatto, solo la partizione di sistema, in cui è installato l'OS, è virtualizzata
Se lanciando il browser dalla chiavetta usb, vengono prodotte delle modifiche al sistema, ad esempio chiavi di registro, o file scaricati o creati, questi cambiamenti riguarderanno comunque la sessione virtualizzata.
Se invece i cambiamenti interessano solo i file presenti sulla chiavetta, allora saranno permanenti.
Quindi se il tuo scopo è proteggere il sistema operativo, non è necessario copiare la cartella del browser su C. Se invece vuoi proteggere la cartella del browser allora ti conviene trasferirla in C.
Perfetto, tutto chiaro. Comunque il mio scopo principale è la protezione del sistema operativo, quindi da quanto appreso, non è necessario alcun trasferimento da D :p
Esatto, comunque vale lo stesso discorso di sopra. Se vuoi provare un file di dubbia provenienza lo sposti in C (anche se non sarebbe strettamente necessario), ma lo puoi tener archiviato tranquillamente in D (infatti se lo scarichi direttamente in C, con Returnil attivo, ti devi poi ricordare che riavvioano lo perderai).
Stessa deduzione di sopra...il fatto della non necessità di trasferimento di un file dubbio da D verso C per verificarne l'integrità credo dipenda dal fatto che anche se si trattasse di un malware e venisse lanciato da D, la sua efficacia sul sistema operativo sarebbe prossima allo 0 (zero) :) in quanto il sistema è "congelato"...almeno così credo di aver interpretato.
Grazie ancora per le spiegazioni.
marco XP2400+
03-03-2009, 19:04
ciao a tutti,
io sul mio portatile ultimamente sto avendo errori di boot,
che risolvo riavviando,
la cosa non comporta nessun errore
perchè poi subito si avvia normalmente
addirittura caricando la sessione ibernata
tuttavia visto che alcuni post di prima
portavano returnil causa a cui guardare,
ora l'ho disinstallato salvo poi reinstallarlo se per esclusione capisco che il problema non è attribuibile a returnil
ver. che utilizzavo
2.0.1 finale - memory - niente partizione virtuale - non in avvio automatico
ciao a tutti
Carciofone
04-03-2009, 11:50
Ciao, faccio un OT per dirvi della storia dell'HD che non funzionava, dato che ve ne avevo parlato.
Mi è arrivato il nuovo e prima di fare il passaggio ho provato a fare la formattazione a basso livello con l'utility Samsung, visto che continuavo ad avere problemi, scricchiolii, saltellamenti, impuntamenti etc... che imputavo a qualche casino del mbr dovuto all'uso di vari software per partizioni virtuali (non solo returnil, ma anche wubi).
Ebbene ho eseguito il tutto sotto Vista con un box per hd esterni: rimosso tutte le partizioni, cancellato il MBR, Ripristinato con formattazione a basso livello e formattato in fine in NTFS 3.1 (Vista e XP SP2->). Adesso non so bene che sia successo, ma la stessa identica immagine del sistema operativo che si caricava in 23 passaggi del cursore di XP al boot, si carica il 1,5 2 passaggi al max, antivirus compreso (veramente incredibile la differenza).
Onestamente non so che dire, nemmeno i vari ripulitori di registro e simili avevano ottenuto risultati.
Boh.
riazzituoi
05-03-2009, 22:02
.
sampei.nihira
05-03-2009, 23:23
***********
cuzzotto
06-03-2009, 11:44
Grazie della info Riazzituoi.:)
Quoto e gnao dal cuzzotto :cool:
riazzituoi
06-03-2009, 12:23
.
Draven94
06-03-2009, 19:54
Rilasciata la versione finale di Returnil 2008 serie 2.01 (build 2.0.1.9002) Personal Edition (versione gratuita).
Come potete vedere dalla comparativa (http://www.returnilvirtualsystem.com/comparison.htm) la differenza tra la versione a pagamento e quella free è diventata davvero minima ;)
La versione gratuita adesso supporta la disk-cache, la funzione File Protection, i moduli Anti-Execute e Real System Autoruns.
Ottima notizia
riazzituoi
19-03-2009, 16:47
.
marco XP2400+
20-03-2009, 23:16
interessante, grazie del post!
Draven94
01-04-2009, 19:17
Con la recente versione è stata introdotta la funzione "protezione files" anche per la free ma ahimè non riesco a farla funzionare. Nel dettaglio, una volta impostate le cartelle da proteggere (ho impostato alcune cartelle che ho sulla partizione D) queste stesse cartelle risultano vulnerabili, il loro contenuto può essere cancellato :confused: ...dove sbaglio?
Ho anche pensato che al successivo riavvio, i files cancellati mi sarebbero ricomparsi ma mi sbagliavo...spero qualcuno possa darmi una mano :rolleyes:
riazzituoi
01-04-2009, 21:48
.
riazzituoi
01-04-2009, 22:33
.
Draven94
02-04-2009, 12:22
Effettivamente pare ci sia qualche problema, infatti facendo delle prove ho notato che a volte la protezione funziona bene e a volte no (un conflitto con explorer?).
Nel mio caso ho notato una cosa: la protezione files funziona solo in "entrata", cioè se voglio aprire un documento o altro file sotto la protezione di returnil, mi compare la richiesta dei diritti amministrativi, se invece lo stesso file lo voglio spostare o cancellare tale protezione risulta assente. Non vorrei che quel tipo di protezione è per così dire volta solo in quella direzione, altrimenti sarebbe inutile e basterebbe semplicemente un software di criptazione :(
riazzituoi
02-04-2009, 13:07
.
Draven94
02-04-2009, 14:40
Ciao,
la protezione dovrebbe funzionare sempre, per qualsiasi operazione (anche se cancelli un file o una cartella).
Ho usato il condizionale perchè ho notato che a volte funziona (quindi mi impedisce di cancellare una cartella) e a volte no (la cartella viene cancellata).
Credo quindi che sia un bug nella gestione della shell per quanto riguarda la funzione di cancellazione, ed ho già provveduto a segnalarlo (sul forum ufficiale).
Tra l'altro ho notato che se entro nella cartella poi torno indietro, questa risulta bloccata, mentre se la cancello direttamente (senza entrarci) questa viene eliminata :stordita:
Grazie delle puntualizzazioni...sarei però curioso di sapere se questo bug è circoscritto solo alla versione free o se coinvolge anche la versione completa :stordita:
Grazie delle puntualizzazioni...sarei però curioso di sapere se questo bug è circoscritto solo alla versione free o se coinvolge anche la versione completa :stordita:
io ho la premium e ho questo problema da sempre, credevo di sbagliare qualcosa nella procedura :)
Draven94
02-04-2009, 16:12
io ho la premium e ho questo problema da sempre, credevo di sbagliare qualcosa nella procedura :)
Come prevedevo...a questo punto non resta che aspettare la risoluzione del bug :)
riazzituoi
02-04-2009, 17:13
.
...perchè pare vogliano scaricare la colpa a Windows, e non spremersi le meningi per risolvere il problema...
...e qui ti sei tradito e ora conosco il tuo Nick anche su quella piazza...:ciapet:
Yes you can!
Sto facendo pressione sul forum, perchè pare vogliano scaricare la colpa a Windows, e non spremersi le meningi per risolvere il problema.
Strano che nessuno si sia mai lamentato prima di questa disfunzione (io non l'ho mai usata questa funzione :sofico:)
forse perché è una funzione accessoria, oppure si pensa di sbagliare qualcosa durante l'operazione...io mi sono arrangiato provvisoriamente togliendo i permessi di scrittura e di eliminazione della cartella per il mio utente (anche se magari non è il massimo)
riazzituoi
02-04-2009, 22:03
.
riazzituoi
10-04-2009, 16:16
.
interesserebbe anche me :stordita:
alcune funzionalità di steady state vanno sicuramente riviste, come scrivevi nell'altra discussione l'eccessivo spazio richiesto (questo parametro è comunque configurabile successivamente dal pannello di controllo, già nell'attuale versione se non ricordo male)
non saprei se si possa fare qualcosa anche per la lentezza esasperante durante il riavvio nel caso si decidesse di salvare la sessione...anche 4 o 5 minuti nel mio caso :stordita:
protezione dell'mbr, memory cache e altre caratteristiche simili se posso azzardare un ipotesi, secondo me non ci saranno, (la protezione dell'mbr è comunque delegata ad uac ,anche se nell'ottica di steady state la cosa è un po limitante)
una cosa interessante che notavo qualche giorno fa dando proprio un occhiata veloce a safespace...quest'ultimo mette a disposizione un opzione specifica che impedisce se non ricordo male la scrittura in c: programmi oltre a virtualizzare varie applicazioni...più o meno quello che già di default è implementato in windows 7... con uac che va ad impedire operazioni su zone con diritti elevati e steady state che virtualizza il tutto (poi bisogna vedere se nel dettaglio ci sono altre differenze di cui non ho tenuto conto)
un altro aspetto che mi piacerebbe fosse ampliato è l'opzione che consente di limitare precise azioni quando steady state è attivo (adesso si limita a poche semplice cose)
:)
riazzituoi
10-04-2009, 18:30
.
In effetti con l'UAC attivo molte tipologie di attacco non funzionerebbero, quindi anche l'MBR risulterebbe comunque protetto (sempre che l'utente non disabiliti l'UAC pensando di avere una protezione maggiore all'interno del sistema virtualizzato).
c'è un aspetto che forse in questo caso dovremmo considerare...se per ipotesi volessi provare un programma con Steady State attivo, magari per non lasciarne traccia al riavvio, dando i diritti di admin per poterlo installare darei automaticamente anche i diritti per poter modificare l'mbr (che credo venga considerata un operazione amministrativa come le altre) se cosi fosse sarebbe un punto debole non indifferente :stordita: (edit:ovviamente il malware dovrebbe essere un file eseguibile)
PS:a me pare che spesso microsoft si perda in un bicchier d'acqua... inserisce in vista un software per partizionare e non mette l'opzione per poter riunire le partizioni :rolleyes: mette un firewall per le connessioni in uscita e non permette che l'utente venga avvertito con una finestra pop up per l'applicazione che vuole uscire...inserisce un software nel SO e poi fa scelte che rendono tale soft inutilizzabile... obbligando l'utente a cercarsi alternative :stordita:
PS
Per quanto riguarda Returnil pare che ci saranno delle funzioni interessanti nella prossima versione, alcune insistentemente richieste, come il supporto per i ramdisk...
returnil è uno di quei software che offrendo qualcosa in più vale la pena di installare, per me è il miglior software tra quelli di questo tipo che ho provato...ogni versione apporta nuove funzionalità (spesso anche per la versione free) , leggero...difficilmente crea problemi...di facile utilizzo...ogni tanto qualche key omaggio che non fa mai male :asd:
ps: più tardi do un occhiata sul loro forum
riazzituoi
14-04-2009, 19:37
.
Carciofone
14-04-2009, 21:29
Azzi Azzi e mo so *@zzi
Il nuovo MBR rootkit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1965363
è in grado di bypassare Returnil.
Ho già provveduto a segnalare la cosa sul forum ufficiale.
Ma c.m.g è Giuliani?
