Entra

View Full Version : scythe infinity vs thermalright ultra 120 extreme


Pagine : 1 2 [3]

ippo.g
26-07-2007, 19:55
sempre a proposito di " Villi" :D
quanto costa lappare a specchio di fabbrica?
perché avrebero fatto un dissi così performante con una base rigata se non fossero stati sicuri di tale soluzione?
e soprattutto che fine fanno le rigature una volta schiacciate durante l'applicazione del dissipatore?
:confused: :confused: :confused:

ingwye
26-07-2007, 20:08
Su DFI non puoi fare altro... altrimenti dovresti utilizzare un regolatore esterno.
Riguardo le 4 fan, direi che sarebbe uno spreco... hai già delle ottime temp... perchè spendere altri eurini ed aumentare la rumorosità?

sono d'accordo con te comunque ho messo la 2^ fan su fan02 mobo adesso le controllo entrambi con smart guardian e sono: (cpu28° 1^fan dissy) (pwm ic 38° 2^ fan dissy) (chipset 46°):D

microcip
26-07-2007, 20:54
allora allora in primis riposto quello che avevo scritto visto che non ho la ''certezza'':
ehm sinceramente mi trovo anche un po spiazzato visto che riferisco informazioni tramite una persone che si è qualificata come personale thermalright.
di nero su bianco ora io non ho nulla..
per quello che riguarda le rigature/villi/rifiniture/impronte digitali etc etc... le dimensioni ti posso assicurare che sono tutte identiche; tra le varie foto cambia solo l'inclinazione con cui sono state fatte; essi infatti possono variare da ben definiti a quasi scomparire.
sui vecchi di dissipatori questa ''tecnologia/rifinitura'' non è mai stata applicata.
esempio:
http://www.hartware.de/media/reviews/495/4.jpg
da quanto ne so è stata implementata in toto sui 120 extreme e qualche accenno si era visto sui 120 lisci.
ps:nessun problema siamo qui per confrontarci.

@ippo: la lappatura in fabbrica è una operazione semplicissima e dubito che passi l'€ per una superficie di 5x5cm

@ingwye non c'era bisogno del pvt;)

ingwye
26-07-2007, 21:00
allora allora in primis riposto quello che avevo scritto visto che non ho la ''certezza'':

per quello che riguarda le rigature/villi/rifiniture/impronte digitali etc etc... le dimensioni ti posso assicurare che sono tutte identiche; tra le varie foto cambia solo l'inclinazione con cui sono state fatte; essi infatti possono variare da ben definiti a quasi scomparire.
sui vecchi di dissipatori questa ''tecnologia/rifinitura'' non è mai stata applicata.
esempio:
http://www.hartware.de/media/reviews/495/4.jpg
da quanto ne so è stata implementata in toto sui 120 extreme e qualche accenno si era visto sui 120 lisci.
ps:nessun problema siamo qui per confrontarci.

@ippo: la lappatura in fabbrica è una operazione semplicissima e dubito che passi l'€ per una superficie di 5x5cm

@ingwye non c'era bisogno del pvt;)

grazie sei troppo buono:D

gremino
26-07-2007, 21:22
sempre a proposito di " Villi" :D
quanto costa lappare a specchio di fabbrica?


I componenti di un dissipatore, solitamente non sono prodotti/costruiti da chi "timbra" uno specifico prodotto...

Heatpipe, basi e controbasi, segmenti lamellari , ventolame e supporti in bundle, vengono solitamente prodotti da ditte/produttori esterni che sotto contratti, forniscono un componente.
A seconda delle richieste e della disponibilità (quantità e costi), un componente può presentare una determinata qualità che comunque rispetti gli accordi contrattuali e che finalizzi l'obbiettivo del produttore principe...
Thermalright, come altre case, si limita (forse) al semplice assemblaggio (sempre se non sia sotto concessione anche quello).
Riguardo il costo quindi, tutto dipende dagli accordi contrattuali...


e soprattutto che fine fanno le rigature una volta schiacciate durante l'applicazione del dissipatore?
:confused: :confused: :confused:
Dovrebbero annullarsi con l'azione della sostanza termoconduttiva (nata appositamente).

microcip
26-07-2007, 21:43
I componenti di un dissipatore, solitamente non sono prodotti/costruiti da chi "timbra" uno specifico prodotto...

Heatpipe, basi e controbasi, segmenti lamellari , ventolame e supporti in bundle, vengono solitamente prodotti da ditte/produttori esterni che sotto contratti, forniscono un componente.
A seconda delle richieste e della disponibilità (quantità e costi), un componente può presentare una determinata qualità che comunque rispetti gli accordi contrattuali e che finalizzi l'obbiettivo del produttore principe...
Thermalright, come altre case, si limita (forse) al semplice assemblaggio (sempre se non sia sotto concessione anche quello).
Riguardo il costo quindi, tutto dipende dagli accordi contrattuali...
ed è qui che sta il punto thermalright l'unica cosa che commissiona è l'estrazione del rame dalle miniere canadesi per il resto fa tutto negli states non avendo neanche il problema fan poichè non le commercializza ne in bundle ne al dettaglio.

gremino
26-07-2007, 21:53
ed è qui che sta il punto thermalright l'unica cosa che commissiona è l'estrazione del rame dalle miniere canadesi per il resto fa tutto negli states non avendo neanche il problema fan poichè non le commercializza ne in bundle ne al dettaglio.

Estrazione del rame dalle miniere Canadesi?
Microcip... senza offesa... informati meglio e pondera quel che ti dicono. Fidati.

microcip
26-07-2007, 22:06
sei libero di non crederci...non ti biasimo cmq:
nel 2003 thermalright si appoggia a ditte sud americane(cile) per l'importazione di materie prime;
nel 2005 il fornitore cambia e viene dato l'appalto a imprese nord americane(canadesi) per via dei minori costi sia di importazione che geografico/politiche.

se hai informazioni differenti probabilmente uno dei due o entrambi ha fonti a volte incorrette.
cmq non centra nulla con la discussione in se.

gremino
26-07-2007, 22:18
cmq non centra nulla con la discussione in se.

hai ragione.... ;)

Per il resto, non concordo...

microcip
26-07-2007, 22:24
hai ragione.... ;)

Per il resto, non concordo...

:boh:

ps: prima persona civica con la quale si conclude un diverbio senza flame:mano:

ippo.g
26-07-2007, 23:09
Dovrebbero annullarsi con l'azione della sostanza termoconduttiva (nata appositamente).

cerco di spiegarmi meglio:
quando ho smontato i btf dopo il nostro test, le superfici delle basi dei dissi presentavano ben chiara la superficie di contatto, qualche post fa microcip aveva espresso la forza in Kg applicata, mi pare, dal sistema di ritenzione, sarà per quello sarà anche per il calore :confused: , ma la superficie era ben improntata e dubito che sarebbero rimaste delle rigature se ci fossero state.

per inciso, da fonte FMI
Le principali miniere di Rame sono situate lungo la Cordigliera delle Ande e le Montagne Rocciose: i principali Paesi estrattori sono il Cile, il Perù, gli Stati Uniti, il Canada; altre importanti miniere si trovano in Papua Nuova Guinea, Zambia, Indonesia, Australia, Paesi ex-URSS, Polonia e Finlandia. Alcune tra le principali miniere sono a cielo aperto.

gremino
27-07-2007, 09:24
cerco di spiegarmi meglio:
quando ho smontato i btf dopo il nostro test, le superfici delle basi dei dissi presentavano ben chiara la superficie di contatto, qualche post fa microcip aveva espresso la forza in Kg applicata, mi pare, dal sistema di ritenzione, sarà per quello sarà anche per il calore :confused: , ma la superficie era ben improntata e dubito che sarebbero rimaste delle rigature se ci fossero state.

per inciso, da fonte FMI
Le principali miniere di Rame sono situate lungo la Cordigliera delle Ande e le Montagne Rocciose: i principali Paesi estrattori sono il Cile, il Perù, gli Stati Uniti, il Canada; altre importanti miniere si trovano in Papua Nuova Guinea, Zambia, Indonesia, Australia, Paesi ex-URSS, Polonia e Finlandia. Alcune tra le principali miniere sono a cielo aperto.

Intendi dire che a causa della forte pressione esercitata dal sistema di vincolo, una superfice in rame normalmente rigata, verrebbe appiattita dalla pressione/calore?

Secondo me, non dovrebbe verificarsi e qualora si verifichi, non credo si crei un processo di appiattimento (se vogliamo usare questo termine) controllato...
E' probabile che per pressione, un deterninato tipo di metallo (rame) "tenero" possa deformarsi, ma non credo sia il caso di prodotti destinati alla dissipazione... a mio avviso il rischio di danneggiamento sarebbe elevato.

gremino
27-07-2007, 09:33
:boh:

ps: prima persona civica con la quale si conclude un diverbio senza flame:mano:

;)
... stiamo semplicemente esprimendo le nostre opinioni/conoscenze e renderle accessibili a tutti i lettori...
ben venga (a favor di tutti) questo tipo di disquisire... :ubriachi:

JJ McTiss
27-07-2007, 09:49
Intendi dire che a causa della forte pressione esercitata dal sistema di vincolo, una superfice in rame normalmente rigata, verrebbe appiattita dalla pressione/calore?

Secondo me, non dovrebbe verificarsi e qualora si verifichi, non credo si crei un processo di appiattimento (se vogliamo usare questo termine) controllato...
E' probabile che per pressione, un deterninato tipo di metallo (rame) "tenero" possa deformarsi, ma non credo sia il caso di prodotti destinati alla dissipazione... a mio avviso il rischio di danneggiamento sarebbe elevato.

