PDA

View Full Version : returnil virtual system


Pagine : 1 [2]

luis fernandez
06-10-2009, 14:15
A leggere tutto cio mi è passata la voglia della 2010 :asd:

Mi sa che mi conviene reinstallare la 2008,magari disattivando la deframmentazione automatica di Vista;)

Ma tra la 2008 free e la LAB quale mi consigliate?

Romagnolo1973
06-10-2009, 16:58
A leggere tutto cio mi è passata la voglia della 2010 :asd:

Mi sa che mi conviene reinstallare la 2008,magari disattivando la deframmentazione automatica di Vista;)

Ma tra la 2008 free e la LAB quale mi consigliate?

resta sulla 2008 free che conosci già e che è più stabile, penso che stiano andando verso una direzione che non mi piace affatto, credo che la mia 2008 free resterà qui sul mio pc per molto molto tempo

luis fernandez
06-10-2009, 17:05
resta sulla 2008 free che conosci già e che è più stabile, penso che stiano andando verso una direzione che non mi piace affatto, credo che la mia 2008 free resterà qui sul mio pc per molto molto tempo

Quoto :)

riazzituoi
06-10-2009, 18:13
.

Polonio
13-10-2009, 20:45
Returnil 2010 recensito su Megalab (http://www.megalab.it/5249//returnil-virtual-system-2010)

Romagnolo1973
14-10-2009, 00:39
Returnil 2010 recensito su Megalab (http://www.megalab.it/5249//returnil-virtual-system-2010)

Premettendo che non sono riuscito ad usarlo, comunque diciamo che è in linea con quanto detto qua.
Che si sono fumati per metterci un antivirus? Poi leggendo quanto ultimamente ci ha riportato Riazzi si capisce che vogliono fare un minestrone di roba, io resto al 2008, chiamatemi antico :D
Poi già quello ultimamente mi incasina parecchie impostazioni al riavvio dopo virtualizzazione, mi basta lui a fare beghe

luis fernandez
14-10-2009, 01:02
comunque l'ultima versione non è che ne esca tanto bene da quella recensione ;)

Poi già quello ultimamente mi incasina parecchie impostazioni al riavvio dopo virtualizzazione, mi basta lui a fare beghe
Benvenuto nel club della sbornia post returnil :asd:

franchetiello
14-10-2009, 18:34
salve a tutti;
sto usando la 2010 (era da 3 mesetti che non usavo returnil) messa su windows 7, e per ora non ho riscontrato problemi di nessun genere;leggendo tuttavia i vostri post ne son rimasto un po (molto) deluso, av a parte, in cosa consta la scarsità di questa nuova versione e sprt,è realmente compatibile con seven o ho installato una bomba ad orologeria e mi consigliate un ritorno alla 2008?:D
grazie e un saluto

Draven94
14-10-2009, 21:04
salve a tutti;
sto usando la 2010 (era da 3 mesetti che non usavo returnil) messa su windows 7, e per ora non ho riscontrato problemi di nessun genere;leggendo tuttavia i vostri post ne son rimasto un po (molto) deluso, av a parte, in cosa consta la scarsità di questa nuova versione e sprt,è realmente compatibile con seven o ho installato una bomba ad orologeria e mi consigliate un ritorno alla 2008?:D
grazie e un saluto
Ma prima avevi returnil 2008 su windows 7? Non avevi problemi di compatibilità?

riazzituoi
14-10-2009, 21:30
.

franchetiello
15-10-2009, 00:16
Se usi la 2010 assicurati di avere l'ultima build 3.0.6299.4937 (rilasciata l'altro ieri).

ciao riazzi, si è lei:D , grazie per la segnalazione,se sei a conoscenza di particolari problemi, pendiamo dalle tue labbra

@draven:utilizzavo la 2008 ma su vista 32 bit, qualche problemino ogni tanto...

Draven94
15-10-2009, 11:00
ciao riazzi, si è lei:D , grazie per la segnalazione,se sei a conoscenza di particolari problemi, pendiamo dalle tue labbra

@draven:utilizzavo la 2008 ma su vista 32 bit, qualche problemino ogni tanto...
Ok, grazie ;)

riazzituoi
16-10-2009, 13:05
.

LaSheikka
18-10-2009, 13:03
Ragazzi, è da un pò di tempo che vorrei cominciare ad usare Returnil, ma come funziona ? Cioè i download funzionano ? oppure per scaricare devo necessariamente trovarmi in un ambiente non virtuale ? Io poi sono un'assidua frequentatrice di facebook...avrei problemi ? Grazie :)

luis fernandez
18-10-2009, 13:22
Ragazzi, è da un pò di tempo che vorrei cominciare ad usare Returnil, ma come funziona ? Cioè i download funzionano ? oppure per scaricare devo necessariamente trovarmi in un ambiente non virtuale ? Io poi sono un'assidua frequentatrice di facebook...avrei problemi ? Grazie :)

Hai deciso di inscriverti al partito di Returnil? Benvenuta a bordo :asd:

Kohai
18-10-2009, 14:16
Ragazzi, è da un pò di tempo che vorrei cominciare ad usare Returnil, ma come funziona ? Cioè i download funzionano ? oppure per scaricare devo necessariamente trovarmi in un ambiente non virtuale ? Io poi sono un'assidua frequentatrice di facebook...avrei problemi ? Grazie :)

Ciao sheikka, cerchero' di essere esaudiente ma nello stesso tempo sintetico :)
RVS (Returnil Virtual System, per abbreviazione Returnil) e' un virtualizzatore di sistema, praticamente crea un ambiente parallelo al vero sistema operativo, cuore del pc.
Una volta avviato dentro la macchina ci si puo' fare quasi di tutto ricordandosi 2 cose fondamentali:
1) al successivo riavvio della macchina, tutte le impostazioni, aggiornamenti, cambiamenti ecc. ecc. effettuati con il software attivo verranno persi, ergo, se si scarica un programma/software che abbisogna di un riavvio del pc per poter operare, verra' perso sistematicamente. Oppure, se fai prove con virus e/o altro, allo spegnimento del pc perderai tutto e ti ritroverai la macchina bella linda e pulita;
2) da ricordare che returnil virtualizza il solo sistema operativo, quindi se hai 2 o piu' partizioni sullo stesso disco rigido, queste non saranno protette e qualsiasi cosa avverra' su queste, rimarranno in memoria.

Per quanto riguarda facebook non saprei dirti a cosa ti riferisci.... che forse scarichi qualcosa mentre sei connessa li?
In questro caso hai 2 opzioni: se ti tieni tutto in C (generalmente la partizione del sistema operativo) perderai tutto, se invece hai un'altra partizione, puoi creare una cartella li e metterci quel che vuoi che non perderai nulla.
Per altre info, prego chiedi pure ;)
Ciaooooo

Kohai
18-10-2009, 14:18
A titolo informativo, io sto usando ancora questa versione e penso ci rimarro' ->
http://www.returnilvirtualsystem.com/returnil-virtual-system-personal

Ciaoooo :)

LaSheikka
18-10-2009, 14:42
Ciao Kohai, grazie mille, sei sempre tanto gentile e disponibile :)

no no su Facebook ci gioco (zappare la terra, coltivare piante, dare da mangiare agli animaletti :asd:) quindi nulla di che. Però, poniamo il caso, se io ad esempio devo aggiornare FireFox oppure un addon dello stesso, tipo NoScript o qualsiasi altro ... che succede ? Che sotto returnil nn hanno luogo ? E che quindi al prox riavvio del pc perdo tutto ?

No vi prego, io ho solo un'unica partizione (C) e lì c ho di tutto di +, mi incasino troppo se creo altre partizioni :rolleyes:

buonasalve
18-10-2009, 14:58
Ciao Kohai, grazie mille, sei sempre tanto gentile e disponibile :)

no no su Facebook ci gioco (zappare la terra, coltivare piante, dare da mangiare agli animaletti :asd:) quindi nulla di che. Però, poniamo il caso, se io ad esempio devo aggiornare FireFox oppure un addon dello stesso, tipo NoScript o qualsiasi altro ... che succede ? Che sotto returnil nn hanno luogo ? E che quindi al prox riavvio del pc perdo tutto ?

No vi prego, io ho solo un'unica partizione (C) e lì c ho di tutto di +, mi incasino troppo se creo altre partizioni :rolleyes:

tutto quanto fai sotto returnil (quindi dal momento in cui fai partire la sessione virtualizzata) è come se non sia mai accaduto al successivo riavvio...aggiornamenti compresi

non devi creare nessuna nuova partizione. anzi meglio se usi returnil avendo il solo C:

:D

Kohai
18-10-2009, 15:36
tutto quanto fai sotto returnil (quindi dal momento in cui fai partire la sessione virtualizzata) è come se non sia mai accaduto al successivo riavvio...aggiornamenti compresi

non devi creare nessuna nuova partizione. anzi meglio se usi returnil avendo il solo C:

:D
Esatto

Ciao Kohai, grazie mille, sei sempre tanto gentile e disponibile :)

no no su Facebook ci gioco (zappare la terra, coltivare piante, dare da mangiare agli animaletti :asd:) quindi nulla di che. Però, poniamo il caso, se io ad esempio devo aggiornare FireFox oppure un addon dello stesso, tipo NoScript o qualsiasi altro ... che succede ? Che sotto returnil nn hanno luogo ? E che quindi al prox riavvio del pc perdo tutto ?

No vi prego, io ho solo un'unica partizione (C) e lì c ho di tutto di +, mi incasino troppo se creo altre partizioni :rolleyes:

Prego.
Non devi creare per forza un'altra partizione, pero' sappi che una volta attivato qualsiasi cosa farai la perderai. E' una tua scelta quindi, quando farlo partire, se prima o dopo gli aggiornamenti di rito ecc.
Comunque 2 cose:
1) Se vuoi creare una seconda partizione (eventualmente) c'e' un programma apposito ed e' anche free (easus partition master);
2) se non erro dentro returnil vi e' la possibilita' di "montare", creare una partizione virtuale dentro la quale poter mettere le cose scaricate che non si vogliono perdere e ritrovarsele quindi al successivo riavvio.
Personalmente non la uso, quindi dovrei rileggere la guida per vedere se e' una funzione presente anche nella free e come si usa.... :stordita:

LaSheikka
18-10-2009, 15:40
Mille grazio davvero, quindi quale devo installare ? quella del giorno che giveawayoftheday mette a disposizione o quella free ?

http://it.giveawayoftheday.com/

Kohai
18-10-2009, 15:47
Mille grazio davvero, quindi quale devo installare ? quella del giorno che giveawayoftheday mette a disposizione o quella free ?

http://it.giveawayoftheday.com/

Se leggi gli ultimi post, vedrai che l'ultima versione (la 2010) ha dato qualche problema ora risolto (fonte il nostro riazzi).
Io, per scelta personale, attualmente uso la 2008 e ci rimarro' per molto altro tempo. Quando avro' voglia di cambiare e saro' sicuro che la versione 2010 e' stabile e senza problemi di sorta, probabilmente faro' il passaggio ;) .
Ciaoooo.

