PDA

View Full Version : Piccolo aiuto per un aplificatore vintage


alainprost
07-07-2007, 02:56
Ho per le mani un amplificatore toshiba, risalente ai primi anni '80 con un piccolo problema. dal canale di destra il segnale esce in maniera debole e lo si vede anche dal VU meter. naturalmente ho scambiato i diffusori, ma tutto come prima. ho provato a cambiate i transistor di potenza, ma niente. Mi potreste dare un consiglio?
Grazie

cristiano c.
07-07-2007, 10:43
Ho per le mani un amplificatore toshiba, risalente ai primi anni '80 con un piccolo problema. dal canale di destra non escono frequenze alte. naturalmente ho scambiato i diffusori, ma tutto come prima. ho provato a cambiate i transistor di potenza, ma niente. Mi potreste dare un consiglio?
Grazie
un condensatore in corto o con il dielettrico bucato,non credo ci siano induttanze sul segnale
di solito scoppiano gli elettrolitici.

alainprost
07-07-2007, 14:02
ma i condensatori da controllare, sono quelli presenti nell'area dei transistor driver? Ho provato a scambiare i due condesatori più grossi ma niente.

cristiano c.
07-07-2007, 16:31
ma i condensatori da controllare, sono quelli presenti nell'area dei transistor driver? Ho provato a scambiare i due condesatori più grossi ma niente. devi conrollarli tutti ,hai invertito gli ingressi? un condensatore qualsiasi anche sull'anello di retroazione guasto modifica la banda passante,

++CERO++
07-07-2007, 19:33
Modello ? Foto ?
Procurati lo schema e poi sarà facile trovare il guasto. :stordita:

alainprost
08-07-2007, 02:23
Visto che con il saldatore mi diverto, ho sostituito tutti gli elettrolitici escluso i due da 6800 microf che non sono riuscito a trovare, ma ho provato ad invertirli e tutto è rimasto uguale.
Aggiungo che per far parificare i due canali il balance va oltre il 50% verso destra.
Il modello è un toshiba aurex sb-a50 con la scheda numero 22191770-1.
Per la foto la posto più tardi.
Mi sa che comincio a sostituire i driver

cristiano c.
08-07-2007, 08:36
Visto che con il saldatore mi diverto, ho sostituito tutti gli elettrolitici escluso i due da 6800 microf che non sono riuscito a trovare, ma ho provato ad invertirli e tutto è rimasto uguale.
Aggiungo che per far parificare i due canali il balance va oltre il 50% verso destra.
Il modello è un toshiba aurex sb-a50 con la scheda numero 22191770-1.
Per la foto la posto più tardi.
Mi sa che comincio a sostituire i driver

ma portarlo ad un riparatore? se hai un oscilloscopio e un generatore ,metti aall'ingresso un 20kHz e con l'oscilloscopio segui il segnale.
i condensatori ceramici sono ok le resistenze?
hai vprovato ad invertire i segnali in ingresso?

il potenziometro del balance?
se ci sono i circuiti dei toni?

alainprost
08-07-2007, 16:57
se poi lo porto ad un riparatore, mi dici come faccio a divertirmi?
Inoltre un qualsiasi riparatore prenderebbe una cifra superiore a quella che ho speso sostituendo tutto!!! Per dirla tutta i condensatori elettrolitici avevano quasi trent'anni, quindi bisognava cambiarli tutti.
Comunque grazie e se poi a qualcuno viene in mente qualche idea più mirata...

cristiano c.
08-07-2007, 22:30
se poi lo porto ad un riparatore, mi dici come faccio a divertirmi?
Inoltre un qualsiasi riparatore prenderebbe una cifra superiore a quella che ho speso sostituendo tutto!!! Per dirla tutta i condensatori elettrolitici avevano quasi trent'anni, quindi bisognava cambiarli tutti.
Comunque grazie e se poi a qualcuno viene in mente qualche idea più mirata...
uno schema?

alainprost
09-07-2007, 14:00
tutto risolto, con un po' di pazienza, ma tutto risolto.
Comunque corro a comprare un oscilloscopio. Qualche consiglio in merito?