Parlo da profano, ma vista la pressione esercitata sul rame, che come detto è "tenero", concordo sul fatto che una normale base non avrebbe problemi, ma nel caso di rigarure e scanalature, a mio vedere la probabilità che le sottili "creste" si pieghino/appiattascano è piuttosto alta...
Infatti oltre ai vostri discorsi sulla maggiore o minore efficacia, questo era un mio forte dubbio in merito a questa procedura. Non so se il metallo sia trattato in qualche modo particolare, ma in condizioni "normali" ho forti dubbi che si mantenga indeformato...

gremino
27-07-2007, 10:16
Parlo da profano, ma vista la pressione esercitata sul rame, che come detto è "tenero", concordo sul fatto che una normale base non avrebbe problemi, ma nel caso di rigarure e scanalature, a mio vedere la probabilità che le sottili "creste" si pieghino/appiattascano è piuttosto alta...
Infatti oltre ai vostri discorsi sulla maggiore o minore efficacia, questo era un mio forte dubbio in merito a questa procedura. Non so se il metallo sia trattato in qualche modo particolare, ma in condizioni "normali" ho forti dubbi che si mantenga indeformato...

Il prob. è proprio questo...
Se le creste si deformano, non può esserci nessun controllo del "come" ed "in che modo" si deformino...
La pressione esercitata dal sistema di vincolo (e suo bilanciamento sui lati), l'ampia gamma d'energia di scambio (calore), resistenza (data dai diversi materiali, dagli zoccoli, dagli stessi HIS delle cpu), donano delle varianti importantissime ed essendo "sempre" diverse da sistema a sistema, qualora non esista un limite a tale tolleranza, i danni (prestazionali) sono molto probabili...

Inoltre, una pressione eccessiva e non equilibrata, potrebbe a mio avviso, creare dei ricci o una sorta di camere chiuse.

Aggiungo inoltre (e parlo per esperienza personale), una base rigata indipendentemente dalla profondità e dalla direzione delle rigature, può apportare con facilità, dei residui interni difficili da scovare/rimuovere, specie dopo diverse applicazioni di sostanze termoconduttive "duri"e comunque, dopo diverse applicazioni/montaggio/sbarco, non ho mai trovato basi con rigature modificate...

Quindi, resto fermo sul fatto che una base perfettamente liscia e priva di qualsiasi tipo di rigatura, risulti sempre e comunque +' efficace, prestante e conveniente.

lambert81
27-07-2007, 11:14
la parte "larga" dell'ultra extreme 120 va verso l'alimentatore??

gremino
27-07-2007, 11:22
la parte "larga" dell'ultra extreme 120 va verso l'alimentatore??

Dipende dalla mobo, dagli spazi del case e dalla sua ventilazione...

SnapZ
27-07-2007, 14:05
ciao ragazzi,
volevo sapere una info: ma in italia dove si rimedia l'ultra 120 extreme?
sapreste indicarmi dove prenderli(con un PM o qui se si può).
Ciao grazie

Andrea deluxe
27-07-2007, 14:21
Il prob. è proprio questo...
Se le creste si deformano, non può esserci nessun controllo del "come" ed "in che modo" si deformino...
La pressione esercitata dal sistema di vincolo (e suo bilanciamento sui lati), l'ampia gamma d'energia di scambio (calore), resistenza (data dai diversi materiali, dagli zoccoli, dagli stessi HIS delle cpu), donano delle varianti importantissime ed essendo "sempre" diverse da sistema a sistema, qualora non esista un limite a tale tolleranza, i danni (prestazionali) sono molto probabili...

Inoltre, una pressione eccessiva e non equilibrata, potrebbe a mio avviso, creare dei ricci o una sorta di camere chiuse.

Aggiungo inoltre (e parlo per esperienza personale), una base rigata indipendentemente dalla profondità e dalla direzione delle rigature, può apportare con facilità, dei residui interni difficili da scovare/rimuovere, specie dopo diverse applicazioni di sostanze termoconduttive "duri"e comunque, dopo diverse applicazioni/montaggio/sbarco, non ho mai trovato basi con rigature modificate...

Quindi, resto fermo sul fatto che una base perfettamente liscia e priva di qualsiasi tipo di rigatura, risulti sempre e comunque +' efficace, prestante e conveniente.

ma che stai a dì:confused:


1)nelle rigature ci si infila la pasta, mica si piegano!
2)le paste vanno via con un soffio (con trielina)
3)forse non tieni in considerazione che la base rigata aumenta la superfice di trasferimento!



es: se prendi un filo e lo fai passare su una base lappata il filo misura la lunghezza della base, ma se sto filo lo fai passare su una base con scanalature dovra' pur andare giu' e tornare su, quindi otterrai che il filo che passa sulla base rigata sara alla fine piu' lungo (quindi piu' base d'appoggio)


CHIARO?

ippo.g
27-07-2007, 14:29
ma che stai a dì:confused:


1)nelle rigature ci si infila la pasta, mica si piegano!
2)le paste vanno via con un soffio (con trielina)
3)forse non tieni in considerazione che la base rigata aumenta la superfice di trasferimento!



es: se prendi un filo e lo fai passare su una base lappata il filo misura la lunghezza della base, ma se sto filo lo fai passare su una base con scanalature dovra' pur andare giu' e tornare su, quindi otterrai che il filo che passa sulla base rigata sara alla fine piu' lungo (quindi piu' base d'appoggio)


CHIARO?
:eek: è vero :eek:
il prossimo dissi lo poggio dalla parte delle lamelle :mbe: ma dovrei metterci un kilo di pasta :sofico:

JJ McTiss
27-07-2007, 15:14
:eek: è vero :eek:
il prossimo dissi lo poggio dalla parte delle lamelle :mbe: ma dovrei metterci un kilo di pasta :sofico:

In effetti sarebbe una prova da fare, ma non so mica se sia proprio una buona idea... :what:
...
...
...
...con quello che costa la pasta all'argento! :asd:

ippo.g
27-07-2007, 15:48
In effetti sarebbe una prova da fare, ma non so mica se sia proprio una buona idea... :what:
...
...
...
...con quello che costa la pasta all'argento! :asd:

a parte gli scherzi, la teoria potrebbe avere un fondamento se la resistenza termica di queste sottilissime strisce di pasta fosse così bassa da sfruttare effettivamente la maggior superficie e quindi il trasferimento termico fosse effettivamente superiore a quella dell'interfaccia tra due superfici piatte.

JJ McTiss
27-07-2007, 16:06
a parte gli scherzi, la teoria potrebbe avere un fondamento se la resistenza termica di queste sottilissime strisce di pasta fosse così bassa da sfruttare effettivamente la maggior superficie e quindi il trasferimento termico fosse effettivamente superiore a quella dell'interfaccia tra due superfici piatte.

Scherzi a parte, dal punto di vista teorico è ovvio che una maggiore superficie di contatto garantirebbe una maggiore dissipazione, ma dal punto di vista pratico le cose non stanno così, xchè le ATTUALI paste non hanno una conducibilità uguale o maggiore rispetto al metallo che vanno a collegare e quindi il discorso va a cadere...
Altra storia a mio vedere è l'aspetto analizzato qualche post fà (non ricordo da chi, scusate, ma mi pare microcip), ovvero che con la suddivisione della pasta in sottili strisce si migliorano i tempi di reazione al calore e la sua distribuzione... Quello a mio vedere è un aspetto molto interessante, l'eliminazione di quello che è stato definito il "cuscinetto" di pasta... :what:

gremino
27-07-2007, 18:06
ma che stai a dì:confused:


1)nelle rigature ci si infila la pasta, mica si piegano!
2)le paste vanno via con un soffio (con trielina)
3)forse non tieni in considerazione che la base rigata aumenta la superfice di trasferimento!



es: se prendi un filo e lo fai passare su una base lappata il filo misura la lunghezza della base, ma se sto filo lo fai passare su una base con scanalature dovra' pur andare giu' e tornare su, quindi otterrai che il filo che passa sulla base rigata sara alla fine piu' lungo (quindi piu' base d'appoggio)


CHIARO?

Caro Andrea deluxe, questo "chiaro" urlato, potevi anche risparmiartelo.

Quel che deve invece essere chiaro a +' persone in questa discussione, è che una cosa è l'aumento di superfice su zona di rilascio (ed in questo caso quel che dici è ok), ma in zona di "scambio" è l'esatto opposto...
Prima di urlare, informatevi ;) .

Visto che lo ripeto da tanto/troppo tempo, quoto quanto detto da JJ McTiss e ippo.g, sperando che citato anche da altri utenti, riesce ad essere +' comprensibile:

dal punto di vista teorico è ovvio che una maggiore superficie di contatto garantirebbe una maggiore dissipazione, ma dal punto di vista pratico le cose non stanno così, xchè le ATTUALI paste non hanno una conducibilità uguale o maggiore rispetto al metallo che vanno a collegare e quindi il discorso va a cadere...


a parte gli scherzi, la teoria potrebbe avere un fondamento se la resistenza termica di queste sottilissime strisce di pasta fosse così bassa da sfruttare effettivamente la maggior superficie e quindi il trasferimento termico fosse effettivamente superiore a quella dell'interfaccia tra due superfici piatte.

gremino
27-07-2007, 18:17
Scherzi a parte, dal punto di vista teorico è ovvio che una maggiore superficie di contatto garantirebbe una maggiore dissipazione, ma dal punto di vista pratico le cose non stanno così, xchè le ATTUALI paste non hanno una conducibilità uguale o maggiore rispetto al metallo che vanno a collegare e quindi il discorso va a cadere...
Altra storia a mio vedere è l'aspetto analizzato qualche post fà (non ricordo da chi, scusate, ma mi pare microcip), ovvero che con la suddivisione della pasta in sottili strisce si migliorano i tempi di reazione al calore e la sua distribuzione... Quello a mio vedere è un aspetto molto interessante, l'eliminazione di quello che è stato definito il "cuscinetto" di pasta... :what:

Concordo appieno con quanto dici ;) ...
Analizzando però il discorso delle strisce di sostanza termoconduttiva, vorrei far comprendere che sì, c'è un miglioramento pratico se confrontato ad un contatto di due superfici con cuscino di pasta, ma volevo farvi notare che il miglioramento è dato NON dalle strisce di sostanza termoconduttiva, ma dal fatto che in quel caso, vengono a presentarsi parti a diretto contatto...

Convenite quindi che uno scambio è +' efficace con due superfici "completamente" lisce e quindi con la presenza di minor resistenza data dalla pasta termoconduttiva?

P.S. Scusatemi, ma mi sembra assurdo che non riesca a farvi comprendere...

gremino
27-07-2007, 18:46
Riprendendo una mia vecchia figura, posta inoltre in prima pagina nella discussione ufficiale ai dissipatori e dove è ben spiegato il perchè della "levigatura", provo velocemente a rendere più chiaro il concetto di scambio termico su due superfici, mediante supporto /foto.

