Entra

View Full Version : scythe infinity vs thermalright ultra 120 extreme


Pagine : 1 [2] 3

ingwye
13-07-2007, 17:19
microcip rispondi buaaa!!!

microcip
13-07-2007, 17:37
dipende dalla tamb che hai ora......
inoltre ti ricordo che l'infinity ha bisogno di aria se hai flussi bassi o poco organizzati un ninja era nettamente migliore.

ingwye
13-07-2007, 17:52
dipende dalla tamb che hai ora......
inoltre ti ricordo che l'infinity ha bisogno di aria se hai flussi bassi o poco organizzati un ninja era nettamente migliore.

non ci crederai sono un cazzone non avevo tolto la pellicola alla base del dissy adesso si che si vede la differenza intanto con tamb 28° cpu a 36° non smart guardian mo faccio delle prove in idle e full.
ps: dovrei pagare da bere a tutto il forum sono un coglione
grazie comunque microcip

microcip
13-07-2007, 17:55
:doh: :doh:
c'è scritto grande come una casa di levare la pellicola.
lava la base del dissy con dell'acetone prima di rimontarlo.

ingwye
13-07-2007, 18:00
:doh: :doh:
c'è scritto grande come una casa di levare la pellicola.
lava la base del dissy con dell'acetone prima di rimontarlo.

fatto stò provando un pò con orthos grazie

ingwye
13-07-2007, 18:12
Idle:
http://img65.imageshack.us/img65/3186/smartguardianrt0.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=smartguardianrt0.jpg)
http://img65.imageshack.us/img65/102/rmclockkq4.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=rmclockkq4.jpg)

Full load:
http://img408.imageshack.us/img408/8278/fullloadnc7.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=fullloadnc7.jpg)

microcip tuo parere per favore o altre prove da fare?
dimenticavo Tamb 27°

gremino
13-07-2007, 19:05
la migliore è la Dow Corning 340

He he... Bei tempi... Volcano11 rulez...

pchs
13-07-2007, 23:00
Mi sembra più un thread di Off-Topic dove ogn'uno dice quel che vuole che una comparativa tra dissipatori... Di test ne ho visto solo uno :(

Microcip, quando ci delizierai con un pò di numeri e screenshoot?

Luca Pitta
13-07-2007, 23:20
Mi sembra più un thread di Off-Topic dove ogn'uno dice quel che vuole che una comparativa tra dissipatori... Di test ne ho visto solo uno :(

Microcip, quando ci delizierai con un pò di numeri e screenshoot?

Devi avere pazienza: che poi è la virtù dei forti.;)



Pitta

microcip
15-07-2007, 13:19
finalmente oggi spero di avere tempo per fare le cose seriamente.
il procio per ora lo testo @default anche perchè oltre da problemi:cry:
userò per i test:
orthos
toast e
lost in planet

cosi facendo simulo diverse situazioni di stress e riesco ad avere e a capire quale sia il dissy + completo in varie situazioni.

la piattaforma è la stessa della 1° pg mentre x le temperature uso sia i sensori da main sia sonde esterne.
tamb climatizzata a 30°.




ps:in settimana mi è arrivato anche un nuovo giocattolino:p :


http://img162.imagevenue.com/loc946/th_01822_IMG_0476_122_946lo.jpg (http://img162.imagevenue.com/img.php?image=01822_IMG_0476_122_946lo.jpg)http://img5.imagevenue.com/loc1002/th_01828_IMG_0477_122_1002lo.jpg (http://img5.imagevenue.com/img.php?image=01828_IMG_0477_122_1002lo.jpg)http://img19.imagevenue.com/loc986/th_01830_IMG_0478_122_986lo.jpg (http://img19.imagevenue.com/img.php?image=01830_IMG_0478_122_986lo.jpg)http://img146.imagevenue.com/loc1078/th_01841_IMG_0480_122_1078lo.jpg (http://img146.imagevenue.com/img.php?image=01841_IMG_0480_122_1078lo.jpg)
http://img173.imagevenue.com/loc589/th_01847_IMG_0481_122_589lo.jpg (http://img173.imagevenue.com/img.php?image=01847_IMG_0481_122_589lo.jpg)

DeMoN3
15-07-2007, 13:26
io mi trovo benissimo con la G15 ;)

Snowfortrick
15-07-2007, 15:25
Io a settembre mi prendo la pro|type ^^,rulla troppo

microcip
15-07-2007, 18:25
infinity full test
e6300@default

infinity idle:
http://img162.imagevenue.com/loc1197/th_20089_infinity_idle_122_1197lo.JPG (http://img162.imagevenue.com/img.php?image=20089_infinity_idle_122_1197lo.JPG)

infinity fullload orthos:

http://img188.imagevenue.com/loc137/th_20138_infinity_fulload_orthos_122_137lo.JPG (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=20138_infinity_fulload_orthos_122_137lo.JPG)

infinity fullload toast x 2:
http://img165.imagevenue.com/loc622/th_20170_infinity_fullload_toastx2_122_622lo.JPG (http://img165.imagevenue.com/img.php?image=20170_infinity_fullload_toastx2_122_622lo.JPG)

infinity fulload giochi(lost in planet):

http://img173.imagevenue.com/loc195/th_19855_IMG_0485_122_195lo.jpg (http://img173.imagevenue.com/img.php?image=19855_IMG_0485_122_195lo.jpg)http://img120.imagevenue.com/loc784/th_19857_IMG_0486_122_784lo.jpg (http://img120.imagevenue.com/img.php?image=19857_IMG_0486_122_784lo.jpg)http://img150.imagevenue.com/loc609/th_19867_IMG_0487_122_609lo.jpg (http://img150.imagevenue.com/img.php?image=19867_IMG_0487_122_609lo.jpg)http://img153.imagevenue.com/loc819/th_19879_IMG_0488_122_819lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=19879_IMG_0488_122_819lo.jpg)
http://img139.imagevenue.com/loc388/th_19884_IMG_0489_122_388lo.jpg (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=19884_IMG_0489_122_388lo.jpg)

http://img187.imagevenue.com/loc389/th_20214_infinity_fullloaf_lost_in_planet_122_389lo.JPG (http://img187.imagevenue.com/img.php?image=20214_infinity_fullloaf_lost_in_planet_122_389lo.JPG)


piattaforma collocata a 1,23m dal suolo tamb a quel livello 29,8°.
ambiente utiilizzato costituito da 100mq2...variazioni di tamb rilevate durante i test = 0,00°

piattaforma:
http://img130.imagevenue.com/loc365/th_20301_IMG_0491_122_365lo.jpg (http://img130.imagevenue.com/img.php?image=20301_IMG_0491_122_365lo.jpg) http://img13.imagevenue.com/loc1179/th_20423_IMG_0492_122_1179lo.jpg (http://img13.imagevenue.com/img.php?image=20423_IMG_0492_122_1179lo.jpg)

ingwye
15-07-2007, 18:27
ragà una domandina guardate la foto:http://img68.imageshack.us/img68/6555/12fcf4400ts6.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=12fcf4400ts6.jpg)
le fan sono in estrazione vero? perche di questa mia domanda? la fan che è uscita nel bundle l'ho messa che soffia il dissy giusto? ma volendone mettere un' altra devo metterla in estrazione? o come dite voi?

NetHak
15-07-2007, 18:34
ragà una domandina guardate la foto:http://img68.imageshack.us/img68/6555/12fcf4400ts6.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=12fcf4400ts6.jpg)
le fan sono in estrazione vero? perche di questa mia domanda? la fan che è uscita nel bundle l'ho messa che soffia il dissy giusto? ma volendone mettere un' altra devo metterla in estrazione? o come dite voi?

dovrebbero essere 2 in estrazione e 2 in ingresso
se ne metti 2 le metti entrambe che soffiano e una sul lato lungo e l'altra sul lato corto

ingwye
15-07-2007, 18:35
grande microcip.
senti io in idle con tamb30° sono a 39° cpu@2600Mhz direi buono il tutto interno case in full load una 10° in più voglio solo dire soddisfatto del dissy che ho comprato e merito dei tuoi test grazie.
mi dai una risp. alla domanda sulle fan del scythe? grazie ancora

ingwye
15-07-2007, 18:37
dovrebbero essere 2 in estrazione e 2 in ingresso
se ne metti 2 le metti entrambe che soffiano e una sul lato lungo e l'altra sul lato corto

capito adesso quindi meglio come hai detto tu? io pensavo una che soffia ed un'altra in estrazione al lato opposto alla prima fan.

ingwye
15-07-2007, 18:41
dovrebbero essere 2 in estrazione e 2 in ingresso
se ne metti 2 le metti entrambe che soffiano e una sul lato lungo e l'altra sul lato corto

quella sul lato corto meglio metterla sopra che soffia giù per il case o viceversa?
grazie per le risp. NetHak

microcip
15-07-2007, 19:26
http://img153.imagevenue.com/loc1057/th_23755_infinity_pressure_122_1057lo.JPG (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=23755_infinity_pressure_122_1057lo.JPG)

;)
per queste cose però usate la guida nn inquiniamo il th.

markenforcer
15-07-2007, 20:12
Grande microcip sto morendo dall curiosità di vedere i risultati con l'ultra adesso!!!

microcip
15-07-2007, 21:54
rieccoci...nel mentre che sistemo i test e gli screen x l'ultra 120 extreme vi do una bella comparativa:D
iniziamo:

in primis vi faccio vedere l'impronta dell'infinity sul procio....


http://img108.imagevenue.com/loc1125/th_32238_IMG_0493_122_1125lo.jpg (http://img108.imagevenue.com/img.php?image=32238_IMG_0493_122_1125lo.jpg)http://img176.imagevenue.com/loc36/th_32243_IMG_0494_122_36lo.jpg (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=32243_IMG_0494_122_36lo.jpg)http://img165.imagevenue.com/loc746/th_32244_IMG_0496_122_746lo.jpg (http://img165.imagevenue.com/img.php?image=32244_IMG_0496_122_746lo.jpg)


direi che è ottima e che quindi non avevo problemi di nessun tipo riguardo la planarità; un'altro elemento che da maggior attendibilità ai test.

ora passiamo alle operazioni preliminari e lucidiamo ben benino l'infinity e il socket:
http://img185.imagevenue.com/loc37/th_32415_IMG_0500_122_37lo.jpg (http://img185.imagevenue.com/img.php?image=32415_IMG_0500_122_37lo.jpg)
http://img46.imagevenue.com/loc1144/th_32486_IMG_0497_122_1144lo.jpg (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=32486_IMG_0497_122_1144lo.jpg)

finite le operazioni di routine andiamo a prenderci il nostro 120 extr.:)
eccovi le due confezioni e già qui imho ci starebbe già una bella critica a mamma scythe.
http://img176.imagevenue.com/loc565/th_32605_IMG_0503_122_565lo.jpg (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=32605_IMG_0503_122_565lo.jpg)

ultra 120extr. protetto nella sua confezione..(scythe non mette praticamente nulla a protezione):
http://img42.imagevenue.com/loc669/th_32692_IMG_0501_122_669lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=32692_IMG_0501_122_669lo.jpg) http://img5.imagevenue.com/loc752/th_32761_IMG_0504_122_752lo.jpg (http://img5.imagevenue.com/img.php?image=32761_IMG_0504_122_752lo.jpg)

panoramiche/dettagli ultra 120 extreme:


http://img186.imagevenue.com/loc89/th_32889_IMG_0505_122_89lo.jpg (http://img186.imagevenue.com/img.php?image=32889_IMG_0505_122_89lo.jpg)http://img187.imagevenue.com/loc65/th_32895_IMG_0506_122_65lo.jpg (http://img187.imagevenue.com/img.php?image=32895_IMG_0506_122_65lo.jpg)http://img156.imagevenue.com/loc1040/th_32901_IMG_0507_122_1040lo.jpg (http://img156.imagevenue.com/img.php?image=32901_IMG_0507_122_1040lo.jpg)


continua..........

microcip
15-07-2007, 22:15
ed eccovi ora i due dissipatori a confronto:
http://img139.imagevenue.com/loc489/th_33278_IMG_0508_122_489lo.jpg (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=33278_IMG_0508_122_489lo.jpg)
ad un primo impatto visivo sembrano essere uguali in altezza.....

ma ecco che vengo smentito:
http://img21.imagevenue.com/loc692/th_33331_IMG_0510_122_692lo.jpg (http://img21.imagevenue.com/img.php?image=33331_IMG_0510_122_692lo.jpg)

l'ultra 120 come si può ben notare in foto risulta essere più alto dell'infinity quindi occhio alla scelta del case.

al contrario dell'altezza invece iil prodotto thermalright stavolta risulta essere nettamente più ''snello'':
http://img185.imagevenue.com/loc44/th_33534_IMG_0511_122_44lo.jpg (http://img185.imagevenue.com/img.php?image=33534_IMG_0511_122_44lo.jpg) http://img46.imagevenue.com/loc779/th_33610_IMG_0509_122_779lo.jpg (http://img46.imagevenue.com/img.php?image=33610_IMG_0509_122_779lo.jpg)

ed ecco ciò che caratterizza questo dissipatore....le lamelle opposte:

http://img183.imagevenue.com/loc555/th_33815_IMG_0513_122_555lo.jpg (http://img183.imagevenue.com/img.php?image=33815_IMG_0513_122_555lo.jpg)

bundle 120 extreme:
http://img125.imagevenue.com/loc929/th_33733_IMG_0514_122_929lo.jpg (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=33733_IMG_0514_122_929lo.jpg)

stringhe adesive in silicone adibite all'assorbimento delle vibrazioni prodotte dalla fan:
http://img34.imagevenue.com/loc690/th_33885_IMG_0518_122_690lo.jpg (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=33885_IMG_0518_122_690lo.jpg)


ultra 120 extr. montato insieme ai figlioletti:D :
http://img186.imagevenue.com/loc167/th_34000_IMG_0519_122_167lo.jpg (http://img186.imagevenue.com/img.php?image=34000_IMG_0519_122_167lo.jpg)

microcip
15-07-2007, 22:29
ultra 120 extreme panoramiche:


http://img126.imagevenue.com/loc811/th_34494_IMG_0519_122_811lo.jpg (http://img126.imagevenue.com/img.php?image=34494_IMG_0519_122_811lo.jpg)http://img182.imagevenue.com/loc217/th_34515_IMG_0520_122_217lo.jpg (http://img182.imagevenue.com/img.php?image=34515_IMG_0520_122_217lo.jpg)http://img168.imagevenue.com/loc575/th_34517_IMG_0521_122_575lo.jpg (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=34517_IMG_0521_122_575lo.jpg)http://img42.imagevenue.com/loc831/th_34518_IMG_0523_122_831lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=34518_IMG_0523_122_831lo.jpg)
http://img167.imagevenue.com/loc235/th_34524_IMG_0526_122_235lo.jpg (http://img167.imagevenue.com/img.php?image=34524_IMG_0526_122_235lo.jpg)http://img23.imagevenue.com/loc984/th_34529_IMG_0527_122_984lo.jpg (http://img23.imagevenue.com/img.php?image=34529_IMG_0527_122_984lo.jpg)

particolare stringa in silicone:
http://img130.imagevenue.com/loc455/th_34055_IMG_0524_122_455lo.jpg (http://img130.imagevenue.com/img.php?image=34055_IMG_0524_122_455lo.jpg)

particolare sistema di ritenzione:
http://img44.imagevenue.com/loc1009/th_34135_IMG_0522_122_1009lo.jpg (http://img44.imagevenue.com/img.php?image=34135_IMG_0522_122_1009lo.jpg)

gregor202
15-07-2007, 22:49
ma supera il bordo superiore della scheda madre?..spero sia solo un effetto della prospettiva, altrimenti non potrò metterlo nel nuovo case...Dalla vista frontale del dissi, invece, sembrerebbe di no..

pchs
15-07-2007, 23:17
Ottimo microcip... cosi mi piaci! Bellissima sta comparativa... continua cosi e facci vedere come l'ultra-120 extreme divora l'infinity :D

f_tallillo
16-07-2007, 09:02
A me arriva oggi l'ultra Ex!:D :D :D
http://img242.imageshack.us/img242/7277/immagineni7.jpg

Speriamo valga il passaggio dall'XP 120!!!!

papafoxtrot
16-07-2007, 10:45
Hem, perdona l'intromissione, sbaglierò ma mi sembra che le temp con l'infinity siano piuttosto elevate: io stavo (quando ero a default, ora purtroppo non posso riprovare, sono in oc), con un E6420 sfortunato che ha vcore default a 1,35 (e li l'avevo lasciato, l'ho abbassato solo successivamente durante l'oc, visto che era stabile) a 37-39°C in idle, 45-48°C in full con orthos, temp da speedfan, temp ambientale variata da 28 a 30°C. Ora in oc a 3GHz con vcore a 1,325 sono a 43° in idle e 53 in full sotto orthos con speedfan, tamb 30°.
Il dissipatore èp stato montato con clips standard e pasta termoconduttiva in boundle.