Romagnolo1973
14-04-2009, 21:54
Ma c.m.g è Giuliani?
No, Marco Giuliani è eraser qui sul forum
franchetiello
15-04-2009, 00:45
ciao a tutti ragazzi, ieri nel pc di mio fratello, che ringrazio perchè ogni giorno mi mette alle prese on ogni tipo di virus :D :D :D , ho dato un occhiata visto che non riusciva ad accedere a nessuna partizione e si capiva subito (driver santarosa ) la presenza del beagle, confermata da malewarebytes (unico programma che è riuscito a partire).si tratta di un pc che he non si connette ad internet per fortuna, cmq riesco a mettere avira (aggiornam manuale)e trova ovviamente tutti punti di ripristino infetti, tra cui la partizione z (returnil). a voi risulta che bagle bypassi returnil?
saluti a tutti
Carciofone
15-04-2009, 07:40
No, Marco Giuliani è eraser qui sul forum
Buono a sapersi. Leggo spesso il suo blog. ;)
riazzituoi
15-04-2009, 13:13
.
franchetiello
15-04-2009, 16:50
Il bagle non bypassa Returnil. Quindi se si è infettato probabilemte lo ha preso quando la protezione era off.
Comunque Returnil protegge solo la partizione di sistema, quindi sarebbe buona cosa disabilitare il system restore almeno per le altre partizioni (compresa quella virtuale).
PS
se si sospetta di essere infetti è meglio non montare la partizione virtuale, così il suo contenuto non causerà danni quando Returnil non è attivo.
ciao riazzi, si ho seguito la procedura per infetti quindi ho disabilitato ogni punto di ripristino..mi domandavo pero' se conviene disinstallare e reinstallare returnil, che dici?
riazzituoi
15-04-2009, 19:31
.
Un BRAVO! a riazzi(tui :p ) per il recentissimo report su wilders*:
è sopratutto grazie al prezioso contributo di questi utenti :read: se i prodotti migliorano giorno dopo giorno...https://forums.comodo.com/Smileys/default/thumbup.gif
* lui sà qual'è...
franchetiello
17-04-2009, 23:13
salve a tutti,,ciao riazzi..quanto tempo eh?
son reduce da un problema decisamente grande e vorrei un tuo parere.avevo una sola partizione e,avendo mangiato pane e volpe ieri, decido di utilizzare acronis per eseguire una immagine del disco prima e, non riuscendoci, un tentativo di creare una partizione dopo.ovviamente non me lo fa fare..riavvio e il pc non parte piu' come postato prima in sezione infetti poi su problemi con vista e acronis.il problema vero è..(poco pane e molta volpe)probabilmente stavo utilizzando returnil, ero quindi in modalità protetta, puo' aver questo contrasto tra returnil che virtualizzava una partizione e acronis che ne vedeva solo una aver provocato questo "bordello"?.per la cronaca il pc, che è stato fatto ripartire, ora deve essere riformattato, non funziona davvero niente.grazie per aver letto sin qua, attendo, come sempre, lumi dalla tua esperienza.grazie
p.s. ho perso la licenza premium con la formattazione..niente male come venerdi 17
riazzituoi
18-04-2009, 00:07
.
Romagnolo1973
18-04-2009, 01:22
Non dovrebbe dare problemi se Returnil è disattivato, uso il condizionale ma in realtà non crea problemi (ho letto anche d diversi utenti che usano l'accoppiati Acronis e Returnil).
I problemi potrebbero nascere se Returnil è attivo, probabilmente a causa della sua protezione dell'MBR, anche se non posso dirlo con certezza dato che non ho mai testato questa situazione.
Per la licenza Premium se ti interessa ne ho una che avanza, e non utilizzo...
Io ho fatto una immagine votiva con San Acronis e returnil off e tutto ok e ho anche già riprisinato il tutto 2 volte , quindi confermo che returnil e Acronis non sono incompatibili ma è ovvio che se returnil è attivo mentre fa l'immagine andando Acronis ad agire o meglio dire investigare l'MBR penso nasca un bordello.
Per lo stesso motivo infatti mentre si fa una immagine con Aconis occorre disabilitare il controllo MBR di Prevx Edge che è uno dei pochi software a monitorare il master boot record
franchetiello
18-04-2009, 01:23
Non dovrebbe dare problemi se Returnil è disattivato, uso il condizionale ma in realtà non crea problemi (ho letto anche d diversi utenti che usano l'accoppiati Acronis e Returnil).
I problemi potrebbero nascere se Returnil è attivo, probabilmente a causa della sua protezione dell'MBR, anche se non posso dirlo con certezza dato che non ho mai testato questa situazione.
Per la licenza Premium se ti interessa ne ho una che avanza, e non utilizzo...
be se non la usi...hai reso meno amaro questo venerdi 17 che tra formattazione e macchina senza freni mi ha spinto a non muovermi da casa stasera....sei un grande!cmq purtroppo mi confermano fosse attivo..avevo il pc acceso da molte ore ,probabilmente avevo totalmente rimosso di aver protetto la sessione.che dire, l'esperienza aimhè insegna.
grazie ancora (pensa che avevo tanti programmi attivati con giveaway..che spreco):muro: :muro:
franchetiello
18-04-2009, 01:37
Io ho fatto una immagine votiva con San Acronis e returnil off e tutto ok e ho anche già riprisinato il tutto 2 volte , quindi confermo che returnil e Acronis non sono incompatibili ma è ovvio che se returnil è attivo mentre fa l'immagine andando Acronis ad agire o meglio dire investigare l'MBR penso nasca un bordello.
Per lo stesso motivo infatti mentre si fa una immagine con Aconis occorre disabilitare il controllo MBR di Prevx Edge che è uno dei pochi software a monitorare il master boot record
ciao romagnolo...be se non mi complico la vita non sto tranquillo..devo vedere il lato positivo..primo ho capito la cavolata che ho fatto, secondo alla fine dei conti mettero' programmi superaggiornati partendo da una formattazione e terzo mi hai appena detto che dovro' disabilitare annche edge..ottimo a sapersi.avrei voluto farvi vedre il pc appena ripristinato, non funzionava davvero niente.meno male che questa giornata è finita.
Romagnolo1973
18-04-2009, 02:07
ciao romagnolo...be se non mi complico la vita non sto tranquillo..devo vedere il lato positivo..primo ho capito la cavolata che ho fatto, secondo alla fine dei conti mettero' programmi superaggiornati partendo da una formattazione e terzo mi hai appena detto che dovro' disabilitare annche edge..ottimo a sapersi.avrei voluto farvi vedre il pc appena ripristinato, non funzionava davvero niente.meno male che questa giornata è finita.
Per edge ti basta togliere la spunta nel controllo del MBR, non disabilitarlo del tutto, non si sa mai che mentre fai l'immagine ti possa servire edge, visto la giornata infernale..... Comunque se a Returnil off fai una immagine di acronis ogni 6 mesi , in meno di 20 minuti sei praticamene ok, avrai tra un si e un no 3 programmi da riaggiornare..io faccio sempre così
Memory-cache e disk-cache sono due modi di operare di Returnil.
Nella modalità memory-cache i vari riferimenti dei cambiamenti effettuati durante la sessione virtualizzata (come le entrate nella MFT, ecc) vengono tenuti nella memoria virtuale.
Nella modalità disk-cache viene creato un file (RVSYSTEM.sys in C:\RETURNIL) il quale agisce da cache, cioè le varie operazioni di scrittura vengono redirette in quell'area.
La partizione virtuale è un'altra funzione che non c'entra nulla con le due modalità di cache. In pratica è possibile creare un volume che una volta montato agisce come una nuova partizione. Ciò può essere utile se abbiamo un'unica partizione (solo C) e vogliamo salvare dei file in modo da non perderli (infatti riavviando tutti i cambiamenti effettuati andrebbero persi).
Il file manager ti permette di selezionare dei file o cartelle che vuoi mantenere (salvare) anche dopo la sessione virtualizzata. Il file manager funziona solo se usi la modalità disk-cache.
Ciao riazzi! Volevo scaricare questo programma su un computer nuovo di pacca che ha una sola partizione, la C. Se ho capito bene returnil sempre su questa creerebbe un'altra partizione ma virtuale in cui operare giusto? Pero' scusa tanto l'ignoranza, non ho capito un paio di cose: se per esempio sto usando il pc in modalita' virtualizzata ed eseguo un aggiornamento di firme virali (ad esempio), queste vengono registrate nel software specifico? O il tutto viene cancellato allo spegnimento? E quindi, se ad esempio scarico un qualcosa che mi serve, c'e' un modo per escluderlo dalla cancellazione? Ultimo; returnil posso attivarlo e/o disattivarlo a piacere oppure una volta partito il sol modo di "chiuderlo" e' quello di spegnere il pc?
Comunque sto leggendo tutto il topic a lui riguardante piu' qualcosaltro in internet, i dubbi esposti erano per una sicurezza ed un chiarimento maggiore.
Grazie della pazienza e per le domande (forse) frivole :rolleyes:
Buon fine settimana :)
Romagnolo1973
01-05-2009, 21:57
Ciao riazzi! Volevo scaricare questo programma su un computer nuovo di pacca che ha una sola partizione, la C. Se ho capito bene returnil sempre su questa creerebbe un'altra partizione ma virtuale in cui operare giusto? Pero' scusa tanto l'ignoranza, non ho capito un paio di cose: se per esempio sto usando il pc in modalita' virtualizzata ed eseguo un aggiornamento di firme virali (ad esempio), queste vengono registrate nel software specifico? O il tutto viene cancellato allo spegnimento? E quindi, se ad esempio scarico un qualcosa che mi serve, c'e' un modo per escluderlo dalla cancellazione? Ultimo; returnil posso attivarlo e/o disattivarlo a piacere oppure una volta partito il sol modo di "chiuderlo" e' quello di spegnere il pc?
Comunque sto leggendo tutto il topic a lui riguardante piu' qualcosaltro in internet, i dubbi esposti erano per una sicurezza ed un chiarimento maggiore.
Grazie della pazienza e per le domande (forse) frivole :rolleyes:
Buon fine settimana :)
Se scegli la ram come modo di virtualizzazione allora non tocca il tuo HD
Se sei sotto returnil e scarichi aggiornamenti allora ciccia, devi rifare tutto al riavvio senza returnil attivo.
Per mantenere quello che scarichi se è un download di un exe o dati (non le signature) ti basta spostarli su un altra partizione o chiavetta usb e li avrai in seguito. Returnil agisce solo sulla partizione di sistema e non in altre parti.
Lo puoi attivare a piacere partendo da inattivo e agendo su session lock, ma per riportarlo inattivo poi devi spegnere il pc (e non basta disconnettere l'utente, va spento)
Spero di non aver detto cavolate, ne conosco solo le basi, so solo fare quelo che mi serve.
P.S. Non dirmi che hai cambiato il pc?
Ahh non avevo visto che hai scritto di si ahh cavolo dobbiamo brindare!!! Va beh basta anche virtuale
PS 2: ti consiglio vivamente di partizionarne l'HD per almeno mille ragioni, usa Partition Master 3.5 che è free e fa il suo dovere.