Ripeto... scambio e NON rilascio/dissipazione

Spero sia +' "chiaro" per qualcuno...


http://img59.imageshack.us/img59/7992/contatto1pi6.jpg

ingwye
28-07-2007, 12:10
ciao gremino ho piazzato la 2^ S-FLEX da te consigliata e posto qualche immagine se c'è qualcosa da cambiare dimmi pure grazie.:D
http://img63.imageshack.us/img63/3909/dscn0326xg8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=dscn0326xg8.jpg)http://img528.imageshack.us/img528/7444/dscn0328el3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=dscn0328el3.jpg)
http://img528.imageshack.us/img528/7286/dscn0327fc3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=dscn0327fc3.jpg)http://img402.imageshack.us/img402/6181/dscn0329nn0.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscn0329nn0.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/9472/dscn0330gj8.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=dscn0330gj8.jpg)

gremino
28-07-2007, 12:17
ciao gremino ho piazzato la 2^ S-FLEX da te consigliata e posto qualche immagine se c'è qualcosa da cambiare dimmi pure grazie.:D
http://img63.imageshack.us/img63/3909/dscn0326xg8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=dscn0326xg8.jpg)http://img528.imageshack.us/img528/7444/dscn0328el3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=dscn0328el3.jpg)
http://img528.imageshack.us/img528/7286/dscn0327fc3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=dscn0327fc3.jpg)

Io, proverei a far scorrere verso sinistra (posteriore del case) la ventola sotto il dissi...
Cerca di non farle sovrapporre eccessivamente.

ingwye
28-07-2007, 12:19
Io, proverei a far scorrere verso sinistra (posteriore del case) la ventola sotto il dissi...
Cerca di non farle sovrapporre eccessivamente.

ho provato ma le clip me la fanno tornare indietro:cry: come devo fare?

gremino
28-07-2007, 12:22
ho provato ma le clip me la fanno tornare indietro:cry: come devo fare?

Allora lasciale cosi...

ingwye
28-07-2007, 12:31
Allora lasciale cosi...

forse ho capito il problema la clip della s-flex tocca sopra all'altra clip dell'altra fan dovrebbe stare sotto invece libera:D

gremino
28-07-2007, 12:35
forse ho capito il problema la clip della s-flex tocca sopra all'altra clip dell'altra fan dovrebbe stare sotto invece libera:D

Prova... potrebbe essere anche quello... anche se secondo me, le clip vanno bene così.
Se la metti sotto l'altra clip, poi si blocca.

kimi91
28-07-2007, 12:43
ragazzi dove avete preso le clip per la seconda ventola per l'infinity???

ingwye
28-07-2007, 13:00
ragazzi dove avete preso le clip per la seconda ventola per l'infinity???

io le ho comprate sulla baia insieme alla s-flex a 4€:)

microcip
28-07-2007, 22:19
uhm...diamo un po di ossigeno al th va...

come già precedentemente riscontrato i vari ultra 120/extreme sono incompatibili con le silverstone fm121.
questa incompatibilità deriva dal fatto che le fan non hanno i classici 2 buchi ma hanno un unico cilindro che connette le 2 estremità.
ciò impedisce il corretto ancoraggio tramite le apposite clip.
foto esplicative:
standar e compatibili:
http://img159.imagevenue.com/loc690/th_56744_1_123_690lo.jpg (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=56744_1_123_690lo.jpg)

unico cilindro e non compatibili
http://img9.imagevenue.com/loc1088/th_56924_2_123_1088lo.jpg (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=56924_2_123_1088lo.jpg)

ora visto che di tirare fuori dremel e amenicoli vari proprio oggi non ne avevo voglia; sono passato a soluzioni diciamo alternative.

cosi dopo alcuni tentativi ho trovato una soluzione molto pratica e allo stesso tempo sicura/resistente.
praticamente ho collocato all'interno delle ''lamelle interne'' due linee di silicone adesivo (tipo quello che danno in bundle) cosi facendo la fan rimane vincolata per pressione e anche a ''110''cfm@12v non si muove.
ecco una foto di dove è stato applicato il silicone: http://img145.imagevenue.com/loc968/th_57429_1_123_968lo.jpg (http://img145.imagevenue.com/img.php?image=57429_1_123_968lo.jpg)

qui invece si nota la fan montata senza clip e senza trucco ne inganni:D :


http://img102.imagevenue.com/loc1097/th_57601_IMG_0887_122_1097lo.jpg (http://img102.imagevenue.com/img.php?image=57601_IMG_0887_122_1097lo.jpg)http://img43.imagevenue.com/loc750/th_57603_IMG_0889_122_750lo.jpg (http://img43.imagevenue.com/img.php?image=57603_IMG_0889_122_750lo.jpg)http://img160.imagevenue.com/loc920/th_57609_IMG_0888_122_920lo.jpg (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=57609_IMG_0888_122_920lo.jpg)


ps:sto muorendo di caldo e il mio procio osa stare a 33°:cry:

GIAN.B
28-07-2007, 23:51
uhm...diamo un po di ossigeno al th va...

come già precedentemente riscontrato i vari ultra 120/extreme sono incompatibili con le silverstone fm121.
questa incompatibilità deriva dal fatto che le fan non hanno i classici 2 buchi ma hanno un unico cilindro che connette le 2 estremità.
ciò impedisce il corretto ancoraggio tramite le apposite clip.
foto esplicative:
standar e compatibili:
http://img159.imagevenue.com/loc690/th_56744_1_123_690lo.jpg (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=56744_1_123_690lo.jpg)

unico cilindro e non compatibili
http://img9.imagevenue.com/loc1088/th_56924_2_123_1088lo.jpg (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=56924_2_123_1088lo.jpg)

ora visto che di tirare fuori dremel e amenicoli vari proprio oggi non ne avevo voglia; sono passato a soluzioni diciamo alternative.

cosi dopo alcuni tentativi ho trovato una soluzione molto pratica e allo stesso tempo sicura/resistente.
praticamente ho collocato all'interno delle ''lamelle interne'' due linee di silicone adesivo (tipo quello che danno in bundle) cosi facendo la fan rimane vincolata per pressione e anche a ''110''cfm@12v non si muove.
ecco una foto di dove è stato applicato il silicone: http://img145.imagevenue.com/loc968/th_57429_1_123_968lo.jpg (http://img145.imagevenue.com/img.php?image=57429_1_123_968lo.jpg)

qui invece si nota la fan montata senza clip e senza trucco ne inganni:D :


http://img102.imagevenue.com/loc1097/th_57601_IMG_0887_122_1097lo.jpg (http://img102.imagevenue.com/img.php?image=57601_IMG_0887_122_1097lo.jpg)http://img43.imagevenue.com/loc750/th_57603_IMG_0889_122_750lo.jpg (http://img43.imagevenue.com/img.php?image=57603_IMG_0889_122_750lo.jpg)http://img160.imagevenue.com/loc920/th_57609_IMG_0888_122_920lo.jpg (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=57609_IMG_0888_122_920lo.jpg)


ps:sto muorendo di caldo e il mio procio osa stare a 33°:cry:

Grande Micro!...spero che il silicone non influisca sul raffreddamento..scusa una curiosità: hai messo una sola ventola che soffia sul davanti del dissi... Non era meglio anche una seconda sul retro in aspirazione? Oppure la Silvestrone in aspirazione sul retro.... :rolleyes:

gremino
29-07-2007, 12:03
uhm...diamo un po di ossigeno al th va...

come già precedentemente riscontrato i vari ultra 120/extreme sono incompatibili con le silverstone fm121.
questa incompatibilità deriva dal fatto che le fan non hanno i classici 2 buchi ma hanno un unico cilindro che connette le 2 estremità.
ciò impedisce il corretto ancoraggio tramite le apposite clip.
foto esplicative:
standar e compatibili:
cut [/URL]

unico cilindro e non compatibili
cut (http://img9.imagevenue.com/img.php?image=56924_2_123_1088lo.jpg)

ora visto che di tirare fuori dremel e amenicoli vari proprio oggi non ne avevo voglia; sono passato a soluzioni diciamo alternative.

cosi dopo alcuni tentativi ho trovato una soluzione molto pratica e allo stesso tempo sicura/resistente.
praticamente ho collocato all'interno delle ''lamelle interne'' due linee di silicone adesivo (tipo quello che danno in bundle) cosi facendo la fan rimane vincolata per pressione e anche a ''110''cfm@12v non si muove.
ecco una foto di dove è stato applicato il silicone: CUT (http://img145.imagevenue.com/img.php?image=57429_1_123_968lo.jpg)

qui invece si nota la fan montata senza clip e senza trucco ne inganni:D :


CUT (http://img102.imagevenue.com/img.php?image=57601_IMG_0887_122_1097lo.jpg)


ps:sto muorendo di caldo e il mio procio osa stare a 33°:cry:

Gran bella soluzione...
Con quei ''110''cfm@12v, hai dato ossigeno non solo al th...:p

ingwye
29-07-2007, 12:12
ciao gremino una domandina ma la s-flex che mi hai consigliato tu io l'ho messa direttamente sulla mobo quindi a che voltaggio stà? se gli metto il molex a 4 pin va a 12V?:)

gremino
29-07-2007, 12:25
ciao gremino una domandina ma la s-flex che mi hai consigliato tu io l'ho messa direttamente sulla mobo quindi a che voltaggio stà? se gli metto il molex a 4 pin va a 12V?:)

Sul molex, prende la corrente che gli dai (5v, 7v o 12v)...
Sulla mobo (DFI), se collegata al cpu fan / fan2 / fan3, la tensione è regolata tramite bios o software (a seconda dei limiti min. e max. imposti in °C~o rpm)...

ingwye
29-07-2007, 13:00
Sul molex, prende la corrente che gli dai (5v, 7v o 12v)...
Sulla mobo (DFI), se collegata al cpu fan / fan2 / fan3, la tensione è regolata tramite bios o software (a seconda dei limiti min. e max. imposti in °C~o rpm)...

grazie gremi:D

microcip
29-07-2007, 13:38
scusa una curiosità: hai messo una sola ventola che soffia sul davanti del dissi... Non era meglio anche una seconda sul retro in aspirazione? Oppure la Silvestrone in aspirazione sul retro.... :rolleyes:

una posteriore in estrazione attaccata direttamente al corpo dissipante non servirebbe a nulla tranne che ad alzare i db.
come puoi vedere in foto la fan in espulsione è sul case a circa 10/15cm dal dissy ciò permette che l'aria ''viziata'' non venga riciclata ma venga buttata direttamente fuori dal case.
inoltre se noti sul tetto ci sta una 200mm che tira tanta di quell'aria che metà basta.
le doppie fan sui dissy se usate con stessa direzione non servono praticamente a nulla.

