PDA

View Full Version : [Scooterone] Consigli per gli acquisti


tulnio
05-07-2007, 10:27
Finalmente il mio vecchio F12 è deceduto, quindi mi accingo ad acquistare uno scooter minimo 150 :D

Utilizzo prevalente: cittadino, circa 25km x 2 al giorno per andare a lavorare, con un breve tratto autostradale. Da qui la necessità di una cilindrata pari o superiore ai 150cc.

Non cerco un Majesty o un T-Max, troppo scomodi nell'uso cittadino. Mi serve qualcosa di scattante e agile, ma che mi permetta di godermi anche una breve gita fuori porta ogni tanto.

Per fare un esempio, lo Yamaha XC-300 andrebbe bene (forse già troppo grande per essere veramente utile nel traffico cittadino).

Per il resto, non ho la minima idea :D Sapete consigliarmi qualche modello, così lo vado a vedere di persona? :) Essendo gnurante in materia, tendo a fidarmi molto poco di chi vende :D

Spider-Luke
05-07-2007, 10:55
Dovresti fornire maggiori dettagli, tra i quali (fondamentale) e' il tuo budget di spesa previsto.

Io percorro 50 (x2) km giornalieri, ed ho avuto (nell'ordine):
- Majesty 150
- Majesty 250
- Burgman 400 (modello "vecchio"
- T-Max

Ovviamente sono mezzi molto diversi tra loro, ed ovviamente (ad eccezione di spesa d'acquisto e di mantenimento) dovessi scegliere tra loro li sceglierei nell'ordine elencato (bella forza, mi dirai... il T-Max costa 3 volte il Majesty 150).

Anche per girare solo in citta'.


Perche' (secondo me) NON e' che come ingombri il T-Max sia poi tanto differente dal piccolo Majesty, ovviamente pesa quasi il doppio (e questo lo senti nelle manovre da fermo / quasi fermo), ma appena in movimento non ci sono paragoni... e' comunque il piu' "scattante" e se fai una curva un po' allegra o una frenata al limite non cadi per terra.

Vedo poi che scarti il Majesty 250 a favore del Yamaha XC-300... sempre secondo me NON c'e' poi quella grande differenza tra i 2 mezzi (ciclistica, prestazioni, ecc.), se non sbaglio il secondo ha la sella parecchio alta da terra, quindi non e' comodo per i "piccoletti"...

CYRANO
05-07-2007, 11:22
ti consiglio un burgman come quello di harvester!


Coapzpaza

Pugaciov
05-07-2007, 11:42
ti consiglio un burgman come quello di harvester!


Coapzpaza

:rotfl:

::::Dani83::::
05-07-2007, 12:58
Vai a vedere lo sportcity dell'aprilia, sul 200cc euro2 dovresti ottenere un ottimo sconto (credo che con 2500 lo porti a casa)
P.s cercherei di rimanere almeno su 200 cc, i 150 hanno pochissimo mercato per via della patente ;)

fild7
05-07-2007, 13:16
SH150 o SH300...

Sono perfetti!

Fmg84
05-07-2007, 18:54
Io andrei di SH300...secondo me è perfetto per le tue necessità;)
Un pò più pesante del 150 ma (quasi) altrettanto agile...a livello di motore e prestazioni non c'è alcun confronto...i 150 cc ed i 13CV in più si fanno sentire e soprattutto in autostrada possono garantire tanta sicurezza per sorpassi etc.

chicco981
05-07-2007, 20:22
mi aggrego alla discussione xchè anche io dovrei farmi un 125 cc ma nn so che marca che modello...inanzitutto usato,budget 1000 1500 euri,se mi aiutate ve ne sarei grato:)

barbapapa84
06-07-2007, 05:37
Io andrei di SH300...secondo me è perfetto per le tue necessità;)
Un pò più pesante del 150 ma (quasi) altrettanto agile...a livello di motore e prestazioni non c'è alcun confronto...i 150 cc ed i 13CV in più si fanno sentire e soprattutto in autostrada possono garantire tanta sicurezza per sorpassi etc.

Pure i 27 del 300 si fanno sentire :cool: mi trovo benissimo!

lnessuno
06-07-2007, 09:28
ho un sh 300 da qualche settimana e per ora mi trovo benissimo.

prima avevo un kymco b&w 250... stupendo :p

tulnio
06-07-2007, 11:15
Scusate è vero, mi sono dimenticato di dire quanto vorrei spendere... al massimo 3500€ con messa in strada. Quindi dopo aver visto quanto costa l'XC 300 direi che lo scarto a priori :D

Eviterei scooter grossi come il t-max o il burgman, li considero troppo scomodi per l'uso cittadino. Me ne accoro tutti i giorni, nei passaggi stretti nel traffico chi ha scooter di quelle dimensioni si prende gli insulti di tutti gli altri (compresi i miei) perchè ingombrano :D


P.s cercherei di rimanere almeno su 200 cc, i 150 hanno pochissimo mercato per via della patente ;)

Scusa ma non ho capito... per i 150 ci vuole la patente e per i 200 no? :)


Vado a vedermi lo sportcity della Aprilia, e anche l'sh della honda.

Ma... una bella Vespa LX 150 no? :D Se me la bocciate, non datemi come motivazioni il fatto che è fescion e che magari costa troppo per quello che dà... vorrei dei pareri tecnici :)

Altri modelli? :)

EDIT: dimenticavo... sono alto due metri :D

Fmg84
06-07-2007, 11:22
Scusate è vero, mi sono dimenticato di dire quanto vorrei spendere... al massimo 3500€ con messa in strada. Quindi dopo aver visto quanto costa l'XC 300 direi che lo scarto a priori :D

Allora mi sa che anche SH 300 è da scartare...

Vado a vedermi lo sportcity della Aprilia, e anche l'sh della honda.

Io ti consiglierei SH;)

Ma... una bella Vespa LX 150 no? :D Se me la bocciate, non datemi come motivazioni il fatto che è fescion e che magari costa troppo per quello che dà... vorrei dei pareri tecnici :)

Altri modelli? :)
Ma anche no:O ...indipendentemente dal fatto che a me gli scooter a ruote basse non piacciono (nel senso che quelli a ruote alte mi danno una maggiore sensazione di stabilità;)) la Vespa ha il raffreddamento ad aria e paga un gap di 5CV rispetto allo SH 150...tieni conto che hanno lo stesso prezzo di listino:rolleyes:...certo se poi ti piace tanto...;)

tulnio
06-07-2007, 11:39
Allora mi sa che anche SH 300 è da scartare...