Se scegli la ram come modo di virtualizzazione allora non tocca il tuo HD
Se sei sotto returnil e scarichi aggiornamenti allora ciccia, devi rifare tutto al riavvio senza returnil attivo.
Per mantenere quello che scarichi se è un download di un exe o dati (non le signature) ti basta spostarli su un altra partizione o chiavetta usb e li avrai in seguito. Returnil agisce solo sulla partizione di sistema e non in altre parti.
Lo puoi attivare a piacere partendo da inattivo e agendo su session lock, ma per riportarlo inattivo poi devi spegnere il pc (e non basta disconnettere l'utente, va spento)
Spero di non aver detto cavolate, ne conosco solo le basi, so solo fare quelo che mi serve.
P.S. Non dirmi che hai cambiato il pc?
Ahh non avevo visto che hai scritto di si ahh cavolo dobbiamo brindare!!! Va beh basta anche virtuale
PS 2: ti consiglio vivamente di partizionarne l'HD per almeno mille ragioni, usa Partition Master 3.5 che è free e fa il suo dovere.
Ciao romagnolo!! Bhe' si, in effetti grazie ad una persona specialissima che mi ha regalato un pc nuovo nuovo ora posso godere anche io delle gioie (e dolori) di internet, e' un mostro rispetto all'altro e come avevo scritto prima ha pero' una sola partizione, la C.
In questi 2 giorni ho provveduto a reinstallare i software di sicurezza che ho anche sull'altro, pero' ero indeciso fra sandbox e returnil piu' che altro perche' purtroppo a volte mio figlio ci vuol mettere mani e farebbe danni.
Ma posso partizionarlo anche ora che ho installato i software ed e' praticamente funzionante al 90% ?
Perche a questo punto su questa macchina rimetto sandboxie a sull'altra tolgo quest'ultimo e metto returnil facendo usare quel pc a mio figlio ma sempre sotto la mia supervisione.
Romagnolo1973
02-05-2009, 01:22
Ciao romagnolo!! Bhe' si, in effetti grazie ad una persona specialissima che mi ha regalato un pc nuovo nuovo ora posso godere anche io delle gioie (e dolori) di internet, e' un mostro rispetto all'altro e come avevo scritto prima ha pero' una sola partizione, la C.
In questi 2 giorni ho provveduto a reinstallare i software di sicurezza che ho anche sull'altro, pero' ero indeciso fra sandbox e returnil piu' che altro perche' purtroppo a volte mio figlio ci vuol mettere mani e farebbe danni.
Ma posso partizionarlo anche ora che ho installato i software ed e' praticamente funzionante al 90% ?
Perche a questo punto su questa macchina rimetto sandboxie a sull'altra tolgo quest'ultimo e metto returnil facendo usare quel pc a mio figlio ma sempre sotto la mia supervisione.
Nessun problema, rceverai un messaggio che dice di salvare altrove le info vitali, ma va tranquillo mai avuto problemi in vita mia, tieni direi 20 giga per XP o 30 se è vista e il resto fai una o 2 partizioni, col programma free che ti ho detto prima è facilissimo come bere un bicchier d'acqua, Returnil è più leggero di sandbox quindi molto adatto al tuo pc vecchio, sul nuovo vedi tu
marcoesse
02-05-2009, 01:33
Nessun problema, rceverai un messaggio che dice di salvare altrove le info vitali, ma va tranquillo mai avuto problemi in vita mia, tieni direi 20 giga per XP o 30 se è vista e il resto fai una o 2 partizioni, col programma free che ti ho detto prima è facilissimo come bere un bicchier d'acqua, Returnil è più leggero di sandbox quindi molto adatto al tuo pc vecchio, sul nuovo vedi tu
sono quasi uguali :sofico:
http://img382.imageshack.us/img382/1443/snap414v.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=snap414v.jpg)
SandBoxie-Pro _ Returnil-Free
Nessun problema, rceverai un messaggio che dice di salvare altrove le info vitali, ma va tranquillo mai avuto problemi in vita mia, tieni direi 20 giga per XP o 30 se è vista e il resto fai una o 2 partizioni, col programma free che ti ho detto prima è facilissimo come bere un bicchier d'acqua, Returnil è più leggero di sandbox quindi molto adatto al tuo pc vecchio, sul nuovo vedi tu
:eek: aahhh vade retro, lungi da me svista... per poter avere xp abbiam fatto salti mortali... no no, xp, xp :D In piu' ho anche il disco per linux :)
Il nuovo pc e' un acer veriton con ram raddoppiata, un reattore ;)
END OT
Salve ragazzi! Ho appena finito di installare returnil free sul mio pc (quello vecchio con 3 partizioni) pero' scusandomi a priori per il mio english terra terra, vi sarei davvero grato se mi potreste spiegare il senso di queste domande che ci sono nel software:
1) disable system protection while in windows safe-mode (casellina spuntata);
2) allows session lock for all users without password (casellina non spuntata);
3) mount virtual partition automatically at windows boot (casellina non spuntata);
4) mount virtual partition as ready-only (casellina non spuntata;
5) restrict program access (casellina non spuntata);
6) do not show hint in the tray icon (casellina non spuntata).
Gentilmente vi chiedo d potermi spiegare il significato di queste frasi (ad occhio e croce potrei arrivarci ma non voglio sbagliare) e se le casellina spuntate e non vanno bene cosi' o devo variare qualcosa.
Grazie :)
P.s.
In fase di installazione ho preferito usare la mamory cache (se non erro si chiama cosi' :rolleyes: ) piuttosto che la disck perche' non penso scarichero' mai qualcosa con returnil avviato per qual poco che usero' il pc e poi per non occupare spazio su disco ;)
Ditemi se ho fatto bene oppure no anche se sicuramente mi direte che son scelte personali :D
Un salutone, grazie di tutto, a presto ciao!
buonasalve
03-05-2009, 01:25
Salve ragazzi! Ho appena finito di installare returnil free sul mio pc (quello vecchio con 3 partizioni) pero' scusandomi a priori per il mio english terra terra, vi sarei davvero grato se mi potreste spiegare il senso di queste domande che ci sono nel software:
1) disable system protection while in windows safe-mode (casellina spuntata);
2) allows session lock for all users without password (casellina non spuntata);
3) mount virtual partition automatically at windows boot (casellina non spuntata);
4) mount virtual partition as ready-only (casellina non spuntata;
5) restrict program access (casellina non spuntata);
6) do not show hint in the tray icon (casellina non spuntata).
Gentilmente vi chiedo d potermi spiegare il significato di queste frasi (ad occhio e croce potrei arrivarci ma non voglio sbagliare) e se le casellina spuntate e non vanno bene cosi' o devo variare qualcosa.
Grazie :)
P.s.
In fase di installazione ho preferito usare la mamory cache (se non erro si chiama cosi' :rolleyes: ) piuttosto che la disck perche' non penso scarichero' mai qualcosa con returnil avviato per qual poco che usero' il pc e poi per non occupare spazio su disco ;)
Ditemi se ho fatto bene oppure no anche se sicuramente mi direte che son scelte personali :D
Un salutone, grazie di tutto, a presto ciao!
io ho la versione premium che mi da la possibilità di utilizzare la lingua italiana. in ogni caso tieni tutto così perchè corrisponde a come son messo io, compresa la modalità memory cache.
non ti resta che lanciare la sessione protetta e poi alla fine spegnere.
TRADUZIONE
1) Disabilità la protezione del sistema in modalità provvisoria di Windows
2) Abilita la Session Lock per gli utenti privi della pwd di accesso
3) Carica automaticamente l'hardisk virtuale all'avvio di Windows
4) Carica la partizione virtuale in sola lettura
5) Limita l'accesso al programma
6) Non visualizzare aiuti nell'icona di sistema
io ho la versione premium che mi da la possibilità di utilizzare la lingua italiana. in ogni caso tieni tutto così perchè corrisponde a come son messo io, compresa la modalità memory cache.
non ti resta che lanciare la sessione protetta e poi alla fine spegnere.
TRADUZIONE
1) Disabilità la protezione del sistema in modalità provvisoria di Windows
2) Abilita la Session Lock per gli utenti privi della pwd di accesso
3) Carica automaticamente l'hardisk virtuale all'avvio di Windows
4) Carica la partizione virtuale in sola lettura
5) Limita l'accesso al programma
6) Non visualizzare aiuti nell'icona di sistema
Ti ringrazio. Qundi nella mia ignoranza assoluta io le cose le intendo cosi:
1) in modalita' provvisoria returnil in automatico non funziona;
2) permetti la sessione virtualizzata per tutti gli utenti senza password (e qui non ho ancora capito :boh: chi sarebbero costoro? :confused:
3) avviare returnil all'avvio di windows ok, cioe' no di sicuro ;) preferisco decidere io quando;
4) questo punto non l'ho capito :( ;
5) Qui se ho capito bene e' se si vuole immettere una password per accedre a returnil giusto?
6) Gli aiuti li voglio eccome :D
Ggrrazzziiee!
Attendo gentili delucidazioni scusandomi per la mia condotta da utonto :(
buonasalve
03-05-2009, 01:44
Ti ringrazio. Qundi nella mia ignoranza assoluta io le cose le intendo cosi:
1) in modalita' provvisoria returnil in automatico non funziona;
2) permetti la sessione virtualizzata per tutti gli utenti senza password (e qui non ho ancora capito :boh: chi sarebbero costoro? :confused:
3) avviare returnil all'avvio di windows ok, cioe' no di sicuro ;) preferisco decidere io quando;
4) questo punto non l'ho capito :( ;
5) Qui se ho capito bene e' se si vuole immettere una password per accedre a returnil giusto?
6) Gli aiuti li voglio eccome :D
Ggrrazzziiee!
Attendo gentili delucidazioni scusandomi per la mia condotta da utonto :(
gli utenti senza pwd sono quelli per cui è creato un profilo di accesso separato(e con diritti limitati) da quello dell'amministratore: vanno sotto il nome di Guest o altro.
so rispondere solo a questo con esattezza, ma credo che per il resto hai interpretato bene.
notte :)
gli utenti senza pwd sono quelli per cui è creato un profilo di accesso separato(e con diritti limitati) da quello dell'amministratore: vanno sotto il nome di Guest o altro.
so rispondere solo a questo con esattezza, ma credo che per il resto hai interpretato bene.
notte :)
E poi dici di non esser pratico ;)
Grazie e buonanotte anche a te.
Rimane solo il punto 4 allora :rolleyes:
Salve ragazzi, ho letto il thread pero' fra le altre cose non ho capito questa: se per errore ho creato la partizione virtualizzata e volendo cancellarla perche' non mi serve, come posso fare? Posso reinstallare tutto daccapo e alla schermata relativa premere skip oppure posso cancellarla in qualche altro modo?
Ho letto di usare la funzione repair di unistall, sarebbe a dire start > tutti i programmi > returnil > unistall ?
Cioe' cosa dovrei fare?
E poi, ultima domanda (per ora ma spero di si ;) ) cosa sarebbe la protezione on the fly? :mc:
Grazie come sempre a tutti quanti :)
Edit
Ho provato a fare repair dall'uninstall ma la partizione e' sempre li :-(
Come faccio a cancellarla?
Salve ragazzi,
Edit
Ho provato a fare repair dall'uninstall ma la partizione e' sempre li :-(
Come faccio a cancellarla?