Posso chiederti che ventola usi con il thermalright? perché quella dell'infinity è silenziosissima, ma secondo me si guadagnerebbe ancora qualcosa sostituendola con qualcosa di più veloce, anche un 'altra scythe 1600rpm andrebbe bene!

ingwye
16-07-2007, 10:51
Hem, perdona l'intromissione, sbaglierò ma mi sembra che le temp con l'infinity siano piuttosto elevate: io stavo (quando ero a default, ora purtroppo non posso riprovare, sono in oc), con un E6420 sfortunato che ha vcore default a 1,35 (e li l'avevo lasciato, l'ho abbassato solo successivamente durante l'oc, visto che era stabile) a 37-39°C in idle, 45-48°C in full con orthos, temp da speedfan, temp ambientale variata da 28 a 30°C. Ora in oc a 3GHz con vcore a 1,325 sono a 43° in idle e 53 in full sotto orthos con speedfan, tamb 30°.
Il dissipatore èp stato montato con clips standard e pasta termoconduttiva in boundle.

Posso chiederti che ventola usi con il thermalright? perché quella dell'infinity è silenziosissima, ma secondo me si guadagnerebbe ancora qualcosa sostituendola con qualcosa di più veloce, anche un 'altra scythe 1600rpm andrebbe bene!

strano io con infinity ho ottenuto 8/9° in meno però la prima volta che l'ho montato mi sono dimenticato di togliere sotto la pellicola protettiva non è che hai fatto lo stesso mio errore?:D

papafoxtrot
16-07-2007, 11:01
No no, la pellicola l'ho tolta, ma quello che sottolineavo è ce le mie temp sono inferiori a quelle di microchip! che arriva in full sotto orthos a 58°! Io arrivo a 55 overcloccato a 3GHz! Però mi aspettavo qualcosa di più dal mio infinity (anche se il case non è il max), se avete qualche idea su come posso abbassare le temp ditemi!

papafoxtrot
16-07-2007, 11:03
No, errore mio le temp in idle comunque: sono a 32° ora che ho acceso, sempre da speedfan, e sempre in oc, temp ambientale 27°.
Probabilmente ricordo male e le temp sono ancora inferiori, ma quel che voleo sottolineare è che le temp di micro mi sembrano altine ecco

microcip
16-07-2007, 11:09
:confused:
Hem, perdona l'intromissione, sbaglierò ma mi sembra che le temp con l'infinity siano piuttosto elevate: io stavo (quando ero a default, ora purtroppo non posso riprovare, sono in oc), con un E6420 sfortunato che ha vcore default a 1,35 (e li l'avevo lasciato, l'ho abbassato solo successivamente durante l'oc, visto che era stabile) a 37-39°C in idle

io sono a 34°

, 45-48°C in full con orthos, temp da speedfan, temp ambientale variata da 28 a 30°C. Ora in oc a 3GHz con vcore a 1,325 sono a 43° in idle e 53 in full sotto orthos con speedfan, tamb 30°.
Il dissipatore èp stato montato con clips standard e pasta termoconduttiva in boundle.


io ho 44° casomai sono inferiori alle tue e con 3 gradi di tamb in +:D

microcip
16-07-2007, 11:10
No no, la pellicola l'ho tolta, ma quello che sottolineavo è ce le mie temp sono inferiori a quelle di microchip! che arriva in full sotto orthos a 58°! Io arrivo a 55 overcloccato a 3GHz! Però mi aspettavo qualcosa di più dal mio infinity (anche se il case non è il max), se avete qualche idea su come posso abbassare le temp ditemi!

:doh: :doh: :doh: :doh:
quelli sono i core...tu devi guardare le temp di pcprobe se le vuoi confrontare con speedfan;)
con pcprobe ho la bellezza di 10° in meno ai tuoi.

papafoxtrot
16-07-2007, 11:47
No, speedan da la temp dei core! La stessa di everest e coretemp fra l'altro!

Roman91
16-07-2007, 11:53
daje micro .vojamo i test:)

microcip
16-07-2007, 11:58
No, speedan da la temp dei core! La stessa di everest e coretemp fra l'altro!
no...speed fan da la temparatura rilevata dalla main non dai core.
se core temp ti da gli stessi valori hai qualcosa di sbagliato.

Snowfortrick
16-07-2007, 12:05
no...speed fan da la temparatura rilevata dalla main non dai core.
se core temp ti da gli stessi valori hai qualcosa di sbagliato.

confermo

peppecbr
16-07-2007, 12:17
io uso speedfa 4.32 e da anche le temp dei 2 core.... che andando a confrontare con everest e core temp 0.95 sono uguali :mbe:

Snowfortrick
16-07-2007, 12:24
io uso speedfa 4.32 e da anche le temp dei 2 core.... che andando a confrontare con everest e core temp 0.95 sono uguali :mbe:

allora sarò rimasto a qualche versione indietro...

Edit : si decisamente,è un'implementazione dell'ultima versione http://www.almico.com/speedfan.php

ingwye
16-07-2007, 12:39
:confused:

io sono a 34°

io ho 44° casomai sono inferiori alle tue e con 3 gradi di tamb in +:D

ciao microcip vorrei chiederti ma le nostre temp° che ti comunichiamo sono rilevate all'interno del case (almeno io) tu le prove l'hai fatte fuori dal case? giusto? non c'è un minimo di differenza dalle nostre temperature? anche se mi trovo con le stesse tue temp° e con infinity:D
ciao grazie:)
ps:aspetto con ansia le prove del thermalright

microcip
16-07-2007, 12:42
io uso speedfa 4.32 e da anche le temp dei 2 core.... che andando a confrontare con everest e core temp 0.95 sono uguali :mbe:

dipende da che procio usate...se vi rileva come tjunction85° dovete aggiungerli 15° in +.

microcip
16-07-2007, 12:48
ciao microcip vorrei chiederti ma le nostre temp° che ti comunichiamo sono rilevate all'interno del case (almeno io) tu le prove l'hai fatte fuori dal case? giusto? non c'è un minimo di differenza dalle nostre temperature? anche se mi trovo con le stesse tue temp° e con infinity:D
ciao grazie:)
ps:aspetto con ansia le prove del thermalright

a rigor di logica quelli nei case sono avvantaggiati se le cose sono fatte decentemente.
cmq ai fini del test è un fattore che non centra nulla.

ingwye
16-07-2007, 12:48
dipende da che procio usate...se vi rileva come tjunction85° dovete aggiungerli 15° in +.

what :D scusa l'ignoranza:cry:

papafoxtrot
16-07-2007, 12:49
No no, non ricordo che versione uso, l'ultima cmq, tirata giù due settimane fa, e mi da core temp 1 e 2 per i due core rispettivamente. In overclock mi da 32-34° in idle e 52-55 in full sotto orthos, a seconda dele temp ambientali, posso migliorare?
Scusami se ho letto 58, effettivamente quella era la temp esterna.

microcip
16-07-2007, 13:02
what :D scusa l'ignoranza:cry:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151528

ingwye
16-07-2007, 13:07
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=151528

grazie :D

microcip
16-07-2007, 13:08
ultra 120 extreme full test
e6300@default

idle
http://img166.imagevenue.com/loc1/th_87056_ultra_120_extreme_idle_122_1lo.JPG (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=87056_ultra_120_extreme_idle_122_1lo.JPG)


full load orthos
http://img159.imagevenue.com/loc1175/th_87586_ultra_120_extreme_fulload_orthos_122_1175lo.JPG (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=87586_ultra_120_extreme_fulload_orthos_122_1175lo.JPG)

full load toast x2
http://img184.imagevenue.com/loc129/th_87655_ultra120_extreme_fullload_toast_x2_122_129lo.JPG (http://img184.imagevenue.com/img.php?image=87655_ultra120_extreme_fullload_toast_x2_122_129lo.JPG)

full load games (lost in planet)
http://img126.imagevenue.com/loc781/th_87752_ultra_120_extreme_fulload_lost_in_planet_122_781lo.JPG (http://img126.imagevenue.com/img.php?image=87752_ultra_120_extreme_fulload_lost_in_planet_122_781lo.JPG)


piattaforma collocata a 1,23m dal suolo tamb a quel livello 29,9°.
ambiente utiilizzato costituito da 100mq2...variazioni di tamb rilevate durante i test = 0,01°
piattaforma:
http://img153.imagevenue.com/loc950/th_87894_IMG_0536_122_950lo.jpg (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=87894_IMG_0536_122_950lo.jpg) http://img176.imagevenue.com/loc352/th_87901_IMG_0537_122_352lo.jpg (http://img176.imagevenue.com/img.php?image=87901_IMG_0537_122_352lo.jpg)

ingwye
16-07-2007, 13:12
ultra 120 extreme full test
e6300@default

idle
http://img166.imagevenue.com/loc1/th_87056_ultra_120_extreme_idle_122_1lo.JPG (http://img166.imagevenue.com/img.php?image=87056_ultra_120_extreme_idle_122_1lo.JPG)


full load orthos
http://img159.imagevenue.com/loc1175/th_87586_ultra_120_extreme_fulload_orthos_122_1175lo.JPG (http://img159.imagevenue.com/img.php?image=87586_ultra_120_extreme_fulload_orthos_122_1175lo.JPG)

full load toast x2
http://img184.imagevenue.com/loc129/th_87655_ultra120_extreme_fullload_toast_x2_122_129lo.JPG (http://img184.imagevenue.com/img.php?image=87655_ultra120_extreme_fullload_toast_x2_122_129lo.JPG)

full load games (lost in planet)
http://img126.imagevenue.com/loc781/th_87752_ultra_120_extreme_fulload_lost_in_planet_122_781lo.JPG (http://img126.imagevenue.com/img.php?image=87752_ultra_120_extreme_fulload_lost_in_planet_122_781lo.JPG)

in idle? forse non è il caso?:D wow comunque quanto guadagna l'extreme vs infinity?

ippo.g
16-07-2007, 13:15
io uso speedfa 4.32 e da anche le temp dei 2 core.... che andando a confrontare con everest e core temp 0.95 sono uguali :mbe:

è un casino co sti' sensori specie con le asus, io non ho la possibilità di misurare con strumenti esterni, ma mi sono fatto un opinione, cioè che asus probe tende, secondo me in modo volutamente menzognero, ad abbassare le temperature, e scombina le rilevazioni degli altri software, e dipende anche dai bios che rilascia Asus.
con le Asrock tutto ciò non succede, sia Speedfan, RMclock, TAT e coretemp danno risultati sovrapponibili per i sensori della mobo e dei core.
ripeto è solo una mia impressione, che ne pensate?

EDIT ho visto ora che hai postato gli ultimi risultati, abbi pazienza sonocon la 53 kappa, puoi fare un riassunto comparartivo?

microcip
16-07-2007, 13:16
in idle? forse non è il caso?:D wow comunque quanto guadagna l'extreme vs infinity?

perchè no? sono sempre 2° sopra la tamb:D

in media i va dai 2 ai 5° in tutte le situazioni.

pchs
16-07-2007, 13:17
Uauh... a full load l'ultra-120 extreme rifila 5° all'infinity :D

grande thermalright... grande! :)

Però quello che ora mi interessa sapere è col procio in OC come si comportano i dissipatori...