In effetti :D

Io ti consiglierei SH;)

Su quale base? :) Li ho visti entrambi sui rispettivi siti ufficiali, e l'Aprilia così a muzzo mi pare più bellino, e di pari caratteristiche tecniche :)

la Vespa ha il raffreddamento ad aria e paga un gap di 5CV rispetto allo SH 150...tieni conto che hanno lo stesso prezzo di listino:rolleyes:...certo se poi ti piace tanto...;)

In effetti... 5cv non sono per niente pochi, e il raffreddamento ad aria... sul vecchio Phantom mi dava non poco fastidio in estate, avevo dei gap di erogazione mica da ridere...

Del Malaguti Ciak 200 cosa ne dite? Costa uno sputo, 2500€, li vale oppure no?

Ziosilvio
06-07-2007, 11:43
i 150 hanno pochissimo mercato per via della patente
Questa mi giunge nuova: io ho proprio un 150 (Honda Dylan) e l'ho scelto, tra le varie cose, anche perché i 150 pagano poco di assicurazione.

Dovendoci però fare molti chilometri fuori città, forse è meglio affidarsi alle ruote alte di un SH.

::::Dani83::::
06-07-2007, 12:06
Questa mi giunge nuova: io ho proprio un 150 (Honda Dylan) e l'ho scelto, tra le varie cose, anche perché i 150 pagano poco di assicurazione.

Dovendoci però fare molti chilometri fuori città, forse è meglio affidarsi alle ruote alte di un SH.
Il 90% dei ragazzi che prendono la patente ora (obbligatoria per cilindrate > 125) solitamente non vanno a comprarsi un 150cc ma almeno un 200cc sia perchè l'assicurazione rimane comunque inferiore al 125cc e anche perchè la differenza di prezzo tra un 150 e un 200 (ad es.) è poca.
Ovviamente non dico che sia la regola ma sicuramente il 150 ha meno mercato anche in caso di vendita dell'usato.

Fmg84
06-07-2007, 12:38
Su quale base? :) Li ho visti entrambi sui rispettivi siti ufficiali, e l'Aprilia così a muzzo mi pare più bellino, e di pari caratteristiche tecniche :)

Vediamo se posso darti una mano....ho trovato il confronto SH150-Sportcity200 pubblicato su Motociclismo di luglio 2005
Evidenzio le maggiori differenze:

Potenza max alla ruota: SH 10,87CV <=> SPORTCITY 16,24CV
Rapporto peso/potenza alla ruota: SH 11,79KG/CV <=> SPORTCITY 8,86KG/CV
Le curve di coppia e potenza sono ovviamente tutte a vantaggio dello Sportcity (anche se la versione provata era Euro 2 e Honda Euro3...ma non credo che sia così importante;))

Velocità max: SH 122Km/h <=> Sportcity 127
Peso: SH 128kg <=> Sportcity 143kg
Consumo urbano: SH 27,2km/l <=> Sportcity 23,9km/l
Consumo extraurbano: SH 33,8km/l <=> Sportcity 25,5 km/l
Accelerazione (400m da fermo): SH 19,0s <=> Sportcity18,49s
Ripresa (400m da 50km/h): SH 16,5s <=> Sportcity 15,9s
Frenata (90Km/h=>0): SH 38,45m <=> Sportcity 33,11m
Frenata (50Km/h=>0): SH 10,02m <=> Sportcity 11,21m

Quindi come già una prima analisi poteva far presagire lo sportcity vince assolutamente per la frenata (2 dischi contro disco+tamburo) ma pur avendo 50cc in più non riesce a distaccare più di tanto il piccolo sh (prestazioni assolute quali accelerazione ripresa e frenata)

Secondo me l'Aprilia è un pò più plasticoso dello SH...ok, sono entrambi fatti interamente di plastica però le finiture Honda mi son sembrate sempre superiori...questioni di pelle;)

Inoltre bisogna tener conto della reperibilità e costo dei ricambi...

tulnio
06-07-2007, 13:15
[QUOTE=Fmg84;17815999]Vediamo se posso darti una mano....ho trovato il confronto SH150-Sportcity200 pubblicato su Motociclismo di luglio 2005

CUT


Grazie, questo articolo è molto utile :)

Visto così l'SH mi sembra preferibile, a parte per quei 5 metri in più di frenata a 90 all'ora... considerando anche i consumi più ridotti e i costi di gestione più bassi in termnii di bollo e assicurazione.


In pausa pranzo ho visto un Piaggio Liberty 150 nuovo nuovo, facendo un giro sul sito della Piaggio ho visto che ha un prezzone... 2800€... qualcuno ne conosce i pro e i contro? ;) A parte il raffreddamento ad aria... che non so quanto sia inferiore al raffreddamento a liquido, qualcuno mi fa un sunto? :)


Per il momento però il winner è l'SH :D

Fmg84
06-07-2007, 14:03
Grazie, questo articolo è molto utile :)

Visto così l'SH mi sembra preferibile, a parte per quei 5 metri in più di frenata a 90 all'ora... considerando anche i consumi più ridotti e i costi di gestione più bassi in termnii di bollo e assicurazione.

In pausa pranzo ho visto un Piaggio Liberty 150 nuovo nuovo, facendo un giro sul sito della Piaggio ho visto che ha un prezzone... 2800€... qualcuno ne conosce i pro e i contro? ;) A parte il raffreddamento ad aria... che non so quanto sia inferiore al raffreddamento a liquido, qualcuno mi fa un sunto? :)


Per il momento però il winner è l'SH :D
Io lo lascerei perdere;)
Secondo me il liberty è più adatto ad una ragazza o comunque a chi non è particolarmente "ingombrante"...io sono alto un metro ed ottanta abbondante (ma non troppo) e riuscivo a sbattere le ginocchia nel manubrio del liberty (con il manubrio a fondo corsa...ovviamente;)) Se tu sei alto 2 metri, non credo che riuscirai a trovare spazio a sufficienza per sistemarti adeguatamente...forse sedendoti al posto del passeggero:rolleyes: Non che sportcity e sh siano "grandi" ma sicuramente sono "più grandi" e più comodi del Liberty.

barbapapa84
07-07-2007, 19:35
Sapete anche le prestazioni del SH300i nel dettaglio??

dieg
07-07-2007, 20:21
io ho provato un t-max preparato e filava abbastanza...:cool: :D