LaSheikka
18-10-2009, 15:57
Grazie ancora Kohai e buona domenica ! ;)

Kohai
18-10-2009, 16:15
Grazie ancora Kohai e buona domenica ! ;)

Prego e lo stesso a te cara :)

LaSheikka
18-10-2009, 17:13
Sto cercando di installare il 2008, ma mi dice che la firma digitale non è valida, posso stare tranquilla ? Che faccio, procedo ugualmente ?

http://img213.imageshack.us/img213/5810/immagineaj.png (http://img213.imageshack.us/i/immagineaj.png/)

luis fernandez
18-10-2009, 17:17
Sto cercando di installare il 2008, ma mi dice che la firma digitale non è valida, posso stare tranquilla ? Che faccio, procedo ugualmente ?

http://img213.imageshack.us/img213/5810/immagineaj.png (http://img213.imageshack.us/i/immagineaj.png/)

se l'hai scaricato dal sito ufficiale...prosegui ;)

LaSheikka
18-10-2009, 17:18
Il sito ufficiale mi rimandava qui http://download.cnet.com/Returnil-Virtual-System-2008-Personal/3000-8022_4-10704696.html


mah :confused:

luis fernandez
18-10-2009, 17:20
Il sito ufficiale mi rimandava qui http://download.cnet.com/Returnil-Virtual-System-2008-Personal/3000-8022_4-10704696.html


mah :confused:

vai tranquilla anche a me esce

Kohai
18-10-2009, 18:36
Non penso sia la prima volta che ti e' apparso quell'avviso... va tranquilla ;)

LaSheikka
18-10-2009, 18:49
Non penso sia la prima volta che ti e' apparso quell'avviso... va tranquilla ;)

Grazie ancora :)

Sì, nn è la prima volta, però nn capivo come mai la firma digitale non fosse valida, visto che comunque non è un software preso chissà dove.

Kohai
18-10-2009, 18:58
Grazie ancora :)

Sì, nn è la prima volta, però nn capivo come mai la firma digitale non fosse valida, visto che comunque non è un software preso chissà dove.

Alcuni software devono piacere a windows altrimenti la firma non te la danno ;)

LaSheikka
18-10-2009, 19:13
Alcuni software devono piacere a windows altrimenti la firma non te la danno ;)

'azz non lo sapevo ! :eek:

Ragazzi, scusatemi, altre 2 domade:

1. R mangia molta ram ?

2. cos'è quella session lock ? Che significa ???? proprio dove dice "protection"


E i settaggi li devo lasciare così ?

http://img30.imageshack.us/img30/2715/immaginewy.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginewy.png/)

Kohai
18-10-2009, 19:20
Leggi qui che ti interessa sicuramente
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26268549&postcount=21

Per i settaggi ti spiego dopo scusami... devo andare a cena....
Ciaooo :)

LaSheikka
18-10-2009, 19:23
Mamma mia, quant'è complicato, I don't capisc :cry:

Kohai
18-10-2009, 20:49
'azz non lo sapevo ! :eek:

Ragazzi, scusatemi, altre 2 domade:

1. R mangia molta ram ?

No.


2. cos'è quella session lock ? Che significa ???? proprio dove dice "protection"

Quando e' rosso ed e' scritto lock vuol dire che la sessione e' bloccata, cioe' il software e' attivo. Se clicchi su "change" ti si aprira' una finestra con 2 possibili scelte:
- turn the protection feature ON
- turn the protection feature OFF
Che vuol dire: se non hai cambiato alcuna impostazione, returnil si disattivera' allo spegnimento del pc, ed e' la stessa spiegazione che ti appare in alto nel riquadro di cui ti parlavo prima.
Se invece imposti la protezione su ON, returnil si attivera' da solo ogni volta che partira' windows, quindi avrai il sistema protetto gia' all'inizio senza che tu faccia nulla.
Personalmente parlando questo tipo di impostazione l'ho abolita in quanto preferisco far partire il programma quando mi interessa, altrimenti tutti gli aggiornamenti e quantaltro non verranno mai mantenuti in memoria a meno che non disattivare dalla stessa finestra la protezione e riavviare il pc.
Altra cosa da tener conto, e' che se si imposta questo tipo di protezione all'avvio, non apparira' alcuna finestra di avviso e nemmeno lo scudo colorato rosso in basso alla sistray, ergo, se ci si dimentica di avere attivo returnil, passeranno ore e giorni senza che alcuna modifica venga mantenuta nella macchina e nemmeno gli aggiornamenti, o almeno fino a quando non ci ricorderemo di cio'.
Seconda cosa per la quale ho optato, e' di non far partire il programma all'avvio di windows anche senza protezione attiva, cioe' con scudo verde, e questo per evitare di sovraccaricare la ram alla partenza e per non avere servizi inutili all'avvio. Ma quest'ultima opzione e' una scelta mia personale. ;)


E i settaggi li devo lasciare così ?

http://img30.imageshack.us/img30/2715/immaginewy.th.png (http://img30.imageshack.us/i/immaginewy.png/)
Protection status - gia' spiegato.
Protected partition - e' la protezione attiva sulla partizione elencata, in questo caso avendo tu un'unica partizione, hai tutto protetto, cioe' tutto il disco rigido formato appunto da una sola partizione, la C.
Session lock - non abbisogna di spiegazioni ;) Vedresti OFF e lo scudo verde se returnil non e' attivo.
Advanced settings - abbisogna del "disk cache mode", opzione da me non effettuata e per la quale ti ho allegato il post precedente.
Protection scheduler - e' una specie di calendario/orologio nel quale potresti dire a returnil di attivarsi a determinati orari.
Virtual partition - hai "montato" la partizione virtuale, quindi in essa potrai conservare i file che intendi conservare alla chiusura di returnil.
a tal proposito ti allego questo link
-> http://www.megalab.it/2815/returnil-virtual-system
File protection - in questa finestra potresti mettere file e cartelle alle quali sara' negato l'accesso. Mettici qualcosa relativo al sistema operativo e dirai addio a windows... tu che sei pratica di formattazioni non potresti far altro poi...
License e Subscription - riguardano la chiave di licenza e le nuove versioni.

Tutto chiaro? :)

LaSheikka
18-10-2009, 21:37
mamma ragà che trauma...

prima ho avviato returnil, e tutta 'na volta mi è uscita una schermata blu con tante scritte bianche, il pc si è riavviato e poi è uscita una finestrella con scritto "il sistema si è ripristinato in seguito a un errore grave" ... Kohai, io ti farei una statua per i tuoi posts esaurientissimi, ma perdonami, ora ho paura di ri-avviare returnil :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Kohai
18-10-2009, 21:56
mamma ragà che trauma...

prima ho avviato returnil, e tutta 'na volta mi è uscita una schermata blu con tante scritte bianche, il pc si è riavviato e poi è uscita una finestrella con scritto "il sistema si è ripristinato in seguito a un errore grave" ... Kohai, io ti farei una statua per i tuoi posts esaurientissimi, ma perdonami, ora ho paura di ri-avviare returnil :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:mbe:
Che sistema operativo hai?
Firewall?

Strano, a me non e' accaduto mai nulla....

LaSheikka
18-10-2009, 22:02
:mbe:
Che sistema operativo hai?
Firewall?

Strano, a me non e' accaduto mai nulla....

Mah ... XP e CIS. :(

Kohai
18-10-2009, 22:08
Mah ... XP e CIS. :(

Al CIS lo avevi impostato che accettasse tutte le varie "modifiche" che avvengono al primo avvio?

Riprova, se qualcosa non dovesse andare sicuramente riazzi ci potra' dire qualcosa... come errore mi sembra strano... l'unica cosa che mi viene in mente e' che ci sia stato qualche blocco da parte del firewall o qualche altro programma in real time... hai solo CIS o anche a-squared?

Comunque a titolo informativo, quando si fanno nuovi aggiornamenti o si installano nuovi software, bisogna che nel pc giri meno roba possibile.

Facci sapere.
;)

LaSheikka
18-10-2009, 22:15
Io ho FW su policy personali e D+ su sicuro. No A2 in real time non ce l'ho, e a dirla tutta, al momento nn ho nemmeno prevx :rolleyes:

mah, vedremo domani !

Kohai
18-10-2009, 22:19
Io ho FW su policy personali e D+ su sicuro. No A2 in real time non ce l'ho, e a dirla tutta, al momento nn ho nemmeno prevx :rolleyes:

mah, vedremo domani !

Comodo non lo uso, quindi non saprei dirti...
Comunque riprova a far partire returnil, se va tutto bene vuol dire che e' stata una "scossa di assestamento" del sistema operativo, se invece dovesse ricapitare l'errore, vedremo se qualcuno piu' in gamba di noi ha qualche idea.
Al momento ti auguro la buona notte e l'augurio di una buona settimana entrante.
Ciaooooooo :)

sampei.nihira
18-10-2009, 22:21
mamma ragà che trauma...

prima ho avviato returnil, e tutta 'na volta mi è uscita una schermata blu con tante scritte bianche, il pc si è riavviato e poi è uscita una finestrella con scritto "il sistema si è ripristinato in seguito a un errore grave" ... Kohai, io ti farei una statua per i tuoi posts esaurientissimi, ma perdonami, ora ho paura di ri-avviare returnil :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

In gergo tecnico è un BSoD, tradotto schermata blu della morte !! ;)
E' un errore grave (il più temuto che prima o poi ogni utente Windows ha dovuto affrontare) che il sistema non può risolvere e si riavvia.
Poi dopo il boot è notificato all'utente.

Se è il primo benvenuta nel club......c'è sempre una prima volta !! :(

LaSheikka
19-10-2009, 16:56
In gergo tecnico è un BSoD, tradotto schermata blu della morte !! ;)
E' un errore grave (il più temuto che prima o poi ogni utente Windows ha dovuto affrontare) che il sistema non può risolvere e si riavvia.
Poi dopo il boot è notificato all'utente.

Se è il primo benvenuta nel club......c'è sempre una prima volta !! :(

Ciao Sampei :D

e no, Sheikka ora ha paura e non apre + returnil per ora, nein nein :nono: :asd:

visto che prima formattavo una settimana sì e una no, non voglio correre quel rischio al momento :rolleyes:

Ma non mi darò per vinta !!!! :mad:

Kohai
19-10-2009, 20:14
Ciao Sampei :D

e no, Sheikka ora ha paura e non apre + returnil per ora, nein nein :nono: :asd:

visto che prima formattavo una settimana sì e una no, non voglio correre quel rischio al momento :rolleyes:

Ma non mi darò per vinta !!!! :mad:

Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi.
Vedi se trovi l'evento collegato al bsod se c'e' scritto qualcosa che puo' aiutarti.

