View Full Version : fusteeno:mettiamo il mulo in lavatrice!
Buongiorno forum...
La butto lì...conoscete www.fusteeno.com?
In breve è un sito che permette il file sharing via browser(nel mio caso firefox:D ),cliccando su start al centro della pagina,comodo mi ha chiesto solo un permesso,a questo punto ho selezionato la cartella dove salvare i file scaricati e nella pagina successiva ho scritto il file che cercavo quindi search ed ecco la lista,doppio clic,fine.
Niente installazioni,niente settaggi...
Conviene secondo voi?
AntonioBO
06-07-2007, 11:33
Buongiorno forum...
La butto lì...conoscete www.fusteeno.com?
In breve è un sito che permette il file sharing via browser(nel mio caso firefox:D ),cliccando su start al centro della pagina,comodo mi ha chiesto solo un permesso,a questo punto ho selezionato la cartella dove salvare i file scaricati e nella pagina successiva ho scritto il file che cercavo quindi search ed ecco la lista,doppio clic,fine.
Niente installazioni,niente settaggi...
Conviene secondo voi?
E dov'è lo sharing???
non ne ho la più pallida idea...:wtf:
premesso che è il primo file che scarico visto che finora non ho mai utilizzato programmi p2p,mi chiedo a questo punto:se non c'è condivisione dei file il problema delle multe arrivate a 4000 utilizzatori di emule dovrebbe essere aggirato o no?
AntonioBO
06-07-2007, 13:51
premesso che è il primo file che scarico visto che finora non ho mai utilizzato programmi p2p,mi chiedo a questo punto:se non c'è condivisione dei file il problema delle multe arrivate a 4000 utilizzatori di emule dovrebbe essere aggirato o no?
Guarda che sul web sei molto più tracciabile che su e-mule.
Guardate che è localizzato il Italia, puzza lontano 100km di specchietto per le allodole.
http://www.zeropaid.com/news/8877/Gotcha%21+New+MPAA+Site+Tries+to+Trick+Users+into+Illegally+Downloading+Movies
:read:
AntonioBO
06-07-2007, 14:02
Guardate che è localizzato il Italia, puzza lontano 100km di specchietto per le allodole.
http://www.zeropaid.com/news/8877/Gotcha%21+New+MPAA+Site+Tries+to+Trick+Users+into+Illegally+Downloading+Movies
:read:
Hai fatto bene a dirlo... 'sti bastardi le pensano tutte per fregarci...... usassero la stessa perseveranza contro l'evasione fiscale e la criminalità organizzata. E' molto più semplice fare i gradassi con chi non spara e non ha amici potenti.
EDIT
Vedete voi, magari è solo un pazzo furioso che registra un dominio di sharing a suo nome...:sofico:
AntonioBO
06-07-2007, 14:20
EDIT
Vedete voi, magari è solo un pazzo furioso che registra un dominio di sharing a suo nome...:sofico:
HAHA molto anonimo!!!!
SN4KKERO
06-07-2007, 14:25
E' un pazzo :D
Comunque mi puzza e mi ha fatto venire in mente questa notizia:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2033006
AntonioBO
06-07-2007, 14:27
E' un pazzo :D
Comunque mi puzza e mi ha fatto venire in mente questa notizia:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2033006
Qual è la notizia visto che non ho accesso a quel sito...:D
mitropank
06-07-2007, 20:53
ma e' un programma che usa la rete gnutella! ..sta scritto anche sul sito!
Sembra fatto in flash, ma io cmq non mi fiderei e se volessi usare la rete Gnutella userei uno dei client tradizionali ;)
ciao!!
Vindicator23
06-07-2007, 20:59
esatto, usa la rete gnutella a me manco si connetteva ( e ho chiuso mi sono insospettito)
ps .. io uso i newsgroup binari quelli si che rullano! ( se sapeve cosa sono )
uso il provider Giganews 120 giorni di retenzione :D :D :D :D
giacomo_uncino
06-07-2007, 22:15
http://www.samuelesilva.net/dblog/articolo.asp?articolo=1490
*Fusteeno* è un client peer-to-peer che si appoggia alla rete Gnutella. È il primo programma di file sharing completamete online. A differenza di altri client P2P per la rete Gnutella non necessita di nessun programma da scaricare. Basta solamente un browser con i plugin Java e Flash ed andare sul sito di Fusteeno. Grazie alla sua particolarità Fusteeno può essere utilizzato ovunque e su qualunque piattaforma (Linux, Windows, Mac..). Fusteeno è un buon esempio di come Flash e Java possano lavorare insieme sfruttando al meglio le loro caratteristiche; infatti l’interfaccia grafica è stata realizzata con Flash, l’engine (il cuore di Fusteeno) in Java. Per comunicare, queste due tecnologie utilizzano Javascript. Fusteeno è ancora un progetto giovane, che necessità di lavoro per essere migliorato; infatti per ora ha qualche limitazione nel download tra PC in reti private. Fusteeno è un progetto open source con licenza GPL opsitato sul sito di sourceforge.
http://www.davidesalerno.net/2007/05/21/fusteeno-il-p2p-dal-tuo-browser/
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=1550806
Posto 3 curiosità:
1)abito in condominio e un ragazzo scarica da emule tramite rete wireless non protetta da un altro condomino dello stesso palazzo,se disgraziatamente parte una multa a chi arriva?all'ignaro pensionato intestatario della linea o al ragazzo(o a suo padre che è intestatario di un'altra linea)tramite il suo ip?