::::Dani83::::
08-07-2007, 10:01
L'SH 150 è senza dubbio un ottimo scooterone, ne hanno venduti a bizzeffe e sono stra-collaudati, se ti piace la linea vai sul sicuro ;)
Non avevo visto il limite di spesa a 3500, con quella cifra (se vuoi avere alternative all'sh 150) c'è lo sportcity 250ie uscito a metà 2006 (motore piaggio quasar ad iniezione euro3), consumi (25/30km/l) e motore (22,5cv e 21Nm) ottimi, doppio freno a disco anteriore (pinze freno radiali), un pò di posto sotto la sella per il casco e pedana piatta.

tulnio
09-07-2007, 10:11
Io lo lascerei perdere;)
Secondo me il liberty è più adatto ad una ragazza o comunque a chi non è particolarmente "ingombrante"

Allora è da escludere... se non ci stai tu figurati io :)

L'SH 150 è senza dubbio un ottimo scooterone, ne hanno venduti a bizzeffe e sono stra-collaudati, se ti piace la linea vai sul sicuro ;)
Non avevo visto il limite di spesa a 3500, con quella cifra (se vuoi avere alternative all'sh 150) c'è lo sportcity 250ie uscito a metà 2006 (motore piaggio quasar ad iniezione euro3), consumi (25/30km/l) e motore (22,5cv e 21Nm) ottimi, doppio freno a disco anteriore (pinze freno radiali), un pò di posto sotto la sella per il casco e pedana piatta.

Lo sportcity lo sto tenendo in considerazione, subito dopo l'sh, in quanto quest'ultimo lo vedo un pò più economico da gestire :)

Fmg84
09-07-2007, 13:11
Allora è da escludere... se non ci stai tu figurati io :)

In effetti:asd:


Lo sportcity lo sto tenendo in considerazione, subito dopo l'sh, in quanto quest'ultimo lo vedo un pò più economico da gestire :)
Più che altro l'sh dovrebbe garantire consumi un pò più bassi e costo dei ricambi/manutenzione più economica...per quanto riguarda l'assicurazione, non dovrebbero esserci differenze, dal momento che fino a 500cc la tariffa dovrebbe essere sempre la stessa (almeno con la Unipol è così...la "fascia" scatta a 500cc...informati con il tuo assicuratore;))

tulnio
10-07-2007, 09:47
Più che altro l'sh dovrebbe garantire consumi un pò più bassi e costo dei ricambi/manutenzione più economica...

Quello che pensavo anche io :)


per quanto riguarda l'assicurazione...

Da questo pdv non ho problemi, la mia ragazza lavora in Sai e se lo scooter lo intesto a lei posso avere l'assicurazione con il 70% di sconto :asd:

Fmg84
10-07-2007, 10:18
Da questo pdv non ho problemi, la mia ragazza lavora in Sai e se lo scooter lo intesto a lei posso avere l'assicurazione con il 70% di sconto :asd:
Stica...non è che così...per caso...possiamo intestarle pure il mio?:asd::sofico:
Per una moto mi hanno chiesto 670€...solo RCA:cry:

tulnio
10-07-2007, 13:38
Stica...non è che così...per caso...possiamo intestarle pure il mio?:asd::sofico:
Per una moto mi hanno chiesto 670€...solo RCA:cry:

Mi spiace ma può farlo solo per una auto e un mezzo a due ruote :asd:

Azz, 670 per una moto solo di rca è una mazzata immane :eek:

tulnio
10-07-2007, 13:39
Quoto.
Ci sarà pure un motivo per cui da anni l'SH spadroneggia nelle vendite...


P.s. Ovviamente io ho un sh 150! :D

Ho praticamente deciso, se stasera mi sparano una cifra improponibile per la riparazione del mio sputer il mio prossimo acquisto sarà molto probabilmente questo :D

Fmg84
10-07-2007, 13:44
Mi spiace ma può farlo solo per una auto e un mezzo a due ruote :asd:

Azz, 670 per una moto solo di rca è una mazzata immane :eek:
Intestando il mezzo a mio padre...se stipulassi io la polizza, pagherei qualcosa come 1100€:muro:
Ho praticamente deciso, se stasera mi sparano una cifra improponibile per la riparazione del mio sputer il mio prossimo acquisto sarà molto probabilmente questo :D
Saggia decisione;)

tulnio
10-07-2007, 14:29
Il parabrezza non lo userei, e cmq mi serve al 90% in città, meglio che consumi poco piuttosto che avere un'alta velocità di punta :)

tulnio
10-07-2007, 16:44
Ah, se il 90% dell'utilizzo è la città allora vai tranquillissimo!!!

Diciamo che il percorso che farà sarà più o meno sempre lo stesso... casa-lavoro-casa. In questo tragitto c'è il tratto urbano milanese della A4, per questo lo voglio prendere 150 ;)

Fino ad ora con il 50ino dovevo fare un giro più lungo per arrivare al lavoro... voglio ottimizzare i tempi per dormire di più la mattina :D

fastech
10-07-2007, 22:23
fino a 500cc la tariffa dovrebbe essere sempre la stessa (almeno con la Unipol è così...la "fascia" scatta a 500cc...informati con il tuo assicuratore;))

Io sapevo che in genere la fascia scatta a 400 cc, sei sicuro che con la Unipol scatta a 500cc?

tulnio
11-07-2007, 10:12
Aggiornamento: il mio sputer è definitivamente morto, quindi vai con il cambio :D

Passando ieri sera dal mio mecca, mi ha consigliato il Malaguti Centro 160. Vantaggio principale: non costa una mazza :D , 2700€ e lo si porta via. Altri vantaggi: raffr. liquido, doppio freno a disco, consumi veramente bassi. Alchè mi chiedo: come fa a costare così poco? :mbe:

Visto che ero e rimango un gran profano, visti i 500€ (che per me una certa differenza la fanno) di delta di prezzo con l'SH 150, cosa mi dovrebbe spingere a comprare quest'ultimo, dal punto di vista puramente tecnico, visto che di linea mi piacciono entrambi e che questo particolare non è tra le mie priorità di acquisto? :)

::::Dani83::::
11-07-2007, 10:56
Che motore monta il malaguti? è uno yamaha? carburatore o iniezione?
...ma l'sh viene 3200???