Mi scuso per l'autoquotamento ma lo faccio per informare che disinstallando e reinstallando la partizione virtuale si e' cancellata. ;)
Mi rimane solo il dubbio di cosa sia la protezione on the fly, purtroppo con i termi ni tecnici non son bravo :(
Ciaoooo.
riazzituoi
22-05-2009, 21:16
.
Draven94
22-05-2009, 22:07
Su megalab hanno pubblicato una piccola guida su Windows SteadyState
Se a qualcuno interessa questo è il link:
http://www.megalab.it/4501/con-windows-steadystate-proteggi-il-tuo-sistema-operativo
interessante :cool:
Su megalab hanno pubblicato una piccola guida su Windows SteadyState
Se a qualcuno interessa questo è il link:
http://www.megalab.it/4501/con-windows-steadystate-proteggi-il-tuo-sistema-operativo
Letto, e mi associo alle conclusioni fatte da chi ha scritto l'articolo (crazy.cat) :)
riazzituoi
22-05-2009, 23:03
.
Chi usa Windows 7 avrà già le funzionalità di SteadyState integrate nel sistema (si chiama Guest mode).
Un altra cosa interessante (in attesa delle novità che verranno introdotte con Returnil 2009 v3) è che diversi benchmark riportano un aumento delle performance di scrittura dei Solid State Disk, quando la modlità cache di SteadyState è attiva (sembra sia dovuto alla sua capacità di scrittura contigua).
OT
Le cose che scrive riazzi son per me cose di un altro mondo, troppo avanti... vorrei averlo come insegnate privato qui a casa mia ;)
END OT
Chi usa Windows 7 avrà già le funzionalità di SteadyState integrate nel sistema (si chiama Guest mode).
Un altra cosa interessante (in attesa delle novità che verranno introdotte con Returnil 2009 v3) è che diversi benchmark riportano un aumento delle performance di scrittura dei Solid State Disk, quando la modlità cache di SteadyState è attiva (sembra sia dovuto alla sua capacità di scrittura contigua).
per returnil ho compilato già da qualche giorno il formulario per il test della beta :)
per steadystate un pregio potrebbe essere quello che essendo integrato in win 7 potrebbe avvicinare molti utenti verso soluzioni di questo tipo (io comunque continuerò ad usare returnil, sopratutto se il software manterrà le caratteristiche proprie della serie senza troppi stravolgimenti ):p
ciao riazzi :)
riazzituoi
25-05-2009, 16:45
.
sono d'accordo, neanche io condivido il fatto che il software spinga verso queste funzionalità :)
preferirei puntassero maggiormente verso un ampliamento della logica di virtualizzazione...la mia curiosità verso la beta era per l'appunto quella di verificare in che modo avessero integrato queste nuove modalità :stordita:
concordo anche sul fatto che introdurre una modalità come la guest mode su un nuovo OS rischia di compromettere quel dato mercato...
su un paio di aspetti per me se non fanno diventare returnil un bloatware, potrebbero giocarsela con la guest mode di win 7, per esempio nella praticità, steadystate cosi come è ora risulta meno pratico da usare, richiede molto spazio su disco (anche se questo aspetto può essere modificato)
un altro aspetto che potrebbe favorire returnil è il fatto che spesso i software microsoft una volta inclusi nel SO difficilmente vengono poi ampliati di nuove funzionalità (se non marginali) magari fino al SO successivo ...questo potrebbe permettergli qualche margine di manovra
speriamo che nella prossima versione di returnil sia possibile un certo grado di personalizzazione (esempio permettendo di installare quello che si usa realmente ) :)
a me piacerebbero opzioni come disattivare la protezione di returnil senza riavvio, oppure virtualizzare solo una determinata applicazione :asd: ...comunque sempre nell'ambito della virtualizzazione :)
un saluto
riazzituoi
25-05-2009, 19:38
.
riazzituoi
31-05-2009, 00:27
.
buonasalve
31-05-2009, 00:30
Returnil 2009 beta 3 è immune al nuovo MBR rootkit (però è ancora vulnerabile al cs.exe* 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22952473&postcount=1510) 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22952487&postcount=1511))
* a proposito del rootkit cs.exe, prevx 3 si è lasciato sfuggire l'ifezione (e non la riconosce neanche col sistema già infettato), però non si è lasciato sfuggire 5 falsi positivi (file e dll impacchettati con thinapp), con tanto di raccomandazione di acquistare la licenza, necessaria per cancellare questi "pericolosissimi worm"
azz...quindi returnil non è sicuro al 100% :eek:
vabbè, prevx anche a me è sembrato un po' tonto ultimamente. e se lo dico io che non ci capisco nà mazza, figuriamoci
a proposito del rootkit cs.exe, prevx 3 si è lasciato sfuggire l'ifezione (e non la riconosce neanche col sistema già infettato), però non si è lasciato sfuggire 5 falsi positivi (file e dll impacchettati con thinapp), con tanto di raccomandazione di acquistare la licenza, necessaria per cancellare questi "pericolosissimi worm"
Sarei interessato al sample, anche perché potrei ricordarmi male ma mi sembra che non si tratti affatto di un rootkit, e se mi ricordo bene è errato definirlo così.
Se qualcosa non viene individuato, così come se qualcosa viene individuato erroneamente, sarebbe utile ed un bel gesto segnalarlo per aiutare l'intera comunità.
Sarei interessato anche a questi falsi positivi se possibile.
Grazie mille
buonasalve
31-05-2009, 18:27
Sarei interessato al sample, anche perché potrei ricordarmi male ma mi sembra che non si tratti affatto di un rootkit, e se mi ricordo bene è errato definirlo così.
Se qualcosa non viene individuato, così come se qualcosa viene individuato erroneamente, sarebbe utile ed un bel gesto segnalarlo per aiutare l'intera comunità.
Sarei interessato anche a questi falsi positivi se possibile.
Grazie mille
eh si...vero :)
per migliorare un programma occorrerebbe partecipare nel farlo crescere :read:
riazzituoi
03-06-2009, 13:26
.
Disponibile la nuova beta (versione 4) di Returnil 3, per chi si è iscritto al betatesting.
Per tutti, invece è disponibile Returnil Virtual System Lab, maggiori info e link per il download qui (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=244018).
In pratica è una versione 2 con nuove funzioni, ad esempio è possibile proteggere (virtualizzare) più partizioni (quindi anche quelle diverse da quella di sistema), è possibile selezionare delle cartelle da escludere dalla virtualizzazione, introduce una nuova versione dell'anti executable (adesso SystemGuard). [funziona solo in modalità disk cache]
grazie per l'info :)
è stata anche riordinata la disposizione delle varie opzioni, cosi ad impatto mi sembra abbastanza più chiaro...
ps:ho avviato per tre volte consecutive la funzione system guard ma ogni volta si impalla il sistema costringendomi al riavvio forzato , non sono certo se il problema sia imputabile al system guard, ad un conflitto con altri software oppure se sia solo una casualità...non saprei se anche voi avete avuto questo problema...più tardi nel caso faccio ancora qualche prova :)
ciao riazzi
edit: ho fatto altre due prove disattivando firewall e antivirus ma il problema di ripresenta :)
riazzituoi
04-06-2009, 19:24
.
ciao riazzi, grazie per il post :)
per il visualizzatore eventi ho seguito questa procedura...essendo certo che fosse stato riportato nel visualizzatore eventi "l'arresto inatteso" (dovuto al mio spegnimento forzato) ho controllato tutti gli eventi precedenti, ma non c'è nessun errore riconducibile al programma :stordita:
antivirus e firewall utilizzati sono rispettivamente antivir e outpost, ma nelle prove successive ho disattivato entrambi , quindi tenderei ad escluderli come responsabili...
comunque tutto sommato non è un grosso problema (tutte le altre funzioni vengono eseguite correttamente ) ... più che altro memore del problema della precedente versione di returnil (mi riferisco alla mancata protezione delle cartelle...che se non ricordo male potevano essere eliminate) ho preferito evidenziare subito il problema :)
grazie,un saluto :)
riazzituoi
05-06-2009, 16:58
.
Bisognerebbe vedere se effettivamente vengono disattivati, infatti programmi di sicurezza complessi usano diverse tecniche di autodifesa e protezione, e spesso patchano il kernel (come outpost). E anche Avira se non ricordo male utilizza una tecnica di SSDT hooking.
temevo che disattivando solamente il guard e la protezione host di outpost qualcosa avrebbe potuto interferire lo stesso (essendo comunque installati) in effetti per fare la verifica correttamente dovrei rimuovere entrambi (ad occhio tra antivir e outpost il problema è quest'ultimo )
purtroppo invece di andare verso una compatibilità tra software di sicurezza, di solito ogni prodotto esclude l'altro, quando non sono proprio incompatibili (va beh magari alla fine il problema è un altro)
quando posso faccio la verifica con outpost
ti ringrazio
ps : non mi fa mettere le faccine
riazzituoi
09-06-2009, 18:26
.
Ragazzi buonasera a tutti. Avrei un quesito da porvi. O forse son niubbo io o qualcosa non va... sta di fatto che con returnil attivo ho fatto la prova di scaricare una cosa con emule per vedere se al successivo riavvio fosse cancellata, ma con mio stupore cio' che avevo scaricato era ancora li in bella mostra...
Mi domando: ma con returnil attivo, ogni cosa che si fa non dovrebbe essere automaticamente cancellata al riavvio del computer e quindi mi riferisco anche alle cose scaricate con emule ed affini? :confused:
O forse mi sto sbagliando io ed anche usandolo alcune cose rimangono registrate? Quindi ci sarebbe la remota possibilita' di essere comunque infettati? :mc:
Un ringraziamento a tutti e buon fine settimana :)
riazzituoi
13-06-2009, 15:42
.
Sicuro che era attivo? L'icona nella traybar deve essere rossa
Dove hai scaricato questi file? Sulla partizione di sistema o su un altra partizione?
PS
non è che magari hai bloccato il driver di Returnil, per sbaglio, con un software HIPS (ovviamente se ne utilizzi uno)?
Ciao riazzi, grazie per l'interessamento.
Era attivo sicuramente (icona rossa) perche' ci mette mani mio figlio (3 anni) sul pc e l'ho scaricato apposta.
Driver non ne ho bloccati, l'ho solamente fermato all'inizializzazione del sistema operativo per non farlo partire insieme ad esso, pero' ora che mi ci fai pensare, avendo il pc nuovo l'ho diviso in due partizioni: la "C" per il s.o. appunto con i vari programmi e la "X" per il resto delle cose (foto di mio figlio e cose varie da conservare)... e per l'appunto i vari file scaricati li ho messi sulla partizione "X" per non andare a sporcare la partizione "C".. quindi ragionando bene returnil protegge la partizione ove e' installato ed in questo caso non la "X" dove ho scaricato i file :(
Grazie riazzi, avevo dimenticato questa particolarita', quindi il software funziona perfettamente, son io che non vado bene :cry:
Grazie ancora e buon fine settimana :)
riazzituoi
13-06-2009, 20:28
.
:)
Comunque nella prossima versione di Returnil ci sarà la possibilità di virtualizzare anche altre partizioni.
