PDA

View Full Version : corsair 520W VS liberty 620W VS Arkangel 850W


lambert81
08-07-2007, 14:18
A me interessano 2 cose potenza e silenziosita.
Sono indeciso tra questi 3 alimentatori.
A parita di prezzo cosa mi consigliate??

rdv_90
08-07-2007, 15:03
cosa ci devi alimentare? corsair comunque

lambert81
08-07-2007, 17:06
E6700@3600mhx
8800 gtx
2 hard disk
2GB ram 1000mhz

lambert81
09-07-2007, 07:55
E6700@3600mhx
8800 gtx
2 hard disk
2GB ram 1000mhz

cucu

rdv_90
09-07-2007, 11:10
va benissimo il corsair da 520w

lambert81
09-07-2007, 13:03
va benissimo il corsair da 520w

ma il migliore in assoluto qual'é???

Speedy L\'originale
09-07-2007, 21:03
va benissimo il corsair da 520w

Però a vedere l'hw da alimentare:

E6700@3600mhx
8800 gtx
2 hard disk
2GB ram 1000mhz
Ieri 16:03

La versione da 620/630w imho è + adatta.

rdv_90
09-07-2007, 21:13
Però a vedere l'hw da alimentare:

E6700@3600mhx
8800 gtx
2 hard disk
2GB ram 1000mhz
Ieri 16:03

La versione da 620/630w imho è + adatta.

non consuma più di 300w

il 520w è più che sufficiente

Speedy L\'originale
09-07-2007, 21:15
non consuma più di 300w

il 520w è più che sufficiente

Può essere, solo che vedevo ke tra cpu occata abbastanza e GTX magari anche in ottica futura quei 20-30€ d differenza si potrebbero pure investire. ;)

rdv_90
09-07-2007, 21:16
Può essere, solo che vedevo ke tra cpu occata abbastanza e GTX magari anche in ottica futura quei 20-30€ d differenza si potrebbero pure investire. ;)

si se son 20-30€ si

ma visto che voleva rimanere su quei 3 modelli e ci teneva alla silenziosità...

Speedy L\'originale
09-07-2007, 21:20
TRa quei 3 modelli sn d'accordo x il corsair ;)

Credi che la versione del corsair da 600w e rotti è + rumorosa?

Solo che anche se col mio hiper nn mi trovo male mi dà l'impressione che stia diventando un pò + rumoroso e se mi capita l'occasione mi faccio un corsair a costo zero..

rdv_90
09-07-2007, 21:23
TRa quei 3 modelli sn d'accordo x il corsair ;)

Credi che la versione del corsair da 600w e rotti è + rumorosa?

Solo che anche se col mio hiper nn mi trovo male mi dà l'impressione che stia diventando un pò + rumoroso e se mi capita l'occasione mi faccio un corsair a costo zero..

no non è rumoroso

leggi qui: http://www.silentpcreview.com/article692-page4.html

sono tra i più silenziosi in assoluto

goldorak
09-07-2007, 21:25
Può essere, solo che vedevo ke tra cpu occata abbastanza e GTX magari anche in ottica futura quei 20-30€ d differenza si potrebbero pure investire. ;)

Sono piu' di 20-30 € di differenza, per la verita' siamo sui 50 € il che rappresenta un +50% sul prezzo della versione a 520W.
Il 620W e' necessario se si vuole alimentare una configurazione a base di sli 8800gtx.
Quindi direi che e' veramente sovradimensionato per il pc in questione. Conviene assolutamente il modello da 520W.

Qnick
09-07-2007, 21:27
non consuma più di 300w

il 520w è più che sufficiente

Imho quella configurazione ne consuma ben oltre 400 in condizioni di carico al 100%...forse stiamo sui 500w anche (considerando un pc con anche un paio di periferiche ottiche, un paio di ventole, floppy ecc ecc)

Sicuramente durante l'utilizzo normale del pc, ad esempio durante la navigazione, videoscrittura, masterizzazione, visione di un dvx o ascolto di mp3 il consumo "a regime" è ben al di sotto dei 300W

Da quel che ho letto in questi giorni (mi son fatto il giro delle recensioni di parecchi alimentatori da 500w tra cui il corsair che ho appena ordinato per un amico..) il 520 ed il 620 hanno la stessa rumorosità...che aumenta ovviamente quando aumenta il carico del sistema (di conseguenza con la temperatura)...quindi se il pc è quello, il rumore emesso da entrambi sarà pressochè lo stesso.