GIAN.B
29-07-2007, 14:21
una posteriore in estrazione attaccata direttamente al corpo dissipante non servirebbe a nulla tranne che ad alzare i db.
come puoi vedere in foto la fan in espulsione è sul case a circa 10/15cm dal dissy ciò permette che l'aria ''viziata'' non venga riciclata ma venga buttata direttamente fuori dal case.
inoltre se noti sul tetto ci sta una 200mm che tira tanta di quell'aria che metà basta.
le doppie fan sui dissy se usate con stessa direzione non servono praticamente a nulla.

Ok. Qundi tu consigli SEMPRE di mettere una sola ventola sul dissi? Io sul prossimo case pensavo di metterne due....:rolleyes:
Poi volevo chiederti: non è che con le temperature alte del dissi il silicone si scioglie o si scolla....magari poi ti sporca le lamelle....:rolleyes:
Grazie.

microcip
29-07-2007, 15:31
Ok. Qundi tu consigli SEMPRE di mettere una sola ventola sul dissi?
no; dipende dal dissy e dalle proprie esigenze.

Io sul prossimo case pensavo di metterne due....:rolleyes:

una cosa è il dissy un'altra è il case.

Poi volevo chiederti: non è che con le temperature alte del dissi il silicone si scioglie o si scolla....magari poi ti sporca le lamelle....:rolleyes:
Grazie.

il silicone fonde a circa 90° se raggiungi quella temperatura sul corpo dissipante io mi preoccuperei di + del procio e della main.

GIAN.B
29-07-2007, 18:43
no; dipende dal dissy e dalle proprie esigenze.


una cosa è il dissy un'altra è il case.


il silicone fonde a circa 90° se raggiungi quella temperatura sul corpo dissipante io mi preoccuperei di + del procio e della main.

Ok .
Allora secondo te' : Stacker 830 con 4 ventole da 120 SilenX 90 cfm sulla paratia sinistra che soffiano all'interno investendo tutta la mobo , 1 da 120 in ingresso sul frontale in basso che soffia da 90 cfm , 1 da 120 e 90 cfm in estrazione sul retro in alto ed 1 sempre da 90 cfm e da 120 sopra sul top in estrazione....
Mettiamoci il Thermalright Extreme .
Nel caso uno dei lati "larghi" del dissi sia proprio parallelo alle 4 ventole da 120 sulla paratia sinistra (secondo tè lo si puo installare cosi?) e quindi sia pienamente investito da loro flusso, consiglieresti anche una Silvestrone 121sull'altro lato del dissi in aspirazione che convosgli cosi' il flusso sulla ventola sul retro? Questo sarebbe il mio sogno ma non so' se si puo' fare....:rolleyes:
Grazie ancora. :)

microcip
29-07-2007, 19:56
diciamo subito che dissy a torre a fan su pannelli laterali non vanno proprio d'accordo.
se vuoi mettere l'ultra 120 io lascierei meno fan possibili sul pannello laterale e potenzierei il flussi paralleli alla main.
se invece vuoi tenere le fan laterali io ti consiglierei vivamente di cambiare proprio la costituzione del dissy e di puntare sui dissy ''standard'' con flussi perpendicolari alla main.
una buona soluzione potrebbe essere l'andy samurai master costruito dalla scythe.

GIAN.B
29-07-2007, 23:22
diciamo subito che dissy a torre a fan su pannelli laterali non vanno proprio d'accordo.
se vuoi mettere l'ultra 120 io lascierei meno fan possibili sul pannello laterale e potenzierei il flussi paralleli alla main.
se invece vuoi tenere le fan laterali io ti consiglierei vivamente di cambiare proprio la costituzione del dissy e di puntare sui dissy ''standard'' con flussi perpendicolari alla main.
una buona soluzione potrebbe essere l'andy samurai master costruito dalla scythe.

Ok.
Oltre al Samurai cosa mi consigli? Lo Schythe Zepang? :D :D

vik
31-07-2007, 01:25
una domandina raga ci sono problemi di spazio nel montare 120ex sulla mobo asus P5W ? qualcuno l'ha gia provato
pensavo di mandare in pensione il 9500

Aku
31-07-2007, 07:50
una domandina raga ci sono problemi di spazio nel montare 120ex sulla mobo asus P5W ? qualcuno l'ha gia provato
pensavo di mandare in pensione il 9500

Se non sbaglio non ci dovrebbero essere problemi.

DeMoN3
31-07-2007, 12:48
salve a tutti!!!son appena tornato dall'inghilterra...è successo qualcosa di importante in questi ultimi 15 giorni?!?

peppecbr
01-08-2007, 16:27
salve a tutti!!!son appena tornato dall'inghilterra...è successo qualcosa di importante in questi ultimi 15 giorni?!?

si è disponibile dal dagone il nuovo RE :cool:

:read: Thermalright IFX-14 CPU Cooler:read:

uno andrà sul mio QUAD :ciapet:

per chi non sa di cosa sto parlando :)

http://img111.imageshack.us/img111/7867/ifx14deltaramaeu5.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=ifx14deltaramaeu5.jpg)

http://img111.imageshack.us/img111/47/ifx14ylaramacg8.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=ifx14ylaramacg8.jpg)

gremino
01-08-2007, 16:42
si è disponibile dal dagone il nuovo RE :cool:

:read: Thermalright IFX-14 CPU Cooler:read:


Il nuovo RE , di cosa?

peppecbr
01-08-2007, 16:45
Il nuovo RE , di cosa?

:stordita: del freddo..... vuoi vedere che l'ultra lo batte? io non trovo confronti ancora...

e poi sapevo che rispondevi sicuramente alla provocazione :ciapet:

ho 3 dissi sulla scrivania in questo momento(infinity,germinII,tonic... appena arriva v'informo e vi fotografo il tutto :Prrr:

gremino
01-08-2007, 16:55
:stordita: del freddo..... vuoi vedere che l'ultra lo batte? io non trovo confronti ancora...

Se non trovi confronti, come fai a dire che sia il RE :confused: ....

poi sapevo che rispondevi sicuramente alla provocazione :ciapet:
Più che provocazioni, odio le dicerie prive di fondamento ed inesatte.:)

ho 3 dissi sulla scrivania in questo momento(infinity,germinII,tonic... appena arriva v'informo e vi fotografo il tutto :Prrr: Ecco... questa sembra una cosa sensata, utile e fondata ;) ...

microcip
01-08-2007, 17:45
:stordita: del freddo..... vuoi vedere che l'ultra lo batte? io non trovo confronti ancora...

e poi sapevo che rispondevi sicuramente alla provocazione :ciapet:

ho 3 dissi sulla scrivania in questo momento(infinity,germinII,tonic... appena arriva v'informo e vi fotografo il tutto :Prrr:

esistono diversi dati/test che danno già l'ultra 120 extr. superiore all'ifx.

microcip
01-08-2007, 18:05
c.v.d.
risposta by termalright riguardo i villi....1 pg di e-mail e guardate che bella risposta....della serie meno dico più confondo le altre case produttrici.

piccolo riassunto:
chiedo alla thermalright la funzione delle ''linee'' sulla base.
ed espongo la teoria espostami dal signore XY il giorno xx;yy;2007 (villi).
inoltre chiedo se la lappatura sia necessaria.

risposta:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070801190439_thermalright.bmp

ergo il mio discorso era esatto ma non poteva darmi pieno appoggio(fuga di dati).tutto rigorosamente imho sia chiaro.

gremino
01-08-2007, 18:15
c.v.d.
risposta by termalright riguardo i villi....1 pg di e-mail e guardate che bella risposta....della serie meno dico più confondo le altre case produttrici.

piccolo riassunto:
chiedo alla thermalright la funzione delle ''linee'' sulla base.
ed espongo la teoria espostami dal signore XY il giorno xx;yy;2007 (villi).
inoltre chiedo se la lappatura sia necessaria.

risposta:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070801190439_thermalright.bmp

ergo il mio discorso era esatto ma non poteva darmi pieno appoggio(fuga di dati).tutto rigorosamente imho sia chiaro.

Azzz... E quella è la risposta inerente ai villi o alla lappatura?

GIAN.B
01-08-2007, 18:17
esistono diversi dati/test che danno già l'ultra 120 extr. superiore all'ifx.

Potresti gentilemnte indicarmi i link di questi test?...questo dissi abbianto a tre ventole mi sembra strano che non sia il migliore..

ingwye
01-08-2007, 18:21
Potresti gentilemnte indicarmi i link di questi test?...questo dissi abbianto a tre ventole mi sembra strano che non sia il migliore..

non credo che possa significare molto che abbia 3 ventole io su infinity adesso ne ho 2 di fan ma volendone mettere altre 2 per un totale di 4 vorrebbe dire il migliore in assoluto? non credo proprio.
credo che i competenti in materia possano confermare:)

GIAN.B
01-08-2007, 18:27
non credo che possa significare molto che abbia 3 ventole io su infinity adesso ne ho 2 di fan ma volendone mettere altre 2 per un totale di 4 vorrebbe dire il migliore in assoluto? non credo proprio.
credo che i competenti in materia possano confermare:)

Ok d'accordo che le ventole non bastano,ma questo viene presentato come il nuovo riferimento in fatto di dissi ad aria....e si vede anche dal prezzo :rolleyes:

DeMoN3
01-08-2007, 18:29
scusa,mi son perso 15 giorni di discussione...quell'email di risposta a cosa si riferisce?!?Dovrei prendere l'ultra 120 extreme e vorrei andare con i piedi di piombo

pasqualaccio
01-08-2007, 18:32
scusa,mi son perso 15 giorni di discussione...quell'email di risposta a cosa si riferisce?!?Dovrei prendere l'ultra 120 extreme e vorrei andare con i piedi di piombo

io ho visto un solo test di confronto tra l'ultra e l'ifx su un forum estero e l'ultra ne esce vincitore :boh:

ingwye
01-08-2007, 18:36
Ok d'accordo che le ventole non bastano,ma questo viene presentato come il nuovo riferimento in fatto di dissi ad aria....e si vede anche dal prezzo :rolleyes:

penso manco il prezzo c'azzecca perchè solo chi li ha testati come microcip possa dare un responso.:) altro potrebbe essere solo buona pubblicità non credi??:)

gremino
01-08-2007, 18:39
Ok d'accordo che le ventole non bastano,ma questo viene presentato come il nuovo riferimento in fatto di dissi ad aria....e si vede anche dal prezzo :rolleyes:

Il prezzo (in relazione alle performance) è relativo GIAN.B...
E' sicuramente è un buon prodotto, ma come hai ben detto ha un prezzo troppo elevato per le prestazioni che "ad oggi", dona.