Non ricordo ora come si fa, ma quando avviene una bsod il computer puo' anche non riavviarsi in automatico ma appare un codice.
Tramite quel codice, chi ne e' pratico, puo' risalire alla fonte del problema.
C'e' da armeggiare con dei settaggi di windows, nulla di che, ma facendo cio' alla prossima bsod (non te lo auguro comunque) ti appare una scritta alfanumerica. La copi e si cerca di risalire al problema che ha causato la schermata blu.
Non preoccuparti, tempo addietro succedeva spesso anche a me quando avevo il pc vecchiotto e lento. Quando aprivo peerguardian saltava tutto... troppe risorse per le troppe liste che avevo :stordita:

LaSheikka
20-10-2009, 17:39
Pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> visualizzatore eventi.
Vedi se trovi l'evento collegato al bsod se c'e' scritto qualcosa che puo' aiutarti.

Non ricordo ora come si fa, ma quando avviene una bsod il computer puo' anche non riavviarsi in automatico ma appare un codice.
Tramite quel codice, chi ne e' pratico, puo' risalire alla fonte del problema.
C'e' da armeggiare con dei settaggi di windows, nulla di che, ma facendo cio' alla prossima bsod (non te lo auguro comunque) ti appare una scritta alfanumerica. La copi e si cerca di risalire al problema che ha causato la schermata blu.
Non preoccuparti, tempo addietro succedeva spesso anche a me quando avevo il pc vecchiotto e lento. Quando aprivo peerguardian saltava tutto... troppe risorse per le troppe liste che avevo :stordita:

Ho aperto ma non capisco una cassèla :stordita: :stordita:

mah, speriamo che non me ne escano più di 'ste bsod !

Kohai
20-10-2009, 17:42
Ho aperto ma non capisco una cassèla :stordita: :stordita:

mah, speriamo che non me ne escano più di 'ste bsod !

Hai solo un modo per accertartene... riavvia returnil ;)

Bbrrr.... paura.... :Prrr:

LaSheikka
20-10-2009, 18:01
Hai solo un modo per accertartene... riavvia returnil ;)

Bbrrr.... paura.... :Prrr:

No no, manco morta ! Fine OT :D

Kohai
21-10-2009, 20:23
No no, manco morta ! Fine OT :D

:mbe:
Non siamo OT, stiamo parlando di retunil o no? :rolleyes:

LaSheikka
22-10-2009, 14:56
:mbe:
Non siamo OT, stiamo parlando di retunil o no? :rolleyes:

Sì sì, stavamo parlando delle mie paure ancestrali legate all'utilizzo di returnil :asd:

marco XP2400+
22-10-2009, 19:28
mhmmm non trovo più il pacchetto di installazione della precedente versione di returnil, forse mi sbaglio ma sul sito di returnil, non esiste una history oppure le old versioni
...di solito si appoggiano su MajorGeeks ma non ho capito bene quale versione devo cercare (http://majorgeeks.com/google_search.html?domains=MajorGeeks.com&x=0&y=0&q=returnil&sitesearch=MajorGeeks.com&client=pub-6960825562757852&forid=1&channel=6517887233&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23003300%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23665522%3BVLC%3A78B749%3BAH%3Acenter%3BBGC%3Acccc99%3BLBGC%3A336699%3BALC%3A11593C%3BLC%3A11593C%3BT%3A000000%3BGFNT%3A940F04%3BGIMP%3A940F04%3BLH%3A0%3BLW%3A0%3BL%3Ahttp%3A%2F%2Fmajorgeeks.com%2FEric%2F404.gif%3BS%3Ahttp%3A%2F%2Fmajorgeeks.com%3BLP%3A1%3BFORID%3A11&hl=en)

da dove lo recuperate il vecchio pacchetto???

edit:
http://www.returnilvirtualsystem.com/returnil-virtual-system-personal

clothar
23-10-2009, 10:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto proprio perchè sono
un affezionato utilizzatore di returnil da un paio di anni, e grazie a voi vorrei
tenermi aggiornato.

Proprio ieri ho scritto una mail a Michael Wood (membro dello staff di returnil)
chiedendoli se returnil avrà la possibilità di funzionare in safe-mode anche utilizzando il reboot, in modo tale da testare tutti quei software che lo richiedono.
La sua gentilissima risposta è stata che ci stanno lavorando e nell'arco del 2010 dovrebbero aggiungere questa opzione a returnil (a mio avviso indispensabile :D ).
Essendo anche utente linux ho chiesto se c'era una remota possibilità che
sviluppassero returnil anche per i sistemi unix (mi rendo conto che sarebbe
quasi inutile però fa sempre fico fare casini e poi ripulire tutto con un click :Prrr: ).
Come immaginavo però la risposta è stata che al momento si tratterebbe
di una bassa priorità, anche se non da escludere completamente, lo sviluppo
su linux, se paragonato ad'altri progetti futuri.

Ho letto vari interventi riguardo returnil, io vi giro la mia esperienza:
Uso returnil quasi sempre in safe-mode sia perchè mi piace smanettare, sia perchè mi sento più tranquillo quando il pc lo usa mia figlia.
Non ho mai avuto nessunissimo problema, pochissimo consumo di ram, ha sempre cancellato ogni sorta di casino avessi fatto, e in quei rari casi che
devo salvare qualcosa si è sempre comportato egregiamente.
In poche parole returnil è un must to have :read:

Attualmente lo sto testando su win 7 a 64 bit
(peccato solo che sandboxie non sia compatibile con i 64 bit:cry: lo trovavo
utilissimo).

Ciao a tutti

Carciofone
10-12-2009, 11:57
Licenza annuale gratuita di RVS 2010 Home Lux: Link. (http://www.megalab.it/5506/returnil-virtual-system-2010-home-lux-gratis-per-1-anno)

Feedback sull'antivirus integrato? Ci sono conflitti con altri antivirus o suite come Avira o KIS2010 installate?

marco XP2400+
10-12-2009, 13:41
grazie ne avevo già sentito parlare forse su qualche altro thread....anche se aspetto che qualche utilizzatore di returnil mi convinca ad aggiornare dalla mia returnil 2008 personal edition a questa...:D

Den76
10-12-2009, 14:15
Licenza annuale gratuita di RVS 2010 Home Lux: Link. (http://www.megalab.it/5506/returnil-virtual-system-2010-home-lux-gratis-per-1-anno)

Feedback sull'antivirus integrato? Ci sono conflitti con altri antivirus o suite come Avira o KIS2010 installate?

Personalmente l'ho lasciato attivo con Avira free da una settimana e non noto nessun conflitto.
L'antivirus integrato se non sbaglio usa il motore di scansione F-prot. Da quello che ho letto in giro sembrerebbe segnalare un pò di falsi positivi; personalmente mi ha segnalato come virus apt.exe che è un tool standalone con diverse tecniche per terminare processi (e questo lo capisco), ma un'altra segnalazione meno logica e' stata per un file di configurazione .ini della versione portable di Comodo System Cleaner.
Comunque ad ora gravi problemi non me ne ha dati e lo lascio attivo.

riazzituoi
10-12-2009, 16:14
.

marco XP2400+
10-12-2009, 19:13
Unici motivi per aggiornare sono l'utilizzo di Windows 7 o un Windows a 64 bit. Oppure se si è scelto di usare Returnil come unico software di sicurezza.

Altrimenti la 2008 fa ancora il suo dovere.

:D

marco_tv
12-12-2009, 21:05
io non ho capito come funziona tecnicamente questo software

o meglio crea una partizione virtuale del mio disco e la tiene sempre aggiornata?
voglio dire se ho un hard disk con 50giga di spazio occupato, questo software per funzionare fa la copia di questi 50giga su una partizione "virtuale" in modo che vado a sporcare questa partizione virtuale tenendo inalterata quella originale?

marco XP2400+
12-12-2009, 21:18
io non ho capito come funziona tecnicamente questo software

o meglio crea una partizione virtuale del mio disco e la tiene sempre aggiornata?
voglio dire se ho un hard disk con 50giga di spazio occupato, questo software per funzionare fa la copia di questi 50giga su una partizione "virtuale" in modo che vado a sporcare questa partizione virtuale tenendo inalterata quella originale?

no, vabbhè che ci sono delle piccole differenze a seconda della modalità in cui si usa...
comunque non crea nessuna copia iso, ti virtualizza il sistema allocato nella partizione "c", ed ogni modifica viene registrata in ram oppure cache in modo da non sporcare c....ovviamente tutte le modifiche che si andranno ad apportare a c al riavvio andranno perse....
...se leggi le prime pagine del thread ti fai un idea molto completa

riazzituoi
16-12-2009, 18:40
.

riazzituoi
17-12-2009, 19:13
.

Romagnolo1973
05-01-2010, 18:27
per chi volesse usare ancora Returnil 2008 Personal Edition nella sua ultima versione 2.0.1.9002 sebbene questo sito non sia il massimo, non usatelo per scaricare programmi di sicurezza visto che deteneva in passato diversi rogue, beh il programma returnil è ok
Sul sito ufficiale , che rimanda poi a cnet non è più presente

http://www.brothersoft.com/returnil-virtual-system-2008-personal-download-215975.html

riazzituoi
05-01-2010, 19:19
.

