PDA

View Full Version : Apple: multitouch anche nel mouse


Redazione di Hardware Upg
06-07-2007, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/21856.html

La tecnologia multitouch di Apple potrebbe trovare posto anche all'interno dei mouse, come rivela un brevetto depositato dalla compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
06-07-2007, 09:21
Grande idea :)

Nockmaar
06-07-2007, 09:24
In teoria senza parti meccaniche come tasti e rotellina, dovrebbe anche essere meno soggetto ad usura...

cerbero_rc
06-07-2007, 09:26
fatico ad immaginare le stesse funzionalità dello schermo iphone su di un mouse...

<Gabrik>
06-07-2007, 09:26
sperando che funziona a differenza del mighty mouse........

giaballante
06-07-2007, 09:29
scusate l'OT, ma questo sistema dei brevetti proprio non lo capisco: una volta brevettato il multi-touch (se mi spiegate anche in cosa è diverso da un solo touch) bisogna brevettare anche se lo applico a un mouse, un tavolo, un frigo, un muro? bah

schutz
06-07-2007, 09:31
il mighty mouse funziona alla grande. peccato che, dal punto di vista dell'ergonomicità, sia un incubo e dunque praticamente inutilizzabile. il mio dopo un paio di giorni di euforia iniziale è rimasto lì a prendere polvere. nemmeno come fermaporte lo posso usare... :'(

innaig86
06-07-2007, 09:32
chissà quanto costerà all'inizio della commercializzazione ^^
speriamo che cmq riescano a sviluppare bene l'idea...era ora di un qualche cambiamento in questi dispositivi di puntamento..

jeriko1kenobi
06-07-2007, 09:33
io uso il mighty in ufficio senza problemi.. anzi. devo dire che utilizzo prevalentemente la tavoletta per lavorare.. quindi boh..

interessante il brevetto.. vediamo che cosa tirano fuori!

gas78
06-07-2007, 09:34
Veramente figo !
Spero riescano a realizzarlo in fretta !

paulgazza
06-07-2007, 09:35
ma esistono interfacce che permetano di usare ad esempio due mouse? se no la brevetto io :D

mad_hhatter
06-07-2007, 09:39
scusate l'OT, ma questo sistema dei brevetti proprio non lo capisco: una volta brevettato il multi-touch (se mi spiegate anche in cosa è diverso da un solo touch) bisogna brevettare anche se lo applico a un mouse, un tavolo, un frigo, un muro? bah

io invece sono molto più favorevole a un tipo di brevetto mirato piuttosto che a un brevetto con un'idea talmente generica da comprendere un enorme range di applicazioni bloccando di fatto le idee altrui.

cmq la differenza tra multi e single touch è che il secondo è MOLTO più semplice del primo, ma è anche molto più scomodo e rigido!

NickerX
06-07-2007, 09:52
Bellissima idea, però mi è sorto un dubbio... :p

Se l'intero guscio è trasparente e viene illuminato (da led credo) nella sua interezza quando vado a spostare il mouse per muovere il puntatore il sensore rileverebbe un input per andrebbe a d agire sul file e non sul puntatore!!

Un idea sarebbe che gli input fossero differenziati, così da capire se l'utente vuole spostare il puntatore o vuole cliccare o chissàcos'altro!!

Mainas
06-07-2007, 09:59
non credo proprio che sia come dici! Per "intero guscio" non penso sia indicata la superficie TOTALE del dispositivo, ma solo la parte superiore dove viene posata la mano, una cosa è il tradizionale puntamento, un'altra è utilizzare la superficie opposta in questo modo...

Bella idea comunque...

tia1982
06-07-2007, 10:20
Ma io che appoggio quasi l'intera mano sul mouse e comunque lascio le mie dita sempre appoggiate sui tasti che faccio... mi sa che non sarà un mio acquisto anche se dev'essere uno strumento davvero interessante!

Ukronia
06-07-2007, 10:23
multitouch dappertutto insomma....
..... saranno contenti i produttori del vetril

SuperSandro
06-07-2007, 10:25
Mi sembra di capire che il mouse - per funzionare - non deve essere spostato, ma rimanere in una posizione fissa (per esempio sul tavolo, ma anche di lato al notebook). Il movimento rilevabile sarebbe quindi limitato alle dita.

A questo punto il progetto potrebbe evolversi, rendendolo simile agli strumenti di puntamento visti in tanti film di fantascienza: il mouse diventa in raltà una sorta di tavoletta a forma di mano. Si appoggia il palmo e si fanno scorrere le dita lungo scanalature preferenziali.

