PDA

View Full Version : HD 2600xt vs GeForce 8600 GTS


Pagine : [1] 2

Haunter
04-07-2007, 19:13
Ciao ragazzi... vorrei porvi una domanda???
Secondo voi è più performante la 8600Gts o la HD2600xt con GDDR4???
grazie a tutti coloro che risponderanno!!!
:D :D :D

Gabriyzf
04-07-2007, 19:29
Ciao ragazzi... vorrei porvi una domanda???
Secondo voi è più performante la 8600Gts o la HD2600xt con GDDR4???
grazie a tutti coloro che risponderanno!!!
:D :D :D

allo stato attuale dei driver e in dx9 la 8600 gts

Haunter
04-07-2007, 19:46
allo stato attuale dei driver e in dx9 la 8600 gts

ma non pensi che appena ATI metterà appunto le nuove catalyst potranno cambiare le carte in gioco??? la mia è una sempli supposizione

Gabriyzf
04-07-2007, 19:49
ma non pensi che appena ATI metterà appunto le nuove catalyst potranno cambiare le carte in gioco??? la mia è una sempli supposizione

ribaltare la situazione no, ma spero la 2600xt ddr4 si possa avvicinare molto in dx9 alla 8600 gts e superarla in dx10.
la 2600 è concettualmente una schedina non da poco con 100 milioni di transistor in più rispetto alle 8600

Haunter
04-07-2007, 19:53
ribaltare la situazione no, ma spero la 2600xt ddr4 si possa avvicinare molto in dx9 alla 8600 gts e superarla in dx10.
la 2600 è concettualmente una schedina non da poco con 100 milioni di transistor in più rispetto alle 8600

nn dimentichiamo che ha un core di 800 mhz e un clock memory di 2200 e le GDDR4... Insomma un pò di differenze fra la hd2600xt e la 8600gts ci sono

appleroof
04-07-2007, 20:00
nn dimentichiamo che ha un core di 800 mhz e un clock memory di 2200 e le GDDR4... Insomma un pò di differenze fra la hd2600xt e la 8600gts ci sono

Se vuoi sentirti dire "prendi la 2600xt, è meglio", allora 2600xt, sennò, ora come ora, meglio la 8600gts, non ci piove ;)

Adrenalin
04-07-2007, 20:00
Quindi Ati HD2600XT batte 8600 GTS o viceversa?

Grey 7
04-07-2007, 20:08
viceversa

Adrenalin
04-07-2007, 20:14
viceversa

Ok, compro 8600GTS..:D

Nos89
04-07-2007, 20:16
8600GTS senza neppure chiedere

Haunter
04-07-2007, 20:27
8600GTS senza neppure chiedere

almeno per ora!!! Chissà se fra un mesetto si può dire il contrario!!! :D :D :D

Grey 7
04-07-2007, 20:29
può darsi di si come di no. Ma al momento le cose stanno cosi :D

Haunter
04-07-2007, 20:34
può darsi di si come di no. Ma al momento le cose stanno cosi :D

non c'è dubbio che allo stato attuale la nvidia sia di gran lunga superiore alla ati... ma in un mercato del genere una bella ed equilibrata concorrenza fra sempre bene sopratutto per noi gamers!!! :D :D :D

Adrenalin
04-07-2007, 20:51
Eppure...Bah, che ne so.

Forse sarebbe meglio scegliere la 8800GTS, infondo la si trova a 250 euro, ed è nettamente superiore alla 8600GTS.

Che dite?

Nos89
04-07-2007, 21:11
Eppure...Bah, che ne so.

Forse sarebbe meglio scegliere la 8800GTS, infondo la si trova a 250 euro, ed è nettamente superiore alla 8600GTS.

Che dite?

va circa più del doppio io infatti non ho avuto dubbi su quale prendere!

Haunter
04-07-2007, 21:15
Eppure...Bah, che ne so.

Forse sarebbe meglio scegliere la 8800GTS, infondo la si trova a 250 euro, ed è nettamente superiore alla 8600GTS.

Che dite?

hai perfettamente ragione la 8600gts si trova a 190 euro mentre la 8800 gts a 250/270 per 60 euro in più ;) ;) ;)

Kharonte85
04-07-2007, 21:15
8600gts


La 8800gts 320mb è un'altro pianeta

Haunter
04-07-2007, 22:27
8600gts


La 8800gts 320mb è un'altro pianeta

Cmq l'unica pecca di queste VGA di fascia media è il bus a 128bit!!! :(

Kharonte85
04-07-2007, 22:42
Cmq l'unica pecca di queste VGA di fascia media è il bus a 128bit!!! :(
A dire la verita' hanno anche pochi Stream processor rispetto alle sorellone...:D

Haunter
04-07-2007, 22:45
A dire la verita' hanno anche pochi Stream processor rispetto alle sorellone...:D

Giusto dimenticavo!!! ;) ;) ;)

Mister Tarpone
05-07-2007, 07:41
fra 2600xt e 8600gts meglio la seconda a 155€.
ancora meglio sarebbe non comprare nessuna delle 2. e aspettare settembre per vedere come ci girano giochi come Crysis :asd:

Mister Tarpone
05-07-2007, 07:59
almeno per ora!!! Chissà se fra un mesetto si può dire il contrario!!! :D :D :D

perchè?? fra un mesetto cosa potrebbe accadere?? :confused: :mbe:

Gabriyzf
05-07-2007, 08:12
perchè?? fra un mesetto cosa potrebbe accadere?? :confused: :mbe:

driver migliori
io ci credo ancora: le caratteristiche tecniche della 2600 non sono proporzionate ai risultati visti sinora.
tanti siti non l'hanno ancora provata in attesa di driver più maturi

Mister Tarpone
05-07-2007, 08:20
driver migliori
io ci credo ancora: le caratteristiche tecniche della 2600 non sono proporzionate ai risultati visti sinora.
tanti siti non l'hanno ancora provata in attesa di driver più maturi

la prenderai??;)

Gabriyzf
05-07-2007, 08:29
la prenderai??;)

non ci crederai ma sono nell'indecisione più assoluta tra questa e la 8600 gts della point of view che trovo a 165€
aspetto che il negozio dove mi rifornisco abbia anche la 2600 e vedo il prezzo (penso ci vorrà ancora una settimana) poi prenderò una monetina e farò testa o croce :D

Mister Tarpone
05-07-2007, 08:36
non ci crederai ma sono nell'indecisione più assoluta tra questa e la 8600 gts della point of view che trovo a 165€
aspetto che il negozio dove mi rifornisco abbia anche la 2600 e vedo il prezzo (penso ci vorrà ancora una settimana) poi prenderò una monetina e farò testa o croce :D
La point costa già troppo. la mia la trovi a 154€.

cmq,sinceramente ..aspetta fine settembre per prendere una vga :asd: ...credimi che è meglio :asd:

Gabriyzf
05-07-2007, 08:48
La point costa già troppo. la mia la trovi a 154€.

cmq,sinceramente ..aspetta fine settembre per prendere una vga :asd: ...credimi che è meglio :asd:

Lo so che è verissimo e ti ringrazio di ricordarmelo ma la smania è enorme: ci proverò ma sarà difficilissimo riuscire a trattenermi :D
per la marca della 8600, so che anche le altre, peak e manli, non vanno male, ma per 10€ questo è un marchio storico per nvidia e poi ti danno in bundle s.t.a.l.k.e.r.
ciao,
Gabriele.

Haunter
05-07-2007, 14:13
non ci crederai ma sono nell'indecisione più assoluta tra questa e la 8600 gts della point of view che trovo a 165€
aspetto che il negozio dove mi rifornisco abbia anche la 2600 e vedo il prezzo (penso ci vorrà ancora una settimana) poi prenderò una monetina e farò testa o croce :D

Gabriyzf secondo me ti conviene aspettare ankora un po... come ho deciso di fare pure io!!!

ReDeX
05-07-2007, 14:17
A dire la verita' hanno anche pochi Stream processor rispetto alle sorellone...:D

Già, se aveva i 64 SP che erano previsti inizialmente sarebbe stata una bella schedina. :D

Mister Tarpone
05-07-2007, 14:23
Già, se aveva i 64 SP che erano previsti inizialmente sarebbe stata una bella schedina. :D

già... come la 7600 daltronde.
Se avesse avuto 24pixel shader sarebbe stata ancor più bellina :D e un gioco come Oblivion sarebbe andato di lusso :D

http://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gifhttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gifhttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif

Haunter
05-07-2007, 14:27
già... come la 7600 daltronde.
Se avesse avuto 24pixel shader sarebbe stata ancor più bellina :D e un gioco come Oblivion sarebbe andato di lusso :D

http://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gifhttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gifhttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif

ma secondo te già la nvidia sta pensando alle nuove familia di VGA? Siccome si dice in giro che a dicembre nvidia farà uscire nuovi modelli volevo domandarti se è vero secondo te! :confused: :confused:

Nos89
05-07-2007, 14:32
ma secondo te già la nvidia sta pensando alle nuove familia di VGA? Siccome si dice in giro che a dicembre nvidia farà uscire nuovi modelli volevo domandarti se è vero secondo te! :confused: :confused:

certo che è vero.....gia staranno pensando alle Dx10.1 e alle 10000GTX da 2GB GGDR5:asd:

Mister Tarpone
05-07-2007, 14:32
ma secondo te già la nvidia sta pensando alle nuove familia di VGA? Siccome si dice in giro che a dicembre nvidia farà uscire nuovi modelli volevo domandarti se è vero secondo te! :confused: :confused:

sicuramente. per quel mese uscirà qualche scheda nuova... ;)

Mister Tarpone
05-07-2007, 14:33
certo che è vero.....gia staranno pensando alle Dx10.1 e alle 10000GTX da 2GB GGDR5:asd:

esatto http://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif ;)

ReDeX
05-07-2007, 14:33
già... come la 7600 daltronde.
Se avesse avuto 24pixel shader sarebbe stata ancor più bellina :D e un gioco come Oblivion sarebbe andato di lusso :D

http://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gifhttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gifhttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif

Insomma non è proprio la stessa cosa, la 7600GT raddoppiava le prestazioni della 6600GT e stava al pari della 6800ultra, il top della generazione precedente.
La 8600GTS avrebbe raggiunto risultati simili solo con 64 SP. ;)

Mister Tarpone
05-07-2007, 14:35
Insomma non è proprio la stessa cosa, la 7600GT raddoppiava le prestazioni della 6600GT e stava al pari della 6800ultra, il top della generazione precedente.
La 8600GTS avrebbe raggiunto risultati simili solo con 64 SP. ;)

ma stava anche parecchio sotto alle x850xt ;)
cmq ormai è andata così............. :boh: io per adesso mi accontentohttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif ;)

Haunter
05-07-2007, 14:39
ehh lo so.. ma ormai è andata così............. :boh:

io per adesso mi accontentohttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif ;)

ma questa serie nuova di VGA uscirà col nuovo standar PCI??? :confused:

C@ge
05-07-2007, 14:45
ma questa serie nuova di VGA uscirà col nuovo standar PCI??? :confused:

EDIT

Haunter
05-07-2007, 14:47
Penso proprio di si, a meno che nn vogliano inventarsi un nuovo tipo di bus cosi' da farci cambiare a tutti le skede madri!
il pci-e 2.0 :eek:

secondo te questo cambio di standar comporterà qlke vantaggio? :confused:

Nos89
05-07-2007, 14:50
secondo te questo cambio di standar comporterà qlke vantaggio? :confused:

cazzate non porterà vantaggi tanto è che la mia penosa mobo ha il pci-ex a 4x e perdo solo pochi punti in confronto al pci-ex X16 e ho una 8800GTS se avevo una scheda peggio non cambiava proprio niente

C@ge
05-07-2007, 14:50
secondo te questo cambio di standar comporterà qlke vantaggio? :confused:

Mi sono espresso male, volevo dire che secondo me nn ci sara' nessun cambio per quanto riguarda il bus!

Haunter
05-07-2007, 14:52
cazzate non porterà vantaggi tanto è che la mia penosa mobo ha il pci-ex a 4x e perdo solo pochi punti in confronto al pci-ex X16 e ho una 8800GTS se avevo una scheda peggio non cambiava proprio niente

cambiano solo i standard x farci spendere sempre soldi!!! Mercato di me... :muro:

ReDeX
05-07-2007, 14:54
ma stava anche parecchio sotto alle x850xt ;)

Esagerato, era un pochino dietro ma nulla di eclatante. :)

cmq ormai è andata così............. :boh: io per adesso mi accontentohttp://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif ;)

Vabbè sai già che ritengo questa fascia media un pò fiacca sia per ati che per nvidia, ma questo non significa cmq che la scheda sia un bidone, poi magari con i primi titoli dx10 che siano programmati come si deve rende ancora meglio. ;)

PS: Non vale se editi i messaggi così spesso. :asd:

Mister Tarpone
05-07-2007, 17:09
PS: Non vale se editi i messaggi così spesso. :asd:

è colpa della malattia del fanboy.... ormai mi sput.... :asd: ne sono affetto anch'io :doh: :doh: :doh: :ops:

ReDeX
05-07-2007, 19:39
è colpa della malattia del fanboy.... ormai mi sput.... :asd: ne sono affetto anch'io :doh: :doh: :doh: :ops:

:asd: ;)

Haunter
06-07-2007, 09:41
è colpa della malattia del fanboy.... ormai mi sput.... :asd: ne sono affetto anch'io :doh: :doh: :doh: :ops:

Cmq ti avviso che nn sei l'unico!!! :doh:

jim91my
09-07-2007, 22:59
skusate io sono un altro ke alla cieca è andato su una 8600 gts....ma mi dite perchè è kosi disprezzata???avrà anke il bus a 128 bit e 32 stream processors ma a me sinceramente sta dando comunque delle belle soddisfazioni...non si può paragonare ad una 8800 gts ma a questo punto diciamo che il rapporto prezzo/prestazioni non è dei migliori(diciamo dei peggiori) non che la scheda grafica sia scarsa...scusate per lo sfogo ma dopo aver speso bei soldini per questa scheda vederla disprezzare kosi mi innervosisce un po!:muro: :muro:

red_eyes
09-07-2007, 23:13
skusate io sono un altro ke alla cieca è andato su una 8600 gts....ma mi dite perchè è kosi disprezzata???avrà anke il bus a 128 bit e 32 stream processors ma a me sinceramente sta dando comunque delle belle soddisfazioni...non si può paragonare ad una 8800 gts ma a questo punto diciamo che il rapporto prezzo/prestazioni non è dei migliori(diciamo dei peggiori) non che la scheda grafica sia scarsa...scusate per lo sfogo ma dopo aver speso bei soldini per questa scheda vederla disprezzare kosi mi innervosisce un po!:muro: :muro:

Il problema è che le prestazioni della 8600gts in ambito Dx9 si equivalgono all'incirca alla X1950pro... non per sminuire la 8600gts ma secondo molti questo non è il miglior periodo per acquistare una VGA Dx10... :)

jim91my
09-07-2007, 23:29
concordo pienamente, ma molto spesso le persone quando si parla di geforce 8600 gts mettono in mezzo le 8800 gts, che dicono costi solo 80 -100 euro e abbia prestazioni doppie, il che è completamente vero. Ma si sta parlando sempre di 100 euro se permettiamo e l' 8600 gts se si vuole una vga adesso credo sia la scelta più azzeccata per quelli che hanno un budget limitato, in quanto acquistare una vga directx9 adesso sarebbe come prendere soldi e buttarli giu dalla finestra e di prodotti sotto i 200 euro directx10 la geforce 8600 gts è la migliore!!la scheda ati x1950 xt è però al culmine del suo potenziale avendo drivers piu che maturi...la geforce no!e inoltre c' è l' incognita directx10...come si comporterà??e se si rivelasse una buona scheda in directx 10? Certo il discorso vale solo per chi voglia una vga adesso, altrimenti anche io consiglierei di aspettare....mi scuso ancora per lo sfogo....:muro:

Mister Tarpone
09-07-2007, 23:43
skusate io sono un altro ke alla cieca è andato su una 8600 gts....ma mi dite perchè è kosi disprezzata???avrà anke il bus a 128 bit e 32 stream processors ma a me sinceramente sta dando comunque delle belle soddisfazioni...non si può paragonare ad una 8800 gts ma a questo punto diciamo che il rapporto prezzo/prestazioni non è dei migliori(diciamo dei peggiori) non che la scheda grafica sia scarsa...scusate per lo sfogo ma dopo aver speso bei soldini per questa scheda vederla disprezzare kosi mi innervosisce un po!:muro: :muro:

anche a me, molte ;) !!

Mister Tarpone
10-07-2007, 00:07
Il problema è che le prestazioni della 8600gts in ambito Dx9 si equivalgono all'incirca alla X1950pro... non per sminuire la 8600gts ma secondo molti questo non è il miglior periodo per acquistare una VGA Dx10... :)

mahh... per soli 20€ più ho preferito questa alla pro della shappire (le peak non l'avrei mai presa ;)) che, anche lasciando stare il supporto dx10, ha cmq tante altre qualità.... :)

red_eyes
10-07-2007, 00:38
mahh... per soli 20€ più ho preferito questa alla pro della shappire (le peak non l'avrei mai presa ;)) che, anche lasciando stare il supporto dx10, ha cmq tante altre qualità.... :)

Scusa ma io non ho mai detto che la 8600gts fa schifo... sono del parere che il futuro di queste VGA è un pò avvolto dalla nebbia... Cmq resta il fatto che la 8600gts è una buona scheda video anke se in ambito di Dx9 si equivale circa alla x1950pro!!! :)

Mister Tarpone
10-07-2007, 00:48
Scusa ma io non ho mai detto che la 8600gts fa schifo... sono del parere che il futuro di queste VGA è un pò avvolto dalla nebbia... Cmq resta il fatto che la 8600gts è una buona scheda video anke se in ambito di Dx9 si equivale circa alla x1950pro!!! :)

mahh... non mi pare di averti accusato di questo... :asd: nel mio post ho solo scritto che, nonostante un alta probabilità di prestazioni basse in dx10, questa scheda ha cmq tante altre qualità che me l'hanno fatta preferire alla pro ;)

:mano:

halduemilauno
10-07-2007, 06:59
Ciao ragazzi... vorrei porvi una domanda???
Secondo voi è più performante la 8600Gts o la HD2600xt con GDDR4???
grazie a tutti coloro che risponderanno!!!
:D :D :D

8600gts. secondo tutti inclusa amd.
;)

Gabriyzf
10-07-2007, 08:14
secondo voi che ci stanno a fare 100 milioni di transistor in più sulla 2600, rispetto alla 8600?
Non è polemica, non fraintendetemi, è solo per capire.

Mister Tarpone
10-07-2007, 08:19
secondo voi che ci stanno a fare 100 milioni di transistor in più sulla 2600, rispetto alla 8600?
Non è polemica, non fraintendetemi, è solo per capire.

secondo te??

Gabriyzf
10-07-2007, 08:23
secondo te??

boh, non lo so davvero...
ad aumentare i consumi?
per l' uvd?
scusa, tarpone, mi pare di aver capito che la ati è anche molto più grande dell'nvidia, o sbaglio?

Mister Tarpone
10-07-2007, 08:26
boh, non lo so davvero...
ad aumentare i consumi?
per l' uvd?
scusa, tarpone, mi pare di aver capito che la ati è anche molto più grande dell'nvidia, o sbaglio?

io ho postato un confronto nel thread delle 2600, guarda un pochino :read:

a vedersi sembrerebbe una vga prestante, però............. :boh:

jim91my
10-07-2007, 10:33
Bisogna dire che attualmente il confronto non regge fra una 8600 gts e una ati hd2600 xt, i numeri dei benchmark parlano anche chiaro.....ma bisogna anche dire che sarebbe più giusto fare un confronto con una 8600 gt, che in teoria sarebbe lei la rivale dell' ati hd2600xt....quindi non rimane da dire che attualmente in ambito directx10 fascia media la 8600 gts è la più performante....ma la cosa che più mi stupisce è ati...se la 8600 gts è stata apprezzata da poki(vero mr tarpone??:D kredo ne sai quanto me!!)allora perchè ati ha sfornato una fascia media meno performante della corrispondente nvidia???(tra l' altro bastava aumentare l' ampiezza del bus ed era cosa fatta a mio avviso).....bo... secondo me ste schede ati o sono tutta una bufala o tutta 1 sorpresa!!

Mister Tarpone
10-07-2007, 10:38
Bisogna dire che attualmente il confronto non regge fra una 8600 gts e una ati hd2600 xt, i numeri dei benchmark parlano anche chiaro.....ma bisogna anche dire che sarebbe più giusto fare un confronto con una 8600 gt, che in teoria sarebbe lei la rivale dell' ati hd2600xt....quindi non rimane da dire che attualmente in ambito directx10 fascia media la 8600 gts è la più performante....ma la cosa che più mi stupisce è ati...se la 8600 gts è stata apprezzata da poki(vero mr tarpone??:D *kredo ne sai quanto me!!)allora perchè ati ha sfornato una fascia media meno performante della corrispondente nvidia???(tra l' altro bastava aumentare l' ampiezza del bus ed era cosa fatta a mio avviso).....bo... secondo me ste schede ati o sono tutta una bufala o tutta 1 sorpresa!!


:D *

chissà... forse questa 2600xt ha veramente qualche asso nella manica... :boh:

Gabriyzf
10-07-2007, 10:45
:D *

chissà... forse questa 2600xt ha veramente qualche asso nella manica... :boh:

e che lo tiri fuori , allora: basta lasciarlo nella manica :D

Mister Tarpone
10-07-2007, 10:48
e che lo tiri fuori , allora: basta lasciarlo nella manica :D

già :bsod:

e muoviti ati :mad: :bsod: :mad:!!!!

calabar
10-07-2007, 10:50
allora perchè ati ha sfornato una fascia media meno performante della corrispondente nvidia???
Prchè sono le schede di fascia bassa ad avere i maggiori volumi di vendita e quindi a procurare i maggiori guadagni. ;)
Evidentemente produrre una scheda di fascia edia con prestazioni più elevate non era conveniente per ati.
Poi c'è il discorso driver, vista lamaggiore complessità della scheda e le potenzialità superiori in dx10, chissà se con il raffinamento dei drivers si riuscirà a far salire di categoria questa scheda...

jim91my
10-07-2007, 11:00
calabar ma l' ati sta veramente in una situazione difficile!!quello era il momento per riprendersi!!esamina la situazione ati...nvidia la stravince in tutti i campi in directx10 !!e si sa che il mercato si sta spostando verso le directx10 perciò la serie 19xx ati come la serie 7 nvidia non attirerà piu nessuno fra qualche tempo!!e poi chi te lo dice che non era conveniente?tutta i compratori interessati ad acquistare una vga fascia media , visto il disprezzamento della serie 8600 nvidia (che invece è una scheda molto buona...forse il prezzo è un po alto...) , avrebbero comprato una fascia media ati....e non credo che le persone interessate alla directx10 si interessino ad una scheda di fascia bassa....avrebbe potuto avere in mano il mercato della fasscia media...e invece si ritrova peggio di prima...ditemi se sbaglio qualcosa ma il mioo ragionamento sembra filare..;)

Mister Tarpone
10-07-2007, 11:05
calabar ma l' ati sta veramente in una situazione difficile!!quello era il momento per riprendersi!!esamina la situazione ati...nvidia la stravince in tutti i campi in directx10 !!e si sa che il mercato si sta spostando verso le directx10 perciò la serie 19xx ati come la serie 7 nvidia non attirerà piu nessuno fra qualche tempo!!e poi chi te lo dice che non era conveniente?tutta i compratori interessati ad acquistare una vga fascia media , visto il disprezzamento della serie 8600 nvidia (che invece è una scheda molto buona...forse il prezzo è un po alto...) , avrebbero comprato una fascia media ati....e non credo che le persone interessate alla directx10 si interessino ad una scheda di fascia bassa....avrebbe potuto avere in mano il mercato della fasscia media...e invece si ritrova peggio di prima...ditemi se sbaglio qualcosa ma il mioo ragionamento sembra filare..;)

concordo ;)

red_eyes
10-07-2007, 11:07
mahh... non mi pare di averti accusato di questo... :asd: nel mio post ho solo scritto che, nonostante un alta probabilità di prestazioni basse in dx10, questa scheda ha cmq tante altre qualità che me l'hanno fatta preferire alla pro ;)

:mano:

tranquillo!!! ;) non volevo fare una polemica!!! Avevo interpretato male il tuo messaggio di prima!!!! :D :D :D :D

:cincin: :cincin: :mano: :mano:

Mister Tarpone
10-07-2007, 11:09
tranquillo!!! ;) non volevo fare una polemica!!! Avevo interpretato male il tuo messaggio di prima!!!! :D :D :D :D

:cincin: :cincin: :mano: :mano:


ok :ubriachi: :ubriachi: !!!

red_eyes
10-07-2007, 11:11
Prchè sono le schede di fascia bassa ad avere i maggiori volumi di vendita e quindi a procurare i maggiori guadagni. ;)
Evidentemente produrre una scheda di fascia edia con prestazioni più elevate non era conveniente per ati.
Poi c'è il discorso driver, vista lamaggiore complessità della scheda e le potenzialità superiori in dx10, chissà se con il raffinamento dei drivers si riuscirà a far salire di categoria questa scheda...

Speriamo che la HD2600xt faccia un salto di qualità... Anke xkè leggendo le specifiche tecniche sembrerebbe una bomba!!! ;)
ATI smuoviti il :ciapet: e tira fuori gli attribbuti!!! :D :D :D

jim91my
10-07-2007, 11:18
Speriamo che la HD2600xt faccia un salto di qualità... Anke xkè leggendo le specifiche tecniche sembrerebbe una bomba!!! ;)
ATI smuoviti il :ciapet: e tira fuori gli attribbuti!!! :D :D :D

non raggiungerà mai la 8600 gts mia e di tarpone buhahahahahaa:D :D !!!!è ora che la 2600 tiri fuori le ()():D :D

Fire Hurricane
10-07-2007, 11:20
Ciao ragazzi... vorrei porvi una domanda???
Secondo voi è più performante la 8600Gts o la HD2600xt con GDDR4???
grazie a tutti coloro che risponderanno!!!
:D :D :D

Senti le HD 2600XT è più rivale della 8600GT che della GTS, anche se devo dire che non è lontanissima in prestazioni, ma nenache così vicina, però ha il vantaggio del minor prezzo e delle tecnologie migliori. La situazione non muterà più ormai, sono pasati un bel po' di tempo e ancora di super driver manco l'ombra perciò io dico di dare un occhio di riguardo a 2 fattori :

Prezzo - prestazioni

ti dico già che la 8600GTS non è un buon rapporto prezzo/prestazioni visto che a 60€ c'è la 8800GTS che è na bomba ! ma se sei già al limite con la grana e vuoi le prestazioni meglio la Nvidia, altrimenti ti consiglio la Ati

jim91my
10-07-2007, 11:22
Senti le HD 2600XT è più rivale della 8600GT che della GTS, anche se devo dire che non è lontanissima in prestazioni, ma nenache così vicina, però ha il vantaggio del minor prezzo e delle tecnologie migliori. La situazione non muterà più ormai, sono pasati un bel po' di tempo e ancora di super driver manco l'ombra perciò io dico di dare un occhio di riguardo a 2 fattori :

Prezzo - prestazioni

ti dico già che la 8600GTS non è un buon rapporto prezzo/prestazioni visto che a 60€ c'è la 8800GTS che è na bomba ! ma se sei già al limite con la grana e vuoi le prestazioni meglio la Nvidia, altrimenti ti consiglio la Ati

concordo

Mister Tarpone
10-07-2007, 11:25
Senti le HD 2600XT è più rivale della 8600GT che della GTS, anche se devo dire che non è lontanissima in prestazioni, ma nenache così vicina, però ha il vantaggio del minor prezzo e delle tecnologie migliori. La situazione non muterà più ormai, sono pasati un bel po' di tempo e ancora di super driver manco l'ombra perciò io dico di dare un occhio di riguardo a 2 fattori :

Prezzo - prestazioni

ti dico già che la 8600GTS non è un buon rapporto prezzo/prestazioni visto che a 60€ c'è la 8800GTS che è na bomba ! ma se sei già al limite con la grana e vuoi le prestazioni meglio la Nvidia, altrimenti ti consiglio la Ati

8600gts = 154€

8800gts 320 = 250€

c'è più di 60€ di differenza ;) o sbaglio?? :asd:

jim91my
10-07-2007, 11:26
8600gts = 154€

8800gts 320 = 250€

c'è più di 60€ di differenza ;) o sbaglio?? :asd:
e qui quoto di brutto!!!

Mister Tarpone
10-07-2007, 11:28
e qui quoto di brutto!!!

96€ non sono bruscolini, almeno per me!! :) :cool: :sborone:


sempre pronti a difenderla :boxe: !!!

red_eyes
10-07-2007, 11:36
ok :ubriachi: :ubriachi: !!!

;) ;) ;)
:friend: :cincin: :ubriachi:

calabar
10-07-2007, 11:37
calabar ma l' ati sta veramente in una situazione difficile!!quello era il momento per riprendersi!!esamina la situazione ati... [...] e poi chi te lo dice che non era conveniente?tutta i compratori interessati ad acquistare una vga fascia media , visto il disprezzamento della serie 8600 nvidia (che invece è una scheda molto buona...forse il prezzo è un po alto...) , avrebbero comprato una fascia media ati....e non credo che le persone interessate alla directx10 si interessino ad una scheda di fascia bassa....
Creare una scheda più performante, allo stato atttuale, avrebbe significato una scheda più costosa, più complessa e quindi con maggiori esigenze energetiche: sicuro che sarebbe stata una buona mossa?
Il vero guadagno di ati deriverà dalle schede montate nei sistemi della grande distribuzione, la percentuale di utenti "entusiati" ma con budget limitato, attenta a questo tipo di caratteristiche è abbastanza ridotta.

Oramai la politica che seguno le case produttrici mi pare chiara: una fascia alta di "prestigio", e una fascia media molto al di sotto.
I livelli intermedi vengono colmati più in la, con schede di fascia alta castrate, spesso ottenute cioè dalla malriuscita di queste ultime, che anzichè venir buttate vengono immesse sul mercato con caratteristiche inferiori: in base a come si comporta la produzione vengono sfornate schede che alla casa non vanno a costare una nuova linea produttiva.
Se ci fai caso, è avvenuto esattamente lo stesso anche nelle scorse generazioni (per esempio le x800gto).

Sul fatto che nvidia domina sulle dx10 non sono d'accordo: nvidia domina in dx9 su schede dx10, ma non in dx10, dove le ati spesso sovrastano le concorrenti. Certo, ora servono molto di più prestazioni in dx9, dato che giochi dx10 non se ne vedono...
Ati ha forse sbagliato puntando ad un'architettura troppo rivolta al futuro? Può darsi, ma chissà... il tempo ci dirà chi ha avuto ragione.

jim91my
10-07-2007, 11:39
96€ non sono bruscolini, almeno per me!! :) :cool: :sborone:


sempre pronti a difenderla :boxe: !!!

8600 gts 4ever!!:D :D senza contare il fatto che almeno qui a roma la differenza è anche superiore ai 100 euro!!difendiamola!!!:D :D

jim91my
10-07-2007, 11:51
Creare una scheda più performante, allo stato atttuale, avrebbe significato una scheda più costosa, più complessa e quindi con maggiori esigenze energetiche: sicuro che sarebbe stata una buona mossa?
Il vero guadagno di ati deriverà dalle schede montate nei sistemi della grande distribuzione, la percentuale di utenti "entusiati" ma con budget limitato, attenta a questo tipo di caratteristiche è abbastanza ridotta.

Oramai la politica che seguno le case produttrici mi pare chiara: una fascia alta di "prestigio", e una fascia media molto al di sotto.
I livelli intermedi vengono colmati più in la, con schede di fascia alta castrate, spesso ottenute cioè dalla malriuscita di queste ultime, che anzichè venir buttate vengono immesse sul mercato con caratteristiche inferiori: in base a come si comporta la produzione vengono sfornate schede che alla casa non vanno a costare una nuova linea produttiva.
Se ci fai caso, è avvenuto esattamente lo stesso anche nelle scorse generazioni (per esempio le x800gto).

Sul fatto che nvidia domina sulle dx10 non sono d'accordo: nvidia domina in dx9 su schede dx10, ma non in dx10, dove le ati spesso sovrastano le concorrenti. Certo, ora servono molto di più prestazioni in dx9, dato che giochi dx10 non se ne vedono...
Ati ha forse sbagliato puntando ad un'architettura troppo rivolta al futuro? Può darsi, ma chissà... il tempo ci dirà chi ha avuto ragione.

scusami calabar come fa ati a sovrastare le nvidia ...nella fascia alta la 8800 non sovrasta la 2900?...e in fascia media..la 8600 gts pur costando di piu non sovrasta la 2600??e in fascia medio-bassa la 8500 non è superiore alla 2400??come fai a dire certe cose calabar??ma il punto è un altro...ati versa in un periodo difficile..e avrebbe dovuto produrre una scheda peformante nn solo per i guadagni , ma anche per riconquistarsi la fiducia degli utenti...e non è poco!guarda anche la stessa diffusione delle schede directx10 ati in questo forum per assurdo..quanto hanno una nvidia (sempre directx10) serie 8 e quanti le ati serie 2xxx??nessuno mette in dubbio la qualità..ma sicuramente a mio avviso ati ha toppato..ditemi voi se sbaglio...;)

peppecbr
10-07-2007, 13:05
io sarò pazzo....

sarò un fesso :stordita:

ma prenderò sicuramente ati o 2600 o 2900... il perchè è semplice non farla morire altrimenti tra un'anno quando ati sarà scomparsa una 8600gts al posto di pagarla 150€ la pagheremo 250€ :rolleyes:

eppure se leggete in sing :read: io ho nvidia :read: quindi non fanboy ati o altre cavolate..

non m'interessa se la scheda mi fa 100 punti in meno al 3dm

ragionamento errato???

calabar
10-07-2007, 13:10
scusami calabar come fa ati a sovrastare le nvidia
Rileggi bene quanto ho scritto. In dx10 le ati vanno meglio, ma le prendono in dx9.

Per quanto riguarda il "riconqustare la fiducia", non vedo cosa ci fosse da riconquistare. La scorsa generazione ati ha fatto ottime schede, al più era nvidia a dover riconquistare la fiducia ;)
Questa generazione invece è andata così... a mio parere in parte perchè le 8800 sono un progetto ben riuscito, in parte perchè ati "ha osato", sviluppando delle schede meno conservative ripetto alla concorrente.

Personalmente ritengo le schede ati di fascia media delle ottime schede, tutte quante, per chi non compra la scheda video solamente per giocare. Che poi nvidia abbia una scheda, la 8600gts, che va un gradino sopra in prestazioni, è un altro discorso. Difatti quella scheda ha costi superiori.

jim91my
10-07-2007, 13:25
Rileggi bene quanto ho scritto. In dx10 le ati vanno meglio, ma le prendono in dx9.

Per quanto riguarda il "riconqustare la fiducia", non vedo cosa ci fosse da riconquistare. La scorsa generazione ati ha fatto ottime schede, al più era nvidia a dover riconquistare la fiducia ;)
Questa generazione invece è andata così... a mio parere in parte perchè le 8800 sono un progetto ben riuscito, in parte perchè ati "ha osato", sviluppando delle schede meno conservative ripetto alla concorrente.

Personalmente ritengo le schede ati di fascia media delle ottime schede, tutte quante, per chi non compra la scheda video solamente per giocare. Che poi nvidia abbia una scheda, la 8600gts, che va un gradino sopra in prestazioni, è un altro discorso. Difatti quella scheda ha costi superiori.

scusami calabar ho letto male;) ...comunque non si può giudicare adesso una scheda per un singolo benchmark directx10, io difatti stavo parlando di prestazioni globali , non di prestazioni su giochi directx10...e peppecbr non sei pazzo, sei l' unico che ha il coraggio di acquistare una scheda leggermente inferiore alle altre per risollevare la concorrenza ati-nvidia!...be...ora come ora è ati a dover riacquistare la fiducia del consumatore, non nvidia!!la scorsa era è passata, e il mercato è cambiato!!nvidia sta massacrando ati come intel(cambiando discorso) attualmente sta massacrando amd e (per non lasciare scontenti i PRO-AMD) come amd massacrava prima dei core 2 duo i pentium d!!è il mercato!!con il solo problema che amd deve ancora immettere sul mercato la risposta ai c2d , mentre ati lo ha gia fatto, toppando di grosso!!Guarda, spero realmente che ati abbia qualcosa in serbo, perchè nonostante sia per nvidia, un monopolio sul mercato delle vga sarebbe veramente disastroso per noi consumatori!:muro:

fukka75
10-07-2007, 13:36
Sul fatto che nvidia domina sulle dx10 non sono d'accordo: nvidia domina in dx9 su schede dx10, ma non in dx10, dove le ati spesso sovrastano le concorrenti.
dato che giochi dx10 non se ne vedono...
Uhm, c'è qualcosa che mi sfugge: ATI domina in DX10, ma di giochi DX10 non se ne vedono; come fa a dominare su qualcosa che ancora non c'è, per cui quindi non ci sono risultati confrontabili?
Continuo a non capire questa cosa, mah :rolleyes:
Due bench DX10 (uno sbandierato alla presentazione di HD2900, con evidenti problemi sulle nVidia, ottenuto da un codice DX9 per giunta, e un altro scritto a braccetto con nVidia) non fanno certo una casistica.

Portocala
10-07-2007, 13:36
AMD non morirà mai, :asd:

jim91my
10-07-2007, 13:43
Uhm, c'è qualcosa che mi sfugge: ATI domina in DX10, ma di giochi DX10 non se ne vedono; come fa a dominare su qualcosa che ancora non c'è, per cui quindi non ci sono risultati confrontabili?
Continuo a non capire questa cosa, mah :rolleyes:
Due bench DX10 (uno sbandierato alla presentazione di HD2900, con evidenti problemi sulle nVidia, ottenuto da un codice DX9 per giunta, e un altro scritto a braccetto con nVidia) non fanno certo una casistica.

quotone!!
Si spera che amd non morirà mai....senno poi chi li contiene i prezzi nvidia e intel???!!:eek: :eek:

Mister Tarpone
10-07-2007, 13:46
Uhm, c'è qualcosa che mi sfugge: ATI domina in DX10, ma di giochi DX10 non se ne vedono; come fa a dominare su qualcosa che ancora non c'è, per cui quindi non ci sono risultati confrontabili?
Continuo a non capire questa cosa, mah :rolleyes:
Due bench DX10 (uno sbandierato alla presentazione di HD2900, con evidenti problemi sulle nVidia, ottenuto da un codice DX9 per giunta, e un altro scritto a braccetto con nVidia) non fanno certo una casistica.

quoto :read:

calabar
10-07-2007, 14:27
Quei due bench al momento sono l'unica cosa che c'è.
Certo non sono un valore assoluto, ma hanno dimostrato la migliore propensione delle schede ati/amd per queste api (cosa che già si poteva notare sulla carta).

Poi, come ho detto, chi vivrà vedrà ;)

Gabriyzf
10-07-2007, 14:30
oggettivamente l'architettura ati è più sbilanciata verso il futuro e le dx10: per i risultati, chi vivrà vedrà

red_eyes
10-07-2007, 14:45
oggettivamente l'architettura ati è più sbilanciata verso il futuro e le dx10: per i risultati, chi vivrà vedrà

io spero di vivere abbastanza per vedere se ATI si dà una smossa al :ciapet:
secondo me la HD2600xt deve ankora uscire fuori dal guscio!!! :D

ReDeX
10-07-2007, 14:55
skusate io sono un altro ke alla cieca è andato su una 8600 gts....ma mi dite perchè è kosi disprezzata???avrà anke il bus a 128 bit e 32 stream processors ma a me sinceramente sta dando comunque delle belle soddisfazioni...non si può paragonare ad una 8800 gts ma a questo punto diciamo che il rapporto prezzo/prestazioni non è dei migliori(diciamo dei peggiori) non che la scheda grafica sia scarsa...scusate per lo sfogo ma dopo aver speso bei soldini per questa scheda vederla disprezzare kosi mi innervosisce un po!:muro: :muro:

Non è questione di disprezzare, ma più semplicemente che come me molti altri si aspettavano di più dalla nuova fascia media. ;)

jim91my
10-07-2007, 15:02
certo....fin qui tutto a posto, ma il problema è che molta gente trascende e dice che fa schifo...cosa che dice la gente che non sa e si basa su idee degli altri...

calabar
10-07-2007, 15:48
Tutto è relativo.. se costasse 50 euro in meno sarebbe probabilmente la migliore scheda mai creata :asd:

red_eyes
10-07-2007, 15:53
Tutto è relativo.. se costasse 50 euro in meno sarebbe probabilmente la migliore scheda mai creata :asd:

sono daccordo... il prezzo influisce anke molto!!! :)

appleroof
10-07-2007, 17:45
Uhm, c'è qualcosa che mi sfugge: ATI domina in DX10, ma di giochi DX10 non se ne vedono; come fa a dominare su qualcosa che ancora non c'è, per cui quindi non ci sono risultati confrontabili?
Continuo a non capire questa cosa, mah :rolleyes:
Due bench DX10 (uno sbandierato alla presentazione di HD2900, con evidenti problemi sulle nVidia, ottenuto da un codice DX9 per giunta, e un altro scritto a braccetto con nVidia) non fanno certo una casistica.

:asd: :asd: :asd: :asd:

fukka75
10-07-2007, 18:10
Quei due bench al momento sono l'unica cosa che c'è.
Certo non sono un valore assoluto, ma hanno dimostrato la migliore propensione delle schede ati/amd per queste api (cosa che già si poteva notare sulla carta).

Poi, come ho detto, chi vivrà vedrà ;)

Veramente non mi pare che il bench di LP andasse così bene sulle HD2900 :rolleyes:
Così come non mi pare che la HD2900 dominasse la 8800GTX nel bench di CoJ. Ah, tu hai usato la parola "spesso": direi che per 2 bench sia un po' esagerata, oltre che non veritiera della reale situazione ;)
Ma magari mi sbaglio :mbe:

calabar
10-07-2007, 19:31
Su dati riportati di bench con i catalyst 7.7beta, la hd 2900 mi pare stesse sopra le 8800 in entrambi i bench. C'era un utente che li aveva riportati, dovrebbe essere in uno di questi topic...

Ho usato la parola spesso perchè, nonostante i bench siano due, è possibile farli a varie risoluzioni, con filtri e senza, con livello di dettaglio più o meno alto. Il risultato è un certo numero di tabelle, non essendo sicuro del fatto che la scheda stesse sopra in tutti (dubito), ho usato appunto la parola "spesso". O sbaglio?

appleroof
10-07-2007, 20:37
Su dati riportati di bench con i catalyst 7.7beta, la hd 2900 mi pare stesse sopra le 8800 in entrambi i bench. C'era un utente che li aveva riportati, dovrebbe essere in uno di questi topic...

Ho usato la parola spesso perchè, nonostante i bench siano due, è possibile farli a varie risoluzioni, con filtri e senza, con livello di dettaglio più o meno alto. Il risultato è un certo numero di tabelle, non essendo sicuro del fatto che la scheda stesse sopra in tutti (dubito), ho usato appunto la parola "spesso". O sbaglio?

Onestamente non so a quale tabella ti riferisci, ma non metto in dubbio quello che dici. Resta il fatto che questi primi assaggi di dx10 (tra l'altro girando sui vari tread ufficiali pare che lost planet con le 8800 --gts 320 inclusa-- vada molto meglio del demo beta di qualche settimana fa, mentre il bench di coj è bacato per le nvidia, è assodato) valgono quasi zero.

Il primo vero banco di prova di queste vga nel bene e nel male sarà Crysis, secondo me, e nemmeno la prospettata demo ma il gioco vero e proprio, li si potranno trarre le prime conclusioni definitive su queste schede dx10, quindi sono d'accordo al 100% con Fukka75

;)

Fire Hurricane
10-07-2007, 20:39
Rileggi bene quanto ho scritto. In dx10 le ati vanno meglio, ma le prendono in dx9.

Per quanto riguarda il "riconqustare la fiducia", non vedo cosa ci fosse da riconquistare. La scorsa generazione ati ha fatto ottime schede, al più era nvidia a dover riconquistare la fiducia ;)
Questa generazione invece è andata così... a mio parere in parte perchè le 8800 sono un progetto ben riuscito, in parte perchè ati "ha osato", sviluppando delle schede meno conservative ripetto alla concorrente.

Personalmente ritengo le schede ati di fascia media delle ottime schede, tutte quante, per chi non compra la scheda video solamente per giocare. Che poi nvidia abbia una scheda, la 8600gts, che va un gradino sopra in prestazioni, è un altro discorso. Difatti quella scheda ha costi superiori.

e dove l'hai sentita questa ? sei un ingeniere ATI ?
altro che architettura rivolta al futuro, è semplicemente un approccio diverso, tutto quì, avere più tempo per lo sviluppo è sempre una mossa azzardata fino a poco tempo fa riuscita, ma ora è fallita miseramente !! ATI sovrasta in DX10 le Nvidia ? e questa dove l'hai vista su qualche recensione ultra taroccata, di quelle che hanno fatto circolare in quantità industriale per favorire ATI ?
Ah già e i driver ???? Dove sono ???? Dove sono sti super driver da +30% ???

E' inutile guardare i bench in DX9, dove le ATI sfruttano un maggior numero di Stream processor e la maggior frequenza, i 3D Mark sfruttano i modelli shader in modo ben distinto, ogni scenario esalta un particolare shader, ma in scenari misti l'architettura non funziona a quanto pare !!! Senza contare poi che ATI fin dai primi driver ha sempre ottimizzato per i bench , in questo modo vendeva meglio e si faceva pubblicità.

Nei bench DX10 Nvidia vinceva sempre, solo le GTS erano alla pari, i bench che hai visto tu erano i test con driver Nvidia vecchi, il fatto che nvidia abbia driver evoluti non significa che per fare il confronto con le ATI bisogna vedere i vecchi test della serie 8XXX, la ATI partirà da 0, Nvidia da più avanti, il problema è che ATI vista la scarsa conoscienza e la crisi non credo che abbia probabilità di miglioramento superiore rispetto ad Nvidia, che per me farà ancora meglio !!!!

jim91my
11-07-2007, 10:14
e dove l'hai sentita questa ? sei un ingeniere ATI ?
altro che architettura rivolta al futuro, è semplicemente un approccio diverso, tutto quì, avere più tempo per lo sviluppo è sempre una mossa azzardata fino a poco tempo fa riuscita, ma ora è fallita miseramente !! ATI sovrasta in DX10 le Nvidia ? e questa dove l'hai vista su qualche recensione ultra taroccata, di quelle che hanno fatto circolare in quantità industriale per favorire ATI ?
Ah già e i driver ???? Dove sono ???? Dove sono sti super driver da +30% ???

E' inutile guardare i bench in DX9, dove le ATI sfruttano un maggior numero di Stream processor e la maggior frequenza, i 3D Mark sfruttano i modelli shader in modo ben distinto, ogni scenario esalta un particolare shader, ma in scenari misti l'architettura non funziona a quanto pare !!! Senza contare poi che ATI fin dai primi driver ha sempre ottimizzato per i bench , in questo modo vendeva meglio e si faceva pubblicità.

Nei bench DX10 Nvidia vinceva sempre, solo le GTS erano alla pari, i bench che hai visto tu erano i test con driver Nvidia vecchi, il fatto che nvidia abbia driver evoluti non significa che per fare il confronto con le ATI bisogna vedere i vecchi test della serie 8XXX, la ATI partirà da 0, Nvidia da più avanti, il problema è che ATI vista la scarsa conoscienza e la crisi non credo che abbia probabilità di miglioramento superiore rispetto ad Nvidia, che per me farà ancora meglio !!!!

quotone di brutto!!

Fire Hurricane
11-07-2007, 10:18
quotone di brutto!!

TANK YOU SOO MUCH

jim91my
11-07-2007, 10:20
of nothing!!u help me...i help u!!!!:D :D

Portocala
11-07-2007, 13:25
:banned:

Fire, stai confrontando le schede con i drivers di adesso delle 8800. Si parla di 8 mesi di sviluppo.

La x2900 ha solo 2 mesi di vita. vuoi dargli ancora un pò di tempo?


e smettetela di spammare

jim91my
11-07-2007, 13:30
:banned:

Fire, stai confrontando le schede con i drivers di adesso delle 8800. Si parla di 8 mesi di sviluppo.

La x2900 ha solo 2 mesi di vita. vuoi dargli ancora un pò di tempo?


e smettetela di spammare

porto non credo escano drivers miracolosi per la 2900xt...e non credo che nvidia nel frattempo non si dia da fare...attualmente nvidia è superiore..non si puo dire altro...directx9 e directx10...nessuna pietà!:muro: :muro:

Nos89
11-07-2007, 13:33
Quoto

calabar
11-07-2007, 17:04
porto non credo escano drivers miracolosi per la 2900xt...e non credo che nvidia nel frattempo non si dia da fare...
Certo che si darà da fare, ma dopo 8 mesi di sviluppo, non rimane tantissimo da migliorare.
Ora probabilmente nvidia avrà il vantaggio di potersi dedicare alla successiva architettura o ad altri progetti, ma difficilmente riuscità a tirare fuori miracoli dai drivers di queste schede.
Certo, avere già dei drivers buoni è sicuramente un vantaggio per nvidia, ma dato che spesso chi compra una scheda non la rivende subito dopo (videogiocatori incalliti e "hardware entusiasts" a parte), avere una scheda che ha prestazioni discrete ora (relativamente a quanto pagata) e che magari in questi miglioramenti troverà un po' più di longevità non è certo qualcosa da buttare via, anche perchè le prestazioni più elevate potrebbero servire più in futuro che ora.

Del resto i margini di miglioramento dei drivers ati li si è già visti con i catalyst 7.7, con miglioramenti prestazionali evidenti, calo di consumi, calore e rumore.

e dove l'hai sentita questa ? sei un ingeniere ATI ?
altro che architettura rivolta al futuro, è semplicemente un approccio diverso, tutto quì [...]
No, che l'approccio di nvidia è più conservativo puoi trovarlo scritto in molti articoli che analizzano l'architettura di queste schede. Per esempio, l'antialiasing in G80 viene applicato in modo classico, mentre in R600 si seguono le direttive d10 a riguardo (direttive non obbigatorie, infatti anche g80 è dx10).
Difatti, se noti, le ati avevano (e credo abbiano ancora, seppure in maniera minore) parecchie difficoltà con l'antialiasing, con perdite di framerate molto elevate in molti casi. E' ovvio, essendo l'approccio nuovo, ci vuol tempo per gestirlo in modo efficiente.
Però sulla carta questo approccio permette cose che g80 non contempla, e che magari in futuro daranno i loro frutti.

[...] Senza contare poi che ATI fin dai primi driver ha sempre ottimizzato per i bench, in questo modo vendeva meglio e si faceva pubblicità.
E certo che ottimizza i drivers!! E ci mancherebbe altro! Sia ati che nvidia lo fanno, e lo dichiarano apertamente. O vuoi dirmi invece che i drivers nvidia non sono ottimizzati per i bench? O_o

Che a questo giro di schede nvidia abbia fatto un ottimo lavoro non c'è dubbio, ma sinceramente dire che c'è superiorità assoluta da parte di nvidia è alquanto azzardato, e a mi parere poco oggettivo.
Al momento nvidia domina nei top di schede di fascia media e alta, dato che amd/ati non ha proposto un'alternativa, ma negli altri casi le schede ati rimangono una buona scelta alternativa.

appleroof
11-07-2007, 17:28
cut

Che a questo giro di schede nvidia abbia fatto un ottimo lavoro non c'è dubbio, ma sinceramente dire che c'è superiorità assoluta da parte di nvidia è alquanto azzardato, e a mi parere poco oggettivo.

cut



Allora diciamo così: in dx9 con le ultime schede dx10 ready domina oggettivamente in qualsiasi fascia (in dx9 devi arrivare ad una x1950pro, scheda che fino a pochi mesi fa era quasi top, per battere e di poco la 8600gts, questa per dirne una, e la 2600xt in dx9 è dietro) , in dx10 aspettiamo riscontri ;)

Io almeno nel momento attuale per chi si accinge a cambiare scheda adesso continuo a consigliare unicamente la 8800gts 320mb, imbattibile sotto ogni punto di vista, al momento attuale, c'è poco da fare ;)

halduemilauno
11-07-2007, 17:43
Allora diciamo così: in dx9 con le ultime schede dx10 ready domina oggettivamente in qualsiasi fascia (in dx9 devi arrivare ad una x1950pro, scheda che fino a pochi mesi fa era quasi top, per battere e di poco la 8600gts, questa per dirne una, e la 2600xt in dx9 è dietro) , in dx10 aspettiamo riscontri ;)

Io almeno nel momento attuale per chi si accinge a cambiare scheda adesso continuo a consigliare unicamente la 8800gts 320mb, imbattibile sotto ogni punto di vista, al momento attuale, c'è poco da fare ;)

ovviamente concordo. ne approfitto ti segnalo questi.
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
ben due al prezzo di uno.
;)

appleroof
11-07-2007, 17:45
ovviamente concordo. ne approfitto ti segnalo questi.
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
ben due al prezzo di uno.
;)

grazie :) , ma li avevo già visti segnalati sul tread della gtx, e lì ho anche postato il perchè non li proverò...:rolleyes:

Fire Hurricane
11-07-2007, 17:46
grazie :) Certo che si darà da fare, ma dopo 8 mesi di sviluppo, non rimane tantissimo da migliorare.
Ora probabilmente nvidia avrà il vantaggio di potersi dedicare alla successiva architettura o ad altri progetti, ma difficilmente riuscità a tirare fuori miracoli dai drivers di queste schede.
Certo, avere già dei drivers buoni è sicuramente un vantaggio per nvidia, ma dato che spesso chi compra una scheda non la rivende subito dopo (videogiocatori incalliti e "hardware entusiasts" a parte), avere una scheda che ha prestazioni discrete ora (relativamente a quanto pagata) e che magari in questi miglioramenti troverà un po' più di longevità non è certo qualcosa da buttare via, anche perchè le prestazioni più elevate potrebbero servire più in futuro che ora.

Del resto i margini di miglioramento dei drivers ati li si è già visti con i catalyst 7.7, con miglioramenti prestazionali evidenti, calo di consumi, calore e rumore.


grazie :)No, che l'approccio di nvidia è più conservativo puoi trovarlo scritto in molti articoli che analizzano l'architettura di queste schede. Per esempio, l'antialiasing in G80 viene applicato in modo classico, mentre in R600 si seguono le direttive d10 a riguardo (direttive non obbigatorie, infatti anche g80 è dx10).
Difatti, se noti, le ati avevano (e credo abbiano ancora, seppure in maniera minore) parecchie difficoltà con l'antialiasing, con perdite di framerate molto elevate in molti casi. E' ovvio, essendo l'approccio nuovo, ci vuol tempo per gestirlo in modo efficiente.
Però sulla carta questo approccio permette cose che g80 non contempla, e che magari in futuro daranno i loro frutti.

Bè senti io il tempo glielò dato, le cose ora come ora son così basta co sti driver, quando usciranno, se usciranno ( cosa che non credo proprio ) ne parleremo ma per ora se ti chiedo chi è la migliore, tu mi rispondi Nvidia non ATI ( dando la colpa a sti benedetti driver che tra l'altro in due mesi Nvidia aveva già dato).

Che ormai non c'è molto da migliorare nelle 8800 ti sbagli di grosso, c'è ancora molto da migliorare, i nuovi algoritmi si devono scoprire e basta ! E' solamente più difficile la cosa, ma considerando la situazione di ATI ora è più facile che Nvidia stacchi ancora più per me !

Le ATI hanno solo tecnologie di rendering migliori, è vero frutto di un uscita ritardata, ma l'architettura che sta alla base di tutto è diversa, un'altra prospettiva, che può essere benissimo peggiore, così come migliore. Ora è pessima, si fa notare solo in ambito DX9 grazie al numero di SP , am niente di più, poi voglio vedere su che gioco metti un AA24X !:D

jim91my
11-07-2007, 18:59
Certo che si darà da fare, ma dopo 8 mesi di sviluppo, non rimane tantissimo da migliorare.
Ora probabilmente nvidia avrà il vantaggio di potersi dedicare alla successiva architettura o ad altri progetti, ma difficilmente riuscità a tirare fuori miracoli dai drivers di queste schede.
Certo, avere già dei drivers buoni è sicuramente un vantaggio per nvidia, ma dato che spesso chi compra una scheda non la rivende subito dopo (videogiocatori incalliti e "hardware entusiasts" a parte), avere una scheda che ha prestazioni discrete ora (relativamente a quanto pagata) e che magari in questi miglioramenti troverà un po' più di longevità non è certo qualcosa da buttare via, anche perchè le prestazioni più elevate potrebbero servire più in futuro che ora.

Del resto i margini di miglioramento dei drivers ati li si è già visti con i catalyst 7.7, con miglioramenti prestazionali evidenti, calo di consumi, calore e rumore.


No, che l'approccio di nvidia è più conservativo puoi trovarlo scritto in molti articoli che analizzano l'architettura di queste schede. Per esempio, l'antialiasing in G80 viene applicato in modo classico, mentre in R600 si seguono le direttive d10 a riguardo (direttive non obbigatorie, infatti anche g80 è dx10).
Difatti, se noti, le ati avevano (e credo abbiano ancora, seppure in maniera minore) parecchie difficoltà con l'antialiasing, con perdite di framerate molto elevate in molti casi. E' ovvio, essendo l'approccio nuovo, ci vuol tempo per gestirlo in modo efficiente.
Però sulla carta questo approccio permette cose che g80 non contempla, e che magari in futuro daranno i loro frutti.


E certo che ottimizza i drivers!! E ci mancherebbe altro! Sia ati che nvidia lo fanno, e lo dichiarano apertamente. O vuoi dirmi invece che i drivers nvidia non sono ottimizzati per i bench? O_o

Che a questo giro di schede nvidia abbia fatto un ottimo lavoro non c'è dubbio, ma sinceramente dire che c'è superiorità assoluta da parte di nvidia è alquanto azzardato, e a mi parere poco oggettivo.
Al momento nvidia domina nei top di schede di fascia media e alta, dato che amd/ati non ha proposto un'alternativa, ma negli altri casi le schede ati rimangono una buona scelta alternativa.
scusa cala ragiona un attimo: ma la fascia bassa occupa un mercato troppo ristretto e una valida alternativa lo sono per 3 persone su 100! attualmente nvidia è nettamente superiore ad ati...magari in futurocambieranno le cose ma attualmente no!è inutile dire che ati punta al futuro xke il consumatore vuole una vga potente all acquisto perche quando la scheda ottimizzata per il futuro darà il meglio saranno gia uscite nuove vga piu o potenti e performanti!

Fire Hurricane
11-07-2007, 19:10
scusa cala ragiona un attimo: ma la fascia bassa occupa un mercato troppo ristretto e una valida alternativa lo sono per 3 persone su 100! attualmente nvidia è nettamente superiore ad ati...magari in futurocambieranno le cose ma attualmente no!è inutile dire che ati punta al futuro xke il consumatore vuole una vga potente all acquisto perche quando la scheda ottimizzata per il futuro darà il meglio saranno gia uscite nuove vga piu o potenti e performanti!

Finalmente gli intenditori che hanno visto la realtà in faccia stanno uscendo fuori, così è e così sarà anche con il prossimo G92 e R700 o R650 quel che è !!!

calabar
11-07-2007, 19:21
scusa cala ragiona un attimo: ma la fascia bassa occupa un mercato troppo ristretto e una valida alternativa lo sono per 3 persone su 100! attualmente nvidia è nettamente superiore ad ati...magari in futurocambieranno le cose ma attualmente no!è inutile dire che ati punta al futuro xke il consumatore vuole una vga potente all acquisto perche quando la scheda ottimizzata per il futuro darà il meglio saranno gia uscite nuove vga piu o potenti e performanti!
Quello che vuole un consumatore dipende dal consumatore e della sue esigenze ;)
E' vero che avere una scheda già buona è sicuramente meglio, ma se non ho necessità di avere le massime prestazioni da subito, poco cambia.
Molti cali prestazionali delle schede ati/amd sono palesemente dovuti ai drivers, altrimenti sarebbero davvero poco spiegabili, ed è su questi che ci si aspetta un sicuro miglioramento.
Oltretutto non mi pare che le ati si piazzino male a livello di prezzo per le prestazioni che forniscono ora, per cui non vedo dove stia il problema.
In ogni caso nessuno di noi ha la palla di vetro, per cui se ci saranno dei miglioramenti, beh, lo si vedrà tra qualche mese.

Del resto, mi sento di dissentire con certezza sulla tua prima affermazione: il mercato lo fanno le fasce basse, e su queste si muovono le grandi masse di denaro, tramite gli accordi con i produttori di pc.
Sai chi è (o per lo meno chi era fino a non troppo tempo fa) la più grande produttrice di schede video? Ebbene è.. intel! ;)

jim91my
11-07-2007, 19:39
Sai chi è (o per lo meno chi era fino a non troppo tempo fa) la più grande produttrice di schede video? Ebbene è.. intel! ;)

certo è da un pezzo che lo è!!:D strano ma vero!ma Cala io non sto discutendo il mercato in se stesso ...io sto discutendo la qualità dei prodotti ...e certo ora come ora Nvidia è superiore...nel futuro si vedrà, su questo hai ragione...

jim91my
11-07-2007, 19:41
Finalmente gli intenditori che hanno visto la realtà in faccia stanno uscendo fuori, così è e così sarà anche con il prossimo G92 e R700 o R650 quel che è !!!

grazie fire!:D ;)

red_eyes
11-07-2007, 19:42
certo è da un pezzo che lo è!!:D strano ma vero!ma Cala io non sto discutendo il mercato in se stesso ...io sto discutendo la qualità dei prodotti ...e certo ora come ora Nvidia è superiore...nel futuro si vedrà, su questo hai ragione...

il futuro per quanto riguarda le Dx10 è ankora un mistero!!! :boh:

jim91my
11-07-2007, 19:52
il futuro per quanto riguarda le Dx10 è ankora un mistero!!! :boh:

secondo me solo un gioco ci leverà tutti i dubbi : Crysis

Fire Hurricane
11-07-2007, 19:55
Quello che vuole un consumatore dipende dal consumatore e della sue esigenze ;)
E' vero che avere una scheda già buona è sicuramente meglio, ma se non ho necessità di avere le massime prestazioni da subito, poco cambia.
Molti cali prestazionali delle schede ati/amd sono palesemente dovuti ai drivers, altrimenti sarebbero davvero poco spiegabili, ed è su questi che ci si aspetta un sicuro miglioramento.
Oltretutto non mi pare che le ati si piazzino male a livello di prezzo per le prestazioni che forniscono ora, per cui non vedo dove stia il problema.
In ogni caso nessuno di noi ha la palla di vetro, per cui se ci saranno dei miglioramenti, beh, lo si vedrà tra qualche mese.

Del resto, mi sento di dissentire con certezza sulla tua prima affermazione: il mercato lo fanno le fasce basse, e su queste si muovono le grandi masse di denaro, tramite gli accordi con i produttori di pc.
Sai chi è (o per lo meno chi era fino a non troppo tempo fa) la più grande produttrice di schede video? Ebbene è.. intel! ;)

Si si aspetta e spera che intanto la scheda invecchia e lo prendi già che ci sei nel posteriore, anzi è già vecchia visto che devono uscire già le nuove GPU e intento io le mie me le sono godute appieno da 9 mesi e spendendo poco, sempre al massimo e senza problemi o quasi, voi con ATI è da pochi mesi che l'avete e ancora dite che non è al massimo e avete problemi con driver e incompatibilità varie !!! E tra poco deve cedere il trono alla prossima revisione R650 o R700, che vergogna !!!! Proprio na ciofeca !!!

Fire Hurricane
11-07-2007, 20:09
secondo me solo un gioco ci leverà tutti i dubbi : Crysis

E bravo è stato sviluppato fin dall'inizio su base 8800GTX :D :ciapet: :ciapet:
quindi Nvidia spazzerà via ATI su quel gioco !!!

jim91my
11-07-2007, 21:24
E bravo è stato sviluppato fin dall'inizio su base 8800GTX :D :ciapet: :ciapet:
quindi Nvidia spazzerà via ATI su quel gioco !!!

e guarda io sono sempre d' accordo con te!!anche sulla cosa di prima!:D :D

Gabriyzf
11-07-2007, 22:03
e guarda io sono sempre d' accordo con te!!anche sulla cosa di prima!:D :D

ride bene chi ride ultimo

calabar
11-07-2007, 22:29
Si si aspetta e spera che intanto la scheda invecchia e lo prendi già che ci sei nel posteriore, anzi è già vecchia visto che devono uscire già le nuove GPU e intento io le mie me le sono godute appieno da 9 mesi e spendendo poco, sempre al massimo e senza problemi o quasi, voi con ATI è da pochi mesi che l'avete e...
Per tua conoscenza, l'ultima scheda che ho preso è nvidia, e non vado a difendere una scheda solo perchè ce l'ho ;)
A parte questo, cosa importa se escono nuove schede? L'utente che non cambia la scheda ogni 6 mesi quella che ha si tiene, e se questa migliora per sviluppo drivers, tanto di guadagnato ;)

Tutti questi problemi di incompatibilità, oltretutto, dove stanno? Benchmark e demo a parte, intendo, dato che non è per quelli che uno compra una scheda, a meno che non gli piaccia sfoggiare i numeri i basta...
Che poi alcuni cali anche pesanti dovuti ai drivers ci siano stati e in parte ci siano ancora è vero, ma se tutto sommato anche con quelli la scheda va bene, dove sta il problema?

jim91my
11-07-2007, 22:45
ride bene chi ride ultimo

ma hai letto i miei post precedenti???

Gabriyzf
11-07-2007, 22:48
ma hai letto i miei post precedenti???

mi è sfuggito qualcosa?

jim91my
11-07-2007, 22:54
mi è sfuggito qualcosa?

non credo di aver detto cose negative su ati..volgio solamente dire che ora come ora nvidia è superiore naturalmente senza trascendere in battute...e i driver a mio avviso non capovolteranno la situazione...detto cosi o in un altro modo il succo è questo...sbaglio??se sbaglio qualkosa ditemi voi...:D penso di essere il + obiettivo possibile nonstante sia piu favorevole a nvidia ...

Gabriyzf
11-07-2007, 23:01
non credo di aver detto cose negative su ati..volgio solamente dire che ora come ora nvidia è superiore naturalmente senza trascendere in battute...e i driver a mio avviso non capovolteranno la situazione...detto cosi o in un altro modo il succo è questo...sbaglio??se sbaglio qualkosa ditemi voi...:D penso di essere il + obiettivo possibile nonstante sia piu favorevole a nvidia ...

hai ragione sicuramente allo stato attuale delle cose: lascia però ai fanboy ati un poco di speranza per i miglioramenti driver: le 2600 sono sulla carta tecnologicamente superiori alle 8600 anche se vanno meno; lasciaci sperare che si possa migliorare un pò in futuro...
comunque credo che la 2600 ddr4, per 135€, sia un'ottima scheda generalista, che svolge anche un ruolo importante nell'home theater: sicuramente non adatta ai giocatori incalliti (ma a questi non va bene nemmeno la 8600 gts) ma comunque equilibrata e con un buon rapporto q/p

Catan
11-07-2007, 23:06
guarda la risposta è molto semplice l'archidettura ati è + votata ad un uso intensivo dx10 mentre quella nvidia per il dx9 classico è una bomba anche se in dx10 nn è a livello di una ati.
ergo se hai windows xp e pensi di tenerlo ancora per 1 anno ti consiglio la 8600gts se invece hai intenzione di passare a vista nei prox 1 o 2 mesi allora la 2600xt gddr4 è la scelta migliore.

Gabriyzf
11-07-2007, 23:12
guarda la risposta è molto semplice l'archidettura ati è + votata ad un uso intensivo dx10 mentre quella nvidia per il dx9 classico è una bomba anche se in dx10 nn è a livello di una ati.
ergo se hai windows xp e pensi di tenerlo ancora per 1 anno ti consiglio la 8600gts se invece hai intenzione di passare a vista nei prox 1 o 2 mesi allora la 2600xt gddr4 è la scelta migliore.

o.k.

unnilennium
11-07-2007, 23:18
questo thread é molto interessante,ma sembra una discussione ati vs nvidia,x il90%..la 2600x quello che costa andrà a ruba,rispetto alla 8600gtx che x quasi200euro dovrebbe fare anche il caffé

Mister Tarpone
11-07-2007, 23:24
questo thread é molto interessante,ma sembra una discussione ati vs nvidia,x il90%..la 2600x quello che costa andrà a ruba,rispetto alla 8600gtx che x quasi200euro dovrebbe fare anche il caffé

la 2600xt ddr4 a volte va anche meno della 8600gt che va meno della 8600gts
logico che la ati la paghi 15/20€ di meno rispetto la gts.
dai dai....non diciamo strullate per piacere ehhh :) !!

Mister Tarpone
11-07-2007, 23:32
cmq confido anch'io in un miglioramento prestazionale per la nuova ati ;) però attualmente è sotto....

red_eyes
12-07-2007, 00:53
cmq confido anch'io in un miglioramento prestazionale per la nuova ati ;) però attualmente è sotto....

per ora senza dubbio... :D
chi sa se si smuoveranno le :ciapet: e mettono su dei driver da capogiro!!!
Almeno speriamo per la concorenza nel mercato delle VGA perchè ora come ora non c'è storia!!! :)

Catan
12-07-2007, 08:49
io ragazzi vorrei fare una considerazione grafici alla mano che è uscita sia sul tread delle hd2900xt che frequento pure avendo una 8800gts.
riguarda la questione driver.
abbiamo preso i test di hwupgrade all'uscita della 8800gts/gtx e poi quelli eseguiti in comparativa con la hd2900xt alla sua uscita.
nel lasso di tempo di 7-8mesi in quasi tutti i test nvidia era riuscita tramite i dvr a tirare fuori mediamente aumenti tra il 15 ed il 20% dalla sua nuova archidettura tra la nascita ed il prodotto abbastanza maturo(dico cosi xè secondo me un buon 10% di performances in + sicuramente da queste vga c'è da tirare fuori sia in dx9 sia in dx10).
Ergo visto che cmq l'archidettura ati è abbastanza + complessa della archidettura nvidia e cmq uscita da circa 2 mesi si presume che anche le vga ati abbiano un boost prestazionale simile o almeno comparabile a quello nvidia tramite dvr.
se all'uscita la hd2900xt è pari ad una 8800gts sicuramente con un 20% di performces in + arriverà a livelli di una gtx o similare.

stesso discorso potrebbe essere fatto per la fascia media all'uscit le 8600gts si trovavano un pachetto di dvr abbastanza ottimizzato per l'archidettura g8x mentre le hd2600xt si sono trovati dei dvr sicuramente migliori di quelli di hd2900xt all'uscita ma cmq non ad un livello di maturita di quelli della serie nvidia.

io non sono uno di quelli che crede nei dvr miracolosi ma credo in quello che vedo nsomma se nvidia sulla mia vga in 6 mesi tira fuori il 20% di performances in +(che nsomma secondo me sono dvr miracolosi) xè la controparte ati con una vga con un archidettura + complessa non riesca nello stesso lasso di tempo ad ottenere questi risultati?

unnilennium
12-07-2007, 08:57
quella dei driver é una scommessa,io sto ancora aspettando driver ati decenti x linux..vedremo..

halduemilauno
12-07-2007, 09:04
io ragazzi vorrei fare una considerazione grafici alla mano che è uscita sia sul tread delle hd2900xt che frequento pure avendo una 8800gts.
riguarda la questione driver.
abbiamo preso i test di hwupgrade all'uscita della 8800gts/gtx e poi quelli eseguiti in comparativa con la hd2900xt alla sua uscita.
nel lasso di tempo di 7-8mesi in quasi tutti i test nvidia era riuscita tramite i dvr a tirare fuori mediamente aumenti tra il 15 ed il 20% dalla sua nuova archidettura tra la nascita ed il prodotto abbastanza maturo(dico cosi xè secondo me un buon 10% di performances in + sicuramente da queste vga c'è da tirare fuori sia in dx9 sia in dx10).
Ergo visto che cmq l'archidettura ati è abbastanza + complessa della archidettura nvidia e cmq uscita da circa 2 mesi si presume che anche le vga ati abbiano un boost prestazionale simile o almeno comparabile a quello nvidia tramite dvr.
se all'uscita la hd2900xt è pari ad una 8800gts sicuramente con un 20% di performces in + arriverà a livelli di una gtx o similare.

stesso discorso potrebbe essere fatto per la fascia media all'uscit le 8600gts si trovavano un pachetto di dvr abbastanza ottimizzato per l'archidettura g8x mentre le hd2600xt si sono trovati dei dvr sicuramente migliori di quelli di hd2900xt all'uscita ma cmq non ad un livello di maturita di quelli della serie nvidia.

io non sono uno di quelli che crede nei dvr miracolosi ma credo in quello che vedo nsomma se nvidia sulla mia vga in 6 mesi tira fuori il 20% di performances in +(che nsomma secondo me sono dvr miracolosi) xè la controparte ati con una vga con un archidettura + complessa non riesca nello stesso lasso di tempo ad ottenere questi risultati?

l'ho gia detto un milione di volte non farti ingannare da questo. lo scenario è/era diverso. quando è uscita la 8800 i driver per xp erano con il freno a mano tirato per vista invece erano ovviamente e realmente acerbi. questo perchè nvidia poteva permettersi tutto quello non avendo concorrenza. per amd il discorso ora è ben diverso se vuol essere competitiva deve ottenere il massimo dai suoi driver sin da subito. poi quando questo lo otterrà e se lo otterrà e in che misura lo otterrà tocca aspettare.

Fire Hurricane
12-07-2007, 09:16
guarda la risposta è molto semplice l'archidettura ati è + votata ad un uso intensivo dx10 mentre quella nvidia per il dx9 classico è una bomba anche se in dx10 nn è a livello di una ati.
ergo se hai windows xp e pensi di tenerlo ancora per 1 anno ti consiglio la 8600gts se invece hai intenzione di passare a vista nei prox 1 o 2 mesi allora la 2600xt gddr4 è la scelta migliore.

E questa dove l'hai sentita ? Abbiamo un capo progettista attenzione !!


Forse non lo sai ma non credo che tu sappia come funziona un architettura ATI 2xxx series, un uso di un alto numero di stream processor di tipo "virtuale o simulato", visto che in verità sono 80 quelli reali, ma con 4 controller. Questo non fa altro che sfruttare appieno scenari con shader separati ( una sorta di tecnica è stata usata sulle serie X800 ), meglio ancora se esposti con negli attuali bench ( anche scenari singoli dedicati a una sola tipologia shader ). Queste architetture sono completamente diverse e non paragonabili, fatto sta che quella ATI dovrebbe favorire le architetture a singoli shader e non quelle con shader unificati. L'architettura DX10 è tutta un altra cosa e se permettete è stata sviluppata molto più con nvidia che con ATI. vedrete la conferma con crysis.


Naturalmente una può fruttare o no in base a come viene programmato il titolo e in base ai driver, ma come ho detto prima moltissimi dei titoli che dovranno uscire hanno avuto e hanno ancora come piattaforma di test una 8800 e non una HD2900, e poi se notate bene la stragrande maggioranza di vga DX10 in uso dagli utenti è oramai Nvidia che ha raggiunto onnipresenza nei pc da gioco, perciò ci sarebbro anche ragioni economiche in mezzo, quindi per me farebbe suscitare l'idea che giochi come crysis siano pesantemente ottimizzati Nvidia.

halduemilauno
12-07-2007, 09:20
guarda la risposta è molto semplice l'archidettura ati è + votata ad un uso intensivo dx10 mentre quella nvidia per il dx9 classico è una bomba anche se in dx10 nn è a livello di una ati.
ergo se hai windows xp e pensi di tenerlo ancora per 1 anno ti consiglio la 8600gts se invece hai intenzione di passare a vista nei prox 1 o 2 mesi allora la 2600xt gddr4 è la scelta migliore.

questa tua è quantomeno un'affermazione azzardata. quantomeno. poi addirittura molto semplice.
:boh:

Fire Hurricane
12-07-2007, 09:40
questa tua è quantomeno un'affermazione azzardata. quantomeno. poi addirittura molto semplice.
:boh:

quoto in pieno tra l'altro non azzardata ma sbagliata in pieno !!!
dimostrazione di grande ignoranza !!! Stiamo sempre a difendere il flop ?

Gabriyzf
12-07-2007, 09:46
una buona volta, si può sapere quale architettura è più evoluta, tra 2600 e 8600?
il processo produttivo è 65nm per l'una e 80 per l'altra e ati ha 100 milioni di transistor in più: che ci stanno a fare?per bellezza?
spiegatemi bene che non ci sto a capire più niente ;)

fukka75
12-07-2007, 09:58
guarda la risposta è molto semplice l'archidettura ati è + votata ad un uso intensivo dx10 mentre quella nvidia per il dx9 classico è una bomba anche se in dx10 nn è a livello di una ati.

Ancora non capisco cosa ti dia tutta questa certezza, non avendo ancora nulla che possa dimostrare quello che dici: la maggiore "complicatezza" dell'architettura ATI non significa necessariamente migliori prestazioni in DX10 :rolleyes:

@ Gabriyzf
L'architettura ATI è più complessa di quella nVidia, ma ciò non significa che sia migliore in termini di prestazioni

Fire Hurricane
12-07-2007, 10:04
Ancora non capisco cosa ti dia tutta questa certezza, non avendo ancora nulla che possa dimostrare quello che dici: la maggiore "complicatezza" dell'architettura ATI non significa necessariamente migliori prestazioni in DX10 :rolleyes:

@ Gabriyzf
L'architettura ATI è più complessa di quella nVidia, ma ciò non significa che sia migliore in termini di prestazioni

Quotone devastante !!!

Gabriyzf
12-07-2007, 10:13
@ Gabriyzf
L'architettura ATI è più complessa di quella nVidia, ma ciò non significa che sia migliore in termini di prestazioni

praticamente vuoi dire che in ati si sono complicati la vita ma alla fine tanto fumo e poco arrosto?
ci sono esempi in passato di architetture vga più complicate ma meno performanti della concorrenza?
grazie.

calabar
12-07-2007, 10:31
l'ho gia detto un milione di volte non farti ingannare da questo. lo scenario è/era diverso. quando è uscita la 8800 i driver per xp erano con il freno a mano tirato per vista invece erano ovviamente e realmente acerbi. questo perchè nvidia poteva permettersi tutto quello non avendo concorrenza. per amd il discorso ora è ben diverso se vuol essere competitiva deve ottenere il massimo dai suoi driver sin da subito. poi quando questo lo otterrà e se lo otterrà e in che misura lo otterrà tocca aspettare.
Nvidia non poteva permettersi nulla, nulla si sapeva di r600 che, se avesse soddisfatto le aspettative, avrebbe dovuto spingere nvidia ad uno sviluppo drivers tutt'altro che rilassato.
Il fatto è che per sviluppare drivers per una nuova architettura, serve tempo, e nessuno lavora rilassato, perchè rilassarsi oggi significa magari prendere una bastonata domani.
Da questo punto di vista il ragionamento è plausibile: se nvidia ha avuto quei miglioramenti, ce li si potrebbe aspettare anche dalle ati (e forse ancora di più, dato che alcuni crolli della scheda fanno pensare a veri e propri problemi da risolvere, più che semplici ottimizzazioni).

AMD con la hd2900 è competitiva già ora con i drivers attuali, avere drivers che le permettessero di ottenere il massimo avrebbe solamente permesso ad amd di vendere la scheda ad un prezzo più elevato, facendola competere magari con la gtx (supponendo naturalmente quel miglioramento di cui parlava Catan e a cui ti riferisci).


L'architettura DX10 è tutta un altra cosa e se permettete è stata sviluppata molto più con nvidia che con ATI. vedrete la conferma con crysis.
Lo vedremo cioè con un gioco risaputamente sviluppato su architettura nvidia? :rolleyes:

calabar
12-07-2007, 10:37
praticamente vuoi dire che in ati si sono complicati la vita ma alla fine tanto fumo e poco arrosto?
ci sono esempi in passato di architetture vga più complicate ma meno performanti della concorrenza?
grazie.
Sicuramente si.
Per esempio il progetto R100 di ati, che portava innovazioni e capace di un calcolo multitexture che le geforce si sognavano, ma furono caratteristiche mai sfruttate, e le geforce 2 gts andavano decisamente di più...

Confido che ati abbia imparato dai propri errori :p

jim91my
12-07-2007, 11:24
hai ragione sicuramente allo stato attuale delle cose: lascia però ai fanboy ati un poco di speranza per i miglioramenti driver: le 2600 sono sulla carta tecnologicamente superiori alle 8600 anche se vanno meno; lasciaci sperare che si possa migliorare un pò in futuro...
comunque credo che la 2600 ddr4, per 135€, sia un'ottima scheda generalista, che svolge anche un ruolo importante nell'home theater: sicuramente non adatta ai giocatori incalliti (ma a questi non va bene nemmeno la 8600 gts) ma comunque equilibrata e con un buon rapporto q/p

guarda sono d' accordissimo con te su tutto quello che hai detto...poi la scheda migliorerà sicuramente...ha tutte le carte in regola x farlo!:D ma allo stato attuale delle cose si deve dire che nvidia è superiore...tutto qui..le ati sono comunque ottime schede per carità!

Defragg
12-07-2007, 11:25
quella dei driver é una scommessa,io sto ancora aspettando driver ati decenti x linux..vedremo..

per cosa? per le finestrelle sbrilluccicose? :rolleyes:

Defragg
12-07-2007, 11:33
Ancora non capisco cosa ti dia tutta questa certezza, non avendo ancora nulla che possa dimostrare quello che dici: la maggiore "complicatezza" dell'architettura ATI non significa necessariamente migliori prestazioni in DX10 :rolleyes:

credo che la certezza gliela dia il commento di sviluppatori di videogiochi, che hanno affermato che le prestazioni in geometry shading (campo puramente DX10) di R600 sono notevolmente superiori a quelle di G80

questi sviluppatori sono quelli di FSX, quindi Microsoft, quindi imparziali ;)

jim91my
12-07-2007, 11:58
;)credo che la certezza gliela dia il commento di sviluppatori di videogiochi, che hanno affermato che le prestazioni in geometry shading (campo puramente DX10) di R600 sono notevolmente superiori a quelle di G80

questi sviluppatori sono quelli di FSX, quindi Microsoft, quindi imparziali ;)

ragazzi allora a mio parere è inutile discutere di prestazioni in directx 10...quando usciranno i primi titoli full directx 10 ci saranno schede ben piu potenti di r600 e g80...quindi non si pone il problema, adesso le schede si devono giudicare solo su base directx9 e la maggiore potenza che vi potrà dare ati su directx 10 sarò surclassata dalle g90 e le nuova vga ati...questo è il presente e dobbiamo giudicare le schede in base a questi risultati, non su quelli che potrebbero venire in futuro...altrimenti compro una macchina volante che a terra vamassimo a 50 km h(esempio basso non che ati vada cosi poco in directx9) e in aria a 1000 kmh...la pago 1 milione di euro ma non la posso utilizzare subito...a che serve se non la posso utilizzare?poi magari quando si potranno usare ci saranno macchine che in aria vanno a 3000 kmh e rimani inculato...sarà un po una stronzata come ragionamento ma se la terra è la directx9 e l' aria è la dx10 e la macchina è un ipotetica vga ati il discorso quadra, anche molto chiaramente...la morale è 1 sola..comprare una scheda da subito performante in directx9 e che in directx10 dia risultati per lo meno accettabili se si vuole una vga adesso...altrimenti, la scelta piu saggia , aspettare "l' era delle macchine volanti" e andiamo sul sicuro!:D :D ;) scusatemi per l esempio cojone ma credo sia corretto....;) ;)

fukka75
12-07-2007, 12:26
credo che la certezza gliela dia il commento di sviluppatori di videogiochi, che hanno affermato che le prestazioni in geometry shading (campo puramente DX10) di R600 sono notevolmente superiori a quelle di G80

questi sviluppatori sono quelli di FSX, quindi Microsoft, quindi imparziali ;)

Ah, quelli per i quali hanno fatto la scheda video dell'Xbox360? Non direi che sono proprio imparziali ;)

Defragg
12-07-2007, 12:56
Ah, quelli per i quali hanno fatto la scheda video dell'Xbox360? Non direi che sono proprio imparziali ;)

cosa vuol dire? non mi pare che FSX sia un gioco per Xbox 360, inoltre se poi Microsoft è di parte siamo apposto :rolleyes:

Catan
12-07-2007, 13:24
E questa dove l'hai sentita ? Abbiamo un capo progettista attenzione !!


Forse non lo sai ma non credo che tu sappia come funziona un architettura ATI 2xxx series, un uso di un alto numero di stream processor di tipo "virtuale o simulato", visto che in verità sono 80 quelli reali, ma con 4 controller. Questo non fa altro che sfruttare appieno scenari con shader separati ( una sorta di tecnica è stata usata sulle serie X800 ), meglio ancora se esposti con negli attuali bench ( anche scenari singoli dedicati a una sola tipologia shader ). Queste architetture sono completamente diverse e non paragonabili, fatto sta che quella ATI dovrebbe favorire le architetture a singoli shader e non quelle con shader unificati. L'architettura DX10 è tutta un altra cosa e se permettete è stata sviluppata molto più con nvidia che con ATI. vedrete la conferma con crysis.


Naturalmente una può fruttare o no in base a come viene programmato il titolo e in base ai driver, ma come ho detto prima moltissimi dei titoli che dovranno uscire hanno avuto e hanno ancora come piattaforma di test una 8800 e non una HD2900, e poi se notate bene la stragrande maggioranza di vga DX10 in uso dagli utenti è oramai Nvidia che ha raggiunto onnipresenza nei pc da gioco, perciò ci sarebbro anche ragioni economiche in mezzo, quindi per me farebbe suscitare l'idea che giochi come crysis siano pesantemente ottimizzati Nvidia.

manco ti rispondo alla prima affermazione xè le belle cose che hai detto sull'archidettura ati anche dovresti essere un capo progettisti.
portami dei data sheet ati su quello che affermi e ti darò ragione.
per ora quello che hai detto puo essere solo aria fritta che fuorvia la persona interessata all'acquisto.
riguardo le dx10 le ati nei pochi bench con giochi dx10 si sono sempre dimostrati migliori vedi bench call of juarez.
ergo come ho detto mi pare di aver affermato che in dx9 le vga nvidia siamo migliori anche x via di una gestione dell'aa vecchia maniera e non in shader come fanno le 2x00 series.
visto che l'aa in shader nn è digerito dalle dx9 le 2x00 series perdono molto in prestazioni con aa attivato.
se invece si lavora sotto vista e dx10 le vga ati mi sembrano avere migliori risultati per via di una archidettura proiettata maggiormente verso lo sfruttamento delle dx10 e non come l'archidettura nvidia che fa un ottimo raccordo tra le dx9 e le dx10 ottenendo cmq ottimi risultati in dx10 ma inferiori a quelle di ati.

per la seconda cosa dei giochi riccamente ottimizzati...
che tristi i giochi mean to be played di nvidia è solo una cosa commerciale.
vuoi un esempio?
unreal tournament 2004 gioco mean to be played di nvidia con tanto di logo inziale ed all'epoca andava meglio su una 9800pro che nn su una 5900.
mettiamo che l'archidettura delle 5900 non era perfetta o cmq di minore efficenza rispetto a quella ati ma se era un gioco cosi ottimizzato forse doveva andare meglio anche sulle 5900.
parliamo di far cry?
doveva essere un giocone nvidia ed invece solita storia all'uscita andava meglio su ati...
la verità è solo 1 non esistono ottimizzazioni nelle dx9 o dx10 xè sono uno standard e tutti i programmatori per avere il maggior parco macchine su cui funzionano i loro giochi scelgono di programmare senza ottimizzazioni di sorta per le varie vga.
poi sta alle case rilasciare dvr che sfruttimo meglio le schede con i giochi.
parliamo dell'opengl? a parte che con vista ed anche con carmack che ha deciso di provare a programmare in dx10 stanno tristemente morendo(e di questo me en dispiaccio non poco) doom3 e derivati vanno meglio semplicemente xè era un gioco che hanno iniziato a programmare su una geforce3 quando c'erano solo le geforce e nonostante la bella path grafiche sempre giochi programmati per sfruttare la sola archidettura presente 5-6 anni fa si tratta la base è rimasta quella.

tornando in tema la sola cosa che salva nvidia sulle dx10 è il fatto che la gestioen dell'antialiasing è ancora libera tra lo scelgiere di farla in shader o in postprocessing come adesso.
xè se era solo fattibile in shader l'aa sotto vista e nvidia con la serie g80 se lo poteva scordare.

poi boh come si fa a difendere un flop non lo so ho una 8800gts e ne sono soddisfatto solo che riesco a vedere i limiti o vantaggi di ogni archidettura
x questo che ho dato un consiglio semplice

se l'utente pensa di passare a vista a breve in 1 o 2 mesi conviene prendere una ati
se invece pensa di restare sotto xp per almeno 1 altro anni allora gli conviene prendere una nvidia.

ovviamente parlando di questa generazione di vga poi su g90 e r700 io la palla di cristallo nn la ho e nn posso consigliare niente.

Catan
12-07-2007, 13:26
;)

ragazzi allora a mio parere è inutile discutere di prestazioni in directx 10...quando usciranno i primi titoli full directx 10 ci saranno schede ben piu potenti di r600 e g80...quindi non si pone il problema, adesso le schede si devono giudicare solo su base directx9 e la maggiore potenza che vi potrà dare ati su directx 10 sarò surclassata dalle g90 e le nuova vga ati...questo è il presente e dobbiamo giudicare le schede in base a questi risultati, non su quelli che potrebbero venire in futuro...altrimenti compro una macchina volante che a terra vamassimo a 50 km h(esempio basso non che ati vada cosi poco in directx9) e in aria a 1000 kmh...la pago 1 milione di euro ma non la posso utilizzare subito...a che serve se non la posso utilizzare?poi magari quando si potranno usare ci saranno macchine che in aria vanno a 3000 kmh e rimani inculato...sarà un po una stronzata come ragionamento ma se la terra è la directx9 e l' aria è la dx10 e la macchina è un ipotetica vga ati il discorso quadra, anche molto chiaramente...la morale è 1 sola..comprare una scheda da subito performante in directx9 e che in directx10 dia risultati per lo meno accettabili se si vuole una vga adesso...altrimenti, la scelta piu saggia , aspettare "l' era delle macchine volanti" e andiamo sul sicuro!:D :D ;) scusatemi per l esempio cojone ma credo sia corretto....;) ;)


in questo caso la paghi una macchina che a terra ha le stesse prestazioni del modello delux base della concorrente(hd2900vs8800gts) e in aria ha le stesse prestazioni del modello delux full(hd2900vs 8800gtx) grosso modo.

Defragg
12-07-2007, 13:27
mega cut

quoto in toto :)

enry2772
12-07-2007, 14:54
Secondo me molto meglio la 8600GTS.. :)

Fire Hurricane
12-07-2007, 15:15
manco ti rispondo alla prima affermazione xè le belle cose che hai detto sull'archidettura ati anche dovresti essere un capo progettisti.
portami dei data sheet ati su quello che affermi e ti darò ragione.
per ora quello che hai detto puo essere solo aria fritta che fuorvia la persona interessata all'acquisto.
riguardo le dx10 le ati nei pochi bench con giochi dx10 si sono sempre dimostrati migliori vedi bench call of juarez.
ergo come ho detto mi pare di aver affermato che in dx9 le vga nvidia siamo migliori anche x via di una gestione dell'aa vecchia maniera e non in shader come fanno le 2x00 series.
visto che l'aa in shader nn è digerito dalle dx9 le 2x00 series perdono molto in prestazioni con aa attivato.
se invece si lavora sotto vista e dx10 le vga ati mi sembrano avere migliori risultati per via di una archidettura proiettata maggiormente verso lo sfruttamento delle dx10 e non come l'archidettura nvidia che fa un ottimo raccordo tra le dx9 e le dx10 ottenendo cmq ottimi risultati in dx10 ma inferiori a quelle di ati.

per la seconda cosa dei giochi riccamente ottimizzati...
che tristi i giochi mean to be played di nvidia è solo una cosa commerciale.
vuoi un esempio?
unreal tournament 2004 gioco mean to be played di nvidia con tanto di logo inziale ed all'epoca andava meglio su una 9800pro che nn su una 5900.
mettiamo che l'archidettura delle 5900 non era perfetta o cmq di minore efficenza rispetto a quella ati ma se era un gioco cosi ottimizzato forse doveva andare meglio anche sulle 5900.
parliamo di far cry?
doveva essere un giocone nvidia ed invece solita storia all'uscita andava meglio su ati...
la verità è solo 1 non esistono ottimizzazioni nelle dx9 o dx10 xè sono uno standard e tutti i programmatori per avere il maggior parco macchine su cui funzionano i loro giochi scelgono di programmare senza ottimizzazioni di sorta per le varie vga.
poi sta alle case rilasciare dvr che sfruttimo meglio le schede con i giochi.
parliamo dell'opengl? a parte che con vista ed anche con carmack che ha deciso di provare a programmare in dx10 stanno tristemente morendo(e di questo me en dispiaccio non poco) doom3 e derivati vanno meglio semplicemente xè era un gioco che hanno iniziato a programmare su una geforce3 quando c'erano solo le geforce e nonostante la bella path grafiche sempre giochi programmati per sfruttare la sola archidettura presente 5-6 anni fa si tratta la base è rimasta quella.

tornando in tema la sola cosa che salva nvidia sulle dx10 è il fatto che la gestioen dell'antialiasing è ancora libera tra lo scelgiere di farla in shader o in postprocessing come adesso.
xè se era solo fattibile in shader l'aa sotto vista e nvidia con la serie g80 se lo poteva scordare.

poi boh come si fa a difendere un flop non lo so ho una 8800gts e ne sono soddisfatto solo che riesco a vedere i limiti o vantaggi di ogni archidettura
x questo che ho dato un consiglio semplice

se l'utente pensa di passare a vista a breve in 1 o 2 mesi conviene prendere una ati
se invece pensa di restare sotto xp per almeno 1 altro anni allora gli conviene prendere una nvidia.

ovviamente parlando di questa generazione di vga poi su g90 e r700 io la palla di cristallo nn la ho e nn posso consigliare niente.

Ascolta, le ATI non è perchè hai visto i bench che l'AA migliora e quindi vuol dire che è fatta per DX10, vuol dire che i driver e il titolo sono stati programmati diversamente !

un architettura così è una tecnica già utilizzata che è stata solo migliorata e resa Dx10 e basta, ma la base di questa tecnica tende a fornire più potenza a shader separati non unificati !!! E poi ai tempi non so se te ne sei reso conto ma le architetture erano diverse fino ad un certo punto, ora invece sono due concetti completamente diversi l'uno dall'altro perciò questo conta fin troppo, considerando che anche se un game era ottimizzato Nvidia all'epoca era sempre stato testano a lungo con ATI, ma ora Ati ci ha messo un bel po' di tempo ad arrivare e ancora non ha i driver pronti, secondo me ( opinione ) sta volta ai game verrà fatta solo una leggera ottimizzazione per ATI, giusto per avere frames più accettabili possibile.

G92 r R700 sono basati su questi chip perciò il risultato si sa già !!!!
Nvidia :winner:
ATI :mc: :mbe:

Defragg
12-07-2007, 15:37
G92 r R700 sono basati su questi chip perciò il risultato si sa già !!!!
Nvidia :winner:
ATI :mc: :mbe:

http://sport.alice.it/it/images/200649/magooriz.jpg

:asd:

calabar
12-07-2007, 15:58
ma lol! :asd:

adesso le schede si devono giudicare solo su base directx9 e la maggiore potenza che vi potrà dare ati su directx 10 sarò surclassata dalle g90 e le nuova vga ati...questo è il presente e dobbiamo giudicare le schede in base a questi risultati, non su quelli che potrebbero venire in futuro...
Ribadisco la mia contrarietà a questo ragionamento.
Se io compro la scheda ora e non devo cambiarla tra 6 mesi, quelle performance in più in visione futura mi fanno molto comodo!
Anche se uscirà G90 che surclasserà la mia scheda, nel mio case rimarrà comunque quella, e ogni miglioramento prestazionale è ben accetto, e magari allungherà la vita alla mia scheda.
Ovviamente questo non si applica nel caso di chi cambia la scheda ad ogni soffio di vento, ma molti utenti non possono permettersi di stare continuamente dietro alle nuove schede.

Gabriyzf
12-07-2007, 16:22
molti utenti non possono permettersi di stare continuamente dietro alle nuove schede.

e io sono uno di quelli, per questo punto alla 2600xt ddr4, sperando nel futuro :D

Catan
12-07-2007, 18:13
Ascolta, le ATI non è perchè hai visto i bench che l'AA migliora e quindi vuol dire che è fatta per DX10, vuol dire che i driver e il titolo sono stati programmati diversamente !

un architettura così è una tecnica già utilizzata che è stata solo migliorata e resa Dx10 e basta, ma la base di questa tecnica tende a fornire più potenza a shader separati non unificati !!! E poi ai tempi non so se te ne sei reso conto ma le architetture erano diverse fino ad un certo punto, ora invece sono due concetti completamente diversi l'uno dall'altro perciò questo conta fin troppo, considerando che anche se un game era ottimizzato Nvidia all'epoca era sempre stato testano a lungo con ATI, ma ora Ati ci ha messo un bel po' di tempo ad arrivare e ancora non ha i driver pronti, secondo me ( opinione ) sta volta ai game verrà fatta solo una leggera ottimizzazione per ATI, giusto per avere frames più accettabili possibile.

G92 r R700 sono basati su questi chip perciò il risultato si sa già !!!!
Nvidia :winner:
ATI :mc: :mbe:


lasciamo stare secondo il tuo bellissimo raggionamento g70 e g80 sarebbero lao stesso chip come r600 e r520.
forse sei tu che dovresti riguardarti come funziona lo STANDARD cioè le DX10.
e lo standard dice semplicemente che il segnale in uscita deve essere compilato a shader unificati.
devo ricordarti che spesso la stessa nvidia diceva "noi nn abbiamo problema a presentare un archidettura di base a shader separati dx10 visto che la cosa fondamentale è che il risultato venga elaborato e visto come a shader unificatii"
g80 e r600 sono dei chip differenti uno è sicuramente è performate dell'altro in dx9 per via del fatto che quando metti i filtri r600 applica l'aa in shader e g80 no...visto che l'aa in shader non è digerito benissimo dalle dx9 r600 va in difficoltà.
ergo brava nvidia che ha tenuto conto di questo fatto e ha deciso saggiamente di mantenere un aa + conservativo giocando sul fatto che le dx10 non imponevano l'aa in shader ma lo consigliavano.
ati invece ha scelto di implentare questa soluzione.
e cmq basta guardare i test in dx10 fattu su hw dove le soluzioni ati vanno sempre meglio di quelle nvidia.
stessa storia per hd2600 e 8600gts visto che sono 2 archidetture che vengono dalle sorelle maggiori ne ereditano preggi e difetti.
continuo a dirti che sono vga alla pari ma in dx10 per ora con i primi bench dx10 le ati paiono andare meglio.
ergo da qui il mio semplice consiglio di prendere ati se si presume di mettere vista a breve prendere nvidia se si presume si mantenere xp a lungo.

appleroof
12-07-2007, 18:42
cut

per ora quello che hai detto puo essere solo aria fritta che fuorvia la persona interessata all'acquisto.
riguardo le dx10 le ati nei pochi bench con giochi dx10 si sono sempre dimostrati migliori vedi bench call of juarez.
ergo come ho detto mi pare di aver affermato che in dx9 le vga nvidia siamo migliori anche x via di una gestione dell'aa vecchia maniera e non in shader come fanno le 2x00 series.
visto che l'aa in shader nn è digerito dalle dx9 le 2x00 series perdono molto in prestazioni con aa attivato.
se invece si lavora sotto vista e dx10 le vga ati mi sembrano avere migliori risultati per via di una archidettura proiettata maggiormente verso lo sfruttamento delle dx10 e non come l'archidettura nvidia che fa un ottimo raccordo tra le dx9 e le dx10 ottenendo cmq ottimi risultati in dx10 ma inferiori a quelle di ati.

per la seconda cosa dei giochi riccamente ottimizzati...
che tristi i giochi mean to be played di nvidia è solo una cosa commerciale.
vuoi un esempio?
unreal tournament 2004 gioco mean to be played di nvidia con tanto di logo inziale ed all'epoca andava meglio su una 9800pro che nn su una 5900.
mettiamo che l'archidettura delle 5900 non era perfetta o cmq di minore efficenza rispetto a quella ati ma se era un gioco cosi ottimizzato forse doveva andare meglio anche sulle 5900.
parliamo di far cry?
doveva essere un giocone nvidia ed invece solita storia all'uscita andava meglio su ati...
la verità è solo 1 non esistono ottimizzazioni nelle dx9 o dx10 xè sono uno standard e tutti i programmatori per avere il maggior parco macchine su cui funzionano i loro giochi scelgono di programmare senza ottimizzazioni di sorta per le varie vga.
poi sta alle case rilasciare dvr che sfruttimo meglio le schede con i giochi.
parliamo dell'opengl? a parte che con vista ed anche con carmack che ha deciso di provare a programmare in dx10 stanno tristemente morendo(e di questo me en dispiaccio non poco) doom3 e derivati vanno meglio semplicemente xè era un gioco che hanno iniziato a programmare su una geforce3 quando c'erano solo le geforce e nonostante la bella path grafiche sempre giochi programmati per sfruttare la sola archidettura presente 5-6 anni fa si tratta la base è rimasta quella.

tornando in tema la sola cosa che salva nvidia sulle dx10 è il fatto che la gestioen dell'antialiasing è ancora libera tra lo scelgiere di farla in shader o in postprocessing come adesso.
xè se era solo fattibile in shader l'aa sotto vista e nvidia con la serie g80 se lo poteva scordare.

poi boh come si fa a difendere un flop non lo so ho una 8800gts e ne sono soddisfatto solo che riesco a vedere i limiti o vantaggi di ogni archidettura
x questo che ho dato un consiglio semplice

se l'utente pensa di passare a vista a breve in 1 o 2 mesi conviene prendere una ati
se invece pensa di restare sotto xp per almeno 1 altro anni allora gli conviene prendere una nvidia.

ovviamente parlando di questa generazione di vga poi su g90 e r700 io la palla di cristallo nn la ho e nn posso consigliare niente.

il problema è che ti basi solo su supposizioni/previsioni. Non hai nulla ancora per affermare, con la certezza che mostri di avere, le cose che dici.

Ergo, ora come ora meglio Nvidia, anche perchè se uno è un videogiocatore incallito tra sei mesi massimo un anno prenderà cmq un'altra scheda (di fascia relativa alle sue esigenze/possibilità), che sarà pronta per i giochi fulldx10, nvidia o ati che sia. Se uno non sta dietro alle ultimissime feature sta bene ugualmente.

Alternativa unica, stare alla finestra con una vga dx9 aspettando di vedere come si mettono le cose.

Il resto che affermi, per ora ripeto, non ha un minimo che sia minimo riscontro oggettivo

Aggiungo infine che con gli ultimi driver beta Lost Planet in dx10 vola, questo si che è un dato oggettivo

;)

Defragg
12-07-2007, 18:50
Alternativa unica, stare alla finestra con una vga dx9 aspettando di vedere come si mettono le cose.

giustissimo :)

zorco
12-07-2007, 18:56
http://sport.alice.it/it/images/200649/magooriz.jpg

:asd:
:asd:

fukka75
12-07-2007, 19:06
e cmq basta guardare i test in dx10 fattu su hw dove le soluzioni ati vanno sempre meglio di quelle nvidia.


Ti riferisci forse a questi test (cata 7.5 e fw 158.42) ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1753/callofjuarez.png

Ometto quelli su Lost Planet perché le ATI hanno problemi seri col gioco (così come ne hanno le 8600 con CoJ).
Tralasciando le Ultra, non mi sembra che sia come dici tu ;)

appleroof
12-07-2007, 19:16
giustissimo :)

Proprio questo è un momentaccio per passare alle vga dx10: o le prendevi mesi fà e intanto ti godevi le strabilianti prestazioni in dx9 (ovviamente la 2900xt non c'era mesi fa) oppure a questo punto si aspetta di vedere come vanno con Crysis & co. e si decide, a meno di prendere dalla 8800gts320 (da me consigliatissima, perfetta prezzo/prestazioni) in su: spendere più di 250 euro proprio no ;)

Ti riferisci forse a questi test (cata 7.5 e fw 158.42) ?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1753/callofjuarez.png

Ometto quelli su Lost Planet perché le ATI hanno problemi seri col gioco (così come ne hanno le 8600 con CoJ).
Tralasciando le Ultra, non mi sembra che sia come dici tu ;)

chissà che test ha visto...:asd:

Mister Tarpone
12-07-2007, 19:19
il problema è che ti basi solo su supposizioni/previsioni. Non hai nulla ancora per affermare, con la certezza che mostri di avere, le cose che dici.

Ergo, ora come ora meglio Nvidia, anche perchè se uno è un videogiocatore incallito tra sei mesi massimo un anno prenderà cmq un'altra scheda (di fascia relativa alle sue esigenze/possibilità), che sarà pronta per i giochi fulldx10, nvidia o ati che sia. Se uno non sta dietro alle ultimissime feature sta bene ugualmente.

Alternativa unica, stare alla finestra con una vga dx9 aspettando di vedere come si mettono le cose.

Il resto che affermi, per ora ripeto, non ha un minimo che sia minimo riscontro oggettivo

Aggiungo infine che con gli ultimi driver beta Lost Planet in dx10 vola, questo si che è un dato oggettivo

;)

dici i 163.11 beta??? :) guadagnati ben 10fps in più con Lost Planet (in cave) in modalità DX10 :) !!

e non sto scherzando.... quando ho provato non ci potevo credere :read: !!!

ciao :)

Kharonte85
12-07-2007, 19:21
Proprio questo è un momentaccio per passare alle vga dx10: o le prendevi mesi fà e intanto ti godevi le strabilianti prestazioni in dx9 (ovviamente la 2900xt non c'era mesi fa) oppure a questo punto si aspetta di vedere come vanno con Crysis & co. e si decide, a meno di prendere dalla 8800gts320 (da me consigliatissima, perfetta prezzo/prestazioni) in su: spendere più di 250 euro proprio no ;)

In tutta questa faccenda devo dire che concordo in toto con questa "analisi":

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070709

Per il resto dico che è la solita storia che va avanti da quando è uscito R600...non se ne puo' piu'...spero che l'arrivo di Crysis e Bioshock metta fine a tutto questo (ma so gia' che sara' una speranza destinata a morire :mc: )

appleroof
12-07-2007, 19:27
dici i 163.11 beta??? :) guadagnati ben 10fps in più con Lost Planet (in cave) in modalità DX10 :) !!

e non sto scherzando.... quando ho provato non ci potevo credere :read: !!!

ciao :)

;)

In tutta questa faccenda devo dire che concordo in toto con questa "analisi":

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070709

Per il resto dico che è la solita storia che va avanti da quando è uscito R600...non se ne puo' piu'...spero che l'arrivo di Crysis e Bioshock metta fine a tutto questo (ma so gia' che sara' una speranza destinata a morire :mc: )

:asd: :asd:

Defragg
12-07-2007, 19:31
(ma so gia' che sara' una speranza destinata a morire :mc: )

:asd: :asd:

http://www.marcobranchi.it/fotografie/news/Gufo_comune.jpg?

Kharonte85
12-07-2007, 19:36
:asd: Ma io non sono pessimista, sono realista...:O

drifter91
12-07-2007, 19:41
8600 gts rulex!!!

Mister Tarpone
12-07-2007, 19:47
;)



non che voli eh (però azz..!!! da 20 a 29fps su cave :eek: !!) :asd:!!!

...ma era per dire, che alla fine, sti "miglioramenti incredibili via driver" ci sono anche con le nvidia :read: !!

Defragg
12-07-2007, 19:51
...ma era per dire, che alla fine, sti "miglioramenti incredibili via driver" ci sono anche con le nvidia :read: !!

ci sarebbero già stati se ati sarebbe arrivata un bel po' prima ;)

Fire Hurricane
12-07-2007, 19:54
dici i 163.11 beta??? :) guadagnati ben 10fps in più con Lost Planet (in cave) in modalità DX10 :) !!

e non sto scherzando.... quando ho provato non ci potevo credere :read: !!!

ciao :)

Visto che potenza sta Nvidia, allora da migliorare ce ne ancora un bel po' !
Alla faccia di ATI, che non riesce nemmeno a distribuire driver che risolvono il problema con Lost Planet, figuriamoci poi a creare i famosi driver rivoluzionari.

Catan
12-07-2007, 19:59
Proprio questo è un momentaccio per passare alle vga dx10: o le prendevi mesi fà e intanto ti godevi le strabilianti prestazioni in dx9 (ovviamente la 2900xt non c'era mesi fa) oppure a questo punto si aspetta di vedere come vanno con Crysis & co. e si decide, a meno di prendere dalla 8800gts320 (da me consigliatissima, perfetta prezzo/prestazioni) in su: spendere più di 250 euro proprio no ;)



chissà che test ha visto...:asd:

tesorino lo vedianche tu che una hd2900xt si fanno gli stessi fps di una 8800gtx che costa 100E di + e una manciata di fps in + di una 8800gts che costa uguale.
e stiamo di ben 2 fps sotto alla 8800ultra che costa ben 200e in +.
senza contare che nvidia ha i dvr 161.xx che come ho detto rispetto all'uscita delle 8800 portano un 20% in + di performaces(come io stesso ho appurato)
la hd2900 ha i dvr 7.5 appena usciti.

scusate ma questo è il tread di una 8600gts contro una hd2600xt?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1755/ati-radeon-hd-2600-xt-e-hd-2400-xt_13.html

mmm
ecco che test ho visto...

Defragg
12-07-2007, 20:04
Visto che potenza sta Nvidia, allora da migliorare ce ne ancora un bel po' !
Alla faccia di ATI, che non riesce nemmeno a distribuire driver che risolvono il problema con Lost Planet, figuriamoci poi a creare i famosi driver rivoluzionari.

leggendo i tuoi post mi pare di capire che non credi nei driver miracolosi di AMD, ma credi in quelli di nVidia che "da migliorare ce ne ancora un bel po' !" :asd:

alla faccia dell'obiettività :asd:

Mister Tarpone
12-07-2007, 20:05
ci sarebbero già stati se ati sarebbe arrivata un bel po' prima ;)

è vero anche questo ;)!!

Grey 7
12-07-2007, 20:07
leggendo i tuoi post mi pare di capire che non credi nei driver miracolosi di AMD, ma credi in quelli di nVidia che "da migliorare ce ne ancora un bel po' !" :asd:

alla faccia dell'obiettività :asd:

e dire che in passato ho cercato piu volte di schiarirgli le idee ma a quanto pare senza successo :asd:

Fire Hurricane
12-07-2007, 20:08
tesorino lo vedianche tu che una hd2900xt si fanno gli stessi fps di una 8800gtx che costa 100E di + e una manciata di fps in + di una 8800gts che costa uguale.
e stiamo di ben 2 fps sotto alla 8800ultra che costa ben 200e in +.
senza contare che nvidia ha i dvr 161.xx che come ho detto rispetto all'uscita delle 8800 portano un 20% in + di performaces(come io stesso ho appurato)
la hd2900 ha i dvr 7.5 appena usciti.

prima di tutto modera i termini e fai poco il presuntuoso, non vedi che è un bech pesante, è ovvio che i risultati che siano superiori o inferiori più o meno sono allineati !!! se non sbaglio la GTS sta 0.8fs in meno perciò vuoi dire che non ci sono differenze tra la gts e la ultra....?

Perchè non guardiamo Lost planet eh.........? ooops driver ?:D

fukka75
12-07-2007, 20:13
scusate ma questo è il tread di una 8600gts contro una hd2600xt?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1755/ati-radeon-hd-2600-xt-e-hd-2400-xt_13.html

mmm
ecco che test ho visto...

Onestamente, non mi dirai che 10fps contro 5fps testimoniano una potenza incredibilmente superiore, dai sii serio ;)

appleroof
12-07-2007, 20:16
non che voli eh (però azz..!!! da 20 a 29fps su cave :eek: !!) :asd:!!!

...ma era per dire, che alla fine, sti "miglioramenti incredibili via driver" ci sono anche con le nvidia :read: !!

va bene, io mi riferivo alla gtx perchè seguo ovviamente sempre quel tread

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17885831&postcount=12700

ma tu ti riferisci sempre alla demo? Perchè cmq il gioco è tutt'altro paio di maniche rispetto a quella...;)

tesorino lo vedianche tu che una hd2900xt si fanno gli stessi fps di una 8800gtx che costa 100E di + e una manciata di fps in + di una 8800gts che costa uguale.
e stiamo di ben 2 fps sotto alla 8800ultra che costa ben 200e in +.
senza contare che nvidia ha i dvr 161.xx che come ho detto rispetto all'uscita delle 8800 portano un 20% in + di performaces(come io stesso ho appurato)
la hd2900 ha i dvr 7.5 appena usciti.

scusate ma questo è il tread di una 8600gts contro una hd2600xt?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1755/ati-radeon-hd-2600-xt-e-hd-2400-xt_13.html

mmm
ecco che test ho visto...

Ho capito ma tu finora parlavi di R600 che va meglio in dx10, riferendoti a quella gpu in generale, non alle 8600gts/2600xt, nè tanto meno al discorso prezzo/prestazioni (riferibile solo alle top, perchè la 2600xt finora è penosa)

se cominciamo a cacciare queste considerazioni riferendole alle top (come te nella prima parte del tuo post) allora potrei parlarti del rumore assordante della 2900xt, del fatto che ci fai i tost sopra (non i test, leggi bene :D ) e che sopratutto ti ci vuole un contratto 3KW con l'enel, minimo....scherzo ma mica tanto eh? ;)

Mister Tarpone
12-07-2007, 20:20
va bene, io mi riferivo alla gtx perchè seguo ovviamente sempre quel tread

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17885831&postcount=12700

ma tu ti riferisci sempre alla demo? Perchè cmq il gioco è tutt'altro paio di maniche rispetto a quella...;)

io il confronto dei driver l'ho fatti solo con la demo :fagiano: !!

il gioco completo è più pesante??:stordita:

Grey 7
12-07-2007, 20:21
no, io trovo che giri molto ma molto meglio della demo, ed ho una ati quindi ti ho detto tutto :D

appleroof
12-07-2007, 20:24
io il confronto dei driver l'ho fatti solo con la demo :fagiano: !!

il gioco completo è più pesante??:stordita:

no, io trovo che giri molto ma molto meglio della demo, ed ho una ati quindi ti ho detto tutto :D

infatti, pare sia molto meglio, sia in dx9 (come conferma grey 7) sia sopratutto (per quello che ci interessa :) ) in dx10 ;)

Mister Tarpone
12-07-2007, 20:27
no, io trovo che giri molto ma molto meglio della demo, ed ho una ati quindi ti ho detto tutto :D

bene!! ..già in dx9 mi andava bene con la demo :oink: !!

infatti, pare sia molto meglio, sia in dx9 (come conferma grey 7) sia sopratutto (per quello che ci interessa :) ) in dx10 ;)

a ribene :oink: !!!

Ok!! a questo punto devo provare il gioco completo ;) !!

Grey 7
12-07-2007, 20:27
provalo, non è male anche come trama è caruccio

Fire Hurricane
12-07-2007, 21:14
Onestamente, non mi dirai che 10fps contro 5fps testimoniano una potenza incredibilmente superiore, dai sii serio ;)

si ma in tutti gli altri giochi ? :D
in alcuni come oblion non è nemmeno competitiva perciò fai bene i conti

Fire Hurricane
12-07-2007, 21:18
leggendo i tuoi post mi pare di capire che non credi nei driver miracolosi di AMD, ma credi in quelli di nVidia che "da migliorare ce ne ancora un bel po' !" :asd:

alla faccia dell'obiettività :asd:

Nvidia ha molta più esperienza con la programmazione, e questo l'hai visto con il set di driver che ha fornito per ste 8800, migliora sempre più a vista d'occhio, prima in DX9 e ora sta sfondando in DX10

zorco
12-07-2007, 21:45
va bene, io mi riferivo alla gtx perchè seguo ovviamente sempre quel tread

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17885831&postcount=12700

ma tu ti riferisci sempre alla demo? Perchè cmq il gioco è tutt'altro paio di maniche rispetto a quella...;)



Ho capito ma tu finora parlavi di R600 che va meglio in dx10, riferendoti a quella gpu in generale, non alle 8600gts/2600xt, nè tanto meno al discorso prezzo/prestazioni (riferibile solo alle top, perchè la 2600xt finora è penosa)

se cominciamo a cacciare queste considerazioni riferendole alle top (come te nella prima parte del tuo post) allora potrei parlarti del rumore assordante della 2900xt, del fatto che ci fai i tost sopra (non i test, leggi bene :D ) e che sopratutto ti ci vuole un contratto 3KW con l'enel, minimo....scherzo ma mica tanto eh? ;)
cmq la scheda più merdosa nel senso buono del termine come riscaldamento è la 8800ultra questo lo si evince da qualsiasi test tost :p che trovi in rete ,temperature in full vicine a 100°;)

per quando riguarda l'alimentazione un economicissimo lc-power da 550w basta e avanza.....per ritornare sempre in tema di temperature nell'ultima realise di driver nello specifico i cata 7.6 ci sono stati grossi miglioramenti nella gestione dei voltaggi in ildle,difatti ho potuno constatare ma non solo io un notevole abbassamento delle temp...:)

jim91my
12-07-2007, 21:45
a ragaazzi secondo me non si puo ancora giudicare la prestazione di una scheda in directx10!!non abbiamo i mezzi...non ci si puo basare su due benchmark , due miseri benchmark santo dio!!per dire che nvidia è superiore alla ati in directx9 si possono portare migliaia di benchmark , per la dx10 cosa portiamo , un par di ciufoli??percio per giudicare le prestazioni in directx10 secondo me bisognerebbe aspettare, anche se promettono bene non significa che le nvidia si comporteranno peggio, no??

Grey 7
12-07-2007, 21:47
fire hurricane non c'entra una beneamata sega la capacità di programmazione, ci son voluti 6-7 mesi per ottenere questi risultati, questo ancora non ti entra\vuole entrare in testa, i driver per le 8800 all'inizio facevano pena. Non so, non ci vuole una laurea in fisica per capirlo. Quindi ora, che tu lo voglia o no, è amd ad avere piu margini di miglioramento, semplicemente perchè le sue schede sono uscite in ritardo rispetto alle concorrenti, e quindi sono più recenti e allo stesso tempo acerbe delle concorrenti. piu chiaro di cosi si muore. Non dico che nvidia non migliorerà ulteriormente le sue schede, anzi lo sta facendo continuatamente, ma i margini di miglioramento al momento mi sembrano maggiori per le ati proprio per il discorso detto sopra.

jim91my
12-07-2007, 21:50
firehurricane ci son voluti 6-7 mesi per ottenere questi risultati, questo ancora non ti entra\vuole entrare in testa, i driver per le 8800 all'inizio facevano pena. Non so, non ci vuole una laurea in fisica per capirlo. Quindi ora, che tu lo voglia o no, è amd ad avere piu margini di miglioramento, semplicemente perchè le sue schede sono uscite in ritardi rispetto alle concorrenti, e quindi sono più recenti e allo stesso tempo acerbe delle concorrenti. piu chiaro di cosi si muore
hanno sicuramente piu margini di miglioramento grey ma nn significa che avanti le superino in prestazioni!

appleroof
12-07-2007, 21:51
cmq la scheda più merdosa nel senso buono del termine come riscaldamento è la 8800ultra questo lo si evince da qualsiasi test tost :p che trovi in rete ,temperature in full vicine a 100°;)

mi sfugge il senso buono del termine "merdosa" :asd: :asd: :p

per quando riguarda l'alimentazione un economicissimo lc-power da 550w basta e avanza.....per ritornare sempre in tema di temperature nell'ultima realise di driver nello specifico i cata 7.6 ci sono stati grossi miglioramenti nella gestione dei voltaggi in ildle,difatti ho potuno constatare ma non solo io un notevole abbassamento delle temp...:)

per quanto riguarda il consumo, la scheda (2900xt) è quella che consuma di più in assoluto, non ci piove e su un sistema un pò più cazzuto (basta un ormai banale sistema dual core oc 2 giga di ram ecc.) ti saluto l'Lc power; per quanto riguarda le temp, di default le 8800 stanno al 50% di ventola (usata nei test in rete), appena la metti al 80 crollano (inudibile, tra l'altro) al 100 poi non ti dico (appena avvertibile)

la 2900xt è una buona scheda, innegabile, ma toppa troppo da quei punti di vista, anche questo è innegabile..che poi per qualcuno siano aspetti irrilevanti può essere, ma a questo mondo per qualcun'altro anche spendere 100 euro in più per una vga (che poi a 1280x1024 max la 8800gts 320 stà pari alla 2900xt e costa 100 in meno) può essere irrilevante o cmq non decisivo

;)

Grey 7
12-07-2007, 21:52
hanno sicuramente piu margini di miglioramento grey ma nn significa che avanti le superino in prestazioni!

e chi l'ha mai detto che le supereranno. io no

Grey 7
12-07-2007, 21:53
doppio post :asd:

zorco
12-07-2007, 21:55
firehurricane ci son voluti 6-7 mesi per ottenere questi risultati, questo ancora non ti entra\vuole entrare in testa, i driver per le 8800 all'inizio facevano pena. Non so, non ci vuole una laurea in fisica per capirlo. Quindi ora, che tu lo voglia o no, è amd ad avere piu margini di miglioramento, semplicemente perchè le sue schede sono uscite in ritardi rispetto alle concorrenti, e quindi sono più recenti e allo stesso tempo acerbe delle concorrenti. piu chiaro di cosi si muore
è da mò che cerchiamo di farglielo capire,ma evidemente ha la testa più dura della pietra lavica di catania:muro:

jim91my
12-07-2007, 21:58
e chi l'ha mai detto che le superino. io no
ma io ho fatto un altro ragionamento grey....tu hai detto che sono uscite dopo e che quindi hanno margini di miglioramento migliori...e grazie al c**** sono uscite dopo(non ce l ho con te grey:D :D) ! e gia per essere uscite dopo dovevano quantomeno fare un prodotto superiore sin dalla partenza, non inferiore per poi andare a migliorare gradualmente...o sbaglio? che poi siano comunque delle buone schede per carità nessuno lo mette in dubbio, ma che tutti si aspettavano un prodotto superiore penso nessuno lo pèuo negare in questo forum!

Grey 7
12-07-2007, 22:02
ma io ho fatto un altro ragionamento grey....tu hai detto che sono uscite dopo e che quindi hanno margini di miglioramento migliori...e grazie al c**** sono uscite dopo
è proprio quello il punto. Son sicuro che amd,se avesse potuto, avrebbe fatto uscire le sue schede in contemporanea con quelle di nvidia, facendo così in modo che la la lotta all'ottimizzazione sarebbe avvenuta alla pari anche in termine di tempo e le cose sarebbero state decisamente più chiare, e ci sarebbero state meno discussioni. Ma non posso tacere quando vedo persone che mi paragonano schede che hanno avuto dietro 7 mesi di ottimizzazioni con schede uscite da 2 mesi scarsi, tra l'altro dotate di un'architettura estremamente più complessa (e qui spero che siamo tutti d'accordo).
e gia per essere uscite dopo dovevano quantomeno fare un prodotto superiore sin dalla partenza, non inferiore per poi andare a migliorare gradualmente...o sbaglio?

non sbagli, ma quando mai hai visto un prodotto super-ottimizzato già fin dall'uscità? io dico mai, così fu per nvidia e così si sta verificando per amd. La differenza è che agli albori del g80 non c'erano metri di paragone avversari e quindi ciò è passato in secondo piano. Amd invece si è ritrovata contro dei mostri di schede già collaudate a dovere e più ottimizzate.

jim91my
12-07-2007, 22:07
è proprio quello il punto. Son sicuro che amd,se avesse potuto, avrebbe fatto uscire le sue schede in contemporanea con quelle di nvidia, facendo così in modo che la la lotta all'ottimizzazione sarebbe avvenuta alla pari anche in termine di tempo e le cose sarebbero state decisamente più chiare, e ci sarebbero state meno discussioni. Ma non posso tacere quando vedo persone che mi paragonano schede che hanno avuto dietro 7 mesi di ottimizzazioni con schede uscite da 2 mesi scarsi, tra l'altro dotate di un'architettura estremamente più complessa (e qui spero che siamo tutti d'accordo).


non sbagli, ma quando mai hai visto un prodotto super-ottimizzato già fin dall'uscità? io dico mai, così fu per nvidia e così si sta verificando per amd
concordo in tutto....ma sicuramente , essendo uscita dopo, doveva quantomeno , almeno penso io , avere delle prestazioni superiori alle 8800, essendo il top di ati...i driver li avrebbe sicuramente migliorati, ma questo non avrebbe fatto altro che consolidare la sua posizione...è solo 1 fatto di introduzione del mercato, come hai detto intelligentemente te stesso..ma avendo avuto altri 7 mesi di sviluppo penso avrebbero dovuto quantomeno produrre una scheda alla pari con la 8800...tutto qui... ;) ;)

Grey 7
12-07-2007, 22:10
bhe, qua si può solo azzardare. Io dico che hanno avuto seri problemi in tutto questo tempo, che poi fossero problemi di carattere tecnico, economico ecc.. non so, non lavoro alla Amd :D Tutto ciò, sempre secondo me, non ha dato loro il tempo di lavorare abbastanza sul software, e quindi sui driver ecc.. E quindi han fatto uscire sta scheda, che ha deluso tutti a prima vista

red_eyes
12-07-2007, 22:11
è proprio quello il punto. Son sicuro che amd,se avesse potuto, avrebbe fatto uscire le sue schede in contemporanea con quelle di nvidia, facendo così in modo che la la lotta all'ottimizzazione sarebbe avvenuta alla pari anche in termine di tempo e le cose sarebbero state decisamente più chiare, e ci sarebbero state meno discussioni. Ma non posso tacere quando vedo persone che mi paragonano schede che hanno avuto dietro 7 mesi di ottimizzazioni con schede uscite da 2 mesi scarsi, tra l'altro dotate di un'architettura estremamente più complessa (e qui spero che siamo tutti d'accordo).


non sbagli, ma quando mai hai visto un prodotto super-ottimizzato già fin dall'uscità? io dico mai, così fu per nvidia e così si sta verificando per amd. La differenza è che agli albori del g80 non c'erano metri di paragone avversari e quindi ciò è passato in secondo piano. Amd invece si è ritrovata contro dei mostri di schede già collaudate a dovere e più ottimizzate.

hai perfettamente ragione Grey... La AMD-ATI sin dall'uscita delle hd2900xt si è trovata di fronte un'avversario di tutto rispetto che già partiva da un gradino più in alto di lui!!!:rolleyes:
Quindi diamo tempo anke alle ati e fra un po riproponiamo il paragone!!! :D

Grey 7
12-07-2007, 22:13
Quindi diamo tempo anke alle ati e fra un po riproponiamo il paragone!!! :D

già, peccato che nvidia per allora avrà già tirato fuori un ipotetico g90 e quindi ritorniamo al punto di partenza :asd:

vabbe torniamo a parlare di fasce medie, che siamo un po' ot

red_eyes
12-07-2007, 22:20
già, peccato che nvidia per allora avrà già tirato fuori un ipotetico g90 e quindi ritorniamo al punto di partenza :asd:

vabbe torniamo a parlare di fasce medie, che siamo un po' ot

:muro: :muro: :muro:
povere ati le vedo un pò in crisi!!! :mc:
io è da due anni che mi sono appassionato di HW e quindi vi chiedo se ATI o Nvidia si sono mai trovate fino ad oggi in una situazione del genere!!! :doh:

jim91my
12-07-2007, 22:20
hai perfettamente ragione Grey... La AMD-ATI sin dall'uscita delle hd2900xt si è trovata di fronte un'avversario di tutto rispetto che già partiva da un gradino più in alto di lui!!!:rolleyes:
Quindi diamo tempo anke alle ati e fra un po riproponiamo il paragone!!! :D

concordo pienamente perchè comunque credo che ci siano stati problemi tali da non permettere lo sviluppo di una scheda a prima vista piu performante della concorrente...quindi non ci rimane che attendere....vediamo crysis e vediamo come si comportano le ati...e poi vediamo di riconfrontarle piu avanti...magari portando avanti anche benchmark manuali fatti dai possessori di una ati e quelli d una nvidia...per portare avanti loa discussione penso non possiamo far altro che attendere 1-2 mesi o anche piu...penso sia la soluzione piu giusta ditemi voi...

Grey 7
12-07-2007, 22:24
concordo anch'io con l'aspettare crysis. Sarà il banco di prova non solo per i modelli di punta ma anche per queste fasce medie. Uscirà la demo a breve, ma il gioco vero e proprio dovrebbe chiarire parecchie cose.

jim91my
12-07-2007, 22:28
concordo anch'io con l'aspettare crysis. Sarà il banco di prova non solo per i modelli di punta ma anche per queste fasce medie. Uscirà la demo a breve, ma il gioco vero e proprio dovrebbe chiarire parecchie cose.

ragazzi domandona...crysis lo giocherete in dx9 0 dx10? per tutti i possessori di una nvidia serie 8 una ati serie 2!!:D :D

red_eyes
12-07-2007, 22:36
concordo anch'io con l'aspettare crysis. Sarà il banco di prova non solo per i modelli di punta ma anche per queste fasce medie. Uscirà la demo a breve, ma il gioco vero e proprio dovrebbe chiarire parecchie cose.

Grey pensi di tenerti la x1950pro fino a quando? io sinceramente aspetto (o meglio cerco di aspettare :D ) fino a natale più o meno... Boh nn lo so pure io perchè più vado avanti e la x1950pro svaluta!!! :cry:
Non so proprio cosa fare!!!

Mister Tarpone
12-07-2007, 22:40
Grey pensi di tenerti la x1950pro fino a quando? io sinceramente aspetto (o meglio cerco di aspettare :D ) fino a natale più o meno... Boh nn lo so pure io perchè più vado avanti e la x1950pro svaluta!!! :cry:
Non so proprio cosa fare!!!

tiella fino a natale ;)!!! hai una scheda di tutto rispetto!! mica un troiaio :read: !!!

Grey 7
12-07-2007, 22:43
Grey pensi di tenerti la x1950pro fino a quando? io sinceramente aspetto (o meglio cerco di aspettare :D ) fino a natale più o meno... Boh nn lo so pure io perchè più vado avanti e la x1950pro svaluta!!! :cry:
Non so proprio cosa fare!!!

ah boh...oramai aspetto l'autunno\inverno, o cmq la prossima ondata di schede. tanto esigenze non ne ho, lavorerò tutta l'estate ed è già tanto se mi farò 3 giorni in liguria, quindi a casa ci sono solo per dormire :asd:
Vabbe ne approfitto dell'ot per chiederti una cosa: ho visto che abbiamo le stesse identiche ram, hai provato a overcloccarle? a quanto ti arrivano e con quali timings? :D

jim91my
12-07-2007, 22:56
a raga allora come lo farete girare crysis??dx9 o 10??:muro: :muro:

Fire Hurricane
12-07-2007, 23:02
a raga allora come lo farete girare crysis??dx9 o 10??:muro: :muro:

entrambe, potrà essere renderingzato con entrambe le DX, lo dovresti poter scegliere nelle impostazioni del game.

red_eyes
12-07-2007, 23:06
ah boh...oramai aspetto l'autunno\inverno, o cmq la prossima ondata di schede. tanto esigenze non ne ho, lavorerò tutta l'estate ed è già tanto se mi farò 3 giorni in liguria, quindi a casa ci sono solo per dormire :asd:
Vabbe ne approfitto dell'ot per chiederti una cosa: ho visto che abbiamo le stesse identiche ram, hai provato a overcloccarle? a quanto ti arrivano e con quali timings? :D

sinceramente ankora ho tutto il sistema di default!!! :D
non ho fatto nessuna ottimizzazione ne overclock...
Tu hai fatto l'oc alla VGA? :)

Grey 7
12-07-2007, 23:07
no ho tutto a default pure io. Troppo caldo per overcloccare :asd:

Mister Tarpone
12-07-2007, 23:08
a raga allora come lo farete girare crysis??dx9 o 10??:muro: :muro:

nella modalità con cui andrà meglio ;) !!

Fire Hurricane
12-07-2007, 23:13
nella modalità con cui andrà meglio ;) !!

io credo sinceramente che girerà meglio in DX10

Mister Tarpone
12-07-2007, 23:15
io credo sinceramente che girerà meglio in DX10

prima voglio vedere però.... ;) !!

Fire Hurricane
12-07-2007, 23:18
prima voglio vedere però.... ;) !!

si si certo è ovvio, la mia era solo un ipotesi, cmq l'obbiettivo della DX10 era quello di poter finalmente utilizzare nuovi algoitmi di elaborazione che hanno permesso queste qualità video, si diceva che un game DX9, se passava in DX10 oltre ad essere superbo visivamente diventava anche più snello !

red_eyes
13-07-2007, 00:03
no ho tutto a default pure io. Troppo caldo per overcloccare :asd:

ho notato che tu nella VGA hai motato l'accelero 2... io ho invece ankora il dissipatore stock... mi consigli di cambiarlo?:D

Catan
13-07-2007, 01:33
Onestamente, non mi dirai che 10fps contro 5fps testimoniano una potenza incredibilmente superiore, dai sii serio ;)

è cmq da questa base che uno parte con le considerazioni.
quando ho scritto il mio primo post dicendo che l'archidettura ati in dx10 sembra milgiore mi riferivo alla fascia media semplicemente.
se con i dvr acerbi la hd2600xt sotto dx10 fa 5fps in +lla 8600gts ci sarà un motivo.
contando che le schede di fascia superiore a questo test fanno tra i 32fps delle 8800ultra,dei 30 delle 2900 e gtx ai 28 delle gts.
vuol dire che la fascia media nvidia in dx10 va 1/3 della fascia top mentre la dx10 ati va al 50%.
ergo per me questo vuol dire una migliore efficenza sia confrontando le 2 schede sia mettendole a confronto con i risultati delle sorelle maggiori.
non mi sembra di non essere stato obbiettivo ho detto che visto che nvidia in 7 mesi ha ottenuto un boost prestazionale del 20% sulle sue 8800 e penso che ancora qualcosa da spremere ci sia.
ati ha avuto solo 1 mese per sistemare i suoi dvr ergo come ho detto se una hd2900xt con dvr nn ottimizzati va come una 8800gts invece con i dvr maturi se stimiamo un trend di crescita simile a quello nvidia con probabilità la hd2900xt dovrebbe raggiungere prestazioni di una 8800gtx.
cioè ragazzi nvidia usa un controler di ram crossbar utilizzato da circa 10 anni e sa come ottimizzarlo ati deve ottimizzare un ringbus verso la memoria da 512bit che deve elaborare una mole di dati di 105gb al secondo non è ne un lavoro semplice ne breve da fare.

tornando alla fascia media dove i problemi delle archidetture si vedono meglio anche xè non vengono coperte da bus di memoria allucinanti.
si vede che una hd2600xt sempre con i dvr acerbi in dx10 riesce a surclassare una 8600gts con i dvr che per l'archidettura dovrebbero essere abbastanza maturi(dico abbastanza anche xè le 8600 sono uscite 5 mesi dopo le 8800 ergo anche nvidia puo lavorare per ottimizzare la sua fascia media)
di qui il consiglio semplice semplice che oggettivamente per 2 vga dalle prestazioni abbastanza similari per via della gestione classica dell'aa sotto dx9
le schede nvidia sono da preferire a chi pensa di tenere xp per almeno un altro anno anno e mezzo.
ma per chi pensa di passare a vista e dx10 a breve la soluzione di ati mi sembra decisamente + azzeccata ancor che con dei dvr acerbi ma che permettono risultati migliori della controparte nvidia.

fukka75
13-07-2007, 06:52
Concordo con te che i driver siano acerbi anche per le 8600, che sono sul mercato da poco più di due mesi, quindi i margini di miglioramento valgono anche per loro, senza contare che il bench CoJ è stato cmnq "presentato" per le HD2900, quindi non c'è da meravigliarsi che vada meglio sulle ATI (se di meglio si può parlare); il bench LP DX10 invece con le ATI a momenti nemmeno parte ma questo non vuol dire che le ATI in DX10 fanno schifo, e le nVida invece sono migliori ;)
Questo per dire che fai troppo affidamento su un bench troppo di parte e quindi poco veritiero per entrambe le contendenti (e lo stesso vale per LP per nVidia), visto che a quanto sembra la "personalizzazione" dei driver per il singolo gioco, diventa fondamentale con l'avvento delle DX10 (e lo si vede con LP, stando ai commenti degli utenti sugli ultimi fw)

Fire Hurricane
13-07-2007, 07:30
Concordo con te che i driver siano acerbi anche per le 8600, che sono sul mercato da poco più di due mesi, quindi i margini di miglioramento valgono anche per loro, senza contare che il bench CoJ è stato cmnq "presentato" per le HD2900, quindi non c'è da meravigliarsi che vada meglio sulle ATI (se di meglio si può parlare); il bench LP DX10 invece con le ATI a momenti nemmeno parte ma questo non vuol dire che le ATI in DX10 fanno schifo, e le nVida invece sono migliori ;)
Questo per dire che fai troppo affidamento su un bench troppo di parte e quindi poco veritiero per entrambe le contendenti (e lo stesso vale per LP per nVidia), visto che a quanto sembra la "personalizzazione" dei driver per il singolo gioco, diventa fondamentale con l'avvento delle DX10 (e lo si vede con LP, stando ai commenti degli utenti sugli ultimi fw)

Potrei concordare, ma credo che ormai i driver ATI hanno già espresso il massimo, ora tocca risolvere i bugs, vedi che i driver che escono non riescono ad aumentare le prestazioni !!!