Romagnolo1973
05-01-2010, 20:51
C'è il link diretto sui loro server:
http://www.returnilvirtualsystem.com/download/RVS_2008_free.exe

per ora funziona ancora, però non essendo pù supportato non so quanto durerà.

io una copia del setup me la tengo stretta stretta da parte nel secondo HD, visto che la prova con ComodoTimeMachine è stata per me un disastro totale sono tornato subito da mamma Returnil 2008, peccato che abbaino voluto strafare con tutte quelle cose a me indesiderate nella versione 2010:muro:

clothar
28-01-2010, 10:44
Ciao a tutti, ho un problema riguardo returnil.
L'ho installato e attivato sul portatile di un amico, ma non so come mai
è riuscito ad attivare la password per attivare / disabilitare le sessioni virtuali.
Ora visto che non sa neppure lui come ha fatto, abbiamo il problema che
non conosciamo la password per disabilitare returnil, e quindi anche volendo
non riesco a disinstallarlo.
Qualcuno di voi sa come recuperare questa password?
Vi sarei veramente grato, perchè al momento mi ritrovo così :mc:

Romagnolo1973
28-01-2010, 19:18
Ciao a tutti, ho un problema riguardo returnil.
L'ho installato e attivato sul portatile di un amico, ma non so come mai
è riuscito ad attivare la password per attivare / disabilitare le sessioni virtuali.
Ora visto che non sa neppure lui come ha fatto, abbiamo il problema che
non conosciamo la password per disabilitare returnil, e quindi anche volendo
non riesco a disinstallarlo.
Qualcuno di voi sa come recuperare questa password?
Vi sarei veramente grato, perchè al momento mi ritrovo così :mc:

non mi è mai successo ma comunque penso che in modalità provvisoria si possa disinstallare, poi quando torni in modalità normale passi CCleaner e reinstalli

Kohai
28-01-2010, 22:48
per chi volesse usare ancora Returnil 2008 Personal Edition nella sua ultima versione 2.0.1.9002 sebbene questo sito non sia il massimo, non usatelo per scaricare programmi di sicurezza visto che deteneva in passato diversi rogue, beh il programma returnil è ok
Sul sito ufficiale , che rimanda poi a cnet non è più presente

http://www.brothersoft.com/returnil-virtual-system-2008-personal-download-215975.html

La SOL me lo segnala :D
Schermata nera... :cool:

Draven94
06-03-2010, 18:35
Volevo far notare una cosa per chi abbia in uso la versione home lux:
Sul sito viene riportato questo:

http://uptiki.com/images/feprfq9tnr9wwnz4et_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=feprfq9tnr9wwnz4et.jpg)

Quando poi invece nella schermata accade che tale funzione non è "cliccabile":

http://uptiki.com/images/8k9791776efqqd9fqqez_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=8k9791776efqqd9fqqez.jpg)

Come si spiega ciò? Deve essere impostato qualcosa nelle impostazioni? :confused:

arnaldo19
31-03-2010, 17:06
Come si spiega ciò? Deve essere impostato qualcosa nelle impostazioni? :confused:
anche per me è cosi', puo darsi che nella versione con licenza di un anno e quindi free non l'abbiano attivata, cmq non mi sembra un gran problema visto che segnala parecchi falsi (basta poi usare avira....)

qualcuno ha gia provato questa cosa: in "system safe/salva tutti i cambiamenti". Dovrebbe cioè permettere di salvare i cambiamenti anche se returnil è attivo? quindi non bisogna + riattivare il pc? non mi è chiaro se i cambiamenti fatti vengono salvati sul disco virtuale o sul sist.operativo reale...

eraser
31-03-2010, 17:22
Stanno cercando traduttori in italiano ;) :)

Parlez-vous français? or Parla italiano? We are looking for a volunteer French and Italian translators. If you think you could do it, contact us at http://www.returnilvirtualsystem.com/support/tech . We will reward the chosen one with five Home Lux licenses, and some little extra thing :) Feel free to spread the word.

riazzituoi
31-03-2010, 19:30
.

cuzzotto
04-04-2010, 21:16
ciao
spero che abbiate passato una buona pasqua(da mè pioggia e a 900mt neve) e che siate pronti x
domani :cool:

ho installato returnil 2010 free e da un pò che non lo uso.

nonostante non sia avviato ho sto RVSMON.EXE che gira nel pc e pensavo che non
c'era nulla di male
ma da 2 giorni,il D+ di comodo(in paranoico)mi chiede con sta finestra
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100404210956_ScreenShot089.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100404210956_ScreenShot089.jpg)

x adesso ho bloccato ma qualcuno mi può consigliare?

-innanzitutto sto rvsmon posso ucciderlo quando returnil non è avviato?

-c'entra qualcosa che prima di spuntarmi sta finestra ho aggiornato
thunderbird da 2 a 3?

è meglio ritornare alla versione 2008 di returnil?

l'interrogatorio è finito e vi auguro buone feste

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

cloutz
07-04-2010, 13:05
Stanno cercando traduttori in italiano ;) :)

Parlez-vous français? or Parla italiano? We are looking for a volunteer French and Italian translators. If you think you could do it, contact us at http://www.returnilvirtualsystem.com/support/tech . We will reward the chosen one with five Home Lux licenses, and some little extra thing :) Feel free to spread the word.

Sono il traduttore italiano, ho quasi finito la traduzione :)

Saluti

eraser
07-04-2010, 15:26
Sono il traduttore italiano, ho quasi finito la traduzione :)

Saluti

Ottimo, ho appena parlato con il CEO. Mi sono guadagnato una birra per il forwarding della ricerca traduttori :D

cloutz
09-04-2010, 20:18
Ottimo, ho appena parlato con il CEO. Mi sono guadagnato una birra per il forwarding della ricerca traduttori :D

Terminato e consegnato oggi.. mi han chiesto per il beta testing però ho detto che non ero disponibile, devo dare 3 esami tra 15 giorni:D
Goditi la birra anche per me:D :D

Saluti

xcdegasp
10-04-2010, 02:22
thread ripulito :)

cuzzotto
11-04-2010, 11:07
ciao
spero che abbiate passato una buona pasqua(da mè pioggia e a 900mt neve) e che siate pronti x
domani :cool:

ho installato returnil 2010 free e da un pò che non lo uso.

nonostante non sia avviato ho sto RVSMON.EXE che gira nel pc e pensavo che non
c'era nulla di male
ma da 2 giorni,il D+ di comodo(in paranoico)mi chiede con sta finestra
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100404210956_ScreenShot089.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100404210956_ScreenShot089.jpg)

x adesso ho bloccato ma qualcuno mi può consigliare?

-innanzitutto sto rvsmon posso ucciderlo quando returnil non è avviato?

-c'entra qualcosa che prima di spuntarmi sta finestra ho aggiornato
thunderbird da 2 a 3?

è meglio ritornare alla versione 2008 di returnil?

l'interrogatorio è finito e vi auguro buone feste

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

provo a fare un'up

@xcdegasp
scusa la mia beata ignoranza mischiata alla curiosità ma ho visto diversi
messaggi(anche in altre discussioni) che hai ripulito il tread ma si può sapere(se si può sapere)
da chi o che cosa?:D

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

Romagnolo1973
11-04-2010, 11:31
provo a fare un'up

@xcdegasp
scusa la mia beata ignoranza mischiata alla curiosità ma ho visto diversi
messaggi(anche in altre discussioni) che hai ripulito il tread ma si può sapere(se si può sapere)
da chi o che cosa?:D

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

è returnil ovvio, penso centri qualcosa con lo "stupido" antivirus che hanno purtroppo implementato sulla 2010 free e che non si può disabilitare
Io tornerei sula 2008 tu che puoi, io invece che ora sono "Sevenizzato" faccio come quelli di Faeza che stanno senza :D , avere un secondo AV inutile che gira mi fa girare qualcos'altro
Digli ai popup di trattarlo come trusted application, è Returnil quindi puoi anche fidarti, così non ti disturba più

XC ha ripulito vari 3d da un invasato o un virus che ha preso il suo posto che in ogni 3d che gli è capitato a tiro ha sempre fatto la stessa domanda circa un virus, ovvio che non era in topic in nessuno delle decine di discussioni in cui ha postato:D

cuzzotto
11-04-2010, 12:28
è returnil ovvio, penso centri qualcosa con lo "stupido" antivirus che hanno purtroppo implementato sulla 2010 free e che non si può disabilitare
Io tornerei sula 2008 tu che puoi, io invece che ora sono "Sevenizzato" faccio come quelli di Faeza che stanno senza :D , avere un secondo AV inutile che gira mi fa girare qualcos'altro
Digli ai popup di trattarlo come trusted application, è Returnil quindi puoi anche fidarti, così non ti disturba più

XC ha ripulito vari 3d da un invasato o un virus che ha preso il suo posto che in ogni 3d che gli è capitato a tiro ha sempre fatto la stessa domanda circa un virus, ovvio che non era in topic in nessuno delle decine di discussioni in cui ha postato:D
ciao bello
e così ti sei sevennizzato :doh: ,io tengo ancora duro(almeno lì :D )co xp,più avanti vediamo.....

quindi sto rvsmon è il processo dell'antivirus che gira anche se è disattivato
dalla finestra principale,prima di ritornare alla 2008 provo a ucciderlo x vedere
l'effetto cheffà......

capito il ripulito :rolleyes:

grazie e buona domenica

gnao dal cuzzotto :cool:

arnaldo19
25-04-2010, 11:27
penso centri qualcosa con lo "stupido" antivirus che hanno purtroppo implementato sulla 2010 free e che non si può disabilitare
si puo' disabilitare: vai in virus guard e togli il flag da "attivare la protezione virus in tempo reale"

Romagnolo1973
30-04-2010, 01:48
si puo' disabilitare: vai in virus guard e togli il flag da "attivare la protezione virus in tempo reale"

grazie, provai la beta tempo fa e non lo si poteva disabilitare :D
ora tornerò ad usarlo con soddisfazione

Kohai
09-05-2010, 17:40
Ragazzi, qualcuno gentilmente ha sottomano da linkarmi la versione free di returnil pero' quella del 2008?

Purtroppo ho commesso uno sbaglio: son voluto passare alla nuova versione per vedere come andava (sul computer piccolino che usa mio figlio), ma mi crasha in fase di installazione, mentre con la versione che avevo precedentemente era tutto ok :cry:

Aiutooo :help:

Romagnolo1973
10-05-2010, 15:42
Ragazzi, qualcuno gentilmente ha sottomano da linkarmi la versione free di returnil pero' quella del 2008?

Purtroppo ho commesso uno sbaglio: son voluto passare alla nuova versione per vedere come andava (sul computer piccolino che usa mio figlio), ma mi crasha in fase di installazione, mentre con la versione che avevo precedentemente era tutto ok :cry:

Aiutooo :help:

vai indietro di una pagina e ci sono 2 link, uno mio e uno di razzi, io l'avevo di scorta nell'HD ma avendo messo seven l'ho eliminata visto che lì non va

Kohai
10-05-2010, 21:20
vai indietro di una pagina e ci sono 2 link, uno mio e uno di razzi, io l'avevo di scorta nell'HD ma avendo messo seven l'ho eliminata visto che lì non va

Grazie tantissime romagnolo :D
Buona serata.

riazzituoi
22-06-2010, 22:21
.

Kohai
03-07-2010, 18:53
@ the_noiser e arnyreny

Provate a leggere dal post 305 se puo' essere d'aiuto ;)

Anche a me l'ultima versione di returnil ha dato problemi, per questo sul mio xp sto utilizzando ancora returnil 2008.

luis fernandez
09-08-2010, 14:36
Salve, vorrei installare Returnil su win 7...ho anche una licenza promo della versione home lux, vale la pena mettere questa o per quel che fa basta la versione free?

Romagnolo1973
04-09-2010, 20:37
Uscita Returnil VS 2011 per tutti (non più beta)
Versione 3.2.10143
http://www.returnilvirtualsystem.com/products/rss/release-notes

La cosa che un po' mi ha spiazzato, io che venivo da 3 anni delle precedenti RVS è che l'icona adesso è invertita
Prima era : Verde = non virtualizzato - Rosso = virtualizzato
Ora è: Rosso = non virtualizzato - Verde = virtualizzato

per il resto è sempre lui, non ci trovo grandi differenze

buonasalve
04-09-2010, 23:29
ma si tratta della versione free ? adesso si chiama Returnil System Safe 2011 ?