Probabilmente l'ali da 520W è sufficiente per reggere quella config, forse però andrei su quello da 620 per stare tranquillo (opinione personale) quindi concordo con il parere di speedy (anche in ottica futura)

goldorak
09-07-2007, 21:30
Se si pensa in ottica futura conviene allora prendere un modello da 700-800 W. :rolleyes:
Signori guardate che rdv_90 ha ragione, quel pc non arrivera' mai a consumare 400W, siamo intorno ai 300W.
Quindi il 520W va piu' che bene.
Se poi ragioniamo con la mentalita' "devo possedere l'ultimissima e migliore novita' anche se non serve" vai col 620W.
Alla fine hanno entrambi 5 anni di garanzia ed il 520W fa comunque meno rumore del 620W sotto massimo carico.

rdv_90
09-07-2007, 21:31
Imho quella configurazione ne consuma ben oltre 400 in condizioni di carico al 100%...forse stiamo sui 500w anche (considerando un pc con anche un paio di periferiche ottiche, un paio di ventole, floppy ecc ecc)

pura fantasia :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/nvidia-geforce-8800-ultra_12.html

380w con la ultra in full, tutto il sistema

il suo supera di poco i 300w

Speedy L\'originale
09-07-2007, 21:38
pura fantasia :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/nvidia-geforce-8800-ultra_12.html

380w con la ultra in full, tutto il sistema

il suo supera di poco i 300w

allora perchè non si montano ancora ali da 400w x alimentare una Ultra?

C'è anche da valutare la vera efficienza dell'alimentatore e come sono distribuiti i watt, sicuramente a prendere il migliore ali da 400w gli fai alimentare il sistema della recensione scometto che nn regge a lungo..

poi avere qualche watt in più puòà far comodo, averlo in meno solo problemi..
Secondo me il 620w a parità d carico è + silenzioso del 520w, visto che è meno sotto sforzo.

Qnick
09-07-2007, 21:43
Se poi ragioniamo con la mentalita' "devo possedere l'ultimissima e migliore novita' anche se non serve" vai col 620W.


Lungi da me seguire questa teoria, ho sempre assemblato i miei pc in base alle reali esigenze adottando il rapporto prezzo-prestazioni quale regola da seguire per evitare gli sprechi.Ho ancora, e da diversi anni, un alimentatore da 340W (un chieftec) e non ho mai nè scelto nè consigliato l'ultima novità o miglioria in commercio :)


Alla fine hanno entrambi 5 anni di garanzia ed il 520W fa comunque meno rumore del 620W sotto massimo carico.

Se supponiamo che ad esempio, il carico totale sia di 400W, entrambi gli ali avranno la stessa rumorosità.Logicamente quello da 620W sotto carichi superiori ai 520W sarà maggiormente rumoroso del fratello più piccolo :)


pura fantasia :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1714/nvidia-geforce-8800-ultra_12.html

380w con la ultra in full, tutto il sistema

il suo supera di poco i 300w

Ora mi documento un attimo e ti rispondo più precisamente...il sistema di test non è proprio uguale ad un pc casalingo :D tra poco mi spiegherò meglio

goldorak
09-07-2007, 21:45
allora perchè non si montano ancora ali da 400w x alimentare una Ultra?

C'è anche da valutare la vera efficienza dell'alimentatore e come sono distribuiti i watt, sicuramente a prendere il migliore ali da 400w gli fai alimentare il sistema della recensione scometto che nn regge a lungo..

poi avere qualche watt in più puòà far comodo, averlo in meno solo problemi..
Secondo me il 620w a parità d carico è + silenzioso del 520w, visto che è meno sotto sforzo.