Fai un bell'OC e metti sotto orthos la cpu e vediamo come va.

microcip
16-07-2007, 13:18
è un casino co sti' sensori specie con le asus, io non ho la possibilità di misurare con strumenti esterni, ma mi sono fatto un opinione, cioè che asus probe tende, secondo me in modo volutamente menzognero, ad abbassare le temperature, e scombina le rilevazioni degli altri software, e dipende anche dai bios che rilascia Asus.
con le Asrock tutto ciò non succede, sia Speedfan, RMclock, TAT e coretemp danno risultati sovrapponibili per i sensori della mobo e dei core.
ripeto è solo una mia impressione, che ne pensate?

vero x pc probe ...sulla commando fortunatamente hanno risolto con l'ultimo bios.
con l'803 avevo problemi.

papafoxtrot
16-07-2007, 13:21
Anche io farei dei test in oc: in pratica guadagna 2 gradi in idle, 3-4 sotto orthos, l'unica mi pare sia con toast, dove un core con l'infinity faceva segnare gli strano 58°, mi pare 4-5 gradi di differenza rispetto all'altro, non mi sembra un buon segno sinceramente.
Nel gioco anche guadagna sui 5° comunque. (ora scusate l'imprecisione ma vado a menoria)
Comunque in oc dovrebbe guadagnare ancora, anche perché sinceramente per ora quei 3 gradi li ritengo quasi riguadagnabili mettendo all'infinity una ventola con una portata sueperiore. (che per ora mi costa anche meno)
La sua è silenziosissima, ma aria... poca!

microcip
16-07-2007, 13:25
Anche io farei dei test in oc: in pratica guadagna 2 gradi in idle, 3 sotto orthos, l'unica mi pare sia con toast, dove un core con l'infinity faceva segnare gli strano 58°, mi pare 4-5 gradi di differenza rispetto all'altro, non mi sembra un buon segno sinceramente.
Comunque in oc dovrebbe guadagnare ancora, anche perché sinceramente per ora quei 3 gradi li ritengo quasi riguadagnabili mettendo all'infinity una ventola con una portata sueperiore. (che per ora mi costa anche meno)
La sua è silenziosissima, ma aria... poca!

ma leggere quello che ho scritto?
-la fan non è quella stock
-è la stessa x entrambi i dissy
-stessi rpm
-in oc se ne riparlerà il 24 visto che domani parto e vado in uk:D

ingwye
16-07-2007, 13:27
Anche io farei dei test in oc: in pratica guadagna 2 gradi in idle, 3 sotto orthos, l'unica mi pare sia con toast, dove un core con l'infinity faceva segnare gli strano 58°, mi pare 4-5 gradi di differenza rispetto all'altro, non mi sembra un buon segno sinceramente.
Comunque in oc dovrebbe guadagnare ancora, anche perché sinceramente per ora quei 3 gradi li ritengo quasi riguadagnabili mettendo all'infinity una ventola con una portata sueperiore. (che per ora mi costa anche meno)
La sua è silenziosissima, ma aria... poca!

quoto infatti ne vorrei prendere un' altra di fan per infinity che soffia chissà!:)

ingwye
16-07-2007, 13:29
ma leggere quello che ho scritto?
-la fan non è quella stock
-è la stessa x entrambi i dissy
-stessi rpm
-in oc se ne riparlerà il 24 visto che domani parto e vado in uk:D

buon viaggio allora divertiti.:D :D :D

ippo.g
16-07-2007, 14:04
scusa microcip, potresti fare un riassunto numerico comparativo, ché io con il 53 kappa del portatile non riesco ad aprire gli screen?
se possibile, grazie.

DeMoN3
16-07-2007, 14:14
ma leggere quello che ho scritto?
-la fan non è quella stock
-è la stessa x entrambi i dissy
-stessi rpm
-in oc se ne riparlerà il 24 visto che domani parto e vado in uk:D

anche te??io vado 14 giorni in college a hatfield

microcip
16-07-2007, 14:18
scusa microcip, potresti fare un riassunto numerico comparativo, ché io con il 53 kappa del portatile non riesco ad aprire gli screen?
se possibile, grazie.

ti faccio un grafico?

dinamite2
16-07-2007, 14:19
ti faccio un grafico?

si Micro se per te è una cosa semplice e che non ti richiede molto tempo sarebbe una cosa utile ;9

pchs
16-07-2007, 14:23
Spero che il grafico sia di vostro gradimento:

http://www.pchs.it/forums/imagehosting/thum_1469b7022cc1cd.jpg ('http://www.pchs.it/forums/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=706')

markenforcer
16-07-2007, 14:26
Penso che 3/5 gradi di differenza siano notevoli. In oc si può guadagnare mezzo volt in più circa e non è per niente poco. I risultati di microcip sono in linea con le review che inoltre mostrano una scalabilità senza paragoni. Più si sale e più l'infinity non regge il confronto!!! Andare più giù di quelle temperature si parla di liquido... sull'infinity si può montare una ventola più performante ma anche sull'ultra... sull'infinity due ventole ma anche sull'ultra... la comprativa è chiara abbiamo un nuovo re del freddo ;)

Microcip ottimo lavoro!!!

ingwye
16-07-2007, 14:33
grazie microcip per tutto il lavoro fatto.:D
credo che un ringraziamento da tutti noi è opportuno lo meriti.
Complimenti:D :D :D mo che parti non pensare a noiiiii:D divertiti:D :D

microcip
16-07-2007, 14:58
per ora beccatevi questo....ci sono degli errori che ricorreggo in seguito.
ora vado a fare la spesa:D



http://img171.imagevenue.com/loc11/th_94330_Immagine_122_11lo.JPG (http://img171.imagevenue.com/img.php?image=94330_Immagine_122_11lo.JPG)

papafoxtrot
16-07-2007, 15:05
Ah, scusami! Caspita e dire che l'ho seguito il 3d, comunque se la ventola è la stessa...! :D ottimo dissi davvero!
Comunque si, 3-5gradi alla fine non sono pochi, si sale parecchio!
Grazie micro!

Widowmaker
16-07-2007, 15:46
caspita 4 gradi in media di differenza :eek:

sinceramente pensavo che la differenza si sarebbe vista maggiormente in full load, invece anche in idle l' infinity non riesce a tenere botta con 2° sopra :)

se poi si pensa che solitamente non si usa il sistema di ritenzione di microcip direi che l' extreme per ora rulla su tutta la linea

a questo punto penso che il gap aumenterà ancora in OC

ottimo lavoro micro ;)

peccato che non entrerebbe mai nel mio case...:(

Grave Digger
16-07-2007, 19:11
ragazzi come mi comporto nei confronti della base dell'ultra 120 xt?????

non mi piace proprio il tipo di rifinitura :mad: ....

microcip
16-07-2007, 19:28
ragazzi come mi comporto nei confronti della base dell'ultra 120 xt?????

non mi piace proprio il tipo di rifinitura :mad: ....

è voluta vai tranquillo.

Grave Digger
16-07-2007, 19:32
è voluta vai tranquillo.

ah si????ed è efficace così com'è?????

mitico :D

microcip
16-07-2007, 19:40
ah si????ed è efficace così com'è?????

mitico :D

viene fatta per spalmare in modo ottimale la pasta su tutta la superficie.
le ''tacchettine'' sono di 0,01mm e servono per forniree una maggiore aderenza/scambio cpu---->pasta------>dissy;)

DeMoN3
16-07-2007, 20:17
micro,dove vai in uk?Io hatfield...in college

microcip
16-07-2007, 20:18
micro,dove vai in uk?Io hatfield...in college

no;sono a Portsmouth.
http://it.wikipedia.org/wiki/Portsmouth

Grave Digger
16-07-2007, 20:47
viene fatta per spalmare in modo ottimale la pasta su tutta la superficie.
le ''tacchettine'' sono di 0,01mm e servono per forniree una maggiore aderenza/scambio cpu---->pasta------>dissy;)

:ave:

ippo.g
16-07-2007, 21:10
per ora beccatevi questo....ci sono degli errori che ricorreggo in seguito.
ora vado a fare la spesa:D



http://img171.imagevenue.com/loc11/th_94330_Immagine_122_11lo.JPG (http://img171.imagevenue.com/img.php?image=94330_Immagine_122_11lo.JPG)

grazie :mad:
ci ho messo tutto il tempo della spesa per scaricarlo :mad:
vedo che il distacco si è un pò ridimensionato e soprattutto interessante il risultato del series3 che mantiene le temperature prossime allo zero assoluto :sofico:

microcip
16-07-2007, 21:32
grazie :mad:
ci ho messo tutto il tempo della spesa per scaricarlo :mad:
sono 57kb di meglio mi è un po impossibile...

vedo che il distacco si è un pò ridimensionato e soprattutto interessante il risultato del series3 che mantiene le temperature prossime allo zero assoluto :sofico:

sono quelle di pc probe.
le temperature dai core sono un po diverse; abbiamo un margine di circa 4° a favore dell'extr.

ho detto che c'erano degli errori:D

peppecbr
16-07-2007, 21:46
viene fatta per spalmare in modo ottimale la pasta su tutta la superficie.
le ''tacchettine'' sono di 0,01mm e servono per forniree una maggiore aderenza/scambio cpu---->pasta------>dissy;)

:eek: questo non lo avrei mai pensato :eek: icredibile lo studio che fanno per ottimizzare al massimo lo scambio termico... :eek:

in pratica chi lo lappa ci vuole solo un :banned: :D

ippo.g
16-07-2007, 21:49
si, scherzavo,l'ho scaricato in un attimo
buone vacanze ;)

markenforcer
16-07-2007, 22:12
:eek: questo non lo avrei mai pensato :eek: icredibile lo studio che fanno per ottimizzare al massimo lo scambio termico... :eek:

in pratica chi lo lappa ci vuole solo un :banned: :D

In giro per forum molta gente dice di averlo lappato e di aver migliorato le prestazionidi 1 o 2 gradi però si parlava di una superfice a quanto pare non planare.

microcip
16-07-2007, 22:18
In giro per forum molta gente dice di averlo lappato e di aver migliorato le prestazionidi 1 o 2 gradi però si parlava di una superfice a quanto pare non planare.

beh la planarità è una cosa le ''tacche'' sono un'altra.
il problema è che sui forum girano tanti ''professoroni'' totalmente disinformati.

markenforcer
16-07-2007, 22:43
beh la planarità è una cosa le ''tacche'' sono un'altra.
il problema è che sui forum girano tanti ''professoroni'' totalmente disinformati.

sì infatti parlavano di uno stock a quanto pare venuto male

Iceman69
16-07-2007, 23:43
Ho fatto qualche test con il mio 120 Ultra e temperatura interna del case a 30 C°

Con Orthos alla frequenza a cui ha fatto i test microcip (1870 MHz) ho ottenuto questi risultati:

http://img470.imageshack.us/img470/1412/tempthermalright120ultrkl4.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=tempthermalright120ultrkl4.jpg)

Con la configurazione che uso normalmente, cioè 3500 MHz, questi altri:

http://img96.imageshack.us/img96/583/tempthermalright120ultrng0.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=tempthermalright120ultrng0.jpg)

Tutto sommato mi sembra che l'extreme non sia molto meglio del 120 Ultra normale, anzi...

Luca Pitta
17-07-2007, 09:52
Questo U120 E sembra davvero una bomba, e io che tifafo Infinity....
Guadagnare circa 3°C rispetto allo Scythe non è poco.

Scusate se vado forse un po OT: notavo che la batteria interna (espansione) dei condizionatori Split, non hanno le lamelle liscie come i nostri dissy, ma bensi degli avvallamenti di qualche millimetro; questo credo essenzialmente sia dovuto al fatto che l'aria sospinta dal ventilatore, vada a scambiare di più in quanto si crea una sorta di turbolenza e un maggior scambio termico.

Questo nuovo dissi, molto alla lontana, avendo le alette inclinate nella parte iniziale e finale, constringe l'aria ad "aderire" meglio alle alette e quindi un maggior scambio. (per altro non credo sia solo questo il successo di questo dissipatore).

Ora posto una foto.



Pitta

Luca Pitta
17-07-2007, 10:05
Questo intendevo

http://img504.imageshack.us/img504/4180/img1889modug8.jpg



Pitta

pasqualaccio
17-07-2007, 10:19
dovrei acquistare l'ultra. che ventola mi consigliereste di abbinarci?

1) Sharkoon 120mm SilentEagle 2000 - Silent 120mm, 3-Pin/4-Pin, 119.6 m³/h con 36 dB(A)

2) SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - Blu 120mm, 14 dB(A), 122.4 m³/h, 1.400 U/min, 12V, Blue LED

pchs
17-07-2007, 10:21
Se ami il silenzio vai su Scythe o Noctua ;)

peppecbr
17-07-2007, 12:35
dovrei acquistare l'ultra. che ventola mi consigliereste di abbinarci?

1) Sharkoon 120mm SilentEagle 2000 - Silent 120mm, 3-Pin/4-Pin, 119.6 m³/h con 36 dB(A)

2) SilenX iXtrema PRO 120mm 14dBa - Blu 120mm, 14 dB(A), 122.4 m³/h, 1.400 U/min, 12V, Blue LED

per esperienza personale , ti dico che le silenX dichiarano dB a ca@@o :mad:

Se ami il silenzio vai su Scythe o Noctua ;)

quoto ;)

vash79
17-07-2007, 12:43
Arrivati oggi extreme + noctua + coolink, nel weekend monto e vi faccio sapere.

gremino
17-07-2007, 17:06
Ottimo lavoro microcip... ;)

P.S. Mi spiegheresti meglio il discorso delle "tacche" (rigatura della base)? ... Scusami ma non collimo...

Skullcrusher
17-07-2007, 17:24
viene fatta per spalmare in modo ottimale la pasta su tutta la superficie.
le ''tacchettine'' sono di 0,01mm e servono per forniree una maggiore aderenza/scambio cpu---->pasta------>dissy;)

Ah, questo non lo sapevo.....la prima volta che l'ho visto mi sono fatto una "cattiva" impressione proprio per via della rugosità della base, ma che fosse volutamente finita così non lo sapevo....meglio così allora :D

gremino
17-07-2007, 17:25
sì infatti parlavano di uno stock a quanto pare venuto male

Ed'è così (evidente nell'immagine sottostane)!

http://img337.imageshack.us/img337/4967/extrm22lq3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=extrm22lq3.jpg)

markenforcer
17-07-2007, 17:29
Ed'è così (evidente nell'immagine sottostane)!

http://img337.imageshack.us/img337/4967/extrm22lq3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=extrm22lq3.jpg)

Gremino quello è il tuo ultra o una foto presa dal web?

gremino
17-07-2007, 17:30
Ah, questo non lo sapevo.....la prima volta che l'ho visto mi sono fatto una "cattiva" impressione proprio per via della rugosità della base, ma che fosse volutamente finita così non lo sapevo....meglio così allora :D

Attenzione:

L'annullamento di "qualsiasi" vuoto presente su di una superfice, equivale all'utilizzo/inserimento di minore quantità di sostanza termoconduttiva che indipendentemente dalla qualità (ad oggi), crea resistenza.

Quindi, non so quanto sia "miglioritivo" quel 0,01mm (moltiplicato per il numero di rigature presenti) di sostanza termoconduttiva in +'...

Skullcrusher
17-07-2007, 17:31
Attenzione:

L'annullamento di "qualsiasi" vuoto presente su di una superfice, equivale all'utilizzo/inserimento di minore quantità di sostanza termoconduttiva che indipendentemente dalla qualità (ad oggi), crea resistenza.

Quindi, non so quanto sia "miglioritivo" quel 0,01mm (moltiplicato per il numero di rigature presenti) di sostanza termoconduttiva in +'...

Ma infatti io ero convinto proprio di questo...bisognerebbe fare chiarezza una volta per tutte....magari con dissipatore normale e dissipatore lappato :D

gremino
17-07-2007, 17:32
Gremino quello è il tuo ultra o una foto presa dal web?

Ricavata dal web, come quella sottostante (utile per il discorso di cui sopra)...

http://img337.imageshack.us/img337/7532/extrmbom0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=extrmbom0.jpg)

gremino
17-07-2007, 17:41
Ma infatti io ero convinto proprio di questo...bisognerebbe fare chiarezza una volta per tutte....magari con dissipatore normale e dissipatore lappato :D

Non credo serva far chiarezza... E' un dato certo.

A cosa serve la sostanza termoconduttiva?

Rispondete a questa domanda (che trovate in prima pagina nella discussione ufficiale ai dissipatori e che riporto in CODE sotto) e guardatevi la base dell'eXtreme.