120 eXtreme, SI-120-SE ed al millesimo anche l'Infinity, donano prestazioni analoghe e/o superiori.

gremino
01-08-2007, 18:46
io ho visto un solo test di confronto tra l'ultra e l'ifx su un forum estero e l'ultra ne esce vincitore :boh:

Se è per questo, c'è un'altra review che evidenzia l'SI-120SE come +' performante dell'eXtreme...

Secondo me, è bene attendere ancora qualche tempo prima di sentenziare...

GIAN.B
01-08-2007, 18:51
penso manco il prezzo c'azzecca perchè solo chi li ha testati come microcip possa dare un responso.:) altro potrebbe essere solo buona pubblicità non credi??:)

Beh è la stessa Thermalright che lo presenta cosi' ....ma effettivamente attendiamo qualche ottima prova .

ingwye
01-08-2007, 18:54
Beh è la stessa Thermalright che lo presenta cosi' ....ma effettivamente attendiamo qualche ottima prova .

infatti aspettiamo:)

microcip
01-08-2007, 19:36
Azzz... E quella è la risposta inerente ai villi o alla lappatura?
ad entrambi è tutto quello che mi hanno scritto.
imho praticamente mi hanno detto di non fargli nulla e di montarlo cosi..un motivo ci dovrà pur essere no?
pura difesa aziendale? non credo;se fosse un errore e da come la vedo non lo è; non ci vorrebbe niente a tarare i macchinari per una semplicissima e banalissima lappatura a specchio.
ps:
Ho provato pure col telefono ma vado in attesa per oltre un 1h:(
Beh è la stessa Thermalright che lo presenta cosi' ....ma effettivamente attendiamo qualche ottima prova .
mmm no;
thermalright ha fatto solamente per la prima volta una pseudo campagna pubblicitaria vd. preview e minirecensioni apparse sul web già 3 mesi fa.
+ marketing +pressione verso i custumer=maggior profitti anche se il prodotto è di qualità inferiore.

peppecbr
01-08-2007, 19:47
Se non trovi confronti, come fai a dire che sia il RE :confused: ....


Più che provocazioni, odio le dicerie prive di fondamento ed inesatte.:)

se è una provocazione e non ho il dissi qua , ma come detto l'ho ordinato è uno sfottò a TE :ciapet:

Ecco... questa sembra una cosa sensata, utile e fondata ;) ...

si ma da quanto letto e sentito sto extreme non tanto si distacca dal 120 normale :ciapet:

non provocarmi altrimenti prendo pure il 120 xtreme poi se hai torto ti faccio bannare :O :ciapet: per informazioni ERRATE diffuse :Prrr:

esistono diversi dati/test che danno già l'ultra 120 extr. superiore all'ifx.

:eek: ne avessi trovato uno dove dove :eek:

microcip
01-08-2007, 20:10
:eek: ne avessi trovato uno dove dove :eek:

http://img530.imageshack.us/img530/2803/picture11lz6.png

http://img442.imageshack.us/img442/6992/picture13gx3.png


con alcune delta:D :
http://img.photobucket.com/albums/v363/navig/IFX14/IFX14extreme.jpg


cmq siamo a corto di dati ''documentati''.

Roman91
01-08-2007, 20:16
scusa micro ma nn riesko a capire quel grafico...
cosa sono quelle scritte sotto le colonne???(S-flex D, S-flex E..ecc)

ingwye
01-08-2007, 20:18
scusa micro ma nn riesko a capire quel grafico...
cosa sono quelle scritte sotto le colonne???(S-flex D, S-flex E..ecc)

con le varie fan credo:)

Roman91
01-08-2007, 20:19
con le varie fan credo:)

penso che hai ragione ...certo che il big typhoon è 1 fan dipendente:D

ingwye
01-08-2007, 20:25
penso che hai ragione ...certo che il big typhoon è 1 fan dipendente:D

io rimango ancora con il mio infinity e 2 fan S-Flex sono soddisfatto:D

peppecbr
01-08-2007, 20:25
cmq siamo a corto di dati ''documentati''.

:D avrai tutti i dati che vuoi nel fine settimana :oink: sempre se qualcuno è curioso , altrimenti fa nulla , di certo non voglio creare malumori nel topic di gremino che da torto alla Thermalright :ciapet:

a te ti vedo più aperto....

ovviamente ho un quad sche scaldicchia parecchio rispetto al core duo :rolleyes:

ma poi se la stessa Thermalright IFX-14 lo dichiara come TOP

non vedo perchè non dargli ragione , infondo li fanno loro :p

non capisco altrimenti perchè affermare questo se poi l'ultra se lo magna :fagiano:

microcip
01-08-2007, 20:31
:D avrai tutti i dati che vuoi nel fine settimana :oink: sempre se qualcuno è curioso , altrimenti fa nulla , di certo non voglio creare malumori nel topic di gremino che da torto alla Thermalright :ciapet:

a te ti vedo più aperto....

ovviamente ho un quad sche scaldicchia parecchio rispetto al core duo :rolleyes:

ma poi se la stessa Thermalright IFX-14 lo dichiara come TOP

non vedo perchè non dargli ragione , infondo li fanno loro :p

non capisco altrimenti perchè affermare questo se poi l'ultra se lo magna :fagiano:
io sta cosa non la vedo scritta da nessuna parte manco sui comunicati ufficiali.

DeMoN3
01-08-2007, 20:47
dal grafico sembra che *quasi* sempre l'ultra extreme sia qualche grado sotto all'ifx...

ingwye
01-08-2007, 20:48
dal grafico sembra che *quasi* sempre l'ultra extreme sia qualche grado sotto all'ifx...

non sembra:) è così:eek:

peppecbr
01-08-2007, 20:51
io sta cosa non la vedo scritta da nessuna parte manco sui comunicati ufficiali.

quindi secondo te fanno uscire sto dissi che si posiziona non al top? :mbe:

sul sito leggo :

Ultra-120 eXtreme

Quiet and powerful cooling

Core 2 Duo and Core 2 Extreme Ready

IFX-14 CPU Cooler

Larger surface area than any other heatsinks (140mm x 120mm) with option to install one or even two 140mm fans

:read: Core 2 Quad and Core 2 Extreme Ready!:read:

quindi deduco che le prestazioni su core duo saranno uguali oppure al disotto , ma nella scheda viene specificato per Core 2 Quad :D

per voi che non lo avete , e non sapete il calore che emana un quad :eek: potrà essere irrilevante....

ma se le cose scritte fossero reali sarebbe una manna dal cielo , si dovrebbe provare l'Ultra-120 eXtreme su un quad , nel topic del overclock club per il QUAD c'è chi lo ha :D

quindi appena ne entro in possesso facciamo sta provetta :D

ma tanto io non voglio dimostrare nulla , l'ho preso con la speranza che mi tenga a bada il quad , visto che viene consigliato per quello STOP

poi se ho fatto una cazzata , quando sarà il momento sarò il primo a dirlo , non è la prima volta che ritorno sui miei passi :stordita:

non ho vergona di ammetterlo ;) vero gremino????? :ciapet:

microcip
01-08-2007, 21:05
lol

suvvia non arrampichiamoci sui vetri col sapone.

manco la mia commando (secondo asus) non supportava altri dissy x sb e nb anzi guai se si osa a farlo pena implosioni subtomiche radiazioni per anni etc..etc..guardacaso però io ora viaggio con gli hr-05sli e non mi si è anccora distrutto nulla.

dai sono mosse commerciali palesi...alias ''io ce l'ho più lungo''

ati docet x1900xt x1950xt x1950xtx x1950xxtxxxxxxxxxxxxxx

non devi guardare quelle pseudo cavolate.
te ti devi basare sui watt utili di potenza dissipante(mai dati:mad: ) poi se 100w li produce un single/un dual/un quad core o un ''bonsai in fiamme'' sai al dissy che gliene può fregare?

ps:un core2extreme produce 130w calorici un quadcore sempre by intel ne produce 105w il tutto@default chiaramente.

peppecbr
01-08-2007, 21:15
lol

suvvia non arrampichiamoci sui vetri col sapone.

manco la mia commando (secondo asus) non supportava altri dissy x sb e nb anzi guai se si osa a farlo pena implosioni subtomiche radiazioni per anni etc..etc..guardacaso però io ora viaggio con gli hr-05sli e non mi si è anccora distrutto nulla.

dai sono mosse commerciali palesi...alias ''io ce l'ho più lungo''

ati docet x1900xt x1950xt x1950xtx x1950xxtxxxxxxxxxxxxxx

non devi guardare quelle pseudo cavolate.
te ti devi basare sui watt utili di potenza dissipante(mai dati:mad: ) poi se 100w li produce un single/un dual/un quad core o un ''bonsai in fiamme'' sai al dissy che gliene può fregare?

ps:un core2extreme produce 130w calorici un quadcore sempre by intel ne produce 105w il tutto@default chiaramente.

