View Full Version : Nuovo calo dei prezzi per le cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
09-07-2007, 09:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21877.html
Meno di 180 dollari USA per la cpu desktop dual core top di gamma del produttore americano: consumatori contenti, ma a quale prezzo in termini di bilancio?
Click sul link per visualizzare la notizia.
ramarromarrone
09-07-2007, 09:25
ottimo (per noi utenti) un bel 6000 a 170$ e un 5600 a 150$...scalderanno anche tanto ma non si può dire che vadano lenti come processori...in abbinamento a una MB adm690 che costa circa 60-70$ viene un ottimo sistema senza spendere un occhio della testa...(poi vabbè so già che ci saranno i soliti che la meneranno col fatto che il 4300 lo overclocchi a 400000000000000000000000000ghz e che quindi amd non ha ragione di esistere)
quoto...
meglio per il portafoglio..
si oggettivamente se devi farti un sistema non da oc sicuro lo fai amd con questi prezzi contando che i chip rd690 si trovano anche sulle asrock manco devi spendere quei 50e in + tra una mobo amd buona e una mobo intel buona con chip 965(cioè mettere i c2d sui 945e è veramente da malati).
senza contare che il 6000+ ha un tdp massimo di 125w e scalda solo in condizioni di forte stress ma il 5600 ne ha uno da 89w quindi perfettamente in linea con i bassi consumi di amd.
se conti che mettendo poi il cool and quiet stranno per il 60% del tempo che sono accessi a frequenze molto basse ecco li che il problema consumi nn si presenta manco con il 6000+
Che voglia di cambiare pc...
6maverick9
09-07-2007, 09:45
ma i 1000 dollari di differenza tra i top di gamma di intel e AMD mi fanno comodo....
si AMD ha frequenze piu basse e va anche un po di meno e scalda e quello che vi pare ma 1000 $ sono sempre 1000$!!!!
e poi il mio linux vola con un PIII 800 figurati con un AMD 6000+ hahahaha
nellosamr
09-07-2007, 09:49
e tutti gli altri processori?
cioè mancano alla lista 3600x2 (che sarebbe costato 50€), 3800,4200,4600,5000,5400...li toglieranno dal mercato?
cmq grande AMD
Menion83
09-07-2007, 09:49
Si parla del bilancio ma non dimentichiamoci che la AMD adesso possiede anche il comparto Schede Grafiche di ATI e sta preparando la mossa Phenom. Secondo me con questo calo di prezzi ci guadagna. A settembre con questi prezzi un 6000 non me lo leva nessuno...
homoinformatico
09-07-2007, 09:52
interessante il 4800+
Crisidelm
09-07-2007, 09:53
Dubito che il comparto schede ATI stia "tirando" al momento: la verità è che questi prezzi, necessari per mantenerla competitiva sul mercato, pregiudicano terribilmente i guadagni...
Rubberick
09-07-2007, 09:55
lol il povero amd 4400+ x2
che pagai sui 500€ quanto e' sceso in 2 anni e mezzo... lo vendono con le patatine un'altro po'
TheMatrix83
09-07-2007, 09:59
Questo significa per me che è in arrivo qualche procio nuovo:D
Gerardo Emanuele Giorgio
09-07-2007, 10:00
attualmente si trova a 200 euro circa il 6000.
diciamo che con la riduzione tra cpu e mobo con 690 si spendono 220-230 euro, aggiungo una x1950pro a 135 euro circa, 85-90 euro per 2gb di ddr2 value, 100-110 euro un paio di seagate da 160gb in striping (per chi preferisce il raid), 40 per un alimentatore di fascia media, 70 per un case decente, 30 per mouse e tastiera (niente di pretenzioso). Manca il monitor e le casse... diciamo un 300 euro entrambi.
beh parliamo comunque di 1000 euro per un pc da zero... Si puo scendere di un 100-150 euro risparmiando su case ed eliminando un disco. Altri 135 euro in meno per chi non gioca (ma in mia opinione non conviene visto l'esiguo risparmio).
Insomma il risparmio rispetto a 5-6 mesi fa c'è ma la spesa resta comunque.
ma il fatto che scaldano i processori amd ve lo siete inventati stamattina? :eek:
goldorak
09-07-2007, 10:06
si oggettivamente se devi farti un sistema non da oc sicuro lo fai amd con questi prezzi contando che i chip rd690 si trovano anche sulle asrock manco devi spendere quei 50e in + tra una mobo amd buona e una mobo intel buona con chip 965(cioè mettere i c2d sui 945e è veramente da malati).
senza contare che il 6000+ ha un tdp massimo di 125w e scalda solo in condizioni di forte stress ma il 5600 ne ha uno da 89w quindi perfettamente in linea con i bassi consumi di amd.
se conti che mettendo poi il cool and quiet stranno per il 60% del tempo che sono accessi a frequenze molto basse ecco li che il problema consumi nn si presenta manco con il 6000+
Uno che non deve farsi un sistema di overclock aspetta altre due settimane per il calo di prezzi Intel e li' vedremo se conviene davvero prendere una piattaforma AMD contando che i C2D scaldano meno e consumano meno rispetto alla controparte AMD. ;)
125 W per il 6000 + e 89 W per il 5600 ? :asd:
Sono l'unico a ricordare di quante infamie ricevette il p4 northwood per scaldare cosi' tanto ? :rolleyes:
Un C2D, nella fattispecie il E6600 scalda 65W e gli da una paga al 6000 + a default, cerchiamo di essere un tantino oggettivi signori. :p
goldorak
09-07-2007, 10:11
Dubito che il comparto schede ATI stia "tirando" al momento: la verità è che questi prezzi, necessari per mantenerla competitiva sul mercato, pregiudicano terribilmente i guadagni...
Centrato in pieno, la mossa di AMD va vista esclusivamente in relazione al taglio di prezzi dei processori Intel tra 2 settimane.
Cerca di non restare tagliata fuori visto che i suoi processori non sono sullo stesso livello di C2D non parliamo poi dei quad core.
Per adesso e' obbligata a "regalare" i processori, quando sara' tempo di barcelona e derivati potranno riprendere a vendere con margini molto piu' ampi (sempre che si rivelino veramente competitivi rispetto ai quad intel ).
ramarromarrone
09-07-2007, 10:12
i 65w del 6600 non sono reali sono il consumo medio...il tpd massimo di un 6600 è circa 85w...e non è vero che gli dà la paga a un 6000+ sono assolutamente allineati come prestazioni
inoltre una MB da abbinarea un 6600 costa nettamente di + di una da abbinare a un 6000...
cmq già sapevo che ci sarebbe stat gente che avrebbe detto che gli intel son comunque migliori, punti di vista inutile discutere...