Essa serve per eliminare le possibili sacche d'aria che si vanno a formare tra il dissipatore e l'his del processore e che quindi andrebbero a compromettere il corretto scambio termico tra la cpu e il dissy andando inevitabilmente ad aumentare le temperature di lavoro

markenforcer
17-07-2007, 17:50
Non credo serva far chiarezza... E' un dato certo.

A cosa serve la sostanza termoconduttiva?

Rispondete a questa domanda (che trovate in prima pagina nella discussione ufficiale ai dissipatori e che riporto in CODE sotto) e guardatevi la base dell'eXtreme.


Essa serve per eliminare le possibili sacche d'aria che si vanno a formare tra il dissipatore e l'his del processore e che quindi andrebbero a compromettere il corretto scambio termico tra la cpu e il dissy andando inevitabilmente ad aumentare le temperature di lavoro

Sì sicuramente il discorso è quello giusto ma è possibile che un dissi cossì performante e costruito a regola d'arte abbia questo "difetto"? NOn è possibile che sia uno studio fatto dalla thermalright quella base rifinita in quel modo?

gremino
17-07-2007, 17:58
Sì sicuramente il discorso è quello giusto ma è possibile che un dissi cossì performante e costruito a regola d'arte abbia questo "difetto"? NOn è possibile che sia uno studio fatto dalla thermalright quella base rifinita in quel modo?

Nessun prodotto è costruito a regola d'arte (secondo me)...

Probabilmente è come dici... Thermalright avrà le sue ragioni... ma credo sia lecito "capire"...

Quindi mi chiedo:

-perchè quelle "tacche" (rigature presenti anche su altri prodotti) che a quanto pare servono per fornire una maggiore aderenza/scambio cpu---->pasta------>dissy, dovrebbero migliorare le prestazioni (visto l'aumento di resistenza, data dalla maggior quantità di sostanza termoconduttiva) ?

E poi... perchè proprio sull'eXtreme?

markenforcer
17-07-2007, 18:03
Nessun prodotto è costruito a regola d'arte (secondo me)...

Probabilmente è come dici... Thermalright avrà le sue ragioni... ma credo sia lecito "capire"...

Quindi mi chiedo:

-perchè quelle "tacche" (rigature presenti anche su altri prodotti) che a quanto pare servono per fornire una maggiore aderenza/scambio cpu---->pasta------>dissy, dovrebbero migliorare le prestazioni (visto l'aumento di resistenza, data dalla maggior quantità di sostanza termoconduttiva) ?

E poi... perchè proprio sull'eXtreme?


esatto gremino infatti anche io vorrei capire. Il mio è montato così e un mio amico l'ha lappato non ottenendo nessun miglioramento ma uguali prestazioni.
Quindi mi chiedo perchè l'extreme sia costruito in questa maniera.

gremino
17-07-2007, 18:08
esatto gremino infatti anche io vorrei capire. Il mio è montato così e un mio amico l'ha lappato non ottenendo nessun miglioramento ma uguali prestazioni.
Quindi mi chiedo perchè l'extreme sia costruito in questa maniera.

Il perchè lo disconosco (anche se ho qualche pensierino), altrimenti non avrei chiesto delucidazioni...

Riguardo le prestazioni del tuo dissi e di quello del tuo amico (levigato), dovresti verificare le differenze sul medesimo sistema ed a partà di condizioni.

markenforcer
17-07-2007, 18:17
Il perchè lo disconosco (anche se ho qualche pensierino), altrimenti non avrei chiesto delucidazioni...

Riguardo le prestazioni del tuo dissi e di quello del tuo amico (levigato), dovresti verificare le differenze sul medesimo sistema ed a partà di condizioni.

Sì infatti parlavo delle sue prestazioni sullo stesso sistema. Se riesco vi posto una foto del suo dissi lappato che dovrebbe averla.

gremino
17-07-2007, 18:38
Sì infatti parlavo delle sue prestazioni sullo stesso sistema. Se riesco vi posto una foto del suo dissi lappato che dovrebbe averla.

Magari... ;)

vash79
17-07-2007, 19:07
.... sto diventanto matto a capire come cavolo si installano le clip della ventola.... mò cambio aggancio :ncomment:

gremino
17-07-2007, 19:13
.... sto diventanto matto a capire come cavolo si installano le clip della ventola.... mò cambio aggancio :ncomment:

http://img73.imageshack.us/img73/5921/fancliprg3.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=fancliprg3.jpg) ;)

Daniux
17-07-2007, 19:22
Sì quei gancetti mi han fatto diventare scemo anche a me stamattina!! :mad: :D

..ho le heatpipes dell'u120extreme che toccano un banco di ram negli slot arancioni della dfi.. secondo voi è un problema? Non è che con il contatto si innesca una reazione ed esplode tutto!!?! :)

gremino
17-07-2007, 19:42
Sì quei gancetti mi han fatto diventare scemo anche a me stamattina!! :mad: :D
Senza offesa per nessuno... però quando avete qualche prob., perchè non provate a dare un'okkiata al sito ufficiale ?

http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_u120_extreme.htm#fan


ho le heatpipes dell'u120extreme che toccano un banco di ram negli slot arancioni della dfi.. secondo voi è un problema? Non è che con il contatto si innesca una reazione ed esplode tutto!!?! :)

Hai una Lanparty UT?
Normalmente non reca noie (specialmente se hai le ram con i dissi) se le heat non toccano parti di circuteria e saldature poste sul modulo.

markenforcer
17-07-2007, 19:43
http://img73.imageshack.us/img73/5921/fancliprg3.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=fancliprg3.jpg) ;)

La parte sotto che non mi convince. Praticamente le clip raschiano con il dissi sgraffiandolo inevitabilmente e a me sta cosa mi ha fatto
incavolare non poco visto che sono maniaco su queste cose :mad:

vash79
17-07-2007, 19:48
Senza offesa per nessuno... però quando avete qualche prob., perchè non provate a dare un'okkiata al sito ufficiale ?

http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_u120_extreme.htm#fan


Nessuna offesa ma dalla foto del sito che già avevo visto non capivo dove si agganciava la clip, infatti provavo a metterla non dove c'è il "forellino" al centro, ma subito dietro. La tua foto è esplicativa.
Comunque in effetti il gancio sotto sembra graffiare le lamelle del dissi....

gremino
17-07-2007, 19:49
La parte sotto che non mi convince. Praticamente le clip raschiano con il dissi sgraffiandolo inevitabilmente e a me sta cosa mi ha fatto
incavolare non poco visto che sono maniaco su queste cose :mad:

Devi prima inserire la clip nei 2 fori del dissi e poi vincolare la ventola.

Daniux
17-07-2007, 19:54
Senza offesa per nessuno... però quando avete qualche prob., perchè non provate a dare un'okkiata al sito ufficiale ?

http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_u120_extreme.htm#fan




Hai una Lanparty UT?
Normalmente non reca noie (specialmente se hai le ram con i dissi) se le heat non toccano parti di circuteria e saldature poste sul modulo.

Sì è la ultra-d (il sistema è quello in sign..).. un paio di heatpipes toccano il dissy in alluminio delle ram. Anch'io ho pensato che finchè non tocca circuiti non c'è troppo da preoccuparsi...però il dubio mi è venuto..piuttosto che rischiare preferirei spostare le ram sugli slot gialli...

..comunqe per mettere le clip infatti ho guardato il sito della thermalright ;)
in ogni caso anche markenforcer non ha torto. Le clip nella parte inferiore graffiano leggermente l'alluminio del u120..almeno una clip a me ha fatto questo scherzo..

markenforcer
17-07-2007, 19:55
Devi prima inserire la clip nei 2 fori del dissi e poi vincolare la ventola.

Sì sì è quello che ho fatto non ho avuto problemi ma inevitabilmente la clip ha sgraffiato leggermente il dissi sotto. Non è visibile perchè ovviamente è nascosto ma comquneu non capiso perchè nella parte superiore hanno fatto un vero e proprio "canale" dedicato e nella parte sotto solo una buco.

vash79
17-07-2007, 19:55
La clip sotto non mi pare nemmeno che entri alla stessa profondità di quella sopra, sta più in fuori.... sbaglio io????

NetHak
17-07-2007, 20:03
Devi prima inserire la clip nei 2 fori del dissi e poi vincolare la ventola.

io sull'infinity ho sempre agganciato prima la clip alla ventola e poi al dissi... ho sempre sbagliato oppure il sistema tra infinity e U120Extreme è leggermente diverso ?

ingwye
17-07-2007, 20:22
io sull'infinity ho sempre agganciato prima la clip alla ventola e poi al dissi... ho sempre sbagliato oppure il sistema tra infinity e U120Extreme è leggermente diverso ?

anch'io ho fatto così senza avere problemi:D

gremino
17-07-2007, 21:08
io sull'infinity ho sempre agganciato prima la clip alla ventola e poi al dissi... ho sempre sbagliato oppure il sistema tra infinity e U120Extreme è leggermente diverso ?

anch'io ho fatto così senza avere problemi:D

Su Infinity è diverso ed avete fatto bene a presentare prima la ventola alle clip, per poi vincolarle ai canali appositi sul dissi.

Su eXtreme, le clip si montano all'incontrario... gli estremi si vincolano al dissi ( e non ai fori della ventola come sull'Infinity) per poi passare sulla ventola.

Luca Pitta
17-07-2007, 21:17
Interessante la discussione di prima sulla lucidatura o meno della superficie del dissy.

A parte mi sembra di ricordare, forse Gremi se lo ricorda, che tempo fa, si erano letti sul Web degli studi di non so chi, che ritenevano appunto una migliore efficacia di trasmissione di calore con superfici leggermente imperfette proprio come la superfice di questo dissy.

quello che secondo me può essere plausibile, che queste "rigatutre" di fatto aumentano la superfice dissipante. un pò come i filtri in microfibra delle unità di Trattamento Aria (UTA) che anzichè avere un filtro a superfice piana, hanno un filtro a superfice ondulata, aumentando la capacità filtrante in relazione alla portata dell'aria.

Gremino, tu cosa dici?



Pitta

gremino
17-07-2007, 21:59
Interessante la discussione di prima sulla lucidatura o meno della superficie del dissy.

A parte mi sembra di ricordare, forse Gremi se lo ricorda, che tempo fa, si erano letti sul Web degli studi di non so chi, che ritenevano appunto una migliore efficacia di trasmissione di calore con superfici leggermente imperfette proprio come la superfice di questo dissy.

quello che secondo me può essere plausibile, che queste "rigatutre" di fatto aumentano la superfice dissipante. un pò come i filtri in microfibra delle unità di Trattamento Aria (UTA) che anzichè avere un filtro a superfice piana, hanno un filtro a superfice ondulata, aumentando la capacità filtrante in relazione alla portata dell'aria.

Gremino, tu cosa dici?

Pitta

E' vero quel che dici Luca...
Una regolare e calcolata imperfezione su superfici che hanno come compito quello di rilasciare energia, ha il fine di aumentare la superfice "dissipante"...
ripeto... DISSIPANTE (e l'hai detto anche tu)... quindi efficace ed ovviamente plausibile su corpo dissipatore, quali alette e particolari di rilascio.

Lo SCAMBIO di energia (diverso dalla dispersione/dissipazione), dato dal contatto di due superfici metalliche che vede come "collegamento obbligato" una sostanza termoconduttiva (resistenza) e che è nata per colmare i VUOTI, non vedo come possa aumentarne lo scambio (ponendo chiaramente maggior resistenza visto il maggior quantitativo richiesto)...


P.S. Chiedo perdono se posso sembrare polemico nello specifico... non è mia intenzione... vorrei solo capire se c'è qualcosa che disconosco.

Luca Pitta
17-07-2007, 22:06
A me non sei sembrato affatto polemico, anzi.
Ti sei fatto un idea? Ti ricordi quella news che parlava di questo argomento?



Pitta

gremino
17-07-2007, 22:15
A me non sei sembrato affatto polemico, anzi.
Ti sei fatto un idea? Ti ricordi quella news che parlava di questo argomento?

Pitta
Sinceramente no, Luca...
Hai qualche link? (cortesemente...)

Luca Pitta
17-07-2007, 22:19
Per il momento no. Ma parliamo di forse un anno fa. Se trovo qualcosa linko.



Pitta

GIAN.B
17-07-2007, 22:26
Leggero OT forse...Luca ogni quanto consigli di ripetere l'applicazione della AS5?
Grazie :)

gremino
17-07-2007, 22:29
Per il momento no. Ma parliamo di forse un anno fa. Se trovo qualcosa linko.

Pitta

Ti ringrazio e te ne sarei grato...

Luca Pitta
17-07-2007, 22:36
Leggero OT forse...Luca ogni quanto consigli di ripetere l'applicazione della AS5?
Grazie :)

Beh dipende dalle temperature che registri: se sono stabili non c'è motivo di sostituirla.



Pitta

Grave Digger
17-07-2007, 22:45
Leggero OT forse...Luca ogni quanto consigli di ripetere l'applicazione della AS5?
Grazie :)

beh io posso dirti che 3 mesi è la vita MAX della zalman.....trascorso quel tempo è asciutta,e le temperature si elevano leggermente :) .....

GIAN.B
17-07-2007, 22:55
beh io posso dirti che 3 mesi è la vita MAX della zalman.....trascorso quel tempo è asciutta,e le temperature si elevano leggermente :) .....


Ok grazie!...e per la AS5 qualcuno ha esperienza in merito?....poi basta ..:D

Luca Pitta
17-07-2007, 23:04
Ok grazie!...e per la AS5 qualcuno ha esperienza in merito?....poi basta ..:D

Io l'ho installata da circa un anno e per il momento non ho notato variazioni di rilievo (considerando anche le varie stagioni)



Pitta

Grave Digger
17-07-2007, 23:18
Ok grazie!...e per la AS5 qualcuno ha esperienza in merito?....poi basta ..:D

4 mesi in genere ;)

almeno,la regola sembra essere questa,ma non prenderla alla lettera...

greciaclassica
18-07-2007, 09:11
Scusatemi con l'infinity c'è un piccolo quantitativo di pasta in bundle, la devo stendere?
perchè pensavo che c'è anche sulla cpu, non penso che debba essere messo su entrambi:help:

Luca Pitta
18-07-2007, 10:00
La pasta termica va messa essenzialmente solo sulla CPU. La pressione del dissipatore la stende da solo (specie se siliconica). Datti cmq una letta alla guida che trovi in firma, ci sono delle indicazioni molto utili per evitare la maggior parte degli errori.;)


EDIT:Però ragazzi non andiamo OT. Per queste cose ci sono i TH appositi.


Pitta

f_tallillo
18-07-2007, 20:37
Gente, mi sa tanto che Drako mi ha detto una castroneria.
Resta il fatto che io ho provato a montare il dissi su socket 939 con la clip S-Type e non riesco a montarla.

Questo è quello che mi ha detto drako:


Ciao i dissipatori sono arrivati oggi, la staffa va bene anche anche per
l'extreme.