Senza Fili
11-07-2007, 11:06
Aprilia Sportcity.

melego
11-07-2007, 11:25
nessuno ha preso in considerazione il 250cc di Yamaha ossia l'Xmax,molto bello ed estremamente maneggevole.
Pero',in base alle tue dimensioni fisiche,un bel Tmax non ci starebbe male.
Io sono di parte,e' da 4 anni che ce l'ho,ho percorso quasi 60000km con questo mezzo incredibile e lo uso come mezzo di trasporto,per fare la spesa,per le gite fuoriporta e per andarci in pista quando vogliamo divertirci e ti garantisco che e' agile,molto agile.
Il prezzo e' l'unica pecca ma se ti interessa c'e' un ottimo mercato dell'usato dove trovi mezzi validi a prezzi decenti.
Io lo uso quotidianamente nel traffico cittadino,ovvio che e' piu' ingombrante di mezzi tipo Liberty o Sh ma siamo su un altro pianeta

Gianni1482
11-07-2007, 11:26
[QUOTE=Fmg84;17814714]

Grazie, questo articolo è molto utile :)

Visto così l'SH mi sembra preferibile, a parte per quei 5 metri in più di frenata a 90 all'ora... considerando anche i consumi più ridotti e i costi di gestione più bassi in termnii di bollo e assicurazione.


In pausa pranzo ho visto un Piaggio Liberty 150 nuovo nuovo, facendo un giro sul sito della Piaggio ho visto che ha un prezzone... 2800€... qualcuno ne conosce i pro e i contro? ;) A parte il raffreddamento ad aria... che non so quanto sia inferiore al raffreddamento a liquido, qualcuno mi fa un sunto? :)


Per il momento però il winner è l'SH :D
Beh prendete lo Sportcity 250cc ad iniezione che consuma molto meno che inoltre ha ben 3 freni a disco (2 davanti e 1 di dietro) e poi ditemi chi è il nuovo winner :D

Gianni1482
11-07-2007, 11:28
In effetti:asd:


Più che altro l'sh dovrebbe garantire consumi un pò più bassi e costo dei ricambi/manutenzione più economica...per quanto riguarda l'assicurazione, non dovrebbero esserci differenze, dal momento che fino a 500cc la tariffa dovrebbe essere sempre la stessa (almeno con la Unipol è così...la "fascia" scatta a 500cc...informati con il tuo assicuratore;))
ragazzi ma siete pazzi? costo dei ricambi dell'SH + economici? tempo fa avevo visto un articolo dove i pezzi dell'sh costavan di + di quelli dello Sportcity... ricordate che l'honda li fa pagare cari!!! il mio amico nel @ ha dovuto pagare 70€ per acquistare il termostato Honda :stordita:

Gianni1482
11-07-2007, 11:29
Aggiornamento: il mio sputer è definitivamente morto, quindi vai con il cambio :D

Passando ieri sera dal mio mecca, mi ha consigliato il Malaguti Centro 160. Vantaggio principale: non costa una mazza :D , 2700€ e lo si porta via. Altri vantaggi: raffr. liquido, doppio freno a disco, consumi veramente bassi. Alchè mi chiedo: come fa a costare così poco? :mbe:

Visto che ero e rimango un gran profano, visti i 500€ (che per me una certa differenza la fanno) di delta di prezzo con l'SH 150, cosa mi dovrebbe spingere a comprare quest'ultimo, dal punto di vista puramente tecnico, visto che di linea mi piacciono entrambi e che questo particolare non è tra le mie priorità di acquisto? :)
NOOOOOO ti vorrei ricordare che il malaguti monta un nuovo motore 160 CINESE :D :stordita:

::::Dani83::::
11-07-2007, 11:33
Per dovere di cronaca da un pò di tempo è uscita la nuova gamma di sportcity (euro 3),che corregge i problemi di gioventù del primo modello e apporta qualche miglioria estetica qua e la (il problema del serbatoio è risolto già da tempo poichè era presente su modelli con un intervallo nel numero di telaio ben definito e "vecchio").
A questo punto tra 3200 nell' sh 150ie e 3500 nello sportcity 250ie andrei sicuro sul secondo ma se la priorità è spendere meno allora non so... il motore del malaguti non lo conosco proprio.. :fagiano:

P.s parlo da possessore di sc250 quindi di parte :D

::::Dani83::::
11-07-2007, 11:36
Link alla prova comparativa Sh/Sportcity di motociclismo (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/26F4074CEA108757C125704500591FD3?OpenDocument)

Link al listino ricambi sempre Sh/Sportcity (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/D16E6A694C67157EC12570450058BD29?OpenDocument)

Anche qui.. il 250 "model year 06" cambia un pò nelle rifiniture, plastiche e monta il piaggio quasar ad iniezione (consumi ed erogazione migliori).
Per quanto riguarda le sospensioni posteriori nel 250 si possono regolare.. nel 200 nn so...

http://www.infomotori.com/a_55_IT_7193_1.html
http://www.motoblog.it/post/2840/aprilia-sportcity-250-ie-prova-stampa
http://www.moto.it/provemoto/prova5597.asp

Comunque sono ottimi scooter entrambi, prendi quello che ti ispira di più ;)

Gianni1482
11-07-2007, 11:38
Bè, finchè non è dentifricio.... :asd:
beh col dentifricio cinese muori avvelenato mentre con lo scooter rimani solo a piedi :D

Fmg84
11-07-2007, 11:42
ragazzi ma siete pazzi? costo dei ricambi dell'SH + economici? tempo fa avevo visto un articolo dove i pezzi dell'sh costavan di + di quelli dello Sportcity... ricordate che l'honda li fa pagare cari!!! il mio amico nel @ ha dovuto pagare 70€ per acquistare il termostato Honda :stordita:

Non per nulla ho usato il condizionale...i meccanici e ricambisti con cui ho parlato io quando dovevo comprare lo scooter mi hanno consigliato di prendere Honda proprio per la possibilità di trovare ricambi originali in tempi rapidi e non "originali" a buon prezzo al contrario di Aprilia...saranno stati di parte? Boh...sarà così solo a Palermo? Ri-boh...:)
P.S: io la coppia di specchietti (sgamati nottetempo) nell'sh l' anno scorso la pagai 20€...