Appunto siamo obiettivi e ricordiamoci che Intel dichiara il tdp medio, e che quindi il processore in condizioni di stress può superare largamente quanto dichiarato; viceversa Amd dichiara il tdp nella peggior condizione di stress possibile, quindi nella maggior parte dei casi non si arriva mai a quei livelli, e comunque non per periodi lunghi :)
diciamo solo che amd è ottima x chi non fa oc, al contrario di intel che è ottima x chi lo fa ;)
goldorak
09-07-2007, 10:20
i 65w del 6600 non sono reali sono il consumo medio...il tpd massimo di un 6600 è circa 85w...e non è vero che gli dà la paga a un 6000+ sono assolutamente allineati come prestazioni
inoltre una MB da abbinarea un 6600 costa nettamente di + di una da abbinare a un 6000...
cmq già sapevo che ci sarebbe stat gente che avrebbe detto che gli intel son comunque migliori, punti di vista inutile discutere...
Questo e' un tipico commento di parte.
L'architettura dei C2D e' oggettivamente migliore di quella che si trova nei dual core di AMD.
Qua non centra essere fanboy di una o dell'altra parte ma semplicemente guardare nel dettaglio le architetture.
Non occcorre prendersela male se Intel ha riguadagnato la corona, per tanti anni ce l'aveva AMD e nessuno si e' suicidato eh.
Le architetture dei northwood e prescott erano veramente inferiori ai K8 e nessuno lo mette in dubbio.
Adesso pero' la musica e' cambiata e non vedo cosa ci sia di male nel riconoscerlo.
D'altra parte processori che 1 anno fa costavano svariate centinai di euro, per esmepio il 6000+ adesso viene "regalato".
Alla AMD non sono mica stupidi, se hanno fatto un taglio cosi' drastico e' perche' sanno benissimo che questa vecchia architettura non puo' competere ad armi pari con quella dei C2D.
E pertanto cercano di piazzarla nel segmento medio-medio basso.
Gerardo Emanuele Giorgio
09-07-2007, 10:21
infatti una mobo con 965 costa mediamente 30-40 euro in piu rispetto una AM2 con 690.
Si ma questi discorsi per l'utente finale che si assembla il pc da solo sono inutili! Il risparmio tra le due configurazioni è minimo. E' solo questione di preferenze personali.
Queste differenze di prezzo iniziano a prendere significato su partite di 1000 e piu PC. 40 euro di risparmio per 1000 quanto fa?
40x10 = 400
400x10 = 4000
4000x10 = 40000
non so se rendo l'idea...
goldorak
09-07-2007, 10:22
diciamo solo che amd è ottima x chi non fa oc, al contrario di intel che è ottima x chi lo fa ;)
Gli Intel sono ottimi anche per chi non overclocka.
Non capisco questo luogo comune, AMD per non oc, e Intel per oc.
Allora chi prende un Intel per non oc e' uno stupido ? :rolleyes:
@goldorak
Chi prende Intel x non oc non è cero stupido,ma x un ampia fascia medio-bassa AMD è ancora la scelta con il mioglio rapporto qualità prezzo.
Poi una scelta dipende da tanti altri fattori.....
a prescindere da tutto che calino i prezzi è solo un bene...
ma poi non capisco certe uscite..i test parlano chiaro, intel va di più potendo contare su una architettura migliore, ma la migliore architettura si vede proprio dalla capacità che hanno di scalare in frequenza => OC
Per i consumi ha ragione ramarromarrone, anche qui dati ogettivi (per quanto anche questi dipendano da variabili opinabili) indicano che nel reale utilizzo (quello che uno normalmente fa/dovrebbe farsene con un processore, non giusto per fare test o postare su forum..) non vi è praticamente differenza...
Quindi se uno non sa nulla di OC/è purista (aka non overcloccherebbe nulla per principio) oppure guarda puramente al risvolto economico, con questi prezzi è meglio farsi un sistema amd, questo è un dato ogettivo.
Che poi realisticamente parlando una % infima di differenza fra i due a parte per flammare su forum e scatenare guerre fra fanboy non cambia nulla a chi realmente utilizza un pc..
Speriamo a breve amd torni competitiva pure da un punto di vista di performance "bruta" in modo da spingere intel ad un ribasso dei prezzi, cosa auspicabile per noi consumatori...i fanboysmi lasciamoli a casa ^__^
Gli Intel sono ottimi anche per chi non overclocka.
Non capisco questo luogo comune, AMD per non oc, e Intel per oc.
Allora chi prende un Intel per non oc e' uno stupido ? :rolleyes:
no, è equivalente...
goldorak
09-07-2007, 10:32
@goldorak
Chi prende Intel x non oc non è cero stupido,ma x un ampia fascia medio-bassa AMD è ancora la scelta con il mioglio rapporto qualità prezzo.
Poi una scelta dipende da tanti altri fattori.....
Appunto nella fascia medio bassa ma nella fascia alta ?
Chi prende AMD nella fascia alta sapendo che i C2D vanno dippiu' a default (lasciamo stare il discorso overclock). ?
Appunto nella fascia medio bassa ma nella fascia alta ?
Chi prende AMD nella fascia alta sapendo che i C2D vanno dippiu' a default (lasciamo stare il discorso overclock). ?
il 6000+ va meno dell'e6600 ma meglio o uguale all'e6400 (giusto?), xò risparima 30-40 euro sulla mb. è buono comunque per chi ha già la mb.
(cmq personalmente sceglierei intel :p , però amd non è da buttare)
(cmq su internet un negozio vende il q6600 a 270 euro, ottimo)
enjoymarco
09-07-2007, 10:39
Sono l'unico a ricordare di quante infamie ricevette il p4 northwood per scaldare cosi' tanto ? :rolleyes:
erm... il P4 north era un single core.. gli x2 sono dualcore.. ma che razza di paragoni fai??!?
AndreaG.
09-07-2007, 10:42
Appunto nella fascia medio bassa ma nella fascia alta ?
Chi prende AMD nella fascia alta sapendo che i C2D vanno dippiu' a default (lasciamo stare il discorso overclock). ?
Tutti quelli che comperano il pc al supermercato?
Con questi prezzi AMD mica conta di vendere a te....
