PDA

View Full Version : entro 10 anni i prezzi degli alimenti raddoppieranno


sempreio
08-07-2007, 08:02
come immaginavo, tra poco si dovrà accendere un mutuo in banca per poter mangiare:rolleyes: i cinesi e gli indiani stanno diventando grandi consumatori di cibo, ricordiamoci che per i cinesi il cibo è praticamente tutto, loro (anche i ricchi) vivrebbero per il cibo



Lo afferma il capo della Nestlè in un'intervista al Financial Times
Alimentari, prezzi raddoppiati entro il 2017
Ocse: la causa è la forte domanda di bio-combustibili


MILANO - I prezzi di carne, pasta, conserve, prodotti agricoli raddoppieranno nel giro dei prossimi anni. Sempre più spesso avvertono esperti e gruppi decisionali del mondo dell'economia che l'accresciuta domanda di piante per bio-combustibili sta apportando sostanziali modifiche strutturali ai mercati agricoli che potrebbero spingere al rialzo i prezzi di molti prodotti alimentari. L'ultimo, in ordine di tempo è stato il più grande gruppo industriale operante in questo settore; il presidente e patron di Nestlè, Peter Brabeck dalle pagine del Financial Times pronostica una «notevole inflazione dei generi alimentari, che non sarà di breve durata».
BIODIESEL - Uno dei motovi principali è sicuramente la grande domanda cinese e indiana, così come il crescente utilizzo di cereali, canna da zucchero, semi oleosi e oli vegetali per produrre etanolo e biodiesel. Tutto ciò provoca un aumento diretto dei prezzi agricoli e quello indiretto dei prezzi dei prodotti di origine animale per i costi più alti del foraggio, è la tesi sostenuta la Brabeck. Già due anni fa la multinazionale svizzera Nestlè ha messo in guardia su un aumento dei prezzi e le prime ripercussioni si sono già notate l'anno passato: il grano è rincarato nel corso degli ultimi 12 mesi del 50 per cento, anche i prezzi di cacao, zucchero e latte sono aumentati in modo sostanziale.
10 ANNI - Sui rialzi dei prodotti agricoli incidono certamente anche fattori «naturali» come la siccità nelle regioni produttrici di grano, ma l'analisi dei cambiamenti a lungo termine, fa prevedere prezzi agricoli alti per tutto il prossimo decennio. «Questo non sarà solo un fenomeno temporaneo ma avrà conseguenze a lunga durata sui prezzi degli alimentari», così Brabeck. Già anche altri esperti del settore hanno avvisato di un prossimo rincaro, però di breve durata; le dichiarazioni di Brabecks sono state finora quelle più nette. Ha parlato di «un lungo periodo nel quale i prezzi degli alimentari aumenteranno che potrebbe far rialzare in generale anche la pressione sull'inflazione».
OCSE - L'incremento demografico, la forte domanda da India e Cina e l'uso di prodotti alimentari per la produzione di carburante bio; il tutto alzerà gradualmente la pressione su tutti i mercati internazionali: «I prezzi aumenteranno dal 20 al 50 per cento», ha scritto questa settimana nel suo rapporto Loek Boonekamp, presentando l'Agricultural Outlook 2007-2016" dell'Ocse. «I mercati agricoli stanno subendo modifiche a causa dell'aumento della domanda di biocombustibili, domanda che fino a cinque anni fa non c'era», dice Boonekamp.
AUMENTO - Nel dettaglio, scrive l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, per gli Stati Uniti si prevede che tra il 2006 e il 2016 la produzione di etanolo da mais raddoppierà. Per l'Unione Europea, l'ammontare di semi oleosi (soprattutto colza) usato per produrre biocarburanti passerà dai 10 milioni di tonnellate attuali a 21 milioni. In Brasile, le proiezioni danno per il 2016 una produzione annuale di etanolo di circa 44 miliardi di litri, rispetto ai 21 miliardi prodotti oggi. In Cina, dove attualmente la produzione si aggira intorno ai 3.8 miliardi di litri, si prevede un aumento di 2 miliardi litri. In particolare, conclude la nota dell'Ocse, per il commercio di carne di manzo e di maiale e per il latte in polvere intero, si prevede un aumento di oltre il 50% nei prossimi 10 anni, per i cereali minori di circa il 13% e per il grano del 17%. Previsto, infine, un aumento del 70% del volume degli scambi degli oli vegetali. Elmar Burchia
Elmar Burchia

D.O.S.
08-07-2007, 08:38
bene , così la gente mangerà di meno e l'obesità non sarà più un problema sanitario .....