2)come si fa a sapere se un file che voglio scaricare è coperto da copyright?
3)su fusteeno:accoppiato,tramite firefox,ad un software tipo jap potrebbe risultare efficace per evitare di risalire a chi ha scaricato cosa...?
Perdonate la banalità...
grazie
mitropank
07-07-2007, 15:09
Posto 3 curiosità:
1)abito in condominio e un ragazzo scarica da emule tramite rete wireless non protetta da un altro condomino dello stesso palazzo,se disgraziatamente parte una multa a chi arriva?all'ignaro pensionato intestatario della linea o al ragazzo(o a suo padre che è intestatario di un'altra linea)tramite il suo ip?
2)come si fa a sapere se un file che voglio scaricare è coperto da copyright?
3)su fusteeno:accoppiato,tramite firefox,ad un software tipo jap potrebbe risultare efficace per evitare di risalire a chi ha scaricato cosa...?
Perdonate la banalità...
grazie
1) la multa arriva all'ignaro pensionato intestatario della linea
2) spesso dal nome non puoi sapere cosa stai effettivamente scaricando, ci sono tanti che si divertono a rinominare i files, potresti anche trovare ad esempio l'ISO di Ubuntu che puoi scaricare legalmente, poi una volta scaricato tutto il file scopri che in realta' e' XP professional e quindi hai scaricato un software coperto da copyright
3) questa non l'ho capita, cos'e' "un software tipo jap"??
1) la multa arriva all'ignaro pensionato intestatario della linea
2) spesso dal nome non puoi sapere cosa stai effettivamente scaricando, ci sono tanti che si divertono a rinominare i files, potresti anche trovare ad esempio l'ISO di Ubuntu che puoi scaricare legalmente, poi una volta scaricato tutto il file scopri che in realta' e' XP professional e quindi hai scaricato un software coperto da copyright
3) questa non l'ho capita, cos'e' "un software tipo jap"??
Innanzitutto grazie per le risposte...
Per quanto riguarda jap avevo aperto questa discussione tempo fà http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486079
oppure http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=15899&highlight=%5BSICUREZZA%5D
tavolate
08-07-2007, 18:28
Saluti a tutti,
sono il "pazzo furioso" (come dite voi) che ha creato Fusteeno. Prima di tutto volevo tranquilizzarvi (per quanto sia possibile) sul fatto che nn è per nulla uno specchietto per le allodole. Fusteeno è soltanto il "primo" peer to peer completamente ONLINE. Tramite l'utilizzo di più tecnologie insieme, sono riuscito a creare un p2p che nn necessità di essere installato. A parte questo, è un p2p a tutti gli effetti. Il suo TARGET è la comodità, la semplicità di utilizzo quando magari si è in giro e si vuole aggiornare la play list del proprio lettore mp3.
Fusteeno è un progetto giovane e questa prima versione (nn ancora OTTIMALE) è stata pubblicata per avere un riscontro dell'interesse del pubblico.
E' uscito un articolo su Fusteeno su WinMAgazine di questo mese (luglio)
Fusteeno è un prodotto ITALIANO, se pensate che sia un progetto interessante e che valga la pena migliorare, unitevi a noi nello sviluppo. Infatti Fusteeno è un progetto open source sotto licenza GPL disponibile su sourceforge.net.
aGO!
:eek:
@ tavolate:dubbio dei primi post:i file vengono condivisi dalla stessa cartella che seleziono all'inizio oppure con fusteeno non c'è condivisione?
tavolate
08-07-2007, 20:47
La cartella che si sceglie in uno dei passi iniziali, viene utilizzata come directory di condivisione di input e output. Infatti qui vengono salvati i file che si scaricano e tutto il contenuto di questa cartella è condiviso con la rete
La cartella che si sceglie in uno dei passi iniziali, viene utilizzata come directory di condivisione di input e output. Infatti qui vengono salvati i file che si scaricano e tutto il contenuto di questa cartella è condiviso con la rete
Grazie:) ...ultimissima info:l'output avviene solo quando entro su fusteeno?
tavolate
09-07-2007, 09:36
Certamente! Fusteeno funziona solo quando è aperta una pagina del browser sul Client di Fusteeno.
Cosa ne pensi di questo progetto?
Certamente! Fusteeno funziona solo quando è aperta una pagina del browser sul Client di Fusteeno.
Cosa ne pensi di questo progetto?
Putroppo non ho nessun pensiero in merito...dato che fino ad oggi non ho mai usato un programma p2p(mi spaventa la questione delle multe).Fusteeno l'ho conosciuto tramite un amico che lo sta provando da una settimana circa...
Saluti:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.