Ciao alessandro.



Ottico Alessandro
Drako SRL
Via Pacini 28
20131 Milano


http://img385.imageshack.us/img385/7408/sta50027vw7.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=sta50027vw7.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/4925/sta50028nr9.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50028nr9.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/2293/sta50026qr4.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50026qr4.jpg)http://img239.imageshack.us/img239/1465/sta50029ou8.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50029ou8.jpg)
Queste sono le foto, sbaglio qualcosa io o drako mi ha detto che va senza nemmeno provare?

gremino
19-07-2007, 17:59
Gente, mi sa tanto che Drako mi ha detto una castroneria.
Resta il fatto che io ho provato a montare il dissi su socket 939 con la clip S-Type e non riesco a montarla.

Questo è quello che mi ha detto drako:



http://img385.imageshack.us/img385/7408/sta50027vw7.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=sta50027vw7.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/4925/sta50028nr9.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50028nr9.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/2293/sta50026qr4.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50026qr4.jpg)http://img239.imageshack.us/img239/1465/sta50029ou8.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50029ou8.jpg)
Queste sono le foto, sbaglio qualcosa io o drako mi ha detto che va senza nemmeno provare?

Azzz... Hai smollato il fermo prima di montare la staffa?

P.S. Volendo puoi provare a montare la staffa nell'altro verso (vedi foto sotto)?

http://www.thermalright.com/a_images/hr01/4288.jpg

ingwye
19-07-2007, 18:17
ciao carissimo gremino senti mi consigli una fan da 12 per l'infinity mio? grazie sempre gentile:D

ingwye
19-07-2007, 18:20
Gente, mi sa tanto che Drako mi ha detto una castroneria.
Resta il fatto che io ho provato a montare il dissi su socket 939 con la clip S-Type e non riesco a montarla.

Questo è quello che mi ha detto drako:



http://img385.imageshack.us/img385/7408/sta50027vw7.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=sta50027vw7.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/4925/sta50028nr9.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50028nr9.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/2293/sta50026qr4.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50026qr4.jpg)http://img239.imageshack.us/img239/1465/sta50029ou8.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=sta50029ou8.jpg)
Queste sono le foto, sbaglio qualcosa io o drako mi ha detto che va senza nemmeno provare?

ciao scusa ma sul drago adesso è disponibile l'ultimo pezzo Thermalright Kit Aggancio K8 perchè non lo compri e risolvi il problema? sennò lo compro io:D

gremino
19-07-2007, 18:40
ciao carissimo gremino senti mi consigli una fan da 12 per l'infinity mio? grazie sempre gentile:D

Postami una foto del tuo case senza paratia, il numero e la portata delle ventole montarte e ti diamo una mano con maggior efficacia.

Grave Digger
19-07-2007, 18:40
ciao scusa ma sul drago adesso è disponibile l'ultimo pezzo Thermalright Kit Aggancio K8 perchè non lo compri e risolvi il problema? sennò lo compro io:D

non ho un k8,però devo fare a breve(stasera forse) un ordine dal drago,che dite lo ordino io così lo tolgo a entrambi :asd: ???

bastard inside :sofico:

ingwye
19-07-2007, 18:43
non ho un k8,però devo fare a breve(stasera forse) un ordine dal drago,che dite lo ordino io così lo tolgo a entrambi :asd: ???

bastard inside :sofico:

:D :D :D bravo a chi fa prima allora? ciao :D

ingwye
19-07-2007, 18:43
Postami una foto del tuo case senza paratia, il numero e la portata delle ventole montarte e ti diamo una mano con maggior efficacia.

ok il tempo di farla gentilissimo grazie

ingwye
19-07-2007, 19:02
Postami una foto del tuo case senza paratia, il numero e la portata delle ventole montarte e ti diamo una mano con maggior efficacia.

le ventole attualmente sono solo quelle originali del TTarmor cioè 2 avanti da 120 che soffiano all'interno di cui 1 d'avanti agli hard disk, 1 da 120 dietro in estrazione, 1 da 90 dietro in estrazione posizionata sopra a quella da 120 ma d'avanti ho un' altro cestello con hard disk, poi una sotto al "tetto" sempre da 90 in estrazione, e le 2 originali dell' Alimentatore.
http://img45.imageshack.us/img45/8364/coolingallhs7.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=coolingallhs7.jpg)

gremino
19-07-2007, 19:30
le ventole attualmente sono solo quelle originali del TTarmor cioè 2 avanti da 120 che soffiano all'interno di cui 1 d'avanti agli hard disk, 1 da 120 dietro in estrazione, 1 da 90 dietro in estrazione posizionata sopra a quella da 120 ma d'avanti ho un' altro cestello con hard disk, poi una sotto al "tetto" sempre da 90 in estrazione, e le 2 originali dell' Alimentatore.

Ricapitolando:

1 fan da 120mm in ingresso anteriore
2 fan da 120mm in estrazione posteriore
2 fan da 90mm in estrazione superiori

P.S. il Tougpower 850 non ha una 140mm?

ingwye
19-07-2007, 19:31
Ricapitolando:

1 fan da 120mm in ingresso anteriore
2 fan da 120mm in estrazione posteriore
2 fan da 90mm in estrazione superiori

P.S. il Tougpower 850 non ha una 140mm?

2 fan da 120mm in ingresso anteriore
1 fan da 120mm in estrazione posteriore
2 fan da 90mm in estrazione superiori

il Tougpower 850 ha una 140mm si
grazie:)

gremino
19-07-2007, 19:57
2 fan da 120mm in ingresso anteriore
1 fan da 120mm in estrazione posteriore
2 fan da 90mm in estrazione superiori

il Tougpower 850 ha una 140mm si
grazie:)

Non riesco a trovare le portate delle fan dell'Armor...
Comunque una Scythe S-FLEX SFF21F (con giusta regolazione) dovrebbe bastare...

f_tallillo
19-07-2007, 19:59
Azzz... Hai smollato il fermo prima di montare la staffa?

P.S. Volendo puoi provare a montare la staffa nell'altro verso (vedi foto sotto)?



http://www.thermalright.com/a_images/hr01/4288.jpg

Si si, comunque la staffa rimane storta anche per il dritto. Poco ma lo è.
e poi non avrenbbe senso.
ciao scusa ma sul drago adesso è disponibile l'ultimo pezzo Thermalright Kit Aggancio K8 perchè non lo compri e risolvi il problema? sennò lo compro io:D

Io ho preso la staffa a S perchè altrimenti con la mia mobo mi punterebbe in alto e allora non avrebbe proprio senso questo tipo di dissipatore.
Dovrei togliere la finestra sul terro del cabinet e mettere la mascherina per le 2 da 120 ma allora non mi si vedrebbe + il raptor X. E poi il plexy.

Comunque ho rispedito a drako il dissi oggi pome, staffa e dissi.

Ho telefonato questa mattina e loro mi hanno ribadito che è compatibile con la serie ultra. Ma io sul sito TR leggo Ultra 120, non Ultra 120 series.
E poi fosse copatibile l'avrebbero messo nella lista come quello dritto.
Cazzi loro.
La cosa mi spiace un pò. Se verrà fatta una staffa a S anche per l'ext allora lo riordinerò.

ingwye
19-07-2007, 20:21
Non riesco a trovare le portate delle fan dell'Armor...
Comunque una Scythe S-FLEX SFF21F (con giusta regolazione) dovrebbe bastare...

grazie trovata a 21€ spedito buon prezzo? la devo montare sotto al dissi che soffia su verso l'alimentatore?
http://img377.imageshack.us/img377/9268/23755infinitypressure12fl5.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=23755infinitypressure12fl5.jpg)
grazie mille gremino:D

gremino
19-07-2007, 22:06
grazie trovata a 21€ spedito buon prezzo?

Se compreso spese di spedizione, non è male...


la devo montare sotto al dissi che soffia su verso l'alimentatore?

No...


P.S. Perchè non allontani/alterni quegli HDD in modo d'ottenere una ventilazione +' omogenea, estesa ed efficace in ingresso?
Inoltre con quel case, puoi montare qualche HDD anche sopra la fan da 120 posteriore... sbaglio?

ingwye
20-07-2007, 06:24
Se compreso spese di spedizione, non è male...



No...


P.S. Perchè non allontani/alterni quegli HDD in modo d'ottenere una ventilazione +' omogenea, estesa ed efficace in ingresso?
Inoltre con quel case, puoi montare qualche HDD anche sopra la fan da 120 posteriore... sbaglio?

buon giorno gremino:)
infatti io volevo mettere i 3 hd che ho tutti sopra in modo che avanti resta completamente libero cioè in ingresso ma in ogni caso come posiziono la seconda fan dell' infinity? grazie gremino:D

vash79
20-07-2007, 07:19
Ragazzi mi sembra che si stia inquinando un po... per consigli su areazione di case, ventole e altro ci sono le apposite discussioni.

ingwye
20-07-2007, 07:44
Ragazzi mi sembra che si stia inquinando un po... per consigli su areazione di case, ventole e altro ci sono le apposite discussioni.

discutiamo di come rendere più performante il mio scythe infinity:D

gremino
20-07-2007, 12:07
in ogni caso come posiziono la seconda fan dell' infinity?

Una lateralmente ed una sotto, ambedue in spinta.

ingwye
20-07-2007, 12:11
Una lateralmente ed una sotto, ambedue in spinta.

http://img377.imageshack.us/img377/9268/23755infinitypressure12fl5.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=23755infinitypressure12fl5.jpg)
come in foto immaginando che dietro di essa ci sia la mobo giusto?:)

gremino
20-07-2007, 12:17
http://img377.imageshack.us/img377/9268/23755infinitypressure12fl5.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=23755infinitypressure12fl5.jpg)
come in foto immaginando che dietro di essa ci sia la mobo giusto?:)

Si.

ingwye
20-07-2007, 12:21
Si.

ok grazie mille mi hai aiutato tantissimo:D

markenforcer
21-07-2007, 09:20
Montando 4 ventole o 2 ventole sia sull'infinity che sull'ultra (o su qualsiasi dissi) nel casso non fossero le stesse si mette la più potente in immissione o estrazione secondo voi? Sto cercando di ragionarci sopra ma in entrambi i casi poi mi sorgono dubbi :mbe:

gremino
21-07-2007, 10:00
Montando 4 ventole o 2 ventole sia sull'infinity che sull'ultra (o su qualsiasi dissi) nel casso non fossero le stesse si mette la più potente in immissione o estrazione secondo voi? Sto cercando di ragionarci sopra ma in entrambi i casi poi mi sorgono dubbi :mbe:

In quella condizione (1 fan in immissione ed 1 in estrazione su dissi), se non sono uguali sarebbe meglio evitare...
La meno potente, indipendentemente dalla posizione (a monte o a valle), apporta solo resistenza alla ventola +' potente.

markenforcer
21-07-2007, 10:52
sì vero capito cosa intendi... a questo punto ho un'altra domanda però... avendo la ventola dell'ultra che butta direttamente sulla ventola in estrazione sarebbe meglio che quella in estrazione sia più potente di quella del dissi giusto? Certo che l'ultra fa resistenza e non tutta l'aria va verso l'uscita ma comunque parecchia ci va (ho messo una mano per sentire quanta aria c'era)

gremino
21-07-2007, 11:06
avendo la ventola dell'ultra che butta direttamente sulla ventola in estrazione sarebbe meglio che quella in estrazione sia più potente di quella del dissi giusto?
Si.

Certo che l'ultra fa resistenza e non tutta l'aria va verso l'uscita ma comunque parecchia ci va (ho messo una mano per sentire quanta aria c'era)
Vero...
L'alettatura dell'Ultra/eXtreme è abbastanza "fine", ma la quantità d'aria immessa/spinta sul dissi, è la stessa in uscita.
Direi che una fan da 60cfm, "potrebbe" perdere 5cfm max di portata (e vado largo), ma è una condizione che potrebbe verificarsi in caso di "assenza" di depressione...
Nel tuo caso, vista la presenza di una ventola +' potente in depressione posizionata a valle ( o nelle immediate vicinanze ) del dissi, tale perdita verrebbe annullata.

kimi91
21-07-2007, 11:57
ragazzi vi chiedo un parere su come ho deciso di raffreddare il mio procio con l'infinity... una scythe s-flex 120mm sff21f che soffia sul procio dal lato delle ram...la stessa ventola sotto l'alimentatore che butta fuori aria... e una ltra ventola che soffia aria sull'hard disk....sempre la scythe...cosa ne dite??? il case è uno tsunami e l'ali è un powerstream 600w

ingwye
21-07-2007, 12:12
ragazzi vi chiedo un parere su come ho deciso di raffreddare il mio procio con l'infinity... una scythe s-flex 120mm sff21f che soffia sul procio dal lato delle ram...la stessa ventola sotto l'alimentatore che butta fuori aria... e una ltra ventola che soffia aria sull'hard disk....sempre la scythe...cosa ne dite??? il case è uno tsunami e l'ali è un powerstream 600w

ma sull' infinity c'è solo una ventola o due? non ho capito bene

kimi91
21-07-2007, 14:33
sull'infinity c'èuna sola ventola che soffia sull dissi l'aria passa dal dissi e viene estratta dalla ventola piazzata al di sotot dell'alimentatore

ingwye
21-07-2007, 14:36
sull'infinity c'èuna sola ventola che soffia sull dissi l'aria passa dal dissi e viene estratta dalla ventola piazzata al di sotot dell'alimentatore

ho capito hai avuto miglioramenti in temp°?

kimi91
21-07-2007, 17:46
ho capito hai avuto miglioramenti in temp°?

Non lo so perche' ho appena acquistato il pc e mi deve ancora arrivare la 8800gtx e quindi non posso controllare le temp. Appena arriva ve lo faro' sapere

ingwye
21-07-2007, 17:48
Non lo so perche' ho appena acquistato il pc e mi deve ancora arrivare la 8800gtx e quindi non posso controllare le temp. Appena arriva ve lo faro' sapere

capito aspetteremo

gremino
21-07-2007, 18:11
ragazzi vi chiedo un parere su come ho deciso di raffreddare il mio procio con l'infinity... una scythe s-flex 120mm sff21f che soffia sul procio dal lato delle ram...la stessa ventola sotto l'alimentatore che butta fuori aria... e una ltra ventola che soffia aria sull'hard disk....sempre la scythe...cosa ne dite??? il case è uno tsunami e l'ali è un powerstream 600w

Sembra tutto ok...

vash79
22-07-2007, 09:08
Ragazzi help... stamattina ho smontato la main per pulirla e installare il 120 extreme e.... non ci riesco.
La main è una DFI Ultra-D, se lascio la slitta che circonda il socket l'adattatore per k8 non tocca la base del dissi, se non metto la slitta l'adattatore tocca il dissi ma rimane distante dalla main....
sono rinco io????

edit: dopo aver controllato il sito della thermalright mi sono accorto che nella guida di installazione dice che se la main ha un backplate in plastica va sosituito con uno in metallo..... è per caso questo http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193_269&products_id=1580 ?????
Grazie.

Daniux
22-07-2007, 12:26
Ragazzi help... stamattina ho smontato la main per pulirla e installare il 120 extreme e.... non ci riesco.
La main è una DFI Ultra-D, se lascio la slitta che circonda il socket l'adattatore per k8 non tocca la base del dissi, se non metto la slitta l'adattatore tocca il dissi ma rimane distante dalla main....
sono rinco io????

edit: dopo aver controllato il sito della thermalright mi sono accorto che nella guida di installazione dice che se la main ha un backplate in plastica va sosituito con uno in metallo..... è per caso questo http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193_269&products_id=1580 ?????
Grazie.

Sì esatto è proprio quello...e dovete ringraziare me possessori di ultra-D che ho implorato il draghetto per fare arrivare quel pezzo che non avevano in listino..ho aspettato quasi 3 settimane :D

vash79
22-07-2007, 12:29
Sì esatto è proprio quello...e dovete ringraziare me possessori di ultra-D che ho implorato il draghetto per fare arrivare quel pezzo che non avevano in listino..ho aspettato quasi 3 settimane :D

:ave: :ave: :ave:
Grazie Daniux lo ordino subito... peccato si esaurito.

Daniux
22-07-2007, 12:29
Comunque avevo letto in una discussione di un tipo che era riuscito a fissare l'u120 (che in fin dei conti è uguale come attacco all' u120extreme) utilizzando il backplate originale. In sostanza aveva smollato leggermente le molle delle viti per fare in modo che si allungassero appena appena e riuscire così ad avvitarle..

Daniux
22-07-2007, 12:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1055964&page=56

..era gremino che aveva fatto sto lavoro di smollare le molle.. :)

vash79
22-07-2007, 12:35
Comunque avevo letto in una discussione di un tipo che era riuscito a fissare l'u120 (che in fin dei conti è uguale come attacco all' u120extreme) utilizzando il backplate originale. In sostanza aveva smollato leggermente le molle delle viti per fare in modo che si allungassero appena appena e riuscire così ad avvitarle..

Già provato stamattina, le ho ridotte al minimo ma comunque l'aggancio è difficoltoso e mi dà l'idea ti tirare molto. Preferisco non rischiare e spenderci qualcosina.

Daniux
22-07-2007, 12:38
Allora speriamo che questo backplate ti arrivi più in fretta di quanto ci abbia messo ad arrivare a me ;)

lambert81
22-07-2007, 15:58
Già provato stamattina, le ho ridotte al minimo ma comunque l'aggancio è difficoltoso e mi dà l'idea ti tirare molto. Preferisco non rischiare e spenderci qualcosina.

Io devo fissare il thermaltight ultra extreme 120 su una P5K deluxe.
Sare un casino???

vash79
22-07-2007, 16:09
Io devo fissare il thermaltight ultra extreme 120 su una P5K deluxe.
Sare un casino???

La P5K non ha bisogno dell'adattatore è 775.

gremino
22-07-2007, 19:15
Già provato stamattina, le ho ridotte al minimo ma comunque l'aggancio è difficoltoso e mi dà l'idea ti tirare molto. Preferisco non rischiare e spenderci qualcosina.

Mmmm.... eppure le viti in bundle con eXtreme sono (almeno sembrano) identiche a quelle dell'Ultra...

Hai provato ad usare le viti della DFI (dovrebbero essere +' lunghe)?
Le molle ricordo che calzavano a pennello...

vash79
22-07-2007, 19:40
Mmmm.... eppure le viti in bundle con eXtreme sono (almeno sembrano) identiche a quelle dell'Ultra...

Hai provato ad usare le viti della DFI (dovrebbero essere +' lunghe)?
Le molle ricordo che calzavano a pennello...

No ho provato quelle dello zalman ( che poi ho rimesso ) ma son troppo lunghe. Le molle le ho strette con le pinze il più possibile ma dovevo tirare un tot e non me la sono sentita. Aspetterò il backplate.

andrea-48
22-07-2007, 19:54
Ricavata dal web, come quella sottostante (utile per il discorso di cui sopra)...

http://img337.imageshack.us/img337/7532/extrmbom0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=extrmbom0.jpg)

Vorrei tornare alle microrigature.
Una piccola ideuzza l'avrei,piuttosto che addentrarmi in una spiegazione complessa,preferisco riassumerla in poche parole: "meglio 5 o 10 micron cubici di pasta termoconduttiva in più piuttosto che un micron cubico di aria tra dissi e cpu".:eek:

peppecbr
23-07-2007, 12:18
sapete il dragone quando li metterà di nuovo disponibili? :muro:

gio_gio
23-07-2007, 12:21
Come pasta termica meglio la Cooler Master premium o quella in bundle con l'ultra 120?

gremino
23-07-2007, 18:17
Vorrei tornare alle microrigature.
Una piccola ideuzza l'avrei,piuttosto che addentrarmi in una spiegazione complessa,preferisco riassumerla in poche parole: "meglio 5 o 10 micron cubici di pasta termoconduttiva in più piuttosto che un micron cubico di aria tra dissi e cpu".:eek:


Bella domanda...
Secondo me, meglio 5µm di sostanza termoconduttiva che 1µm d'aria.

gio_gio
23-07-2007, 19:35
Vorrei tornare alle microrigature.
Una piccola ideuzza l'avrei,piuttosto che addentrarmi in una spiegazione complessa,preferisco riassumerla in poche parole: "meglio 5 o 10 micron cubici di pasta termoconduttiva in più piuttosto che un micron cubico di aria tra dissi e cpu".:eek:

"meglio 5 o 10 micron cubici di pasta termoconduttiva in più piuttosto che un micron cubico di aria tra dissi e cpu" se mi spieghi cosa vuol dire ti do il mio parere :D

Roman91
23-07-2007, 19:36
"meglio 5 o 10 micron cubici di pasta termoconduttiva in più piuttosto che un micron cubico di aria tra dissi e cpu" se mi spieghi cosa vuol dire ti do il mio parere :D

vale ancke x me:D
cmq sti micron cubici ..nn saranno tipo i cm cubici?

Daniux
23-07-2007, 21:02
Non faccio certo test seri come microcip (e spero che questo mio intervento non inquini troppo il thread).. ma giusto per cronaca posso dirvi che con il Thermalright ultra120 extreme, il mio opty in sign@default secondo smartguardian non passa mai i 38/39 °C (in full ovviamente) , con la tamb a 31/32...

..tanto per fare un paragone (stupido nonché ovvio direte..) lo stesso procio con lo Zalman 7000B al-cu, arrivava anche a 50/51 °C ..(anche se la Mobo era diversa, le disposizioni delle ventole erano un po' diverse, e il processore era leggermente in oc...). Ma insomma, è chiaro che questo dissy nuovo funziona bene.. no?

:sofico:

GIAN.B
24-07-2007, 11:05
Ciao a tutti.
Qualcuno ha notizie della prossima creatura Scythe Zepang?

www.tomshw.it/business.php?guide=20070606 :)

Secondo me` diventera` il nuovo riferimento al posto dell` Extreme..:rolleyes:

Roman91
24-07-2007, 11:12
Ciao a tutti.
Qualcuno ha notizie della prossima creatura Scythe Zepang?

www.tomshw.it/business.php?guide=20070606 :)

Secondo me` diventera` il nuovo riferimento al posto dell` Extreme..:rolleyes:
zipang entrera nel commercio solo dopo l'estate...e difficilmente potrà tener testa all'extreme:)

GIAN.B
24-07-2007, 11:27
zipang entrera nel commercio solo dopo l'estate...e difficilmente potrà tener testa all'extreme:)

Da cosa lo deduci che non sara` all`altezza dell`Extreme? :rolleyes:

Roman91
24-07-2007, 11:33
Da cosa lo deduci che non sara` all`altezza dell`Extreme? :rolleyes:

leggi sopra:D

Aku
24-07-2007, 12:55
allora io dovrei mettere un bell dissi su un Q6600 G0 appena ci saranno ed ero indeciso sul dissi, appunto tra Infinity e il thermalright 120 extreme, cosa consigliate? :D

Roman91
24-07-2007, 13:05
allora io dovrei mettere un bell dissi su un Q6600 G0 appena ci saranno ed ero indeciso sul dissi, appunto tra Infinity e il thermalright 120 extreme, cosa consigliate? :D

..il g0 mica ha bisogno di 1 dissi cosi potente...oppure vuoi superare anche il liquido?

gio_gio
24-07-2007, 13:09
Come pasta termica meglio la Cooler Master premium o quella in bundle con l'ultra 120?

Nessuno sa darmi il suo parere?

ingwye
24-07-2007, 13:16
Nessuno sa darmi il suo parere?

non conosco nessuno delle due descritte ma io ho usato lartic silver 5 ed è ottima credimi:D

GIAN.B
24-07-2007, 13:16
leggi sopra:D

Cosa c`e` una prova comparativa in anteprima mondiale? :D

gio_gio
24-07-2007, 13:17
non conosco nessuno delle due descritte ma io ho usato lartic silver 5 ed è ottima credimi:D

Lo so!! Ma non l'ho messa a confronto :muro:

Dispongo di solo queste due..

ingwye
24-07-2007, 13:19
Lo so!! Ma non l'ho messa a confronto :muro:

Dispongo di solo queste due..

a questo punto utilizza la cooler master visto che chi ha l'extreme 120 non ti ha fornito ancora risposta.:D

gio_gio
24-07-2007, 13:20
a questo punto utilizza la cooler master visto che chi ha l'extreme 120 non ti ha fornito ancora risposta.:D

aspetto! :Prrr:

ingwye
24-07-2007, 13:26
aspetto! :Prrr:

ti ha risposto microcip la cooler master allora:Prrr:

microcip
24-07-2007, 13:42
che bel rabelòt:p

La parte sotto che non mi convince. Praticamente le clip raschiano con il dissi sgraffiandolo inevitabilmente e a me sta cosa mi ha fatto
incavolare non poco visto che sono maniaco su queste cose :mad:

La clip sotto non mi pare nemmeno che entri alla stessa profondità di quella sopra, sta più in fuori.... sbaglio io????

Su Infinity è diverso ed avete fatto bene a presentare prima la ventola alle clip, per poi vincolarle ai canali appositi sul dissi.

Su eXtreme, le clip si montano all'incontrario... gli estremi si vincolano al dissi ( e non ai fori della ventola come sull'Infinity) per poi passare sulla ventola.
discorso clip


le ''asole'' delle clip vanno nei buchi delle fan e non sul dissi.
a differenza dell'infinity gli estremi non vanno sulle fan ma negli appositi forsi applicati sul dissipatore.
alcune foto fatte di fretta:


http://img160.imagevenue.com/loc937/th_80445_IMG_0873_122_937lo.jpg (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=80445_IMG_0873_122_937lo.jpg)http://img188.imagevenue.com/loc525/th_80452_IMG_0874_122_525lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=80452_IMG_0874_122_525lo.jpg)http://img185.imagevenue.com/loc593/th_80459_IMG_0875_122_593lo.jpg (http://img185.imagevenue.com/img.php?image=80459_IMG_0875_122_593lo.jpg)http://img137.imagevenue.com/loc576/th_80465_IMG_0876_122_576lo.jpg (http://img137.imagevenue.com/img.php?image=80465_IMG_0876_122_576lo.jpg)

microcip
24-07-2007, 14:05
Ottimo lavoro microcip... ;)

P.S. Mi spiegheresti meglio il discorso delle "tacche" (rigatura della base)? ... Scusami ma non collimo...

Ricavata dal web, come quella sottostante (utile per il discorso di cui sopra)...

http://img337.imageshack.us/img337/7532/extrmbom0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=extrmbom0.jpg)

Sì sicuramente il discorso è quello giusto ma è possibile che un dissi cossì performante e costruito a regola d'arte abbia questo "difetto"? NOn è possibile che sia uno studio fatto dalla thermalright quella base rifinita in quel modo?



Interessante la discussione di prima sulla lucidatura o meno della superficie del dissy.

A parte mi sembra di ricordare, forse Gremi se lo ricorda, che tempo fa, si erano letti sul Web degli studi di non so chi, che ritenevano appunto una migliore efficacia di trasmissione di calore con superfici leggermente imperfette proprio come la superfice di questo dissy.

quello che secondo me può essere plausibile, che queste "rigatutre" di fatto aumentano la superfice dissipante. un pò come i filtri in microfibra delle unità di Trattamento Aria (UTA) che anzichè avere un filtro a superfice piana, hanno un filtro a superfice ondulata, aumentando la capacità filtrante in relazione alla portata dell'aria.

Gremino, tu cosa dici?



Pitta
discorso base
allora cerchiamo di spiegare la cosa senza tirare in ballo micron e unità di misura che non appartengono o che vengono sconsigliate nel SI.
parlando a Londra con un responsabile di ''development and research'' ho avuto l'opportunità di approfondire anche questo argomento.
Praticamente grazie a questo sistema in primo luogo si va a spezzettare lo ''zoccolo'' (come lo chiamano loro) di pasta termoconduttiva andando a creare tante striscie singole di pasta termoconduttiva che lavorano tutte indipendentemente dalle altre, cosi facendo si va ad esaltare le proprietà della pasta la quale incrementa la sua temperatura e quindi lo scambio termico in 1/10 del tempo che impiegava prima.
in poche parole si tira nuovamente in ballo il discorso del buffer; se noi prendiamo 2gr di pasta e li poniamo su 40w calorici i 2gr ci metteranno 10s a portarsi a 35w;ma se noi prendiamo 2 gr di pasta suddivisi in 20 porzioni e li mettiamo su 40w
calorici i 2gr ci metteranno 1s a portarsi a 35w.
inoltre con questo sistema si elimina il cosidetto tappo termico formato dalla pasta poichè sia il dissy con la pressione che le lamelle espellono la quantità di pasta in surplus.
altra caratteristica di questo sistema è che la pasta non si riscalda tutta in modo omogeneo ma si riscaldano ''solo'' le zone riscaldate dal dissy; con il ''vecchio'' metodo la pasta a volte lavorava anche controcorrente andando a riscaldare anche le zone del procio sotto la temperatura dei core.
per il discorso contatto dissy procio si sono studiati i microvilli (madre natura docet) e si è visto che in questo modo si va ad incrementare la superficie di contatto senza danneggiare le prestazioni.
sotto microvilli al microscopio(è la prima che ho trovato):
http://www.galileimirandola.it/frattali/l'inte2.jpg

ho semplificato il più possibile le cose in modo che siano comprensibili a tutti; spero di aver chiarito un po la cosa.

microcip
24-07-2007, 14:22
ps:giusto x la cronaca...
qui è dove finiscono i nostri soldi:D
http://img19.imagevenue.com/loc818/th_82908_IMG_0850_122_818lo.jpg (http://img19.imagevenue.com/img.php?image=82908_IMG_0850_122_818lo.jpg)

pchs
24-07-2007, 14:40
microcip alla luce di questi fatti inerenti alla base degli ultimi dissipatori della thermalright, secondo te sarebbe meglio utilizzare:

- MetalPad (Nonostante si perda la garanzia della CPU)
- Pasta liquida (Tipo la Zalman ZTG-1)
- Pasta normale (Tipo la Arctic Silver 5)

?