Black Dawn
08-07-2007, 10:27
bene , così la gente mangerà di meno e l'obesità non sarà più un problema sanitario .....

Concordo, di cibo ne abbiamo pure troppo e lo gestiamo in maniera pessima.

blamecanada
08-07-2007, 11:18
Anche nel mondo occidentale le fasce piú basse della popolazione consumano una discreta parte delle loro entrate per il cibo.

sempreio
08-07-2007, 11:44
Concordo, di cibo ne abbiamo pure troppo e lo gestiamo in maniera pessima.

in realtà per i nostri consumi interni non ci basta il cibo che produciamo, siamo costretti ad importalo

Black Dawn
08-07-2007, 11:47
in realtà per i nostri consumi interni non ci basta il cibo che produciamo, siamo costretti ad importalo

Un motivo in più per mettersi a dieta.:O :fagiano:

---edited---
08-07-2007, 12:04
Un motivo in più per mettersi a dieta.:O :fagiano:

macchè con tutte le quote che ci impone l'unione europea (vi ricordate del latte versato dagli agricoltori per le strade?)
forse ci sarà un rilancio dell'agricoltura in italia che è troppo sottovalutata:fagiano:

gefri
08-07-2007, 12:06
in realtà per i nostri consumi interni non ci basta il cibo che produciamo, siamo costretti ad importalo

carne sicuro, ma prodotti vegetali non ne sarei proprio sicuro. O magari importiamo qualcosa perché preferiamo produrre in surplus qualcos'altro; hai qualche fonte?

Teox82
08-07-2007, 12:08
in realtà per i nostri consumi interni non ci basta il cibo che produciamo, siamo costretti ad importalo

Si ma ce ne fanno buttare via tonnellate e tonnellate e limitano la produzione per le quote europee :doh: Così al posto dei nostri meravigliosi pomodori,ci ritroviamo quelli della Romania o della Spagna
Una bella botta per chi sostiene i biocarburanti,comunque

Black Dawn
08-07-2007, 12:08
macchè con tutte le quote che ci impone l'unione europea (vi ricordate del latte versato dagli agricoltori per le strade?)
forse ci sarà un rilancio dell'agricoltura in italia che è troppo sottovalutata:fagiano:

Iniziassero seriamente a produrre bio-carburanti che sarebbe ora...cribbio...:muro: :O

Black Dawn
08-07-2007, 12:09
Una bella botta per chi sostiene i biocarburanti,comunque

Umpf...!!! :cry:

Jackari
08-07-2007, 12:11
Si ma ce ne fanno buttare via tonnellate e tonnellate e limitano la produzione per le quote europee :doh: Così al posto dei nostri meravigliosi pomodori,ci ritroviamo quelli della Romania o della Spagna
Una bella botta per chi sostiene i biocarburanti,comunque

per non parlare degli agrumi:doh:

sempreio
08-07-2007, 13:40
Si ma ce ne fanno buttare via tonnellate e tonnellate e limitano la produzione per le quote europee :doh: Così al posto dei nostri meravigliosi pomodori,ci ritroviamo quelli della Romania o della Spagna
Una bella botta per chi sostiene i biocarburanti,comunque

non è cosi semplice come si pensa, l' europa incentiva a non produrre o a distruggere parte del raccolto per assoggettare i paesi più poveri, ma anche se producessimo il massimo della resa non basterebbe minimamente al nostro fabbisogno

plut0ne
08-07-2007, 13:48
azz è iniziata la nuova mania dell'estate!! :eek:
pitbull assassini...bulli che accoltellano per 1 cicca...immigrati stupratori...crisi di famiglia....ESTATE 2007....IL CIBO FINIRàààààààà:eek: :eek: :cry: :cry:

ok...già pregusto le vecchine in spiaggia a ciarlare "eh ma noi abbiamo più diritto dei cinesi di magnare :O ...LORO magnano troppo :O :O "


:asd: :asd: :asd: ste notizie sensazionalistiche veramente fanno ridere :asd: :asd:

FastFreddy
08-07-2007, 13:49
Io ho le mie scorte personali! :O

Necromachine
08-07-2007, 13:52
Ma dieci anni fa il cibo costava meno della metà di adesso :wtf: ... credo sia normale che i prezzi aumentino sempre (poi per quanto riguarda gli stipendi, è un discorso a parte :stordita: ...)