Fmg84
11-07-2007, 11:47
Per dovere di cronaca da un pò di tempo è uscita la nuova gamma di sportcity (euro 3),che corregge i problemi di gioventù del primo modello e apporta qualche miglioria estetica qua e la (il problema del serbatoio è risolto già da tempo poichè era presente su modelli con un intervallo nel numero di telaio ben definito e "vecchio").
A questo punto tra 3200 nell' sh 150ie e 3500 nello sportcity 250ie andrei sicuro sul secondo ma se la priorità è spendere meno allora non so... il motore del malaguti non lo conosco proprio.. :fagiano:

P.s parlo da possessore di sc250 quindi di parte :D

sicuro che la differenza di prezzo sia così esigua? Non voglio far polemica, solo non conosco il istino dello SC;)

Fmg84
11-07-2007, 11:48
nessuno ha preso in considerazione il 250cc di Yamaha ossia l'Xmax,molto bello ed estremamente maneggevole.
Pero',in base alle tue dimensioni fisiche,un bel Tmax non ci starebbe male.
Io sono di parte,e' da 4 anni che ce l'ho,ho percorso quasi 60000km con questo mezzo incredibile e lo uso come mezzo di trasporto,per fare la spesa,per le gite fuoriporta e per andarci in pista quando vogliamo divertirci e ti garantisco che e' agile,molto agile.
Il prezzo e' l'unica pecca ma se ti interessa c'e' un ottimo mercato dell'usato dove trovi mezzi validi a prezzi decenti.
Io lo uso quotidianamente nel traffico cittadino,ovvio che e' piu' ingombrante di mezzi tipo Liberty o Sh ma siamo su un altro pianeta

a dire il vero non ho sentito parlare tanto bene dello X-max...forse il progetto è ancora troppo giovane...

::::Dani83::::
11-07-2007, 12:06
A me risulta che lo SC 250 costi 3.749 euro franco concessionario, quindi su strada si sta sui 4000 e a quel prezzo lo si dovrebbe confrontare con l'Sh 300.... No? :confused:

Io l'ho portato a casa con 3550 con bauletto e parabrezza (offerta valida fino a giugno credo), guardando nei forum il prezzo varia tra i 3500 e i 3700 circa ma credo che la differenza la faccia il concessionario alla fine. Magari anche l'sh ora si porta a casa con qualcosa meno non saprei (anche se dubito perchè ne vendono a bizzeffe!! :D )

Gianni1482
11-07-2007, 12:40
sicuro che la differenza di prezzo sia così esigua? Non voglio far polemica, solo non conosco il istino dello SC;)
sullo sportcity250 fanno ottimi sconti ;)

tulnio
11-07-2007, 14:21
:eek: La discussione sta prendendo vita tutto a un tratto :D

Scusate se non intervengo, ma come dicevo sono molto n00b sull'argomento, però leggo volentieri tutti gli interventi e prendo spunto :D

Per chi consiglia T-Max o scooter dai 3500 in su, vorrei ricordare che non rientrano nelle mie volontà di spesa :D

Considerando che prima di considerare il Centro 160 (dite che il motore cinese sviluppato in collaborazione con Ducati fa tanto schifo?) ero decisamente orientato sull'SH 150, e che i vari sportcity e co. di cilindrata superiore consumano tutti di più (elemento per me fondamentale sono i bassi consumi), mi sapreste indicare un'alternativa? :)

I 500 euro di differenza stanno nel fatto di comprare "l'originale" o la "copia".

Se tu sei uno che bada al sodo e credi che terrai lo scooter un bel pò, prendi pure il Malaguti.

In effetti hai ragione, l'intento del nuovo Centro è proprio quello di contrastare lo strapotere dell'SH nel mercato dei 150... che è assolutamente leader.

Io sono uno che bada al sodo, e tutti i mezzi motorizzati che ho avuto (sia a due che a quattro ruote) li ho sempre tenuti fino alla loro morte naturale :D

I vantaggi dell'Honda sono principalmente:
- il gruppo trasmissione, eccellente anche dopo ore di città
- il binomio consumi/emissioni
- il miglior motore della categoria 125/150 (non lo dico io, eh?) :D

Se aggiungi il fatto che è il leader delle vendite da 7 anni e che se tra un pò decidessi di rivenderlo ci riusciresti in un nanosecondo......
Devo continuare? :D

Ma ti pagano in Honda? :D Scherzo eh :D Seriamente: a parte i dubbi sull'affidabilità del motore cinese :asd: (ma se ci ha messo mano anche Ducati non credo faccia proprio schifo), tu riterresti opportuno spendere 500€ o più per prendere un SH?

con 500 euro ti fai 2 anni di RC........

Hai centrato perfettamente quali sono le priorità ;)

tulnio
11-07-2007, 15:18
L'unico dubbio che ho sul Centro è proprio la giovinezza... come faccio a sapere se sto motore è valido oppure no...

In ottica di lungo periodo inoltre mi conviene spendere qualcosina in più ma essere sicuro di avere sotto le chiappe un mezzo che mi durerà a lungo, non sono il tipo che cambia scooter ogni due anni...

Mi sa che passo a provarli tutti e due, cerco di informarmi un pò su sto motore cinese, e poi valuterò l'acquisto :)

plut0ne
11-07-2007, 15:56
http://moto-img.caradisiac.com/IMG/jpg/MP3-8r.jpg

uguale al mio per girare in città :O
comodissimo e divertentissimo :O

plut0ne
11-07-2007, 16:03
:D :D
lo so lo so...o si ama o si odia..
a me è piaciuto e me lo sono preso..per andare all'uni è comodissimo..sotto la sella entra DI TUTTO..borsa palestra+zaino ecc..

poi con la pioggia sta attaccato all'asfalto...si piega un casino senza nessun problema.. ha 3 bei freni a disco :O

insomma perfetto per la città :O :ciapet: :D

l'unico problemino è il prezzo..purtroppo è alto..

Beelzebub
12-07-2007, 09:22
Mi iscrivo perchè anch'io a breve dovrò cambiare lo scooter (attualmente ho un Runner 125 VX). Innanzitutto una domanda: mi dareste qualche chiarimento in merito alla patente A? C'è sempre la distinzione tra scooter e moto?

Poi, per questioni di comodità pensavo di passare ad uno scooterone vero e proprio, tipo Burgman, T-Max, Majesty, ecc... però hanno dei prezzi da paura! :eek:

Considerate un uso quotidiano prettamente cittadino, di circa 20km al giorno...

CYRANO
12-07-2007, 09:30
nel 2000 per diversi mesi ho fatto 110km al giorno col mio beta eikon 150.
e non ha mai avuto problemi. anzi.
poi ho fatto anche giretti vari ( tipo sul monte graspa ) e mai problemi di sorta.
anche tirate a trento ( 130km circa ) quasi sempre a manetta , mai un problema.
l'ho venduto che aveva sui 30.000km e non avevo mai fatto manutenzione straordinaria. un mulo insomma.

ps motore kymko

Coapzpa

Fmg84
12-07-2007, 09:32
Mi iscrivo perchè anch'io a breve dovrò cambiare lo scooter (attualmente ho un Runner 125 VX). Innanzitutto una domanda: mi dareste qualche chiarimento in merito alla patente A? C'è sempre la distinzione tra scooter e moto?