AndreaG.
09-07-2007, 10:45
erm... il P4 north era un single core.. gli x2 sono dualcore.. ma che razza di paragoni fai??!?
bhe fai il paragone con i k8 single core allora.... cmq non ricordo personalmente tutta sta merda sui north.... anzi! mi ricordo che erano considerati degli ottimi processori e fino all'avvendo del A64 se la stavano giocando con gli athlon xp...
Gerardo Emanuele Giorgio
09-07-2007, 10:45
si è vero goldorak ma la fascia alta è sempre stata nicchia, la maggioranza dei pc è di fascia media o medio-bassa.
Poi ritorna sempre il discorso di quanti pc devi assemblare/acquistare...
per 1 pc non credo convenga stare a guardare il risparmio di 50 euro.
Ma se il mio consulente informatico mi facesse spendere 50000 euro in piu per un aumento del 10% di prestazioni lo farei mangiare vivo dai topi.
Ma se già adesso, prima del 22, si trova un c2quad a 287+iva e di listino sta a 530$, direi che non c'è molta scelta per chi sfrutta programmi multitrhead...
Avrei preferito AMD x via dell'hypertransport, ma una soluzione a 4 core è possibile farla solo con 2 fx, a costi non paragonabili....
X l'uso che ne faccio (anche 3 o 4 virtual machine contemporanee) è + utile avere 4 cpu anche se castrate a livello di fsb che "solo" 2 a full speed....
Il phenom è troppo in la, ma nulla mi vieta di farci un pensierino tra 1 annetto.
..
a leggere tutti i messaggi di sto thread fra un po' verrà fuori anche che AMD vende più di INTEL... :muro:
Sarà anche in relazione ad intel ma se il cambio avvenisse onestamente ti predi un 6000+ a 125€zzi:eek:
Ma se già adesso, prima del 22, si trova un c2quad a 287+iva e di listino sta a 530$, direi che non c'è molta scelta per chi sfrutta programmi multitrhead...
Avrei preferito AMD x via dell'hypertransport, ma una soluzione a 4 core è possibile farla solo con 2 fx, a costi non paragonabili....
X l'uso che ne faccio (anche 3 o 4 virtual machine contemporanee) è + utile avere 4 cpu anche se castrate a livello di fsb che "solo" 2 a full speed....
Il phenom è troppo in la, ma nulla mi vieta di farci un pensierino tra 1 annetto.
..
veramente si trova a 274 iva inclusa
longhorn7680
09-07-2007, 11:00
Dal mio punto di vista AMD vendera molto con questa riduzione! Poi non dimentichiamoci che vendono una tecnologia che ormai ha 3 anni a prezzi poco inferiori di Intel che vende C2D che non ha ancora amortizzato!!! Confrontateli con i Pentium D e allora capirete chi ci guadagna e chi no! AMD ha gia amortizzato gli Athlon e ottimizzato la produzione e ci guadagna molto di piu che Intel in questo momento!!! Per poi non parlare della stbilita di un sistema AMD in onfronto ad uno Intel sopprattutto per chi overclocca!!! Io ho sempre avuto AMD e quando 6 mesi fa ho cambiato su Intel mi sono accorto che con una spesa di circa 1500 EUR ho guadagnato 5-10 FPS nei giochi!!! E ho rimesso tutta la stabilita del sistema che con i chipste P965 in OC e un utopia a meno che non rilassi i timing delle ram al massimo!!! Mentre con AMD questi problemi non esistono e per quanto ho visto e provato Qualsisi kit di memoria teststo su AMD funziona stabilmente anche con timing molto piu spiniti di quelli da specifica!!! Provate a farlo con Intel!!! Non vedo l`ora che arrivino i Phenom e il mio C2D finira nel cestino!!!
goldorak
09-07-2007, 11:01
Tutti quelli che comperano il pc al supermercato?
Con questi prezzi AMD mica conta di vendere a te....
Strano io ho sempre visto che i pc da supermercato montavano processori intel.
E se non sbaglio la fortuna di AMD e' stata il segmento di mercato costituito da coloro che si montano il pc da soli.
In poche parole dai smanettoni.
Firefox_Rulez
09-07-2007, 11:05
Certo che quel 6000+ a quel prezzo è davvero invitante... Onestamente ci farei un pensierino... Tanto se uno deve sempre stare dietro al top del top oltre spendere un capitale non ci dorme perchè 2 settimane dopo qualcosa di più recente ha superato la sua configurazione ;)
Mister24
09-07-2007, 11:07
si è vero goldorak ma la fascia alta è sempre stata nicchia, la maggioranza dei pc è di fascia media o medio-bassa.
Poi ritorna sempre il discorso di quanti pc devi assemblare/acquistare...
per 1 pc non credo convenga stare a guardare il risparmio di 50 euro.
Ma se il mio consulente informatico mi facesse spendere 50000 euro in piu per un aumento del 10% di prestazioni lo farei mangiare vivo dai topi.
Non bisogna guardare le cifre in valore assoluto, ma vanno guardate in proporzione. Se dovessi spendere 800000€ per comprare 1000 pc, 50000€ sarebbero il 6.25% in più per avere un 10% di prestazioni in più quindi ti converrebbe e dovresti dare un premio al consulente informatico.
delysid.it
09-07-2007, 11:08
Ragazzi, l'AMD 6000+ è una bestia, in più scalda anche poco... ed ora è venduto ad un prezzo ridicolo
fare un confronto su due tecnologie uscite in tempi diversi ha poco senso.
I C2D sono usciti un hanno fa, mentre i K8 sono stati presentati nel 2003 e le successive modifiche non sono certo un cambio di tecnologia.
Vedremo con i phenom, come sarà la situazione.
Comunque, conviene a noi utenti che, ad un dato tempo, una casa sia migliore dell'altra, in questo modo chi rincorre deve abbassare i prezzi.
Se sia AMD che Intel facessero uscire i nuovi processori contemporaneamente, prezzi così bassi potreste scordarveli.
El Bombastico
09-07-2007, 11:13
Voci di mercato sostengono che tra un po' AMD insieme al processore fornirà gratuitamente un troione dell'est europa e 4 etti di mortadella......
Strano io ho sempre visto che i pc da supermercato montavano processori intel.
E se non sbaglio la fortuna di AMD e' stata il segmento di mercato costituito da coloro che si montano il pc da soli.
In poche parole dai smanettoni.