Roman91
24-07-2007, 14:41
microcip alla luce di questi fatti inerenti alla base degli ultimi dissipatori della thermalright, secondo te sarebbe meglio utilizzare:

- MetalPad (Nonostante si perda la garanzia della CPU)
- Pasta liquida (Tipo la Zalman ZTG-1)
- Pasta normale (Tipo la Arctic Silver 5)

?
x pasta liquida intendi il metallo liquido?

Roman91
24-07-2007, 14:44
ps:giusto x la cronaca...
qui è dove finiscono i nostri soldi:D
http://img19.imagevenue.com/loc818/th_82908_IMG_0850_122_818lo.jpg (http://img19.imagevenue.com/img.php?image=82908_IMG_0850_122_818lo.jpg)
e la che abita berluska?:D

pchs
24-07-2007, 15:10
x pasta liquida intendi il metallo liquido?

Per pasta liquida, intendo la zalman ;) Non il metallo liquido ;)

Aku
24-07-2007, 15:21
..il g0 mica ha bisogno di 1 dissi cosi potente...oppure vuoi superare anche il liquido?

beh il Quad 6600 sarà a 95W di tdp e soli 10W in meno del fratello maggiore che è un forno non mi sembrano troppi. Poi vorrei overclockare un pochino e se sono fortunato portarlo a tipo 3Ghz o 3,2Ghz per questo mi serve un dissipatore decente senza andare sul liquido.

letsmakealist
24-07-2007, 15:25
beh il Quad 6600 sarà a 95W di tdp e soli 10W in meno del fratello maggiore che è un forno non mi sembrano troppi. Poi vorrei overclockare un pochino e se sono fortunato portarlo a tipo 3Ghz o 3,2Ghz per questo mi serve un dissipatore decente senza andare sul liquido.

quoto.
e aggiungo: un dissipatore non è mai troppo potente.

microcip
24-07-2007, 15:26
microcip alla luce di questi fatti inerenti alla base degli ultimi dissipatori della thermalright, secondo te sarebbe meglio utilizzare:

- MetalPad (Nonostante si perda la garanzia della CPU)
- Pasta liquida (Tipo la Zalman ZTG-1)
- Pasta normale (Tipo la Arctic Silver 5)

?

se ti dico le schifezze che usano per fare i test ti spaventi...a me sembrava colla a caldo.
cmq pasta normale è la più semplice e completa.

Luca Pitta
24-07-2007, 15:40
discorso base
allora cerchiamo di spiegare la cosa senza tirare in ballo micron e unità di misura che non appartengono o che vengono sconsigliate nel SI.
parlando a Londra con un responsabile di ''development and research'' ho avuto l'opportunità di approfondire anche questo argomento.
Praticamente grazie a questo sistema in primo luogo si va a spezzattare lo ''zoccolo'' (come lo chiamano loro) di pasta termoconduttiva andando a creare tante striscie singole di pasta termoconduttiva che lavoro tutte indipendentemente dalle altre, cosi facendo si va ad esaltare le proprietà della pasta la quale incrementa la sua temperatura e quindi lo scambio termico in 1/10 del tempo che impiegava prima.
in poche parole si tira nuovamente in ballo il discorso del buffer; se noi prendiamo 2gr di pasta a 40w calorici i 2gr ci metteranno 10s a portarsi a 35w
ma se noi prendiamo 2 gr di pasta suddivisi in 20 porzioni e li mettiamo su 40w
calorici i 2gr ci metteranno 1s a portarsi a 35w.
inoltre con questo sistema si elimina il cosidetto tappo termico formato dalla pasta poichè sia il dissy con la pressione che le lamelle espellono la quanttita di pasta in surplus.
altra caratteristica di questo sistema è che la pasta non si riscalda tutta in modo omogeneo ma si riscaldano ''solo'' le zono riscaldate dal dissy; con il ''vecchio'' metodo la pasta a volte lavorava anche controcorrente andando a riscaldare anche le zono del procio sotto la temperatura dei core.
per il discorso contatto dissy procio si sono studiati i microvilli (madre natura docet) e si è visto che in questo modo si va ad incrementare la superficie di contatto senza danneggiare le prestazioni.
sotto microvilli al microscopio(è la prima che ho trovato):
http://www.galileimirandola.it/frattali/l'inte2.jpg

ho semplificato il più possibile le cose in modo che siano comprensibili a tutti; spero di aver chiarito un po la cosa.

Oh, una spiegazione al quesito.
Grazie.;)
Se non ti dispiace la inserisco nella guida pasta termica.

EDIT:mi sa tanto che il titolo di questo TH prima o poi sarà da cambiare in : "Th ufficiale ....."


Pitta

microcip
24-07-2007, 15:49
Oh, una spiegazione al quesito.
Grazie.;)
Se non ti dispiace la inserisco nella guida pasta termica.

EDIT:mi sa tanto che il titolo di questo TH prima o poi sarà da cambiare in : "Th ufficiale ....."


Pitta
no;fai tranquillamente...
aspetta solo che correggo gli strafalcioni che ho messo qua e la;)
edit:sistemati gli errori grammaticali/sintattici (spero non ce ne siano altri).

Aku
24-07-2007, 15:57
Allora quale consigliate tra i due? ^^

gremino
24-07-2007, 17:32
discorso base
allora cerchiamo di spiegare la cosa senza tirare in ballo micron e unità di misura che non appartengono o che vengono sconsigliate nel SI.
parlando a Londra con un responsabile di ''development and research'' ho avuto l'opportunità di approfondire anche questo argomento.
Praticamente grazie a questo sistema in primo luogo si va a spezzettare lo ''zoccolo'' (come lo chiamano loro) di pasta termoconduttiva andando a creare tante striscie singole di pasta termoconduttiva che lavorano tutte indipendentemente dalle altre, cosi facendo si va ad esaltare le proprietà della pasta la quale incrementa la sua temperatura e quindi lo scambio termico in 1/10 del tempo che impiegava prima.
in poche parole si tira nuovamente in ballo il discorso del buffer; se noi prendiamo 2gr di pasta e li poniamo su 40w calorici i 2gr ci metteranno 10s a portarsi a 35w;ma se noi prendiamo 2 gr di pasta suddivisi in 20 porzioni e li mettiamo su 40w
calorici i 2gr ci metteranno 1s a portarsi a 35w.
inoltre con questo sistema si elimina il cosidetto tappo termico formato dalla pasta poichè sia il dissy con la pressione che le lamelle espellono la quantità di pasta in surplus.
altra caratteristica di questo sistema è che la pasta non si riscalda tutta in modo omogeneo ma si riscaldano ''solo'' le zone riscaldate dal dissy; con il ''vecchio'' metodo la pasta a volte lavorava anche controcorrente andando a riscaldare anche le zone del procio sotto la temperatura dei core.
per il discorso contatto dissy procio si sono studiati i microvilli (madre natura docet) e si è visto che in questo modo si va ad incrementare la superficie di contatto senza danneggiare le prestazioni.
sotto microvilli al microscopio(è la prima che ho trovato):
http://www.galileimirandola.it/frattali/l'inte2.jpg

ho semplificato il più possibile le cose in modo che siano comprensibili a tutti; spero di aver chiarito un po la cosa.


Ottima chiarificazione... ma secondo me la cosa resta invariata (considerando i tempi).
Thermalright, sforna da sempre prodotti con basi "rigate" e di fatto, una base completamente priva di rigature ed un'appropiata applicazione di sostanza termoconduttiva, offre performance migliori (confermate dalle non poche review/test).

Non mi spiego poi, come mai case come Zalman, Scythe, ZEROtherm ed altre visti questi sviluppi, ancora producano basi completamente prive di rigature...

Sarà forse una "scelta" dei singoli produttori?
O una semplice motivazione finalizzata al fornitore dei materiali?

gremino
24-07-2007, 17:34
Allora quale consigliate tra i due? ^^

Riferito a cosa?

pchs
24-07-2007, 17:54
Raga vi informo che la settimana prossima mi arriverà l'IFX-14 e li si che ne vedremo delle belle :D

ippo.g
24-07-2007, 19:41
Ottima chiarificazione... ma secondo me la cosa resta invariata (considerando i tempi).
Thermalright, sforna da sempre prodotti con basi "rigate" e di fatto, una base completamente priva di rigature ed un'appropiata applicazione di sostanza termoconduttiva, offre performance migliori (confermate dalle non poche review/test).

Non mi spiego poi, come mai case come Zalman, Scythe, ZEROtherm ed altre visti questi sviluppi, ancora producano basi completamente prive di rigature...

Sarà forse una "scelta" dei singoli produttori?
O una semplice motivazione finalizzata al fornitore dei materiali?

queste motivazioni mi convincono di più, chiedo scusa a microcip e Pitta, ma il paragone con i villi e microvilli mi pare completamente fuori luogo, anche perché se quello è l'esempio da seguire si sarebbero dovute fare superfici con tanti piccoli dentini (estroflessioni) e non le righe.
e poi come al solito le case produttrici non portano dati sperimentali a sostegno di queste tesi ed il segreto industriale poco c'entra visto che è stato sbandierato ed è di fatto facilmente riproducibile dalle altre case produttrici.

Aku
24-07-2007, 19:56
Riferito a cosa?

Hai due dissipatori in oggetto ^^

Roman91
24-07-2007, 19:58
Hai due dissipatori in oggetto ^^

...ma nn hai visto i test..:doh:
è sicuramente migliore l'eXtreme

Aku
24-07-2007, 20:04
...ma nn hai visto i test..:doh:
è sicuramente migliore l'eXtreme

ok ok stiamo calmi ;) sul discorso di mettere due ventole una in ingresso e una in uscita dal dissi porta vantaggi reali? chi ha provato? (no, non ho trovato nulla nel 3D e per questo chiedo)

microcip
24-07-2007, 21:06
queste motivazioni mi convincono di più, chiedo scusa a microcip e Pitta, ma il paragone con i villi e microvilli mi pare completamente fuori luogo, anche perché se quello è l'esempio da seguire si sarebbero dovute fare superfici con tanti piccoli dentini (estroflessioni) e non le righe.
e poi come al solito le case produttrici non portano dati sperimentali a sostegno di queste tesi ed il segreto industriale poco c'entra visto che è stato sbandierato ed è di fatto facilmente riproducibile dalle altre case produttrici.

mmmmhhh;hai provato a guardare sotto una lente la base e le rigature?:D
noterai che non sono lineari.
le linee non sono nientaltro che il villo centrale mentre le increspature o estroflessioni (che dir si voglia)che noterai guardando con maggior dettaglio saranno riproduzioni dei villi.

per quanto riguarda il facilmente riproducibile ci rifletterei su un attimino visto che comunque servono (credo) macchinari appositi per questi lavori.

ippo.g
24-07-2007, 21:21
mmmmhhh;hai provato a guardare sotto una lente la base e le rigature?:D
noterai che non sono lineari.
le linee non sono nientaltro che il villo centrale mentre le increspature o estroflessioni (che dir si voglia)che noterai guardando con maggior dettaglio saranno riproduzioni dei villi.

per quanto riguarda il facilmente riproducibile ci rifletterei su un attimino visto che comunque servono (credo) macchinari appositi per questi lavori.

1) mo ci guardo, se ci riesco :mc: cmq mi fido di te
2)dati sperimentali non ne mostrano e, a quanto pare, in rete c'è qualcuno che continua a lapparli ,anche se non mi fido dei risultati che sostengono di aver ottenuto.
3)possibile che le altre case, come dice gremino, non abbiano studiato il problema e non abbiano le tecnologie per riprodurlo?

microcip
24-07-2007, 21:28
3)possibile che le altre case, come dice gremino, non abbiano studiato il problema e non abbiano le tecnologie per riprodurlo?
boh non saprei...forse aspettano che thermalright sperimenti la cosa e quando sarà sicura ed efficiente la mandino in produzione.
costi=0
ricerca=0
profitti=10

vash79
24-07-2007, 21:31
Montato il bimbo, che al momento in idle con la noctua nf-s12-800 mi da una differenza di 4-5° rispetto allo zalman 9500. Mi sa che devo montare almeno la nf-s12-1200.
Per oggi sono troppo cotto per fare altro, entro il weekend faccio qualche altra prova e vi dico.

gio_gio
24-07-2007, 23:55
Salve, spero di non essere OT ma vorrei un parere da voi che conoscete questo dissipatore..
La configurazione è e6600 su p5b deluxe, cabinet thermaltake armor full tower con tutte le ventole in bundle...

Vorrei sapere cosa ne pensate delle temperature che ho con L'extreme (arrivatomi oggi :O )

Ecco le foto
Dissipatore intel:

http://img442.imageshack.us/img442/5130/dissiintelfullzb0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dissiintelfullzb0.jpg)

Thermalright ultra 120 extreme appena montato con cabinet aperto:

http://img442.imageshack.us/img442/2414/dissiu120efullcv8.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dissiu120efullcv8.jpg)

Thermalright ultra 120 extreme con cabinet chiuso dopo un po di tempo..

http://img238.imageshack.us/img238/5961/dissiu120ecasechiusofy8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dissiu120ecasechiusofy8.jpg)

Cosa ne dite? :confused:

Andrea deluxe
25-07-2007, 17:57
cosa mi consigliate per aumentare la pressione del dissipatore sul procio?

ho un TR ultra x 120

Grave Digger
25-07-2007, 18:48
mmmmhhh;hai provato a guardare sotto una lente la base e le rigature?:D
noterai che non sono lineari.
le linee non sono nientaltro che il villo centrale mentre le increspature o estroflessioni (che dir si voglia)che noterai guardando con maggior dettaglio saranno riproduzioni dei villi.

per quanto riguarda il facilmente riproducibile ci rifletterei su un attimino visto che comunque servono (credo) macchinari appositi per questi lavori.

ma che l'è,ti sei dato all'istologia :p ???

ottimo lavoro ;)

gremino
25-07-2007, 18:48
mmmmhhh;hai provato a guardare sotto una lente la base e le rigature?:D
noterai che non sono lineari.
le linee non sono nientaltro che il villo centrale mentre le increspature o estroflessioni (che dir si voglia)che noterai guardando con maggior dettaglio saranno riproduzioni dei villi.

per quanto riguarda il facilmente riproducibile ci rifletterei su un attimino visto che comunque servono (credo) macchinari appositi per questi lavori.

Microcip, secondo me sono semplici rigature di cattiva tornitura o di "rimedio"...

http://img113.imageshack.us/img113/4374/extrm22lv0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=extrm22lv0.jpg)



1) mo ci guardo, se ci riesco :mc:

2)dati sperimentali non ne mostrano e, a quanto pare, in rete c'è qualcuno che continua a lapparli ,anche se non mi fido dei risultati che sostengono di aver ottenuto.