Romagnolo1973
05-09-2010, 01:42
ma si tratta della versione free ? adesso si chiama Returnil System Safe 2011 ?

si vai tranquillo scarica la free
http://www.returnilvirtualsystem.com/products#compare

Non ci avevo fatto caso, la forza dell'abtudine per me resta sempre RVS dopo tanti anni:D RSS mi fa strano

buonasalve
07-09-2010, 20:42
si vai tranquillo scarica la free
http://www.returnilvirtualsystem.com/products#compare

Non ci avevo fatto caso, la forza dell'abtudine per me resta sempre RVS dopo tanti anni:D RSS mi fa strano

ma dentro c'è un antivirus ? :mbe:
si deve disabilitare durante l'installazione se già ne è presente uno ?
va bene con XP ?
i tuoi test dicono che è buono o meglio, ancora, la 2008 ? :fagiano:

Romagnolo1973
07-09-2010, 20:54
;33003484']NIente localizzazione ITA?

non c'è, per la versione prima mi sembrava l'avesse fatta Cloutz un utente qui se non confondo programma, evidentemente non ha avuto ancora tempo o magari non ha proprio tempo per farla. Comunque basta aver fatto una settimana di inglese per capire le opzioni, non è arabo per fortuna.

ma dentro c'è un antivirus ? :mbe:
si deve disabilitare durante l'installazione se già ne è presente uno ?
va bene con XP ?
i tuoi test dicono che è buono o meglio, ancora, la 2008 ? :fagiano:

Diciamo che riprende il discorso fatto dalla versione RVS 2010 che aveva un antivirus e antimalware, però per fortuna lo si può disattivare, anzi a me era partito già disattivato poi non so se è perchè nella versione 2010 era già off e lui, nonostante avessi disinstallato con revo, abia preso le vecchie impostazioni... comunque lo si disattiva se parte attivo e lo si blocca con CIS , così fai il tuo sport preferito che è gambizzare i programmi :D
Si se è presente un altro Returnil non si installa quindi va rimosso il vecchio e inoltre sì è da mettere questo al posto della 2008 perchè quella è vecchia ed oggi qualche malware bastardo potrebbe bucarla, mentre la nuova si presume sia più preparata in tal senso, inoltre c'è anche modo di proteggere Returnil con password volendo ad ulteriore scongiura di disattivazioni

buonasalve
08-09-2010, 17:44
Diciamo che riprende il discorso fatto dalla versione RVS 2010 che aveva un antivirus e antimalware, però per fortuna lo si può disattivare, anzi a me era partito già disattivato poi non so se è perchè nella versione 2010 era già off e lui, nonostante avessi disinstallato con revo, abia preso le vecchie impostazioni... comunque lo si disattiva se parte attivo e lo si blocca con CIS , così fai il tuo sport preferito che è gambizzare i programmi :D
Si se è presente un altro Returnil non si installa quindi va rimosso il vecchio e inoltre sì è da mettere questo al posto della 2008 perchè quella è vecchia ed oggi qualche malware bastardo potrebbe bucarla, mentre la nuova si presume sia più preparata in tal senso, inoltre c'è anche modo di proteggere Returnil con password volendo ad ulteriore scongiura di disattivazioni

ok allora si prova con questo...poi se fa ù strùnz lo accoppo, tanto la stagione della caccia è alle porte :D:D

Romagnolo1973
08-09-2010, 22:34
ok allora si prova con questo...poi se fa ù strùnz lo accoppo, tanto la stagione della caccia è alle porte :D:D

io ho scaricato da "Returnilizzato" un programma per vedere le foto e precisamente questo

http://free.zoner.com/
non male, beh comunque tornando a noi l'ho avviato da virtualizzato e gli ho detto di prendersi le associazioni file relative ai file IMG ecc..
Poi ho riavviato (il programma è fatto benissimo ma poi alla fine ho preferito installare il collaudato Irfanview) ed ecco che i file immagine (che ho su un altro disco quindi non C) non venivano più aperti dall'unico programma precedentemente depositato a ciò ovvero il visualizzatore immagine windows presente in Seven, il sistema mi chiedeva con cosa aprire il file perchè associazione non riconosciuta :muro:
La cosa mi fa un po' pensare male ... staremo a vedere se nessuno ha problemi allora è solo un episodio
Secondo me è da testare perchè qualcosina è da rivedere, ho segnalato questa cosa agli sviluppatori

buonasalve
09-09-2010, 15:22
allora aspetto un pochino prima di sostituirlo :stordita:

thx ;)

Kohai
09-09-2010, 19:50
Ragazzi, purtroppo confermo (almeno nel mio personale caso) la deficienza (nel senso tecnico) di returnil 2011.

Come precedentemente mi era accaduto per la versione 2010, anche quest'ultima non vuole saperne di installarsi nel mio pc: crash, schermate blu a causa del driver di returnil (.sys) e se riesco in qualche modo a farlo avviare, la cpu mi schizza alle stelle congelandomi tutto il pc :( :( :(

Purtroppo il link gentilmente segnalatomi da romagnolo e riazzituoi qualche pagina addietro non e' piu' funzionante (relativo a returinl 2008) e mi ritrovo "scoperto" da quasto lato.

Il mio post e' per segnalare la cosa e per chiedere aiuto se qualcuno ha sottomano un link funzionante per returnil 2008 esente da virus :stordita:

Romagnolo1973
09-09-2010, 20:53
Ragazzi, purtroppo confermo (almeno nel mio personale caso) la deficienza (nel senso tecnico) di returnil 2011.

Come precedentemente mi era accaduto per la versione 2010, anche quest'ultima non vuole saperne di installarsi nel mio pc: crash, schermate blu a causa del driver di returnil (.sys) e se riesco in qualche modo a farlo avviare, la cpu mi schizza alle stelle congelandomi tutto il pc :( :( :(

Purtroppo il link gentilmente segnalatomi da romagnolo e riazzituoi qualche pagina addietro non e' piu' funzionante (relativo a returinl 2008) e mi ritrovo "scoperto" da quasto lato.

Il mio post e' per segnalare la cosa e per chiedere aiuto se qualcuno ha sottomano un link funzionante per returnil 2008 esente da virus :stordita:

azz
purtroppo hanno eliminato tutti i dowload in rete, piazza pulita almeno quelli sicuri
io fossi in te metterei su SteadyState
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=d077a52d-93e9-4b02-bd95-9d770ccdb431
che su XP va a meraviglia, basta solo sia XP original, tieni presente come lì scritto che dal 31/12/10 anche questo sarà mai più scaricabile quindi conservalo come fosse oro zecchino da qualche parte

Kohai
09-09-2010, 21:01
azz
purtroppo hanno eliminato tutti i dowload in rete, piazza pulita almeno quelli sicuri
io fossi in te metterei su SteadyState
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=d077a52d-93e9-4b02-bd95-9d770ccdb431
che su XP va a meraviglia, basta solo sia XP original, tieni presente come lì scritto che dal 31/12/10 anche questo sarà mai più scaricabile quindi conservalo come fosse oro zecchino da qualche parte

Avevo gia' preso spunto dal thread sulle configurazioni di sicurezza, grazie tente comunque romagnolo :)

Mi era balenata un'idea pero'... e se riuscissi a portare su chiavetta usb il setup di returnil 2008 dal computer piccolo su questo grande?
Dici che funzionerebbe? :D

buonasalve
09-09-2010, 21:39
Avevo gia' preso spunto dal thread sulle configurazioni di sicurezza, grazie tente comunque romagnolo :)

Mi era balenata un'idea pero'... e se riuscissi a portare su chiavetta usb il setup di returnil 2008 dal computer piccolo su questo grande?
Dici che funzionerebbe? :D

ma certo, se tieni conservato l'installer ti funzionerà sicuramente anche sull'altro.
altrimenti te lo uppo da qualche parte o per mail ;)

Romagnolo1973
09-09-2010, 22:05
Avevo gia' preso spunto dal thread sulle configurazioni di sicurezza, grazie tente comunque romagnolo :)

Mi era balenata un'idea pero'... e se riuscissi a portare su chiavetta usb il setup di returnil 2008 dal computer piccolo su questo grande?
Dici che funzionerebbe? :D

no, se intendi la cartella contenente RVS da un pc al'altro penso dia problemi, Returnil ha bisogno come hai visto del driver che si charichi all'avvio e quello nella cartella non c'è ovviamente.

Se sull'altro pc hai conservato il setup.exe di returnil allora ovvio che funziona è l'installer vero e proprio, ma penso che ti riferivi alla cartella da esportare.

Quindi se il nostro caro collega lo ha conservato allora se lo mette su qualche servizio host è meglio

buonasalve
09-09-2010, 22:12
Quindi se il nostro caro collega lo ha conservato allora se lo mette su qualche servizio host è meglio

lo trovate qui, fu preso 1-2 anni fa dal sito :Prrr:

http://www.sendspace.com/file/g7ptvx

Kohai
09-09-2010, 22:22
Ragazzi grazie a tutti quanti, siete stati gentilissimi e prontissimi... sono commosso davvero :flower:

Comunque ho risolto trasferendo il setup di rvs 2008 con chiavetta dal computer piccolo a questo grande. Funziona tutto per bene ;)

Ricapitolando un grazie per la disponibilita' a tutti e nello specifico a:

- buonasalve per chiavetta e sito :D
- marcoessse per pvt ;)
- romagnolo per i suoi sempre validi consigli e presenza :)

Ciaooooo :fagiano:

buonasalve
09-09-2010, 22:25
Ragazzi grazie a tutti quanti, siete stati gentilissimi e prontissimi... sono commosso davvero :)

Comunque ho risolto trasferendo il setup di rvs 2008 con chiavetta dal computer piccolo a questo grande. Funziona tutto per bene ;)

Ricapitolando un grazie per la disponibilita' a tutti e nello specifico a:

- buonasalve per chiavetta e sito :D
- marcoessse per pvt ;)
- romagnolo per i suoi sempre validi consigli e presenza :)

Ciaooooo :fagiano:

:D :D

lo prendesti dal sito anche tu ? magari uppalo come ho fatto io, non si sa mai :read:

mettilo qui sotto

http://www.mediafire.com/

Romagnolo1973
09-09-2010, 22:30
Ragazzi grazie a tutti quanti, siete stati gentilissimi e prontissimi... sono commosso davvero :)

Comunque ho risolto trasferendo il setup di rvs 2008 con chiavetta dal computer piccolo a questo grande. Funziona tutto per bene ;)

Ricapitolando un grazie per la disponibilita' a tutti e nello specifico a:

- buonasalve per chiavetta e sito :D
- marcoessse per pvt ;)
- romagnolo per i suoi sempre validi consigli e presenza :)