Appunto...
bhe, visti i cali di prezzo non c'ho pensato 2 volte e mi sono ordinato un 5600+ x2 a 150 euri (venivo da un 3600+ pagato 6 mesi fa 130 euro, dannato mercato :rolleyes: ) . Avevo pensato al 6000+ ma secondo me i 200 mhz di frequenza in piu non valgono le oltre 20 euro di spesa in piu da sostenere. Tanto 200mhz li prendo come niente in oc.
Passare a intel manco ci penso, dovrei rifarmi tutta la baracca da 0 e non ne ho proprio voglia, e poi c'è il k10 che potrà essere montato tranquillamente, un motivo in piu per tenermi l'am2.
Versalife
09-07-2007, 11:48
Se solo penso che un anno esatto fà l'athlon x2 3800 costava sui 300€ e ora come ora costa quanto una pizza e coca cola.... :D
Taglio interessante, vediamo cosa combinerà intel e poi si passerà ai fatti :asd:
Beh Versalife se pensi che poco + di un anno fa ho preso un usb da 128 mb a 20€ e ieri x la stessa cifra ho preso 2gb
albortola
09-07-2007, 12:27
ottimo.
se non oc, questo 6000+ va come un e6600, in idle consuma meno,costa meno e le mb vengono meno.che si vuole di più? O_o
bonzuccio
09-07-2007, 12:28
bhe, visti i cali di prezzo non c'ho pensato 2 volte e mi sono ordinato un 5600+ x2 a 150 euri (venivo da un 3600+ pagato 6 mesi fa 130 euro, dannato mercato :rolleyes: ) . Avevo pensato al 6000+ ma secondo me i 200 mhz di frequenza in piu non valgono le oltre 20 euro di spesa in piu da sostenere. Tanto 200mhz li prendo come niente in oc.
Passare a intel manco ci penso, dovrei rifarmi tutta la baracca da 0 e non ne ho proprio voglia, e poi c'è il k10 che potrà essere montato tranquillamente, un motivo in piu per tenermi l'am2.
Le tue parole vengono dall'alto e sono potenti!
AndreaG.
09-07-2007, 12:33
Strano io ho sempre visto che i pc da supermercato montavano processori intel.
E se non sbaglio la fortuna di AMD e' stata il segmento di mercato costituito da coloro che si montano il pc da soli.
In poche parole dai smanettoni.
se AMD vivesse con i soldi degli smanettoni, come li chiami tu... secondo me avrebbe già chiuso bottega da un pezzo.... io all'ipercoop i pc con sempron li vedo... così come su alcune note catene di informatica italiane....
da possessore di 2desktop amd
e 1desktop+1notebook intel
QUINDI SONO OBIETTIVO AL MAX:
per la fascia bassa scegliete (intendo mulo-emulatori stile mame-office-chat-posta-ascolto mp3 e visione di film) 4000x2 com am2 690g + 2gb di ram
per il resto c'è intel......dove domina in medio-alta
in media basta un 4300-4400 overcloccato a 3ghz in alta prendi dal 22luglio un q6600 sui 220euro
Mister24
09-07-2007, 12:38
se AMD vivesse con i soldi degli smanettoni, come li chiami tu... secondo me avrebbe già chiuso bottega da un pezzo.... io all'ipercoop i pc con sempron li vedo... così come su alcune note catene di informatica italiane....
Quoto, la gente che compra il pc al supermercato non sa nemmeno cosa sia il sempron o il core 2 duo. Per questa gente il pc è poco più di un elettrodomestico.
Quoto, la gente che compra il pc al supermercato non sa nemmeno cosa sia il sempron o il core 2 duo. Per questa gente il pc è poco più di un elettrodomestico.
meno male perchè grazie a loro amd sta tirando a campare nell'attesa che i nuovi procio escano e siano degni di sfidare intel.....
bonzuccio
09-07-2007, 12:43
Basta mangaaaa co sto 4300! :muro:
Adesso ne prendo uno e lo attacco fuori dal case e poi ti mando la foto :)
che sfiga! adesso che ho un barebone!!!! :cry:
69 USD il +4000... tanta roba!
Basta mangaaaa co sto 4300! :muro:
Adesso ne prendo uno e lo attacco fuori dal case e poi ti mando la foto :)
si :sofico:
ormai sei in pugno.......
compra 4300
compra 4300
compra 4300
:D
bonzuccio scherzo ;)
io lo consiglio perchè costa poco sale molto e scalda poco...intel non mi paga mica per dire queste cose ;)
comunque nella fascia bassa-medio bassa consiglio:
4000x2 + asrock 690g + 2gb di ram con meno di 200euro prendi tutto...
MiKeLezZ
09-07-2007, 13:22
AMD non ha fatto che anticipare i clamorosi tagli di Intel previsti per fine Luglio.
Certo, interessanti i prezzi, ma chi si avventurerebbe in una piattaforma AMD al momento... Se i geni al reparto marketing ne avessero fatti un paio per 939, sicuramente non ci avrei pensato due volte all'upgrade.
Sarebbe interessante, invece, testare le CPU AMD e INTEL con un S.O. a 64-bit, questo dovrebbe leggermente favorire AMD, e quindi i suoi processori POTREBBERO acquistare un valore aggiunto...
Altrimenti R.I.P.
fare un confronto su due tecnologie uscite in tempi diversi ha poco senso.
I C2D sono usciti un hanno fa, mentre i K8 sono stati presentati nel 2003 e le successive modifiche non sono certo un cambio di tecnologia.
Vedremo con i phenom, come sarà la situazione.
Comunque, conviene a noi utenti che, ad un dato tempo, una casa sia migliore dell'altra, in questo modo chi rincorre deve abbassare i prezzi.
Se sia AMD che Intel facessero uscire i nuovi processori contemporaneamente, prezzi così bassi potreste scordarveli.Cavolo, ma perchè non citi che il Core 2 Duo è (evidentemente) un'evoluzione del Core Duo? Che la è del P-M? Che la è del PIII? Che la è del Pentium Pro?
Quindi stiamo confrontando un'evoluzione del Pentium Pro del 1995 contro un Athlon 64 del 2003... SEGUENDO IL TUO RAGIONAMENTO, è quantomeno umiliante per AMD, no? ;)
Appunto siamo obiettivi e ricordiamoci che Intel dichiara il tdp medio, e che quindi il processore in condizioni di stress può superare largamente quanto dichiarato; viceversa Amd dichiara il tdp nella peggior condizione di stress possibile, quindi nella maggior parte dei casi non si arriva mai a quei livelli, e comunque non per periodi lunghi :)
Cavolo, ma allora spiegami come mai un sistema formato da una CPU Intel 65W+M/B Intel contro uno formato da CPU AMD 65W+M/B sia MENO ESIGENTE in termini di potenza? Magia? Prestidigitazione? Fanboysmo?