Della serie "Aiuto! Mi si sono intrecciati i diti..."

.

SuperSandro
06-07-2007, 10:34
ma esistono interfacce che permettano di usare due mouse? :D
...e il naso per digitare sulla tastiera ;) Scherzi a parte, l'idea di due mouse sarebbe simpatica, soprattutto nei videogame: con il sinistro controlli il primo personaggio e con il destro il secondo. Oppure, più semplicemente, per intercettare traiettorie incrociate e trarne le conseguenze.

Ed è proprio quello che MS ha proposto qualche settimana fa, presentando (non ricordo il nome) uno schermo orizzontale interattivo, sensibile a più pressioni contemporanee e capace di individuarne le singole traiettorie.

Fiuz
06-07-2007, 10:35
una cosa non l'ho capita ... che utilità ci sarebbe di dargli la consueta forma "da topo"? a questo punto sarebbe meglio utilizzare il classico tappetino come periferica di puntamento ...
scusate, vado a registrare il brevetto ...

nuclearstrenght
06-07-2007, 10:47
dovrà essere abbastanza grosso per permettere di effettuare input
precisi, se fosse troppo piccolo ci sarebbe il problema evidenziato da
tia1982.

cmq alla apple si stanno dando da fare riguardo le interfacce.

effettiamente abbiamo avuto un grande sviluppo dei software e dell'hw ma interfacce sempre uguali per decenni.

ora nintendo nei VG, apple nei pc stanno muovendo le acque, bene!

Dumak
06-07-2007, 11:03
l'idea è bella, molto interessante, però dovranno darsi da fare moltissimo per rendere un'idea brillante un prodotto davvero utilizzabile con piacere...in genere alla apple riescono a far amare le loro idee riuscite...

peccato che quando nn ci riescono(non molte volte) escono sempre delle ciofeche... :(

SerPRN
06-07-2007, 11:06
@ Fiuz

Da quello che ho capito io, il mouse lo usi normalmente per muovere il puntatore, però hai una combinazione quasi infinita di tasti da cliccare: tasto destro, tasto sinistro, centrale, scorrimento in alto, in basso, in diagonale, doppio tasto, triplo tasto, zoom, angoli attivi... Gran bella idea questa volta... Inizio a risparmiare i 150 euro...

OT

Il brevetto industriale può essere su una nuova invenzione o su un nuovo utilizzo di un'invenzione già esistente!

/OT

Ukronia
06-07-2007, 11:08
Veramente rivoluzionario, vedrei una soluzione del tipo:

Telecamera, stile webcam, che riprende all'infrarosso dei target posti sopra dei guanti (come prototipo, poi si potrebbe trovare un metodo migliore)
Il tutto governato da un software che legga la posizione delle dita e usi i dati per muoversi in uno spazio 3D.

una cosa del genere viene utilizzata in campo medico e nel cinema per animare modelli 3D con attori veri.
In questo caso sarebbe solo da adattare.

Per me il multitouch, usato su una piccola superficie come un mouse (utilizzato a mo di mouse) penso comporterebbe problemi alla mano, un pò come la sindrome del tunnel carpale.

un cosa intelligente è stata detta da Fiuz, il multitouch lo vedo più usabile su una superficie piana come il tappetino di un mouse, potendo in questo modo usare anche due mani.

Fiuz
06-07-2007, 11:15
@SerPRN
ma se il mouse lo usi normalmente (a parte che non è segnalato nessun ricettore sul brevetto) non è che va in crisi quando viene appoggiata la mano o viene leggermente cambiato l'appoggio?
comunque l'idea è ottima!

SerPRN
06-07-2007, 11:20
@SerPRN
ma se il mouse lo usi normalmente (a parte che non è segnalato nessun ricettore sul brevetto) non è che va in crisi quando viene appoggiata la mano o viene leggermente cambiato l'appoggio?
comunque l'idea è ottima!


Non sembrerebbe... Dice che i sensori rilevano le variazioni di luce, quindi la mano pogiata sul mouse non dovrebbe influenzare nulla, mentre il movimento delle dita si...

:mbe: Poi questo è quello che ho capito io... purtroppo il brevetto non è mio!