Ciaooooo :fagiano:

ahh beh se era il setup allora tutto ok :D
Putroppo è preciso volere di returnil quello di eliminare i software datati e rimpiazzarli coi nuovi, giusto farlo perchè i nuovi sono più solidi contro le minacce malware ma in caso di incompatibilità uno resta fregato

Kohai
09-09-2010, 22:36
:D :D

lo prendesti dal sito anche tu ? magari uppalo come ho fatto io, non si sa mai :read:

mettilo qui sotto

http://www.mediafire.com/

No. Mi era stato indicato qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30326470&postcount=311
e qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30327190&postcount=312

buonasalve
09-09-2010, 22:40
No. Mi era stato indicato qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30326470&postcount=311
e qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30327190&postcount=312

quello di riazzi sembra provenire direttamente da "loro", quello da brothersoft lo presi pure io
cmq avevo scordato di averlo salvato sull'hd esterno e si tratta proprio di quello scaricato da sito tempo fà :read:

ho fatto un edit perchè il sito non è più a rischio :mbe:

Kohai
09-09-2010, 22:45
quello di riazzi sembra provenire direttamente da "loro", quello da brothersoft lo presi pure io
cmq avevo scordato di averlo salvato sull'hd esterno e si tratta proprio di quello scaricato da sito tempo fà :read:

ho fatto un edit perchè il sito non è più a rischio :mbe:

Invece a me dal sito brothersoft lo scaricamento mi vien bloccato dai norton dns :mbe:

buonasalve
09-09-2010, 22:46
Invece a me dal sito brothersoft lo scaricamento mi vien bloccato dai norton dns :mbe:

e lo dicevo di ricordare che quel sito mi veniva dato come a rischio, ma adesso non più :fagiano:

cmq quello caricato sopra è pulito :read:

Kohai
09-09-2010, 22:51
e lo dicevo di ricordare che quel sito mi veniva dato come a rischio, ma adesso non più :fagiano:

cmq quello caricato sopra è pulito :read:

Buono a sapersi... comunqe per il momento e chissa' fino a quando, non aggiornero' piu' returnil all'ultima release :ciapet:

buonasalve
09-09-2010, 22:53
Buono a sapersi... comunqe per il momento e chissa' fino a quando, non aggiornero' piu' returnil all'ultima release :ciapet:

dopo la tua esperienza e quella di romagnolo, la versione 2011 la vedo arrossata nel didietro :fuck:

Kohai
09-09-2010, 22:56
dopo la tua esperienza e quella di romagnolo, la versione 2011 la vedo arrossata nel didietro :fuck:

:asd: :asd: :asd: :asd:
Le hanno appesantite inutilmente (imho)

buonasalve
09-09-2010, 23:03
:asd: :asd: :asd: :asd:
Le hanno appesantite inutilmente (imho)

saluti a tutti, io stacco per far riposare il gheriglio :ciapet:

ciao gian ;)

Romagnolo1973
10-09-2010, 17:47
io ho scaricato da "Returnilizzato" un programma per vedere le foto e precisamente questo

http://free.zoner.com/
non male, beh comunque tornando a noi l'ho avviato da virtualizzato e gli ho detto di prendersi le associazioni file relative ai file IMG ecc..
Poi ho riavviato (il programma è fatto benissimo ma poi alla fine ho preferito installare il collaudato Irfanview) ed ecco che i file immagine (che ho su un altro disco quindi non C) non venivano più aperti dall'unico programma precedentemente depositato a ciò ovvero il visualizzatore immagine windows presente in Seven, il sistema mi chiedeva con cosa aprire il file perchè associazione non riconosciuta :muro:
La cosa mi fa un po' pensare male ... staremo a vedere se nessuno ha problemi allora è solo un episodio
Secondo me è da testare perchè qualcosina è da rivedere, ho segnalato questa cosa agli sviluppatori

Ehh pure il buon Romagnolo prende le "cantonate" e si vede che non sono un programmatore e non so come funzionano i Sistemi Operativi
Il problema è in realtà un NON problema ovvero ho pensato che la associazione file fosse una chiave in C ed è così ma non ho pensato che i file presenti sull'altro HD, quindi non virtualizzati perdevano la loro precedente associazione e qundi poi al riavvio il sistema mi chiede giustamente di riassociarli al Visualizzatore Immagini di Windows in luogo del precedente programma (ora non più sul pc)
Chiedo umilmente venia :read:
Infatti Mike lo sviluppatore gentilmente mi ha fatto notare la cosa, non è colpa di returnil che anzi fa quello che ci si aspetta pienamente


Hi Romagnolo1973,
Are you saying the file associations for all image files on your computer or only those on your encrypted D:\ drive? If the latter, then this is expected as only the system (usually the C:\ drive) is virtualized so the change in file associations for image files on your non-system disks would remain following a restart.

EX:

1. I have a picture on my C:\ Drive in My Pictures (or Pictures depending on the version of Windows).

2. I have another picture on my D:\ Drive

3. I try your test and the file association for the picture on my C:\ Drive is restored while the association for the picture on my D:\ drive is as you describe, requiring that I edit its associations.

If it is the former where all images, even on the C:\ Drive are effected this way, please verify and I will request an investigation.

Kohai
11-09-2010, 12:13
Ma te guarda.... :rolleyes:

d.gordon
02-10-2010, 17:42
Uscita Returnil VS 2011 per tutti (non più beta)
Versione 3.2.10143
http://www.returnilvirtualsystem.com/products/rss/release-notes

La cosa che un po' mi ha spiazzato, io che venivo da 3 anni delle precedenti RVS è che l'icona adesso è invertita
Prima era : Verde = non virtualizzato - Rosso = virtualizzato
Ora è: Rosso = non virtualizzato - Verde = virtualizzato

per il resto è sempre lui, non ci trovo grandi differenze

ho appena installato returnil 2011 free
l'icona rimane sempre rossa sia quando in sistema è virtualizzato che non
inoltre
una volta attivato il programma - anche se non virtualizzo - non è possibile uscirne :confused:
vi risulta?

Kohai
02-10-2010, 17:46
ho appena installato returnil 2011 free
l'icona rimane sempre rossa sia quando in sistema è virtualizzato che non
inoltre
una volta attivato il programma - anche se non virtualizzo - non è possibile uscirne :confused:
vi risulta?

Non lo avrai impostato (involontariamente) per essere sempre attivo per caso?
Gia' nella versione 2008 c'era questa possibilita'.
C'aveva messo mani mio figlio piccolo, io non lo sapevo e stavo impazzendo perche' in 7 giorni il mio computer non memorizzava le impostazioni o gli aggiornamenti che facevo.

crips
23-10-2010, 18:32
Ciao ragazzi, preciso che io uso ancora Returnil 2010, fino a quando non mi sarà chiaro che 2011 è a posto :)

Ma la mia domanda è:
se returnilazzato decidessi di provare un nuovo antivirus disinstallando il mio, troverei problemi alla riavvio del pc.
Lo so che potrebbe apparire una domanda banale ma non vorrei mai a causa della mi curiosità poi dover reinstallare e settare da zero un programma con cui mi trovo bene :D

Ciao e grazie

sampei.nihira
23-10-2010, 18:42
Ciao ragazzi, preciso che io uso ancora Returnil 2010, fino a quando non mi sarà chiaro che 2011 è a posto :)

Ma la mia domanda è:
se returnilazzato decidessi di provare un nuovo antivirus disinstallando il mio, troverei problemi alla riavvio del pc.
Lo so che potrebbe apparire una domanda banale ma non vorrei mai a causa della mi curiosità poi dover reinstallare e settare da zero un programma con cui mi trovo bene :D

Ciao e grazie

Non lo puoi fare perchè solitamente la disinstallazione richiede un riavvio del pc.

Invece,sempre se ti interessa, puoi installare un antivirus in aggiunta a quello che hai precauzionalmente disabilitando il real time del guard.
Ovviamente i 2 prodotti dovrebbero essere "compatibili".
Con Avira io ho provato sia con Avast 5 che Immunet.

crips
23-10-2010, 18:53
Non lo puoi fare perchè solitamente la disinstallazione richiede un riavvio del pc.

Invece,sempre se ti interessa, puoi installare un antivirus in aggiunta a quello che hai precauzionalmente disabilitando il real time del guard.
Ovviamente i 2 prodotti dovrebbero essere "compatibili".
Con Avira io ho provato sia con Avast 5 che Immunet.

Ciao pescatore :)

Volevo provare Immunet infatti :) associato però al NAV2011 e Prevx Max,
ma mi sono trovato proprio nella condizione che hai esposto: dovevo eseguire un riavvio per completare la installazione di Immunet :eek: :stordita:

sampei.nihira
23-10-2010, 18:59
Ciao pescatore :)

Volevo provare Immunet infatti :) associato però al NAV2011 e Prevx Max,
ma mi sono trovato proprio nella condizione che hai esposto: dovevo eseguire un riavvio per completare la installazione di Immunet :eek: :stordita:

Crips, io ho "detto" un riavvio per disinstallare l'antivirus, seguendo il filo di quello che hai domandato tu prima.;)

Non ricordo che sia necessario un riavvio per installare Immunet,poi se questa versione lo richiede non sò,ma se dovessi scommettere direi di no.

Ciao.

crips
23-10-2010, 19:08
Crips, io ho "detto" un riavvio per disinstallare l'antivirus, seguendo il filo di quello che hai domandato tu prima.;)

Non ricordo che sia necessario un riavvio per installare Immunet,poi se questa versione lo richiede non sò,ma se dovessi scommettere direi di no.

Ciao.

