PDA

View Full Version : Cambio casa, non coperta da adsl. Idea connect card, ma come funziona?


Kev Jack
06-07-2007, 23:08
Bhe il titolo riassume bene la mia situazione, ho trovato un appartamento molto bello, ma non coperto da servizio adsl.

Vorrei informazioni sulle connect card, faccio qualche domanda, se sapete come funziona o sapete rispondermi vi prego di lasciare scritto qualsiasi cosa, magari per voi è anche scontata, ma io a riguardo non sò niente.

1) Scelta operatore: Tim prende meglio di tutti per quel riguarda i cellulari, devo aspettarmi la stessa cosa con le connect card e quindi scegliere quella di tim? (parliamo di un paesino tragico eh...2 vie, 14 abitanti 1 prete , 1 bar e basta.)

2)Queste connect card prendono ovunque e quindi riuscirò sempre a connettermi?

3)Hanno limiti di download? ( quindi addio emule :D ? )

4)Costi: oltre al prezzo che pago per la connect card, quanto mi costerà navigare a bande alte? quali sono le migliori offerte proposte al momento con la banda piu' alta?

5) Ci sono modi per sapere prima di prendere l'appartamento, se la connect card prende campo nella zona di futura residenza? E sopratutto che banda riesco a prendere in quella zona.

6)scelta connect-card. Ce n'è una migliore di un altra o ci sono delle cose che devo guardare per capire quanto sia "potente" (passatemi il termine)...insomma se avete consigli a riguardo, 1 piuttosto che un altra, vi prego linkate spiegandomi anche il motivo perchè è migliore.


Queste le 5 che piu' mi tormentano, ho bisogno di rispeoste al piu' presto...mi metto completamente nelle vostre mani.

Neon68
07-07-2007, 06:57
Io conosco l'offerta 3 che prevede a fronte di un canone mensile di 9€ un collegamento UMTS con tetto massimo di 50MB giornalieri.

Oppure l'offerta Vodafone che prevede a fronte di un canone mensile di 30€ un collegamento UMTS con tetto massimo di 100 ore totali al mese.

L'offerta Tim è un pochino più articolata, puoi leggere qui: http://www.tim.it/consumer/c366/i2191/o9029_15462/servizio.do

Ho comunque l'impressione che nessuna sia adatta a lunghe sessioni di emule.

Kev Jack
07-07-2007, 11:38
grazie. Qualcun'altro può dirmi qualcosa?

testone73
07-07-2007, 12:12
hai anche la possibilità wireless :

http://www.interac.it/wireless.htm
http://www.metrowireless.it/index.php?option=content&task=view&id=66
http://www.ngi.it/EOLO/

ciao

Kev Jack
07-07-2007, 12:25
come funziona? devo essere coperto anche in questo caso? o ci vuole un minimo di persone disposte a mettere l'impianto nel paese in cui andrò?

Non ci sono società che danno il servizio a chi non è coperto per niente e non richiedono un minimo di partecipanti?

Nerocielo
07-07-2007, 12:26
hai anche la possibilità wireless :

http://www.interac.it/wireless.htm
http://www.metrowireless.it/index.php?option=content&task=view&id=66
http://www.ngi.it/EOLO/

ciao

scusami ma se non è coperto da adsl il suo paese, come si può connettere in wireless?? :confused:

Kev Jack
07-07-2007, 19:39
upp

Vecchio Gitano
07-07-2007, 19:45
Sei sicuro chenon sei coinvolto dal progetto ADD per la copertura da MINI ADSL?
Ti conviene verificare.
Ciao

Kev Jack
07-07-2007, 22:27
dove lo verifico?

nicgalla
25-09-2008, 10:10
Il link alla pagina di metrowireless non funziona, andate in home page; da allora hanno ampliato parecchio la copertura.
http://www.metrowireless.it

Marteen1983
25-09-2008, 11:39
Bhe il titolo riassume bene la mia situazione, ho trovato un appartamento molto bello, ma non coperto da servizio adsl.