Figuriamoci se andiamo a prendere CPU AMD da 89W o ADDIRITTURA da 125W (non so se vi rendete conto, robe dal peggiore delle CPU NetBurst).
Enriko81
09-07-2007, 13:40
il 4000x2 è a 65w?
si. si trova su trovaprezzi a 60 euri LOL !!!!
si. si trova su trovaprezzi a 60 euri LOL !!!!
ottimo...
JOHNNYMETA
09-07-2007, 16:33
Il Q6600 costa già adesso 270 euro in Italia!Il 22 luglio è già arrivato!
MenageZero
09-07-2007, 19:02
Appunto siamo obiettivi e ricordiamoci che Intel dichiara il tdp medio, e che quindi il processore in condizioni di stress può superare largamente quanto dichiarato; viceversa Amd dichiara il tdp nella peggior condizione di stress possibile, quindi nella maggior parte dei casi non si arriva mai a quei livelli, e comunque non per periodi lunghi :)
chiedo scusa in anticipo se ricordo male, ma in realtà dovrebbe essere una cosa tipo che intel dichiara il consumo max in una situazione di stress riproducibile con il sw ch c'è in giro ed il "normale"(ma incluse anche situazioni di full load) uso che si può fare della cpu, mentre per amd dovrebbe essere il consumo max fisicamente possibile per lo specifico chip (tipo se fossero tutti on contemporaneamente anche transistor per i quali non accade mai o quasi, anche in situazioni di carico)
... quindi se con una cpu amd superare il tdp dichiarato dovrebbe esseer impossibile, in realtà anche con una intel non dovrebbe essere cmq affatto facile superarlo (ammesso che sia praticamente posssibile) e tutt'altro che comune
JohnPetrucci
09-07-2007, 20:01
ottimo (per noi utenti) un bel 6000 a 170$ e un 5600 a 150$...scalderanno anche tanto ma non si può dire che vadano lenti come processori...in abbinamento a una MB adm690 che costa circa 60-70$ viene un ottimo sistema senza spendere un occhio della testa...(poi vabbè so già che ci saranno i soliti che la meneranno col fatto che il 4300 lo overclocchi a 400000000000000000000000000ghz e che quindi amd non ha ragione di esistere)
Quoto e concordo pienamente.
Ma la tentazione dell'overclock(su Intel) è forte...:D
Versalife
09-07-2007, 22:28
da possessore di 2desktop amd
e 1desktop+1notebook intel
QUINDI SONO OBIETTIVO AL MAX:
per la fascia bassa scegliete (intendo mulo-emulatori stile mame-office-chat-posta-ascolto mp3 e visione di film) 4000x2 com am2 690g + 2gb di ram
per il resto c'è intel......dove domina in medio-alta
in media basta un 4300-4400 overcloccato a 3ghz in alta prendi dal 22luglio un q6600 sui 220euro
:sofico:
Un x2 4000 con 2gb di ram non è proprio una fascia bassa, se lo relazioni a ciò che c'è in commercio si senza dubbio, ma se vai a vedere cosa ci devi realmente fare (parlo per la massa, ci includo anche i videogiocatori, ma non chi ci lavora in 3D o cose del genere) direi che fà ancora parte della fascia medio-alta.....
Aldilà di questo, un sacco di gente parla del quad-core ma fatemi capire, anche trovandolo a 100€ esiste poi un certo numero di applicazioni in grado di sfruttare la sua potenza? O dobbiamo pagare una bolletta più salata solo per qualche millisecondo di velocità in più? :asd:
Io con il mio fido x2 3800 ci vado ancora alla grande senza incertezza alcuna :D
:sofico:
Un x2 4000 con 2gb di ram non è proprio una fascia bassa, se lo relazioni a ciò che c'è in commercio si senza dubbio, ma se vai a vedere cosa ci devi realmente fare (parlo per la massa, ci includo anche i videogiocatori, ma non chi ci lavora in 3D o cose del genere) direi che fà ancora parte della fascia medio-alta.....
Aldilà di questo, un sacco di gente parla del quad-core ma fatemi capire, anche trovandolo a 100€ esiste poi un certo numero di applicazioni in grado di sfruttare la sua potenza? O dobbiamo pagare una bolletta più salata solo per qualche millisecondo di velocità in più? :asd:
Io con il mio fido x2 3800 ci vado ancora alla grande senza incertezza alcuna :D
2gb di ram ( di quelle economiche a 800mhz tipo v-data le prendi sui 70-75euro)ti consentono insieme ad un 4000x2 ed una 690g di poter contemporaneamente navigare scaricare usare antivirus+firewall+spyware sempre in esecuzione real time+ qualche gioco di quelli vecchi a basse risoluzioni(anche stile pes6 ).......inoltre fascia bassa medio-bassa non vuol dire mica che se vuoi fare qualche video editing o fotoritocco debba penare...... :sofico:
io intendo bassa-medio bassa in riferimento a ciò che sta uscendo ed ai prezzi che ci sono e ci saranno prossimamente.....
logico che se uno usa il pc solo come mulo ed office tanto vale che si tiene un vecchio sempron su socket 754 e risparmia alla grande......persino un vecchio burton 2500 va alla grandissima
io ho un burton 2500+1.5gb ram+5700le e faccio di tutto...ma l'intel e4300 (overcloccato) è notevolmente + prestante...
regazzi, io sto con un pentium 4 1400 256mb di ram RIMM e una geffo2.
prima che partisse, avevo un barton 3000+ 1 giga di ram e una 9800xt...
sentire definire il 4000 fascia medio-bassa mi fa piangere ;_;
con un processore del genere e 2 giga di ram ci si fa qualunque cosa tranne *forse* 3d pesante e giochi dell'ultima ora...
"ma a quale prezzo in termini di bilancio?"
State scherzando spero!
Ma vi mettete a fare i i conti in tasca alle multinazionali miliardarie come se fossero degli straccioni ? Vi fate pena per loro ?
Poverini i dirigenti della AMD quest'anno potranno permettersi solo 5 ferrari a testa invece delle solite 25...