ma questo lo so... è ovvio che il 120 vada montato anche sul quad :D

cercavo qualcosa che mi facesse capire la posizione del IFX-14

mi sembra strano che la thermalright faccia questo dissi per posizionarlo dietro al 120... che senso avrebbe c'è gia l'extreme 120 e poi il 120 normale :fagiano:

cmq come dici tu i dati sono pochi , ci vorrebbero più test per poi confrontarli...

a me quella specie di hr-05 che danno insieme al dissi :D sembra na ca@@ata :fagiano:

dalle immagini sul sito ufficiale esce avanti alle ram :mbe: tanto da fargli buttare un po di calore su dal flusso anteriore :rolleyes: :doh: non potevano farlo uscire sul retro della mobo? nei pressi della ventola di estrazione? :mbe: bo... io ero curioso e l'ho comprato , si rivende :D

gremino
01-08-2007, 21:51
si ma da quanto letto e sentito sto extreme non tanto si distacca dal 120 normale :ciapet:

non provocarmi altrimenti prendo pure il 120 xtreme poi se hai torto ti faccio bannare :O :ciapet: per informazioni ERRATE diffuse :Prrr:

:eek: ne avessi trovato uno dove dove :eek:

:D avrai tutti i dati che vuoi nel fine settimana :oink: sempre se qualcuno è curioso , altrimenti fa nulla , di certo non voglio creare malumori nel topic di gremino che da torto alla Thermalright :ciapet:




poi se ho fatto una cazzata , quando sarà il momento sarò il primo a dirlo , non è la prima volta che ritorno sui miei passi :stordita:

non ho vergona di ammetterlo ;) vero gremino????? :ciapet:


Non capisco dove vuoi andare a parare con queste tue affermazioni e sarcastici richiami nei confronti del sottoscritto e ben distanti dall'argomento... :confused:

Cosa ti fa pensare che non sia in possesso di quei giocattolini? :p
Ho forse detto che Thermalright ha torto (di cosa poi)? :confused:
Ho mai dimostrato di NON ammettere d'aver sbagliato?
E per finire (modestamente), mi sono mai permesso di dare informazioni inesatte ed infondate?

E allora... prima di parlare, pesa quel che dici...

gremino
01-08-2007, 21:59
ad entrambi è tutto quello che mi hanno scritto.
imho praticamente mi hanno detto di non fargli nulla e di montarlo cosi..un motivo ci dovrà pur essere no?
pura difesa aziendale? non credo;se fosse un errore e da come la vedo non lo è; non ci vorrebbe niente a tarare i macchinari per una semplicissima e banalissima lappatura a specchio.
ps:
Ho provato pure col telefono ma vado in attesa per oltre un 1h:(

La risposta era già stata data e non è un "imho" ...;)
Poi credete quel che ritenete +' opportuno...

I componenti di un dissipatore, solitamente non sono prodotti/costruiti da chi "timbra" uno specifico prodotto...

Heatpipe, basi e controbasi, segmenti lamellari , ventolame e supporti in bundle, vengono solitamente prodotti da ditte/produttori esterni che sotto contratti, forniscono un componente.
A seconda delle richieste e della disponibilità (quantità e costi), un componente può presentare una determinata qualità che comunque rispetti gli accordi contrattuali e che finalizzi l'obbiettivo del produttore principe...
Thermalright, come altre case, si limita (forse) al semplice assemblaggio (sempre se non sia sotto concessione anche quello).
Riguardo il costo quindi, tutto dipende dagli accordi contrattuali...

peppecbr
02-08-2007, 07:16
Non capisco dove vuoi andare a parare con queste tue affermazioni e sarcastici richiami nei confronti del sottoscritto e ben distanti dall'argomento... :confused:

Cosa ti fa pensare che non sia in possesso di quei giocattolini? :p
Ho forse detto che Thermalright ha torto (di cosa poi)? :confused:
Ho mai dimostrato di NON ammettere d'aver sbagliato?
E per finire (modestamente), mi sono mai permesso di dare informazioni inesatte ed infondate?

E allora... prima di parlare, pesa quel che dici...

prima cosa , vicino ad ogni mia affermazione ho messo le faccine :doh: :ciapet:

lo sai cosa vuol dire? se volevo accusarti o altro di sicuro non le mettevo... :rolleyes:

per quanto riguarda questo :

E allora... prima di parlare, pesa quel che dici...

io ci ho pensato? perchè tu il dissi lo hai? :eek: e che aspetti a recensirlo?

altrimenti sta frase te la devo scrivere io a te ;)

cmq finiamola qua , io scherzavo ma vedo che a te da fastidio... ma non solo questo mi pare , facciamo così ti lascio il topic e se proprio voglio fare delle prove ne apro un'altro in modo da non darti fastidio ok? :D

penso che così ti dovrebbe andare bene , poi ovvio se mi posti le foto del dissi e le TUE prove io non le faccio proprio....

oppure le tue affermazioni da dove derivano? che l'ultra 120 è superiore?

il buon microcip ha affermato di avere pochi dati alla mano... anche se dai primi test sembra che il 120 sia superiore..

tu le tue tesi dove le hai prese?

BobbyBlitz
02-08-2007, 10:28
Ciao a tutti, stamane mi sono procurato anch'io l'infinity, che ventola mi consigliate di abbinarci?
Io avevo pensato a questa (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm121&area=), comunque ogni suggerimento è ben accetto! :)

ingwye
02-08-2007, 11:36
Ciao a tutti, stamane mi sono procurato anch'io l'infinity, che ventola mi consigliate di abbinarci?
Io avevo pensato a questa (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm121&area=), comunque ogni suggerimento è ben accetto! :)

io sull'infinity gli ho messo una bella s-flex non ricordo bene il modello ma è la più potente in rpm e mi trovo bene. quindi adesso sono con 2 fan da 120.
ps: la fan s-flex l'ho pagata 21€ spedito sulla baia ricordati di comprare anche le clip per applicarla:)

gremino
02-08-2007, 16:37
prima cosa , vicino ad ogni mia affermazione ho messo le faccine :doh: :ciapet:

lo sai cosa vuol dire? se volevo accusarti o altro di sicuro non le mettevo... :rolleyes:

per quanto riguarda questo :



io ci ho pensato? perchè tu il dissi lo hai? :eek: e che aspetti a recensirlo?

altrimenti sta frase te la devo scrivere io a te ;)

cmq finiamola qua , io scherzavo ma vedo che a te da fastidio... ma non solo questo mi pare , facciamo così ti lascio il topic e se proprio voglio fare delle prove ne apro un'altro in modo da non darti fastidio ok? :D

penso che così ti dovrebbe andare bene , poi ovvio se mi posti le foto del dissi e le TUE prove io non le faccio proprio....

oppure le tue affermazioni da dove derivano? che l'ultra 120 è superiore?

il buon microcip ha affermato di avere pochi dati alla mano... anche se dai primi test sembra che il 120 sia superiore..

tu le tue tesi dove le hai prese?

Per me non c'è prob., peppecbr... inoltre ti ho anche invitato a postare i tuoi test e non vedo perchè dovresti dare fastidio...

Riguardo la superiorità o meno di uno o altro dissi e se rivedi bene la discussione, il primo intervento che cita:
"esistono diversi dati/test che danno già l'ultra 120 extr. superiore all'ifx", non è il mio...

Riguardo invece le "mie tesi" (nello specifico, quali poi?), non posso dare informazioni inerenti la/e fonte/i...
:p E' SEGRETIIIIIIISSIMO... :p
ma come vedi, non ho alcun prob. ad assumermi le responsabilità di quel che dico.

peppecbr
02-08-2007, 17:30
carissimo :D

ma vedi che io ho chiesto lumi giusto per giustificare la risposta datami quando ho scritto (in modo allegro :p e senza nulla alla mano) il nuovo RE

tu mi hai detto chi me lo ha detto :p a me nessuno e a te? se sai parla scrivi :fagiano: almeno mi togli sta curiosità che ti porti appresso.... di segreto professionale :eek:

microcip
02-08-2007, 18:13
@gremino
abbiamo tesi differenti entrambi siamo sicuri di quel che diciamo ma a quanto vedo nessuno dei 2 ha documenti ufficiali delle case nero su bianco.
inutile proseguire.

saluti:p

gremino
02-08-2007, 18:14
carissimo :D

ma vedi che io ho chiesto lumi giusto per giustificare la risposta datami quando ho scritto (in modo allegro :p e senza nulla alla mano) il nuovo RE

tu mi hai detto chi me lo ha detto :p a me nessuno e a te? se sai parla scrivi :fagiano: almeno mi togli sta curiosità che ti porti appresso.... di segreto professionale :eek:

Appunto peppe... convieni con quanto ti ho risposto precedentemente...
Senza dati, non è possibile sentenziare e comunque, non mi pare che ho "confermato" determinate performance su uno specifico prodotto...
Non potrei mai farlo senza l'assoluta certezza (onde evitare informazioni false e tendenziose nonchè poco rispettose nei confronti di chi legge)...

Quel che ho cercato di far intendere è che ad "oggi", l'eXreme è il prodotto che convince maggiormente... per gli altri bisogna attendere ancora qualche tempo e non basta "una" tua o "una" mia rewiev per sentenziare, ma ben altri dati (e microcip ne sa qualcosa, specialmente quando deve unire "decine"
d'informazioni/dati per "uno" specifico prodotto)...

Per quanto riguarda me, quel che dico è semplicemente ciò che traggo da fonti (teoriche/tecniche/pratiche) nate con anni di passione e nonostante gli impegni, il lavoro e la famiglia (moglie e figli), continua a vivere e continua ad appassionarmi...
dopo tutto e modestamente, credo che un pizzico di fiducia lo meriterei...

Poi... ai lettori sta il se, il come ed in chi riporre fiducia...

Spero d'averti dato qualche "info" in +' e che amichevolmente, termini questo nostro parlare ben lontano dall'argomento in questione. :ubriachi:

microcip
02-08-2007, 18:16
cmq visto che il th ormai è andato in pappa direi che si può chiudere e si prosegue nelle guida.

gremino
02-08-2007, 18:33
@gremino
abbiamo tesi differenti entrambi siamo sicuri di quel che diciamo ma a quanto vedo nessuno dei 2 ha documenti ufficiali delle case nero su bianco.
inutile proseguire.

saluti:p

Esatto...