Se ti interessa questa funzionalità puoi provare la versione Returnil Lab, basata sempre sulla versione 2, ma più sicura (a differenza dell'attuale versione 2.0.1.9002 questa è in grado di proteggere il sistema anche dalla nuova variante dell'mbr rootkit), scaricabile qui:
http://www.returnilvirtualsystem.com/download/Returnil_Lab.zip
Maggiori info:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=244018
Ti ringrazio tantissimo riazzi, stavo giust'appunto leggendo che dovrei disinstallare la mia versione ed installare la LAB...
Per quanto riguarda l'ultima parte del tuo post precedente questo, ci tenervo ad informarti che uso anche sandboxie, OA free e comunque qualsiasi cosa scarichi da internet (non solo le rarissime volte con emule) la passo prima al controllo preventivo (tasto destro) di avira, mbam e prevx 3.0
Grazie ancora, cerchero' di tradurre al meglio il link da te fornitomi e ti auguro una buona serata. Ciao! :)
Buongiorno a tutti e buona domenica. Mi rivolgo in particolar modo a riazzi visto che mi ha fornito lo spunto.
Stavo leggendo di returnil lab sul link da te gentilmente fornitomi e se ho capito bene (purtroppo l'inglese lo mastico ma non son bravo come voi :( ) il r.v.s. lab sarebbe una versione beta giusto? Dovrei disinstallare la mia attuale versione (free) ed installare il Lab... pero' se ho capito bene questa versione di "studio" rimane ferma a se stante, cioe' tutte le future modifiche e migliorie verranno apportate solo alle versioni ufficiali e non a questa che rimarra' ferma nello sviluppo.
Stavo poi leggendo dei problemi che stava incontrando shoshen con questa versione, ma forse perche' ha vista come s.o.
Probabilmente essendo una versione beta potrebbero esserci alcuni problemi o incompatibilita' con alcuni software di sicurezza, a scanso di equivoci posto il link con la mia configurazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27773546&postcount=186
A questo punto la mia domanda e': ho capito tutto bene? Cioe', ho tradotto nel modo giusto? ;)
riazzituoi
15-06-2009, 12:26
.
Sarebbe una versione 2 con alcuni miglioramenti e alcune nuove funzioni. Può essere considerata anche come una versione stabile (a differenza della versioen 3), tanto che l'hanno distribuita prima a diverse aziende e poi anche pubblicamente.
Devi disinstallare l'attuale versione. Poi ti serve un seriale per usare la versione lab, altrimenti entra in modalità trial (puoi richiederlo anche mandando una email).
Le nuove funzioni presenti nella versione lab verranno più avanti portate sulla versione 3. Perciò quando la verione 2 non sarà più supportata non lo sarà più neanche questa versione lab, dato che le modifiche saranno presenti in Returnil 2009.
[sicuramente più avanti rilasceranno una versione lab basata sulla versione 3, con nuove funzioni che verranno integrate in una successiva versione di Returnil]
Le incompatibilità potrebbero esserci, ma nessuno può saperlo a priori. L'unico modo per scoprirle è provare.
Ti ringrazio tantissimo per le esaustive risposte :)
Buon proseguimento di serata ;)
Ciao!
luis fernandez
18-06-2009, 22:25
Ciao vorrei installare returnil,ma non ho capito bene quale mi conviene installare se la versione free,quella lab oppure quella completa sfruttando il codice della promozione se è ancora valida!!!
Ciao e grazie
Ciao vorrei installare returnil,ma non ho capito bene quale mi conviene installare se la versione free,quella lab oppure quella completa sfruttando il codice della promozione se è ancora valida!!!
Ciao e grazie
La free e' gia' ottima, se leggi qualche post precedente questo vedrai che la LAB offre qualche funzionalita' in piu' (tipo proteggere la partizione ove il software non e' installato) ma potrebbe non funzionare bene, sarebbe gioust'appunto da provare (io per motivi di tempo non l'ho ancora fatto), per la licenza non saprei dirti visto che non la uso ;)
luis fernandez
18-06-2009, 23:00
La free e' gia' ottima, se leggi qualche post precedente questo vedrai che la LAB offre qualche funzionalita' in piu' (tipo proteggere la partizione ove il software non e' installato) ma potrebbe non funzionare bene, sarebbe gioust'appunto da provare (io per motivi di tempo non l'ho ancora fatto), per la licenza non saprei dirti visto che non la uso ;)
grazie kohai...sempre disponibile ;)
quindi tu mi consigli la free....
ma in quale delle 2 partizioni devo installarla?è in italiano?
grazie kohai...sempre disponibile ;)
quindi tu mi consigli la free....
ma in quale delle 2 partizioni devo installarla?è in italiano?
Prego.
La free non e' in italiano, ma tanto per quel poco che devi "smanettarci" non ti serve la nostra lingua...
Returnil devi installarlo nella partizione del tuo sistema operativo, in genere la "C" poiche' immunizzera' solo quella (a meno che tu non opti per installare la LAB)..
Un consiglio: leggiti tutto il thread (son poche pagine) ed eventualmente non dovessi capire qualcosa chiedi pure, se invece lo installi direttamente fa pure, non ci son problemi ;)
Particolarita' di returnil: una volta attivato l'icona diventera' rossa e per tornare allo stato "normale" del pc, dovrai spegnerlo ed accenderlo, cioe' riavviarlo...
luis fernandez
20-06-2009, 16:55
ciao;)
sto installando returnil e ho un dubbio su come impostare questa schermata durante l'installazione:
http://img194.imageshack.us/img194/6801/71672148.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/71672148.jpg/)
riazzituoi
20-06-2009, 21:33
.
luis fernandez
20-06-2009, 21:56
Puoi lasciare quelle impostazioni di default (se poi il PC è usato anche da altre persone puoi impostare delle restrizioni tramite password).
Comunque ormai avrai già terminato l'installazione :sofico:
Invece l'installazione l'ho annullata in attesa di consigli:P :D
Riazzi mi consigli di installare la free, la premium o la Lab?
Tieni presente che non ho mai usato questo genere di programmi:)
luis fernandez
20-06-2009, 22:09
Questa schermata invece come la imposto?
http://img5.imageshack.us/img5/2017/54565316.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/54565316.jpg/)
Questa schermata invece come la imposto?
http://img5.imageshack.us/img5/2017/54565316.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/54565316.jpg/)
Ciao! Spero di non sbagliare (:stordita: ), comunque: se usi la memory caching returnil virtualizzera' la partizione in memoria, cioe' usera' la memoria stessa del pc per virtualizzare e che andra' a cancellare all'atto della chisura del pc.
Se invece usi la disk caching returnil crea una ulteriore partizione sul tuo disco rigido per virtualizzare il sistema, quindi se ad esempio hai la C, D ed E, returnil creera' un'altra partizione dedicata alla virtualizzazione.
Oltre a questo (ma scusami perche' non ricordo bene) se opti per la seconda si potra' utilizzare una funzionalita' in piu' di returnil che non si potrebbe invece usando la memory cache...
Se ho tempo rileggo il thread e ti spiego di cosa sio tratta altrimenti dovresti aspettare qualcuno piu' bravo di me (riazzi e' il top) per spiegarti bene di cosa si tratta ;)
Edit
Questo il link di cui ti dicevo, e' la seconda pagina del thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26268549&postcount=21
luis fernandez
20-06-2009, 23:27
Ciao! Spero di non sbagliare (:stordita: ), comunque: se usi la memory caching returnil virtualizzera' la partizione in memoria, cioe' usera' la memoria stessa del pc per virtualizzare e che andra' a cancellare all'atto della chisura del pc.
Se invece usi la disk caching returnil crea una ulteriore partizione sul tuo disco rigido per virtualizzare il sistema, quindi se ad esempio hai la C, D ed E, returnil creera' un'altra partizione dedicata alla virtualizzazione.
Oltre a questo (ma scusami perche' non ricordo bene) se opti per la seconda si potra' utilizzare una funzionalita' in piu' di returnil che non si potrebbe invece usando la memory cache...
Se ho tempo rileggo il thread e ti spiego di cosa sio tratta altrimenti dovresti aspettare qualcuno piu' bravo di me (riazzi e' il top) per spiegarti bene di cosa si tratta ;)
Edit
Questo il link di cui ti dicevo, e' la seconda pagina del thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26268549&postcount=21
Grazie kohai;)...io vorrei installarlo prima su un pc fisso con hd da 80gb non partizionato....poi sul nb con hd da 320gb partizionato in 2...
quindi vorrei sapere qual è la migliore scelta x entrambi:)
Grazie kohai;)...io vorrei installarlo prima su un pc fisso con hd da 80gb non partizionato....poi sul nb con hd da 320gb partizionato in 2...
quindi vorrei sapere qual è la migliore scelta x entrambi:)
La prima cosa da fare secondo me (e per come mi hanno giustamente consigliato) e' partizionare un disco rigido almeno in due partizioni, una per il sistema operativo e l'altra per il resto (come ho fatto io sul nuovo pc). Fa conto poi che returnil (almeno nella versione free e non lab) protegge solo il sistema operativo quindi dovresti installarlo in quella determinata partizione. Fra la dich e la memory caching io ho optato per la seconda opzione, per come uso il computer creare un'ulteriore partizione non mi gioverebbe e non la userei per nulla, quindi faccio tenere tutto in memoria cosi' allo spegnimento del pc, puff, viene cancellato tutto. E se ho capito bene (e mi scuso per la mia eventuale presunzione ed ignoranza) non usando la disk caching evito anche di "sfruttare" la testina per scrivere i dati sulla partizione dedicata e quindi minor stress meccanico e guadagno in velocita'. Ma fa conto che l'ultima parte del mio post e' una mia personale idea ok? ;)
Aggiunta
Leggevo 80 giga... sembra gia' piccolino.... non so se lo vuoi partizionare o e' gia' pieno e/o lo vuoi lasciar cosi'...
luis fernandez
21-06-2009, 00:07
La prima cosa da fare secondo me (e per come mi hanno giustamente consigliato) e' partizionare un disco rigido almeno in due partizioni, una per il sistema operativo e l'altra per il resto (come ho fatto io sul nuovo pc).
Aggiunta
Leggevo 80 giga... sembra gia' piccolino.... non so se lo vuoi partizionare o e' gia' pieno e/o lo vuoi lasciar cosi'...
A proposito ..hai tirato in ballo un argomento interessante di cui avevo sentito parlare..ma che non so come comportarmi;)...
ossia io ho un nb nuovo con 2 partizioni...una C col sistema operativo e altri programmi preinstallati e l'altra D vuota.
Tutti i programmi che ho installato finora(firefox,tb,avira,ecc) li ho messi tutti in C...avrei dovuto metterli in D?
In D cosa conviene mettere?
Infatti è un po piccolino quelo da 80 sul pc fisso...ma x partizionarlo devo prima resettarlo oppure si puo partizionare anche ora che ho installato gia i programmi su?
Ciao e grazie;)
A proposito ..hai tirato in ballo un argomento interessante di cui avevo sentito parlare..ma che non so come comportarmi;)...
ossia io ho un nb nuovo con 2 partizioni...una C col sistema operativo e altri programmi preinstallati e l'altra D vuota.