Pancho Villa
08-07-2007, 22:42
macchè con tutte le quote che ci impone l'unione europea (vi ricordate del latte versato dagli agricoltori per le strade?)
forse ci sarà un rilancio dell'agricoltura in italia che è troppo sottovalutata:fagiano:Quoto, la metà del bilancio comunitario se ne va in sussidi all'agricoltura. Avanti tutta con i biocombustibili che daranno una grande spinta a un settore dove solo chi ha grandi proprietà e produzioni riesce a guadagnare.

CYRANO
08-07-2007, 22:48
anche pizza patatine fritte e birra ???

:cry: :cry: :cry:



cpkapkza

Teox82
08-07-2007, 23:01
Avanti tutta con i biocombustibili che daranno una grande spinta a un settore dove solo chi ha grandi proprietà e produzioni riesce a guadagnare.

Per vedere il prezzo di frutta e verdura decollare?No grazie

Pancho Villa
08-07-2007, 23:13
Per vedere il prezzo di frutta e verdura decollare?No grazieA me le affermazioni di questi "guru" dell'economia fanno molto ridere. Giocano a chi la spara più grossa, poi se ci prendono buon per loro, altrimenti non fa nulla. Dicano quello che vogliono, io so che oggi l'agricoltura (almeno quella europea) è in sovrapproduzione e che vive grazie a sussidi e incentivi. Senza contare i vantaggi economici che avremmo utilizzando combustibili autoprodotti invece di importare il petrolio.

Teox82
08-07-2007, 23:19
A me le affermazioni di questi "guru" dell'economia fanno molto ridere. Giocano a chi la spara più grossa, poi se ci prendono buon per loro, altrimenti non fa nulla. Dicano quello che vogliono, io so che oggi l'agricoltura (almeno quella europea) è in sovrapproduzione e che vive grazie a sussidi e incentivi. Senza contare i vantaggi economici che avremmo utilizzando combustibili autoprodotti invece di importare il petrolio.

Non c'è bisogno di economisti per capirlo.Alimentare tutte le auto europee(decine e decine di milioni) con biocarburante,porterà a dedicare enormi piantagioni a tale scopo.Già adesso la verdura è cara come il sangue,se poi ci mettiamo:clima pazzo,espansione delle zone urbane e desertificazione il quadro non è confortante

Pancho Villa
08-07-2007, 23:23
Non c'è bisogno di economisti per capirlo.Alimentare tutte le auto europee(decine e decine di milioni) con biocarburante,porterà a dedicare enormi piantagioni a tale scopo.Già adesso la verdura è cara come il sangue,se poi ci mettiamo:clima pazzo,espansione delle zone urbane e desertificazione il quadro non è confortantePosto un thread che avevo aperto qualche tempo fa riguardo un'intervista a Rubbia su questo argomento. Dice che con le coltivazioni giuste basterebbe il 7% della superficie coltivata europea per soddisfare il fabbisogno di combustibili per autotrazione europeo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1471174Già adesso la verdura è cara come il sangue,se poi ci mettiamo:clima pazzo,espansione delle zone urbane e desertificazione il quadro non è confortanteSuvvia, non facciamo le massaie...

Teox82
08-07-2007, 23:33
Posto un thread che avevo aperto qualche tempo fa riguardo un'intervista a Rubbia su questo argomento. Dice che con le coltivazioni giuste basterebbe il 7% della superficie coltivata europea per soddisfare il fabbisogno di combustibili per autotrazione europeo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1471174Suvvia, non facciamo le massaie...

Interessante lo leggerò.Io abito in campagna e i miei ci lavorano,non parlo così alla caxxo eh :D

dantes76
09-07-2007, 10:43
come immaginavo,

fa piacere leggere queste parole..dal capo della nestle...
ma forse ti sfugge, che in italia i prezzi degli alimenti sono raddoppiati senza il bisogno che l'oste dicesse quanto costa il suo vino...
possiamo vedere i prezzi del 1997 con quelli del 2007? e quelli del 1987 con quelli del 1997...