PDA

View Full Version : Dentifricio Colgate contraffatto


IpseDixit
07-07-2007, 16:52
ROMA - Il marchio sul tubetto è quello di Colgate ma il dentifricio è contraffatto: potrebbe contenere una sostanza tossica. I carabinieri del Nas ne hanno sequestrato molte confezioni nei supermercati di Roma, Cremona, Firenze, Genova e Aosta ma qualche giorno fa, in Spagna la polizia ha ritirato dal commercio quasi 100 mila tubetti: in una decina di tubetti, gli analisti hanno rintracciato tracce di dietilenglicolo, una sostanza nociva per la salute dell'uomo.

Allertati gli uffici di dogana nei porti e negli aeroporti italiani. Il ministero della Salute ha inviato un telegramma informativo anche ai dodici centri antiveleni del Paese perché si attrezzino per combattere possibili intossicazioni.

Sui tubetti contraffatti Colgate è scritto Tri Leaf Spearmint; sono confezioni da 140 grammi, con etichetta scritta in inglese. "Campioni delle partite sequestrate - è scritto in una nota del ministero della Salute - sono stati inviati all'Istituto superiore di sanità per effettuare le analisi sull'eventuale presenza di elementi nocivi per salute".

L'Agenzia di medicina che ha condotto le analisi sulla partita sequestrata in Spagna, ha assicurato tuttavia che i rischi per la salute sono minimi: "Il dietilenglicolo risulta tossico solo se viene ingerito in grandi quantità. Un bimbo di 12 anni per essere intossicato deve inghiottire un tubo intero da 80 millilitri". Ma la preoccupazione tra i biologi del ministero della Salute è alta e controlli dei Nucleo antisofisticazione dei carabinieri sono stati ordinati su tutta la penisola.

I dentifrici contraffati proverrebbero dalla Cina e dall'Africa; hanno raggiunto l'Europa eludendo i controlli sanitari alle frontiere. Secondo El
Pais, a Valencia, in Spagna, almeno 10 mila tubetti sono stati distribuiti anche negli ospedali della città. Già a maggio, scrivono i media spagnoli, la Commissione europea aveva avvisato le autorità spagnole dell'esistenza di dentifricio irregolare proveniente da paesi africani. Problema che non riguarda solo il vecchio continente. Novecentomila tubi illegali di pasta dentifricia proveniente dalla Cina sono stati sequestrati anche negli Stati Uniti il mese scorso.

(7 luglio 2007)

http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/cronaca/dentifricio-sequestro/dentifricio-sequestro/dentifricio-sequestro.html

++CERO++
07-07-2007, 16:58
Mi sembra che ci sono troppi fatti oscuri sulla vicenda... :mbe:
Che vantaggio c'è a commercializzare un dentifricio contraffatto ?
Sarà veramente tossico o è solo una scusa per giustificare tutti i
controlli e i sequestri in italia ?

Con tutta la c..cca che da anni e anni ci danno da mangiare e da bere
quella del dentifircio è l'ultima delle preoccupazioni.. :sofico:

FastFreddy
07-07-2007, 17:21
Che vantaggio c'è a commercializzare un dentifricio contraffatto ?
:


Pagarlo 1/10 dell'originale ma rivenderlo allo stesso prezzo dell'originale? :stordita:

++CERO++
07-07-2007, 17:23
Pagarlo 1/10 dell'originale ma rivenderlo allo stesso prezzo dell'originale? :stordita:
Si, ma voglio dire che se arrivano a falsificare il dentifricio, allora siamo alla frutta ! :D

F1R3BL4D3
07-07-2007, 17:27
Si, ma voglio dire che se arrivano a falsificare il dentifricio, allora siamo alla frutta ! :D

Magari è per falsificare qualcosa di cui si dubiti ci sia la necessità di falsificare...insomma...capito no!? :D :sofico:

FastFreddy
07-07-2007, 17:28
A proposito poi, a volte nei mercatini rionali mi è capitato di trovare il colgate destinato al mercato africano... :fagiano:

FastFreddy
07-07-2007, 17:42
Come suggeritomi da un altro utente, inserisco qualche approfondimento sulla faccenda:

http://en.wikipedia.org/wiki/Toxic_cough_syrup

http://www.nytimes.com/2007/05/06/world/americas/06poison.html?ei=5090&en=c771f1d18e2ef8f4&ex=1336104000&partner=rssuserland&emc=rss&pagewanted=all

In poche parole, alcune fabbriche in Cina hanno venduto spacciandolo per glicerina del dietilenglicolo (proprio quello trovato nel dentifricio), una sostanza chimica altamente tossica che ha proprietà fisiche simili alla glicerina, che si può distinguere solo con delle analisi specifiche, e soprattutto ha il notevole "vantaggio" di costare al produttore molto di meno.
Grazie a certificazioni imprecise e mediatori senza troppi scrupoli questa sostanza è finita a Panama dove è stata usata per produrre dello sciroppo per la tosse distribuito gratuitamente dal sistema sanitario nazionale e provocando centinaia di vittime. Per dare un'idea della gravità della situazione, per settimane si è pensato a un'epidemia di un morbo sconosciuto, prima di ricostruire la vicenda.