Ti dico una cosetta, l'alimentatore corsair da 620W in origine non era certificato per lo sli delle due 8800 gtx perche' secondo la nvidia ci voleva un alimentatore da molti piu' W.
Come sanno anche i gatti i W nominali non sono importanti, ma gli amperaggi sulle varie linee si.
Quando ad una fiera informatica di livello mondiale si e' visto che il 620W gestiva senza problemi la configurazione sli e' arrivata poco dopo la certificazione per lo sli.
Quindi vedi tu quanto importanza puo' avere questo tipo di certificazione.

goldorak
09-07-2007, 21:47
Se supponiamo che ad esempio, il carico totale sia di 400W, entrambi gli ali avranno la stessa rumorosità.Logicamente quello da 620W sotto carichi superiori ai 520W sarà maggiormente rumoroso del fratello più piccolo :)

Le recensioni ti danno torto.
Il rumore non aumenta nello stesso modo nei modelli da 520W e 620W.
Dopo una certa soglia il 620W e' piu' rumoroso del 520W (per carichi supportati da entrambi gli alimentatori ovvio).

Qnick
09-07-2007, 22:00
Concordo con goldorak sul discorso dei watt nominali, contano certamente più gli amperaggi (reali) che un alimentatore riesce a reggere sotto sforzo.
Prima di leggermi le varie recensioni mi son fatto pure un giro delle guide e faq in questa sezione ;) poi mi son visto tra gli altri, i test fatti da johhnyguru, hardwaresecret e vari forum internazionali per vedere le opinioni degli utenti... appunto per vedere se prove tecniche ed uso pratico portavano alle stesse impressioni lette nelle varie tecensioni :)

Tra poco cmq scrivo due cosette...forse ho sbagliato i calcoli ad occhio forse mi sono avvicinato...vediamo tra un attimo :D:D


Riguardo alla rumorosità dei due ali a parità di carico, ho espresso il mio parere senza essermi prima documentato bene, ammetto che potrei avere scritto una stupidaggine ricordandomi male i grafici sulla rumorosità dei corsair.

Qnick
09-07-2007, 22:31
Alcuni amici mi hanno consigliato, tempo fa, questo programmino per avere un'indicazione di massima dei consumi di un sistema completo:

http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp



Analizziamo con questo prog. la configurazione di test su hwu:


* scheda madre Foxconn C55A01 (chipset nVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA)
* processore Intel Core 2 Extreme X6800 2,93 GHz
* memoria G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK, 2x1 Gbyte
* NVIDIA GeForce 8800 GTX (575-1800-768M)
* Western Digital WD1600JS SATA
* CD o DVD-Rom presumibilmente :D
* alimentatore Enermax Infiniti 720W



Consumo del sistema sotto pieno carico (100% cpu+gpu) misurato nel lab. di hwu: 348W

Consumo di massima stimato dal programma: 314W



Configurazione dell'utente lambert81:


mobo
E6700@3600mhx
8800 gtx
2 hard disk
2GB ram 1000mhz

Supponiamo inoltre la presenza di:
2 periferiche ottiche (DVD-RW)
1 Floppy disk
2 Ventole nel case (80x80)

non calcolo l'eventuale presenza di schede pci aggiuntive (es audigy 2, modem interni, schede acquisizione, ecc) e/o di ulteriori periferiche che possano assorbire corrente dall'alimentatore (controller ventole, dispositivi usb, ecc)


Consumo di massima stimato dal programma: 395W

Se in realtà possiamo supporre che il consumo di picco reale sia leggermente superiore a quello teorico calcolato dal programmino, siamo sopra i 400w e probabilmente attorno ai 450 (è una supposizione, bisognerebbe certo misurare il consumo del pc in questione dal vivo) ma consideriamo che non ho calcolato alcun aumento di vcore per il processore, altrimenti il consumo sale quasi di una decina di watt...idem se overvoltiamo anche leggermente le ram.

La presenza anche di un mouse usb, o di ventole più grandi, insieme all'utilizzo di un vcore più elevato di quello nominale porterebbe tranquillamente ad un assorbimento di altri 15-20W...in questo caso saremmo senza dubbio sopra i 400W (ricordiamo sempre in condizioni di carico 100% del sistema!)