Poi, per questioni di comodità pensavo di passare ad uno scooterone vero e proprio, tipo Burgman, T-Max, Majesty, ecc... però hanno dei prezzi da paura! :eek:

Considerate un uso quotidiano prettamente cittadino, di circa 20km al giorno...
Allora, per quanto riguarda la patente A:
a 18 anni puoi prendere la patente solo per moto con al massimo 34CV; dopo due anni decade la limitazione sulla potenza.
A 21 anni puoi prendere direttamente la A senza limitazioni, ovviamente sostenendo l'esame con una moto con più di 34 CV (chiaramente, se fai l'esame con una moto con meno di 34Cv rimane sempre per 2 anni il limite della potenza).
Se dovessi sostenere l'esame (sia esso per A "con limitazione" o A "definitiva") con una moto con cambio automatico, la patente non ti abiliterebbe a guidare moto con le marce...rimane indicato in bella vista nel retro del documento: limitazione 78...quest' ultima limitazione non decade autmaticamente...per superarla devi rifare l'esame con una moto con cambio manuale;)

Per quanto riguarda lo scooter:
la mia risposta è ovviamente SH150;)

Beelzebub
12-07-2007, 09:32
Secondo me per 20 km al giorno puoi tranquillamente stare su SH, Sportcity, Beverly e simili: spendi la metà o anche quasi un terzo (rispetto al TMAx, ad esempio). Certo, sono un’altra cosa come tipologia di mezzo....

Ma sono... ORENDI! :D

Beelzebub
12-07-2007, 09:35
Allora, per quanto riguarda la patente A:
a 18 anni puoi prendere la patente solo per moto con al massimo 34CV; dopo due anni decade la limitazione sulla potenza.
A 21 anni puoi prendere direttamente la A senza limitazioni, ovviamente sostenendo l'esame con una moto con più di 34 CV (chiaramente, se fai l'esame con una moto con meno di 34Cv rimane sempre per 2 anni il limite della potenza).
Se dovessi sostenere l'esame (sia esso per A "con limitazione" o A "definitiva") con una moto con cambio automatico, la patente non ti abiliterebbe a guidare moto con le marce...rimane indicato in bella vista nel retro del documento: limitazione 78...quest' ultima limitazione non decade autmaticamente...per superarla devi rifare l'esame con una moto con cambio manuale;)

Per quanto riguarda lo scooter:
la mia risposta è ovviamente SH150;)

Ti ringrazio, sei stato chiarissimo... il mio dubbio sta nel fatto che già che la prendo, vorrei prenderla "full", senza limitazione agli scooter... Però non avendo MAI guidato una moto (con le marce intendo) credo sarebbe un suicidio dare l'esame... :D

CYRANO
12-07-2007, 09:37
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo... il mio dubbio sta nel fatto che già che la prendo, vorrei prenderla "full", senza limitazione agli scooter... Però non avendo MAI guidato una moto (con le marce intendo) credo sarebbe un suicidio dare l'esame... :D

macche'.
se fai l'esame con l'autoscuola ti daranno una motoretta facile facile..tipo boh..una er5.. basta che impari a mettere le marce e l'uso della frizione e sei a posto.. ;)


Coapzpa

Fmg84
12-07-2007, 09:39
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo... il mio dubbio sta nel fatto che già che la prendo, vorrei prenderla "full", senza limitazione agli scooter... Però non avendo MAI guidato una moto (con le marce intendo) credo sarebbe un suicidio dare l'esame... :D
Beh, tra quando fai la richiesta alla Motorizzazione e la data dell' esame penso passi almeno un mesetto...nel frattempo viene rilasciato il foglio rosa con il quale puoi girare tranquillamente (diciamo che non è scritto da nessuna parte nel c.d.s che non si può circolare...ma neanche che si può...si parla solo di "strade poco trafficate" o qualcosa di simile)
Quindi se hai la possibilità di provare una moto, hai tutto il tempo per esercitarti;)

tulnio
12-07-2007, 10:17
Scusate se vado ot... quanto avete pagato voi per la patente A limitata? A me hanno sparato 380€... è allineato come costo?

... e ne avanzo abbastanza da prendere una squillo di lusso per un week end! :cool: :D

Intenditore :O :asd:

Beelzebub
12-07-2007, 10:20
Ma come ti permetti!!! :mad: :mad: :D
Bè, a me piacciono i ruota alta... Piuttosto che i “divani a motore”!!! :O
E poi con 9000 euro mi (ri)prendo un monster o una bonneville e ne avanzo abbastanza da prendere una squillo di lusso per un week end! :cool: :D

Ma io sono fidanzatissimo. :O :D

Gianni1482
12-07-2007, 11:29
Se ti interessa l'acquisto di uno scooter economico come ho capito allora potresti orientarti anche sul SYM HD200 che ha doppio freno a disco e motore 200cc raffredato a liquido... come prestazioni non sarà un razzo ma consumerà poco!!! qui ti riporto una prova :
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Scooter/5249.html

Ciao ;)

::::Dani83::::
12-07-2007, 18:19
Scusate se vado ot... quanto avete pagato voi per la patente A limitata? A me hanno sparato 380€... è allineato come costo?



Intenditore :O :asd:
Si più o meno... se fai tutto in motorizzazione con meno di 100 te la cavi ;)

tulnio
13-07-2007, 09:48
Si più o meno... se fai tutto in motorizzazione con meno di 100 te la cavi ;)

Interessante sta cosa :D

appena posso passo in motorizzazione e chiedo.

Aggiornamento: dal mio conce il Centro 160 non è ancora arrivato... appena posso vederlodi persona scelgo tra quello e l'sh :)

tulnio
13-07-2007, 10:59
[cattiveria, perfidia e dubbio mode on]
Mah... Staranno ancora finendo di rattoppare il motore cinese....... :Perfido:


:D :D :D

:asd:

Mi han detto che ancora non hanno consegnato i documenti :D

Gianni1482
13-07-2007, 11:13
Interessante sta cosa :D

appena posso passo in motorizzazione e chiedo.

Aggiornamento: dal mio conce il Centro 160 non è ancora arrivato... appena posso vederlodi persona scelgo tra quello e l'sh :)

io l'ho fatta qualche mese tramite motorizzazione dove si devon pagare 3 bollettini poi si paga la visita medica in totale mi sarà venuta a costare sui 70-80€ mi pare!! ciao

Fmg84
13-07-2007, 11:17
Interessante sta cosa :D

appena posso passo in motorizzazione e chiedo.