:eek:

Tnx Willy ;)

++CERO++
07-07-2007, 18:14
Come suggeritomi da un altro utente, inserisco qualche approfondimento sulla faccenda:

http://en.wikipedia.org/wiki/Toxic_cough_syrup

http://www.nytimes.com/2007/05/06/world/americas/06poison.html?ei=5090&en=c771f1d18e2ef8f4&ex=1336104000&partner=rssuserland&emc=rss&pagewanted=all

In poche parole, alcune fabbriche in Cina hanno venduto spacciandolo per glicerina del dietilenglicolo (proprio quello trovato nel dentifricio), una sostanza chimica altamente tossica che ha proprietà fisiche simili alla glicerina, che si può distinguere solo con delle analisi specifiche, e soprattutto ha il notevole "vantaggio" di costare al produttore molto di meno.
Grazie a certificazioni imprecise e mediatori senza troppi scrupoli questa sostanza è finita a Panama dove è stata usata per produrre dello sciroppo per la tosse distribuito gratuitamente dal sistema sanitario nazionale e provocando centinaia di vittime. Per dare un'idea della gravità della situazione, per settimane si è pensato a un'epidemia di un morbo sconosciuto, prima di ricostruire la vicenda.

:eek:

Tnx Willy ;)
WOW ! :eek:

Più che il guadagno, queste "ditte" si vogliono liberare di rifiuti tossici
e nocivi.

Altro che contraffazione, questa (secondo mè) è tentata strage ! :mad:

Ziosilvio
07-07-2007, 19:07
alcune fabbriche in Cina hanno venduto spacciandolo per glicerina del dietilenglicolo (proprio quello trovato nel dentifricio), una sostanza chimica altamente tossica che ha proprietà fisiche simili alla glicerina, che si può distinguere solo con delle analisi specifiche, e soprattutto ha il notevole "vantaggio" di costare al produttore molto di meno.
Grazie a certificazioni imprecise e mediatori senza troppi scrupoli questa sostanza è finita a Panama dove è stata usata per produrre dello sciroppo per la tosse distribuito gratuitamente dal sistema sanitario nazionale e provocando centinaia di vittime.
ALLUCINANTE! :mad:

:Puke:

:incazzed:

fluke81
07-07-2007, 20:04
nemmeno i denti mi posso piu lavare tranquillo:muro:

anonimizzato
08-07-2007, 11:27
WOW ! :eek:

Più che il guadagno, queste "ditte" si vogliono liberare di rifiuti tossici
e nocivi.

Altro che contraffazione, questa (secondo mè) è tentata strage ! :mad:

Togli pure il TENTATA.

Ieri siamo andati a fare la spesa e mia madre mi ha chiesto di leggere le scritte sul dentifricio (Colgate) perchè anche lei aveva letto di sta storia ed era preoccupata.

gabi.2437
08-07-2007, 11:55
Ora come al solito parte l'allarmismo...

Teox82
08-07-2007, 12:01
Ora come al solito parte l'allarmismo...

Quoto.Sbagliato anche diffondere il nome del marchio coinvolto

Ileana
08-07-2007, 12:11
:Puke:


Grazie a dio il dentifricio che uso io non è ancora abbastanza diffuso per attirare i contraffattori.
E poi è talmente marchiato (tra quello della marca e quello dell'alma mater) che la contraffazione si vede subito :stordita:

-kurgan-
08-07-2007, 17:19
Quoto.Sbagliato anche diffondere il nome del marchio coinvolto

ma manco per sogno.. visto che qualche anno fa ho subito una bella intossicazione alimentare col peperoncino contenuto nei sughi barilla e tigullio. Ovviamente nessuno parlava di queste marche, ne hanno parlato tutti dopo che son state finite le scorte nei supermercati :rolleyes:

trallallero
08-07-2007, 17:46
ma manco per sogno.. visto che qualche anno fa ho subito una bella intossicazione alimentare col peperoncino contenuto nei sughi barilla e tigullio. Ovviamente nessuno parlava di queste marche, ne hanno parlato tutti dopo che son state finite le scorte nei supermercati :rolleyes:

barilla !?! vade retro! una specie di minuscolo tappo di metallo dentro un sugo pronto! calcolando che noi avremo comprato 2 sughi pronti in 1 anno, immagino chi ne fa regolarmente uso :nono:

EDIT: e quoto! bisogna parlarne, diffondere le notizie, spargere la voce ;)

alarico75
09-07-2007, 08:29
mio zio mi ha fatto vedere la confezione evidentemente contraffatta... sul tubo c'e' scritto flavor invece di flavour e le scritte non hanno l'italiano... venduti fra l'altro in centri commerciali grandi e di una certa fama...

lupotto
09-07-2007, 08:37
Mi sà che pure mia madre ne ha beccate alcune di queste confezioni, ho controllato quella che ho in casa ed è fatta nelle filippine:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ovviamente non c'è nessuna scritta in italiana:rolleyes: :rolleyes:

trallallero
09-07-2007, 08:50
Mi sà che pure mia madre ne ha beccate alcune di queste confezioni, ho controllato quella che ho in casa ed è fatta nelle filippine:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ovviamente non c'è nessuna scritta in italiana:rolleyes: :rolleyes:

ma come si fa a comprare qualcosa senza sapere cos´e´ ?
io controllo gli ingredienti anche nei pacchi di sale grosso :D (rido ma lo faccio veramente)

Ziosilvio
09-07-2007, 09:04
sul tubo c'e' scritto flavor invece di flavour
Che però non è un errore, ma semplicemente la grafia statunitense invece di quella britannica.
e le scritte non hanno l'italiano
Questo, invece, è indicativo: i prodotti venduti in Italia devono avere l'etichetta anche in italiano.