L'unica differenza è che quello che evidenzio, è di facile riscontro con semplici ricerche. Vedasi "la lappatura"...

Inoltre ricorda (te lo dico per esperienza e senza offesa alcuna) ... un produttore, non ammetterà mai d'aver peccato su uno o più settori di uno specifico prodotto... e non credo serva elencarne i motivi...
Sii imparziale, cerca di non farti raggirare e poniti sempre al di sopra documentandoti sempre (per loro sei un semplice cliente/acquirente, ma con delle conoscenze ed esperienza ben diversa) con il fine di poter consigliare "il meglio" ed il "certo" a chi legge...

Roman91
02-08-2007, 19:45
Esatto...


Sii imparziale, cerca di non farti raggirare e poniti sempre al di sopra documentandoti sempre (per loro sei un semplice cliente/acquirente, ma con delle conoscenze ed esperienza ben diversa) con il fine di poter consigliare "il meglio" ed il "certo" a chi legge...

:cincin:

microcip
02-08-2007, 19:57
non vedo dove sta il punto; io mi sono sempre e solo documentato e parlo solo per esperienza o dati certi (basta vedere l'ultima pg di questo th dove nn avendo risultati sensibili non posso affermare al 100% una mia ipotesi)
riguardo all'imparzialità non vedo dove vuoi parare non ho mai favorito una casa rispetto ad un altra ne tantomento recepisco soldi per farlo.
sulla politica aziendale sono d'accordo con te ma come già dissi:
che costa alla thermalright fare un rev 2.0 dell'ultra 120 extr. lappato a specchio dicendo che questa cosa migliora le prestazioni? il mercato accetterebbe sicuramente questa cosa e la thermalright ne uscirebbe a testa alta.
perchè farsi del male? e perchè perseverare?
cmq il signor owen(personale thrm) non svolge funzioni commerciali e il nostro dialogo si è basato principalmente su uno scambio di idee.
la cosa cambia se ti riferisci al support ma li è un'altro paio di maniche.

peppecbr
02-08-2007, 20:01
Appunto peppe... convieni con quanto ti ho risposto precedentemente...
Senza dati, non è possibile sentenziare e comunque, non mi pare che ho "confermato" determinate performance su uno specifico prodotto...
Non potrei mai farlo senza l'assoluta certezza (onde evitare informazioni false e tendenziose nonchè poco rispettose nei confronti di chi legge)...

Quel che ho cercato di far intendere è che ad "oggi", l'eXreme è il prodotto che convince maggiormente... per gli altri bisogna attendere ancora qualche tempo e non basta "una" tua o "una" mia rewiev per sentenziare, ma ben altri dati (e microcip ne sa qualcosa, specialmente quando deve unire "decine"
d'informazioni/dati per "uno" specifico prodotto)...

Per quanto riguarda me, quel che dico è semplicemente ciò che traggo da fonti (teoriche/tecniche/pratiche) nate con anni di passione e nonostante gli impegni, il lavoro e la famiglia (moglie e figli), continua a vivere e continua ad appassionarmi...
dopo tutto e modestamente, credo che un pizzico di fiducia lo meriterei...

Poi... ai lettori sta il se, il come ed in chi riporre fiducia...

Spero d'averti dato qualche "info" in +' e che amichevolmente, termini questo nostro parlare ben lontano dall'argomento in questione. :ubriachi:

ma ci mancherebbe ;) :mano: :cincin: io non sono venuto qua a fare la guerra :p
pensavo di rendermi utile a VOI facendo da cavia per questo dissi ;)

se poi si rivelerà meno performante del 120 ben venga , almeno nessuno butterà 70€ :fagiano: :ahahah:

pasqualaccio
02-08-2007, 20:31
ma ci mancherebbe ;) :mano: :cincin: io non sono venuto qua a fare la guerra :p
pensavo di rendermi utile a VOI facendo da cavia per questo dissi ;)

se poi si rivelerà meno performante del 120 ben venga , almeno nessuno butterà 70€ :fagiano: :ahahah:

:ave:
vai peppe kamikaze! :asd:

gremino
02-08-2007, 21:26
ma ci mancherebbe ;) :mano: :cincin: io non sono venuto qua a fare la guerra :p
pensavo di rendermi utile a VOI facendo da cavia per questo dissi ;)

se poi si rivelerà meno performante del 120 ben venga , almeno nessuno butterà 70€ :fagiano: :ahahah:

Grande peppecbr... è esattamente questo lo spirito che dovrebbe esserci...
Non siamo quì per confrontare noi stessi, ma dei prodotti (per non parlare d'intestino ed apparato digerente)...

Daiii... Se serve, son qui...

gremino
02-08-2007, 21:31
non vedo dove sta il punto; io mi sono sempre e solo documentato e parlo solo per esperienza o dati certi (basta vedere l'ultima pg di questo th dove nn avendo risultati sensibili non posso affermare al 100% una mia ipotesi)
riguardo all'imparzialità non vedo dove vuoi parare non ho mai favorito una casa rispetto ad un altra ne tantomento recepisco soldi per farlo.
sulla politica aziendale sono d'accordo con te ma come già dissi:
che costa alla thermalright fare un rev 2.0 dell'ultra 120 extr. lappato a specchio dicendo che questa cosa migliora le prestazioni? il mercato accetterebbe sicuramente questa cosa e la thermalright ne uscirebbe a testa alta.
perchè farsi del male? e perchè perseverare?
cmq il signor owen(personale thrm) non svolge funzioni commerciali e il nostro dialogo si è basato principalmente su uno scambio di idee.
la cosa cambia se ti riferisci al support ma li è un'altro paio di maniche.

Microcip, il mio voleva essere un consiglio non un'accusa, ma vedo che l'hai interpretato malamente...
Riguardo il:
che costa alla thermalright fare un rev 2.0 dell'ultra 120 extr. lappato a specchio dicendo che questa cosa migliora le prestazioni?
Chiedilo a loro (visto che non confidi in me), ma pondera almeno ciò che ho detto precedentemente.

microcip
02-08-2007, 21:38
Microcip, il mio voleva essere un consiglio non un'accusa, ma vedo che l'hai interpretato malamente...
Riguardo il:
che costa alla thermalright fare un rev 2.0 dell'ultra 120 extr. lappato a specchio dicendo che questa cosa migliora le prestazioni?
Chiedilo a loro (visto che non confidi in me), ma pondera almeno ciò che ho detto precedentemente .

va che non era polemica o che la cosa.
ho fatto solo alcune riflessioni tutto qui:)

gremino
02-08-2007, 21:45
va che non era polemica o che la cosa.
ho fatto solo alcune riflessioni tutto qui:)

Scusa... ho recepito male il tuo messaggio... :cincin:

markenforcer
02-08-2007, 23:44
Posto due foto di un mio amico che ha lappato l'ultra 120 extreme.

Questa è la base originale

http://img300.imageshack.us/img300/8559/originalerm3.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=originalerm3.jpg)

Questa è la base lappata

http://img390.imageshack.us/img390/8931/lappatokk7.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=lappatokk7.jpg)

La qualità delle foto non è il massimo essendo state fatte con un cellulare.
Comunque i risultati sono a favore di un 1,5 gradi circa per la versione originale. Resta il fatto che non posso definire questo test assolutamente corretto visto che la lappatura potrebbe non essere perfetta. Le condizioni ambientali erano le stesse. I due test sono stati fatti con una differenza di un'ora circa.
Inotre come avrete notato una volta montato questo dissi ruota un pochino e ho letto per forum che alcuni hanno messo una rondellina molto piccola sotto la vite che fa pressione al centro del dissi per fissarlo e non farlo girare guadagnando qualcosa in più.

ippo.g
03-08-2007, 00:14
Posto due foto di un mio amico che ha lappato l'ultra 120 extreme.

Questa è la base originale

http://img300.imageshack.us/img300/8559/originalerm3.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=originalerm3.jpg)

Questa è la base lappata

http://img390.imageshack.us/img390/8931/lappatokk7.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=lappatokk7.jpg)

La qualità delle foto non è il massimo essendo state fatte con un cellulare.
Comunque i risultati sono a favore di un 1,5 gradi circa per la versione originale. Resta il fatto che non posso definire questo test assolutamente corretto visto che la lappatura potrebbe non essere perfetta. Le condizioni ambientali erano le stesse. I due test sono stati fatti con una differenza di un'ora circa.
Inotre come avrete notato una volta montato questo dissi ruota un pochino e ho letto per forum che alcuni hanno messo una rondellina molto piccola sotto la vite che fa pressione al centro del dissi per fissarlo e non farlo girare guadagnando qualcosa in più.

e finalmente uno con le palle....
mi farebbe piacerebbe che postasse i risultati e la metodologia, sarebbe un buon inizio, cmq non mi sembra una buona lappatura, magari è la foto :mbe:

markenforcer
03-08-2007, 09:49
Sì ippo infatti non ti so dire se è la foto o la lappatura ma io che l'ho vista non sembrava male (IMHO) anche se non perfettamente a specchio visto che non aveva perso troppo troppo troppo tempo per lucidarla.
La metodologia è stata semplice visto che non c'erano strumenti professionali per misurare le temp ma i classici software. Temperatura in idle per 10 minuti che in entrambi i casi erano uguali e poi 30 minuti di orthos rivelando un leggerissimo vantaggio per la versione originale. I test sono stati fatti diciamo dalle 4 alle 6 di pomeriggio circa quindi la tamb più o meno era la stessa.

ippo.g
03-08-2007, 10:42
Sì ippo infatti non ti so dire se è la foto o la lappatura ma io che l'ho vista non sembrava male (IMHO) anche se non perfettamente a specchio visto che non aveva perso troppo troppo troppo tempo per lucidarla.
La metodologia è stata semplice visto che non c'erano strumenti professionali per misurare le temp ma i classici software. Temperatura in idle per 10 minuti che in entrambi i casi erano uguali e poi 30 minuti di orthos rivelando un leggerissimo vantaggio per la versione originale. I test sono stati fatti diciamo dalle 4 alle 6 di pomeriggio circa quindi la tamb più o meno era la stessa.

una piccola curiosità, è contento per il test o ora gli girano un pò? :D

markenforcer
03-08-2007, 11:03
una piccola curiosità, è contento per il test o ora gli girano un pò? :D

Fortunatamente si parla di un grado di differenza quindi non è stata una perdita esagerata... però sì felice non è :D

gremino
03-08-2007, 13:20
Fortunatamente si parla di un grado di differenza quindi non è stata una perdita esagerata... però sì felice non è :D

Beh... un grado non è poco...
Bella prova comunque :) , anche se avrei voluto vedere foto meno sfocate e magari qualche screen con rpm, voltaggi e resto (come di consueto) ;) ...