Tutti i programmi che ho installato finora(firefox,tb,avira,ecc) li ho messi tutti in C...avrei dovuto metterli in D?
In D cosa conviene mettere?
Infatti è un po piccolino quelo da 80 sul pc fisso...ma x partizionarlo devo prima resettarlo oppure si puo partizionare anche ora che ho installato gia i programmi su?
Ciao e grazie;)
Stiamo sconfinando con l'ot, quindi semmai ne continuiamo a parlare in seconda sede o pvt, comunque, io in C ho messo tutti i programmi (oltre naturalmente al sistema operativo), in D ho messo il resto, e cioe' la "sabbiera" di sandboxie, foto varie, ci "parcheggio" i file scaricati ecc.
Per partizionare usa questo programma:
http://www.partition-tool.com/
e' facilissimo da usare, l'ho scoperto su consiglio del nostro romagnolo ;)
riazzituoi
21-06-2009, 16:09
.
PS
la modalità disk cache non crea una nuova partizione. La partizione aggiuntiva virtuale può essere creata indipendentemente dalla modalità scelta di cache. E comunque è una cosa in più, un "aiuto" per chi ha solo una partizione, quindi questo passaggio può anche essere saltato.
:stordita: mi scuso per l'involontario errore, quando l'avevo creata io (e poi cancellata, vedasi precedenti post) pensavo dipendesse dal tipo di cache... :rolleyes:
Ciao riazzi :) , buona domenica.
luis fernandez
22-06-2009, 22:13
Un saluto a tutti(ciao kohai;) )...ho messo da parte l'installazione di returnil per qualke giorno:D
Quindi nel mio caso metto disk cache o memory?
Inoltre dopo la partizione non la faccio?
Un saluto a tutti(ciao kohai;) )...ho messo da parte l'installazione di returnil per qualke giorno:D
Quindi nel mio caso metto disk cache o memory?
Inoltre dopo la partizione non la faccio?
Il tutto dipende dai tuoi "gusti" ;)
Prima di tutto ciao, son stato assente per impegni familiari.
Io personalmente non ho creato una partizione ed uso la memory :)
riazzituoi
03-07-2009, 12:46
.
Returnil 2009 beta pubblica:
http://www.returnilvirtualsystem.com/returnil-virtual-system-2009-beta
Gli hanno implementato un antivirus??
Potrebbe andar in conflitto con quello gia' installato penso, visto che 2 antivirus non possono coesistere...
Vedremo...
Ignorante Informatico
04-07-2009, 23:39
..2 antivirus non possono coesistere..
Beh, è sempre bene non tenerne 2 contemporaneamente, ma potrebbero coesistere in alcuni casi :)
riazzituoi
05-07-2009, 16:45
.
luis fernandez
05-07-2009, 17:11
È stato testato insieme altri AV, e non risultano per ora incompatibilità.
Comunque, secondo me è inutile, e credo che lo elimineranno, o comunque lo renderanno opzionale.
Ciao...scusate ma non ho capito se nella nuova beta l'antivirus si puo escludere dall'installazione oppure "pacco unico":asd:
riazzituoi
05-07-2009, 21:23
.
luis fernandez
05-07-2009, 22:46
Buonasera,vorrei essere chiarito un dubbio:)
Ho installato returnil free sul pc fisso con un solo hdd e una sola partizione;)
ora vorrei installarlo sul nb che ha invece 2 partizioni ufficiali(e due nascoste,sicuramente x fare il ripristino del SO:D )...
dal momento che il free protegge solo la partizione dove è installato,navigando in siti pericolosi con returnil acceso rischio di infettare l'altra partizione non protetta da returnil?
Ciao e grazie in anticipo;)
Romagnolo1973
06-07-2009, 00:50
Buonasera,vorrei essere chiarito un dubbio:)
Ho installato returnil free sul pc fisso con un solo hdd e una sola partizione;)
ora vorrei installarlo sul nb che ha invece 2 partizioni ufficiali(e due nascoste,sicuramente x fare il ripristino del SO:D )...
dal momento che il free protegge solo la partizione dove è installato,navigando in siti pericolosi con returnil acceso rischio di infettare l'altra partizione non protetta da returnil?
Ciao e grazie in anticipo;)
i virus di qualsiasi forma sono exe o script, insomma hanno necessità di un detonatore per accendersi e questo detonatore è dato dal sistema operativo, quindi il rischio è lì circoscritto o meglio dire che è da lì che parte (l'infezione puo' anche contagiare i dati in altra partizione in rarissimi casi ma comunque finchè quel file o allegato non transita sul sistema operativo lì tra i dati è inerme). I virus che contagiano le altre partizioni sono rarissimi, quindi la gestione Returnil di proteggere la partizione principale è sostanzialmente corretta; comunque mi sembra di ricordare che la beta nuova e la prossima versione abbiano protezione anche per le altre partizioni, segno che vogliono cautelare l'utente ulteriormente
luis fernandez
06-07-2009, 10:29
i virus di qualsiasi forma sono exe o script, insomma hanno necessità di un detonatore per accendersi e questo detonatore è dato dal sistema operativo, quindi il rischio è lì circoscritto o meglio dire che è da lì che parte (l'infezione puo' anche contagiare i dati in altra partizione in rarissimi casi ma comunque finchè quel file o allegato non transita sul sistema operativo lì tra i dati è inerme). I virus che contagiano le altre partizioni sono rarissimi, quindi la gestione Returnil di proteggere la partizione principale è sostanzialmente corretta; comunque mi sembra di ricordare che la beta nuova e la prossima versione abbiano protezione anche per le altre partizioni, segno che vogliono cautelare l'utente ulteriormente
Grazie Romagnolo x la precisazione(ahh come farei senza di te? :asd: )
La nuova versione beta 2009 però ha anche l'antivirus incorporato...potrei mettere la lab,ma non so se è stabile e se si installa e si usa come la free:)
Ciao;)
riazzituoi
06-07-2009, 16:23
.
una precisazione:
è possibile installare Returnil (come qualsiasi altro software), in una qualunque partizione di nostra scelta. Comunque proteggerà sempre la partizione dove risiede il sistema operativo. Ad esempio se l'OS è in C, e Returnil è installato in D, la partizione protetta sarà la C, e non la D.
Questa non la sapevo... :rolleyes:
luis fernandez
07-07-2009, 21:58
Ciao volevo chiedervi se x attivare returnil devo attivare solo "protection status"
http://img21.imageshack.us/img21/6629/11qm.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/11qm.jpg/)
le altre voci a che servono?
Ciao volevo chiedervi se x attivare returnil devo attivare solo "protection status"
http://img21.imageshack.us/img21/6629/11qm.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/11qm.jpg/)
le altre voci a che servono?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26268862&postcount=23
riazzituoi
09-07-2009, 21:31
.
Segnalo una nuova versione beta di Returnil (beta 6a).
Nessuna particolare novità, hanno solo cambiato il nome (adesso si chiama Returnil 2010 beta), e aggiunto la localizzazione tedesca e giapponese (pare che ci siamo persi l'italiano per strada.
Tanto per cambiare... :rolleyes:
erreale2
12-07-2009, 10:02
...
Romagnolo1973
12-07-2009, 10:26
Ho quasi terminato la traduzione in Italiano. Causa lavoro, famiglia e altri impegni non ho potuto terminare la traduzione prima della beta pubblica. Comunque la prossima beta (7) dovrebbe includere la nostra lingua.
Alessandro, che ti è successo al nick n° 1 ?:D
Buon lavoro, ciao bello
erreale2
12-07-2009, 10:47
...
Romagnolo1973
12-07-2009, 11:25
Il primo nick (account) si è corrotto e lo staff di Hw non è stato in grado o non ha voluto ripararlo...:mad:
Di conseguenza ho dovuto creare un nuovo nick.
La traduzione è quasi completa. Nel giro di un paio di giorni la inoltro a Mike di Returnil.
Ahh capito , cavolo!!!
Grazie del lavorone allora :read:
Chill-Out
15-07-2009, 10:26
Il primo nick (account) si è corrotto e lo staff di Hw non è stato in grado o non ha voluto ripararlo...:mad:
Di conseguenza ho dovuto creare un nuovo nick.
La traduzione è quasi completa. Nel giro di un paio di giorni la inoltro a Mike di Returnil.
Come da Regolamento si procede al Ban dell'utenza erreale + 3GG di sospensione per polemica pubblica.
riazzituoi
16-07-2009, 22:33
.
buonasalve
16-07-2009, 22:34
Nuovo malware (sempre dalla Cina) in grado di bypassare diversi software di virtualizzazione, compreso Returnil (sia 2008 che la beta 2010):
http://blog.bkis.com/?p=707
riesce pure a fregare sandboxie ?
riazzituoi
16-07-2009, 22:40
.
una domanda: da quando uso returnil (ancora la 2008 personal) mi capita spesso che al successivo riavvio spariscano alcune cose (icone sul desk, mail ricevute prima della sessione protetta); riavviando ancora il pc esegue autonomamente scandisk che puntualmente trova na marea di errori.
secondo voi come si spiega sta cosa?
riazzituoi
18-07-2009, 19:06
.
Start >> Esegui >> cmd e poi digita
fsutil dirty query c:
cosa riporta come risultato?
ho fatto il comando che mi hai detto su entrambe le partizioni (c e d) del mio disco e per entrambe dice:
"Il volume c: (o d) non è danneggiato."
PS
usi Returnil in modalità ram cache?
no, uso il disco
riazzituoi
19-07-2009, 18:14
.
luis fernandez
19-07-2009, 20:20
Ciao,ho appena riavviato il pc dopo aver usato Returnil e come ho aperto il browser mi sono uscite molte finestre delle home page delle mie estensioni che mi suggerivano di accettare la licenza oppure mi ringraziavano x averle installate.Io in un primo momento credevo che mi avesse aggiornato ff,ma ho visto che sto sempre alla 3.Inoltre ho notato che x alcune estensioni è sparita la config che avevo fatto.
Può dipendere da Returnil e a qualcuno di voi è gia successo?
Sul problema della "sparizione" di file, mi ricordo di aver letto qualcosa tempo fa, se non ricordo male ad un utente sparivano i preferiti di firefox (salvati prima di avviare Returnil). Però in quel caso si trattava di una vecchia versione di Returnil (mi pare la 1.6 e qualcosa), e il problema riguardava la modalità ram cache.
Prova a contattare il supporto tecnico (per email o sul forum ufficiale), ti diranno di produrre due log, uno è il report generato da returnil e l'altro è msinfo, in questo modo potranno capire dov'è il problema.
appena ho tempo provo a interessarmi. grazie
Ciao,ho appena riavviato il pc dopo aver usato Returnil e come ho aperto il browser mi sono uscite molte finestre delle home page delle mie estensioni che mi suggerivano di accettare la licenza oppure mi ringraziavano x averle installate.Io in un primo momento credevo che mi avesse aggiornato ff,ma ho visto che sto sempre alla 3.Inoltre ho notato che x alcune estensioni è sparita la config che avevo fatto.
Può dipendere da Returnil e a qualcuno di voi è gia successo?
Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì:( :( :(
è uno dei problemi a cui accennavo nel mio post precedente; io ho ff 3.5 e al riavvio a volte mi si presentavano le pagine di installazione completata dei miei plugin; anche la mia disposizione dei pulsanti andava persa...
mi sa che c'è qualcosa che non funziona...:cry: :cry:
PS: attento luis perché a me poi succedeva anche di peggio (vedi post sopra)
luis fernandez
19-07-2009, 21:39
Sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì:( :( :(
è uno dei problemi a cui accennavo nel mio post precedente; io ho ff 3.5 e al riavvio a volte mi si presentavano le pagine di installazione completata dei miei plugin; anche la mia disposizione dei pulsanti andava persa...
mi sa che c'è qualcosa che non funziona...:cry: :cry:
PS: attento luis perché a me poi succedeva anche di peggio (vedi post sopra)
anche a te uscivano le home page delle estensioni?
anche a te uscivano le home page delle estensioni?
sì, come se le avessi appena installate tutte insieme :doh:
luis fernandez
19-07-2009, 22:23
sì, come se le avessi appena installate tutte insieme :doh:
idem
luis fernandez
20-07-2009, 11:20
Oltre a problemi a FF,ne hai notato anche ad altri programmi?
Oltre a problemi a FF,ne hai notato anche ad altri programmi?
una domanda: da quando uso returnil (ancora la 2008 personal) mi capita spesso che al successivo riavvio spariscano alcune cose (icone sul desk, mail ricevute prima della sessione protetta); riavviando ancora il pc esegue autonomamente scandisk che puntualmente trova na marea di errori.
:eek: :eek: :eek:
riazzituoi
23-07-2009, 15:18
.
Ho installato RVS 2010 3.0.5118.4859 sulla VM (VirtualBOX 3.0.2.0) e quando riavvio la VM dopo aver attivato la protezione di Returnil mi appare questo messaggio di errore http://img198.imageshack.us/img198/4913/errorervs2010.th.png (http://img198.imageshack.us/my.php?image=errorervs2010.png)
Mi è venuto un dubbio: RVS 2010 non funziona correttamente sulla macchina virtuale? :wtf:
Invece nella macchina reale non ho questo problema...
Ciao :)
riazzituoi
06-08-2009, 11:43
.
Il system safe lo hai su "drop all changes" oppure su "save all changes"?
Hai spuntato anche "enable system safe when I start Windows"?
Ciao riazzi,
tutto a default, il system safe è su "drop all changes" e la protezione all'avvio del sistema non l'ho selezionata....
riazzituoi
06-08-2009, 13:00
.
Praticamente quando riavvii ti da quell'errore?
Probabilmente c'è un conflitto con qualche altro software, ad esempio vedo che è installato comodo, e se quest'ultimo impedisce a Returnil di copiare quel file (in modo che sia aggiornato dopo il riavvio, quando la virtualizzazione è OFF), bloccando magari l'accesso a basso livello, potrebbe causare quell'errore. Ovviamente è un'ipotesi.
Esatto, quando riavvio avendo abilitato il System Safe.
Ho controllato ma CIS non blocca niente, ho tentato varie cose: disabilitato FW e HIPS, reinstallato....
Alcune volte ho notato che dopo aver ricevuto quell'errore, riavviando la VM, poi, il database AV di RVS risulta come mai aggiornato - anche se prima lo era :wtf: - e quindi si scarica nuovamente l'intero DB.
Ho segnalato anche nel forum ufficiale... vediamo che dicono, cmq grazie. :)
riazzituoi
23-08-2009, 00:18
.
Anche se non uso la Lab, mi sa che faccio un log con gmer e hijack e lo faccio controllare, tanto per sicurezza e gia' che mi trovo per un controllino periodico ;)
Avrei pero' da postare anche una domanda: mi e' gia' capitato un paio di volte che avendo attivo returnil e mettendo il pc in stand-by (non riavvio), al successivo avvio del s.o. returnil era disattivato.
Ho scritto prima "un paio di volte" poiche' non lo fa sempre... non capisco se e' un bug oppure un comportamento anomalo oppure ancora sbaglio io in qualcosa :stordita:
Ho windows xp home edition.
Un salutone a tutti, ciao! :)
riazzituoi
23-08-2009, 20:02
.
L'AV dovrebbe identificare questa infezione (pare che anche diversi programmi distribuiti da giveaway fossero infetti e anche una versione di Glary Utilities, più altri software più o meno conosciuti).
Una volta individuata l'infezione l'unica cosa da fare è rimuovere il programma incriminato.
Grazie per le informazioni :)
Non deve disattivarsi dopo lo stand-by o l'ibernazione, quindi se lo fa c'è un problema.
Comunque sei sicuro che fosse disattivato, e che magari non si sia chiusa solo la GUI?
In quest'ultimo caso, infatti anche se disattiviamo la GUI (manualmente o per un problema) Returnil comunque resta attivo.
Ciao.
No. La gui la lascio sempre attiva ed anzi per sicurezza mi son messo sul desktop anche l'icona Returnil verde o rossa a seconda se sia disattivato o no, questo proprio per sapere quando e' in funzione.
Sai cosa? Faro' delle prove ed aggiornero' questa discussione appena ho delle novita'.
Nel frattempo ti ringrazio di tutto e ti auguro un buon inizio settimana :)
Ciao.
Devo chiederti scusa. Stavolta il "danno" l'ha fatto mia moglie e non mio figlio....
Praticamente il pc lo dividiamo fra me, mia moglie e mio figlio (piccolo) e a mia insaputa mia moglie aveva disattivato la gui, quindi ero convinto che rientrando dall'ibernazione Returnil si era disattivato..
Sara' stata anche una mia leggerezza perche' dovevo controllare meglio, ma chi andava ad immaginare la solerzia di mia moglie? :rolleyes:
Grazie ancora Riazzi e alla prosima, ciao! :)
marcoesse
25-08-2009, 11:46
ciao,
come preannunciato da Alessandro Recchia (erreale) Site Admin di Pianeta Pc
confermo che la nuova beta di returnil è in Italiano
ho riscontrato alcuni errorini di traduzione (già segnalati)
ciao
marco :)
http://thumbnails17.imagebam.com/4664/7c82a846635937.gif (http://www.imagebam.com/image/7c82a846635937) http://thumbnails13.imagebam.com/4664/c4993946632481.gif (http://www.imagebam.com/image/c4993946632481) http://thumbnails2.imagebam.com/4664/f2c1d846632482.gif (http://www.imagebam.com/image/f2c1d846632482) http://thumbnails19.imagebam.com/4664/fd021b46632483.gif (http://www.imagebam.com/image/fd021b46632483) http://thumbnails18.imagebam.com/4664/ef02d146632494.gif (http://www.imagebam.com/image/ef02d146632494)
riazzituoi
26-08-2009, 10:26
.
marco XP2400+
16-09-2009, 20:05
prima che installi la versione di returnil:
Returnil Virtual System 2008 Personal
http://www.returnilvirtualsystem.com/home-security
c'è qualche beta stabile che mi consigliate oppure una prossima versione di imminente uscita e di cui non sono a conoscenza???
grazie:D
prima che installi la versione di returnil:
Returnil Virtual System 2008 Personal
http://www.returnilvirtualsystem.com/home-security
c'è qualche beta stabile che mi consigliate oppure una prossima versione di imminente uscita e di cui non sono a conoscenza???
grazie:D
Prova a leggere il post 202 del nostro riazzi ;)
riazzituoi
16-09-2009, 23:01
.
luis fernandez
16-09-2009, 23:29
Per me è meglio se installi la versione 2008, così sei sicuro di non avere eventuali problemi.
a me la 2008 ha dato dei problemi al riavvio del pc:confused:
riazzituoi
17-09-2009, 16:20
.
luis fernandez
17-09-2009, 17:10
Che tipo di problemi?
All'accensione mi era sparita la barra di avvio veloce,mi uscirono tutte le homepage delle estensioni di firefoxe come se se avessi appena installate(noscript,ecc),l'unica che non mi diede problemi fu adblock
riazzituoi
17-09-2009, 19:56
.
luis fernandez
17-09-2009, 20:08
Se usi Vista (mi pare di sì, se non ricordo male), hai verificato se la deframmentazione automatica non fosse attiva durante la sessione virtualizzata?
Si ricordi bene uso vista:)...
no non ho verificato...a dirti il vero non so neanche come si verifica:confused: perchè uso jkdefrag
buonaserata
marco XP2400+
17-09-2009, 21:31
Si ricordi bene uso vista:)...
no non ho verificato...a dirti il vero non so neanche come si verifica:confused: perchè uso jkdefrag
buonaserata
su vista, a differenza di xp, lascia stare queste utility! Il sistema funziona con la manutenzione automatica in maniera ottimale anche senza!!!
il comando da digitare per analizzare lo stato di deframmentazione disco da prompt è defrag c: -a
ciao,avendo anche tu vista,puoi dirmi come usare il defrag?
1)lo lancio tramite accessori\utilita di sistema?
2)quindi non c'è bisogno di defrag esterni?
3)la pianificazione è gia attivata oppure devo fare qualcosa?
buonasera e grazie in anticipo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849937
vedi forse questa discussione può esserti utile!!!
se hai qualche dubbio poi chiedi pure...scrivo qui cosi magari se qualcuno legge trova la soluzione al tuo stesso dubbio
p.s. per le tue impostazioni sbircia in computer> c >clik tasto destro strumenti > deframmentizzazione...
FINE OT
io su vista 32 bit, ho da poco installato la 2008 Personal e tutto fila liscio...
riazzituoi
21-09-2009, 16:06
.
luis fernandez
21-09-2009, 16:16
PS
se qualcuno usa facebook può ottenere una licenza gratuita per la versione 2010, valida 1 anno.
come?
marco XP2400+
21-09-2009, 20:30
io con la 2008 Personal su vista non sto avendo nessun problema
..però la cosa è interessante...
riazzituoi
21-09-2009, 21:30
.
luis fernandez
21-09-2009, 21:33
io con la 2008 Personal su vista non sto avendo nessun problema
..però la cosa è interessante...
ciao marco...tu quindi mai avuto problemi alla riaccensione del pc?
riazzi sospetta che forse mentre ero sotto returnil sia partita la defrag di vista.
Non uso facebook, quindi non me ne intendo, comunque bisogna seguire questo link:
http://www.returnil.com/fb
o direttamente questo:
http://www.facebook.com/pages/Returnil/116404681888
(il primo link reindirizza al secondo)
e poi penso ci si debba aggiungere alla lista degli utenti amici, boh!?
Se usi facebook sicuramente saprai meglio di me come funziona il tutto.