La teconologia deve essere a favore del popolo. Ne deve godere il mondo dell' avanzamento della tecnologia non solo i potent a capo delle Lobby del processore della scheda video o quant'altro.
Gia sulle schede video adottano una politica assurda, 600 euro la scheda che permette di giocare a tutti i giochi !
Ma dove andremo a finire ? Una volta ci si comprava il commodore l'amiga o la playstation e per 4/5 anni GIOCAVI A TUTTO alla massima potenzialità.
Ora ogni mese esce il gioco nuovo che non puoi giocare a 1280x1024 con filtri perchè la tua x800 pro pagata 390 euro 3 anni fa ormai va peggio di una ligier in salita ...
E voi che vi fate problemi per i profitti dei produttori ...
Ma finitela...Fate i seri, e cerchiamo di spingere per le politiche del ribasso come negli anni 80 90 che qui in italia fra 10 anni non avremo di che campare se continua cosi, altro che processori...
Fernando Tofani.
Versalife
10-07-2007, 01:41
2gb di ram ( di quelle economiche a 800mhz tipo v-data le prendi sui 70-75euro)ti consentono insieme ad un 4000x2 ed una 690g di poter contemporaneamente navigare scaricare usare antivirus+firewall+spyware sempre in esecuzione real time+ qualche gioco di quelli vecchi a basse risoluzioni(anche stile pes6 ).......inoltre fascia bassa medio-bassa non vuol dire mica che se vuoi fare qualche video editing o fotoritocco debba penare...... :sofico:
io intendo bassa-medio bassa in riferimento a ciò che sta uscendo ed ai prezzi che ci sono e ci saranno prossimamente.....
logico che se uno usa il pc solo come mulo ed office tanto vale che si tiene un vecchio sempron su socket 754 e risparmia alla grande......persino un vecchio burton 2500 va alla grandissima
io ho un burton 2500+1.5gb ram+5700le e faccio di tutto...ma l'intel e4300 (overcloccato) è notevolmente + prestante...
Ah ecco condivido il tuo punto di vista, solo che prima non avevo capito bene il concetto :)
"ma a quale prezzo in termini di bilancio?"
State scherzando spero!
Ma vi mettete a fare i i conti in tasca alle multinazionali miliardarie come se fossero degli straccioni ? Vi fate pena per loro ?
Poverini i dirigenti della AMD quest'anno potranno permettersi solo 5 ferrari a testa invece delle solite 25...
La teconologia deve essere a favore del popolo. Ne deve godere il mondo dell' avanzamento della tecnologia non solo i potent a capo delle Lobby del processore della scheda video o quant'altro.
Gia sulle schede video adottano una politica assurda, 600 euro la scheda che permette di giocare a tutti i giochi !
Ma dove andremo a finire ? Una volta ci si comprava il commodore l'amiga o la playstation e per 4/5 anni GIOCAVI A TUTTO alla massima potenzialità.
Ora ogni mese esce il gioco nuovo che non puoi giocare a 1280x1024 con filtri perchè la tua x800 pro pagata 390 euro 3 anni fa ormai va peggio di una ligier in salita ...
E voi che vi fate problemi per i profitti dei produttori ...
Ma finitela...Fate i seri, e cerchiamo di spingere per le politiche del ribasso come negli anni 80 90 che qui in italia fra 10 anni non avremo di che campare se continua cosi, altro che processori...
Fernando Tofani.
Bè la playstation esiste ancora e il discorso rimane per il momento, per quanto riguarda i pc è cambiato come tutte le cose prima o poi.
La scheda da 600 non te la comprare così non gli dai ragione di continuare questa politica, anche se vuoi giocare ai titoli più pesanti aspetti 3 mesi e già vedi il ribasso, se ne aspetti altri 3 arriva a 200€, funziona così e IMHO non serve spendere più di quella cifra perchè come ho detto il ribasso del prezzo avviene in un lampo e le applicazioni che sfruttano appieno quella tecnologia non escono così in fretta e questo vale per VGA o CPU....io con la x1800 GT è da 1 anno e mezzo che ci vado avanti senza noie e non c'è ragione di cambiarla per ora anche se si trovano un mucchio di schede superiori in prestazioni ad un prezzo ridicolo.
Non è che ci preoccupiamo delle 5 ferrari invece che 25, beati loro comunque, però se nel mercato sono in 2 e uno và male o peggio fallisce, l'altro i prezzi non li abbassa.....e finisce che la scheda da 600€ o te la compri a quel prezzo o t'attacchi, lo stesso per i processori, ed è in questa situazione che il popolo non la vede più la tecnologia....
Penso che ti ricordi quanti anni abbiamo passato con i pentium, mercato stantio e innovazione più lenta di una tartaruga al confronto d'oggi.
nick_flash
10-07-2007, 03:07
Mi piacerebbe parlare con questo "Giuseppe Amato/i" di AMD... Gli spiegherei che il bacino di utenza per il calcolo parallelo GRAFICO basato su GPU è MOLTO più grande di quello che pensa.
Se potessi fare i rendering 3D con il calcolo distribuito, acquisterei SUBITO ALMENO 10 soluzioni rack TESLA (nVidia) o ATI .
E' evidente che vogliono distribuire la tecnologia con il contagoccie.
Bah... dobbiamo aspettare veramente fino al 2060 per fare rendering in tempi ragionevoli di video in HD fatti interamente in 3D?!
Cosa aspetta AMD?! E Intel?! E nVidia?! Scusate ma a me sembra una sorta di "cartello"....
voi che ne pensate?!
nick_flash
10-07-2007, 03:08
Mi piacerebbe parlare con questo "Giuseppe Amato/i" di AMD... Gli spiegherei che il bacino di utenza per il calcolo parallelo GRAFICO basato su GPU è MOLTO più grande di quello che pensa.
Se potessi fare i rendering 3D con il calcolo distribuito, acquisterei SUBITO ALMENO 10 soluzioni rack TESLA (nVidia) o ATI .
E' evidente che vogliono distribuire la tecnologia con il contagoccie.
Bah... dobbiamo aspettare veramente fino al 2060 per fare rendering in tempi ragionevoli di video in HD fatti interamente in 3D?!
Cosa aspetta AMD?! E Intel?! E nVidia?! Scusate ma a me sembra una sorta di "cartello"....
voi che ne pensate?!
nick_flash
10-07-2007, 03:09
Mi piacerebbe parlare con questo "Giuseppe Amato/i" di AMD... Gli spiegherei che il bacino di utenza per il calcolo parallelo GRAFICO basato su GPU è MOLTO più grande di quello che pensa.