BountyKiller
09-07-2007, 11:46
mio zio mi ha fatto vedere la confezione evidentemente contraffatta... sul tubo c'e' scritto flavor invece di flavour e le scritte non hanno l'italiano... venduti fra l'altro in centri commerciali grandi e di una certa fama...

sulla confezione che tengo in ufficio cè' scritto: "Colgate" e subito sotto "Fluoride and Calcium Toothpaste" in bianco;
sopra c'è scritto di sbieco "with CALCIUM" in nero su sfondo bianco, e sulla stessa linea, ma parallelamente alla scritta colgate, in giallo su sfondo rosso "Stronger, Whiter Teeth, Fresher Breath"; a destra c'è una donna, un bambino e un uomo che sorridono e la scritta "Cavity Protection fresh Mint"


è originale ??

dantes76
09-07-2007, 12:15
Quoto.Sbagliato anche diffondere il nome del marchio coinvolto

:confused:
ma che stai dicendo.. mi girano le balle, quando per esempio a mi manda rai tre fanno delle prove fra detersivi, e non mettono i marchi.. e qui dovrebbero nascondere il marchio? lavori alla colgate? :confused:

Fradetti
09-07-2007, 12:53
usate la mitica pasta del cesso del capitano e siete a posto :O :D :D

trallallero
09-07-2007, 12:57
usate la mitica pasta del cesso del capitano e siete a posto :O :D :D

ma anche una foglia bella di salvia strofinata sui denti con lo spazzolino.
Nonna docet :O

lupotto
09-07-2007, 13:52
ma come si fa a comprare qualcosa senza sapere cos´e´ ?
io controllo gli ingredienti anche nei pacchi di sale grosso :D (rido ma lo faccio veramente)

Vero hai ragione, ma ce la vedi una casalinga 50enne e non solo, che legge su una qualunque confezione (fosse anche italianissima) i singoli ingredienti che compongono un dentifricio, e a capire cosa c'è dentro? e a valutare se contiene una cosa che può fare male o meno?

Il tuo ragionamento è corretto, ma ancora ne dobbiamo fare di strada perchè le etichette siano chiare:)

Marci
09-07-2007, 14:03
Vero hai ragione, ma ce la vedi una casalinga 50enne e non solo, che legge su una qualunque confezione (fosse anche italianissima) i singoli ingredienti che compongono un dentifricio, e a capire cosa c'è dentro? e a valutare se contiene una cosa che può fare male o meno?

Il tuo ragionamento è corretto, ma ancora ne dobbiamo fare di strada perchè le etichette siano chiare:)

ma cosa ci vuoi scrivere sulle etichette dei dentifrici, che cosa fa ogni singolo componente? ci vorrebbero dei barili solo per far stare tutte le parole:sofico:

trallallero
09-07-2007, 14:18
Vero hai ragione, ma ce la vedi una casalinga 50enne e non solo, che legge su una qualunque confezione (fosse anche italianissima) i singoli ingredienti che compongono un dentifricio, e a capire cosa c'è dentro? e a valutare se contiene una cosa che può fare male o meno?

Il tuo ragionamento è corretto, ma ancora ne dobbiamo fare di strada perchè le etichette siano chiare:)

Io una cosa che devo mettere in bocca non la comprerei mai se scritta in lingua incomprensibile (vabbe´, ultimamamente lo sto facendo ma questo e´ un altro discordo :asd:) perche´ cosi´ mi sembra di aver capito: non c´era la traduzione in italiano sul tubetto.
Ho comprato anche le palline da tennis cinesi (buttate ovviamente dopo 10 minuti) ma su alimentari e sanitari ci sto ben attento.

-kurgan-
09-07-2007, 14:43
Io una cosa che devo mettere in bocca non la comprerei mai se scritta in lingua incomprensibile

e fai male, dovresti fare un giro negli spacci dell'ikea :oink:

le ultime mie scoperte sono degli strani dolci al limone e della specie di bresaola di carne di renna, assolutamente fantastici entrambi :sbav:

Teox82
09-07-2007, 16:46
:confused:
ma che stai dicendo.. mi girano le balle, quando per esempio a mi manda rai tre fanno delle prove fra detersivi, e non mettono i marchi.. e qui dovrebbero nascondere il marchio? lavori alla colgate? :confused:

No non lavoro alla Colgate...
Però basterebbe dire:"Su quelli contraffatti c'è scritto bla bla,con la figura bla bla",così non compri quelli falsi invece di boicottare pure quelli sani.E poi penso che ci siano stati controlli a tappeto,senza contare i supermercati che per sicurezza avranno ritirato merce.Il caso lo stanno risolvendo,per fortuna,senza allarmismi inutili.Abbiamo ancora sotto gli occhi quello che è successo con l'aviaria,ma almeno quella era una malattia grave(anche se i nostri polli erano sicuri),qua per essere danneggiati hanno detto che bisognerebbe ingerire un tubetto intero di dentifricio.Frena pure le balle :D

trallallero
09-07-2007, 18:38
e fai male, dovresti fare un giro negli spacci dell'ikea :oink:

le ultime mie scoperte sono degli strani dolci al limone e della specie di bresaola di carne di renna, assolutamente fantastici entrambi :sbav:

e non ci sono le traduzioni in italiano ? :mbe:
vabbè, tanto so lo svedese :D (anzi, quà vicino c'è Ikea, m'hai fatto venire voglia ... che ricordi ... e poi mi son stufato di mangiare maiale!)

A parte che quì compro e fagocito cose con scritte in crucco antico e basta :asd:

PS: oggi ho comprato un sapone ... beh, m'è venuto il dubbio! e se fosse fatto in cina ? :eek:
che palle, non ci si può manco più lavare sereni :rolleyes:

trallallero
09-07-2007, 18:40
domanda: ma come hanno fatto a scoprire il problema ?
fanno dei controlli costanti su tutto ? mi sembra strano oltre che costoso

IlCarletto
09-07-2007, 20:11
Pagarlo 1/10 dell'originale ma rivenderlo allo stesso prezzo dell'originale? :stordita:

appunto. . terroristi sno le catene di distribuzione (supermecati etc etc) che SANNO che stanno comprando qualcosa che non è l'originale..

possibile, oppure, che la stessa colgate abbia comprato e messo in circolo i falsi . .

morale... qualcuno da qualche parte gli ha comprati sapendo che erano falsi e di dubbia provenienza . . .

GioFX
09-07-2007, 20:29
Interessante notare come la faccenda fosse stata scoperata quasi un mese fa...

ad ogni modo, queste le press release rilasciate nell'ultimo mese da Colgate-Palmolive:

http://investor.colgate.com/pressroom

in particolare, l'ultima in ordine di tempo, riguardante specificatamente il mercato USA:

Update: Counterfeit Toothpaste Falsely Labeled as "Colgate"

New York, New York June 15, 2007 ...Colgate-Palmolive announced today additional developments and actions by the Company to protect consumers against possible risk from recently reported counterfeit toothpaste. The Company yesterday warned consumers that the counterfeit toothpaste, which has been found in some small, independent dollar-type discount stores, may not contain fluoride and could contain Diethylene Glycol, an ingredient not used in Colgate toothpaste anywhere in the world.

The additional developments and actions taken by the Company include:


Colgate is contacting all its accounts handling Colgate toothpaste in the U.S. to ensure that they have no counterfeit product. At this time, none have reported counterfeit product. If any accounts were to identify suspected counterfeit product, the Company would remove it from the shelf.


The Company is in the process of picking up suspected counterfeit product in the small, independent dollar-type discount stores in the four states where it has reportedly been distributed. Results of these efforts will be provided to the U.S. Food and Drug Administration.


FDA spokesman Doug Arbesfeld was quoted in various news reports saying in reference to the Diethylene Glycol found by the FDA in some counterfeit samples, "It's a low health risk but the bottom line is, it doesn't belong in toothpaste." Analysis performed by Colgate Research & Development of counterfeit samples received so far has come to this same conclusion regarding the low level of health risk.


The Company has further clarified the distinguishing characteristics of the counterfeit product. It comes labeled as a 5 ounce or 100 ml tube, a size not made or sold by Colgate in the United States. Consumers can identify the counterfeit product by the words on the package, "Manufactured in South Africa" as well as there may be several misspelled words on the product carton including: "isclinically", "SOUTH AFRLCA" and "South African Dental Assoxiation." Colgate does not import toothpaste into the U.S. from South Africa.


Building on Colgate's long standing relationship with the American Dental Association and American Dental Hygienists Association, the Company will be providing information about the counterfeit product to over 50,000 dental professionals to assist them in answering patient questions.


Colgate is providing additional representatives on its consumer information line (1-800-468-6502), extending their hours of operation, adding operations this weekend, and taking other steps to answer consumer questions about counterfeit product. Colgate is arranging for callers to provide it with any suspect counterfeit products and information about the purchase location.


Colgate Chairman and Chief Executive Officer Reuben Mark said, "We are all highly committed to reliability, quality and superior product performance. We will spare no effort to help consumers avoid counterfeits and support regulators in their efforts to remove these products from the marketplace."

About Colgate-Palmolive: Colgate-Palmolive is a leading global consumer products Company, tightly focused on Oral Care, Personal Care, Home Care and Pet Nutrition. Colgate sells its products in over 200 countries and territories around the world under such internationally recognized brand names as Colgate, Palmolive, Mennen, Softsoap, Irish Spring, Protex, Sorriso, Kolynos, Elmex, Tom's of Maine, Ajax, Axion, Soupline, and Suavitel, as well as Hill's Science Diet and Hill's Prescription Diet. For more information about Colgate's global business, visit the Company's web site at http://www.colgate.com.