Se l'adozione del modello 620W pare ora certamente esagerata, certamente l'utilizzo anche di un ottimo 300-350W è una bestemmia :D:D

Ritengo quindi che il modello da 520W sia perfetto per le sue esigenze :)


N.B.: Non faccio e non fate assoluto affidamento sul quel calcolatore, i dati sono puramente indicativi perchè basati sui dati di fabbrica forniti per i singoli componenti hardware...può però essere interessante fare un raffronto con dei test di laboratorio per vedere quanto si discostano e di conseguenza avere un'idea di come dimensionare il proprio alimentatore :)

goldorak
09-07-2007, 22:40
N.B.: Non faccio e non fate assoluto affidamento sul quel calcolatore, i dati sono puramente indicativi perchè basati sui dati di fabbrica forniti per i singoli componenti hardware...può però essere interessante fare un raffronto con dei test di laboratorio per vedere quanto si discostano e di conseguenza avere un'idea di come dimensionare il proprio alimentatore :)


In commercio esiste un dispositivo di una quarantina di € che consente di determinare la potenza reale assorbita di un sistema.
http://www.marcuccishop.it/img/articoli/elettronica_specializzata/strumenti/strumentazione_Elettrica/PMM-200.jpg

Direi che e' l'unico modo per determinare effettivamente il consumo del pc.

Qnick
09-07-2007, 22:58
Certamente è la soluzione migliore...in mancanza di quella e soprattutto prima dell'acquisto di un pc nuovo o di un suo aggiornamento, o si utilizza un programmino del genere (ce ne sono anche altri, non ho link sottomano però e questo mi sembra sia il più aggiornato e completo) oppure si calcolano i consumi componente per componente secondo le specifiche, oppure sottraendo o aggiungendo i consumi a dei sistemi già testati dal vivo (fidandosi in questo caso delle recensioni o test, chiunque li conduca) avendo sempre e cmq alla fine un dato puramente indicativo.

Meglio ancora usare un prog che faccia una stima degli amperaggi necessari per il sistema, e di conseguenza ponderare la scelta dell'alimentatore...ma si va a finire sempre lì ovvero confontare le esigenze pseudo-reali con i dati scritti nelle etichette dai produttori che spesso sono scorretti o errati (ad esempio il corsair non avrebbe 3 linee +12v distinte ma ne avrebbe una sola per un totale di 40A max) quindi o ci si fida di test, recensioni, programmi di calcolo e impressioni d'uso pratico degli utenti (ricercando quante più informazioni possibili da confrontare tra loro al fine di operare la scelta migliore) oppure si va a caso.

Misurare la potenza assorbita dal proprio sistema è possibile solo a posteriori.

Io ho detto la mia opinione (meglio ribadirlo) magari altri sono di avviso diverso riguardo ai dubbi di lambert81...specifico che non ho posseduto alcuno degli alimentatori citati nè ho avuto per le mani dei sistemi simili quindi mi sono basato su dati reperiti via web per le mie considerazioni.

Magari se ci fosse qualcuno con una configurazione molto simile a quella in oggetto di discussione, potrebbe testimoniare la sua esperienza.


Ultimissima cosa, ho ricontrollato i dati di fabbrica riguardo alla rumorosità (forniti direttamente da Corsair):

http://img413.imageshack.us/img413/1017/noisepa9.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-09

Possiamo dire che all'incirca, dal 40% di carico in su hanno la stessa rumorosità (mentre per carichi inferiori il 620W sembrerebbe più silenzioso).

Prendiamo ad esempio 400W di assorbimento: per il Corsair 620W costituiscono il 64.5% di carico---> rumorosità 28dB
per il Corsair 520W costituiscono il 76.9% di carico---> rumorosità 28dB (circa 29)

Se provate anche con carichi diversi (purchè >40%) vedrete che otterrete valori in dB molto simili.I due ali infine, per i carichi massimi previsti, dovrebbero avere rumorosità massima di circa 35dbB.

Sembrerebbe dunque che ciò che ho detto in precedenza sia vero, o almeno rispecchi i dati indicati da Corsair stessa :P

Notte a tutti :ronf: