View Full Version : LUCI AUTO
ELISAMAC1
04-07-2007, 22:27
Potete dirmi se si devono accendere le luci dell'auto durante il giorno in paese?:help:
mccarver
04-07-2007, 22:29
In generale no. Solo mezzora dopo il tramonto fino a mezzora prima dell'alba (vago ricordo di scuolaguida). Anabbaglianti d'obbligo durante il giorno in tangenziale, o in autostrada...
FastFreddy
04-07-2007, 22:30
I fari di giorno mi pare solo sulle extraurbane...
obbligatori solo su extraurbane principali e secondarie. in centro urbano dovrebbe essere facoltativo.
mccarver
04-07-2007, 22:50
Quanto ci costano in benzina queste luci? :confused: :rolleyes:
FastFreddy
04-07-2007, 23:07
Quanto ci costano in benzina queste luci? :confused: :rolleyes:
I fari accesi assorbono circa 120W
Il che comunque è molto, molto meno di un condizionatore...
ziozetti
04-07-2007, 23:55
obbligatori solo su extraurbane principali e secondarie. in centro urbano dovrebbe essere facoltativo.
Fuori dai centri urbani obbligatorio, nei centri urbani dovrebbe essere addirittura vietato.
Resta il fatto che nessun vigile farà mai una multa per anabbaglianti accesi di giorno.
Fuori dai centri urbani obbligatorio, nei centri urbani dovrebbe essere addirittura vietato.
Resta il fatto che nessun vigile farà mai una multa per anabbaglianti accesi di giorno.
dici vietato?:stordita: può darsi, ma non mi hanno mai detto niente... ne CC/PS ne (cosa strana dato che se c'è da far multe son i primi) i Vigili...:p
trovato!
Sulla base dell’interpretazione evolutiva richiamata, perciò, l’utilizzo dei proiettori anabbaglianti di giorno, al di fuori dei casi di scarsa visibilità o di quelli previsti dai commi 1bis e 1ter dell’articolo 152, non essendo espressamente vietato - come invece accade per i proiettori abbaglianti secondo le disposizioni del comma 2 dell’articolo 153 - è da ritenersi lecito perché costituisce misura supplementare di sicurezza attiva per la circolazione.
L’accensione di tutti gli altri dispositivi luminosi, quali i proiettori fendinebbia, le luci posteriori per nebbia o la segnalazione luminosa di pericolo, non rientrando nell’ambito dell’interpretazione evolutiva introdotta dalla citata norma del D.L. 121/2002, continua ad essere, invece, vietata al di fuori dei casi espressamente richiamati dall’articolo 153.
da qui: http://www.asaps.it/showpage.php?id=2842&cat=6
io le luci non le spengo proprio mai :confused:
Brightblade
05-07-2007, 07:32
Quanto ci costano in benzina queste luci? :confused: :rolleyes:
Piu' che altro quanto ci costano in luci queste luci :muro: Ogni 3 mesi ne cambio una, una volta mi e' successo addirittura che mi sono partite entrambe contemporaneamente quando le ho accese :eek:
-dieguz-
05-07-2007, 08:04
Piu' che altro quanto ci costano in luci queste luci :muro: Ogni 3 mesi ne cambio una, una volta mi e' successo addirittura che mi sono partite entrambe contemporaneamente quando le ho accese :eek:
anche a me per fortuna sul fuoristrada ho 2 fari addizionali come abbaglianti, li ho piegati un po' in giu x nn disturbare troppo e sono andato avanti con quelli:D
anche io da quando avevo il motorino (alias 12 anni fa :sofico: ) ho sempre tenuto le luci sempre accese di giorno...in auto, in motorino, in paese, in città, in autostrada...ovunque!
sei molto più visibile con le luci accese e io me ne rendo conto quando incontro qualcuno con i fari spenti o con i fari accesi soprattutto per i colori chiari!
Piu' che altro quanto ci costano in luci queste luci :muro: Ogni 3 mesi ne cambio una, una volta mi e' successo addirittura che mi sono partite entrambe contemporaneamente quando le ho accese :eek:
io non ho mai cambiato una lampadina dal 2002 che ne cambiai 1 luce di posizione di parcheggio:fagiano: e 2 anni fa mi si fulminò uno stop :sofico: vabbè che non faccio 100mila km l'anno...xò di strada ne faccio anch'io (soprattutto autostrada :D )
Brightblade
05-07-2007, 08:13
anche a me per fortuna sul fuoristrada ho 2 fari addizionali come abbaglianti, li ho piegati un po' in giu x nn disturbare troppo e sono andato avanti con quelli:D
Geniale :D Io invece gli abbaglianti li ho integrati insieme agli anabbaglianti nella stessa lampadina...se penso a quanti abbaglianti funzionanti mi e' toccato buttare solo perche' il filetto dell'anabbagliante era bruciato :rolleyes: A parte che poi non li uso comunque quasi mai, ma dato che li ho pagati...
io non ho mai cambiato una lampadina dal 2002
:eek: :muro: Non so te, pero' io le tengo accese per 1 ora 1 ora e 1/2 al giorno (il tempo che ci impiego tra andare e tornare dal lavoro, piu' il tempo per andare da altre parti) dato che le strade che percorro sono per lo piu' extraurbane.
:eek: :muro: Non so te, pero' io le tengo accese per 1 ora 1 ora e 1/2 al giorno (il tempo che ci impiego tra andare e tornare dal lavoro, piu' il tempo per andare da altre parti) dato che le strade che percorro sono per lo piu' extraurbane.
boh io all'anno faccio un 15000km :fagiano: di cui la maggior parte è sull'autostrada tra milano e taranto (1000km a botta!) sarà che ho avuto fortuna anche per questo :D però anche ai miei non gli si fulminano mai le lampadine e mio padre è uno che usa (e vende :sofico: ) la macchina dalla mattina alle 7 alla sera a mezzanotte :mc:
Jammed_Death
05-07-2007, 08:30
ma qualcuno sa il senso di questa legge?
cioè capisco che "legge" e "senso" non stanno molto bene nella stessa frase, ma qui c'è uno sole che spacca le pietre e sembriamo un mucchio di scemi con i fari accesi O_o
Brightblade
05-07-2007, 08:34
boh io all'anno faccio un 15000km :fagiano: di cui la maggior parte è sull'autostrada tra milano e taranto (1000km a botta!) sarà che ho avuto fortuna anche per questo :D però anche ai miei non gli si fulminano mai le lampadine e mio padre è uno che usa (e vende :sofico: ) la macchina dalla mattina alle 7 alla sera a mezzanotte :mc:
Io 15/20.000km all'anno....:boh: avrete delle lampadine nucleari.
-dieguz-
05-07-2007, 08:35
Geniale :D Io invece gli abbaglianti li ho integrati insieme agli anabbaglianti nella stessa lampadina...se penso a quanti abbaglianti funzionanti mi e' toccato buttare solo perche' il filetto dell'anabbagliante era bruciato :rolleyes: A parte che poi non li uso comunque quasi mai, ma dato che li ho pagati...
nono anche io ho gli abbaglianti annessi con gli anabaglianti, semplicemente ho 2 abbaglianti in più:O
cmq tornanto IT tengo sempre gli anabaglianti accesi pure in città.
ma qualcuno sa il senso di questa legge?
cioè capisco che "legge" e "senso" non stanno molto bene nella stessa frase, ma qui c'è uno sole che spacca le pietre e sembriamo un mucchio di scemi con i fari accesi O_o
scherzi! sono importantissimi! a me aiutano molto! soprattutto con la luce forte dell'estate è un attimo con un auto dal colore chiaro faccia un sorpasso che non la noti, con i fari accesi ha moltissima visibilità in più! sono dei punti di riferimento!
arcofreccia
05-07-2007, 10:19
certo che se se inventano di cose strane eh? accendere i fari durante il giorno!!!! che hanno paura che non vediamo??? cè pure un consumo da valutare
Brightblade
05-07-2007, 10:26
certo che se se inventano di cose strane eh? accendere i fari durante il giorno!!!! che hanno paura che non vediamo??? cè pure un consumo da valutare
In realta' lo scopo e' quello di essere visti, e direi che una sua funzionalita' ce l'ha, ad esempio le moto che mi arrivano alle spalle (anche se per quanto riguarda le moto mi sembra ci fosse gia' l'obbligo da diverso tempo) le noto principalmente grazie alle luci accese, anche se magari non sto guardando direttamente lo specchietto.
Jammed_Death
05-07-2007, 10:51
scherzi! sono importantissimi! a me aiutano molto! soprattutto con la luce forte dell'estate è un attimo con un auto dal colore chiaro faccia un sorpasso che non la noti, con i fari accesi ha moltissima visibilità in più! sono dei punti di riferimento!
io ho gli occhiali, la luce forte del sole mi da fastidio, ma i fari nemmeno si distinguono con la luce anzi...
mccarver
05-07-2007, 10:59
cè pure un consumo da valutare
Io valuto solo quello:what:
Per quanto mi riguarda, rimanendo grosso modo nei limiti di velocità, non ho alcun problema a individuare le altre autovetture e a farmi un'idea di quali intenzioni abbiano o a quale velocità stiano procedendo.
O forse la stò facendo troppo facile?:stordita:
Brightblade
05-07-2007, 11:18
Io valuto solo quello:what:
Per quanto mi riguarda, rimanendo grosso modo nei limiti di velocità, non ho alcun problema a individuare le altre autovetture e a farmi un'idea di quali intenzioni abbiano o a quale velocità stiano procedendo.
O forse la stò facendo troppo facile?:stordita:
Si' in effetti individuare un'auto e' meno problematico di quanto non possa essere per una moto o uno scooter, probabilmente sara' pensata per chi guida con la seconda attenzione :boh: Personalmente le tengo accese solo per evitare la multa :stordita:
edit. In tema di multa, ho una domanda un po' OT. Ieri tornando a casa, su una strada con limite 70km orari, era appostata la comunale con treppiedi a puntamento, io stavo arrivando, non so esattamente a che velocita' (in ogni caso non sono uno abituato a correre), perche' guardavo la strada e soprattutto cercavo di stare attento ad un eventuale loro cenno di fermarmi, e comunque in ogni caso la velocita' a cui stavo andando l'avevano gia' rilevata prima che io li vedessi chiaramente) comunque non mi hanno fermato. La domanda e', non mi hanno fermato perche' ero entro i limiti, oppure perche' dato che stavano gia' multando uno, a me la multa, nel caso in cui fossi sopra a limite, la manderanno comodamente a casa?
Dumah Brazorf
05-07-2007, 12:27
Fidati che con le luci accese sei + visibile da lontano.
Per quanto riguarda il costo UNA campana da sentire è questa:
http://www.chirio.com/luci_auto.htm
Siamo sul litro per 1k km.
Va detto però che ci sono auto che sembra "mangino" lampadine mentre altre che non ti ricordi se ne hai mai sostituita una. E' una questione di qualità dell'impianto elettrico e di utilizzo (è buona norma accendere e spegnere il motore con le luci spente).
Thread da sezione sport e motori...
ziozetti
05-07-2007, 18:01
Fidati che con le luci accese sei + visibile da lontano.
...
Quotone, specialmente al mattino/sera con il sole basso.
ziozetti
05-07-2007, 18:02
trovato!
Sulla base dell’interpretazione evolutiva richiamata, perciò, l’utilizzo dei proiettori anabbaglianti di giorno, al di fuori dei casi di scarsa visibilità o di quelli previsti dai commi 1bis e 1ter dell’articolo 152, non essendo espressamente vietato - come invece accade per i proiettori abbaglianti secondo le disposizioni del comma 2 dell’articolo 153 - è da ritenersi lecito perché costituisce misura supplementare di sicurezza attiva per la circolazione.
L’accensione di tutti gli altri dispositivi luminosi, quali i proiettori fendinebbia, le luci posteriori per nebbia o la segnalazione luminosa di pericolo, non rientrando nell’ambito dell’interpretazione evolutiva introdotta dalla citata norma del D.L. 121/2002, continua ad essere, invece, vietata al di fuori dei casi espressamente richiamati dall’articolo 153.
da qui: http://www.asaps.it/showpage.php?id=2842&cat=6
Meglio così. ;)
PS: tanto NESSUNO ferma mai i tamarri con i fendinebbia accesi, figuriamoci se fermano qualcuno per gli anabbaglianti accesi in città...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.