This press release may contain forward-looking statements. Such statements may relate, for example, to sales or volume growth, profit growth, earnings growth, financial goals, cost-reduction plans, estimated charges and savings associated with the 2004 Restructuring Program and new product introductions. These statements are made on the basis of our views and assumptions as of this time and we undertake no obligation to update these statements. We caution investors that any such forward-looking statements are not guarantees of future performance and that actual events or results may differ materially from those statements. Investors should consult the Company's filings with the Securities and Exchange Commission (including the information set forth under the caption "Risk Factors" in the Company's Form 10-K for the year ended December 31, 2006) for information about factors that could cause such differences. Copies of these filings may be obtained upon request from the Company's Investor Relations Department or the Company's web site at http://www.colgate.com.

Allison Klimerman 212-310-3770
Tom Paolella 212-310-2774

++CERO++
09-07-2007, 23:01
In realtà a me non interessa nulla che sia originale o contaffatto,
l'importante è che non sia dannoso alla salute.
Quì gatta ci cova :asd:

Le Nike non originali vi fanno scoppiare il piede ! :O

trallallero
09-07-2007, 23:06
Le Nike non originali vi fanno scoppiare il piede ! :O

ma almeno non hai dato soldi alla Nike ;)

CYRANO
09-07-2007, 23:56
Sta cosa mi fa tornare in mente un fatto accadutomi qualche anno fa.
Mio padre conosceva un tizio che lavorava , al tempo ora non so , in un'azienda che produce dentifricio. una marca poco conosciuta e penso venduta a livello quasi locale.
Insomma , questa azienda produceva altri prodotti cosmetici e farmaceutici , e mi diceva che accidentalmente una sostanza estranea ma non pericolosa ( magari un ingrediente per una crema o boh ) era finito nell'impianto di produzione del dentifricio.
Insomma , si trovavano con una partita " inquinata" , sicura per la salute , ma non vendibile perche' non conforme agli ingredienti descritti in confezione ( insomma ci sara' stato un ingrediente in piu' :D ).
allora ci ha venduto " sotto banco " una decina di tubetti per un costo irrisorio. e li abbiamo usati senza problemi...


Coapzpaza

Willy McBride
10-07-2007, 00:06
Sta cosa mi fa tornare in mente un fatto accadutomi qualche anno fa.
Mio padre conosceva un tizio che lavorava , al tempo ora non so , in un'azienda che produce dentifricio. una marca poco conosciuta e penso venduta a livello quasi locale.
Insomma , questa azienda produceva altri prodotti cosmetici e farmaceutici , e mi diceva che accidentalmente una sostanza estranea ma non pericolosa ( magari un ingrediente per una crema o boh ) era finito nell'impianto di produzione del dentifricio.
Insomma , si trovavano con una partita " inquinata" , sicura per la salute , ma non vendibile perche' non conforme agli ingredienti descritti in confezione ( insomma ci sara' stato un ingrediente in piu' :D ).
allora ci ha venduto " sotto banco " una decina di tubetti per un costo irrisorio. e li abbiamo usati senza problemi...


Coapzpaza

E adesso le vostre gengive dimostrano dieci anni di meno?

CYRANO
10-07-2007, 00:31
E adesso le vostre gengive dimostrano dieci anni di meno?

no ma sono fluorescenti :D


Xoapzpa

alex10
10-07-2007, 10:15
Corruzione e contraffazioni, la Cina si muove
A morte l'ex responsabile dei controlli qualità
Pena capitale per il funzionario ma a Pechino anche l'acqua è 'falsa'

PECHINO - L'ex capo dell'authority cinese per la sicurezza degli alimenti e dei farmaci è stato messo a morte oggi a Pechino. Zheng Xiaoyu, 63 anni, era stato condannato per corruzione: aveva ricevuto tangenti per certificare prodotti di scarsa qualità e contraffatti. Con questa sentenza la Cina cerca di mettere un freno allo scandalo dei prodotti pericolosi per la salute messi in circolazione nel mercato. Tuttavia il tema delle contraffazioni alimentari è sempre all'ordine del giorno: a Pechino è 'falsa' anche l'acqua nei distributori.

Pena capitale. L'esecuzione dell'ex responsabile dei controlli qualità su cibo e medicine è avvenuta dopo che la Corte Suprema cinese aveva confermato la condanna a morte emessa in primo grado. Il 29 maggio scorso Zheng era stato giudicato colpevole per aver ricevuto 850mila dollari da alcune imprese farmaceutiche che volevano evitare i controlli qualità su cibo e medicine. Nel processo è stato anche accusato della morte di 13 bambini, che erano stati alimentati con latte in polvere privo di sostanze nutritive. Secondo i giudici "l'alto ammontare dei pagamenti illeciti e il grave danno inflitto al popolo e al paese" giustificavano il ricorso alla pena capitale.

Controlli serrati. La condanna dell'alto funzionario ha un significato e un obiettivo strategico. Negli scorsi mesi ci sono stati una serie di allarmi e scandali per prodotti non sicuri e pericolosi, come ad esempio il dentifricio contenente sostanze chimiche industriali. Il governo cinese ha disposto per questo maggiori controlli su alimenti e medicinali e non esita a usare la pena capitale per ridurre l'eco dell'allarme nazionale ed internazionale circa la tutela dei consumatori.