Sì hai ragione ed avevo capito :)
Ma ti assicuro che poco fa ho provato ad installare Immunet e ti chiede il riavvio per completare l'installazione ;)

Esiste poi un valido motivo per mantenere attivo il virus guard di Returnil 2010?
E... per non appensatire l'avvio del mio pc ne ho bloccato l'avvio automatico con Ccleaner, ho fatto bene o no??? (sono indeciso)

Romagnolo1973
23-10-2010, 22:29
Sì hai ragione ed avevo capito :)
Ma ti assicuro che poco fa ho provato ad installare Immunet e ti chiede il riavvio per completare l'installazione ;)

Esiste poi un valido motivo per mantenere attivo il virus guard di Returnil 2010?
E... per non appensatire l'avvio del mio pc ne ho bloccato l'avvio automatico con Ccleaner, ho fatto bene o no??? (sono indeciso)

se disabiliti l'AV inutile di Returnil in
Virus Guard --Scan -- Real Time Protection -->Turn OFF (io ho la 2011 ma la 2010 non dovrebbe essere diverso di molto)
poi non parte all'avvio, io così settato ho all'avvio solo la GUI di RVS che è il file RVSGUI.exe (almeno così è la nuova 2011)

crips
24-10-2010, 11:17
se disabiliti l'AV inutile di Returnil in
Virus Guard --Scan -- Real Time Protection -->Turn OFF (io ho la 2011 ma la 2010 non dovrebbe essere diverso di molto)
poi non parte all'avvio, io così settato ho all'avvio solo la GUI di RVS che è il file RVSGUI.exe (almeno così è la nuova 2011)

Infatti non voglio che returnil mi parta all'avvio, ma soltanto se e quando decido io :)

Per questo ho agito con Ccleaner sulla chiave di avvio disabilitandola.
Ciao :)

NinoRapis
23-12-2010, 02:44
raga...a chi fosse sfuggito...

buon NATALE

Returnil System Safe Pro
Licenza valida per 1 anno
http://www.returnilvirtualsystem.com/productgiveaway

marco XP2400+
23-12-2010, 20:08
mhmmmm scusate ma non ho seguito per un pò il forum, è cambiato qualcosa con le versioni di returnil??? io utilizzo ancora la 2008 personal su vista 32bit

riazzituoi
24-12-2010, 15:37
.

marco XP2400+
25-12-2010, 18:20
C'è
Returnil System Safe 2011 (free e a pagamento),
Returnil Virtual System pro (a pagamento e senza antivirus)
Returnil Virtual System Lite 2011 (a pagamento, minimo 5 licenze, basato su Returnil 2008)

grazie riazzituoi!
io quando potevo ancora leggere il forum quotidianamente mi ricordo però di continui feedback negativi sulle nuove versioni di returnil tanto che si consigliava di conservarsi il .exe del 2008 e a volte si chiedeva pure di postarlo sul forum; ora la situazione è cambiata??

dovrei aggiornarmi al Returnil System Safe 2011 (free)?? considerando che uso returnil solo quando inserisco qualche pennetta di dubbia provenienza oppure voglio provare qualcosa per cui sandboxiefree non mi basta e per cui non sono praticamente interessato a funzioni tipo antivirus integrato ed anzi non ho returnil nemmeno tra i processi ad avvio automatico...

grazie e tanti auguri a tutti!!!

Kohai
29-12-2010, 17:16
La versione 2008 fa ancora egregiamente il suo lavoro, almeno per me che utilizzo windows xp.
Credo che le versioni successive siano state fatte per implementare l'antivirus e per supportare al meglio svista e seven...

marco XP2400+
29-12-2010, 17:37
La versione 2008 fa ancora egregiamente il suo lavoro, almeno per me che utilizzo windows xp.
Credo che le versioni successive siano state fatte per implementare l'antivirus e per supportare al meglio svista e seven...

grazie della risposta, sono indeciso se tenermi la mia 2008 oppure aggiornare per magari evitare problemi futuri... aspetto comunque altri commenti per capire da chi ha effettuato il passaggio se conviene magari aggiornarsi su vista alla nuova versione e magari disattivare quelle funzionalità che non servono tipo antivirus....

Kohai
29-12-2010, 17:41
grazie della risposta, sono indeciso se tenermi la mia 2008 oppure aggiornare per magari evitare problemi futuri... aspetto comunque altri commenti per capire da chi ha effettuato il passaggio se conviene magari aggiornarsi su vista alla nuova versione e magari disattivare quelle funzionalità che non servono tipo antivirus....

Posso dirti la mia: tentato di installare le ultime versioni delle quali o mi danno problemi dopo l'installazione oppure non si installano per niente con l'aggravante che sporcando il registro ho rimasugli sparsi dappertutto col rischio di non far funzionare bene nemmeno la versione 2008.
Buone feste, ciao! ;)

Carciofone
29-12-2010, 17:50
Leggero OT: ho visto una promo di questo software: http://www.ayrecovery.com/ayrecovery-lite/index.html
E' paragonabile a returnil, qualcuno ne sa qualcosa?

Kohai
29-12-2010, 17:52
Leggero OT: ho visto una promo di questo software: http://www.ayrecovery.com/ayrecovery-lite/index.html
E' paragonabile a returnil, qualcuno ne sa qualcosa?

Scusami Carciofone, ma il sito mi viene bloccato da WOT.
Bisognerebbe togliere il link oppure controllare se il sito e' a posto.
Ciao ;)

Carciofone
29-12-2010, 19:02
Scusami Carciofone, ma il sito mi viene bloccato da WOT.
Bisognerebbe togliere il link oppure controllare se il sito e' a posto.
Ciao ;)

Il link proviene da qui: http://it.giveawayoftheday.com/ayrecovery-lite/

Kohai
29-12-2010, 19:05
Il link proviene da qui: http://it.giveawayoftheday.com/ayrecovery-lite/

Ed infatti il sito ufficiale postato da giveaway vien bloccato....
Cercando con google ci sono molti link con il bollino rosso di wot...

marco XP2400+
29-12-2010, 19:23
Ed infatti il sito ufficiale postato da giveaway vien bloccato....
Cercando con google ci sono molti link con il bollino rosso di wot...

vabbhè ma non c'è nulla di cattivo in quelle pagine, non so perchè wot le segnale...

Kohai
29-12-2010, 19:29
vabbhè ma non c'è nulla di cattivo in quelle pagine, non so perchè wot le segnale...

Qui (http://www.mywot.com/it/scorecard/ayrecovery.com) le valutazioni.

Chiudo l'OT, il mio intervento era solo per non rischiare di far (eventualmente) infettare un qualche utente che cliccasse sul link senza protezione.

Scusate, ciao :)

Chill-Out
29-12-2010, 23:02
Qui (http://www.mywot.com/it/scorecard/ayrecovery.com) le valutazioni.

Chiudo l'OT, il mio intervento era solo per non rischiare di far (eventualmente) infettare un qualche utente che cliccasse sul link senza protezione.

Scusate, ciao :)

Se hai dubbi basta cliccare sul tasto Segnala.

Kohai
30-12-2010, 15:58
Se hai dubbi basta cliccare sul tasto Segnala.

Ok grazie mod.
Avevo fatto controllare il sito anche da URL Void e solamente wot lo segnalava come possibile malevolo.

Buon anno a tutti, ciaooo :)

marco XP2400+
10-03-2011, 20:03
Returnil System Safe 2011 (free

dopo problemi vari ed ennesimo formattone mi appresto a provare la 2011 free per curiosità, anche se la 2008 free mi faceva ritenere lo stesso soddisfatto...

NinoRapis
10-03-2011, 20:07
io rimarrei alla 2008
anche se personalmente sono passato a
wondershare time freeze
proprio perche non ne potevo più di quella inutile funzione antivirus che hanno implementato nelle ultime versioni direturnil

marco XP2400+
10-03-2011, 21:47
io rimarrei alla 2008
anche se personalmente sono passato a
wondershare time freeze
proprio perche non ne potevo più di quella inutile funzione antivirus che hanno implementato nelle ultime versioni direturnil

ciao ora l'ho gia installata nella versione free
ovviamente ho disabilitato il real time dell'antivirus
disabilitato l'avvio di returnil all'avvio di win
disabilitato raccolta info ecc
tutto per ottenere una versione più leggera e semplice possibile
a primo acchitto l'approccio non è negativo

certo non riesco a capire cosa sia la partizione che quando virtualizzo mi compare in computer sotto la lettera Z e sembra una cpia della mia C
qualcuno lo sa??

per quanto riguarda
wondershare time freeze
mi consigli di disinstallare returnil e passare a questo??
considera che il la returnil lo utilizzo giusto per provare qualcosa e per usare penne usb di dubbia origine...cioè lo utilizzavo in ram cache...ed ero soddisfatto

Kohai
10-03-2011, 22:49
certo non riesco a capire cosa sia la partizione che quando virtualizzo mi compare in computer sotto la lettera Z e sembra una cpia della mia C
qualcuno lo sa??

per quanto riguarda
wondershare time freeze
mi consigli di disinstallare returnil e passare a questo??
considera che il la returnil lo utilizzo giusto per provare qualcosa e per usare penne usb di dubbia origine...cioè lo utilizzavo in ram cache...ed ero soddisfatto

E' appunto la copia della tua partizione.
Involontariamente lo dici tu stesso alla fine: usavi returnil in cache ram.
Quella che tu fai riferimento invece non e' la ram ma il disco fisso, cioe' la disk-cache.
Link -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26268549&postcount=21

marco XP2400+
10-03-2011, 23:56
E' appunto la copia della tua partizione.
Involontariamente lo dici tu stesso alla fine: usavi returnil in cache ram.
Quella che tu fai riferimento invece non e' la ram ma il disco fisso, cioe' la disk-cache.
Link -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26268549&postcount=21

ahh pensavo che di default avendo la versione non registrata e non trial ma free
l'impostazione base fosse quella delle limitazioni e della ram disk
domanda: mi sfugge l'opzione in inglese ooppure non posso passare a modalità ram memory cache nella 2011??

dubbio: si effettivamente è la Z
http://img143.imageshack.us/img143/7076/18755464.jpg (http://img143.imageshack.us/i/18755464.jpg/)

ci sono altre impostazioni che non mi sono chiare:
preferenze>advanced > self protection
enable self protection??
che significa???

preferenze >comunicazioni
allow remote controll
che significa??

administration
notifica all'user sullo stato di protezione quando>
.....
a che serve questa impostazione

http://img708.imageshack.us/img708/728/13694968.jpg (http://img708.imageshack.us/i/13694968.jpg/)
l'opzione in advanced mi permette di fare cosa???

NinoRapis
11-03-2011, 00:38
per quanto riguarda
wondershare time freeze
mi consigli di disinstallare returnil e passare a questo??
considera che il la returnil lo utilizzo giusto per provare qualcosa e per usare penne usb di dubbia origine...cioè lo utilizzavo in ram cache...ed ero soddisfatto
innanzitutto però per wondershare time freezetime freeze non esiste una versione free, per cui installi il trial di 30 giorni e poi decidi se tenerlo e comprare la licenza o altro.
il funzionamento è praticamente identico ma wondershare lo preferisco, ha una funzione molto comoda....in fase di virtualizzazione puoi in qualsiasi momento creare od utilizzare una cartella e fare in modo che il suo contenuto non venga perso al riavvio....molto utile per salvare qualche lavoretto fatto in fase protetta

Kohai
11-03-2011, 21:25
@ marco

Il tuo post contiene piu' domande, vediamo se riesco a fugare i tuoi dubbi.

1) se monti la partizione virtuale (come avveniva per returnil 2008 che tutt'ora utilizzo), tutto cio' che salverai dentro di essa rimarra' allo spegnimento del computer, c'e' spiegato anche nel box.
Tu chiedi se puoi farlo per la versione 2011, bhe' qui non saprei dirti perche' utilizzo una sua precedente versione ma penso di si; lo era per la versione 2008 credo lo sia per la tua.

