View Full Version : Curiosità sui programmi open source e licenze
zephyr83
06-07-2007, 19:28
Ho una curiosità riguardo ai programmi open source e alle licenze....a grandi linee come funziona il tutto? Diciamo che una software house decida di fare un bel programmino open source, ci spende un bel po' di soldi per svilupparlo e lo vuole vendere (anche per linux). Nn rischia che qualche altra software house copi tutto il codice e rilasci il programma gratuitametne mandando a donne di facili costume il lavoro fatto dalla prima??? Se il codice è chiuso è un po' difficile risalire a cosa è stato copiato. Inoltre i vari fork si possono fare anche per programmi commerciali? Le varie licenze tutelano bene queste situazioni?
Difficilmente una software house venderà un programma open source.
E' piu probabile che lo rilasci gratuitamente e poi faccia pagare l'assistenza.
Oppure rilascia delle librerie open source e poi quando queste sono diffuse si fa pagare per sviluppare programmi che sfruttano quelle librerie.
Altre librerie sono rilasciate sotto open source ma se uno vuole usarle per fare del codice proprietario allora deve pagare per usarle con una licenza diversa.
Ci sono anche tante realta in italia che VENDONO applicativi anche famosi opensource rimarchiandoli.
X Voip, firewall, CMS esistono + aziende che lavorano così. E quando gli dici ma mi sembra famigliare.... mi ricorda Endian Firewall community (mi è capitato realmente) questi :mc:
Uno scenario è questo: delle aziende si uniscono in un 'consorzio' che finanzia una fondazione che sviluppa un software OpenSource, e poi ognuna di esse lo usa come base per sviluppare i propri prodotti commerciali, aggiungendo personalizzazioni, opzioni avanzate, servizi extra, certificazioni o altro.
Come buon esempio mi viene in mente IBM, che ha rilasciato Eclipse con licenza open e viene usato da terzi come base per i propri plugin commerciali, e sviluppando insieme una tecnologia comune ognuno facendo i propri interessi fa anche quello degli altri.
Infatti l'opensource esiste grazie ad aziende come IBM sun e altre che investono cifre davvero importanti. E lo fanno xchè l'alternativa sarebbe spendere di +! Sfruttando il lavoro della comunità si ha il progetto prosegue molto + rapidamente sfruttando il lavoro di menti geniali!
C'è anche un altro aspetto che riguarda le realta piu piccole, ovvero che ci sono migliaia di programmatori in giro per il mondo che stanno scrivendo lo stesso codice e ognuno lo mette in cassaforte per non fare vedere agli altri come l'ha fatto.
Questo comporta che ogni volta che si fa un software bisogna ricominciare tutto daccapo, con ovvi aumenti di tempo e costi.
Invece, se dopo che uno sviluppatore ha scritto un software per un cliente rilascia con licenza open alcune parti di esso (magari una libreria interna che gestisce una struttura dati particolarmente utile) gli altri programmatori possono riutilizzarla senza dover perdere tempo a scrivere una cosa che c'è gia, e allo stesso modo lui puo utilizzare quello messo a disposizione dagli altri.
In questo modo si forma una 'raccolta' di codice da cui gli sviluppatori possono attingere per completare i loro programmi senza dover reinventare la ruota ogni volta.
zephyr83
07-07-2007, 19:02
C'è anche un altro aspetto che riguarda le realta piu piccole, ovvero che ci sono migliaia di programmatori in giro per il mondo che stanno scrivendo lo stesso codice e ognuno lo mette in cassaforte per non fare vedere agli altri come l'ha fatto.
Questo comporta che ogni volta che si fa un software bisogna ricominciare tutto daccapo, con ovvi aumenti di tempo e costi.
Invece, se dopo che uno sviluppatore ha scritto un software per un cliente rilascia con licenza open alcune parti di esso (magari una libreria interna che gestisce una struttura dati particolarmente utile) gli altri programmatori possono riutilizzarla senza dover perdere tempo a scrivere una cosa che c'è gia, e allo stesso modo lui puo utilizzare quello messo a disposizione dagli altri.
In questo modo si forma una 'raccolta' di codice da cui gli sviluppatori possono attingere per completare i loro programmi senza dover reinventare la ruota ogni volta.
bhe mi sembra tanto la questione delle "dipendenze" questa. Cioè realizzo un software sfruttandone altri già fatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.