P.S. Dalle foto sembra che la base lappata sia "peggiore" dell'originale... Sbaglio?

markenforcer
03-08-2007, 13:27
Beh... un grado non è poco...
Bella prova comunque :) , anche se avrei voluto vedere foto meno sfocate e magari qualche screen con rpm, voltaggi e resto (come di consueto) ;) ...

P.S. Dalle foto sembra che la base lappata sia "peggiore" dell'originale... Sbaglio?

Certo lo so che un grado non è poco ma non si parla di oc spinto quindi un grado non è stata una gran perdita nel suo caso.
Guarda la base come l'ho vista io non era lucidata perfettamente ma la superifice era effettivamente piana. Ma la superifica lucida pò migliorare le prestazioni o è solo un vezzo più che altro?

gremino
03-08-2007, 13:39
Certo lo so che un grado non è poco ma non si parla di oc spinto quindi un grado non è stata una gran perdita nel suo caso.
Azzz... peggio... Un grado senza over (quindi W basso) vale doppio. Vuol dire che sotto stress quel grado può aumentare...


Guarda la base come l'ho vista io non era lucidata perfettamente ma la superifice era effettivamente piana. Ma la superifica lucida pò migliorare le prestazioni o è solo un vezzo più che altro?
Dipende dalla lappatura... Se è ben fatta, la lucidatura non apporta miglioramenti se non una maggiore cura nell'asporto di eventuali residui, nati proprio dall'operazione di levigatura.



una piccola curiosità, è contento per il test o ora gli girano un pò? :D

Io credo che gli girano... specialmente dopo aver letto/visionato il link sottostante (Q6600@9x333=3.01 GHz)...

LINK (http://www.tomshardware.com/forum/235216-29-lapped-ultra-extreme-pics-temp-results)

Ovviamente questo non vuol dire nulla... è "un" semplice test...

Ma in realtà avrei molte "fonti" che danno vincente la fresatura/lappatura anche su 120-eXtreme, ma preferisco postare poco alla volta e solo dopo eventuali interventi "contrastanti/discordanti" ;) ...

P.S. Perdonatemi se posto sempre dopo le vostre risposte/testimonianze, ma serve per pesare alcune cose ;) ...

markenforcer
03-08-2007, 20:39
Azzz... peggio... Un grado senza over (quindi W basso) vale doppio. Vuol dire che sotto stress quel grado può aumentare...


Gremino un po' di over c'è ma leggerissimo 1.35 (a def stava a 1.3).

F1R3BL4D3
03-08-2007, 22:32
C'è anche da capire se il grado c'è o è la MoBo che ha qualche tolleranza di troppo...chissà...;)

peppecbr
03-08-2007, 23:39
il dissi non è arrivato , peccato perchè questo fine settimana avrei avuto molto tempo :cry: arriva lunedì...

ho trovato altre persone che lo hanno , e l'autore dei grafici che mi avete postato....

poi ho visto le foto del dissi piccolo che va montato sotto la mobo... io non lo posso montare :doh: perchè ho la mobo sulla sinistra nel case :cry: quindi capovolta... :doh: andiamo bene!!

un paio di fote da xtreme

http://aycu21.webshots.com/image/23540/2004120999625252848_rs.jpg

http://aycu03.webshots.com/image/23202/2004102728081574772_rs.jpg

http://aycu04.webshots.com/image/24243/2004121221371479470_rs.jpg

Roman91
03-08-2007, 23:57
@peppecbr

ma che roba è??
il retro-raffreddamento della cpu:fagiano:

peppecbr
04-08-2007, 07:58
@peppecbr

ma che roba è??
il retro-raffreddamento della cpu:fagiano:

:D si , c'è un dissi per il retro cpu , e poi quello classico sulla cpu :D

microcip
04-08-2007, 10:40
@peppecbr

ma che roba è??
il retro-raffreddamento della cpu:fagiano:

:D si , c'è un dissi per il retro cpu , e poi quello classico sulla cpu :D

non raffredda un ciufolo la cpu iil dissipatore sul retro.
serve (a detta della thermalright) a raffreddare la componentistica adiacente al socket aumentandone cosi la vita.
edit:stesio?????è in vacanza?

Roman91
04-08-2007, 10:59
non raffredda un ciufolo la cpu iil dissipatore sul retro.
serve (a detta della thermalright) a raffreddare la componentistica adiacente al socket aumentandone cosi la vita.
edit:stesio?????è in vacanza?

aumentare la vita della cpu o della mobo?

microcip
04-08-2007, 11:01
aumentare la vita della cpu o della mobo?

componentistica elettronica=mosfet/condensatori etc..

Roman91
04-08-2007, 11:03
componentistica elettronica=mosfet/condensatori etc..

ho capito:)

PaVi90
04-08-2007, 11:10
Iscritto :D . Davvero bello questo thread.
Tra Ultra 120 Extreme e Infinity vince il primo ma... tra U120E e IFX-14? Ho letto su un sito che l'IFX-14 comunque non lo supera... aspetto vostri test e commenti! :D
Tra un po' vorrei cambiare dissipatore e sono indeciso tra questi due prodotti Thermalright... :confused:

Andrea deluxe
04-08-2007, 12:39
salve!


ho notato che l'ultra extreme 120 va meglio con la pasta bianca che con la artic silver!

peppecbr
04-08-2007, 12:48
salve!


ho notato che l'ultra extreme 120 va meglio con la pasta bianca che con la artic silver!

azz sicuro? :eek:

cmq una volta che ho IFX-14 tra le mani :D come lo facciamo a comprarare con il 120?
io ho solo un infinity,un germin2,ed il tonic che forse oggi se lo vengono a prendere :D l'ho venduto :mbe:

microcip
04-08-2007, 13:03
vieni da me e ti do l'ultra 120;)

markenforcer
04-08-2007, 16:18
vieni da me e ti do l'ultra 120;)

perchè lo vendi micro??? :eek:

microcip
04-08-2007, 16:46
perchè lo vendi micro??? :eek:

chiamasi prestito per fini di test.

Roman91
04-08-2007, 18:15
micro ce lo faresti un bel video su come si applica la pasta termica?:)

pchs
04-08-2007, 19:01
micro ce lo faresti un bel video su come si applica la pasta termica?:)

Basta comprare la zalman zm-stg1 e con il pennellino la spalmi in maniera ottimale ed hai prestazioni non eguagliabili da altre paste termiche a causa dell'errore che comunque vi è nell'applicazione di quest'ultime.

In ogni caso se non ti va di fare questo acquisto basta che metti una piccolo chicco di pasta sul procio (o dissi) e lo spalmi per bene con una scheda telefonica.

gregor202
04-08-2007, 22:43
micro ce lo faresti un bel video su come si applica la pasta termica?:)

youtube?

Roman91
04-08-2007, 22:55
youtube?

ti sarei molto grato se mi trovasti 1 video(personalmente nn ho trovato nulla..apparte 1 filmato su amd:muro: )

gregor202
04-08-2007, 23:05
google video-> cerca thrmal grease o artic silver o thermal compound

Roman91
04-08-2007, 23:52
google video-> cerca thrmal grease o artic silver o thermal compound

thank you:)

peppecbr
06-08-2007, 12:14
arrivato.....

adesso sono a lavoro , se tutto va bene verrà montato stasera , prima però farò degli scatti insieme all'infinity,germin2 tanto per vedere come si presenta :D

la confezione sembra un barebone

pchs
06-08-2007, 12:25
Ma l'IFX-14 non ancora deve arrivare a nessuno? A me deve arrivare dalla germania.. uff... :(

gremino
06-08-2007, 12:28
Ma l'IFX-14 non ancora deve arrivare a nessuno? A me deve arrivare dalla germania.. uff... :(
E' appena arrivato a peppecbr...

Quando l'hai ordinato?

pchs
06-08-2007, 12:35
E' appena arrivato a peppecbr...

Quando l'hai ordinato?

Pensavo che a pepper fosse arrivato l'ultra-120 extreme... A me dovrebbero spedirmelo domani... L'ho preso con 2 nanoxia ;)

gremino
06-08-2007, 12:38
Pensavo che a pepper fosse arrivato l'ultra-120 extreme... A me dovrebbero spedirmelo domani... L'ho preso con 2 nanoxia ;)

Le 2000? Gran belle fan... ;)

pchs
06-08-2007, 12:43
Le 2000? Gran belle fan... ;)

Certo! Le 2000, che poi mi regolo come meglio credo con il controller. In ogni caso a casa già ho tutta la serie delle nanoxia, dalle 80 alle 120 ;)

Però non ho ancora avuto modo di provarle per bene, in ogni caso vi posso dire che i valori indicati sono reali al 100%, anzi sembra che fanno più cfm di quanto dichiarano :D

ottime ventole... confrontate velocemente con noctua e scythe e sembrano superiori...

DeMoN3
06-08-2007, 13:03
Mmm...quindi le nanoxia sembrano essere il nuovo punto di riferimento?!?Ma son leddate verdi??Com'è l'effetto??Dai,dai,un pò di fotine al buio ^_^

pchs
06-08-2007, 13:41
Non hanno leggi... sono UV reactive, ma non avendo led nel case non hanno una fonte di luce, per cui quel bell'effetto non si riesce a vedere...

lucab76
06-08-2007, 13:42
Su richiesta di microcip e visto che il thread ormai è abbondantemente OT, chiudo questa discussione! :D

Proseguite pure nella guida in rilievo sui dissipatori o aprite un altro thread per le Nanoxia... la cosa sicuramente farà comodo a tutti ed otterrà migliore visibilità! :O

stesio54
10-08-2007, 13:16
cmq visto che il th ormai è andato in pappa direi che si può chiudere e si prosegue nelle guida.

*