Aggiornamento: dal mio conce il Centro 160 non è ancora arrivato... appena posso vederlodi persona scelgo tra quello e l'sh :)

Se posso darti un consiglio...lascia perdere il Malaguti...ti serve un mezzo per muoverti quotidianamete, quindi dovresti puntare ad un mezzo affidabile...prendendo il Centro faresti praticamente da Tester...sai com'è, non è bello sbattere il muso contro i "difetti di gioventù"...ovviamente IMHO:O

Fmg84
13-07-2007, 11:22
io l'ho fatta qualche mese tramite motorizzazione dove si devon pagare 3 bollettini poi si paga la visita medica in totale mi sarà venuta a costare sui 70-80€ mi pare!! ciao

Anche io ho preso la patente alla motorizzazione...3 bollettini da pagare, un certificato medico, qualche ora di coda (almeno a Palermo:( ) e passa la paura:D Non mi andava di farmi fregare 300€ dall' autoscuola per far cosa...compilare due moduli al posto mio;)
Ovviamente se le esigenze lavorative non ti permettono di perdere tempo in motorizzazione, ASL etc...

tulnio
16-07-2007, 15:14
Azz... allora è la mia autoscuola che è ladra... appena ho un attimo passo in motorizzazione e mi informo.

Questione Centro... mi state facendo passare la voglia di prenderlo :D

In effetti, per l'utilizzo che ne farei io, e visto che me lo terrei fino alla morte... magari qualcosa di più collaudato farebbe al caso mio.

Però almeno il Centro lo vorrei vedere :D

mailand
16-07-2007, 15:27
andrè, compralo col parabrezza bello alto, che già sei una pertica tu, se poi passano fuori i capelli consumi il doppio! :D

tulnio
16-07-2007, 15:33
:asd:

Pensavo di non prenderlo proprio il parabrezza :D

Gianni1482
16-07-2007, 15:34
Ciao io consiglierei tutta la vita lo Sportcity ma se vuoi andare su qualcosa di + economico puoi puntare sul Kymco People 200 che dicon essere molto affidabile oppure sul SYM HD 200 che ti avevo già detto qui :
Se ti interessa l'acquisto di uno scooter economico come ho capito allora potresti orientarti anche sul SYM HD200 che ha doppio freno a disco e motore 200cc raffredato a liquido... come prestazioni non sarà un razzo ma consumerà poco!!! qui ti riporto una prova :
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Scooter/5249.html

Ciao ;)
ciao

tulnio
16-07-2007, 15:36
Guarda, ormai mi è saltato il tarlo dell'SH... visto che lo terrei per tutto il suo ciclo di vita, meglio se questo ciclo è lungo, anche se devo pagare un pò di più :)

Però prima mi informo sulla patente in motorizzazione :)

Quincy_it
16-07-2007, 15:53
Anche io sto valutando le proposte del mercato dato che intendo vendere il mio (ottimo) SH 150i.

Visto che gli scooteroni in commercio sono davvero tanti, IMHO dovresti fare una cernita mettendo alcuni punti fermi:
1) Ruote alte o basse?
2) Derivante dal punto 1, vuoi uno scooter con un vano sottosella grande?
3) Prestazioni o consumi ridotti?
4) Pensi di viaggiare spesso in due?
5) Vuoi risparmiare più possibile (e quindi andare su Marche meno "blasonate")? Tetto massimo di spesa?

Visto l'uso che dovrai farne, ti sconsiglio l'SH 150i. In quei km di autostrada che devi fare saresti sempre al limite, senza la possibilità di effettuare un sorpasso in tutta sicurezza e con una inadeguata capacità dell'impianto frenante. Oltretutto, sopra i 90 km/h lo scooter Honda è tutto tranne che stabile, molto sensibile al vento e con il tempo il pneumatico anteriore tende a consumarsi in maniera disomogenea (anche controllando spesso la pressione della gomma), generando fastidiose vibrazioni. Per contro dentro la città è come girare in bicicletta tanto è agile e maneggevole.

Un ottimo compromesso tra uno scooter a ruote alte ed uno a ruote basse IMHO è lo Yamaha X-Max 250, ma costa davvero tanto (forse troppo, circa 4600,00 €). Ha un vano sottosella da scooter 400 al contrario delle dimensioni esterne e del peso, che rimangono relativamente contenuti. Prestazioni elevate (dalle prove delle varie riviste circa 135 km/h di velocità massima effettiva), buon confort generale.

Altra alternativa è il Burgman 200 che costa relativamente poco (circa 3800,00 €), ampio vano sottosella, ottima frenata, prestazioni discrete (qualcosina in meglio rispetto all'SH 150) ma ottima stabilità anche alle alte velocità. Comodo e confortevole. In città ovviamente le dimensioni maggiori penalizzano un pò gli "zigzag".

Altra soluzione è lo Sporcity. Unico problema è un vano sottosella quasi inutilizzabile ma è un ottimo compromesso tra prestazioni, agilità e prezzo.

Gianni1482
16-07-2007, 16:29
Guarda, ormai mi è saltato il tarlo dell'SH... visto che lo terrei per tutto il suo ciclo di vita, meglio se questo ciclo è lungo, anche se devo pagare un pò di più :)

Però prima mi informo sulla patente in motorizzazione :)
Occhio con l'SH quando devi frenare inizia 10 anni prima a tirare le leve :D

tulnio
16-07-2007, 16:29
1- ruote alte
2- vano sottosella non così fondamentale, all'occorrenza metterei un bauletto (ci devo mettere solo catena e casco jet)
3- Consumi ridotti
4- penso di viaggiare solo da solo, la mia ragazza odia le due ruote (e poi sta a Torino :D )
5- Il tetto massimo è 3500 compresa messa in strada, punto però a qualcosa che sia affidabile nel tempo visto che lo vorrei tenere fino alla sua morte naturale.

I km di autostrada si ridurrebbero al tratto di A4 tra Sesto SG e viale Certosa, circa una decina su un totale di 26. La velocità non è importante, visto che la percorrerei sempre in orari di punta e il traffico non mi permetterebbe di correre. In sostanza cerco uno scooter per la città che però mi permetta di fare brevi tratti in autostrada / tangenziale. Quindi prediligo l'agilità alla potenza.