3)possibile che le altre case, come dice gremino, non abbiano studiato il problema e non abbiano le tecnologie per riprodurlo?

1. " su medesimo prodotto, una base che presenta rigature, è sempre diversa da un'altra "... non troverai nulla.

2. prova personalmente... testa un dissi prima con base rigata e poi, levigata.

3. perch'è una rigatura (o vuoto) non potrà mai essere +' performante di una superfice perfettamete liscia, specialmente con le sostanze termoconduttive attualmente in commercio (e questa non è una mia ipotesi).



boh non saprei...forse aspettano che thermalright sperimenti la cosa e quando sarà sicura ed efficiente la mandino in produzione.
costi=0
ricerca=0
profitti=10

Quindi confermi che non c'è certezza sull'efficacia ed in particolare, che Thermalright non stia adoperando delle basi "test" (con microvilli et simili) sul l'eXtreme...

Se salta fuori solo mezza certezza di quest'ultima cosa, credo che Thermalright o chiuda i battenti, o quereli qualcuno.

gremino
25-07-2007, 18:52
Salve, spero di non essere OT ma vorrei un parere da voi che conoscete questo dissipatore..
La configurazione è e6600 su p5b deluxe, cabinet thermaltake armor full tower con tutte le ventole in bundle...

Vorrei sapere cosa ne pensate delle temperature che ho con L'extreme (arrivatomi oggi :O )

Ecco le foto
Dissipatore intel:

http://img442.imageshack.us/img442/5130/dissiintelfullzb0.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dissiintelfullzb0.jpg)

Thermalright ultra 120 extreme appena montato con cabinet aperto:

http://img442.imageshack.us/img442/2414/dissiu120efullcv8.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=dissiu120efullcv8.jpg)

Thermalright ultra 120 extreme con cabinet chiuso dopo un po di tempo..

http://img238.imageshack.us/img238/5961/dissiu120ecasechiusofy8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=dissiu120ecasechiusofy8.jpg)

Cosa ne dite? :confused:

Io farei rullare qualche minuto in +' Orthos con l'eXtreme.

Luca Pitta
25-07-2007, 21:11
Microcip, secondo me sono semplici rigature di cattiva tornitura o di "rimedio"...

http://img113.imageshack.us/img113/4374/extrm22lv0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=extrm22lv0.jpg)
CUT


Rigatura a parte, a quella base li manca una buona dose di planarità.Se il tester ha la stessa base, immagino dove possa arrivare con una rettifica.



Pitta

gremino
25-07-2007, 22:33
Rigatura a parte, a quella base li manca una buona dose di planarità.Se il tester ha la stessa base, immagino dove possa arrivare con una rettifica.



Pitta

Se il tester aveva quella base (e non credo) , non presentava le rigature ;) .

Luca Pitta
25-07-2007, 22:50
Se il tester aveva quella base (e non credo) , non presentava le rigature ;) .

:confused: Perchè?



Pitta

Luca Pitta
25-07-2007, 22:53
:confused: Perchè?



Pitta

EDIT: Le rigature fatte, sarebbero una rettifica da fabbrica?

ippo.g
25-07-2007, 23:00
:mbe:
potreste essere meno enigmatici?
grazie

gremino
25-07-2007, 23:02
:confused: Perchè?
Pitta

EDIT: Le rigature fatte, sarebbero una rettifica da fabbrica?

Ecco le foto di due basi "diverse" di eXtreme...

http://img401.imageshack.us/img401/3619/extrm23xz8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=extrm23xz8.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=extrmbxk5.jpg)


A buon intenditore, poche parole.

microcip
25-07-2007, 23:11
Ecco le foto di due basi "diverse" di eXtreme...

http://img401.imageshack.us/img401/3619/extrm23xz8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=extrm23xz8.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=extrmbxk5.jpg)


A buon intenditore, poche parole.

trillallero trillalà questo gremin ha capit;
trillallero trillalà la base dell'extreme è questa qua:
http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=extrmbxk5.jpg)


ok basta troppi caffe oggi.

gremino
25-07-2007, 23:15
trillallero trillalà questo gremin ha capit;
trillallero trillalà la base dell'extreme è questa qua:
http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=extrmbxk5.jpg)


ok basta troppi caffe oggi.



Microcip... "anche questa" è una delle tante base dell'eXtreme... non la riconosci?

http://img401.imageshack.us/img401/3619/extrm23xz8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=extrm23xz8.jpg)

Ripeto... a buon intenditore...

ippo.g
25-07-2007, 23:27
in parole povere sarebbe una grossolana lappatura ? :confused:
in basso a sin. non vedo rigature :mbe:

gremino
25-07-2007, 23:33
in parole povere sarebbe una grossolana lappatura ? :confused:
in basso a dx non vedo rigature :mbe:

;) ... Guarda bene anche la profilatura della base a sx ... cosa noti (e non è un gioco di luci)?

ippo.g
25-07-2007, 23:42
aspè che io vadop a 53 kappa se va bene :muro:
a sin sembra scheggiata e delle righe ad andamento diverso, quasi ad impronta digitale :p
che lima hanno usato?

ingwye
26-07-2007, 10:00
Non riesco a trovare le portate delle fan dell'Armor...
Comunque una Scythe S-FLEX SFF21F (con giusta regolazione) dovrebbe bastare...

ciao gremino è arrivata la Scythe S-FLEX SFF21F:eek: oggi la monto e t'informo se ho miglioramenti in temp° grazie ancora della scelta:D

microcip
26-07-2007, 10:22
Microcip... "anche questa" è una delle tante base dell'eXtreme... non la riconosci?

http://img401.imageshack.us/img401/3619/extrm23xz8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=extrm23xz8.jpg)

Ripeto... a buon intenditore...

la base e sempre lei cambiano solo le inclinature di scatto e i sensori utilizzati dalle varie digitali.
anche in questa i ''villi'' sembrano assenti ma basta guardare meglio e si riescono a distinguere chiaramente.
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/thermalright-ultra120ex/10_tl_downb.jpg
avevo postato la prima perchè era palese la cosa.
calcolate che l'extreme dallo zoccolo della base in giù prima di essere lavorato è alto 0,3cm e a lavorazione finita(cromatura inclusa) viene alto 0,1 0,2mm

Luca Pitta
26-07-2007, 10:30
Ecco le foto di due basi "diverse" di eXtreme...

http://img401.imageshack.us/img401/3619/extrm23xz8.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=extrm23xz8.jpg) http://img522.imageshack.us/img522/2927/extrmbxk5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=extrmbxk5.jpg)


A buon intenditore, poche parole.

E' evidente che in quel caso la "rigatura" non è perfetta soprattutto in basso a sinistra dove non sembra neppure esserci.

Quindi due basi e due "levigature" diverse. Quindi le rigature sembrano più una correzione a banco che altro...




Pitta

Widowmaker
26-07-2007, 10:40
micro l' unico modo di saperlo mi sa che è lapparlo tu stesso e provare :Prrr:

purtroppo il mancato sbandieramento da parte di TR di questa eventuale nuova tecnologia farebbe pensare più ad una rettifica approssimativa della base, più che a una cosa voluta e ricercata..o no? :confused:

Luca Pitta
26-07-2007, 10:48
micro l' unico modo di saperlo mi sa che è lapparlo tu stesso e provare :Prrr:

purtroppo il mancato sbandieramento da parte di TR di questa eventuale nuova tecnologia farebbe pensare più ad una rettifica approssimativa della base, più che a una cosa voluta e ricercata..o no? :confused:

Bisognerebbe vederli degl'altri fra qualche mese. Magari questi sono i "primi" e hanno avuto dei problemi di produzione iniziale.




Pitta

microcip
26-07-2007, 10:51
micro l' unico modo di saperlo mi sa che è lapparlo tu stesso e provare :Prrr:

purtroppo il mancato sbandieramento da parte di TR di questa eventuale nuova tecnologia farebbe pensare più ad una rettifica approssimativa della base, più che a una cosa voluta e ricercata..o no? :confused:

ehm sinceramente mi trovo anche un po spiazzato visto che riferisco informazioni tramite una persone che si è qualificata come personale thermalright.
di nero su bianco ora io non ho nulla...se riesco mi faccio mandare qualcosa anche se so che verrà filtrato molto.

ingwye
26-07-2007, 16:54
grazie trovata a 21€ spedito buon prezzo? la devo montare sotto al dissi che soffia su verso l'alimentatore?
http://img377.imageshack.us/img377/9268/23755infinitypressure12fl5.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=23755infinitypressure12fl5.jpg)
grazie mille gremino:D

gremino ciao senti quale fan devo mettere sotto al dissy infinity? metto la nuova S-FLEX SFF21F che soffia su per l'ali o al posto della sua uscita nel bundle?:D

ingwye
26-07-2007, 17:03
gremino ciao senti quale fan devo mettere sotto al dissy infinity? metto la nuova S-FLEX SFF21F che soffia su per l'ali o al posto della sua uscita nel bundle?:D
microcip vorrei una tua conferma.:)
scusa se ho urlato a mia insaputa:doh:

lucab76
26-07-2007, 17:31
MICROCIP MI DAI CONFERMA? GRAZIE:D
Vediamo di non urlare e di dare tempo alle persone, ok? :mbe:

ingwye
26-07-2007, 17:39
Vediamo di non urlare e di dare tempo alle persone, ok? :mbe:

forse perchè ho scritto maiuscolo? non sapevo io non urlo con nessuno comunque

Andrea deluxe
26-07-2007, 17:56
come posso aumentare la pressione del dissipatore sulla cpu?

metto uno strato di aggiuntivo nel back plate?

gremino
26-07-2007, 17:57
gremino ciao senti quale fan devo mettere sotto al dissy infinity? metto la nuova S-FLEX SFF21F che soffia su per l'ali o al posto della sua uscita nel bundle?:D

In primis, direi di fare delle prove...
Di mio, direi S-FLEX in basso.

ingwye
26-07-2007, 18:05
In primis, direi di fare delle prove...
Di mio, direi S-FLEX in basso.

si adesso è sotto come mi dicevi tu.
sto facendo girare orthos ed ho la cpu a 38° con smart guardian e 50° con rm clock che ne pensi?:)

gremino
26-07-2007, 18:50
la base e sempre lei cambiano solo le inclinature di scatto e i sensori utilizzati dalle varie digitali.
anche in questa i ''villi'' sembrano assenti ma basta guardare meglio e si riescono a distinguere chiaramente.
cut
avevo postato la prima perchè era palese la cosa.
calcolate che l'extreme dallo zoccolo della base in giù prima di essere lavorato è alto 0,3cm e a lavorazione finita(cromatura inclusa) viene alto 0,1 0,2mm

Microcip, anche nella foto sottostante ci sono i famosi ''villi'', ma sembrano molto +' "micro" della precedente base...eppure anche questo è un'eXtreme.

http://img54.imageshack.us/img54/1516/basemq7.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=basemq7.jpg)

Se fosse quello, un processo che apporti efficacia al particolare, non dovrebbero esistere varianti in porosità, intensità e profondità del segno (quindi basi diverse su medesimo prodotto)...

Inoltre (come detto precedentemente), andando ad analizzare a fondo la cosa, la storia dei "villi" dovrebbe interessare in qualche modo, anche basi utilizzate su prodotti ormai datati (vedi immagine sottostante relativa ad un SI serie's)...

http://img54.imageshack.us/img54/9655/10basetb0.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=10basetb0.jpg)

Visti i tempi, oggi dovremmo avere dei dati ben +' certi su tale processo... invece, mi pare di vedere solo continui miglioramenti certi, dati dalla (volgarmente chiamata) lappatura.


P.S. perdonatemi se posso sembrare polemico e scontroso... non è assolutamente mia intenzione, ma dopo aver visto ed analizzato tanti di quei prodotti nel corso di quest'ultimo decennio (e non parlo solo del sottoscritto), non vedo nello specifico, differenze sostanziali e "reali" da prodotti +' vecchi...

gremino
26-07-2007, 18:52
si adesso è sotto come mi dicevi tu.
sto facendo girare orthos ed ho la cpu a 38° con smart guardian e 50° con rm clock che ne pensi?:)

Azzzz...
Se sei a 10' circa di test, con cpu@2800 e 30°C di t.amb., hai delle Sign. temperature.

ingwye
26-07-2007, 19:06
Azzzz...
Se sei a 10' circa di test, con cpu@2800 e 30°C di t.amb., hai delle Sign. temperature.

direi di si, ho un problemino adesso vorrei controllare l'altra fan appena installata in rpm per aumentarla e diminuirla ho installato mbm5 e speedfan ma non credo che me la veda correttamente mi rileva gli stessi rpm per tutte e 2 le fan del dissy com' è possibile se una e 1600rpm e l'altra no? mi dici correttamente sulla mobo dove potrei inserirla la 2^ fan? ho messo il connettore a 3 pin su fan04 della mobo.

gremino
26-07-2007, 19:14
direi di si, ho un problemino adesso vorrei controllare l'altra fan appena installata in rpm per aumentarla e diminuirla ho installato mbm5 e speedfan ma non credo che me la veda correttamente mi rileva gli stessi rpm per tutte e 2 le fan del dissy com' è possibile se una e 1600rpm e l'altra no? mi dici correttamente sulla mobo dove potrei inserirla la 2^ fan? ho messo il connettore a 3 pin su fan04 della mobo.

Collegala al FAN2 (appena sopra il connettore CPU FAN) e controllala tramite SmartGuardian - sezione "opzioni" - "mosfet zone fan" . ;)

ingwye
26-07-2007, 19:20
Collegala al FAN2 (appena sopra il connettore CPU FAN) e controllala tramite SmartGuardian - sezione "opzioni" - "mosfet zone fan" . ;)

sei un grande ho pensato ciò che hai appena detto così non posso sbagliarmi.
sbaglio o non c'è alternativa perchè ci sono solo 3 sensori disponibili? almeno questo ho capito tramite questi software:D
grazie grazie comunque sono molto soddisfatto con questa 2^ fan le temp° sono più che buone mi chiedo e con 4 fan?? come sarebbe?
ps: grazie ancora per la scelta della s-flex:D

gremino
26-07-2007, 19:25
sei un grande ho pensato ciò che hai appena detto così non posso sbagliarmi.
sbaglio o non c'è alternativa perchè ci sono solo 3 sensori disponibili? almeno questo ho capito tramite questi software:D
grazie grazie comunque sono molto soddisfatto con questa 2^ fan le temp° sono più che buone mi chiedo e con 4 fan?? come sarebbe?
ps: grazie ancora per la scelta della s-flex:D

Su DFI non puoi fare altro... altrimenti dovresti utilizzare un regolatore esterno.
Riguardo le 4 fan, direi che sarebbe uno spreco... hai già delle ottime temp... perchè spendere altri eurini ed aumentare la rumorosità?