Ciao
grazie Riazzi
marco XP2400+
22-09-2009, 00:00
ciao marco...tu quindi mai avuto problemi alla riaccensione del pc?
riazzi sospetta che forse mentre ero sotto returnil sia partita la defrag di vista.
grazie Riazzi
ciao!
si si li ho letti i messaggi,
ora tieni presente che se utilizzo returnil è perchè devo fare qualcosa che con sandboxie non riesco a fare
e che utilizzo returnil in generale per non più di 15-30min
poi chiudo sempre con arresta il sistema o riavvio, niente ibernazione.
quindi ho provato proprio a controllare per verificare il tuo problema ma non solo il tuo mi sembra di ricordare, ebbene anche usando account diversi non ne ho riscontrato nessuno
p.s....utilizzo la modalità ram di returnil, e non ho disattivato nessun servizio di defragg...
p.s. grazie riazzituoi
luis fernandez
22-09-2009, 00:07
ciao!
si si li ho letti i messaggi,
ora tieni presente che se utilizzo returnil è perchè devo fare qualcosa che con sandboxie non riesco a fare
e che utilizzo returnil in generale per non più di 15-30min
poi chiudo sempre con arresta il sistema o riavvio, niente ibernazione.
quindi ho provato proprio a controllare per verificare il tuo problema ma non solo il tuo mi sembra di ricordare, ebbene anche usando account diversi non ne ho riscontrato nessuno
p.s....utilizzo la modalità ram di returnil, e non ho disattivato nessun servizio di defragg...
p.s. grazie riazzituoi
anche io utilizzo..utilizzavo la mod ram;),purtroppo io quando lo usavo,mi scocciavo di riavviare e continuavo sempre con returnil x qualche ora:D
quindi se quello è il problema dovrei impostare la deframm auto di vista in un'ora in cui non uso returnil?oppure disattivarlo x poi riattivarlo
marco XP2400+
22-09-2009, 12:15
io non saprei dirti a cosa è dovuto il problema
...però posso provare ad usare returnil per qualche oretta per vedere se poi mi si presenta qualche problema...
luis fernandez
23-09-2009, 19:26
...però posso provare ad usare returnil per qualche oretta per vedere se poi mi si presenta qualche problema...
ok...magari controllando se è attiva o no la defrag automatica:)
marco XP2400+
23-09-2009, 19:32
io non saprei dirti a cosa è dovuto il problema
...però posso provare ad usare returnil per qualche oretta per vedere se poi mi si presenta qualche problema...
ok...magari controllando se è attiva o no la defrag automatica:)
allora ho tenuto il sistema con returnil sia mentre lavoravo sia mentre ero a pranzo per circa 7ore e 5 ore e al successivo riavvio non ho avuto problemi...non so che dirti
luis fernandez
23-09-2009, 19:50
allora ho tenuto il sistema con returnil sia mentre lavoravo sia mentre ero a pranzo per circa 7ore e 5 ore e al successivo riavvio non ho avuto problemi...non so che dirti
ok;) ti ringrazio...rimane un mistero:p
Carciofone
27-09-2009, 18:15
Ciao a tutti, volevo chiedere se returnil supporta Vista a 64 bit, perchè ad es. sandboxie no (e mi pare di aver capito, anche questo): http://www.sandboxie.com/index.php?WindowsVista64
Qualche suggerimento?
Romagnolo1973
27-09-2009, 19:23
Ciao a tutti, volevo chiedere se returnil supporta Vista a 64 bit, perchè ad es. sandboxie no (e mi pare di aver capito, anche questo): http://www.sandboxie.com/index.php?WindowsVista64
Qualche suggerimento?
RVS la versione free standard non supporta i 64bit ma la beta sì, tieni però presente che è una beta con i suoi problemini di gioventù
Qui ne da conferma (32 e 64 bit) oltre che poter farne il download
http://www.returnilvirtualsystem.com/returnil-virtual-system-2010-beta
Non ne so molto di sta beta perchè mi sembra un ennesimo tentativo di fare una suite e a me le suite piaciono solo quelle negli alberghi e se pagano altri :-)
riazzituoi
30-09-2009, 15:32
.
Draven94
02-10-2009, 12:09
disponibile la versione finale di Returnil 2010
Adesso include un antivirus che a me sinceramente non serve. C'è una versione senza l'antivirus oppure in fase di installazione c'è l'opzione per evitare di installarlo?
riazzituoi
02-10-2009, 16:07
.
sampei.nihira
02-10-2009, 18:00
Riazzi avevo installato la versione free,avevo disabilitato l'antivirus.
Consumo di RAM aumentato in modo considerevole,non mi piaceva inoltre la mancanza dell'unistall presente invece nella versione precedente.
Ho avuto problemi di attivazione della protezione,la barra a centro schermo perennemente in movimento.
Quindi l'ho disinstallato.
C'è qualcuno che ha avuto un problema analogo,io ho un FS in FAT32 ?
p.s. Se inoltre ricordo bene (il che è piuttosto aleatorio eh eh eh) ci sono nella versione nuova 2 processi in TM.
Romagnolo1973
02-10-2009, 19:18
Riazzi avevo installato la versione free,avevo disabilitato l'antivirus.
Consumo di RAM aumentato in modo considerevole,non mi piaceva inoltre la mancanza dell'unistall presente invece nella versione precedente.
Ho avuto problemi di attivazione della protezione,la barra a centro schermo perennemente in movimento.
Quindi l'ho disinstallato.
C'è qualcuno che ha avuto un problema analogo,io ho un FS in FAT32 ?
p.s. Se inoltre ricordo bene (il che è piuttosto aleatorio eh eh eh) ci sono nella versione nuova 2 processi in TM.
io ho avuto problemi analoghi con una beta tempo fa, impossibile anche solo aprirlo, cpu a palla e hd impazzito, disinstallai al volo.
Penso che starò con la 2008 ancora un po', forse a vita se continua così. Pure io in fat32 da sempre, provai modificare una volta ma il tentativo mi causò instabilità varie che in fat non ho mai avuto
Veramente, incuriosito, ho installato ora l'ultima versione sul pc con W7 e non mi ha dato problemi... la ram: 2mb per il demone e 15 per l'interfaccia grafica (cmq terminabile)...
EDIT: (con antivirus disabilitato)
riazzituoi
02-10-2009, 21:32
.
sampei.nihira
03-10-2009, 15:08
@ Romagnolo1973 Chissà che il nostro FS sia per così dire ostico da digerire per RVS,grazie di aver inserito la tua esperienza almeno non sono il solo !! :)
@Riazzituoi Ho provato la build odierna non c'è nulla da fare appena abilito la protezione s'impalla mentre quando è off mi sembra che sia tutto normale.A parte i "problemi" che hai elencato tu.
Quindi a meno di nuovi aggiornamenti che sono certo non mancherai di inserire in questo 3D,per cui già in anticipo ti ringrazio,anche io sono costretto a rimanere con la versione precedente.
Peccato perchè avevo fatto una domanda che mi incuriosiva a Sirio quando ha inserito il suo test cioè se con quel malware (vattelapesca se mi ricordo quale adesso a memoria ma basta vedere il 3D dedicato) i files del disco non C: possono essere protetti dall'azione del malware grazie a RVS 2010 e non tramite il D+.
Cosa che io non posso appurare per quanto su detto......
Ecco quindi svelato il motivo di quella mia richiesta che feci tempo fà !! ;)
Per S. io sono allergico ai sw,mi sembra come te se non ricordo male un tuo intervento a tal proposito, non free.
Draven94
03-10-2009, 17:47
@ Romagnolo1973 Chissà che il nostro FS sia per così dire ostico da digerire per RVS,grazie di aver inserito la tua esperienza almeno non sono il solo !! :)
@Riazzituoi Ho provato la build odierna non c'è nulla da fare appena abilito la protezione s'impalla mentre quando è off mi sembra che sia tutto normale.A parte i "problemi" che hai elencato tu.
Quindi a meno di nuovi aggiornamenti che sono certo non mancherai di inserire in questo 3D,per cui già in anticipo ti ringrazio,anche io sono costretto a rimanere con la versione precedente.
Peccato perchè avevo fatto una domanda che mi incuriosiva a Sirio quando ha inserito il suo test cioè se con quel malware (vattelapesca se mi ricordo quale adesso a memoria ma basta vedere il 3D dedicato) i files del disco non C: possono essere protetti dall'azione del malware grazie a RVS 2010 e non tramite il D+.
Cosa che io non posso appurare per quanto su detto......
Ecco quindi svelato il motivo di quella mia richiesta che feci tempo fà !! ;)
Per S. io sono allergico ai sw,mi sembra come te se non ricordo male un tuo intervento a tal proposito, non free.
Anch'io mi trovo nella stessa situazione...non mi resta che verificare se la precedente versione di returnil è compatibile con Windows 7 che sto utilizzando :sperem:
riazzituoi
04-10-2009, 17:05
.
Romagnolo1973
04-10-2009, 18:36
Anch'io mi trovo nella stessa situazione...non mi resta che verificare se la precedente versione di returnil è compatibile con Windows 7 che sto utilizzando :sperem:
Su Seven c'è il Guest Mode già incorporato che sarebbe la versione per seven di Windows Steady State, mi sa che per ora ti devi accontentare di quello
Draven94
04-10-2009, 20:50
Su Seven c'è il Guest Mode già incorporato che sarebbe la versione per seven di Windows Steady State, mi sa che per ora ti devi accontentare di quello
Grazie per la dritta, ma, come mi è stato suggerito sul thread di windows 7, il Guest Mode è presente sulla RC ma non sulla RTM :doh:
Romagnolo1973
04-10-2009, 23:48
Grazie per la dritta, ma, come mi è stato suggerito sul thread di windows 7, il Guest Mode è presente sulla RC ma non sulla RTM :doh:
azz grossa cavolata fatta da quelli si M$ se l'hanno tolto, è decisamente utile
Draven94
05-10-2009, 18:48
Effettivamente la trovo una scelta quanto meno discutibile :rolleyes:
La XP MODE sarà nuovamente disponibile dal 22 ottobre con l'uscita ufficiale di Windows 7
Draven94
05-10-2009, 19:20
Diciamo però che XP Mode è una "macchina virtuale" che tra l'altro funziona solo per chi possiede un processore che supporta tale tecnologia. Il Guest Mode è/era un tool che permetteva di navigare con un account sotto determinate restrizioni, includeva cioè funzioni simili a quelle incarnate da Returnil. C'era proprio una voce nella gestione dell'account che adesso è scomparsa*
http://www.imagesticky.com/images/p644imltjmrbc15zvw3_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=p644imltjmrbc15zvw3.jpg)
*dico questo perchè al momento sto utilizzando la RTM (la stessa versione che uscirà il 22 ottobre)
Ops perdonami ho fatto confusione...
Draven94
05-10-2009, 20:58
Ops perdonami ho fatto confusione...
Tranquillo, era solo una precisazione che magari potrebbe servire a qualcun'altro ;)
riazzituoi
06-10-2009, 13:15
.
Riazzi avevo installato la versione free,avevo disabilitato l'antivirus.
Consumo di RAM aumentato in modo considerevole,non mi piaceva inoltre la mancanza dell'unistall presente invece nella versione precedente.
Ho avuto problemi di attivazione della protezione,la barra a centro schermo perennemente in movimento.
Quindi l'ho disinstallato.
C'è qualcuno che ha avuto un problema analogo,io ho un FS in FAT32 ?
p.s. Se inoltre ricordo bene (il che è piuttosto aleatorio eh eh eh) ci sono nella versione nuova 2 processi in TM.
Immaginavo che non ti sarrebbe piaciuta la nuova versione :D ...con l'AV (anche disattivato) RVS è diventato un macigno, per non parlare poi dei problemi che da :stordita:
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.