Detto questo, l'SH 150 e il Centro 160 (dall'odiato motore cinese :D ) mi sembravano due ottime soluzioni :)

tulnio
16-07-2007, 16:30
Occhio con l'SH quando devi frenare inizia 10 anni prima a tirare le leve :D

Addirittura? :(

Mi sa che lo devo proprio provare prima...

Gianni1482
16-07-2007, 16:38
Addirittura? :(

Mi sa che lo devo proprio provare prima...
infatti provalo in frenata bene ;)

Cmq se ti piace lo Sportcity 250cc i.e con 3500€ in promozione dai concessionari aprilia lo trovi !!! Vuoi mettere un motore 250cc con un 150? non c'è paragone e dato che hai intenzione di tenerlo a lungo ti consiglierei questo...ed ha ben 3 freni a disco :D

Quincy_it
16-07-2007, 16:45
1- ruote alte
2- vano sottosella non così fondamentale, all'occorrenza metterei un bauletto (ci devo mettere solo catena e casco jet)
3- Consumi ridotti
4- penso di viaggiare solo da solo, la mia ragazza odia le due ruote (e poi sta a Torino :D )
5- Il tetto massimo è 3500 compresa messa in strada, punto però a qualcosa che sia affidabile nel tempo visto che lo vorrei tenere fino alla sua morte naturale.

I km di autostrada si ridurrebbero al tratto di A4 tra Sesto SG e viale Certosa, circa una decina su un totale di 26. La velocità non è importante, visto che la percorrerei sempre in orari di punta e il traffico non mi permetterebbe di correre. In sostanza cerco uno scooter per la città che però mi permetta di fare brevi tratti in autostrada / tangenziale. Quindi prediligo l'agilità alla potenza.

Detto questo, l'SH 150 e il Centro 160 (dall'odiato motore cinese :D ) mi sembravano due ottime soluzioni :)
IMHO proprio per quel tratto di autostrada che devi fare un 150 è sottodimensionato, sia per la velocità massima, sia per la potenza dell'impianto frenante, sia per la comodità (come detto oltre i 90 km/h l'SH vibra un bel pò). :)


Addirittura? :(

Mi sa che lo devo proprio provare prima...

La potenza dell'impianto frenante dell'SH 150 non è proprio da riferimento della categoria. Diciamo che da un certo punto di vista è un bene, visto che sapendolo si presume che il guidatore adatti il suo stile di guida (spazi di frenata sufficienti, ampia distanza di sicurezza, ecc), e guidi in maniera più "tranquilla". :p

tulnio
31-07-2007, 13:50
Alla fine dopo essermi girato un pò di posti, aver visto un pò di scooter (compreso il nuovo Centro con il motore cinese, è bello esteticamente e ben curato :) ) e averli provati, mi sono buttato sull'SH :D

Domani lo ritiro :)

Quincy_it
31-07-2007, 13:52
Alla fine dopo essermi girato un pò di posti, aver visto un pò di scooter (compreso il nuovo Centro con il motore cinese, è bello esteticamente e ben curato :) ) e averli provati, mi sono buttato sull'SH :D

Domani lo ritiro :)

Complimenti per l'acquisto,
vedrai che non te ne pentirai. :)

Beelzebub
31-07-2007, 13:54
Io invece non mi sono ancora deciso... anzi, mi sa che rimanderò l'acquisto... stavo quasi pensando di montare sul mio RUnner 125 il motore del 200... :sofico: :sofico: :sofico:

tulnio
31-07-2007, 14:23
Ah, colore?
Io ce l'ho nero e, ustioni da sole a parte, è molto strafico! :D

Nero pure il mio :sborone:

Alle ustioni ci farò l'abitudine :asd:

tulnio
31-07-2007, 14:36
Occhio a quando lo parcheggi al sole: mettilo sempre con il parabrezza NON interposto tra sole e cruscotto, rischi che faccia da lente e che si sciolga! (già successo a amici con SH, Beverly e Sportcity)

:eek:

Avevo intenzione di non mettere il parabrezza... ho fatto 10 anni senza e non ne ho mai sentita la mancanza... adesso sono ancora più convinto di non metterlo :D

tulnio
02-08-2007, 09:41
Azzo, e contro i moscerini e il generale inverno che fai? :D

I moscerini mi schifano :asd: , e il generale inverno non mi ha mai dato particolari problemi in 13 anni di pendolarismo scooteristico :D , oltre al fatto che cmq mi spunterebbe la testa da sopra, essendo alto due metri :D

tulnio
02-08-2007, 11:10
2 metri! ellamadonna, sei un gigante!!! Ma ci stai sugli scooter? :read:

Dipende, non su tutti :D Ho scelto l'SH anche perchè ci sto comodo :)

Beelzebub
05-10-2007, 10:53
Ciao a tutti! :D Torno alla ribalta perchè non ho ancora cambiato scooter... :stordita:

Ora sono indeciso tra due alternative:

1) non prendo la patente A. In tal caso, l'unico che incontra i miei gusti estetici è lo Yamaha X-Max 125. Mi attira soprattutto la comodità del sotto sella ampio senza per forza avere un barcone... Però, com'è? Qualcuno l'ha provato? Con quella stazza non vorrei che fosse un chiodo... :fagiano:

Prezzo: 3.975€.

2) prendo la patente A. In tal caso, l'unico che incontra i miei gusti estetici è il Yamaha Majesty 400. Mi attira soprattutto la linea compatta e il design pulito. Qualcuno l'ha provato? COme consumi è accettabile, o beve come un T-Max? :fagiano:

Prezzo: 6.295€.

::::Dani83::::
06-10-2007, 09:07
Ciao a tutti! :D Torno alla ribalta perchè non ho ancora cambiato scooter... :stordita:

Ora sono indeciso tra due alternative:

1) non prendo la patente A. In tal caso, l'unico che incontra i miei gusti estetici è lo Yamaha X-Max 125. Mi attira soprattutto la comodità del sotto sella ampio senza per forza avere un barcone... Però, com'è? Qualcuno l'ha provato? Con quella stazza non vorrei che fosse un chiodo... :fagiano:

Prezzo: 3.975€.

2) prendo la patente A. In tal caso, l'unico che incontra i miei gusti estetici è il Yamaha Majesty 400. Mi attira soprattutto la linea compatta e il design pulito. Qualcuno l'ha provato? COme consumi è accettabile, o beve come un T-Max? :fagiano:

Prezzo: 6.295€.
Non mi pronuncio sui due modelli perchè non li ho mai provati di persona ma un 125 a quel prezzo mi pare esagerato..