Se potessi fare i rendering 3D con il calcolo distribuito, acquisterei SUBITO ALMENO 10 soluzioni rack TESLA (nVidia) o ATI .
E' evidente che vogliono distribuire la tecnologia con il contagoccie.
Bah... dobbiamo aspettare veramente fino al 2060 per fare rendering in tempi ragionevoli di video in HD fatti interamente in 3D?!
Cosa aspetta AMD?! E Intel?! E nVidia?! Scusate ma a me sembra una sorta di "cartello"....
voi che ne pensate?!
nick_flash
10-07-2007, 03:10
Mi piacerebbe parlare con questo "Giuseppe Amato/i" di AMD... Gli spiegherei che il bacino di utenza per il calcolo parallelo GRAFICO basato su GPU è MOLTO più grande di quello che pensa.
Se potessi fare i rendering 3D con il calcolo distribuito, acquisterei SUBITO ALMENO 10 soluzioni rack TESLA (nVidia) o ATI .
E' evidente che vogliono distribuire la tecnologia con il contagoccie.
Bah... dobbiamo aspettare veramente fino al 2060 per fare rendering in tempi ragionevoli di video in HD fatti interamente in 3D?!
Cosa aspetta AMD?! E Intel?! E nVidia?! Scusate ma a me sembra una sorta di "cartello"....
voi che ne pensate?!
rockroll
10-07-2007, 04:07
Qualcuno ha detto:
"Un C2D, nella fattispecie il E6600 scalda 65W e gli da una paga al 6000 + a default, cerchiamo di essere un tantino oggettivi signori."
L'inesattezza di queste affermazioni si autocommenta, ma pazienza, invece infastidisce il fatto che ci sia sempre qualche FanBoys a dare info fuorvianti ed a disturbare il filo dei discorsi.
AMD non ha fatto che anticipare i clamorosi tagli di Intel previsti per fine Luglio.
Certo, interessanti i prezzi, ma chi si avventurerebbe in una piattaforma AMD al momento...
Be, fermo restando che io al momento comprerei un C2D da overcloccare, penso che il 6000+, a quel prezzo, lo si possa consigliare senza tante riserve...
Se i geni al reparto marketing ne avessero fatti un paio per 939, sicuramente non ci avrei pensato due volte all'upgrade.
Assolutamente vero!
Sarebbe interessante, invece, testare le CPU AMD e INTEL con un S.O. a 64-bit, questo dovrebbe leggermente favorire AMD, e quindi i suoi processori POTREBBERO acquistare un valore aggiunto...
Altrimenti R.I.P.
E' stato già fatto:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-64bit.html
Come si nota dalla recensione, l'X2 riguadagna un po' di terreno, ma non abbastanza da tornare competitivo clock per clock.
Purtroppo però il S.O. utilizzato è WinXP 64, mentre ora sarebbe più significativa una prova con Vista 64.
Cavolo, ma perchè non citi che il Core 2 Duo è (evidentemente) un'evoluzione del Core Duo? Che la è del P-M? Che la è del PIII? Che la è del Pentium Pro?
Quindi stiamo confrontando un'evoluzione del Pentium Pro del 1995 contro un Athlon 64 del 2003... SEGUENDO IL TUO RAGIONAMENTO, è quantomeno umiliante per AMD, no? ;)
Direi che questa affermazione è inesatta: il C2D è un'evoluzione molto significativa del progetto P-M, a sua volta evoluzione più limitata del progetto P6.
Per quanto mi riguarda il C2D può essere considerato l'esponente di una nuova architettura, in quanto le modifiche rispetto alle precedenti generazioni sono davvero notevoli.
Altrimenti, seguendo il tuo ragionamento che il C2D è simile al PPro, si dovrebbe dire che il K8 (e probabilmente anche K10) sono simili al NextGen 5x86 che, FPU a parte, aveva la caratteristica di dividere il codice x86 in macro-ops (proprio come gli AMD moderni).
In realtà, essendo realistici, si deve condiserare il C2D l'inizio di una nuova generazione, mentre, in effetti, il K8 non è altro che una evoluzione di portata minore del K7: i nuclei di elaborazione, infatti, sono simili al 95%. Che poi un'innovazione relativamente piccola (il memory controller integrato) abbia portato dei vantaggi prestazionali tanto significativi, è un altro paio di maniche...
i 65w del 6600 non sono reali sono il consumo medio...il tpd massimo di un 6600 è circa 85w...e non è vero che gli dà la paga a un 6000+ sono assolutamente allineati come prestazioni
inoltre una MB da abbinarea un 6600 costa nettamente di + di una da abbinare a un 6000...
cmq già sapevo che ci sarebbe stat gente che avrebbe detto che gli intel son comunque migliori, punti di vista inutile discutere...
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/core2duo-shootout/power-2.png
Prima di sparare simili cose sarebbe meglio informarsi un po' di più. ;)
Attulamente chi si inventa i TDP non è Intel (che con i P4 raccontava balle assurde :D ) ma AMD: come puoi notare gli X2 sforano tutti il TDP, gli Intel stanno abbondantemente sotto.
PS. attulamente Intel si inveta i TDP sono sui chipset ;) (alcuni sono da rotolarsi dalle risate :sbonk: )
Sul versante prestazioni evito di commentare.
sirlollodod
10-07-2007, 13:26
La mia opinione è che, nonostante si dica che le cpu AMD abbiano una tecnologia piu vecchia riguardo le cpu INTEL e nonostante le prestazioni di AMD siano leggermente inferiori a INTEL anche in overclock, un buon processore AMD ( a partire dai 5000+ diciamo ) ha comunque delle buone/ottime performance anche per quanto riguarda i giochi di ultima generazione ( ovviamente se abbinato ad una decente scheda video 100/150 Euro ).
Ovviamente non possiamo pretendere di giocare a 2048x1536 con tutti i filtri attivati...
Ma la maggior parte della gente e quindi anche i videogiocatori non ricercano queste potenzialita in un pc, forse eccessive.
Basta giocare agli ultimi titoli usciti per pc ad una buona risoluzione ( 1280 x 1024 credo sia gia sufficiente, max 1600x1200 ) con un buon frame rate ( non meno di 30/40 fps), ovviamente con buona qualita video.
Chi pretende un TOP PC, sia per giocare che per lavorare, è una minima parte dell'utenza: credo che almeno il 95% della gente non abbia queste pretese.