Per le 8600GTS può darsi che siano i driver perchè uno svantaggio simile è troppo per me, però..................

Defragg
13-07-2007, 08:27
Potrei concordare, ma credo che ormai i driver ATI hanno già espresso il massimo, ora tocca risolvere i bugs, vedi che i driver che escono non riescono ad aumentare le prestazioni !!!

dopo solo due mesi? :asd:
ma allora deciditi, visto che prima dicevi

Nvidia ha molta più esperienza con la programmazione, e questo l'hai visto con il set di driver che ha fornito per ste 8800, migliora sempre più a vista d'occhio, prima in DX9 e ora sta sfondando in DX10

se ATi ha già espresso il massimo con i suoi driver, vuol dire che è migliore di nvidia nella programmazione ;)

jim91my
13-07-2007, 08:47
è cmq da questa base che uno parte con le considerazioni.
quando ho scritto il mio primo post dicendo che l'archidettura ati in dx10 sembra milgiore mi riferivo alla fascia media semplicemente.
se con i dvr acerbi la hd2600xt sotto dx10 fa 5fps in +lla 8600gts ci sarà un motivo.
contando che le schede di fascia superiore a questo test fanno tra i 32fps delle 8800ultra,dei 30 delle 2900 e gtx ai 28 delle gts.
vuol dire che la fascia media nvidia in dx10 va 1/3 della fascia top mentre la dx10 ati va al 50%.
ergo per me questo vuol dire una migliore efficenza sia confrontando le 2 schede sia mettendole a confronto con i risultati delle sorelle maggiori.
non mi sembra di non essere stato obbiettivo ho detto che visto che nvidia in 7 mesi ha ottenuto un boost prestazionale del 20% sulle sue 8800 e penso che ancora qualcosa da spremere ci sia.
ati ha avuto solo 1 mese per sistemare i suoi dvr ergo come ho detto se una hd2900xt con dvr nn ottimizzati va come una 8800gts invece con i dvr maturi se stimiamo un trend di crescita simile a quello nvidia con probabilità la hd2900xt dovrebbe raggiungere prestazioni di una 8800gtx.
cioè ragazzi nvidia usa un controler di ram crossbar utilizzato da circa 10 anni e sa come ottimizzarlo ati deve ottimizzare un ringbus verso la memoria da 512bit che deve elaborare una mole di dati di 105gb al secondo non è ne un lavoro semplice ne breve da fare.

tornando alla fascia media dove i problemi delle archidetture si vedono meglio anche xè non vengono coperte da bus di memoria allucinanti.
si vede che una hd2600xt sempre con i dvr acerbi in dx10 riesce a surclassare una 8600gts con i dvr che per l'archidettura dovrebbero essere abbastanza maturi(dico abbastanza anche xè le 8600 sono uscite 5 mesi dopo le 8800 ergo anche nvidia puo lavorare per ottimizzare la sua fascia media)
di qui il consiglio semplice semplice che oggettivamente per 2 vga dalle prestazioni abbastanza similari per via della gestione classica dell'aa sotto dx9
le schede nvidia sono da preferire a chi pensa di tenere xp per almeno un altro anno anno e mezzo.
ma per chi pensa di passare a vista e dx10 a breve la soluzione di ati mi sembra decisamente + azzeccata ancor che con dei dvr acerbi ma che permettono risultati migliori della controparte nvidia.
a rega per me me è impossbile adesso giudicare la migliore delle schede in dx10...lo ripeto...ci sono troppi pochi test in cirolazione!

Kharonte85
13-07-2007, 09:30
è cmq da questa base che uno parte con le considerazioni.
quando ho scritto il mio primo post dicendo che l'archidettura ati in dx10 sembra milgiore mi riferivo alla fascia media semplicemente.
se con i dvr acerbi la hd2600xt sotto dx10 fa 5fps in +lla 8600gts ci sarà un motivo.
contando che le schede di fascia superiore a questo test fanno tra i 32fps delle 8800ultra,dei 30 delle 2900 e gtx ai 28 delle gts.
vuol dire che la fascia media nvidia in dx10 va 1/3 della fascia top mentre la dx10 ati va al 50%.
ergo per me questo vuol dire una migliore efficenza sia confrontando le 2 schede sia mettendole a confronto con i risultati delle sorelle maggiori.
non mi sembra di non essere stato obbiettivo ho detto che visto che nvidia in 7 mesi ha ottenuto un boost prestazionale del 20% sulle sue 8800 e penso che ancora qualcosa da spremere ci sia.
ati ha avuto solo 1 mese per sistemare i suoi dvr ergo come ho detto se una hd2900xt con dvr nn ottimizzati va come una 8800gts invece con i dvr maturi se stimiamo un trend di crescita simile a quello nvidia con probabilità la hd2900xt dovrebbe raggiungere prestazioni di una 8800gtx.
cioè ragazzi nvidia usa un controler di ram crossbar utilizzato da circa 10 anni e sa come ottimizzarlo ati deve ottimizzare un ringbus verso la memoria da 512bit che deve elaborare una mole di dati di 105gb al secondo non è ne un lavoro semplice ne breve da fare.

tornando alla fascia media dove i problemi delle archidetture si vedono meglio anche xè non vengono coperte da bus di memoria allucinanti.
si vede che una hd2600xt sempre con i dvr acerbi in dx10 riesce a surclassare una 8600gts con i dvr che per l'archidettura dovrebbero essere abbastanza maturi(dico abbastanza anche xè le 8600 sono uscite 5 mesi dopo le 8800 ergo anche nvidia puo lavorare per ottimizzare la sua fascia media)
di qui il consiglio semplice semplice che oggettivamente per 2 vga dalle prestazioni abbastanza similari per via della gestione classica dell'aa sotto dx9
le schede nvidia sono da preferire a chi pensa di tenere xp per almeno un altro anno anno e mezzo.
ma per chi pensa di passare a vista e dx10 a breve la soluzione di ati mi sembra decisamente + azzeccata ancor che con dei dvr acerbi ma che permettono risultati migliori della controparte nvidia.
Non so se sia affidabile ma potrebbe essere significativo:

ForceWare 158.45 и Catalyst 7.5.

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/06/18/51534.gif

8600gts 256mb Vs 512mb

Fire Hurricane
13-07-2007, 09:33
Non so se sia affidabile ma potrebbe essere significativo:

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/06/18/51534.gif

8600gts 256mb Vs 512mb

dubito sia affidabile, i distacchi non erano così elevati, più o meno sono tutti allinenati, e poi i driver usati per Nvidia in questo test non sono quelli ottimizzati.

La GTS 640 dovrebbe stare circa 1fs sotto

halduemilauno
13-07-2007, 09:38
Non so se sia affidabile ma potrebbe essere significativo:

ForceWare 158.45 и Catalyst 7.5.

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/06/18/51534.gif

8600gts 256mb Vs 512mb

credo che non siano ne affidabili e ne significativi. arrivo a questo vedendo il comportamento delle due 8600gts troppa differenza tra la 256 e la 512. a mio avviso ingiustificabile.
personalmente rimango in attesa di altri test.
;)

Fire Hurricane
13-07-2007, 09:41
credo che non siano ne affidabili e ne significativi. arrivo a questo vedendo il comportamento delle due 8600gts troppa differenza tra la 256 e la 512. a mio avviso ingiustificabile.
personalmente rimango in attesa di altri test.
;)

potrei quotare si !

Kharonte85
13-07-2007, 09:42
credo che non siano ne affidabili e ne significativi. arrivo a questo vedendo il comportamento delle due 8600gts troppa differenza tra la 256 e la 512. a mio avviso ingiustificabile.
personalmente rimango in attesa di altri test.
;)
Io ho il sospetto che quel bench in Dx10 saturi 256mb (oppure ci siano problemi nella gestione della memoria da parte dei driver) ecco perche' vanno tutte di M le schede di fascia media anche a 1024...saebbe interessante vedere il bench di una x2600xt 512mb

Gabriyzf
13-07-2007, 09:51
da qualche parte vendono le 2600xt ddr4 da 512Mb?

halduemilauno
13-07-2007, 10:01
Io ho il sospetto che quel bench in Dx10 saturi 256mb (oppure ci siano problemi nella gestione della memoria da parte dei driver) ecco perche' vanno tutte di M le schede di fascia media anche a 1024...saebbe interessante vedere il bench di una x2600xt 512mb

e quindi è meglio rimanere in attesa di altri test e riscontri.
;)

Kharonte85
13-07-2007, 10:01
da qualche parte vendono le 2600xt ddr4 da 512Mb?
In Italia non ne ho ancora vista 1...
e quindi è meglio rimanere in attesa di altri test e riscontri.
;)
Certo...;)

Defragg
13-07-2007, 10:59
Io ho il sospetto che quel bench in Dx10 saturi 256mb (oppure ci siano problemi nella gestione della memoria da parte dei driver) ecco perche' vanno tutte di M le schede di fascia media anche a 1024...saebbe interessante vedere il bench di una x2600xt 512mb

si ma se satura 256mb, allora dovrebbe saturare anche 320mb...la differenza tra le due 8800gts è troppo poca rispetto a quella delle due 8600 :stordita:

Kharonte85
13-07-2007, 11:04
si ma se satura 256mb, allora dovrebbe saturare anche 320mb...la differenza tra le due 8800gts è troppo poca rispetto a quella delle due 8600 :stordita:
Perche' scusa? non potrebbe occupare un 290-300mb? ;)

Mister Tarpone
13-07-2007, 12:11
Non so se sia affidabile ma potrebbe essere significativo:

ForceWare 158.45 и Catalyst 7.5.

http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2007/06/18/51534.gif

8600gts 256mb Vs 512mb

test che non mi dicono nulla.
poi ho addirittura letto che i Crytek garantiscono 50/60fps (:sperem:) con Crysis in dx10, con le 8800:read: !!
in questi test invece, queste schede vanno tutte stranamente troppo lente!!!
Imho questo Bench di Call of Juarez è un sola!!

poi vedremo..:read: !!

Mister Tarpone
13-07-2007, 12:18
si ma se satura 256mb, allora dovrebbe saturare anche 320mb...la differenza tra le due 8800gts è troppo poca rispetto a quella delle due 8600 :stordita:

e quello che penso anch'io....

ps: ieri ho giocato Lost Planet in dx10 con settaggi quasi tutti alti e af16x + aa4x @ 1154x868!!!

dentro le caverne stavo tra i 39/50fps !!!! driver 163.11 beta :sbav:!!!!

Grey 7
13-07-2007, 12:33
ho notato che tu nella VGA hai motato l'accelero 2... io ho invece ankora il dissipatore stock... mi consigli di cambiarlo?:D

decisamente si...è un altro pianeta :D

red_eyes
13-07-2007, 12:35
decisamente si...è un altro pianeta :D

io sinceramente ho visto l'immagine della ultimate x1950pro... e ne sono rimasto affascinato come desing!!! :D
Secondo te mettendo lo Zalman VF900 cu-led potrà assomigliarci??? :D :D :D

Grey 7
13-07-2007, 12:40
boh, io consiglio l'accelero..costa di meno e va anche meglio, non supero i 55 gradi in full con nessun gioco :)

Mister Tarpone
13-07-2007, 12:42
boh, io consiglio l'accelero..costa di meno e va anche meglio, non supero i 55 gradi in full con nessun gioco :)

55 in full???

azz :eek: !! lavora bene sto dissy :eek: !!

Defragg
13-07-2007, 12:48
Perche' scusa? non potrebbe occupare un 290-300mb? ;)

e per così poco dovrebbe distruggere così le prestazioni? dubito.

red_eyes
13-07-2007, 12:55
55 in full???

azz :eek: !! lavora bene sto dissy :eek: !!

sai quanto tiene la temp lo zalman vf900 in full load??? :D

calabar
13-07-2007, 13:21
e per così poco dovrebbe distruggere così le prestazioni? dubito.
Non importa che sia poco o molto... se supera il quantitativo di memoria onboard, c'è il crollo.
Pare strano però che 320MB vadano bene sia a 1024 che a 1600, mentre 256MB vanno sempre male...

Gabriyzf
13-07-2007, 13:21
Pare strano però che 320MB vadano bene sia a 1024 che a 1600, mentre 256MB vanno sempre male...

difatti...

Mister Tarpone
13-07-2007, 13:26
EDIT.

Ragazzi io ho visto i test delle gts 256mb vs 512mb!!!


e le prestazioni in giochi pesantissimi come anche oblivion, cambiavano di soli 2fps... anche a risoluzioni elevate!!
e questo gioco arriva ad occupare ben oltre i 256mb di vram ;)!!!

questi test di C of J sono strani...

Catan
13-07-2007, 13:51
EDIT.

Ragazzi io ho visto i test delle gts 256mb vs 512mb!!!


e le prestazioni in giochi pesantissimi come anche oblivion, cambiavano di soli 2fps... anche a risoluzioni elevate!!
e questo gioco arriva ad occupare ben oltre i 256mb di vram ;)!!!

questi test di C of J sono strani...

io credo che la spiegazione 512 vs 256 con pochi fps di differenza sia da ricercare cmq nel bus a 128bit.
mentre per un archidettura video di fascia alta con bus di sistema ampi e quindi grande bande un raddoppio della memoria video tra e giovamento ad alte risoluzioni xè non conta la velocità di elaborazione dei dati visto che ce ne è a sufficenza ma inizia a contare la quantità di dati allocabili.
nelle archidetture di fascia media dove i bus e le bande sono da fascia media compresi tra i 16 e i 32gb è ovvio che non conta troppo la quantità di memoria ma quello che fa da tappo è propio la velocità con le quali vengono eleborati questi dati.
quindi se ho 512mb di ram video da allocare in texture ma poi nn ho la velocità sia di bus che di banda per elaborarli è inutile saturarli.

Mister Tarpone
13-07-2007, 14:17
io credo che la spiegazione 512 vs 256 con pochi fps di differenza sia da ricercare cmq nel bus a 128bit.
mentre per un archidettura video di fascia alta con bus di sistema ampi e quindi grande bande un raddoppio della memoria video tra e giovamento ad alte risoluzioni xè non conta la velocità di elaborazione dei dati visto che ce ne è a sufficenza ma inizia a contare la quantità di dati allocabili.
nelle archidetture di fascia media dove i bus e le bande sono da fascia media compresi tra i 16 e i 32gb è ovvio che non conta troppo la quantità di memoria ma quello che fa da tappo è propio la velocità con le quali vengono eleborati questi dati.
quindi se ho 512mb di ram video da allocare in texture ma poi nn ho la velocità sia di bus che di banda per elaborarli è inutile saturarli.

quindi concorderai con me che la differenza che c'è nei test di Call of Juarez è stranissima, o no?? :read:

red_eyes
13-07-2007, 14:37
quindi concorderai con me che la differenza che c'è nei test di Call of Juarez è stranissima, o no?? :read:

ho letto i risultati pure io di questo ipotetico test!!! Non mi sembrano risultati molto attendibili!!! :boh: :wtf:

Mister Tarpone
13-07-2007, 14:39
ho letto i risultati pure io di questo ipotetico test!!! Non mi sembrano risultati molto attendibili!!! :boh: :wtf:

;)

troppa differenza fra i 2 modelli di gts ;) se fa 7fps con una, con l'altra da 512 ne dovrebbe fare 9!! non più del doppio :read: !!


quel test è pieno di problemi...

red_eyes
13-07-2007, 14:42
;)

troppa differenza fra i 2 modelli di gts ;) se fa 7fps con una, con l'altra da 512 ne dovrebbe fare 9!! non più del doppio :read: !!


quel test è pieno di problemi...

quotissimo :D :D :D !!! Ma vorrei tanto sapere da dove spuntano sti test!!! :muro:
A volte escono cazz...e del genere ma con quale coraggio??? :mbe:

Mister Tarpone
13-07-2007, 14:43
quotissimo :D :D :D !!! Ma vorrei tanto sapere da dove spuntano sti test!!! :muro:
A volte escono cazz...e del genere ma con quale coraggio??? :mbe:

I test seri per le dx10 saranno Bioshock e Crysis!! queste son tutte sole mal ottimizzate ( e di parte ;) )

red_eyes
13-07-2007, 14:45
I test seri per le dx10 saranno Bioshock e Crysis!! queste son tutte sole mal ottimizzate ( e di parte ;) )

:D :D :D

calabar
13-07-2007, 14:45
troppa differenza fra i 2 modelli di gts ;) se fa 7fps con una, con l'altra da 512 ne dovrebbe fare 9!! non più del doppioQuello magari no... il comportamento non è anomalo, basta vedere il comportamento della 8800gts 320 nei confronti della 640: quando la memoria non ce la fa, i crolli sono di quel tipo.
Quello che sembra strano è come in questi test si comportano le schede alle varie risoluzioni. Se la 256 crolla a 1024 (poniamo che coj abbia texture pesantissime), allora a 1600 dovrebbe crollare anche la 8800gts 320.
Certo, quella di catan potrebbe in parte spiegare l'accaduto, ma secondo me non è sufficiente.

Mister Tarpone
13-07-2007, 14:48
Quello magari no... il comportamento non è anomalo, basta vedere il comportamento della 8800gts 320 nei confronti della 640: quando la memoria non ce la fa, i crolli sono di quel tipo.
Quello che sembra strano è come in questi test si comportano le schede alle varie risoluzioni. Se la 256 crolla a 1024 (poniamo che coj abbia texture pesantissime), allora a 1600 dovrebbe crollare anche la 8800gts 320.
Certo, quella di catan potrebbe in parte spiegare l'accaduto, ma secondo me non è sufficiente.

ma allora come mai la differenza tra i due modelli di 8600 in altri giochi carichi di texture è solo di 2fps??? :confused: e ripeto, anche a 1600x1200 !!
qui la 512mb va più del doppio...