2) enable self protection: sarebbe l'autoprotezione (come avviene per molti antivirus e firewall). Con essa attivata, se un eventuale malware tentasse di terminare il programma o modificarne la sua ragion d'uso, non potrebbe farlo.
Attenzione, ho usato volutamente il condizionale perche' non c'e' nulla di sicuro in ogni campo e in ogni dove.

3) allow remote control: permettere il controllo da remoto, ma non saprei dirti se dall'esterno tramite altro computer e/o celulare o altro.

4) wipe (http://www.notrace.it/glossario/Wipe/): praticamente returnil all'avvio del computer, effettua una cancellazione accurata dei dati presenti sull'hard disk. Cio' richiede diversi minuti a seconda di quanto e' grosso il disco da cancellare, dalla velocita' della tua macchina e non da ultimo, dall'algoritmo utilizzato per la cancellazione sicura.

Ok? ;)

marco XP2400+
13-03-2011, 12:43
@ marco

Il tuo post contiene piu' domande, vediamo se riesco a fugare i tuoi dubbi.

1) se monti la partizione virtuale (come avveniva per returnil 2008 che tutt'ora utilizzo), tutto cio' che salverai dentro di essa rimarra' allo spegnimento del computer, c'e' spiegato anche nel box.
Tu chiedi se puoi farlo per la versione 2011, bhe' qui non saprei dirti perche' utilizzo una sua precedente versione ma penso di si; lo era per la versione 2008 credo lo sia per la tua.

2) enable self protection: sarebbe l'autoprotezione (come avviene per molti antivirus e firewall). Con essa attivata, se un eventuale malware tentasse di terminare il programma o modificarne la sua ragion d'uso, non potrebbe farlo.
Attenzione, ho usato volutamente il condizionale perche' non c'e' nulla di sicuro in ogni campo e in ogni dove.

3) allow remote control: permettere il controllo da remoto, ma non saprei dirti se dall'esterno tramite altro computer e/o celulare o altro.

4) wipe (http://www.notrace.it/glossario/Wipe/): praticamente returnil all'avvio del computer, effettua una cancellazione accurata dei dati presenti sull'hard disk. Cio' richiede diversi minuti a seconda di quanto e' grosso il disco da cancellare, dalla velocita' della tua macchina e non da ultimo, dall'algoritmo utilizzato per la cancellazione sicura.

Ok? ;)

1- effettivamente la cosa che non mi è chiara è come si possa smontare disabilitare questa z

3- ok allow remote control disabilitato

2- disabilitato anche enable self protection: l'ho infine interpretato come un attiva disattiva antivirus incorporato di returnil

4_ si io non ho capito quali dati si preoccupa di cancellare accuratamente....


innanzitutto però per wondershare time freezetime freeze non esiste una versione free, per cui installi il trial di 30 giorni e poi decidi se tenerlo e comprare la licenza o altro.
il funzionamento è praticamente identico ma wondershare lo preferisco, ha una funzione molto comoda....in fase di virtualizzazione puoi in qualsiasi momento creare od utilizzare una cartella e fare in modo che il suo contenuto non venga perso al riavvio....molto utile per salvare qualche lavoretto fatto in fase protetta
grazie della risp lo metto tra i programmi da provare e magari dopo un po di returnil vedo se cambiare...

Kohai
13-03-2011, 15:48
1- effettivamente la cosa che non mi è chiara è come si possa smontare disabilitare questa z

3- ok allow remote control disabilitato

2- disabilitato anche enable self protection: l'ho infine interpretato come un attiva disattiva antivirus incorporato di returnil

4_ si io non ho capito quali dati si preoccupa di cancellare accuratamente....



1) sei te che decidi se avere la partizione virtuale: se riesegui l'installazione ti vien chiesto cosa vuoi fare, se montarla oppure no.
4) tutto quanto. Returnil e' concepito per cancellare ogni cosa al suo spegnimento, ergo, quell'opzione non fa altro che cancellare il tutto in maniera piu' approfondita.
Stessa operazione che effettua ccleaner che nelle opzioni ti chiede che tipo di accuratezza cerchi per la cancellazione dei dati.

Eress
11-04-2011, 11:14
Una domanda su Returnil; ha dei grossi bug o può procurare danni al sistema Windows? Oppure si può utilizzare tranquillamente? Ho W7x64, grazie :)

Kohai
12-04-2011, 18:27
Una domanda su Returnil; ha dei grossi bug o può procurare danni al sistema Windows? Oppure si può utilizzare tranquillamente? Ho W7x64, grazie :)

Io personalmente sto utilizzado ancora la versione 2008 perche' con le ultime release ho avuto problemi in fase di installazione.
L'antivirus si puo' escludere se non erro.
Io ho windows xp.
Per il tuo sistema operativo dovresti attendere qualcuno che lo usa ma non credo ci siano problemi.

pcpassion
17-08-2011, 16:07
@ arnyreny Dunque con quella impostazione se voglio provare una nuova applicazione e poi decidere se tenerla o eliminarla al reboot non posso perchè l'installer non parte ?
Se è cosi la tua impostazione è un'ottima protezione per navigare es. su siti pericolosi ma non per provare nuove applicazioni. Ho capito bene?
Ciao .....grazie

Pardon ...non ho spiegato che sto continuando una discussione su returnil 2011 iniziata con arnyreny sul 3D sbagliato-:rolleyes:

arnyreny
17-08-2011, 20:30
@ arnyreny Dunque con quella impostazione se voglio provare una nuova applicazione e poi decidere se tenerla o eliminarla al reboot non posso perchè l'installer non parte ?
Se è cosi la tua impostazione è un'ottima protezione per navigare es. su siti pericolosi ma non per provare nuove applicazioni. Ho capito bene?
Ciao .....grazie

Pardon ...non ho spiegato che sto continuando una discussione su returnil 2011 iniziata con arnyreny sul 3D sbagliato-:rolleyes:

non va bene per provare nuove applicazioni perchè serve proprio a non far partire i nuovi programmi....va bene invece per navigare e lavorare in modo sicuro quando sai di non dover installare nulla....

per chi non ha seguito era riferito a questo messaggio
come anti eseguibile...c'e' anche da considerare returnil
settato in questo modo

http://img685.imageshack.us/img685/7008/catturanpc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/catturanpc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

l'unica pecca funziona solo attivando il virtualmode:muro:

semplicissimo,,,questa e' una restrizione superiore, serve a non far partire nessun eseguibile che non sia stato già installato...quindi se sto navigando uso quella restrizione in modo che se qualcosa si vuole installare a mia insaputa ,viene negato senza pietà...

n.b. con questa opzione non si installano neanche gli aggiornamenti di window

Kohai
20-08-2011, 17:19
@ k@rletto

Almeno nella versione 2008, returnil protegge la partizione ove e' ubicato il sistema operativo, quindi cio' sta a significare che se ad esempio tu hai due tre o piu' partizioni, l'unica che verra' protetta sara' quella dove vi e' il sistema operativo e non le altre.

Ho scritto almeno nella versione 2008 poiche' con le ultime release tale protezione e' stata estesa anche alle altre partizioni, basta che tu flagghi la relativa casellina.

Per salvare qualcosa sotto returnil puoi:
- salvare l'installer in una partizione che non sia quella del sistema operativo;
- non ricordo bene, ma nelle impostazioni del software c'e' un pannello che ti permettere di escludere o comunque salvare quello che vuoi semplicemente elencandolo.... ora non ho tempo per vedere ma se leggi la guida lo troverai scritto, anche perche' non sapendo che versione utilizzi del programma, andrei a tantoni cercando di spiegartelo.

arnyreny
20-08-2011, 17:25
@ k@rletto
se leggi la guida.

per adesso non c'e' la guida....ma tra qualche giorno comparirà:D

Kohai
26-08-2011, 19:21
per adesso non c'e' la guida....ma tra qualche giorno comparirà:D

Intendevo il topic... ragguagliando i vari post ho capito il funzionamento di returnil :D ;)

arnyreny
26-08-2011, 19:27
Intendevo il topic... ragguagliando i vari post ho capito il funzionamento di returnil :D ;)

infatti ...voglio mettere tutto insieme per inserirlo in prima...mi sto rileggendo tutto;)

Kohai
26-08-2011, 19:47
infatti ...voglio mettere tutto insieme per inserirlo in prima...mi sto rileggendo tutto;)

L'avevo capito dal tuo post ;)
Buon lavoro :)

Kohai
26-09-2011, 19:24
Per chi fosse interessato, ho trovato questa guida per Returnil 2011 (in inglese):

http://www.returnilvirtualsystem.com/files/manuals/en_us/rss/index.html

Volendo c'e' anche in PDF ;)

Ciaoooo :)

arnyreny
28-09-2011, 18:06
Per chi fosse interessato, ho trovato questa guida per Returnil 2011 (in inglese):

http://www.returnilvirtualsystem.com/files/manuals/en_us/rss/index.html

Volendo c'e' anche in PDF ;)

Ciaoooo :)

grazie do' un occhiata per completare il lavoro;)

Kohai
28-09-2011, 19:34
grazie do' un occhiata per completare il lavoro;)

Prego :fagiano:

Kohai
16-10-2011, 18:38
Ragazzi aiuto, da un po di tempo sul computer con win 7 all'avvio di returnil mi appare questo avviso

http://img32.imageshack.us/img32/1979/immaginefx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/immaginefx.jpg/)

Sapreste dirmi da cosa puo' dipendere?
Forse da alcuni servizi di windows gambizzati? :D
Ho provato a reinstallarlo ma nisba :(

arnyreny
16-10-2011, 19:27
Ragazzi aiuto, da un po di tempo sul computer con win 7 all'avvio di returnil mi appare questo avviso

http://img32.imageshack.us/img32/1979/immaginefx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/immaginefx.jpg/)

Sapreste dirmi da cosa puo' dipendere?
Forse da alcuni servizi di windows gambizzati? :D
Ho provato a reinstallarlo ma nisba :(

e' un problema della nuova versione...
ancora irrisolto:muro:
metti la precedente in attesa che sistemino;)

Kohai
16-10-2011, 19:30
Ciao Arny, felice di leggerti :)
Scusa l'ignoranza, ma la precedente da dove la prendo se sul sito trovo il link alla versione che ho in stallata? :confused:

Gracias :p

arnyreny
01-11-2011, 23:39
Ciao Arny, felice di leggerti :)
Scusa l'ignoranza, ma la precedente da dove la prendo se sul sito trovo il link alla versione che ho in stallata? :confused:

Gracias :p
scusami ho letto solo adesso il messaggio
eccola
http://www.softpedia.com/get/Internet/Popup-Ad-Spyware-Blockers/Returnil-Virtual-System-Premium-Edition.shtml

Kohai
03-11-2011, 17:57
scusami ho letto solo adesso il messaggio
eccola
http://www.softpedia.com/get/Internet/Popup-Ad-Spyware-Blockers/Returnil-Virtual-System-Premium-Edition.shtml

Grazie di nuovo, provvedo subito :)