Problema enorme. L'esecuzione dell'ex presidente dell'authority cinese non mette la parola fine allo scandalo. "Questi casi sono seri, ma dovuti a una piccola minoranza di corrotti", ha dichiarato Yan Jiangying. La portavoce dell'autorità di controllo è però costretta ad ammettere che la Cina ha affrontato un problema di sicurezza enorme. "Questi casi hanno rivelato parecchi problemi - ha spiegato - Penso che dobbiamo riflettere seriamente sugli insegnamenti da trarre. Siamo un paese in via di sviluppo e i controlli qualità sono cominciati in ritardo e sono ancora insufficienti. Non possiamo essere certi sulla sicurezza degli alimenti e dei medicinali".

Imitata anche l'acqua. Il problema delle contraffazioni però dilaga. Secondo il quotidiano China Daily la metà dell'acqua usata nei refrigeratori di Pechino sarebbe "falsa", cioè non pura. Il liquido contenuto nelle taniche dei distributori sarebbe acqua di rubinetto o una mistura di acque purificate poco costose. In seguito sui contenitori sono stampate false certificazioni di qualità. A Pechino vengono venduti ogni anno duecento milioni di bidoni e più della metà conterrebbero acqua contraffatta.

Beh ... la morte no ... ma da noi un pò di galera ci vorrebbe per molti .....

fluke81
10-07-2007, 10:18
in cina non si fanno tanti problemi,sono troppi quindi ogni scusa è sempre buona

davestas
10-07-2007, 21:30
ragazzi scusate ma io ho un tubetto a causa con scritte in inglese ma francamente errori di ortografia non vedo, che ci dovrebbe essere scritto, gli errori quali dovrebbero essere?

gabi.2437
10-07-2007, 21:44
ragazzi scusate ma io ho un tubetto a causa con scritte in inglese ma francamente errori di ortografia non vedo, che ci dovrebbe essere scritto, gli errori quali dovrebbero essere?

Cose al livello di "All your base are belong to us" mi sa

davestas
10-07-2007, 21:48
una frase del genere non c'e' proprio sul mio...

Willy McBride
10-07-2007, 21:55
una frase del genere non c'e' proprio sul mio...

Ma LOL

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

e What you say c'è scritto?

franklar
10-07-2007, 22:16
Mia madre di ritorno dal supermercato mi ha detto che tra le massaie è il panico, un sacco di gente ha gettato via vagonate di Colgate :D

Teox82
10-07-2007, 23:15
Mia madre di ritorno dal supermercato mi ha detto che tra le massaie è il panico, un sacco di gente ha gettato via vagonate di Colgate :D
CVD

Bonovox767
10-07-2007, 23:42
ragazzi scusate ma io ho un tubetto a causa con scritte in inglese ma francamente errori di ortografia non vedo, che ci dovrebbe essere scritto, gli errori quali dovrebbero essere?

Le confezioni sospette:
Hanno il marchio Colgate, e non riportano alcuna dicitura in italiano

Come si riconoscono
Riportano palesi errori di ortografia, come "isclinically" o "Southafrica"

Riportano come luogo di produzione:
Brasile
Turchia
Sudafrica
Spagna


La Colgate-Palmolive, si è dichiarata estranea alla vicenda, e sta fornendo collaborazione alle autorità sanitarie italiane per riconoscere eventuali contraffazioni.
Un comunicato della stessa azienda spiega come riconoscere il dentifricio originale:

sull'astuccio esterno il testo deve essere presente anche in italiano;
astuccio e tubetto devono riportare il riferimento alla Colgate-Palmolive italiana: COLGATE-PALMOLIVE Commerciale Srl - 00147 ROMA; oppure COLGATE-PALMOLIVE Italia Srl - 00147 ROMA. (Agr)

FabioGreggio
10-07-2007, 23:50
:Puke:


Grazie a dio il dentifricio che uso io non è ancora abbastanza diffuso per attirare i contraffattori.
E poi è talmente marchiato (tra quello della marca e quello dell'alma mater) che la contraffazione si vede subito :stordita:

ollalla...Ma cosa usi?
Ti lavi i denti con la lavanda vaginale?

fg

Lucrezio
11-07-2007, 00:24
ollalla...Ma cosa usi?
Ti lavi i denti con la lavanda vaginale?

fg

Eh?
Ma che schifo, dai!

Ileana
11-07-2007, 12:38
ollalla...Ma cosa usi?
Ti lavi i denti con la lavanda vaginale?

fg

http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/10/31/microrepair.htm
:stordita:


C'è pure la pubblicità sull'ultimo numero de Le Scienze :)





Devo dire che non è malaccio.
Io ho una caterba di problemi ai denti causati da almeno un decennio di apparecchi fissi, quindi ci sto parecchio attenta :stordita:

CYRANO
11-07-2007, 12:45
http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/10/31/microrepair.htm
:stordita:


C'è pure la pubblicità sull'ultimo numero de Le Scienze :)





Devo dire che non è malaccio.
Io ho una caterba di problemi ai denti causati da almeno un decennio di apparecchi fissi, quindi ci sto parecchio attenta :stordita:

Il Blanx ?
lo uso anche io , assieme ad altri dentifrici...


Coapzpa

Ileana
11-07-2007, 12:47
Il Blanx ?
lo uso anche io , assieme ad altri dentifrici...