WhiteR@bbit
06-07-2007, 11:36
Forse ho frainteso la notizia, ma a me sembra ne più ne meno che una evoluzione del touchpad di un notebook: l'unica differenza sta nel fatto che è 'staccato' dal pc e presenta una forma 'diversa'.
Se così fosse, basterebbe prendere un touchpad, aumentarne le dimensioni (per renderlo più 'usabile') e modificarne la forma (anche se per me quadrato o rettangolare sarebbe l'ideale) e collergarlo al pc via usb (o wi-fi o bluethoot o ir o quello che volete..). Se poi a questo nuovo tipo di touchpad esterno, si applicasse il multitouch... :sofico:

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
06-07-2007, 11:41
figo, bravi! questo è brevettabile

BrightSoul
06-07-2007, 11:53
@SerPRN
mi sa che hai ragione tu, altrimenti non ci sarebbe stato motivo di dargli la forma di mouse, sarebbe stato più logico realizzare un pad tattile.
La cosa che non mi convince sono le rilevazioni ottiche del movimento delle dita. Penso che l'utente non stia fermo con la mano sempre nella stessa posizione, come fa il software a capire se un gesto è volontario e va quindi interpretato come input?

Mi sembra molto più affidabile un mouse tradizionale, anche a 5 tasti, a cui hai abilitato le gestures (vedi il software gratuito StrokeIt!)

raven54
06-07-2007, 11:57
I brevetti descrivono l'idea non come viene implementata. Potrebbero aver brevettato l'uso di un oggetto simile alla trackpad per una interfaccia multitouch simile all'iPhone. Un'ottima idea in ogni caso. Sono anni che si aspetta qualcosa di innovativo nei sistemi di puntamento.

Deltaweb73
06-07-2007, 11:59
Mmmhh.. Credo che bisognerà aspettare e provare "con mano" il feedback di queste nuove periferiche con multitouch.
Mi spiego meglio: se mi sostituiscono monitor, tastiera e mouse con qualcosa di simile all'idea di Jeff Han e al Surface made by Microsoft, il multitouch in sè potrebbe avere senso e praticità.
Implementarlo su dispositivi già ampiamente "rodati" e "robusti" come sui tradizionali mouse, potrebbe non essere una scelta così felice.
Vedremo.. :)

innominato5090
06-07-2007, 12:06
speriamo sia pronto insieme a leopard....

baruk
06-07-2007, 12:11
infinite possibilità anche di errore di interpretazione da parte del SO

SerPRN
06-07-2007, 12:30
@SerPRN
mi sa che hai ragione tu, altrimenti non ci sarebbe stato motivo di dargli la forma di mouse, sarebbe stato più logico realizzare un pad tattile.
La cosa che non mi convince sono le rilevazioni ottiche del movimento delle dita. Penso che l'utente non stia fermo con la mano sempre nella stessa posizione, come fa il software a capire se un gesto è volontario e va quindi interpretato come input?

Mi sembra molto più affidabile un mouse tradizionale, anche a 5 tasti, a cui hai abilitato le gestures (vedi il software gratuito StrokeIt!)


Infatti è buona l'idea, poi bisognerà vederne la messa in pratica... Secondo me alla fine la parte sensibile sarà solo una.... oppure ci sarà una sensibilità differenziata.

licarus
06-07-2007, 12:40
faccio una domanda stupida... ma di solito quando si usa il mouse non si appoggia tutto il palmo sopra e poi con la punta delle dita si schiaccia? in questo caso il nuovo mouse interpreterebbe sempre come tutto bianco, tutto schiacciato tranne poche zone sulla punta. in pratica per usare un mouse del genere bisognerebbe reimparare ad usarlo, toccando solo con la punta delle dita. e poi avendo molti punti sensibili bisognerebbe guardarlo per essere sicuri di schiacciare il punto giusto, distogliendo lo sguardo dal monitor (almeno per i primi tempi). ovviamente è solo per chiacchierare visto che non ne sappiamo molto, però potrebbe non essere così comodo come sembra... ;)

phoenixbf
06-07-2007, 12:41
Oggetto assolutamente inutile.

Il mouse e' diventato OBSOLETO, inutile continuare su questa via.
Capirei il multitouch su schermo (magari sempre piu' grandi) o la soluzione di Surface, quella si' che e' la via giusta.

Cioe' io mi immagino nuovi computer olografici stile minority report, non esisteranno piu' mouse o tastiere e questi vogliono ficcare il multitouch nell'ormai obsoleto mouse?