Vorrei informazioni sulle connect card, faccio qualche domanda, se sapete come funziona o sapete rispondermi vi prego di lasciare scritto qualsiasi cosa, magari per voi è anche scontata, ma io a riguardo non sò niente.

1) Scelta operatore: Tim prende meglio di tutti per quel riguarda i cellulari, devo aspettarmi la stessa cosa con le connect card e quindi scegliere quella di tim? (parliamo di un paesino tragico eh...2 vie, 14 abitanti 1 prete , 1 bar e basta.)

2)Queste connect card prendono ovunque e quindi riuscirò sempre a connettermi?

3)Hanno limiti di download? ( quindi addio emule :D ? )

4)Costi: oltre al prezzo che pago per la connect card, quanto mi costerà navigare a bande alte? quali sono le migliori offerte proposte al momento con la banda piu' alta?

5) Ci sono modi per sapere prima di prendere l'appartamento, se la connect card prende campo nella zona di futura residenza? E sopratutto che banda riesco a prendere in quella zona.

6)scelta connect-card. Ce n'è una migliore di un altra o ci sono delle cose che devo guardare per capire quanto sia "potente" (passatemi il termine)...insomma se avete consigli a riguardo, 1 piuttosto che un altra, vi prego linkate spiegandomi anche il motivo perchè è migliore.


Queste le 5 che piu' mi tormentano, ho bisogno di rispeoste al piu' presto...mi metto completamente nelle vostre mani.

1) Verifica innanzitutto che operatore prende in 3G/UMTS all'interno di casa tua. Visto che le offerte si somigliano molto, scegliere l'operatore con la maggior copertura non è una scelta azzardata.

2) L'UMTS di 3 copre l'88% della popolazione, quelli di Vodafone e TIM circa l'80%; nel resto delle zone con 3 puoi navigare in roaming (a prezzi folli), mentre con Vodafone e TIM andresti in GPRS o al massimo EDGE, comunque a velocità ridicole. La cosa fondamentale, dunque, è essere coperti in 3G/UMTS.

3) eMule è praticamente inutilizzabile, a causa dell'architettura della rete UMTS.

4) Io ho una pennina USB della "3", di cui ho già (abbondantemente a dir poco) parlato. Basta che fai una ricerca tra i miei post precedenti con la keyword HSDPA.

5) Una o sette tacche non cambia niente a livello di velocità: comunque l'unica soluzione veramente affidabile è andare sul posto con un telefono UMTS e tre SIM, 3, Vodafone e TIM per provare. Sui relativi siti c'è la verifica della copertura, ma va a comuni: non è detto che tutte le frazioni siano poi coperte.

6) Assicurati che sia HSDPA, ma anche HSUPA, a costo di pagarla un po' di più. HSUPA alza il limite in upload della connessione da 384 Kbps a 2,0 Mbps, mica male. In download invece raggiungono tutte i 7,2 Mbps teorici.

hai anche la possibilità wireless :

http://www.interac.it/wireless.htm
http://www.metrowireless.it/index.php?option=content&task=view&id=66
http://www.ngi.it/EOLO/

ciao

Giusto!

come funziona? devo essere coperto anche in questo caso? o ci vuole un minimo di persone disposte a mettere l'impianto nel paese in cui andrò?

Non ci sono società che danno il servizio a chi non è coperto per niente e non richiedono un minimo di partecipanti?

Basta che tu abbia la visibilità ottica (dal tetto, dal terrazzo...) di almeno un'antenna di tipo Hiperlan, non c'è bisogno di essere in tanti o pochi.

scusami ma se non è coperto da adsl il suo paese, come si può connettere in wireless?? :confused:

Il wireless di cui si parla qui non è il Wi-Fi 802.11g, ma Hiperlan, una cosa ben diversa. ;)

Vai sul sito http://www.ngi.it/eolo/ per capire come funziona, è interessante.

dove lo verifico?

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/