Coapzpa

Si quello :)
Io uso quello più un dentifrico specifico (preso in farmacia, solo con la ricetta :muro: )

gigio2005
11-07-2007, 12:48
mi raccomando non dimentichiamoci dei polli con l'influenza...

ormai e' la moda estiva quella di lanciare notizie ULTRAallarmistiche

Burrocotto
11-07-2007, 13:00
http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/10/31/microrepair.htm
:stordita:


C'è pure la pubblicità sull'ultimo numero de Le Scienze :)





Devo dire che non è malaccio.
Io ho una caterba di problemi ai denti causati da almeno un decennio di apparecchi fissi, quindi ci sto parecchio attenta :stordita:
Mmm,quanto costa? E dove si trova? Il mio smalto ringrazierebbe. :stordita:

mi raccomando non dimentichiamoci dei polli con l'influenza...

ormai e' la moda estiva quella di lanciare notizie ULTRAallarmistiche
Tsè,dilettante...vogliam parlare di mucca pazza? :sofico:

gigio2005
11-07-2007, 13:05
Mmm,quanto costa? E dove si trova? Il mio smalto ringrazierebbe. :stordita:


Tsè,dilettante...vogliam parlare di mucca pazza? :sofico:

si pero' il pollo col raffreddore doveva sterminare il genere umano....e non l'ha fatto! non l'ha fattoooo! :muro:

o era la SARS?

Ileana
11-07-2007, 13:13
Mmm,quanto costa? E dove si trova? Il mio smalto ringrazierebbe. :stordita:



lo trovi al supermercato (basta che non sia quello microscopico, magari in una grande catena tipo Carrefour o Esselunga o qualcosa di simile)
Dovrebbe costare intorno ai 4-5€
ma non ne sono sicura, lo compra mia madre :D

Burrocotto
11-07-2007, 13:14
si pero' il pollo col raffreddore doveva sterminare il genere umano....e non l'ha fatto! non l'ha fattoooo! :muro:

o era la SARS?
La mucca pazza aveva un tempo d'incubazione di 10 anni...quindi,con buona probabilità,tutti quanti avevamo già mangiato carni contaminate,senza rendercene conto.
Mmmm...muuuuu...comincio a sentirmi un po' strano... :stordita:

Willy McBride
11-07-2007, 13:21
mi raccomando non dimentichiamoci dei polli con l'influenza...

ormai e' la moda estiva quella di lanciare notizie ULTRAallarmistiche

Guarda, sarei d'accordo con te in linea di massima, ma non in questo caso.

Purtroppo non stiamo parlando di un evento naturale che può o non può accadere (il virus che muta, l'encefalopatia che contagia anche gli uomini) ma di problemi causati volontariamente da persone in cerca del massimo guadagno immediato, e se c'è una cosa che è certa a questo mondo è che ci sono fin troppi uomini e donne avidi e disposti a tutto per qualche soldo in più.

Delle contaminazioni industriali c'è da preoccuparsi, perché non sono un pericolo ipotetico, sono qualcosa che accade già e che ha già causato centinaia di vittime.

Ferdy78
11-07-2007, 15:24
Intanto a Palermo un ragazzo è finito al pronto soccorso per reazione allergica dopo esseresi lavato i denti ...con indovinate:D

Io al momento li lavo con il bicarbonato di sodio....fo male?:stordita: :sofico:
______

Dentifrici contraffatti, prima denuncia
Un uomo va in ospedale per un malore: «Allergia». Poi va dai carabinieri con un dentifricio e fa scoprire un carico illegale

I carabinieri:
«Il prodotto non ha i requisiti Ue»
PALERMO - Un uomo di 30 anni di Piana degli Albanesi (Pa) è stato ricoverato in ospedale a Palermo dopo avere utilizzato un dentifricioColgate contraffatto. I sanitari dell'ospedale Civico gli hanno diagnosticato una reazione allergica diffusa con dispnea e forti eruzioni cutanee al volto e al dorso. Giovanna Volo, Direttrice Sanitaria dell'ospedale palermitano raggiunta telefonicamente da Agr, ha precisato però che il malore dell'uomo ricoverato sarebbe stato provocato dall'assunzione di numesulide, di cui il paziente è allergico.

Il responsabile medico: «Non ci ha parlato di dentifricio»
IL SEQUESTRO - A seguito della denuncia del giovane, i carabinieri hanno sequestrato 200 confezioni di Colgate Maximum Cavity Protection, risultato contraffatto. Le forze dell'ordine impegnate nell'indagine hanno spiegato che i dentifrici sequestrati arrivano direttamente dal Sud Africa e non riportano sulla confezione alcun tipo di certificazione Ue. Manca dunque al momento la conferma che il prodotto sia tossico. Ulteriori indagini sono in corso. La Procura di Termini Imerese (Palermo) ha aperto un'inchiesta per fare luce su quanto accaduto.
11 luglio 2007


Fonte Corriere della Sera.it

Froze
11-07-2007, 15:40
Intanto a Palermo un ragazzo è finito al pronto soccorso per reazione allergica dopo esseresi lavato i denti ...con indovinate:D

Io al momento li lavo con il bicarbonato di sodio....fo male?:stordita: :sofico:
______