Inoltre:
- la mano e' meno appoggiata/adagiata sul mouse, poiche' ci sono piu' "gestures" da compiere con le dita, anche complesse che portano a lungo andare a stress.
- precisione
- se vi cade per terra, partira' una gesture automatica che fara' uno zoom perpetuo sullo schermo fino a far comparire "mo' so' mazzi tuoi"

marko.fatto
06-07-2007, 13:24
@ phoenixbf

per uno scansafatiche come me lo stile minority report sarebbe troppo faticoso...
star la a sbracciarsi solo per spostare un finestra!

br31n
06-07-2007, 13:34
il brevetto dice qualcosa del tipo (non ricordo bene perché l'ho letto ieri) che l'oggetto in questione sarà un elemento distaccato dal computer di una forma imprecisata, quindi non per forza a forma di mouse

ad esempio tutti brevetti apple per i display multi-touch che giravano negli scorsi anni nelle immagini riportavano sempre dei portatili o degli ipod, poi ci han fatto il telefono, immagino lo facciano per non far trapelare troppo le loro intenzioni

come anche nel caso di quell'unità ottica messa sotto il portatile che si apriva in modo particolare, per un portatile sembrava davvero scomoda, dato che implicava di doverlo ribaltare per inserire/togliere un disco, su un tablet invece sarebbe già un' altra cosa

br31n
06-07-2007, 13:37
phoenixbf
Oggetto assolutamente inutile.
Il mouse e' diventato OBSOLETO, inutile continuare su questa via.

ne dubito proprio, immagina usare il touch-screen per dei lavori di precisione (fotoritocco, illustrazione, 3d ecc.), già è scomodo usare il touchpad per quelle funzioni

un dispositivo di puntamento come il mouse continuerà ad essere usato sempre credo, sia per quel tipo di lavori sia per la comodità di non dover avere sempre le braccia alzate verso il monitor o dover manipolare una superfice di controllo posta in verticale su un piano; ci sono molte azioni ed uso del computer che col mouse si fanno meglio e/o con meno fatica fisica

Yokoshima
06-07-2007, 13:40
multitouch dappertutto insomma....
..... saranno contenti i produttori del vetril

...e le aziende che li puliscono. :)

phoenixbf
06-07-2007, 15:03
ne dubito proprio, immagina usare il touch-screen per dei lavori di precisione (fotoritocco, illustrazione, 3d ecc.), già è scomodo usare il touchpad per quelle funzioni

un dispositivo di puntamento come il mouse continuerà ad essere usato sempre credo, sia per quel tipo di lavori sia per la comodità di non dover avere sempre le braccia alzate verso il monitor o dover manipolare una superfice di controllo posta in verticale su un piano; ci sono molte azioni ed uso del computer che col mouse si fanno meglio e/o con meno fatica fisica

Infatti non ho escluso altre soluzioni,
quella dello schermo gigante multitouch e' UNA delle possibilita'.

Il mouse per come lo conosciamo ora e' ottimo per cio' di cui parli, ma questo non vuol dire che non esiste o non puo' essere creata una nuova periferica piu funzionale e comoda.

Sicuramente non e' il caso di questo presunto aggeggio, se ci fai caso, nella maggiorparte del tempo col mouse "normale" le tue dita sono adagiate sui bottoni, non le "stanchi".
Ora immagina con questo coso tutte le gestures, stai un po' tutto il giorno a inarcare indice e medio per fare lo zoom sulle foto delle vacanze o a trascinare l'indice sulla superficie verso sinistra o destra per andare indietro nella cronologia o avanti.

Dopo minimo un'ora le dita ti chiedono pieta'.

Mietzsche
06-07-2007, 15:11
Ma non erano i teorici del mouse con un tasto solo loro?

liviux
06-07-2007, 17:10
Ma non erano i teorici del mouse con un tasto solo loro?
Mi hai rubato la parola! Si passerebbe da "un tasto basta per fare tutto" a "ogni cosa è un tasto"! :D
E anche così puoi scommettere che, per retrocompatibilità, qualche software richiederà ancora di premere "Mela-tocco sul lato sinistro un po' avanti, no, un po' più giù... ancora più giù... ecco, solo un po' più a destra..." :D

Malus
06-07-2007, 17:20
Sembra una buona idea.
Una comodità in più per l'uso in ambiente office...
Ma sicuramente un mouse classico è più immediato.
Vedremo quando lo commercializzeranno

JohnPetrucci
06-07-2007, 21:19
Buona idea anche se non so fino a che punto pratica.....

rombecchi
09-07-2007, 10:23
...ma che senso ha?
Via l'idea del mouse e mettiamoci semmai una tavoletta... allora si diventerebbe comodo (forse!!!)....

matteoscor89
09-07-2007, 17:51
non ne vedo l'utilità, in più lo trovo scomodo...sarà l'abitudine al caro vechio mouse...

cmq idea innovativa, ma non sono d'accordo con i brevetti di tutto quello che uno ha in mente...

Zan
10-07-2007, 21:48
... eppure io a Quake non riuscirei a giocare con un monitor multitouch o un mouse multitouch...