Quindi un buon pc che sappia soddisfare questo 95% puo tranquillamente essere assemblato sia con AMD che con INTEL indifferentemente, tralasciando tutte le variabili minori che interessano a pochi ( calore dissipato, tecnologia costruttiva, possibilità e stabilità in overclock, ecc ). è quindi possibile con una spesa limitata ( 500 / 700 euro )poter fare tutto quello che fanno i superesaltati con pc da 3000 euro, ovviamente con qualita piu bassa, ma cmq accettabile.
A chi interessa spendere 500 euro in piu per avere 20 frame per sec in piu? o per avere l'AA o FA a 8x invece che a 2x?
A pochi, credo... solo chi ha soldi da buttare via.
Per farvi capire, ho un pc amd 3500+ ( single core ), 1gb ram ddr2 667, x1650pro 512ddr2 e asrock alive nf6g-dvi e riesco a giocare a qualita video medio-alta a 1024 x 768.
Figuratevi se prendessi un 5000+ x2!
Concludendo, questo abbassamento dei prezzi penso che sia una buona opportunita per tutti i giocatori e non di portarsi a casa un ottimo pc per ogni tipo di esigenza senza spendere un patrimonio: se poi siete quel 1-2% che vuole il top del top allora lasciate perdere e puntate su un sistema bi-processore quadcore6600extreme. :P
Proprio Io
10-07-2007, 14:54
Datemi un 6000+.
Datemi una Asrock (anche più affidabile di una Asus, stando alla mia esperienza di venditore/assemblatore) con chipset Nvidia 690.
Datemi una 8800 GTS 320 o 640, o una GTX liscia o Ultra (per chi può spandere, oltre che spendere).
O, ancora, una ATi con driver finalmente all'altezza delle potenzialità delle recentissime schede X2xxx.
Datemi un paio di GB di Team Group Extreem, magari da 1200 downcloccate a 800 (per i patiti dello smanettamento... accidenti che latenze... quelle dichiarate, almeno...)
Datemi 4 GB di RAM, se dovessi scegliere XP a 64 bit (vade retro, Vista !)
Accettate che mi accontenti ancora di quei ciucci morti degli attuali hard disk, alla faccia della nostra capacità di evolverci e di far evolvere i nostri strumenti di progresso.
Anche se non dovessi farcela a mettere al massimo tutti i filtri della mia scheda quando gioco, avendo (credo) un po' come tutti un 19" non wide (e CRT...) ed odiando il quasi quadro 1280x1024, schermate comunque fluidissime a 1024x786 o 1280x960 premierebbero la mia scelta di videogiocatore.
E calcoli comunque veloci premierebbero la mia scelta di, chessò, disegnatore 3D, architetto o ingegnere.
E ricalcoli di migliaia di funzioni premierebbero la mia scelta di, vado a braccio, amministratore di un megacondominio o contabile di un'azienda alle prese con fogli di Excel particolarmente complessi.
Il tutto trovando il giusto compromesso, ed accontentandomi di quel po' po' di procio che continua ad essere oggettivamente l'X2 6000+ di AMD.
Alla faccia dei Catoni ubriachi di marketing e dati tecnici, con in mente solo la massima "è Intel, è il più recente, il più performante, e questi dati lo dimostrano" (sia detto latu sensu, senza voler colpire chicchessia).
Piccola considerazione personale: abbassare i prezzi potrebbe voler dire favorire la liberazione di utile spazio in magazzino.
Sapete, potrebbe anche darsi che i nuovi K10 siano talmente validi da provocare a breve, dopo l'immissione delle prime partite sul mercato, una beneaugurante ma inaspettata penuria di nuove CPU made in AMD...
... ecco: meglio essere pronti a tutto, no ?
Space2006
10-07-2007, 15:37
Ma perfavore che schifo la AMD è una cosa inutilizzabile solo i buffoni usano un processore AMD si vede che voi di architettura harware e software non ne sapete nulla gli Intel Sono i MIGLIORI non c'è paragone e poi appene usciranno i precessori a 4Ghz per CPU della Intel vediamo chi aveva ragione!!!!
A ndrà
M eglio
D omani
----------
A ncora
T ante
I culate
Ma perfavore che schifo la AMD è una cosa inutilizzabile solo i buffoni usano un processore AMD si vede che voi di architettura harware e software non ne sapete nulla gli Intel Sono i MIGLIORI non c'è paragone e poi appene usciranno i precessori a 4Ghz per CPU della Intel vediamo chi aveva ragione!!!!
A ndrà
M eglio
D omani
----------
A ncora
T ante
I culate
Ooohhh... l'intervento flammoso del fanboy mi mancava da un po'! :)
Sospeso 5gg...
Ooohhh... l'intervento flammoso del fanboy mi mancava da un po'! :)
Sospeso 5gg...
sarà flammoso ma fa pisciare dalle risate :sofico:
ma dove le prendono queste frasi.....
Versalife
10-07-2007, 21:48
:sofico:
ahahahah vero era da un pò che non vedevo uscite come questa, l'intel army colpisce ancora :sofico:
Ma perfavore che schifo la AMD è una cosa inutilizzabile solo i buffoni usano un processore AMD si vede che voi di architettura harware e software non ne sapete nulla gli Intel Sono i MIGLIORI non c'è paragone e poi appene usciranno i precessori a 4Ghz per CPU della Intel vediamo chi aveva ragione!!!!
A ndrà
M eglio
D omani
----------
A ncora
T ante
I culate
non male come secondo post, da un anno a questa parte. Perchè lo avete sospeso? c'ha fatto fare una risata :asd:
Proprio Io
11-07-2007, 14:00
LatO sensu è latino.
Latu sensu, al più, sardo.
Perdono, prof.
A ndrà M eglio D omani è da Oscar del marketing: a dimostrazione di come a volte da una cattiva intenzione possa nascere un'azione buona.
Quanto alla ATI... beh, tralasciando l'eleganza del francesismo usato, credo che in regime di sana ed accanita concorrenza sia normale subire dalla controparte certi tipi di... ehm.. intrusioni dalla porta sul retro, no ?
E certi traumi ti... ops... spingono spesso ad andare avanti, ed a fare sempre meglio.
Io ci faccio un pensiero... dovrei cambiare la scheda e le memorie ma dovrei farlo anche se passassi a intel c2d quindi per il prezzo penso che sceglierò amd...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.