Dentifrici contraffatti, prima denuncia
Un uomo va in ospedale per un malore: «Allergia». Poi va dai carabinieri con un dentifricio e fa scoprire un carico illegale

I carabinieri:
«Il prodotto non ha i requisiti Ue»
PALERMO - Un uomo di 30 anni di Piana degli Albanesi (Pa) è stato ricoverato in ospedale a Palermo dopo avere utilizzato un dentifricioColgate contraffatto. I sanitari dell'ospedale Civico gli hanno diagnosticato una reazione allergica diffusa con dispnea e forti eruzioni cutanee al volto e al dorso. Giovanna Volo, Direttrice Sanitaria dell'ospedale palermitano raggiunta telefonicamente da Agr, ha precisato però che il malore dell'uomo ricoverato sarebbe stato provocato dall'assunzione di numesulide, di cui il paziente è allergico.

Il responsabile medico: «Non ci ha parlato di dentifricio»
IL SEQUESTRO - A seguito della denuncia del giovane, i carabinieri hanno sequestrato 200 confezioni di Colgate Maximum Cavity Protection, risultato contraffatto. Le forze dell'ordine impegnate nell'indagine hanno spiegato che i dentifrici sequestrati arrivano direttamente dal Sud Africa e non riportano sulla confezione alcun tipo di certificazione Ue. Manca dunque al momento la conferma che il prodotto sia tossico. Ulteriori indagini sono in corso. La Procura di Termini Imerese (Palermo) ha aperto un'inchiesta per fare luce su quanto accaduto.
11 luglio 2007


Fonte Corriere della Sera.itnon mi pare che sia stato provocato dal dentifricio...

Ferdy78
11-07-2007, 16:52
non mi pare che sia stato provocato dal dentifricio...

cavolo che figuraccia....e io che ascolto i TG che dicevano appena lavato i denti subito ha iniziato a manifestare reazioni allergiche......dovevo leggerla come era impostata scusassero sentitamente:doh: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Comunque torna d'attualità il nimesulide...ossia l'Aulin:D :D :D :D :D

Ho provato l'esperienza di ques'uomo:muro: :muro: :muro:

Froze
12-07-2007, 13:01
mi raccomando non dimentichiamoci dei polli con l'influenza...

ormai e' la moda estiva quella di lanciare notizie ULTRAallarmistichesperiamo che tornino a parlarne tutti, almeno come la volta scorsa mi rifaccio la scorta di carni bianche :sofico:

anzi, se c'e' qualche giornalista che ci legge, prenda spunto :D
» 2007-07-12 13:20
Aviaria: due nuovi casi in Rep. Ceca
I volatili venivano allevati nella regione di Pardubice
(ANSA) - PRAGA, 12 LUG - Due nuovi casi di contagio del virus patogeno H5N1 sono stati segnalati in Repubblica Ceca, in allevamenti nella regione di Pardubice. I veterinari della zona procederanno in giornata alla eliminazione di oltre 70.000 volatili. Gli allevamenti si trovano nelle vicinanze dei comuni di Tisova e Norin, dove casi di influenza aviaria erano stati confermati in giugno. A Tisova il 20 giugno sono stati abbattuti 6.000 tacchini e una settimana dopo a Norin altri 28.000 polli.

matrix866
13-07-2007, 15:45
Tutti i tubetti che ho in casa di colgate (3) hanno scritte solamente in inglese. Non ci sono errori.
C' scritto:

Manufactured by:
COLGATE_PALMOLIVE (PTY) LTD
SOUTH AFRICA - 528 Commissioner Street, Boksburg, 1460.
www.colgate.com


Sono buoni?? Ho riportato anche il grassetto.

Ferdy78
13-07-2007, 16:03
Tutti i tubetti che ho in casa di colgate (3) hanno scritte solamente in inglese. Non ci sono errori.
C' scritto:

Manufactured by:
COLGATE_PALMOLIVE (PTY) LTD
SOUTH AFRICA - 528 Commissioner Street, Boksburg, 1460.
www.colgate.com


Sono buoni?? Ho riportato anche il grassetto.

.....direi di NO:D

Portale dai caramba e segnala illuogo ove li hai acquistati :sofico:

Ah naturalmente spero tu non non abbia avuto modo di aprirli e usarli...
Magari sono sani, ma non provenendo dall'italia il dubbio è altissimo, come detto nei vari TG pure dai NAS

alarico75
13-07-2007, 16:19
se vi interessa i primi controlli dei NAS a Milano danno risultati tranquillizanti...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/12/dentifrici_analisi.shtml

Speriamo in bene! :sperem:

gigio2005
13-07-2007, 19:51
.....direi di NO:D

Portale dai caramba e segnala illuogo ove li hai acquistati :sofico:

Ah naturalmente spero tu non non abbia avuto modo di aprirli e usarli...
Magari sono sani, ma non provenendo dall'italia il dubbio è altissimo, come detto nei vari TG pure dai NAS

mi raccomando non aprirli...potrebbero sprigionare una nube tossica rigorosamente verde in grado di spazzare via ogni forma di vita nel raggio di 20km...

o peggio potrebbe causare un paradosso della tessitura del continuum spazio temporale capace di distruggere l'intero universo

ps:
ah da oggi ci sono i termos all'amianto... :D